Acari della scabbia in un cane: una descrizione di scabbia, sintomi, trattamento, prevenzione


Infezione di cani con acari della scabbia. Come si manifesta l'infezione da scabbia. I primi sintomi e lo sviluppo della malattia. Come distinguere la scabbia da altre malattie. Come viene eseguita la diagnosi della malattia, a cosa devi prestare attenzione. C'è un pericolo per gli esseri umani. Trattamento corretto. azioni preventive.

Gli animali domestici sono spesso attaccati dai parassiti. Ad esempio, quando un animale domestico viene attaccato dalle pulci o viene risucchiata una zecca, possiamo rilevare rapidamente questi parassiti e applicare il trattamento corretto. Ma quando gli acari microscopici attaccano, è impossibile rilevarli, l'infezione può essere compresa solo dalla manifestazione dei sintomi. Successivamente, esamineremo i parassiti microscopici che causano la scabbia nei cani.

Malattie della pelle nei cani

Secondo le statistiche veterinarie, le patologie parassitarie sono classificate al 5 ° posto tra i disturbi comuni di cani e gatti. La dermatite è il leader nell'elenco delle malattie, seguita da malattie del sistema urinario, intossicazione alimentare e lesioni.

Le 10 migliori malattie di cani e gatti

Sono molti i fattori che provocano danni alla pelle degli animali:

  • reazioni allergiche;
  • esposizione a parassiti;
  • l'influenza di funghi e batteri.

Le patologie parassitarie si verificano nell'11,6% dei casi.

Secondo le statistiche, le malattie di origine parassitaria sono al 5 ° posto

Secondo le statistiche, le malattie di origine parassitaria sono al 5 ° posto

Secondo la posizione dei parassiti, questo gruppo di malattie è diviso in 4 varietà.

Tabella 1. Varietà di malattie

CategorieCaratteristicheRappresentanti
All'apertoAttacca la superficie della pelle.Coleotteri neri, sanguisughe, pulci, zanzare e zecche.
CutaneaVengono introdotti nell'epidermide.Acari sarcoptici, otodectotici, notoedrosi e cheiletosi.
CavitàPopolano le cavità del corpo che hanno accesso all'ambiente esterno.Tricomoniasi, ameba orale, lamblia.
InternoParassita nel sistema circolatorio e nell'intestino. Possono migrare verso altri organi.Trichinella, pittura plasmodia, nematode.

La patologia più comune in questo gruppo è la dermatite da pulci. Al secondo posto c'è la scabbia.

La dermatite da pulci è la patologia parassitaria più comune

La dermatite da pulci è la patologia parassitaria più comune

Pericolo di infezione per l'uomo

Un acaro della scabbia si sentirà benissimo nel corpo di qualsiasi creatura a sangue caldo, quindi è del tutto possibile essere infettato da un animale.

Infezione da scabbia da un cane
L'acaro della scabbia è altamente contagioso, quindi il proprietario può facilmente contrarre la malattia dall'animale.

I primi segni di invasione parassitaria compaiono dopo 15-20 giorni, quindi, avendo notato i sintomi della scabbia in un animale domestico, il proprietario dovrebbe adottare misure preventive:

  • Tratta tutti gli oggetti della casa con disinfettanti, poiché un acaro della scabbia potrebbe indugiare su uno di essi.
  • Tratta i mobili imbottiti con un piroscafo o stirali con un ferro da stiro.
  • Lava la cuccia del cane e lava i giocattoli in acqua bollente e sapone.
  • La spazzola che hai usato per spazzolare il tuo cane dovrebbe essere sostituita!

Attenzione. Un cane con la scabbia deve essere isolato in un angolo separato della stanza, ma è controindicato lasciare il cane da solo. L'animale ha bisogno di acquistare nuovi giocattoli, cercare di mantenere il buon umore e incoraggiarlo con dolcetti dopo le procedure mediche.

Classificazione delle varietà di scabbia

Tra le aracnoentomosi, un gruppo di patologie parassitarie, i cui colpevoli sono insetti imenotteri e acari aracnidi, la scabbia si trova spesso negli animali.

La scabbia è una malattia della pelle causata dagli acari Sarcoptes canis, Otodectes cynotis, Cheyletiella Yasguri e Notoedres cati. L'infezione si verifica attraverso il contatto fisico con un individuo infetto. In rari casi, all'aperto o in luoghi pubblici.

Molto spesso i cani vengono attaccati da Sarcoptes сanis.

Molto spesso i cani vengono attaccati da Sarcoptes сanis.

Il termine "scabbia" si riferisce a diverse malattie della pelle causate dall'esposizione a un particolare parassita:

  • rogna sarcoptica causa rogna sarcoptica;
  • otodectotico - otodectosi;
  • notoedrosi - notoedrosi.
  • heyletious - heyletiosis.

I proprietari di animali domestici di solito identificano la scabbia con la "scabbia pruriginosa". Questa definizione combinava 2 malattie: rogna sarcoptica e notoedrosi. La prima patologia è quella principale tra le aracnoentomosi. La rogna demodettica, comunemente indicata come ferro, e spesso indicata come patologie della scabbia, non si applica a quelle.

La scabbia pruriginosa è considerata la più pericolosa. La struttura dell'apparato orale del parassita consente di compiere movimenti nell'epidermide ad alta velocità, il che provoca un dolore insopportabile all'animale.

Il prurito è causato da acari microscopici che vivono nell'epidermide.

Il prurito è causato da acari microscopici che vivono nell'epidermide.

Perché la scabbia è pericolosa

Gli acari della scabbia sono organismi aggressivi che non lasciano il loro ospite senza intervento medico. Più a lungo sono nell'epidermide, maggiore è il danno che causano al corpo dell'animale.

Tabella 2. Caratteristiche delle principali conseguenze dell'impatto negativo dei parassiti

ProblemaIl fattore provocante
Diminuzione dell'immunitàIl prurito ha un effetto patologico sul comportamento, sull'umore e sulle condizioni fisiche dell'animale. L'animale è costantemente pruriginoso, a causa del quale perde interesse per il cibo. L'esaurimento che si verifica a seguito della perdita di appetito influisce negativamente sul sistema immunitario.
Intossicazione del corpoCon un aumento delle colonie di parassiti nella pelle, aumenta il volume dei rifiuti che si verificano nel processo dell'attività vitale delle zecche. Una volta nel flusso sanguigno, provocano reazioni tossiche.
La crescita della microflora patogenaNei focolai di irritazione, si formano infiammazioni della pelle - dermatite. A poco a poco, si ricoprono di una crosta densa, che impedisce l'accesso all'ossigeno. Ciò porta ad una maggiore crescita dei batteri putrefattivi.
Malattie infettiveI fuochi purulenti penetrano negli strati profondi della pelle e causano un forte prurito. Pettinando le ferite, il cane le rende più profonde, allargando così il passaggio per le malattie infettive.

La scabbia è pericolosa per lo sviluppo di patologie infettive

La scabbia è pericolosa per lo sviluppo di patologie infettive

Nel tempo, il numero di parassiti sulla pelle dell'animale aumenta. Ciò provoca un peggioramento dei processi infiammatori e la generalizzazione della malattia.

Ci sono malfunzionamenti nel lavoro dei sistemi cardiovascolare e respiratorio. Se il trattamento non viene avviato tempestivamente, la scabbia può essere fatale.

Possibili complicazioni e come evitarle

La diffusione degli acari della scabbia porta ad un significativo deterioramento delle condizioni del cane. A causa del forte prurito, non riesce a dormire, giocare, camminare, mangiare e prude tutto il tempo. La crescita della popolazione di parassiti porta ad un aumento dei loro prodotti di scarto, che sono molto tossici. Entrano nel flusso sanguigno, provocando intossicazione.

Le croste sulle aree danneggiate ostruiscono il passaggio dell'aria. Ciò porta alla moltiplicazione attiva dei batteri, a seguito della quale si formano focolai purulenti di infezione, che penetrano sempre più in profondità nella pelle.

Tali complicazioni possono essere evitate solo con una diagnosi tempestiva della scabbia e un approccio integrato al trattamento. Si consiglia di esaminare regolarmente il cane, in caso di eventuali cambiamenti sospetti, consultare un medico.

Scabbia pruriginosa nei cani

La malattia è accompagnata da gravi danni alla pelle che si verificano quando il cane si gratta le aree pruriginose.

Gli irritanti sono Sarcoptes canis e Notoedres cati. Il primo segno di spunta, oltre ai cani, attacca lupi e volpi e provoca la rogna sarcoptica. Il secondo prurito vive principalmente sui gatti, provocando notoedrosi.

Caratteristiche della rogna sarcoptica

Il quadro clinico della malattia è accompagnato da lesioni focali della superficie cutanea, seguite dalla formazione di croste (croste). Inoltre, c'è calvizie, forte prurito e esaurimento generale dell'animale.

Una caratteristica della scabbia pruriginosa è la formazione di croste sulla pelle.

Una caratteristica della scabbia pruriginosa è la formazione di croste sulla pelle.

Caratteristiche strutturali di Sarcoptes canis

L'acaro della scabbia che causa questa malattia non è visibile ad occhio nudo. Tuttavia, le conseguenze che ha sul corpo del cane sono catastrofiche.

Caratteristiche principali:

  • lunghezza del corpo femminile - da 0,3 a 0,4 mm;
  • larghezza femminile - da 0,25 a 0,38 mm;
  • lunghezza maschio - da 0,18 a 0,27 mm;
  • larghezza maschio - da 0,15 a 0,2 mm;
  • forma - guscio di tartaruga;
  • colore: grigio chiaro, a volte si trasforma in marrone chiaro.
  • numero di paia di arti - 4;
  • forma a uovo - ovale;
  • lunghezza dell'uovo - 0,15 mm;
  • larghezza dell'uovo - 0,1 mm.

La testa e il corpo della zecca sono un tutt'uno, senza confini chiari. Una piccola proboscide si trova in cima, con l'aiuto del quale il parassita si aggrappa alla pelle. Inoltre, ci sono spine e setole sul corpo.

La struttura del corpo ricorda una mietitrice multifunzionale. Per i movimenti nell'epidermide, è dotato di un apparato orale a 6 pezzi. La struttura assomiglia a un trapano da rosicchiare. Per il movimento sulla superficie della pelle sono previste speciali ventose.

Aspetto di Sarcoptes canis

Aspetto di Sarcoptes canis

Ciclo di vita di Sarcoptes canis

Questo tipo di prurito vive nel corpo di un proprietario per tutta la vita.

Caratteristiche della formazione

Caratteristiche principali:

  • la durata della vita femminile va da 42 a 54 giorni;
  • la durata del periodo riproduttivo è di 1 mese;
  • il numero di uova deposte - da 25 a 50 pezzi;
  • tasso di deposizione al giorno - da 1 a 2 uova.

In condizioni favorevoli per la vita - una diminuzione della temperatura corporea dell'ospite, la durata del ciclo riproduttivo aumenta a 22 giorni.

Fatti interessanti su Sarcoptes canis

Fatti interessanti su Sarcoptes canis

Il ritmo dell'attività femminile cade nel momento buio della giornata. La sera e fino a mezzanotte, il parassita rosicchia le cellule, vi depone le uova e crea una finestra verticale per l'uscita delle larve. Nella seconda metà della notte, la zecca si nutre delle cellule dell'epidermide. La femmina riposa durante il giorno.

Il prurito ama le zone con uno spesso strato corneo e mancanza di capelli.

Il prurito ama le zone con uno spesso strato corneo e mancanza di capelli.

Patogenesi della rogna sarcoptica

Puoi contrarre la scabbia in qualsiasi momento dell'anno, ma in estate il quadro clinico della malattia è più acuto.

Caratteristiche del processo:

  1. I portatori della malattia sono cani malati.
  2. Gli agenti causali sono i teleonimi e le zecche femminili.
  3. I fattori provocatori sono un'alimentazione squilibrata, la contaminazione della pelle e situazioni di stress per gli animali.

Il picco dell'attività della scabbia è l'estate

Il picco dell'attività della scabbia è l'estate

L'invasione viene effettuata durante il contatto con individui infetti, attraverso colletti, pettini e persone sui cui vestiti ci sono pruriti.

Caratteristiche del processo

L'infiammazione è aggravata dall'attivazione della microflora piogenica.

Caratteristiche della notoedrosi

La notoedrosi è una patologia parassitaria causata dal prurito del genere Notoedres cati. Le zecche colpiscono gli strati profondi della pelle, principalmente sulla testa dell'animale. Il grado di danno alla pelle è determinato dal numero di popolazioni del parassita.

I Notoedres cati attaccano principalmente i gatti. Tuttavia, ci sono stati casi di danni a roditori, cani e esseri umani.

Il prurito si verifica a causa dell'azione dei parassiti sulle terminazioni nervose

Il prurito si verifica a causa dell'azione dei parassiti sulle terminazioni nervose

Caratteristiche strutturali di Notoedres cati

Rispetto ai Sarcoptes canis, sono leggermente più piccoli:

  • lunghezza del corpo femminile - da 0,2 a 0,3 mm;
  • larghezza femminile - da 0,2 a 0,25 mm;
  • lunghezza del corpo maschile - da 0,15 a 0,18 mm;
  • larghezza - da 0,12 a 0,14 mm.

I parassiti hanno una struttura simile. L'unica differenza è la posizione dell'ano. A Notoedres cati si trova dorsalmente, in contrasto con la localizzazione terminale in Sarcoptes canis.

Aspetto dei cati di Notoedrе

Aspetto dei cati di Notoedrе

Ciclo di vita di Notoedres cati

Le fasi di sviluppo del parassita sono simili al ciclo di Sarcoptes canis. La durata della vita è di 15-18 giorni. Il numero di uova deposte al giorno va da 2 a 8 pezzi.

Patogenesi della notoedrosi

Rispetto alla rogna sarcoptica, la notoedrosi procede più velocemente. Trasmesso durante il contatto diretto tra animali domestici. Lo scoppio della malattia si verifica a marzo. La diffusione della patologia è dovuta al sovraffollamento degli animali e alle condizioni antigeniche di detenzione. Il meccanismo di esistenza di una zecca nell'epidermide è identico a Sarcoptes canis. La differenza principale è che la malattia attacca principalmente la testa e il collo. Meno comunemente, colpisce gli arti, soprattutto quelli posteriori.

Il prurito è il sintomo principale della scabbia pruriginosa.

Il prurito è il sintomo principale della scabbia pruriginosa.

Sintomi di rogna sarcoptica e notoedrosi

I quadri clinici della rogna sarcoptica e della notoerosi al primo stadio differiscono l'uno dall'altro. La principale differenza sta nella localizzazione delle lesioni.

Tabella 3. Differenze tra rogna sarcoptica e notoedrosi

Rogna sarcopticaNotoedrosi
Si manifesta nella regione toracica, sul peritoneo, alla base della coda, sulla testa. La differenza principale è che la malattia può colpire il prepuzio.La patologia si concentra su qualsiasi parte della testa dell'animale, anche sul guscio esterno dei padiglioni auricolari. I focolai infiammatori alle estremità sono meno comuni.

Il prurito è un sintomo tipico della rogna sarcoptica e della notoedrosi. In rari casi, come per la scabbia latente, ad esempio, la malattia procede senza lesioni visibili della pelle.

Il prurito allergico ha sintomi simili alla scabbia pruriginosa.

Il prurito allergico ha sintomi simili alla scabbia pruriginosa.

Nel 90% dei casi negli animali infettati da scabbia pruriginosa, all'incirca quando il cane strappa costantemente i bordi delle orecchie. La stessa sindrome si osserva con prurito allergico.

Clinica della malattia

La pelle sulle aree danneggiate diventa ruvida, coperta di pieghe e crepe.

Sintomi tipici della scabbia pruriginosa:

  • riflesso orecchio-piede;
  • forte prurito della pelle;
  • croste nelle lesioni;
  • comportamento irrequieto;
  • perdita di appetito;
  • esaurimento;
  • scarico sanguinante sotto le croste;
  • una grande quantità di forfora.

Quando tocchi le orecchie, il cane inizia involontariamente a grattarsi involontariamente.

In una forma avanzata della malattia, i cani perdono molto peso.

In una forma avanzata della malattia, i cani perdono molto peso.

Sviluppo della malattia

Nella prima fase, il rossore appare sulla pelle, l'animale inizia a prudere. Purtroppo, in questa fase, i proprietari non prestano attenzione ai sintomi e non sono nemmeno consapevoli della presenza della malattia. Dopotutto, è abbastanza normale che il cane si sia graffiato e non c'è motivo di esaminare immediatamente la pelle e sospettare del problema.

Successivamente, piccoli punti rossi chiamati pustole iniziano ad apparire sulla pelle. Sono pieni di liquido, quando l'animale prude scoppiano. In luoghi di focolai patologici, la lana inizia a cadere e la pelle diventa molto ruvida. Compaiono anche particelle di pelle strappate, molto simili alla forfora.

Acari della scabbia sul naso di un cane

La condizione della pelle peggiora, perde elasticità e si ingrossa. Inoltre, quando tali aree vengono pettinate, compaiono crepe sulla pelle e screpolature del sangue. Inoltre, la condizione del mantello si deteriora in modo significativo, nelle lesioni cade intensamente, in altre aree svanisce. Il cane rifiuta di mangiare e inizia a perdere peso molto.

Abbastanza spesso si sviluppano altre malattie infettive, il che complica significativamente le condizioni generali. Vale la pena dire che solo uno specialista può diagnosticare la malattia dopo un esame. Ognuno porta la malattia a modo suo ei sintomi possono differire.

Caratteristiche dell'eiletosi

L'eileziosi è una malattia parassitaria degli animali con una copertura di lana, provocata dall'attività della zecca Cheyletiella yasguri. Il parassita attacca principalmente i cani. La patologia è considerata stagionale.

Tra le razze canine, i barboncini, i cagnolini e gli Yorkshire terrier sono i più suscettibili all'eileziosi.

Tra le razze canine, i barboncini, i cagnolini e gli Yorkshire terrier sono i più sensibili all'eileziosi.

L'infezione si verifica nelle seguenti situazioni:

  • contatto con animali infetti o articoli per l'igiene;
  • contenuto affollato;
  • visita ai saloni di toelettatura;
  • condizioni antigeniche negli asili nido;
  • camminare in strada.

I parassiti sono trasportati da pidocchi, mosche e pulci. Una zecca femmina può vivere fino a 10 giorni senza portatore.

La malattia è difficile da diagnosticare. Ciò è dovuto al fatto che durante il lavaggio e la tosatura degli animali, gli acari vengono lavati via insieme al detersivo o rimangono sui capelli tagliati. Pertanto, prima di andare dal veterinario, è consigliabile astenersi da qualsiasi procedura di cura.

Caratteristiche strutturali di Cheyletiella yasguri

I parassiti di questa specie danneggiano sia le riserve alimentari che i mammiferi. A causa del fatto che si nutrono di cibo sia vegetale che animale, appartengono al tipo di zecche acariformi.

Aspetto di Cheyletiella yasguri

Aspetto di Cheyletiella yasguri

Struttura:

  • lunghezza del corpo femminile - da 0,35 a 0,38 mm;
  • larghezza femminile - da 0,21 a 0,22 mm;
  • lunghezza del corpo maschile - da 0,3 a 0,35 mm;
  • larghezza maschio - da 0,20 a 0,21 mm;
  • colore: giallo chiaro;
  • lunghezza della larva - da 0,2 a 0,6 mm;
  • dimensione dell'uovo - 250 x 150 μm;
  • numero di arti - 4;
  • il numero di uova in una vita è 90.

Il corpo è ricoperto di peli, scudi e tentacoli sui lati. Le dita degli arti sono dotate di artigli che consentono all'acaro di attaccarsi ai capelli.

Ciclo di vita di Cheyletiella yasguri

I parassiti abitano e depongono le uova nell'attaccatura dei cani. Scendono sulla superficie della pelle solo per nutrirsi. A differenza del prurito, non fanno passaggi nel derma. Con l'aiuto di mascelle massicce, gli acari praticano un buco nella pelle e succhiano il fluido tissutale.

Se ti armi di una lente d'ingrandimento, puoi vedere macchie giallo chiaro che si muovono rapidamente sul corpo dell'animale. A causa delle peculiarità del movimento in inglese, Cheyletiella yasguri è comunemente chiamata "walking dandruff", che significa "walking dandruff".

Il ciclo di sviluppo è tipico degli acari cutanei. Consiste di 5 fasi: uovo → larva → protonimfo → teleonimfo → imago.

La trasformazione del parassita da uovo a individuo maturo dura circa 20 giorni.

La femmina ha una durata da 4 a 6 settimane.

Patogenesi dell'eiletosi

A causa delle dimensioni microscopiche della zecca, i prodotti di scarto non sono immediatamente visibili sull'animale. Nelle prime fasi, la malattia viene confusa con la forfora. Più lungo è il tempo che il parassita trascorre sul corpo dell'animale, più evidenti sono i cambiamenti patologici.

Le colonie di Cheyletiella yasguri sul mantello del cane assomigliano alla forfora

Le colonie di Cheyletiella yasguri sul mantello del cane assomigliano alla forfora

Più di altri, cuccioli e cani giovani, così come animali che soffrono di soppressione dell'immunità, sono predisposti all'eileziosi.

Più procedure idriche e trattamenti antiparassitari, più lentamente si sviluppa la malattia. Poiché il parassita si posa sui capelli, le uova vengono lavate via durante le misure igieniche. Tuttavia, ciò non interrompe il processo di riproduzione, ma riduce solo il numero di zecche.

Sintomi di heiletiosi

La malattia contagiosa acuta è accompagnata da una maggiore formazione di squame cutanee nel collo e nella schiena. Il sacro è più spesso colpito. A differenza di altri tipi di scabbia, l'eileziosi non è soggetta a forte prurito.

I sintomi principali sono:

  • pelle grassa;
  • perdita di capelli;
  • aumento della pelosità;
  • eruzione cutanea;
  • formazioni e ulcere purulente;
  • squame grigie secche;
  • iperpigmentazione della pelle;
  • diminuzione dell'appetito;
  • comportamento irrequieto.

I sintomi di heiletiosi sono più evidenti nei cuccioli.

I sintomi di heiletiosi sono più evidenti nei cuccioli.

I sintomi sono più pronunciati nei cuccioli da 2 a 8 settimane di età. Oltre ai processi patologici che accompagnano la malattia, c'è una maggiore attività delle ghiandole sebacee. Ciò porta ad una maggiore formazione di forfora. A volte sembra che i bambini siano stati cosparsi di farina.

Caratteristica dell'otodectosi

La malattia è causata dall'attività di Otodectes cynotis. Parassitano nei padiglioni auricolari.Per analogia con le pulci, gli acari dell'orecchio non invadono il derma umano. Tuttavia, possono provocare una pseudo crosta, che è una reazione allergica cutanea ai morsi. Il parassita vive sulla superficie della pelle e si nutre di squame epidermiche, cerume e sangue.

Le razze dalle orecchie cadenti sono più suscettibili alle malattie

Le razze dalle orecchie cadenti sono più suscettibili alle malattie

Caratteristiche strutturali di Otodectes cynotis

Questa specie assomiglia in apparenza a Sarcoptes canis:

  • lunghezza del corpo femminile - da 0,4 a 0,5 mm;
  • larghezza femminile - da 0,27 a 0,3 mm;
  • lunghezza del corpo maschile - da 0,31 a 0,39 mm;
  • larghezza maschio - da 0,21 a 0,29 mm;
  • forma - ovale;
  • numero di paia di arti - 4.

Gli stadi intermedi dei parassiti hanno solo 3 zampe; negli individui sessualmente maturi, l'ultima coppia è sottosviluppata.

Aspetto di Otodectes cynotis

Aspetto di Otodectes cynotis

Ciclo di vita di Otodectes cynotis

Formazione di un parassita

Nella fase deutonimica, la femmina può già riprodursi.

Patogenesi dell'otodectosi

Questo tipo di acaro non penetra nell'epidermide. I parassiti vivono e si moltiplicano sulla superficie della pelle. La principale fonte di cibo sono le cellule morte e la linfa. Nonostante non penetrino nel derma, si osserva irritazione dei recettori cutanei. Come risultato dell'attività di Otodectes cynotis, inizia l'infiammazione del canale. Una grande quantità di pus scabby si forma nei padiglioni auricolari.

Il sintomo principale dell'otodectosi è il forte prurito alle orecchie.

Il sintomo principale dell'otodectosi è il forte prurito alle orecchie.

L'infezione avviene attraverso il contatto con un cane malato. È anche possibile trasmettere l'otodectosi attraverso le scorte igieniche dell'animale. Tuttavia, questa variante di infezione è meno comune, poiché la zecca non vive a lungo fuori dal corpo dell'ospite.

Sintomi di otodectosi

L'effetto patologico dei parassiti sul corpo del cane è caratterizzato da diverse forme:

  • danno alla pelle;
  • infiammazione dell'orecchio medio;
  • intossicazione da rifiuti di zecche;
  • la formazione di condizioni favorevoli per la reinfezione;
  • la comparsa di ipersensibilità alla successiva infezione.

Nelle forme avanzate, la malattia è aggravata dallo sviluppo di microflora patogena, rottura del timpano rotto e danni cerebrali.

Con l'otodectosi è possibile la rottura della membrana timpanica

Con l'otodectosi è possibile la rottura della membrana timpanica

I sintomi principali sono:

  • arrossamento del padiglione auricolare;
  • secrezione purulenta nell'orecchio;
  • perdita di appetito;
  • comportamento irrequieto;
  • aumento della temperatura corporea.

Il cane scuote costantemente la testa e si sfrega contro qualsiasi oggetto nel tentativo di alleviare il prurito. Ciò a volte si traduce in gravi graffi che si deteriorano. Il glutine appare nell'orecchio, formato dai rifiuti della zecca. I primi sintomi sono visibili entro 14 giorni dall'introduzione della zecca nel derma. Se l'animale ha la pelle sensibile, questo periodo può essere ridotto a diversi giorni.

A differenza dell'otodectosi, la rogna sarcoptica e la notoedrosi non si verificano sulla superficie dei padiglioni auricolari degli animali. Questa è la principale differenza tra la scabbia dell'orecchio e la scabbia pruriginosa. Nelle forme avanzate, la patologia può andare alla testa, il che è estremamente raro.

La principale differenza tra rogna sarcoptica e otodectosi è la sconfitta dei padiglioni auricolari nel secondo caso.

La principale differenza tra rogna sarcoptica e otodectosi è la sconfitta dei padiglioni auricolari nel secondo caso.

Brevemente sulla malattia

La scabbia nei cani è causata dagli acari della famiglia Sarcoptes. Gli artropodi si riproducono deponendo le uova. Sotto la pelle, le zecche fanno mosse speciali e depongono le uova sul viso, sul petto, sulla schiena e vicino alle orecchie dell'animale.

La scabbia si diffonde attraverso animali domestici infetti che trasportano Sarcopte. Ma il contatto non è richiesto per l'infezione. Un animale domestico può "catturare" un disturbo utilizzando gli oggetti di un cane malato, attraverso le scarpe del suo padrone.

Segni di rogna sarcoptica

L'insorgenza della malattia negli animali è caratterizzata da arrossamento del cuoio capelluto, del collo, del muso. Queste aree del corpo sono più suscettibili alle infezioni a causa della mancanza di capelli folti. Anche il rossore dei bordi delle orecchie del cane e il riflesso del prurito sono sintomi clinici della scabbia.

Con il progredire della malattia, il prurito del cane diventa permanente.Le orecchie, l'area del sopracciglio, il ponte nasale sono coperti da piccoli nodi, che si trasformano molto rapidamente in bolle di liquido. Durante questo periodo, si formano delle croste sulla pelle e i peli dell'animale iniziano ad aderire. Sull'epidermide possono verificarsi ferite e graffi a causa di graffi regolari. È possibile la comparsa della forfora. E in condizioni di calore e riscaldamento incluso, il prurito del cane si intensifica più del solito.

La fase successiva della rogna sarcoptica inizia con la calvizie: i capelli si perdono abbondantemente sulla testa, poi sul resto del corpo. Il derma nella zona interessata diventa ruvido e screpolato. Da un individuo malato "porta" un odore aspro caratteristico.

I cani possono anche sperimentare una parziale perdita di forza nei muscoli degli arti pelvici, letargia, debolezza, affaticamento.

Ci sono momenti in cui il cane non ha sintomi di scabbia, ma allo stesso tempo è il suo portatore attivo.

La mancanza di cure trasforma la rogna sarcoptica acuta in una cronica. Allo stesso tempo, i linfonodi aumentano, la pigmentazione della pelle aumenta. La qualità della vita del cane si sta deteriorando in modo significativo.

Solo un veterinario può determinare la diagnosi. Innanzitutto, lo specialista escluderà dal sospetto molti sintomi simili della malattia: atopia, dermatite, piodermite. La scabbia differisce dai disturbi elencati per il prurito costante, che non può essere sconfitto con gli steroidi. Quindi, sulla base di studi di laboratorio e dati epizootici, il veterinario fa una diagnosi e prescrive il trattamento.

Come distinguere la scabbia pruriginosa da altre malattie

Ci sono poche malattie che hanno sintomi comuni con la scabbia classica. In apparenza, ci sono somiglianze con la demodicosi e l'eczema allergico.

Tabella 4. La differenza tra demodicosi ed eczema allergico

MalattiaSintomi
Eczema allergicoIl quadro clinico della malattia è il più vicino possibile alla scabbia pruriginosa. L'intensità del prurito e la natura delle lesioni cutanee sono quasi identiche. Una caratteristica distintiva delle allergie è l'assenza di croste sulla superficie della pelle. Sono presenti solo arrossamenti e infiammazioni. Inoltre, con questo tipo di eczema, il glutine non viene rilasciato.
DemodecosiPer la patologia, il forte prurito non è tipico. L'irritazione è meno comune rispetto alla rogna sarcoptica. I demodex vivono nei follicoli piliferi privi di recettori nervosi. Tuttavia, eruzioni cutanee, arrossamenti e forfora vengono spesso scambiati per scabbia pruriginosa.

Uno specialista aiuterà a fare una diagnosi accurata

Uno specialista aiuterà a fare una diagnosi accurata

Diagnosi di scabbia

La raschiatura della pelle è il modo principale per rilevare la scabbia.

Il principale metodo diagnostico per rilevare la malattia è la microscopia

Il principale metodo diagnostico per rilevare la malattia è la microscopia

Caratteristiche del sondaggio:

  1. Posizionando il bisturi parallelamente alla superficie della pelle, si raschia. La profondità di immersione dello strumento nell'epidermide dipende dalla formazione delle prime gocce di sangue.
  2. Il campione risultante viene posto su vetro, trattato con una soluzione speciale e analizzato sotto un piccolo ingrandimento del microscopio.

In circa il 40% dei casi, la diagnosi dà un risultato falso negativo. Non è sempre possibile rilevare i parassiti che hanno invaso gli strati profondi dell'epidermide. Ci sono situazioni in cui la raschiatura è stata presa dall'area sbagliata in cui si è stabilita la colonia di zecche.

Durante l'analisi, dovresti insistere sul fatto che il veterinario preleva campioni da diverse aree del derma. Ciò aumenterà l'affidabilità della diagnosi.

Uova, larve e acari nella lente di un microscopio

Uova, larve e acari nella lente di un microscopio

Trattamento della scabbia

Con il rilevamento tempestivo della malattia, la terapia può essere eseguita a casa.

Regole generali:

  1. In inverno, la lavorazione dell'animale viene eseguita in appartamento, in estate - per strada.
  2. Pre-pulire le aree danneggiate del derma dalle croste utilizzando acqua calda e sapone o una soluzione di soda caustica allo 0,2%.
  3. I capelli vicino ai focolai dell'infezione vengono tagliati e bruciati.
  4. La superficie della pelle viene trattata con il farmaco prescritto dal veterinario.
  5. Dopo 4 giorni, viene eseguito il risanamento.
  6. Quando si utilizzano farmaci contenenti elementi acaricidi, è necessario escludere la possibilità di leccare il farmaco da parte del cane.
  7. Nel processo di elaborazione, è necessario rispettare le regole di sicurezza personale ed eseguire tutte le manipolazioni con guanti di gomma.

Anche gli individui che sono entrati in contatto con un animale infetto devono essere sottoposti a trattamento.

Anche gli individui che sono entrati in contatto con un animale infetto devono essere sottoposti a trattamento.

Gli agenti usati per trattare la malattia hanno un effetto sullo stadio metamorfico della formazione del prurito. Per l'embrione, che dura circa 4 giorni, l'effetto dei principi attivi non si applica. Per eliminare completamente la malattia, il giorno 4 è necessario trattare nuovamente la superficie della pelle e assumere farmaci antiparassitari. Questo distruggerà le larve che si schiudono dopo il primo risanamento.

L'intossicazione del corpo è una conseguenza inevitabile della scabbia

L'intossicazione del corpo è una conseguenza inevitabile della scabbia

Tabella 5. Rimedi popolari per il trattamento della scabbia pruriginosa

CategoriaDescrizione
Soluzioni oleoseAiutano bene con l'aspetto di un gran numero di croste:
  • TAP (attivatore del plasminogeno tissutale) - in concentrazione dell'1%;
  • zolfo colloidale - 4%. Il solvente è costituito da oli non irritanti come il girasole e la paraffina liquida. Prima dell'uso, la soluzione deve essere riscaldata fino a 30-35 ° C.
AerosolSi consiglia di utilizzare in combinazione con farmaci orali. I seguenti sono popolari tra i proprietari di cani:
  • "Psoroptol";
  • "Tsiodrin";
  • "Akrodeks";
  • Dikresil.
Farmaci antiparassitariLa direzione principale del trattamento. Vengono utilizzati prodotti a base di selamectina, ivermectina e milbemicina ossima:
  • Ivomek;
  • Roccaforte;
  • Milbemax;
  • Ivermectina. Anche la combinazione di imidacloprid e moxidectina è efficace. Tra gli ultimi sviluppi, "Advocate" è popolare.
GlucocorticoidiGli ormoni steroidei sono usati per aumentare il prurito:
  • Clobetasol;
  • Desametasone;
  • "Prednisolone";
  • "Acetato di idrocortisone".
MisceleI metodi tradizionali di trattamento sono usati come concomitanti, ma non di base. Le seguenti miscele sono efficaci:
  • catrame e vaselina in un rapporto di 1/9;
  • creolina, sapone verde, alcool 96% - 1/1/10.

Il catrame è usato come trattamento complementare per la scabbia pruriginosa

Il catrame è usato come trattamento complementare per la scabbia pruriginosa

La durata del corso del trattamento è indicata nelle istruzioni per i farmaci. In una forma avanzata della malattia, la terapia può richiedere fino a 8 settimane.

L'ivermectina non è adatta alla razza Collie. L'uso di questo rimedio è pericoloso per la vita dell'animale.

A volte, dopo aver assunto droghe, il cane ha i seguenti effetti collaterali:

  • tremore muscolare;
  • fallimenti nel lavoro del cuore;
  • respirazione rapida.

Se si verificano tali deviazioni, iniettare per via sottocutanea una soluzione al 4% di atropina solfato.

L'uso eccessivo di agenti antiparassitari è un errore comune. Se, dopo il ciclo standard di trattamento, la pelle del cane continua a prudere, non dovresti acquistare un nuovo farmaco più efficace e sottoporsi a una terapia ripetuta. Il forte prurito dopo il trattamento è la risposta del corpo al parassita ucciso, che scompare entro 1 settimana. Il nuovo corso di trattamento porta ad un aumento del prurito e alla comparsa di dermatite allergica.

Metodo M. Demianovich e M. Khatin

Regole generali:

  1. Soluzione di iposolfito di sodio al 30%.
  2. Soluzione di acido cloridrico al 10%.

Il metodo di M. Demianovich e M. Khatin è un modo efficace per sbarazzarsi della scabbia pruriginosa

Il metodo di M. Demianovich e M. Khatin è un modo efficace per sbarazzarsi della scabbia pruriginosa

Il trattamento della superficie della pelle viene effettuato in una stanza calda. Alla fine della procedura, viene ventilato. La soluzione n. 1 viene riscaldata prima dell'uso e strofinata sul derma. A ciascuna area interessata viene concesso almeno 1 minuto. Quando i cristalli appaiono sulla pelle, viene eseguito un nuovo trattamento con il liquido. Dopo 10 minuti, strofinare nella soluzione n. 2. Quando si asciuga, l'igiene viene ripetuta più volte con una pausa di 5 minuti. Risciacquare dopo 3 giorni utilizzando detergenti.

L'iposolfito di sodio ha uno sgradevole odore solforoso e provoca disagio se applicato sulla pelle.

Metodi tradizionali

Le "medicine" popolari come l'aceto di mele e lo iodio non hanno l'effetto desiderato. L'esposizione a questi agenti provoca irritazione della pelle e aumento dell'infiammazione.

L'uso dell'aceto di mele è controindicato nel trattamento della scabbia

L'uso dell'aceto di mele è controindicato nel trattamento della scabbia

Tra i metodi di trattamento domiciliare spicca la terapia con pomata solforica e catrame di zolfo. I farmaci sono efficaci, ma presentano una serie di svantaggi:

  • un gran numero di trattamenti;
  • odore sgradevole;
  • base di vaselina non assorbente;
  • la costante necessità di distrarre il cane dal leccare le zone trattate.

Lo sfregamento viene effettuato entro 7 giorni.

Prevenzione della scabbia

Per escludere la possibilità di scabbia in un cane, è necessario seguire una serie di semplici misure preventive.

Regole generali:

  1. Ispeziona l'animale ogni giorno.
  2. Isolare i cani infetti da cani sani in modo tempestivo.
  3. Trattare periodicamente biancheria da letto e articoli per l'igiene con emulsione di clorofos al 2% o prodotti esaclorano-creolina.
  4. In caso di contatto con persone malate, far bollire gli indumenti per almeno 10 minuti.
  5. Effettuare regolarmente la pulizia antiparassitaria dei locali.

Chlorofos viene utilizzato per disinfettare i locali.

Chlorofos viene utilizzato per disinfettare i locali.

Dovresti anche evitare il contatto diretto dell'animale con cani e gatti randagi.

Misure preventive

Quando un cane ha la scabbia, devono essere prese misure preventive. Il fatto è che l'acaro della scabbia si parassita solo sul corpo e non lo lascia, ma allo stesso tempo alcuni individui, così come le uova, possono cadere sulla cuccia del cane, luoghi in cui giocano, riposano.

Per escludere la re-infezione, è necessario eseguire regolarmente la pulizia a umido utilizzando disinfettanti. È inoltre necessario cambiare quotidianamente la cuccia del cane. Durante il lavaggio, aggiungi un po 'di candeggina o candeggina alla biancheria da letto per uccidere eventuali parassiti. Le uova di acari sono molto resistenti ai fattori esterni, per sbarazzarsene nella lettiera o su altri tessuti, è necessario stirare le cose con un ferro e anche l'esposizione alla luce solare diretta aiuterà.

Lava il cane

Con queste malattie è consigliabile limitare i luoghi del passatempo del cane. Questo viene fatto per rendere più facile affrontare gli acari della scabbia. Ciò riduce al minimo la probabilità che i parassiti raggiungano altre superfici dell'appartamento e quindi escluda la possibilità di una nuova infezione.

Se ci sono bambini nell'appartamento, il contatto tra loro dovrebbe essere ridotto al minimo. Ma allo stesso tempo, un cane malato deve prestare molta attenzione, non dovrebbe sentirsi privato o abbandonato, poiché un tale stato emotivo può influire negativamente sulla salute generale. Ad esempio, i bambini possono continuare a prestare attenzione, lanciare giocattoli, trattare con qualcosa, ma smettere temporaneamente di abbracciare l'animale. Allo stesso modo, gli adulti dovrebbero sostenere l'animale, giocarci e non solo curarlo e nutrirlo.

Gioca con il cane

Ricorda che la malattia indebolisce il sistema immunitario dell'animale. Pertanto, al termine del ciclo di trattamento, l'animale dovrebbe ricevere vitamine e agenti che migliorano la salute generale, prestare attenzione anche alla dieta del cane, dovrebbe aiutare a ripristinare la forza.

È possibile contrarre la scabbia da un cane

Sul territorio della Federazione Russa, circa 1.000.000 di persone si ammalano di scabbia ogni anno. Tuttavia, questo tipo di malattia non ha nulla a che fare con la scabbia pruriginosa negli animali. L'unica variazione della malattia che può essere associata all'infezione da un animale domestico è la pseudo crosta, ma ha un'eziologia diversa.

La scabbia pruriginosa non si diffonde da cane a persona

La scabbia pruriginosa non si diffonde da cane a persona

Di tutti i rappresentanti del mondo animale, solo le scimmie soffrono di scabbia "umana". L'agente eziologico di questa patologia non è l'acaro pruriginoso dei cani, ma Sarcoptes scabiei.

Le zecche di cani, gatti e altri animali non attecchiscono nell'epidermide umana. Pertanto, non possono causare la vera scabbia.Sulla pelle umana, i parassiti muoiono entro 1-2 settimane. La pseudo crosta non richiede trattamento tranne che per il sollievo sintomatico del prurito.

Riassumendo

Se il tuo animale è infetto da scabbia, analizza la situazione e individua da solo i luoghi in cui ciò potrebbe accadere, evitali nelle passeggiate successive. Guarda il comportamento del tuo animale domestico, al primo sospetto di una malattia, non aspettarti che tutto passi da solo e non auto-medicare, contatta immediatamente il tuo veterinario, quindi non consentirai complicazioni e farai fronte rapidamente ai parassiti.

Ora esiste un numero enorme di farmaci che vengono utilizzati per proteggere gli animali da diversi tipi di parassiti. Ciò ti consente di evitare l'infezione e di essere calmo riguardo alla salute del tuo animale domestico. Per scegliere il farmaco più efficace e sicuro, è necessario contattare il proprio veterinario.

Una malattia diagnosticata tempestivamente, compresa la scabbia, viene fornita per un trattamento rapido e non è accompagnata da complicazioni.

Valutazione
( 1 stima, media 4 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante