Tutti i lavoratori della cucina conoscono un meraviglioso condimento piccante chiamato coriandolo. Il coriandolo proviene dalla pianta del coriandolo. Come crescere e prendersi cura di lei è l'argomento del nostro articolo. Dopo averlo studiato, puoi facilmente capire come coltivare il coriandolo direttamente a casa, senza spendere più soldi per l'acquisto di coriandolo nel negozio.
Quale varietà scegliere
La scelta della varietà dipende da ciò di cui ha bisogno esattamente il coltivatore: verdure o semi. Tra le varietà di coriandolo che danno molti semi, si può distinguere Borodinsky (i semi di questa particolare varietà sono utilizzati nella produzione dell'omonimo pane), Ambra, Taiga, Venere, Avangard. Le stesse varietà possono essere utilizzate per la coltivazione di piante per il verde. Tra le varietà di coriandolo che danno fogliame lussureggiante, si possono anche notare Debut, Stimul, Early, King of the Market, Alekseevsky, Kirovogradsky, Oktyabrsky, ecc.
Come raccogliere i semi
La fioritura precoce è importante se il raccolto viene coltivato per la raccolta dei semi. La raccolta richiede cure speciali. Solo i semi completamente maturi hanno un aroma caratteristico speciale. I semi acerbi sono caratterizzati da un odore sgradevole. I fiori formano ombrelli di semi. La raccolta avviene alla fine dell'estate. I semi maturi sono di colore brunastro con una sfumatura marrone. Se i semi vengono rimossi liberamente dai cespugli, sono maturi. Asciugali accuratamente prima di riporli.
La pianta viene raccolta in mazzi e sospesa. I semi secchi vengono separati dalla buccia.
Presemina preparazione del seme
I semi di questa pianta hanno una breve durata per la semina. Per la coltivazione, vengono presi non più di 2 anni. Ma come prodotto piccante, vengono conservati a lungo. Si consiglia di immergere i semi in una soluzione che promuove la crescita prima della semina. Se non esiste una soluzione specializzata o non si desidera utilizzare un farmaco del genere, è consentito immergerlo nel succo di aloe.
Tempo di atterraggio tenendo conto delle condizioni delle diverse regioni
Il coriandolo è una pianta resistente al freddo, in grado di resistere a uno schiocco freddo fino a -5 ° С, quindi può essere seminato in piena terra all'inizio della primavera, non appena la neve si scioglie e il terreno si riscalda fino a 6-8 ° С . Nella corsia centrale, le date di semina del coriandolo sono ad aprile, a sud è possibile seminare prima - a marzo, nelle regioni settentrionali - nella prima metà di maggio.
Va tenuto presente che è meglio piantare presto che tardi, con semina tardiva, le piante non saranno così rigogliose, i peduncoli verranno buttati via prima (3 settimane dopo la germinazione). Il coriandolo può essere seminato con semi per la seconda volta in questa stagione - ad agosto, quando le giornate diventeranno di nuovo più brevi, e anche prima dell'inverno. Quando si semina in inverno, i giovani verdi dovrebbero apparire a marzo. È consentito piantare il coriandolo nelle serre tra la fine di febbraio e l'inizio di marzo, mentre le verdure possono essere raccolte alla fine di aprile. Nelle serre, la semina con i semi può essere effettuata più volte a stagione.
Un po 'di coriandolo
Come la famosa carota piccante, il coriandolo (coriandolo) è diventato famoso grazie ai giardinieri e agli chef coreani. In Corea, dicono che l'erba può prolungare la vita. E questo fatto è noto da più di cinquemila anni! Vale la pena ascoltare. Inoltre, coltivarlo non è affatto un processo difficile e puoi coltivarlo, sia all'aperto, in giardino, in campagna, sia a casa.
Possedendo un aroma piuttosto gradevole, l'eroina del nostro articolo è una pianta annuale appartenente all'Umbrello.Non solo i semi sono profumati, ma anche i verdi, quindi vengono utilizzati anche, sia essiccati che freschi. Esternamente, il coriandolo è anche carino, quindi potrebbe servire come semplice decorazione per il tuo davanzale.
Video sui benefici del coriandolo
La tecnologia per lavorare con il coriandolo divide la coltivazione in due fasi. Prima che i semi maturino, l'erba viene coltivata per il bene dei verdi (in realtà, il coriandolo). E quando i semi sono maturi, si concentrano sull'ottenimento del coriandolo.
Fase preparatoria
Anche prima di piantare il coriandolo, è necessario decidere sulla scelta del sito, preparare i letti e i semi. Lo sviluppo delle piante e la loro produttività dipende dal fatto che ciò avvenga in tempo e come correttamente.
I migliori predecessori
Il coriandolo non crescerà bene in tutte le aree, è importante prestare attenzione a quali colture sono cresciute in questo luogo in precedenza. Tutti i legumi e cereali, radici, cavolfiori e cavoli precoci, cipolle e concime verde sono considerati buoni predecessori. Sono accettabili colture di solanacee, zucca, crocifere, speziate e verdi.
Non si possono piantare dopo l'ombrellone: aneto, prezzemolo, finocchio, crescione, carote, sedano, ma anche rape, cavoli medi e tardivi. Cipolle, cetrioli, cavoli di tutte le varietà, lattuga, ortaggi a radice vengono piantati accanto ai letti di coriandolo.
Selezione del sito e preparazione del terreno
Dovresti scegliere un posto ben illuminato in giardino per questa pianta, poiché il tempo di maturazione, l'indicatore di resa e la concentrazione di olio essenziale nei semi dipendono da questo parametro. I letti dovrebbero essere situati su una zona pianeggiante o su una piccola collina, ma non in una pianura. Il terreno è preferibile di medio impasto: argilloso o sabbioso, reazione leggera, neutra o leggermente alcalina (l'acido dovrà essere calcinato).
È meglio preparare il terreno in autunno. Innanzitutto, viene pulito da vari detriti vegetali, quindi viene scavato su una baionetta a pala e vengono applicati contemporaneamente fertilizzanti (0,5 secchi per metro quadrato e circa 0,3 kg di cenere). La sabbia è incorporata nel terreno argilloso e il terreno argilloso è incorporato nel terreno sabbioso. I grumi non si rompono, devono congelare in inverno, il che consentirà loro di distruggere i parassiti. In primavera, aggiungi 1 cucchiaio in più. l. urea e 30 g di perfosfato e solfato di potassio.
Consigliato da leggere
Caratteristiche della coltivazione del basilico dai semi su un davanzale
Caratteristiche della coltivazione del basilico dai semi in campo aperto
Proprietà utili del coriandolo (coriandolo) e controindicazioni
Caratteristiche di aneto in crescita su un davanzale dai semi
Preparazione dei semi
La freschezza del seme di coriandolo influisce sulla sua germinazione, questa è una caratteristica di tutte le piante della famiglia Umbrella: più freschi sono i semi, più amichevoli germinano. Pertanto, è necessario prendere i semi di coriandolo per la semina solo di quelli che non hanno più di 2 anni, ogni anno la loro germinazione diminuisce. Devi comprare i semi solo nei negozi per i coltivatori di ortaggi. I semi venduti nei negozi di alimentari non sono adatti alla semina.
Un'altra caratteristica dei semi di coriandolo è che germogliano a lungo, quindi, per accelerare la germinazione, devono essere immersi in acqua per 0,5 giorni. L'ammollo è facoltativo quando si pianta all'inizio della primavera in terreno umido. Per far lievitare il coriandolo più velocemente, si consiglia di utilizzare stimolanti della crescita o una soluzione 1 a 1 di succo di aloe per immergere i semi.
Raccolta
Quindi, hai già capito come coltivare il coriandolo sul tuo sito o tra le mura di casa e hai utilizzato i nostri consigli. È ora di raccogliere!
- Per raccogliere sotto forma di erba speziata, devi cogliere il momento in cui la pianta è già ben matura, ma la fioritura non è ancora iniziata. Questo punto è facilmente riconoscibile prestando attenzione alla crescita del coriandolo su base giornaliera. Se la crescita si è fermata, allora è il momento. Giardinieri esperti hanno scoperto che a questo punto la pianta raggiunge circa 20-22 centimetri di altezza.
- È meglio tagliare l'erba nelle prime ore del mattino.
- Il coltello dovrebbe essere ben affilato in modo da non danneggiare la pianta durante il processo.
È meglio tagliare l'erba nelle prime ore del mattino.
- Dopo il taglio, sciacquare le erbe con acqua corrente e asciugarle bene appendendole a mazzetti su una corda in un locale asciutto e poco illuminato. L'oscurità è necessaria proprio per preservare tutte le proprietà utili.
- Conserva il coriandolo asciutto, in un contenitore di vetro ermetico e taglialo a pezzi appena prima della cottura.
Video su come salvare verdure e semi di coriandolo per l'inverno
La tecnologia per coltivare il coriandolo per i semi in casa e in campagna è uno dei luoghi centrali, quindi concentreremo la tua attenzione su un paio di dettagli importanti. Innanzitutto, la raccolta dei semi avviene quando più della metà degli ombrelli è diventata marrone. In secondo luogo, il materiale raccolto viene accuratamente filtrato da semi estranei e detriti di ramoscelli, asciugato bene e quindi conservato in un contenitore di vetro sigillato a secco.
Ora sai esattamente quanto è facile coltivare il coriandolo, chiamato anche coriandolo, a casa o in giardino, e hai familiarizzato con tutte le complessità di questo processo. Diverse settimane e non dovrai più spendere soldi per rendere il tuo cibo più gustoso e sano!
Piantagione: regole e schema di semina
Puoi seminare il coriandolo usando diversi schemi:
- file con distanza tra le file 15 cm;
- in fori con una distanza tra le piante di 10-15 cm (2-3 semi sono posti in ciascuna).
Sequenza di semina del coriandolo:
- Livella il terreno nell'area.
- Taglia le scanalature poco profonde o fai dei buchi.
- Versali con acqua tiepida e lasciali in ammollo.
- Seminare il coriandolo a una profondità di 1,5-2 cm Consumo di semi - 2,5 g per 1 mq. m.
- Cospargilo di terra.
Se è ancora freddo durante la semina del coriandolo in piena terra, coprire i letti con un foglio. Deve essere rimosso per un po 'ogni giorno per la messa in onda. Le piantine compaiono abbastanza tardi, dopo 2 o 3 settimane, ma se ciò non avviene prima di 40 giorni dalla semina, sarà necessario trapiantare nuovamente il coriandolo.
Puoi anche piantare piantine di coriandolo. La semina viene effettuata a febbraio. Può essere seminato in scatole o tazze da 100 ml. Il substrato è universale per le verdure. Profondità di incasso - 1-2 cm Il contenitore è coperto con un foglio e posizionato sul davanzale della finestra. Il coriandolo germoglia al caldo più velocemente che fuori. In primavera viene trapiantato in serra o aiuole in campo aperto.
Ricette di rimedi popolari per disturbi comuni
- Angina e tonsillite cronica: verdure tritate (1 cucchiaino) + acqua bollente (1 cucchiaio). Infuso per 30 minuti. Dopo lo sforzo, l'infuso viene utilizzato per il risciacquo.
- Raffreddori: semi (2 cucchiai) + acqua bollita (200 ml). Si consuma la mattina prima dei pasti.
- Gonfiore: semi macinati (20 pezzi) + zucchero (30 g). Quindi: zucchero di coriandolo (2 cucchiaini) + acqua tiepida (1 cucchiaio). Bere due bicchieri al giorno.
- Vermi: i semi vengono calcinati in una padella, quindi schiacciati con un macinacaffè. La polvere viene presa sulla punta di un coltello. Si consiglia un corso di 6 giorni.
Chiedi a un esperto
Quali sono le controindicazioni all'uso del coriandolo come rimedio popolare?
Il trattamento con il coriandolo ha un intero elenco di controindicazioni: aumento della coagulazione del sangue, trombosi, ipertensione, esacerbazione delle ulcere gastriche, CVS grave e patologie renali. Il sovradosaggio porta a sovraeccitazione e disturbi del sonno. Durante la gravidanza e l'allattamento, è meglio escludere del tutto le spezie dalla dieta.
Caratteristiche di cura
Non è difficile prendersi cura di questa pianta piccante; la tecnologia agricola è simile al prezzemolo. Il coriandolo ha bisogno di essere annaffiato, allentato e nutrito.
Germogli diradati
Quando le piante crescono, viene effettuato il diradamento. È necessario affinché il coriandolo cresca rigoglioso, con l'ispessimento avrà foglie sottili e verde chiaro. Il diradamento avviene nella fase delle 2 foglie, lasciando 5 cm tra le piante.
Irrigazione e allentamento del terreno
L'irrigazione durante la coltivazione all'aperto del coriandolo dovrebbe essere regolare, specialmente durante i periodi di crescita verde intensa. Il coriandolo viene annaffiato 2 volte a settimana, per 1 mq. m dovrebbe rappresentare almeno 4-5 litri di acqua. Ma questo è un valore medio, con il caldo dovrà essere annaffiato più spesso, con tempo nuvoloso e fresco - meno spesso. Se il coriandolo viene piantato sui semi, il volume d'acqua nella seconda stagione di crescita si riduce a 2 litri per mq. m Questo stimola l'espulsione dei gambi dei fiori e la maturazione precoce dei semi. Dopo l'irrigazione, viene eseguito l'allentamento per rompere la crosta terrestre, che interferisce con il passaggio dell'aria alle radici.
Top vestirsi
Tutti i fertilizzanti vengono applicati in autunno o in primavera prima della semina. Alla successiva semina durante la stagione, viene applicato anche il fertilizzante prima della semina. Il coriandolo vegetale viene nutrito una volta al mese utilizzando fertilizzanti complessi. Sono allevati secondo le istruzioni.
Protezione contro malattie e parassiti
Il coriandolo, coltivato in campagna, può essere colpito da oidio e ramulariasi, questa malattia fungina è abbastanza comune, si sviluppa con tempo umido. Il fungo prende il sopravvento su tutte le parti, compreso il frutto. Con gravi danni, l'intera pianta di coriandolo diventa marrone e si secca. Misure di controllo: trattamento delle sementi con fungicidi e distruzione dei residui autunnali.
Parassiti: insetti ombrelli e striati, mangiatore di semi di coriandolo, scoop invernali e wireworms. Prevenzione: scavi profondi, residui di raccolta, rotazione delle colture.
Caratteristiche benefiche
Probabilmente molti capiranno quanto sia utile dopo aver visto la sua composizione, ma una composizione così ricca ha un effetto positivo su tutto il corpo.
Se caratterizziamo il coriandolo nel suo insieme, le sue azioni, quindi ha: antinfiammatorio, emostatico, antimicrobico, antivirale, coleretico, analgesico, espettorante, antiemorroide, cicatrizzante, analgesico, antielmintico.
- Ha un buon effetto sul sistema riproduttivo maschile, migliorando la potenza.
- In caso di malattie come le malattie degenerative del cristallino e della retina, è molto utile per queste persone.
- Per quanto riguarda il tratto gastrointestinale, a causa del contenuto di alcuni componenti nelle foglie di coriandolo, la digestione migliora, l'appetito migliora in modo significativo, il cibo inizia a essere digerito bene, vale a dire proteine e grassi. E influenza anche attivamente il miglioramento della motilità intestinale.
- Usandolo nella sua dieta, si manifesta attivamente nella zona della bocca, come prevenzione delle gengive sanguinanti, diventano più forti. Abbastanza spesso è usato per curare la stomatite. Dicono che le sue proprietà curative possono alleviare il mal di denti.
- In presenza di diabete mellito, il suo effetto è notato come una diminuzione di esso.
- Rafforza bene il sistema cardiovascolare.
Predecessori
Qualsiasi coltura da giardino che è stata biologica sarà un buon precursore del coriandolo. La spezia si sente benissimo dopo i cetrioli, tutti i tipi di legumi, cavoli e patate. L'erba profumata si sposa bene con le erbe speziate (cumino, anice), ha un buon effetto sulla crescita delle verdure (cetrioli, zucchine, cavolfiore).
Regole per nutrire il coriandolo in giardino
Quando si coltiva il coriandolo, tutti i fertilizzanti vengono applicati prima della semina. Quando si pianta prima dell'inverno, humus e fertilizzanti minerali contenenti potassio e fosforo vengono introdotti nel terreno prima di scavare. In primavera, prima della germinazione, il terreno può essere annaffiato con una soluzione liquida di urea a una concentrazione standard di 1 cucchiaio. l. sul secchio. Su un terreno ben fertilizzato, il coriandolo cresce senza concimazioni aggiuntive.
Presemina preparazione del seme
Per la semina vengono utilizzati semi maturi che non sono scaduti. La germinazione viene mantenuta per 2 anni. La semina viene effettuata con semi secchi, non richiedono trattamenti aggiuntivi. Tutti i trattamenti di pre-semina sono ridotti all'ispezione visiva e al rifiuto dei semi acerbi, sono facili da distinguere dall'odore, ricorda l'odore delle cimici.