I cani hanno i pidocchi, le persone possono essere infettate da loro, come e come curare un animale domestico


Per cominciare, i pidocchi esistono nei cani: questo è un fatto scientifico. Inoltre, tormentano l'amico a quattro zampe non meno dei pidocchi umani delle persone. Come gli esseri umani, i pidocchi nei cani sono di diversi tipi, diversi l'uno dall'altro per biologia e struttura corporea:
  • il pidocchio stesso del cane (Linognathus setosus) è un piccolo parassita giallo-grigio che provoca un'ansia costante dell'animale, graffi sulla pelle e, con grave infezione, l'emaciazione dell'animale;
  • pidocchio del cane (Trichodectes canis) - ha all'incirca le stesse dimensioni di un pidocchio, ma se infetto provoca perdita di capelli, dermatiti e prurito costante.

Le foto sotto mostrano un pidocchio di cane e un pidocchio:

Ed è così che appaiono i pidocchi, che possono essere trovati anche sul cane.

È molto facile confondere questi due parassiti, ma non ci saranno problemi in questo, poiché la lotta contro di loro è più o meno la stessa. La cosa principale qui è essere in grado di rilevarli sul cane prima che si verifichino gravi conseguenze.

Oltre al fatto che questi parassiti causano danni al mantello e dermatiti, i pidocchi trasportano anche vermi molto pericolosi e si trovano nei cani abbastanza spesso. Pertanto, sarà utile per il proprietario di un cane di qualsiasi razza sapere che aspetto hanno pidocchi e pidocchi nei cani, nonché come rimuoverli rapidamente da un animale domestico.

La foto mostra i tipici segni di dermatite in un cane:

Segni tipici di dermatite in un animale dopo i morsi dei pidocchi

In una nota

L'infestazione da pidocchi in un cane è chiamata sifunculatosi.

Che aspetto hanno i pidocchi nei cani

I proprietari di cani devono familiarizzare con l'aspetto del parassita per scegliere i giusti metodi di controllo degli insetti. I pidocchi dei cani hanno un corpo oblungo e appiattito di colore grigio chiaro o giallastro. La lunghezza del parassita non supera 1 mm. La testa è piccola con un apparato di suzione sviluppato. Il pidocchio ha mascelle potenti che possono mordere la pelle spessa. Una proboscide si trova tra le mascelle, che il parassita inserisce nella ferita fatta dalle mascelle e inizia a succhiare il sangue.

Per una presa salda sulla pelle sulla proboscide sono presenti setole rigide ad uncino. Per muoversi rapidamente intorno al corpo e al pelo dell'animale, ci sono artigli piccoli e tenaci sugli arti. L'insetto non ha occhi. La regione addominale è molto sviluppata, quindi un individuo può succhiare molto sangue da un cane.

Il pidocchio si riproduce deponendo le uova (lendini) nella pelliccia dell'animale. Un adulto secerne un segreto speciale, che si indurisce sotto l'influenza dell'aria fredda e fissa saldamente le uova ai capelli. C'è anche un altro tipo di pidocchi chiamato pidocchi. Si nutrono solo di peli di animali.

Linognatosi e suoi sintomi

L'intero ciclo di vita dei parassiti è associato al corpo del cane. La femmina attacca le sue uova ai peli dell'animale e, dopo circa mezzo mese, si formano delle larve, capaci di strisciare e succhiare il sangue. Un cane può essere infettato da questi insetti solo a stretto contatto con un animale malato. I cuccioli prendono i pidocchi dalla madre. Soffrono sempre di più di questa malattia. L'infezione è possibile anche attraverso prodotti per la cura degli animali. Ad esempio, un oggetto del genere potrebbe essere la biancheria da letto. A volte il proprietario del cane porta le uova dei pidocchi su scarpe o vestiti, raccogliendole da terra, dove l'animale malato ha graffiato, lasciando una certa quantità di uova.

La malattia è osservata durante tutto l'anno, ma si manifesta più intensamente con il freddo. In estate, il numero di parassiti negli animali è notevolmente ridotto.Questi pidocchi vivono solo sui cani e non attaccano altre specie di animali o umani. Sono onnipresenti.

I morsi di questi insetti sono molto dolorosi e la saliva è dotata di proprietà tossiche. Il prurito è il sintomo principale della malattia. Quando viene infettato dai pidocchi, il cane diventa irritabile, ha un brutto sonno, prude costantemente, si sfrega contro vari oggetti. La lana diventa opaca e diventa ricoperta di grovigli. Sulla pelle compaiono graffi, abrasioni, calvizie. I batteri che causano la dermatite entrano nel flusso sanguigno attraverso la pelle graffiata. I siti del morso possono infiammarsi.

Metodi di infezione

Un cane di qualsiasi razza può essere infettato dai pidocchi.

Le vie di infezione più comuni sono:

  1. Stretto contatto con una persona malata. Durante una passeggiata, i cani interagiscono strettamente tra loro e pochi minuti sono sufficienti per il trasferimento degli insetti.
  2. Attraverso gli abiti o le scarpe del proprietario. Gli insetti strisciano facilmente dalla pelliccia di un animale infetto sulle cose umane. Per molto tempo riescono a vivere senza cibo, fino a quando si presenta l'opportunità di contatto con una potenziale fonte di cibo.
  3. Accade spesso che un cane venga infettato in saloni speciali per animali domestici. Ad esempio, durante il taglio di capelli, lo specialista del salone ha utilizzato strumenti che non sono stati disinfettati.

Metodi di infezione
Un gran numero di parassiti può vivere sul corpo degli animali domestici.
I seguenti fattori contribuiscono alla diffusione più rapida dei pidocchi:

  • immunità indebolita dopo la malattia;
  • cura cosmetica e igienica insufficiente dell'animale domestico;
  • dieta inappropriata;
  • malattie croniche;
  • vecchiaia.

I pidocchi dei cani possono diffondersi agli esseri umani?

Pidocchi nei cani
Molti sono interessati alla domanda se i pidocchi possano passare da un cane a una persona. Tali insetti non vengono trasmessi agli esseri umani, nonostante il fatto che l'animale sia infetto. I pidocchi dei cani parassitano solo sui cani e non passano ad altre specie a sangue caldo. Anche con uno stretto contatto del cane con una persona o con un gatto, i pidocchi non si imbattono.

Per proteggere il tuo animale domestico dalle infezioni:

  • è necessario proteggerlo dal contatto con rappresentanti randagi della sua specie;
  • l'opzione migliore sarebbe quella di acquistare uno speciale collare anti-pulci per cani;
  • di tanto in tanto è necessario ispezionare il proprio animale domestico per identificare tempestivamente il problema e adottare misure adeguate.

Se vengono rilevati segni di pidocchi, dovresti sbarazzarti immediatamente delle sanguisughe.

Quali sono i sintomi

Non è difficile determinare la presenza di parassiti in un animale, poiché gli insetti, entrando sulla pelle, iniziano immediatamente a nutrirsi del sangue del donatore.

I segni più evidenti dei pidocchi sono:

  1. Prurito continuo causato da punture di parassiti. Il cane è costantemente pruriginoso, mentre danneggia l'integrità della pelle. Il risultato sono pettini sanguinanti che attirano gli insetti. In assenza di un trattamento tempestivo, le ferite si deteriorano, trasformandosi in ulcere estese.
  2. La lana perde la sua lucentezza e si disperde in grumi densi, che possono essere eliminati solo tagliandoli. Dalle aree che il cane graffia più spesso, i capelli cadono gradualmente e si formano punti calvi.
  3. Il prurito causato dai morsi impedisce al cane di riposare completamente. Di conseguenza, c'è uno stato d'animo depresso, perdita di appetito.

Sintomi
Il principale sintomo clinico dei pidocchi in un cane è il prurito.
Tenendo conto dei sintomi e dell'analisi dell'attività vitale dei pidocchi, è possibile determinare il grado di pericolo di infezione da pidocchi. In primo luogo, il sistema nervoso e immunitario dell'animale viene colpito. In secondo luogo, la perdita di appetito porta all'esaurimento graduale e alla perdita di peso, che contribuisce allo sviluppo dell'anemia. In terzo luogo, i parassiti sono i principali portatori delle larve di vari tipi di vermi. In quarto luogo, i pidocchi sono un forte allergene.

Sintomi e segni di pidocchi

Non solo un veterinario può diagnosticare i pidocchi, i pidocchi differiscono nell'aspetto da altri ectoparassiti, sebbene causino sintomi simili:

  • Forte prurito (a causa del quale il cane graffia la pelle sulle ferite);
  • Deterioramento della qualità e dell'aspetto del mantello (sbiadito, aggrovigliato);
  • La calvizie nei siti di morso è possibile;
  • Derma secco, desquamazione, arrossamento;
  • Abrasioni purulente, brufoli;
  • Apatia, insonnia, perdita di appetito;
  • Esaurimento;
  • Anemia con prolungata assenza di trattamento.

Il pelo del cane è ricoperto di forfora bianca, che non si scrolla di dosso durante la spazzolatura. Inoltre, sul corpo si possono trovare parassiti allungati grigiastri o rossastri.

I pidocchi non sono così pericolosi come le sue conseguenze. I pidocchi si moltiplicano rapidamente, provocando reazioni allergiche. Il cane continua a pettinare la pelle, porta infezioni alle ferite. L'animale è sottoposto a un forte stress, che altera la risposta immunitaria e migliora l'ambiente per lo sviluppo di batteri e funghi. Inoltre, gli ectoparassiti trasportano uova di elminti nelle ghiandole.

Diagnosi dei pidocchi nei cani

I pidocchi possono essere identificati solo con l'aiuto di un accurato esame esterno della pelle e dei capelli dell'animale. Con particolare attenzione dovresti esaminare i fili che si sono smarriti in grovigli. Tra un denso gomitolo di lana, è più conveniente per i parassiti nascondersi da artigli e denti. Per lo stesso motivo, un altro luogo in cui si accumulano i pidocchi è il lato esterno e la base dei padiglioni auricolari.

Dopo aver separato la pelliccia e le peluria, è facile notare un adulto o la sua larva attaccata ai capelli. Nelle fasi successive dei pidocchi, focolai di dermatite e seborrea sono chiaramente visibili sul corpo del cane. Avendo trovato i pidocchi, è necessario iniziare immediatamente il trattamento.

Perché i pidocchi sono pericolosi?

Le infezioni da pidocchi sono rare ma non escluse. I pidocchi che succhiano il sangue possono causare una grave anemia, specialmente negli animali giovani, se l'infezione è grave. I pidocchi stessi non fanno molti danni, ma i graffi, a causa del prurito acuto, portano a dermatiti secondarie e graffi.

Spazzolare, leccare e spazzolare costantemente è una reazione immediata da parte del cane che può aggravare i sintomi e gli effetti dell'infezione. Se i pidocchi non vengono distrutti in tempo, la pelle dell'animale sarà piena di ferite.

Farmaci efficaci contro i pidocchi dei cani

I veterinari studiano da tempo il problema dei pidocchi negli animali e stanno cercando soluzioni efficaci al problema.


Le gocce contengono componenti insetticidi.

Ogni anno vengono migliorati i mezzi che aiutano a combattere i parassiti della pelle. Nelle farmacie puoi acquistare medicinali in qualsiasi forma di rilascio adatta al tuo cane, tenendo conto delle sue caratteristiche fisiologiche. La composizione dei rimedi universali include sostanze insetticide. L'apparato motorio dei pidocchi non è adatto ai salti, quindi, sotto l'influenza di insetticidi, tutti gli individui di insetti muoiono.

Gocce speciali

Il farmaco deve essere gocciolato sulla collottola del cane e strofinato sulla pelle fino a completo assorbimento. Quando i parassiti assorbono sangue e linfa contenenti sostanze insetticide, si verifica la paralisi del sistema nervoso e l'insetto muore. Alcuni veterinari consigliano di distribuire le gocce in modo uniforme lungo l'intera lunghezza della colonna vertebrale, il che garantirà la rapida diffusione del farmaco con il sangue a tutte le parti del corpo.

Il vantaggio di questo metodo per trattare i pidocchi è l'inaccessibilità dell'area trattata per consentire all'animale di leccare il farmaco. Occorre prestare attenzione alla reazione dell'animale dopo l'uso. sono possibili reazioni allergiche. In questi casi, è necessario interrompere l'uso del farmaco e scegliere un altro rimedio.

Shampoo per pidocchi

Modo d'uso: applicare lo shampoo sul pelo dell'animale e strofinare bene in modo che il liquido sia distribuito uniformemente su tutta la superficie del corpo. Lasciare in posa 20-25 minuti, assicurandosi che il cane non lecchi la preparazione.Sciacquare abbondantemente con acqua tiepida. Dopo che la lana è asciutta, usa un pettine spesso per rimuovere gli insetti morti e le loro uova. Questo metodo è il più comodo per l'animale domestico, perché fare il bagno è una procedura familiare per lui. Per le razze a pelo lungo, un'applicazione potrebbe non essere sufficiente.


Lo shampoo è il rimedio contro i pidocchi più sicuro per i cani.

A differenza delle gocce, gli shampoo hanno un effetto locale sui parassiti, quindi se entrano in contatto con un individuo infetto, il cane può ammalarsi di nuovo.

Spray e aerosol

Gli spray trattano i pidocchi più velocemente di altri prodotti. È necessario spruzzare il prodotto su tutta la lunghezza del mantello sollevando ogni ciocca. Presta particolare attenzione alle orecchie e al torace. Durante la spruzzatura, assicurarsi che il medicinale spruzzato non venga a contatto con gli occhi. È necessario che la preparazione sia completamente asciutta. Durante questo periodo, l'animale viene messo un collare o una museruola speciale per evitare che si lecchi.

Collari per pidocchi

Uno dei modi più veloci e sicuri per sbarazzarsi dei pidocchi. I collari sono impregnati di speciali composti insetticidi e contribuiscono alla morte sia degli adulti che delle loro uova. Una settimana è sufficiente per la completa eliminazione dei parassiti.

Inoltre, il collare è un'efficace misura preventiva. I cani che vivono fuori dalla casa o dall'appartamento hanno bisogno di protezione da pulci e pidocchi sotto forma di collare. Gli svantaggi sono possibili danni alla pelle nel punto di contatto con l'accessorio e reazioni allergiche alla composizione del preparato, di cui è impregnato il collare.

Profilassi

I collari opposti vengono utilizzati per impedire agli ectoparassiti di attaccare. Si dividono in chimici, biologici e ultrasonici. La maggior parte dei conduttori di cani utilizza accessori insetticidi. I collari chimici sono tossici per cuccioli di piccola taglia e cani indeboliti. Pertanto, se si trovano ectoparassiti sui cuccioli, vengono lavati usando shampoo repellenti per insetti. Il trattamento fornisce una protezione a breve termine dall'attacco fino all'età in cui sono consentite le gocce insetticide.

È richiesta una cura costante. La formazione di grovigli non dovrebbe essere consentita.

Collare antipulci
Collare antipulci

I pidocchi che attaccano un cane causano sofferenza, caratterizzata da prurito costante e disturbi del sonno. Le misure per la distruzione di tutti i tipi di ectoparassiti sono le stesse.

Ti invitiamo a unirti al nostro canale e gruppo Zen, dove vengono pubblicati nuovi articoli per i proprietari di animali domestici.

Articoli simili:

  • Tubercolosi nei cani
  • Ernia ombelicale nei cani
  • Ascite o idropisia in un cane

Regole per l'utilizzo dei fondi

Oltre alla lavorazione diretta della pelle e del pelo del cane, dovrebbe essere effettuato un esame sanitario del luogo di alimentazione e di riposo dell'animale. Per fare questo, la cuccia, i letti, la lettiera devono essere accuratamente lavati, trattati con una soluzione di farmaci piretroidi, asciugati e stirati con un ferro da stiro. Mettere gli articoli per l'igiene in acqua e far bollire per almeno 10 minuti.

L'uso di prodotti per le pulci
I prodotti sono utilizzati per la cura e la prevenzione, adatti a cani di piccola taglia e cuccioli.

Quando si applica il farmaco contro i pidocchi, assicurarsi di usare guanti di gomma. Prima dell'uso leggere le istruzioni, prestando particolare attenzione alla sezione "Controindicazioni". Poiché tutti i prodotti contenenti insetticidi sono infiammabili, non fumare durante l'uso. Si consiglia di indossare una maschera protettiva o un respiratore sul viso. Se nella casa vivono anche altri cani, l'individuo malato deve essere isolato fino al completo recupero.

Trattamento

Gli animali con i pidocchi dovrebbero essere tagliati e lavati con shampoo per cani insetticida. I pidocchi dei cani sono altamente sensibili alla maggior parte dei farmaci antiparassitari. Detergenti contenenti organofosfati, carbonati e altri insetticidi sono adatti per il trattamento.

Trattare i pidocchi nei cani

Se necessario, la terapia viene ripetuta dopo 10 giorni: questo periodo è necessario per l'emergere di nuovi insetti sessualmente maturi dalle uova sopravvissute dopo il primo trattamento.

I cani gravemente indeboliti dai parassiti richiedono trasfusioni di sangue, nutrizione ad alto contenuto proteico e trattamento del mantello con pesticidi a base di carbammato. Solo dopo aver rafforzato le condizioni generali dell'animale è possibile eseguire una terapia anti-pidocchi radicale.

Farmaci per i pidocchi dei cani:

VarietàCaratteristiche di azione e applicazione
Gocce al garreseIl liquido viene versato sul garrese dell'animale, stendendo il pelo. È importante che il farmaco sia a contatto con la pelle. Dopo alcune ore, si diffonderà in modo indipendente in tutto il corpo, coprendo la pelle con un film sottile.
SpraySpruzzato con liquido da una bomboletta spray su tutto il corpo. Dopo alcune ore, l'animale viene lavato con uno shampoo normale per lavare via la sostanza chimica tossica
ShampooDetergente con insetticidi, utilizzato principalmente per il trattamento di cuccioli o razze decorative. Scomodo per il trattamento di cani di grossa taglia
CollareServe per la prevenzione dei pidocchi. Se i pidocchi sono già apparsi, il collare non aiuterà

Rimedi popolari per le pulci nei cani

Oltre ai preparati farmaceutici, ci sono molti rimedi popolari per i pidocchi dei cani. Nella fase iniziale della malattia vengono utilizzate piante che hanno un odore pungente che respinge i parassiti (ad esempio tanaceto, assenzio, menta, lavanda o origano). Non è difficile preparare un decotto medicinale a casa. Dovresti prendere 50 g di una pianta secca, macinare e aggiungere acqua. Metti a fuoco e fai sobbollire per 10 minuti. Raffredda e lavora il mantello del cane. Lasciare in posa mezz'ora e risciacquare con acqua tiepida.

Alcuni allevatori di cani utilizzano piante contenenti oli essenziali (geranio, melaleuca, abete, eucalipto, chiodi di garofano, limone, arancia, rosmarino, ecc.). Puoi usare olio concentrato o preparare una soluzione basata su di esso.

Oli essenziali
Gli oli essenziali allontanano i parassiti.

Una ricetta efficace per un rimedio popolare a base di aglio e lievito. Ma quando lo si utilizza, è necessario tenere presente che alcune razze di cani reagiscono negativamente a un odore eccessivamente pungente. Per il prodotto avrete bisogno di diversi spicchi d'aglio tritati e mezzo pacchetto di lievito. Mescolare i componenti, cospargere la polvere risultante sulla superficie del pavimento della casa e su tutti gli oggetti che l'animale tocca. Dopo un giorno, rimuovere il composto con un aspirapolvere.

Anche i trattamenti con sale marino possono essere utili. Si consiglia di utilizzarli in presenza di lendini. Ciò è dovuto al fatto che la chitina è inclusa nel guscio dell'uovo del pidocchio, che viene distrutto dall'azione del sale marino. Non protetta, la larva muore rapidamente.

Fare il bagno all'animale nell'acqua di mare è molto utile. Se ciò non è possibile, dovresti acquistare una confezione di sale marino dal negozio e preparare una soluzione per il bagno. Mettere il cane in una soluzione salina calda e lavarlo accuratamente, facendo attenzione a non far entrare acqua negli occhi e nelle orecchie. Puoi anche usare il bicarbonato di sodio al posto del sale.

Gli ingredienti per il prossimo rimedio si trovano in ogni casa. Grattugiare una saponetta da bucato, aggiungere un litro d'acqua e mescolare. Metti la soluzione a fuoco basso e fai bollire fino a quando la panna acida non è densa. Invece dell'acqua, è meglio usare infusi di erbe aromatiche medicinali. Togli il composto dal fuoco, lascia raffreddare e aggiungi 3 tuorli di pollo. Per migliorare l'effetto, puoi far cadere alcune gocce di olio essenziale. Utilizzare immediatamente dopo la preparazione.

Tali agenti aggressivi come soluzioni di acido acetico, ammoniaca, cherosene aiuteranno anche a rimuovere i pidocchi. Ma dovrebbero essere usati con cautela per non danneggiare la salute del cane. Per le persone in gravidanza e in allattamento, cuccioli, anziani o indeboliti da malattie croniche degli animali, è vietato l'uso di tali metodi di lotta contro i parassiti.

Tipi di pidocchi

Prurito e lesioni cutanee multiple possono essere causate da parassiti come pidocchi o pulci. Tuttavia, per sbarazzarsi dei parassiti, il veterinario deve prescrivere il rimedio corretto, quindi è importante conoscere la differenza tra i due.I pidocchi non sono così attivi e si muovono piuttosto lentamente. Possono essere visti ad occhio nudo. Le pulci strisciano più velocemente dei pidocchi sulla pelle di un cane. Esistono due tipi di pidocchi:

  1. Anoplura(pidocchi) - nutriti del sangue dell'ospite.
  2. Mallophaga(pidocchi) - si nutrono di pelle morta e suoi derivati, mordono.

Nell'ordine Anoplura, i cani si trovano più spesso Linognathus setosus, e dall'ordine Mallophaga c'è Trichodectes canische parassita l'ospite.


Linognathus setosus

Pidocchi della squadra Mallophaga Si nutrono principalmente degli strati superficiali della pelle, sono più attivi dei pidocchi, che si nutrono di sangue e sono molto più irritanti per il proprietario, a causa del quale prude e perde i capelli, e talvolta diventa aggressivo a causa dell'irritazione. Si muovono velocemente e sono difficili da individuare e catturare.


Trichodectes canis

I pidocchi si raccolgono più comunemente dietro le orecchie e le aperture naturali del corpo, più comunemente intorno all'ano. I pidocchi compaiono principalmente in inverno, quando il mantello è più lungo e più spesso.

Malattie causate dai pidocchi

È importante ricordare che le malattie causate dai pidocchi spesso si sviluppano in segreto e vengono scoperte quando il corpo è gravemente danneggiato. Nella maggior parte dei casi, i cani reagiscono violentemente al disagio associato alla locomozione e ai morsi dei pidocchi, ma esiste anche un decorso asintomatico dell'infestazione.

Nota! I pidocchi non tollerano le malattie virali nei cani.

Con il classico sviluppo dell'invasione, i graffi e le ferite vengono secondariamente infettati, il che porta a processi infiammatori. Perché curare l'infiammazione senza eliminarne la causa è inutile.

I Vloseod, come le pulci, sono portatori di borragine, un insidioso verme piatto che può parassitare per anni. L'infezione primaria si verifica quando l'ectoparassita ospite viene ingerito. Il verme è attaccato nell'intestino e avvelena il corpo con prodotti di scarto. Le uova del parassita vengono rilasciate nell'ambiente esterno con le feci, dopodiché può verificarsi una reinfezione del cane. Tutti gli animali domestici, compresi i gatti, possono essere infettati dall'uomo armato.

È interessante! I pidocchi umani, un tempo, sono diventati spesso la causa delle epidemie di tifo.

Valutazione
( 2 voti, media 4 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante