Ippocastano: descrizione, proprietà medicinali, caratteristiche, uso e controindicazioni (85 foto)

La durata di una pianta raggiunge i trecento anni; un albero adulto può avere un'altezza da 25 a 40 metri. La corona dell'albero ha una forma ovale ed è formata da grandi foglie a cinque o sette dita, che si trovano di fronte. Poiché il castagno è un albero deciduo, l'autunno inizia il processo di fogliame.

Il periodo di fioritura inizia a maggio: sull'albero compaiono infiorescenze con 20-50 fiori bianco-rosa che emanano un profumo intenso.

Entro la fine dell'estate, i frutti maturano sull'albero: per tipo, sono scatole, sono di colore verde chiaro e sono tempestati di numerose spine.

Dentro c'è un seme: il più delle volte uno; meno comuni sono le capsule con due o tre semi. Questo seme si chiama castagna e si presenta come una noce marrone con una cicatrice bianca.

Il colore del frutto è simile a un seme di ippocastano, e la cicatrice bianca ricorda un segno di zoccolo: grazie a queste associazioni, l'albero ha preso il nome.

Il frutto maturo cade e la scatola inizia ad aprirsi. Il colore verde chiaro della buccia diventa marrone, gradualmente si rompe in pezzi e rilascia il seme.

Esistono specie commestibili di questo albero, ma il frutto dell'ippocastano è velenoso. Esternamente, i semi commestibili e non commestibili sono simili, quindi è importante sapere che aspetto ha un ippocastano per eliminare il rischio di avvelenamento.

Breve descrizione e tipologie di castagno

Sul nostro pianeta il castagno è una delle piante più antiche. Le sue caratteristiche principali:

  • rapida crescita in condizioni favorevoli;
  • i ceppi rimanenti fino a una vecchiaia matura mantengono la loro capacità germinativa;
  • l'albero è deciduo;
  • le specie variano - da arbusti a 45 metri e oltre;
  • la corteccia è bruno-brunastra, a volte rossastra, con solchi profondi e ispessimenti sul tronco;
  • foglie di forma ovale-allungata con un'estremità appuntita, che crescono a spirale sui rami, disposte su due file;
  • frutti sferici a forma di noce con una buccia densa, colore cioccolato fondente (sono possibili sfumature di varietà).

    Esistono molti tipi di castagne, che differiscono per le dimensioni degli alberi, dei frutti e delle foglie.

Da notare che non tutte le varietà di castagno si prestano alla coltivazione domestica. Oggi ci sono almeno 30 tipi di castagno conosciuti e comuni. Tuttavia, solo pochi sono consigliati per la coltivazione domestica.

VarietàBrevi caratteristiche
giapponeseÈ famoso per il suo alto tasso di crescita. Produce frutti commestibili di grandi dimensioni (circa 100 g di peso). Già nel terzo anno dopo la semina inizia la fruttificazione.
CrenateLe forme arbustive sono assenti. L'albero cresce spesso, con un tronco di 1–1,5 metri di circonferenza.
Cinese più morbidoCresce fino a 15 metri di altezza. Ha bellissime foglie piccole e frangiate. I frutti, come nel caso precedente, sono commestibili. Sono popolari tra i buongustai per il loro gusto squisito.
americanoResistente alle atmosfere sfavorevoli e al freddo. Un albero maturo raggiunge i 28-30 metri di altezza. Le varietà adattate alla Russia si dilettano con frutti dolci e grandi.
SottodimensionatoArbusto 1–2 o albero fino a 12–15 m con chioma arrotondata. A differenza della maggior parte dei "fratelli", è abbastanza senza pretese per il terreno (può crescere anche in condizioni di carenza di umidità).
SeminaSe si segue la tecnica agricola, è possibile coltivare un albero alto 35-37 metri. È stato stabilito che questo castagno è un fegato lungo; l'albero vive per 400-500 anni. Le noci maturano con gusci morbidi. E sebbene i frutti non abbiano un gusto squisito, sono comunque adatti al consumo.

Riassumendo

Le castagne commestibili e non commestibili sono rappresentanti di diversi generi vegetali. Nonostante lo stesso nome, questi alberi hanno molte differenze. Hanno diverse altezze, la forma dei semi, la struttura delle infiorescenze floreali e le dimensioni del piatto fogliare. Conoscendo queste caratteristiche, non sarà difficile riconoscere la castagna commestibile.

I frutti nobili non sono solo gustosi, ma anche sani. Contengono una varietà di vitamine e minerali. Gli ippocastani sono velenosi e vengono utilizzati esclusivamente per scopi medicinali.

Come scegliere il dado giusto per la semina

Scegliere il dado di castagno giusto per una semina di successo

  • Solo le noci cadute sono adatte per la semina.
  • Poiché non tutti germoglieranno, si consiglia di raccogliere almeno 2 volte di più (ad esempio, 1-2 alberi cresceranno da 5 pezzi).
  • Il materiale è adatto per l'uso solo se non ci sono punti molli, crepe o altri danni.
  • Solo le castagne belle, sode e uniformi germineranno con successo. Si consiglia di prenderli da alberi con un tronco forte e massiccio. Presta attenzione alle dimensioni: piantare piccole noci acerbe non avrà successo.

Come cresce la castagna: le fasi di crescita, fioritura e fruttificazione

Il rigonfiamento delle gemme inizia a marzo e il castagno di quasi tutte le varietà fiorisce a partire dalla fine di maggio, quando arrivano giornate calde stabili. Delicate infiorescenze sono sull'albero da molto tempo. Dall'inizio della loro apparizione intorno agli alberi, si sente un rombo delle api che sono volate dentro: a loro piace questa pianta di miele.

Com'è bello sbocciare le castagne!

Dopo la fioritura, il plyus inizia a svilupparsi con un frutto all'interno, che matura all'inizio dell'autunno. Un nutlet emerge da una cupula incrinata. I resti del calice sono sparsi per l'intera corona del bell'uomo che si allarga. A poco a poco, tutte le foglie cadono e l'albero si prepara per il riposo invernale.

Quando piantare e in quali condizioni conservare le castagne prima di piantare

Un buon periodo per piantare le castagne è la primavera, o meglio, la fine di febbraio e la prima decade di marzo. Il processo di conservazione dei semi ha una serie di sfumature:

  • di solito si verifica con perdite, che è meglio tenere conto in anticipo e fare una scorta di sicurezza di materiale di piantagione;
  • alcune delle noci si seccheranno entro la primavera. Conserva i tuoi semi di castagne in un sacchetto pieno di sabbia umida per evitare che il frutto perda la sua germinazione.

Le castagne da seme dovrebbero rimanere nella sabbia per almeno 2-5 mesi prima di piantare. Se li hai conservati in normali sacchetti di carta per tutto l'inverno, rimuovili più vicino alla primavera e mettili nella sabbia bagnata. Chiudere bene il contenitore, aprendo periodicamente il coperchio per la ventilazione o praticare piccoli fori. Alcuni giardinieri mettono le castagne in una scatola di sabbia e le lasciano cadere in autunno sotto la neve.

Eppure, anche con una corretta conservazione, la buccia dei semi si indurisce e questo complicherà l'emergere dei giovani germogli. La stratificazione artificiale aiuterà a risolvere il problema:

  • i semi vengono immersi in acqua tiepida;
  • resistere alla semina per 5-7 giorni;
  • assicurati di cambiare l'acqua una volta al giorno.

La buccia dura si ammorbidirà dopo l'ammollo, aumentando le possibilità di germogliamento delle noci. Il castagno è pronto per la semina quando è spuntato un germoglio bianco. L'embrione è attivato, ora è più facile per il germoglio germogliare.

Per facilitare la germinazione, le castagne devono essere messe a bagno in acqua per 5-7 giorni prima della piantagione.

A volte le piantine di noci vengono piantate in autunno. Anche questo metodo ha i suoi aderenti. Il plus della semina autunnale è che le castagne non hanno il tempo di asciugarsi e non c'è una fase di stoccaggio nella sabbia. Tuttavia, la stratificazione è ancora necessaria per garantire l'emergere dei germogli.

Caratteristiche benefiche

I medicinali a base di castagne possono far fronte a un aumento della temperatura corporea, infiammazione, edema e tumori. L'ippocastano è anche un ottimo antidolorifico e agente battericida, cura abrasioni e tagli. Le sostanze nella composizione hanno un effetto benefico sulle pareti delle vene e dei vasi sanguigni, hanno un effetto venotonico e antitrombotico.

Le proprietà medicinali dell'ippocastano aiutano a rallentare il processo di invecchiamento del corpo e aiutano a prevenire la sclerosi multipla.

I farmaci a base di castagne possono essere utilizzati nel trattamento della malattia da radiazioni, trombosi venosa, esacerbazione di emorroidi, rinite, malattie della gola.


  • Come far crescere una pesca da una pietra: cura, manutenzione e tecnologia per coltivare una pesca a casa (95 foto)

  • Perché la prugna non dà frutti: 10 motivi principali e suggerimenti per scegliere un metodo di trattamento delle prugne e ripristino delle colture
  • Come propagare una prugna: i migliori modi fai-da-te per crescere, prendersi cura e piantare. Istruzioni video e 120 foto

Atterraggio

Requisiti del vaso e composizione del terreno

Le castagne iniziano a germogliare in vasi con una capacità di 300-500 ml. Le regole minime che è opportuno osservare nella fase iniziale:

  • non ci sono requisiti speciali per la composizione del terreno: quasi tutti i terreni andranno bene, è sufficiente acquistare una normale miscela di terreno da giardino in un negozio di giardinaggio e riempire con essa il contenitore di semina;
  • posizionare un sottile strato di drenaggio sul fondo della pentola;
  • quando si piantano semi, il substrato deve essere ben inumidito.

Quale profondità piantare

Dato il piccolo volume dei vasi, i semi preparati dovrebbero essere approssimativamente a livello del terzo superiore del contenitore. Le castagne dovrebbero essere seppellite a una profondità di 3-5 centimetri. Assicurati di seguire la raccomandazione, altrimenti:

  • con un ancoraggio più profondo, c'è la possibilità che il germoglio semplicemente non venga in superficie. Più profondo è il substrato, minore è l'ossigeno e più fredda è la temperatura dell'ambiente. Ciò significa che un giovane germoglio non sarà in grado di superare lo spessore del terreno;
  • con un'incastonatura alta, il dado si asciugherà.

Se vengono seguite tutte le regole, le piantine appariranno in 2-3 settimane.

Foto di ippocastano

Condizioni per la normale germinazione delle noci

Le castagne da frutto vengono coltivate in Russia da molti anni. Durante questo periodo, la pianta ha acquisito immunità e resistenza a condizioni climatiche difficili. Ma i requisiti iniziali per le condizioni di atterraggio sono rimasti fondamentali:

  • una quantità sufficiente di luce - nei luoghi bui le piantine cresceranno rachitiche e anche la base del tronco sarà debole. Si consiglia di mettere vasi con semi piantati sul lato soleggiato dell'appartamento;
  • protezione dalla siccità;
  • moderata umidità del suolo;
  • calore. Proteggi i vasi dall'ipotermia e le piante che si sono fatte strada fuori dalle correnti d'aria. Una buona temperatura per le piantine è + 17 ... + 26 ° C.

Composizione chimica

  • Glicosidi flavonici. Sono utili nella lotta contro i tumori e le infiammazioni.
  • Escin. Questa sostanza normalizza il flusso sanguigno venoso, allevia l'edema.
  • Purine. Supportano il metabolismo, aiutano l'assimilazione di micro e macro elementi.
  • Vitamine B1, B4, C, K.
  • I tannini curano i tagli, aiutano con i disturbi della gola e sono usati come antidoto.
  • L'allantoina si trova spesso nei cosmetici.

Trapiantare le castagne in piena terra

Per un trapianto di successo, è necessario tenere conto di molte sfumature, inclusa la profondità della fossa.

Maggio è un buon momento per trapiantare le castagne dai vasi nel terreno. Ogni anno la temperatura dell'aria a maggio oscilla, quindi per scegliere il momento giusto, è necessario tenere conto delle sottigliezze aggiuntive del trapianto:

  • non appena si è stabilizzato anche il clima caldo e la minaccia del gelo è passata, agire;
  • un po 'prima, ad aprile, a volte è utile estrarre vasi con piantine all'esterno, in modo che la pianta si adatti all'aria esterna, inizi ad acquisire immunità.

È necessario pizzicare il fittone, quindi in campo aperto la pianta svilupperà rapidamente un potente apparato radicale.

Selezione del sito e preparazione della fossa di atterraggio

  • Tieni presente che le radici della pianta si trovano in modo superficiale e quindi crescono orizzontalmente, quindi non dovresti approfondire troppo la pianta.La profondità della fossa per le piantine dipende dal grado di sviluppo del sistema radicale.
  • L'albero preferisce terreni moderatamente umidi: l'aridità e il terreno paludoso sono inaccettabili per le castagne.
  • I chernozem sono preferibili nella composizione del suolo.
  • Un albero in maturazione acquisirà una corona simile a una tenda, che darà un'ombra densa: questo è uno dei motivi per cui non c'è posto per altre piante (specialmente amanti della luce) vicino al castagno.
  • Ricorda che il castagno è un albero dalla crescita potente, quindi un'abbondanza di piccoli "vicini" nella zona delle radici è indesiderabile. La vicinanza ad altre piante porterà all'esaurimento del suolo, la castagna perderà una parte significativa dei suoi nutrienti.

Si consiglia di piantare piantine di castagno vicino a recinti, lasciandogli un avvicinamento da due o tre lati. In presenza di cantine sotterranee, i castagni sono spesso posti in cima: le radici crescono in modo superficiale e l'ombra ricevuta da un albero adulto proteggerà successivamente il terreno circostante dall'essiccamento e dal surriscaldamento.

Precauzioni

Se hai intenzione di mangiare le castagne, pianta gli alberi lontano da:

  • binari ferroviari;
  • autostrade;
  • impianti industriali;
  • sorgenti di radiazioni.

I castagni hanno un'elevata capacità di assorbire sostanze tossiche. Luoghi ideali per la coltivazione sono un cottage estivo, una tenuta di campagna, un tranquillo centro cittadino in assenza di un flusso di traffico intenso.

Castagne a sedere lungo il sentiero

Schema di atterraggio

  • Poiché stiamo parlando di alberi di grandi dimensioni, anche le specie più piccole richiedono uno spazio sufficiente intorno a loro. Specificare in anticipo le descrizioni delle caratteristiche della varietà di castagno che si suppone venga piantata. La distanza minima tra le piantine è di 3 metri.
  • Se prevedi di piantare gli alberi cresciuti in un paio d'anni, nella prima estate posizionali a una distanza di 60-85 cm l'uno dall'altro.
  • Proteggi le giovani piante dalla luce solare diretta.
  • La profondità della fossa di semina dovrebbe corrispondere all'apparato radicale della piantina, in media da 35 a 60 cm.
  • La fossa è larga circa 55 cm, di forma cubica.
  • Gli alberi sono piantati principalmente in gruppi in una linea. Di solito questo è il perimetro del territorio o il contorno attorno ai sentieri del giardino e ai marciapiedi della città. Un impianto puntuale di una pianta è possibile in base agli interessi della composizione paesaggistica del sito.
  • Non ha senso mettere le castagne in coppia, o ancor di più sotto forma di piantagione. Le loro ombre si sovrapporranno, interferendo con il pieno sviluppo delle prime piantine e quindi degli alberi maturi.

Istruzioni passo passo

Per piantare correttamente una castagna in piena terra, devi seguire chiaramente le istruzioni.

  1. Il fondo dei fori scavati è ricoperto da uno strato di drenaggio dello spessore di ~ 10-15 cm, sabbia, pietrisco, ciottoli vengono utilizzati in quantità approssimativamente uguali.
  2. Il substrato quasi radicale viene preparato da humus, sabbia e terreno lunare "nativo" (proporzioni 1: 1: 2).
  3. In terreno con elevata acidità, la calce spenta migliorerà la crescita delle radici nella fase iniziale, è sufficiente aggiungere 0,5 kg a ciascun pozzetto, dopo averlo miscelato con il substrato. In assenza di calce, la farina di dolomite (venduta nei negozi di giardinaggio) darà lo stesso effetto.
  4. Immediatamente, la pianta avrà bisogno di fertilizzanti contenenti potassio e fosforo, letteralmente 1-2 manciate di un adulto per 1 radice.
  5. Tenendo la giovane pianta per lo stelo, la sua radice è immersa nel buco e il colletto della radice dovrebbe essere a livello del suolo. In questo momento, le mani sono coperte con un substrato da tutti i lati. Compatta leggermente lo strato superiore vicino al punto di crescita del tronco.
  6. Per proteggere una piantina fragile dai venti, deve essere legata a un piolo.Preparali in anticipo, posizionali a una distanza di 5-7 cm dalla radice.
  7. L'altezza della buca di piantagione deve essere leggermente aumentata in modo che il tronco della pianta non sia esposto quando il terreno si restringe.

Controindicazioni e precauzioni

Le forme di farmaci per la somministrazione orale sono controindicate:

  • ipotensivo: il medicinale abbasserà ulteriormente la pressione e questo può provocare svenimenti e peggioramento del benessere.
  • con emofilia.
  • con gastrite a bassa acidità: la castagna ha la capacità di abbassare l'acidità dello stomaco, quindi il rimedio non funzionerà.
  • ragazze e donne il cui ciclo mestruale è caratterizzato da deviazioni dalla norma: un cambiamento nel volume di perdita di sangue, ritardo o assenza di mestruazioni.
  • bambini sotto i 14 anni.

Non viene utilizzato durante la gravidanza e durante l'allattamento.

Prima di iniziare il trattamento, è necessario discutere il regime posologico con il medico.

Gli effetti collaterali includono bruciore di stomaco e nausea. Le allergie sono possibili, quindi i fiori di ippocastano sono controindicati nella febbre da fieno.


In caso di sovradosaggio, si verificano crampi alle dita.

Cura

In media, le piantine di castagno acquistano forza durante i primi 4-5 anni. Se i requisiti di cui sopra sono soddisfatti, l'albero crescerà di 20-25 centimetri entro la prossima stagione, ma poi inizierà ad aumentare rapidamente sotto tutti gli aspetti e raggiungerà un metro e mezzo di altezza entro il quinto anno. La fruttificazione è prevista nel 6-8 ° anno di impianto. Ma molto dipende dalla cura corretta.

Irrigazione e alimentazione

  1. Irrigazione iniziale. L'acqua sarà necessaria immediatamente dopo aver piantato le piantine. Versare 3-4 secchi in ogni pozzetto.
  2. Annaffiare la prima stagione. Affinché le giovani piantine possano attecchire bene nei loro nidi, annaffiare regolarmente. Versare abbastanza acqua in modo che raggiunga una profondità di 10 cm, ma non si impregni d'acqua.
  3. Pacciamatura una volta alla settimana. Allo stesso tempo, sarà visibile il grado di umidità nel terreno attorno alle radici. Assicurarsi che attorno al tronco non si formi una crosta di terra dura, il cui pericolo è che l'aerazione del terreno radicale si deteriora e aumenta il rischio di contaminazione batterica.
  4. Irrigazione regolare della castagna in crescita. L'umidità in eccesso è pericolosa quanto la siccità. Sullo sfondo del clima secco, 1 secchio di acqua pulita per 1 metro quadrato è sufficiente per un albero in crescita. area m. Frequenza: quando il terreno si asciuga (dovrebbe rimanere moderatamente umido).
  5. Alimentazione autunnale. Diluito in acqua nitroammofosk (10 litri 15-20 g), 1 volta in autunno.
  6. Alimentazione primaverile. Una soluzione acquosa di urea (sono necessari 10-15 g di polvere per un secchio da 10 litri), una volta a molla.
  7. Verbasco d'estate. 1 secchio di materie prime viene diluito con 5 secchi d'acqua, impastato accuratamente. Per le piantine di 2-5 anni, 1 litro di liquido viene applicato alla radice 3-5 volte l'anno, gli alberi più vecchi richiedono 2-5 secchi di miscela nello stesso periodo di tempo.
  8. Pacciamatura di alberi maturi fortificati... Questo viene fatto immediatamente dopo l'irrigazione. La segatura o l'humus da giardino sono consigliati per la pacciamatura.

Formazione della corona

La corona di giovani castagne inizia a formarsi dall'età di 3 anni:

  • è tagliato di un quarto dell'altezza in primavera;
  • in questo caso, è necessario tagliare leggermente i rami laterali e accorciarli;
  • quindi lo schema viene ripetuto regolarmente;
  • dall'età di 8-11 anni, la chioma di un albero maturo necessita di maggiore attenzione: cresce, la lunghezza e lo spessore dei rami aumentano. Allo stesso tempo, potature frequenti aiutano a stimolarne la crescita.La pianta acquisisce una bellezza estetica senza precedenti e diventa un attore di primo piano nella progettazione del paesaggio.

Prepararsi per l'inverno

Pacciamatura di castagne con foglie secche

Se, al di fuori dell'età di 7-10 anni, le castagne non necessitano di una preparazione speciale, allora un approccio speciale alle piantine alla vigilia dell'inverno. Cosa devi fare a colpo sicuro:

  • non appena arriva il primo freddo, la piantina deve essere pacciamata con foglie secche: proteggeranno il sistema radicale dal congelamento;
  • l'aggiunta di humus migliorerà l'effetto, uno spesso strato di materia organica diventerà una protezione affidabile contro il gelo dall'esterno e nutrirà anche le radici prima del letargo;
  • all'esterno, un giovane albero è avvolto con materiali isolanti. A tale scopo sono adatti feltro asciutto e un rivestimento esterno in pellicola (altrimenti il ​​tessuto si bagnerà e farà marcire la corteccia).

Castagna riscaldante con feltro asciutto e pellicola

Nelle regioni con un clima temperato, l'isolamento del tronco con i materiali non è una misura obbligatoria. Questa raccomandazione si applica alle condizioni della Siberia e dell'Estremo Oriente. E anche per situazioni in cui si instaura un inverno anormalmente freddo con elevata umidità dell'aria.

Applicazione in cosmetologia

Grazie al suo effetto antinfiammatorio e riparatore, i fiori possono essere utilizzati in cosmetologia. L'unguento floreale preparato si prende cura della zona del viso e del décolleté. Inoltre, l'unguento è in grado di sbiancare la pelle.

È preparato in questo modo: 2,5 cucchiai. l. mescolare i fiori di castagno essiccati con 100 ml. olio vegetale e far bollire per mezz'ora a bagnomaria. Dopo lo sforzo, è possibile utilizzare l'unguento.

Come coltivare i bonsai di castagno a casa

Il "bonsai" fatto in casa è originariamente una varietà di castagno nana, sottodimensionata, a foglia piccola. Informazioni sulle proprietà genetiche della pianta possono essere trovate nelle enciclopedie o consultare gli specialisti del giardino botanico. Ti diranno se vale la pena iniziare il progetto e se avrà successo.

Si prega di notare che i frutti delle varietà ornamentali di castagne non sono commestibili. Inoltre, le castagne domestiche raramente crescono fino alla maturazione delle noci, perché le api sono impegnate nell'impollinazione e sono inappropriate nell'appartamento. Le varietà autoimpollinanti non sono state allevate dagli allevatori, poiché non sono di particolare interesse (l'intero "punto culminante" è nella corona, e non nei frutti).

Castagna nana coltivata in casa

Assistenza standard:

  • i semi preparati vengono piantati in vasi in autunno;
  • le piante sono tenute sul lato soleggiato in una stanza calda;
  • dopo un anno iniziano a formare una corona;
  • la potatura dovrebbe essere effettuata due volte l'anno (in primavera e in autunno), sono consentiti anche gli aggiustamenti fuori stagione - solo se la pianta cresce rapidamente;
  • fertilizzato secondo le raccomandazioni per un tipo specifico di bonsai;
  • irrigazione regolare, che non consente l'acqua in eccesso.

Recensioni dei giardinieri

Ti consiglio di trapiantare le castagne all'inizio dell'autunno, quando il caldo si è già placato, ma sarà comunque abbastanza caldo. Trapiantare con una zolla di terra (se prima c'era calore e la terra si sta sgretolando, annaffiatela un paio di giorni prima del trapianto in modo che la terra "afferri" e una zolla di terra attorno alle radici regga). Assicurati di versare bene dopo il trapianto. E di nuovo una settimana dopo. Puoi annaffiarlo con Kornevin durante la semina. Non consiglio di tagliare lo stelo centrale. La castagna non è un cespuglio, dovrebbe avere un tronco. È per natura stabilito per essere pari)
Erica

Coltivo un ippocastano. Ha già 5 anni. È cresciuto di 1 m da un dado che ho piantato per il test (cresce - non crescerà). È molto attraente anche senza fiori (il sole non gli basta). Cresce davanti alla dacia, lungo il sentiero. Mi aspetto che un giorno dia un'ombra sulla casa e sulla macchina, vicino alla quale ora si trovava (quando stavo piantando, non pensavo alla macchina).
Chugunova Galina

Molti appassionati di giardinaggio hanno provato a coltivare ippocastano in Siberia, ma questi tentativi non hanno portato da nessuna parte. Gli alberi, nonostante la loro crescita e persino i germogli completamente maturati entro l'autunno, si sono congelati durante l'inverno. O completamente congelato. Così come i tentativi di far crescere una piantina da una noce.Tali piantine crescono e vanno in letargo mentre sono piccole, dopo, quando la loro crescita aumenta, si congelano leggermente e diventano come un cespuglio.
FARDO88

Lo abbiamo fatto. In autunno, hanno semplicemente piantato le castagne in fila. Ad una distanza di circa 50 cm l'uno dall'altro, mezza baionetta. Se il terreno è asciutto, versa l'acqua nella buca prima di piantare. Per piantare in autunno, devono sopravvivere al freddo. È tutto. In primavera, su 9 castagne piantate, sono aumentate 7. Innaffiate e sciolte. Un anno dopo, 2 piantine furono piantate vicino al cortile, il resto fu distribuito.
E Baba Yaga è contro

Quando si coltiva un ippocastano o le sue varietà, è necessario essere pazienti, non cresce rapidamente. Con un'attenta cura, dopo una dozzina di anni, avendo superato in modo significativo tutti gli alberi del giardino circostanti in crescita, diventerà protezione dalla calura estiva grazie al suo fogliame denso, succoso e delicato. Se necessario, questa pianta può diventare un guaritore per molte malattie.

Malattie e parassiti

La coltivazione delle castagne è molto complicata da malattie e parassiti. Le minacce sono presenti anche nei casi in cui il giardiniere si prende cura dei suoi reparti in buona fede. L'importante è non perdersi quando viene rilevato un problema, ma adottare misure competenti per eliminarlo. Per prima cosa devi sapere quali parassiti e malattie possono infettare il castagno.

Tabella: problemi a cui possono essere soggette le castagne

ProblemaA quali tipi sono suscettibiliSintomiLotta e prevenzione
Acaro degli alberiFrutta, decorativoLe foglie colpite dall'acaro diventano rosse, seccano e si accartocciano. Poi muoiono.Per la profilassi, l'albero viene trattato con una frequenza di una volta ogni 2 settimane con phytover (10-15 ml per 10 l di acqua) o karbofos (75-90 g per 10 l di acqua). In casi avanzati, le piante muoiono.
Falena di castagnoPer lo più decorativo, meno fruttiferoL'insetto infetta le foglie, dopo di che cadono in estate. Entro l'autunno, l'albero si indebolisce, potrebbe non sopportare il periodo invernale e morire.La lotta è efficace se le zone colpite vengono irrorate con Lufox 105-EC. La concentrazione dipende dall'età della pianta, questa informazione si trova sulla confezione del prodotto. Distrugge sia le larve che gli adulti.
Muffa polverosaFruttificazione, meno decorativaMalattia fungina. Sulle foglie compaiono macchie bianche, grigiastre o scure. A volte con una sfumatura di "ruggine". Le foglie si seccano, ingialliscono o diventano nere, cadono.Prevenzione: inclusione di fertilizzanti al fosforo nella dieta dell'albero, trattamento delle piante con composizioni fungicide.
Punto bucoFruttificazione, meno decorativaSi verifica a causa di colture fungine. Molti piccoli buchi appaiono sulle foglie, i verdi si scuriscono, le foglie muoiono.Mezzi di protezione - Liquido Borodsky con una forza dell'1-3%. 10 giorni dopo l'inizio della fioritura, la pianta viene spruzzata ogni 2-3 giorni fino a quando i segni della malattia scompaiono.

Non utilizzare farmaci tossici che possono danneggiare le api impollinatrici. Altrimenti, l'albero non darà i frutti attesi. Per quanto riguarda le specie frutticole del castagno, le tossine sono comunque pericolose, perché le noci mature dovrebbero essere sicure per l'uomo. Le foglie cadute danneggiate devono essere bruciate.

Galleria fotografica: parassiti e malattie del castagno


L'acaro degli alberi infetta le foglie di castagno, provocandone la morte.


La falena di castagno può uccidere un intero albero


Foglie di castagno che mostrano segni di oidio. Molti piccoli fori sulle foglie di castagno

La coltivazione di castagni richiede molto impegno. Ma tutti sono ricompensati con interesse se ti prendi cura della pianta. Essendo in condizioni favorevoli, le piantine di castagne decorative ti delizieranno con un esterno elegante e specie di frutta - con deliziose noci con un ricco contenuto di sostanze nutritive.

Che tipo di albero è un castagno e dove cresce in Russia

Esistono due tipi di castagne: uno è un rappresentante della famiglia Faggio, il secondo è della famiglia Ippocastano. L'albero è diffuso fino a 45 ° di latitudine nord, a partire dal Tropico del Cancro.Questo albero è abbastanza resistente alle intemperie e può resistere al caldo secco in estate e al gelo in inverno. Le specie commestibili si trovano sul territorio della Russia nel territorio di Krasnodar, così come in Armenia e Azerbaigian. L'ippocastano è molto diffuso: lo vediamo nei parchi, nelle piazze e vicino a case private e cottage.
INTERESSANTE
(clicca per scoprirlo)

INTERESSANTE

Ad una distanza di 8 km dal cratere dell'Etna, si trova un castagno, entrato nel Guinness dei primati con il nome di "Castagno dei cento cavalli" come un albero con un tronco di copertura maggiore - 57,9 m. secondo la leggenda, un centinaio di cavalieri e i loro cento cavalli trovarono rifugio sotto di esso ...

Il mitico "Castagno dei cento cavalli" è davvero impressionante. Questi sono diversi tronchi che crescono da una radice. L'albero ha almeno 2000 anni

L'altezza dell'albero deciduo è di circa 50 m, il tronco ha una spessa corteccia. La lunghezza della foglia in uno stato adulto è di circa 25 cm I fiori bianchi sono belli, raccolti in una punta piramidale. I frutti sono nel tuffo: un organo a coppa. Le noci stesse sono piacevolmente di colore rosso-bruno, chiamato castagna.

Quale varietà preferire

Gli alberi monumentali che crescono nelle città sono di tipo non commestibile e portano il nome "cavallo", che rappresenta la famiglia dell'ippocastano, mentre l'originale appartiene alla famiglia dei faggi.

Se vuoi coltivare le castagne come tipo commestibile, usa le seguenti varietà:

"Americano", dando una grande pianta con foglie dentate. La stagione autunnale li rende particolarmente belli per il loro tono giallo brillante o cremisi. Fiorisce a luglio.

La buccia verde chiaro originale contiene 2-3 noci, dal sapore dolce. Molti paesi li considerano una prelibatezza.

"Europeo", è anche chiamato nobile. Le foglie, con una bella immagine appuntita di un colore verde brillante, sono ricoperte di lanugine, imitando una fioritura grigia. La fioritura avviene a giugno.

La lunga vista maschile dell'infiorescenza sembra una spighetta, quella femminile è leggermente più corta. Ottobre è il periodo della maturazione dei frutti, combinato con la caduta delle foglie.

"Cinese", una pianta a diffusione relativamente bassa (15 m). Il fogliame è finemente dentato con un bordo bianco. Il colore dei fiori varia a seconda della varietà. I frutti sono nutrienti e gustosi.

"Giapponese" con noci molto grandi. La fruttificazione inizia dopo 4 anni.

Quale terreno è adatto per piantare le castagne?

Affinché la castagna cresca grande e sana, la miscela di terreno deve contenere:

  • terreno frondoso;
  • suolo di zolle;
  • sabbia.

Importante! Un'opzione eccellente è il terreno argilloso con calce, ma i terreni densi non sono categoricamente adatti alla coltivazione di castagne: non saranno in grado di diffondere le loro radici lì.

Straniero di faggio

La semina del castagno è un albero straordinario con cui popoli diversi hanno associazioni diverse. Ad esempio, con l'inizio dell'autunno in Francia, inizia la "stagione delle castagne", quando frutta fritta e altri piatti a base di essi vengono venduti ad ogni incrocio. Il castagno in fiore è una sorta di simbolo di Kiev, i cui parchi primaverili con viali piantati di castagne stupiscono l'immaginazione con la loro generosa bellezza e l'eccellente decoratività. E i guaritori bulgari lo apprezzano per le sue elevate qualità medicinali, poiché tutte le parti aeree della pianta stanno guarendo.

Propagazione per talea

Le talee di ippocastano sono un modo efficace di propagazione vegetativa di una pianta. La cosa più importante è trovare una fonte affidabile di materiale di piantagione. Le talee vengono effettuate in primavera. È meglio preparare il sito per piantare talee in anticipo, in autunno.

Preparazione del terreno

Per piantare talee, hai bisogno di terreno sciolto e moderatamente nutriente. La preparazione del terreno inizia in autunno ed è in qualche modo simile alla preparazione di una miscela di piantine. I requisiti di composizione sono gli stessi.

Il terreno sul sito destinato alla semina di talee viene scavato su una baionetta a pala e accuratamente pulito dalle erbacce.Affinché questo posto non sia pieno di erbacce, lo seminano con senape, che disinfetta e arricchisce il terreno. Prima dell'inizio dell'inverno, il terreno non può essere coltivato nuovamente. Il sito va sotto la neve insieme al crescente concime verde.

Come piantare e coltivare ippocastano

In primavera, devi scavare di nuovo l'area e allentarla. Per creare condizioni favorevoli per il radicamento, è necessario creare un cuscino di drenaggio. Per questo, lo strato superiore del terreno, 20-30 cm, viene rimosso e sul fondo viene posta una piccola argilla espansa con uno strato di 5-7 cm. Il terreno viene mescolato con sabbia, cenere e perfosfato e riportato al suo posto.

La raccolta delle talee

Le talee vengono prelevate da una castagna, che ha 5-10 anni. Il momento migliore per tagliare le talee è fiorire. Basta non prendere talee da quei rami che hanno già fiori. Le talee vengono prese semi-lignificate. Le talee dovrebbero avere 3-5 internodi.

Elaborazione preimpianto di talee

Un taglio obliquo viene eseguito sulle talee preparate. Questa tecnica viene utilizzata per aumentare l'area di nutrizione e formazione del sistema radicale. Per non confondere la parte superiore e inferiore del taglio, alcuni giardinieri esperti rendono il taglio inferiore obliquo e lasciano la parte superiore dritta.

Il taglio inferiore delle talee viene trasformato in stimolanti della crescita, il più famoso dei quali è "Kornevin". Prima della lavorazione, il taglio deve essere asciugato per diverse ore. Inoltre, è necessario immergere la parte inferiore del taglio nel carbone tritato per evitare la decomposizione.

Come piantare e coltivare ippocastano

Se il gambo è ancora marcito qualche tempo dopo la semina, deve essere rimosso con urgenza e il luogo in cui ha messo radici deve essere versato con un fungicida o qualsiasi soluzione disinfettante. Ad esempio, una soluzione scura di permanganato di potassio.

È molto facile identificare un gambo che non ha messo radici. Non crescono foglie su di esso e si restringe un po '.

Piantare talee

Le talee sono piantate ad angolo in piccole scanalature. Sono posati in anticipo, riempiti con una miscela di sabbia, perlite e terra setacciata. La composizione della miscela in cui verrà immersa la parte inferiore delle talee dovrà essere molto leggera e traspirante.

Liberiamo i solchi con una soluzione di permanganato di potassio e piantiamo le talee, approfondendo 2 gemme ciascuna. Strizziamo bene la terra, aggiungendo nuova terra. Gli atterraggi devono essere coperti con spunbond.

Innanzitutto, le talee hanno bisogno di un po 'di ombreggiatura. I raggi troppo luminosi del sole primaverile ed estivo possono seccare sia il materiale di piantagione che il terreno. In secondo luogo, l'umidità del suolo dovrebbe essere mantenuta approssimativamente allo stesso livello.

Come piantare e coltivare ippocastano

Cura delle talee

La cura delle talee si riduce a un'irrigazione, allentamento e diserbo tempestivi. Fino a quando il taglio non mette radici, non ha bisogno di essere nutrito. Il terreno non deve contenere fertilizzanti in eccesso, in particolare fertilizzanti azotati. Per un migliore radicamento, il terreno viene scavato con perfosfato. Il fosforo è attivamente coinvolto nella formazione del sistema radicale.

Non dovrebbe esserci una sola erba nelle talee. Il terreno deve essere pulito. Soprattutto con attenzione è necessario monitorare le aree che si trovano nelle immediate vicinanze dei castagni. Le erbacce interferiscono con lo sviluppo delle piante coltivate, sopprimendole. Pertanto, è necessario sbarazzarsene in modo tempestivo.

Informazione Generale

Quando coltivi tutte le varietà di castagne, devi essere paziente perché non crescono molto rapidamente. Ma con un'attenta e adeguata cura dopo circa 10 anni, superando la crescita degli alberi del giardino limitrofo, può diventare un'ottima protezione dal caldo afoso in estate grazie alla sua chioma fitta e delicata. E se necessario, può essere usato come guaritore per molti disturbi.

L'alta corona di castagni a ombrello offre una buona ombra e le candele di castagno fiorite incredibilmente delicate ogni primavera per un paio di settimane deliziano con la loro bellezza e freschezza. In natura, questa pianta cresce in molti paesi del sud, ma spesso possono essere trovati come un giardino e una cultura ornamentale nella corsia centrale. Le procedure di semina e toelettatura non sono così complicate e costose come potrebbero pensare i neofiti.La cosa principale è essere pazienti e fare tutto bene.

Ci sono circa 15 specie di questa pianta in tutto il mondo. Il periodo di fioritura dipende anche dal tipo di pianta. Le specie più comuni in Russia sono il nobile e l'ippocastano, che fioriscono all'inizio di maggio. Il castagno è un'eccellente pianta di miele.

Potatura: sanitaria e modellante

Oltre alle solite misure di cura, il castagno necessita di potatura, che forma la corona, che fornisce decoratività e protegge dall'ispessimento e dal verificarsi di malattie di varia origine. La potatura viene effettuata all'inizio della primavera, rimuovendo i rami danneggiati, malati e deboli che crescono all'interno della corona. La formazione della corona viene eseguita già su una pianta più matura, costruendola secondo le proprie preferenze e desideri. Il castagno da semina, la cui foto è presentata nella pubblicazione, è un magnifico albero. Tuttavia, un esemplare vivente di questo faggio, che cresce nel proprio giardino, è una pianta spettacolare e desiderabile per i giardinieri delle regioni meridionali.

Informazione Generale

In natura, si trova nei paesi meridionali, ma le condizioni climatiche della corsia centrale sono favorevoli per coltivarlo come coltura ornamentale da giardino. Puoi vedere che aspetto ha un castagno in fiore sulle strade della città e nei cortili delle case. Questa pianta perenne alta raggiunge un'altezza di 36 metri, adatta per decorare un cottage estivo.

La decisione di piantare dovrebbe essere presa tenendo conto del fatto che richiede spazio libero per la sua crescita. La distanza dalle strutture vicine o da altri pianerottoli dovrebbe essere di circa 5 metri.

La corona diffusa con foglie scolpite a sette petali fornisce alla trama un'ombra ricca per tutta la stagione estiva, il terreno sottostante non è ricoperto di erbacce. Nella stagione calda protegge dal sole cocente.

Durante il periodo di fioritura primaverile, grandi infiorescenze bianco-rosa a forma di cono deliziano gli occhi del proprietario e dei vicini. In autunno compaiono i frutti: scatole verdi con spine, che scoppiano dopo la maturazione e cadono a terra. L'interno contiene semi lisci color cioccolato della forma originale.

Nonostante il suo luogo di nascita tropicale, è abbastanza resistente al freddo. Il ciclo di vita è di 300 anni. I singoli esemplari possono vivere molto più a lungo. L'apparato radicale ramificato gli permette di sopravvivere in climi molto spartani, richiedendo l'isolamento invernale solo in giovanissima età.

In estate resiste bene al caldo, anche se predilige temperature moderate dai 20 ai 30 gradi. In inverno, con una buona protezione dalla neve, la pianta non teme il gelo di venti gradi, anche se non ama i venti forti. Inoltre non ama l'inquinamento da gas e raffiche di vento secco.

Possibili problemi

Sebbene le castagne siano considerate resistenti al gelo, potrebbero non sopravvivere al freddo inverno nei primi anni dopo la germinazione dei semi. Ma le giovani piante possono essere protette dal congelamento. È sufficiente coprire il cerchio del tronco con uno spesso strato isolante prima dell'inverno. Ad esempio, puoi usare le foglie cadute. Dovrebbe salire di 20 cm sopra il livello del suolo, ma potrebbe non essere sufficiente. Anche il bagagliaio deve essere coperto. Per questo, viene utilizzata la tela da imballaggio. È avvolta attorno alla parte fuori terra dell'albero, fissata con spago in diversi punti.

Gli alberi maturi sono abbastanza resistenti a tutti i tipi di malattie. Ma le giovani piante possono essere gravemente danneggiate o addirittura morire. I problemi più comuni sono:

  1. Muffa polverosa. Questa è una malattia fungina che appare sulle foglie sotto forma di una fioritura biancastra con macchie scure. La pianta colpita viene nutrita con additivi di fosforo di potassio e trattata con fungicidi. Tutte le parti interessate vengono rimosse e incenerite.
  2. Macchie (perforate, marroni, rosso-marrone). Appaiono sul fogliame sotto forma di macchie crescenti. La malattia può comparire a causa di un'irrigazione eccessiva. La pianta viene trattata con fungicidi e in autunno viene fertilizzata con una soluzione di urea.Per la prevenzione, le castagne vengono trattate con liquido bordolese.
  3. Marcire. Formata sulle radici o sul tronco, spesso causata dal ristagno del terreno. Le piante malate vengono sradicate e bruciate. Per la profilassi, la terra è la calce, trattata con vetriolo o un preparato fungicida ("Bayleton", "Fundazol" e altri).

Gli insetti possono anche danneggiare le castagne. Molto spesso è lo scarabeo di maggio, lo scarafaggio della corteccia, l'insetto squamoso e il minatore fogliare (falena). Questi parassiti vengono rimossi mediante trattamenti insetticidi. Può essere effettuato in qualsiasi momento, ma i frutti in questo caso non vengono utilizzati né per il trattamento né come mangime per animali.

Cosa è malato

L'albero è interessato:

Falena castagna, spargimento di fogliame malato e indebolimento. La lotta viene eseguita utilizzando il farmaco Lufox, che distrugge il parassita. Le foglie sono bruciate.

Muffa polverosa, che causa un rivestimento grigiastro e macchie arrugginite sulle foglie. Usano fungicidi. Il trattamento viene effettuato anche a scopo preventivo.

Un acaro degli alberi che succhia la linfa decidua, facendoli diventare marroni e muoiono. Sono trattati con karbofos.

Individuazione dei buchi, quando il fogliame è coperto da una rete di buchi. Applicare il liquido bordolese.

Macchia nera, causata dall'eccessiva umidità dovuta alle piogge. Il solfato di rame aiuterà.

Il castagno è caratterizzato da una certa maestosità e potenza. Questo gigante decorerà qualsiasi sito. Sembra fantastico in uno splendido isolamento al centro del prato, ma le piantagioni di gruppo nei vicoli non sembrano peggiori.

Il suo quartiere con abete rosso, pino, acacia, betulla è spettacolare.

La tua decisione di piantare un albero in campagna darà un risultato eccellente sotto forma di un'accogliente panchina all'ombra di una possente corona in una giornata afosa e un aroma fragrante in primavera.

Selezione del sito e del suolo

Per far crescere una castagna forte, sia da una noce che da una piantina, hai bisogno di un luogo illuminato, altrimenti non fiorisce bene.

Si prega di notare che l'apparato radicale è esteso, quindi gli edifici e le colture da giardino non sono i benvenuti nelle vicinanze. È adatta una zona senza correnti d'aria e vento che deforma il tronco.

La pianta è dotata di radici superficiali in modo che l'acqua non ristagni, e non c'è dibattito, la struttura del terreno deve essere sciolta. L'opzione migliore è terriccio, calce, sabbia o terra nera pura.

Caratteristiche dell'allevamento di castagne da noce

Come ho detto, il metodo di coltivazione delle castagne dalle noci è molto attraente. Questo sarà esattamente il tuo albero, che hai coltivato tu stesso, da un piccolo castagno. Questo non è difficile da fare. Avrai bisogno, infatti, solo di frutti e tempo completamente maturi - circa 3-4 anni. Quali frutti sono adatti ai nostri scopi:

  • caduti a terra essi stessi,
  • totale,
  • intatto,
  • privo di tracce di malattie o danni da roditori,
  • senza tracce di marciume.

In autunno raccogli alcune castagne mature e mettile in un contenitore coperto con sabbia bagnata. È così che viene eseguita la stratificazione artificiale (senza di essa, la castagna non si solleverà). La castagna dovrebbe rimanere nella sabbia per un po 'di tempo, ad esempio, fino alla primavera. Tutto è come in natura! Infatti, in condizioni naturali, il frutto del castagno, prima di germogliare, riposa nel terreno fresco.

Più vicino alla primavera, puoi prendere una noce, immergerla in acqua tiepida (questa è un'imitazione delle calde piogge primaverili). L'acqua deve essere cambiata di tanto in tanto (guarda le condizioni). Quando la noce ha una buccia ammorbidita, puoi piantarla in una pentola.

L'albero germoglierà presto, e con le prime giornate calde potrai metterlo al sole, in cortile. Se vivi in ​​una zona climatica calda, la castagna può crescere in una pentola e trascorrere l'inverno in serra per i primi tre anni.

Se vivi nella corsia centrale, è consigliabile coltivare la castagna in uno stato più maturo - per circa 5 anni dovrebbe svernare in una serra. Ma non più! La castagna deve essere indurita, abituarsi alle condizioni esterne.

In estate, si consiglia di annaffiare un albero giovane con acqua dolce, allentare il terreno e nutrirsi. Le castagne adulte non necessitano di tale cura, ma in caso di siccità è consigliabile annaffiare ulteriormente l'albero (la sera).

Si consiglia di applicare la medicazione all'inizio della primavera, lo sterco di vacca è perfetto. Inoltre, in autunno, una castagna viene preparata per lo svernamento, alimentandola con una miscela speciale: 15 g di nitroammophoska per 10 litri di acqua.

Se lo desideri, puoi potare il castagno, formando una corona simmetrica, tratta bene la potatura.

Dove piantare le castagne?

Considera quanto segue per piantare correttamente le castagne:

  1. L'apparato radicale di castagno richiede molto spazio. Altrimenti, la corona sarà scarsa e brutta.
  2. Pianta le castagne in un luogo soleggiato o dove non c'è ombra durante il giorno.
  3. Scegli una zona tranquilla per evitare rotture e deformazioni del tronco di castagno durante la crescita.

    Come coltivare una castagna in campagna. Castagna: le regole della semina e della cura. Scoprire!

Caratteristiche della frutta

Alcune varietà hanno frutti commestibili che maturano all'inizio dell'autunno. In una fase iniziale di sviluppo, sono presentati sotto forma di scatole rotonde verdi dotate di spine.

Quando è maturo, il guscio si apre e le noci mature cadono, nascondendo il seme appiattito in una buccia scura.

Come prendersi cura delle giovani piante

Per le regioni dal clima caldo mite, non è difficile piantare e coltivare un castagno per la semina, basta prestare un po 'di attenzione alla pianta, seguendo le consuete procedure previste dalle peculiarità della specie e dalla tecnologia agricola di coltivazione.

Pur sostenendo la crescita di giovani piantine, è necessario diserbare regolarmente il terreno nei cerchi vicino al gambo, allentarlo e annaffiare la pianta secondo necessità. Il castagno non ama l'essiccazione del terreno, ma nel tempo sviluppa un potente apparato radicale cardine, per il quale non è più difficile procurarsi l'acqua. Tuttavia, le piantine radicate non dovrebbero soffrire di mancanza d'acqua.

Le castagne commestibili, il cui svantaggio è la loro bassa resistenza invernale, richiedono rifugi invernali, anche se crescono nelle condizioni ideali della Crimea. Come ripari vengono utilizzati Nutrasil o altri materiali protettivi in ​​tessuto non tessuto.

Stoccaggio del raccolto

I frutti maturi contengono molta umidità. Se lasci il raccolto raccolto conservato a temperatura ambiente, scomparirà in pochi giorni - si coprirà di muffa e marcirà anche nel guscio.

Per mantenere le noci fresche il più a lungo possibile, devono essere riposte in frigorifero o in una cantina asciutta.... Temperatura dell'aria consigliata: non più di +3 ° C. Puoi mettere le noci in scatole e coprire con sabbia asciutta, come patate o carote. Andranno bene sacchetti di carta o lino permeabili all'aria. Il cellophane non deve essere utilizzato. Le noci pre-tostate o bollite possono essere congelate. Se tutti i requisiti sono soddisfatti, le castagne dureranno fino a 6-7 mesi.

I benefici e i rischi della frutta

I frutti di castagno sono utili per ipovitaminosi, esaurimento fisico, disturbi dell'equilibrio psico-emotivo, picchi di pressione sanguigna, ridotta immunità e tendenza alle malattie infiammatorie. È una fonte di proteine ​​vegetali, acidi grassi, carboidrati complessi e sostanze biologicamente attive. In termini di composizione vitaminica e minerale, le castagne sono paragonabili ad altri tipi di noci.

Lo svantaggio dei frutti è il loro gusto debole.... Nella loro forma cruda, i chicchi si perdono in nocciole o noci, assomigliando alle patate crude. Il trattamento termico migliora notevolmente il gusto.

Dovresti smettere di mangiare le castagne quando:

  • essere in sovrappeso o obesi;
  • diabete mellito;
  • ulcera peptica dello stomaco o dell'intestino.

Una grande quantità di amido nei nuclei può aggravare i disturbi esistenti del metabolismo dei carboidrati e le fibre grossolane possono esacerbare le patologie del tratto gastrointestinale.

L'albero che dona bellezza

Se per piantare un castagno come pianta ornamentale, opta per un modello di cavallo. Piace con una corona lussuosa e una fioritura affascinante.

L'unica cosa è che questo bell'uomo ha bisogno di molto spazio, in considerazione di ciò, un piccolo territorio non gli andrà bene, ombreggerà lo spazio, impedendo la crescita di altre culture.

È bene decorare il giardino con le seguenti varietà:

  • il rosa, che pulisce bene l'aria nelle città ecologicamente sfavorevoli;
  • ordinaria, che è un'eccellente pianta del miele, attraente per le api;
  • calore a fiore piccolo, arbustivo, amorevole e cure esigenti.

Castagne in crescita in una trama personale

Ogni giardiniere con esperienza nella coltivazione di piante può coltivare un bellissimo albero in espansione sul suo sito. Per fare questo, devi seguire le semplici regole per piantare e prendersi cura delle castagne.

Avendo deciso di piantare un ippocastano, dovresti saperlo l'albero ha bisogno di molto spazio... Affinché la corona si sviluppi bene e si formi correttamente, la distanza dall'albero agli edifici più vicini o ad altre piantagioni dovrebbe essere di almeno cinque metri. Solo in questo caso l'ippocastano si svilupperà normalmente e non opprimerà altre piante.

La cura dell'ippocastano è facile, altre piante praticamente non crescono all'ombra di un albero, il che consente di creare un luogo di riposo sotto la sua chioma.

Quando si piantano le castagne, ricorda che l'albero richiede uno spazio considerevole, una buona illuminazione e protezione dai venti freddi e dalle correnti d'aria.

La castagna tollera l'ombra, ma la fioritura avviene solo con una buona luce solare.

Per le piantine, viene scelta una vasta area, poiché il potente apparato radicale della pianta e la corona che si allarga richiedono molto spazio.

Affinché il tronco dell'albero sia uniforme e non deformato, la pianta non deve essere esposta a raffiche di vento e correnti d'aria costanti.

La piantagione di giovani piante in piena terra viene effettuata in primaveraquando il terreno si riscalda. Non è consigliabile piantare piantine in autunno, poiché i roditori possono danneggiarle in inverno.

La castagna richiede un terreno sciolto nutriente leggermente acido. L'albero cresce bene su terreni argillosi o chernozem. Il terreno denso non è adatto alle piante, poiché il sistema radicale non sarà in grado di svilupparsi normalmente. Durante la semina, dovresti prenderti cura del drenaggio per evitare l'umidità stagnante.

Selezione di piantine

  • Per la semina, dovresti scegliere piante giovani di tre anni o leggermente più vecchie. Il trapianto di giovani piante in una nuova posizione può essere effettuato fino a quando la pianta ha 10 anni.
  • Per le piantine vengono preparate fosse di semina di forma cubica con una profondità fino a 60 centimetri, sul fondo delle quali è disposto uno strato di drenaggio di ghiaia fine e sabbia, terreno nutriente di humus e farina di dolomite.
  • Quando si pianta, non approfondire il colletto della radice. La buca di impianto dovrebbe essere leggermente più alta, poiché dopo un po 'il terreno si stabilizzerà e il tronco dell'albero sarà esposto. Dopo la semina, le piantine vengono annaffiate e vengono installati dei montanti per proteggerle dal vento. Vengono rimossi quando il sistema di root è sufficientemente sviluppato e forte.

Un castagno maturo tollera facilmente la mancanza di umidità. L'irrigazione è necessaria se l'estate è molto calda e non piove a lungo. L'irrigazione regolare è necessaria solo per le piante giovani.

Diserbo e allentamento

Il diserbo del terreno attorno alle giovani piantagioni dovrebbe essere effettuato regolarmente. Di solito è combinato con l'allentamento superficiale del terreno e il controllo delle infestanti.

Man mano che l'albero cresce, la necessità di queste attività scompare, poiché la corona densa inibisce la crescita vicino a qualsiasi pianta.

Durante la potatura, si forma una corona rigogliosa e diffusa dell'albero. Per fare questo, in primavera, i rami superiori vengono tagliati di ¼ della lunghezza. I germogli laterali coltivati ​​in estate non vengono tagliati. Questa potatura viene eseguita ogni anno fino a quando l'albero non raggiunge l'altezza richiesta.

Durante la potatura, vengono lasciati 5 forti germogli laterali. Dopo che la formazione della corona è stata completata, non viene eseguita alcuna potatura.

La potatura sanitaria viene eseguita regolarmente in primavera. Ti permette di rimuovere rami secchi e danneggiati.

Quando si potano le giovani piante, i germogli ricresciuti vengono accorciati della metà. In estate, i rami sottili dovrebbero essere rimossi. Questo aiuterà a prevenire l'ispessimento della corona.

Al termine della potatura, i tagli vengono trattati con vernice da giardino.

Riproduzione

La castagna si propaga per talea e semi.

Articolo correlato: descrizione e caratteristiche di Dreamis Winter

  • Talee

Le talee vengono raccolte in autunno, dopo che la corteccia della pianta principale è maturata e le gemme si sono formate. Per la semina sono necessarie talee lunghe fino a 30 centimetri con 5-7 gemme ben sviluppate. Sono posti in scatole di piantagione piene di segatura per il radicamento.

  • Propagazione dei semi

Per la propagazione dei semi vengono utilizzate noci intere e ben mature. La germinazione dei semi è possibile solo dopo la stratificazione, che avviene naturalmente nelle foglie cadute, dove le noci svernano e germogliano con l'inizio della primavera.

A casa per dadi da stratificazione posto in sabbia bagnata e conservato in una stanza fresca per due-cinque mesi. Dovrebbero essere immersi in acqua calda prima di piantare. Questo ammorbidirà il guscio e abbatterà le sostanze in esso contenute che impediscono la germinazione.

Quindi i semi vengono piantati in piena terra nel giardino a una profondità di 10 centimetri. Inoltre, puoi piantarli in piccoli vasi. In questo caso, la semina può essere effettuata senza attendere l'inizio della primavera e, alla fine di maggio, le piantine possono essere trapiantate sul terreno del giardino.

Se il fittone viene leggermente accorciato durante il trapianto, in futuro si svilupperà un forte apparato radicale superficiale. La cura della piantina include l'allentamento, il diserbo e l'irrigazione regolari. Nel secondo anno dopo la semina, le piantine devono essere diradate.

Top medicazione e fertilizzazione

La fecondazione viene effettuata ogni anno all'inizio della primavera. Come condimento superiore, viene utilizzata una composizione di nitrato di ammonio, urea, fertilizzante fosforo-potassio e letame.

E anche per vestirsi, puoi usare compost, infusi di erbe, humus con l'aggiunta di fertilizzanti minerali.

Prima di concimare, il terreno viene triturato utilizzando torba, segatura e trucioli di legno, che in futuro diventeranno un buon condimento per l'albero.

Prepararsi per l'inverno

La castagna tollera facilmente le gelate invernali, ma necessita comunque di una preparazione aggiuntiva per il freddo. La protezione contro un calo di temperatura e vento freddo è necessaria per le giovani piantagioni nei primi 3 anni.

Per preparare la pianta per l'inverno, pacciamare il cerchio del tronco e coprire i tronchi con tela o materiale di copertura non tessuto. Questo può evitare di rompere la corteccia. Se compaiono, vengono trattati con una soluzione antisettica e vernice da giardino.

Controllo dei parassiti e delle malattie

La castagna è suscettibile allo sviluppo di malattie fungine, oidio, antracnosi. Per eliminare le malattie, oltre che a scopo preventivo, gli alberi vengono trattati con miscela bordolese e altri agenti fungicidi.

Tra gli insetti nocivi, gli alberi sono più spesso attaccati da coleotteri giapponesi, trivellatori, bagworm e la falena balcanica precedentemente sconosciuta. I preparati insetticidi sono usati per controllare i parassiti.

Per la prevenzione delle malattie e la riproduzione dei parassiti, le foglie cadute dovrebbero essere bruciate durante la pulizia autunnale della trama personale.

L'ordine di lavoro

  1. Scava una buca larga e profonda più di 0,5 metri.
  2. Aggiungi humus e un bicchiere di perfosfato al terreno (aggiungi farina di dolomite per neutralizzare l'eccessiva acidità).
  3. Per il drenaggio, coprire il fondo della fossa con uno strato (15 cm) di sabbia con ghiaia fine.
  4. Il colletto della radice dovrebbe rimanere a livello del suolo quando si pianta una pianta.
  5. Crea un piccolo tumulo attorno al tronco per evitare cedimenti del colletto della radice.
  6. L'irrigazione dovrebbe essere fatta con circa tre o quattro secchi di acqua calda, quindi, dopo la semina, dovresti innaffiarla quotidianamente.
  7. Per una migliore radicazione, la piantina dovrebbe essere legata a un supporto, che può essere rimosso dopo che il castagno è completamente radicato.

Castagna d'autunno

Propagazione

L'Europa sud-orientale e la Malesia sono riconosciute come la patria di questo rappresentante delle latitudini temperate e calde.La semina del castagno, la cui resistenza invernale è bassa, si trova oggi nell'Asia orientale, è diffusa nel Mediterraneo e nella costa atlantica dell'America, ma la pianta non sopravvive nelle zone climatiche settentrionali.

foto di semina di castagne

Questo albero è un invidiabile fegato lungo. Ci sono diverse piante nel mondo che hanno vissuto per più di 1000 anni, e ai piedi del Caucaso ci sono esemplari conosciuti che hanno superato la soglia dei 500 anni. La durata media di una castagna è considerata un periodo di tempo impressionante: 450-500 anni.

Specie non commestibili

Le piazze cittadine, i vicoli del parco sono spesso decorati con un ippocastano, chiamato anche - aesculus, stomaco. È categoricamente impossibile mangiare queste noci. Varietà comuni di tali alberi:

  1. Indiano. Patria - India del Nord. L'albero deciduo cresce a 20 metri di altezza. Si formano grandi infiorescenze di fiori bianchi, disseminate di macchie gialle e rosse. I frutti sono spinosi e piuttosto carnosi.
  2. Californiano. È un albero relativamente basso, che raggiunge un'altezza non superiore a 10 metri. Infiorescenze di venti centimetri di fiori rosa bianco come la neve emanano un odore gradevole molto delicato.
  3. Giapponese. Le infiorescenze sono bianco-rosa ei frutti sono a forma di pera.
  4. Giallo. Cresce fino a 30 metri. È la specie più resistente al freddo, ha una caratteristica nell'ultima fioritura rispetto alle altre castagne. Possiede una corona piramidale densa e lussuosa. Le foglie sono seghettate, chiaramente a forma di cuneo dal basso, di colore giallo.
  5. Di piccolo colore. È un fitto cespuglio con un'altezza di soli 5 metri. Ha fiori bianchi con stami rosati.
  6. Nudo. È alto 25 metri. Ha una corona decorativa.
  7. Pavia. Può essere un arbusto ornamentale con una piccola altezza di circa 6 metri. Oppure alberi alti 12 metri con frutti senza spine. I fiori sono di un rosso scarlatto brillante e provocatorio.
  8. Rosso carne. Non tollera la siccità e il caldo estremo. I frutti rotondi pungono debolmente. Foglie di colore verde espressivo e ricco. I fiori sono rosa scuro o rosso intenso.

In nessun caso dovresti mangiare i frutti di un ippocastano, è possibile solo fare medicinali in medicina. Sono velenosi, con un retrogusto amaro e pesante. Non contiene affatto proteine ​​e il valore nutritivo è estremamente basso.

La castagna è un albero senza pretese per decorare un orto

Il castagno è un albero molto bello con un aspetto peculiare. Ha una corona ampia e diffusa, l'altezza dell'albero raggiunge i 25 M. Più vicino a ottobre, i frutti maturano sull'albero e sembra anche molto elegante.

A proposito, molti tipi di castagne hanno frutti non commestibili. Quindi non aspettarti di avere una fonte di deliziose noci. No, nelle zone settentrionali le castagne sono più decorative. Ma gli alberi sono davvero buoni e svolgono un ottimo lavoro con il ruolo principale: decorare la terra.

Piantare e curare, allevare le castagne non è difficile. La cosa principale è far crescere una piantina vitale, quindi l'albero crescerà da solo.

In effetti, ci sono molte opzioni di allevamento per la castagna:

  • Talee;
  • Strati;
  • Prole di radice;
  • Semi.

Come prendersi cura adeguatamente

Un castagno che non necessita di particolari difficoltà di impianto e cure esclusive. Anche nei periodi di siccità, una pianta adulta avrà bisogno di un po 'd'acqua, ma ama il sole.

L'albero ha bisogno di fertilizzanti: nella stagione primaverile viene utilizzata materia organica, aggiungendo verbasco e urea, in autunno viene aggiunto nitroammofos alla composizione.

I rami secchi danneggiati devono essere rimossi mediante potatura sanitaria. È necessario distruggere la crescita e i germogli provenienti dal tronco. Pacciamare l'area circostante con trucioli di legno o torba, osservando uno strato di 10 cm.

Utilizzare nella progettazione del paesaggio

Il castagno è molto evidente, la sua presenza può cambiare radicalmente l'aspetto del giardino. Sembra vividamente l'unico, piantato al centro del prato e anche come parte dell'insieme generale del giardino.

Si armonizza bene con i sentieri lastricati in pietra fiancheggiati da viti o con un pozzo in stile montano. La riproduzione di uno stile di parco con piante appropriate o un piccolo arboreto è considerata di successo. Combina perfettamente:

  • con conifere;
  • con betulla di qualsiasi varietà esotica;
  • con noce della Manciuria;
  • con acacia bianca;
  • con salici piangenti;
  • con acero da zucchero;
  • con pioppi piramidali.

Il paesaggio fa un'impressione squisita, enfatizzata dall'eleganza del castagno. Le piante sottolineano il suo fascino naturale, contrastando nel colore del fogliame o nella densità della corona.

Prepararsi per la stagione invernale

La cultura non ha paura del gelo, ma i giovani alberi avranno bisogno di riparo mentre maturano per 2 anni.

I tronchi vengono avvolti utilizzando 2-3 strati di tela e fissandoli. La resistenza al freddo aumenta nel corso degli anni. Se si sono formate delle fessure sulla corteccia, coprirle con vernice da giardino.

Piatti Di Castagne

  • castagne - una manciata di pelate;
  • crema - 0,5 tazze;
  • brodo di carne - 2 tazze;
  • Pepe;
  • farina - 1 cucchiaio. il cucchiaio;
  • sale;
  • sedano - 1 gambo;
  • burro - 1 cucchiaio. il cucchiaio.

Preparazione:

  1. Tritate le castagne. Tritate il sedano. Mescolare. Versare il brodo. Coprite e lasciate cuocere per mezz'ora.
  2. Sbatti i prodotti bolliti con un frullatore.
  3. Metti il ​​burro in una padella calda. Sciogliere. Aggiungere la farina e friggere. Invia purè di patate. Bollire. Salate e spolverizzate di pepe.
  4. Versare il latte. Bollire.

Bollito

Ingredienti:

  • caffè forte - 100 ml;
  • castagne - 500 g;
  • cognac - 3 cucchiai. il cucchiaio;
  • tuorlo - 2 pezzi.;
  • panna pesante - 0,5 tazze;
  • zucchero a velo - 3 cucchiai. cucchiai.

Preparazione:

  1. Fai dei tagli nella castagna. Mettere in acqua bollente e far bollire per cinque minuti.
  2. Rimuovere la buccia. Bollire per un quarto d'ora.
  3. Mescola i tuorli. Versare la panna e aggiungere il cognac. Battere. Versare il caffè e mescolare. Aggiungere lo zucchero a velo. Far bollire fino a quando il composto si addensa.
  4. Mettere la frutta bollita su un piatto e versarvi sopra la salsa.

Condizioni di crescita

Uno dei principali vantaggi della castagna è che non necessita di condizioni speciali per la crescita. Sebbene, ovviamente, quando si riceve la massima quantità di calore e luce, l'albero si svilupperà molto più velocemente e avrà un aspetto molto più bello. Comunque sia, la castagna stessa non è molto esigente riguardo alla composizione del suolo e alle condizioni meteorologiche.

Ma quando si pianta un albero, è consigliabile attenersi ad alcune regole. Il rispetto di queste raccomandazioni ti consentirà di indurire la piantina e renderla resistente alle influenze ambientali aggressive:

  • Per una o più settimane le castagne vanno conservate in un luogo freddo. Il successo della loro germinazione dipenderà da questo.
  • Come piantare le castagne? Devi seppellire le noci preparate in terreno umido, soprattutto durante le piogge. Con tempo fresco e alta umidità, la piantina acquisirà rapidamente una buona immunità.
Valutazione
( 2 voti, media 4 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante