Tag: trattamento delle piante, trattamento delle piante all'aperto, oidio
Sfortunatamente, molti giardinieri sono ben consapevoli di questa malattia delle piante. Si trova su alberi e arbusti da giardino, su verdure (cetrioli, zucca, zucca) e su molti fiori. Proviamo a trovare modi per combattere.
Perché sulle piante appare una fioritura appiccicosa?
Il primo segno di gravi problemi è l'aspetto disordinato del fiore: polvere e piccoli detriti si attaccano alle foglie. I piatti fogliari di piante d'appartamento sane sono lisci o soffici, ma certamente non appiccicosi. La comparsa di eventuali liquidi sui tessuti della pianta, ad eccezione di quello entrato in fase di irrigazione, è un fenomeno anomalo che richiede un intervento immediato.
Foglie appiccicose in piante da interno, macchie, gocce o uno strato di liquido denso su di esse sono un segnale della comparsa di insetti nocivi in casa. Si nutrono di succhi vegetali e secernono sostanze (prodotti di scarto) che lasciano macchie appiccicose sulle foglie. Piccoli parassiti mordono le foglie, il succo viene rilasciato da questi buchi.
Poiché gli insetti bevono succo che contiene zucchero, le loro secrezioni naturali sono sottili e appiccicose. Si mescolano con la linfa della pianta, coprendo la superficie fogliare con un liquido appiccicoso.
- deterioramento della nutrizione dei fiori;
- lo sviluppo di un'infezione fungina, batterica o virale in luoghi di danno al piatto fogliare;
- difficoltà a respirare ed evaporazione del fluido;
- violazione dei processi di fotosintesi;
- rallentando il movimento di umidità e sostanze nutritive dal sistema radicale ad altri organi, una carenza di minerali.
Ma non sempre la comparsa di macchie appiccicose è associata a danni da parassiti. In condizioni naturali, alcune piante secernono un liquido dolce per attirare gli insetti impollinatori, principalmente orchidee.
Misure preventive
Ridurre significativamente il rischio di danni alle violette indoor da malattie fungine e parassiti è rispetto di regole abbastanza semplici della tecnologia agricola e attuazione di misure preventive.
Secondo esperti coltivatori di violette, il pericolo maggiore è rappresentato dalle violette (rosette) acquistate nei mercatini o da venditori senza scrupoli. Senza un mese di quarantena, non dovrebbero essere esposti insieme ad altre piante da appartamento.
Dal primo giorno di acquisto dovrebbero essere stabilite cure adeguate e condizioni di crescita. Seguire rigorosamente la sequenza di irrigazione, applicare tempestivamente e correttamente i fertilizzanti.
La migliore prevenzione delle malattie è la cura adeguata.
Prevenzione:
- quarantena;
- sterilizzazione di contenitori e suolo;
- la qualità dell'impianto al momento dell'acquisto;
- rispetto delle regole della tecnologia agricola.
Importante! Una pianta sana e ben curata ha paura di malattie e parassiti.
Come identificare un parassita
È noto un certo numero di parassiti che lasciano uno strato appiccicoso sui piatti fogliari. Gli insetti aracnidi o emitteri di solito si insediano su esemplari interni. Sono ben adattati alla vita indoor, di piccole dimensioni e non possono essere visti senza l'uso di una lente d'ingrandimento.
Vie di penetrazione dei parassiti:
- Con terreno per il reimpianto. Pre-disinfettare il nuovo terreno o riscaldarlo nel forno per distruggere uova e larve.
- Con piante acquisite. I principianti dovrebbero essere allontanati dai fiori esistenti.
- Con aria proveniente dalla strada durante la ventilazione. Per evitare ciò, installare zanzariere alle finestre.
Qualunque sia la ragione dell'aspetto, chiunque sia il colpevole della comparsa di foglie appiccicose sui fiori interni, è necessario sbarazzarsi immediatamente della malattia.
Gli afidi sono piccoli insetti, la lunghezza del corpo è di 2-3 mm. È tinta di bianco o verdastro e preferisce i fiori interni con tessuti delicati. Spesso, uno dei primi segni di infezione è la comparsa di goccioline di liquido secretorio simili a sciroppi.
Con una crescita significativa della colonia, l'intera superficie inferiore dei piatti fogliari è ricoperta da parassiti che distruggono i giovani germogli, non consentono alle gemme di aprirsi e possono introdurre un fungo.
Scudo
La famiglia degli emitteri, a cui appartiene la cocciniglia, conta più di 2600 specie, la maggior parte delle quali sono pericolosi parassiti che distruggono piante da giardino e da appartamento. La scala è piccola; la lunghezza del corpo ovale è di 2 mm. Dopo aver sistemato una pianta d'appartamento, un insetto in breve tempo può portare alla sua morte. Nel punto di attacco compaiono macchie gialle, le foglie si arricciano e cadono. Il fiore smette di crescere, si secca.
Un segno importante dell'aspetto delle cocciniglie sui fiori interni è una fioritura appiccicosa. Un liquido bianco viscoso - tampone, in grado di coprire completamente il fiore. Il tampone raccoglie facilmente polvere e funghi fuligginosi.
Il parente più stretto di questo parassita è un falso scudo, appartengono allo stesso ordine, conducono lo stesso stile di vita parassitario. I falsi scudi sono più grandi. Non è così facile capire se davanti a te c'è uno scudo o un falso scudo. Sembra che il falso scudo abbia un carapace sul dorso, ma questo è uno strato di pelle che si è spento dopo la muta.
Il principale parassita dei fiori interni è un morbido falso scudo, è in grado di distruggere qualsiasi pianta. La dimensione dell'insetto è 3-4 mm, il corpo ovale è di colore marrone. L'insetto lascia un rivestimento appiccicoso non solo sulle foglie, ma anche sui vetri delle finestre, vicino ai quali si trova il vaso.
Acaro di ragno
Questo piccolo parassita della classe degli aracnidi è quasi impossibile da vedere ad occhio nudo, la sua dimensione è di 0,2-1 mm. Si nutrono della linfa cellulare delle piante, le loro ghiandole salivari secernono enzimi speciali che distruggono i cloroplasti delle cellule... L'acaro rosso è in grado di distruggere qualsiasi pianta d'appartamento, ama il calore, non tollera l'umidità in eccesso... Le uova rossastre lucide possono essere viste sulle foglie o sulle ragnatele. Dopo il tempo assegnato, dalle uova emergono larve traslucide, che si nutrono anche dei succhi del fiore.
Segni di malattia nelle piante d'appartamento affette da acari:
- foglie appiccicose;
- ragnatela sulla corona e sui gambi;
- graffi, crepe sul retro delle foglie;
- una diminuzione dell'intensità del colore dovuta a una violazione dei processi di fotosintesi;
- morire di parti di piante;
- impossibilità di legare gemme, caduta di fiori esistenti.
Aumentiamo il bestiame
Il modo più difficile e problematico per riprodurre la calathea è crescere dai semi. Anche il seme della migliore qualità potrebbe non germogliare.
La semina dei semi viene effettuata in primavera ad una temperatura di 20-22 ° C, utilizzando un terreno costituito da 1 parte di terreno frondoso e 0,5 parte di sabbia. Dopo che i semi germinano, i germogli vengono piantati nel terreno della stessa composizione e, dopo un po ', le piante cresciute e rafforzate vengono piantate in piccoli vasi separati.
Durante la propagazione, viene utilizzato anche il metodo di propagazione delle piante. Per fare ciò, il fusto aereo deve essere accuratamente separato dalla pianta madre, piantato in terreno umido e coperto con materiale trasparente, pellicola o una bottiglia di plastica.
È importante non rimuovere il riparo prima che il bambino abbia fatto il tifo.Vorrei sottolineare che questo è un metodo piuttosto complicato, poiché non tutti i coltivatori riescono a radicare la calathea.
Riproduzione di calathea per talea
Il modo più semplice e veloce per propagare il tuo animale domestico è dividere il cespuglio. Durante il trapianto, il cespuglio principale viene accuratamente diviso in più parti in modo che ognuna abbia diverse foglie e radici formate.
Se durante la divisione è stato utilizzato un coltello, le sezioni devono essere cosparse di carbone tritato. Le parti vengono messe a sedere in piccoli vasi separati in terreno umido ad una temperatura di circa 20-22 ° C.
A questo punto, è necessaria un'attenzione aggiuntiva, poiché il fiore impiega molto tempo per attecchire.
Pronto soccorso e metodi di controllo
Se trovi insetti dannosi sulla pianta, procedi come segue:
- Isolare il fiore dalle altre piante per prevenire l'infestazione.
- Preparare una soluzione saponosa, rimuovere insetti e depositi appiccicosi da foglie e steli con un panno morbido.
- Risciacquare il fogliame sotto la doccia, coprire il terreno nella pentola con un foglio in modo che i parassiti lavati non vi penetrino dentro.
Puoi combattere gli insetti con l'aiuto di rimedi popolari destinati alla spruzzatura:
- Versare 100 g di scorza di agrumi con 1 litro di acqua tiepida, mettere al buio per 4 giorni.
- 1 testa d'aglio tritato in 1 litro d'acqua, lasciar riposare per una settimana. Aggiungere 50 ml di infuso a 10 litri di acqua.
- 1 cipolla tritata per 100 ml d'acqua, lasciare in un barattolo chiuso per 8 giorni. Per 10 litri di acqua sono sufficienti 20 ml di infuso.
- Versare 150 g di bucce di cipolla con 10 litri di acqua bollente, in un giorno l'infuso è pronto.
- Grattugiare 100 g di bucato o sapone verde, sciogliere in 5 litri di acqua calda.
- 50 g di polvere di tabacco, 5 litri di acqua e un po 'di acqua saponosa.
Se i rimedi popolari sono inefficaci, devi usare insetticidi. Noterai subito il risultato, avrai bisogno di un numero minimo di trattamenti ripetuti.
- "Aktara" - insetticida sistemico, utilizzato per proteggere le piante d'appartamento da afidi, cocciniglie, vermi, tripidi. Colpisce la mosca bianca e le zecche peggio.
- Fitoverm actellik È uno dei farmaci comuni più potenti.
- "Arrivo" - insetticida ad azione contatto-intestinale, ha un'elevata tossicità iniziale, ha un'azione protettiva a lungo termine (fino a 2 settimane).
- "Scintilla" - diverse opzioni fatte sulla base di diverse sostanze tossiche. Il farmaco più moderno Iskra Bio (Akarin) è un prodotto ecologico innocuo per l'uomo e gli animali.
- "Inta-vir" mezzi efficaci per la distruzione degli adulti, ma non in grado di distruggere larve e uova.
- Etisso Blattlaus-Sticks - bastoncini che vengono posti nel terreno. Dopo l'irrigazione, il principio attivo viene rilasciato, si diffonde attraverso il sistema radicale a tutti i tessuti vegetali.
- "Comandante" efficace sia quando applicato al terreno che durante la spruzzatura.
Durante la lavorazione con prodotti chimici, seguire le istruzioni e le norme di sicurezza:
- utilizzare dispositivi di protezione: guanti, respiratore;
- lavorare all'aperto, su un balcone o in un'area ben ventilata;
- tenere i prodotti chimici fuori dalla portata dei bambini e degli animali.
Leggere attentamente le istruzioni, attenersi ai dosaggi e ai tempi di lavorazione consigliati.
Per evitare la comparsa di parassiti, ispeziona le piante, presta particolare attenzione alla superficie posteriore delle foglie, perché questo è il posto preferito dagli insetti. Rispettare le regole di cura, non violare il regime di irrigazione, nutrire i fiori interni in modo tempestivo. Queste semplici misure proteggeranno le tue piante dalle infestazioni di parassiti.
Le malattie delle piante d'appartamento con foglie appiccicose rivelano immediatamente la loro causa e agente patogeno.
Una foglia appiccicosa in qualsiasi pianta significa che i rifiuti organici con molti carboidrati si depositano sulla sua superficie.
In una pianta sana, questo è possibile solo se qualcosa che aderisce alle coperture esterne della foglia è caduto dall'esterno sulla lamina fogliare. Questo accade raramente. E se tutte le foglie di una pianta si ricoprono improvvisamente di qualcosa di appiccicoso, questi sono segni di una patologia che si sviluppa così rapidamente che presto non solo poche foglie e l'intera pianta sono ricoperte da una massa appiccicosa, ma anche lo spazio più vicino intorno. Ciò indica la presenza di un costante processo di violazione dell'integrità della lama fogliare.
Questo fenomeno ha cause e conseguenze. Le ragioni sono semplici: i microrganismi iniziano sulla pianta che danneggiano le foglie. Di conseguenza, il succo scorre continuamente dalla ferita della foglia.
Raggiungendo un certo numero, il parassita forma una copertura appiccicosa sulle foglie. Dal momento che beve il succo, le sue secrezioni non sono solo liquide ma anche appiccicose. Di conseguenza, la foglia è ricoperta da uno strato continuo di una miscela del proprio succo con le secrezioni degli organismi che la mangiano.
Questo processo può avere le seguenti conseguenze.
- 1. La pianta perde acqua e sostanze nutritive.
- 2. Funghi, batteri, virus possono depositarsi su danni permanenti, che possono causare una nuova malattia.
- 3. La copertura adesiva ostruisce gli stomi, rendendo difficile la respirazione e l'evaporazione dell'acqua.
- 4. Poiché la pianta non è dotata di ossigeno e anidride carbonica sufficienti, la formazione di materia organica nel processo di fotosintesi diventa improduttiva. Questo porta alla perdita di foglie e al graduale appassimento dell'intera pianta.
- 5. Chiusi con una sostanza appiccicosa, gli stomi cessano di evaporare l'acqua. Di conseguenza, il movimento dell'acqua dai peli delle radici alle foglie rallenta. Per questo rallenta anche l'apporto di minerali agli organi terrestri della pianta. Questa è la ragione della carenza di minerali. L'intensità della bio e della fotosintesi diminuisce. Di conseguenza, la pianta smette di fiorire e dare frutti, morendo gradualmente.
Rimedi popolari contro l'oidio
- 1a ricetta: sciogliere 4 grammi di carbonato di sodio in 1 litro d'acqua, aggiungere 4 grammi di sapone. Mescola bene e spruzza le piante 2 volte a intervalli settimanali.
- 2a ricetta: versare 0,5 tazze di cenere in 1 litro di acqua bollente, lasciare agire per 2 giorni, filtrare, aggiungere 4 grammi di sapone, precedentemente diluito in acqua. Elabora due volte con un intervallo di 7 giorni. Con gravi danni, potrebbero esserci più trattamenti.
- 3a ricetta: verbasco fresco. Per preparare il prodotto, è necessario versare 1/3 di secchio di letame fresco con acqua fredda e lasciare agire per 3 giorni, mescolando di tanto in tanto. Quindi filtrare su un panno spesso e diluire con acqua in rapporto 1:10. Le piante dovrebbero essere spruzzate la sera per evitare scottature. Prima di ogni trattamento viene preparata una nuova infusione.
- 4a ricetta: acqua fermentata. Per combattere l'oidio, puoi usare qualsiasi erbaccia da giardino; con il loro aiuto, viene preparata la cosiddetta erba fermentata. Per fare questo, versare sopra 1/2 secchio di erbacce tritate finemente con acqua calda, mescolare e lasciare agire per diversi giorni, quindi filtrare con una garza. Spruzzare la sera.
- 5a ricetta: latte acido o kefir (yogurt). Il preparato per la spruzzatura viene preparato dal siero di latte fermentato separato, viene diluito in un rapporto di 1:10 con acqua fredda e agitato fino a ottenere una soluzione omogenea. La soluzione preparata viene versata in uno spruzzatore e le piante vengono trattate.
Puoi ordinare vasi Lechuza con autoirrigazione, piante o servizi di cura delle piante chiamando: (vel) +375 (029) 171 94 42; (mts) +375 (029) 503 80 17, oltre a fornire la consulenza necessaria. Contatto!
Lascia una richiesta o
Fonti del problema
Un fiore sano sembra sempre naturale e lussuoso. Qualsiasi deterioramento dell'aspetto dovrebbe sempre essere allarmante. Perché le piante d'appartamento a volte ottengono foglie appiccicose? Perché le nostre dolci bellezze hanno perso la loro attrattiva? È solo un difetto esterno o un fenomeno del genere è davvero pericoloso per i nostri amici verdi? Sfortunatamente, questo sintomo suggerisce che i nostri animali domestici sono diventati un rifugio per piccoli insetti a volte invisibili. La placca appiccicosa sulle foglie delle piante d'appartamento non è altro che un accumulo di prodotti di scarto di parassiti. Chi avrebbe potuto lasciarlo?
- Scudi o falsi scudi - insetti immobili molto piccoli della famiglia Hemiptera.Sono stati chiamati così perché sono ricoperti, come uno scudo, da un denso guscio protettivo. Per trovarli sulle foglie, devi dare un'occhiata ai fiori interni. Le cocciniglie sembrano piccole macchie bruno-brunastre leggermente ispessite sulla superficie del fogliame. A volte la foglia vicino a questo tubercolo diventa più pallida: i parassiti ne succhiano i succhi vitali.
- Afidi - il secondo parassita più popolare che causa appiccicosità nei fiori domestici. Il colore verde di questi piccoli insetti, legati alle cocciniglie, li rende quasi invisibili, pertanto spesso si notano afidi solo quando si moltiplicano fortemente. L'infezione si verifica molto rapidamente, è sufficiente mettere un nuovo fiore non controllato o un bouquet portato nelle vicinanze. L'infestazione da afidi è particolarmente comune in estate.
- Cocciniglie - un altro rappresentante dell'insidiosa famiglia degli emitteri, colpevole dell'aspetto di un rivestimento appiccicoso sul fogliame delle piante d'appartamento. Le dimensioni e lo stile di vita dei vermi sono simili agli afidi, ma leggermente diversi nell'aspetto. A causa dell'accumulo di questi minuscoli insetti bianchi, il fiore sembra cosparso di farina, da cui il nome del parassita.
- Mosche bianche - farfalle minuscole e poco appariscenti depongono le uova sulle foglie (di solito sul lato inferiore). Successivamente, da esse emergono larve traslucide ancora meno evidenti. Mordono le foglie, strisciano lungo la loro superficie, lasciando ovunque uno strato di fiori appiccicosi e zuccherini. In casi avanzati, si scurisce a causa di un fungo fuligginoso che si è moltiplicato in un ambiente dolce.
- Pinze - questi non sono più insetti, ma aracnidi, ma questo non facilita le piante. Sono così piccoli che non puoi vederli senza una lente d'ingrandimento! Rileviamo la presenza di acari per segni indiretti: prima le foglie delle piante d'appartamento diventano appiccicose, poi sul fogliame compaiono zone ricoperte di piccole ragnatele, quindi le foglie iniziano ad asciugarsi.
Cause di appiccicosità sui fiori domestici
I motivi per cui le foglie diventano appiccicose possono essere i seguenti:
- abbondante irrigazione dei fiori dopo che il terreno si è asciugato, a seguito della quale l'umidità in eccesso viene rilasciata sulle foglie;
- afide - insetti lunghi 2-3 mm, che, sebbene visibili ad occhio nudo, si moltiplicano rapidamente, danneggiando le foglie;
- cocciniglie - parassiti che in apparenza assomigliano agli afidi;
- acari di ragno - aracnidi così piccoli che sono visibili solo da segni indiretti - la comparsa di placca e ragnatele sulle foglie in luoghi di accumulo di parassiti;
- bruchi mosca bianca - farfalle che depongono le uova sul lato inferiore delle foglie, rendendole difficili da individuare;
- foderi - insetti, chiamati a causa della struttura del corpo, che è ricoperto da un robusto guscio marrone.
Il motivo più comune e difficile da eliminare per cui le foglie sono ricoperte da una fioritura appiccicosa è il danno alla pianta da parte dei foderi.
Il fodero è un insetto pericoloso
Le cocciniglie sono emitteri con aspetto e stile di vita molto diversi tra maschi e femmine. Se parliamo di sabotaggio, i fiori infettano le femmine. Possono muoversi solo in giovane età nella prima fase dello sviluppo larvale e successivamente, a causa della formazione di un guscio duro, rimangono immobili. Mancano le ali e passano tutta la vita sulle foglie, di cui si nutrono. Gli individui maschi non vivono a lungo e muoiono dopo l'accoppiamento. Non hanno sviluppato organi nutritivi e non danneggiano le piante, ma possono volare.
Dopo l'accoppiamento, le cocciniglie femmine depongono fino a 500 uova con un diametro di 0,1-0,2 mm, dopodiché muoiono. In questo caso, uno scudo solido svolge il ruolo di guscio protettivo per la muratura. Le uova successivamente schiudono le larve del primo stadio, capaci di locomozione, per le quali vengono chiamate vagabondi. Fino al 70% della popolazione sono femmine, quindi questo parassita è molto pericoloso per i fiori interni.
In natura esistono molti tipi di insetti in scala, il cui ciclo di sviluppo può variare nel tempo.Tuttavia, tutti loro (a causa delle loro dimensioni microscopiche) sono invisibili nelle prime fasi dell'infezione delle piante, il che aumenta solo il loro pericolo come parassiti.
Cosa lo rende appiccicoso?
Foderi, bruchi di mosche bianche, acari di ragno e altri parassiti simili danneggiano le foglie dei fiori interni, che iniziano a secernere linfa. Una parte rimane sulla superficie delle foglie. Anche gli insetti in scala lasciano le proprie secrezioni - pad. Insieme, questo forma una fioritura appiccicosa sulle foglie. La caduta secerne anche afidi: le formiche si nutrono di esso, che si prendono cura e proteggono gli accumuli di questi insetti, come un branco di animali domestici.
Perché può apparire dopo un trapianto?
Accade spesso che insetti di scala e altri parassiti compaiano dopo il trapianto di piante da appartamento. Ciò è dovuto al fatto che il parassita entra nella pianta insieme al terreno. Non è consigliabile utilizzare il terreno aperto di un giardino o di un orto per trapiantarvi fiori interni, perché possono essere portati con sé parassiti e agenti patogeni. È meglio usare terreno appositamente preparato e disinfettato.
Alla ricerca di una via d'uscita
Afidi e cocciniglie presenti nelle prime fasi di sviluppo possono essere facilmente rimossi lavando la pianta con acqua saponosa (ma non detersivo!). I negozi specializzati a volte vendono il cosiddetto "sapone verde": questo sarà il modo migliore per sbarazzarsi di vermi e afidi. Contiene sostanze dannose per questi parassiti.
Non saremo in grado di far fronte ad altri parassiti senza speciali mezzi di protezione chimica. La maggior parte dei prodotti utilizzati per proteggere le piante da giardino sono adatte per combatterle. Ma, date le specifiche, dovresti scegliere solo quelli che sono consentiti per l'uso in interni o in serra. È auspicabile dare la preferenza ai farmaci con un effetto sistemico.
Benefici dell'esposizione a farmaci sistemici:
- vengono rapidamente assorbiti nei tessuti vegetali;
- non lavare quando si spruzza o si puliscono le foglie dei fiori;
- diffondendosi lungo le vene della pianta (lungo il suo "sistema"), le sostanze raggiungono anche quelle zone che non sono state irrorate;
- alcuni di questi farmaci possono essere utilizzati non a spruzzo, ma annaffiando alla radice, il che rende il loro uso più facile e sicuro;
- la maggior parte di queste sostanze ha un lungo periodo di esposizione (fino a un mese), pertanto la necessità di trattamenti ripetuti è ridotta;
- solo tali agenti sono in grado di agire sui parassiti ricoperti da una cuticola densa, ad esempio sui foderi.
Molto spesso, un solo trattamento di una pianta potrebbe non essere sufficiente. Il fatto è che agendo su parassiti adulti o sulle loro larve, i farmaci non hanno un effetto evidente sulle uova già deposte. Dopo un paio di settimane possono emergere nuove larve, quindi dopo circa 2-4 settimane si consiglia di ripetere il trattamento.
Uso di fungicidi
Le misure chimiche per combattere l'oidio con la loro applicazione tempestiva e corretta sono piuttosto efficaci.
I fungicidi (fungus - fungus e caedo - kill) sono sostanze chimiche utilizzate per combattere le malattie fungine delle piante.
Tra i moderni fungicidi contro l'oidio, vale la pena notare i farmaci: Bayleton, Zato, Quadris, Raek, Skor, Tilt, Topaz, Topsin, Fundazim, Fundazol, Acrobat Mts 69%, Kuproskat, Mancoceb (manganese dithiocarbamide), Tiovit Jet) (Impatto colloidale, Strobi - fungicidi ad ampio spettro, (Basf). Tutti i farmaci vengono utilizzati secondo le istruzioni, senza superare il dosaggio.
Sono stati rilevati casi di comparsa di razze resistenti del fungo a preparati chimici su alcune colture, pertanto l'allevamento di varietà resistenti all'oidio è una questione estremamente urgente.
La prevenzione è la migliore risposta!
Un parassita fortemente moltiplicato può indebolire o distruggere notevolmente il fiore.Anche piccoli accumuli di parassiti compromettono in modo significativo le proprietà decorative della pianta. Combattere alieni fastidiosi è estenuante. Cosa si dovrebbe fare per non offuscare la comunicazione con i nostri amici silenziosi con fastidiosi problemi?
Quando acquisti un nuovo animale domestico, ispezionalo attentamente in modo che non abbia il minimo segno di parassiti. Dopo che un nuovo fiore è apparso in casa, non posizionarlo immediatamente accanto ad altre piante. Per ogni evenienza, lascialo passare la "quarantena", stando lontano da loro. Se tutto è andato bene, puoi avvicinarlo ai "vecchi tempi", creando nuove interessanti composizioni. Dopo che la pianta malata si è ripresa, deve essere trapiantata. Quando si ripiantano le piante, utilizzare nuovi vasi da fiori per loro. Se vuoi trapiantare un fiore in una vecchia pentola preferita, devi prima farlo bollire con acqua saponosa.
Ispeziona periodicamente attentamente i fiori di casa, pulisci le foglie, non lasciare che i parassiti si depositino su di essi. Per alcune piante, di tanto in tanto è consentito fare una doccia calda.
Più attentamente tratti i fiori, più magnificamente crescerà la decorazione vivente della tua casa!
Cura della menta
Prendersi cura della menta consiste nell'allentare il terreno, irrigare, annaffiare (se necessario) e diserbare le erbacce. L'alimentazione delle piante viene effettuata all'inizio della primavera. Per ottenere più massa verde in primavera, man mano che cresce, si consiglia di effettuare una potatura vigorosa: la menta farà un cespuglio migliore.
Al riparo dal gelo, le creste vengono ricoperte in autunno da uno strato di terra sciolta, oppure ricoperte da rami di abete rosso, paglia, foglie secche, rami di abete rosso o letame. La piantagione di menta dovrebbe essere rinnovata ogni 3-4 anni, poiché non resistono bene alle erbacce e cadono rapidamente.
Riproduzione
La femmina forma grappoli simili a cotone dalle secrezioni, che usa per deporre le uova. Alla volta, la femmina può deporre circa 2000 uova microscopiche in formazioni soffici cotte, che si attaccano all'ascella delle foglie o lungo le vene. I testicoli depositati sono protetti da voluminose secrezioni di cotone e quindi non hanno paura dell'acqua. Le larve cresciute si sono diffuse in tutta la pianta, anche sul colletto della radice e sulle radici.
Negli insetti in scala, il dimorfismo sessuale è chiaramente espresso.
Solo i maschi hanno ali, arti forti, addome, due filamenti di coda.
Organismi che danneggiano la lamina fogliare
È difficile identificare un parassita che distrugge una pianta. Questi sono principalmente insetti o acari, cioè organismi multicellulari. Tuttavia, sono così piccoli che è difficile vederli. Inoltre, solo uno specialista può determinare il tipo.
Tuttavia, è necessario conoscere i nemici delle piante. Ecco un elenco approssimativo di loro.
- 1. Gli acari del ragno sono i parassiti più comuni delle piante d'appartamento. Sono aracnidi. La loro presenza viene solitamente rilevata da segni indiretti. La viscosità delle foglie è il primo segno. Quindi compaiono sottili ragnatele. Se la pianta è in fiore, la ragnatela si concentrerà sui fiori. Crisantemi, agrumi, rose soffrono maggiormente di acari di ragno.
- 2. I foderi, o falsi scudi, sono piccoli insetti della famiglia degli Hemiptera. Hanno preso il nome dal fatto che sembrano ricoperti dall'alto da un denso guscio protettivo, simile a uno scudo. Rispetto all'acaro, sono piuttosto grandi: possono essere visti ad occhio nudo. Conducono uno stile di vita sedentario. Se provi a rimuoverli dalla pianta, puoi sentire resistenza. Si crea la sensazione di adesione del fodero alla superficie del foglio. Di solito si concentrano vicino alle vene o su un giovane germoglio.
- 3. Gli afidi per le piante d'appartamento non sono così popolari come i precedenti. Il motivo è semplice: questi insetti sono più grandi, quindi le persone li notano più velocemente e agiscono. Tuttavia, sono colorati per abbinare il colore del loro approvvigionamento alimentare, il che riduce la probabilità di una diagnosi precoce.L'infezione con questi insetti si verifica rapidamente. Ciò è dovuto alla loro capacità di volare. Se i parassiti precedenti si muovono nel terreno, possono volare su nuove piante.
- 4. Le cocciniglie sono membri della stessa famiglia delle cocciniglie. Questi vermi non sono affatto vermi. Per dimensioni e stile di vita, sono più simili agli afidi. Una persona che non è esperta nella biologia degli invertebrati di solito non vede la differenza tra afidi e un insetto di scala. Tuttavia, ci sono alcune indicazioni indirette. L'accumulo di questi piccoli insetti bianchi crea un effetto di fioritura bianca, come se la pianta fosse cosparsa di farina.
- 5. Le mosche bianche sono piccole farfalle bianche. Di solito sono concentrati sul lato inferiore della foglia, poiché la copertura è meno dura lì.
Queste farfalle depongono le uova dove si nutrono. Le larve traslucide emergono dalle uova, mordono le foglie, si muovono lungo la loro superficie, lasciando uno strato di dolce fioritura appiccicosa. Se la concentrazione di larve è alta e le foglie non vengono elaborate, la placca passa dal verde al nero. Ciò è dovuto al fatto che i funghi iniziano a moltiplicarsi in un ambiente dolce.
L'acaro forma ragnatele sottili e poco visibili. Una fioritura bianca e viscosa è molto probabilmente un MILLY WORM, un insetto succhiatore, un parente della cocciniglia e degli afidi.
Alcune piante sono meno suscettibili ad esso e attacca alcune in modo molto forte, ad esempio Kalanchoe ed euonymus. Io stesso ho affrontato questo problema e l'ho risolto. È abbastanza difficile combattere, in futuro potrebbero esserci delle ricadute, soprattutto se qualcosa non viene fatto con molta attenzione, quindi d'ora in poi devi guardare le tue piante per rilevare la comparsa di parassiti nel tempo. E ora dovrai: 1) rimuovere gli insetti adulti (grigio-verdi, lunghi 1-2 mm) e le frizioni di uova dalla pianta (come in chiazze bianche di peluria). Questo viene fatto delicatamente, spesso sostituito con piccoli tamponi di cotone imbevuti di alcol denaturato (acquistare in farmacia). L'alcol deve essere abbastanza forte da evaporare velocemente e non ristagnare sulla pianta, quindi non brucerà la pelle! Io stesso sono rimasto sorpreso, ma questa spiegazione è stata letta da un libro sulla coltivazione di piante da interno, ci consigliano il 96% di alcol (in modo che evapori istantaneamente). Evidentemente, il fatto è che non solo gli insetti adulti meccanicamente vengono rimossi, ma anche i più piccoli individui giovani muoiono per l'alcol, e allo stesso tempo vengono lavate via le secrezioni appiccicose zuccherine, che macchiano la pianta e su cui un fungo o muffa fuligginosa nera può quindi stabilirsi. 2) Successivamente, trattare con molta attenzione una soluzione insetticida. La cosa migliore è Aktara: puoi spruzzarlo con esso e liberare il terreno, da questo la pianta diventerà velenosa per i parassiti per diverse settimane. Se acquisti un altro prodotto, un taglio solo per irrorazione (ho usato Aktellik, è anche da un acaro), devono spruzzare bene la pianta da tutti i lati e dal basso verso l'alto, dall'interno delle foglie. Metti il vaso della pianta in un grande sacco della spazzatura di plastica, spruzzaci dentro per evitare che il veleno voli in giro, quindi lega la parte superiore e lascialo lì per alcune ore. Segui le istruzioni: procedi in una stanza dove non ci sono bambini, animali e l'acquario deve essere chiuso dall'alto. Lo faccio in bagno, in fondo alla vasca. Poiché il verme tende a diffondersi nell'intera collezione di piante, dovrai elaborare tutto ciò che si trovava con quella infetta! E anche pulire il davanzale e le cornici con una soluzione di veleno dove si trovano queste piante. 3) Il trattamento con veleno dovrà essere ripetuto una o due volte con un intervallo di 7-10 giorni, poiché le uova potrebbero rimanere sulla pianta o nel terreno, su cui il veleno non agisce, e da questo momento una nuova generazione di parassiti saranno emersi, ecco cosa sono bisogna "coprire". Successo e pazienza!
otvet.
Marciume grigio
Il marciume grigio può essere altrettanto fastidioso. È causato dal fungo Botrytis cinerea. Sembrano macchie di soffice fioritura grigia sulla pianta - sullo stelo, sui gambi delle foglie. Successivamente, la parte della pianta danneggiata dal fungo marcisce.La malattia si sta diffondendo molto rapidamente! La pianta potrebbe scomparire completamente.
Per proteggere i tuoi fiori dai funghi, evita i ristagni d'acqua nel terreno, l'umidità sulle foglie e arieggia regolarmente la stanza. Dovrebbe esserci un po 'di spazio tra i vasi per far respirare le foglie, quindi non posizionare i fiori troppo vicini l'uno all'altro.
Non esiste una cura affidabile per il marciume grigio; la pianta colpita dovrà essere distrutta in modo che la malattia non si diffonda ad altre piante.
Se l'uva spina è cresciuta nella tua dacia per molto tempo, hai preso il cespuglio da tua nonna, e una volta ha preso talee dalla tua bisnonna, molto probabilmente il problema dell'oidio ti è familiare in prima persona. Questa fioritura biancastra sulle foglie e sui gambi, macchie marroni sulle bacche, che vengono staccate se provi, ma comunque non piacevoli. Le varietà antiche sono buone perché sono gustose e sicuramente non hanno subito modifiche, ma il problema è che non sono affatto resistenti a varie malattie.
Non vuoi sbarazzarti di una gustosa varietà, ma non vuoi sconfiggere l'oidio. In questo caso, sarebbe bene fare a meno dei pesticidi tossici. Esistono rimedi popolari efficaci per la prevenzione e il controllo dell'oidio. E sono stati testati nella pratica.
La malattia dell'uva spina, che tutti chiamano oidio, si chiama spheroteka. Colpisce tutte le parti del cespuglio: foglie, germogli, ovaie, bacche. All'inizio, la pianta è ricoperta da una fioritura bianca e nel tempo si trasforma in marrone, simile al feltro. I germogli colpiti sono piegati, le foglie si arricciano ei frutti sono scarsamente versati.
La malattia è causata da un genere di funghi con lo stesso nome, che espellono le spore due volte: in primavera e in estate. Pertanto, in modo amichevole, è necessario eseguire tre trattamenti di uva spina da oidio: prima della fioritura, immediatamente dopo la fioritura e prima della caduta delle foglie. In questo caso, è meglio non spruzzare i cespugli, ma immergersi, cercando di non perdere un singolo ramo. Inoltre, è importante ricordare che le spore del fungo svernano nella lettiera, cioè è imperativo spargere la terra intorno al cespuglio con gli stessi mezzi. Si consiglia la lavorazione la sera.
Rimedi popolari per l'oidio sull'uva spina
Nitrato di ammonio 50 grammi di nitrato di ammonio vengono sciolti in 10 litri di acqua. L'uva spina viene lavorata dopo la fioritura.
Aspirina + Soda 1 cucchiaio soda, 1 compressa di aspirina, 1 cucchiaino. detersivo per piatti o sapone liquido, 1 cucchiaio. l'olio vegetale viene sciolto in 4,5 litri di acqua. I cespugli vengono trattati con questa composizione una volta ogni due settimane durante la stagione.
Acqua L'acqua dovrebbe essere portata a ebollizione. All'inizio della primavera, prima che la neve si sciolga, i cespugli di uva spina vengono versati con acqua bollente direttamente dall'annaffiatoio.
Gaupsin o Trichodermin (biologici) 150 ml. il farmaco viene sciolto in 10 litri di acqua. Spruzzare l'uva spina durante la stagione di crescita a intervalli di 2 settimane.
Opzione cenere 1. Un chilogrammo di cenere viene versato con 10 litri di acqua e insistito per 7 giorni, a volte mescolando. Quindi versare con cura l'infuso, lasciando il sedimento sul fondo. L'opzione 2.300 grammi di cenere viene mescolata con 10 litri di acqua, portata a ebollizione e fatta bollire per 30 minuti. Quindi viene raffreddato fino a quando appare un precipitato e versato con cura in un piatto pulito. Opzione 3,3 kg. la cenere viene versata con 10 litri di acqua bollente e insistita per un giorno. Quindi filtra. La spruzzatura viene eseguita a fine maggio - inizio giugno tre volte con un intervallo di un giorno. Il residuo di cenere viene diluito con acqua e versato sul terreno sotto i cespugli con questa miscela.
Il carbonato di sodio 50 grammi di carbonato di sodio vengono sciolti in una piccola quantità di acqua calda, quindi l'acqua viene portata a 10 litri e vengono aggiunti 10 grammi di sapone liquido. L'uva spina viene lavorata due volte: prima della fioritura e dopo la fioritura.
Kefir o latte acido 1 litro di kefir o latte acido viene mescolato con 9 litri di acqua. L'elaborazione viene eseguita tre volte ogni tre giorni.
Verbasco Verbasco viene diluito con acqua in un rapporto di 1: 3 e insiste per tre giorni. Quindi nuovamente diluito con acqua 1: 3 e filtrato.L'uva spina viene lavorata prima della fioritura, dopo la fioritura e prima della caduta delle foglie.
Buccia di cipolla 200 grammi di buccia di cipolla vengono versati con 10 litri di acqua bollente e insistiti per 2 giorni. L'uva spina viene lavorata prima della fioritura, dopo la fioritura e prima della caduta delle foglie.
Siero di latte 1 litro di siero di latte viene miscelato con 9 litri di acqua. L'elaborazione viene eseguita tre volte ogni tre giorni.
Tanaceto 30 grammi di tanaceto secco vengono versati con 10 litri di acqua e infusi per 24 ore. Quindi viene bollito per 1,5-2 ore e filtrato. Un decotto di tanaceto viene utilizzato per coltivare la terra intorno ai cespugli in primavera e in autunno.
Fieno fresco o lettiera forestale Il secchio viene riempito di fieno per un terzo, rabboccato con acqua e infuso per tre giorni. Quindi nuovamente diluito con acqua 1: 3 e filtrato. L'uva spina viene lavorata prima della fioritura, dopo la fioritura e prima della caduta delle foglie.
Soda 2 cucchiai la soda e 50 grammi di sapone da bucato grattugiato vengono sciolti in 10 litri di acqua. I cespugli vengono lavorati due volte: prima della fioritura e dopo la fioritura.
Fertilizzanti Per 10 litri di acqua sono necessari 20 grammi di perfosfato, 50 grammi di cloruro di potassio, 30 grammi di urea, 5 grammi di permanganato di potassio. L'uva spina viene spruzzata una volta dopo la fioritura.
Fitosporin Take 100-150 ml. preparazione per 10 litri di acqua. Il cespuglio e il terreno sottostante vengono coltivati in primavera prima della fioritura e in autunno dopo la fruttificazione.
Equiseto 1 kg. l'equiseto fresco viene versato con 10 litri di acqua e fatto bollire per 2 ore. Il brodo viene raffreddato, filtrato e diluito con acqua 1: 5. Spruzzare l'uva spina durante la stagione estiva a intervalli settimanali.
In conclusione, vorrei dire che l'oidio, come molte altre malattie fungine, ama molto l'umidità, le piantagioni ispessite e il terreno organico povero. Pertanto, in primo luogo, è necessario provare a ritagliare regolarmente rami vecchi e scarsamente fruttiferi in modo che l'aria possa penetrare liberamente nella boscaglia e, in secondo luogo, curare e arricchire il terreno con materia organica. Invece di scavare sotto i cespugli, estirpando tutte le erbacce e rimuovendo la lettiera (e se c'è un fungo in agguato lì?), È meglio, al contrario, mettere le cime sotto l'uva spina (le cime della belladonna: patate e i pomodori sono particolarmente buoni) e versalo abbondantemente sopra con una soluzione di preparati EM ... I microrganismi benefici si mettono rapidamente al lavoro e "spremono" i residui organici insieme ai funghi patogeni. Vi auguriamo successo e grandi raccolti!
Una fonte
Macchie bianche: da dove vengono?
Le ragioni per la comparsa di macchie bianche sulle piante domestiche possono essere:
- sconfitta da un parassita - cocciniglia
- malattie fungine - oidio, peronospora, marciume bianco, muffa
Le cocciniglie sono insetti succhiatori che lasciano goccioline appiccicose e secrezioni bianche simili a batuffoli di cotone sulle foglie. Puoi pulire le foglie da loro con un disco inumidito con alcool o acqua saponosa. Le piante vengono quindi irrorate con insetticidi, ampiamente disponibili sul mercato.
Seguendo le istruzioni, i farmaci dovranno essere utilizzati ripetutamente fino a quando i vermi non saranno completamente distrutti. Importante. Una pianta malata dovrebbe sempre essere messa immediatamente in quarantena.
Le lesioni fungine sono promosse dall'aumento dell'umidità ambientale, dagli sbalzi di temperatura improvvisi, dal sovraffollamento delle piante e dal loro stato di indebolimento. Un eccesso di fertilizzanti azotati e una mancanza di calcio in combinazione con condizioni di detenzione inadeguate provocano anche lo sviluppo di infezioni fungine. Le malattie fungine sono altamente contagiose: le spore vengono trasportate con il terreno, attraverso l'aria con la polvere, con nuove piante. Saintpaules, begonie, crisantemi, ortensie sono i più suscettibili alle infezioni fungine.
Tipi di malattie fungine
Le malattie che compaiono sulle piante con macchie bianche sono causate da vari tipi di funghi.
- Muffa polverosa. Questa è un'infezione fungina a rapida diffusione delle piante d'appartamento. Le foglie si ricoprono rapidamente di macchie polverose bianche: il micelio, che viene facilmente rimosso. Quindi la fioritura bianca cattura altre parti della pianta. Le macchie aumentano, diventano “feltro” e acquisiscono un colore marrone.Le foglie infette appassiscono e cadono, i germogli non si sviluppano, la pianta è inibita.
- Peronospora. È diverso da quello reale in quanto la placca appare prima sul lato inferiore delle lame fogliari, quindi diventa marrone. Marciume bianco. Un fungo marciume bianco infetta lo stelo attraverso il terreno. Le foglie inferiori perdono il loro colore naturale e si ricoprono di frammenti bianchi, la parte superiore della pianta appassisce.
La muffa bianca causata dallo sviluppo della microflora fungina dovuta al ristagno del terreno può comparire proprio sulla sua superficie. Le macchie di muffa bianca vanno distinte dalle macchie di sale sul terreno, causate da una reazione chimica e associate alla composizione dell'acqua utilizzata per l'irrigazione. Gli isolotti di muffa danno uno specifico odore di marcio e si strofinano facilmente sulle mani.
Fundazol
Prodotto in polvere, il farmaco è un altro fungicida ad ampio spettro, ad es. utilizzato contro molte malattie fungine del prato.
Il suo effetto antifungino si basa sulla soppressione della moltiplicazione dei funghi da parte del principio attivo (benomil) a causa della violazione della divisione nucleare nelle loro cellule.
Questo effetto terapeutico del farmaco contro l'oidio dura 3 giorni dopo il trattamento, quindi una funzione protettiva rimane per un'altra settimana.
Lo strumento può essere utilizzato sia per irrorare che per annaffiare il prato. Per questo, 1 g del farmaco viene diluito in una piccola quantità di acqua, quindi il liquido viene aggiunto a un volume di 1 litro.
Se è necessario effettuare più trattamenti, viene lasciato un intervallo di 10-14 giorni tra di loro.