Home Afelandra care: la bellezza richiede sacrificio?

L'aphelandra sporgente (Aphelandra squarrosa) appartiene alla famiglia delle Acanthaceae. Delle molte specie, l'Afelandra sporgente è l'unica coltivata in casa. L'Afelandru è classificata come una pianta con foglie decorative, il motivo è un periodo di fioritura di 3 settimane piuttosto breve. Foglie grandi, belle, verde scuro, lucide, hanno una decorazione aggiuntiva sotto forma di una venatura bianca crema o quasi bianca. La forma e il contrasto delle venature costituivano la base del tradizionale nome inglese "Zebra plant". L'infiorescenza a forma di punta, che appare nella parte superiore del germoglio, è costituita da foglie trasformate in brattee gialle. Dalle brattee crescono fiori tubolari gialli, inodori.

Afelandra sporgente

La caduta delle foglie di afelandra è un processo naturale, conserva le foglie solo nella parte superiore del germoglio, la caduta delle foglie inferiori è una tendenza naturale.

Descrizione di aphelandra squarrosa

Squarrosa si distingue per le sue elevate qualità decorative e merita gli sforzi di un fioraio. Nelle foreste pluviali messicane, l'arbusto a crescita rapida raggiunge un'altezza da uno a due metri. Nella floricoltura indoor, non cresce oltre i 70 centimetri. Tra i tanti tipi di arbusti erbacei, i più apprezzati dai floricoltori sono:

  • Arancia Afelandra;
  • Afelandra è sporgente.

Gli allevatori hanno allevato diverse varietà di quest'ultima specie:

  • Louise;
  • Danimarca;
  • Leopoldia.

L'Afelandra sporgente si trova più spesso nelle collezioni verdi. Vista stentata con steli lisci nudi di una tinta rossa. La superficie lucida delle foglie coriacee di un colore verde intenso è decorata con ampie venature bianche. La lunghezza delle foglie opposte raggiunge i 30 centimetri. Periodo di fioritura: metà luglio - inizio novembre. I fiori tubolari giallo brillante sono raccolti in una punta tetraedrica. L'altezza di un'infiorescenza in fiore raggiunge spesso i 20-30 centimetri. Il frutto è una capsula con due semi in ciascuna sezione.

Sempre decorativo

Afelandra (Aphelandra) è un rappresentante della flora tropicale, un fiore igrofilo e termofilo della famiglia degli acanto. Viene coltivata come pianta d'appartamento a foglia ornamentale e ornamentale. Questo è un arbusto o arbusto perenne con foglie grandi e contrastanti, che raggiungono un'altezza di due metri in natura. Gli afelandra domestici crescono non più di 1–1,3 m e la maggior parte di essi è più corta, soprattutto se acquisti una varietà compatta.

Il succo di Afelandra è considerato velenoso, quindi la potatura e il trapianto vengono effettuati con i guanti.

Il piatto fogliare del fiore è lucido, può essere ondulato e liscio. Il colore è variegato: sulla superficie verde della foglia è presente un ornamento di strisce bianche o argentate lungo le venature centrali e laterali.

I fiori dell'afelandra sono piccoli, ma le brattee sono molto decorative: sono luminose e raccolte sotto forma di una punta sfaccettata o di una piramide lunga 10-15 cm, sono di colore arancione, giallo e rosso.

Le brattee Afelandra sono più decorative dei fiori

Il luogo di nascita del fiore sono le foreste pluviali tropicali sudamericane e nordamericane.

Si ritiene che sia una pianta molto lunatica e richiede molti sforzi per crescere con successo.Questo non è del tutto vero: se inizialmente fornisci ad Afelandre le condizioni ottimali per questo, crescerà e ti delizierà con la sua fioritura.

Assistenza domiciliare Afelandra

Sapendo come prenderti cura dell'afelandra, puoi sorprendere colleghi e concorrenti-fioristi con un magnifico esemplare tropicale. Le piante tropicali e subtropicali non sono molto resistenti, come i cactus e le piante grasse, quindi un fiorista alle prime armi dovrebbe avvicinarsi allo studio della tecnologia agricola con la massima responsabilità.

Le principali regole per la coltivazione della scuarrosa sono volte a ricreare le condizioni naturali di crescita.

Prendersi cura di afelandra a casa consiste nel mantenere il regime di irrigazione e illuminazione, temperatura e umidità costanti. Inoltre, la composizione ottimale del substrato di impianto e l'introduzione tempestiva di medicazioni non sono di poca importanza.

Breve "biografia" della scuarrosa

Non per niente abbiamo usato il nome “scuarrosa” nel titolo, perché è così che viene chiamata Afelandra nella sua terra natale, in Messico. Questo rappresentante della flora appartiene alla famiglia Acanthus. Di tutte le specie esistenti di afelander scuarros, quella sporgente è l'unica coltivata nel nostro paese a un livello così elevato.

  • Le foglie.Sono ovali-ellittiche, grandi, raggiungono 0,3 metri di lunghezza. Il piatto in lamiera ha una struttura lucida. Il colore principale delle foglie è una tonalità verde scuro e scura. Ogni foglia ha striature bianco-argento chiaramente visibili e contrastanti. Se capovolgi la foglia, vedrai che il colore del suo lato posteriore è tutt'altro che intenso come il colore della parte anteriore.
  • Fiori. Doppio labbro, tubolare. Raccolti in infiorescenze che in apparenza assomigliano a spighette. La lunghezza delle infiorescenze può raggiungere 0,3 metri. La brattea di afelandra è sempre variegata di arancio e molto brillante. Ma il colore dei fiori stessi è giallo.

La fioritura dell'afelandra è un processo piuttosto lungo: in condizioni favorevoli, i fiori dell'esotico fioriscono alla fine della primavera e appassiscono verso la fine dell'autunno.

Affinché la pianta abbia sempre un aspetto decorativo, è necessario rimuovere le infiorescenze appassite dal cespuglio.

Coltivazione di Afelandra

Modalità di illuminazione Afelandra

fiore di afelandra
Gli arbusti delle foreste tropicali e subtropicali sono nascosti dal sole cocente dalla corona di alberi ad alto fusto. Quando scegli un posto permanente per la squarrosa in casa o in ufficio, dovresti attenersi alla media aurea. Evita di posizionare la pianta su una finestra calda a sud. La stanza a nord poco illuminata non funzionerà neanche per lei.

La soluzione ottimale sarebbe un orientamento est o ovest dell'illuminazione, dove l'afelandra sarà inaccessibile agli spietati raggi di mezzogiorno del sole. È necessario monitorare attentamente l'aphelandra nell'estate afosa e organizzare un'ombra diffusa nel tempo per evitare scottature delle foglie decorative.

Nel periodo autunno-inverno, quando le notti si allungano, il cespuglio ornamentale necessita di un prolungamento artificiale delle ore diurne. La durata dell'illuminazione dovrebbe essere di almeno otto-nove ore. I coltivatori esperti usano lampade fluorescenti, che sono posizionate 60-70 centimetri sopra la parte superiore della squarrosa.

Video: la storia di Afelandre

Nonostante Afelandra sia molto termofila e richieda il mantenimento costante di un alto livello di umidità del suolo e dell'aria, è del tutto possibile far fronte a una bellezza capricciosa. Acquista una varietà compatta, metti la pianta in un luogo con una luce diffusa e intensa senza correnti d'aria, non dimenticare di annaffiare e nutrire, e in primavera trasferisci in una pentola leggermente più grande e pizzica le punte dei germogli superiori - e puoi goderti il vegetazione spettacolare e fioritura brillante di questo fiore tropicale tutto l'anno.

Temperatura e umidità

Le colture tropicali e subtropicali crescono in un microclima stabile, non soggetto a sbalzi di temperatura e umidità.

Allo stesso modo, Afelandra reagisce in modo estremamente negativo all'ipotermia, una differenza significativa nelle temperature diurne e notturne. Squarrosa si sviluppa bene solo quando la temperatura e l'umidità sono stabili.


Durante il periodo di vegetazione attiva e rapida crescita dell'afelandra, è necessario mantenere + 24 + 26 ° C di calore. Il livello di umidità deve essere almeno del 60%. Durante la messa in onda, è necessario escludere correnti d'aria distruttive che causano la caduta delle foglie. L'arbusto risponde favorevolmente alle vacanze estive su una terrazza riparata o un balcone chiuso.

La specie tropicale non ha un periodo di dormienza pronunciato. Da novembre a marzo o aprile, la pianta cresce meno attivamente. È consentito portare il vaso di fiori in una stanza più fresca per stimolare la futura fioritura. Afelandra riposa ad una temperatura di + 18 + 20 ° C. L'umidità dell'aria rimane allo stesso livello.

Il mantenimento di un'elevata umidità dell'aria è facilitato dall'irrigazione dell'aria dalla pistola a spruzzo, dal posizionamento di contenitori con acqua accanto al vaso di fiori e dall'utilizzo di un sistema di due pallet. Piccoli ciottoli con acqua, posti in un vassoio, si sono dimostrati efficaci. I fioristi aggiungono dell'acqua in modo che il livello non raggiunga i fori di drenaggio.

Varietà per la coltivazione domestica

In natura esistono più di 170 variazioni varietali. Solo due specie si sono adattate per mantenersi in condizioni ambientali: l'afelandra sporgente e l'afelandra arancione, tuttavia, la seconda specie in vendita è estremamente difficile da trovare.

L'afelandra sporgente (Aphelandra squarrosa) può crescere in un vaso fino a 130 cm e questo fiore si allunga rapidamente, quindi la maggior parte dei coltivatori preferisce acquistare i suoi ibridi più compatti: Louise, Brockfield, Danimarca.

L'afelandra arancione (Aphelandra aurantiaca) è un arbusto corto con un fusto carnoso. Man mano che la pianta matura, il tronco si lignifica gradualmente. Questo tipo di afelandra ha grandi foglie verde-argento. I fiori sono tetraedrici, arancio brillante. La fioritura dura circa 7 giorni. Le brattee ei fiori in tutte le varietà di afelandra sporgente sono di colore giallo brillante... In condizioni confortevoli, fiorisce da giugno a novembre, in media, la fioritura dura 6 settimane.

Galleria fotografica: varietà di afelandra per allevamento al coperto


Le foglie dell'arancio Afelandra sono verde-argento, senza venature contrastanti


Louise è un arbusto domestico di medie dimensioni


Se sei attratto dalle foglie a motivi geometrici, scegli Fitz Prinsler


Brockfield e Danimarca sono considerate le varietà più compatte.

Video: afelandra compatto

Come annaffiare correttamente Afelandra

Un arbusto ornamentale reagisce in modo estremamente negativo sia al trabocco che all'essiccazione del substrato.

L'acqua dura del rubinetto della rete idrica cittadina è categoricamente controindicata per l'uso nella cura della squarrosa. La preferenza è data alla pioggia leggera o all'acqua di fusione.

prendersi cura di afelandra a casa
Altrimenti l'acqua viene pretrattata. I filtri domestici più moderni rimuovono il cloro e ammorbidiscono l'acqua. In mancanza di questo, l'acqua viene difesa in un contenitore aperto per almeno tre giorni. Quindi si fa bollire per cinque minuti in modo che i sali abbiano il tempo di precipitare. Innaffia l'aphelandra con acqua tiepida usando il metodo di irrigazione dall'alto.

Bisogna fare attenzione per evitare che goccioline d'acqua cadano su foglie grandi. Successivamente, in questo punto compaiono macchie biancastre, che conferiscono all'esemplare un aspetto impresentabile. L'acqua in eccesso deve essere drenata dalla padella, escludendo il ristagno del terreno. In estate, l'afelandru viene annaffiato ogni tre o quattro giorni. In inverno, l'irrigazione è ridotta a una o due a settimana.

Soluzione dei problemi

I problemi con afelandra di solito iniziano con cure improprie. Possono manifestarsi in modi diversi, ma se non rispondi ai segnali sos, il fiore morirà molto rapidamente.

Questo Afelandra è stato molto probabilmente tenuto in una brutta copia fredda.

Quindi, la cosa principale è diagnosticare la causa del deterioramento nel tempo e correggere le carenze.

Errori di cura e loro eliminazione - tabella

ProblemaCausaEliminazione
Foglie cadentiIrrigazione insufficienteRegola la modalità di irrigazione
Tiraggio o temperatura ambiente bassaSpostati in un luogo caldo senza correnti d'aria
Abbondante luce solareCopri o rimuovi la pianta dalla luce solare diretta
Mancanza di nutrienti nel terrenoRegola la modalità di alimentazione
Aria seccaSpruzzare le foglie ogni giorno, posizionare la pentola su un pallet con un drenaggio umido
Pianta appassitaTiraggio freddoRiorganizza il fiore in una posizione diversa
Bordo foglia marroneDanni alla muffaRimuovere le foglie infette, trattare la pianta con un fungicida secondo le istruzioni
Umidità insufficienteSpruzzare le foglie ogni giorno, posizionare la pentola su un pallet con segatura bagnata
macchie marroniQuantità eccessive di sole splendenteVentilare regolarmente la stanza o cambiare posizione
Mancanza di aria frescaOmbreggia o riorganizza la pianta
Foglie che si restringonoMancanza di mineraliRegola la modalità di alimentazione
Pentola troppo strettaTrapiantare in un vaso più grande

Grazie al suo succo velenoso, questo fiore raramente si ammala, ma il ristagno è distruttivo per questo: malattie fungine - può svilupparsi marciume. Inoltre, una pianta indebolita da cure improprie perde la sua immunità ed è facilmente colpita dai parassiti.

Malattie e parassiti di Afelandra - tabella

Fonte della sconfittaSegni della malattiaProfilassiTrattamento
ScudoPlacche marroni e gocce appiccicose sul piatto fogliareIspezione regolare e asciugatura delle foglie con un panno umidoTrattamento una tantum o settimanale (in caso di infezione grave) con sostanze chimiche Fitoverm o Actellik
Foglie cadenti
CoccinigliaFioritura biancastra sulle foglie sotto forma di cotone idrofiloAsciugatura con acqua saponosa seguita da un trattamento insetticida
AfidePunte deformate della lastra di lamieraTrattamento con Akarin, preparati Iskra Bio o infusi di piante dall'odore pungente, come l'assenzio
Foglie morenti
Colonie di insetti sulle foglie
Marciume radicaleRadici scurite e ammorbidite
  • Irrigazione adeguata, ma non eccessiva,
  • rimuovere l'acqua dal pozzetto dopo l'irrigazione.
Chirurgico. Tagliare le parti colpite dell'apparato radicale (se tutte le radici sono colpite, la pianta non può più essere salvata), sciacquare le radici rimanenti, cospargere i tagli con carbone tritato e dopo un paio d'ore trapiantare il fiore in un nuovo disinfettato terreno con buon drenaggio.
Le foglie diventano gradualmente gialle e appassiscono

Galleria fotografica: lesioni da acanto


Quando gli afidi sono danneggiati sulla pianta, le colonie di insetti sono chiaramente visibili


La cocciniglia sembra un fiore bianco cotonoso


Quando viene danneggiato da un fodero, sulla pianta compaiono macchie marroni appiccicose.


La pianta marcita smette di crescere e gradualmente appassisce

Cosa e quando dare da mangiare ad Afelandra

Questa specie da interno appartiene agli arbusti ornamentali a crescita rapida. L'apparato radicale dell'afelandra assimila molto rapidamente il substrato nutritivo e lo impoverisce. La pianta decade rapidamente senza l'introduzione regolare di concimazioni obbligatorie.

Afelandra risponde bene sia ai fertilizzanti organici che minerali. La prima poppata inizia alla vigilia della fase di risveglio a metà marzo o all'inizio di aprile. si consiglia di utilizzare complessi già pronti di fertilizzanti minerali per colture indoor in fiore.

Aphelendra viene nutrita almeno e non più di due volte al mese, ogni due settimane.

Il concentrato viene diluito con acqua nella proporzione consigliata sulla confezione. Va ricordato che i fertilizzanti vengono applicati sotto una pianta d'appartamento pre-irrigata per proteggere il sistema radicale dalle ustioni chimiche.

Recensioni sulla coltivazione di Afelandra

In primavera ho comprato Afelandra, ho buttato le foglie per tutta l'estate e alla fine mi sono chinato.Anche se mi piace, ma non inizierò più. Una pianta molto lunatica.

raduzhnaya

Avevo Afelandra prima e non voglio più scherzare con lei. Anche con alta umidità, tutto è ancora sbagliato per lei. Capriccioso, questo è certo. E butta via anche le foglie inferiori tutto il tempo, e questo è un processo naturale per lei, quindi ha bisogno di essere aggiornata periodicamente. Bene, fiorisce normalmente, riposa in inverno.

cheremisova galina

Il fiore giallo in combinazione con foglie verdi succose ha un bell'aspetto, solo per diluire l'atmosfera opaca della stanza, aggiungere fiori vibranti e vibranti.

Adolf

Pensavo che solo la mia Afelandra stesse deperendo, ma si scopre che questa è la sua "malattia del parto".

Alyonka

Un po 'sul trapianto di Afelandra

afelandra sporgente
I giovani esemplari esauriscono rapidamente il substrato e devono essere trapiantati ogni anno. Fino all'età di tre anni, l'aphelandra viene trapiantata ogni primavera prima dell'inizio della fase di rapida crescita. L'arbusto non ha requisiti speciali per il materiale del vaso di fiori. Tuttavia, i vasi di terracotta dovrebbero essere preferiti in quanto hanno le migliori proprietà di isolamento termico.

Dall'età di tre anni la squarrosa viene trapiantata ogni due o tre anni. Pochi fioristi coltivano esemplari più vecchi di cinque anni, poiché le piante più giovani sono più disposte a fiorire, hanno un cespuglio compatto più attraente. Dalle miscele di terra già pronte, il terreno è adatto per la fioritura di colture tropicali come le azalee. I coltivatori esperti preferiscono raccogliere da soli la terra per la raccolta verde.

Il terreno per l'afelandra dovrebbe avere un'elevata aerazione, permeabilità all'acqua, una reazione leggermente acida e un ricco apporto di micronutrienti. Sulla base di questi requisiti, la composizione ottimale viene preparata mescolando tre parti di zolle o terreno frondoso con una parte di sabbia e torba prese. Grandi ciottoli, frammenti rotti, pezzi di polistirolo sono usati come miscela di drenaggio. Non è consigliabile utilizzare mattoni rotti o argilla espansa, poiché accumulano umidità, che può portare alla decomposizione delle radici.

Riproduzione

Afelandra può essere propagato in due modi: per semi e talee. La seconda opzione è più preferibile, poiché dopo la fruttificazione, la pianta madre spesso muore.

Semi

I semi ben maturi vengono raccolti e immediatamente seminati nel substrato. Come terreno viene utilizzata una miscela di sabbia e terra frondosa (1: 4). Per la germinazione, creare condizioni di serra e una temperatura di almeno 25 gradi. La serra deve essere ventilata ogni giorno per 20 minuti. Le piantine coltivate vengono immerse in piccoli vasi.

Semi di Afelandra di circa 5 mm di diametro

Talee

La propagazione vegetativa è un metodo molto più affidabile e semplice. Le talee vengono effettuate da marzo a maggio (meno spesso in inverno o in estate). Per questo:

  1. Taglia i germogli annuali lunghi fino a 15 centimetri. Devono esserci almeno due foglie su di loro.
  2. Le talee vengono trattate con farmaci che stimolano la formazione delle radici: atleta, Baikal EM-1, Kornevin e altri.
  3. Il radicamento viene effettuato in una torba umida o un substrato sabbioso. Crea un ambiente serra coprendo il vaso delle talee con un foglio o un vetro.

    Un modo per creare una serra è posizionare i vasi delle piante in un contenitore di plastica trasparente.

  4. Il contenitore con il manico è posto in condizioni di luce diffusa e una temperatura compresa tra 22-24 ° C.
  5. La serra è ventilata per 10 minuti al giorno.
  6. Il rooting avviene entro 1–2 mesi. Successivamente, vengono trapiantati in piccoli vasi e iniziano a prendersi cura, come per le piante adulte.

    Le talee di Afelandra mettono radici fino a due mesi

Formazione della corona di afelandra

Un arbusto a crescita rapida necessita di potature regolari. Aphelandra, non subendo la potatura formativa annuale, perde le foglie inferiori. Il tronco carnoso esposto influisce negativamente sulle qualità decorative dell'esemplare.

Lo squarroso dovrebbe subire una potatura radicale ogni primavera in febbraio-marzo.

La corona di giovani cespugli si forma pizzicando.

afelandra sporgente
I punti di crescita apicali su tutti i germogli vengono pizzicati a mano, costringendo la pianta a rilasciare i germogli laterali. Quindi, si forma una corona sferica compatta. L'Afelandra ben curato sembra particolarmente impressionante durante il periodo di fioritura. I cespugli di età compresa tra tre e cinque anni vengono potati su larga scala. Di solito, i coltivatori accorciano tutti i germogli, lasciando solo aree di 30 cm. La potatura ringiovanente restituisce un attraente aspetto compatto ad un esemplare adulto e lo espone a molto stress.

Si consiglia di eseguire una serie di misure antistress speciali per l'adattamento riuscito della squarrosa.

I fioristi esperti organizzano una mini serra per la pianta. Tipicamente, a questo scopo, il campione viene coperto con un barattolo di vetro, tagliato con una bottiglia di plastica o un sacchetto di plastica. La mini serra viene ventilata quotidianamente per evitare la decomposizione delle sezioni. Inoltre, numerose sezioni vengono disinfettate con carbone attivo o carbone tritato. Si consiglia di aggiungere all'acqua di irrigazione il farmaco antistress "Epin".

Foto

Di seguito puoi vedere come appare la pianta. È gonfio:

Ecco come appare un tetraedrico:

E in queste foto - oro (arancione):

Metodi di allevamento Afelandra

I fioristi usano diverse parti della pianta per allevare l'afelandra:

  • Spara;
  • Semi;
  • Le foglie.

Le regole per il radicamento delle talee da ramoscelli e foglie soddisfano i requisiti di base per gli arbusti tropicali. Va ricordato che si utilizzano le foglie più mature e sane, e le talee lasciate dopo la potatura. Il radicamento viene effettuato in mini-serre con un substrato di torba sabbiosa. I primi nuovi scatti compaiono dopo tre o quattro settimane. Le giovani piantine crescono molto lentamente nel primo anno.

I semi si ottengono dopo che la fioritura è completa. La semina viene effettuata immediatamente, senza indugio, poiché il materiale del seme perde rapidamente la percentuale di germinazione. Seminato in una miscela di torba e sabbia. Il mini-letto è collocato in una stanza calda e illuminata. I coltivatori esperti organizzano il riscaldamento del fondo per il risveglio precoce dei germogli.

Visualizzazioni

Esistono più di 160 varietà di Afelandra, ma solo alcune vengono coltivate in casa:

  • Sporgente... I germogli sono carnosi, grandi, di colore rossastro. Le foglie sono grandi, sessili, di forma ovoidale ellittica. Hanno strisce bianco-argentee. I fiori sono a doppia labbro, tubolari, di colore giallo chiaro. La brattea è arancione brillante. La fioritura avviene da maggio a novembre.
  • Tetraedrico... Cresce fino a 1 metro di altezza. Le foglie sono ovali, fiore verde. L'infiorescenza è di colore scarlatto brillante a forma di punta.
  • Oro (arancione)... Il gambo è succoso e spesso, lignifica con lo sviluppo e la crescita. Le foglie sono grandi, di forma ovale, con striature bianche. Le infiorescenze sono di colore arancione brillante. La fioritura è molto breve, non più di una settimana.

Trapianto di piante

Si consiglia di trapiantare Afelandru. Piante giovani in primavera e cespugli cresciuti - una volta ogni 2-3 anni. Se è necessario trapiantare un esemplare appena acquistato o semi germinati di piante, è necessario eseguire diverse azioni comuni a tutti i casi:


Il trapianto di Afelandra non è facile

  • Acquista o prepara il tuo substrato composto da torba, torba e sabbia di fiume in un rapporto di 2: 1: 1.
  • Assicurati di disinfettarlo.
  • Versare argilla espansa o piccoli sassi drenanti sul fondo della pentola su una parte della pentola.
  • Versare sopra del terreno spesso 4 cm per piantare piante adulte.
  • I cespugli preparati con steli pelati e radici lavate vengono posti verticalmente nel terreno, i suoi resti vengono versati e ben compattati.
  • Per piantare piantine o piante giovani acquisite, il terreno in vaso viene preparato secondo lo stesso schema, solo che è disposto tutto in una volta.
  • Successivamente, le piante vengono piantate al suo interno e annaffiate bene.

In una nota. Per trapiantare l'afelandra, è necessario scegliere piatti di 5-7 cm più alti del precedente. Se parti della radice sono state rimosse, la pianta deve essere annaffiata con la soluzione di Kornevin due volte: dopo la semina e dopo 14 giorni.

Tipi e caratteristiche dell'Afelandra indoor

Arancia Afelandra cresce in America centrale. È un arbusto che cresce da molti anni. Ha un fusto grigio-rosso, fogliame ovoidale lungo fino a 25 cm.

arancia

Nelle piante, le infiorescenze crescono sotto forma di un orecchio, appuntito in alto. Questo è il nome della cultura a causa dei fiori rosso vivo che sbocciano per 7 giorni.

Afelandre scuarrosa o rigonfiamento ha fogliame molto decorativo. Sembra arancione Aphelandra, ma si distingue per le linee lungo le venature sul fogliame e le sue gemme sono cremose.

rigonfiamento

Afelandra crestato ha foglie color smeraldo brillante e grandi fiori scarlatti, sembrano creste sulle infiorescenze.

pettine

Corallo Afelandra di altezza circa 3 m, i suoi fiori possono essere rosati, scarlatti, rossi, lilla.

corallo

Tutte le specie fioriscono in estate.

Possibili difficoltà crescenti

Sebbene Afelandra sia relativamente resistente alle malattie e agli insetti nocivi, a volte ci sono alcuni problemi nel mantenerlo.

Non fiorisce

Se la mancanza di colore si verifica nell'afelandra sporgente, ciò è dovuto alla mancata osservanza delle condizioni di crescita necessarie. Questa varietà richiede un periodo di dormienza dopo che la fioritura è stata completata - per questo, la temperatura e il numero di annaffiature sono ridotti.

Puoi anche scoprire cosa fare se il geranio non fiorisce.

In altri casi, la mancanza di colore è dovuta alla mancanza di nutrienti nel terreno. Per eliminare questo problema, è necessario fare l'alimentazione appropriata.

La fioritura può anche essere assente a causa della mancanza di luce.

Malattie

Fondamentalmente, l'afelandra è esposta a malattie fungine derivanti da un'annaffiatura eccessiva, nonché quando si utilizza terreno non disinfettato per la semina, mancanza di drenaggio.

Consideriamo i principali:

  1. Corinespora. Questa è una malattia fungina, che si esprime nella comparsa di macchie bruno-nere sulle foglie, diventano gradualmente rugose e muoiono. Per combattere la malattia, tutte le foglie malate vengono rimosse e viene applicato un fungicida.

    Korenespora

  2. Macchia fogliare. Si esprime nella comparsa di macchie umide brunastre sulle foglie. Il motivo è spesso un'umidità troppo elevata durante la radicazione di talee e terreno contaminato. Per eliminare un tale problema, le aree interessate della pianta vengono rimosse, il terreno viene cambiato e almeno 3 volte vengono trattate con fungicidi.
  3. Marciume radicale. Il sintomo principale della malattia è l'appassimento e l'essiccazione con un'annaffiatura sufficiente. Si verifica a causa di scarso drenaggio e umidità in eccesso a basse temperature. In questo caso è necessario un trapianto con potatura delle radici danneggiate, nonché il loro trattamento con il chimico "Fitospor".
  4. Stampo fogliare. Appare in macchie scure sulle foglie. Per il trattamento, le foglie danneggiate dalla malattia vengono rimosse e trattate con un fungicida.
  5. Blackleg. Si riconosce individuando zone nere e assottigliate sul fusto alla base, mentre le foglie appassiscono e muoiono. I motivi sono spesso la mancanza di ventilazione, l'alta temperatura, l'irrigazione eccessiva, la mancanza di illuminazione. Per risolvere questo problema, vengono trattati con un fungicida e trapiantati in terreno disinfettato.
  6. Appassimento verticale. Questa malattia fungina si manifesta nell'avvizzimento delle foglie; l'infezione avviene attraverso il suolo. Sfortunatamente, quando viene rilevata questa malattia, il fiore interno deve essere smaltito in modo da non infettare le piante vicine.

Afelandra - vista generale

Come la maggior parte dei fiori da interno, l'aphelandra era originariamente originaria dei tropici. Da qui è chiaro che questo esemplare ama l'umidità. L'arbusto è verde e può crescere fino a 2 metri di altezza.Ma i suoi parenti domestici sono limitati solo a 1,3 metri di altezza. Esistono varietà ancora più piccole che crescono fino a 0,7 metri.

Il fogliame di Afelandra è lucido e presenta strisce di un colore metallico che è in armonia con il verde di base. Il fiore è anche buono per le sue brillanti bretelle piramidali. La loro lunghezza è di circa 12 cm, il colore è diverso: arancione, giallo, rosso.

Attenzione! Il succo velenoso trasuda nelle vene di Afelandra. Pertanto, è imperativo contattare la pianta appropriata con i guanti.

Potatura, trapianto

I rami crescono rapidamente, da cui la pianta perde la sua attrattiva. Affinché il cespuglio risulti spesso, potare e pizzicare regolarmente i rami. Le piante adulte vengono potate solo in primavera e puoi sempre pizzicare i giovani germogli. Accorcia i vecchi steli della metà della loro lunghezza. Taglia la cima dai rami giovani.

Spruzzare frequentemente dopo la potatura o la presa di Afelandru.

Come dovrebbe essere trapiantato un fiore e quando? Naturalmente, sarà richiesto un trapianto immediatamente dopo l'acquisto: è meglio utilizzare il metodo di trasbordo e rabboccare il terreno. Rinvasare una pianta giovane, fino a 4 anni, all'inizio della primavera. Quindi trapiantare se necessario.

Di solito le radici si restringono nel vaso dopo due o tre anni. Scegli un vaso per questa pianta che è pesante e alto. Questo è necessario per una buona stabilità quando il cespuglio cresce. Posare uno strato drenante sul fondo. Innaffia abbondantemente la prima volta dopo il trapianto di Afelandru.

Malattie

Foglie cadenti

Le possibili cause della caduta delle foglie possono essere:

  • mancanza di umidità, che porta all'essiccazione del sistema radicale;
  • abbassando la temperatura nella stanza;
  • la presenza di una corrente d'aria in casa;
  • esposizione a luce solare intensa.

Le foglie ai bordi hanno acquisito una tinta marrone

Questo può essere servito da:

  • mancanza di afflusso di aria fresca;
  • bruciare dalla luce solare diretta;
  • bassa umidità;
  • muffa foglia.

Le infiorescenze appassiscono

Si dovrebbe notare che il motivo principale per cui le infiorescenze appassiscono è la presenza a lungo termine del fiore in una bozza.

Fiore di Afelander - descrizione

In natura, le afelandre sono piante erbacee perenni o arbusti a crescita bassa fino a due metri di altezza, ma in cultura non crescono più di 70 cm Le foglie di afelandra sono grandi, scure, lucide, a volte lisce, a volte spinose, con un'ampia mediana e venature laterali, verniciate di colore bianco, crema o argento. I fiori fino a 2 cm di diametro con brattee grandi e dure, spesso dai colori vivaci, sono raccolti in infiorescenze terminali pineali o appuntite e hanno una corolla a due labbra - lilla, rossa, gialla o arancione; il labbro inferiore dei fiori è trilobato, il labbro superiore è a due denti.

Il fiore domestico di Afelandra è apprezzato non solo per la sua bella e lunga fioritura, ma anche per le sue spettacolari foglie grandi.

Patria della pianta

L'Afelandra sporgente è un arbusto sempreverde della famiglia degli Acanthus. Ce ne sono circa 170 specie. Si trova spesso nei tropici americani e meno comunemente nelle regioni subtropicali. In condizioni naturali, raggiunge i due metri di altezza, a casa - non più di 1,3 metri. Questa pianta termofila ha ricevuto molta umidità in natura, quindi non sarà facile coltivarla in casa.

Afelandra - una pianta tropicale ornamentale

Come Afelandra può ammalarsi

Quali parassiti possono danneggiare Afelandra:

  • Cocciniglie. Piccoli parassiti non superiori a 5 mm. Hanno setole sul corpo, si raccolgono in gruppi. Rimuovere con acqua saponosa. Per l'elaborazione, utilizzare "Rogor", "Aktellik";
  • Acaro rosso. Il più piccolo parassita fino a 0,3 mm. Forma una sottile ragnatela sul lato inferiore del piatto. Le foglie si seccano e cadono. Hanno un aspetto di marmo. Tra i farmaci efficaci ci sono "Derris", "Malathion";
  • Scudi. Danni a foglie, piccioli, steli. Succhiano il succo dalle vene. Sembrano placche marroni. Per il combattimento utilizzare "Karbofos", "Decis";
  • Un fungo fuligginoso.Appare sulle foglie dopo afidi, zecche. Sembra una pellicola nera. Interrompe i processi di fotosintesi e respirazione. Lavato via con una soluzione all'1% di sapone da bucato;
  • Millepiedi. Pianta nel terreno. Rosicchiare l'apparato radicale e la base degli steli. Indebolire la pianta e portare all'appassimento degli steli. Per l'elaborazione, viene utilizzato "Rogor";
  • Afide. Le infestazioni di parassiti causano la caduta delle foglie. Gli insetti variano da 1 a 5 mm di lunghezza. Il corpo è ovale o ovoidale. Per sbarazzarsi degli afidi, i cespugli vengono irrigati con "Profi" o "Feverfew".

Popolare: come piantare e coltivare una Sarracenia predatrice a casa

Le ricette popolari efficaci sono usate contro i parassiti. Questo è un infuso di aglio, bionastoy su erbe amare - celidonia, dente di leone.

I principali parassiti

Scudi


Una sostanza appiccicosa viene lasciata sullo stelo e sulle foglie della pianta, in cui si forma un fungo fuligginoso, che copre i piatti fogliari, ostruendo i pori. Di conseguenza, il processo di fotosintesi di un fiore rallenta, le sue foglie iniziano a ingiallire e cadere.

Modo di lotta: insetticidi mirati sistemici. Per evitare il massiccio sviluppo del parassita, è necessario introdurre un regime di ventilazione regolare in una stanza con piante da appartamento, si consiglia inoltre di spruzzare regolarmente, aumentando l'umidità dell'aria. Queste misure sono particolarmente efficaci in estate e durante la stagione di riscaldamento.

Cocciniglie


Questi piccoli parassiti nel corso della loro attività vitale producono muco bianco appiccicoso, che interferisce con lo scambio gassoso della pianta. Sembra che il fiore sia stato cosparso di farina.

Modo di lotta: la deposizione delle uova e gli stessi parassiti vengono rimossi con un batuffolo di cotone imbevuto nella seguente soluzione: si prendono 2 cucchiai per 1 litro di soluzione saponosa. cucchiai di vodka. Quindi la pianta colpita deve essere trattata con un pesticida.

Acari di ragno


Vivono sulle parti inferiori dei piatti fogliari, rosicchiano le loro superfici e succhiano la linfa cellulare. Le foglie si ricoprono di macchie bianche, diventano pallide, appassiscono e cadono. La pianta è tutta ricoperta di ragnatele.

Modo di lotta: l'uso di agenti acaricidi. Poiché lo sviluppo accelerato della massa e la riproduzione degli acari avviene nell'aria calda secca, è necessario ventilare accuratamente la stanza in cui crescono le piante e spruzzare le piante nella stagione calda.

Afidi


Si stabiliscono in grandi gruppi, si riproducono molto rapidamente. Questi parassiti perforano la superficie delle foglie e dei germogli con la loro proboscide affilata e succhiano i succhi della pianta. Il fiore svanisce gradualmente.

Modo di lotta: lavare via i parassiti e le loro uova dalla pianta con l'aiuto di una doccia, coprendo il terreno con le radici dell'acqua. Quindi il fiore deve essere trattato con preparati per questo tipo di insetto.

Caratteristiche generali della diversità delle piante e delle specie

Afelandra è un arbusto perenne della famiglia degli acanto. Originario delle foreste tropicali umide e calde del Sud America. Nel suo ambiente naturale può raggiungere i due metri, sia in altezza che in volume. Ma le piante d'appartamento di questo tipo crescono fino a un massimo di un metro. L'aspetto è piuttosto notevole: le foglie grandi con una punta appuntita hanno una struttura liscia lucida e un motivo chiaro contrastante su un piatto verde scuro.

Per questa caratteristica, il fiore è comunemente chiamato "pianta zebra". Si riferisce sia alla fioritura decidua decorativa che a quella decorativa. Fiorisce in infiorescenze a forma di punta fino a due volte l'anno con buona cura.

Caratteristiche generali della vista

Il genere tropicale ha più di 170 rappresentanti, ma solo una piccola parte è addomesticata. Le varietà della famiglia Akantov sono facilmente riconoscibili senza riferimento alla varietà, poiché all'interno della specie hanno caratteristiche comuni:

  • fusto eretto, che in alcuni rappresentanti può differire nel colore rossastro o diventa legnoso con l'età;
  • foglio carnoso rigato ondulato, largo, lanceolato;
  • piccoli fiori e brillanti brattee a forma di punta di sfumature arancioni, gialle o rosse;
  • non tutte le varietà possono ottenere la fruttificazione, ma tutte le varietà muoiono dopo di essa, quindi, quando i fiori iniziano ad appassire, vengono immediatamente tagliati.

Afelandra sporgente

È la varietà più diffusa nella coltivazione indoor per la sua tolleranza al freddo rispetto ad altre specie. L'afelandra sporgente è originaria del Messico. La dimensione di un fiore può raggiungere un metro e mezzo nel suo ambiente naturale, ma in un appartamento non crescono più di 50-70 cm.

Afelandra sporgente
Afelandra sporgente

Il gambo è glabro, forte, ha una tinta rossastra. La lama della foglia è ampia, di colore verde scuro, con una struttura lucida e un contorno bianco. L'ombra del retro del foglio è di colore più chiaro, quindi il motivo su di esso è meno evidente. Periodo di fioritura da giugno a novembre: fiorisce con un fiore tubolare giallo a due labbra. Quando il bocciolo svanisce, appare un piccolo frutto (fino a 0,5 cm), che ha la forma di una scatola con i semi all'interno.

Questa specie include le seguenti varietà:

  1. Dania - ha venature bianche brillanti sulla foglia e infiorescenze variegate.


    Dania

  2. Louisae ha un gambo rossastro e foglie larghe e muscolose.


    Louisae

  3. Il Leopoldi si distingue dalle altre varietà per il suo fiore d'arancio.


    Leopoldi

Altre varietà

Meno popolari, ma non per questo meno attraenti, sono le seguenti varietà:

  1. Squarrosa ha foglie grandi (fino a 30 cm), sulle quali spiccano venature verde-argento. I boccioli sono scarlatti o arancioni luminosi. Tuttavia, non fiorisce molto spesso. La fioritura dipende direttamente dall'illuminazione a lungo termine.

    Squarrosa
    Squarrosa

  2. Oro (arancione) - un cespuglio con germogli rossastri legnosi. La foglia ha una forma ovale e una superficie liscia di colore verde con una sfumatura bronzo, lunga circa 25 cm I fiori crescono fino a 15 cm di lunghezza e sono di colore arancione, ma il bocciolo non dura a lungo, non più di 14 giorni.

    Afelandra l'oro
    Afelandra l'oro

  3. Retzlya è una specie di cultivar Aurantiaca. La foglia è grande, bianca argentea. Fiorisce per non più di una settimana con infiorescenze rosso-arancio. Caratterizzano la fruttificazione facile, che può essere utilizzata per la raccolta dei semi e l'ulteriore propagazione.

    Retzla
    Retzla

Caratteristiche di semina e trapianto

Consigli! Alla cultura piace il terreno con un'acidità compresa tra 5,5 e 6,5, cioè neutro o leggermente acido.

Se il terreno ha caratteristiche acide, il fogliame diventa giallo, le piante non fioriscono. In un terreno con proprietà alcaline, il fiore smette di crescere e muore dopo un po '.

Scegli una pentola alta e pesante in modo che non oscilli. Un contenitore in ceramica non ricoperto di smalto è l'ideale. Ogni volta, prendi un vaso di 5-7 cm più grande del precedente. Dovrebbero esserci fori di drenaggio sul fondo.

terreno per l'afelandra

Per creare un substrato, mescolare parti uguali di terreno frondoso, torba brunastra, sabbia di fiume lavata. Versare il carbone tritato in questo terreno. Se il terreno è troppo pesante, denso, aggiungi la vermiculite. Aggiungi anche il muschio di sfagno.

Prima di piantare, il terreno deve essere disinfettato: versalo con acqua bollente o posizionalo per 5 minuti. nel forno.

Quando trapiantare

Una giovane cultura viene trapiantata ogni anno, ogni volta raccogliendo una pentola con una capacità maggiore. Questo stimola la fioritura.

trasferimento

Quando la pianta ha 4 anni, dovrebbe essere ripiantata ogni 2-3 anni. La cosa migliore da fare è inizio primavera.

Processo graduale

Sequenza dei passaggi durante il trapianto:

  1. Innaffia bene la pianta, rimuovila con cura dal contenitore. Esamina attentamente il rizoma.
  2. Se trovi radici marce o secche, tagliale con un coltello in luoghi sani.
  3. Se non c'è marciume, non danneggiare il rizoma, non distruggere un nodulo con la terra.
  4. Versare argilla espansa o mattoni rotti nel contenitore ¼. Quindi aggiungere 3-4 cm di terreno.
  5. Posiziona il raccolto a terra, allarga le radici. Cospargere di terra, tamponare un po '. Top con pacciame di pietre decorative. E poi versare abbondantemente. Se tagli le radici, dopo il trapianto e dopo 2 settimane, versa la pianta con la soluzione di Epin.

Potatura

Anche "in cattività" l'Afelandra cresce piuttosto rapidamente, quindi necessita di potature formative annuali. Viene effettuato alla fine dell'inverno, prima dell'inizio della fase di crescita intensiva. In un fiore giovane, è sufficiente pizzicare i germogli superiori di 2-3 gemme per ottenere maggiore splendore e "cespugliosità".

Le piante adulte perdono il loro aspetto decorativo, perdendo le foglie inferiori, il tronco è brutto allungato. Se pizzicare i germogli superiori non aiuta, tagliare tutto lasciando "canapa" lunga circa 30 cm. Quindi mettere un sacchetto di plastica sul vaso, fissarlo ermeticamente e lasciare l'aphelandra in questa forma per 3-4 settimane, spruzzando 2- 3 volte al giorno.

Quando questa procedura non ha dato il risultato desiderato, l'unica via d'uscita è tagliare il gambo apicale e radicarlo nuovamente.

Problemi comuni durante la coltivazione di Afelandra - tavolo

Descrizione del problemaCause più probabili
Foglie appassite e cadentiIrrigazione insufficiente. Anche un deficit di umidità a breve termine fa perdere le foglie ad Afelandra. Può anche essere dovuto alle basse temperature e / o alla presenza di correnti fredde nell'ambiente. Molto spesso, non è più possibile salvare la pianta. Cresci di nuovo dalle talee.
Le punte delle foglie diventano marroni, si arricciano e si seccano.L'umidità della stanza non è abbastanza alta. Spruzza la pianta più spesso, metti muschio umido, torba, argilla espansa nella padella. Allontana la pentola dai termosifoni funzionanti.
Le aree separate del piatto fogliare cambiano colore in brunastro.Questa è una scottatura solare causata dalla luce solare diretta sulle foglie o una conseguenza di un'aria non sufficientemente pulita. Ventilare la stanza più spesso.
Le foglie diventano più piccole, si deformano, perdono lucentezza, appassiscono.Il motivo è una fertilizzazione insufficiente, eccessiva o errata. Esaminare la pianta per determinare quali micro e macronutrienti mancano. Non superare la concentrazione consigliata dal produttore durante la preparazione della soluzione.
Marciume alla base del tronco e delle foglieIrrigazione eccessiva. Aumentare gli intervalli tra di loro e ridurre la velocità di irrigazione. Assicurati di versare l'acqua in eccesso dal pozzetto. Se la pianta è gravemente danneggiata, vale la pena rimuoverla dalla pentola e ispezionare le radici per la putrefazione. In caso di danno locale, le foglie con tracce di marciume vengono tagliate, particolare attenzione viene prestata alle radici al successivo trapianto.
Il fusto diventa più sottile e lungo, l'infiorescenza non si forma o risulta deformata. Ad Afelandre manca la luce. Spostalo dove c'è più sole o usa lampade fluorescenti per un'illuminazione aggiuntiva.

Malattie e parassiti


L'afelandra è una pianta lunatica e, se non adeguatamente curata, si secca, si macchia o perde foglie.

Metodi di trattamento e controllo

  • le punte delle foglie si seccano - aria secca. È necessario spruzzare più spesso, metterlo vicino a una fonte di umidità, rimuoverlo dalle batterie di riscaldamento e dagli apparecchi elettrici;
  • le foglie diventano rugose e si arricciano: la pianta si trova alla luce diretta del sole nell'aria secca. Devi ombreggiarlo, rendere l'aria umida;
  • marciume sullo stelo nel punto di contatto con il terreno - si verifica in inverno in condizioni di scarsa illuminazione e bassa temperatura. Avvicinati alla fonte di luce in una stanza più calda.

Inoltre, la pianta può essere infettata da parassiti: afidi, acari, cocciniglie. Per rimuoverli, è necessario sciacquare le foglie con una spugna morbida e sapone e quindi trattare con insetticidi speciali.

- cosa fare se le foglie di afelandra cadono?

La caduta delle foglie è una risposta standard a cure improprie.

Questo accade nei seguenti casi:

  • scottature solari o aria secca;
  • essiccazione del terreno (irrigazione insufficiente);
  • essere in una brutta copia;
  • bassa temperatura dell'aria, irrigazione con acqua fredda.

È necessario determinare il motivo per cui si è verificata la caduta ed eliminarlo.

Afelandra è una bellissima pianta tropicale. Ma richiede condizioni ambientali e quindi non può essere consigliato ai coltivatori alle prime armi.Se un fiore appare in casa, devi circondarlo con attenzione e cura.

Cura di Afelandra

Afelandra appartiene giustamente alle più belle piante da fiore decorative. Il periodo di fioritura inizia in questa pianta in un momento in cui la maggior parte dei fiori si sta preparando per il periodo dormiente.

Il nome della pianta in traduzione significa "uomo semplice". Nonostante la decoratività delle infiorescenze, la pianta non sembra meno impressionante senza di loro, poiché le foglie dell'afelandra sono molto attraenti. Tuttavia, prendersi cura di questo bell'uomo esotico è piuttosto difficile, perché è difficile e non sempre possibile ricreare un clima tropicale in un appartamento.

Di quali condizioni ha bisogno Afelandre per la crescita e la fioritura rigogliosa? Scopriamolo.

Patria e aspetto di Afelandra

Afelandra è originaria delle foreste pluviali del Sud, Centro e Nord America. Tutti i rappresentanti della famiglia degli acanto, a cui appartiene Afelandra, sono arbusti sempreverdi e arbusti nani. In particolare, l'Afelandra è un arbusto alto fino a mezzo metro con bellissime foglie ondulate che si trovano di fronte sugli steli. Il colore dei piatti fogliari è variegato per la presenza di venature argentee su fondo verde scuro.

I fiori di Afelandra sono raccolti in infiorescenze tetraedriche lunghe da 12 a 15. La tavolozza delle infiorescenze è giallo-arancio. Il periodo di fioritura dura da due a tre mesi. Quindi è necessario tagliare le infiorescenze secche in modo che non si formino frutti con semi.

Una volta ogni tre anni, la pianta deve essere ringiovanita radicando talee. Tale necessità nasce dal fatto che man mano che l'afelandra cresce, perde le foglie e perde il suo effetto decorativo.

Nella floricoltura indoor, si trovano più spesso le seguenti varietà:

  • Afelandra sporgente;
  • Afelandra d'oro;
  • Afelandra a quattro facce.

Di norma, Afelandra viene utilizzato a scopo decorativo per decorare il giardino d'inverno e gli spazi espositivi. Il fiore sembra attraente sia indipendentemente che in un gruppo con altre piante da interno.

Come notato sopra, Afelandra ha bisogno di un clima tropicale, che, ahimè, è insolito per gli appartamenti di città.

Condizioni importanti per la coltivazione di successo di un fiore sono: alta temperatura dell'aria, umidità sufficiente e completa assenza di correnti d'aria.

Modalità irrigazione

Frequenza di irrigazione confortevole:

  • In estate - il grumo di terra deve rimanere costantemente umido;
  • In autunno e in inverno, la massa di terra dovrebbe asciugarsi un po 'tra un'annaffiatura e l'altra.

L'essiccazione eccessiva o il ristagno idrico di un coma di terra porta ad un rapido avvizzimento e alla morte delle foglie.

Requisiti di illuminazione

Afelandra si sente meglio sui davanzali delle finestre ben illuminati o nelle serre. Tuttavia, la luce solare diretta dovrebbe essere evitata. Se non è possibile mettere il fiore in un altro posto, dovresti ombreggiare il vaso di fiori. La soluzione ottimale per l'impianto sono le finestre con orientamento est e ovest. È necessario ombreggiare le finestre meridionali in estate dalle 11.00 alle 17.00. Nella stagione calda, il fiore si sente bene all'aria aperta, l'importante è proteggere il cespuglio dalle correnti d'aria.

Regime di temperatura

Temperatura confortevole per la pianta:

  • Durante il giorno - non superiore a +27 gradi;
  • Notte - non inferiore a +18 gradi.

La stragrande maggioranza delle varietà Afelandra è in grado di resistere a temperature di +13 gradi per una settimana.

La stanza deve essere regolarmente ventilata, ma vanno evitate le correnti d'aria, mentre la temperatura non deve scendere sotto i +18 gradi, in modo che la pianta non subisca sbalzi di temperatura improvvisi. Per un'afelandra sporgente per diversi mesi, la temperatura dovrebbe essere mantenuta non superiore a +10 gradi. Questo stimola la fioritura e la formazione di gemme.

Umidità dell'aria

L'umidità degli appartamenti in città non è sufficiente per la coltivazione dell'Afelandra, quindi dovrebbe essere utilizzata tutto l'anno metodi artificiali di idratazione:

  1. Spruzzatura.Si tiene solo durante l'estate con tempo soleggiato. Altrimenti, l'umidità elevata può portare alla morte della pianta.
  2. Umidificatori domestici. Usato in inverno.
  3. Contenitori con acqua. Possono essere utilizzati anche in inverno. Forniscono un effetto duraturo.

Fecondazione e alimentazione

Afelandra ha bisogno di molti fertilizzanti minerali e organici. Dovrebbero essere applicati una volta ogni poche volte durante l'irrigazione. Osservando la pianta è possibile regolare la quantità e la composizione dei fertilizzanti applicati.

Se le foglie acquisiscono una tinta giallastra, diventano piccole, questo indica una mancanza di azoto.

In assenza di gemme, la quantità di azoto dovrebbe essere ridotta.

Se le infiorescenze sono piccole, perdono luminosità, ciò potrebbe indicare una quantità insufficiente di fosforo.

Con una mancanza di potassio, le foglie possono cadere, su di esse compaiono macchie gialle o marroni.

Il suolo

L'acidità del terreno dovrebbe variare da 5,5 a 6,5 ​​pH. Nel caso di Afelandra, è la scelta corretta della miscela di terra che garantisce in gran parte il successo della coltivazione dei fiori.

Il terreno dovrebbe essere sciolto e fibroso.

Se il terreno è troppo acido, il fogliame diventerà giallo, le infiorescenze diventeranno piccole. Con una reazione alcalina del terreno, la pianta smette di crescere.

Per Afelandra, puoi scegliere una delle seguenti ricette per la miscela di terra:

  • Terreno frondoso - 4 parti, una parte ciascuna di sabbia e torba;
  • Torba bruna - 3 parti, una parte ciascuna di muschio, sabbia e terra frondosa, 10% di carbone tritato e alcuni cucchiai di perfosfato;
  • Terra frondosa - 4 parti, humus - 2 parti, una parte ciascuna di muschio e vermiculite, 10% di carbone e qualche cucchiaio di farina d'ossa;
  • Terra frondosa - 8 parti, terra di zolle - 5 parti, due parti ciascuna di torba, carbone e terra di conifere, una parte di vermiculite;
  • Sod land - 3 parti, una parte ciascuna di conifere, torba, vermiculite, muschio e humus.

Indipendentemente dalla miscela di terra scelta, deve essere sterilizzata prima dell'uso.

Tipi di Afelandra con foto e nomi

In condizioni naturali, si trovano circa 170 varietà di piante, ma culturalmente solo due.

Aphelandra sporgente o squarrosa Aphelandra squarrosa

Aphelandra sporgente foto di Aphelandra squarrosa

Cresce in ambienti chiusi fino a 130 cm La pianta si allunga piuttosto velocemente, perdendo il suo effetto decorativo, quindi i coltivatori prediligono gli ibridi: Danimarca, Brockfield, Louise.

Il significato di un fiore in casa

L'afelandra in casa svolge principalmente una funzione decorativa - dopotutto, questa pianta è molto bella, specialmente durante il periodo di fioritura. Un fiore esotico decorerà qualsiasi stanza e composizione di piante da interno.

Secondo il segno zodiacale, Alefandra è adatta al Leone. I rappresentanti di questo segno sono perfettamente abbinati a fiori luminosi di colori gialli, rossi e arancioni.

Il Feng Shui ha un atteggiamento positivo nei confronti dei fiori che crescono verso l'alto. Si ritiene che attivino l'energia positiva.

Lo sapevate? Nel linguaggio dei fiori, il rosso è il colore della vita e dell'amore, ma può anche esprimere rabbia e desiderio di vendetta. Il colore giallo parla di disgusto e odio e il tono dorato simboleggia il sole e la gioia. In Oriente il giallo è trattato diversamente, considerandolo il colore della saggezza.

Afelandra è una pianta a crescita rapida con belle foglie grandi e una fioritura lussuosa. Affinché l'aspetto decorativo di questo fiore non ne risenta, deve essere ben curato, poiché è pignolo per le condizioni di crescita e aggiornato regolarmente.

Come si riproduce Afelandra

A casa, la riproduzione dei fiori è possibile mediante semi e talee.

Germinazione dei semi

Semina semi ben maturi in un contenitore con una miscela di terra frondosa e sabbia. La terra deve essere ben inumidita con acqua calda con una soluzione debole di manganese. La germinazione viene effettuata in una serra o in una casa a una temperatura di +25 gradi. Il terreno deve essere regolarmente ventilato. Quando i germogli crescono, trapiantali in vasi di fiori.

Talee di radice

La riproduzione per talea è la più conveniente. In primavera, scegli una ripresa annuale sulla pianta. Tagliarlo in modo che ci siano 2-3 foglie su di esso e trattarlo con uno stimolante per la formazione delle radici. Pianta in una pentola con terreno sabbioso di torba o in una serra. Coprire con vetro o cellophane per creare un effetto serra. Ventilare quotidianamente per 10 minuti. Il radicamento avviene a 22 gradi di calore per 1,5-2 mesi. Quindi piantare le talee che hanno dato le radici in contenitori di fiori.

Come propagare Afelandra?

La propagazione di Afelandra viene eseguita in tre modi:

  • Seme: i semi già pronti vengono piantati nel terreno, annaffiati prima e dopo la germinazione e quando viene raggiunta l'età della piantina, i cespugli si tuffano;
  • Cherenkovy: i germogli di un anno vengono tagliati dal cespuglio madre, quindi questi ultimi vengono immersi nella soluzione di Kornevin per un giorno, dopodiché mettono radici in un substrato nutriente per un mese;
  • Deciduo - non molto diverso dalle talee, ad eccezione dell'uso delle foglie come materiale di piantagione.

L'acqua per l'ammollo dei germogli di Afelandra deve essere perfettamente pulita. Altrimenti, i giovani germogli verranno infettati.

Cure necessarie

Prendersi cura di afelandra richiede un notevole investimento di tempo e impegno da parte del coltivatore. Ma la maggior parte di loro pensa che ne valga la pena.

Irrigazione

Sia l'irrigazione insufficiente che quella troppo abbondante sono distruttive per Afelandra. Il tuo compito è trovare una sorta di via di mezzo, che non consenta al terreno di asciugarsi, ma non trasformi il vaso in una palude.

Il bilanciamento è importante quando si annaffia Afelandra

Nella fase di crescita intensiva (dall'inizio della primavera alla fine dell'estate), Afelandra ha bisogno di acqua. È sufficiente un'annaffiatura ogni 3-4 giorni. Versare l'acqua direttamente sotto la radice, cercando di evitare se possibile sulle foglie. Dopo un quarto d'ora, scolate il liquido in eccesso dalla padella.

Per l'irrigazione utilizzare acqua a temperatura ambiente, stabilizzata per almeno un giorno. Se possibile, acqua con pioggia o acqua di fusione. Pre-ammorbidire l'acqua del rubinetto dura con acido citrico. Per un secchio da 10 litri sono sufficienti 3-5 granuli. Assicurati di attendere un precipitato sotto forma di fiocchi biancastri o grigiastri.

Con l'inizio dell'autunno, l'irrigazione viene gradualmente ridotta, portando la pianta a un periodo dormiente.

Top vestirsi

Oltre all'abbondante irrigazione, Afelandra necessita di alimentazione aggiuntiva nel processo di crescita e fioritura. Viene applicato regolarmente, ogni 15-18 giorni, alternando fertilizzanti complessi liquidi per piante da fiore decorative e fertilizzanti organici autoprodotti.

Prodotti organici domestici: infuso di sterco di vacca fresco, escrementi di uccelli o ortica. Queste sono fonti naturali di azoto. Con la sua mancanza, le foglie di aphelandra svaniscono, si restringono, appassiscono, l'infiorescenza si forma lentamente, si deforma o non si forma affatto, il periodo di fioritura è notevolmente ridotto.

È meglio preparare i fondi nel paese. Anche attraverso un coperchio chiuso, si avverte uno specifico "aroma". Circa un terzo del contenitore selezionato viene riempito con materie prime, rabboccato con acqua calda fino all'orlo e ben chiuso. Dopo 4-7 giorni, dopo la comparsa di un odore caratteristico, il fertilizzante viene mescolato intensamente, prendere 0,5 l per 10 l di acqua pura e annaffiare le piante con una soluzione.

I prodotti acquistati in negozio vengono diluiti, seguendo scrupolosamente le indicazioni del produttore riportate sulla confezione o nelle istruzioni. Scegli un fertilizzante in base alle condizioni del fiore. La carenza di fosforo è indicata dall'assenza di fioritura o da fiori troppo piccoli di colore opaco. Una mancanza di potassio può essere riconosciuta da una diminuzione del numero di nuove foglie e dalla saturazione del loro colore, dalle loro piccole dimensioni, dai buchi formati al posto delle aree morte del piatto fogliare.

fioritura

Afelandra ha bisogno di attenzione durante la fioritura

Il tempo di fioritura dipende direttamente dalla varietà Afelandra. Molto spesso, inizia in tarda primavera e dura la maggior parte dell'estate, oppure si verifica alla fine di luglio e dura fino a metà autunno.

Se non ti poni l'obiettivo di coltivare e raccogliere i semi, subito dopo che la pianta è appassita, taglia l'infiorescenza il più vicino possibile alla base. La formazione di semi toglie ad Afelandra molta forza e sostanze nutritive, di cui avrà ancora bisogno durante il suo periodo dormiente.

Periodo dormiente

Il periodo di dormienza per Afelandra inizia a novembre e dura 3,5-4 mesi. A questo punto, la pianta viene trasferita in una stanza luminosa e fresca con una temperatura di circa +20 ºС. L'umidità può anche essere leggermente ridotta (fino al 75-80%). All'inizio della primavera, Afelandra torna al suo posto originale.

La medicazione superiore viene interrotta del tutto, l'irrigazione viene ridotta a 1 volta a settimana. Se il terreno in vaso si asciuga lontano dai bordi, innaffia la pianta un po 'fuori orario.

fioritura

Le varietà ibride fioriscono a lungo, segui attentamente questo processo. Non appena compaiono i primi segni di appassimento sull'infiorescenza, tagliarli immediatamente per evitare la formazione di frutti.

Se ciò non viene fatto, il processo di appassimento si diffonderà rapidamente a tutte le infiorescenze. È necessario prevenire la comparsa di frutti per preservare la vita della pianta. Il fatto è che dopo la fruttificazione, il fiore muore.

Affinché Afelandra fiorisca violentemente, forniscigli le condizioni adeguate per il riposo invernale. Dopo la fine della fioritura, rimuovere il vaso in una stanza fresca fino alla primavera. Durante questo periodo, innaffia e spruzza occasionalmente l'Afelandra.

Condizioni per crescere a casa

Per questo capriccioso fiore da interno, devono essere create le condizioni ottimali, altrimenti perderà le sue belle foglie.

Illuminazione

Se questa pianta viene illuminata per meno di 8 ore, necessita di un'illuminazione aggiuntiva con un phytolamp. In mancanza di luce, si allunga, sembra meno decorativo e smette di fiorire. Afelandra preferisce la luce diffusa ei raggi diretti del sole possono bruciarla, quindi la pianta è ombreggiata dal sole.

Temperatura

Questo fiore dei tropici ama il calore e richiede un regime di temperatura compreso tra + 18 ... + 25 ° С. Le condizioni della stanza sono abbastanza adatte per lui, ma è necessario assicurarsi che non ci siano correnti d'aria durante l'aerazione della stanza. In inverno, si consiglia di abbassare la temperatura a + 16 ° C. Abbassare la temperatura sotto i + 13 ° C influisce negativamente sulla pianta.

Condizioni per mantenere Afelander

Umidità dell'aria

Afelandra ama l'aria umida; si consiglia di spruzzarlo quotidianamente da un sottile flacone spray. Ciò è particolarmente vero durante la stagione di riscaldamento, quando le batterie asciugano molto l'aria. L'acqua bollita viene utilizzata per la spruzzatura. È utile fare l'aerazione, ma in modo che la pianta non soffra di freddo e correnti d'aria.

Con un'umidità dell'aria insufficiente, il fiore diventa sensibile a molte malattie e perde le foglie. Il primo a segnalare una mancanza di umidità sarà che le punte delle foglie dell'afelandra inizieranno ad asciugarsi.

Potresti anche essere interessato a cosa e come innaffiare correttamente i gerani per un'abbondante fioritura a casa.

Per non spruzzare la pianta tutto il tempo quando l'aria è secca, si consiglia di mettere un pallet con ciottoli decorativi sotto di esso, che viene inumidito con acqua. Questa idratazione è sufficiente per molto tempo.

Proprietà utili di Afelandra

Proprietà utili di Afelandra

Dovresti sapere che il rappresentante tropicale non è solo bello, ma anche molto utile per la salute umana:

  • concentrandosi sul colore variegato del fogliame, è possibile eliminare la depressione, gli effetti dello stress, il mal di testa, il rilassamento delle piante è uno dei metodi migliori per migliorare le prestazioni;
  • la composizione curativa delle foglie è un ottimo aiuto per ustioni, congelamento e ascessi cutanei.

Foto di Afelandra


  • Washingtonia: specie con foto e nomi, una breve descrizione della coltivazione, proprietà utili. Istruzioni dettagliate su come prendersi cura a casa

  • Azalea: descrizione, tipi e varietà, metodi di riproduzione, impianto. Regole di cura, irrigazione, formazione delle piante, alimentazione. Malattie e parassiti. 70 foto di azalee in fiore

  • Abutilon: tipi, regole di crescita e assistenza domiciliare.Malattie e parassiti, impianto e riproduzione di "acero indoor"


Leggi: Anthurium - opzioni per l'applicazione nel design, le sfumature di cura, coltivazione e trapianto (105 foto e video)

Ti è piaciuto l'articolo? Per favore condividi con i tuoi amici ;)

0

Scrivi un commento

Nuovo design

  • Tende provenzali: idee di design e una panoramica delle combinazioni ideali di tende in stile rustico (110 foto e video)

  • Minimalismo nell'appartamento: idee per interni e opzioni di design. Suggerimenti per applicare stili diversi (100 foto)

  • Cucina-soggiorno 20 mq m. - idee di design, opzioni di interior design e una panoramica delle combinazioni più eleganti (110 foto)

  • Decorazione del soggiorno: suggerimenti per la scelta di colori e materiali. Una panoramica delle più belle idee di design del soggiorno (90 foto + video)

Valutazione
( 2 voti, media 4 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante