L'allergia alle pulci nei gatti è un segnale di avvertimento per il proprietario

Sintomi di dermatite allergica

La presenza di ectoparassiti viene determinata esaminando il gatto, durante il quale le pulci stesse, oi loro detriti, si trovano sul mantello e sulla pelle. Se non è stato possibile rilevare visivamente i parassiti, è possibile eseguire un esperimento.

Un tovagliolo di carta deve essere inumidito con acqua e strofinato sulla zona interessata, se compaiono macchie di una tonalità rosa, rossa o marrone, ciò indica la presenza di escrementi di pulci.

La causa di una reazione allergica in un animale domestico non è il fatto stesso della presenza di ectoparassiti, ma una proteina specifica che viene ingerita con la saliva durante un morso. È a una proteina estranea in un gatto che il sistema immunitario risponde, cioè un'allergia.

Le pulci non vivono sempre su un animale domestico, si ubriacano di sangue, ma preferiscono riprodursi in condizioni di calma. Pertanto, le pulci vivono più spesso nella lettiera, il tappeto su cui dorme il gatto. Questi luoghi devono essere trattati prima di tutto quando si trovano ectoparassiti in un animale.

Le principali manifestazioni di un tale processo patologico includono un gatto.:

  1. forte prurito: l'animale prude costantemente o si morde i capelli con i denti;
  2. perdita di capelli - particolarmente osservata attivamente nel collo, nell'addome, nella groppa e nella coda;
  3. la formazione di papule: si forma un tubercolo nel sito del morso, la pelle è infiammata e pruriginosa;
  4. cambiamenti nella pigmentazione della pelle e del mantello;
  5. arrossamento, gonfiore e infiammazione della pelle;
  6. possono comparire tosse, starnuti, secrezione dagli occhi e dal naso;
  7. l'animale è in uno stato di eccitazione, reagisce dolorosamente al tatto, si può notare aggressività.

Con un forte graffio delle aree pruriginose della pelle, è ferito, a seguito del quale gli agenti patogeni entrano nel corpo che possono causare un'infezione secondaria sullo sfondo della dermatite allergica da pulci. Fino a quando la causa principale, cioè le pulci, non viene eliminata, non ha senso trattare patologie secondarie, poiché la terapia sarà inefficace o si noterà un sollievo a breve termine.

Perché i parassiti sono pericolosi per gli animali e gli esseri umani?

Questo tipo di insetto appartiene agli ectoparassiti, una varietà di parassiti che vivono sul corpo dell'ospite e non al suo interno. La forma del corpo e gli adattamenti speciali (spine, ganci) sono ideali per parassitare l'epitelio dell'ospite.

allergia alle pulci nei gatti

La speciale struttura dell'apparato boccale a forma di ago aiuta l'insetto a perforare la pelle. Quindi il parassita succhia il sangue dai capillari vicini. Il pericolo che rappresentano non può essere sottovalutato. Oltre allo spiacevole disagio, i parassiti possono causare:

  1. pelle sottile e bruciante nei punti di morsi.
  2. infezione del corpo dovuta a graffi di ferite da morso.
  3. comportamento irrequieto, aggressività negli animali.
  4. anemia, anche morte negli animali a causa di una forte invasione parassitaria.
  5. malattie pericolose, perché le pulci sono portatrici di agenti patogeni di malattie umane e animali.
  6. invasione di vermi piatti e altri elminti.
  7. gravi reazioni allergiche a seguito di intolleranza individuale.

Vale la pena parlare in modo più dettagliato dell'ultimo punto.

Diagnostica della dermatite da pulci

La diagnostica gioca un ruolo importante, poiché solo dopo una diagnosi accurata, il medico può prescrivere un trattamento adeguato per il gatto e dire ai proprietari come alleviare le condizioni dell'animale e come trattare adeguatamente la lettiera e l'appartamento nel suo complesso.

Anche un veterinario non può fare una diagnosi accurata "a occhio". È imperativo effettuare la differenziazione e determinare se si è sviluppata un'allergia alle pulci o, ad esempio, al nuovo cibo o alla lettiera per la toilette.

Per la diagnosi, il medico utilizza i seguenti test ed esami:

  • Esame clinico del gatto e presa dell'anamnesi.
  • Analisi del sangue: rilevamento di allergeni nel siero del sangue.
  • Determinazione del tipo di ectoparassiti che hanno causato l'allergia (oltre a pulci, zecche, pidocchi possono provocare una risposta immunitaria).
  • Diagnosi di infezioni secondarie che si sono sviluppate sullo sfondo della dermatite.

Se non è possibile visitare urgentemente una clinica veterinaria, è necessario almeno per telefono contattare un medico. Puoi inviare al tuo veterinario foto di aree cutanee danneggiate e uova delle pulci e consigliare quali farmaci è appropriato usare per ridurre le allergie prima di visitare la clinica.

Conferma della diagnosi

Non è necessario trattare un animale per la dermatite da pulci ad occhio, è un modo diretto per perdere tempo, che è un fattore aggravante per tutte le malattie. Il veterinario esegue una serie di test e analisi, ovvero:

  • Elimina la presenza di malattie della pelle simili, inclusi acari, batteri, funghi, allergie alimentari e dermatite atopica.
  • Seleziona un farmaco per il rapido smaltimento dei parassiti, a seconda del grado di danno cutaneo e delle condizioni generali dell'animale.
  • Conduce un'analisi di laboratorio del siero del sangue per identificare gli allergeni (in singoli casi, si osserva una reazione falsa negativa).
  • Diagnosi o ipotesi sulla presenza di malattie secondarie portate dalle pulci o provocate dall'infezione di graffi.

Se non riesci a vedere il tuo veterinario, procurati un farmaco contro le pulci di qualità, tratta il tuo gatto e tieni d'occhio le tendenze. Mantenere un contatto telefonico con il medico, se possibile, inviare foto delle aree della pelle colpite. Per vedere il quadro reale della progressione della malattia, il prurito deve essere ridotto. A casa vengono utilizzati glucocorticoidi, come Dexafort, o antistaminici umani, calcolati su raccomandazione di un veterinario.

Un gatto è allergico alle pulci: come trattarle

Le pulci di gatto sono piccoli insetti che vivono nella pelliccia degli animali. Un morso di parassita in un gatto può non solo portare a infezioni della pelle, ma anche causare una reazione allergica. L'allergia alle pulci è forse la malattia più comune negli animali domestici. È così che il sistema immunitario dell'animale reagisce alle sostanze estranee (allergeni o antigeni), cercando di liberarsene. Di seguito puoi vedere come appare effettivamente un'allergia alle pulci nei gatti nella foto.

Molto spesso, l'allergia alle pulci nei gatti si osserva negli animali giovani o anche nei piccoli gattini. Più a lungo dura questa malattia, più grave è la reazione del corpo. Con un aumento dell'attività degli insetti nella stagione calda, il rischio di allergie aumenta in modo significativo.

Come viene diagnosticata l'allergia?

La diagnosi delle malattie allergiche è un processo complesso e in più fasi.

Devi monitorare e interagire costantemente con un dermatologo veterinario, devi fidarti di lui e seguire rigorosamente i suoi consigli. È importante non improvvisare e non deviare dalle raccomandazioni e informare sempre il medico delle deviazioni dalla linea di diagnosi e trattamento che si sono verificate.

L'unico modo per diagnosticare cibo un'allergia è che il tuo gatto riceve una dieta diagnostica speciale per 10-12 settimane senza additivi alimentari o farmaci.

Se l'allergia alimentare non è confermata, cercare le cause alla radice associate all'allergia a ecologico allergeni (acari della polvere domestica, polline, muffe, ecc.). Questo è importante per la successiva inclusione di allergeni nelle vaccinazioni. Perché solo una vaccinazione del genere curerà il tuo animale.

Sintomi della malattia

Un proprietario premuroso può capire che un gatto è allergico alle pulci (dermatite allergica) dai seguenti segni:

  • forte prurito: l'animale prude molto spesso e cerca anche di mordersi i capelli e la pelle;
  • problemi respiratori - possibile tosse, respiro sibilante durante l'inalazione e l'espirazione;
  • secrezione che cola dal naso e dagli occhi;
  • perdita di capelli, la cui conseguenza può essere anche la calvizie di alcune parti del corpo dell'animale;
  • la presenza di papule - piccole protuberanze rosse sulla superficie della pelle;
  • arrossamento della pelle, presenza di graffi e ferite.

Molto spesso, questi sintomi possono essere osservati nei gatti all'inguine o nell'area situata più vicino alla base della coda. In casi più rari, i parassiti si attivano sul viso e sul collo dell'animale e le pulci non attaccano quasi mai le zampe del gatto.

I suddetti sintomi possono essere osservati per diversi giorni. L'infezione secondaria è particolarmente pericolosa. Si verifica a causa del fatto che il gatto si sta attivamente pettinando la pelle prima della formazione delle ferite. Sono loro la fonte dell'infezione da funghi e batteri patogeni.

Casi clinici

Un caso di intolleranza alimentare in Steve il gatto

Breve storia

  • razza gatto Scottish Fold
  • Età: due anni
  • Sono entrato all'appuntamento con le escoriazioni sulla testa
  • Vive a casa
  • Nessun contatto
  • Le persone sono sane
  • Dal momento dell'acquisto al momento della visita presso la clinica di qualsiasi tipo, l'animale non ha avuto problemi con la pelle e anche i proprietari con la pelle stanno bene. In generale, la vita di Steve non è cambiata in alcun modo, ad eccezione di un dettaglio: due giorni fa, i proprietari hanno cambiato la loro dieta.

Trattamento

  • Tenendo presente che il prurito nella zona della testa può svilupparsi sullo sfondo del cibo, ipersensibilità non alimentare, sullo sfondo delle allergie alle pulci, abbiamo prescritto un algoritmo per il prurito
  • LUM: "-"
  • Raschiature: "-"
  • Tricogramma: "-"

Raccomandazioni

  • Metipred (05 mg / kg × dopo 12 ore)
  • Trattamenti antiparassitari
  • Diete di eliminazione

Steve si è ripreso

Dopo 2 settimane, i proprietari sono venuti alla reception. E hanno riferito che il prurito è andato via da solo Allo stesso tempo, non hanno fatto nulla, hanno deciso di guardare solo il loro animale domestico. E il passaggio alla dieta precedente è stato sufficiente per risolvere il problema. Riteniamo che in questo caso si sia trattato di intolleranza alimentare, che si è sviluppata rapidamente, apparentemente, senza la formazione di meccanismi immunitari, e come conseguenza dell'esposizione diretta ad alcuni ingredienti dei mangimi. Quando l'animale è stato trasferito alla dieta precedente, il problema è stato risolto.

Allergia agli allergeni dell'aria a Bruni

Breve storia

  • Razza - Don Sphynx
  • Età 2 anni
  • Vive a casa
  • A casa - un gatto, non ha problemi di pelle
  • Nessun contatto con altri animali
  • Le persone non si ammalano
  • Reclami: prurito alla zona della testa e del collo; graffi sulla testa e sul corpo
  • Fino al momento del trattamento è stata eseguita una terapia antibiotica, apparentemente a causa di lesioni batteriche secondarie nei siti di escoriazione.
  • Nonostante la storia, abbiamo ancora esaminato infezioni come notoedrosi, demodicosi (causata da gata) e dermatofitosi. Tuttavia, questi diff. la diagnosi sembrava improbabile perché c'era un altro gatto a diretto contatto e non aveva problemi di salute. In misura maggiore, abbiamo ipotizzato che esistessero varianti di ipersensibilità.

Diagnostica

  • Raschiature - negativo
  • Semina sui funghi: la crescita dei dermatofiti non è stata determinata
  • Biopsia: gran numero di eosinofili
  • Dieta di eliminazione: il prurito persiste
  • Trattamenti contro le pulci: il prurito persiste
  • Analisi del sangue in ELISA. Si è scoperto che l'animale aveva anticorpi contro le pulci e l'acaro della polvere domestica Akarus Shiro.

Diagnosi

  • Allergia alla saliva delle pulci
  • Allergia all'allergene domestico Acarus Siro

Terapia

  • Ciclosporina 5 mg / kg, al giorno
  • Vaccinazione con un allergene significativo
  • Entro la fine del primo anno di vaccinazione, siamo stati in grado di eliminare quasi completamente la ciclosporina. Brunya riceve 2 capsule a settimana, con un intervallo di 1 ogni 3 giorni. E solo per calmare il proprietario. Probabilmente, presto, saremo in grado di abbandonare completamente la ciclosporina.
  • Trattamenti contro le pulci - ogni 14 giorni

Elaborazione degli alloggi

Non solo il gatto o il gatto ha bisogno di essere elaborato, ma anche la stanza stessa in cui vive l'animale. Per questo vengono utilizzati agenti insetticidi aggressivi. Inoltre, gli accessori dell'animale dovrebbero essere sottoposti a questa procedura: la sua lettiera, i giocattoli, la casa. È molto importante assicurarsi che le pulci non ricompaiano, poiché anche un solo morso delle pulci può provocare una ricaduta della malattia.


Lettiera per pulci e trattamento per gatti

Esistono farmaci antiallergici per i gatti?

I farmaci possono essere mirati al trattamento dei sintomi di allergia, ma non hanno un effetto terapeutico a lungo termine.

È necessario trovare la causa dell'allergia.

In caso di allergie alimentari, gli alimenti che provocano allergie sono esclusi dalla dieta. Per questo, è importante utilizzare una dieta di eliminazione (vedi sopra).

In caso di allergia a fattori ambientali, la vaccinazione con allergeni offre l'unica possibilità di guarigione (vedi sopra).

Per quanto riguarda le allergie alle pulci, i trattamenti di routine contro le pulci possono essere utili per affrontare questo problema.

Terapia antiallergica

Se un gatto è allergico alle pulci, deve essere trattato senza fallo, poiché nel tempo le conseguenze della malattia possono solo peggiorare.

  1. Se ci sono segni di allergia, all'animale deve essere somministrato un antistaminico, il cui dosaggio è scelto dal veterinario. Un tale medicinale è la suprastina o la difenidramina.
  2. L'unguento all'idrocortisone può aiutare a ridurre il prurito nel tuo gatto. Tuttavia, se c'è un danno alla pelle, il suo uso è controindicato.
  3. Per curare le ferite derivanti dai graffi, viene utilizzata una pomata al cloramfenicolo. Il farmaco previene l'ulteriore diffusione del processo infiammatorio. Una crema contenente alluminio ha un buon effetto curativo. Questo è alluminio o Alyusprey. Quando si maneggia un gatto, è importante evitare che lecchi il medicinale dalla sua pelliccia, poiché ciò può causare avvelenamento. Uno speciale collare a pipa, che viene indossato intorno al collo del gatto e lo priva della possibilità di leccarsi, aiuterà ad alleviare la situazione.
  4. In casi particolarmente difficili, uno specialista può prescrivere iniezioni ormonali per bloccare i sintomi allergici e fornire un sollievo immediato. Possono anche essere prescritte gocce sublinguali contenenti antigeni delle pulci. Formano una sana risposta immunitaria ai morsi delle pulci.
  5. In presenza di infezioni secondarie, è richiesto un ciclo di farmaci antifungini o antibiotici.

Per garantire che i gatti non siano mai allergici ai morsi delle pulci, è necessario esaminare regolarmente il pelo dell'animale e, se necessario, utilizzare rimedi anti-pulci. Dopotutto, è molto più facile prevenire una malattia che curarla.

Regimi di trattamento dell'allergia alle pulci

Prima di trattare l'allergia alle pulci di un gatto, l'inquilino si sbarazza della causa principale di tale disturbo: le pulci. Quindi tratta con insetticidi speciali la sua casa, le cose personali del gatto e un cortile se l'animale vive in una casa privata.

Quindi, prima, disinfettano i loro alloggi e trama con l'uso di agenti insetticidi altamente efficaci, quindi iniziano a curare il loro gatto malato.

Distruzione di parassiti

Dopo la completa rimozione delle pulci dalla loro casa, la famiglia allevia completamente il suo gatto dalle allergie per 2 settimane.

In una situazione simile, esegue le seguenti azioni:

  • uccide le pulci su un animale domestico infetto;
  • protegge il gatto dalla reinfezione da piccoli parassiti maturi;
  • rimuove il serbatoio delle uova e le larve delle pulci dalla sua casa privata o appartamento.

Va tenuto presente che se i gatti sviluppano allergie dalle pulci, gli animali domestici non devono essere lavati con lo shampoo o indossati un collare antipulci.

Ci sono 3 ragioni per questo.:

  • il lavaggio è stressante per il gatto;
  • il lavaggio è una procedura dannosa e spiacevole per un animale domestico infetto, a causa della formazione di ferite sulla pelle;
  • Il collare è un efficace agente profilattico anti-pulci. Non libera l'animale da questi parassiti ed è controindicato per i disturbi della pelle.

Quando si utilizza un agente anti-pulci, la famiglia lo dà al gatto all'interno o lo gocciola sul garrese del gatto.

In una situazione del genere, esegue le seguenti azioni:

  • tratta un animale malato con compresse Comfortis una volta ogni 1 mese;
  • tali gocce gocciolano sul garrese del gatto - Vantaggio, Roccaforte, ecc. Questo deve essere fatto solo 3 volte (il primo giorno - 1 volta, poi dopo 14 giorni - 2 volte, e poi dopo 1 mese - 3 volte);
  • eventuali rimedi anti-pulci sono selezionati in base alla massa del corpo del gatto.

Igienizzare la tua casa è considerato molto importante, perché il 90% della popolazione delle pulci è costituito da piccole larve di insetti e uova. Tuttavia, i residenti spesso sottovalutano l'elevata efficienza della pulizia della stanza umida dalla polvere domestica e l'uso di un aspirapolvere nel loro appartamento.

Durante questa pulizia, le persone rimuovono la maggior parte delle uova delle pulci.

In una situazione simile, la famiglia esegue tali azioni.:

  • aspira quotidianamente i luoghi in cui il gatto riposa spesso, nonché vari angoli bui (sotto le tende, i mobili);
  • lava i pavimenti con preparati domestici economici - Butoks, Neostomazan, ecc.;
  • se l'appartamento ha parquet o assi, in questo caso l'inquilino utilizza una varietà di spray insetticidi (Raptor, Combat, ecc.). Spray sbuffa anche lo spazio dietro i battiscopa della stanza ei luoghi nascosti da occhi indiscreti sotto il divano, il letto, gli armadi e altri mobili;
  • lava coperte, tappeti e cuccia in lavatrice in una specifica modalità automatica ad alta temperatura.

Tali eventi si svolgono in luoghi in cui un gatto è più probabile (ad esempio, in un'auto). Tuttavia, anche se le condizioni di cui sopra sono soddisfatte, solo dopo 2-3 mesi le pulci lasciano per sempre l'appartamento o la casa privata.

Terapia sintomatica per la formazione di un'allergia alle pulci

Inoltre, quando un gatto sviluppa un'allergia dai morsi delle pulci, il residente utilizza i mezzi ormonali elencati di seguito:

  • Dexaforte (dose 0,05 ml / kg). Viene somministrato una volta all'interno ad animali domestici aggressivi o gatti che camminano da soli;
  • Prednisolone (dose 0,5-1 mg / kg). Tali compresse vengono somministrate agli animali per l'ingestione.

Tuttavia, i seguenti antistaminici non aiutano i gatti per le allergie alle pulci.:

  • Suprastin;
  • Tavegil;
  • Zyrtek e altri.

Antibiotici allergici alle pulci

Se, durante la dermatite da gatto delle pulci, una tale reazione ai morsi delle pulci come ferite purulente o piodermite appare sulla pelle di un animale, allora in questo caso la famiglia la tratta con vari antibiotici.

In una tale situazione, il veterinario prescriverà all'animale di assumere antibiotici specifici con un ampio spettro di azione per un tale periodo di 2 settimane. Pertanto, se un gatto ha una reazione allergica alla saliva delle pulci, il proprietario lo tratta, ad esempio, con un agente anti-pulci come Sinulox.

Restauro della pelle del gatto

Al fine di ridurre l'infiammazione sulla pelle del gatto e accelerarne la guarigione, il proprietario aggiunge acidi grassi specifici al cibo dell'animale.

Inoltre, se le pulci mordono i gatti spesso e per molto tempo, il proprietario dell'animale acquista tale cibo secco per gatti.:

  • Formula per pelo e pelle Royal Canin;
  • Z / d di Hill;
  • Derma ProPlan Plus, ecc.

Tuttavia, se il gatto mangia cibo fatto in casa piuttosto che cibo acquistato in negozio, il suo proprietario aggiunge tali additivi alimentari al cibo per gatti.:

  • Medizinal Dorschlebertranl - olio di fegato di merluzzo;
  • Nordic Omega-3 Naturals - per gatti e cuccioli.

Inoltre, le gocce delle pulci sul garrese, come Allerderm ed Essential-6, curano rapidamente le aree infiammate della pelle del gatto.

Sintomi

Un'allergia è una reazione agli antigeni contenuti nella saliva della pulce. Molto spesso, la malattia si manifesta nei gattini o nei giovani individui. Prima compaiono i sintomi, più gravi saranno le conseguenze.

Segni di dermatite da pulci:

  • il gatto graffia e rosicchia costantemente la lana;
  • inizia la calvizie e l'irritazione della pelle, ma non ci sono segni di infiammazione;
  • forma di noduli rossi pruriginosi;
  • ci sono meno peli nella zona della coda, dell'addome, della groppa;
  • cambiamenti della pigmentazione della pelle;
  • graffi, graffi, croste appaiono sul corpo dell'animale;
  • il liquido viene rilasciato dagli occhi e dal naso;
  • il labbro superiore del gatto viene strofinato;
  • si verificano problemi respiratori: tosse, respiro sibilante.

I sintomi di solito compaiono nella parte inferiore del busto dell'animale. Pertanto, se si graffia il viso, il collo o le zampe, molto probabilmente ci sono altri motivi per questo.

Importante!

Un gatto può prudere per ore o giorni dal morso anche di una sola pulce.

Puoi controllare la presenza di parassiti con un panno umido. Hai solo bisogno di pulire delicatamente l'area interessata della pelle. Le strisce rosse, rosa o marroni indicano le feci delle pulci.

Metodi di trattamento

Esistono numerosi metodi e preparati per la distruzione dei parassiti. Non ce ne sono di universali tra loro: la scelta dipende dalla salute del gatto e dalla situazione specifica.

Rimedi anti-pulci

Gli stessi rimedi non sono sempre adatti per la prevenzione e il trattamento. La questione dell'uso previsto del farmaco dovrebbe essere risolta prima di andare al negozio. Quando si sceglie un medicinale, considerare l'età dell'animale e il numero di parassiti sul suo corpo. Se ce ne sono molti, allora sarà necessario un approccio integrato.

Importante!

Se c'è una grande quantità di danni sul corpo, non è possibile utilizzare agenti esterni.

altri metodi

Ci sono anche modi popolari per sbarazzarsi delle pulci dal tuo animale domestico. Tale trattamento sarà efficace in caso di una piccola infezione. Inoltre, le ragioni per abbandonare la medicina tradizionale possono essere i seguenti fattori:

  • gravidanza;
  • allergia agli insetticidi;
  • una malattia animale con la quale l'uso di droghe è incompatibile.

Importante!

Non utilizzare olio motore esausto per il trattamento. Ciò aumenta la quantità di tossine pesanti nel sangue dell'animale.

Elaborazione degli alloggi

Le pulci non sono permanentemente sul corpo dell'ospite. Possono nascondersi in mobili imbottiti o tappeti. Pertanto, affinché il trattamento abbia successo, è necessario eliminare i parassiti dall'habitat dell'amico dalla coda.

  1. I tappeti dovrebbero essere aspirati, buttati fuori per strada, trattati con una soluzione per pulci.
  2. Tessili, peluche e indumenti dovranno essere immersi in una soluzione anti-pulci e quindi lavati.
  3. Aspirare i mobili e trattarli accuratamente. Il rivestimento può essere disinfettato con un generatore di vapore.
  4. Fai la pulizia a umido.
  5. Eseguire il trattamento chimico della superficie.

Presta particolare attenzione alla lettiera, ai giocattoli e alla casa del gatto. Sostituiscili se possibile. Ricorda di trattare altri animali domestici.

Impianti di lavorazione

I preparativi per il trattamento dei locali dovrebbero soddisfare alcuni criteri:

  • essere al sicuro per tutti i residenti della casa;
  • essere facile da usare;
  • agire velocemente;
  • contengono diversi principi attivi appartenenti a diversi gruppi di insetticidi.

Sono venduti sotto forma di vari aerosol, polveri o concentrati per la preparazione della soluzione. Più popolare:

  • aerosol - Raptor, Dichlorvos, Reid;
  • polveri - "Peretrum", "Brownie", "Clean House";
  • con, "Biorin", "Get".

Importante!

Indossare un respiratore quando si utilizzano questi prodotti.

Lotta antiallergica

Se il tuo animale ha una reazione allergica alle pulci, non ritardare il trattamento. Nel tempo, le conseguenze non potranno che peggiorare.

  1. Ai primi segni di malattia, al gatto deve essere somministrata suprastin o difenidramina nel dosaggio prescritto dal medico.
  2. Se la pelle non è ancora danneggiata, il prurito può essere alleviato con un unguento all'idrocortisone.
  3. Per la guarigione delle ferite, viene utilizzata una pomata o una crema al cloramfenicolo, che contiene alluminio ("Alluminio", "Alyusprey"). Quando si tratta con questi farmaci, mettere un collare sull'animale, altrimenti verrà avvelenato durante il lavaggio.
  4. Nei casi più gravi vengono prescritti ormoni o gocce di antigene delle pulci.
  5. Per le infezioni secondarie sono indispensabili antibiotici e agenti antifungini.
  6. Se, dopo aver eliminato le pulci, il prurito non scompare, vengono presi i glucocorticoidi.
  7. Forse la nomina di immunostimolanti: "Gamavita", "Tetravita" o farmaci simili.
Valutazione
( 1 valutazione media 5 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante