Quali malattie e parassiti delle foglie possono comparire a Kalanchoe e come affrontarli

Perché Kalanchoe ha problemi con le foglie

  • quando mancanza di luce la pianta è fortemente tesa verso l'alto, quindi è necessario spostarla in una stanza più luminosa o fornire illuminazione. Per lo stesso motivo, le foglie inferiori della Kalanchoe diventano gialle e le loro punte si seccano, come si può vedere nella foto;

  • Aria viziata all'interno spesso porta al fatto che le foglie di Kalanchoe cadono. È necessario effettuare una ventilazione regolare;
  • Macchie sulle lenzuola possono apparire a causa di un forte affollamento, nonché a causa di scottature. È necessario posizionare i vasi a una distanza considerevole tra loro e all'ombra;
  • Kalanchoe smette di crescere e perde foglie a causa della mancanza di sostanze nutritive, soprattutto dopo la fine della fioritura. In questo caso, è necessario trapiantare la pianta in terreno nutriente o nutrirla;
  • Se le foglie di Kalanchoe si arricciano, c'è molta torba nel terreno o un eccesso di azoto. È necessario trapiantare il Kalanchoe in un substrato adeguatamente preparato, come farlo può essere letto qui.
  • Le foglie morbide della Kalanchoe e la loro caduta possono indicare innaffiamento eccessivo o infestazione da marciume radicale. È necessario ridurre l'irrigazione o eseguire un trattamento appropriato dell'apparato radicale;
  • Una quantità eccessiva di luce solare diretta può portare al fatto che il Kalanchoe diventa completamente giallo;
  • Se la Kalanchoe si asciuga o le sue foglie appassiscono, ciò indica una prolungata mancanza di irrigazione, la presenza di parassiti nel terreno o una composizione errata del terreno.

Come proteggere la Kalanchoe dalle foglie che cadono?

Per prevenire l'essiccazione e la caduta del fogliame a Kalanchoe, osservare le misure preventive ed escludere i fattori provocatori.

Intensità luminosa

La fioritura di Kalanchoe dovrebbe essere dotata di una buona illuminazione. Tuttavia, non esporre alla luce solare diretta. Posiziona il fiore sulle finestre rivolte a est o a ovest. E dopo la fioritura per circa 2 mesi, tieni il vaso all'ombra, ma non al buio completo.

Importante! Non posizionare Kalanchoe vicino al vetro della finestra. Il vetro riflette i raggi del sole e può bruciare le foglie.

Mantenere la temperatura e l'umidità dell'aria nella norma

È altrettanto importante osservare il regime di temperatura richiesto per il Kalanchoe e un livello sufficiente di umidità dell'aria. In estate, la temperatura ideale è + 18 ... + 20 ° С, e in inverno - + 14 ... + 16 ° С. Assicurati che la stanza non sia umida o troppo asciutta. Se l'aria è troppo secca, è consigliabile utilizzare umidificatori o spruzzare periodicamente acqua sul fiore.

Irrigazione corretta

Il terreno sotto il Kalanchoe non dovrebbe essere eccessivamente bagnato, cerca di non inondare il fiore. Effettua l'irrigazione successiva solo quando noti che il terreno è asciutto. Nella stagione calda, l'umidità dovrebbe essere più frequente che nella stagione fredda. Acqua solo con acqua dolce stabilizzata.

Irrigazione corretta del Kalanchoe

Infine, daremo alcuni suggerimenti più importanti da parte dei floricoltori professionisti sulla prevenzione della caduta delle foglie a Kalanchoe:

  • nutrire il fiore con fertilizzanti minerali complessi subito dopo la fioritura;
  • non applicare troppo fertilizzante azotato al terreno;
  • disinfettare il substrato prima di piantare;
  • in modo che la pianta abbia l'opportunità di svilupparsi attivamente, trapiantarla in un vaso più grande nel tempo;
  • quando si lavora con il suolo, utilizzare solo strumenti puliti;
  • prendersi cura di un locale ben ventilato per l'impianto;
  • ispezionare di tanto in tanto la pianta per la presenza di parassiti al fine di adottare misure tempestive per combatterli (prestare particolare attenzione al retro dei piatti fogliari).

Importante! Un ruolo importante è svolto dalla cura della Kalanchoe nel periodo autunno-inverno. Anche piccole deviazioni dalle regole in questo momento sono irte di perdita di fogliame.

L'essiccazione e la caduta delle foglie a Kalanchoe è un problema serio, che può essere affrontato solo determinando chiaramente la causa del fenomeno e adottando le misure necessarie. Seguendo le raccomandazioni di cui sopra, curerai rapidamente la pianta e inizierà di nuovo a deliziarsi con il suo aspetto fiorito.

Le principali malattie di Kalanchoe e il loro trattamento a casa

Marciume tardivo

La putrefazione della peronospora è una malattia fungina. Il suo aspetto può essere identificato da macchie marroni sui rami dei germogli. La pianta è fortemente inibita nella crescita.

L'infezione può essere causata da trabocco, alta temperatura dell'aria all'interno, mancanza di ventilazione ed eccessivo contenuto di azoto nel suolo. Gli sbalzi di temperatura improvvisi contribuiscono al rapido sviluppo della malattia.

Il trattamento del marciume tardivo viene effettuato con l'aiuto di fungicidi, mentre l'irrigazione viene drasticamente ridotta, se possibile, è necessario sostituire il terreno. Come misura preventiva, è necessario decontaminare il terreno prima di piantare Kalanchoe, utilizzare strumenti puliti e condurre ispezioni regolari delle piante.

Marciume grigio

Quando viene infettato da marciume grigio, il Kalanchoe si ricopre di una fioritura grigia e di macchie piangenti. Nel tempo, la pianta marcisce completamente. La malattia si diffonde molto rapidamente alle piante sane con aria, strumenti e contatto diretto. Lo sviluppo della malattia può essere innescato da un'eccessiva umidità nell'aria e nel suolo, mancanza di ventilazione, irrorazione o scarsa illuminazione. Se viene rilevata un'infezione, il Kalanchoe deve essere trattato con un fungicida.

Muffa polverosa

L'oidio si manifesta con la formazione di un rivestimento bianco polveroso sulle foglie della Kalanchoe. A poco a poco, iniziano a morire. Viene promosso lo sviluppo attivo della malattia secchezza e alta temperatura aria. Con misure tempestive prese, la malattia non causa gravi danni a Kalanchoe. Il trattamento viene effettuato spruzzando con fungicidi.

Come scoprire che un acaro si è depositato su una pianta e come affrontarlo, leggi qui.

E qui troverai la risposta alla domanda perché le foglie di anthurium diventano gialle.

Marciume dello stelo

La comparsa di macchie acquose nere sul fogliame e sugli steli indica un'infezione del Kalanchoe con marciume dello stelo. La malattia si sviluppa in condizioni di elevata umidità. Se la spruzzatura con insetticidi non aiuta, è necessario distruggere la pianta malata.

Le principali malattie di Kalanchoe

Le malattie sulla pianta compaiono a causa di cure inappropriate. Kalanchoe potrebbe aver bisogno di illuminazione aggiuntiva, aria fresca, fertilizzanti minerali e umidità. Spesso la causa è anche l'opposto: scottature solari - da esposizione prolungata ai raggi diretti, decadimento delle radici - da irrigazione eccessiva, eccesso di torba e azoto nel terreno. A seconda della causa, questa o quella malattia si manifesta.

Peronospora

La malattia attacca spesso le piante da giardino e le colture utili, ma si manifesta anche nei fiori da interno. La lotta contro di essa richiede una complessa, poiché l'eliminazione completa richiederà più forza che nel caso dell'oidio o del marciume grigio.

Peronospora di Kalanchoe

Macchie marroni compaiono sulle foglie della Kalanchoe, che nel tempo crescono in tutto il piatto e iniziano a diventare nere. In futuro, anche gli steli saranno interessati, tutti i tessuti vegetali diventeranno molli, marci. La peronospora è caratterizzata da un'elevata velocità di diffusione e da un effetto negativo sulle radici. Quando la malattia arriva all'apparato radicale, il fiore può essere facilmente rimosso dal vaso.

Il motivo dell'aspetto potrebbe essere una cura impropria: annaffiature frequenti, presenza prolungata di umidità nel sistema radicale, terreno troppo denso o inappropriato. Inoltre, la malattia può essere introdotta attraverso l'acqua piovana.

Peronospora di Kalanchoe

Le misure di controllo prevedono la rimozione dei fogli danneggiati con trattamento del punto di taglio con carbone attivo. La spruzzatura viene eseguita al momento dell'estrazione dal substrato, seguita dal trapianto in un nuovo vaso. Il permanganato di potassio (1,5 g) viene diluito in 5 litri di acqua. Tuttavia, è meglio usare fungicidi moderni acquistati in negozio.

Muffa polverosa su Kalanchoe

La malattia si manifesta abbastanza spesso e molti giardinieri hanno familiarità con le sue manifestazioni esterne. Una stanza calda (sopra i 21 gradi) e umida con una fitta disposizione di piante diventa condizioni favorevoli per l'aspetto di un fungo. Sul piatto fogliare appare una fioritura bianca.

muffa polverosa su Kalanchoe

Se la temperatura e l'umidità si abbassano, il micelio inizierà a morire, lasciando foglie danneggiate con macchie di tessuto morto. Alla fine, si seccheranno completamente, si arricciano e cadono. La pianta stessa produrrà fiori deformati o smetterà di fiorire completamente. L'oidio viene facilmente trasportato ad altre piante con l'aiuto dell'acqua e del vento. Per evitare che ciò accada, l'irrigazione deve essere eseguita con attenzione, senza schizzi di umidità.

Interessato a cosa fare quando si è formata una fioritura bianca sulle foglie della Kalanchoe, è necessario escludere il ristagno di umidità. L'introduzione del liquido va fatta rigorosamente alla radice in modo che le gocce non cadano sulle foglie e sui gambi. Anche sarà necessario fornire al fiore uno spazio sufficiente in modo che l'aria possa circolare bene, assicurando l'asciugatura.

muffa polverosa su Kalanchoe

Il trattamento diretto consiste nell'irrorare con fungicidi 3-4 volte nell'intervallo di 7-10 giorni. In alternativa vengono utilizzati prodotti biologici: Biosept (0,1 ml di sostanza per bicchiere d'acqua), Bioczos (5 ml per bicchiere).

Marciume dello stelo

Questa malattia si manifesta dopo il congelamento. Il tronco principale e gli steli che si estendono da esso diventano neri, le foglie appassiscono. In quanto tale, non esiste un trattamento per la malattia, è necessario solo fornire le corrette condizioni di detenzione. La temperatura ottimale in inverno per un fiore sarà compresa tra 15-20 gradi.

Marciume dello stelo di Kalanchoe

Date le condizioni fresche, l'irrigazione dovrebbe essere ridotta di conseguenza. L'umidità che non evapora può causare il decadimento del rizoma, che può portare alla morte completa.

Marciume grigio

Questa malattia è innescata da un fungo chiamato Botrytis cinerea. Si trova spesso su piante da interno, interessando tutte le aree. Il rischio di infezione è particolarmente alto nei fiori che erano stati precedentemente indeboliti dal trapianto o dalla mancanza di sostanze nutritive nel terreno.

marciume grigio su Kalanchoe

Appare come una fioritura grigia sulle foglie della Kalanchoe, che ricorda la polvere raccolta in mucchi rotondi. Prima della comparsa del sintomo principale, si possono vedere macchie marroni di consistenza acquosa alla base degli steli. Dopo l'infezione, tutto ciò che sta sopra muore.

Un ambiente umido è un ottimo posto per lo sviluppo della muffa grigia. Evita di bagnare la pianta durante l'irrigazione. Se la pianta perde le foglie inferiori, devono essere rimosse dalla superficie del suolo in modo tempestivo. I detriti vegetali in decomposizione sono al centro dello sviluppo delle spore fungine. Con l'inizio del freddo, l'irrigazione è meglio fare al mattino, quindi durante il giorno lo strato superiore della terra può asciugarsi abbastanza.

marciume grigio su Kalanchoe

Il trattamento consiste nell'effettuare due spruzzi, che vengono eseguiti con una pausa di 10 giorni. Farmaci adatti Teldor, Miedzian 50 WP, Biosept. Leggere le istruzioni prima dell'uso.

Punto dell'anello

Considerando le malattie delle foglie di Kalanchoe e il loro trattamento, non si può non menzionare lo spotting. Si manifesta sotto forma di piccoli punti con un diametro di 1-3 mm. Il loro colore cambia dal giallo al marrone durante lo sviluppo. La malattia è causata da un fungo e ha un lungo periodo di sviluppo.

Le macchie che appaiono non aumentano per molto tempo, ma successivamente si fondono in fuochi più grandi, perforando il piatto fogliare in tutto e per tutto. Inoltre, le foglie ingialliscono, si sbriciolano. Le spore vengono trasportate ad altre piante da goccioline d'acqua o insetti.

irrigazione Kalanchoe

Come nei casi precedenti, è necessario controllare l'umidità dell'ambiente e del suolo stesso. L'acqua non deve indugiare sulle foglie, se necessario, pulire con un panno asciutto. La pentola viene spostata in un luogo con una buona circolazione d'aria. Le foglie cadute vengono rimosse. La spruzzatura viene eseguita in 2 fasi con i prodotti biologici sopra indicati.

Parassiti che colpiscono Kalanchoe

Acari multi-artiglio

Quando gli acari di diversi artigli compaiono sulla Kalanchoe, le foglie e i piccioli sono ricoperti da una crosta marrone. I tessuti vegetali si induriscono e si piegano. Il fogliame smette di crescere e i suoi bordi iniziano ad arricciarsi verso l'interno.

Quando si ispeziona la pianta, è possibile vedere che piccoli acari bianchi vitrei si sono depositati su di essa. Appaiono in ambienti umidi con alte temperature dell'aria. Se vengono rilevati parassiti, lavarli via con acqua saponosa ed eseguire ulteriori trattamenti con insetticidi.

Se gli afidi compaiono sul Kalanchoe

Quando viene danneggiato dagli afidi, Kalanchoe diventa giallo, le foglie sono deformate e ricoperte da secrezioni appiccicose di parassiti. Nel tempo, cadono e le gemme non si seccano non soffiate. Molto spesso, l'infezione si verifica in primavera.

Oltre ad essere afidi sono i parassiti più pericolosi per Kalanchoe, colonizzano rapidamente le piante vicine. Succhiano i succhi delle piante dai fiori, iniettandovi il loro stesso veleno e le sostanze appiccicose che rilasciano ostruiscono i pori della pianta e impediscono loro di respirare.

Se piccoli insetti verdi o neri si muovono lungo i germogli e le infiorescenze, è necessario prendere misure urgenti per distruggerli. Questo viene fatto trattando le piante con una soluzione di sapone da bucato o verde e spruzzandole con insetticidi.

Gli afidi entrano nei locali, di regola, con piante appena acquisite. Pertanto, prima di metterli in casa, è necessario organizzare la quarantena per loro, tenerli separati dal resto per diverse settimane e osservare le loro condizioni.

Cocciniglie

Quando Kalanchoe è affetto da cocciniglie, le vene delle foglie e dei piccioli sono ricoperte da una fioritura cerosa bianca, in cui vivono i parassiti. Durante il trattamento, prima di tutto, vengono rimosse le parti gravemente colpite della pianta, quindi viene eseguito il trattamento con un insetticida o oli minerali speciali.

Scudo

Il fodero in apparenza è simile all'afide con un guscio di cera, mentre succhia anche tutti i succhi dalla pianta. Ciò porta al fatto che le foglie ingialliscono, cadono, la crescita delle piante e la fioritura cessano.

La sua superficie è ricoperta da una fioritura appiccicosa (pad), su cui inizia lo sviluppo di un fungo fuligginoso. L'infezione si verifica, di regola, in stanze asciutte e soffocanti.

La difficoltà di affrontare un insetto in scala adulta sta nel fatto che il guscio di cera lo protegge in modo affidabile dagli attacchi chimici. Pertanto, insieme a questo, devono essere applicati metodi meccanici. Per fare questo, rimuovere gli insetti dalla pianta con un batuffolo di cotone o una spazzola morbida imbevuta di alcol. Quindi puoi spruzzare con qualsiasi insetticida.

Perché le foglie di gardenia diventano gialle può essere trovato in questo articolo.

Le più comuni malattie del geranio e metodi per affrontarle.

Poiché ci sono molte malattie e parassiti che colpiscono la Kalanchoe, sono semplicemente necessarie l'osservanza delle regole per prendersene cura e misure preventive tempestive per questa pianta. Sono perfettamente in grado di salvare te e il tuo animale domestico da molti problemi.

Kalanchoe non funge solo da decorazione della stanza, ma può anche aiutare nel trattamento di molti disturbi. Sfortunatamente, a volte il fiore stesso ha bisogno dell'aiuto umano. Le malattie possono manifestarsi sotto forma di un cambiamento nel colore della foglia, la sua essiccazione e caduta. Non senza parassiti che attaccano la pianta, succhiandone il succo. Nell'attuale articolo, prenderemo in considerazione le malattie di Kalanchoe, forniremo le loro foto e metodi di trattamento e ti mostreremo anche come affrontare i parassiti degli insetti.

Come far rivivere Kalanchoe?

Se il tuo animale domestico è gravemente danneggiato e in questa forma non è più piacevole alla vista, devi ripristinarlo. Esistono diversi modi:


  1. Radicare le cime dei germogli. La corona del germoglio viene tagliata con un coltello affilato, il taglio viene trattato con una soluzione del farmaco "Kornevin" e posto in sfagno o sabbia bagnati e schiacciati.

  2. Guarnizione. Adulto Kalanchoe spesso smette di fiorire e diventa anonimo. In questo caso, è necessario rimuovere i germogli su cui c'erano i fiori.

Dopo che i giovani germogli iniziano a crescere, pizzica 2 foglie su di loro. La rimozione delle cime aiuta a stimolare la formazione di una giovane crescita. Se i germogli sono nudi nella parte inferiore, ma sembrano normali dall'alto, taglia la parte superiore nuda e radica. Puoi mettere la corona in acqua, oppure puoi piantarla immediatamente in terreno fresco e annaffiarla abbondantemente.

All'inizio la pianta apparirà letargica, ma quando le radici si formeranno su di essa, riacquisterà la sua elasticità e inizierà a svilupparsi. Una volta che ciò accade, ridurre l'irrigazione.

Scegli il posto ottimale per la sua esistenza, segui le raccomandazioni per la cura, non permettere danni da insetti e ti ringrazierà con una fioritura lunga e molto decorativa.

Se trovi un errore, seleziona una parte di testo e premi Ctrl + Invio.

Foto e descrizioni delle malattie delle foglie di Kalanchoe, ingiallimento delle foglie, macchie sulle foglie, marciume grigio, oidio, cocciniglie.

La Kalanchoe che fiorisce in inverno può soffrire di malattie associate a cure improprie o all'attacco di agenti patogeni. I problemi principali sono foglie gialle, macchie deturpanti o fioritura bianca che copre varie parti della pianta. Impara come combattere le malattie di Kalanchoe, cosa cercare quando ti prendi cura delle piante, cosa fare per rendere il Kalanchoe di nuovo bello.

Perché Kalanchoe perde le foglie

Il problema della caduta delle foglie merita un'attenzione particolare. Un tale fastidio non è associato a malattie, ma si riferisce al contenuto sbagliato. Così, lo spargimento delle foglie può verificarsi per i seguenti motivi:

  1. Mancanza di luce solare. Un fiore situato in fondo alla stanza farà male e perderà fogliame, poiché non arriva abbastanza luce naturale.

  • Indebolimento dopo la fioritura. Per aiutare la pianta, è necessario concimare in base alla stagione in corso.
  • Alta temperatura e aria secca. Molto spesso, il problema si osserva durante il periodo in cui il riscaldamento centrale è acceso, quando Kalanchoe si trova sul davanzale della finestra. Spostalo in un luogo più fresco, abbassa la temperatura nella stanza e aumenta l'umidità. Tuttavia, è necessario monitorare l'irrigazione in modo che non ci sia troppa umidità nella pentola.
  • I vecchi germogli non vengono tagliati. È importante aggiornare la pianta in modo tempestivo, lasciando il posto a giovani germogli.

Cause della caduta delle foglie a Kalanchoe

Il motivo principale dell'improvvisa caduta del fogliame nella Kalanchoe è il mantenimento errato della cultura durante il periodo di dormienza (da ottobre a febbraio). Kalanchoe non tollera temperature alte o troppo basse, così come l'aria calda secca. Possono verificarsi problemi quando il fiore si trova in un luogo soffocante, ad esempio accanto a una fonte di calore.

Lo sapevate? Nel Vecchio Mondo, le caratteristiche curative della Kalanchoe non erano note fino alla metà del XX secolo. Come medicinale, il fiore è stato studiato e testato per la prima volta da scienziati medici ucraini.

Kalanchoe perde le foglie per una serie di altri motivi:

  1. Irrigazione eccessiva. A causa del fatto che il Kalanchoe può accumulare umidità nelle foglie, il trabocco del terreno è irto di fogliame indebolito e cadente.
  2. Irrigazione insufficiente. Il fiore reagisce in modo simile alla siccità prolungata.
  3. Errori in modalità illuminazione. La caduta delle sole foglie superiori indica una mancanza di luce solare. Un'asciugatura uniforme su tutta la lunghezza segnala un eccesso di luce.
  4. Dimensioni del vaso. Se l'apparato radicale non ha abbastanza spazio nel contenitore, presto il fiore inizierà ad asciugarsi.
  5. Scarsa prestazione dell'acqua (elevata durezza dell'acqua).
  6. Infezione fungina e attacco di insetti nocivi.

I fattori di rischio sono anche la composizione di scarsa qualità della miscela di terreno, nonché la mancanza o l'eccesso di fertilizzanti.

Cause della caduta delle foglie a Kalanchoe

Parassiti di Kalanchoe

I parassiti su questo fiore compaiono molto meno spesso delle malattie, ma un tale fenomeno si verifica ancora. Tra i parassiti di Kalanchoe si distinguono afidi, cocciniglie, zecche e cocciniglie. Tutti succhiano il succo dalla pianta, indebolendone la forza e rendendola indifesa contro altre minacce.

Cocciniglia

Un insetto di piccole dimensioni, che nel processo della sua attività vitale priva la pianta del succo. Il secondo fattore negativo è la diffusione della muffa nera. Lo sviluppo della colonia avviene abbastanza rapidamente, quindi, se le misure non vengono prese in tempo, il Kalanchoe morirà.

Un segno caratteristico della presenza di un parassita è un rivestimento ceroso presente sulla lamina fogliare e sui gambi. La lotta è usare un olio spray minerale. Se uno dei rami è gravemente infetto, è meglio rimuoverlo. È importante controllare la pianta e il terreno prima di acquistare per i parassiti.

Scudo

L'insetto ha un corpo oblungo, coperto da uno scudo. I maschi sono più piccoli delle femmine, che, in linea di principio, non si muovono, ma coprono solo le uova. Un segno caratteristico dell'aspetto di un parassita è la placca e gli stessi individui della cocciniglia, poiché sono di dimensioni abbastanza grandi e sono chiaramente visibili ad occhio nudo.

La diffusione della cocciniglia sulla pianta è il motivo per cui la Kalanchoe appassisce. In futuro, le foglie diventeranno gialle e cadranno, il fiore rallenterà la sua crescita, smetterà di lanciare peduncoli. La presenza di questo parassita può provocare la comparsa di un fungo fuligginoso, che aggraverà ulteriormente la situazione.

La lotta è spruzzare frequentemente la pianta, come agli insetti di scala non piace l'acqua. Gli adulti vengono trattati con alcol per migliorare la separazione dalla foglia, quindi raccolti. Successivamente, il fiore viene spruzzato con acqua saponosa. Al loro posto possono essere utilizzati insetticidi per il controllo dei parassiti. I farmaci ad azione generale sono adatti, poiché non ci sono sviluppi separati.

Possibili parassiti e malattie della pianta e come affrontarli

Gli insetti e le malattie possono provocare lo spargimento del fogliame di Kalanchoe. Consideriamo i metodi della loro eliminazione.

Afidi su Kalanchoe

Gli afidi sono un parassita insidioso che intensifica l'attività nella stagione primaverile. È portatore di oltre 100 tipi di microbi patogeni. Un fiore infetto da afidi diventa giallo, quindi perde il fogliame. Con una forma grave di infezione, la morte della pianta non è esclusa.

Lo sapevate? L'inclusione di Kalanchoe nell'elenco delle piante medicinali è stata preceduta da un caso. Negli anni '60 del XX secolo, una lettera da un piccolo villaggio arrivò all'Università di Medicina di Kiev, dove un residente disse che aveva ricevuto in dono una pianta insolita che poteva guarire le ferite. Dopo questa lettera è iniziato lo studio delle proprietà medicinali di Kalanchoe.

Inizialmente, potresti non sospettare nemmeno la presenza di un insetto, perché si deposita sul retro del piatto fogliare. Ma colonie già stanziate di piccoli individui verdi o neri possono essere facilmente viste su giovani germogli e infiorescenze. La presenza di afidi è indicata anche da una massa appiccicosa che ricopre il fogliame e gli steli. I parassiti amano il succo di Kalanchoe, iniettano una tossina nella pianta, avvelenandola.

Afidi su Kalanchoe

Se non vengono prese misure urgenti, il parassita può diffondersi alle colture vicine. Per rimuovere gli afidi, rimuovere prima tutte le parti interessate e trattare le parti sane una volta alla settimana con un insetticida come Aktara, Iskra, Commander o Confidor. Dopo un mese, il problema dovrebbe essere risolto.

La pianta può essere curata con un rimedio popolare come il sapone di potassio verde. Per fare ciò, diluire 20 g di sapone in 1 litro d'acqua. Avvolgere il terreno in un sacchetto di plastica e sciacquare la parte aerea della pianta con acqua saponosa.

Scudo e falso scudo

Scudo - un insetto dannoso con un corpo in miniatura allungato ricoperto da un guscio di cera protettiva. Le femmine sono più grandi dei maschi e mancano di zampe e ali.

Scudo

Falso scudo da quello reale si distingue per l'assenza di scudi di cera. Le uova e le larve sono protette dalla pelle secca della femmina morente.

Falso scudo
Le larve del parassita si sono diffuse in tutta la pianta in poche ore dalla schiusa. Situato sul lato inferiore del piatto fogliare, il parassita ne succhia i succhi. Gli insetti adulti in scala e gli insetti falsi in scala sono generalmente immobili, mentre i giovani amano muoversi. Visivamente, le colonie di questo insetto sembrano placche sulla Kalanchoe.

Il primo passo è eliminare i parassiti. Usa uno spazzolino da denti per questo. Si consiglia inoltre di lavare la pianta con acqua saponosa, quindi trattarla con un insetticida come "Oksikhom", "Tsineb", "Tiram".

Da mezzi non convenzionali, sarà utile pulire con un panno imbevuto di alcol diluito (ripetere la procedura 3-4 volte a settimana). Anche l'infuso di aglio è efficace, la cui base è 5 chiodi di garofano di una verdura e 200 ml di acqua. La composizione dovrebbe riposare in un luogo buio per 2 ore, dopodiché deve essere filtrata. La parte verde viene spruzzata con un tale liquido fino a quando il fodero non viene completamente eliminato.

Leggi anche perché le foglie di Kalanchoe diventano gialle.

Altri parassiti e malattie

Oltre a quanto sopra, il fiore può essere infastidito da insetti dannosi come acari multi-artigli e cocciniglie. I primi coprono la superficie delle foglie con una crosta marrone. I piccoli campioni vetrosi possono essere lavati via con acqua saponosa. Quindi tratta il fiore con un insetticida (Aktara, Aktofit, Akarin, Fitoverm, Mospilan, Fufanon).

Prodotti chimici simili agiscono contro le cocciniglie, che causano un rivestimento ceroso bianco sul fogliame. Anche il trattamento con oli minerali è efficace.

Le più formidabili malattie di Kalanchoe che portano al fogliame sono:

  1. Marciume dello stelo... Macchie nere acquose compaiono su germogli e foglie. Se l'umidità nella stanza è troppo alta, la malattia si diffonde più velocemente. Puoi trattare il fiore con un insetticida. Se non ci sono miglioramenti, il campione malato deve essere smaltito.

    Marciume dello stelo

  2. Macchia fogliare anulare... La malattia porta alla formazione di un motivo a mosaico sui piatti fogliari. La macchia dell'anello non può essere curata, quindi l'area interessata deve essere rimossa.

    Macchia fogliare anulare

  3. Peronospora... Fungo che appare come macchie marroni sul ramo dei germogli. Sono trattati con l'uso di prodotti chimici ("Oxyhom", "Tsineb", "Tiram") e biologici ("Agat", "Alirin-B", "Albit", "Baktofit", "Barrier", "Planzir", "Trichodermin") farmaci fungicidi. Inoltre, si consiglia di sostituire il terreno con uno nuovo e ridurre le annaffiature.

    Peronospora

  4. Muffa polverosa... Se il fogliame è coperto da un rivestimento polveroso bianco, il fiore viene infettato dall'oidio. In caso di inattività, le foglie inizieranno inevitabilmente a cadere. Trattamento efficace con fungicidi come "Skor", "Tilit", "Topsin", "Fundazol", "Quadris". Anche i preparati naturali (Gamair, Planzir, Fitosporin-M) hanno un buon effetto. Puoi anche combattere l'oidio con rimedi popolari: spruzzare la pianta con una miscela di carbonato di sodio e sapone con soda o cenere di legno mescolata con acqua bollente e sapone da bucato grattugiato.

    Muffa polverosa

  5. Marciume grigio... Si manifesta con una fioritura grigia e macchie piangenti sulla parte verde. La malattia di solito si diffonde ai fiori vicini. Kalanchoe richiede un trattamento con una preparazione batterica (ad esempio, "Alirin-B" o "Planriz"). Un rimedio popolare efficace è spruzzare con una soluzione di permanganato di potassio (diluire 2,5 g in 10 litri di acqua). Eseguire diversi trattamenti a intervalli di 7-8 giorni.

    Marciume grigio

Come rianimare Kalanchoe

Dopo aver affrontato la fonte originale del problema, la pianta deve essere rianimata e inviata per un ulteriore sviluppo. Come misura preventiva, sono escluse correnti d'aria, sbalzi di temperatura, umidità eccessiva o asciugatura eccessiva.

Affinché la pianta riacquisti la sua forza, ha bisogno di cure adeguate:

    L'irrigazione viene effettuata a piccole dosi ad intervalli di 1 ogni tre giorni.

  • È meglio non spruzzare, ad eccezione delle misure per combattere lo scudo.
  • Il trapianto viene eseguito regolarmente, almeno una volta ogni 2 anni.
  • La potatura dei cespugli è una parte indispensabile del corretto sviluppo della Kalanchoe.
  • Il fiore dovrebbe essere mantenuto a una temperatura compresa tra 15 e 35 gradi. Se scende al di sotto di +5, si osserva la morte.
  • La luce solare diretta dovrebbe essere evitata durante la piena estate.
  • È necessario nutrire regolarmente la pianta. Vengono selezionate composizioni per piante grasse o cactus.
  • Sapendo quali malattie e parassiti attaccano la Kalanchoe, sarà possibile reagire in tempo al deterioramento delle condizioni della pianta e adottare le misure appropriate. È importante condurre regolarmente ispezioni e monitorare le condizioni esterne di fogliame e germogli, sono i primi a segnalare problemi. Dopo aver eliminato il problema, il fiore dovrebbe essere rianimato. In futuro, dovrai anche aderire alle regole di cura, perché un tale "medico di casa" tornerà utile in ogni famiglia.

    Kalanchoe è un fiore calmo che risponde bene alla partenza. Ma è anche suscettibile a malattie che possono essere facilmente "visualizzate". Se sei un fiorista alle prime armi, non aspettare che il deterioramento dell'aspetto del Kalanchoe cresca, esegui una diagnosi e inizia il trattamento. In che modo esattamente il fiore è malato, come si esprime e come aiutare la pianta, te lo diremo punto per punto.

    Cura corretta

  • Irrigazione corretta: acqua a piccole dosi, non consentire l'acqua in eccesso. Innaffia non più di 1 volta in tre giorni e dopo aver asciugato leggermente il terreno.
  • La spruzzatura è sconsigliata. La pianta non ama l'umidità elevata.
  • È necessario un trapianto di piante almeno una volta ogni due anni (leggi come trapiantare un Kalanchoe in questo articolo).
  • Per maggiori dettagli su come prendersi cura della Kalanchoe in modo che fiorisca, leggi qui, e qui abbiamo parlato di come puoi ottenere la sua abbondante fioritura dopo l'acquisto.

    Ecco come devi prenderti cura del fiore di Kalanchoe a casa.

    Kalanchoe è una pianta delicata che richiede le tue cure. Se lo fornisci e gli presti costante attenzione, il fiore ti delizierà con la sua bellezza e salute.

    Sintomi e cause

    Dalla sintomatologia, puoi determinare quale tipo di disturbo ha colpito il fiore. I segni sono generalmente luminosi, è difficile confondere la malattia se i sintomi sono gravi. Alla ricerca della causa delle malattie, lasciati guidare dal seguente elenco.

  • Macchie marroni. Questa è la peronospora. Questa malattia colpisce il fiore con una ventilazione organizzata in modo improprio e anche l'umidità in eccesso nel terreno può essere la causa della malattia. All'inizio della malattia compaiono macchie marroni sulle foglie, gradualmente le foglie di Kalanchoe sono piegate verso l'alto.
  • Fioritura bianca. Un tale segno molto probabilmente parla di muffa polverosa. Questa, purtroppo, è una diagnosi comune per Kalanchoe, una malattia fungina che si verifica più spesso a causa dell'aria troppo umida nella stanza. All'inizio, assomiglia a uno strato di polvere, e se il fioraio non ispeziona male il Kalanchoe, allora potrebbe non attribuire importanza alla fioritura. Ma col tempo, la "polvere" comincia a diventare come la farina. A causa di questo disturbo, la pianta perde le foglie e appassisce.
  • Marciume grigio. Se le foglie si arricciano e marciscono e la pianta diventa morbida, allora questo è marciume grigio. Porta alla formazione di muffe sulle foglie. Tale marciume è precisamente grigio, il che spiega il nome.
  • Marciume dello stelo. Quando i tronchi di Kalanchoe si seccano e si scuriscono, è marciume dello stelo. Innanzitutto, un piccolo punto nero appare sul tronco, quindi cresce a una dimensione tale che l'intero tronco si annerisce. Ciò accade con un forte calo della temperatura. Se solo un tale fenomeno si verifica in inverno, la pianta è minacciata di morte.
  • Piccole macchie rotonde. Probabilmente, stiamo parlando di spotting anulare. E questo, sfortunatamente, è un verdetto sulla pianta. Si asciuga e muore, quindi non aspettare un'ora di completo appassimento, sbarazzati del fiore malato il più rapidamente possibile.
  • Ma non solo le malattie attaccano Kalanchoe. Le foglie ingialliscono e si arricciano e dall'attacco dei parassiti. Se le cime della pianta sono ricoperte di muffa nera e sulle foglie e sul gambo appare uno scarico ceroso, questa è una cocciniglia. Se il fiore si è quasi seccato in breve tempo e le sue foglie si arricciano costantemente, questo è probabilmente un insetto in scala. Le foglie diventano gialle dal segno di spunta e se il Kalanchoe diventa prima giallo e poi getta via le foglie, è probabilmente necessario combatterlo.

    Per evitare che il fiore appassisca, ispezionalo ogni giorno.

    Foglie gialle

    L'ingiallimento delle foglie di Kalanchoe è più spesso la ragione irrigazione in eccessoportando a inondazioni alla radice. In questo caso, l'irrigazione dovrebbe essere limitata, soprattutto in inverno, e il terreno dovrebbe essere lasciato asciugare. Kalanchoe non richiede molta acqua. È sufficiente inumidire il terreno ogni 10-14 giorni. Rimuovere l'acqua accumulata nella padella dopo 15 minuti in modo che la pianta non rimanga nell'acqua. Non innaffiare la Kalanchoe quando le foglie sono cadenti, questo significa che il terreno è troppo umido, non asciutto, come molte persone pensano erroneamente.

    Un adeguato drenaggio deve essere fornito nella pentola. Sul fondo del contenitore viene versato uno strato di ciottoli, argilla espansa o frantumato di ceramica di 2 cm di spessore, il drenaggio faciliterà il deflusso dell'acqua, impedendo all'acqua di entrare nella zona delle radici.

    Irrigazione irregolare, lunghi periodi di siccità, quindi abbondanti annaffiature portano all'ingiallimento delle foglie di Kalanchoe. Se non fornisci annaffiature regolari, dovresti scegliere la coltivazione idroponica. Vasi speciali vengono posti in un contenitore per l'acqua, che la pianta utilizza secondo necessità. Gli indicatori di livello dell'acqua installati ti diranno quando ripristinare il suo livello.

    Un altro motivo per l'ingiallimento delle foglie di Kalanchoe può essere esposizione della pianta all'etilene... L'etilene è un gas che si trova nel fumo di sigaretta e nei gas di scarico ed è anche emesso dalla maturazione dei frutti (specialmente le mele). La soluzione è spostare la pentola fuori dalla stanza dove si fumano le sigarette o dalla cucina dove si conserva la frutta.

    La mancanza di minerali nel terreno si manifesta con l'ingiallimento delle lame fogliari. Il fiore è sensibile alla carenza di zinco nel terreno. Quando non c'è abbastanza zinco, le foglie tra le vene ingialliscono, perdono il loro tono e si deformano. Per prevenire la carenza di zinco, Kalanchoe dovrebbe essere coltivato in un substrato con un pH di 6,0-6,5, ricco di torba e perlite. Nei negozi di fiori sono disponibili miscele appropriate di cactus in crescita e piante succulente.

    Macchie sulle foglie

    1. Croste marroni sulle foglie (idropisia)

    Macchie convesse e marrone chiaro sul lato inferiore delle foglie indicano una malattia fisiologica: l'idropisia. L'idropisia è il risultato della crescita di un fiore in condizioni di alta temperatura (25 ° C o più) e alta umidità. In tali condizioni, il fiore trattiene l'acqua nei suoi tessuti e limita l'evaporazione (rimozione del vapore acqueo attraverso gli stomi). Le cellule dei tessuti si riempiono di acqua e si gonfiano. Dopo un po ', la cellula satura d'acqua esplode, causando la formazione di numerose macchie convesse, giallo-marroni sul lato inferiore delle foglie. L'idropisia non ha effetti negativi sulla salute delle piante e riduce significativamente l'attrattiva.

    Per prevenire la comparsa di danni, la pianta non può appannarsi. In estate, i locali in cui si coltiva Kalanchoe sono ben ventilati. Sul davanzale della finestra evitare che le foglie entrino in contatto con le piante vicine, soprattutto quelle irrorate e spesso annaffiate, come lo Spathiphyllum o l'Aglaonema.

    1. Macchia fogliare

    Se su entrambi i lati delle foglie compaiono numerosi piccoli (1-3 mm), le prime macchie gialle, alla fine diventano marroni - macchia fogliare, una malattia fungina causata dal fungo Stemphylium bolickii.

    Ci sono punti che non aumentano di dimensioni per molto tempo. A volte le macchie si fondono tra loro, coprendo una parte significativa della superficie dei lati superiore e inferiore del foglio. Le foglie infette diventano gradualmente gialle e cadono. Il fungo continua a svilupparsi sulle foglie cadute. Nei punti di macchie marroni si sviluppano spore, che vengono trasportate da gocce d'acqua (durante l'irrigazione) o insetti alle piante vicine.

    L'umidità contribuisce allo sviluppo della macchia fogliare, quindi evitare di bagnare la Kalanchoe durante l'irrigazione. Le gocce d'acqua rimaste sulla pianta devono essere rimosse utilizzando un panno asciutto. Il vaso di fiori è installato in un luogo ventilato. Le parti cadute della pianta con segni di malattia devono essere rimosse e distrutte. Spruzzare il resto della pianta 1-2 volte con prodotti biologici. In caso di gravi danni, la spruzzatura viene eseguita con sostanze chimiche più forti.

    1. Marciume grigio di Kalanchoe

    La muffa grigia causata dalla Botrytis cinerea è una delle malattie fungine più comuni sulle piante. Colpisce tutte le parti della pianta. Le piante indebolite o fertilizzate sono particolarmente suscettibili ai danni della muffa grigia.

    Il sintomo più caratteristico è un rivestimento polveroso grigiastro di micelio e spore che appare sulle parti morenti del Kalanchoe. Prima della comparsa della placca dal micelio, si formano macchie marroni acquose vicino alla base dei germogli. Parte delle riprese sopra il sito dell'infezione muore.

    La muffa grigia si sviluppa dove c'è alta umidità. Evita di bagnare il fiore durante l'irrigazione. Le parti cadute della pianta dovrebbero essere rimosse regolarmente dalla superficie del terreno in una pentola, soprattutto se il terreno è costantemente bagnato. Sono i residui vegetali che si decompongono in un ambiente umido la fonte dell'infezione. L'irrigazione del Kalanchoe dovrebbe essere limitata, specialmente in inverno, fino a una volta ogni 2 settimane. In inverno si consiglia di annaffiare al mattino, in modo che durante il giorno le parti della pianta imbevute durante l'irrigazione possano seccarsi. Questo è importante poiché il fungo si sviluppa di notte.

    Per il trattamento della muffa grigia, Kalanchoe viene spruzzato due volte (con un intervallo di 10 giorni) utilizzando i seguenti preparati: Teldor 500 SC (0,25 ml / 250 ml di acqua), Miedzian 50 WP (0,6 g / 250 ml di acqua) o Biosept ( 0, 1 ml / 200 ml di acqua).

    Malattie comuni

    Ora parliamo più in dettaglio delle malattie che vengono diagnosticate più spesso in questa cultura.

    La peronospora è la malattia che porta a brutte macchie marroni sul fiore. Se hai letteralmente torturato un fiore con una maggiore irrigazione o se manca chiaramente di ventilazione, è molto probabile che si ammali di peronospora. Quando un fiore inizia a dolere, le macchie scure punteggiano quasi tutte le foglie. Se non si fa nulla, le lenzuola inizieranno a piegarsi e cadere in massa. La pianta deve essere salvata, per questo acquista l'apposito fungicida.

    Ma oltre alla medicina, anche il fiore necessita di cure ottimali. Per evitare che le malattie inseguano il Kalanchoe in futuro, inizia ad annaffiarlo correttamente e, se necessario, applica del fertilizzante al terreno.

    Un'altra diagnosi comune è l'oidio. Questa è una comune malattia fungina che si verifica a causa dell'eccessiva umidità nella stanza. La malattia provoca lo spargimento del fogliame, seguito dalla morte della pianta. Pertanto, al primo sospetto di oidio, inizia a trattare il fiore.La malattia è contagiosa, si sposterà rapidamente su altre verdure della casa, quindi la prima misura è isolare la pianta malata. La terapia consiste nell'utilizzo di fungicidi.

    Ci sono molte altre malattie di Kalanchoe che devono essere menzionate.

    • Marciume dello stelo. Puoi fidarti del metodo popolare, cancellare la placca dello stelo e quindi disinfettare questo posto con permanganato di potassio (invece del permanganato di potassio, alcuni coltivatori usano la cenere). È importante riportare la temperatura alla normalità.
    • Marciume grigio. Viene anche trattata con fungicidi. Ma anche dopo la loro applicazione, la pianta necessita di rianimazione: richiederà la sostituzione del terreno, garantendo il corretto regime di illuminazione.

    Quando viene rilevata la malattia di Kalanchoe, esamina altri fiori nella stanza. Potrebbe essere possibile trovare la fonte dell'infezione di massa se si scopre che anche altri fiori sono minacciati.

    Perché le foglie ei fiori della Kalanchoe in fiore si asciugano

    Molte specie di Kalanchoe hanno un lungo periodo di fioritura. I suoi cespugli sono ricoperti di piccoli fiori luminosi, che non possono che provocare gioia e ammirazione. Se noti che le foglie di una pianta in fiore iniziano ad asciugarsi e cadere, il che non è un processo naturale durante questo periodo, sono sorte alcune violazioni che hanno portato a conseguenze simili.

    Kalanchoe si asciuga

    In estate, il fiore deve essere annaffiato più volte alla settimana subito dopo che il grumo di terra è completamente asciutto. Non traboccare. Poiché può sembrare che durante il periodo di fioritura violenta, la pianta non abbia abbastanza umidità, ma questo è completamente sbagliato. Kalanchoe ha ancora abbastanza riserve interne nelle foglie. Dovresti rispettare il programma di irrigazione 2 volte a settimana.

    Se l'irrigazione era errata, eccessiva, non dovresti ridurre la quantità di applicazione dell'acqua troppo bruscamente o interromperla del tutto, questo è irto del fatto che il fiore potrebbe iniziare a perdere fiori e foglie prima del tempo. È meglio evitare nuovi stress e ridurre gradualmente l'irrigazione.

    Inoltre, le foglie della pianta possono iniziare ad asciugarsi e cadere dopo un periodo di abbondante fioritura. In questo caso, il fiore deve sostituire il terreno o nutrirlo. Dopo la fioritura, la pianta necessita di una potatura radicale. Il peduncolo viene rimosso, così come tutti quei pagoni che sembrano deboli. È meglio tagliare il peduncolo il più in basso possibile per evitare che marcisca.

    Come accennato in precedenza, la Kalanchoe è una pianta d'appartamento senza pretese che necessita di un po 'di umidità e controllo dell'illuminazione. Basta prendersi cura di questo fiore per alcuni minuti una o due volte alla settimana, per il quale ti ricompenserà con il suo bellissimo aspetto magnifico. Come dimostra la pratica, il motivo principale del problema dell'ingiallimento e dell'essiccazione delle foglie è un'irrigazione impropria, in particolare un eccesso di umidità (poiché tollera la secchezza meglio del ristagno). E regolando la regolarità dell'irrigazione, puoi evitare questo problema. Inoltre, perdere le foglie non è sempre un errore nella cura o nella malattia di una pianta, può essere un processo di invecchiamento naturale di un fiore.

    Come salvare un fiore?

    La soluzione di sapone è il rimedio popolare più popolare che viene utilizzato in molti casi. Questo tipo di trattamento può davvero aiutare. Si usa anche lo sfregamento con alcol: circa tre volte a settimana, si strofinano la pianta con un batuffolo di cotone imbevuto di vodka. Puoi sostituire l'alcol con l'infuso di aglio: cinque giovani spicchi vengono macinati, quindi diluiti in un bicchiere d'acqua. Due ore di infusione in un luogo buio, filtrazione e l'infusione per la spruzzatura è pronta. Il fodero può essere rimosso dal foglio con uno spazzolino da denti.

    In generale, lo schema di cosa fare per trattare un fiore è simile a questo:

    • dovrebbe provvedere alla cura adeguata;
    • se i parassiti attaccano il fiore, devono essere eliminati in modo opportuno, senza perdite di tempo;
    • pizzico;
    • osservare gli indicatori ottimali di umidità, modalità luce e temperatura;
    • nutrire la pianta.

    Queste manipolazioni aiutano il Kalanchoe a riprendersi.In media, l'alimentazione viene effettuata una volta al mese. Molto spesso per questo scopo viene utilizzato fertilizzante per piante grasse, ma è consentito utilizzare additivi complessi (danno una buona fioritura rigogliosa). Il fertilizzante deve essere applicato il più attentamente possibile. Se esageri con l'alimentazione, la pianta non tollererà l'abbondante crescita della massa verde e non raggiungerà affatto i fiori.

    Pizzicare un fiore aiuta non solo a guarirlo, ma impedisce anche che si secchi. Puoi pizzicare qualsiasi cosa, la cosa principale è che lo strumento viene elaborato e la procedura viene eseguita con cura, senza fretta. Se non riesci a staccare con cura, cospargere la ferita con cenere o carbone.

    Non sarà possibile sbarazzarsi di malattie senza misure di emergenza, ma anche se hai curato Kalanchoe, dovrai prestare particolare attenzione alla sua riabilitazione. Consiste nel mantenere un ottimo complesso di cure.

    Malattie delle foglie

    Ingiallimento delle foglie

    Perché Kalanchoe diventa giallo e cosa farne? Questo di solito accade dopo la fioritura. Lo stelo viene estratto ed esposto dal basso.

    Questo è un segno di esaurimento. Abbiamo bisogno di nuovo terreno e alimentazione intensiva.

    Trapiantare la pianta in un nuovo substrato. Dopo il trapianto, nutrilo con la soluzione di zircone.

    Perché Kalanchoe spesso le foglie ingialliscono e si seccano dalle punte? Ciò è dovuto principalmente alla mancanza di boro ed è necessario nutrire il fiore con fertilizzante con un alto contenuto di questa sostanza.

    Rotolare le foglie

    Perché le foglie di Kalanchoe si arricciano? A Kalanchoe, le foglie si arricciano molto probabilmente a causa di danni all'apparato radicale.

    La ragione di ciò è l'acqua in eccesso. Rimuovi la pianta dalla pentola ed esamina le radici.


    Il danno deve essere eliminato, la parte sana deve essere lavata in una soluzione debole di permanganato di potassio.

    Quindi trattare i tagli con polvere di carbone e piantare la porzione rimanente in terreno fresco.

    Perché le foglie di Kalanchoe si arricciano?

    Se un le foglie sono arricciate e allo stesso tempo cambiano colore in bordeaux, il che significa che la pianta è in un luogo eccessivamente illuminato, i raggi diretti cadono su di essa a lungo durante il giorno.

    In questo caso, ombreggia il fiore e spruzzalo durante il giorno.

    Le foglie cadono

    Perché Kalanchoe perde le foglie? Avere Caduta di Kalanchoe foglie dovute contenuto sbagliato in inverno. Questo accade quando il fiore viene tenuto in una stanza soffocante, accanto ai termosifoni.

    Se noti questo, spostalo in una stanza più fredda. È auspicabile che la temperatura al suo interno non sia superiore a 15 gradi. In questo caso, l'inverno passerà senza perdite.

    Allora perché le foglie cadono il Kalanchoe e cosa fare? Un altro motivo potrebbe essere il fresco, che non è combinato con l'umidità, che appare sulle foglie muffa o macchie nere... È un fungo. I fungicidi aiuteranno a distruggerlo.

    Perché la Kalanchoe sta appassendo?

    Cosa fare, se Kalanchoe appassisce? Perché la pianta ha foglie morbide? Il motivo dipende dall'età della pianta.


    Se è giovane, tali segni indicano una mancanza d'acqua. Ma questo non è necessariamente correlato alla quantità.

    Se la radice è marcita, l'umidità non entra nelle foglie, ma si accumula nel terreno.

    Questo può essere il caso di annaffiature irregolari.

    Se il terreno si asciuga troppo e quindi viene annaffiato abbondantemente, anche la pianta potrebbe appassire.

    L'irrigazione dovrebbe essere fatta quando si asciuga, non quando si asciuga.

    In una Kalanchoe adulta, le foglie appassiscono a causa dell'invecchiamento. Ringiovanirlo. Separare le talee e ripiantare.

    Macchie nere sulle foglie

    Se le foglie della Kalanchoe diventano nere, questo segnala la presenza di un fungo. Questo deriva da un eccesso di umidità, il terreno non si secca e la sua aerazione è compromessa.

    Cambia il terreno, aumenta la sua scioltezza aggiungendo sabbia. Regola l'irrigazione in futuro e quindi le foglie di Kalanchoe non diventeranno nere.

    Macchie marroni sulle foglie

    Asciutto croste marroni sulle foglie è Malattia di Kalanchoechiamato idropisia... Nasce da sbalzi di temperatura combinati con ristagni d'acqua.

    Spostare il Kalanchoe in un luogo più caldo e asciutto, ridurre la quantità di acqua nell'irrigazione. Assicurarsi che non entri aria fredda, ad esempio durante la ventilazione.

    Fioritura bianca sulle foglie

    Kalanchoe coperto fioritura bianca a causa del fatto che l'acqua per l'irrigazione troppo duro... Contiene sali e impurità di calce.

    Ha bisogno di essere ammorbidito: difeso, filtrato. Un buon rimedio è il congelamento e il successivo scongelamento.

    Ammorbidire una volta al mese, puoi aggiungere acido citrico sulla punta di un coltello per litro. Puoi aggiungere il 3% di aceto - 1 cucchiaino per litro. Il liquido con acido viene difeso per due giorni in modo che tutti i sali si siano depositati, quindi vengono drenati e utilizzati per l'irrigazione.

    Le foglie sono cadute

    Principalmente Kalanchoe lascia cadere le foglie per colpa di la pianta è fredda... Questo accade spesso quando si trabocca in una stanza fredda. Sposta la Kalanchoe in un luogo caldo e asciutto.

    Se non si riprende, cambia il terreno. Allo stesso tempo, piantare la pianta in un terreno quasi asciutto e annaffiarla solo dopo 1-2 giorni, quando l'umidità in eccesso è sparita.

    Kalanchoe cresce verso l'alto e non fiorisce


    Una caratteristica della Kalanchoe è l'abbondante fioritura nel primo anno di vita. Allora perché allora il fiore cresce e non sboccia? Dopo la fioritura iniziale, entra in una fase dormiente.

    Leggi anche: Rose in crescita da talee da un bouquet

    Inizia si allunga e non fiorisceaccumulare foglie. Per fargli assumere nuovi germogli, devi formare un cespuglio.

    Taglia le cime e radica. Riceverai nuove piante e vecchi esemplari inizieranno ad accumulare forza per germogliare.

    Cosa fare, se Kalanchoe si allungò? Rimuovi un paio di foglie superiori da tali germogli. Dopodiché, cresceranno nuovi germogli.

    Fallo fino a quando il tuo fiore non diventa un cespuglio lussureggiante e arrotondato.

    Per stimolare la fioritura, richiedono anche una riduzione delle ore diurne a 12 ore. Rimuovi il Kalanchoe in un luogo buio alle 19:00 e rimettilo alla luce alle 7:00.

    Perché Kalanchoe ha foglie piccole?

    Le foglie diventano poco profonde e opache a causa della mancanza di luce.Kalanchoe ha bisogno di una luce brillante il più a lungo possibile durante il giorno.

    Si sconsiglia di tenerlo lontano dalla finestra o sulle finestre a nord. Inoltre, la dimensione è influenzata dalla sufficienza dei nutrienti, quindi la pianta deve essere nutrita regolarmente.

    Ciò è particolarmente necessario durante il periodo di germogliamento e fioritura, poiché in questo momento ha bisogno di molta forza. Feed ogni 14 giorni.

    Foglie rosicchiate

    Perché Kalanchoe ha le foglie rosicchiate? A volte compaiono dei buchi sulle foglie, come se qualcuno avesse masticato dei pezzi. Queste sono ustioni che si verificano quando si spruzza alla luce solare diretta.

    Le gocce agiscono come lenti e il sole brucia attraverso la pelle delicata. Queste aree si trasformano in piccoli fori.

    Malattie delle foglie e parassiti di Kalanchoe:

    Valutazione
    ( 1 stima, media 5 di 5 )
    Giardino fai da te

    Ti consigliamo di leggere:

    Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante