Descrizione del ciclamino europeo.
È un'erba perenne con tuberi globosi, appiattiti, spessi, di colore viola o marrone scuro. Il ciclamino europeo è una pianta medicinale della famiglia delle primule. Le foglie sono lungo picciolate, basali, arrotondate-ovate con un motivo verdastro-argenteo. Fiori pendenti, solitari, con una corolla rosa porpora chiaro. Il frutto è una capsula ovoidale o sferica. Il ciclamino fiorisce all'inizio della primavera.
Foto europea ciclamino.
Dove cresce il ciclamino europeo?
La pianta medicinale ciclamino europeo (Cyclamen europaeum L.) cresce nelle foreste montane del Caucaso e della Crimea. Sul territorio dell'Ucraina viene coltivata come pianta ornamentale in piena terra nei giardini. Il ciclamino europeo e il ciclamino persiano sono conosciuti come piante da interno.
Come distinguere un persiano da un ciclamino europeo?
Il ciclamino persiano non profuma di fiori, mentre il ciclamino europeo sì. Il ciclamino persiano ha radici solo dal fondo del tubero, mentre il ciclamino europeo ha radici attorno al tubero e, inoltre, dà alla luce bambini. Il ciclamino europeo fiorisce solo di stagione.
Raccolta del ciclamino europeo.
Le radici sono soggette a raccolta.
La composizione chimica del ciclamino europeo.
I tuberi della pianta contengono la velenosa saponina ciclamina che, interagendo con l'acqua, si decompone in ciclamiretina, sapotenina amorfa, mulosina, zucchero, destrosio, ciclosio, polisaccaride ciclamosina e pentoso.
Proprietà medicinali e uso del ciclamino europeo.
Un'infusione acquosa di radici di ciclamino viene utilizzata in violazione del ciclo mestruale, malattie degli organi femminili, mal di testa, nevralgie, flatulenza, malattie del fegato, reumatismi, raffreddori, coliche intestinali, sinusiti, coliche intestinali, gotta, reumatismi.
I preparati della pianta medicinale ciclamino europea sono molto efficaci per sinusiti, sinusiti frontali e mal di testa derivanti da raffreddori.
Per il trattamento con un ciclamino europeo, il paziente è seduto, le loro teste vengono gettate indietro, 1-2 gocce di puro succo fresco dalle radici della pianta vengono instillate nel naso. Quindi dovrebbe sedersi per 5 minuti, poi andare a letto. Dopo 10 minuti, inizia a tossire, starnutire, sudare e muco dal naso. Questo accade per molte ore. Il paziente si addormenta e al mattino si sveglia e si sente bene.
L'infuso caldo è utilizzato anche nella medicina popolare. Per questo, 1 cucchiaio. l. i tuberi tritati vengono riempiti con 2 bicchieri di acqua calda. Risulta una dose per 2 giorni. Prendi 1 cucchiaio. l. infuso caldo tre volte al giorno dopo i pasti.
Viene preparata anche una tintura da 1 grammo di radici per 10 g di alcol. Insisti per una settimana. Prendi 30 gocce di tintura 2-3 volte al giorno.
Controindicazioni per ciclamino europeo.
Tutti i tipi di ciclamino sono velenosi, quindi usarlo all'interno richiede cautela. Parla con il tuo medico circa l'assunzione di ciclamino.
Caroline
Il ciclamino è una pianta perenne della famiglia delle primule, conta circa 20 specie. La distribuzione del ciclamino in natura è piuttosto ampia.
Da dove viene il ciclamino?
I ciclamini indoor sono specie persiane ed europee. La patria del ciclamino europeo indoor è la Spagna e l'Europa centrale.La patria è anche chiamata Africa nord-orientale e Iran, così come Turchia e paesi del Medio Oriente. A volte alcune specie selvatiche di ciclamino si trovano ai piedi del Caucaso e in Crimea.
Le condizioni nella patria del fiore ciclamino sono piuttosto dure, quindi la pianta è abituata alle difficoltà: terreno povero e notti fresche. In generale, in natura, i ciclamini crescono in gruppi all'ombra dei boschi di latifoglie o sui pendii delle montagne. Pertanto, preferiscono la freschezza e la luce diffusa a casa.
La storia della diffusione del ciclamino
Per la prima volta in Europa, il ciclamino fu trovato nel XVII secolo da cinghiali a cui piaceva banchettare con i suoi tuberi. E solo a metà del 19 ° secolo in Inghilterra il fiore iniziò a essere coltivato come pianta ornamentale. Nelle serre, è stato piantato insieme a piante esotiche.
Come fiori da interno, i ciclamini furono coltivati dai francesi nel 1731. All'inizio, il ciclamino aveva piccoli fiori bianchi e solo grazie al lavoro scrupoloso di coltivatori e allevatori di fiori ha ottenuto il riconoscimento per avere varietà ibride eleganti che si sono diffuse in tutto il mondo.
Oggi, la varietà di colori e forme delle infiorescenze di questo fantastico fiore è semplicemente sorprendente. Gli allevatori mostrano la loro immaginazione, creando ibridi con fronzoli ondulati e multicolori, bordo, infiorescenze bicolore.
È sicuro dire che se un ciclamino appare sul davanzale della finestra o in una serra, ti innamorerai incondizionatamente e per sempre di questo fiore bellissimo e profumato.
Il ciclamino caucasico è una bellissima pianta che viene utilizzata attivamente nella medicina popolare. È elencato nel Libro rosso del territorio di Krasnodar ed è attentamente custodito dalle agenzie governative. Se il dosaggio viene osservato, può avere un effetto positivo sul sistema digestivo, ripristinare la forza dopo il raffreddore.
Il ciclamino caucasico è una bellissima pianta che vive non solo allo stato selvatico. È stato a lungo amato dalle persone ed è coltivato con successo sui davanzali delle finestre. Il ciclamino può essere un buon regalo per le vacanze. Appartiene alla famiglia Mirsinov. La pianta ha il suo nome insolito per la forma dei rizomi, che hanno la forma di un cerchio. Tradotta dal greco, la parola "kyklos" significa "cerchio". Il ciclamino sta bene sia nelle fitte foreste che vicino alle montagne. In totale, ci sono fino a 50 varietà di questa pianta. Circa 10 di loro vivono nel Caucaso.
Descrizione dell'impianto
Il ciclamino è di taglia piccola, raggiungendo non più di 20 cm di altezza. Le grandi radici sono visibili da terra. Quando acquisti una nuova pianta, presta attenzione all'aspetto dell'apparato radicale. Le foglie sono voluminose, si aggrappano al tronco con piccioli. Di regola, sono a forma di uovo e possono essere marmorizzati. Il ciclamino produce fiori su peduncoli lunghi e sottili. La prima fioritura inizia all'inizio di aprile. La frusta guarda in basso. I fiori vanno dal bianco al rosa scuro. I petali sono rivolti verso l'esterno. Alla fine della fioritura, la scatola con i frutti maturi cade a terra, dove cresce un nuovo fiore. Pertanto, i ciclamini crescono in gruppi. L'intera parte del terreno muore entro la fine dell'estate insieme ai fiori, ma in autunno crescono nuove foglie, che crescono per tutto l'inverno.
Caratteristiche benefiche
Nonostante il fatto che il ciclamino sia elencato nel Libro rosso del territorio di Krasnodar, è attivamente utilizzato nella medicina popolare. Le infusioni aiutano con raffreddori, malattie dell'apparato digerente. È severamente vietato essere trattato con ciclamino da solo. Ciò è dovuto all'elevata concentrazione del veleno nella composizione. Il tuo medico ti aiuterà a calcolare il dosaggio corretto. Un eccesso di determinate sostanze può provocare vertigini, nausea, vomito e convulsioni.
Se vuoi qualcosa di insolito e molto luminoso nel tuo appartamento o casa, scegli per questo una pianta che ha bellissimi fiori profumati: ciclamino. Come prendersene cura e come riprodurlo non è una domanda molto difficile, ma richiede comunque uno sforzo.Se vuoi vedere la vegetazione tutto l'anno, allora il ciclamino europeo è il più adatto, se fioritura brillante e abbondante, quindi il persiano. E in entrambi i casi, anche un fiorista non molto esperto farà fronte alla coltivazione. Oltre alle elevate qualità decorative, anche le proprietà medicinali sono caratteristiche del ciclamino. Il suo uso in medicina è stato praticato sin dai tempi di Ippocrate. Il ciclamino è anche chiamato il fiore del re Salomone. Secondo la leggenda, ha esitato a lungo su quale forma scegliere per la sua corona. Molte opzioni sono state provate, ma per puro caso, un modesto ciclamino è apparso davanti allo sguardo del sovrano, che gli è piaciuto molto, era la forma del suo fiore che Salomone preferiva.
Varietà
Il ciclamino indoor appartiene, di regola, a uno dei due tipi più comuni: persiano o europeo. Entrambi sono molto decorativi, ma differiscono leggermente sia nell'aspetto che nel modo in cui coltivare il ciclamino. Il persiano è talvolta chiamato anche viola alpina. È molto grazioso, ha decorazioni non solo fiori, ma anche foglie. La pianta ha un periodo dormiente. Può raggiungere dimensioni abbastanza grandi per una pianta d'appartamento - fino a 30 cm di altezza. È il capostipite delle specie più moderne.
Il ciclamino europeo è più semplice nella cultura della stanza. In inverno non perde foglie e conserva il suo verde tutto l'anno. Ma la dimensione è molto più piccola, mentre i fiori hanno un bel colore rosato e un aroma delicato e gradevole. Questa varietà è adatta principalmente a coloro che stanno appena iniziando a conoscere il ciclamino. È abbastanza semplice da crescere e tenace, se improvvisamente le condizioni create non gli si adattano. Oltre a queste due specie, ce n'è un'altra: questo è il ciclamino caucasico, tuttavia è molto raro incontrarlo nei nostri appartamenti. Cresce sulle pendici delle montagne, i fiori sono bianchi o talvolta rosa pallido. Appartiene alle piante a fioritura precoce e piace con colori vivaci già da febbraio, non appena iniziano a comparire le prime macchie scongelate.
La radice, come altre specie, è un tubero arrotondato. Viene utilizzato principalmente in casa come pianta da giardino di primula. Il ciclamino caucasico è elencato nel Libro rosso della Federazione Russa come una specie vulnerabile, il cui numero è in costante diminuzione.
Cos'è questa pianta?
Il ciclamino ha una forma di radice interessante. È un cormo appiattito della forma rotonda corretta. Il suo diametro è di 15 cm, ha un punto di crescita e non molti, come in altre piante da interno. Come puoi caratterizzare le foglie? Sono coriacee, basali ea forma di cuore. Crescono su piccioli, la cui lunghezza è di 30 cm Il colore delle foglie è verde scuro e il motivo su di esse è grigio-argento.
Quando fiorisce sul ciclamino, i boccioli della forma originale si aprono. Di lato sembra che strane farfalle appollaiate sopra le foglie sui peduncoli. Perché appare questa impressione? Perché i boccioli sono appuntiti e piegati all'indietro. Hanno una forma a frange. A seconda del tipo di ciclamino, i fiori possono essere viola, rossi e bordeaux. La durata della fioritura è di 3 mesi.
Attenzione! Sebbene alcuni coltivatori considerino il ciclamino capriccioso, in realtà non è così. È solo importante seguire alcuni dei requisiti di cura e non sarà una seccatura.
Ciclamino: il luogo di nascita della pianta
È sicuro citare quattro punti del nostro pianeta da cui questo fiore si è diffuso: Asia Minore, Iran, Europa centrale e Mediterraneo. L'area di coltivazione è abbastanza ampia, cresce nelle zone pedemontane, ai margini della foresta. Come pianta da giardino coltivata, il ciclamino è stato menzionato dal 1731, ma iniziò a guadagnare un'immensa popolarità solo quando furono coinvolti gli allevatori.Creando varietà sbalorditive con grandi fiori doppi o semplici di varie sfumature, gli hanno fornito fama per molto tempo. Il ciclamino persiano è particolarmente comune nei nostri negozi. La patria della pianta è l'Asia Minore e la Grecia, dove cresce in piena terra e in primavera si possono incontrare intere radure, fragranti con un aroma molto forte. A causa del fatto che fiorisce più vicino al Natale, in Europa viene coltivato su scala industriale, soprattutto in Germania, Olanda, Italia e Francia. E non solo come pianta d'appartamento, ma anche per logge, cortili e giardini. Ma il suo ciclamino europeo più vicino (il luogo di nascita della pianta è l'Europa centrale) non è così comune. Anche se è più facile coltivarlo.
descrizione generale
Il ciclamino, o viola alpina, è una pianta bulbosa perenne della famiglia delle primule. Ha foglie grandi, modellate, a forma di cuore e fiori singoli a cinque petali situati su lunghi pedicelli.
Il diametro di ogni fiore raggiunge gli 8 cm, il colore dipende dal tipo e dalla varietà di ciclamino. I petali dei fiori possono essere semplici o doppi. I fiori della pianta tendono a sollevare i petali mentre sbocciano, per questo motivo, durante la fioritura, il ciclamino sembra che molte farfalle siano scese su di esso.
La pianta ha un odore gradevole e delicato, che viene utilizzato attivamente in profumeria.
In natura i ciclamini crescono in luoghi dove prevale un clima caldo e umido: nel Mediterraneo, nel Medio Oriente, nell'Africa nord-orientale, nel Caucaso.
Posto in casa e illuminazione
Sebbene la patria del ciclamino indoor siano i bordi caldi del Mediterraneo, preferisce comunque la luce diffusa, senza luce solare diretta. Se lo metti sul pavimento, è probabile che vada perso visivamente, quindi il posto migliore sarebbero le finestre occidentali e orientali della casa o speciali fioriere in un luogo leggermente ombreggiato. Il ciclamino indoor richiede condizioni di temperatura estremamente elevate. Questa è la sua particolarità e una delle sfumature della crescita. La temperatura in estate dovrebbe essere compresa tra 18 e 25 gradi, e in inverno la più ottimale e favorevole - 10. Il mancato rispetto di queste condizioni può portare al fatto che il ciclamino smetterà semplicemente di fiorire o morirà del tutto.
Secondo gli insegnamenti del Feng Shui, questa pianta aiuta a stabilizzare l'energia in una casa o in un appartamento, porta un senso di comunità e riunisce la famiglia. Anche i frequenti sbalzi d'umore o la depressione, secondo gli esperti in questo campo, sono soggetti a lui. Il ciclamino avrà un buon effetto sulla squadra di lavoro e sull'atmosfera in esso, quindi sarà una buona scelta per l'ufficio. Se vuoi portare sentimenti vividi nella tua vita, dai la preferenza a un lampone brillante ciclamino; per il romanticismo, scegli bianco o rosso.
Che tipo di terreno preparare?
Se acquisti terreno già pronto, non sorgono difficoltà. Se vuoi cucinarlo da solo, devi prendere in considerazione diversi punti importanti. La patria del ciclamino indoor determina il suo aspetto e questo deve essere preso in considerazione quando si sceglie un terreno. Per il persiano, gli esperti consigliano di preparare il terreno da terreno frondoso e fradicio, humus e sabbia in proporzioni uguali. L'aggiunta di calcare tritato o una piccola quantità (1 parte) di torba è molto vantaggiosa.
Un rapporto leggermente diverso dei componenti della composizione richiede il ciclamino europeo. La patria della pianta sono i prati alpini. Pertanto, un buon drenaggio è imperativo e una miscela di tappeto erboso, terreno frondoso, humus, torba e sabbia in un rapporto di 2: 2: 2: 2: 1 è più adatta per questo. La miscela di terreno deve essere cotta a vapore o calcinata nel forno per prevenire la comparsa di vari parassiti e malattie. Puoi anche aggiungere perfosfato (1 g), fosfato di roccia (4 g), nitrato di ammonio (0,4 g) a 1 kg di terreno finito. Il ciclamino a casa non richiede una pentola grande, è meglio scegliere quelli poco profondi, di 10-15 cm di diametro.
La profondità di impianto è di grande importanza.Nel ciclamino europeo, le radici crescono attorno all'intera circonferenza del tubero, quindi puoi piantarlo completamente nel terreno in sicurezza. Ma per il suo parente persiano, è meglio lasciare la parte superiore sopra la superficie del suolo.
Non è necessario trapiantare troppo spesso il ciclamino europeo. Se il vaso è grande, può marcire o, nella migliore delle ipotesi, smettere di fiorire. Per esemplari di grandi dimensioni, il vaso viene cambiato (1-2 cm più grande del precedente) una volta ogni 2-4 anni.
Tubero ciclamino (selvatico)
Ciclamino di bosco, selvatico, raccolto nelle foreste della Repubblica di Adighezia. Il fiore è piccolo: rosa, lilla o viola, l'aroma è leggero, piacevole. I tuberi possono essere piantati in giardino (coprire per l'inverno con uno strato di foglie), vaso da interno. Ma è utilizzato principalmente per preparare gocce di ciclamino per il trattamento della sinusite.
Nei noduli di ciclamino si nasconde un potere miracoloso che ci restituisce salute e giovinezza! Agisce attraverso le capacità del nostro corpo di auto-purificarsi, aiuta a purificare i seni dall'enorme quantità di pus che si accumula in esso. Questa condizione si chiama sinusite, e non solo chi ne è a conoscenza, ma anche chi sembra respirare con calma attraverso il naso, ma ... russare di notte ne soffre. Colpisce anche coloro che hanno malattie cardiache, asma, bronchite cronica.
Come preparare le gocce dai tuberi di ciclamino?
I tuberi vengono puliti da foglie e radici fibrose, puliti con una spazzola e lavati accuratamente. Spremere il succo attraverso uno spremiagrumi e diluire con acqua fredda in bottiglia 1: 4 (cioè per 50 ml di succo è necessario prendere 200 ml di acqua). Le gocce finite hanno una concentrazione molto alta. Se stai usando il ciclamino per la prima volta, dovresti diluire l'olio 1:20 con idrolato di eucalipto (o acqua a temperatura ambiente) - controlla la tolleranza. Se la combustione è debole, puoi aumentare la concentrazione, ad esempio 1:10. Quindi, ognuno sente per se stesso una concentrazione individuale della soluzione. Con una buona tolleranza, si consiglia di utilizzare gocce della concentrazione iniziale.
Come si fa l'olio di ciclamino?
Tagliare a pezzetti i tuberi sbucciati, lavati e asciugati, riempire a metà il contenitore, versarvi un olio base stabile (vinaccioli, oliva). Insistere 1 mese in un luogo buio e fresco. Filtrare, spremere attraverso una pressa. Se stai usando il ciclamino per la prima volta o gocciolerai su un bambino (dai 5 anni), allora dovresti diluire l'olio 1: 5 con un'infusione di eucalipto (o qualsiasi olio vegetale di base, ad esempio olio d'oliva) - controllare la tolleranza. Se l'ustione è debole, puoi aumentare la concentrazione, ad esempio 1: 2. Quindi, ognuno sente per se stesso una concentrazione individuale della soluzione. Se ben tollerato, si consiglia di utilizzare la concentrazione di olio originale.
Come utilizzare gocce già pronte e olio di ciclamino per il trattamento di sinusiti, riniti?
Le gocce di ciclamino sono destinate al trattamento degli adulti, l'olio è preferibile per i bambini.
È necessario gocciolare gocce / olio al mattino e alla sera, 2-3 gocce in ciascuna narice, massaggiare i seni all'esterno. Mentire per 10 minuti, quindi bere un bicchiere di infuso caldo di erbe "Anti-infettive" o "Con un raffreddore, sinusite" con miele e succo di limone. Con l'inizio dell'applicazione delle gocce, il naso sarà cancellato da copiose secrezioni. Inoltre, lava i seni con una soluzione acquosa di sale del Mar Morto. Usa gocce o olio per un ciclo di 7 giorni, ripeti dopo una pausa di 7 giorni. Con sinusite cronica, adenoidi, polipi nel naso, eseguire 3 di questi corsi. Puoi ripetere il corso in 2 mesi.
Controindicazioni: gravidanza, allattamento, olio, bambini fino a 5 anni, gocce fino a 7 anni.
La pianta è velenosa! Tenere fuori dalla portata dei bambini! Non mettere gocce negli occhi! In caso di contatto con gli occhi, sciacquare abbondantemente con acqua tiepida.
La durata di conservazione delle gocce e dell'olio di ciclamino è di 1 anno. Conserva gocce e olio in frigorifero.
Conservazione dei tuberi: diversi giorni in frigorifero, monitorare le loro condizioni.
Piantare tuberi ciclamino in piena terra
All'ombra di arbusti o latifoglie, in una miscela di zolle e terreno frondoso con l'aggiunta di calcare frantumato, calce tritata, è richiesto un buon drenaggio. Nella Russia centrale, per l'inverno è necessario un riparo leggero con foglie; a sud non è richiesto un riparo. In autunno, il terreno dovrebbe essere fertilizzato con compost di buona qualità. Con una cura adeguata e un buon sito di semina, il ciclamino seminerà e produrrà nuove piante. Puoi posizionare i ciclamini su uno scivolo alpino, solo all'ombra di pietre o piccoli cespugli. Stanno bene in grandi matrici tra grandi pietre e estremità di alberi secolari, altri ephemeroidi faranno loro una piacevole compagnia: crochi, bucaneve, fiori di croco e primule non aggressive.
Piantare tuberi ciclamino al chiuso in una pentola
I tuberi possono anche essere conservati in vaso utilizzando terriccio universale disponibile in commercio. Il regime di invasatura è fondamentalmente lo stesso per tutti. Sono preferibili le finestre a nord e ad est, mentre a sud le piante hanno bisogno di un'ombra. Il terreno è una miscela di terra frondosa, sabbia e terriccio in un rapporto di 2: 1: 1. Il tubero viene interrato parzialmente, se le radici si trovano sul lato inferiore, o completamente, se ricoprono l'intero tubero, come nei ciclamini europei e dalle foglie di edera. Innaffia regolarmente quando le piante iniziano a crescere, aggiungi fertilizzante durante la fioritura e quasi smetti di annaffiare quando le foglie iniziano ad appassire e la pianta sta per riposare. Solo i giovani esemplari con piccoli tuberi che possono seccarsi necessitano di annaffiature rare e durante la dormienza. Non è consigliabile versare acqua direttamente sul tubero per loro: ciò può causare la decomposizione del punto di crescita e quindi l'intera pianta. Il tempo di fioritura dei ciclamini in vaso dipende dalle condizioni di detenzione (regime di irrigazione, illuminazione, temperatura), ma, in generale, cade nella stagione fredda, dall'autunno alla primavera.
ATTENZIONE! La dimensione dei tuberi espulsi è inevitabilmente diversa per peso e dimensioni, con un diametro di circa 3-8 cm.
Modalità acqua
La domanda su come annaffiare il ciclamino è molto importante. Il rispetto del regime idrico è già la metà del successo in materia di coltivazione. Una pianta a basse temperature (10-15 gradi) non ha bisogno di un'umidità dell'aria elevata, si sentirà comunque abbastanza a suo agio, quindi non è necessario spruzzare. Questo è necessario solo se la stanza è calda. Ma è necessario spruzzare non la pianta stessa, ma l'aria circostante, in modo che l'umidità non penetri sulle foglie o sui tuberi sporgenti. Oppure devi mettere la pentola su ghiaia bagnata o argilla espansa per un po '.
La prima cosa da ricordare quando si coltiva il ciclamino in casa è che non tollera assolutamente l'umidità in eccesso. L'irrigazione dovrebbe essere estremamente attenta, ma abbondante durante la fioritura, il coma di terra non dovrebbe essere lasciato asciugare. L'acqua non deve entrare in contatto con le foglie o, inoltre, i tuberi, questo può portare alla decomposizione delle radici. Pertanto, è necessario annaffiare vicino al bordo del vaso in cui cresce il fiore. È bene usare l'acqua di fusione, se prendi l'acqua del rubinetto, quindi prima di annaffiare il ciclamino, devi farlo riposare. Questo richiederà almeno 12 ore.
Profilassi
Le piante d'appartamento sono difficili da curare. Per evitare che il fiore muoia, si consiglia di prevenire le malattie dei ciclamini. Inoltre, molto dipende da dove l'hai acquistato. Se dalle mani è possibile il danneggiamento di foglie, steli e fiori da afidi e tripidi. Non violano mai le condizioni di cura raccomandate, poiché qualsiasi deviazione è irta della comparsa di parassiti.
Ispeziona la pianta ogni giorno... Non perdere una singola foglia o fiore durante l'ispezione con una lente d'ingrandimento. Se trovano punti incomprensibili, lo isolano dagli altri e iniziano a prendere misure per sconfiggere il disturbo. A volte anche il trattamento con insetticidi non distrugge il parassita la prima volta. Non è più facile prendere misure preventive?
Attenzione! Per evitare la comparsa di parassiti, il terreno viene sterilizzato e cotto a vapore prima di trapiantare i ciclamini. A scopo preventivo, viene trattato con una soluzione di permanganato di potassio.
Dovrebbe essere tenue e leggermente rosa. Il permanganato di potassio è un mezzo efficace per combattere le infezioni batteriche e fungine. Non concimare spesso con fertilizzanti azotati, che riducono l'immunità del ciclamino.
Suggeriamo di leggere altri problemi quando si coltiva il ciclamino, in particolare cosa fare se appassisce o si secca. E puoi scoprire come far rivivere una pianta che sta morendo per vari motivi qui.
Fertilizzanti
È necessario nutrire il ciclamino a casa durante la stagione di crescita attiva, quando inizia la crescita intensiva, si formano i boccioli. Non dovresti innaffiare il fiore che hai appena acquistato nel negozio con fertilizzante, prima lascia che si acclimatizzi e si abitui alle nuove condizioni. Frequenza: una volta ogni due settimane. I fertilizzanti possono essere organici e minerali. Con quest'ultimo, osserva la misura e scegli quelli in cui il contenuto di cloro è il più basso. Ora nei negozi per la floricoltura puoi trovare fertilizzanti speciali per ogni tipo di pianta, hanno selezionato l'equilibrio più ottimale di sostanze minerali e organiche, è meglio acquistare proprio questo. La concentrazione non deve essere determinata ad occhio, procedere secondo le istruzioni. Altrimenti, questo può portare a un eccesso di azoto nel terreno, e questo porterà al fatto che le foglie si svilupperanno più attivamente, in poche parole, la massa verde inizierà a formarsi e non vedrai i fiori.
africano
Il ciclamino è diviso in diversi tipi e sottospecie (varietà), ma uno dei tipi più comuni e popolari èafricano.
I boschetti di arbusti della Tunisia e dell'Algeria sono considerati la patria dell'anatra africana. Secondo la descrizione botanica, questo tipo di pianta è simile al ciclamino dalle foglie di edera. Esistono due forme di ciclamino africano: diploide e tetraploide.
La forma diploide dell'anatra africana ha foglie più piccole con diverse forme di picciolo e fiori più profumati. Per scopi decorativi, è consuetudine utilizzare la forma diploide del ciclamino africano.
Le foglie di questa pianta sono a forma di cuore. Il colore è verde argenteo. Le foglie dell'anatra africana crescono direttamente dal tubero, raggiungendo la lunghezza 15 cm.
Questa è una delle principali differenze tra questa specie vegetale e il ciclamino dalle foglie di edera. La pianta fiorisce dalla primavera all'autunno e le foglie giovani iniziano ad apparire solo a settembre-novembre.
Il colore dei fiori del ciclamino africano varia dal rosa pallido al rosa intenso.
Importante! L'anatra contiene sostanze tossiche per gli organismi di cani e gatti.
Questo tipo di pianta ha paura degli inverni gelidi, quindi richiede un riparo speciale. Il fiore inoltre non tollera il sole caldo (non per niente in Nord Africa si trova solo nei boschetti di arbusti, dove c'è molta ombra).
Piante che non tollerano bene il calore: begonia, streptocarpus, erica, muraya, ampel petunia, felce da interno, cipresso.
L'anatra africana è caratterizzata da una crescita e uno sviluppo molto rapidi rispetto ad altri rappresentanti della famiglia Mirsinov. Nel periodo in cui la pianta perde le foglie necessita di un luogo fresco (circa 15 ° C) e asciutto.
Ciclamino: come prendersi cura durante la fioritura?
È importante mantenere la corretta temperatura dell'aria nella stanza, non più di 15 ° С, ma non inferiore a 10 ° С: questa è la chiave per una fioritura abbondante ea lungo termine. Il ciclamino in questo momento ha bisogno di annaffiature abbondanti, ma non può essere versato. Pertanto, l'acqua in eccesso dalla padella deve essere drenata dopo 10-15 minuti. È anche necessario monitorare le foglie e rimuovere quelle secche nel tempo, altrimenti questo può portare allo sviluppo del marciume. Quando il peduncolo appassisce, deve essere rimosso con cura. Per fare questo, devi girarlo e tirarlo leggermente.
Piantare ciclamino da giardino
I ciclamini da giardino crescono gradualmente, moltiplicandosi in modo indipendente e formando prati colorati. Ma questo, ovviamente, richiede tempo.Il modo più semplice per aumentare "rapidamente" la piantagione di violette alpine è far crescere nuove piante dai semi. Per fare questo, versare del terreno nutriente per le piantine in qualsiasi contenitore o pentola, livellarlo, cospargere i semi su di esso in uno strato sottile e coprire la parte superiore con terriccio non più spesso di 1 cm Posizionare la scatola o la pentola con i semi in una stanza simile in modo che la temperatura di maturazione sia stabile - circa 18 ° C ... Innaffia i semi da un annaffiatoio con uno spray. Dopo che i germogli sono comparsi, attendi che il primo paio di foglie si sviluppi completamente, quindi immergi ogni pianta in un contenitore separato.
I ciclamini crescono sia all'ombra di arbusti e alberi, sia tra grandi pietre nei giardini rocciosi. Anche i ciclamini da giardino possono essere utilizzati sui classici scivoli rocciosi. I ciclamini hanno un aspetto migliore se piantati in ampi tratti, specialmente se combinati con radici sporgenti di grandi alberi e pietre. Da piante simili per forma di crescita si possono piantare ciclamini con crochi, bucaneve e crochi; Stanno bene anche con specie di primula che non sono inclini alla cattura dello spazio. Si sposano bene con edera, genziana e artemisia. Tutti i tipi di ciclamino possono essere coltivati come coltura in vaso.
Per decorare il giardino si possono utilizzare non solo ciclamini che crescono in pieno campo, ma anche varietà "indoor" a fiore grande di ciclamino persiano, che amano l'aria fredda. Possono essere sistemati in terrazze e balconi riparati alla fine dell'estate e lasciati lì fino a quando la temperatura non scende allo zero.
Periodo dormiente
Di regola, si verifica dopo 3-4 mesi di abbondante fioritura. E questa è una delle risposte alla domanda sul perché il ciclamino appassisce. In primo luogo, i nuovi germogli cessano di formarsi, quindi le foglie appassiscono e si seccano gradualmente. Nel ciclamino persiano ciò avviene ad aprile, momento in cui è necessario ridurre le annaffiature. E quando non ci sono foglie, devi solo mantenere leggermente l'umidità nel terreno. A questo punto, il vaso di fiori deve essere rimosso in un luogo fresco e ombreggiato. In molti paesi, il ciclamino persiano viene coltivato come pianta usa e getta, viene presentato per Natale o Capodanno, soddisfa felicemente i proprietari con un'abbondante fioritura, e quindi viene semplicemente buttato via. E questo ha senso, perché acquistando un ciclamino persiano in fiore in un negozio, è improbabile che tu riesca a rifiorire a casa. Tutti sono coltivati in condizioni di serra ed è molto, molto difficile abituarsi al microclima indoor. Pertanto, prima di acquistare, pensa a come coltivare il ciclamino, se hai abbastanza tempo per questo, se c'è un posto adatto nell'appartamento. Se decidi, fai attenzione quando scegli. Bisogna dare la preferenza a quei ciclamini che stanno appena iniziando a fiorire, il terreno deve essere moderatamente umido, le foglie - con normale turgore, radici e tuberi - senza marciume e segni di danneggiamento degli insetti.
Dopo un periodo di riposo, il ciclamino persiano torna in vita all'inizio dell'inverno. Non appena si nota la comparsa delle foglie, è necessario iniziare ad annaffiare e trasferire la pianta in un luogo luminoso.
europeo
pianta ciclamino europeo (arrossendo) è diffuso nell'Europa centrale (nord Italia, Slovenia, Macedonia).
Questa è una pianta erbacea sempreverde con un tubero piatto e rotondo (è leggermente appiattito con un unico punto di crescita). Con l'età, il tubero del fiore si deforma e dà spessi germogli, che hanno i loro punti di crescita.
Le foglie di questa specie sono basali di colore verde-argenteo. Sono a forma di cuore con una punta appuntita e un bordo leggermente seghettato.
La parte inferiore delle foglie è viola-verde. I fiori sono a cinque petali, singoli, con peduncoli molto lunghi. I petali sono ovali e leggermente attorcigliati a spirale. La particolarità dell'anatra europea è il suo aroma pungente e delicato.
Lo sapevate? Una delle varietà dell'anatra europea - purpurascens, si distingue per i bellissimi fiori cremisi o viola-rosa. Tradotto dal latino, la parola "purpurascens" significa "diventare viola".
La fioritura continua per tutta la stagione di crescita - dalla primavera all'autunno... Il colore dei fiori è diverso: viola chiaro, rosa pallido, viola brillante, rosa-viola.
Gli allevatori hanno allevato diverse forme di ciclamino europeo, che differiscono per il periodo di fioritura e il colore dei fiori.
Le seguenti varietà sono apprezzate da molti giardinieri: purpurascens (fiori viola-rosa), carmineolineatum (fiori bianchi), lago di garda (fiori rosa), album (fiori bianchi).
Riproduzione di ciclamino
Questo può essere fatto in due modi: dai semi e dividendo il tubero. Quest'ultimo metodo è molto traumatico per la pianta, il che porta alla sua bassa efficienza e quindi non viene praticamente utilizzato in casa. Coltivare ciclamino dai semi è un metodo di allevamento più adatto e per le varietà persiane è l'unico accettabile. Se nella tua casa crescono diverse varietà e desideri ottenere copie identiche a loro, è meglio abbandonare questa idea. È improbabile che i semi coltivati in casa mantengano le proprietà fenotipiche dei loro genitori. Ciò è dovuto al fatto che tutte le piante del negozio sono ibridi nella prima generazione, la loro ulteriore riproduzione porta alla scissione dei tratti. Pertanto, i semi devono essere acquistati e preferibilmente da un produttore affidabile.
Piantare ciclamini con semi è possibile tutto l'anno, ma è meglio farlo all'inizio della primavera. Utilizzare un primer sterile disponibile in commercio. I semi devono essere prima immersi in una soluzione di qualsiasi biostimolatore della crescita, ad esempio il farmaco "Epin", come scritto nelle istruzioni per l'uso. La scatola non è necessaria molto in profondità. Fai delle scanalature (1 cm) nel terreno, innaffiale delicatamente con un annaffiatoio e spargi i semi preparati. Quindi è necessario chiudere il contenitore con polietilene opaco, poiché l'oscuramento è necessario per la germinazione. Non dimenticare di mantenere l'umidità nel terreno e una temperatura dell'aria sufficientemente elevata - 20 ° C. Dopo un mese o un mese e mezzo, compaiono gli scatti, è necessario rimuovere il film e riorganizzare la scatola in un luogo con una luce diffusa e intensa. Quando una pianta giovane ha due o tre foglie vere, va immersa in un vaso a parte, e dopo 6-7 mesi trapiantata in un contenitore più grande del diametro di 8-10 cm. Da segnalare che nel primo anno il ciclamino non "riposa", ma fiorisce in circa 2 anni. Coltivare il ciclamino a casa dai semi è piuttosto problematico e richiede un approccio attento e attento.
Foresta di ciclamini
La foresta di ciclamini è una meravigliosa pianta selvatica. Ha fiori molto insoliti, di forma originale, con un odore unico. Le foglie di questa specie vegetale sono spesso verdi, a volte con un motivo di cenere con un bordo ondulato o frastagliato.
Le specie forestali di ciclamino si possono trovare in molte parti del mondo. Le condizioni di crescita dei ciclamini forestali sono molto diverse tra loro. Alcuni tipi di ciclamini in natura crescono tra le rocce, altri nella foresta, alcuni sulle pendici delle montagne. Le piante hanno imparato ad adattarsi al loro ambiente. Quindi, i fiori che crescono in foreste di abeti impenetrabili, dove la chioma degli alberi trasmette male la luce del sole, sono abituati ad accontentarsi del crepuscolo e non richiedono una buona illuminazione. I ciclamini che crescono tra le rocce, dove c'è poco terreno fertile, ottengono alcuni dei nutrienti dal tubero e l'umidità dall'aria. Condizioni particolarmente difficili per la sopravvivenza dei fiori che crescono sui pendii della foresta. Il terreno è sciolto, in primavera e durante un periodo particolarmente umido, dopo le piogge, si verificano frane. In questa situazione capita spesso che la radice del ciclamino di bosco si trovi ad una profondità di cm 15, in questo caso la pianta fa crescere un fusto della lunghezza richiesta, che trasporta il bocciolo sulla superficie della terra.L'altezza dei ciclamini in fiore è solitamente di circa 10 cm In alcune specie i fiori compaiono prima delle foglie, il più delle volte sono piante che sbocciano in autunno. In altre specie primaverili ed estive, foglie e fiori compaiono insieme.
Alcuni decenni fa, i fiori dei ciclamini della foresta potevano essere raccolti vicino alle città. Queste piante crescevano ovunque ed erano considerate fiori di bosco abbastanza comuni. Ogni primavera nei mercati le fioraie vendevano piccoli mazzi di ciclamini selvatici lampone e lilla, che riempivano l'aria intorno a loro di un aroma inebriante. I ciclamini della foresta venivano dissotterrati, portati a casa e coltivati nei loro giardini.
In futuro, attraverso una selezione complessa, fioristi esperti hanno allevato varietà nuove, più resistenti e uniche. I tuberi di ciclamino venivano usati dai guaritori per la preparazione delle loro medicine. Attualmente, le loro popolazioni sono diminuite più volte, molte specie sono ora sull'orlo dell'estinzione. Ma, fino ad oggi, questa erba in fiore può essere trovata in aree protette, poco visitate dalle persone, inaccessibili. Naturalmente, quando improvvisamente incontri da qualche parte nella foresta o sulle rocce tra le pietre un'isola di ciclamini della foresta, il tuo cuore sussulta di gioia e poi ricordi questi meravigliosi fiori a lungo.
Fino ad ora, la forma selvatica del ciclamino può essere trovata in Europa centrale, Iran, paesi del Mediterraneo e Asia Minore. Nel nostro paese crescono nelle foreste ciclamini forestali come il ciclamino della Colchide e il ciclamino di Kuznetsov. Ora anche specie vegetali in via di estinzione e sono incluse nel Libro rosso. L'alone del loro habitat è molto stretto. Quindi, il ciclamino della Colchide è comune nel sud del Caucaso occidentale e il ciclamino di Kuznetsov solo in alcune regioni della Crimea. Il ciclamino della Colchide cresce nelle foreste subalpine su rocce calcaree. Fiorisce da agosto a ottobre. Ha foglie a forma di cuore che sono verde scuro sulla parte superiore e rossastre sul dorso. I fiori di questa specie sono rosa con una macchia bordeaux alla base del petalo, con un profumo che ricorda il mughetto. Il ciclamino Kuznetsova predilige boschi di faggi, querce, carpini e frassini con terreni fertili. Le sue foglie sono ovali, verdi con macchie grigie nella parte superiore e viola nella parte inferiore. Fiorisce in primavera in marzo - febbraio con fiori rosa o bianchi, piegati all'indietro. Hanno una macchia lilla alla base e hanno un forte profumo.
I ciclamini della foresta hanno un aspetto molto diverso dai grandi fiori luminosi dei ciclamini coltivati in casa. Le specie selvatiche di ciclamino hanno fiori più piccoli e più chiari di quelli delle piante ornamentali. A volte, i loro fiori anonimi sono così diversi dai loro fratelli di stanza che la loro relazione può essere determinata solo da una forma leggermente simile. Tuttavia, i ciclamini della foresta sono creature, sebbene modeste, ma piuttosto gentili e carine. La virtù più importante di queste piante selvatiche è l'aroma di miele che quasi tutte possiedono. È vero, alcuni dei loro parenti delle specie da interno, durante la fioritura, emanano un aroma gradevole, ma di solito è molto debole.
I ciclamini della foresta sono enormi e in miniatura, dipende dal clima favorevole del loro habitat.
La più grande tra le specie selvatiche di ciclamino è il ciclamino africano (Cyclamen africanum). La patria di questo fiore è l'Algeria e la Tunisia. Cresce nelle zone rocciose, tra boschetti di arbusti. Questa pianta ha foglie lunghe fino a 15 cm e larghe fino a 10 cm di diametro. La radice di questo ciclamino cresce molto velocemente e raggiunge grandi dimensioni. I fiori del ciclamino africano compaiono sul tubero nudo. Questo accade nel mese di settembre. I fiori che sbocciano variano di colore dal rosa chiaro al rosa scuro. Sono abbastanza grandi fino a 8 cm e si trovano su un peduncolo lungo e forte. L'altezza della pianta raggiunge i 22 cm, dopo i fiori compaiono foglie coriacee verde brillante. Dopo la fine della fioritura, anche le foglie della pianta muoiono, inizia un periodo di completa dormienza.
Il ciclamino a fiore piccolo (Cyclamen parviflorym) ha un ampio habitat. Questo fiore può essere trovato nelle gole rocciose della Turchia settentrionale e nelle foreste di abeti rossi della Russia centrale tra muschi e licheni. Le condizioni usuali per la crescita e lo sviluppo di una pianta di questa specie sono terreno frondoso fertile, ricco di humus, alta umidità e crepuscolo sotto le chiome di alberi secolari. Le foglie del ciclamino a fiore piccolo non sono per niente grandi, tondeggianti, opache con diametri da 15 a 30 mm. Si trovano su talee corte e sono di colore verde scuro. I fiori di questo tipo di ciclamino sono piccoli, i petali sono lunghi dai 4 ai 10 mm. La gamma di sfumature dei fiori è ampia: dal lilla pallido e dal rosa al rosa intenso. Ogni petalo di un ciclamino a fiore piccolo ha una macchia bordeaux alla base.
I ciclamini della foresta sono fiori unici che sono sempre meno comuni nelle nostre foreste. E dipende da ciascuno di noi se i nostri discendenti li vedranno. Se, vagando per la foresta, ti imbatti accidentalmente in questi fantastici fiori, fermati, ammirali e lasciali crescere nel loro luogo natale!
Primula in giardino
Il ciclamino è più popolare come pianta d'appartamento ed è stato completamente dimenticato come fiore da giardino. È possibile coltivarlo in campo aperto, ma dovrebbe comunque essere fatto nelle regioni più calde della Russia, con inverni miti ed estati lunghe. Soprattutto, ovviamente, il ciclamino europeo è adatto a questi scopi. Starà benissimo nei giardini rocciosi, nelle piantagioni di gruppo con crochi e altre primule. Alcuni giardinieri professionisti riescono a coltivarlo anche negli Urali. Se vuoi decorare il tuo sito con ciclamini, allora vale la pena ricordare alcune sfumature di base:
- il sito di impianto deve essere protetto da correnti d'aria e pioggia, ad esempio sotto gli alberi del giardino;
- il terreno deve essere ben drenato, lasciare passare l'umidità, evitando i ristagni d'acqua;
- se c'è poca neve in inverno, dovresti coprire leggermente il ciclamino con rami di abete rosso;
- il tubero deve essere piantato completamente nel terreno, senza lasciare la parte superiore al di sopra della superficie;
- non cambiare troppo spesso la posizione della pianta sul sito, poiché ciò la indebolirà, il ciclamino può crescere a lungo senza piantare.
Tuberi di ciclamino
Ciclamino di bosco, selvatico, raccolto nelle foreste della Repubblica di Adighezia. Il fiore è piccolo: rosa, lilla o viola, l'aroma è leggero, piacevole. I tuberi possono essere piantati in giardino (coprire per l'inverno con uno strato di foglie), vaso da interno. Ma è utilizzato principalmente per preparare gocce di ciclamino per il trattamento della sinusite.
Nei noduli di ciclamino si nasconde un potere miracoloso, che ci restituisce salute e giovinezza! Agisce attraverso la capacità del nostro corpo di purificarsi, aiuta a purificare i seni dall'enorme quantità di pus che si accumula in esso. Questa condizione si chiama sinusite, e non solo chi ne è a conoscenza, ma anche chi sembra respirare con calma attraverso il naso, ma ... russare di notte ne soffre. Colpisce anche coloro che hanno malattie cardiache, asma, bronchite cronica.
Come preparare le gocce dai tuberi di ciclamino?
I tuberi vengono puliti da foglie e radici fibrose, puliti con una spazzola e lavati accuratamente. Spremere il succo attraverso uno spremiagrumi e diluire con acqua fredda in bottiglia 1: 4 (cioè, è necessario prendere 200 ml di acqua per 50 ml di succo). Le gocce finite hanno una concentrazione molto alta. Se stai usando il ciclamino per la prima volta, dovresti diluire l'olio 1:20 con idrolato di eucalipto (o acqua a temperatura ambiente) - controlla la tolleranza. Se la combustione è debole, puoi aumentare la concentrazione, ad esempio 1:10. Quindi, ognuno sente per se stesso una concentrazione individuale della soluzione. Con una buona tolleranza, si consiglia di utilizzare gocce della concentrazione iniziale.
Come si fa l'olio di ciclamino?
Tagliare a pezzetti i tuberi sbucciati, lavati e asciugati, riempire a metà il contenitore, versarvi un olio base stabile (vinaccioli, oliva). Insistere 1 mese in un luogo buio e fresco.Filtrare, spremere attraverso una pressa. Se stai usando il ciclamino per la prima volta o gocciolerai su un bambino (dai 5 anni), allora dovresti diluire l'olio 1: 5 con un'infusione di eucalipto (o qualsiasi olio vegetale di base, ad esempio olio d'oliva) - controllare la tolleranza. Se l'ustione è debole, puoi aumentare la concentrazione, ad esempio 1: 2. Quindi, ognuno sente per se stesso una concentrazione individuale della soluzione. Se ben tollerato, si consiglia di utilizzare la concentrazione di olio originale.
Come usare gocce già pronte e olio di ciclamino per il trattamento di sinusiti, riniti?
Le gocce di ciclamino sono destinate al trattamento degli adulti, l'olio è preferibile per i bambini.
È necessario gocciolare gocce / olio al mattino e alla sera, 2-3 gocce in ciascuna narice, massaggiare i seni all'esterno. Mentire per 10 minuti, quindi bere un bicchiere di infuso caldo di preparati a base di erbe n. 52 "Anti-infettivo" o n. 47 "Con raffreddore, sinusite" con miele e succo di limone. Con l'inizio dell'applicazione delle gocce, il naso sarà schiarito con abbondante secrezione. Inoltre, lava i seni con una soluzione acquosa di sale del Mar Morto. Usa gocce o olio per un ciclo di 7 giorni, ripeti dopo una pausa di 7 giorni. Con sinusite cronica, adenoidi, polipi nel naso, eseguire 3 di questi corsi. Puoi ripetere il corso in 2 mesi.
Controindicazioni: gravidanza, allattamento, olio, bambini fino a 5 anni, gocce fino a 7 anni.
La pianta è velenosa! Tenere fuori dalla portata dei bambini! Non mettere gocce negli occhi! In caso di contatto con gli occhi, sciacquare abbondantemente con acqua tiepida.
La durata di conservazione delle gocce e dell'olio di ciclamino è di 1 anno. Conserva gocce e olio in frigorifero.
Conservazione dei tuberi: diversi giorni in frigorifero, monitorare le loro condizioni.
Piantare tuberi ciclamino in piena terra
All'ombra di arbusti o latifoglie, in una miscela di zolle e terreno frondoso con l'aggiunta di calcare frantumato, calce tritata, è richiesto un buon drenaggio. Nella Russia centrale, per l'inverno è necessario un riparo leggero con foglie; a sud non è richiesto un riparo. In autunno, il terreno dovrebbe essere fertilizzato con compost di buona qualità. Con una cura adeguata e un buon sito di semina, il ciclamino seminerà e produrrà nuove piante. Puoi posizionare i ciclamini su uno scivolo alpino, solo all'ombra di pietre o piccoli cespugli. Stanno bene in grandi matrici tra grandi pietre e estremità di alberi secolari, altri ephemeroidi faranno loro una piacevole compagnia: crochi, bucaneve, fiori di croco e primule non aggressive.
Piantare tuberi ciclamino al chiuso in una pentola
I tuberi possono anche essere conservati in vaso utilizzando terriccio universale disponibile in commercio. Il regime di invasatura è fondamentalmente lo stesso per tutti. Sono preferibili le finestre a nord e ad est, mentre a sud le piante hanno bisogno di un'ombra. Il terreno è una miscela di terra frondosa, sabbia e terriccio in un rapporto di 2: 1: 1. Il tubero viene interrato parzialmente, se le radici si trovano sul lato inferiore, o completamente, se ricoprono l'intero tubero, come nei ciclamini europei e dalle foglie di edera. Innaffia regolarmente quando le piante iniziano a crescere, aggiungi fertilizzante durante la fioritura e quasi smetti di annaffiare quando le foglie iniziano ad appassire e la pianta sta per riposare. Solo i giovani esemplari con piccoli tuberi che possono seccarsi necessitano di annaffiature rare e durante la dormienza. Non è consigliabile versare acqua direttamente sul tubero per loro: ciò può causare la decomposizione del punto di crescita e quindi l'intera pianta. Il tempo di fioritura dei ciclamini in vaso dipende dalle condizioni di detenzione (regime di irrigazione, illuminazione, temperatura), ma, in generale, cade nella stagione fredda, dall'autunno alla primavera.
ATTENZIONE! La dimensione dei tuberi espulsi è inevitabilmente diversa per peso e dimensioni, con un diametro di circa 3-8 cm.
adenoidi polipi nasali, tonsillite, corizza, sinusite
Malattie e parassiti
Molto spesso, la sconfitta di una pianta da malattie batteriche o fungine è facilitata da cure improprie, vale a dire:
- aria troppo secca, umidità in eccesso nel terreno, illuminazione impropria: tutto ciò indebolisce il sistema immunitario;
- substrato selezionato in modo improprio;
- troppo grande o, al contrario, una pentola piccola;
- fertilizzanti in eccesso contenenti azoto;
- posizione sbagliata nell'appartamento.
Considera le malattie più comuni a cui è soggetto il ciclamino a casa.
- Fusarium. Ha una natura fungina e colpisce principalmente i vasi della pianta. Pertanto, il coltivatore dovrebbe essere attento quando le foglie iniziano a ingiallire dall'alto e appassiscono gradualmente. Puoi salvare la pianta spruzzando e annaffiando sotto la radice con soluzioni di speciali preparati fungicidi.
- Marciume grigio. La sua causa è il fungo Botrytis. Lo sviluppo è facilitato dall'elevata umidità e dall'aria fredda, nonché dall'ingresso di acqua nell'uscita di foglie e germogli durante l'irrigazione. Il ciclamino, la cui foto è presentata di seguito, è affetto dal fungo Botrytis. Quando si riscontrano segni di malattia simili, la prima cosa da fare è isolare la pianta infetta da esemplari sani. Il secondo passo è rimuovere e distruggere le parti danneggiate, quindi trattare il ciclamino con un fungicida.
- Antracnosi. Questa malattia fungina, d'altra parte, si verifica in climi caldi e umidità in eccesso nel terreno. Colpisce prima le foglie ei peduncoli, quindi l'intero ciclamino. La foto dimostra chiaramente che quando i boccioli danneggiati fioriscono, perdono tutta la decoratività e le foglie si seccano.
- Tra i parassiti, vanno segnalati afidi, tripidi e zecche ciclamino. Se i primi due parassiti possono essere visti dopo un attento esame, l'ultimo no. L'acaro ciclamino è molto piccolo, si capisce che la pianta ne è infettata da diversi segni: il punto di crescita interessato, il picciolo delle foglie centrali si incurva e non cresce, rimanendo corti, i boccioli non fioriscono e si seccano . Un fiore infetto necessita di un trattamento insetticida. I tripidi possono essere facilmente individuati ad occhio nudo. La pianta è danneggiata dagli insetti adulti e dalle loro larve. Sono principalmente pericolosi per foglie e germogli, nel corso della vita lasciano "sentieri" evidenti. La temperatura ambiente elevata e l'aria secca contribuiscono alla diffusione dei tripidi.
Nella lotta contro parassiti e malattie di natura fungina o batterica, i preparati speciali aiuteranno indubbiamente: Oxyhom, Fundazol, Fitosporin, Topaz, Agat-25K, zolfo colloidale.
E ricorda che la diffusione della malattia può essere evitata osservando il corretto sistema di irrigazione e favorendo la circolazione dell'aria nell'ambiente, evitando i ristagni.
Prevenzione delle malattie dei fiori
Per evitare situazioni spiacevoli con la comparsa di parassiti su un fiore, segui queste regole:
- Esaminare attentamente le piante esistenti e di recente acquisizione per i parassiti.
- Acquista solo materiale di piantagione sano e di alta qualità da fornitori di fiducia in negozi specializzati.
- Isolare i fiori danneggiati da piante sane.
- Disinfetta i piatti e il terreno prima di piantare e trapiantare un fiore.
- Aumentare significativamente la resistenza dei ciclamini ai parassiti irrigazione regolare e corretta, aerare la stanza, alimentazione competente e regime di illuminazione.
Affinché la tua pianta soddisfi a lungo il suo aspetto sano e fiorito, è molto importante conoscere tutte le regole per prendersene cura. Abbiamo preparato per te materiali per eliminare questi problemi con il ciclamino: la pianta muore, i peduncoli si seccano, il fiore viene allagato, le foglie appassiscono e seccano.
Riproduzione
Usando i semi
I semi di ciclamino possono essere acquistati presso il negozio appropriato o puoi ottenerli da solo mediante impollinazione.
Impollinazione
Meglio se incrociato, tra due piante. Se c'è un esemplare, impollina tra 2 fiori.
Condizioni di impollinazione:
- la mattina di una giornata di sole;
- un oggetto morbido (come un pennello);
- ripetendo la procedura più volte (per affidabilità).
Prima o immediatamente dopo l'impollinazione, la pianta viene mantenuta con fertilizzanti di potassio e fosforo.Ad esempio, prendendo 1 g di perfosfato e 0,5 g di solfato di potassio, sciolto in un litro d'acqua.
Dopo la maturazione, i semi vengono raccolti, ma non essiccati, questo riduce la loro germinazione.
Selezione e preparazione del seme
I semi vengono posti in un contenitore riempito con una soluzione di zucchero al 5%. Quelli che sono affondati sul fondo, adatti alla semina, affonderanno sul fondo. I semi selezionati vengono messi a bagno per un giorno in una soluzione di Zircon.
Semina
Effettuato in agosto, in terreno umido, composto da terra frondosa e torba (vermiculite), in rapporto 1: 1. I semi vengono sparsi sulla sua superficie e cosparsi di terra per centimetro.
Buone condizioni di germinazione:
- rispetto del regime di temperatura: a temperature superiori a 20 ° C i semi "si addormentano", inferiori a 18 ° C - marciscono;
- oscurità: il contenitore con le colture è coperto da una pellicola opaca;
- ventilazione periodica e inumidimento del suolo.
Le piantine dovrebbero apparire tra un mese. Non appena ciò accade, il contenitore viene trasferito in una stanza luminosa e più fresca (15-17 ° C).
Piantine in crescita
Picking
Viene eseguito dopo la comparsa di una seconda foglia nelle piante e la formazione di un piccolo nodulo. Questo di solito accade a dicembre. La raccolta viene effettuata nel terreno della stessa composizione delle colture. I noduli di ciclamino sono completamente ricoperti di terra.
Cura della piantina
Una settimana dopo la manipolazione, le piantine vengono nutrite utilizzando qualsiasi fertilizzante per fiori diluito. Ad esempio, viene aggiunta una soluzione allo 0,2% di solfato di ammonio, dopo 10 giorni - 0,1% di nitrato di potassio.
Alla fine di aprile, nella prima metà di maggio, i giovani ciclamini vengono spostati in un posto permanente in vaso. Fioriranno tra un anno e mezzo.
Come e come trattare correttamente?
Il trattamento con ciclamino deve essere eseguito in modo completo. Prima di salvare un fiore, dovresti assolutamente determinare quale motivo ha portato al suo danno. Allo stesso tempo, è estremamente importante identificare le malattie causate dai parassiti. Se i cambiamenti del microclima interno hanno portato a danni alla pianta, in questo caso è necessario regolare l'umidità e la temperatura, nonché la frequenza delle annaffiature. Purtroppo non sempre è possibile far rivivere ciclamini quasi completamente essiccati. Questo di solito accade se il trattamento non è stato iniziato in tempo. In caso di gravi danni all'apparato radicale del ciclamino, purtroppo, dovrai dirgli addio.
Il trattamento delle malattie causate da parassiti consiste nell'uso di preparati speciali. Quindi, per curare una pianta malata dagli afidi, dovrebbe essere trattata con un agente insetticida, ad esempio "Aktara" o "Commander". È necessario elaborare le foglie colpite da parassiti. È più conveniente farlo con un batuffolo di cotone imbevuto di un medicinale.
Dopo che un insetticida è stato applicato a un fiore affetto da afidi, deve essere risciacquato sotto la doccia.
È anche necessario fare un trattamento insetticida se la pianta è affetta da tripidi. Per questo, vengono utilizzati farmaci come "Apache", "Akarin" e altri. Prima di spruzzare il fiore interessato, l'agente insetticida deve essere diluito con acqua. Questo deve essere fatto secondo le istruzioni. Sarà possibile ravvivare la pianta solo se, oltre al trattamento insetticida, verrà regolata l'umidità nella stanza. Quindi, se l'aria nella stanza è troppo secca, in una situazione del genere si consiglia di pensare all'acquisto di un umidificatore o di posizionare un contenitore con acqua a poca distanza dalla pianta.
Gli insetticidi sono necessari anche per il trattamento dei ciclamini dai foderi. Affrontarli può essere piuttosto complicato. In alcuni casi, sono necessari diversi trattamenti successivi della pianta danneggiata contro questi parassiti. Di solito, il fiore deve essere trattato a intervalli di 2-4 settimane (a seconda dell'agente insetticida scelto).
Durante la terapia, il ciclamino malato deve essere messo in quarantena.
La rianimazione di una pianta infetta da marciume grigio viene eseguita in modo complesso. Se compaiono segni caratteristici di questa condizione patologica, il fiore deve essere tagliato immediatamente. In questo caso, è necessario rimuovere tutte le aree danneggiate. Per migliorare la condizione, il ciclamino dovrebbe essere spostato in una stanza ben ventilata e dovrebbero essere escluse eventuali correnti d'aria. Una parte importante del trattamento per il marciume grigio è ridurre la frequenza di irrigazione. L'accumulo di umidità in eccesso nel terreno contribuirà solo alla progressione della malattia.
Dopo aver tagliato le foglie danneggiate, la pianta deve essere trattata con preparati insetticidi.
Varietà persiane
Molto spesso sui nostri davanzali puoi trovare ciclamino persiano. Attualmente, gli allevatori hanno allevato un'ampia varietà di varietà di questa pianta, caratterizzata da fiori incredibilmente belli. Nonostante il fatto che la vita di un fiore duri solo dieci giorni, la durata totale della fioritura è di sei mesi a causa del fatto che fino a cento fiori sbocciano su un tubero durante l'intero periodo di fioritura. Questo periodo dura da ottobre a marzo.
Le varietà più famose di ciclamino persiano con fiori bianchi sono:
- Il ciclamino è bianco con un occhio. Differisce in grandi infiorescenze doppie sfrangiate di colore bianco con un occhio rosa alla base. Esternamente, assomigliano a bellissime farfalle che adornano la stanza dal tardo autunno alla fine di aprile.
- Ciclamino "White Angel". Ha gli stessi rigogliosi fiori di spugna con frange, ma completamente bianchi, senza un solo punto. Fiorisce molto abbondantemente. Un cespuglio fiorito di questa specie esternamente assomiglia davvero alle ali d'angelo.
- "Victoria". Un'altra varietà con grandi fiori doppi. I boccioli bianchi con lussureggianti frange cremisi attorno ai bordi lasciano un'impressione indimenticabile.
- "Charlie". Una varietà con fiori bianchi come la neve senza frange. Ha un aspetto più rigoroso e laconico rispetto alle piante precedenti. I peduncoli non superano i venti centimetri di lunghezza. Fiorisce per tutto il periodo autunno-inverno, deliziando non solo con il suo aspetto, ma anche con un aroma forte e raffinato.
Tutti i ciclamini, indipendentemente dal tipo, richiedono maggiore attenzione e cure adeguate. Considera i requisiti di base per la manutenzione dell'impianto.
Cura dei ciclamini
Durante il periodo di fioritura (in Europa - per tutta l'estate e in Persiano - marzo nella corsia centrale, se la pianta viene coltivata in piena terra), il ciclamino necessita di annaffiature. Innaffia in modo uniforme, cercando di evitare sia l'asciugatura eccessiva che il ristagno di acqua nel terreno. Innaffialo accuratamente, evitando l'ingresso di acqua nella rosetta delle foglie, questo può portare al marciume della pianta.
La cura del ciclamino consiste anche nella rimozione tempestiva dei suoi fiori appassiti e delle foglie ingiallite della pianta. Inoltre, se i fiori appassiti possono essere semplicemente tagliati o strappati, le foglie essiccate devono essere accuratamente "svitate", evitando di danneggiare la zona di crescita della pianta.
Per quanto riguarda il condimento, alimentiamo il ciclamino per la prima volta solo un mese dopo la semina, utilizzando miscele di fertilizzanti liquidi già pronte per questo. La seconda volta - un mese dopo la prima.
Per l'inverno, il ciclamino deve essere ben coperto, altrimenti può gelare, per questo usiamo fogliame normale, uno strato di 5 cm di cui aiuterà a preservare l'umidità necessaria per la pianta, eviterà che si congeli e fornirà anche materia organica fertile.
varietà, semina, cura
A marzo, dopo che la neve si è sciolta, le farfalle svolazzanti lilla e rosa appaiono nei giardini sulle aiuole: questi sono ciclamini in fiore. E se all'inizio e nel mezzo della stagione del giardinaggio si fondono semplicemente nel coro generale dei primi colori delicati, allora in autunno sembrano essere un vero miracolo stravagante. Resistenti all'inverno e così simili ai leggendari fiori da interno, queste piante nei giardini si sistemeranno felicemente in un'ombra appartata sotto le chiome di alti arbusti e alberi, come se emettessero un luccichio rosa.Sullo sfondo di foglie infuocate cadute che ricoprono il terreno, minuscoli fiori con petali rivolti verso l'alto su un sottile peduncolo sembrano essere un miraggio insolito.
Leggi anche Foto e descrizione grigio spinoso di abete rosso
ARTICOLO NELL'ARGOMENTO: Forzare i fiori a bulbo a casa |
Il ciclamino o il dryak appartiene alla famiglia delle primule. Sono tuberose perenni, con foglie ovoidali a forma di rene con una base a forma di cuore. I fiori della pianta sono viola solitari, rosa con un occhio scuro. Il frutto del ciclamino è una capsula sferica. I ciclamini da giardino a fiore piccolo nella struttura e nell'aspetto non differiscono in nulla tranne che per le dimensioni degli animali domestici a fiore grande.
Avendo deciso di piantare un ciclamino nella tua zona, ricorda che, come la maggior parte delle piante esotiche, è velenoso! In tutta onestà, va detto che il suo veleno è praticamente innocuo per l'uomo (beh, ovviamente, se non lo mangi) ed è un vero pericolo solo per gli animali, anche se non per tutti. Quindi, ad esempio, i maiali mangiano succosi tuberi di ciclamino con grande piacere, i maiali vietnamiti particolarmente alla moda adorano questo cibo esotico e la pianta non li danneggia. Per questa straordinaria caratteristica, il ciclamino è chiamato "pane di maiale". Il ciclamino può danneggiare conigli, galline, ecc ... Ma questo non significa affatto che il ciclamino non debba crescere in giardino, cerca solo di piantarlo fuori dalla portata degli animali agricoli.
Tipi e varietà di ciclamino
Il genere ciclamino, secondo alcune fonti, ha 20 specie e secondo altre - ben 55, dove è vero, non sono riuscito a capirlo. So solo che queste piante straordinarie sono diffuse principalmente sulle rive del Mar Caspio, del Mar Nero e del Mediterraneo. È vero, nella Russia centrale vengono coltivati principalmente ciclamini della Crimea, del Caucaso e dell'Europa centrale. Molto spesso, il ciclamino europeo viene coltivato in piena terra, meno spesso il persiano.
Persiano ciclamino
Il ciclamino persiano, la cui patria è l'Iran e i paesi del Mediterraneo, è una pianta erbacea perenne a radice tuberosa, alta 30 cm, con foglie basali coriacee di colore verde scuro. C'è un solo punto di crescita sul tubero di ciclamino persiano, il cui danno porterà alla morte della pianta. I fiori del ciclamino persiano sono di colore diverso: bianco, rosa, cremisi, viola, viola e persino bordeaux. Alcune varietà di ciclamino persiano si distinguono per un odore acuto e anche leggermente invadente, ma molto gradevole. I fiori, come ho detto, possono essere rosa, cremisi, bianchi, lilla.
Ciclamino europeo
Il ciclamino europeo, o, come viene anche chiamato, foglia d'edera, la cui patria è la Crimea e i paesi dell'Europa meridionale, è una piccola pianta tuberosa erbacea sempreverde. Le sue foglie sono rotonde a forma di rene e hanno una base a forma di cuore. Il tubero del ciclamino europeo, su tutta la superficie del quale sono presenti piccole radici, più sferiche e leggermente allungate, può raggiungere i 10 cm di diametro. I fiori del ciclamino europeo sono relativamente piccoli, hanno un forte aroma gradevole e un delicato lilla -colore rosa.
La mia storia sul ciclamino è giunta al termine e sarò molto felice se ti sarà utile. I ciclamini crescono nel tuo giardino?
Ciclamino che cresce dai semi
I semi di ciclamino vengono seminati a febbraio in contenitori riempiti con un substrato universale inumidito. Cospargetele accuratamente di terra, con uno strato di circa 1 cm, le colture vanno regolarmente annaffiate, evitando che il terreno si secchi. La temperatura ottimale per la germinazione dei semi di ciclamino è di + 18 ° C.
Le piantine compaiono circa un mese dopo la semina. Le piantine di ciclamino si immergono, quando hanno due foglie, in piccoli vasi del diametro di 5-6 cm, lasciando i noduli non coperti di 1/3. Sono piantati in un luogo permanente entro la fine di maggio. Le piante fioriranno solo per 2 anni, quando il loro tubero acquisirà la massa richiesta.
Informazioni generali sulla pianta
Nomi di fiori
Il nome della pianta è di origine greca. Kuklos significa cerchio o ciclo. Ci sono diverse ipotesi riguardo al suo verificarsi:
- forma di tubero tondo;
- la capacità della corolla di torcersi in una spirale rotonda dopo la fioritura;
- lo sviluppo ciclico della pianta: ascese, foglie rilasciate, sbocciate, semi lasciati e ancora a riposo, fino alla stagione successiva, in cui tutto si ripeterà in cerchio.
Per molto tempo ci sono stati altri nomi:
- gli antichi greci, notando l'insolito ritmo di vita del ciclamino, lo chiamarono "Dormire d'estate".
- Violette alpine: così vengono ancora chiamati i ciclamini che crescono nelle montagne dell'Europa centrale.
L'occhio acuto delle persone ha premiato questa pianta con molti altri nomi non così romantici ed eufonici basati sui benefici della pianta:
- "Mela terrosa" o "ravanello terroso" indicano la forma rotonda della sua radice.
- Per la capacità di alleviare la malattia - erba di Bogoroditsin
- Le proprietà medicinali di Ciclamini sono anche annotate nei nomi "Dryakva georgiano" o "Dryakhva-erba". L'origine delle parole "Dvyakva" o "Dryakhva" non è stata stabilita, ma "georgiano" è abbastanza comprensibile: per la prima volta sono stati trovati documenti sulle proprietà curative dei tuberi di ciclamino in Georgia, datati 3-4 secolo AVANTI CRISTO. e.
- "Gdula winter" - per fiorire in inverno.
- Il nome "Pig Potato" riflette la simpatia alimentare dei maiali per i (velenosi!) Tuberi di ciclamino.
Oggi il ciclamino viene utilizzato esclusivamente per scopi decorativi. Molto spesso viene coltivato al chiuso. I fiori di ciclamino vengono talvolta usati per il taglio. Durano fino a 2 settimane.
Patria
I ciclamini selvatici si trovano nella parte centrale dell'Europa, nei paesi del Mediterraneo, nelle terre dell'Asia Minore e dell'Iran, nel nord-est del continente africano.
Sul territorio della Russia cresce un filamento di 10 tipi di ciclamini (Crimea e Caucaso)
Proprietà utili del ciclamino
Come ogni veleno, a piccole dosi ha proprietà curative.
Il ciclamino normalizza il funzionamento dei genitali, in particolare il ciclo mestruale, tratta l'infertilità. Normalizza il lavoro della frequenza cardiaca, ripristina il sistema immunitario, si consiglia di assumere farmaci a base di esso per diabete, allergie, gotta, emicrania.
Si prepara un infuso dalla radice per i reumatismi e per neutralizzare il veleno quando viene morso da un serpente.
Preparazione dell'infusione
- 1 cucchiaio. l. tuberi tritati versare 250 ml di acqua bollente
- Coprite bene e lasciate fermentare per 4-5 ore
- Quindi filtrano e bevono 50 grammi ogni mattina e sera.
Preparazione della tintura alcolica
- Per 10 ml di alcol, 1 grammo di materie prime frantumate.
- Chiudere ermeticamente e lasciare per 1 settimana.
- Assumere 30 gocce 3 volte al giorno, diluite in un bicchiere d'acqua.
- Aiuta bene con irregolarità mestruali, nevralgie, indigestione, coliche, reumatismi.
L'uso del ciclamino è consentito sotto controllo e con il permesso di un medico.
Elenco delle specie
Secondo le informazioni del database L'elenco delle piante
, il genere comprende 20 specie [5]:
- Ciclamino africanum Boiss. & Reut.
- Ciclamino alpino Dammann ex Spreng.
- Ciclamino balearico Willk.
- Ciclamino cilicium Boiss. & Heldr.
- Cyclamen colchicum (Albov) Correvon
- Mulino di Ciclamino. - Dryak koskaya
- Cyclamen creticum (Dörfl.) Hildebr.
- Cyclamen cyprium Kotschy - ciclamino cipriota
- Ciclamino graecum Link
- Cyclamen hederifolium Aiton
- Ciclamino intaminato (Meikle) Gray-Wilson
- Ciclamino libanoticum Hildebr.
- Ciclamino mirabile Hildebr.
- Ciclamino parviflorum Pobed.
- Cyclamen persicum Mill. - ciclamino persiano
- Ciclamino pseudibericum Hildebr.
- Ciclamino purpurascens Mill.
- Ciclamino repandum Sm.
- Ciclamino rohlfsianum Asch.
- Ciclamino somalense Thulin & Warfa
Mappa di distribuzione delle specie del genere ciclamino in Europa, Asia e Africa. (Distribuzione stimata secondo fonti wikipedia e informazioni da "cyclamen.org"))
A quali insetti piace banchettare con i ciclamini?
Un altro problema quando si coltiva il ciclamino sono i parassiti. Le foglie succulente del ciclamino attirano l'attenzione non solo dei floricoltori, ma anche di vari insetti. Dopo aver stabilito chi ha attaccato esattamente il tuo fiore, puoi aiutarlo a sbarazzarsi degli "intrusi". Questo può essere fatto con una lente d'ingrandimento o dalla natura dei cambiamenti che si verificano con il cespuglio.
L'aspetto di una zecca ciclamino è facile da notare dai seguenti segni:
- all'inizio, i piatti fogliari iniziano a perdere la loro forma e si piegano in modo brutto;
- poi smettono di crescere e diventano resistenti;
- le infiorescenze appassiscono ei peduncoli sono deformati (piegati).
Sfortunatamente, molto spesso non è possibile sbarazzarsi dell'insetto, poiché i normali insetticidi e fungicidi non hanno l'effetto desiderato su di esso. Resta solo da "uccidere" volontariamente la pianta per evitare la contaminazione di tutta la collezione di fiori.
Se compaiono tripidi sul ciclamino, le foglie della pianta:
- prima ricoperta di punti bianchi;
- poi si fondono in macchie grigio-argentee;
- iniziare ad arricciarsi;
- a poco a poco muoiono.
Nella lotta contro i tripidi vengono utilizzati Aktara o Fitoverm. Nella fase iniziale, quando non ci sono ancora molti parassiti, i farmaci possono aiutare a sbarazzarsene. Con una massiccia sconfitta, il fiore muore.
Uno dei parassiti più pericolosi del ciclamino è il fodero, principalmente perché è generalmente impossibile sbarazzarsene con l'aiuto dei farmaci. Spesso i coltivatori non se ne accorgono nemmeno finché il fiore non inizia a scomparire. Se vedi escrescenze sporgenti sui piccioli, sui peduncoli o sul retro delle foglie, questa non è una deformazione della pianta, ma un nemico molto pericoloso. La bilancia è ricoperta dall'alto da un robusto guscio semicircolare che la protegge. L'insetto è saldamente attaccato al fiore, fondendosi letteralmente con esso in un tutt'uno, e nessuna sostanza chimica aiuterà qui. Puoi sbarazzarti del fodero sul ciclamino solo meccanicamente, strappandolo manualmente.
Per facilitare il processo, prima di rimuovere il parassita, deve essere pulito con un tampone imbevuto di alcol. Durante la rimozione, il terreno sotto il cespuglio deve essere coperto in modo che il fodero non cada nella pentola.
Frequente "ospite" di ciclamini e afidi. Questi piccoli insetti bianchi succhiano i succhi dalle foglie, a seguito del quale iniziano ad arricciarsi e deformarsi, coprendosi di una fioritura appiccicosa, e le foglie giovani appaiono piccole e anche curve.
Puoi liberare il ciclamino dagli afidi lavando regolarmente i piatti fogliari con una soluzione di sapone da bucato o verde, spruzzando inoltre il cespuglio con Fitoverm.
Applicazione
Nella medicina popolare, dai tempi di Ippocrate ai giorni nostri, molte malattie vengono curate con i ciclamini. I primi medici usavano il ciclamino per reumatismi, sinusiti e morsi di serpenti velenosi. È usato in omeopatia (per malattie del sistema nervoso centrale, organi genitali femminili, naso, occhi).
Nell'antica Roma, i ciclamini venivano piantati insieme a narcisi e violette negli appezzamenti e in casa.
In uno dei libri del XVIII secolo, il ciclamino è chiamato pane di maiale. "I maiali, strappando il terreno con il muso, cercano deliberatamente le radici di questa pianta, e si nutrono volentieri di loro, motivo per cui è stato chiamato pane di maiale" [fonte non specificata 3456 giorni
].
Parassiti
Vari parassiti possono anche danneggiare il fiore. Uno dei parassiti che portano a danni alle piante sono gli insetti di scala. La pianta può essere colpita sia dagli adulti che dalle larve. Con gravi danni alla pianta, i parassiti possono essere trovati quasi ovunque: su foglie, substrato del suolo, peduncoli, fiori. Il pericolo degli adulti per le piante sta anche nel fatto che sono in grado di infettare più fiori contemporaneamente, poiché hanno le ali e possono volare da un luogo all'altro. Inoltre, i piccoli parassiti possono volare anche su un fiore vicino. Ecco perché gli esperti raccomandano di isolare una pianta infetta da cocciniglie dagli altri.
I tripidi possono anche danneggiare i ciclamini. I rappresentanti adulti di questi parassiti sono piccoli - circa 1,5–2 mm. Inoltre, di regola, si stabiliscono sul fogliame. Gli esperti notano che quando una pianta viene infettata da tripidi, è estremamente importante agire immediatamente e iniziare il trattamento. Altrimenti, il fiore malato inizierà ad asciugarsi e lascerà cadere rapidamente i boccioli raccolti.
I parassiti che possono infettare i ciclamini includono anche le zecche ciclamino. In alcuni casi, è estremamente difficile identificare la malattia causata da questi parassiti.Il fatto è che questi acari sono di dimensioni microscopiche, il che significa che è difficile da determinare con l'aiuto di un regolare esame visivo. La pianta è danneggiata non solo dagli adulti, ma anche dalle larve. Gli esperti notano che è possibile identificare con precisione gli acari del ciclamino solo utilizzando un microscopio.
Difficoltà di cura
- I gambi fragili indicano l'aspetto del tonchio dell'uva. Controlla regolarmente il terreno alla ricerca di larve piccole, rotonde e color crema.
- Foglie gialle: usa acqua dura durante l'irrigazione.
- Piccioli e peduncoli marciscono, la pianta muore - innaffiando eccessivamente, specialmente se usata sopra la testa.
- Il tubero marcisce: l'acqua ristagna in una padella o in una pentola. Utilizzare l'irrigazione di fondo, quindi scaricare l'acqua in eccesso dal pozzetto.
- Appare il marciume grigio: umidità in eccesso nella stanza con scarsa ventilazione.
- Le foglie si deformano, diventano letargiche e di piccole dimensioni, i fiori appassiscono, i boccioli perdono la loro forma e cadono: la sconfitta del ciclamino da parte della zecca del ciclamino. Praticamente non sarà possibile ritirarsi, la pianta viene distrutta per evitare l'infezione.
- Il fiore appassisce, le foglie ingialliscono e cadono: luce solare diretta, temperatura nella stanza superiore a 17 gradi o aria troppo secca.
Precauzioni
I tuberi di ciclamino contengono veleno che, quando arriva sulla mucosa, può provocare mal di stomaco, vomito, diarrea e convulsioni.
Descrizione del fiore
Il ciclamino è una piccola pianta erbacea perenne con una radice ispessita. È apprezzato per il suo aspetto originale. Le foglie arrotondate oa forma di cuore sono decorate con un motivo interessante. I fiori sbocciano su lunghi steli, uno su ciascuno.
Attualmente ci sono una ventina di specie di questa pianta. E se inizialmente si conoscevano solo ciclamini rossi e bianchi, ora, a seguito di selezione, sono state create varie varietà ibride con balze ondulate e multicolori, bicolore, con bordo, venature, ecc.
Caratteristiche distintive del ciclamino europeo
Ci sono diversi segni con cui il ciclamino bianco europeo può essere facilmente distinto dal persiano.
- Le varietà europee non perdono le foglie durante la dormienza. A differenza dei "persiani", smettono semplicemente di crescere.
- Nelle varietà europee, le foglie ei fiori sono molto più piccoli, per questo l'intera pianta nel suo insieme è più compatta.
- L'aroma di un fiore è più sottile e piacevole, più chiaro è il suo colore. Pertanto, il ciclamino bianco - europeo è particolarmente apprezzato dai floricoltori.
- Nel ciclamino europeo, il retro delle foglie è dipinto in una morbida tonalità viola.
- Le radici crescono su tutto il tubero. Le piante di questa specie formano molti bulbi figlie, grazie ai quali si riproducono bene.
Considera le varietà più famose di questa pianta con fiori bianchi.
Album
Questa varietà di ciclamino europeo viene coltivata come pianta da giardino. Fiorisce in primavera. I suoi delicati fiori bianchi sbocciano su peduncoli alti fino a trenta centimetri e hanno una struttura piuttosto originale. I loro petali si espandono bruscamente alla base. Questa specie è caratterizzata da bellissime foglie di marmo argenteo che compaiono in autunno e in inverno sotto la neve.
Velenoso o no
Molti hanno familiarità con questo fiore e preferiscono tenerlo a casa. È molto richiesto. Qualcuno lo coltiva sul davanzale di una finestra, in un orto, e qualcuno gode del suo aspetto in luoghi naturali di crescita. Come risultato di questa popolarità, molti si chiedono se i ciclamini siano velenosi o meno.
Perché il ciclamino non fiorisce: i motivi principali e i metodi di rianimazione
I giardinieri esperti considerano questo fiore non solo bello, ma anche un modo straordinario, che combina proprietà velenose e medicinali. I fondi che contengono questa pianta vengono utilizzati con successo per combattere molte malattie.
Poiché la radice del ciclamino contiene un glicoside, la pianta è velenosa e dovrebbe essere utilizzata per scopi medicinali solo sotto stretto controllo medico.
Nota! È severamente vietato utilizzare il fiore da solo per il trattamento, poiché anche dosaggi bassi con un approccio non professionale possono portare a conseguenze negative.
Brevemente sulla storia dell'apparenza
La varietà è stata scoperta per la prima volta sulle cime innevate in Israele. In Inghilterra, la pianta iniziò a essere coltivata in vaso a metà del XIX secolo, nonostante fosse considerata selvatica. Nel 1650, l'impianto arrivò in Europa e da quel momento iniziò ad essere richiesto, che sta progredendo rapidamente fino ad oggi. Oggi puoi trovare diversi colori. Possono essere monocolore, bicolore, con bordo, volant multicolore e questo non è il limite. Gli allevatori lavorano costantemente allo sviluppo di sempre più nuove varietà e sfumature.