Quando si sceglie un vaso di fiori, prima di tutto, prestiamo attenzione ai nostri gusti e al budget disponibile. Tuttavia, per quanto riguarda l'orchidea, non tutto è così semplice. Questa è una pianta piuttosto capricciosa che richiede un atteggiamento speciale verso se stessa. I nostri esperti hanno capito come scegliere un vaso per orchidee e quali prodotti sono più apprezzati dai coltivatori di fiori.
Phalaenopsis ha bisogno
Orchidea e phalaenopsis hanno le stesse esigenze: luce, aria, umidità, sostanze nutritive. Questi fattori sono gli stessi per loro, poiché la parola orchidea è il nome della famiglia dei fiori, la phalaenopsis è il nome di un genere di piante della famiglia delle orchidee. L'orchidea Phalaenopsis ha guadagnato popolarità tra i coltivatori di fiori con grazia e bellezza commoventi.
Il primo sguardo all'impianto ha una struttura semplice, tuttavia uno studio più attento stupisce con rigorosa semplicità e logica. Ogni elemento della pianta ha una sua funzione. La cosa principale per queste piante è la luce, l'umidità, l'aria.
La bellezza raffinata e unica delle orchidee attrae molti coltivatori di fiori. È meglio coltivarli in serra. Tuttavia, grazie al lavoro degli allevatori, è ora possibile acquistare varie specie e varietà che crescono con successo in una stanza. L'illuminazione e la temperatura della stanza sono perfettamente accettabili per loro. Tuttavia, sorge una domanda importante: in quale vaso piantare la pianta?
Per vostra informazione. Le radici della phalaenopsia aumentano la fotosintesi quando viene fornita illuminazione aggiuntiva. Pertanto, dovrebbe essere posizionato in un vaso trasparente, questo renderà possibile controllare le condizioni della pianta.
Le Phalaenopsis che fioriscono nelle serre e negli appartamenti sono ibridi, discendenti del genere Phalaenopsis, il cui luogo di nascita è nelle foreste pluviali tropicali delle regioni del sud-est asiatico. Come risultato dell'allevamento, le orchidee hanno cambiato la combinazione di colori, le dimensioni e la forma dei fiori, ma hanno mantenuto le loro abitudini naturali di base:
- amore per una temperatura calda costante nell'intervallo di 20-28 ° C;
- habitat su tronchi d'albero che crescono su ruscelli, zone umide della foresta. Le radici aeree delle orchidee salgono in cima all'albero, avvolgendolo con le loro radici forti e tenaci;
- Le piante ottengono l'acqua di cui hanno bisogno dalle stesse radici che la assorbono durante la stagione delle piogge, la nebbia umida mattutina e l'aria ambiente satura di umidità.
- Anche la composizione nutritiva, costituita da lavaggi di prodotti di decomposizione di fogliame, escrementi di uccelli, insetti, viene assorbita dalle radici e utilizzata dalla pianta.
Per le orchidee, i tronchi degli alberi fungono da supporto sul percorso verso la luce e il sole, non tolgono nulla alla pianta. Sulla base di queste esigenze della phalaenopsis, sul davanzale della finestra dovrebbero essere create approssimativamente le stesse condizioni.
I requisiti principali che devono essere soddisfatti dagli amanti delle orchidee in crescita sono:
- aria pulita con l'umidità necessaria,
- niente polvere,
- nave selezionata correttamente,
- substrato.
Bere pentole
Le ciotole per bere (ciotole per orchidee) si trovano spesso in vendita, che devono essere maneggiate correttamente. Dovrebbero essere usati non per piantare fiori, ma come fioriera, inserendo un contenitore con una pianta all'interno:
- Nome del modello: Lavender (produttore - società JetPlast).
- Prezzo: 98 rubli.
- Caratteristiche: diametro - 29 cm, altezza - 23 cm, volume - 2 litri, prodotto trasparente.
- Pro: la particolare forma del fondo (tacca inferiore) contribuisce alla nutrizione dell'apparato radicale.
- Contro: materiale molto fragile.
Le costruzioni con irrigazione meccanica sono progettate per mantenere l'umidità nel contenitore, prevenendo l'essiccazione del terreno / substrato. Un'orchidea in un vaso di questo tipo si sentirà benissimo durante le lunghe assenze del proprietario:
- Nome del modello: Matilda (produttore - Ukrplastic).
- Prezzo: 258 p. per l'azione.
- Specifiche: 24x22 cm, 5 l.
- Pro: un'ampia gamma di colori.
- Contro: molto capiente, adatto solo per piante molto grandi.
Il valore di una nave per coltivare un'orchidea
Creare condizioni vicine ai bisogni genetici della phalaenopsis è il compito principale quando si coltivano in una stanza. L'assenza di radici nella phlenopsis determina la scelta specifica della nave. In questo caso, non si può sbagliare nella scelta di un contenitore: una pianta piantata in un contenitore inadatto non è in grado di dare la fioritura molto lussuosa per la quale vengono acquistate le orchidee.
In base ai requisiti dell'orchidea di cui ha bisogno, considereremo tutte le opzioni per i contenitori, scopriremo quali piatti sono più adatti per l'ibrido.
Dopo aver acquistato la phalaenopsis, prendersene cura consiste nell'irrigare adeguatamente e mantenere il regime di temperatura ottimale per questa pianta.
Quando acquisti un'orchidea, probabilmente hai notato che il contenitore in cui è collocata la piantina è trasparente e riempito con un substrato che non assomiglia alla terra ordinaria. Questa tecnica fornisce un accesso leggero alle radici della pianta e consente di controllare lo stato del substrato e delle radici. La pianta necessita di annaffiature molto attente e attente. Si consiglia di fare a meno dell'acqua, ma fornire alla pianta un'elevata umidità.
Due anni dopo l'acquisto della piantina, la tecnologia agricola cambia leggermente. Inizia il tempo per la medicazione superiore e l'irrigazione più volumetrica.
Per l'alimentazione, utilizzare fertilizzanti liquidi contrassegnati sul contenitore - "Per orchidee". Le dosi dovrebbero essere piccole. Di solito, le istruzioni per il dosaggio e l'irrigazione sono allegate alla confezione.
Concetti generali
In che modo una fioriera è diversa da un vaso normale?
- Esistono diverse interpretazioni interessanti della parola stessa. L'origine è francese. Cache-pot "-" hidden pot "o" hide pot ":
- Un vaso decorativo senza fori nella parte inferiore. All'interno è installato un vaso con una pianta;
- Guscio decorativo. Opzionale per pentole;
- Vaso per mascherare un vaso di fiori. "Copri un vaso di fiori." Dizionario russo di Redkin;
- La differenza tra una fioriera e un semplice vaso è ovvia. Il vaso è posto in una fioriera. Ma non una fioriera in vaso.
Cosa serve?
È abbastanza difficile per ogni pianta fornire condizioni che assomiglino al clima dei luoghi di origine in un appartamento. Così, quale dovrebbe essere una fioriera per orchidee:
- Non è necessario creare ristagni per loro. È persino dannoso;
- L'umidità dovrebbe scomparire facilmente, nessun problema;
- Il substrato e il contenitore devono fornire una buona aerazione;
- È necessario estrarre il sistema di root da loro senza troppe difficoltà. E le radici sono originali. Sono lunghi e potenti in molte specie;
- Mantieni un determinato regime di temperatura;
- Fornire un accesso leggero alle radici. In alcune specie, le radici sono coinvolte nella fotosintesi. Dai loro vasi e pentole trasparenti;
- Ecco perché pentole, vasi, vasi, blocchi e cestini.
Trapianto di orchidee
Una pianta cresciuta e matura che ha subito un adattamento a un nuovo ambiente deve essere trapiantata in un habitat permanente. PERQuale è meglio scegliere un pisello per un'orchidea? Dovrebbe essere perfetto non solo esternamente. L'orchidea deve trovare una casa che le permetta di crescere, acquisire forza per la fioritura.
Per vostra informazione. Quando si trapianta un'orchidea, le ferite rimangono al posto delle radici rimosse, quindi l'irrigazione è consentita solo dopo 2-3 giorni. Durante questo periodo, le ferite guariranno un po '. Anche la modalità di irrigazione cambierà. Dovresti monitorare più da vicino il substrato fresco, poiché si asciuga più velocemente di quello vecchio.
Poiché l'orchidea non ha bisogno di un trapianto annuale, la scelta di un vaso ideale per essa deve essere scelta. In vendita sono pentole realizzate in vari materiali. Consideriamoli tutti.
Opzioni sbagliate
Per le orchidee in crescita, i contenitori di vetro non sono l'opzione migliore. Il motivo è che i fori non possono essere praticati, quindi la ventilazione del sistema radicale sarà insufficiente.
Il fiore si sentirà ancora peggio in un contenitore di ceramica.... K inizierà a crescere fino alle pareti, quindi c'è un alto rischio di lesioni durante il trapianto.
Se il contenitore per l'orchidea è stato selezionato in modo errato, questo è irto dei seguenti problemi:
- decadimento delle radici - se scegli una pentola senza fori, l'acqua inizierà a ristagnare, che è irta di decomposizione;
- mancanza di fioritura - questo è il risultato di una dimensione del vaso selezionata in modo errato;
- appassimento e ingiallimento delle foglie - Questo è un problema comune con il materiale del vaso selezionato in modo improprio.
Vaso in plastica trasparente
I proprietari di orchidee non pensano in quale vaso coltivare questo fiore, di regola preferiscono contenitori di plastica trasparenti e traslucidi. E questo è assolutamente corretto. Soprattutto se una tale nave ha dei buchi.
Grazie all'uso di tali vasi, le orchidee ottengono:
- buona illuminazione dell'apparato radicale;
- perfetto drenaggio dell'acqua attraverso le aperture nel fondo del vaso;
- ventilazione delle radici;
- il materiale ha una temperatura stabile dalla sua struttura. La plastica non è soggetta a surriscaldamento e ipotermia, che protegge l'orchidea da sbalzi di temperatura.
Cesti in legno, bambù, plastica e metallo
I prodotti in legno sono piuttosto decorativi e facili da produrre, ma allo stesso tempo l'apparato radicale dell'orchidea cresce fortemente nel legno, il che causa disagi durante il trapianto.
Pertanto, spesso, per non danneggiare la pianta, creano semplicemente lo stesso contenitore di dimensioni maggiori e posizionano un cesto con un'orchidea lì, e lo spazio risultante viene coperto con un substrato preparato. I cestini di bambù hanno una struttura liscia e non pongono tali problemi.
Per fare pentole, è necessario preparare strisce di legno o bastoncini di bambù corrispondenti alle dimensioni del futuro contenitore. Successivamente, è necessario praticare piccoli fori su entrambi i lati. Il materiale viene posato con un angolo di novanta gradi, osservando la coincidenza dei fori.
Il collegamento delle strisce e dei bastoncini viene effettuato con l'aiuto del filo di rame, che viene attorcigliato dal fondo del prodotto in un nodo forte, e le sue estremità superiori sono legate in anelli in modo che il cestino possa essere facilmente sospeso, ad esempio , su una lenza che può sopportare molto peso ed è quasi invisibile. Se lo si desidera, può essere avvolto utilizzando una corda decorativa o altro materiale.
I cestini in plastica o rete metallica sono più resistenti, ma spesso richiedono decorazioni aggiuntive.
Per evitare che il substrato fuoriesca quando si piantano orchidee in tali cestini, è necessario chiudere gli spazi vuoti ottenuti durante la fabbricazione con muschio di sfagno e posizionarvi sopra una grande corteccia per l'intera altezza del prodotto. Dopodiché, devi riempire il vaso con un substrato, posizionare una pianta al suo interno e quindi coprire l'intera superficie del terreno con muschio per rallentarne l'essiccazione.
Per scoprire finalmente quali vasi sono adatti per le orchidee, ricordiamo anche una cosa così meravigliosa e utile come l'irrigazione automatica delle piante. Nel video vedrai cosa sono i cestini, i vasi di orchidee:
Pentole in terracotta e ceramica
I contenitori in argilla e ceramica hanno una serie di vantaggi dei materiali naturali. La porosità dell'argilla fornisce i vasi in cui dovrebbe crescere l'orchidea, un'elevata permeabilità all'aria, necessaria per le sue radici.A causa di un'altra proprietà del caolino, l'impermeabilità all'acqua, l'umidità viene distribuita uniformemente su tutto il volume del vaso, proteggendo le radici della pianta dall'asciugarsi.
Tuttavia, alcuni dei vantaggi del materiale si trasformano in svantaggi a causa delle qualità dell'orchidea, che ha mantenuto la sua capacità epifita di aderire alla superficie per il sollevamento. Nelle condizioni della nave, sono saldamente tenuti sulle sue pareti e, se una pianta deve essere trapiantata, c'è il pericolo di danni alle radici della pianta.
Molto probabilmente, un'orchidea in una pentola di argilla o ceramica farà male, perché con l'acqua di irrigazione e la medicazione superiore, la superficie interna della pentola sarà coperta di sali. Conseguenza: diminuzione della porosità, aerazione del vaso, probabile morte della pianta. Un tale vaso non lo è adatto per orchidee.
Ma! I produttori non dormono. Producono vasi in ceramica molto belli con fori speciali. Possono essere rivestiti con smalto. Tali contenitori sono anche molto adatti per la coltivazione della phalaenopsis, inoltre eliminano la necessità di nascondere la plastica poco attraente con vasi decorativi.
Sistema Lechuza con irrigazione automatica
Il mercato moderno di tali prodotti offre un'altra opzione conveniente e decorativa per piantare qualsiasi tipo di orchidea: la lechuza.
Il set di tali vasi da piantagione comprende diversi componenti:
- pentole lechuza;
- separatore;
- lechuza-pon suolo;
- impianto di irrigazione automatico.
Principio operativo
Il separatore, installato nei vasi, viene riempito con un substrato, quindi la pianta viene piantata. Le prime due settimane deve essere annaffiato superficialmente fino a quando non attecchisce. Quindi l'acqua viene versata nel serbatoio fino al segno di pieno. Inoltre, il sistema di irrigazione automatico stesso si prenderà cura del fabbisogno di umidità della pianta.
Secondo il dispositivo, tali contenitori sono diversi: alcuni prevedono l'irrigazione del fondo della pianta attraverso le radici, altri - infiltrazione di umidità sui lati del substrato. Alcuni sistemi sono inoltre dotati di uno speciale drenaggio, che garantisce un approvvigionamento uniforme di acqua - argilla espansa o polistirolo.
Una doppia pentola con serbatoi d'acqua, da cui la pianta assorbe l'umidità, fornisce un'umidità del suolo efficace ed equilibrata. In questo caso è escluso il rischio di secchezza e ristagno idrico. Pertanto, in tua assenza, la pianta non soffrirà di siccità o trabocco e manterrà il suo aspetto sano e decorativo.
Contenitore in vetro per orchidee
Naturalmente, in un vaso di vetro, le radici dell'orchidea sono chiaramente visibili. Ma è difficile coltivarlo in una tale nave. In una tale pentola, non è possibile aggiungere ulteriori fori per migliorare l'aerazione e il drenaggio dell'acqua in eccesso.
Il substrato per la coltivazione di orchidee in un contenitore di vetro deve essere preparato con un approccio speciale. Può essere adeguatamente preparato da coltivatori con una vasta esperienza nella coltivazione della phalaenopsis. Solo loro potranno trovare il giusto strato di drenaggio. Tali sfumature forniranno alle orchidee il necessario ricambio d'aria. Altrimenti, le alghe cresceranno nel bicchiere, a causa della modalità di asciugatura impropria del substrato, le radici marciranno, causando la malattia dell'orchidea. Con il rigoroso rispetto di tutte le regole, puoi consentire la coltivazione di un'orchidea in un vaso di vetro.
Come dovrebbe essere piantata una pianta?
Per blocco
Per far crescere un'orchidea in condizioni il più vicino possibile al suo naturale, vale la pena scegliere l'opzione di piantare su un blocco. Un blocco è un pezzo di corteccia dimensionato per adattarsi al sistema radicale della pianta. Mentre il fiore è piccolo, puoi usare la schiuma invece della corteccia.
Puoi coltivare un'orchidea su un blocco con e senza un substrato.... Se si sceglie quest'ultima opzione, l'orchidea viene coltivata su un filo sospeso o su una lenza. Una varietà di albero che non marcisce (albero di mango) è adatta alla coltivazione. Lo trovi nei negozi di animali e nei reparti con accessori per acquari. Come creare un blocco per un'orchidea con le tue mani, così come le regole per coltivare un fiore, leggi qui.
Coltivare un'orchidea su un blocco ti consente di annaffiare la pianta meno spesso, poiché l'umidità non andrà via così lentamente, indugia nel substrato.
Il muschio di sfagno, che cresce nelle paludi, è perfetto come substrato.... Lo svantaggio di questo metodo è che la zolla si asciugherà rapidamente: in estate bastano poche ore. Quindi vale la pena usare la piantagione a blocchi per le orchidee coltivate in una serra.
Guarda un video su come piantare un'orchidea su un blocco:
Nella spazzatura
Un cestino è l'opzione migliore per coloro che vogliono ricreare le condizioni naturali per un'orchidea, ma non vogliono piantarla su un blocco. Vari materiali possono essere utilizzati per realizzare il cestino:
- bambù;
- legna;
- acciaio;
- plastica;
- rete metallica.
MANCIA: Il cestino in bambù e legno sembra piuttosto originale. Ma la struttura in legno ha uno svantaggio: l'apparato radicale cresce fortemente ad esso, il che è traumatico durante il trapianto.
Il bambù è più vantaggioso... Per fare un cestino hai bisogno di:
- stendi le assi o un pezzo di bambù;
- fare un buco in loro e allungare la lenza;
- non resta che appendere un cesto fatto in casa e piantarci dentro una pianta.
I cestini di plastica rimangono abbastanza pratici, ma meno decorativi.
Una pentola di materiale di scarto
Non è difficile creare un contenitore adatto con le tue mani. Dopo aver scelto il materiale per il vaso, dopo aver deciso le dimensioni, puoi iniziare a creare una futura dimora per l'orchidea. Il materiale più economico: qualsiasi contenitore di plastica, non devi limitarti a forma e colore. Anche se, ovviamente, è meglio prendere contenitori trasparenti da maionese, yogurt, salse, ecc.
Utilizzando un cacciavite, un trapano o uno strumento adatto, vengono praticati molti fori sul fondo del contenitore. I fori sono fatti anche nelle pareti laterali.
Per evitare che le radici dei fiori si diffondano saldamente lungo il fondo, posizionare un tappo di champagne in plastica al centro del fondo del vaso. Questa tecnica migliorerà lo scambio d'aria nella nave.
Contenitori di plastica acquistati speciali per orchidee.
Un'altra opzione per un vaso fatto in casa sono i materiali naturali che imitano le condizioni native della pianta:
- Noce di cocco.
- Barre di legno.
- Pezzi di corteccia.
Dal vetro
I vasi di vetro per orchidee sono usati come decorazione. Le piante in vasi di plastica sono collocate al loro interno. Puoi scegliere un vaso per orchidee di vetro a tuo piacimento, l'importante è che abbia un diametro di 2-3 cm più grande del contenitore di plastica.
Il vantaggio principale dei vasi di vetro è la capacità di monitorare lo stato dell'apparato radicale e regolarne l'irrigazione. L'acqua viene versata da un annaffiatoio lungo il bordo di un contenitore di plastica. Il liquido scorre verso il basso e filtra attraverso i fori, affondando fino in fondo. La pianta satura la quantità di umidità richiesta e la distribuisce uniformemente in tutto il sistema radicale.
Dovrebbe essere chiaro che un tale vaso di orchidea phalaenopsis non può essere utilizzato per la semina, poiché è realizzato con un fondo fuso - senza fori di drenaggio.
Pertanto, se hai una domanda, quale è il miglior vaso in ceramica o vetro per un'orchidea durante la semina o il trapianto, dai la preferenza alla prima opzione.
Oggi sono in vendita vasi di vetro di diversi colori, forme e dimensioni. Molto spesso vengono utilizzati per coltivare orchidee delle Fiji, phalaenopsis e altre piccole piante.
Vaso per orchidee e sue dimensioni
Una sfumatura importante nella coltivazione della phalaenopsis è dimensione del vaso... Le osservazioni mostrano che l'orchidea si sente più a suo agio in una pentola, un po 'angusta, questa è una caratteristica naturale della pianta. Pertanto, le caratteristiche del vaso in cui è meglio piantare la phalaenopsis dovrebbero essere le seguenti:
- l'altezza e il diametro della pentola dovrebbero essere uguali al diametro del suo collo;
- l'apparato radicale dell'orchidea dovrebbe riempire completamente il volume della nave;
Per trapiantare un'orchidea, dovresti scegliere una nave leggermente più grande della precedente in volume. Questa è una condizione necessaria affinché la pianta unica mantenga la capacità di mantenere la salute e la forza.
Cosa considerare quando si sceglie
L'orchidea è una pianta epifita, non tollera male il ristagno del terreno. Quando si sceglie un container di atterraggio, è necessario tenerne conto.
I vasi di orchidee devono avere le seguenti proprietà:
- aerazione attiva del sistema radicale e del substrato;
- buon deflusso di umidità;
- estrazione sicura e facile del massiccio apparato radicale della pianta, che spesso oltrepassa il contenitore attraverso i fori di drenaggio;
- la capacità di mantenere la temperatura richiesta per la parte sotterranea del fiore.
Requisiti di dimensione
Per l'orchidea viene selezionato un vaso della dimensione appropriata. Data la caratteristica naturale del fiore, necessita di un vaso da fiori leggermente angusto. In tali condizioni, il fiore fiorirà più velocemente che in un vaso di fiori voluminoso.
Parametri di un vaso adatto per un'orchidea:
- il diametro e l'altezza dovrebbero corrispondere alla dimensione del collo;
- quando si sceglie un contenitore per un fiore, tenere presente che il suo apparato radicale si adatta completamente al suo interno;
- quando si trapianta un fiore, scegliere un vaso di fiori dal volume di 1 cm di diametro più grande del precedente.
Substrato per orchidee
A casa, è necessario un terreno leggermente insolito per l'orchidea phalaenopsis, la sua base è la corteccia di un pino, che viene elaborata in un certo modo:
- tagliate a pezzetti la corteccia raccolta nel bosco, lessatela e asciugatela. Ciò è necessario per evitare lo sviluppo di funghi e muffe patogeni;
- la corteccia di pino cotta viene mescolata con argilla espansa e carbone. Il rapporto tra i componenti è 2: 1: 1.
In una tale miscela, il carbone e l'argilla espansa fungeranno da accumulatori di umidità, quindi satureranno la corteccia con esso. Il carbone servirà al suo scopo come antisettico.
L'orchidea deve crescere nel giusto substrato, sia che sia fatta in casa o acquistata in negozio.
Per vostra informazione. La Phalaenopsis è molto sensibile all'umidità. La mancanza di umidità nella pianta la farà appassire, con un eccesso di acqua, il guscio della radice viene disturbato e la pianta muore.
Foto
Successivamente, puoi vedere la foto di quali vasi sono necessari per le orchidee:
Phalaenopsis posto nella stanza
Dopo aver determinato il materiale del vaso, quale dovrebbe essere la dimensione della nave per l'orchidea, dopo aver preparato il substrato, è necessario scegliere un posto per il fiore nella stanza.
La Phalaenopsis si sente bene sulla finestra esposta a est. Si consiglia di proteggere una finestra esposta a sud o a ovest con una tenda dalla luce intensa. Puoi determinare la mancanza o l'eccesso di luce dal colore del fogliame. Dovrebbe essere verde oliva.
Dopo la fioritura, la phalaenopsis viene potata e posta a riposare in qualsiasi luogo lontano dalla luce solare intensa.
Qual è il modo migliore per crescere?
Un'orchidea ha bisogno di molto terreno, quindi un vaso piccolo non funzionerà. (sul substrato ideale per le orchidee - seramis, così come sulle caratteristiche dei fiori che crescono in esso, leggi il nostro articolo). Quando acquisti una pentola, devi rispettare i seguenti consigli:
- dovrebbero esserci fori di drenaggio sul fondo del serbatoio e nella sua parte inferiore delle pareti;
- l'altezza del contenitore dovrebbe essere uguale alla larghezza del collo;
- il volume del contenitore dovrebbe corrispondere alla dimensione del sistema di root.
Quali sono i criteri per scegliere un vaso per un'orchidea?
Il successo dello sviluppo dell'orchidea dipende dalla qualità dei vasi. Quando lo si sceglie, vengono presi in considerazione diversi parametri importanti: forma, dimensioni, materiale e proprietà funzionali. Inoltre, il contenitore deve garantire la sicurezza e l'aerazione costante delle radici.
Deflusso di umidità
Per il passaggio dell'acqua attraverso il terriccio e la corretta rimozione dell'eccesso nella pentola, è necessario non solo sul fondo, ma anche lungo le pareti ad una distanza di circa 1 cm dal fondo. Con un corretto deflusso dell'acqua, il rischio di marciume radicale nella liana è ridotto.
Aerazione delle radici
Le radici della bellezza tropicale sono avvolte da una specifica formazione spugnosa e morta riempita d'aria. Se non c'è circolazione d'aria nella zona delle radici, questo tessuto marcisce e muore. Le radici non vengono protette e la vite muore.
L'aerazione delle radici è assicurata dalla loro corretta posizione: al dito dai lati della pentola. Quindi l'aria circolerà liberamente e l'essiccazione del terreno sarà tempestiva.
Consigli! La ventola, solo non molto grande, migliorerà artificialmente la circolazione dell'aria.
Protezione del sistema di root
Una casa di orchidee angusta è un fattore negativo. Aumenta il rischio che le radici vengano danneggiate durante il trapianto. I dilettanti inesperti pensano che se le radici sono strisciate fuori dal vaso, questo è un segno: è ora di ripiantare la vite. Dimenticano di avere un'epifita di fronte a loro e un sistema di radici aeree è normale per lui.
Per rimuovere le radici senza ferirle, il diametro del vaso deve superare il volume delle radici solo di 3-4 cm.
Fioriera fai-da-te per una pianta
La pentola può essere acquistata o fatta in casa
Chiunque può creare un vaso bello e pratico per piante da interno con le proprie mani. Se lo fai da compensato o blocchi, dovresti creare diversi pezzi della stessa dimensione e fissarli con una pistola a caldo o una colla, quindi levigare i bordi con carta vetrata per renderli lisci. Vale la pena coprire il compensato con pittura ad olio o acrilica.
Il contenitore è realizzato con le tue mani dalle restanti piastrelle di ceramica e cemento, usando la famosa tecnica del mosaico, in modo che non sembri noioso. Vengono utilizzati anche tubi, tela da imballaggio e grandi conchiglie, ceppi, viti di vimini e gusci di cocco sono popolari tra i materiali naturali. Se questo non sembra abbastanza originale, dovresti pensare di usare cose vecchie e non necessarie. Una valigia, barattoli di latta, floppy disk usati e dischi, cappelli, bottiglie di plastica, pneumatici per auto e persino mobili sono adatti a questo.
Errori e correzioni
La Phalaenopsis è una pianta che reagisce molto male al trapianto, quindi va trapiantata solo in casi estremi:
- L'umidità ristagna nella pentola - questo può portare alla decomposizione del sistema del cavallo.
- Scarso ricambio d'aria - può portare alla morte della pianta, ma se la phalaenopsis sembra sana, il trapianto non è necessario, l'importante è non riempire eccessivamente l'orchidea.
- Un piccolo vaso non è un problema per la phalaenopsis. Se la pianta si inclina sotto il peso del peduncolo, puoi mettere il vaso in una fioriera e trapiantare solo dopo la fine della fioritura.
- Un vaso troppo grande richiede un reimpianto immediato per evitare il marciume radicale.
Scegliere il vaso giusto e le giuste condizioni di crescita porterà i risultati desiderati, sotto forma di un fiore spettacolare. Se segui tutte le regole per la cura della phalaenopsis, crescerà sicuramente una pianta sana e bella.
Le condizioni per conservare i fiori nei negozi ea casa dopo l'acquisto sono significativamente diverse. Ti consigliamo di consultare i nostri articoli sulle regole per l'assistenza domiciliare dopo l'acquisto della phalinopsis, nonché su come nutrire la pianta e su come separare il bambino dal peduncolo, dal gambo e dalla radice.
La soluzione ottimale per l'impianto
La soluzione più ottimale per coltivare un'orchidea sarebbe acquistare un vaso di plastica trasparente con fori sui lati. Un tale vaso di fiori è in grado di fornire una buona permeabilità all'umidità e accesso all'aria al sistema radicale del fiore.
Inoltre, in un tale contenitore, le radici hanno l'opportunità di svilupparsi completamente e non crescono fino alle sue pareti. Un altro vantaggio a favore di un vaso di plastica è il suo costo di bilancio rispetto alle opzioni fatte di argilla, vetro o bambù.
Dimensioni adatte
Avendo capito perché le orchidee sono piantate in vasi trasparenti, dovresti prestare attenzione al numero di centimetri cubi che puoi inserire nel contenitore.Lo stelo della phalaenopsis in crescita è progettato in modo tale da non richiedere grandi vasi per una crescita adeguata. Per scegliere il modello giusto per il trapianto, è necessario fare affidamento su alcune semplici regole:
- Basta guardare al sistema in crescita. Il volume del nuovo contenitore deve contenerlo completamente. Durante il trapianto, il vaso di phalaenopsis è determinato dal diametro del passato con l'aggiunta di 1-2 cm.
- L'altezza deve essere identica al diametro. Sono queste proporzioni che permetteranno a questo sistema di svilupparsi correttamente.
- Un oggetto con una parte superiore ristretta è vietato. Il sistema di alimentazione formato non può essere trasportato.
Importante! Quando si piantano due piante in un contenitore, è importante riassumere le esigenze di entrambe e, in base a ciò, scegliere il volume richiesto.
Dove acquistare e quanto costerà?
Ci sono due opzioni per acquistare un vaso per orchidee: online o presso un negozio di fiori specializzato. Il costo delle pentole varia da 50 a 2500 rubli, a seconda del materiale con cui è realizzato.
Scegliere il vaso giusto per la tua orchidea è un processo responsabile, ma non è così difficile come potrebbe sembrare. La cosa principale è avere una buona idea di cosa dovrebbe essere ed essere guidati da criteri come materiale, dimensioni, aerazione, permeabilità all'umidità e design.
Cosa è necessario per creare
Per la produzione di tali contenitori per orchidee, vengono utilizzate strisce di legno (blocchi) o bastoncini di bambù. Ciò richiederà i seguenti strumenti e materiali:
- Doghe con sezione 1x1 o 1.5x1.5 cm Si consiglia di scegliere legno più resistente alla decomposizione: faggio, rovere. Oppure possono essere bastoncini di bambù con un diametro di 1,5-2 cm.
- Carta abrasiva, grana 80-120.
- Filo di rame morbido con una sezione trasversale di 2-3 mm. Non vale la pena prendere l'alluminio, si romperà rapidamente.
- Catena, corda o corda per appendere.
- Antisettico per la lavorazione di blocchi di legno.
- Tovaglioli.
- Pinze a becchi tondi o pinze.
- Seghetto per legno
- Morsa
- Trapano e punta da trapano 2-2,5 mm.
- Viti da legno
- Cacciavite
Consigli utili
Quando si sceglie una fioriera, è necessario seguire una serie di semplici suggerimenti:
- Non dovresti piantare un'orchidea direttamente in vasi di ceramica pesanti, questo è dannoso per la pianta.
- Il vaso interno dovrebbe avere un numero ottimale di fori di drenaggio, ma l'acqua non dovrebbe semplicemente fuoriuscire da essi, ma rimanere nel terreno.
- Dovrebbe esserci uno strato d'aria tra la fioriera e il vaso principale.
È più facile per i principianti usare vasi di plastica con pareti trasparenti, in modo che sia conveniente osservare le condizioni delle radici delle piante. Inoltre, si deposita meno sale sulle pareti di plastica che su quelle di argilla.
Ti suggeriamo anche di scoprire cosa fare se l'orchidea ha smesso di fiorire.
Facilitazione dell'assistenza grazie a opzioni aggiuntive
Per molti anni di coltivazione di orchidee in casa, sono stati inventati molti dispositivi che facilitano notevolmente la cura e il mantenimento di una bellezza tropicale.
Rifornimento automatico
I negozi di fiori vendono vasi dotati di irrigazione automatica. Molti coltivatori realizzano un dispositivo del genere da soli con contenitori di plastica. L'opzione di irrigazione automatica consente di calcolare con precisione la quantità di umidità. Inoltre, è rilevante nei periodi in cui il proprietario deve lasciare la casa per un po '.
Altri infissi
Un'altra utile opzione che consente di impostare la modalità di illuminazione ottimale è phytolamp. La luce blu, che fornisce la fotosintesi alle foglie del fiore, si accende durante il giorno. Le lampade rosse sono usate per la notte. La cosa principale è che la lampada non emette calore.
Differenza dalle pentole
Il vaso si differenzia dalla fioriera solo per la presenza di fori sul fondo.... Puoi piantare un'orchidea in uno qualsiasi di questi contenitori, ma è meglio ricordare che la cura e il controllo della pianta saranno diversi: quando si coltiva un fiore in un vaso, è possibile fornirgli l'irrigazione sia dall'alto che dal basso, e l'irrigazione in vaso si fa esclusivamente dall'alto. Sarà necessario uno sforzo maggiore per controllare il livello dell'acqua nella fioriera.
Le conseguenze di una scelta sbagliata
Scegliendo con noncuranza, il fioraio corre il rischio di affrontare un grave problema. La sua bellezza marcirà le radici, a seguito delle quali appariranno le alghe sulle pareti della nave o inizieranno le lumache. Se non interviene, morirà.
In cosa piantare un'orchidea? La scelta dei contenitori è piuttosto ampia. Sul nostro sito web puoi trovare informazioni sull'opportunità di piantare in un vaso trasparente o meno, sul vaso "corona", su come piantare in un vaso di vetro e sui blocchi per orchidee.