Insetti in scala (Pseudococcidae) - il nome generale degli insetti ugualmente alati del sottordine coccido, che unisce rappresentanti della famiglia di cocciniglie lamellari, giganti, ferruginose e cocciniglie, nonché insetti di feltro - sono parenti stretti dell'insetto di scala. Questi parassiti colpiscono agrumi, amarilli, azalee, asparagi, cactus, limoni, palme, fucsie, uva, camelia, cissus, gerbera, oleandro, filodendro, anthurium, monstera, ibisco, Kalanchoe, cactus. Si depositano su germogli, steli, foglie, ovaie e frutti delle piante, rallentandone notevolmente la crescita e lo sviluppo. I metodi per trattare le cocciniglie sono nella nostra pubblicazione.
Mealybugs (Pseudococcidae).
Caratteristica
Le cocciniglie sono una grande famiglia di oltre 2.200 specie. Sono diffusi quasi ovunque e possono esistere normalmente sia nei climi subtropicali che nei climi temperati, ma i rappresentanti della maggior parte delle specie sono ancora concentrati nelle zone tropicali.
In una nota! Circa 330 specie di cocciniglie vivono sul territorio dei paesi europei!
A seconda della specie, questi parassiti possono infettare frutti o colture industriali, piante ornamentali o da serra. Nel corso della loro vita le cocciniglie sono per lo più disperse sulle parti aeree delle piante, ma esistono anche specie che vivono principalmente nello spessore del substrato e si nutrono di rizomi.
Descrizione
La dimensione del corpo della cocciniglia dipende dalla sua specie e può variare da 0,5 a 12 mm. In questa famiglia, il dimorfismo sessuale è pronunciato: femmine e maschi differiscono notevolmente nelle caratteristiche fisiologiche.
La cocciniglia maschio è appena percettibile ed è simile nell'aspetto a una piccola zanzara. Il suo corpo è ricoperto da un rivestimento ceroso bianco polveroso. I filamenti lunghi e fragili della coda si trovano all'estremità dell'addome. Ci sono ali, nella maggior parte dei casi, rappresentate solo dalla prima coppia. I maschi adulti non si nutrono e non hanno apparato boccale.
Il corpo della cocciniglia femmina ha una forma ovale oblunga ed è diviso in tre parti principali: la testa, il torace e l'addome. In questo caso, la parte superiore del corpo è un po 'convessa, quella inferiore è appiattita. Le copertine sono morbide. I rappresentanti di alcune specie hanno tre paia di piccoli arti che camminano, mentre altri sono assenti: le femmine di queste specie rimangono immobili per tutta la vita. Il corpo delle femmine, così come dei maschi di una cocciniglia, come si può vedere nella foto, è ricoperto da un rivestimento ceroso biancastro, che può essere uniforme o apparire come una specie di setole o escrescenze. Queste ultime formazioni possono essere disperse in tutto il corpo o situate esclusivamente lungo il bordo o essere localizzate solo all'estremità dell'addome. C'è un apparato orale rappresentato da un organo succhiatore.
Sostanze chimiche
Prodotti chimici cocciniglia
I preparati per cocciniglie sono venduti in negozi specializzati in un vasto assortimento.
- Fitoverm. Il farmaco è biologicamente attivo. Preparare una soluzione immediatamente prima dell'uso. Sciogliere 2 ml di prodotto in 1 litro d'acqua. Ripeti il trattamento ogni settimana. Per sbarazzarsi completamente della cocciniglia occorrono circa 8 trattamenti.
- Aktara. Un insetticida ad ampio spettro estremamente potente.1,5 l richiede solo 1 g del farmaco. La soluzione viene spruzzata sulla pianta e sul terreno. Sono necessari diversi trattamenti con una pausa di 2 settimane. La protezione da reinfezione dura circa un mese. I componenti attivi penetrano nella linfa della pianta, mentre si nutrono nel corpo dell'insetto. Uccide adulti, larve.
- Confidor. L'azione ricorda il farmaco precedente. Da una cocciniglia, 1 g di Confidor viene diluito in 500 ml di acqua. La composizione non danneggia la pianta, mantiene le sue proprietà fino a 1 mese. Puoi distruggere i parassiti in 2 procedure con una frequenza di 14 giorni. Una soluzione più debole viene versata sul terreno alla radice.
- Actellic. Il farmaco allevia le cocciniglie con grave infezione. Il prodotto può essere utilizzato solo all'aperto. Devi lavorare con guanti di gomma. La pianta viene irrorata al massimo 3 volte ogni 14 giorni. I parassiti muoiono entro 3 giorni dal trattamento.
- Tanrek. Insetticida di azione contatto-intestinale. Il principio attivo provoca la paralisi muscolare nella cocciniglia, una morte rapida. Nelle foglie, germogli dopo il trattamento, dura circa 1 mese, nel terreno - fino a 60 giorni. Fornisce controllo e prevenzione efficaci.
Per prevenire una massiccia infestazione di tutte le piante da interno, si consiglia di elaborare tutte le colture in casa. Dopo aver applicato un agente insetticida, non dovresti mettere un sacchetto di plastica sul fiore. È necessario spruzzare nuovamente in modo tempestivo. Ma quando si usano rimedi popolari, questa azione è consigliata per aumentare l'umidità. Lascia che la pianta respiri per almeno 30 minuti ogni giorno.
Riproduzione e sviluppo
Alcuni tipi di cimici della farina sono in grado di riprodursi con successo senza la partecipazione dei maschi. Ma anche se il rapporto tra maschi e femmine è lo stesso, quando i rappresentanti di tali specie migrano in condizioni di serra, si osserva un brusco cambiamento nel rapporto verso un aumento del numero di femmine.
Anche la fertilità dipenderà dalla specie e può variare da 300 a 2000 uova. I rappresentanti della maggior parte delle specie di cocciniglie passano attraverso tre fasi di sviluppo: uovo - larva - adulto, ma in alcune specie si osserva la nascita dal vivo.
In una nota! Una femmina può dare da 2 a 4 generazioni all'anno!
Uovo
Prima di deporre la nidiata, la femmina lascia la pianta ospite di cui si stava nutrendo e si reca al rifugio. Lì intreccia un bozzolo dalle sue secrezioni fibrose, in cui successivamente depone le uova.
Le uova nella maggior parte dei casi hanno una forma arrotondata, un colore biancastro e una struttura traslucida. Una madre premurosa fissa un bozzolo con le uova nelle ascelle delle foglie o lungo le vene centrali. Le pareti di una tale borsa sono piuttosto dense, quindi le uova al suo interno sono ben protette dall'acqua e dall'umidità elevata.
Larva
Dopo 5-10 giorni dall'uovo emerge una larva che, prima di diventare adulta, subisce diverse mute. La larva del primo stadio è insignificante, ma allo stesso tempo può muoversi abbastanza attivamente, poiché ha già tre paia di zampe ben sviluppate. Per questo motivo, le giovani larve furono soprannominate "vagabondi".
A causa dell'assenza di un rivestimento di cera, la larva della cocciniglia è vulnerabile, il che le fa cercare un posto speciale per l'alimentazione, che dovrebbe essere non solo comoda, ma anche sicura. Dopo che è stato trovato un alimentatore adatto, la larva si attacca ad esso e diventa immobile. Vivendo la muta, riacquista la mobilità e cerca un nuovo posto dove nutrirsi.
Dopo due mute, le larve si trasformano in maschi, dopo tre mute - in femmine.
Segni di sconfitta
I parassiti sono facili da riconoscere dalla loro fioritura bianca e polverosa. Possono essere trovati sul retro della foglia o sugli steli con grave infezione. Di tanto in tanto compaiono sul terreno in un vaso di fiori.
I principali sintomi dell'infezione delle piante sono la fioritura dello zucchero e lo sviluppo di un fungo.Le larve e gli adulti succhiano i succhi, a seguito dei quali la pianta perde la sua vitalità.
Le foglie si arricciano, ingialliscono, cadono. I giovani germogli si seccano, i boccioli non si sviluppano, le infiorescenze si sbriciolano. Tutte le forze vengono spese per ripristinare le aree danneggiate, quindi la pianta cessa di fiorire, dare frutti e la crescita rallenta.
In una nota!
La cocciniglia infetta spesso orchidee, cactus, ficus, piante grasse, crotons, agrumi, palme e molte altre colture di fiori e frutta. L'infezione si verifica da piante malate, attraverso il terreno, finestre aperte.
Per prevenire l'infezione, le piante d'appartamento dovrebbero essere ispezionate regolarmente. Soprattutto se si indeboliscono, smetti di svilupparsi.
Infezione delle piante: cause
La ragione per la comparsa di una cocciniglia è un intero complesso di violazioni della manutenzione e cura delle piante:
- bassa temperatura ambiente;
- elevata umidità dell'aria;
- ristagno del substrato;
- accumulo di detriti vegetali caduti.
Inoltre, non dimenticare che puoi facilmente aggiungere la cocciniglia da solo, ad esempio, insieme al terreno infetto o semplicemente su una nuova pianta acquistata dal negozio. Se vuoi ricostituire la tua collezione di fiori da interno, qualsiasi nuovo esemplare deve prima essere messo in quarantena per un po 'di tempo, circa due settimane. E solo dopo può essere posizionato sullo stesso ripiano con il resto delle piante.
Inoltre, si consiglia di ispezionare regolarmente tutti i fiori per la presenza di piccoli grumi bianchi sulla superficie delle foglie e dei gambi. L'infezione sarà anche indicata da aree ingiallite, foglie deformate e morte, comprese quelle giovani, nonché arresto della crescita. La pianta diventa malata e depressa in apparenza.
Ragioni per l'aspetto del verme
Affinché questo insetto appaia nell'ambiente, sono necessarie condizioni favorevoli. Tali individui possono penetrare sia in casa che in un terreno chiuso. Spesso, quando si acquista una pianta, una persona non sospetta nemmeno che questo piccolo insetto sia già su una parte della foglia e possa presto diffondersi in tutta la pianta.
Questo pericoloso insetto è molto attivo e inizia a riprodursi nelle seguenti condizioni:
- Aumento della temperatura dell'aria (+25 gradi).
- Alta umidità.
Devi anche scoprire se la cocciniglia è dannosa per l'uomo, poiché l'insetto può arrivare sulla pelle. Non è infatti in grado di provocare danni significativi all'uomo, ma può provocare allergie locali sotto forma di arrossamento della pelle.
Pericolosità
In condizioni favorevoli, la cocciniglia si moltiplica molto rapidamente e aumenta le dimensioni della colonia. Ma se il parassita viene rilevato in tempo, il danno da esso può essere ridotto al minimo.
Piante suscettibili all'infestazione da cocciniglie:
- filodendro;
- oleandro;
- azalea;
- amarilli;
- anthurium;
- gerbera;
- agrumi;
- ibisco;
- cactus;
- uva;
- monstera;
- palme;
- fucsia;
- asparago;
- Kalanchoe;
- cissus;
- camelia.
Qual è la minaccia della comparsa di una cocciniglia sulle piante? Come abbiamo già detto, l'esemplare colpito, privo di succhi nutrienti, inizierà a rimanere indietro nella crescita, il fogliame diventerà gradualmente giallo, si arriccia e cadrà. Sugli steli, puoi notare l'aspetto di un fiore di cotone appiccicoso, che, senza interferenze dal tuo lato, si diffonderà molto rapidamente in tutto il corpo della pianta. Inoltre, questa fioritura biancastra è un ambiente eccellente per lo sviluppo di malattie batteriche e fungine e poiché la cocciniglia può nutrirsi di quasi tutte le parti della pianta, le radici possono essere infettate, il che complica notevolmente la situazione. Essendo nel substrato, i rizomi colpiti continuano a marcire e la malattia, nel frattempo, si diffonde sempre di più. E se non ti prendi in tempo, puoi presto perderne uno e talvolta molti dei tuoi animali domestici verdi preferiti.
È interessante! Alcuni tipi di cocciniglie, nonostante la loro enorme nocività per le piante, sono molto utili per l'uomo. Quindi, ad esempio, i rappresentanti delle specie Cocciniglia e gli insetti della lacca secernono una sostanza chiamata carminio, che viene successivamente utilizzata nella produzione di vernice rossa!
Metodi di controllo
Le lesioni lievi sono facili da trattare. Con una spazzola morbida o un batuffolo di cotone imbevuto di acqua saponosa, pulire la pianta dai vermi e dalle secrezioni bianche simili al cotone che formano, quindi spruzzarla tre volte con un intervallo di 7-10 giorni con una soluzione di sapone verde (10- 15 g per 1 litro d'acqua), infuso di tabacco, infuso di aglio o decotto di ciclamino. Un buon effetto è dato dal trattamento con alcol o dal trattamento con una tintura di calendula farmaceutica.
In caso di danni gravi, oltre alla distruzione manuale, spruzzare ad intervalli di 7-14 giorni uno dei seguenti prodotti: Aktara, Biotlin, Calypso, Confidant, Confidor, Mospilan, Tanrek, Fitoverm... Potrebbe essere necessario provare diversi farmaci e scegliere quello più efficace.
Cocciniglie sulle foglie della pianta.
Rimedi popolari
- Tintura di coda di cavallo. È molto buono annaffiare e spruzzare piante malate con tintura di equiseto. L'equiseto viene venduto in farmacia e viene utilizzato come diuretico, purificatore del sangue, ecc. Nome tedesco Schachtelhalmtee.
- Agente per nebulizzazione di olio. 1 litro di acqua viene mescolato con 2 cucchiai di olio d'oliva e poi l'emulsione viene applicata alla pianta (preferibilmente a spruzzo).
- Soluzione alcolica con sapone. Anche trattare la pianta con una miscela di 15 grammi di sapone liquido, 10 ml di alcool denaturato (Brennspiritus) e 1 litro di acqua calda può avere successo.
- Tintura all'aglio. Prendi 4-5 spicchi d'aglio per 0,5 litri di acqua. L'acqua deve essere portata a ebollizione e l'aglio deve essere tritato o spremuto finemente. Quindi l'aglio deve essere versato con acqua bollente e insistito per almeno quattro ore. L'infuso viene filtrato e applicato con un pennello sulle foglie non diluite.
Sostanze chimiche
Il momento migliore per usare i prodotti chimici è quando i giovani appena nati lasciano l'utero o il sacco delle uova. Non sono ancora ricoperti di cera protettiva e sono molto vulnerabili.
La complessità della lotta contro le cocciniglie risiede proprio nel fatto che diverse generazioni di insetti sono sulla pianta contemporaneamente, quindi un'applicazione una tantum di un insetticida uccide solo i giovani individui e dopo un po 'ne escono di nuovi. A questo proposito, l'uso di droghe dovrebbe essere ripetuto più volte ogni 7-14 giorni. Maggiore è lo stadio di sviluppo delle larve, più difficile è affrontarle.
Attualmente, nei negozi viene venduto un numero enorme di prodotti chimici, anche sotto forma di spruzzatori e spray. Dopo averli applicati alla pianta, la sostanza chimica protettiva inizia ad essere assorbita ed entra nei succhi della pianta. Gli insetti succhiano questo succo e si avvelenano.
I preparati che, oltre alle sostanze biologicamente attive, contengono anche olio, si sono dimostrati molto efficaci nella lotta contro le cocciniglie. Tuttavia, ci sono una serie di svantaggi qui. Questi farmaci dovrebbero essere applicati solo alle aree colpite e alle aree che sono considerate potenziali nascondigli di insetti.
Quando si usano gli spray, prima dell'applicazione, è necessario leggere attentamente quale dovrebbe essere la distanza minima dalla pianta durante l'applicazione, poiché lo spray può danneggiare molto le foglie.
In vendita puoi anche trovare granuli protettivi e i cosiddetti bastoncini di radice. Qui bisogna tenere presente che, oltre alle sostanze protettive, questi prodotti contengono anche fertilizzanti, quindi, prima dell'uso, è necessario studiarne attentamente la composizione, poiché le radici di molte specie vegetali sono molto sensibili a vari tipi di sali e può esaurirsi molto rapidamente. Per tali specie, questi farmaci non sono accettabili. A volte la diluizione del farmaco in acqua può aiutare a portare fertilizzante e medicinale alle radici in una forma più leggera.
Quando si combattono le cocciniglie, è necessario ripetere le procedure per l'esposizione a sostanze chimiche al fine di prevenire l'emergere di una nuova generazione più stabile, pertanto è necessario monitorare attentamente il periodo di esposizione ripetuta indicato sulla confezione.
Cocciniglie sulle foglie della pianta.
Caratteristiche di alcune specie
Assolutamente tutte le cocciniglie, indipendentemente dalla specie, secernono un segreto appiccicoso, che viene successivamente trasformato in una fioritura bianca simile al cotone. Ma allo stesso tempo, i rappresentanti di specie diverse possono avere una struttura diversa e ognuno infetterà determinate piante.
- Scala dell'uva. Come suggerisce il nome, parassita sulle piantagioni di uva. Il corpo delle femmine adulte è ovale, leggermente allargato ai lati. Questi parassiti si moltiplicano molto rapidamente e in breve tempo sono in grado di infettare abbastanza fortemente e talvolta distruggere completamente i grandi vigneti. Foglie ingiallite e germogli secchi indicano un'infezione da grapebug.
- Insetto di scala di mare. La lunghezza del corpo di questo parassita non supera i 4 mm. Le copertine sono grigie o rosate. Gli anni cadono nei mesi estivi. Essendo allo stadio larvale di sviluppo, il parassita si nutre costantemente e dopo 5-6 settimane si trasforma in un individuo sessualmente maturo. Quando vengono infettate dal verme marino, le piante non fioriscono, non si sviluppano e presto muoiono.
- Verme ispido. La lunghezza del corpo del parassita spesso non supera i 3,5 mm. Le copertine possono avere una tinta rosata o arancione. Le femmine di questa specie sono vivipare e hanno arti che camminano ben sviluppati, grazie ai quali si insediano molto rapidamente in piante situate a una certa distanza l'una dall'altra. Le piante colpite dal verme ispido ricevono un danno caratteristico: le foglie ingialliscono, si arricciano, cadono, i germogli smettono di crescere. Allo stesso tempo, stabilendosi sul bulboso, il parassita striscia spesso sotto le squame delle foglie, negli agrumi striscia sotto la corteccia.
Ricorda che se hai un'infestazione da cocciniglia, è molto importante prendere provvedimenti immediati per eliminarla. Una lavorazione attenta e corretta delle piante aiuterà a prevenire la diffusione del parassita su fiori e colture sani e salverà gli esemplari infetti dalla morte.
Come riconoscere un insetto
Ci sono una serie di segni con cui puoi determinare se una pianta è infetta:
- Se presti attenzione alle foglie o agli steli al momento della comparsa del parassita, i nidi diventeranno evidenti su di essi.
- Sulla pianta compaiono gocce, questo è un nettare dannoso che gli insetti secernono.
L'aspetto della pianta si è deteriorato, è in ritardo nella crescita, mentre le foglie perdono il loro aspetto attraente.
Come sbarazzarsi di ventose o primavere sulle piante d'appartamento
La cimice è un insetto straordinario, poiché ha una proprietà insolita. Se le condizioni favorevoli sono cessate, il parassita è in grado di entrare in uno stato semi-addormentato per un po 'e rimanervi fino a quando la temperatura e l'umidità dell'aria raggiungono il livello per la sua vita.
Ciclo di sviluppo della cocciniglia
- Uovo. Le femmine depongono le uova in un bozzolo di feltro. Alcune specie sono vivipare: producono larve vive.
- Le larve si muovono velocemente, conquistando nuovi spazi, vengono chiamate "vagabonde". In alcune specie, sono inattivi. Non c'è distribuzione di genere.
- Imago. Dopo la muta, i vagabondi diventano adulti, femmine e maschi.
Danno da questo insetto
Per una pianta
Il danno di tali parassiti sta nel fatto che, indipendentemente dal tipo, si nutrono tutti della linfa della pianta. Al momento dell'assorbimento del succo, iniettano nel fiore gli enzimi digestivi, che si trovano nella loro saliva. Da questo fiore:
- si indebolisce;
- si asciuga;
- le foglie iniziano a cadere.
Inoltre, tutti gli individui lasciano un segreto, al posto del quale appare un fungo fuligginoso.
Attenzione! Le cocciniglie di solito si depositano su piante indebolite.In tali piante si forma una quantità molto minore di sostanze protettive, il che semplifica la vita dei vermi.
È pericoloso per l'uomo?
Una persona può essere calma, questo parassita è una minaccia solo per le piante. La cocciniglia è assolutamente innocua per l'uomo., a meno che non conti i nervi spesi a preoccuparti delle tue piante d'appartamento preferite.
Azioni preventive
Per evitare la comparsa di pidocchi pelosi, è necessario esaminare regolarmente le foglie, i gambi ei fiori delle piante a rischio per la comparsa di macchie bianche. Se viene trovato un fiore malato, trattalo con preparati e asciuga il resto delle piante da interno che si trovano in stretta vicinanza l'una all'altra con acqua saponosa.
Attenzione! Quando acquisisci un nuovo amico verde, non dovresti metterlo immediatamente con altre piante d'appartamento. È necessario tenerlo in quarantena per un po 'di tempo.
Una volta ogni due settimane, è necessario pulire le foglie grandi con un panno umido e inumidire i fiori con una leggera spruzzatura, rimuovendo polvere e sporco da essi. Inoltre, quando compaiono parti asciutte, rimuoverle tempestivamente.
In generale, la cocciniglia è un fenomeno spiacevole che colpisce molti arbusti da fiore e fiori perenni. Puoi sbarazzartene con la prevenzione, il rilevamento tempestivo e le sostanze chimiche.
Per quali piante la cocciniglia è particolarmente pericolosa?
Questo parassita è particolarmente pericoloso per le piante con foglie lisce e coriacee. Questi includono sansevieria, diffinbachia, pyzonia, alocasia, aglaonema e molti altri, è difficile elencare tutto. La cordilina e la dracaena sono spesso attaccate dalle cocciniglie. Anche i proprietari di agrumi (limoni, mandarini, arance) dovrebbero essere all'erta. Spesso attacca orchidee, piante grasse e cactus.
Come iniziare la lotta contro la cocciniglia
A prima vista, è difficile capire che un arbusto è infetto da un insetto, poiché la cultura è ricoperta da una fioritura bianca, simile a funghi o muffe. Pertanto, nella fase iniziale, è importante decidere con cosa devi ancora combattere. Successivamente, è necessario utilizzare uno dei popolari metodi di controllo degli insetti. Questo può essere fatto usando sostanze chimiche collaudate o usando metodi popolari. È importante seguire e sbarazzarsi completamente del parassita. Di norma, ci vorranno 10-12 giorni per sconfiggere completamente gli insetti.
Attenzione! È necessario trattare le colture adiacenti per evitare la reinfezione.
Prevenzione dello sviluppo degli insetti
Per non avvelenare te stesso e le piante con sostanze chimiche in futuro, è meglio prevenire lo sviluppo di insetti dannosi. Per fare questo, dovresti:
ispezionare regolarmente la pianta;- ripiantare i fiori in tempo, rinnovare il terreno in vaso;
- seguire tutte le raccomandazioni per la cura di ogni particolare fiore;
- rimuovere tempestivamente le parti essiccate della pianta;
- disinfettare il terreno prima di piantare;
- mettere in quarantena i nuovi fiori.
Vogliamo tutti che la nostra casa abbia molto verde e che questa vegetazione fosse sana e fiorita. Ma per questo devi fare uno sforzo. Oggi abbiamo descritto in dettaglio come affrontare uno dei tipi di parassiti (quali altri tipi di vermi ci sono e come affrontarli?). Queste informazioni dovrebbero aiutarti a prenderti cura della tua pianta. E per la cura coscienziosa della pianta, saremo sicuramente ricompensati con aria pulita in casa.
Perché appare
In genere, i parassiti iniziano a moltiplicarsi quando le condizioni sono favorevoli. I parassiti possono entrare nell'appartamento o nel terreno, sia con piante infette che con terreno infetto. Ci sono momenti in cui i coltivatori stessi portano a casa i parassiti sulle foglie delle piante o con le piantine, dopo averli acquistati in un negozio.
Le condizioni principali per la riproduzione attiva di questo parassita:
- Alta umidità.
- La temperatura è di circa +25 gradi.
Droghe popolari
- Karbofos... Disponibile in due tipologie: emulsione e polvere. Se si preferisce la facilità d'uso, prestare attenzione all'emulsione, ma se si è interessati a un costo contenuto, acquistare una polvere. Durante l'elaborazione, è necessario spostare i mobili il più lontano possibile (anche i parassiti possono nascondersi), quindi diluire il farmaco nella proporzione richiesta (seguire rigorosamente le istruzioni) ed eseguire la lavorazione. Il costo di un contenitore con un volume di 5 litri è di 2500-3000 rubli, il costo di una polvere è fino a 50 rubli.
- Fosfamide... Eccellente controllo dei parassiti. L'unico e molto significativo svantaggio è che è altamente tossico per gli animali. Avvelenarsi è molto semplice e se non consulti un medico in tempo, può essere fatale. Si applica a spruzzo.
- Metafos... Una piccola emulsione di 5 grammi costerà 20 rubli. Uno degli agenti più efficaci con un ampio spettro d'azione. Si diffonde molto rapidamente in tutta la pianta, il che significa che affronta rapidamente il controllo dei parassiti. Può essere utilizzato come un unico insetticida, poiché, come già accennato in precedenza, ha una vasta gamma di effetti.
Come gestire correttamente i prodotti chimici
Diluire accuratamente l'insetticida con acqua in proporzioni esatte (sono indicate nelle istruzioni, per ogni pianta, coltura, viene solitamente selezionato un valore individuale). Prima di questo, è necessario preparare il territorio in cui verrà effettuata la lavorazione. Spostare i mobili il più lontano possibile, rimuovere la biancheria da letto, i copriletti (possono assorbire la sostanza chimica).
Spruzzare abbondantemente, tenendo presente l'interno delle foglie. Utilizzare protezioni o indumenti stretti che coprano il più possibile il corpo e le vie respiratorie (evitare di respirare i vapori!).
Quindi lascia la stanza per un giorno, apri le finestre in modo che la sostanza evapori più velocemente. Se ci sono animali domestici in casa, spostali fuori dalla stanza come prima dell'elaborazione.
Se l'insetticida penetra all'interno, chiama immediatamente il medico.
Habitat
Gambi, rami, fogliame, ovaie, frutti.
Tutti gli amanti del verde in casa devono sapere che aspetto ha una cocciniglia, come affrontarla sulle piante d'appartamento, nonché i principali metodi per prevenire l'infestazione da parassiti. Queste creature esternamente assomigliano agli afidi. La loro dimensione varia da 3 a 7 mm. Dall'alto, i parassiti sembrano essere cosparsi di farina. Questa sostanza li protegge dall'essiccamento, poiché non hanno un apparato chitinoso solido esterno. Non è difficile riconoscere la presenza di cocciniglie, poiché formano una specifica fioritura simile al cotone sulle foglie. In queste masse soffici, le femmine di questi parassiti possono deporre fino a 500-600 uova. Ciò contribuisce a una diffusione molto rapida di queste creature ai colori vicini.
Se il grado di infezione è basso, è del tutto possibile fare con i rimedi popolari, che si distinguono per un'azione più lieve e sono completamente innocui per l'uomo e gli animali domestici. Se i primi segni di danno fogliare non sono stati rilevati in modo tempestivo, è necessario utilizzare prodotti chimici e tecniche agricole più efficaci ed efficienti per combattere queste creature. In alcuni casi, è consigliabile utilizzare tutti i metodi possibili contemporaneamente per eliminare più rapidamente i parassiti dalle foglie delle piante d'appartamento.
Rimedi popolari per il verme
- Soluzione di sapone... Se questo non è il primo parassita che incontri, probabilmente hai già capito che la soluzione di sapone è uno dei modi popolari più universali per sbarazzarti di un parassita. In un contenitore, diluire un pezzo di sapone domestico (catrame) e 0,5-1 litro di acqua. Schiuma il più possibile la soluzione risultante e applica la schiuma su foglie e steli. È molto importante non esagerare, in modo che troppa soluzione non cada sul terreno e non penetri in profondità nelle radici.
- Olio d'oliva (circa 2 cucchiai) sciogliere in un litro d'acqua. Spruzzare le piante con questa soluzione, ogni cinque giorni, in un ciclo di 4 spruzzi.
- Calendula o equiseto in polvere (facile da trovare in farmacia) diluire in acqua bollente. Quindi, dopo il raffreddamento, innaffia la pianta. La proporzione consigliata è di 100 grammi di polvere per 1 litro d'acqua.
- Lavaggio a secco... Prendi un vecchio spazzolino da denti a setole morbide e pulisci accuratamente la pianta (non dimenticare l'interno). Quindi innaffia la pianta con un potente getto d'acqua. Questo eliminerà gli insetti e, se non completamente, a volte ridurrà la popolazione del verme, questo metodo può sicuramente
Modo biologico
Più adatto per serre o titolari di serre. Non è un segreto che ci siano insetti utili. Combattono facilmente i parassiti, divorandoli e allo stesso tempo non danneggiano le piante. Per le cocciniglie, tali insetti sono coccinelle, alette di pizzo. Pertanto, se ne hai l'opportunità, assicurati di ottenere tali assistenti, faciliteranno in modo significativo la lotta.
Metodi popolari di distruzione
È possibile combattere con successo contro i parassiti pelosi con l'uso di vari rimedi popolari. Tali misure sono abbastanza semplici, aiutano a distruggere completamente il worm e non richiedono costi finanziari.
Per prima cosa, devi spazzolare la pianta con una spazzola umida, quindi risciacquare con acqua tutto ciò che rimane dopo la pulizia. La parte inferiore e le ascelle delle foglie devono essere trattate con particolare attenzione. Per un uso regolare (con un intervallo di diversi giorni), i rimedi popolari sono noti dal sapone sciolto in acqua con l'aggiunta di aglio o succo di cipolla.
Un rimedio molto efficace con sapone e alcol. Tuttavia, quando lo si applica, va ricordato che non dovrebbero esserci tracce di malta sul terreno. Il giorno successivo, la pianta viene lavata con acqua tiepida. Dopo alcuni giorni, la procedura viene ripetuta.
Un rimedio elementare - tintura di aglio, equiseto, tabacco profumato o calendula - aiuta a combattere il verme quando non ci sono preparati speciali per il controllo dei parassiti a portata di mano.
Puoi sbarazzarti degli insetti e della fioritura bianca dopo la pulizia meccanica della pianta con una normale doccia calda. Il verme peloso non sopporta le alte temperature.