Come salvare un ciclamino allagato, cosa fare se il sistema radicale è già affetto da marciume, nonché modi per annaffiare e curare adeguatamente dopo la rianimazione di un fiore

Il ciclamino è una pianta perenne della famiglia Primrose. Per la coltivazione domestica, sono adatti 2 tipi: ciclamino persiano ed europeo (o viola alpina). Tutti i tipi di ciclamino si distinguono per gemme incredibilmente belle e un lungo periodo di fioritura.

La pianta ha una cura senza pretese, ma i coltivatori di fiori alle prime armi potrebbero avere problemi con l'irrigazione. Come capire che l'impianto è stato allagato? Cosa fare in una situazione del genere?

Caratteristiche di crescita


Il ciclamino può essere coltivato dai semi solo con una stretta aderenza alla tecnologia. Il contenitore con il materiale di piantagione deve essere coperto con cellophane (pre-praticare dei fori per l'aspirazione dell'aria) e messo in un luogo caldo. I primi scatti appariranno tra 25-30 giorni. Alcune varietà hanno una capacità germinativa più lunga: i germogli delle specie Kiss e Apple appariranno solo dopo 5-6 mesi.
L'aspetto dei primi germogli è un segno che la pianta deve essere spostata in un luogo più fresco. Inoltre, un tubero cresce da ogni foro, da esso si forma un germoglio con la prima foglia. La crescita delle giovani piantine avviene in modo impercettibile, poiché costruiscono attivamente il sistema radicale (la crescita della vegetazione sopra la superficie è temporaneamente sospesa). È necessario trapiantare il ciclamino in un vaso permanente dopo la comparsa di 2-3 foglie... Fatte salve tutte le regole, ciò avviene 90 giorni dopo la comparsa dei primi scatti.

Malattie

Possibili malattie da ciclamino possono essere condizionatamente suddivise in parassitarie e non parassitarie. Nel primo caso, stiamo parlando del danno dei parassiti, nel secondo - della cura impropria del fiore. Le cause delle malattie non parassitarie sono:

  • terreno eccessivamente umido;
  • aria insufficientemente umida nella stanza in cui si trova la pianta;
  • scelta sbagliata del suolo;
  • pentola inadatta;
  • la scelta sbagliata della posizione della pianta in casa.

Per quanto riguarda le malattie di natura parassitaria, vale la pena menzionare parassiti come afidi, zecche ciclamino e tripidi.

  1. Acaro ciclamino è di dimensioni microscopiche, il che lo rende difficile da vedere su un fiore. Parassita all'interno della foglia. Dall'esterno, può sembrare che le foglie siano ricoperte di polvere. Quando si cerca di scrollarsi di dosso tali difficoltà "polvere" sorgono, mentre i bordi delle foglie iniziano ad arricciarsi. Puoi sbarazzarti del parassita con l'aiuto di antisettici chimici.

  2. Tripidi sono molto attivi. Sono molto luminosi e possono essere facilmente identificati dalla loro fioritura argentea. Ciò influisce negativamente sull'ulteriore crescita delle foglie dei fiori. Di conseguenza, potrebbero semplicemente cadere. Per eliminare i tripidi, puoi usare insetticidi o nastri adesivi.

  3. Afide è il parassita più comune. Il suo aspetto provoca una completa deformazione delle foglie e della pianta stessa, contribuendo al suo impoverimento e portandone via tutti i succhi. I sintomi dell'infestazione da afidi sono una fioritura grigia, nera, bianca, arancione o verde sulle foglie del fiore. Per eliminare gli afidi, spruzzare il ciclamino con un insetticida, quindi risciacquare con acqua corrente.

Puoi leggere di più sulle malattie del ciclamino qui e abbiamo scritto sui parassiti che possono attaccare la tua pianta in questo articolo.

Cause di morte: perché la pianta scompare?

I principali fattori di morte delle piante sono associati a cure improprie o attacchi di parassiti. Nell'elenco dei motivi comuni, gli esperti identificano quanto segue:

  • Irrigazione impropria... L'acqua non deve finire sui tuberi e sulle foglie, è meglio versarla sul bordo della pentola. Un segno di ristagno del terreno o ingresso di acqua sui tuberi: le foglie ei fiori del ciclamino iniziano ad appassire (leggi qui come salvare un ciclamino allagato dal ristagno).
  • Fertilizzanti minerali in eccesso... Se c'è una grande quantità di sale o letame nel terreno, questo porta alla decomposizione del cespuglio.
  • Luce solare intensa o aria interna secca e calda... Segno: foglie malate con infiorescenze grandi e forti.
  • Congelamento di parti della boscaglia... Il problema appare se il vaso si trova su un davanzale freddo o su un balcone.
  • Infestazione da insetti... Piccoli fori compaiono sulle foglie, la foglia è deformata. Sul ciclamino possono comparire afidi, acari o tripidi.

È possibile salvare?

Il ciclamino può essere salvato solo in una fase iniziale dello sviluppo di una certa malattia (quando non si sono ancora verificati cambiamenti irreversibili con la pianta). Per un'assistenza di qualità, è necessario determinare con precisione la causa ed eliminarla rapidamente.

MANCIA: Il coltivatore potrebbe aver bisogno di un nuovo vaso e terriccio per il reimpianto, torba e ciottoli, prodotti chimici per eliminare i parassiti. La condizione principale per un corretto recupero è fornire cure di qualità.

Come rianimare a casa: istruzioni dettagliate


Un programma di ripristino dei fiori universale e generale - revisione e miglioramento della cura dei fiori. Un problema serio e la causa di molte malattie è l'irrigazione impropria.

Il ciclamino ama l'umidità, ma non tollera il ristagno... L'acqua non deve toccare i tuberi delicati; va versata rigorosamente lungo il bordo della pentola. Per aumentare l'umidità dell'aria, puoi mettere un vassoio con torba o ciottoli bagnati accanto al ciclamino.

Cosa fare se le foglie appassiscono: un algoritmo di azioni

La soluzione alla situazione è un trapianto. La salvezza in una situazione del genere dipende da quanto è marcia la radice. Il contenuto della pentola deve essere accuratamente rimosso. Se ci sono parti marce sulla radice, devono essere rimosse. Per fare questo, è necessario prendere un coltello affilato, tagliare l'elemento danneggiato in un luogo sano, trattare il sito tagliato con una soluzione di Previkur debole (1 goccia per 2 cucchiai d'acqua). Aspetta che si asciughi e trapianta la pianta in un nuovo terreno.

Se il ciclamino diventa giallo e perde foglie, è necessario un trattamento urgente fino alla morte:

  1. Ispezione della parte aerea, rimozione dei tessuti interessati (è necessario lasciare solo le parti sane). I punti di taglio devono essere elaborati. Per fare questo, puoi prendere una soluzione debole di Previkur o altri disinfettanti: una soluzione forte di permanganato di potassio, verde brillante, polvere di carbone.
  2. Tiriamo fuori il tubero. Lo elaboriamo (il piano d'azione è identico al punto 1).
  3. Conserviamo il ciclamino per 24-48 ore in una stanza asciutta, calda e ventilata - questo ferma i processi di decadimento.
  4. Calciniamo il terreno per trapiantare un fiore - disinfettalo. Il trattamento termico o il congelamento è più spesso utilizzato. Le miscele di terreno già pronte vengono vendute già disinfettate.
  5. Piantiamo la pianta in un nuovo vaso. Lo mettiamo in un luogo buio per 1-3 giorni, annaffiamo moderatamente. Se non si osservano ingiallimento e marciume, riporre il ciclamino nella sua posizione abituale.

Per i dettagli su come salvare il ciclamino dall'appassimento, leggi qui e da questo articolo imparerai perché le foglie della pianta si arricciano e cosa fare al riguardo.

Come far rivivere un cespuglio dopo i parassiti?


Come controllare efficacemente i parassiti? Il sapone insetticida è adatto per la lotta contro eventuali insetti.... Ciò significa che devi sciacquare le foglie. Contro afidi e zecche bastano 40-50 g per 2-4 litri di acqua. Sciogliere il prodotto in acqua tiepida e trattare la superficie della lastra.

Farmaci aggiuntivi: Fitoverm e Agravertin. La loro caratteristica è l'assenza di un odore pungente pungente (sicuro per l'uso domestico). Dosaggio Fitoverma - 2 ml per 0,2 l di acqua nella lotta contro gli afidi; 4 ml per 0,5 l di acqua - tripidi. Spruzzare a intervalli di 7 giorni. Ripeti non più di 2 volte.

Il dosaggio di Agravertine per la lotta contro eventuali parassiti (acari, tutti i tipi di afidi, tripidi) è di 0,5 litri di acqua per 1 fiala in 5 ml. Se necessario, ripetere la spruzzatura dopo 2 giorni.

Perché si verifica il problema e come risolverlo?

Foglie secche

Le foglie di ciclamino appassiscono per vari motivi. Questo non è sempre motivo di eccitazione: devi solo osservare attentamente il fiore. Se la pianta appassisce lentamente e diventa gialla, eliminando gradualmente le foglie vecchie, allora è il momento per un riposo stagionale. In questo caso non ci sono problemi di salute. Se i rami di un fiore sono nudi in pochi giorni, la pianta è malata.

Una possibile causa potrebbe essere un'infestazione da parassiti o cure improprie. In questo caso, non disperare. È necessario iniziare un trattamento tempestivo che darà un risultato positivo.

Le infiorescenze appassiscono

Se hai acquistato un fiore ed era sano al momento dell'acquisto, diversi fattori possono causare avvizzimento:


  • La pianta è stressata a causa degli sbalzi di temperatura e umidità.

  • Esaurimento. Nei negozi, spesso per aumentare la fioritura e accelerare la crescita, i fiori vengono fertilizzati con potenti stimolanti e farmaci ormonali.

Misure preventive o come prendersi cura adeguatamente?

Il ciclamino è una pianta capricciosa ed esigente; la cura deve essere di alta qualità e tempestiva. Cosa è importante conoscere un fioraio?

  1. Mantieni la temperatura... Gli indicatori adatti sono 12-15 gradi. È vietato abbassare la temperatura a +10 o aumentare oltre 20 gradi.
  2. Controllo dell'illuminazione... La pianta non tollera la luce solare diretta, ma richiede una buona illuminazione. Il vaso ciclamino deve essere ombreggiato.
  3. Irrigazione corretta... L'acqua non deve toccare foglie o tuberi delicati.
  4. Applichiamo la medicazione superiore solo se il ciclamino svanisce rapidamente... È consentito aggiungere compost marcio (terreno 1:10) o 1-2 cucchiai al terreno. l. sali minerali. Puoi anche nutrire i giovani ciclamini.

Al fine di prevenire Una volta al mese, è necessario innaffiare la pianta con una soluzione debole di Fitosporin, Fundozol, Gamair o Alirin B (vedere il dosaggio sulla confezione). Questi farmaci renderanno il ciclamino più forte, rafforzeranno le sue proprietà protettive e non lasceranno alcuna possibilità ai parassiti.

Video: ciclamino acquistato, salvezza!

Il ciclamino, come altre piante, ha una serie di preferenze di cura per sentirsi il più a suo agio possibile e deliziarti con la salute e la bellezza annuali. Non dimenticartene e dovresti eseguirli in modo impeccabile, altrimenti la tua pianta si ammalerà.
Questa pianta si colloca al meglio in quelle stanze dove è possibile mantenere un livello di temperatura ambiente leggermente al di sotto della media (l'ideale è anche 10-20 gradi). La pianta non ama i raggi diretti, necessita di essere creata in condizioni di luce abbondante, ma diffusa. Potresti essere in grado di ombreggiare il luogo in cui si troverà il ciclamino, o inizialmente pianificarlo e posizionarlo dove non sarà esposto alla luce solare attiva e, naturalmente, a dispositivi di riscaldamento. Ama annaffiare sopra la media, ma ama solo nutrirsi. In base a queste regole, capirai dove e cosa manca al ciclamino e perché ha iniziato a far male.

Si noti che il motivo più comune per cui il ciclamino muore è un'irrigazione impropria. Sebbene ami le annaffiature abbondanti, la saturazione eccessiva con l'umidità gli è dannosa tanto quanto la mancanza d'acqua. Inoltre, se la pianta sta visibilmente appassendo, forse la stavi annaffiando in modo errato - con lo schema sbagliato? In nessun caso dovresti riempire la metà dei fiori, versarli nel tubero. L'irrigazione va sempre effettuata lungo il bordo della pentola e nient'altro. Non puoi preoccuparti troppo e basta abbassare periodicamente la pentola in un contenitore d'acqua per mezz'ora. Questo sistema di irrigazione è chiamato metodo di immersione in vaso. questa volta e l'acqua saranno sufficienti perché il ciclamino si saturi di umidità. Pertanto, il fiore manterrà il suo stato normale.Un indicatore del fatto che sei stato tu a innaffiare il fiore in modo errato: le foglie e gli steli hanno iniziato ad appassire, cadere, diventare letargici o hanno iniziato a marcire. Ciò significa che hai annaffiato il tubero stesso con acqua.

Caratteristiche di crescita

La crescita del ciclamino dai semi sarà coronata dal successo solo con una stretta aderenza alla tecnologia di semina:

  • i semi vengono posti in un terreno fertile;
  • il contenitore è ricoperto di vetro o pellicola per creare un effetto serra;
  • ogni giorno il materiale di rivestimento viene sollevato per la ventilazione.

Non appena sono comparsi i germogli, la pianta viene trasferita in un luogo fresco con una temperatura di + 14-16 gradi... All'inizio, si formerà un tubero dal foro. Solo allora la prima foglia su un germoglio sottile crescerà da essa. All'inizio, la pianta cresce molto lentamente e impercettibilmente, man mano che si formano il tubero e l'apparato radicale.

Circa 90 giorni dopo la comparsa dei primi germogli, il ciclamino può essere trasferito in un vaso permanente. A questo punto, sulla pianta dovrebbero formarsi 3 foglie vere. Se fatto correttamente, le piante saranno forti e sane. Se la procedura di coltivazione, secondo te, ha avuto successo, ma il fiore è ancora morto, di seguito sono riportati i motivi per cui è successo e cosa è necessario fare al riguardo.

Descrizione

Il ciclamino (viola alpina, dryak) è un fiore abbastanza comune tra gli amanti della flora domestica. Le sue infiorescenze si distinguono per tenerezza e originalità, possono decorare qualsiasi casa senza eccezioni. Un ulteriore vantaggio è che il ciclamino fiorisce nella stagione autunno-inverno, quando le altre piante "riposano". Tuttavia, è molto difficile prendersi cura di questo fiore perenne..

Riferimento! La viola alpina è una pianta arbustiva. Ha foglie verde scuro che sono rotonde oa forma di cuore. Si distinguono per un'ombra succosa e ricca (arancione, rosa, lilla) e si trovano su piccioli rossi.

Cause della morte di un fiore


Forse ci sono diversi fattori nella morte di un fiore: cure improprie e attacchi di parassiti, questi sono i motivi più comuni per cui una pianta scompare (puoi trovare una descrizione dei parassiti e dei metodi per affrontarli qui). C'è un elenco in cui i coltivatori esperti determinano i principali fattori di appassimento:

  1. Irrigazione impropria... Uno dei motivi principali per cui un fiore muore. Il ciclamino non tollera l'umidità su foglie e tuberi. Per l'irrigazione, è meglio usare una siringa o una siringa e iniettare acqua accanto al tubero. Una volta che l'umidità colpisce il fogliame, possono iniziare a ingiallire. Per quali motivi le foglie possono ingiallire e la pianta appassisce, puoi scoprirlo qui.
  2. Una grande quantità di fertilizzanti mineraliintrodotto nel terreno. Il ciclamino non tollera i terreni salati, pertanto l'introduzione di materia organica può causare la decomposizione del tubero.
  3. Aria secca e luce solare intensa può far appassire la pianta. Se il ciclamino dà infiorescenze forti e grandi, ma le foglie iniziano a ingiallire, cambiamo urgentemente il posto del fiore.
  4. Cespuglio gelido... Questo può accadere se l'impianto è installato su un davanzale freddo o su un balcone.
  5. Parassiti... Sulla pianta possono comparire afidi, tripidi o acari e quindi le foglie inizieranno a ingiallire e potrebbero apparire piccoli fori sulla loro superficie.

Segni di umidità in eccesso


Quando una pianta soffre di un eccesso di umidità, le sue foglie e fiori iniziano a sbiadire. I segni di ristagno sono quasi identici ai segni di irrigazione insufficiente, quindi è molto facile confondere il problema e cercare di salvare il fiore annaffiandolo abbondantemente, il che non farà che aggravare la situazione.

Segni che la pianta ha iniziato a deteriorarsi per l'eccessiva umidità:

  • giallo della massa verde;
  • le foglie possono volare improvvisamente o gradualmente;
  • la muffa è apparsa sulla superficie del terreno, il terreno stesso è umido e acido;
  • ammorbidimento del fusto;
  • mancanza di elasticità delle foglie;
  • i germogli diventano neri.

Cosa succede quando una pianta è impregnata d'acqua?

L'eccessiva umidità nel terreno è molto pericolosa per il sistema radicale del ciclamino. In questo caso, il tubero inizia a marcire, nel tempo il processo di decadimento passa allo stelo, ai peduncoli e alle foglie. Di conseguenza, questo porta alla completa morte della pianta.

Come rianimare a casa?

Il programma principale di rianimazione delle piante è migliorare la cura. Nella maggior parte dei casi, è l'irrigazione impropria che diventa la causa principale della malattia dei ciclamini. Il fiore ama molto l'umidità, ma il ristagno è distruttivo per questo.... L'acqua non dovrebbe cadere sul fiore stesso, è necessario annaffiarlo lungo il bordo dei vasi. Leggi come salvare un ciclamino allagato qui.

Per mantenere umida l'aria intorno alla pianta, accanto ad essa viene posto un vassoio con ciottoli bagnati o torba. Nelle istruzioni dettagliate, ti diremo cosa fare se la pianta scompare.

istruzioni dettagliate

  1. La prima cosa da fare è trapiantare la pianta. Rimuovi con attenzione il tubero dalla pentola e ispezionalo per la decomposizione: la capacità di far rivivere il fiore dipende da come e quanto il marciume si è diffuso. Trovate parti marce, prendete un coltello affilato e rimuovetele fino a ottenere un tessuto sano. In modo che durante la reimpianto, questi luoghi non marciscano di nuovo, devono essere elaborati. Per fare questo, in 2 cucchiai. l di acqua, diluire 1 goccia di Prvikur e inumidire i siti di taglio.
  2. Successivamente, trasferiamo il tubero in un luogo caldo, asciutto e ben ventilato e lo lasciamo per 24 ore per fermare il processo di decomposizione. Dopo un giorno, è necessario controllare il ciclamino, se ci sono punti bagnati sul tubero, quindi lo lasciamo per altre 24 ore.

  3. Durante questo periodo, prepariamo il terreno: per eseguire il processo di disinfezione, per questo è necessario versarlo in un contenitore speciale e riscaldarlo bene nel forno.

  4. Alcuni giardinieri consigliano di mettere il terreno nel congelatore per 24 ore, ma vale la pena sapere che non tutte le malattie possono essere escluse in questo modo, ad esempio le spore di funghi parassiti possono resistere a temperature molto basse pur rimanendo vitali.
  5. Se il terreno viene acquistato in un negozio, non è necessario elaborarlo, poiché subisce il processo di disinfezione al momento del confezionamento. Prima di piantare, la pentola deve essere risciacquata e risciacquata con una soluzione di permanganato di potassio.
  6. Pianta il ciclamino e mettilo in un luogo buio per 3 giorni, mentre l'irrigazione dovrebbe essere molto moderata.
  7. Se durante questo periodo le foglie verdi non hanno iniziato a ingiallire - il trattamento del tubero e il trapianto sono stati eseguiti correttamente, puoi trasferire il vaso nel luogo familiare al ciclamino.

Puoi rimuovere eventuali insetti nei seguenti modi:

  • Sapone insetticida, che viene sciolto in acqua in ragione di 50 grammi per 4 litri di acqua. La soluzione di sapone è utile per combattere acari e afidi. Basta prendere un batuffolo di cotone immerso nella soluzione ed elaborare le foglie della pianta da tutti i lati.
  • Fitoverm - questo farmaco si è dimostrato efficace nella lotta contro molti parassiti, la sua qualità positiva è l'assenza di un odore sgradevole e l'assoluta sicurezza per l'uomo e gli animali domestici. Per trattare una pianta affetta da una zecca, un'ampolla con una sostanza chimica viene diluita con 0,5 litri di acqua. Se vengono iniziati i tripidi, è necessario prendere 2 fiale da 2 ml per la stessa quantità di liquido. La spruzzatura viene eseguita 2 volte a intervalli di una settimana.
  • Argavertine - una preparazione universale che distrugge tutti i parassiti degli insetti. 1 fiala viene diluita con mezzo litro d'acqua, la pianta viene spruzzata. Di solito è sufficiente un trattamento, ma per la prevenzione è necessario ripetere il processo dopo 2 giorni.

Cosa si dovrebbe fare in questo caso?

Per prima cosa devi staccare le foglie ingiallite e secche alla base, così come i fiori secchi. Allo stesso tempo, non puoi usare un coltello o delle forbici, questo può portare a un'ulteriore progressione della malattia del ciclamino.

Se nella stanza vengono utilizzati dispositivi di riscaldamento, si consiglia di allontanare l'impianto da essi. Evitare anche l'esposizione diretta al sole cocente.... Nelle giornate calde, puoi mettere del ghiaccio sui tuberi dei fiori. Nella stagione calda, la viola alpina si sentirà molto meglio in un angolo ombreggiato. Se è successo che il ciclamino è rimasto a lungo al sole, puoi mettere la pentola in una bacinella con acqua fredda del rubinetto per 1-1,5 ore. Quindi, il fiore può essere rianimato.

A volte il ciclamino inizia a diventare giallo e secco a causa dell'infezione (leggi qui le cause e il trattamento del ciclamino con foglie ingiallite). Per sbarazzarsi del fungo Fuzarium, si consiglia di annaffiare il terreno con una soluzione allo 0,1% di fondotinta o spruzzare la pianta con una soluzione allo 0,1% di un farmaco come Topsin-M.

Il marciume umido può anche portare ad avvizzimento e la pianta ha un cattivo odore. I batteri entrano attraverso le crepe nei tuberi... Abbastanza spesso, l'infezione si verifica attraverso il luogo di separazione delle foglie. A volte l'infezione può verificarsi anche attraverso l'acqua o il suolo contaminati. Un fiore danneggiato dal marciume può essere trattato con un antisettico, ad esempio il carbone tritato. Inoltre, la pianta deve essere annaffiata con acqua stabilizzata. In una situazione in cui l'infezione è stata trasmessa da un'altra pianta malata, il ciclamino non può essere salvato. Non resta che distruggere il fiore.

Misure preventive

Il ciclamino è una pianta esigente e capricciosa che richiede cure tempestive e di alta qualità.

È importante sapere:


  1. La temperatura del contenuto dovrebbe essere di - 12-15 gradi. Non è consentita una diminuzione dell'indicatore a +10 gradi. Anche aumentare a +20 è dannoso per la pianta.

  2. Illuminazione: la pianta richiede molta luce, ma la luce solare diretta può causare danni irreparabili al ciclamino. Se il davanzale della finestra su cui si trova la fioriera con la pianta si trova sul lato sud, assicurati di dotare l'ombreggiatura.
  3. Irrigazione corretta: l'umidità non dovrebbe raggiungere la pianta e le sue radici.
  4. Medicazione tempestiva, che deve essere applicata solo se la fioritura del ciclamino è molto veloce. Allo stesso tempo, il compost viene introdotto nel terreno in una proporzione di 1:10 o 1 cucchiaio. fertilizzante minerale per piante da fiore.

È possibile eseguire l'irrigazione preventiva con soluzioni deboli: Fundozol, Alirin B, Gamair o Fitosporin... Questi farmaci miglioreranno le condizioni del fiore, renderanno forte il suo sistema immunitario, in grado di combattere varie malattie. L'irrigazione viene effettuata una volta al mese.

Quale dovrebbe essere la cura

Come puoi vedere, il motivo più comune per cui un fiore appassito è una violazione delle regole per prendersene cura. Affinché la pianta sia sana e fiorisca magnificamente, deve essere curata come segue:

  • posizionare il vaso nel posto giusto: sul davanzale est o ovest, evitando la luce solare diretta;
  • il regime di temperatura dovrebbe essere compreso tra + 14-16 gradi. Se viene superata la soglia superiore, la pianta appassisce molto rapidamente e muore;
  • è necessaria un'irrigazione moderata. L'acqua viene versata in un flusso sottile lungo i lati della pentola. Ricorda, è meglio riempire troppo i fiori che traboccare. Per evitare il trabocco, è necessario realizzare un sistema di drenaggio in argilla espansa sul fondo del vaso durante il trapianto. In una tale situazione, l'acqua in eccesso verrà scaricata nel pozzetto;
  • l'irrigazione viene effettuata solo con acqua ben stabilizzata;
  • anche l'umidità dovrebbe essere moderata. Per crearlo, è necessario umidificare periodicamente l'aria con un pultilizzatore. In questo caso, la pianta stessa non può essere spruzzata, poiché se l'umidità entra sulle foglie e sui tuberi, inizieranno a marcire;
  • applicazione obbligatoria di fertilizzanti durante il periodo di crescita delle piante e formazione di infiorescenze. Non è consigliabile utilizzare prodotti contenenti molto azoto come fertilizzante. Con una tale dieta, il ciclamino diventa meno resistente a varie malattie.

Che aspetto ha una pianta ben curata?

Ogni anno, prima della fioritura, il tubero va trapiantato in un vaso leggermente più grande e con nuovo terriccio che dovrebbe essere ricco di sostanze nutritive. Pertanto, è molto importante scegliere il terreno giusto.Per i ciclamini di tutte le varietà, vale la pena utilizzare una miscela di terreno di torba e terreno frondoso.

Separatamente, va notato che durante il periodo dormiente, che cade in piena estate, l'irrigazione dovrebbe essere gradualmente ridotta e l'alimentazione dovrebbe essere completamente interrotta. Se segui le regole di cura, il tuo animale domestico sarà sano e forte e la fioritura sarà violenta e duratura.

Le principali cause di appassimento dei fiori

Disturbi in cura

Prima di capire come rianimare il ciclamino, descriviamo le principali cause dell'appassimento. Il mancato rispetto delle condizioni di detenzione porterà sicuramente alla morte prematura del fiore:

  • regime di temperatura sbilanciato. Il ciclamino non fiorirà se la stanza è troppo calda. L'appassimento può iniziare se si posiziona il vaso della pianta accanto a apparecchi di riscaldamento;
  • irrigazione impropria. In nessun caso questa pianta dovrebbe essere allagata. Se il terreno si trasforma in una palude, le radici possono marcire. Tuttavia, la siccità ucciderà anche i ciclamini. L'irrigazione viene effettuata circa una volta alla settimana, inumidendo il terreno fino in fondo. L'acqua per l'irrigazione dovrebbe essere morbida;
  • luce diretta. Questo fiore ama la luce diffusa. Se un raggio di sole colpisce una foglia delicata, può formarsi un'ustione;
  • mancanza di nutrienti. Il terreno magro può anche far morire la pianta.

Malattie e parassiti

Molti giardinieri sono interessati alla risposta alla domanda sul perché un ciclamino domestico muore anche se vengono seguite tutte le regole di cura. È possibile che il fusto o le foglie del ciclamino siano stati attaccati da parassiti. Può essere:

La presenza di funghi è indicata dalle foglie gialle, che iniziano rapidamente a morire, così come dalla fioritura grigia sul piatto fogliare. Ma se trovi una foglia appassita e una ragnatela è apparsa sul lato inferiore, significa che un segno di spunta è finito. Il fogliame colpito dai virus è solitamente coperto da macchie all'inizio, che si incrinano, si formano dei buchi.

Processo naturale

Il ciclamino domestico si sviluppa ciclicamente. La pianta fiorisce a lungo, quindi entra in uno stato di dormienza. È in questo momento che alcune foglie possono ingiallire e seccare, che devono essere rimosse torcendo. Il fiore dovrebbe essere posto in un luogo fresco e praticamente non annaffiato. Oppure puoi scavare il tubero, sbucciarlo e conservarlo fino all'inizio dell'autunno in un locale asciutto e ventilato ad una temperatura non superiore a +25 ° C. Dopo la semina, il ciclamino ti delizierà con una bellissima fioritura in due mesi.

Una pianta può ammalarsi se le sue condizioni di vita sono cambiate radicalmente (trapianto, ad esempio). È necessario solo rimuovere il fogliame giallo e prendersi cura del fiore fino a quando non si riprende.

Cos'è questo fiore?

ATTENZIONE: In fonti specializzate, questa pianta è chiamata viola alpina a causa della sua ampia distribuzione nelle Alpi. La gente spesso chiama il fiore "pane di maiale" o "dryak". La patria del ciclamino è la costa mediterranea (paesi dell'Europa meridionale, Asia centrale).

Tra le caratteristiche della pianta ci sono un ricco fogliame coriaceo verde, un motivo decorativo argenteo sulla sua superficie, la forma originale di fiori e petali a forma di frangia. La tavolozza dei colori è ampia: dagli ibridi bianchi come la neve ai fiori bordeaux. Il periodo di fioritura raggiunge i 3 mesi. A casa, il ciclamino fiorisce in autunno o in primavera..

Video utile

Guardiamo un video sul ciclamino e un periodo di riposo:

Se trovi un errore, seleziona una parte di testo e premi Ctrl + Invio.

Se le foglie del ciclamino diventano gialle in estate, allora va a riposare. Cosa fare? Come conservarlo? Stranamente, ma nel momento in cui la maggior parte delle piante cresce e si sviluppa intensamente, il ciclamino inizia un periodo dormiente che dura 2-3 mesi. Quindi il ciclamino si riposerà: cosa fare con la pianta a riposo, quanto dura il tempo di riposo? Cosa fare con il ciclamino dopo il riposo?

Come dimostra la pratica, il ciclamino non ha un lasso di tempo chiaro per il periodo di riposo. La pianta può deliziarsi con la fioritura per tutta la primavera e iniziare a perdere le foglie più vicino all'autunno. Ecco perché il ciclamino non può essere fatto riposare con la forza, cioè i boccioli e le foglie del tubero non possono essere attorcigliati. La natura metterà tutto al suo posto da sola e il coltivatore richiede una normale cura dei fiori.

Fertilizzante

I fertilizzanti liquidi complessi per piante da fiore ornamentali sono adatti per i ciclamini.

La medicazione superiore viene effettuata durante la stagione di crescita e la fioritura da ottobre ad aprile. I ciclamini rispondono bene ai fertilizzanti complessi liquidi per piante da fiore. Sono diluiti con acqua secondo le istruzioni sulla confezione, quindi il fiore viene annaffiato.

La medicazione superiore per ciclamino deve essere applicata solo su terreno umido

... Non è consigliabile utilizzare fertilizzanti fogliari in quanto ciò può portare ad un aumento della massa fogliare, che a sua volta ridurrà il numero di gemme e fiori.

Profilassi

Per non pensare a come salvare il ciclamino, è necessario prendersene cura adeguatamente e creare un habitat favorevole per esso. Osservare il contenuto di umidità del suolo e dell'aria. Proteggi la pianta dalla luce solare diretta. Assicurati di ventilare la stanza, ma evita le correnti d'aria. Non dimenticare: per ravvivare un fiore, è sufficiente ripiantarlo almeno una volta all'anno.

Potare le foglie vecchie. Esaminare il piatto fogliare per malattie e parassiti e, se trovato, iniziare immediatamente il trattamento.

Ricorda che il ciclamino svanisce e non fiorisce solo quando non vengono seguite le regole di cura e manutenzione.

crescere-

Video: CYCLAMEN (Suslamen). Sorprese ?! O cosa aspettarsi dai semi fatti in casa

Se le foglie iniziano a ingiallire o si macchiano, o marciscono attorno ai bordi, ei suoi fiori sono sani e forti, molto probabilmente la questione è nell'umidità generale della stanza, che il ciclamino è gravemente carente. Anche l'aria secca è indesiderabile per questa pianta. Di solito, un pallet con argilla espansa viene posizionato accanto al fiore, che satura l'aria intorno alla pianta con l'umidità.

Se le foglie mostrano di essere attorcigliate o deformate, coperte di macchie o di rugiada appiccicosa umida, molto probabilmente il tuo fiore viene attaccato da parassiti. In questo caso si possono acquistare in negozio dei prodotti speciali, con i quali si possono poi lavorare le foglie o gli steli (a seconda di cosa viene danneggiato dai parassiti). Alcuni farmaci si dissolvono anche in acqua e vengono spruzzati da un flacone spray sulle zone colpite e, senza allontanarsi intenzionalmente, sulla pianta stessa come profilassi. In ogni caso, se determini in tempo cosa non va nella tua pianta e inizi immediatamente il trattamento, le possibilità che la salverai dalla morte sono piuttosto alte.

Aiuto, cosa fare? Il ciclamino sta svanendo! Niente aiuta!

Il motivo dell'ingiallimento delle foglie è l'alta temperatura, l'irrigazione insufficiente e il sole splendente. Il ristagno del terreno e l'ingresso di acqua nella parte superiore del tubero possono causare marciume. L'alimentazione irregolare durante il periodo di crescita e durante la fioritura, le alte temperature e l'irrigazione impropria sono la ragione del breve periodo di fioritura. Tripidi, afidi e acari provocano la deformazione di foglie e fiori. È necessario ispezionare regolarmente e attentamente le piante, soprattutto in inverno, e combattere le malattie e i parassiti rilevati. Fumando il terreno prima di piantare, ti libererai degli organismi nocivi. È ancora necessario versarlo con una soluzione rosa di permanganato di potassio. Le piante non dovrebbero essere nutrite con fertilizzanti con una maggiore concentrazione di azoto, poiché ciò rende i ciclamini suscettibili alle infezioni. In caso di marciume grigio o radicale, avvizzimento del fusarium, è necessario trattare i ciclamini con fungicidi sistemici o biofungicidi (Fitosporin-M, Trichodermin o altri). Se la putrefazione delle radici appare su una pianta adulta, puoi provare a salvarla. Togliete dalla pentola, sciacquate le radici ed eliminate quelle danneggiate.Quindi trattare con fungicida e pianta in una miscela terrosa al vapore. In bocca al lupo!

Non coesiste con le piante di ficus? Possono essere una pessima influenza. Oppure allontanati dalla batteria, su una fredda finestra a nord, e mettila su un vassoio d'acqua per l'umidità. Basta non cospargere le foglie!

serve una finestra a nord. Questa è una pianta molto lunatica. Poca acqua si asciuga, molta acqua muore

seppellire e dimenticare saranno ancora in vita ciclamini e amarilli

Se il ciclamino appassisce, è necessario riflettere attentamente sul motivo esatto. Forse si riposerà: inizia un periodo di riposo. In questo caso, le foglie appassiranno e il tubero si riposerà bene. Forse annaffiare non basta, dopotutto il ciclamino beve molta acqua! Forse - al contrario, c'è troppa acqua e il terreno nella pentola è acido. Anche il mio ciclamino è appassito gravemente, molte gemme sono morte. Come si è scoperto, non c'era quasi terra nel vaso, tutta la sua massa era piena di radici. Ho trapiantato, lo innaffio in modo che ci sia sempre un po 'd'acqua nella padella. E la pianta prese vita. I boccioli, tuttavia, si sono seccati, ma stanno crescendo nuove e bellissime foglie. Penso che fiorirà. Ecco alcuni semplici suggerimenti per coltivare ciclamini al chiuso: le finestre a nord ed est sono preferite e le piante del sud hanno bisogno di ombreggiatura. Il terreno è una miscela di terra frondosa, sabbia e terriccio in un rapporto di 2: 1: 1. Il tubero è parzialmente interrato se le radici sono situate sul suo lato inferiore, o completamente se ricoprono l'intero tubero, come nei ciclamini europei e dalle foglie di edera. Annaffia regolarmente quando le piante iniziano a crescere, aggiungi fertilizzante durante la fioritura e quasi smetti di annaffiare quando le foglie iniziano ad appassire e la pianta sta per dormire. Solo i giovani esemplari con piccoli tuberi che possono seccarsi necessitano di annaffiature rare e durante la dormienza. Non è consigliabile versare acqua direttamente sul tubero per loro: ciò può causare la decomposizione del punto di crescita e quindi l'intera pianta. Il tempo di fioritura dei ciclamini in vaso dipende dalle condizioni di detenzione (regime di irrigazione, illuminazione, temperatura), ma, in generale, cade nella stagione fredda, dall'autunno alla primavera. Anche se il ciclamino europeo può fiorire in estate.

se hai comprato una pianta olandese, questo è il suo destino e basta. Loro stessi hanno cercato di rianimarsi, non ne è venuto fuori nulla

Problemi crescenti

Il ciclamino fatto in casa, così come molti fiori interni, possono essere doloranti. Molto spesso, questa pianta colpisce l'antracnosi, il fusarium, il marciume umido e il fungo fuligginoso.

  • Il Fusarium è una malattia fungina, i suoi agenti patogeni vivono nel terreno. Pertanto, la sconfitta del ciclamino con questa malattia inizia con il sistema radicale. Se le foglie ingialliscono su un lato e la pianta fiorisce male, questo è un segno sicuro che il fiore è affetto da Fusarium. Il trattamento dell'avvizzimento del fusarium viene effettuato con l'aiuto di una concentrazione dell'1% di foundationol. L'apparato radicale della pianta viene versato con una soluzione. In combinazione con tali misure, la parte aerea del fiore viene spruzzata con Topsin-M della stessa concentrazione.
  • Quando vengono colpite dal marciume umido, le foglie del ciclamino diventano letargiche e il tubero emana uno sgradevole odore di marciume. Dopo un po ', i tuberi iniziano a marcire ei batteri si diffondono alle foglie, ai gambi e ai fiori. I fiori che sono malati di marciume umido, sfortunatamente, non possono essere curati, quindi devono essere distrutti.
  • L'antracnosi è una malattia che si sviluppa durante la fioritura del ciclamino. Le condizioni ideali per lo sviluppo della malattia sono le alte temperature interne e l'elevata umidità dell'aria. In primo luogo, la malattia colpisce i peduncoli, che si seccano in breve tempo, quindi passa alle foglie, che ingialliscono, si arricciano e si seccano. I ciclamini che soffrono di antracnosi vengono trattati ripetutamente con una soluzione fungicida. Tutte le parti interessate sulla pianta vengono rimosse.
  • Di norma, il fungo fuligginoso appare sui fiori in cui vivevano in precedenza gli afidi. I fiori in difficoltà si sviluppano male, si indeboliscono. Le foglie ingialliscono e si seccano. Metodi di trattamento: rimuovere la placca con un panno umido.Una soluzione saponosa viene utilizzata per trattare la parte aerea del fiore.

Quando coltivano il ciclamino in casa, molti coltivatori devono affrontare problemi come la mancanza di fioritura e l'ingiallimento del fogliame.

Le foglie di ciclamino ingialliscono per diversi motivi: aria secca nella stanza, alta temperatura, irrigazione irregolare. Molto spesso, le foglie dei fiori che sono alla luce diretta del sole diventano gialle. Questa è una conseguenza delle scottature solari.

Aiutare a prepararsi per l'ibernazione

Andando a riposare, il "fiore dormiente" smette di formare boccioli di fiori, ma le foglie giovani possono ancora crescere per qualche tempo. Ciò è dovuto al fatto che il tubero ha bisogno di immagazzinare i nutrienti per il prossimo periodo di veglia.

Il tubero immagazzina attivamente "cibo" per i futuri fiori e quindi possono apparire delle crepe su di esso. Se si lascia asciugare il terreno, soprattutto più di una volta, il loro aspetto aumenta notevolmente.

Tali crepe non danneggeranno molto i ciclamini se non li riempirai immediatamente con abbondante acqua. Entrando nelle fessure, l'acqua favorisce la decomposizione del tubero e la pianta tollererà molto peggio la dormienza.

È possibile combattere il decadimento delle crepe. Basta coprirli con cenere o carbone tritato. Dopo tale trattamento, le ferite guariranno con una crosta dopo pochi giorni.

Foglie morenti, ingiallite e fiori essiccati vengono accuratamente rimossi. Questo dovrebbe essere fatto rimuovendo, insieme ai peduncoli e ai gambi delle foglie, la superficie stessa del tubero. I ciclamini raramente buttano via completamente le foglie. Ridurre gradualmente l'irrigazione e trasferire la pianta al suo posto.

Dovrei essere mandato con la forza all'impianto in un tale stato?


C'è una falsa opinione che se è ora che un ciclamino si riposi entro il periodo dell'anno, ma non vuole e continua a fiorire, è necessario costringerlo a farlo. Tagliare le foglie e torcere i boccioli dei fiori: non farai di meglio per il tuo animale domestico. I ciclamini, mandati a riposo con la forza, si ammalano e possono anche morire.
Nel caso in cui l'impianto stesso non sia ancora pronto per andare in pensione, non potrà essere “messo a dormire” con la forza! Il ciclamino dovrebbe essere aiutato e protetto dalla luce solare diretta. Mettilo all'ombra per ora, gradualmente la pianta stessa andrà a riposare.

Un fatto interessante è che i giovani ciclamini potrebbero non "andare in letargo" affatto. Continuano a "stare svegli" e fioriscono tutto l'anno. Nel tempo, il loro regime tornerà alla normalità.

Come salvare il ciclamino: malattie e parassiti

Malattie fungine: evitare invasando regolarmente, versare il terreno con un fungicida disponibile, utilizzare terreno fresco disinfettato durante il reimpianto. Non appena noti le aree sbiancate, rimuovile con un coltello trattato, usa un fungicida.

Malattie virali: rimuovere le aree danneggiate fino a quando non si sono diffuse e, in caso di sconfitta di massa, sterminare il fiore.

Parassiti: spesso le zecche si depositano sul ciclamino a casa, a causa del quale le foglie ingialliscono. Puoi far fronte rapidamente con l'aiuto degli insetticidi disponibili. Tratta e rimuovi le aree danneggiate. La procedura è lunga, spesso noiosa, ma puoi salvarla.

↓ Scrivi nei commenti quale problema hai riscontrato sul ciclamino e cos'altro vorresti sapere sulla cura di un fiore?

Trim / supporto / giarrettiera

Durante la fioritura, i fiori appassiti e che iniziano a seccare sono necessari per mantenere un aspetto decorativo. Quando arriva il periodo di dormienza della pianta, quando tutte le foglie diventano gialle e secche, devono essere accuratamente tagliate a livello del tubero. Non è richiesta alcuna potatura speciale del ciclamino.

Durante la fioritura, è meglio rimuovere i gambi dei fiori appassiti e le foglie ingiallite ruotandoli.

Questo metodo è utile in quanto il peduncolo o la foglia viene completamente rimosso senza danneggiare il tubero. Durante la potatura, un piccolo moncone rimane vicino al tubero stesso, che, se l'umidità vi penetra, può iniziare a marcire.

I ciclamini marciscono molto facilmente, quindi è consigliabile non lasciare le loro parti per la propagazione dell'infezione durante la rimozione di peduncoli e foglie.

Dopo la fine della fioritura, non è necessario rimuovere le foglie e creare con la forza un periodo di dormienza per la pianta. Molte piante varietali non hanno un periodo dormiente pronunciato. Pertanto, è sufficiente rimuovere gradualmente le foglie appassite e secche, senza toccare il resto.

Temperatura

Il ciclamino è molto esigente riguardo alla temperatura dell'aria.

Durante la stagione di crescita e fioritura (per il ciclamino persiano questo è il periodo da inizio settembre a fine maggio), è necessario mantenere una temperatura fresca nella stanza. Dovrebbe essere almeno 10 ° С di notte e non superiore a 15 ° С durante il giorno.

A temperature superiori ai 18 ° C, la fioritura dei ciclamini si interrompe

e la pianta entra gradualmente in uno stato dormiente.

Durante il periodo di dormienza dall'inizio di giugno alla fine di agosto, non dovresti aumentare troppo la temperatura, poiché ciò può portare alla morte della pianta.

Hai bisogno di trapiantare il ciclamino in una pentola capiente?

Di solito la domanda sorge con un trapianto stagionale di ciclamino - sostituire la vecchia pentola con una più grande una volta ogni uno e mezzo o due anni, ma sposterai il ciclamino, quindi perché non prendere il vaso nello stesso momento. In questo caso si deve partire da considerazioni che il ciclamino è stato allagato, il tubero è stato danneggiato, indebolito. Cosa succede se pianti un vaso più grande? La pianta riceverà di nuovo molta umidità. Puoi usare un vaso letteralmente più grande di 2-3 cm, ma non 5-10, come nel caso di un trapianto stagionale.

Ricordiamo come cambiare il vaso secondo gli standard: 1 volta in 1,5-2 anni, 8-10 cm in più per un adulto, 5 cm in più per un giovane, una volta all'anno.

Trapianto a fasi di ciclamino allagato:

  1. Togli il ciclamino dalla pentola. Rimuovere le zolle di terra bagnate, esaminare i processi radicali. Taglia se vedi parti marce.
  2. Il trattamento con un fungicida è una procedura obbligatoria per non marcire.
  3. Metti il ​​drenaggio * sul fondo di una nuova pentola e terra sopra.
  4. Spostare il ciclamino, cospargere di terra attorno ai bordi.
  5. Non immergere completamente - 1/3 sopra la superficie.

* Oltre allo strato di drenaggio, viene utilizzata una pentola con fori di drenaggio, che aiuta a liberarsi dell'umidità in eccesso e impedisce al ciclamino di marcire durante l'irrigazione eccessiva.

Il ciclamino trapiantato viene posto in un luogo moderatamente caldo. e introdurre cure riparatrici misurate per un mese. Innaffia con parsimonia, aggiungendo di tanto in tanto un fungicida all'acqua. Quante volte alla settimana annaffiare il ciclamino? Scolare l'eccesso dal pallet, asciugare quasi a metà prima di inumidire nuovamente.

↓ Scrivi nei commenti, cosa fai se riempi il ciclamino?

Valuta il materiale che hai letto

Cosa fare se il ciclamino appassisce

Il ciclamino è una pianta erbacea perenne. La sua radice è un tubero.

Molti coltivatori inesperti hanno paura di acquisire questa pianta compatta, lunga e rigogliosa e luminosa. Credono che il ciclamino fiore di casa appassisca in qualsiasi condizione sfavorevole, sia molto lunatico e imprevedibile. Ma non è così. Con la dovuta cura, tutti i tipi di ciclamino si sentono benissimo nei nostri appartamenti e fioriscono a lungo.

Il ciclamino da fiore da interno è una pianta molto compatta e insolita. I suoi fiori originali sembrano farfalle, sembrano volteggiare sopra le foglie in una sorta di danza magica. E ovviamente, vedendo un ciclamino fiorire nel negozio d'inverno, ci fermiamo sorpresi. E, non trovando la forza di separarsi da questo miracolo, lo compriamo. Quando si sceglie un ciclamino in fiore in un negozio, esaminiamo attentamente le foglie in modo che siano forti e non si incurvino. Se la radice è sulla superficie della pianta, stiamo valutando se è presente della muffa, proviamo a scegliere un esemplare non raggrinzito con foglie giovani. A proposito, è meglio scegliere piante su cui ci sono ancora molti germogli non soffiati.

Come procedere?

Quindi, come puoi salvare un ciclamino allagato e cosa fare se inumidisci troppo la pianta? Il successo delle misure per salvare il ciclamino è determinato dal grado di decomposizione del tubero.

  • Se c'è una piccola parte marcita, c'è una possibilità di recupero. È richiesto un trapianto urgente:
      Prepara una pentola con un buco sul fondo, oltre a drenaggio e terriccio. Il terreno può essere acquistato in un negozio specializzato o preparato da te. È richiesto un substrato di torba grossolana traspirante. Per una miscela di terreno, terra frondosa, humus, torba e sabbia dovrebbero essere combinati in proporzioni uguali.
      In una nota. Se non c'è un nuovo terreno, puoi usare quello vecchio. Per prima cosa, assicurati che non abbia odore di marciume o muffa e asciugalo.
  • Disinfetta il terreno e la pentola se non sono nuovi. Cuocere il substrato in forno preriscaldato a 80 gradi per 30 minuti.
  • Rimuovi la pianta allagata dal vaso.
  • Allenta con cura i residui di terreno dalle radici.
  • Esaminali.
  • Se le radici sono sode ed elastiche, il trabocco della pianta non ha ancora portato a conseguenze irreversibili.
  • Posiziona la pianta su giornali spalmati.
  • Tampona il sistema radicale, lascialo asciugare.
  • Versare uno strato di drenaggio di 5 centimetri sul fondo della pentola. Puoi usare argilla espansa, frammenti di argilla, minuscola plastica espansa, carbone, vermiculite.
  • Metti del terriccio fresco e leggermente inumidito sullo scarico in modo che dopo il trapianto un terzo del tubero si trovi sopra la superficie.
  • Per stimolare, spolverare leggermente il sistema radicale con la radice.
  • Pianta la pianta al centro del vaso e aggiungi un po 'di substrato. In estate, posizionare l'argilla espansa sulla superficie del terreno per evitare il surriscaldamento.
  • Come procedere?
    Se alcune radici sono diventate morbide, marroni, il processo di decomposizione delle radici è già iniziato. Per salvare il ciclamino hai bisogno di:

      Lavare il sistema di root.
  • Taglia le radici marce con le forbici o un coltello affilato su tessuti sani e densi.
  • Asciuga il sistema radicale.
  • Cospargere il taglio con carbone attivo tritato.
  • Pianta la pianta in terreno fresco o essiccato.
  • Quindi procedere come descritto sopra.
  • Se tutte le radici sono morbide, marroni, non sarà possibile salvare la pianta. Puoi tagliare le talee, trattali con le radici e prova a radicarli in una serra, ad esempio sotto una bottiglia di plastica.
  • Se il tubero è marcio:
      La parte decaduta dovrebbe essere ritagliata in un luogo sano.
  • Asciugare leggermente, trattare con polvere di carbone attivo.
  • Pianta in terreno ciclamino fresco. Il tubero dovrebbe essere a metà del livello del suolo e le radici non dovrebbero arricciarsi verso l'alto.

Nota! Non posizionare una pianta allagata al sole: le sue radici si accoppieranno.

Puoi saperne di più su come rianimare il ciclamino a casa qui.

Valutazione
( 2 voti, media 5 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante