Allevamento »Conigli
0
1216
Classificazione dell'articolo
I conigli sono creature adorabili e adorabili che spesso vengono accese per compiacere i bambini piccoli. Tuttavia, l'acquisizione di un animale domestico è un passaggio cruciale, poiché implica l'assunzione di responsabilità per la vita e la salute di un nuovo abitante della casa. Dobbiamo fornirgli le cure necessarie a tutti i livelli. Una delle domande che dovresti porci prima di far entrare l'orecchio in casa è come lavare il tuo coniglio.
Come lavare e fare il bagno a un coniglio
I conigli possono essere lavati?
Non vi è alcun divieto inequivocabile di lavare i conigli (questo vale sia per gli animali decorativi che per quelli ordinari), ma in ogni caso, questa non è una procedura naturale per loro, il che significa che non si può escludere un forte stress, che in alcuni casi ha portato al morte di lanugine.
Inoltre, lavaggi frequenti aiuteranno a consumare il lubrificante che idrata la pelle e questo, a sua volta, minaccia la caduta dei capelli e aumenta il prurito.
Nelle stanze fresche, dopo il bagno, il coniglio può prendere il raffreddore e quindi ci saranno più problemi con loro, quindi, decidendo di lavarsi, fare attenzione all'assenza di correnti d'aria e ad una temperatura dell'aria adeguata.
Certo, ci sono situazioni in cui il bagno è indispensabile. La lana degli animali che l'hanno macchiata con sostanze tossiche o sono caduti molto pesantemente nel fango è sottoposta a pulizia, perché in questi casi, leccandosi via tutto l'inquinamento da se stessi, danneggerà solo il corpo.
Certo, non c'è più la questione della frequenza con cui lavarsi, ma è consigliabile proteggere il più possibile il proprio animale da eventuali contatti con sostanze inquinanti.
I conigli ordinari e non decorativi vengono lavati? - piuttosto no, ma anche qui tutto dipende dalla situazione: a volte le procedure idriche sono semplicemente necessarie per il benessere dell'animale, ovviamente, se i benefici ottenuti superano il possibile rischio per la sua salute (perché si ritiene che sia impossibile lavare - è già stato detto).
Lo sapevate? Un coniglio medio ordinario è in grado di saltare 1 metro di altezza e 3 metri di lunghezza, ma solo se la sua attività fisica non si è limitata a una gabbia angusta per molti anni.
Quando posso iniziare a nuotare?
Se parliamo di un animale decorativo, di solito passano alle misure di pulizia solo quando l'aspetto dell'animale e le condizioni della sua pelliccia sono tutt'altro che ideali.
Questo è tipico dei seguenti casi:
- in caso di grave inquinamento, quando l'animale impiegherà molto tempo per autopulirsi o è molto indesiderabile per la sua salute (ad esempio, se la lana è venuta a contatto con prodotti chimici);
- con la diarrea (cercando di sbarazzarsi delle feci incollate, il coniglio può mangiare i propri escrementi, il che non influirà sul suo benessere nel migliore dei modi);
- con un forte odore di urina (in questo caso, è sufficiente lavare delicatamente solo la parte inferiore del corpo e delle gambe dell'animale, se sono venuti a contatto con l'urina);
- dopo il colpo di calore a causa del surriscaldamento (l'acqua fredda aiuterà a normalizzare lo stato del soffice).
Come puoi vedere, nella maggior parte dei casi, è sufficiente solo una pulizia parziale del pelo, che sarà meno stressante per l'animale.
Prepararsi per i trattamenti dell'acqua
Ci sono diverse situazioni in cui è necessario sapere come lavare a casa un coniglio di razza decorativo In natura ea casa, gli animali controllano attentamente la propria pulizia. Il mantello viene cambiato completamente due volte all'anno.
Gli animali bypassano i bacini idrici e non nuotano mai, perché con qualsiasi bagnatura, un sottile strato di grasso si stacca dalla pelle e dai capelli. I peli non protetti svaniscono, si indeboliscono, cadono. Prurito, irritazione inizia.
Cosa significa lavare un coniglio?
A volte, l'acqua da sola è sufficiente per lavare via lo sporco, ma se vuoi riordinare la pelliccia di coniglio incastrata, devi trovare un detergente efficace.
Lo shampoo umano non funzionerà qui, così come lo shampoo per animali contenente sodio lauril o laureth solfato (questa sostanza è pericolosa per la salute del tuo animale domestico peloso).
Nelle moderne farmacie veterinarie, puoi facilmente trovare uno shampoo progettato specificamente per conigli decorativi, quindi non dovresti lavare il tuo animale domestico con un prodotto per cani o gatti.
Ti sarà anche utile imparare a catturare un coniglio fuggito.
Una speciale serie di lavaggi renderà più lucida la pelliccia dell'animale dalle orecchie, faciliterà la pettinatura e impedirà il download.
Oltre allo shampoo, nello stesso negozio di animali o veterinaria, è possibile acquistare uno speciale spray "coniglio", che deve essere applicato sulla superficie del proprio corpo e strofinando bene la composizione con un panno, pettinare il mantello.
Un tale spray non sarà in grado di sostituire lo shampoo, ma allo stesso tempo combatte perfettamente i problemi della pelle e previene la comparsa di parassiti, l'importante è non entrare negli occhi dell'animale quando applicato.
In alternativa allo shampoo standard, puoi utilizzare la sostanza secca, che torna utile quando non hai a portata di mano un detersivo standard. Tutto ciò di cui ha bisogno il proprietario è applicare la polvere sul mantello e, dopo una distribuzione uniforme su tutta la superficie del corpo, pettinarla delicatamente con un pettine.
Lo sporco minore scomparirà immediatamente e la pelliccia del tuo coniglio sarà morbida e setosa.
Importante! Qualunque prodotto si scelga di lavare, è importante utilizzarlo con la massima cura, limitando il contatto con gli occhi, le orecchie e il muso dell'animale. Se trovi difficoltà a farcela da solo, dovresti chiedere aiuto a qualcuno.
Come fare il bagno adeguatamente ai conigli a casa
Se l'animale segue bene il suo pelo, non ha senso bagnarlo completamente. In questo caso è idonea la pulizia parziale della sola area contaminata, ma comunque ogni intervento deve essere eseguito rispettando un chiaro ordine delle azioni eseguite.
Completamente
Prima di fare il bagno al tuo coniglio, è importante preparare tutto il necessario per questa procedura:
- bacino;
- shampoo speciale;
- diversi asciugamani morbidi;
- acqua calda riscaldata a + 36 ... + 40 ° С.
Tutte le finestre e le porte nella stanza devono essere chiuse ermeticamente, il che escluderà la possibilità di correnti d'aria.
Il lavaggio stesso comporta l'esecuzione delle seguenti manipolazioni:
- Metti delicatamente il tuo animale domestico in una ciotola d'acqua, immergendo gradualmente tutto il suo corpo nel liquido.
- Con una mano, tieni delicatamente la peluria e con l'altra bagna tutte le parti del corpo tranne la testa.
- Quando l'animale è completamente bagnato, applicare delicatamente una piccola quantità di shampoo sul mantello e massaggiarlo delicatamente su tutta la superficie (ad eccezione della testa).
- Risciacquare lo shampoo, assicurandosi che l'acqua non penetri nelle orecchie e nel muso dell'animale. Va bene se prepari in anticipo un'altra ciotola di acqua calda pulita, dove puoi trapiantare l'eyore dalle orecchie dopo il "bagno" con lo shampoo.
- Assicurati di aver risciacquato tutto lo shampoo, altrimenti, durante il processo di leccatura, le sostanze chimiche entreranno all'interno causando intossicazione del corpo.
- Avvolgi il bambino pulito in un asciugamano morbido, quindi asciugalo con un altro: il primo assorbirà l'acqua corrente e il secondo asciugherà la pelliccia.
Importante! Non è necessario strofinare forte il coniglio. Questo non solo lo spaventerà, ma può anche ferirlo. È meglio se rimane seduto per un po 'avvolto e si asciuga gradualmente.
Parzialmente
Se stiamo parlando di un coniglio, questa opzione è la più adatta. Per non ferire nuovamente l'animale, è possibile lavare solo le zampe, l'area della coda o altre parti del corpo contaminate.
Tuttavia, in questo caso, l'assistenza alla balneazione sarà ancora più rilevante, perché mentre una persona lava l'animale, la seconda deve tenerlo in una posizione adeguata. Per le procedure idriche, in questo caso, è possibile utilizzare una piccola bacinella di acqua calda (circa +36 ° C), collocata in una stanza priva di correnti d'aria.
Avrai anche bisogno di alcuni asciugamani e un cambio d'acqua, soprattutto se lo sporco sul mantello è pesante e evidente.
Lo stesso processo di balneazione "parziale" avviene secondo il seguente schema:
- Metti un po 'di shampoo in una ciotola d'acqua e mescola fino a completo scioglimento.
- Tenendo bene l'animale con una mano, bagna la parte macchiata con acqua, assicurandoti che nessun liquido penetri nelle orecchie, nel naso o negli occhi (se è difficile farcela, chiedi a qualcun altro di tenere l'animale mentre lo lavi).
- Strofinare delicatamente la zona sporca con schiuma e risciacquare e sostituire l'acqua nella vasca se necessario.
- Risciacquare bene il mantello e risciacquare nuovamente l'animale in modo che non ci siano tracce di sapone su di esso.
- Asciugare la pelliccia con un asciugamano e rilasciare il coniglio su una lettiera pulita.
- Quando lavi l'area desiderata, cerca di non bagnare la lana pulita accanto ad essa: più grande è l'area bagnata, più tempo ci vorrà per asciugare l'animale in modo che non si congeli.
Scopri cosa non dovresti dare da mangiare al tuo coniglio a casa.
Lavaggio parziale
Dopo aver capito come fare il bagno correttamente a un coniglio decorativo, è necessario capire cosa fare in caso di contaminazione minore. Va notato che questo metodo è adatto solo quando l'animale ha macchiato un'area separata del suo corpo.
Per lavare, hai bisogno di una ciotola o una vasca riempita con un po 'd'acqua. Prendendo l'animale tra le mani, abbassalo nel contenitore. Quindi, insaponare accuratamente l'area contaminata e sciacquare con abbondante acqua calda pulita. Durante questo periodo, puoi mantenere il peso del coniglio. Alla fine della procedura, tampona il pelo dell'animale con un asciugamano e asciugalo con un asciugacapelli. Dopodiché, devi pettinare accuratamente l'animale con una spazzola morbida.
Gli allevatori di conigli alle prime armi spesso si chiedono se va bene fare il bagno a un coniglio e, in tal caso, con quale frequenza. Questa procedura è facoltativa, ma se il proprietario ha deciso di eseguirla, è necessario sapere in anticipo come farlo: quali sono i modi per lavare i conigli e cosa significa usare contemporaneamente. Tutto questo è di seguito nell'articolo. Si valuterà anche se il coniglio decorativo può essere lavato o se questa procedura igienica è destinata solo al bestiame produttivo.
Consigli degli esperti
I veterinari sono divisi sulla possibilità di lavare i conigli oggi.
Mentre alcuni sconsigliano vivamente di utilizzare questo metodo di pulizia, altri consentono una possibilità simile, ma nel rispetto di alcune regole:
- la stanza dovrebbe essere abbastanza calda, non inferiore a + 22 ... + 25 ° С, senza correnti d'aria;
- il coniglio stesso dovrebbe essere completamente calmo, non graffiare, mordere e ancor meno strillare;
- come agenti di lavaggio dovrebbero essere usati solo shampoo speciali progettati per la pelle delicata dei conigli;
- è meglio non usare asciugacapelli e altri dispositivi rumorosi per non ferire l'animale;
- è necessario bagnare gradualmente il pelo dell'animale, dandogli il tempo di abituarsi all'acqua (in ogni caso la testa deve rimanere asciutta);
- lo shampoo deve essere sempre accuratamente risciacquato, altrimenti c'è il rischio che le sostanze chimiche entrino nel corpo della lanugine durante il processo di autopulizia;
- dopo il bagno, conviene avvolgere bene il coniglio e tenerlo premuto fino a quando non è completamente asciutto, e solo dopo rilasciarlo sulla lettiera;
- fare il bagno a un animale domestico dalle orecchie decorative deve essere eseguito solo in casi estremi: quando si surriscalda al caldo o quando è molto sporco, il che vale anche per i normali conigli domestici;
- il lavaggio parziale dell'animale dovrebbe sempre essere una priorità, ovviamente, se il tuo animale domestico non è completamente sporco.
Lo sapevate? I conigli sono creature uniche che possono avere due figli contemporaneamente, concepiti da maschi diversi e in tempi diversi. La spiegazione di questo fenomeno sta nella loro caratteristica fisiologica: un utero biforcato.
In generale, sia i conigli decorativi che quelli ordinari possono essere definiti animali puliti che svolgono un ottimo lavoro di autopulizia della loro copertura di lana. Ciò significa che non vale la pena preoccuparsi della loro igiene e fare il bagno può essere molto raro, anche una volta ogni sei mesi (assicurati di rispettare tutte le regole di cui sopra).
Cosa fare dopo aver lavato il tuo animale domestico
È importante che l'animale non rimanga bagnato dopo il bagno, quindi deve essere asciugato accuratamente. Meglio farlo con un asciugamano, puoi prendere più pezzi. Fuzzy dovrebbe essere preso e avvolto con cura in un asciugamano, tenere premuto per alcuni minuti in modo che assorba l'umidità. È importante asciugare accuratamente il tuo animale domestico per non danneggiarne il pelo.
È imperativo assicurarsi che l'animale sia completamente asciutto, poiché può ammalarsi. Se il tuo coniglio è a suo agio con suoni forti e aspri, puoi usare un asciugacapelli. È importante impostare la temperatura non troppo calda, in modo da non bruciare l'animale. L'asciugacapelli deve essere tenuto lontano dall'animale e dal suo viso.
Dopo che il bagno è finito, è importante accarezzare il tuo animale domestico. Il tuo coniglio può essere offeso a lungo a causa dello stress ricevuto, e quindi ha bisogno di cure e attenzioni appese. Ma succede che col tempo si abituano all'acqua e vanno allegramente a lavarsi.