L'orchidea Phalaenopsis è una preziosa decorazione di un giardino fiorito domestico. Tuttavia, la coltivazione di queste bellissime piante è complicata dal fatto che molto spesso soffrono di marciume, malattie che possono essere causate da batteri o funghi. Controlla i tuoi animali domestici verdi più spesso per prendere misure tempestive per salvarli e, naturalmente, segui le regole per tenerli.
Esistono diversi tipi di marciume di cui soffre l'orchidea phalaenopsis:
- marciume nero;
- marciume bruno;
- marciume radicale;
- marciume fusarium;
- marciume grigio.
Come prevenire la decomposizione
Si consiglia di coltivare orchidee in contenitori trasparenti. Gli esperti associano questo alle peculiarità dell'esistenza di una pianta in natura. Le radici della Phalaenopsis sono visibili in contenitori trasparenti di vetro o plastica. Dovrebbero essere di colore verde chiaro quando sono sani e umidi. Se le radici diventano verde chiaro o bianche e le foglie appassiscono, la phalaenopsis necessita di annaffiature moderate e regolari. Contrariamente alla credenza popolare, le orchidee sono piuttosto tenaci, quindi è improbabile che piccoli difetti nella cura causino una rapida decomposizione dell'apparato radicale.
Di norma, le malattie dell'orchidea sono associate a un terreno selezionato in modo improprio oa un vaso troppo largo per il trapianto. Non dovrebbero esserci particelle dense di terra nel terreno, perché questo può causare ristagni d'acqua, portando alla morte delle radici e impedendo il flusso di ossigeno. È meglio usare un substrato per trapiantare la phalaenopsis, che consiste in muschio di sfagno e corteccia di pino secca. Puoi preparare tu stesso una composizione del genere.
Istruzioni su cosa fare a seconda della parte interessata della pianta
Le orchidee sono abbastanza suscettibili a tutti i tipi di malattie. Pertanto, è importante riconoscere immediatamente i segni per capire cosa fare se il punto di crescita, nucleo o collo alla base della foglia decade. Sfortunatamente, i membri della famiglia Orchid sono spesso colpiti dal marciume. Ciò è direttamente correlato alle condizioni di detenzione sbagliate.
Punto di crescita
Il primo passo è determinare la causa della malattia. Se la colpa è di danni meccanici, surriscaldamento o ipotermia, non è necessario isolare la pianta. Se c'è un peduncolo con gemme, dovrebbe essere tagliato, lasciando una parte del gambo con 2-3 gemme.
Cosa fare se il punto di crescita è marcito? Il trattamento sarà il seguente:
- Rimuovere tutti i tessuti danneggiati in modo che non rimangano macchie scure da nessuna parte.
- Disinfetta le sezioni.
- Per le malattie infettive nelle orchidee o come precauzione contro l'infestazione, dovrebbero essere usati fungicidi topici.
- Esamina regolarmente il fiore malato per vedere se il processo di decomposizione è ripreso.
- Le gemme sul peduncolo possono essere trattate con pasta ormonale di citochinine per stimolare l'aspetto dei bambini.
Nucleo
Per evitare che il marciume si diffonda all'interno del fiore, dovresti prendere misure tempestive:
- Rimuovi tutte le aree marce fino ai tessuti vivi.
- È possibile la rimozione dell'intero nucleo.
- Dopo ogni taglio, trattare lo strumento con alcol.
- Brucia le ferite con iodio o verde brillante, cannella in polvere, carbone attivo.
- Monitorare le condizioni dell'impianto.
- Se dopo un po 'noti la comparsa di un nuovo marciume, ripeti la procedura di rimozione.
Collo
Sintomi di marciume: le foglie ingialliscono, cadendo dal collo dello stelo. È difficile vedere la malattia visivamente, perché la decomposizione si verifica nel collo stesso.
Le ragioni:
- irrigazione frequente;
- inchiodamento lungo delle radici nel terreno umido;
- bassa temperatura ambiente.
Trattamento:
- Prepara una lama affilata e disinfetta.
- Tagliamo l'intera parte marcia del collo al tessuto vivente.
- Puliamo le fette con una lama.
- Trattare il terreno e la pianta con una soluzione allo 0,2% di Fundazol o Topsin. Versiamo il preparato direttamente nella ferita della pianta.
- La procedura deve essere eseguita almeno tre volte con un intervallo di 2 settimane.
- Inseriamo il vaso nella sua posizione originale, aspettiamo l'aspetto di un bambino di lato.
Caratteristiche della struttura del sistema di root
Se un'orchidea ha radici marce, cosa fare per ravvivare la pianta? Per evitare errori futuri, è necessario determinare cosa ha causato esattamente il decadimento. La Phalaenopsis ha una struttura speciale del sistema radicale. La pianta non ha peli sulle radici, attraverso i quali scorre solitamente l'umidità. La parte superiore della radice è costituita da cellule cave, in cui il liquido entra attraverso i capillari. L'umidità può essere "pompata" da uno strato di cellule a un altro. A causa di ciò, l'acqua si sposta prima al centro del sistema e solo successivamente verso l'alto. Affinché l'acqua possa passare liberamente tra gli strati, sono necessarie determinate condizioni, ad esempio una luce intensa.
I problemi di decadimento si verificano, di regola, in inverno. Durante questo periodo, nella corsia centrale, la carenza di luce solare si avverte in modo particolarmente acuto. Nel loro ambiente naturale, le orchidee vivono ai tropici, dove non è necessario affrontare la mancanza di sole. Ma quando non c'è abbastanza luce, tutta l'umidità rimane negli strati superiori, il che fa ingiallire le foglie. Nel terreno sciolto, una piccola quantità d'acqua evaporerà naturalmente, ma parte di essa può causare marciume radicale.
Muffa polverosa su un'orchidea
Muffa polverosa non raro nella pratica dell'allevamento delle orchidee. Questa malattia è molto spesso affrontata da coloro che stanno appena iniziando a coltivare orchidee e ancora non sanno tutto su come prendersi cura di loro.
Muffa polverosa su un'orchidea
Una tale malattia si verifica a causa del fatto che le piante erano suscettibili all'effetto serra, in altre parole, c'era molta umidità e molto caldo. Spesso questo accade quando l'orchidea è ben irrigata e si trova vicino a una fonte di calore. Di conseguenza, c'erano molti fumi e quindi la pianta è stata esposta all'oidio.
Semplicemente non è realistico non notarlo. L'oidio appare come una fioritura bianca su foglie e fiori di orchidee. È necessario iniziare immediatamente il trattamento, non appena si vede la sua manifestazione, altrimenti semplicemente non sarà realistico salvare la pianta.
La prima cosa da fare è rimuovere tutta la placca. Se, a causa del verificarsi di oidio, non si è ancora verificato il marciume, sarà sufficiente lo sfregamento e se il marciume è già apparso sotto la fioritura, è necessario tagliare le aree danneggiate con un tagliente, sterile oggetto. Tratta l'intera pianta con Topsin-M.
Dopo gli eventi, assicurati di normalizzare le condizioni per mantenere la tua orchidea.
Perché un'orchidea ha radici che marciscono
Se le radici di un'orchidea sono marcite, ciò può essere causato da:
- compattazione del terreno in cui cresce la phalaenopsis;
- ustioni a parti della pianta;
- alimentazione aggressiva;
- danno meccanico all'apparato radicale, ad esempio, durante il trapianto di una pianta;
- attacco da parassiti e malattie.
Le malattie fungine, che sono una causa comune di marciume radicale, sono particolarmente pericolose per le orchidee.
Marciume radicale dell'orchidea Phalaenopsis
Se le foglie della phalaenopsis diventano marroni e le radici si ammorbidiscono, molto probabilmente pianta stupito marciume radicale orchidee. Le migliori condizioni per lo sviluppo di questa malattia sono le alte temperature e l'umidità nella stanza.
Se la malattia viene trascurata, la pianta ha poche possibilità di sopravvivenza.
Se le radici della pianta sono influenzate solo dal marciume, l'orchidea può essere salvata.
Compattazione del terreno in una pentola
Il substrato ottimale per la coltivazione della phalaenopsis è una miscela di muschio e corteccia di pino secca. Le piante che vengono coltivate in un terreno normale hanno maggiori probabilità di ammalarsi e morire più velocemente. Ciò è dovuto anche alle caratteristiche strutturali del sistema di root. Anche un substrato che è adatto nella composizione deve essere sostituito di volta in volta con uno nuovo. Il terreno perde la sua struttura, diventa fortemente compattato e può sgretolarsi in piccole particelle. Tutto ciò influisce negativamente sulle foglie e sul sistema radicale della pianta. Se le radici di un'orchidea sono marce, cosa fare? Ovviamente, salvare la phalaenopsis solo sostituendo il terreno non funzionerà più, ma per evitare una situazione del genere, il substrato deve essere cambiato. Non deve essere permesso di sigillare.
Definizione e segni esterni di carie del tronco
La putrefazione è una definizione generale di malattie causate da funghi e batteri fitopatogeni. Nel processo di sviluppo, la decomposizione porta a danni a lame fogliari, steli, radici, in una fase più avanzata - per completare il decadimento, l'essiccazione e la rapida morte dei fiori decorativi.
Leggi di più sul motivo per cui le foglie di orchidea marciscono e cosa fare al riguardo, leggi qui.
Sintomi esterni: piccole macchie scure compaiono sullo stelo o alla base dell'esotico, che crescono nel tempo. Questo fenomeno comporta l'ingiallimento o l'oscuramento delle foglie alla base, che cadono in massa.
La condizione generale delle orchidee è caratterizzata da:
- debolezza;
- perdita di turgore;
- le qualità decorative si deteriorano;
- la durata della fioritura diminuisce;
- i processi di fotosintesi sono spesso inibiti;
- la crescita si ferma.
Brucia con fertilizzanti e medicazioni
La Phalaenopsis è molto sensibile a vari tipi di alimentazione, quindi è necessario essere estremamente attenti in questa materia. I sali di potassio e fosforo possono influire in modo particolarmente negativo sulle condizioni della pianta. Quando si utilizzano prodotti chimici concentrati, le radici possono essere bruciate, dopodiché non possono più svolgere completamente tutte le loro funzioni. Cosa fare se un'orchidea ha radici marce a causa di ustioni chimiche? È necessario interrompere immediatamente la concimazione e trapiantare la pianta in terreno fresco. Durante il trapianto, le aree decomposte del sistema radicale vengono rimosse. Se la lesione è minore, la pianta non avrà bisogno di un trattamento aggiuntivo.
La comparsa di macchie sui fiori di orchidea
Le macchie sui fiori di orchidea appaiono raramente a causa di una malattia, il motivo principale del loro aspetto è un danno meccanico. Di solito si seccano e i bordi di questi punti sono sempre irregolari.
Petali di orchidea
Possono comparire anche durante il trasporto, se all'interno della confezione si è formata della condensa e i fiori erano in un'umidità molto elevata.
Tali macchie compaiono anche a causa del fatto che il fiore era al sole e allo stesso tempo c'erano gocce d'acqua sui fiori. In questo caso, la goccia funziona come una lente d'acqua e il fiore si brucia, cosa che vedi sul fiore sotto forma di macchie.
Abbastanza raramente, ma è ancora possibile, questa è la sconfitta della pianta da parte del fungo. In questo caso, le macchie appaiono molto rapidamente. Entro un solo giorno, tutti i fiori possono macchiarsi. Inoltre, l'intera pianta sarà influenzata dal fungo, gli steli e il fogliame diventeranno acquosi e la muffa non rallenterà su di essi. In questo caso, è urgentemente necessario trattare l'intera pianta con un agente antifungino, che può essere acquistato in qualsiasi negozio specializzato. Inoltre, una tale pianta deve essere posizionata separatamente dal resto, altrimenti tutte le piante che si trovano nelle vicinanze, in particolare le orchidee, saranno infette.
Danno meccanico
Man mano che la phalaenopsis cresce, la pianta deve essere trapiantata. È facile danneggiare il sistema radicale durante il trapianto.Anche un taglio insignificante sarà sufficiente perché una parte della radice smetta di svolgere pienamente le sue funzioni. La radice può iniziare a marcire, quindi il marciume si diffonderà in tutto il sistema, portando alla morte della pianta. Come rianimare un'orchidea se le radici sono marcite? In caso di danno meccanico (se rilevato in tempo), di solito è sufficiente tagliare le aree danneggiate e disinfettare le sezioni.
Perché c'è un problema?
I principali fattori che possono portare a processi di decadimento includono quanto segue:
- irrigazione eccessiva;
- bassa temperatura ambiente;
- alta umidità nella stanza;
- selezione errata della medicazione superiore;
- quantità di luce insufficiente;
- terreno inadatto alla crescita;
- danni alle piante da malattie fungine.
Importante! La causa del processo putrefattivo può essere un danno meccanico alle foglie e al tronco. Anche una marmellata apparentemente insignificante può causare marciume.
Funghi e batteri
Molto spesso, un'orchidea è affetta da marciume umido, grigio e marrone. Fusarium viene spesso diagnosticato in un fiore. Tutte queste malattie si manifestano come macchie, che iniziano a crescere rapidamente dalle aree malate a quelle sane.
Fecondazione errata
Quando si utilizzano basi minerali complesse, la pianta riceve troppo azoto. La sostanza sopprime l'immunità del fiore, consentendo alle malattie di infettare i peduncoli e le foglie.
Grande quantità di umidità
L'irrigazione frequente porta alla formazione di funghi. L'orchidea va annaffiata solo dopo che il terreno è completamente asciutto, mentre l'acqua va stabilizzata e non fredda.
Terreno solido
Un'orchidea non può crescere in un terreno densodove le manca l'aria. Allo stesso tempo, l'acqua viene costantemente trattenuta in tale terreno, che non può defluire nel pozzetto.
Illuminazione e temperatura improprie
Una luce insufficiente porta a una rapida crescita della muffa. Lo stesso processo è facilitato da una violazione del regime di temperatura.
L'orchidea dovrebbe stare su un davanzale in una stanza con una temperatura di 18-24 gradi. In inverno e con tempo nuvoloso, il fiore dovrebbe essere ulteriormente illuminato con un phytolamp.
Le foglie marce possono causare la morte dell'intero fiore. Inoltre, la malattia può diffondersi rapidamente ad altre piante, specialmente a quelle delicate come l'orchidea. Per questo motivo, tutti i fiori interessati dovrebbero essere messi in quarantena.
Attacco di parassiti
Come rianimare un'orchidea se le radici sono marcite e le foglie sono cadute? Se la pianta è in gravi condizioni, molto probabilmente non sarà possibile salvarla. Ma devi assolutamente conoscere le ragioni della morte della phalaenopsis per evitare tali errori nella cura di altre orchidee. Forse il motivo è l'attacco dei coleotteri clic. Tali parassiti depongono larve che mangiano i processi radicali. Si verifica il marciume, che nel tempo può diffondersi all'intera pianta.
Come risultato dell'attacco dei coleotteri clic, l'orchidea cessa di ricevere la quantità richiesta di umidità, motivo per cui le foglie ingialliscono e appassiscono. Come salvare un'orchidea se le radici sono marce dai parassiti? Innanzitutto, è necessario sciacquare a fondo l'apparato radicale della pianta in acqua calda e pulita, quindi cambiare il terreno con uno nuovo e trapiantarlo nella pianta. Il vaso deve essere disinfettato o se ne deve prendere uno nuovo.
La Phalaenopsis non deve essere annaffiata per dieci giorni dopo il trapianto. È necessario attendere questo periodo per assicurarsi che non siano rimasti parassiti nel substrato o nelle radici. Il fatto è che le larve non sopportano la siccità. L'infezione può ripresentarsi se l'irrigazione viene avviata immediatamente. Durante questo periodo, dovresti anche abbandonare la medicazione superiore e l'uso di sostanze chimiche, perché un apparato radicale indebolito può bruciarsi.
Irrigazione in un nuovo posto - rigorosamente una settimana dopo
Durante il trapianto, le radici della pianta vengono spesso lavate e poste anche in una soluzione di manganese e in una soluzione vitaminica. Queste procedure mantengono le radici sufficientemente umide.Pertanto, immediatamente dopo il trapianto, non è necessaria un'irrigazione aggiuntiva del fiore, altrimenti può portare alla decomposizione del sistema radicale.
La prima annaffiatura è consigliata dopo che l'orchidea si è adattata a un nuovo posto, ciò avverrà tra una settimana.
È importante sapere che l'irrigazione tradizionale non è adatta per questi fiori: versare l'acqua in una pentola. Il metodo più adatto è immergere la pentola in un contenitore d'acqua alla temperatura di una trentina di gradi. All'acqua possono essere aggiunti estratti di crescita e fertilizzanti adatti. In questa posizione il fiore va lasciato dai venti ai trenta minuti, dopodiché si toglie il vaso e si lascia scolare il liquido in eccesso. Il momento più adatto per l'irrigazione è la prima metà della giornata.
In condizioni naturali, questa pianta riceve ulteriore umidità attraverso le radici aeree dall'ambiente durante la rugiada o la nebbia. Pertanto, l'umidità dell'aria compresa tra il cinquanta e il sessanta percento è favorevole. In questo caso, puoi inumidire le foglie e le radici aeree spruzzando acqua da un flacone spray.
Pertanto, affinché l'orchidea possa deliziarti a lungo con il suo aspetto sano, durante il trapianto è necessario osservare tre semplici regole: scegliere il terreno giusto, tagliare correttamente le radici marce e l'acqua per la prima volta una settimana dopo la procedura. A causa dell'osservanza di queste regole, le radici del fiore possono essere protette dalla decomposizione.
Come capire che le radici stanno marcendo
Come rianimare un'orchidea, se le radici sono marcite, a casa? Sarà possibile salvare la pianta solo se si nota per tempo che le radici non sono in ordine. Questo può essere determinato dai seguenti segni: la parte aerea della pianta inizia a vacillare, sulle pareti del contenitore compaiono tracce di sporulazione o alghe verdi, le foglie hanno perso la loro elasticità (non tornano alla normalità dopo l'irrigazione), le radici aeree si sono scurite, secche o ammorbidite.
Se compare almeno uno di questi sintomi, è necessario controllare le condizioni delle radici. Per fare questo, la pianta dovrebbe essere estratta dal terreno. È necessario determinare quante radici vive sono rimaste e il resto deve essere rimosso immediatamente. Puoi iniziare a salvare la pianta solo dopo questa fase.
Segni di sconfitta
La presenza di marciume sulle orchidee è determinata in base alla presenza dei seguenti sintomi:
- le foglie perdono elasticità, colore brillante, tono;
- una tinta marrone appare alla base della foglia;
- rapida estinzione della massa verde;
- la comparsa di macchie scure sul collo o sul tronco;
- si osservano macchie marroni sulle infiorescenze;
- tracce verdastre di sporulazione sono visibili sulle pareti del vaso da fiori;
- parte superiore della pianta allentata e instabile.
Crescere nuove radici
Se le radici di un'orchidea sono marcite, come salvare la pianta? Il metodo di rianimazione della phalaenopsis dipende da quanto è danneggiato il sistema radicale della pianta. Quando le foglie diventano letargiche, i bambini smettono di crescere e l'irrigazione non funziona, è necessario estrarre la pianta dalla pentola e ispezionare la parte inferiore. Le radici viventi sono salde e salde al tatto. A causa della mancanza di luce, possono diventare marroni, ma questo non significa malattia. Le radici marce diventano vuote, si espandono nelle mani e, quando vengono premute, l'acqua scorre fuori da esse. Una tale pianta non può più essere salvata. È necessario tagliare le aree colpite dalla necrosi.
Se tutte le radici sono marcite, puoi provare a coltivarne di nuove. Questo metodo prevede l'uso di un substrato di qualità con una buona struttura e una densità sufficiente. Durante il periodo di recupero, dovresti cercare di annaffiare la pianta il meno possibile. Questo dovrebbe essere fatto solo se il terreno è asciutto. Altrimenti, le giovani radici potrebbero ricominciare a marcire. L'irrigazione è preferibile al mattino con acqua filtrata.
Innanzitutto, i siti di taglio devono essere disinfettati. Per questo, viene utilizzata la polvere di carbone attivo e alcuni giardinieri usano la cannella. Si sconsiglia di utilizzare preparati contenenti alcol.Tali sostanze chimiche non faranno che peggiorare le cose, perché la pianta indebolita sarà ancora più bruciata e seccata. Ciò renderà molto più difficile la crescita di radici sane.
Quindi l'orchidea deve essere asciugata all'aria per tre ore. La pianta necessita di essere trattata con "Zircon" o "Epin". La soluzione viene diluita in acqua pulita (una goccia per litro d'acqua). I resti delle radici vengono posti nel liquido per una o due ore, ma l'acqua non deve toccare le foglie. È importante ricordare che sarà possibile far rivivere con successo la pianta solo se l'orchidea riceve abbastanza luce. In inverno, ad esempio, è necessario illuminare con un phytolamp. È anche necessario trattare le foglie con acido succinico. Questo aiuterà la pianta a recuperare più velocemente.
Marciume nero e marrone delle orchidee
Questa malattia delle orchidee phalaenopsis (e non solo) appare per la prima volta sulle foglie della pianta con macchie acquose marroni o nere. Si scuriscono rapidamente, si espandono, catturando un'area sempre più grande di foglie. Le aree colpite diventano morbide e il fluido fuoriesce da esse quando vengono premute. Di solito marciume orchidee inizia su foglie giovani, scendendo rapidamente lungo la pianta - a pseudobulbi e radici. Il processo è accelerato a basse temperature di mantenimento e annaffiature troppo abbondanti.
Le macchie nere sulle foglie della phalaenopsis sono un segnale di una formidabile malattia della pianta.
La putrefazione nera del collo dell'orchidea phalaenopsis porta alla morte dei tessuti vegetali.
La pianta è morta di marciume nero del collo
Macchie di marciume bruno sulla foglia dell'orchidea.
Illuminazione e cura in serra
La pianta danneggiata deve essere dotata di un'illuminazione abbondante e diffusa. Le temperature dell'aria adatte vanno da + 22 ... + 25 ° C. Le basse temperature non aiuteranno la crescita di nuove radici, ma provocheranno solo la muffa. Una temperatura troppo alta farà evaporare attivamente l'umidità piuttosto che assorbirla. In questo caso, la crescita delle radici sarà impossibile o notevolmente rallentata.
La serra deve essere ventilata due volte al giorno. Ciò accelererà la formazione di nuove radici. Si consiglia di ventilare la serra di sera o di notte. In inverno 20 minuti sono sufficienti per l'aerazione e in estate si può lasciare la serra aperta fino al mattino presto. Ciò andrà a beneficio solo della pianta immatura, che si sta riprendendo da cure improprie, attacchi di parassiti o ustioni chimiche con fertilizzanti.
Nei punti di contatto con il muschio, è necessario ispezionare periodicamente l'apparato radicale della pianta e delle foglie. Se si notano aree scure piene d'acqua, la phalaenopsis deve essere estratta dalla serra e asciugata bene, quindi adagiata sull'altro lato.
Profilassi
Per la prima volta dopo l'amputazione, assicurati di aderire alle seguenti raccomandazioni:
- Mantenere una temperatura confortevole in estate: + 22-25 ° C, in inverno + 16-18 ° C. La differenza nelle differenze di temperatura non deve superare i 5 ° C. A temperature superiori a + 25 ° C e elevata umidità, si sviluppano infezioni fungine ea temperature inferiori a + 15 ° C - batteriche.
- Umidità nel range del 50-60%.
- Nella prima settimana, non innaffiare e poi una volta ogni 7-10 giorni, in mezzo, il terreno dovrebbe asciugarsi completamente.
- È imperativo rimuovere l'acqua stagnante nelle ascelle delle foglie dopo l'irrigazione.
- Escludere l'uso di preparati minerali.
- L'illuminazione è richiesta diffusa, non brillante.
- Aerare regolarmente la stanza, ma l'aria fredda non dovrebbe entrare sull'orchidea.
È importante che tutti gli amanti delle orchidee ricordino: una pianta è esposta alle malattie solo in uno stato indebolito. Quando un fiore esotico ha una buona immunità, non ha paura di nulla. Segui le regole di assistenza di base, quindi non devi prendere misure di emergenza.
Nutrire una pianta malata
Se le radici di un'orchidea sono marce, cosa fare? Dopo il trapianto in serra, per stimolare la crescita dell'apparato radicale, la medicazione superiore deve essere eseguita una volta ogni dieci o venti giorni. Allo stesso tempo, è necessario garantire che il contenuto di azoto nei fertilizzanti non superi il 14%.Il potassio e il fosforo contribuiscono alla crescita attiva di radici sane e anche una pianta indebolita ha bisogno di ferro. Il sovradosaggio con preparati di ferro è quasi impossibile, quindi puoi fertilizzare la Phalaenopsis ogni due o tre giorni. I regolatori della crescita dovrebbero essere applicati solo una volta al mese.
Per mantenere l'elasticità delle foglie, strofinarle con una soluzione di miele o zucchero. Devi diluire un cucchiaino in un litro d'acqua. Il fertilizzante può essere aggiunto allo stesso liquido. Tuttavia, questo metodo è inaccettabile per il ripristino delle radici atrofizzate.
Qual è il modo migliore per elaborare?
I farmaci più efficaci per la prevenzione e il trattamento del processo di decadimento sono i fungicidi. Questi sono fondi che eliminano gli agenti causali delle malattie fungine nei rappresentanti della flora. I componenti dei fungicidi sono:
- rame;
- manganese;
- mercurio;
- materia organica;
- aldeidi.
Farmaci anti-marciume popolari:
- Fitosporin-M adatto per il trattamento di malattie fungine e batteriche.
- Quadrix - un farmaco ad ampio spettro, prodotto sulla base della sostanza azoxystrobin, utilizzato a scopo profilattico e terapeutico.
- Solfato di rame a base di solfato di rame, si osserva un effetto positivo dopo 3 ore.
- Mikosan utile nelle fasi iniziali dello sviluppo della malattia, attiva il lavoro delle lectine, stimola il sistema immunitario.
- Liquido bordolese, anche realizzato sulla base di una soluzione di rame. Anche nella composizione è presente la calce per abbassare l'acidità del terreno.
Se il fiore ha un danno minore, cioè l'infezione è nelle fasi iniziali, allora puoi usare rimedi popolari:
- Soluzione di Iodio. Diluire 5 gocce della sostanza in 5 litri d'acqua, spruzzare la pianta una volta alla settimana.
- Tintura all'aglio. Insistere 100 g di bucce d'aglio in 10 litri di acqua tiepida per un giorno.
- Infuso di senape. 50 g di senape in polvere vengono versati con 5 litri di liquido caldo. Questa miscela vale 2 giorni in un luogo buio, prima dell'uso, diluire con acqua 1: 1.
Nelle fasi successive, non ce la farà in alcun modo senza la chimica. Certo, i metodi tradizionali sono semplici da eseguire, né tossici né dannosi, ma non sempre efficaci. Possono essere usati come misura preventiva.
Periodo di recupero
Come rianimare un'orchidea se le radici sono marcite? Con qualsiasi metodo di recupero, la pianta impiegherà un periodo da un mese a un anno per guarire. Tutto dipende dallo stato iniziale della phalaenopsis, dal numero di radici, dalla percentuale di quelle marce, dallo stato delle foglie e dalle condizioni di detenzione.
Non appena la lunghezza delle nuove radici raggiunge i tre o quattro centimetri, la pianta può essere trapiantata nel substrato. Ma devi prendere non il contenitore in cui era precedentemente contenuta la pianta, ma un piccolo vaso. La torba è adatta. Un tale contenitore è conveniente perché quando le radici vengono ripristinate, non è necessario un trapianto, il che danneggia l'orchidea. La Phalaenopsis può essere semplicemente spostata interamente in un nuovo contenitore con un substrato.
L'irrigazione dopo il trapianto di una pianta praticamente sana è necessaria come al solito. Per due o quattro settimane, la pianta deve essere fissata su un supporto. La Phalaenopsis inizierà a riprendersi dopo un po '. Potrebbe apparire un bambino radice, che è indesiderabile rimuovere, perché questo indebolirà la pianta.
Phalaenopsis orchid fusarium marciume (fusarium)
Renditi conto che la pianta è malata marciume fusarium, è possibile su foglie ingiallite e giovani germogli, la comparsa di macchie su di essi. Le lame delle foglie si ammorbidiscono e si arricciano, su di esse si può notare una leggera fioritura, che rappresenta le spore del fungo. Minacciata dal marciume fusarium, orchidee phalaenopsis e altre specie tenute in ambienti scarsamente ventilati con elevata umidità.
Segni di marciume fusarium sulle foglie di un'orchidea da camera.
La pianta è gravemente colpita dal fusarium, tutti i tessuti sono colpiti.
Cosa fare per evitare che il fogliame scompaia?
Se il fiorista nota che le foglie della pianta iniziano a marcire, dovresti immediatamente prendere misure per salvarla:
- Metti il fiore in un'altra stanza per isolarlo dalle piante sane.
- Taglia le foglie danneggiate. In questo caso, gli strumenti devono essere calcinati o trattati con un antisettico. Il taglio risultante sul tronco viene anche disinfettato utilizzando carbone attivo o un antisettico senza alcool.
- Dopo aver rimosso la parte fogliare danneggiata, viene applicato un fungicida.
- È imperativo trattare il telaio della finestra e il davanzale su cui si trovava l'orchidea malata.
- Se possibile, il fiore viene trapiantato in un altro vaso e quello vecchio viene immerso per quattro ore in acqua saponosa.
- Dopo la lavorazione, si consiglia di non inumidire il terreno per una settimana.
- Assicurati di guardare le ferite risultanti nel momento in cui gli insetti compaiono in esse e trattale ogni giorno con carbone, cannella o antisettico, ma solo senza alcol.
Attenzione! Tutte le foglie dovrebbero essere tagliate su un panno verde per evitare di marcire nel cuore del fiore. Se il marciume è all'interno del nucleo, dovrebbe essere rimosso, la pianta può vivere senza di esso, ci vorrà solo un po 'più di tempo per riprendersi.
E se le foglie diventassero gialle?
Ci sono vari motivi per l'ingiallimento. I principali sono:
- violazione del regime di irrigazione;
- disturbi termici;
- scottature solari;
- fertilizzanti sbagliati;
- malattia.
Le foglie possono ingiallire naturalmente man mano che invecchiano e cadono presto. Di regola, il cambio di colore inizia dal fondo dell'orchidea. Tagliarli non ne vale la pena, questo danneggerà il fiore.
Importante! La pianta deve essere ispezionata regolarmente, la diffusione del marciume avviene molto rapidamente.
La causa più comune è l'irrigazione impropria. Se l'orchidea viene annaffiata in modo irregolare, le sue foglie possono diventare leggermente gialle. In caso di gravi violazioni, cambiare completamente il colore. Ma questa pianta non tollera una quantità eccessiva di umidità.
Forse l'orchidea è stata esposta alla luce solare per troppo tempo o senza alcuna influenza. Anche i bruschi cambiamenti di temperatura influiscono sul colore. Quando le macchie colorate crescono, parla della malattia.
Una volta individuata la causa, è necessario eliminarla. In caso di violazione del regime di cura - tornare alla normalità, in caso di malattie - rimuovere le aree colpite, trattare la pianta con fungicidi, migliorare la cura.
Come trapiantare un'orchidea colpita?
È necessario esaminare attentamente il fiore e determinare in quali condizioni si trova il collo o la base, quindi rimuovere con attenzione la pianta dal vaso di fiori. Rimuovere il substrato dalle radici. Il peduncolo è tagliato. Rimuovere tutte le parti indesiderate marce o secche fino a quando il tessuto non è sano. Le ferite risultanti devono essere cosparse di un agente battericida, nonché del farmaco necessario per combattere la carie e le malattie.
L'orchidea viene trapiantata in un nuovo vaso con un substrato pulito. È impossibile annaffiare immediatamente, ci vuole tempo. La pianta rianimata deve essere costantemente monitorata.
Il fiore deve essere rimosso dai raggi del sole e monitorato in serra. Nessuna irrigazione richiesta.
Rianimazione dei fiori
C'è un modo per salvare un'orchidea da un punto di crescita perso. La pianta pulita deve essere lavorata e calata in un vaso con acqua a temperatura ambiente, mentre la parte superiore non deve venire a contatto con l'umidità. Sono collocati in un luogo ben illuminato. A differenza della lavorazione del nocciolo, non è necessario esagerare tagliando le radici colpite dal marciume, poiché potrebbero non riprendersi e nuove foglie non cresceranno con esse.
La parte inferiore va provata per essere ripristinata. Il morbido velamen danneggiato viene rimosso, lasciando nuclei elastici, che sono chiamati fili. Queste sono le vere radici della phalaenopsis, se sono ancora elastiche, allora devi lasciare la loro lunghezza. Se la pianta inizia ad essere lasciata senza la cima, non c'è bisogno di aspettare. L'orchidea viene estratta dal vaso di fiori, la parte inferiore viene esaminata.Un fiore malato viene posto in una serra, ponendo sotto un pezzo di polistirolo e muschio bagnato. Dopo le procedure elencate, apparirà un nuovo sistema di root e le foglie ricresceranno.
Come curare la placca sulle foglie?
La placca può verificarsi a causa di:
- marciume grigio;
- muschi e alghe;
- infezione da mosca bianca;
- ruggine;
- verme farinoso.
Il trattamento varia a seconda della causa. Se si tratta di un'infezione fungina (marciume grigio, ruggine, ecc.), Utilizzare fungicidi. E se appare una fioritura bianca, allora la questione è nei parassiti e solo un insetticida aiuterà.
Ciclo di vita delle piante
L'orchidea ha 3 periodi: un periodo di riposo e crescita attiva, nonché un periodo di fioritura, che dura circa 2 mesi. Fino a questo momento, si verifica la crescita di peduncoli e gemme. Dopo che l'ultimo fiore è caduto, la pianta non si ritira immediatamente, ma dopo 15-20 giorni. L'ingiallimento e la caduta della fila inferiore di fogliame sono considerati un processo naturale.
Le orchidee devono scartare il vecchio fogliame quando cresce abbastanza nuovo fogliame, perché non è in grado di "nutrire" tutte le foglie.
Le conseguenze dell'annerimento delle piante
Quando si esamina visivamente la phaleopsis, si notano macchie scure, macchie, punte o radici nere: questo è un segnale per l'azione. L'impianto ha bisogno di aiuto di emergenza. Se il trattamento non arriva in tempo al momento giusto, allora l'orchidea è sull'orlo della morte (abbiamo parlato se è possibile salvare un'orchidea senza radici e foglie e come farlo, ne abbiamo parlato nel nostro materiale ). È possibile questo nelle fasi successive, questa lesione può causare il processo di decadimento dell'orchidea: appariranno dei puntini sui fiori e sullo stelo, gradualmente tutto il fiore diventerà nero, e in tal caso è già inutile fare qualcosa.
Mezzi che possono salvare la pianta se le foglie sono marce
Chimica.
Fitoverm (o analoghi) è innocuo per l'uomo, ma efficace contro i parassiti. La soluzione rimasta dopo la procedura di trattamento non deve in nessun caso essere versata in un serbatoio o in una fogna. Il container in cui Fitoverm era divorziato viene bruciato. Un altro potente rimedio è Actellic. Viene utilizzato nelle situazioni più difficili.
Naturale.
Uno dei rimedi naturali più comuni è la soluzione di sapone. Aiuta a superare varie infezioni, funghi, insetti. Facilissimo da preparare. Possono pulire le radici, il fogliame, riempire completamente il terreno. Per prevenire, nei prossimi 5-6 giorni è necessario spruzzare il fiore con acqua saponosa.
Cause e malattie
A casa, quando le foglie di un'orchidea diventano nere, la diagnosi viene fatta dal fiorista stesso. Non è difficile farlo confrontando i sintomi. Inoltre, potrebbe esserci un ritardo nella crescita dei fiori, perdita di vegetazione, necrosi dei tessuti. Le macchie possono essere di diverse dimensioni, tipi: punti, vene, depressioni, nervose sottili o carnose, a seconda del tipo di orchidea, secche e bagnate, prima ingialliscono o mostrano immediatamente il nero.
Sulla phalaenopsis, l'ustione da calore e l'ustione solare sono simili. Nasce da getti d'aria calda di un termoventilatore, batterie. Sembrano una macchia nera incorniciata da una striscia gialla. È impossibile curare la pianta, la foglia stessa, quando invecchierà naturalmente, cadrà. Inoltre, le foglie di orchidea diventano bianche, diventano marroni, anneriscono con macchie di scottature solari, formando depressioni. Ricorda che anche le piante esotiche più amanti del calore hanno paura della luce solare diretta, quindi devono essere ombreggiate da maggio a ottobre.
Una malattia causata da batteri patogeni, manifestata sul verde da macchie scure in Oncidiums, Cymbidiums. Simile alle ustioni, ma tende ad aumentare. L'appassimento del fusarium è caratterizzato da macchie scure depresse, una sorta di ribollimento dei tessuti, il loro successivo sgretolamento, quando rimane solo una rete nera, di conseguenza, la caduta del verde.
Infezioni fungine
In natura, le infezioni vengono trasmesse dagli alberi, gli agenti patogeni possono arrivare dalle piante esportate illegalmente dall'Asia.Spesso trovati su Dendrobiums, possono essere pericolosi per l'uomo. All'inizio, le macchie del fungo Exserohilum rostratum sono scure con un bordo giallo, quindi il centro si asciuga, sbianca o perfora.
Con la septoria, Oncidium, Lelia, Cattleya, Cymbidium il più delle volte soffre del patogeno Septoria selenophomoides. Le macchie sono inizialmente bagnate, quindi si scuriscono, acquisendo una tinta marrone e nera, vengono premute, appare un bordo giallo. Esteriormente simile allo spotting batterico. Viene anche trattato con fungicidi, è necessario rimuovere i germogli malati con la disinfezione delle sezioni.
Stranamente, ma le orchidee possono anche essere ammalate di malattie virali. Se una diagnosi simile è stata trovata in una pianta, deve essere urgentemente rimossa dalle altre e distrutta. Non esiste un metodo efficace per trattare una pianta dai virus.
La cosa più spiacevole è che il virus non appare nella pianta per molto tempo. Può essere evidenziato dalla forma e dal colore della pianta modificati. Ricorda: se hai diversi vasi da fiori e annaffiature comuni in un contenitore, tutte le piante sono infette.
Il virus può essere introdotto elaborando l'orchidea con strumenti. Non appena compaiono condizioni favorevoli per la sua riproduzione, viene immediatamente attivato. Tali condizioni sono una forte diminuzione o aumento della temperatura, dell'umidità, un cambiamento nell'habitat, che portano l'orchidea allo stress.
Se sospetti che una pianta sia infetta da un virus, prima deve essere isolata e trattata con qualsiasi antibiotico, quindi con un fungicida.
Le orchidee sono fiori fantastici che possono decorare qualsiasi stanza. Ma sono piuttosto esigenti nelle cure, la cui deviazione porta a varie malattie. È necessario eseguire costantemente varie misure preventive, per stimolare la crescita e la fioritura della pianta.
Qual è la causa del danno alla canna?
- Danno meccanico.
La putrefazione può formarsi a causa della caduta o di lesioni a una parte del fiore. Se non fornisci assistenza in tempo, cioè tratta l'area danneggiata con un antisettico, il risultato sarà la decomposizione dello stelo. Congelamento.
I coltivatori di fiori principianti irrigano con noncuranza. Fanno una doccia calda per l'orchidea, ma dimenticano l'acqua che si accumula nei seni. Non c'è niente di pericoloso in questo durante l'estate. Il caldo farà evaporare rapidamente l'acqua.
Segni di malattia
I seguenti sintomi possono indicare la malattia:
Le foglie sono diventate meno elastiche, hanno acquisito morbidezza.- Oscuramento ed essiccamento delle radici aeree.
- La pianta è diventata instabile, traballante.
- C'è una placca di spore sulle pareti interne del vaso.
Tutti questi sono i primi segni di malattie putrefattive dell'orchidea. Con le prime azioni di rianimazione, il fiore può essere riportato in vita. Ma prima vale la pena scoprire perché l'orchidea ha iniziato a morire.
Come determinare visivamente che un fiore è malato e deve essere rianimato?
È abbastanza facile capire che i processi putrefattivi hanno iniziato a svilupparsi sul fiore. L'orchidea mostrerà sintomi caratteristici per questo:
- il fogliame inizia a ingiallire attivamente e scurirsi alla base;
- le foglie diventano letargiche e poco attraenti;
- la luminosità della parte decidua diminuisce, diventa più chiara;
- le nuove foglie praticamente non compaiono ei fiori possono iniziare a cadere;
- gradualmente il fusto diventa meno elastico e non riesce a mantenere la pianta nella forma desiderata.
Importante! Anche se il marciume ha portato alla morte dei fiori, l'orchidea può ancora essere rianimata. Ma dopo il decadimento del sistema di root, è quasi impossibile farlo.
Metodi di trattamento
Se vengono rilevati punti neri, devono essere diagnosticati e trattati. Prima si inizia il trattamento, maggiori sono le possibilità che la pianta si riprenda.
Isolamento e rispetto delle regole di cura delle piante
Prima di tutto, il danneggiato la pianta deve essere portata nella zona di quarantena, poiché la sua malattia può diffondersi agli esemplari in piedi nelle vicinanze.
Prima il fiore viene messo in quarantena, più è probabile altri fiori non saranno infestati.
Successivamente, il peduncolo viene rimosso, anche se è una fioritura tanto attesa. L'orchidea ora non è all'altezza, ha bisogno di forza per riprendersi dopo le cure mediche.
Se la causa della malattia sono insetti dannosi, valgono l'identificazione e l'elaborazione del fiore sostanza chimica appropriata.
Se si tratta di una malattia fungina, viene trattata preparati contenenti rame... Allo stesso tempo, l'irrigazione viene ridotta e la temperatura nella stanza deve essere costantemente calda.
IMPORTANTE! Puoi salvare il fiore se la malattia viene rilevata nella fase iniziale.
Determinare la causa della malattia
Per diagnosticare le malattie, devi sapere che aspetto hanno.
Potatura dei peduncoli
Quando viene rilevata una malattia è necessario rimuovere il peduncoloanche se è importante per il coltivatore. La pianta potrebbe non riuscire a mantenere la fioritura e morire. Questo deve essere fatto secondo tutte le regole.
Il ramo del fiore viene tagliato con un potatoreben lavorato in alcool. Il potatore esegue tagli affilati in cui le ferite guariscono rapidamente. A volte l'orchidea ha un peduncolo cavo e, in modo che non ci sia marciume, il taglio viene trattato con pece da giardino. Può essere acquistato presso i garden center.
La potatura dei gambi dell'orchidea dovrebbe essere eseguita secondo le regole.
Trattamento con farmaci contro i parassiti
Ogni parassita rilevato è adatto a un farmaco specifico in grado di neutralizzarlo. Actellic è un farmaco che aiuta contro quasi tutti gli insetti nociviche può essere trovato sull'orchidea.
Il farmaco è molto tossico e viene utilizzato solo per strada.per non danneggiare te stesso e gli animali. Per alcuni parassiti è sufficiente un trattamento con il farmaco, altri dovranno essere trattati almeno 3 volte. Puoi sbarazzarti del fodero solo rimuovendolo con le mani, dopodiché puoi cospargerlo con la preparazione appropriata.
IMPORTANTE! Prima si nota il parassita, maggiori sono le possibilità di rimuoverlo dalla pianta.
Preparato Actellik per il controllo dei parassiti.
Tagliare la lastra se il danno è significativo
Se l'intero foglio è interessato o il danno occupa una parte significativa, è meglio non tagliare il foglio, ma rimuoverlo completamente... Per fare ciò, fai una piccola incisione dal bordo esterno del foglio e allunga le 2 metà in direzioni diverse.
Questo metodo di rimozione consente di rimuovere completamente la foglia annerita senza copertura residua. È ancora meglio trattare la giunzione del foglio con il tronco con il carbone.... Se la foglia è annerita dal bordo, viene tagliata con forbici affilate e il bordo tagliato viene trattato con un antisettico.
Cosa fare se vengono rilevate malattie fungine?
In modo che la malattia fungina non si moltiplichi in tutto il cespuglio, è necessario interrompere l'irrigazione, ridurre l'umidità... Quindi viene acquistato un fungicida contenente ossido di rame nella sua composizione e il fiore viene trattato come scritto nelle istruzioni sulla confezione.
Puoi anche farlo. per la prevenzione, perché se le spore dei funghi cadono nel mezzo della pianta, non possono essere rimosse affatto e la pianta sarà costantemente nella fase di infezione, che porterà alla sua morte
Misure preventive
Per proteggere l'orchidea dalla comparsa di tracce di marciume, è sufficiente seguire una serie di semplici consigli:
- conservare il fiore in una stanza ben illuminata con umidità normale;
- se possibile, mantenere la temperatura nella stanza a 18-24 gradi;
- inumidire il terreno solo dopo che è completamente asciutto;
- non lasciare che l'acqua si accumuli nella padella;
- in aria altamente umidificata, non eseguire ulteriori irrorazioni del fiore;
- mezz'ora dopo l'irrigazione con una spugna morbida, rimuovere l'umidità in eccesso dalle foglie;
- non utilizzare fertilizzanti complessi con un alto contenuto di azoto;
- prima di piantare, bucare il terreno o versarlo con acqua bollente per uccidere tutti gli agenti patogeni;
- per la fertilizzazione vengono utilizzate composizioni speciali, dove non c'è più del 14% di azoto;
- il terreno dovrebbe essere completamente cambiato ogni tre anni.
Importante! Per proteggere l'orchidea dalla decomposizione, deve essere spruzzata con una soluzione di solfato di rame una volta ogni quattro settimane.
È difficile affrontare i processi di decomposizione in un'orchidea, quindi è più facile attuare misure preventive per prevenire le malattie e monitorare l'irrigazione e il luogo in cui viene conservato il fiore. Con la cura adeguata, la pianta fiorisce costantemente magnificamente e piace con fogliame luminoso.
Se trovi un errore, seleziona una parte di testo e premi Ctrl + Invio.
Istruzioni dettagliate per il decadimento
Colli
- Il primo passo è preparare la lama e disinfettarla.
- Inoltre, l'intera parte danneggiata del collo viene tagliata fino al tessuto vivente.
- Le fette vengono pulite accuratamente con una lama.
- Quindi il terreno e l'orchidea vengono trattati con una soluzione di Fundazol allo 0,2%. Il prodotto viene versato direttamente sulla ferita.
- Questo viene fatto 3-4 volte con un intervallo di 2 settimane.
- Il vaso è messo nel posto precedente, stiamo aspettando l'apparizione del bambino laterale.
Per far fronte a un collo di orchidea decomposto, guarda il video:
Al "punto di crescita
- Rimuovere tutte le aree infette in modo che non rimanga una singola macchia scura.
- Disinfetta le sezioni.
- Se la malattia è infettiva o come misura precauzionale, vengono utilizzati fungicidi topici.
- L'orchidea avrà bisogno di un'ispezione costante, perché la decomposizione potrebbe tornare.
Se il marciume ha raggiunto un punto di crescita, guarda questo video:
Core
- I luoghi marci vengono rimossi.
- Se necessario, il nucleo viene rimosso completamente.
- Dopo ogni taglio, gli strumenti vengono elaborati.
- Le ferite sono cauterizzate con cannella, iodio, carbone attivo.
- Osserva attentamente le condizioni della pianta.
Come trattare la viscosità?
La linfa appiccicosa dolce sulle piante può essere sia normale che un segno di malattia. Ragione principale:
- Questa è la norma. Le goccioline appiccicose compaiono sulle foglie e sui gambi per attirare gli insetti che impollinano l'orchidea e la proteggono dai parassiti. In questo caso, la lotta contro di loro può solo fare del male.
- L'attuale regime di cura danneggia la pianta. Se le condizioni non sono migliorate, possono svilupparsi varie malattie, comprese quelle virali. In questo caso, un cambiamento di regime e buone condizioni di detenzione allevieranno la vischiosità.
- Parassiti. È necessario ispezionare l'orchidea per la presenza di insetti, se rilevata, trattarla con insetticidi.