Un bambino può avere vermi? Sintomi e prevenzione della malattia


È difficile determinare visivamente come appaiono i vermi nelle feci di un bambino. I genitori dovrebbero prestare attenzione al benessere del bambino, anche tenere conto dei sintomi del problema, che è obbligatorio. Si ritiene che l'elmintiasi sia una delle malattie più comuni nei bambini. È abbastanza difficile considerare se c'è un verme nelle feci, quindi, se vengono rilevate manifestazioni sospette, si consiglia di consultare un medico e fare il test. Aiuteranno a determinare il programma di trattamento. L'infestazione da parassiti si verifica più spesso durante il gioco e l'intrattenimento all'aperto.

La ragazza si lava le mani dopo una passeggiata

Cosa sono i vermi, che aspetto hanno e quali tipi ci sono nei bambini?

Gli elminti (chiamati anche vermi e parassiti) sono il nome generico dei vermi parassiti che vivono nel corpo umano. La malattia che causano si chiama "elmintiasi". L'infezione si verifica quando le uova di un parassita adulto entrano nel corpo. Dopo la loro penetrazione nel tratto gastrointestinale, da loro compaiono le larve, che si muovono in tutto il corpo alla ricerca di un habitat ottimale.

In condizioni favorevoli per lo sviluppo, la larva si trasforma in un adulto, che ha la capacità di riprodursi. È così che il corpo umano viene popolato di vermi. La maggior parte dei tipi di parassiti durante lo sviluppo e la transizione da uno stadio all'altro migrano attraverso gli organi interni.

Nei bambini ci sono varietà di vermi come:

  1. Ossiuri che causano lo sviluppo di enterobiasi. Questi sono vermi bianchi lunghi non più di 12 mm. Questi parassiti vivono nell'intestino tenue e crasso, depongono le uova nell'ano e le ancorano nelle pieghe della pelle. Poiché la deposizione delle uova avviene spesso di notte, il bambino, avvertendo prurito e bruciore nell'ano, può toccarlo involontariamente, a seguito del quale le uova finiscono sotto le unghie, sulla biancheria da letto e sulla biancheria intima. Di conseguenza, gli ossiuri vengono trasmessi ad altri membri della famiglia. Questa malattia è più pericolosa per le ragazze, poiché i parassiti possono deporre le uova sui loro genitali, causando gravi lesioni infettive.
  2. Nematodi che provocano lo sviluppo di ascariasis. Questi vermi raggiungono i 40 cm di lunghezza e 6 mm di diametro. Sono molto fertili, le loro uova in gran numero escono insieme alle feci. I sintomi dell'ascariasi includono dolore allo stomaco e all'intestino, intossicazione. Se non trattata, è possibile infettare i polmoni, il cuore e il cervello. Ascaris vive nel corpo umano per circa un anno.
  3. Vlasoglava che causa tricocefalosi. Hanno una tinta biancastra e possono raggiungere i 5 cm di lunghezza Il periodo di incubazione della malattia dura fino a un mese e mezzo. Gli adulti vivono nella sezione iniziale del colon. La loro durata può essere estremamente lunga, fino a 6 anni.
  4. Giardia, provocando lo sviluppo della giardiasi. Sembrano vermi microscopici a forma di pera e hanno 4 paia di flagelli e una ventosa. I vermi di questo tipo abitano l'intestino e la cistifellea del bambino. È difficile identificare i segni di giardiasi, specialmente nei neonati. I sintomi vengono spesso confusi con un raffreddore, influenza o una reazione allergica.
  5. Toxocars che causano la toxocariasis.Molto spesso, i loro segni vengono rilevati nei bambini da 1 a 4 anni. I vermi adulti sono di colore giallo chiaro e raggiungono i 18 cm di lunghezza La toxocariasi colpisce il tratto digerente, i sistemi respiratorio e cardiovascolare e si trasmette all'uomo da cani e gatti.

LEGGI ANCHE: che aspetto hanno i vermi nei bambini e nelle foto

La foto mostra l'aspetto di questi tipi di elminti. Al fine di evitare l'infezione di bambini con elmintiasi, i genitori devono osservare rigorosamente le misure preventive.

Tipi di elminti

I vermi sono divisi in 3 gruppi:

  • tondo o nematodi (ossiuri, ascaridi, tricocefali, trichinella);
  • tenie piatte o cestodi (tenia larga, echinococco, tenia di maiale, ratto, tenia nana o bovina);
  • trematodi o trematodi (trematodi epatici, felini o siberiani, schistosoma, ecc.).

Tra le altre cose, i parassiti si dividono in intestinali e non intestinali, rispettivamente, possono vivere nell'intestino, nel fegato, nei polmoni, nei muscoli, ecc. E con il flusso sanguigno viene trasportato in tutto il corpo. Tuttavia, più spesso si stabiliscono nell'organo digestivo, gli ossiuri causano l'enterobiasi, i nematodi provocano l'ascariasi.

Cause della comparsa di vermi nel corpo del bambino, vie di infezione

Nei neonati (bambini fino a 28 giorni di età), i parassiti sono estremamente rari. Forse infezione intrauterina o durante il parto - dalla madre. Anche i bambini di età inferiore a 1 anno vengono infettati di rado dai vermi: i bambini entrano principalmente in contatto con gli adulti e possono "contrarre" i vermi solo se le persone premurose non seguono le regole igieniche di base.

LEGGI ANCHE: Come vengono trattati i vermi in un bambino di 1 anno?

I bambini curiosi e agili che iniziano a gattonare attirano attivamente nella loro bocca oggetti che possono essere infettati dalle uova di elminti. Esistono i seguenti modi per colonizzare il corpo dei bambini più piccoli e più grandi con i parassiti:

  • entrare nella bocca di sabbia, terra o polvere contaminati da vermi mentre si gioca nei parchi giochi e si cammina all'aria aperta;
  • l'uso di verdure, frutta, bacche ed erbe non lavate, su cui vengono deposte le uova dei vermi;
  • uso di posate e pentole comuni nelle istituzioni prescolari;
  • punture di insetti infettivi;
  • l'uso di latte e carne contaminati che non hanno subito un trattamento termico sufficiente;
  • comunicazione con animali portatori della malattia.

Raccomandazioni generali per il trattamento dei vermi

Per ottenere la rimozione dei parassiti dal corpo il prima possibile, è necessario seguire le raccomandazioni di seguito, che vengono utilizzate anche come profilassi:

  1. Rispetta le regole dell'igiene personale: lava i giocattoli del bambino con sapone antibatterico. Preferibilmente un paio di volte a settimana.
  2. Taglia le unghie regolarmente.
  3. Monitora il cambio tempestivo dei pannolini. Presta particolare attenzione dopo il sonno e la notte.
  4. Assicurati che il bambino non possa prendere oggetti in bocca.
  5. I vestiti del bambino devono essere lavati regolarmente e stirati su entrambi i lati.
  6. Cambia spesso la biancheria da letto.
  7. Effettuare sistematicamente la pulizia generale dei locali.
  8. Dare carne e pesce a un buon trattamento termico e sciacquare accuratamente frutta e verdura.

Sintomi di elmintiasi in un bambino

Nella fase iniziale, l'abitazione di elminti nel corpo di un bambino, in particolare un neonato, non è associata a segni evidenti. La sintomatologia della malattia dipende dal tipo di parassita. Tuttavia, ci sono sintomi generali che indicano che il bambino ha l'elmintiasi. Si dividono in segni di natura diretta e indiretta.

Diretto

Puoi capire che un bambino è infettato da parassiti da una serie di sintomi. Questi includono i seguenti fenomeni:

  • una forte perdita di peso corporeo;
  • la presenza di ipertermia, non associata a processi infiammatori;
  • attacchi di mal di testa e nausea;
  • voglia di vomitare;
  • alternanza di diarrea e costipazione;
  • aumento o perdita di appetito;
  • infiammazione dei genitali;
  • dolore nella zona dell'ombelico;
  • prurito e bruciore nella zona anale, soprattutto di notte;
  • la presenza di parassiti morti o vivi nelle feci;
  • placca sulla lingua (per maggiori dettagli nell'articolo: placca bianca sulla lingua di un neonato a causa della presenza di vermi nell'intestino);
  • cerchi sotto gli occhi (vedi anche: cause della comparsa di cerchi sotto gli occhi di un bambino);
  • scarso aumento di peso (nei bambini);
  • aumento della salivazione durante il sonno;
  • disturbi del sonno, ansia, malumore (i sintomi sono tipici dei bambini di età inferiore a un anno).

Anche l'incontinenza urinaria e il digrignare i denti di notte possono indicare che un bambino ha i vermi. Questi segni non appaiono sempre contemporaneamente, possono verificarsi separatamente.

LEGGI IN DETTAGLIO: Quali sintomi compaiono nei bambini con i vermi?

Indiretto

I sintomi di natura indiretta, oltre all'elmintiasi, possono indicare la presenza di altri processi patologici nel corpo del bambino. Per questo motivo, tali manifestazioni fanno sorgere il sospetto che un bambino sia stato infettato da parassiti, ma non è possibile fare una diagnosi accurata sulla base di essi. Tra i sintomi indiretti ci sono:

  • un aumento della frequenza dei raffreddori a causa di una diminuzione delle difese del corpo;
  • lesioni cutanee sotto forma di seborrea e dermatite;
  • esacerbazione delle allergie.

L'elmintiasi è spesso accompagnata da reazioni allergiche e comparsa irragionevole di eruzioni cutanee sulla pelle. Se, allo stesso tempo, l'immunità del bambino è diminuita drasticamente e il bambino si è costantemente ammalato, deve essere controllato per la presenza di parassiti.

Come può un bambino essere infettato?

Fondamentalmente, i bambini hanno due tipi di vermi: ascaridi e ossiuri. Non compaiono necessariamente in una famiglia in cui non vengono seguite le norme igieniche. Spesso, anche le madri più pulite trovano segni di elmintiasi nel loro bambino.

Considera come capire che un bambino è in pericolo e come può verificarsi l'infestazione da parassiti.

  1. I vermi nei neonati appaiono più spesso a causa della presenza di parassiti nel corpo della madre. Le loro larve entrano facilmente nel corpo del bambino allo stesso modo dei nutrienti, attraverso il cordone ombelicale. Il bambino nasce già infetto.
  2. I vermi nei bambini di età inferiore a un anno possono comparire a causa del contatto con una persona infetta. Ad esempio, se in casa c'è un bambino più grande che va all'asilo, gioca nella sabbiera e visita altri luoghi dove c'è il rischio di prendere gli elminti. Il rischio di infezione è particolarmente aumentato quando è estate. Un bambino più grande può "portarli" a casa e passarli a un fratello o una sorella più piccoli al contatto, perché i bambini amano baciare e "spremere" i membri più piccoli della famiglia.
  3. Verdure, frutta ed erbe scarsamente lavate, nonché un trattamento termico insufficiente di carne e pesce possono causare la comparsa di vermi in un bambino. Tutte le mamme devono fare attenzione quando preparano alimenti complementari per il loro bambino!
  4. Se la casa è sporca, la mamma e gli altri membri della famiglia non si lavano le mani, qualsiasi contatto con il bambino è potenzialmente pericoloso. Lo stesso vale per gli animali domestici: non appena un bambino appare in casa, devono essere trattati con farmaci appropriati. È necessario assumere antistaminici per via orale, anche se tali cose erano state precedentemente trascurate.
  5. Inoltre, i vermi possono apparire in un bambino con un ciuccio caduto e non adeguatamente trattato, dispositivo per la dentizione, ecc. Innanzitutto, i parassiti entrano nello stomaco e da lì si spostano nell'intestino, dove si stabiliscono.

La presenza di vermi nei neonati provoca gravi danni al corpo delle briciole. Per il loro sviluppo, i vermi portano via i nutrienti di cui hanno bisogno, che sono così necessari per un bambino. Si verifica l'esaurimento del neonato. Allo stesso tempo, l'appetito delle briciole viene preservato o, al contrario, aumentato. Il tipo più comune di vermi nei bambini sono gli ossiuri. Intorno all'ano si trovano vermi piccoli, sottili e filiformi.

Metodi diagnostici

Se sospetti un'invasione elmintica del bambino, devi mostrare un pediatra o uno specialista in malattie infettive. Lo specialista prescriverà tali tipi di esami come:

  • esame del sangue clinico - con elmintiasi, anemia, eosinofilia e un aumento del livello di ESR vengono rilevati (si consiglia di leggere: esame del sangue per ESR nei bambini: qual è la norma?);
  • test delle urine: in presenza di elminti nel corpo, il contenuto dell'epitelio supera la norma;
  • analisi delle feci per uova di vermi: l'esame viene eseguito tre volte, mentre viene analizzato solo il biomateriale fresco;
  • raschiando per enterobiasi - rivela la presenza di ossiuri (vedi anche: foto di ossiuri nei bambini).

Il medico può emettere una direzione per una radiografia dei polmoni per escludere l'ascariasi. Un test immunoassorbente legato all'enzima determinerà la presenza di anticorpi contro l'agente eziologico della malattia.

Caratteristiche del trattamento dell'elmintiasi nei bambini di età diverse

I farmaci antiparassitari efficaci sono tossici, quindi il loro uso, soprattutto quando si tratta di curare i bambini, è concordato con uno specialista. I farmaci antielmintici sono prescritti in base alla diagnosi. Il loro uso incontrollato è severamente vietato. Dopo aver contattato un medico e essersi consultato con lui, è possibile utilizzare rimedi popolari.

Terapia domiciliare

La sverminazione dei bambini viene eseguita in 5 fasi. Il primo è che entro 3 giorni il piccolo paziente assume farmaci del gruppo enterosorbente (Smecta, Sorbex) e antistaminici (Fenistil, Loratadin). Il passaggio successivo mostra un uso singolo di compresse o sospensioni antiparassitarie, ad esempio Vermox e Pirantel (si consiglia di leggere: come bere Pirantel in sospensione per i bambini?). Inoltre, per normalizzare la digestione, vengono utilizzati enzimi come Creonte, Panzinorm o Pangrol.

LEGGI ANCHE: come si usa il "Creonte" per bambini?

Poiché gli elminti provocano una violazione della microflora intestinale, nella fase 4, la disbiosi viene eliminata con l'aiuto di probiotici (Acidolac, Latsidophil).

LEGGI ANCHE: sintomi e trattamento della disbiosi intestinale nei neonati

Nella fase finale della cura, al bambino viene mostrata la terapia vitaminica per aumentare la vitalità del corpo. Durante il trattamento, si raccomanda di limitare o escludere completamente i cibi dolci dalla dieta.

Rimedi popolari

Esistono metodi di medicina alternativa per combattere i parassiti. Questi metodi per rimuovere gli elminti includono:

  • clisteri con un decotto di fiori di tanaceto;
  • l'uso di semi e succo di zucca pelati;
  • ricevimento di infuso di finocchio o un decotto di assenzio, tanaceto, dente di leone, timo e chiodi di garofano.

Gli esperti consigliano di utilizzare questi metodi solo in aggiunta al trattamento farmacologico. Sono adatti anche per la prevenzione dell'elmintiasi.

Rimedi popolari

Con una piccola infestazione da vermi per bambini di età inferiore a un anno, i rimedi popolari aiuteranno a salvare. Questi includono semi di zucca o zucchine crudi, che devono essere essiccati, pelati e tritati in un tritacarne. Successivamente, un cucchiaio di miele viene aggiunto alla miscela finita e, se il bambino ha già 9 mesi, dare il prodotto insieme al cibo complementare.

I vermi in un bambino di 3 mesi possono essere rimossi con un clistere purificante con un fresco decotto di camomilla. La procedura viene eseguita al mattino e alla sera. Dopo che le feci e il liquido del clistere hanno lasciato il bambino, la pelle intorno all'ano viene imbrattata con un unguento di zinco, che influisce negativamente sulle uova di parassiti e adulti. La terapia può durare 4 mesi o più, a seconda del grado di danno al corpo e del rispetto della prescrizione del pediatra.

Insieme ai farmaci, il trattamento dei vermi nei bambini con rimedi popolari aiuterà ad alleviare il disagio dovuto ai vermi nel corpo. Un rimedio naturale per i vermi non eliminerà necessariamente i vermi nel tuo bambino, ma aiuterà a curare e prevenire le infezioni.

  1. L'aglio è un antielmintico naturale per i bambini.È noto per essere efficace contro i vermi parassiti. L'aglio crudo contiene aminoacidi, zolfo, che aiutano a uccidere e liberare il corpo dai parassiti. Mangiare tre spicchi d'aglio crudo a stomaco vuoto aiuterà con la sverminazione complessa.
  2. La papaya è il miglior alimento salutare. La papaia acerba ha un enzima chiamato papaina, che agisce come un agente antielmintico per uccidere i vermi nell'intestino. Inoltre, i semi di papaya vengono utilizzati per espellere i vermi dallo stomaco. Macina i semi di papaya e mescola un cucchiaio della massa in latte o acqua tiepidi. Chiedi a tuo figlio di bere la bevanda al mattino, tre giorni consecutivi. Unisci un cucchiaio di papaya cruda e un cucchiaio di miele in latte o acqua tiepidi. Bere questa bevanda a stomaco vuoto aiuta a cacciare i vermi intestinali.
  3. Secondo la ricerca, i semi di zucca aiutano a espellere i parassiti intestinali. I semi contengono cucurbitacina, che paralizza i parassiti e rende difficile la loro sopravvivenza nel corpo. Offri a tuo figlio un cucchiaio di semi di zucca con miele. Lessare un cucchiaio di semi di zucca pelati e schiacciati in tre bicchieri d'acqua. Lascia riposare la bevanda per mezz'ora. Offri al bambino quando il liquido si è raffreddato.
  4. Zucca amara cinese. Sebbene abbia un sapore leggermente aspro, è molto efficace nel combattere i vermi intestinali. Mescola una tazza di succo di zucca amara con acqua e miele e dai da mangiare a tuo figlio due volte al giorno.
  5. Le carote contengono vitamina A, che aumenta l'immunità e consente al corpo di combattere i vermi intestinali prima che abbiano completamente colonizzato il corpo. Mangiare carote a stomaco vuoto aiuterà a neutralizzare i parassiti persistenti nel corpo e anche a prevenire la re-infezione.
  6. La curcuma è un antisettico naturale e aiuta a eliminare tutti i tipi di vermi intestinali. Hai bisogno di un bicchiere di acqua tiepida mescolato con un cucchiaio di curcuma, dai al bambino dai vermi una volta al giorno per cinque giorni.
  7. Il cocco ha forti proprietà antiparassitarie, che lo rendono efficace nel trattamento dei vermi. Puoi usare frutta o olio per uccidere i vermi. Chiedi a tuo figlio di mangiare un cucchiaio di cocco macinato ogni giorno a colazione. Continua a usare questo rimedio casalingo per una settimana. L'olio di cocco concentrato contiene trigliceridi a catena media che aiutano a rimuovere i vermi dal corpo del tuo bambino. Assumere da quattro a sei cucchiaini di olio di cocco ogni mattina per una settimana aumenterà l'immunità e previene il ripetersi di infestazioni da vermi.
  8. Il chiodo di garofano uccide i vermi intestinali esistenti e le loro uova e previene anche infezioni future. Aggiungere un cucchiaino di chiodi di garofano a un bicchiere di acqua calda e lasciare riposare per 20 minuti. Bere quest'acqua tre volte a settimana per evitare contaminazioni.
  9. Il succo di cipolla aiuta a combattere i nematodi. Prendete la cipolla e tritatela bene, scolate il succo dal composto di cipolle. Consumalo al mattino a stomaco vuoto.
  10. Il lillà indiano ha proprietà antiparassitarie e può uccidere vari vermi intestinali. Unisci le foglie in polvere nel latte caldo e il miele. Offri a tuo figlio due volte a settimana.

I rimedi casalinghi tradizionali possono aiutare ad alleviare l'infezione, ma non possono curarla completamente. Non sostituiscono i farmaci da prescrizione.

Azioni preventive

Per ridurre al minimo il rischio di infestazione da parassiti, è necessario seguire una serie di regole. Si dovrebbe insegnare al bambino a lavarsi le mani quando viene dalla strada, dopo aver usato il bagno o giocato con gli animali e prima di ogni pasto. Questo dovrebbe essere fatto con sapone e acqua calda per almeno 15 secondi e preferibilmente più a lungo.

Le verdure e la frutta dell'orto non lavate sono tabù. Solo i doni della natura elaborati con cura dovrebbero essere nelle mani di un giovane mangiatore. L'acqua utilizzata dai bambini deve essere purificata o bollita. Ai bambini non dovrebbe essere consentito di nuotare in acque fangose.

Caricamento in corso ...

Valutazione
( 1 stima, media 4 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante