Cosa fare se un cane è allergico ai morsi delle pulci, come trattarlo?


Caratteristiche dell'allergia nei cani e sua classificazione

L'allergia è una reazione anormalmente aumentata del corpo a una sostanza estranea che è entrata in esso con qualsiasi mezzo. In circostanze normali, tutto ciò che è estraneo e dannoso viene semplicemente rimosso dal corpo e chi soffre di allergie ha una sorta di reazione infiammatoria con il rilascio di istamina nel sangue. È questa sostanza che si fa sentire con arrossamenti, eruzioni cutanee e prurito in qualsiasi parte del corpo.

Molto spesso, questa patologia ha una predisposizione genetica e la forza della sua manifestazione dipende dalla quantità di allergene che è entrato nel corpo.

Caratteristiche del flusso:

  • sintomi più gravi (specialmente nella manifestazione di prurito) rispetto ad altri animali a sangue caldo e umani;
  • un ampio elenco di allergeni;
  • intensificazione delle manifestazioni nel corso degli anni;
  • la condizione colpisce principalmente la pelle dei cani.

La complicazione più spiacevole delle reazioni allergiche sono i graffi e le ferite che compaiono a causa di gravi graffi incontrollati. Le superfici aperte della ferita fungono da cancello d'ingresso per i batteri patogeni, quindi il processo è spesso complicato dall'infiammazione purulenta nei siti di graffio.

Nella foto si possono vedere le parti del corpo più spesso colpite dalle allergie nei cani:

La classificazione delle reazioni allergiche nei cani combina i tipi di allergeni e il modo in cui entrano nel corpo.

Tipi di allergie:

  • allergie alimentari nei cani;
  • medicinale;
  • chimica (per prodotti per la cura degli animali o prodotti chimici domestici);
  • infettivo (virale, batterico, fungino o elmintico);
  • insetto (reazioni a morsi succhiatori di sangue da insetti e cutanei, ad es. allergia alle pulci nei cani);
  • reazioni autoimmuni (la forma più rara).

Le reazioni allergiche si manifestano in due modi:

  • cumulativo (un po 'di tempo dopo il contatto con un allergene - fino a diverse settimane);
  • istantaneo (quasi immediatamente dopo l'interazione).

Come trattare un animale domestico a casa?

In caso di reazione alle pulci, i parassiti devono essere completamente eliminati, l'appartamento deve essere trattato almeno tre volte.

Puoi sbarazzartene come segue:

  1. Spazzola il pelo ogni giorno, soprattutto quando gli insetti sono al massimo.
  2. Per eseguire spesso le procedure dell'acqua. Per prima cosa devi usare shampoo speciali per uccidere le pulci, quindi senza di loro per sbarazzarti di irritazione e prurito.

Dopo i rimedi anti-pulci devono essere applicati energicamente. È consentito combinare gocce sul garrese con spray e collari. È necessario che la composizione dei medicinali contenga una sostanza repellente (repellente) e per eliminare gli insetti (insetticida). A volte c'è una reazione alle gocce delle pulci o al collare, quindi dovresti stare attento.

Nel caso in cui l'animale sia allergico all'ambiente esterno, è completamente impossibile liberarsene. La terapia dovrebbe essere basata sulla prevenzione delle complicazioni e anche il prurito dovrebbe essere alleviato periodicamente. Ad esempio, le gocce per le orecchie di Bars eliminano l'irritazione. Usano anche unguenti con componenti antibatterici. Il trattamento viene effettuato per tutta la vita.

Dovresti provare a escludere le fonti. Sbarazzati dei tappeti nell'appartamento, metti gli stivali sulle zampe in modo che il cane non tocchi l'erba ei fiori. Se si è allergici al freddo, è necessario indossare indumenti caldi.

Video: allergie ai cani: come trattare e cosa regalare a casa?

Allergia nei cani: sintomi generali e specifici

Il corpo di qualsiasi animale è densamente ricoperto di lana, quindi i segni di una maggiore reattività del corpo non diventano immediatamente visibili. È utile al momento del contatto diretto con il cane condurre un esame discreto della pelle, del muso e delle orecchie. Va notato che più il mantello è corto e leggero, più i sintomi sono pronunciati e evidenti.

Con il seguente elenco di sintomi, puoi sospettare un'allergia nel tuo animale domestico.

  • Localizzazione di allergie

    segni di prurito (graffiare costantemente le orecchie, graffiare il corpo, rosicchiare o leccare attivamente le zampe, sfregare contro il pavimento o i mobili);

  • chiara secrezione nasale e lacrimazione;
  • desquamazione e arrossamento sui cuscinetti delle zampe e nello spazio interdigitale;
  • c'è un'eruzione cutanea, arrossamento, gonfiore locale, graffi;
  • forfora e pelle secca;
  • perdita di capelli, zone calve senza segni visibili di infiammazione;
  • segni di infiammazione dell'orecchio;
  • Sudorazione al petto e alle ascelle (versamento allergico)
  • diarrea o movimenti intestinali frequenti senza cambiamenti nello stato delle feci.

Importante: i cani non sudano nel senso che le persone sono abituate a comprendere il significato di questo fenomeno fisiologico. Le ghiandole sudoripare di questi animali, che controllano la termoregolazione, si trovano solo sui cuscinetti e nella zona della bocca. L'aumento dell'umidità sotto le ascelle e in qualsiasi altra parte del corpo è sempre un segno di problemi di salute e, molto spesso, un sintomo di una reazione allergica!

Segni specifici di diversi tipi di allergie:

Cibo
  • eruzione cutanea, arrossamento;
  • forte prurito;
  • perdita di capelli e zone calve;
  • secchezza eccessiva della pelle e forfora;
  • può essere accompagnato da vomito e qualsiasi disturbo nell'atto di defecazione;
  • zone umide della pelle sotto le ascelle e nello sterno (accumulo di versamento allergico);
  • sono possibili un odore insolito dalla bocca e segni di infiammazione delle gengive e della lingua;
  • lacrimazione;
  • scompare o si intensifica con una dieta diagnostica.
Dermatite da pulci
  • presenza obbligatoria di parassiti succhiatori di sangue cutaneo;
  • test positivo con carta bianca bagnata quando si pettina la forfora "nera";
  • reazioni allergiche locali - arrossamento, prurito;
  • è possibile un'eruzione cutanea all'inguine e all'osso sacro;
  • desquamazione o copertura con croste bianche della pelle.
Dermatite da contatto
  • orticaria (arrossamento, eruzione cutanea, gonfiore e prurito) sulle aree del corpo che vengono a contatto con l'allergene - più spesso: inguine (scroto), mento, piedi e addome;
  • eczema interdigitale;
  • arrossamento e irritazione delle zampe.
Dermatite atopica
  • prima di tutto vengono colpite le orecchie, poi il muso, le zampe, l'inguine e le ascelle;
  • leccatura attiva di queste aree;
  • sono colpiti prevalentemente i cani di età compresa tra 1 e 3 anni;
Contagioso
i sintomi standard di iperreattività accompagnano la malattia primaria di natura fungina, virale o batterica.
Medicinale
  • si verifica sullo sfondo dell'assunzione di un farmaco o immediatamente dopo la somministrazione / ingestione;
  • due segni principali sono la localizzazione del rossore sul viso ei bordi lisci e delineati dell'eruzione cutanea;
  • l'orticaria può apparire e passare;
  • spesso accompagnato da anafilassi.
Otite media allergica
  • tutti i segni di infiammazione nel condotto uditivo: arrossamento, gonfiore, prurito, aumento della temperatura locale dei padiglioni auricolari (differisce dall'otite media classica dai risultati delle analisi batteriche);
  • è possibile una letargia generale.
Autoimmune
  • eritematoso o pemfigo foliaceo;
  • lupus eritematoso;
  • vasculite cutanea;
  • necrolisi epidermica tossica;
  • eritema multiforme;
  • pemfigoide bolloso.

Qual è il pericolo dei morsi

Vale la pena dire che se tali "vicini" compaiono nell'appartamento, è necessario prendere immediatamente misure efficaci per sbarazzarsene. Non c'è bisogno di sperare che lasceranno la stanza da soli, hanno tutto ciò di cui hanno bisogno per la vita e la riproduzione. Le persone che succhiano il sangue possono coesistere con le persone per molti anni, attrezzando i nidi e aumentando la loro popolazione.

Oltre al fatto che portano un enorme disagio, morsi molto dolorosi, forte prurito, arrossamento, irritazione, infiammazione della pelle, portano un altro pericolo.

Questi portatori succhiatori di sangue sono portatori di malattie pericolose che possono causare gravi complicazioni:

  • Tifo. Una persona infetta da questa infezione inizia a sentire forti dolori muscolari, aumento della temperatura corporea, nausea e vomito.
  • Brucellosi. Una volta nel corpo umano, il virus infetta il sistema nervoso. Si osserva un aumento della temperatura, si possono osservare disturbi nei processi del sistema riproduttivo, si può sviluppare l'artrite, lo sviluppo si verifica in forme individuali, sono possibili gravi complicazioni.
  • Antrace. In questo caso, gli organi interni sono danneggiati. Per quanto riguarda i sintomi, sulla pelle compaiono ulcere che non guariscono. La morte è possibile senza un trattamento adeguato.

Inoltre, i parassiti trasportano un numero enorme di batteri, microbi e microrganismi dannosi sui loro corpi. Possono causare l'infezione di una persona da epatite, encefalite, dermatite. Ricorda che gli attacchi costanti di succhiasangue portano a esaurimenti nervosi. Una persona diventa molto nervosa, irrequieta e sperimenta uno stress costante.

Stress da pulci negli esseri umani

Possono verificarsi dolori fantasma, una condizione in cui in realtà non c'è morso, ma la persona ne prova un vero dolore. Inoltre, si può osservare un forte prurito di tutto il corpo. Queste sono condizioni abbastanza gravi che richiedono un trattamento farmacologico, la condizione principale è la completa eliminazione dei parassiti.

Foto di tipi di allergie

Vasculite cutanea autoimmuneOtite media allergicaDermatite interdigitaleAllergia al farmaco

Allergia al ciboEdema di Quincke con anafilassiEritema multiformelupus eritematoso

Dermatite da pulciOrticariaDermatite atopicaPemfigoide toro

Commenti

Grazie Veronica per il consiglio!
Marina Per sbarazzarsi delle allergie, è necessario rimuovere le tossine e gli allergeni direttamente dal corpo. Una volta abbiamo avuto una tale reazione da nutrire. Hanno dato enterozoo per diversi giorni, assorbe e rimuove tutto ciò che non è necessario.

Inga Il nostro cane ha cosparso le ascelle dopo un solo pezzo di salsiccia.

Natalya Ciao, il mio labrodor ha 6 anni, inizialmente a 8 mesi sono stato morso da una tenaglia, dopo i preparativi per il recupero, tutto si è ripreso per un po ', le mie orecchie hanno iniziato a prudere ad arrossarsi, è stata rilasciata molta sporcizia, loro trattato tutto e rimasto, cibo naturale grano saraceno manzo riso verdure, 1,5 anni fa, ci siamo rivolti all'ultima clinica: le orecchie, come al solito, non aiutano niente di male, ma se aiuta, poi per un po ', i capelli si arrampicano a ciuffi e poi durante il trattamento tutto è peggiorato, ma in realtà: al momento, o non viene curato per quello o già la fase di non guarigione, ora - la lana si arrampica a ciuffi, puzza terribilmente, forfora sulla schiena, prima c'erano ferite allo stomaco come l'eczema, una persona molto anziana vive, le sue orecchie puzzano di rosso ogni giorno puliamo la furacilina sulla parte superiore del padiglione auricolare ci sono oscuramenti, sulle zampe tra le dita, come se le escrescenze all'interno del pus, ora si siano reintegrate Non riesco a camminare con un dito, hanno messo la reazione di desamitazone 0, sono andati in clinica, hanno messo un blocco direttamente nel tumore, hanno anche messo dexofort 0,3 volte con un intervallo di 10 giorni, non è cambiato nulla, hanno prescritto le vitamine B1, B6 , B12, compresse di nistatina e basta, sono stati testati a marzo ha detto stafilococco, ma sì. C'è anche un odore dalla bocca, a volte le gengive diventano rosse, non so nemmeno cosa farne, è davvero stafilococco e perché non siamo stati in grado di curarlo per un anno e mezzo, oppure forse questa è un'allergia e non siamo trattati con quella, qui cerchiamo speranza che possa salvare il nostro amico, o metterlo a dormire, vediamo come soffre, hanno chiesto chi sostituire con ipoallergenico, hanno detto che sarebbe sarà anche peggio, ma cosa posso dire sulle condizioni di questo cane, non siamo vaccinati da 1,5 anni, dicono che andrà di nuovo peggio, sarò grato per qualsiasi informazione che salverà il nostro animale domestico

Tusya More come mettere a dormire con la testa opaca, poi non è venuto niente ??? Ti ammalerai anche tu, andrai a dormire? Cane giovane! Ha consultato un medico con cloruro di calcio?

Svetlana 6 mesi bulldog ... apparvero macchie ... prurito ..

Shock anafilattico in un cane: sintomi, pronto soccorso

Indipendentemente da ciò che causa l'anafilassi, procede sempre allo stesso modo. Può essere locale e sistemico e la prima forma può essere trasformata nella seconda. Molto spesso si verifica sullo sfondo di morsi o l'introduzione di sostanze medicinali.

Manifestazione locale:

  • orticaria (arrossamento locale, eruzione cutanea, prurito);
  • angioedema (sotto la pelle e negli strati profondi dei tessuti).

Segni sistemici:

  • vomito e aumento dell'agitazione, che viene sostituita dall'oppressione;
  • depressione respiratoria;
  • insufficienza cardiovascolare e possibile perdita di coscienza.

Importante: se esiste il rischio di shock anafilattico o se si verifica uno shock anafilattico, l'animale deve essere immediatamente portato all'ospedale veterinario. Non c'è più di 1 ora per fornire un primo soccorso a un animale, altrimenti morirà!

Azioni veterinarie:

  1. Somministrazione intramuscolare immediata di suprastin o difenidramina - 0,2 ml / kg.
  2. Cordiamina per via endovenosa 0,02-0,6 ml / kg o sulfocamfocaina per via sottocutanea 0,2 ml / kg (supporto della funzione cardiaca).
  3. Per via sottocutanea uno qualsiasi degli steroidi: idrocortisone, desametasone o dexon - 0,5-1 mg / kg, a seconda della taglia del cane.
  4. "Cocktail" endovenoso di glucosio e acido ascorbico in una siringa (m ml + 0,2 ml / kg).
  5. Per via intramuscolare 1 amp. immunofan.

Inoltre, dopo aver interrotto l'attacco entro 24 ore:

  1. Calcio cloruro da 1 a 5 cucchiai - da bere durante la giornata.
  2. Invece dell'acqua, è meglio bere una serie di decotti.
  3. Rimuovere il prurito con uno spray all'idrocortisone 2-3 volte al giorno (4 fiale di idrocortisone, 80 ml di alcol, 50 ml di glicerina, 350 ml di acqua - riempire con uno spray manuale).

Metodi popolari

Si consiglia di utilizzare metodi tradizionali quando si osservano piccole aree colpite sul corpo, altrimenti è imperativo consultare un medico.

È inoltre consentito utilizzarli se al momento non è possibile consultare un medico.

  • Aceto di mele. È necessario preparare una soluzione di aceto 0,25 litri e 0,5 litri di acqua per pulire le aree interessate.
  • Bibita. Sciogliere 1 cucchiaino in un bicchiere d'acqua. soda e utilizzare per pulire.
  • Tè. Puoi usare una bustina di tè, che viene preparata nel solito modo, ma poi, dopo il raffreddamento, viene applicata al morso.
  • Ammoniaca. Preparare una soluzione di 1 cucchiaino. l'alcol e un bicchiere d'acqua aiutano ad alleviare il dolore.

Anche il succo di aloe, il succo di limone aiuteranno, ma dovresti sempre ricordare che sono possibili reazioni allergiche, che sono molto pericolose.

Diagnostica

Prima che la diagnosi di allergia sia confermata, il veterinario escluderà quelle malattie che hanno manifestazioni cliniche simili. La diagnostica differenziale include raschiature cutanee, analisi delle feci per elminti, tricoscopia, colture batteriche ed esami del sangue, ecc.

Perché Poiché i sintomi di tutte le condizioni sono sostanzialmente simili, il principale principio diagnostico della dermatologia veterinaria è quello di eliminare uno per uno i potenziali allergeni. I primi motivi su cui si attira l'attenzione sono i parassiti cutanei (pulci) e il cibo.

Per determinare la reattività alimentare, viene introdotta la nutrizione diagnostica per 1,5-2 mesi e viene redatta una mappa proteica. Durante questo periodo vengono testate le reazioni del cane a varie proteine ​​alimentari. Tutti i risultati delle reazioni sono registrati nella scheda delle proteine. I prodotti contenenti proteine ​​reattive per il corpo dovranno essere esclusi fino alla fine della vita dell'animale. Non c'è altro modo per scoprire a quale cibo è allergico un cane! I test umani sono assolutamente inappropriati in questo caso.

Per determinare la reazione alle pulci e alla loro saliva, vengono utilizzati un test con carta bianca bagnata, un esame visivo e un trattamento diagnostico di prova.Quando viene testato con carta bagnata, le macchie rosse della forfora "nera" pettinata dalla pelle e dai capelli del cane si sfocano sul lenzuolo: sono tracce dell'attività delle pulci.

Le allergie ad altre sostanze nell'ambiente possono essere determinate se i proprietari sono più attenti ai loro animali domestici. Un proprietario attento nota i minimi cambiamenti nella salute dell'animale e le ragioni che hanno causato queste trasformazioni, che vengono poi portate a conoscenza del veterinario. Inoltre, quando si assumono allergie alle piante e al loro polline, si tiene conto della stagionalità e non solo dei segni esterni della malattia.

Cosa fare?

Prima di tutto, dovresti prendere come regola: monitorare il comportamento e le condizioni del cane durante il primo giorno in cui indossa un nuovo collare. Inoltre, questo dovrebbe essere fatto anche quando acquisti un modello che hai già utilizzato.

Ai primi segni di allergia - graffi, arrossamento della pelle, lacrimazione, tosse, starnuti, il collare deve essere rimosso immediatamente, senza attendere graffi e ferite piangenti. Se la condizione peggiora, si consiglia di somministrare antistaminici all'animale domestico per evitare il gonfiore e ridurre il prurito, nonché di lavarlo con lo shampoo, eliminando così la fonte dell'allergia rimasta sul mantello.

Se l'allergia è iniziata o non è stato immediatamente possibile determinare che non è stata causata dal cibo, ma dal collare, dovrai selezionare farmaci per curare le ferite che sono apparse. Ovviamente anche il collare dovrebbe essere rimosso.

Trattamento allergico

Se un cane ha un'allergia, solo un veterinario sa come trattarla. È imperativo che il corpo venga rimosso dallo stato reattivo solo da uno specialista. solo lui può distinguere reazioni non standard da alcune altre malattie infettive e non infettive, che hanno un quadro clinico simile.

Il trattamento delle allergie nei cani è sempre complesso e dipende dal tipo di reazione e dalle sue manifestazioni sintomatiche. Ma indipendentemente dalle sfumature dello sviluppo della condizione, in ogni caso sono presenti due punti principali di trattamento:

  1. Cessazione dell'esposizione agli allergeni sul corpo.
  2. Terapia antistaminica - generale e locale.

Alimentano gli animali malati o in via di guarigione con uno speciale alimento ipoallergenico per cani con allergie, appositamente progettato per questi casi. Puoi anche comporre la tua dieta in base al diario alimentare, escludendo tutti i nomi di alimenti reattivi.

La stessa procedura accompagna i farmaci: possono essere somministrati solo farmaci che non causano allergie. I fondi che hanno provocato una reazione non standard almeno una volta sono solitamente registrati nella cartella clinica personale dell'animale o nel passaporto veterinario.

Caratteristiche nell'assistenza medica per diversi tipi di allergie:

  • Cibo - determinazione del tipo ed eliminazione dell'allergene alimentare mediante dieta diagnostica.
  • Insetto - rimozione di tutti gli insetti succhiatori di sangue cutaneo dalla superficie dell'animale e dal suo ambiente.
  • Medicinale - terapia antiallergica immediata o, se necessario, anti-shock (di solito non è richiesto il trattamento locale).
  • Infettivo - determinazione del tipo di infezione, accompagnata da un fallimento immunitario, e sua eliminazione (senza eliminare la causa dell'allergia, la terapia antistaminica sarà inefficace).
  • Dermatite atopica - non è completamente curabile, quindi la terapia antistaminica sintomatica e gli effetti antipruriginosi locali accompagneranno il cane per tutta la vita.
  • Reazione autoimmune - l'introduzione di dosi massicce di glucocorticoidi per alleviare l'esacerbazione della malattia con successivo trasferimento alla dose minima di mantenimento; terapia che sopprime l'attività immunitaria in modo che il corpo smetta di "attaccare" le proprie cellule e organi;
  • terapia sintomatica, a seconda di quale organo o sistema viene "attaccato" dal sistema immunitario.
  • Otite media allergica - sullo sfondo della terapia antistaminica, viene eseguito un trattamento antinfiammatorio generale dell'otite media.

Come si verifica l'infezione degli appartamenti?

L'infezione può essere causata da animali domestici, che porteranno tali "vicini" da una passeggiata per strada. Una persona può portarli in modo indipendente nella stanza sui loro vestiti o scarpe. Abbastanza spesso, l'infezione si verifica da scantinati e soffitte, dove si trovano grandi colonie di parassiti.

Pulci nell'appartamento

In caso di infezione, è necessario adottare misure immediate, perché dando loro tempo, complichiamo così la procedura di controllo, si moltiplicano molto rapidamente ed è molto più difficile far fronte a grandi colonie.

Revisione dei farmaci per l'allergia nei cani

A causa delle peculiarità della manifestazione e del decorso delle reazioni allergiche nei cani, la gamma di antistaminici consentiti per il loro uso è piuttosto ampia. Tutti gli antistaminici sono divisi in 3 grandi gruppi:

  • farmaci che riducono la reazione dei recettori H1 / 2 (ciò che nel corpo reagisce all'istamina);
  • farmaci che legano ed eliminano l'istamina;
  • farmaci che impediscono la produzione di istamina.

Nei cani, vengono utilizzati più spesso agenti appartenenti al primo gruppo, ad es. ridurre la risposta del corpo all'istamina circolante nel sangue, rilassare la muscolatura liscia, alleviare gli spasmi, ridurre il gonfiore riducendo la permeabilità vascolare ed eliminare un'altra ovvia clinica allergica. La decisione su cosa regalare a un cane per le allergie viene presa solo da un veterinario!

Difenidramina (difenidramina)


Ha un pronunciato effetto antistaminico sedativo e antinfiammatorio. È usato per eventuali guasti reattivi, compresi quelli medicinali. Viene somministrato per via sottocutanea o intramuscolare sotto forma di una soluzione all'1% due volte al giorno.

Dose: 0,6-0,8 mg / kg di peso corporeo dell'animale.

Diprazina (fenergan, pipolfen, allergan)

Efficace per dermatiti accompagnate da prurito. Provoca sonnolenza. Iniettato per via intramuscolare sotto forma di una soluzione al 2,5% o compresse.

Dosaggio: 4,5-5 mg / kg 2-3 volte al giorno.

Diazolin (mebidrolina, incidentale, omeril)

Prescritto per allergie di origine inspiegabile. Somministrato per via orale sotto forma di pillole. Inibisce parzialmente il lavoro del sistema nervoso centrale.

Calcolo della dose: 3-4 mg / kg una o due volte al giorno.

Suprastin (allergeni)

È usato assolutamente per tutte le forme di allergie. Ha un leggero effetto sedativo. Viene fornito sotto forma di una soluzione al 2%.

Dosaggio: 0,1-0,5 ml due volte al giorno.

Tavegil (Angistan, Clemastine)

L'effetto terapeutico è simile alla difenidramina, ma con una durata d'azione più lunga. Il dosaggio è lo stesso per l'uso di una soluzione allo 0,1% e per le compresse: 0,015-0,02 mg / kg 1-2 volte al giorno.

Ketotifen (astafen, zaditen)

Spesso utilizzato per shock anafilattico, broncospasmo istaminico e eliminazione sistematica a lungo termine delle reazioni allergiche (a causa dell'effetto cumulativo).

Dose: 0,02-0,05 mg / kg. Due volte al giorno con un corso per 2-3 mesi.

Astemizole (gismanal)

Funziona bene per allergie alimentari, orticaria e rinite. Chiedi dentro di te. Non usare in gravidanza.

Dose: 0,3-0,35 mg / kg 2-3 volte al giorno.

Cetirizina

Un ottimo agente antiallergico che non provoca sonnolenza. Una o due volte al giorno.

Dose: 0,25-0,5 mg / kg di peso animale.

Loratadina (claritina)

Funziona bene per la rinite allergica e la lacrimazione nei cani. Non prescritto per femmine gravide.

Dosaggio approssimativo: 0,1-0,15 mg / kg una volta al giorno.

Bicarfen


Farmaco antistaminico con azione antiserotonina per una vasta gamma di scopi: lacrimazione allergica e rinite, allergia ai farmaci e reazione alimentare, dermatite atopica, neurodermite, raffreddore da fieno.

Schema: 1-1,5 mg / kg fino a due volte al giorno per 1-2 settimane. Con i focolai stagionali, puoi ripetere il corso durante tutto l'anno.

Elaborazione dei locali

Se il cane vive in casa, è necessario elaborare tutte le stanze, i mobili e i tappeti, senza dimenticare gli effetti personali dell'animale (compresi i peluche).In un animale tenuto in una voliera, una cabina, la lettiera e altri oggetti domestici sono soggetti a disinfestazione. Senza trattamento, il trattamento diventa inutile, poiché le uova delle pulci lasciate in casa rimangono vitali per un massimo di due settimane.

Trattamento dei locali con le pulci in un cane

Pulizia dell'appartamento

Puoi distruggere gli insetti in una casa o in un appartamento in diversi modi:

  1. Battiscopa, tappeti, mobili, aperture di ventilazione sono trattati con spray speciali. A volte è necessaria la rielaborazione dopo 7-10 giorni.
  2. Rimedi popolari: spargi assenzio, tanaceto o lavanda in tutta la casa. Un'altra opzione è lavare i pavimenti quotidianamente per 10 giorni con l'aggiunta di oli essenziali di eucalipto, lavanda, agrumi.
  3. Esposizione a basse temperature: in inverno è possibile lasciare le finestre aperte per 4-6 ore e uscire di casa.
  4. Chiamare i controllori dei parassiti è un caso estremo quando le pulci si sono depositate in una parte di un condominio.

Dopo ogni tipo di lavorazione, è necessario aspirare mobili e tappeti, lavare tutte le superfici e i pavimenti e far bollire i tessuti. Questo distruggerà le larve e gli adulti sopravvissuti.

Pulizia della cabina

Non ci sono differenze fondamentali nel trattamento della cabina e dell'appartamento: la lettiera viene estratta e fatta bollire (anche se è meglio buttarla via e comprarne una nuova), all'interno della casa si spruzzano insetticidi, quindi si risciacqua con acqua e oli essenziali.

Pulire la cabina delle pulci del cane

Per la prima volta (fino a un mese), puoi spargere tanaceto fresco o assenzio nella voliera. Se fuori è inverno, tali misure non sono necessarie.

Precauzioni

L'avvelenamento chimico è un fenomeno estremamente spiacevole. Per evitarlo, devi proteggerti durante elaborazione in camera:

  • indossare guanti e coprirsi il viso - con un fazzoletto, un respiratore, una maschera medica;
  • proteggi i tuoi occhi con gli occhiali;
  • leggere attentamente le istruzioni, evitare il sovradosaggio e l'uso di prodotti scaduti;
  • allontanare per un po 'tutti i membri della famiglia - è meglio che animali, bambini, anziani e familiari con malattie croniche stiano fuori dall'appartamento per almeno un giorno;
  • fare un bagno dopo la procedura, lavarsi accuratamente le mani;
  • aerare bene l'area dopo il trattamento e lavare tutte le superfici con acqua pulita.

Se, a causa dell'uso di fondi, sono iniziate allergie o si è verificato un avvelenamento, devi andare in ospedale.

Precauzioni contro le pulci nei cani

Valutazione
( 1 stima, media 4 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante