Cura adeguata di una palma domestica: raccomandazioni generali


L'incredibile palma chamedorea è un piccolo albero. Cresce negli umidi tropici della penisola dello Yucatan, Messico, Guatemala e Belize. Appartiene alla famiglia arec (palma). Cresce piuttosto lentamente. Una pianta adulta cresce fino a 90-120 centimetri di lunghezza. È una piccola pianta di palma o un arbusto. Il tronco della pianta è sottile, diritto, da uno a due metri di altezza e fino a tre centimetri di diametro. Le foglie della palma chamedorea a casa sono piumate, per la maggior parte, verdi, larghe, appuntite. I fiori sono piccoli, non hanno attrattiva per i nostri occhi, è meglio rimuoverli allo stadio del germoglio.

È abbastanza semplice organizzare cure adeguate a casa: tutti i punti principali sono evidenziati in questo articolo. La riproduzione e il trapianto della palma chamedorea dovrebbero essere effettuati in un determinato periodo dell'anno. Per fare ciò, devi familiarizzare con le regole di base.

Più avanti nella pagina puoi vedere una foto della palma hamedorea da varie angolazioni:

Propagazione dei semi

Come si propaga per seme la palma da interni? I semi si moltiplicano tutti i tipi di palme, senza eccezioni, e hovea, washingtonia, li-kuala, trachycarpus e livistona - solo dai semi.

Più a lungo sono stati conservati, minori sono le possibilità di aspettare la germinazione, assicurati di leggere l'etichetta e non acquistare semi con una data di scadenza.

Preparazione dei semi

Assicurati di liberare i semi dai gusci esterni, se presenti, e mettili per alcuni giorni. in acqua calda per il gonfiore.

Il posto per il contenitore con i semi dovrebbe essere caldo, fino a 30 gradi, l'acqua può essere cambiata. Se la buccia del seme è molto resistente, va limata con una raspa, ma con molta attenzione, senza danneggiare il seme stesso.

Semina


Adatto alla semina e scatole, barattoli di plastica e bicchieri usa e getta, ma se i semi sono grandi, devi prendere un contenitore più grande, se è una noce di cocco - non dimenticare di metterlo sulla cucitura laterale, questo accelererà la germinazione.
Riempi i contenitori preparati substrato da terreno del giardino e sabbia in un rapporto di 2: 1, lo strato superiore dovrebbe essere sabbioso e seminare i semi a una profondità di 2 o 3 centimetri.

Il terreno sabbioso viene lavato durante l'irrigazione, per evitarlo vale la pena usarlo spruzzatore... I contenitori devono essere coperti con polietilene, con il suo aiuto si crea un effetto serra, che è così necessario per le piante durante la germinazione.

Quando appariranno le piantine, posizionatele in un luogo più luminoso, ma evitate la luce solare diretta, in questa fase di sviluppo è molto dannosa. Le piantine coltivate dalla scatola devono essere tagliate in singoli vasi temporanei con lo stesso substrato, dopo la raccolta, assicurati di coprire le piante con sacchetti di plastica o barattoli di vetro, in modo che attecchiscano più velocemente, poiché praticamente non c'è evaporazione.

Rilascia gradualmente le giovani piante nel tempo dai rifugi cinematografici, lascia che si adattino al clima della stanza e crescano prima di essere trapiantati in un luogo permanente.

Informazioni sui parassiti che colpiscono i palmi delle mani

Gli alberi da interno sono meno suscettibili di essere attaccati da insetti voraci, ma ci sono ancora rischi di infezione.E poiché i parassiti tendono a moltiplicarsi rapidamente, causando danni irreparabili alla pianta, dovrebbero essere combattuti ai primi segni di danno. Chi possono affrontare i proprietari di palme?

Scudo e falso scudo

Se il fogliame della palma è ricoperto da minuscole goccioline marroni, significa che è stato attaccato da una cocciniglia. L'insetto si nutre della linfa fresca delle piante, privandola di preziose sostanze nutritive e lasciando aree pallide al di sotto. Inoltre, gli insetti in scala producono un rivestimento appiccicoso, simile ai punti bianchi.

Questi parassiti sono molto più resistenti agli insetticidi rispetto ad altri insetti, poiché sono protetti da un guscio speciale, quindi si consiglia di utilizzare agenti intestinali contro di loro. Quando si mangia il succo di foglie avvelenate, la cocciniglia si paralizza, il che porta alla sua morte.

Oltre ai trattamenti insetticidi, la chioma di un albero può essere trattata con una soluzione alcolica o un'emulsione acqua-olio. Inoltre, è utile sostituire lo strato superiore del terreno con substrato fresco.

E ci sono anche molte ricette popolari per rimuovere questi piccoli parassiti. Ad esempio, puoi liberare una palma dalle larve di insetti in scala con i seguenti mezzi:

  • Infuso di foglie e radici di tarassaco - 30 g di materie prime fresche per litro d'acqua.
  • Tintura di cime di patate - 100 g di erbe fresche per litro d'acqua.
  • Un decotto di foglie e steli di pomodori - 400 g di miscela tritata per litro d'acqua, la composizione viene diluita 3-5 volte.
  • Tintura d'aglio - gli spicchi d'aglio vengono tritati con un coltello o soffocati, riempiti d'acqua: 150 g per 0,5 l di acqua. Prima dell'uso, il prodotto viene diluito - 5 g per litro d'acqua.

Di norma, sono necessari diversi trattamenti della pianta e, inoltre, è utile utilizzare rimedi popolari per la prevenzione.

Cocciniglia

Un altro spiacevole "compagno" che, in combinazione, è un parente stretto delle cocciniglie. Inoltre, non è contrario a sistemarsi sui fiori interni e banchettare con il loro succo fresco.

Cocciniglia - Insetto di 3-5 mm con un corpo ovale, dipinto in una tonalità chiara. Si riproduce alla "velocità della luce", dopo un paio di giorni le larve del verme possono riempire le vene, le ovaie e arrivare anche all'apparato radicale della palma.

Per salvare qualsiasi pianta da interno, dovresti agire immediatamente: il verme è in grado di sterminare anche una grande palma in breve tempo:

  • I parassiti vengono raccolti a mano.
  • Le foglie gravemente danneggiate vengono tagliate.
  • Le lame fogliari devono essere trattate con una soluzione saponosa o frondosa, rimuovendo l'essudato appiccicoso che i vermi lasciano su di esse. Puoi aumentare l'efficacia della procedura aggiungendo cipolla o succo d'aglio alla composizione.
  • Se la colonia di cocciniglie è aumentata in modo significativo, allora vale la pena ricorrere all'uso di preparati biologici - lepodocidi contenenti tossine. Si applicano solo alle aree colpite da parassiti.
  • Il verme può essere rimosso anche mediante insetticidi. I fondi vengono utilizzati per irrorare la corona o versare il terreno.

Tra i rimedi popolari più efficaci per il ragno, i coltivatori di fiori distinguono le seguenti composizioni:

  • Infuso di foglie e steli di tabacco - 20-25 g per 0,5 l di acqua. Prima dell'uso viene diluito con acqua in rapporto 1: 2.
  • Infuso di frutti di pepe amaro - 100 g di materie prime tritate vengono versati in un litro d'acqua.

Propagazione vegetativa

La parte principale delle specie di palma non si ramifica, formando un solo gambo, ma ci sono delle eccezioni, vengono coltivate principalmente nella stanza.

Tali palme sono chiamate grappolo, di cui le più comuni sono chamedorea, dattero di Robelen, cariota, hamerops, chrysalidocarpus. Possono essere propagati dai polloni delle radici.

Prole

Sulle radici che sono vicine alla superficie del suolo si formano ventose radicali, radicanti, formano una pianta indipendente. Aspetta il tifo processo di una palma e, usando un coltello affilato, separare la giovane pianta dal cespuglio madre, cospargere il taglio con la cenere.

La prole è già sufficientemente sviluppata e può essere piantata in un luogo permanente, ma annaffiando adeguatamente.

Top


In realtà una palma non può riprodursi in questo modo, ma esistono piante molto simili ad essa, che si riproducono molto facilmente per via vegetativa. Più spesso di altre, la dracaena e la yucca vengono coltivate nelle nostre case.

Per separare la parte superiore utilizzare un coltello affilato o un piccolo seghetto da giardino, lasciando che una parte dello stelo affondi nel substrato. Le foglie non devono essere lasciate cadere, molto probabilmente marciranno e dovranno essere rimosse, poiché il tasso di sopravvivenza di dracaena e yucca è del 90%. Puoi piantare una pianta in un luogo permanente, la composizione del terreno per tutte le piante di questo tipo è una: 2 parti di humus, 1 parte di terreno del giardino, 1 parte di sabbia.

Ricorda di coprire la parte superiore con un sacchetto di plastica per un effetto serra. Quando la pianta radicata rilascia le foglie giovani nella parte superiore, il sacchetto può essere rimosso.

Posizione di taglio non ha bisogno di spalmare e spolverare, la natura ha previsto tali sfumature, il processo di auto-guarigione inizia immediatamente e giovani germogli spuntano abbondantemente dalle gemme sotto il taglio.

Spara

I germogli non hanno le loro radici, ma si formano facilmente quando si piantano nel terreno, è necessario separali molto ordinatamente dalla pianta madre e mettere il radicamento con ulteriori piantagioni in un luogo permanente, puoi immediatamente in un luogo permanente. Non dimenticare di creare un effetto serra.

Talee

Lo stelo senza la parte superiore può essere diviso per talee di 15 o 20 centimetri e metterli in acqua finché non si formano le radici, quindi piantarli in un luogo permanente. Puoi immediatamente piantare le talee nel substrato, annaffiarle correttamente e coprire con un sacchetto di plastica fino al completamento della radicazione.

Regime di temperatura

La cura della palma domestica richiede la ricreazione delle condizioni tropicalianche se oggi esistono molte varietà adatte alla coltivazione anche in celle frigorifere. Consideriamo ciascuno di essi.

Palme per ambienti caldi

Tali varietà di palme domestiche richiedono la conservazione in stanze calde con un'umidità dell'aria superiore al 50% (più alta è, meglio è per la pianta). Queste varietà includono:

Palme per spazi temperati

Le varietà di palma più popolari che non richiedono riscaldamento aggiuntivo sono:

  • Hovea Belmora
    - una palma molto resistente, che è in grado di mantenere il colore verde scuro delle sue foglie anche in condizioni di scarsa illuminazione. Richiede annaffiature e irrorazioni regolari.
  • Rapis
    - una piccola palma che ha foglie a forma di ventaglio. Questa palma è meno esigente per l'irrigazione, ma può essere coltivata solo in ambienti ben illuminati e non alla luce diretta del sole. La crescita del palmo è lenta.

    Palm Rapis

Palme per ambienti freschi

Esistono varietà di palme domestiche che mettono radici anche negli uffici e nelle verande domestiche. Tra questi nei normali negozi di fiori puoi trovare:

  • Hamerops
    - le palme più resistenti, che crescono anche all'aperto nelle regioni meridionali. Sono in grado di sopravvivere in ambienti chiusi con una predominanza di luce artificiale, ma allo stesso tempo impallidiscono. Se coltivate all'aperto, le foglie saranno più corte, più scure e più sane.
  • Trachikarpus
    noto anche come Palm Windmill. Una pianta molto attraente che, nonostante la sua resistenza all'aria fresca, necessita comunque di essere coltivata in prossimità della luce naturale e provvista di regolari annaffiature e irrorazioni.

    Trachikarpus della palma

Scegliere una pentola


In primis, la pentola deve misura la pianta in termini di dimensioni, non è necessario acquistare vasi per la crescita, mentre cresci, trapiantala in un contenitore più spazioso, inoltre, il tuo gusto potrebbe cambiare a questo punto.

Ideale per tutti i tipi di piante da interno vaso in ceramica, la palma non fa eccezione, è rispettosa dell'ambiente, regola l'equilibrio idrico e dell'aria dell'apparato radicale.

Vivono anche in contenitori e pentole di plastica, ma è necessario allentare il terreno più spesso e organizzare il drenaggio in modo più affidabile, tutti i tipi di contenitori di legno sono buoni per una palma, sottolineano bene la decoratività di una palma, ma essi stessi richiedono cure a contatto con l'acqua, è più facile usarli come pentole.

Alternaria

Sfortunatamente, la dracaena può contrarre una malattia fungina e quindi non si può farla franca solo con un'attenta cura. Abbastanza spesso si trova Alternaria, che si manifesta nell'aspetto sulle foglie e sul gambo del fiore di macchie rotonde secche di una tonalità marrone chiaro con un punto bianco nel mezzo. Se guardi da vicino, puoi anche vedere macchie scure e chiare. Man mano che Alternaria progredisce, il centro delle macchie diventa nero a causa delle spore fungine.

Per sbarazzarsi della sfortuna, è necessario applicare una soluzione di fungicidi. Un fondotinta è ottimale in ragione di 10 g per 500 ml di acqua. Inoltre, una soluzione di topazio, ossicoma e altri agenti in cui è presente il rame è in grado di sconfiggere il fungo. Per affidabilità, la dracaena deve essere elaborata tre volte, con un intervallo di 1,5 settimane.

Il suolo

La palma cresce bene su terreni ricchi di luce e molto spesso è preparato quanto segue struttura: 2 parti di humus, 1 parte di terra del giardino, 1 parte di sabbia, si consiglia di utilizzare sabbia di fiume, ma nonostante la buona conduttività dell'acqua con questo tipo di terreno, assicurarsi di posizionare un drenaggio dai mattoni rossi rotti sul sul fondo del vaso, e assicurarsi che ci sia un buco nel fondo del vaso, un eccesso di acqua stagnante porterà al deperimento delle radici e all'inevitabile morte della pianta.

Se trovi un errore, seleziona una parte di testo e premi Ctrl + Invio.

La sabbia riscaldata al sole, l'acqua calda e le palme che crescono sulla spiaggia non sono nemmeno un sogno, ma un vero e proprio paradiso terrestre, un pezzo del quale può essere trasferito a casa vostra. Se tutto non è così semplice con la spiaggia e il mare, allora è assolutamente possibile coltivare un albero esotico in condizioni indoor. Per fare questo, devi solo sapere come si riproduce la palma e quali sfumature dovrebbero essere prese in considerazione quando la coltivi.

Per salute e freschezza


Come ringiovanire una palma da datteri? Il rinnovamento della palma da dattero consiste nel rinnovamento costante delle foglie che compaiono in alto e muoiono sotto. È necessario eliminare ramoscelli inferiori appassiti o appassiti.

Rami superiori non può essere tagliato! Questo può portare alla morte della pianta. L'essiccazione del ramo superiore è un processo innaturale e segnala una malattia.

Per dare freschezza alla pianta, le foglie hanno bisogno spruzzare quotidianamente... Una volta alla settimana si possono annaffiare abbondantemente la parte aerea della pianta, coprendo il terreno con una pellicola. È bene pulire le foglie con una spugna umida, questo darà freschezza alla pianta e servirà come ulteriore prevenzione contro i parassiti.

Propagazione dei semi

Non ci sono così pochi tipi di palme e quasi tutte sono inclini alla propagazione dei semi, e alcune esclusivamente in questo modo.È lui che è considerato il più facile e quasi garantito da dare, anche se tutt'altro che istantaneo, ma il risultato. L'intero processo di propagazione della palma da parte dei semi inizia con la loro preparazione. Il materiale di piantagione può essere acquistato in un negozio specializzato o su un sito Internet, comprese le ben note piattaforme cinesi per la vendita di beni economici.

L'importante è non acquistare merci scadute e prestare attenzione all'etichettatura, poiché i semi di una palma che sono stati conservati a lungo non germineranno con un alto grado di probabilità. La preparazione del materiale di piantagione è la seguente:

  • i semi vengono liberati dal guscio esterno;
  • in una forma purificata, sono immersi in un contenitore con acqua calda;
  • tenere premuto fino a quando il gonfiore è visibile ad occhio nudo.

Succede che il guscio naturale sia troppo duro o ruvido. In questo caso, è meglio tagliarlo con cura senza danneggiare il nucleo interno del seme. Per quanto riguarda l'acqua, si consiglia di cambiarla di tanto in tanto in modo che la temperatura si mantenga intorno ai 30 gradi centigradi. Quando il materiale di semina è gonfio, è pronto per la semina, per la quale sono adatti sia tazze o vasi ordinari che scatole dimensionali. I contenitori vengono riempiti quasi fino in cima con uno speciale substrato costituito da terra da giardino e sabbia in un rapporto di circa 2 a 1.

I semi vengono immersi nello strato sabbioso superiore ad una profondità di circa 2-3 cm. Il terreno è necessariamente inumidito, ma non con un getto d'acqua, ma con una leggera spruzzatura, dopo di che il contenitore con le piantine viene coperto con polietilene, vetro trasparente o plastica: questo crea un effetto serra e mantiene l'umidità accettabile per le palme.

Le prime piantine dovranno aspettare un tempo relativamente lungo - diverse settimane o addirittura mesi. Tutto dipende dalla qualità del materiale di piantagione e dal tipo di pianta tropicale. Quando i germogli diventano un po 'più forti, devono essere trasferiti in singoli contenitori con lo stesso substrato e risistemati in un luogo ben illuminato, che non sia esposto alla luce solare diretta.

Dopo un mese o due, i giovani palmi possono essere completamente liberati dalla pellicola di rivestimento e quindi contribuire al loro adattamento alle condizioni della stanza. Al termine, le piante vengono trapiantate in vasi permanenti.

Le principali malattie fungine della palma

Non è difficile prendersi cura di una palma domestica, ma solo se il coltivatore conosce le caratteristiche e le esigenze di una pianta tropicale. Altrimenti, i funghi patogeni - parassiti che provocano malattie e patologie pericolose - possono "prendere in giro" la palma.

Alternaria e punto asciutto

Gli agenti causali sono funghi appartenenti al genere Alternaria. Prima di tutto, influenzano il fogliame, meno spesso: il gambo, i tuberi possono soffrire di tuberi.

Segni della malattia: le macchie sulle foglie sono marroni, secche, con cerchi concentrici. A poco a poco diventano neri, i conidi grigiastri diventano evidenti.

Come misura preventiva, si consiglia di ventilare regolarmente la stanza. Per il trattamento, è possibile utilizzare i seguenti preparati fungicidi:

  • Picco Abiga - 25 g per 5 litri di acqua.
  • Oxyhom - 10 g per 2,5 litri di acqua.
  • Vitaros - 1 ml per 0,5 l di acqua.

La corona dell'albero viene spruzzata ogni 1,5 settimane, sono necessarie 2-3 procedure.

Antracnosi

Parassiti - funghi patogeni che possono appartenere ai seguenti generi: Colletotrichum, Gloeosporium, Kabatiella. Vale la pena notare che palme e ficus soffrono della loro attività più spesso di altre piante da interni.

Con antracnosi, fogliame, piccioli, steli sono colpiti, il fungo raggiunge i frutti.

Sintomi: le lame fogliari sono ricoperte da macchie che hanno un aspetto diverso, a seconda del tipo di agente patogeno. Possono essere piccoli, rotondi, rossastri, brunastri o gialli. In ogni caso crescono e talvolta hanno un punto oscuro all'interno. Maggiore è l'umidità, più velocemente si diffonde l'agente patogeno.

Si consiglia di rimuovere le foglie con una struttura modificata, disinfettare il terreno prima di piantare e decapare i semi. Non irrigare i palmi colpiti.

L'antracnosi è trattato con fungicidi:

  • Liquido bordolese 1% - diluito secondo le raccomandazioni specificate nelle istruzioni.
  • Solfato di rame - 10 g per 1 litro di acqua.
  • Zolfo colloidale - 25 g per 5 litri di acqua.
  • Abiga-peak - 25 g per 5 litri di acqua.
Muffa polverosa

Una malattia infettiva comune che si diffonde rapidamente da un fiore interno all'altro, quindi anche le grandi palme possono soffrirne. Gli agenti causali della malattia possono essere funghi dei generi Podosphaera fuliginea, Erysiphe cichoracearum e Oidium.

Puoi scoprire il danno alla pianta dalla seguente sintomatologia: le lame delle foglie sono ricoperte da piccoli granelli farinosi che possono essere cancellati con le dita, ma appaiono di nuovo e diventano più grandi. Nel tempo acquisiscono un ricco colore grigio. Le foglie iniziano ad asciugarsi, la palma smette di crescere.

Floricoltori esperti consigliano, durante la crescita attiva dei fiori, di effettuare trattamenti preventivi con zolfo e irrorazione della corona con siero di latte, 3-4 volte durante la primavera e l'estate. Inoltre, è impossibile sovralimentare i palmi con composti azotati, questo aumenta i rischi di sviluppare questo disturbo. Ma il fosforo e il potassio rafforzano l'animale domestico verde, rendendolo più resistente a tali funghi.

Ma cosa succederebbe se, tuttavia, un albero tropicale si ammalasse di oidio? Per il trattamento vengono utilizzati i seguenti agenti antifungini: Chistotsvet, Raek, Skor, il cui principio attivo è difenoconazolo o Topaz contenente penconazolo. 2 ml del preparato vengono diluiti in 5 l di acqua e viene trattata la parte verde della pianta.

Con una piccola infezione, puoi curare una palma spruzzando il suo fogliame con una miscela di carbonato di sodio e solfato di rame. È preparato secondo il seguente algoritmo:

  1. 10 g di soda vengono sciolti in un litro d'acqua.
  2. Si aggiungono 2 g di trucioli di catrame o sapone da bucato.
  3. L'acqua viene versata in un bicchiere - 200 ml, vengono aggiunti 2 g di solfato di rame.
  4. Entrambe le soluzioni vengono combinate e l'acqua viene aggiunta a un volume di 2 litri.
  5. Un campione malato viene spruzzato con il rimedio.

È inutile usare antibiotici per il trattamento delle malattie fungine, i farmaci di questo gruppo sono inefficaci in questo caso. Il liquido bordolese aiuta anche con l'oidio.

Marciume grigio

Se è umido in una pentola con una palma e il clima è caldo, allora puoi aspettarti l'apparizione di una fioritura grigio-oliva sulla pianta con il bordo. Il colpevole della malattia è un fungo del genere Botrytis. Inizialmente, lo stelo è interessato e in seguito - fogliame, fiori, frutti.

A poco a poco, le aree colpite diventano secche come marciume, coperte di macchie concentriche. Le macchie aumentano di dimensioni e circondano lo stelo. La muffa grigia ricorda uno strato di muffa e un fiore di cotone sfuso.

Puoi prevenire lo sviluppo della malattia se rispetti le regole di base:

  • Il terreno deve essere disinfettato prima dell'uso, riscaldato in forno o microonde.
  • Ventilare regolarmente la stanza.
  • Rimuovi il fogliame morente.
  • Fornisci alla palma un'illuminazione abbondante.

Quando si trapianta un albero, si consiglia di versare il terreno con soluzioni di preparati speciali: Trichodermin, Barrier, Zaslon o Fitosporin. Se la pianta è affetta da marciume grigio, è necessaria una terapia complessa, composta da una serie di misure:

  • Le foglie colpite vengono rimosse.
  • Le fette sono cosparse di carbone o cenere.
  • Le aree danneggiate possono essere lubrificate con una pasta di Trichodermine: la polvere viene miscelata con una piccola quantità di acqua.
  • Si consiglia di spruzzare la corona con agenti speciali - 0,1% Topsin-M o Fitosporin, diluiti al colore delle foglie di tè.

I seguenti preparati aiutano anche contro il marciume grigio: soluzione di Fundazolo allo 0,2%, una miscela di solfato di rame allo 0,2% e sapone da bucato al 2%, Chistotsvet, Skor, Raek. Di norma, sono necessari trattamenti ripetuti, che vengono eseguiti dopo una settimana.

Queste non sono tutte malattie causate da funghi e il proprietario dell'esotico dovrebbe monitorare attentamente le condizioni dell'animale. Inoltre, le palme possono anche soffrire di insetti nocivi.

Propagazione vegetativa

Molti amanti delle piante tropicali si stanno chiedendo come propagare una palma a casa senza usare semi. Il fatto è che la stragrande maggioranza di questi abitanti tropicali non è incline a ramificarsi e forma solo uno stelo. Fortunatamente, ci sono eccezioni che vanno oltre le regole: palme da cespuglio, che includono hamerops, chrysalidocarpus, hamedorea e alcuni altri. Possono essere propagati dai polloni delle radici.

Prole

Per identificare la prole, è necessario esaminare le radici di una palma esistente. Di norma, nelle piante adulte, tali processi si trovano a una distanza minima dal terriccio. Uscendo dalle radici, sporgono leggermente dalla pianta madre e alla fine mettono radici nel terreno. È necessario attendere il momento in cui uno o più figli metterà radici sottili e andrà un po 'più in profondità.

Dopodiché, devono essere accuratamente tagliati con un coltello affilato e cospargere di cenere. La parte rimossa della palma viene trasferita in un contenitore con un substrato inumidito e, come nel caso della propagazione per seme, viene fornito un effetto serra. Nel tempo, la prole mette radici in un nuovo posto e forma una pianta a tutti gli effetti.

Top

Questo metodo non è accettabile per la maggior parte dei palmi, ma la stessa yucca o dracaena è facilmente adattabile a questo tipo di riproduzione. Per fare ciò, è necessario separare la parte superiore forte e sana della pianta. Un coltello affilato o un seghetto da giardino compatto faranno questo. Il gambo tagliato viene immerso nel substrato in modo che le foglie siano in cima. Se li scavi, inizierà il processo di decadimento.

Per quanto riguarda il terreno, la sua composizione dovrebbe includere:

Miscela di terreno

La palma si riproduce meglio in substrati leggeri e fertili. Per questa cultura, viene spesso prodotta la seguente miscela:

  • 1 volume di sabbia grossolana;
  • 1 volume di terreno fertile;
  • 2 volumi di buon humus.

La sabbia del fiume funziona meglio. Nella parte inferiore del contenitore, è necessario versare uno strato di drenaggio di frammenti di mattoni rossi, poiché l'umidità in eccesso può causare la decomposizione del sistema radicale.

C'è poca luce solare nella stanza esposta a nord. In questo caso, si consiglia di installare l'albero proprio accanto alla finestra, creando uno sfondo di barriere fotoelettriche che riflettono ulteriormente la luce.

Nei primi anni le foglie delle palme giovani sono diverse da quelle delle piante adulte, sono molto delicate. Prendersi cura delle piante coltivate non è diverso dalla cura delle palme adulte.

La cura del palmo e il modo in cui si riproduce dipende dal tipo di pianta. Alcuni tipi di palme si riproducono solo per semi, alcuni possono essere propagati per divisione o prole figlia. Seguendo questi suggerimenti, coltivare una bellissima palma sarà facile anche per un coltivatore inesperto.
Come propagare una palma

Come propagare una vera palma?

Per le palme, come per molte piante d'appartamento, la propagazione dei semi e vegetativa è caratteristica. La maggior parte delle palme cresce in un tronco e ha un solo punto di crescita - nella parte superiore.

Importante! Se tagli la cima di una palma, muore.

Pertanto, per una palma tra i metodi vegetativi, sono accettabili quanto segue:

  • deposizione di prole basale formata dalle gemme sulle radici;
  • separazione dei pagoni laterali per quelle piante che hanno la proprietà di formarli alla base del tronco.

Tuttavia, ci sono specie in cui non crescono né i processi laterali né i germogli delle radici e l'unico modo per riprodurli è per seme. Queste piante sono considerate:

Eterosporosi e fillostittosi

L'eterosporosi viene trattata allo stesso modo dell'alternaria.È vero, i sintomi di questa malattia sono leggermente diversi. Le macchie sulla dracaena colpita sono oblunghe, di colore beige chiaro e bordi rossastri. Nel tempo, sulle aree malate appare una placca verde, il risultato del rilascio di spore fungine.

La filostittosi è un'altra malattia fungina della dracaena, che si osserva più spesso nelle piante mature e "vecchie" quando il regime di umidità è disturbato. Allo stesso tempo, le macchie hanno un bordo giallo-verde e un'ombra principale beige, una forma irregolare. Piccoli punti neri possono essere trovati nel mezzo. Ancora una volta, la salvezza è nei fungicidi.

Propagazione vegetativa della palma presente

Chrysalidocarpus giallastro, chamedorea, palma da dattero e altre palme cespugliose: karyota, colza alta, chamerops si propagano dalla prole delle radici.

Durante il trapianto, i polloni delle radici vengono separati e trapiantati in contenitori di fiori separati riempiti con una miscela di terreno leggero per le giovani palme. Tuttavia, solo quei germogli che hanno già formato un apparato radicale completamente vitale sono adatti per essere tagliati dalla pianta madre. I punti di taglio sulle radici sia di una palma adulta che della prole sono cosparsi di polvere di carbone per la disinfezione.

Nelle palme che hanno la capacità di ramificarsi alla base, i germogli laterali vengono separati e piantati per il radicamento in una miscela di terreno nutriente. Consiste di 1 parte di humus frondoso e 2 parti di terra di zolle con l'aggiunta di 1 parte di sabbia. I giovani palmi vengono regolarmente inumiditi e spruzzati. Il fatto che abbiano messo radici con successo è evidenziato dalle nuove foglie che sono apparse sulla sommità delle piante.

Batteriosi

La batteriosi è una malattia incurabile che può svilupparsi nella dracaena a causa del ristagno del terreno, umidità, calore, mancanza d'aria e un substrato inadatto con un alto contenuto di alcali. Naturalmente, questi fattori da soli non sono in grado di causare malattie, ma indeboliscono il fiore e diventa indifeso contro qualsiasi attacco esterno. Quindi, i principali segni di batteriosi includono:

  • Oscuramento e acquosità delle punte delle foglie;
  • La formazione di zone marce marroni sulle foglie, umide al tatto. Una volta asciutto, rimane una pellicola sulla superficie;
  • Piccole ulcere rotonde sullo stelo e sui piccioli;
  • Larghe strisce gialle che separano la parte della foglia interessata da quella sana.

La dracaena infetta rappresenta un pericolo per gli altri abitanti verdi della stanza. Pertanto, il fiore malato dovrà essere distrutto per evitare la diffusione dell'infezione.

Un altro disturbo che non risponde al trattamento è l'appassimento macchiato. Le foglie del fiore sono ricoperte di macchie senza una forma definita e con strisce marroni longitudinali. La crescita e lo sviluppo della pianta sono fortemente inibiti, le nuove foglie si indeboliscono e si formano idealmente. Nessun farmaco è stato ancora inventato per questo virus.

Seminare i semi di una vera palma

Il metodo del seme è molto più problematico di quello vegetativo, ma, purtroppo, alcuni tipi di palme non possono essere ottenuti in altri modi, se non crescendo dai semi. La loro germinazione si perde molto rapidamente. Il materiale di semina fresco germina non più di un mese, i semi che sono stati conservati per diversi anni - fino a 3-4 mesi, germoglieranno in 2-4 mesi.

Alla vigilia della semina, il materiale di semina deve essere preparato, poiché il guscio duro che copre i semi rende difficile la germinazione delle piantine. Viene leggermente limato con una lima per unghie per non disturbare il contenuto all'interno. In alternativa, i semi vengono immersi in acqua calda (circa 30-35 gradi) per diversi giorni e posti su un davanzale con una batteria di riscaldamento sottostante.

I semi preparati vengono incorporati superficialmente in una miscela di sabbia e muschio di sfagno tritato o in sabbia pulita. Le colture vengono ricoperte dall'alto con pellicola trasparente e mantenute ad una temperatura corrispondente ad un particolare tipo di palma. Per la maggior parte di loro che vivono in regioni temperate, è di 20-22 gradi, per le piante originarie delle regioni subtropicali - 28-30 gradi sopra lo zero.

Il terreno viene regolarmente annaffiato in modo che non si asciughi troppo rapidamente, pacciamare con un sottile strato di muschio. I primi scatti appariranno solo dopo pochi mesi. Vengono inumiditi quotidianamente con acqua dolce a temperatura ambiente, non inferiore.

Quando le prime foglie delle piantine crescono e diventano lunghe almeno 8-10 cm, vengono trapiantate in contenitori di fiori separati con un diametro di 9 cm.I vasi vengono riempiti con un substrato dei seguenti componenti:

  • terra di zolle - 3 volumi;
  • humus - 2 volumi;
  • sabbia - 1 volume;
  • terra fogliare - 2 volumi.

Malattie delle palme causate da cure improprie

Una bellezza tropicale è estremamente sensibile a qualsiasi cambiamento nell'ambiente esterno e richiede il mantenimento di un microclima appropriato. La trascuratezza delle regole di base di cura per lungo tempo causa malattie fisiologiche della dracaena, che esternamente si manifestano come cambiamenti negativi nell'aspetto delle foglie. Come riconoscere un problema e identificarne la causa?

  • Ingiallimento delle foglie giovani - mancanza di umidità, inizio dell'essiccazione della pianta;
  • Foglie verdi che cadono - correnti d'aria costanti, lunga permanenza a temperature inferiori a 16 gradi, irrigazione eccessiva e frequente, ristagno di liquido nei tessuti vegetali;
  • Asciugatura delle punte delle foglie - aria molto secca nella stanza, rimanendo nelle immediate vicinanze di apparecchi di riscaldamento;
  • Colore pallido delle foglie, perdita di una ricca tonalità verde - mancanza di luce;
  • Foglie rugose e letargiche - congelamento, mancanza di calore.

Nella maggior parte dei casi, le malattie della dracaena sono causate dal fatto che il fiore si trova in condizioni inadatte. Gli errori di manutenzione più comuni sono il regime di irrigazione sbagliato, il posizionamento del vaso in una bozza aperta e la scelta del terreno sbagliato.

Pertanto, si consiglia vivamente ai principianti in floricoltura di familiarizzare con tutti i punti di cura per l'albero del drago.

Quindi, in relazione all'impianto, non è consentita la manutenzione traboccante o, al contrario, "a secco", collocandolo in celle frigorifere con correnti d'aria. La corretta selezione del terreno è di grande importanza: dovrebbe essere leggero, arioso, è bene far passare umidità e aria, non dovrebbe contenere torba, poiché trattiene l'acqua. Inoltre, non abusare dell'alimentazione;

Malattie delle palme a casa - video di macchie di muffa

Se le regole per mantenere le palme non vengono seguite, si formano varie macchie sulle foglie, che si seccano dalle punte e appassiscono di natura fisiologica.

  • Macchie marroni - con umidità in eccesso, acqua troppo dura per l'irrigazione e un forte calo di temperatura.
  • Le foglie inferiori diventano marroni: questo è l'invecchiamento naturale. Le foglie vecchie si scuriscono e muoiono: vengono semplicemente tagliate.
  • Punte delle foglie marroni - si formano quando l'aria è troppo secca, mancanza di umidità nel terreno o bassa temperatura. Assicurati che in inverno la palma non stia su un davanzale nudo e non entri in contatto con il vetro con le foglie. Metti un pezzo di polistirolo sotto la pentola.
  • Quando le foglie vengono bruciate, si formano macchie arrotondate con un alone brunastro. Non mettere la palma direttamente al sole aperto in estate. Allena gradualmente la pianta al sole e, se possibile, coprila dai raggi cocenti.
  • Foglie pallide: è possibile un danno da acaro.

Come propagare falsi palmi e piante simili a palme?

Il gruppo di piante che ricordano le palme comprende una tale varietà di specie che è estremamente difficile generalizzare i loro metodi di riproduzione. Tutti crescono dai semi, molti si riproducono per talea: apicale e gambo, nonché strati d'aria e germogli di radici. Più spesso di altri, sotto il nome di palme, yucca e dracaena vengono coltivate in casa, che sono facili da tagliare e mettere radici anche senza procedure ausiliarie aggiuntive.

Propagazione di falsi palmi per talea - apicale e gambo

Molto spesso, il lungo tronco senza foglie di una dracaena o una yucca con un piccolo mazzo di foglie in cima sembra poco decorativo. In questi casi, i floricoltori ringiovaniscono le piante tagliandole "fino al ceppo" - circa 5-8 cm sopra il livello del coma di terra.Molto presto, giovani germogli con un bel fogliame crescono sul lato della canapa rimanente nel vaso.

La parte tagliata è divisa in pezzi di 20–25 cm e la parte superiore è radicata separatamente. Le talee vengono seppellite in una miscela di sabbia di torba e inumidite regolarmente. Una parvenza di una mini serra viene eretta in cima, coperta con pellicola trasparente o vetro. Ventilare periodicamente e assicurarsi che la condensa non si accumuli o la muffa non compaia sulla miscela di terreno.

Di solito, le talee rilasciano radici entro 3-4 settimane e formano rosette laterali di foglie. L'attecchimento dell'apice è evidenziato dalla comparsa di nuove foglie giovani. Vengono trapiantati in contenitori separati riempiti con un substrato per esemplari adulti quando le radici raggiungono almeno 5-8 cm di dimensione.

Nelle piante che formano germogli di radici, la prole viene separata durante il trapianto, prendendo le precauzioni necessarie contro la comparsa di varie infezioni - fungine o batteriche.

Metodo di propagazione dei semi di falsi palmi

La maggior parte delle piante simili a palme vengono coltivate dai semi, seguendo le regole generali di semina: sono sepolte in una miscela di sabbia di torba e ricoperte con un involucro di cellophane sulla parte superiore per creare condizioni di serra.

Tuttavia, le condizioni per mantenere le ciotole con le piantine sono diverse. Per alcuni è necessario il riscaldamento della miscela di terreno e vengono posizionati su un davanzale caldo, mentre altri germinano a temperature moderate. Anche il livello di illuminazione è diverso e non tutte le piante svolgono un ruolo significativo nell'emergere delle piantine. Comune a tutte le colture è il regolare inumidimento della miscela di terreno e la costante aerazione della mini serra. Alcune piantine richiedono la raccolta, le piante con semi grandi non necessitano di tale procedura: inizialmente vengono piantate alla distanza richiesta l'una dall'altra.

Anche la composizione della miscela di terreno in cui vengono trapiantate le piantine è distintiva. Tra le piante simili alle palme, ci sono piante grasse che non necessitano di terreno molto fertile ed è importante una proporzione generosa di sabbia nel substrato. False palme appartenenti a famiglie diverse richiedono condizioni di crescita diverse dal seme.

Famiglia di piante di palma

Palmo domestico
Il luogo più comune per vedere una palma è nelle aree tropicali o subtropicali. Inoltre, vengono sempre coltivati ​​nei giardini botanici, creando le condizioni ottimali. Ma, nonostante il fatto che le palme possano raggiungere dimensioni gigantesche e richiedano un'elevata umidità dell'aria, molti membri della famiglia delle palme sono stati in grado di adattarsi alla crescita negli appartamenti urbani.

La caratteristica principale delle palme è la loro crescita lenta, a causa della quale, anche in 20 anni nella tua vasca, è improbabile che salga più in alto di 2 metri, il che è abbastanza accettabile per l'altezza dell'appartamento. Tra le tante varietà di palme adatte alla coltivazione domestica, spiccano due varietà:

  • Palme pennate.
  • Le palme sono a foglia di ventaglio.

Galleria fotografica

Che aspetto ha una palma da dattero e come fiorisce: foto e descrizione dell'albero al momento della fioritura

I peduncoli di una palma emergono dalle ascelle delle foglie. Assomigliano visivamente a una sciabola aperta, sono combinati in infiorescenze paniculate. Ogni fiore ha anche 3 petali. Sono di piccole dimensioni. Una caratteristica della fioritura della palma da dattero è la dioica. Una pianta contiene fiori sia maschili che femminili. Inoltre, i primi sono molto più piccoli, ma raccolti in infiorescenze più dense e raddrizzate. Sono color crema. Ognuno ha 6 stami. I secondi sono colorati di giallo. Si distinguono per lo splendore lussuoso, sembrano più forti, si incurvano a causa del peso dei frutti che sorgono in essi.

Come fiorisce la palma da dattero, guarda le foto qui sotto:

Varietà comuni di hamedorei fatto in casa

  • L'eleganza chamedorea più comune è una palma con un tronco nudo e foglie verde scuro. La sua fioritura è interessante: rami ricoperti di palline gialle.
  • Hamedorea è così chiamata per un motivo, raggiunge i 2 metri di altezza e non è una palma cespugliosa. I fiori di questa pianta sono arancioni.
  • Il preferito dei coltivatori di fiori è la chamedorea monocromatica con foglie chiare e fiori gialli.
  • La varietà Arenberg è una specie rara. Questa palma ha un unico tronco con 5-6 foglie larghe.
  • Un altro albero prezioso è Ernesta Augusta: lussuoso, con i capelli verdi.
  • La varietà metallica appartiene alle palme da interno senza pretese e tolleranti all'ombra. La pianta è considerata una delle opzioni ideali per la casa: cresce non più di 2 metri, rimane verde tutto l'anno, conserva una corona densa. Fiorisce in tenera età con fiori rosso-arancio - piccoli, che ricordano le pannocchie ispide. Difficilmente possono essere definiti belli, ma hanno un odore molto gradevole.

Qualunque sia l'hamedorea che scegli, sono tutti fantastici. O forse hai varietà rare? Allora puoi essere invidiato in modo amichevole.

Problemi tipici


I principali problemi nella coltivazione della palma da dattero sono legati con una mancanza di alcuni nutrienti.

  • Le foglie sono diventate verde chiaro e la pianta ha smesso di crescere - manca di azoto.
  • Sulle foglie sono comparse macchie di bronzo, nel tempo appare la necrosi dei bordi, la foglia si secca e si arriccia - la pianta ha bisogno di potassio.
  • Con una mancanza di magnesio, una striscia giallo chiaro appare lungo il bordo delle foglie e il centro rimane verde brillante.
  • La foglia si sviluppa male, compaiono segni di clorosi e grandi strisce necrotiche - un'evidente mancanza di manganese.

Galleria fotografica


Un mazzo di datteri maturi può pesare circa 25 kg. I frutti sono molto usati per la preparazione di dolci, hanno un effetto lassativo. Costituiscono inoltre più della metà della dieta della popolazione dei paesi in cui vengono coltivate le palme.

Atterraggio in piena terra

Puoi piantare una palma su un sito solo quando fuori fa abbastanza caldo e con una minima probabilità di ritorno del gelo. L'atterraggio in terreno aperto inizia con la scelta di un sito. Dovrebbe essere ben illuminato. Se possibile, si consiglia di scegliere un sito dove non ci sono alberi ad alto fusto. È meglio che il luogo sia protetto dalle correnti d'aria. Si consiglia di trattare il terreno con agenti speciali che prevengono la comparsa di erbe infestanti. Il terreno deve essere sciolto.

Semi

I semi possono essere piantati direttamente nel terreno. Questo viene fatto solo dopo che il materiale di piantagione è stato scarificato e trattato con stimolanti della crescita. Non appena i semi sono pronti, dovresti iniziare a preparare i buchi. Le fosse non dovrebbero essere troppo profonde, ma non è consigliabile piantare semi praticamente sulla superficie.

I fori devono essere realizzati a una distanza di 60-80 centimetri l'uno dall'altro. Se ci sono molti semi, devi spargere 2-3 grani in ogni buca. Ciò aumenterà la probabilità che emergano piantine. Non importa quanto siano le condizioni ideali di crescita, i germogli appariranno al meglio in pochi mesi. Quindi sarà necessario ripulire le piante. Cosa si intende? Diversi semi germoglieranno in un buco contemporaneamente e dovrai lasciare un solo germoglio, rimuovendo il resto. Coltivare una palma in modo senza semi non è laborioso, ma un processo lungo, poiché dovrai aspettare molto tempo prima che appaiano le piantine e anche più a lungo fino a quando la palma stessa non crescerà.

Scion

Piantare un ramo in piena terra è l'opzione migliore e, forse, la più semplice. Le radici della pianta sono forti, ma durante il processo di semina, la cautela non farà male. Prima di tutto, dovresti fare un buco di dimensioni adeguate: dovrebbe essere circa il doppio delle dimensioni del sistema di root dell'appendice. Una giovane pianta viene posta in una buca in modo che il livello del suolo sia 2-3 centimetri sopra le radici. La buca è ricoperta di terra e compattata. Quindi tutti i fori dovrebbero essere annaffiati abbondantemente. Affinché il terreno mantenga sempre l'umidità, si consiglia di pacciamarlo, ad esempio, con segatura.Grazie a ciò, la palma non sarà disturbata dalle erbacce.

Albero maturo

Piantare un albero maturo non è facile, ma possibile. La zolla della pianta viene misurata immediatamente e solo allora viene scavata una buca. Dovrebbe essere 15 centimetri più profondo delle radici della palma e 15 centimetri più largo di circonferenza rispetto al sistema radicale della pianta. Il risultato è un buco moderatamente profondo.

L'involucro viene rimosso dalle radici della palma, vengono raddrizzate. Dopodiché, devi posizionare l'albero nella buca. La parte superiore della zolla dovrebbe essere leggermente al di sotto del livello del suolo (da 2 a 2,5 centimetri). Il palmo deve essere allineato. Successivamente, la fossa viene ricoperta di terra, oppure è possibile con intonaco di gesso a base di sabbia. La pianta viene annaffiata, vengono fatti gli stagni. Non dimenticare il pacciame!

Galleria fotografica

Fioritura bianca dovuta alla cocciniglia

La comparsa di una fioritura bianca sulla dracaena segnala la sconfitta di parassiti come cocciniglie, acari o cocciniglie. È molto importante fare una diagnosi corretta qui, perché a seconda della causa principale, i metodi per rimuovere la placca saranno diversi.

La cocciniglia rivela la sua presenza dalla comparsa di chiazze simili a cotone su parti della pianta: ecco come appaiono le orde di parassiti che si moltiplicano. È necessario prendere misure immediate - raccogliere gli insetti con un batuffolo di cotone imbevuto di acqua saponosa. Usa la soluzione rimanente per pulire il davanzale della finestra e il vaso in cui era contenuto il fiore. La dracaena deve essere accuratamente risciacquata sotto la doccia.

Infine, la pianta trapiantata in un contenitore pulito e terreno fresco deve essere spruzzata con una composizione di sapone da bucato e alcol in un rapporto di 1-2 g per bicchiere di vodka. Oppure usa qualsiasi farmaco insetticida come actellik. Si consiglia di spruzzarlo più volte con una pausa di 3-4 giorni in modo da distruggere sicuramente tutti gli insetti senza lasciare residui.

Metodo di trasferimento

Algoritmo di azioni

Le radici delle palme sono incredibilmente sensibili alle condizioni di crescita e a qualsiasi tipo di lesione. La disattenzione porterà sicuramente allo scarto delle foglie e alla morte della yucca. Come trapiantare correttamente in modo che la pianta prenda rapidamente vita? Dovrebbe essere usato un metodo delicato: trasbordo, cioè conservazione parziale di una zolla di terra attorno alle radici.

Il processo è semplice, è importante seguire passo passo una serie di semplici passaggi:

  1. scegli il vaso giusto - 2-3 cm più largo del precedente;
  2. organizzare uno strato di drenaggio (3,5-4 cm);
  3. coprire il drenaggio con uno strato di terra fresca (fino a 2 cm);
  4. metti una yucca con un grumo di terra nativo all'interno della pentola;
  5. riempire i vuoti rimanenti con nuovo terreno nutriente.

Resta da scegliere un posto per la pianta con luce diffusa e senza correnti d'aria. Temperatura dell'aria accettabile nell'intervallo di 20-25 gradi Celsius.

In una nota! È vietato nutrire la pianta con fertilizzanti subito dopo il trapianto!

Drenaggio

Il falso palmo non tollera l'acqua stagnante. Le radici marciscono immediatamente, causando malattie e morte della yucca. La presenza sul fondo del vaso di qualsiasi materiale inerte per la pianta non è meno importante della corretta composizione del terreno.

Usato come drenaggio:

  • frazioni di argilla espansa;
  • ghiaia;
  • pezzi di schiuma;
  • mattone rotto;
  • sabbia grossolana.

Il drenaggio non viene utilizzato nei vasi da trasporto. L'acqua in eccesso scorre attraverso molti fori situati sul fondo. Questo fatto dovrebbe essere considerato quando si innaffia la yucca subito dopo l'acquisto.

Composizione del suolo

Il modo più semplice è acquistare una miscela pronta nel negozio. L'assortimento è abbastanza ampio. Dovresti scegliere composizioni per palme, cactus o ficus.

Se la casa ha sabbia, un substrato universale, tappeto erboso e terreno frondoso, puoi preparare tu stesso la miscela, aderendo alle seguenti proporzioni.

Componenti rapporto
substrato universale + sabbia 7:3
terreno fogliare + terreno tappeto erboso + sabbia + compost 2:2:2:1
terra frondosa + terra di zolle + sabbia 2:3:2

Irrigazione

Il compito principale dopo il trasbordo di yucca è non inumidire eccessivamente il terreno per evitare la decomposizione delle radici ferite.... È più opportuno non rabboccare il terreno che paludare.È meglio compensare il deficit di umidità nel suolo mediante un'ulteriore umidificazione dell'aria. Allora la yucca sopporterà più facilmente il cambio di scenario.

Famiglia e area in crescita

La palma da dattero appartiene alla famiglia delle palme, che comprende più di 20 specie che crescono naturalmente in Africa ed Eurasia (cresce solo su terreni coltivabili). In natura, è un albero o un arbusto con grandi foglie piumate.... È per queste foglie decorative che gli amanti delle piante d'appartamento lo apprezzano così tanto.

Insieme a diversi tipi di piante della famiglia delle palme, le piante decidue decorative, così come le piante da fiore decorative, i cactus, i bulbi e le piante grasse sono famose e popolari tra i coltivatori di fiori. In ciascuna di queste sezioni del sito troverai molte informazioni utili su un'ampia varietà di piante da interno.

Descrizione

Al giorno d'oggi, le persone si chiedono sempre più come piantare una palma. Questo non è affatto sorprendente, perché la pianta è una grande aggiunta agli interni interni e al paesaggio domestico. Alcune palme hanno solo una funzione decorativa, mentre altre possono essere utilizzate anche per raccogliere frutti deliziosi. La pianta è piantata sia in casa che in piena terra sul sito. La cosa principale è decidere il tipo di palma. Ci sono alcune regole per piantare una pianta, così come le caratteristiche per prendersene cura. Il rispetto delle raccomandazioni garantirà che sarai in grado di coltivare una bellissima palma che delizierà l'occhio.

Palma da dattero Robelena

La palma da dattero Robelena è una piccola pianta che cresce fino ad un massimo di 2 m. La coltura è molto compatta, quindi è apprezzata dai fioristi come decorativa. È conveniente coltivarlo a casa e in condizioni di serra. In natura, si trova nella parte tropicale dell'India, Birmania, Laos come uno degli abitanti delle foreste umide.

Un albero può avere uno o più tronchi contemporaneamente. Hanno un aspetto squamoso, poiché i resti dei piccioli fogliari si trovano sulla loro superficie.

Nota: la palma da dattero della specie Robelen è presentata in tutto il suo splendore nella foto:

Come prevenire lo shock da trapianto

Quando una palma viene trapiantata da un luogo all'altro, è molto più ferita rispetto a quando viene trapiantata da una pentola nel terreno. Quando sposti l'albero fuori dal vaso, puoi semplicemente estrarlo e metterlo nel terreno senza danneggiare le radici. Aspettati che la tua palma riceva un cosiddetto "shock da trapianto". Lo shock da trapianto si verifica quando il palmo è sottoposto a varie sollecitazioni durante il movimento. Questi stress derivano da nuovo suolo, raggi solari, nuove temperature, ecc. Per evitarli, è necessario eseguire determinate azioni.

  1. Passaggio 1. Rimozione delle foglie. Per trattenere l'acqua nelle palme trapiantate, molti rimuovono metà o due terzi delle vecchie foglie di palma. Alcune persone rimuovono tutte le foglie. Come mostra la pratica, lasciare alcune foglie su una palma migliora significativamente la loro crescita e sopravvivenza.
  2. Fase 2. Regolazione dell'umidità. Quando le palme vengono potate, possono soffrire di carenza d'acqua. Prima di dissotterrare la pianta, annaffiala bene e attendi che l'acqua sia completamente assorbita e il terreno sia asciutto. Quindi puoi inumidire il buco in cui pianterai l'albero.
  3. Passaggio 3. Legare le foglie. Prima di sollevare il palmo, unisci le foglie insieme per evitare danni. Gli alberi sottili possono rompersi facilmente. Per evitare ciò, lega due bastoncini al tronco sui lati opposti.
  4. Passaggio 4. Alzare la palma. Devi stare attento quando usi una speciale tecnica di sollevamento degli alberi. La corteccia può essere facilmente danneggiata e le aree danneggiate rendono la pianta vulnerabile ad insetti e funghi, non attaccare mai catene, corde o cavi direttamente al tronco. Avvolgere le cinghie di nylon attorno alla canna e quindi fissarle al rubinetto.
  5. Passaggio 5. Piantare una palma.Prova a piantare l'albero il prima possibile dopo averlo scavato. Se non puoi posizionare immediatamente la pianta in un posto nuovo, assicurati costantemente che le radici siano umide. La palma dovrebbe essere piantata alla stessa profondità alla quale è cresciuta prima. Piantare in profondità può portare a carenze idriche e carenze nutrizionali. Anche piantare troppo in alto non è adatto in quanto le radici non sono ancora ferme e il vento può colpire l'albero.
  6. Passaggio 6. Sciogliere le foglie. Ricerche recenti suggeriscono che mantenere le foglie legate non migliorerà la crescita, ma potrebbe fornire un ambiente favorevole per le malattie. Gli esperti raccomandano vivamente di sciogliere le foglie di palma subito dopo la semina.
  7. Passaggio 7. Fecondazione. Non concimare il palmo finché non vedi una nuova crescita. Non è necessaria alcuna fertilizzazione fino a quando l'albero non ha un nuovo apparato radicale. Dopo circa due mesi dal trapianto, puoi iniziare a utilizzare fertilizzanti ad azione lenta.

Dopo il trapianto, l'albero impiegherà un po 'di tempo per formare un nuovo apparato radicale. Soffrirà di scarsità d'acqua e dovrà essere stabilito un programma di irrigazione frequente. Innaffia la palma ogni 2 giorni per 2-3 settimane, dopodiché puoi seguire il tuo programma regolare.

Non preoccuparti dello shock per la tua pianta. La palma deve abituarsi alla nuova posizione e formare nuove radici.

L'acclimatazione e l'adattamento possono richiedere fino a 4 mesi. Tutto quello che puoi fare è accelerare questo processo seguendo i passaggi indicati.

Palma da dattero della foresta

La palma da dattero della foresta è un albero selvatico che si trova nell'India orientale. La pianta predilige zone aride, pianure e valli fluviali.

La canna snella e dritta ha le seguenti dimensioni:

  • l'altezza massima che può raggiungere è di 12 m;
  • il diametro può variare da 0,6 a 1 m.

La parte superiore è sormontata da 150-200 foglie, che hanno una curva ad arco e un aspetto piumato. Ogni foglio è lungo circa 4 m.

Sono costituiti da segmenti:

  • lungo circa 35 cm;
  • Larghezza da 4 a 5 cm.

I segmenti a forma di foglia sono combinati in gruppi: in ciascuno - 3-4 pezzi. Le foglie sono dipinte di verde con una sfumatura grigio-grigia.

La lunghezza dei piccioli sulle foglie è di 1 m Come previsto, secondo la descrizione generale della pianta, sulle loro parti laterali crescono spine lunghe 3-15 cm Le basi dei piccioli sono caratterizzate da un rivestimento fibroso marrone. L'infiorescenza è atipica per la maggior parte dei palmi: non è pendente, ma, al contrario, è diretta verso l'alto. La lunghezza delle infiorescenze è leggermente inferiore a 1 m.

L'aspetto di una palma da dattero della foresta è chiaramente mostrato nella foto:

Galleria fotografica

Galleria fotografica


Le immagini mostrano che le infiorescenze sono molto corte rispetto ad altre specie vegetali - la loro lunghezza non supera i 35 cm.

Scegliere una posizione e l'illuminazione per una palma

Nella domanda su come prendersi cura di una palma, prima di tutto, vale la pena fornire alla pianta il sito di crescita e l'illuminazione corretti. È buono se la luce naturale diffusa cade costantemente sulla palma durante il giorno. È particolarmente importante che entri nella stanza sia da sud che da ovest, in modo che la pianta sia illuminata dalle 11 alle 16 ore. In estate, ci deve essere tulle sulla finestra, poiché molti tipi e varietà di palme non tollerano la luce solare diretta. Ma in inverno, le palme possono essere posizionate senza paura anche sul davanzale della finestra (se si adatta lì), poiché una tale luce non può bruciare le foglie.

Perché la pianta si secca dopo il trapianto

La domanda più comune che sorge tra i coltivatori alle prime armi: perché la palma si secca dopo il trapianto? Ci sono diverse spiegazioni per questo.

Se le raccomandazioni non sono state seguite durante il trasbordo dell'apparato radicale, la palma potrebbe morire.

Le ragioni di questo fenomeno:

  • Vaso selezionato in modo errato: una piccola pianta è stata trapiantata in un vaso di fiori profondo e grande.
  • Le radici danneggiate non sono state rimosse durante il trapianto.
  • Dopo il trapianto, la palma è stata posta su un davanzale con molta luce solare.
  • Terreno preparato in modo errato per una nuova pentola.
  • Il terreno acquistato era infestato da parassiti.
  • Top vestirsi

    • Prima di concimare, il terreno viene annaffiato con acqua pulita.
    • Dopo il trapianto, i fertilizzanti vengono applicati il ​​giorno 14.
    • Durante il periodo di crescita attiva, sono necessari fertilizzanti organici. Puoi usare il letame per questo. Lasciare in infusione per 10 giorni con l'aggiunta di liquido, quindi filtrare. Diluire l'infusione risultante 1: 5 con acqua, se il componente bovino è stato preso come base, 1:10, quando si utilizza letame di pollo.
    • Inoltre, i cespugli vengono nutriti con fertilizzanti minerali (una volta ogni 14 giorni), che possono essere acquistati presso il negozio.
    • Non utilizzare fertilizzanti durante la dormienza (novembre-marzo).
    • Inoltre, la palma ama l'alimentazione fogliare. È sufficiente prenderli una volta al mese usando l'urea.

    Come trapiantare correttamente a casa

    Il giovane germoglio viene consegnato al negozio di fiori con un substrato di torba.

    Nei vivai, le piante vengono fornite con fertilizzante, quindi, quando sono a casa, la torba si deteriora rapidamente. Il proprietario della pianta deve trapiantare la palma il prima possibile.

    Considera come trapiantare correttamente una piantagione passo dopo passo:

    PalcoscenicoDescrizione
    PreparazioneUna palma con un apparato radicale viene estratta dal vaso del passato e posta in una bacinella di acqua calda, dove 0,5 grammi di permanganato di potassio vengono diluiti in 10 litri di acqua
    Preparazione del terrenoQuando il terreno o la torba precedente si ammorbidiscono, l'apparato radicale deve essere leggermente liberato dal substrato e trapiantato.

    Per questo, il terreno è preparato: sabbia, terra grigia e terra nera in quantità uguali. Puoi anche acquistare terreno pronto per le palme.

    PotNon dimenticare che il vaso di fiori deve avere un foro di drenaggio per far fuoriuscire l'acqua in eccesso.

    Prima di posare il drenaggio in argilla espansa, è necessario calcinarlo in forno per disinfettarlo. Un video dettagliato ti aiuterà a eseguire correttamente il trapianto

    Materiale di piantagione

    La palma può essere piantata in due modi: piantina e piantina. Il primo metodo prevede di piantare i semi direttamente in piena terra o in una pentola. Il secondo metodo consiste nel seminare semi, coltivare piantine e quindi trapiantare i germogli in un luogo permanente, che può essere sia un giardino sul sito che una serra domestica.

    Dopo aver piantato i semi in piena terra, dovrai aspettare molto tempo prima che la palma si allunghi. Per questo motivo, i floricoltori consigliano di optare per il metodo della piantina. È più affidabile, poiché il materiale di piantagione, nel caso di germogli in crescita, riceverà cure adeguate. Le piantine saranno più robuste e quindi la probabilità che una palma sana cresca è ancora più alta.

    In ogni caso, qualunque sia il metodo scelto, i semi vanno preparati. Devo dire che il seme di una palma ha un guscio piuttosto duro, che, di fatto, rallenta la germinazione delle piantine. Per questo è necessario eseguire la scarificazione, cioè violare l'integrità del guscio del seme. Questo può essere fatto in diversi modi, ad esempio termicamente o meccanicamente.

    Il trattamento termico dei semi prevede le seguenti azioni:

    • prendere due contenitori, versare acqua calda in uno e acqua fredda nell'altro;
    • mettere il materiale di piantagione in un sacchetto di stoffa;
    • immergere la busta alternativamente in acqua calda e fredda, tenendola in ogni contenitore per 10-20 secondi;
    • dopo diverse manipolazioni, controlla se il guscio ha iniziato a rompersi;
    • interrompere la scarificazione quando il guscio osseo si rompe.

    Il metodo meccanico è più semplice, ma molto più pericoloso, perché puoi esagerare e i semi saranno rovinati. Avrai bisogno di un coltello normale o della carta vetrata. I semi devono essere tagliati, strofinati con carta in modo che il guscio si rompa un po '. È molto importante preservare il guscio protettivo, ma assicurati che il seme possa germogliare.

    Dopo la scarificazione, i semi devono essere trattati con stimolanti della crescita.Per questi scopi sono adatti "Dratsen", "Gibberellin", "Energen", "Epin Extra", "Humat Baikal". Devono essere utilizzati rigorosamente secondo le istruzioni sulla confezione.

    Quindi i semi possono essere piantati nel terreno preparato. Il materiale di piantagione trattato è adatto per la semina all'aperto se le condizioni meteorologiche sono appropriate.

    Per coltivare piantine, devi anche preparare il terreno. Per la semina è adatto solo terreno frondoso. Può essere integrato con torba o segatura. La combinazione di questi componenti è ideale per piantare semi di palma per piantine. È altrettanto importante scegliere i contenitori giusti. L'altezza ottimale dei vasi è di 15 centimetri. È meglio piantare semi per piantine alla fine dell'inverno.

    Quindi segui le istruzioni dettagliate:

    1. Sul fondo dei contenitori, praticare dei fori attraverso i quali uscirà l'acqua in eccesso.
    2. Metti il ​​drenaggio sul fondo delle pentole. Grandi ciottoli o mattoni scheggiati sono ciò di cui hai bisogno.
    3. Riempi il terreno preparato.
    4. Piantare i semi da 2 a 3 centimetri di profondità, mantenendo una distanza minima tra i semi di 4 centimetri.
    5. Copri i contenitori con pellicola trasparente o vetro.

    Le piantine sono facili da curare. È importante che nella stanza venga mantenuto il regime di temperatura richiesto, che è diverso per le palme tropicali e subtropicali. La temperatura di germinazione dei semi per le specie tropicali è di 28-30 gradi sopra lo zero, mentre per le specie subtropicali è di 22-25 gradi sopra lo zero. E 'indispensabile annaffiare quotidianamente, ma solo in porzioni, senza allagare il terreno per evitare ristagni di umidità.

    Pura fortuna se i primi scatti compaiono in un mese. Questo è estremamente raro. Nella maggior parte dei casi, i germogli si schiuderanno dopo diversi mesi (da 2 a 4, a seconda della varietà e della cura). Quando le piantine crescono di 10-15 centimetri, puoi procedere al trapianto nel luogo principale.

    Parassiti e malattie

    1. Marciume radicale. Sintomi: ingiallimento delle foglie, seguito dalla morte del fiore. Il motivo è il trabocco e le variazioni di temperatura. Di conseguenza, la malattia è esacerbata.
    2. Marciume degli steli. Segni: sulle foglie compaiono macchie scure e umide. A volte possono essere macchie grigie con un rivestimento leggero. Questa malattia fungina si sviluppa a causa dell'elevata umidità e del trabocco. La malattia si sviluppa molto rapidamente, quindi il cespuglio dovrebbe essere salvato il prima possibile quando compaiono i primi segni.
    3. Penicillosi. Le foglie giovani sono esposte alla malattia con la comparsa di macchie secche necrotiche su di esse. Le foglie sono deformate. La cura impropria è la causa della malattia.
    4. Macchia fogliare. La malattia è causata da batteri e funghi patogeni. Sintomi: compaiono macchie di varie forme e colori. L'umidità è un ambiente favorevole per il suo sviluppo.

    Come combattere

    1. Marciume radicale. Puoi salvare la pianta nella fase iniziale della malattia. Il cespuglio dovrebbe essere estratto dal terreno e le radici colpite dovrebbero essere tagliate. Quindi, per 15-20 minuti, immergere nella soluzione fungicida. È auspicabile che la preparazione contenga cinebaftin, cuprozan e homecin. Trattare le aree tagliate con carbone attivo e sostituire il terreno. Se il terreno è preparato a casa, devi riscaldarlo nel forno o cuocerlo a vapore. Effettuare due annaffiature con fungicida.
    2. Marciume degli steli. Regola l'umidità e l'irrigazione. Rimuovere tutte le foglie colpite e trapiantare il fiore in un nuovo terreno con un trattamento fungicida. Quando la malattia viene trascurata, la pianta viene distrutta.
    3. Penicillosi. Regola le condizioni di luce e temperatura.
    4. Macchia fogliare. Al primo segno, tagliare le foglie infette e spruzzare con un fungicida. L'intervallo tra i trattamenti è di 14 giorni.

    Umidità e temperatura dell'aria

    La palma, come tutte le piante esotiche, ama le stanze molto calde. La temperatura media giornaliera dovrebbe essere di almeno 23 gradi.Sarà ancora meglio se riesci a mantenere 30 ° C, ma per uno spazio abitativo questo è troppo, adatto solo per una serra specializzata o una zona giorno con riscaldamento separato. All'albero non piacciono le correnti d'aria, quindi, anche a una temperatura relativamente alta, può morire.

    Gli sbalzi di temperatura improvvisi sono molto pericolosi per la pianta. L'aria fredda al chiuso in inverno è un grande pericolo. Se apri la finestra per alcuni minuti, la palma può morire immediatamente se viene colpita dall'aria fredda esterna. La bassa umidità dell'aria è particolarmente dannosa per la salute di una specie esotica.

    Le foglie si seccano, perdono il loro colore naturale e talvolta cadono. Se non riesci a mantenere un'umidità costante dell'85-90%, dovrai spruzzare le foglie regolarmente, preferibilmente 2-3 volte al giorno. Per gli ambienti piccoli è importante fornire un umidificatore d'aria autonomo. Quindi sarà possibile lasciare la serra per molto tempo senza una manutenzione costante.

    • Le palme amano l'umidità elevata, quindi raggiungono la massima decoratività.
    • Per ottenere ciò in un appartamento, puoi ricorrere alle seguenti misure:
    • Usa un umidificatore.
    • Disporre i serbatoi dell'acqua nelle vicinanze.
    • Spruzzare con acqua distillata o acqua piovana quando fa caldo.
    • Il regime di temperatura per ogni tipo di palma è individuale, ad esempio, le palme dei subtropicali dovrebbero essere mantenute in condizioni fresche (8-12 ° C) in inverno: brachea, trachycarpus, washingtonia.
    • Gli ambienti caldi (24 ° C) e l'umidità sono amati da Robelini, Areca, Chamedorea, Cariota.
    • In inverno è necessaria una stanza moderata (16 ° C) per specie come sabali, clinostigma, rapis, rapalostilis.

    Tagliare le radici

    La dimensione consentita del sistema di root dipende dal tipo di albero. Ad esempio, le radici della palma reale (Syagrus romazoffiana) dovrebbero essere a 15-30 cm dal tronco e le radici della palma selvatica africana (Phoenix reclinata) dovrebbero crescere di 1,2-1,8 m. Nella maggior parte delle palme, le radici crescono fino a 30 cm di profondità, quindi è necessario avere il tempo di piantare l'albero in un luogo permanente fino al momento in cui l'apparato radicale è completamente formato.

    I tuberi delle radici grandi di solito sono migliori di quelli piccoli, quindi se hai intenzione di accorciare le radici, come fai di solito con altri alberi, questo non è affatto necessario. La palma crescerà molto più velocemente quando ha radici lunghe. Se vuoi piantare una pianta in un vaso, non preoccuparti. Va bene una pentola con un diametro di 50-60 cm.

    Capire come crescono le radici delle palme e come rispondono alla potatura può aiutarti a evitare danni e aumentare la sopravvivenza delle piante. Le palme non hanno radici degli alberi come le latifoglie.

    Hanno molte piccole radici, strettamente unite insieme, che crescono dalla base del tronco e simili alle radici a valle. A differenza delle latifoglie, le radici delle palme non aumentano di diametro e rimangono delle stesse dimensioni di quando hanno iniziato a crescere.

    La ricerca ha dimostrato che diversi tipi di palme rispondono in modo diverso alla potatura delle radici. Le radici di alcune palme muoiono dopo il taglio e vengono successivamente sostituite da nuove radici. Non importa quanto vicino alla base del tronco li accorci. In alcune specie, come l'albero di cocco, metà delle radici sopravvive dopo la potatura, non importa quanto vicino al tronco le poti. Dopo il trapianto, la pianta avrà pochissime nuove radici.

    La crescita della maggior parte delle specie di palme dipende dalla sopravvivenza delle radici. Se non sei sicuro di quanto sia sensibile la tua palma all'accorciamento delle radici, è meglio lasciare una distanza sufficiente dal tronco. Si consiglia di lasciare almeno 90 cm di radici. La zolla è tridimensionale e dovrai anche scavare una buca profonda 90 cm.

    Ogni varietà di palma ha una specifica sensibilità alla potatura delle radici

    Trapiantare una palma in una pentola

    Nella domanda su come piantare correttamente una palma in una pentola, ci sono una serie di sfumature che non possono essere ignorate:

    1. Il tempo per ripiantare una palma domestica è solo la primavera.
    2. Fino a 3 anni, le giovani piante vengono trapiantate ogni anno, dopo 3 anni - una volta ogni 2-5 anni, a seconda del tasso di crescita della palma e delle dimensioni del vaso.
    3. Le palme sono sensibili al reimpianto e possono crescere fino all'ultimo in una pentola fino a quando non ci sono più radici che terreno.
    4. Durante il trapianto, è importante mantenere un pezzo di terra vicino alle radici, che devi solo trasferire in un nuovo vaso e riempire il terreno. Per un trapianto perfetto, spesso devi tagliare o rompere un vecchio vaso.
    5. Nella pentola per piantare una palma, deve esserci un foro per l'umidità in eccesso e uno strato di drenaggio.
    6. Dopo il trapianto, non è necessario mettere immediatamente la palma in un luogo fortemente illuminato, lasciarla prima sistemare in una nuova terra e in un nuovo vaso.
    7. L'irrigazione dopo il trapianto dovrebbe essere moderata.
    8. Se, anche prima del momento del trapianto, le radici hanno iniziato a sporgere dal vaso (ad esempio, in autunno, quando non è desiderabile trapiantare), allora possono essere ricoperte di muschio, che fungerà da pacciame.

    Galleria fotografica


    Presta attenzione all'immagine non standard di questo "albero reale".

    La palma da dattero rocciosa è un abitante delle colline indiane e delle zone montuose. La cultura differisce dal resto in quanto è liscia - non ci sono resti di piccioli fogliari sul tronco. Nella parte inferiore del tronco, i rami si diramano, da cui crescono nuove palme.

    Il tronco è snello e ha le seguenti dimensioni:

    • 20 cm di diametro;
    • 7 metri di altezza.

    Le foglie sono lunghe 2-3 m, sono pennate, ricurve ad arco. Includono fogli di segmenti lineari nudi, che sono posizionati molto densamente e si incurvano leggermente. La lunghezza di ogni segmento non supera i 40 cm I piccioli sono corti e tempestati di spine. I frutti sono di colore rosso scuro.

    Attenzione, nella foto è riportata la palma da dattero di questa specie: il nome "sassoso" infatti rispecchia in pieno il modo di vivere di questo albero esotico:

    Valutazione
    ( 2 voti, media 5 di 5 )
    Giardino fai da te

    Ti consigliamo di leggere:

    Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante