Pediculosi da stress: i pidocchi possono apparire su base nervosa?

Una collisione con parassiti succhiatori di sangue viene sempre percepita negativamente. Le zanzare, le pulci si muovono liberamente nello spazio, non stanno a lungo sull '"ospite", i pidocchi parassitano ossessivamente. Liberarsene non è sempre facile. Questo stato di cose è frustrante, scioccante e provoca invariabilmente uno stato di stress. C'è un'opinione secondo cui i disturbi nervosi non sono sempre una conseguenza della comparsa dei pidocchi. A volte uno stato mentale instabile è attribuito a una dipendenza causale dall'insorgenza di parassiti. I pidocchi possono apparire sui nervi? È necessario comprendere il problema per comprendere questo mito o realtà.

Pidocchio: chi è questo

I pidocchi sono insetti parassiti. La base della nutrizione è il sangue umano. Il parassita si deposita sulla testa, sui baffi e sulla barba. La creatura vive senza cibo per 2-3 giorni su oggetti estranei.

L'insetto non muore lavando i capelli. Per tutta la vita, il parassita sceglie un'attaccatura dei capelli pulita e sana. Il maschio cresce fino a 2-3 mm. Le femmine sono più grandi e raggiungono i 4 mm alla pubertà. Il corpo è di colore grigio. Il colore cambia dopo aver consumato sangue e diventa rossastro.

Il parassita mangia 2-3 volte al giorno. Il parassita beve fino a 1 ml di sangue al giorno. I pidocchi sono molto più sicuri dei pidocchi del corpo, che sono vettori di malattie. Il prurito della pelle è il risultato della saliva che entra nella ferita. Questo diventa la causa di grave irritazione.

Con i pidocchi, aumenta la probabilità di infezione. L'insetto si riproduce tutto l'anno in presenza di temperature e condizioni esterne favorevoli. Il ciclo di vita di ogni individuo dura fino a un mese.

Durante l'intero ciclo di vita, il parassita femmina depone fino a 100 uova. L'insetto diventa sessualmente maturo già 20 giorni.

I pidocchi sono insetti senza ali. Il principale organo di senso è l'olfatto. L'insetto non può volare e saltare. Il parassita si muove abbastanza velocemente. L'insetto si muove rapidamente. Capace di passare rapidamente da un proprietario all'altro.

Pidocchi
I pidocchi sono molto piccoli

Quali sono le ragioni per lo sviluppo dei pidocchi

Un insetto non è in grado di abitare all'interno di una persona. Il parassita vive sulla testa e beve il sangue del proprietario. La deposizione avviene anche sulla superficie del corpo. La femmina attacca le lendini ai capelli con un adesivo speciale.

I metodi di trasmissione del parassita sono presentati nella tabella.

Metodo di contattoQuesta è la principale modalità di trasmissione del parassita da una persona sana a una persona malata. L'infezione è probabile attraverso lo stretto contatto con il paziente. L'insetto si sposta da una testa all'altra.
Metodo senza contattoQuesto metodo di trasmissione è meno comune. In questo caso, il parassita entra quando si visita una piscina o si nuota nell'acqua di qualcun altro. I parassiti vengono trasmessi anche attraverso l'uso intenzionale o accidentale di cose di altre persone: pettini, vestiti, cappelli.

L'infezione avviene attraverso il contatto con il paziente. L'insetto striscia rapidamente su una persona sana durante i rapporti sessuali, i giochi, gli abbracci ravvicinati. Gli insetti iniziano indipendentemente dalla situazione finanziaria di una persona, così come dall'igiene personale. La pediculosi appare non solo nelle persone senza una dimora fissa, ma anche in quelle che si lavano raramente.

autobus
Puoi essere infettato su un autobus normale

È sufficiente viaggiare sui mezzi pubblici con un malato per essere infettati.Il principale gruppo di rischio comprende le persone che preferiscono camminare con i capelli lunghi e fluenti. Questo sarà il modo più semplice per far salire gli insetti sulla tua testa.

Puoi essere infettato da tutte le cose che entrano in contatto con la testa. Meglio non provare i berretti di qualcun altro e non usare l'asciugamano di qualcun altro.

Si ritiene che i pidocchi vengano trasmessi dagli animali. Questo punto di vista è fondamentalmente sbagliato. Pulci: i congeneri dei pidocchi possono vivere sotto il pelo degli animali domestici. L'insetto colpisce solo i nostri fratelli minori e non si trasmette alle persone.

Domanda risposta

Molte persone che devono affrontare l'infestazione da pidocchi fanno domande:

  • È vero che lo stress contribuisce alla comparsa di sanguisughe? Durante gravi sconvolgimenti psicologici, la composizione dei segreti interiori di una persona cambia, a causa della quale è più vulnerabile ai pidocchi, poiché l'odore pesante del sudore attira i parassiti.
  • Puoi prenderti i pidocchi se nuoti su una spiaggia di tutta la città? Il pidocchio pubico ha la capacità di sopravvivere in acqua stagnante fino a 2 giorni. Nuotare in acque stagnanti comporta un certo rischio di infezione.
  • Come proteggersi dall'infestazione da pidocchi? Per ridurre il rischio di pidocchi, è necessario attenersi alle seguenti raccomandazioni: cercare di non visitare luoghi affollati dove ci sono condizioni antigeniche, di non usare oggetti personali di estranei, di non dare il proprio, di condurre uno stile di vita sano, che contribuisca al buon funzionamento del sistema immunitario.

Un attacco a una persona da parte di insetti succhiatori di sangue causa sempre negatività. Questa è una reazione naturale, perché i parassiti influenzano ossessivamente lo stato mentale generale, provocando disagio e dolore significativi. Inoltre, sbarazzarsene non è sempre rapido e indolore.

Pertanto, per prevenire l'infestazione da pidocchi, si consiglia di attenersi a semplici regole di igiene personale.

Pidocchi nervosi: mito o realtà

Alcuni parassiti entrano nel corpo e non si manifestano in alcun modo per molto tempo. I sintomi appariranno solo quando il corpo è notevolmente indebolito, ad esempio, a causa di grave stress e ansia.

Molte malattie si sviluppano o peggiorano con lo stress. Questo è il motivo per cui molti sono sicuri che i pidocchi abbiano anche psicosomatici. In realtà, questo non si applica ai pidocchi. Gli insetti non sono in grado di iniziare anche con un forte indebolimento del corpo e una depressione prolungata. Questo vale sia per gli adulti che per i bambini.

condizione stressante
Lo stress da solo non può causare i pidocchi.

Non esistono psicosomatici per la pediculosi. Tuttavia, ci sono osservazioni interessanti. Una persona sottoposta a forte stress deve affrontare una sudorazione eccessiva. Queste persone diventano più attraenti per i parassiti. La probabilità di infezione è in aumento.

Psicosomatica della malattia

La credenza popolare che la comparsa dei pidocchi su base nervosa sia reale è associata alla psicosomatica della malattia. Il prurito è contemporaneamente caratteristico dello stress, dei pidocchi e di molte altre malattie. La tensione nervosa non influisce sull'insorgenza, sullo sviluppo di parassiti.

Le persone che vengono infettate dai pidocchi spesso ricordano di aver sperimentato stress alla vigilia dell'individuazione della malattia. Successivamente, si è manifestato prurito (inizialmente, le aree di lussazione sono diverse). Poi, miracolosamente, furono scoperti i parassiti. Ci sono molte storie simili di malattia dei pidocchi. Questa è tutta l'influenza della psicosomatica.

Sulla base di questo rapporto nascono molte "leggende" che raccontano che i pidocchi, come alcuni batteri, funghi, vivono costantemente nel corpo umano. Lo stress attiva l'attività dei parassiti. I disturbi nervosi "avviano" il meccanismo di sviluppo degli insetti, silenziosamente "dormienti" all'interno del corpo.

Attenzione! Le teorie scientifiche smentiscono le ipotesi di stress. In larga misura, la psicosomatica contribuisce all'emergere di congetture. È conveniente per le persone cancellare tutto sui loro nervi.Molti non vogliono affrontare le vere cause dell'infezione. Anche Louise Hay, autorevole ricercatrice sulla psicosomatica della malattia, confuta questa teoria.

Quali possono essere i segni dello stress

Sotto stress, le prestazioni dell'intero organismo vengono interrotte. Prurito e desquamazione del cuoio capelluto sono segni in cui una persona sospetta immediatamente la presenza di pidocchi. In effetti, tali sintomi non sono tipici e possono indicare altri disturbi.

Sintomi simili ai pidocchi possono indicare un decorso di:

  • una reazione allergica;
  • dermatite;
  • psoriasi;
  • seborrea.

Tutte queste malattie possono essere esacerbate da ansia eccessiva e shock stressanti. Se compaiono segni, consultare un medico per non perdere il corso di deviazioni pericolose.

seborrea
Con la seborrea, anche la testa è molto pruriginosa.

Diagnostica

Per un trattamento efficace, è importante stabilire la causa esatta dell'allergia in una determinata persona. Per fare questo, alla reception, l'allergologo conduce due tipi di esami:

  • raccolta di anamnesi;
  • ispezione visuale.

La prima fase include una serie di domande che aiutano il medico a suggerire l'eziologia della patologia. Una condizione squilibrata del paziente, comportamento caratteristico di un disturbo mentale, consentirà al medico di sospettare che il paziente abbia un'allergia nervosa. L'esame visivo comprende l'esame della pelle e delle mucose.

La diagnostica di laboratorio include:

  1. Test cutanei per determinare l'agente eziologico di una reazione allergica. Se non si osserva una reazione positiva per nessuno degli allergeni, è possibile ipotizzare lo sviluppo di un'allergia da stress.
  2. Per differenziare la pseudoallergia da quella vera, viene studiato il livello di immunoglobulina E. Se questo indicatore rimane invariato, in un paziente con aumentata eccitabilità e frequenti sbalzi d'umore, la causa dell'allergia è uno stato di squilibrio del sistema nervoso.

Qual è la prova che i pidocchi dallo stress sono un mito

Ci sono diversi fatti che confermano che i pidocchi non hanno psicosomatici:

  • le persone che dimostrano la presenza di psicosomatici nei pidocchi non dicono mai esattamente come i pidocchi salgono sulla testa di una persona;
  • i pidocchi non possono vivere senza cibo per più di 3 giorni, il che significa che i parassiti non possono essere asintomatici sulla testa.

Va ricordato che i parassiti vengono trasmessi solo con metodi di contatto e senza contatto. I parassiti stessi non compaiono.

Storie dei nostri lettori

Anna: “I capelli sono caduti terribilmente, e allo stesso tempo - fiocchi di forfora e terribile prurito ... in generale, una serie completa. Per molto tempo sono andato dal tricologo, controllato la ghiandola tiroidea, fatto esami, comprato shampoo speciali, fiale ... non c'era niente! Ma è stato tutto inutile. Forse ora sarei rimasto con tre capelli in testa se non mi fossi imbattuto in questo articolo. Chiunque sia preoccupato per la caduta dei capelli, il prurito, la forfora, deve leggere! " Leggi l'articolo completo >>

I più suscettibili alle infezioni sono le persone a rischio. Più spesso, i parassiti iniziano nelle persone:

  • con condizioni di vita sfavorevoli;
  • lavorare in istituzioni mediche, rifugi, hostess, ecc.; vivere in spazi ristretti come prigioni o caserme;
  • con una tendenza a relazioni promiscue;
  • partecipare regolarmente a eventi pubblici;
  • lavorare in istituzioni educative.

Questo video ti aiuterà a sbarazzarti rapidamente dei pidocchi:

Tuttavia, tutti corrono il rischio di essere infettati. I pidocchi possono apparire anche nei ricchi e puliti. Molto spesso, i malati sono bambini. Ciò è dovuto alla presenza costante nelle istituzioni educative.

Riproduzione dei pidocchi

Si riproducono attivamente. Gli individui riproduttivi compaiono già due settimane e mezzo dopo che le lendini sono state deposte.Anche in condizioni sfavorevoli, entro un mese, il pidocchio appena apparso è in grado di riprodurre attivamente la prole.

Va affermato che la realtà è che 50-60 giorni dopo l'insediamento di un solo individuo, l'intera popolazione di pidocchi, indipendentemente dal fatto che una persona sia stressata o meno, abiterà il corpo umano.

La necessità di misure di emergenza nella lotta contro questi parassiti non è un mito, ma una dura realtà.

Quali altri miti ci sono sui parassiti?

Ci sono molti miti associati ai parassiti. Ad esempio, alcune persone pensano che lendini e pidocchi siano insetti molto diversi. In effetti, sono la stessa cosa. Le lendini sono le uova dei parassiti. Entro la seconda settimana circa, il parassita si schiude e diventa sessualmente maturo.

Nonostante la credenza popolare, i pidocchi non compaiono a causa della sporcizia. Come altri insetti, il parassita deriva dall'accoppiamento e dalla deposizione delle uova.

I pidocchi vivono anche sui capelli colorati. L'intolleranza della pittura ai parassiti è una finzione, proprio come la psicosomatica dei pidocchi.

Che tipo di trattamento

La pediculosi necessita di cure. È severamente vietato ignorare i parassiti. Altrimenti, il numero del parassita aumenterà in modo significativo. È più conveniente usare il medicinale sotto forma di shampoo. I farmaci più popolari includono:

  • Hygiyu;
  • Sto conducendo;
  • Nyx;
  • Paralizzato.

Paranil
Paranil è un rimedio molto efficace per i pidocchi
Gli shampoo vengono strofinati sui capelli e lasciati in posa per 5-10 minuti. Successivamente, il medicinale viene lavato via. Gli spray sono comodi da usare. Vengono applicati per 10 minuti e poi lavati via. I più apprezzati sono:

  • Pair Plus;
  • Nyuda.

Dai rimedi popolari, è richiesto l'aceto, con il quale i capelli vengono trattati ogni settimana.

Valutazione
( 2 voti, media 4.5 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante