Parassiti degli insetti. Come vivono e come affrontarli

Non è un segreto per nessuno che a causa dei parassiti nel giardino e nel giardino, i residenti estivi perdano un terzo (e talvolta la metà) del raccolto. Le malattie infettive e fungine delle colture contribuiscono alla morte delle piante e ai danni ai frutti. Al fine di aumentare l'immunità delle piante coltivate e proteggere le piantagioni dall'invasione di parassiti e malattie, è necessario applicare con attenzione metodi agrotecnici (applicazione tempestiva di fertilizzanti organici e minerali, rispetto delle regole di rotazione delle colture, uso di concime verde, ecc. ), misure di controllo meccanico e biologico, nonché per effettuare il trattamento regolare delle piantagioni con agenti insetticidi chimici e naturali.
La maggior parte dei residenti estivi preferisce metodi di lotta sicuri e rispettosi dell'ambiente. E sebbene le dimensioni dell'appezzamento spesso non consentano il pieno utilizzo della rotazione delle colture o l'uso dell'isolamento spaziale delle singole colture, i giardinieri esperti sono alla ricerca e cercano costantemente nuovi modi per distruggere parassiti e agenti patogeni. Naturalmente, i risultati maggiori possono essere raggiunti applicando misure preventive volte ad aumentare la capacità delle colture da giardino di resistere alle infezioni e prevenire la diffusione di popolazioni di insetti pericolosi.

Afide della mela verde

  • L'afide del melo verde è molto diffuso ed è molto dannoso per i giovani alberi.
  • Riproducendosi rapidamente, gli afidi formano numerose colonie su foglie e giovani germogli. L'aspirazione della linfa da loro provoca gravi danni, provocando l'arresto della crescita e talvolta la morte dei giovani alberi.
  • Nelle regioni settentrionali della regione della Terra non nera, gli afidi hanno 5-6 generazioni.

Storia della trasformazione

“Un insetto, ma sembra diverso. La larva ha la forma di un verme, l'adulto è uno scarafaggio. È difficile capirlo! "

È molto importante in quale fase di sviluppo si trova l'oggetto dannoso. Dopotutto, ciò che porterà alla morte della larva non influenzerà la pupa; ciò che ucciderà un insetto adulto non influenzerà le uova.

La vita di un insetto dal momento della nascita alla morte è una catena di varie reincarnazioni o transizioni da una fase di sviluppo all'altra. Le fasi seguono in rigoroso ordine, la durata di ciascuna di esse dipende dalla biologia della specie e dalle condizioni meteorologiche. Ogni fase può essere suddivisa in periodi di tempo ancora più brevi: fasi di sviluppo.


Utile lacewing: trasformazioni. Foto: AiF / Nina Belyavskaya

Esistono diversi tipi di sviluppo di insetti. Lo sviluppo di coloro che si nutrono di tessuti vegetali segue una delle due opzioni. Il primo tipo è chiamato trasformazione completa. Consiste in quanto segue: una femmina adulta depone un uovo, da esso emerge una larva, cresce, si trasforma in una pupa, da cui appare un insetto adulto, e quindi in un cerchio. È così che vivono le farfalle, i coleotteri, le seghe, le mosche, ecc .. Le larve di insetti con una trasformazione completa esternamente non sembrano affatto adulti. Ad esempio, in un coleottero click assomigliano a vermi (il "wireworm" noto a tutti), in uno scarabeo foglia - sui pidocchi del legno, nelle farfalle e nelle seghe questi sono bruchi, ecc. E le larve vivono in condizioni completamente diverse dagli insetti adulti . Questo spesso rende molto difficile determinare il tipo di insetto.

Se non c'è una fase pupale nella catena delle trasformazioni, allora questo tipo di sviluppo è chiamato trasformazione incompleta. Ciò non significa che tali insetti siano in qualche modo imperfetti.Anzi! Forse l'assenza della fase pupa permette loro di svilupparsi più velocemente e di dare più generazioni durante l'estate. Divorano parti di piante con appetito, mentre i loro concorrenti giacciono immobili sotto forma di pupe. Le larve di insetti con trasformazione incompleta differiscono dagli adulti solo per le dimensioni più piccole e le ali sottosviluppate (insetti, afidi, cavallette, ecc.). È più facile identificare tali parassiti "a vista", ma c'è spazio per errori nel determinare la fase del loro sviluppo.

Una larva di insetto con trasformazione incompleta non può trasformarsi istantaneamente in un insetto adulto. Innanzitutto, deve trasformarsi in una cosiddetta ninfa e diventa già un insetto adulto. È così che vivono insetti, afidi, coleotteri, coccidi, ecc. A seconda del tipo di ninfa, può essere vivace e visibile, oppure può giacere immobile in un luogo appartato.


Copperhead (parassita): dall'uovo all'adulto. Foto: AiF / Nina Belyavskaya

Afide della mela rossa

Afide della mela rossa
L'afide del melo dai capelli rossi danneggia principalmente le foglie. Diventano irregolari, rosso scuro, con i bordi arricciati verso il basso, successivamente le foglie si seccano e cadono. Distribuito da foci. Con una forte infezione, gli alberi muoiono.

Misure di controllo

  • Contro le larve che si schiudono dalle uova durante il periodo di germogliamento e durante la stagione di crescita, gli alberi vengono irrorati con una soluzione allo 0,3% di karbofos;
  • gli alberi contro le uova in letargo in primavera, prima della rottura del germoglio, vengono trattati con una soluzione al 3% di nitrafen.

Metodi di controllo degli afidi

1. Lavare gli insetti dagli alberi con un getto d'acqua. L'effetto è parziale, non tutti gli insetti possono essere lavati via e distrutti.

2. Soluzione di cenere e sapone. Far bollire una tazza e mezza di cenere di legno setacciata in un secchio d'acqua per circa mezz'ora, aggiungere 50 g di sapone da bucato grattugiato al brodo, filtrare, versare in un flacone spray e spruzzare generosamente tutte le piante colpite. Tale trattamento viene eseguito anche per prevenire la comparsa di afidi. La spruzzatura viene ripetuta almeno una volta ogni 2 settimane, fino alla fine della stagione di crescita.

3. Formiche da combattimento - portatori di afidi.

4. Infusi di piante con proprietà insetticide. I più popolari sono: teste di cipolla e le loro bucce, aglio, tabacco, camomilla, dente di leone, calendule, acetosa, aghi di pino, botka di patate e pomodori.

5. Decotti di piante: tabacco, achillea, pepe amaro, celidonia, cime di pomodoro, tanaceto, rabarbaro, assenzio, cespuglio di scudo.

6. Piantare vicino ad alberi da frutto (piccole isole), cespugli di bacche e nel giardino di piante che rilasciano attivamente nell'aria phytoncides che respingono gli afidi: menta piperita, finocchio, melissa, basilico, senape, coriandolo, aglio, cipolla, lavanda, calendule.

Melata di mele

Melata di mele
Piccolo insetto verde-giallastro. Le larve succhiano il succo prima dai boccioli in fiore, poi dai boccioli. I boccioli si attaccano e si ricoprono di goccioline di liquido denso e appiccicoso. Il danno è enorme e provoca la caduta delle ovaie, il sottosviluppo dei frutti e la deformazione delle foglie. Il raccolto può essere completamente distrutto.

Misure di controllo

  • Contro le larve che si schiudono dalle uova durante il periodo di germogliamento e durante la stagione di crescita, gli alberi vengono irrorati con una soluzione allo 0,3% di karbofos;
  • gli alberi contro le uova in letargo in primavera, prima della rottura del germoglio, vengono trattati con una soluzione al 3% di nitrafen.

Metodi chimici

È impossibile limitarsi solo a metodi meccanici nello sterminio degli insetti e nella prevenzione della loro comparsa in giardino. Molti considerano la resistenza chimica la più efficace. Quando si utilizzano sostanze chimiche, è necessario essere estremamente attenti: anche le persone sono suscettibili agli effetti del veleno, non solo agli insetti. Alcune sostanze chimiche non si degradano completamente nel momento in cui devono essere raccolte. I giardinieri responsabili cercano di non usare la chimica, preferiscono opzioni più sostenibili per il confronto. La chimica dovrebbe essere utilizzata solo in situazioni critiche.

Scala della virgola di mela

Scudo virgola Apple
Danneggia mela, pera, ribes.Questo è un piccolo insetto, seduto immobile sulla corteccia, coperto da uno scudo denso, simile a escrescenze. Con una quantità sufficiente di calore e umidità, rami e tronchi, e talvolta foglie e frutti, sono completamente ricoperti di scudi. I rami colpiti smettono di crescere, i boccioli dei frutti non si formano e, se gravemente danneggiati, le cime degli alberi si seccano. Le piante sono notevolmente indebolite, perdono la resistenza invernale. Distribuito ovunque in giardini, parchi, foreste, ma soprattutto pericoloso per il melo.

Misure di controllo

  • Prima della rottura del germoglio, gli alberi vengono spruzzati con una soluzione di nitrafen al 3% o con emulsioni olio-olio al 3-4%;
  • subito dopo la fioritura, una soluzione allo 0,3% di karbofos viene utilizzata contro le giovani larve.

Funghi

I funghi compaiono e rovinano un certo legno, quindi hanno un nome corrispondente.

Fungo dell'esca di quercia, rovina gli alberi viventi, su di essi appare il marciume bianco.

Inoltre, c'è una spugna di pino, è la specie più pericolosa. Il fungo lamellare distrugge il nucleo dell'albero.

Insetti

I danni agli alberi sono causati dalle larve dei seguenti insetti:

Lepidotteri, cioè farfalle - pino e falena zingara, suora, questi sono gli insetti più pericolosi per alberi, pino - bottino

i pini, i bachi da seta spaiati sono alberi più decidui, meno spesso conifere e una suora colpisce più spesso l'abete rosso, a volte altre conifere e latifoglie.

Inoltre, le larve di insetti, come i boscaioli o le corna lunghe, i coleotteri della corteccia, i tonchi, i wireworm, le code di corno, causano danni.

Acaro della mela rossa

Acaro della mela rossa
Nocivo per mela, pera, susina, ciliegia, sorba, biancospino. La forma del corpo della zecca è ovale, lunga fino a 0,6 mm, di colore rossastro. Sul retro delle foglie sono chiaramente visibili punti in movimento rossi. Le larve succhiano il succo dalle foglie. Le foglie danneggiate si scoloriscono e cadono prematuramente, per cui i frutti sono sottosviluppati e il numero di volontari aumenta.

Misure di controllo

  • Spruzzare all'inizio della primavera prima della rottura del germoglio con una soluzione di nitrafen al 3% (300 g per 10 l di acqua) o un'emulsione olio-olio (400 g per 10 l di acqua) per distruggere le uova in letargo;
  • durante la stagione di crescita, spruzzare con una soluzione di rovikurt (10 g per 10 l di acqua) o anometrina-N (10 g per 10 l di acqua) o sapone verde (400 g per 10 l di acqua).

Acaro di ragno

Insetto di 1-2 mm di dimensione, tonalità verde, rossastra o biancastra, il problema maggiore viene consegnato agli alberi da frutto (meli, pere), lamponi, fragole, ribes, cetrioli, peperoni, fiori decorativi. A volte un acaro può scegliere un vigneto come luogo di residenza. Molto spesso parassita nelle serre. Nei letti aperti, gli insetti compaiono nella seconda metà di giugno. Il maggior aumento della popolazione è possibile in condizioni favorevoli per gli insetti: calore, siccità, mancanza di irrigazione.

Scarabeo di fiori di melo

Lo scarabeo è lungo fino a 4,5 mm, di colore grigio-brunastro, con strisce chiare oblique sulle elitre. Le larve sono di colore bianco giallastro con una testa marrone scuro. I coleotteri si nutrono di gemme all'inizio della primavera. Possono mordere abbastanza in profondità i germogli, i germogli, i frutti, mangiando le foglie rudimentali, i fiori, la polpa dei frutti. I boccioli danneggiati non fioriscono, diventano marroni e si seccano, diventando come piccoli cappucci marroni. I meli, gravemente danneggiati dallo scarabeo dei fiori, sembrano bruciati.

Si trova ovunque, provoca danni particolarmente gravi negli anni con una primavera fresca e prolungata, quando la fioritura degli alberi è ritardata. In questi anni, l'insetto può distruggere completamente le gemme e quindi l'intero raccolto.

Misure di controllo

  • Durante il periodo di germogliamento e dopo la fioritura, gli alberi vengono trattati con una soluzione allo 0,3% di karbofos (75-90 g per 10 litri di acqua).

2.Bear

Questo tipo di insetto è pericoloso perché si nutre di molti tipi di piante. La dimensione dell'orso può raggiungere i 5 cm Gli insetti vivono negli strati superiori del terreno nelle tane e inoltre tollerano facilmente le inondazioni.Medvedka è in grado di volare, ma solo di notte e su brevi distanze. L'insetto danneggia le piante quando si deposita sottoterra e rode le loro radici. Inoltre, alla fine dell'estate, possono depositarsi nelle radici delle piante da giardino, causando così gravi danni all'agricoltura. Rappresenta il pericolo maggiore all'inizio della primavera, quando distrugge le giovani piante.

Arborea corrosiva

Arborea corrosiva
I bruchi di colore bianco-giallastro con verruche nere sotto forma di punti e una testa nera lucida sono dannosi. Il più dannoso è la mela, la cenere di montagna, il lillà. I bruchi rosicchiano passaggi sotto la corteccia nel legno di rami e tronchi, a seguito dei quali il flusso di linfa viene interrotto, i rami si seccano e si staccano, gli alberi si ammalano e muoiono prematuramente.

Misure di controllo

  • È difficile combattere l'albero arboricolo corrosivo, poiché il bruco è all'interno del germoglio;
  • i rami colpiti devono essere tagliati e bruciati.

Quanti sono lì?

"Quanti di loro!"

È chiaro che quando i nemici sono così numerosi e vari, è molto difficile combatterli. Per sviluppare una strategia di controllo dei parassiti, dobbiamo capire il modo in cui esistono e trovare i "punti deboli".


Larve di insetti hipster in una fase iniziale di sviluppo. Foto: AiF / Nina Belyavskaya

Nessuno sa esattamente quante specie di insetti vivono sulla Terra. Le ipotesi di solito indicano una miriade di orde (da 2 a 8 milioni) di specie. Finora sono stati descritti in modo affidabile circa un milione. Ogni anno vengono scoperte almeno 7000-7500 nuove specie di insetti. A proposito, non tutti sono numerosi: alcuni sono noti da reperti di una sola località o anche da un singolo esemplare.

Se procediamo dalla moderna classificazione e criterio di "nocività", conteremo oltre 700mila specie di insetti. Non prendiamo in considerazione i parassiti delle scorte di cibo o delle attrezzature, i parassiti dell'uomo e degli animali a sangue caldo, e lasciamo solo quelli che, nutrendosi di varie parti di piante, riducono la resa o peggiorano il loro aspetto. Tuttavia, rimane una cifra significativa: circa 250 mila specie. Questo è davvero tanto!

Nonostante le dimensioni e la diversità dell '"esercito nemico" di insetti, è possibile e necessario contenerne l'assalto. Per fare questo, è necessario capire come vivono i nostri "avversari", a che ora sono invulnerabili e quando possono essere colti di sorpresa.

Il biancospino vola in stormi. Foto: AiF / Nina Belyavskaya

Rulli fogliari

I rulli delle foglie di rose e reni sono dannosi. Queste sono piccole farfalle (1,4-2,5 cm) di colore grigio-giallastro. Danneggiano i bruchi lunghi fino a 20 mm, molto mobili, agili (quando tocca il bruco, indietreggia e, cadendo, si blocca sulla ragnatela).

Il verme rosa, oltre al melo, colpisce pera, ribes nero, uva spina, arbusti ornamentali. I bruchi rosicchiano gemme, boccioli, fiori, foglie che si attorcigliano e si uniscono con le ragnatele in una palla e in un tale nido li mangiano, mangiano anche la polpa nelle ovaie del frutto.

Il budworm danneggia il melo, il pero. I bruchi in primavera mangiano i boccioli, quindi le infiorescenze e le foglie in fiore, intrecciandole con ragnatele e arrotolandole in grumi. Le foglie danneggiate diventano di colore brunastro e si seccano.

I rulli fogliari riducono notevolmente la resa durante lo sviluppo di massa.

Misure di controllo

  • Prima che inizi il germogliamento, gli alberi vengono irrorati con un'emulsione olio-olio (300-400 g per 10 litri di acqua);
  • subito dopo la fioritura si può utilizzare la bitoxibacillina (40-80g per 10l di acqua);
  • la spruzzatura con una soluzione di nitrafen al 3% viene utilizzata contro le uova in letargo.

4. Talpa

Questa piccola farfalla è anche un parassita del giardino. Infetta le foglie delle giovani piante. I giardinieri contano molti tipi di falene: uva, ribes, lampone, mela, cavolo, ermellino, minatore, falena, frutta, mollica e bambino. Questi insetti depongono le uova sulle foglie, che divorano completamente i bruchi che si schiudono da loro.Ciò provoca enormi danni alle piante e riduce la loro fertilità. Con un grande accumulo di tarme, la perdita di rendimento può essere del 60%.

Falena

Falena di mele

Falena di mele
Piccola farfalla grigia, apertura alare fino a 18 mm. Danneggiato da un bruco giallo-bianco o rosato con una testa marrone, frutti di mela, meno spesso pere. I bruchi emergono dopo la fioritura e mordono la polpa del frutto. Essendo penetrati nella camera del seme, mangiano parte dei semi. Di conseguenza, i frutti danneggiati perdono il loro valore di mercato e non sono adatti alla conservazione. In alcuni anni con estati secche, la falena distrugge fino al 50-60% del raccolto.

Misure di controllo

  • Gli alberi vengono spruzzati con soluzioni di anometrin-N o rovikurt (10 g per 10 l di acqua) - la prima irrorazione viene eseguita quando si forma una fossa picciolo nei frutti di Antonovka (10-15 giorni dopo la fine della fioritura), la seconda - 18-20 giorni dopo il primo;
  • inoltre, è necessario rimuovere sistematicamente le carogne, pulire e bruciare la corteccia morta da boli e rami scheletrici in autunno e disinfettare i contenitori.

Un vecchio modo di combattere la falena. A maggio, sul melo più vicino al tronco e al ramo inferiore, appendi 2-3 barattoli su uno spago (puoi farlo da sotto la maionese), mezzo pieno di pane kvas. Togli periodicamente la falena con un cucchiaio.

Sempre più giovani

“Le istruzioni per i preparativi dicono spesso: efficace contro le giovani larve. Oppure il dosaggio viene somministrato per alcune età. Di che età parli? "

L'efficacia della lotta contro le larve nocive dipende fortemente dal periodo di sviluppo in cui si trovano.

All'ora stabilita, dall'uovo emerge una creatura, una larva, abbastanza pronta per le condizioni ambientali. È molto vorace e inizia a mangiare quasi dal momento della sua nascita.

Per gli insetti erbivori con un apparato boccale rosicchiante, è caratteristico che le loro larve, dopo aver lasciato l'uovo, prima di tutto, mangiano quasi completamente il suo guscio. Lo fanno non solo per nascondere le tracce del loro aspetto. Il guscio contiene molte proteine ​​che manterranno in vita la larva fino a quando non troverà cibo. Spesso, a causa dell'elevata abbondanza o della scarsa quantità di cibo, le femmine depongono le uova abbastanza lontane dalle piante destinate "al pranzo" per la loro prole. In questo caso la larva impiega molto tempo per arrivare in "sala da pranzo", quindi è fondamentale che faccia uno spuntino almeno con il guscio dell'uovo.


Può beetle (larva). Foto: AiF / Nina Belyavskaya

Ci sono parassiti che trascorrono più di un anno o anche diversi anni sotto forma di larva. Questo di solito è caratteristico dei grandi insetti o di quelli che trascorrono questa fase di sviluppo nell'acqua o nel suolo. Quindi, le larve del coleottero di maggio impiegano due o tre anni per svilupparsi, a seconda del tempo, e le larve della cicala di diciassette anni si sviluppano per quasi 17 anni. E questo non significa affatto che i proprietari delle piante possano riposare per tutto questo tempo. Le larve mangiano e crescono ogni giorno! Più crescono, più mangiano. E, se te ne accorgi in ritardo, il danno può essere colossale.

Lo sviluppo delle larve è anche accompagnato da trasformazioni: muta periodica (spargimento di coperture). A causa di ciò, possono crescere di dimensioni e cambiare. Il periodo di vita tra le mute è solitamente chiamato età. Le larve di insetti di solito hanno diverse età (fasi di sviluppo). Possono essere due o più di dieci. L'età delle larve è determinata in modo più accurato dalla larghezza della capsula della testa (la lunghezza del corpo è un indicatore inaffidabile: un esemplare appena liberato ha esattamente la stessa lunghezza di prima della muta). Inoltre, le larve possono cambiare colore o caratteristiche strutturali mentre si spostano nell'età successiva.


Viburnum leaf beetle. Foto: AiF / Nina Belyavskaya

Come combattere?

Con un piccolo numero di larve, la raccolta manuale, scrollando di dosso i rami delle piante (di regola, nella parte inferiore della chioma in una pianta alta e interamente in arbusti e alberi giovani) è possibile sulla lettiera, così come il uso di cinture da caccia.Con un numero medio e alto di parassiti, dovrebbero essere utilizzati prodotti biologici o pesticidi, rispettando rigorosamente la tecnologia e la frequenza d'uso consentite. Un dettaglio importante: la massima efficienza quando si usano questi farmaci si osserva durante l'elaborazione di giovani larve (fino al 3 ° incluso). Se trovi sul tuo sito le larve di scoop, falene, lupi, prova a determinare la loro "categoria di età" con l'aiuto della letteratura di riferimento. Nel caso in cui le larve abbiano già raggiunto il 4 ° -5 ° stadio, la lavorazione si trasformerà in uno spreco di denaro, tempo e fatica: il 20-50% del numero totale morirà. Gli altri si impuperanno e, sebbene avranno problemi di salute, si trasformeranno in adulti e daranno una prole fertile.

Sawfly di Apple

Sawfly di Apple
Imenotteri, di dimensioni 6-7 mm, che assomigliano a un'ape che vola lentamente. Negli anni favorevoli, il 25-40% dei frutti può essere danneggiato (carogne precoci). Le larve sono dannose. Su piccole ovaie delle dimensioni di una noce, i bruchi compiono passaggi lunghi e stretti sotto la buccia del frutto, divorando l'intero nucleo del frutto (a differenza della falena, che mangia parte dei semi). Il frutto è pieno di escrementi marroni bagnati con un odore sgradevole, che ricorda l'odore delle cimici.

Misure di controllo

  • Spruzzare prima della fioritura nella fase di germogliamento delle gemme con una soluzione allo 0,3% di karbofos;
  • lo scavo autunnale di cerchi vicino al tronco e l'elaborazione della spaziatura delle file contribuisce alla morte di un numero significativo di bruchi della sega.

Malattie del salice e come spruzzare alberi

Di seguito viene descritto come spruzzare un salice (SALIX) contro le malattie.

Cancro sfalsato (ordinario, non critico)... L'agente eziologico - il fungo Neonectria galligena - provoca la formazione di ferite cancerose a più stadi sui tronchi e sui rami spessi. Il fungo dell'agente patogeno si sviluppa nella corteccia e nell'alburno per molti anni. In questo caso, il legno colpito muore ei tessuti sani adiacenti crescono vigorosamente, formando noduli sotto forma di rulli. Il micelio in via di sviluppo penetra nei tessuti sani dell'afflusso, provocandone la morte. Nelle vicinanze sorge un nuovo afflusso, anch'esso interessato e che muore.

Misure di controllo. Potatura di rami, rimozione di alberi morti. Le ulcere vengono pulite, disinfettate con una soluzione al 35% di solfato di rame e ricoperte con pittura ad olio. Per proteggere questi alberi dalle malattie, il trattamento viene effettuato prima di sfogliare con miscela bordolese o suoi sostituti.

Citosporosi. L'agente eziologico - il fungo Cytospora chrysosperma (Pers.) Fr. - provoca l'imbrunimento della corteccia su rami sottili, l'essiccazione e la formazione di numerosi tubercoli grigio scuro nella corteccia colpita - picnidi. La corteccia colpita muore gradualmente, i singoli rami e gli alberi si seccano.

Misure di controllo. Rimozione di rami secchi e alberi. Irrorazione preventiva ed estirpante degli alberi prima della fioritura delle foglie con poltiglia bordolese o suoi sostituti.

Ruggine. L'agente eziologico è il fungo Melampsora salicina (Lev.) Kleb. - provoca la formazione di tamponi di sporulazione giallo-arancio sul lato inferiore della foglia, che ricoprono l'intera superficie. Il fungo è di vario tipo, gli ospiti intermedi possono essere cipolle, larici, ribes, euonymus. Con una forte lesione, la decoratività diminuisce e si osserva una caduta prematura delle foglie.

Misure di controllo. Raccolta di residui vegetali, irrorazione preventiva in primavera con poltiglia bordolese o suoi sostituti.

Queste foto mostrano come vengono trattati gli alberi per le malattie:

Falena di mele

Falena di mele
La farfalla è di colore bianco-argenteo, con un'apertura alare fino a 20 mm. I bruchi sono dannosi. In primavera, non appena sbocciano i boccioli delle foglie, i bruchi escono da sotto lo scutello, penetrano nella foglia e divorano la carne senza intaccare la pelle superiore e inferiore. Le foglie danneggiate diventano marroni e si seccano. Quindi i bruchi si distendono e, sistemandosi su foglie separate in colonie, li stringono con ragnatele dall'alto e divorano tutta la polpa della foglia senza intaccare le vene.Dopo aver distrutto un ramo, i bruchi strisciano verso il successivo, coprendo l'albero con i nidi di ragno. A causa del danneggiamento delle foglie da parte della falena della mela, le ovaie dei frutti si sbriciolano, i boccioli dei frutti non vengono deposti.

Misure di controllo

  • Prima della fioritura, spruzzare con una soluzione di karbofos (60 g per 10 l di acqua);
  • dopo la fioritura, la bitoxibacillina è efficace (40-80 g per 10 l di acqua);
  • La spruzzatura all'inizio della primavera con una soluzione di nitrafen al 2-3% distrugge anche una parte significativa dei bruchi della falena delle mele.

Malattie e parassiti degli alberi da frutto e loro trattamento

Per imparare a distinguere tra le malattie delle colture da frutto, studia i segni di ciascuna malattia.

Punteruolo della ciliegia

Punteruolo della ciliegia. Uno scarabeo verde bronzo con una lucentezza cremisi dorata. Iberna nel terreno a una profondità di 5-15 cm In primavera rosicchia gemme, fiori, foglie, ovaie. Quando i frutti iniziano a colorare, la femmina rosicchia la carne fino all'osso e depone un uovo. La larva penetra nell'osso e si nutre per un mese intero, quindi entra nel terreno, si impupa, si trasforma in uno scarafaggio e va in letargo.

Applicare cinture di cattura adesive alle aste. Prima della fioritura, al mattino, scrollati di dosso i coleotteri insensibili dal freddo sulla lettiera e distruggi.

Terapia gengivale

Terapia gengivale

La terapia gengivale è una malattia non infettiva dei ciliegi, prugne e altri alberi da frutto con nocciolo indeboliti.

Rimuovere l'afflusso di gomma, disinfettare le ferite con una soluzione all'1% di solfato di rame e coprire con vernice da giardino.

Coccomicosi

Coccomicosi

La coccomicosi colpisce le foglie e i frutti di ciliegie, prugne e altre drupacee. Il fungo va in letargo sulle foglie cadute. In primavera, il vento soffia spore. In primo luogo, i punti bruno-rossastro compaiono sulla superficie delle foglie, quindi si uniscono e crescono in macchie. Una fioritura bianco-rosata si forma sulla parte inferiore delle foglie. Alla fine di luglio, gli alberi malati possono perdere fino all'80% delle foglie. Sui frutti compaiono macchie marroni depresse con una fioritura biancastra.

Trattare le piante con una miscela bordolese: la prima volta nella fase del cono verde (soluzione al 4%) o estensione delle gemme (2%), la seconda volta subito dopo la fioritura (1%) e la terza volta dopo 2 settimane (1%) . In autunno, spruzzare il terreno sotto le chiome degli alberi e le foglie cadute con una soluzione di urea al 7% o una soluzione di nitrato di ammonio al 10%.

Rulli fogliari

Rulli fogliari

I vermi delle foglie hanno più di 20 specie di bruchi piccoli (fino a 20 mm) verdi, gialli e marroni; si trovano nei giardini per tutta l'estate. Rosicchiano passaggi stretti e grandi depressioni nei reni. Mangiano boccioli e fiori. Rosicchiano buchi nel frutto. Si nutrono nelle pieghe dei bordi delle foglie o tra le foglie, fissate da una ragnatela. Svernano nelle foglie cadute, nello strato superiore del terreno, nelle crepe nella corteccia e nei luoghi in cui vengono conservati i frutti.

All'inizio della primavera, durante il periodo del germogliamento e subito dopo la fioritura, irrorare le piante con infuso di tabacco, makhorka, achillea o assenzio.

Licheni

Licheni

Nei giardini dove è buio e umido, gli alberi sono solitamente pieni di licheni. I licheni non succhiano nulla dalla pianta. Il loro danno è che i parassiti si nascondono in loro e l'infezione persiste.

Puoi rimuovere i licheni meccanicamente, puoi cospargere le piante con una soluzione al 3% di solfato ferroso.

Medianitsa

Medianitsa

Quando i boccioli si aprono, compaiono le larve di ventosa. Succhiano il succo da foglie e fiori, li inquinano con secrezioni appiccicose, su cui si deposita un fungo fuligginoso. Alla fine della fioritura, le larve si trasformano in insetti saltellanti. All'inizio vivono sul melo, poi si spostano sulle erbacce e in agosto tornano al melo e depongono le uova, che svernano nelle pieghe della corteccia vicino alle gemme.

Durante il germogliamento, cospargere le piante con infuso di achillea, cenere, tabacco o makhorka. Le teste di rame adulte possono essere distrutte con il fumo di tabacco.

Lucentezza lattiginosa

Lucentezza lattiginosa

La lucentezza lattea è una malattia che colpisce gli alberi congelati. Le foglie su singoli o su tutti i rami acquisiscono un colore biancastro, diventano fragili, anneriscono e si seccano. Sulla corteccia si depositano i funghi coriacei in alto e viola in basso. Successivamente diventano marroni sul melo e diventano arancioni su ciliegie e prugne.

Prevenire il congelamento degli alberi. I fori di congelamento devono essere rimossi dal tessuto sano della corteccia e le ferite devono essere lavate con solfato di rame al 3%. I rami interessati dalla lucentezza lattiginosa dovrebbero essere tagliati e le ferite dovrebbero essere coperte con vernice da giardino. Se l'albero è gravemente danneggiato, dovrai sradicarlo.

Falene

Falene

Le falene sono piccole farfalle anonime che svolazzano in giardini incolti per tutta l'estate. Ci sono falene minerarie, falene renali, falene ragno e falene rotolanti. I bruchi di alcune specie di falene da miniera vivono e si nutrono costantemente nelle miniere, altri - prima si nutrono nelle miniere, poi escono da loro e mangiano le foglie.

All'inizio della primavera, i bruchi della falena di ciliegio rosicchiano i boccioli o li mangiano dall'interno e in seguito si nutrono dei germogli. I nidi di ragno sono abitati dai bruchi delle falene di ragno. Là mangiano foglie e si impupano. I bruchi della falena foglia di mela si muovono da foglia a foglia, piegano i bordi, si uniscono con ragnatele e si scheletrizzano.

Distruggi i nidi di falena. Tratta le piante con infusi di tabacco, makhorka, achillea, assenzio.

Topo

Topo

I topi non vanno in letargo. Più vicino alla primavera, in cerca di cibo, rosicchiano la corteccia dei giovani alberi.

Per l'inverno, legare i tronchi degli alberi con un'imbracatura speciale, carta catramata, tela di nylon, rami di abete rosso. Non lasciare spazio tra l'imbracatura e il terreno. A partire da febbraio, impacchetta la neve intorno ai giovani alberi.

Crosta

Crosta

L'agente eziologico della crosta va in letargo sulle foglie cadute. In primavera, piccole macchie oleose verde chiaro compaiono sulle giovani foglie di alberi malati. Successivamente, si ricoprono di una fioritura vellutata marrone-oliva. Sui frutti si formano macchie scure arrotondate con la stessa fioritura. Nei luoghi in cui il feto è colpito, i tessuti diventano sugherosi, screpolati e marci.

Crea buone condizioni di aria e luce nel giardino e sulle cime degli alberi. Non applicare una quantità eccessiva di fertilizzante azotato. Trattare alberi malati con una poltiglia bordolese: per la prima volta nella fase conica verde (4%) o estensione delle gemme (2%); la seconda volta subito dopo la fioritura (1%); la terza volta dopo 2 settimane dal secondo trattamento (1%). In autunno, cospargere il terreno sotto le chiome degli alberi e le foglie cadute con una soluzione di urea al 7% o una soluzione di nitrato di ammonio al 10%.

Sawflies

Sawflies
Sawflies
Le larve della sega svernano nel terreno su una turbina di 15-25 cm Gli adulti del melo volano via {prima che il melo fiorisca. Durante il periodo di fioritura, le femmine depongono le uova una ad una all'interno del feto. Le larve penetrano nella camera del seme e la mangiano completamente. I frutti danneggiati cadono e le larve si alzano nella corona e penetrano in un altro frutto o entrano nel terreno.

Le femmine della sega nera volano fuori prima della fioritura di prugna, prugna e prugna. Depongono le uova nel calice di boccioli o fiori. Le larve che compaiono mangiano la carne dell'ovaio, riempiendo i buchi con secrezioni scure. Le ovaie danneggiate cadono. Dopo aver finito di nutrirsi, le larve entrano nel terreno. Le femmine della sega a melma di ciliegia depongono le uova all'interno delle foglie all'inizio della loro fioritura. Le larve simili a sanguisughe scheletrizzano le foglie fino all'inizio di luglio e vanno nel terreno.

Metti le cinture di cattura sui tronchi degli alberi, scava il terreno nei cerchi del tronco in autunno. Le larve di Cherry sawfly possono essere scrollate di dosso e distrutte, e i loro grappoli devono essere trattati con un decotto di cime di pomodoro, infuso di cenere di legno o senape.

Falena di mele

I bruchi della falena codling svernano nello strato superiore del terreno, crepe nella corteccia, materiale di imballaggio e locali in cui sono stati conservati. frutta. Dopo la fioritura, le farfalle volano fuori e depongono le uova. I bruchi compaiono dopo 15-20 giorni. Penetrano nella camera del seme e mangiano solo una parte del seme. Pertanto, molti frutti danneggiati sono appesi all'albero prima di essere raccolti. Se il frutto è caduto, i bruchi si arrampicano nella corona e penetrano nel frutto successivo o vanno a diventare pupati.

Dopo la fioritura, metti delle cinghie per intrappolare la colla sugli steli.Appendi barattoli con miscele di esche (kvas, composta fermentata o acqua con una piccola quantità di olio vegetale) nelle corone. Spruzzare sugli alberi un decotto di cime di pomodoro o infuso di assenzio 2-3 settimane dopo la fioritura e ripetere altre 2-3 volte con un intervallo di 5 giorni. Raccogli una carogna verminosa e riciclala immediatamente. Disinfettare i contenitori e le aree di conservazione delle colture.

Falene

Ci sono circa 20 specie di falene nei nostri giardini. Nelle femmine, le ali sono sottosviluppate, quindi, dai luoghi di svernamento alla corona, strisciano lungo il tronco. I bruchi sono nudi, lisci. Il colore è marrone, grigio, bluastro, giallastro con un motivo a forma di strisce, tratti, punti. In caso di pericolo, prendono la posizione di un ramo, una foglia e si congelano. Mangiano i boccioli e, dopo aver fissato le ragnatele, i boccioli, i fiori e le foglie. Le falene invernali e le falene spogliate differiscono in quanto dopo la fioritura dei meli entrano nel terreno per la pupa, e in settembre-ottobre, le femmine si arrampicano nella corona e depongono le uova.

Installa cinture da pesca appiccicose all'inizio della primavera e all'inizio dell'autunno. Se c'è un gran numero di bruchi, spruzzare sulle piante un infuso di assenzio, tabacco o peperoncino.

Screziatura

Screziatura

Aree morenti (macchie) di tessuti di diversi tipi, colori e forme si formano su diverse parti delle piante. La corteccia si spezza, la gomma viene rilasciata dalle ferite. Ci sono soprattutto molti punti nei giardini ispessiti. L'infezione persiste su detriti vegetali, erbacce e suolo. Le spore del fungo vengono trasportate dall'acqua, dal vento, dagli insetti, dagli animali e dall'uomo, quando, durante il lavoro, passa dalle piante malate a quelle sane.

In primavera, prima della rottura del germoglio, trattare le piante con il 3% di liquido bordolese e prima della fioritura e dopo la raccolta con l'1%.

Cancro alla radice batterica

Cancro alla radice batterica

Sulle radici e sul colletto della radice compaiono escrescenze piccole, morbide, simili a tumori con una superficie liscia. Quindi crescono, si induriscono, la loro superficie diventa irregolare. In autunno, le crescite possono crollare. I patogeni rimangono nel terreno e rimangono vitali per 3-4 anni.

Non usare piantine con segni di cancro per la semina. Nell'area in cui si trova l'agente eziologico, non coltivare piante sensibili a questa malattia per quattro anni.

Cancro nero

Cancro nero

Il cancro nero è un fungo. L'agente eziologico del cancro nero entra nella pianta attraverso i danni nella corteccia. Su grandi rami, inizialmente si formano macchie depresse marrone-viola, quindi la corteccia diventa nera e si incrina. Sui rami sottili, anche la corteccia diventa nera, si gonfia, cade dietro e pende in lembi. Sulle foglie compaiono macchie marroni o bruno-rossastre. I fiori sembrano bruciati e i frutti sembrano marciume nero. Successivamente vengono mummificati. Un albero malato può morire in 3-4 anni.

Non danneggiare la corteccia. Quando compaiono ferite, disinfettarle con il 3% di rame o solfato di ferro e coprirle con vernice da giardino.

Scoop

Scoop

Ce ne sono circa 30 specie nei nostri giardini. Le farfalle sono anonime, grigie o marroni, con un motivo sulle ali caratteristico di ogni specie. I bruchi (20-60 mm) sono solitamente nudi, grigi, marroni, verdi in diverse tonalità. Aperto giorno e notte rosicchia boccioli, fiori, foglie, frutti.

Rami sottili. Raccogli i bruchi. Intrappola le farfalle con melassa in fermentazione. Tratta le piante con infusi di tabacco, makhorka, decotto di cime di pomodoro.

Afide

Afide

Dalle uova svernanti, le larve compaiono quando i boccioli si aprono. Presto si trasformano in femmine vivipare asessuali. All'inizio dell'estate, danno alla luce femmine di coloni alati, che formano nuove colonie. Alla fine dell'estate compaiono femmine a strisce alate. Danno origine a una generazione sessuale di afidi. Le femmine fecondate depongono le uova durante lo svernamento. Dove sono gli afidi, le foglie si raggrinziscono, i germogli smettono di crescere.

Elimina la crescita delle radici. Le prime colonie di afidi compaiono su di esso. All'inizio dell'estate, metti le cinture di cattura sui tronchi e in autunno raccoglile e bruciale. Quando compaiono gli afidi e poi ogni 15-20 giorni, spruzzare sulle piante un infuso di camomilla, tabacco, dente di leone o aglio.

Scarabeo del fiore della mela

Scarabeo del fiore della mela

Lo scarabeo dei fiori di melo è uno scarabeo grigio (4-5 mm) con strisce chiare oblique sulle ali. Iberna nelle fessure della corteccia, nelle cavità, nelle foglie cadute. All'inizio della primavera rosicchia buchi stretti e profondi nelle gemme, da cui fuoriescono goccioline di succo. Le femmine depongono le uova nei boccioli dei fiori. Le larve incollano i petali dall'interno. I boccioli non si aprono, diventano marroni e assumono l'aspetto di berretti marroni. All'interno di ciascuna c'è una larva, poi una pupa e anche più tardi uno scarafaggio. I coleotteri emergono dalle gemme, si sistemano nel giardino, scheletrizzano le foglie, trovano un luogo appartato e vi rimangono fino alla primavera.

Applicare cinture di cattura adesive alle aste. Prima della fioritura, al mattino, scrollati di dosso i coleotteri insensibili dal freddo sulla lettiera e distruggi. Elimina i boccioli marroni con le larve.

Citosporosi

Citosporosi

Citosporosi: questa malattia è transitoria e cronica. Nel primo caso sulla corteccia compaiono macchie bruno-rossastre e giallo-marroni di forma irregolare. A poco a poco, crescono e suonano un ramo, che presto si secca. L'albero può morire in 2-3 anni. Nel secondo caso, i tubercoli compaiono sulla superficie della corteccia bruno-rossastra. La corteccia ricorda la pelle d'oca. Il legno muore. I rami piccoli e grandi separati si seccano.

Non danneggiare la corteccia. Quando compaiono ferite, disinfettarle con il 3% di rame o solfato di ferro e coprirle con vernice da giardino.

LiveJournal

Rowan moth

Rowan moth
Molto diffuso negli appezzamenti collettivi e domestici. È una piccola farfalla con un'apertura alare di 11-13 mm. La falena del frassino di montagna si trova solitamente sul frassino di montagna comune, ma negli anni in cui non dà frutti danneggia il melo. Allo stesso tempo, più bruchi mordono contemporaneamente la polpa del frutto, che compie passaggi stretti, tortuosi, color ruggine, come se si tuffassero nella polpa, per questo la falena della cenere di montagna viene chiamata "immersione". All'esterno, si formano macchie sulla superficie del frutto danneggiato. I frutti danneggiati acquisiscono un sapore amaro e perdono commerciabilità.

Misure di controllo

  • Dove si effettua l'irrorazione contro le tarme non sono richiesti trattamenti speciali contro le tarme;
  • da altre attività sono efficaci la raccolta delle carogne e la sua distruzione e lo scavo autunnale del suolo.

1 locusta

Un pericoloso parassita di giardino, campo, orto, bosco, meloni e zucche. Le locuste possono anche danneggiare le erbe nei campi di fieno e nei pascoli. Questo insetto è piuttosto grande: alcuni individui raggiungono i 6 centimetri. Il pericolo delle locuste è che si radunano in stormi fino a centinaia di milioni di individui e attraversano distanze significative. Allo stesso tempo, la locusta distrugge tutta la vegetazione sul suo cammino. Di conseguenza, una regione che è stata attaccata dalle locuste potrebbe subire la carestia. Le locuste si radunano in stormi se la loro popolazione è molto alta e non c'è abbastanza cibo nell'area in cui si sono stabilite in precedenza. Ciò accade quando le condizioni sono favorevoli per l'allevamento di locuste. Altrimenti, le locuste possono vivere in un posto per molto tempo.

Falena invernale

Danneggia alberi da frutto e specie forestali decidue. I giovani bruchi schiusi all'inizio della primavera penetrano nei boccioli in fiore, più tardi - nei boccioli e nei fiori e ne mangiano il contenuto, e poi le foglie, lasciando solo le vene principali.

Misure di controllo

  • La spruzzatura con una soluzione di nitrafen al 3% viene utilizzata contro le uova in letargo;
  • contro i bruchi, l'irrorazione è efficace durante il periodo di germogliamento con una soluzione allo 0,3% di karbofos.

Cominciamo con l'uovo

"Perché dobbiamo saperlo?"

Dai segni esterni dell'uovo, dalla posizione e dal tipo di frizione, puoi determinare il tipo di parassita e capire come affrontarlo.

La prima fase dello sviluppo dell'insetto è l'uovo. A proposito, mentre i futuri insetti sono seduti all'interno delle uova, con loro avvengono gradualmente varie trasformazioni, ma non possiamo vederle - dopotutto, sono nascoste in modo affidabile dal guscio. Le uova possono essere molto diverse per dimensioni e aspetto.

Scoop per la deposizione delle uova: ci saranno molti parassiti. Foto: AiF / Nina Belyavskaya

Le femmine degli insetti possono deporre le uova singolarmente o in gruppo.Il gruppo si chiama deposizione delle uova (anche se ci sono solo un paio di pezzi nella frizione, come un rotolo di foglie di quercia verde). Le uova possono essere disposte in file regolari o casualmente, in uno o più strati.

Molto spesso, le frizioni si trovano apertamente - sulla superficie delle foglie o di altre parti delle piante, ma le uova stesse sono generalmente ben mascherate dal colore della superficie su cui giacciono e sono protette (da lanugine, schiuma, peli, escrementi). In alcune farfalle di falena, le femmine muoiono sulle loro grinfie, allargando le ali. Stranamente, funziona. Gli insettivori aggirano i corpi delle farfalle e la prole rimane intatta.

A volte le frizioni di insetti sono in bella vista. Sembrano avere un colore brillante apposta, ma nessuno li tocca. E non c'è da stupirsi: sono velenosi. Il veleno è passato nelle uova dal corpo della madre, che lo ha ricevuto con il cibo, mentre era ancora una larva, lo ha accumulato, lo ha trasportato attraverso la fase pupale e lo ha trasmesso alla prole per protezione mentre sono solo embrioni in uova immobili.

Ma le uova immerse nei tessuti vegetali (come quelle lasciate da cicaline, seghe e molti parassiti del fusto) o nel terreno (coleottero, puledra, ecc.) Sono meglio protette.


Oviposizione dell'insetto scudo. Foto: AiF / Nina Belyavskaya

Alcuni insetti preferiscono non fare affidamento sulla protezione passiva, ma custodiscono personalmente la deposizione delle uova. Le femmine degli scarafaggi di Prusak portano con sé i cosiddetti ootec, che scartano da se stessi solo quando mancano diverse ore prima che le larve emergano. Spesso le persone, quando notano una femmina Prusak con un'ooteca, dicono: "Una femmina con un uovo", e si sbagliano. Questo non è un uovo, ma un intero contenitore con dozzine di futuri scarafaggi.

Le femmine infeltrite depongono le uova in un sacco per uova (ovisak), che è costituito da secrezioni setose e cerose. Orso femmina e forbicine non solo proteggono la nidiata, ma si prendono cura anche delle larve "appena nate".


Uova di biancospino. Foto: AiF / Nina Belyavskaya

Come combattere?

Se non ci sono molte frizioni, prova a raccoglierle a mano - tagliale insieme a pezzi di corteccia, foglie o rametti (spesso questi sono già rami secchi, quindi la pianta non starà peggio da questo), raschia con l'aiuto di strumenti improvvisati e poi distruggere. Ricordarsi di proteggere le mani, le vie respiratorie e gli occhi. I peli che proteggono alcune murature possono provocare allergie. Se il numero di uova di insetti abbaglia negli occhi, è necessario adottare misure di emergenza. Il trattamento chimico è necessario con gli ovicidi - preparati speciali che penetrano nel guscio protettivo dell'uovo di insetto e uccidono l'embrione. Questi farmaci possono essere utilizzati anche per la profilassi nel tardo autunno o all'inizio della primavera - per la distruzione delle frizioni svernanti di insetti nocivi. Basta non distruggere le uova "sulle zampe": queste sono le grinfie del nostro assistente volontario - l'insetto predatore lacewing. Le sue larve si nutrono delle uova di altri insetti e delle larve degli afidi.

Punteruolo della ciliegia

Punteruolo della ciliegia
Danneggia ciliegie e prugne. Lo scarabeo è di colore giallo dorato con una sfumatura lampone, di dimensioni 5-9 mm. Danneggiano i coleotteri, che all'inizio dei fiori di ciliegio si nutrono di boccioli, fiori, foglie giovani e poi di ovaie. Rosicchiare un buco profondo nel frutto e posizionare un uovo vicino all'osso. Le larve da cova penetrano nell'osso e mangiano il nucleo. I frutti danneggiati non maturano e cadono. Il tonchio della ciliegia, quando sviluppato in modo massiccio, può distruggere completamente il raccolto di ciliegie.

Misure di controllo

  • Spruzzare dopo la fioritura con una soluzione di karbofos (75 g per 10 l di acqua);
  • si raccomanda di raccogliere regolarmente volontari e distruggerli;
  • una parte significativa delle larve e delle pupe del tonchio muore durante lo scavo del terreno.

Scarabeo del Colorado

Si nutre delle foglie delle piante della famiglia delle Solanacee. Il danno maggiore è causato alle piantagioni di patate e melanzane, meno spesso si parassitano su peperoni e pomodori. Va in letargo nel terreno, anche con forti gelate, solo una piccola parte della popolazione muore. Con l'arrivo del calore, le femmine depongono le uova (fino a 40 uova ciascuna) sul dorso delle foglie.Il tempo di sviluppo delle larve è di circa 21 giorni. Sia i coleotteri stessi che le loro larve sono estremamente golosi e sono in grado di distruggere completamente intere piantagioni delle colture preferite in breve tempo, se non si adottano misure preventive e di controllo potenziate.

Afide di ciliegio

Afide di ciliegio
Gli afidi sono bruno-violacei, lucenti, formano numerose colonie sulle foglie apicali e sui giovani germogli, facendoli arricciare e stentati. Piantine e germogli sono particolarmente spesso colpiti. Provoca gravi danni ai giovani alberi.

Misure di controllo

  • Spruzzatura primaverile con soluzione di nitrafen al 3%;
  • contro le larve da cova durante la fioritura degli alberi, spruzzandole con una soluzione allo 0,3% di karbofos.

3. Afidi

Gli afidi sono un pericoloso parassita del fogliame giovane nei giardini. I tipi di afidi differiscono tra loro a seconda delle piante su cui vivono: uva spina, ribes rosso, germoglio, patata, prugna, ciliegia, grigia, marrone. Le colonie di afidi si depositano sulle foglie giovani subito dopo la fioritura e succhiano il succo. I loro prodotti di scarto sono velenosi, portano alla morte delle foglie giovani.

Afide

Ciliegia viscida sawfly

Ciliegia viscida sawfly
Danneggia la ciliegia, la ciliegia dolce, la ciliegia prugna, la pera, il biancospino. La larva è di colore verde-giallastro con una testa ispessita, ricoperta da secrezioni mucose nere, lunga 10 mm. Le larve si nutrono sul lato superiore delle foglie, mangiando la carne e lasciando intatte le vene e la pelle sul lato inferiore della foglia. In caso di gravi danni, le foglie si seccano, la deposizione dei boccioli dei frutti diminuisce o non si verifica.

Misure di controllo

  • Spruzzare con una soluzione allo 0,3% di karbofos durante il periodo di schiusa delle larve;
  • la bitoxibacillina è efficace (40-80 g per 10 litri di acqua);
  • l'allentamento e lo scavo del terreno in autunno contribuisce alla distruzione delle larve svernanti.

Malattie fungine della corteccia di betulla: foto e trattamento degli alberi

La prima sezione dell'articolo è dedicata alla protezione delle betulle (BETULA). Qui imparerai come trattare questi alberi da parassiti e malattie in primavera, estate e autunno.

Un vero fungo esca. L'agente eziologico è un fungo Forties fomentarius (L.) Gill. Provoca un marciume bianco marmorizzato, alburno. Quando viene danneggiato da questa malattia, il legno degli alberi decidui diventa marrone, in seguito diventa giallo-bianco con linee tortuose marrone-nere. Appaiono crepe radiali con pellicole di micelio coriacee, grandi, perenni, a forma di zoccolo, con una base ampia, sulla corteccia si formano corpi fruttiferi, di 10-40 cm di diametro. zone concentriche.

Mondi di lotta. Abbattimento di alberi morti, stubbing. I corpi dei frutti vengono tagliati, i tagli vengono disinfettati con una soluzione al 3-5% di solfato di rame, ricoperta di pittura ad olio.

Citosporosi. L'agente eziologico è il fungo Cytospora horrida Sacc. Nella corteccia interessata si formano numerosi tubercoli neri o grigio scuro, che sporgono dalle fessure. Con questa malattia della corteccia, i giovani alberi si seccano.

Misure di controllo. Quando si trattano gli alberi per le malattie in primavera, l'irrorazione viene eseguita prima che le foglie fioriscano con una miscela bordolese o suoi sostituti.

Macchie marroni. L'agente eziologico è il fungo Marssonina betulae Magn. Le macchie sulle foglie da metà estate sono marroni, rotonde o di forma irregolare con un bordo scuro. In questa malattia fungina degli alberi, nel tessuto necrotico si formano cuscinetti di sporulazione marrone scuro.

Misure di controllo. Smaltimento delle foglie cadute. Per trattare gli alberi di questa malattia, viene eseguita l'irrorazione con miscela bordolese all'1% o suoi sostituti.

Piante che proteggono dai parassiti in giardino

Se vuoi goderti il ​​profumo dei fiori nel tuo giardino, piuttosto che i pesticidi, le piante insetticide sono la scelta migliore per il controllo dei parassiti. Infusi e decotti di queste piante, che proteggono dai parassiti, praticamente non rappresentano un pericolo per l'uomo, così come per gli uccelli, i ricci, ecc. Perdono relativamente rapidamente le loro proprietà tossiche e non si accumulano nel suolo e nelle piante.

Raccogli piante insetticide selvatiche e coltivate in tempo asciutto e sereno, essiccate all'ombra. Ulteriormente conservato in un'area buia e ben ventilata. Puoi preparare decotti e infusi subito dopo aver raccolto le piante.

Dopo aver insistito o fatto bollire, il liquido viene filtrato attraverso un doppio strato di garza o tela. Se il brodo concentrato viene scolato a caldo e sigillato ermeticamente, può essere conservato in una stanza fresca per un massimo di 2 mesi. Prima dell'uso, il brodo viene diluito alla concentrazione richiesta.

Se trattati con infusi e decotti di piante di parassiti nel giardino, gli insetti muoiono entro 3 giorni. Dopo 4-6 giorni, il trattamento deve essere ripetuto per consolidare il risultato.

A scopo preventivo, molti coltivatori di fiori piantano piante insetticide (calendula, aglio, cipolle) in gruppi separati in gruppi separati.

Durante la semina, è necessario mantenere la distanza ottimale tra le piante. Le piantagioni irrigidite sono più spesso colpite da malattie virali e fungine, i parassiti si moltiplicano di più lì. Anche la profondità della semina è importante. La piantumazione superficiale dei bulbi è inaccettabile, poiché ciò porta al surriscaldamento. In primavera, quando compaiono i germogli di massa, tutti gli esemplari malati e non germinati vengono rimossi. Durante la stagione di crescita, le piante colpite da nematodi, malattie virali vengono abbattute e distrutte. Se necessario, il terreno viene trattato con insetticidi.

Taggedpests

consiglia

Cotone in crescita

15 novembre 2019

Mulard: in crescita

21 ottobre 201921 ottobre 2019

Coltivazione di cannabis

14 agosto 2019

Nuovo

Azalee in crescita: regole di cura

27 novembre 2019

Cotone in crescita

15 novembre 2019

Streptocarpus in crescita

3 novembre 2019 3 novembre 2019

Mulard: in crescita

21 ottobre 201921 ottobre 2019

Ciclamino in crescita

6 ottobre 2019

Osteospermum: in crescita

25 settembre 201925 settembre 2019

Campane in crescita

5 settembre 20195 settembre 2019

Diplomi - Crescita

21 agosto 2019

Coltivazione di cannabis

14 agosto 2019

Cetrioli in crescita sul balcone

8 agosto 2019 8 agosto 2019

Coltivazione di un ceppo di rose

31 luglio 2019

Cetrioli in una botte in crescita

24 luglio 2019

Host in crescita

17 luglio 2019 17 luglio 2019

Eustoma condizioni di crescita

10 luglio 2019 10 luglio 2019

Raccogliere i pomodori

4 luglio 2019 4 luglio 2019

Tag

albicocca anguria melanzane broccoli uva primaverile parassiti della ciliegia piselli ortensia pera recinzione inverno zucchine cannes cavolo patate fragole conigli mais polli cipolle lamponi carote cetrioli cetrioli orchidea autunno serra pepe innaffiare uno stagno api semenzale ghirlande barbabietole prugna serra pomodoro pomodori zucca forsizia

Post casuale

Come far crescere tu stesso un'albicocca da una pietra Oidio sulle cipolle Crescere cavolo bianco Conigli nel paese Schemi moderni per piantare aglio Assistenza domiciliare Haworthia Che aspetto ha un ibrido fragola-lampone Come prendersi cura adeguatamente di una zucca: raccomandazioni per un giardiniere

Parassiti polifagi

Locusta del deserto

Locusta del deserto

È diffuso nei climi tropicali e subtropicali di paesi come Africa, Asia, India, alcune specie si trovano negli Stati Uniti, nella CSI è raro. Ci furono massicce invasioni nel 1928 e 1930 negli Urali, nel 1958 in Turkmenistan.

Si nutre di oltre 500 specie di piante erbacee e di varie specie arboree.

Iberna nella fase adulta. Una caratteristica della locusta del deserto è la sua capacità di migrare su grandi distanze.

Maggiori informazioni sui parassiti delle colture!

Cavalletta verde

Cavalletta

Distribuito ovunque. Si nutre di grano, orzo, mais, miglio, mogar, soia, erba medica, ecc.

Le uova svernano nel terreno, con il riscaldamento primaverile, le larve si schiudono.

All'inizio dello sviluppo si nutre di piante selvatiche, dopo colture in campo, ortaggi e vigneti.

Semina schiaccianoci scuro

La semina di schiaccianoci

Le larve di coleottero causano gravi danni a mais, radici e ortaggi.

Svernamento di coleotteri nel terreno; rilascio di massa maggio-giugno.

Petto largo lento

Sul nostro territorio è distribuito nelle regioni meridionali. I coleotteri si nutrono di grano, mais, girasoli, barbabietole; le larve danneggiano i semi seminati di varie colture agricole, rosicchiano le parti sotterranee delle piante (tuberi, steli, radici, ecc.).

I coleotteri trascorrono l'inverno nel terreno; in primavera escono all'inizio di maggio.

Scoop esclamativo

Danneggia molti tipi di colture e si nutre inoltre di colture floreali.

I bruchi vanno in letargo nel terreno, si impupano in primavera e volano fuori in massa nella terza decade di giugno. Si trova molto meno frequentemente delle colture invernali, ma poiché più resistente al freddo, è in grado di causare danni enormi sia alle colture agricole che alle colture invernali.

Paletta di erba medica

Un parassita di lino, soia ed erba medica, cereali e mais.

Le pupe svernano nel terreno.

Misure di controllo: (simili per l'inverno, misurini gamma e misurini per cavoli). Date di semina anticipate, rispetto del cambio di colture, pulizia dalle erbe infestanti, aratura profonda dei campi, irrorazione delle colture con insetticidi consentiti.

Falena di mais (gambo)

Falena di mais

Il bruco della falena del mais danneggia il mais, la canapa, il miglio, il luppolo, i girasoli e si sviluppa nelle erbacce.

I bruchi svernano negli steli delle piante danneggiate, si impupano da metà maggio, le farfalle volano via dopo un po ', la loro età coincide con l'inizio del lancio di pannocchie da parte del mais.

Misure di controllo: controllo regolare delle infestanti; raccolta tempestiva del mais al taglio più basso possibile; aratura profonda, vengono utilizzati insetticidi consentiti.

Falena dei prati

Falena dei prati

Falena bruco parassita, si nutre di barbabietole, girasoli, mais, legumi, meloni e altre colture.

Misure di controllo: distruzione delle erbe infestanti, aratura profonda delle aree, irrorazione con insetticidi consentiti.

Come affrontare i parassiti degli insetti: metodi di protezione delle piante

Per non disturbare l'equilibrio naturale, cerca di dare la preferenza a tali prodotti per il controllo dei parassiti delle piante che non danneggerebbero insetti e uccelli benefici. La cosa principale nel proteggere le piante dai parassiti è un sistema di misure preventive: è più facile prevenire una malattia che curarla. Il ruolo principale è assegnato alle attività di cura delle piante, dall'acquisto del materiale di piantagione allo svernamento o alla deposizione in rimessaggio.

La rotazione delle colture previene l'accumulo di agenti patogeni e parassiti nel suolo e crea le condizioni per la normale crescita e sviluppo delle piante. È noto che il nasturzio, la senape, la calendula, emettendo sostanze fitoncide, aiutano a purificare il terreno dalle infezioni. Pertanto, si consiglia di alternare i bulbi a queste annuali. Le piante vengono restituite al sito precedente dopo 5-6 anni.

In quale altro modo affrontare i parassiti delle piante in giardino? Un punto importante è la preparazione del terreno. Su terreni scarsamente drenati e poveri di humus, le piante hanno maggiori probabilità di ammalarsi, indebolirsi e essere attaccate dai parassiti. Prima di posare un giardino fiorito, il sito deve essere pulito dai detriti: rami, pietre, schegge, ecc. Scavare in profondità il terreno nel giardino fiorito in autunno aiuterà a sbarazzarsi delle larve e delle uova degli insetti nocivi che vi svernano ( scoop, wireworms, earwigs). Quando si utilizza il compost o il letame, è necessario fare attenzione a non aggiungere lo scarabeo di maggio, che spesso si deposita in cumuli di compost, nel giardino fiorito. Le larve devono essere accuratamente selezionate e distrutte, puoi nutrire i polli. Le scatole delle piantine devono essere disinfettate ogni anno (con una soluzione di permanganato di potassio o acqua bollente) e la terra in esse deve essere cambiata (è meglio usare miscele di piantine già pronte).

Per la maggior parte delle piante ornamentali, le aree con terreni leggeri e sciolti sono più adatte. Suoli pesanti acidi, che favoriscono la diffusione di infezioni fungine, calce. Per questo, la calce lanuginosa viene introdotta in autunno al ritmo di 100-200 g per 1 m2.

Se hai acquistato materiale di piantagione sano, ci saranno molti meno problemi. Pertanto, è meglio fare acquisti in negozi specializzati. Cerca di evitare l'ispessimento delle piantagioni, in tali condizioni le piante mancano di nutrimento e appare un'eccessiva umidità, che porta anche alla riproduzione di parassiti e agenti patogeni. Le erbacce devono essere rimosse sistematicamente in quanto sono un serbatoio per molte malattie e parassiti. Inoltre ispessiscono le piantagioni e competono con le colture per i nutrienti.

I detriti vegetali (fogliame, steli, fiori caduti) spesso diventano un rifugio per i parassiti. Non lasciare immondizia vicino alle piante. Rastrellalo con cura con un rastrello e distruggilo.

Microrganismi

I microrganismi sono presenti nell'aria o infiltrati con danni da altri parassiti. Distinguere tra microrganismi obbligati che non esistono all'esterno della pianta e condizionatamente fitopatogeni, capaci di vivere in altri ambienti. Il primo gruppo è pericoloso in quanto, non potendo esistere al di fuori del vettore, utilizza tutto il suo potenziale, indebolendo notevolmente le colture agricole. La seconda forma può essere trasmessa su lunghe distanze e coprire vaste aree. Proprio come gli insetti, i parassiti del giardino sono altamente specializzati su un gruppo di piante. Le piante sono danneggiate da:

  • Virus - lesioni caratteristiche: macchie di mosaico, screziature, deformazione dei germogli e indebolimento generale della crescita. Un tipico rappresentante è il mosaico del tabacco delle colture di cetrioli.
  • Batteri: la malattia procede sotto forma di alterazioni necrotiche nei tessuti.
  • Funghi: causano oltre l'80% di tutte le malattie delle piante. Parti della pianta e dei frutti sono usati come substrato per la crescita. I funghi fitopatogeni possono essere unicellulari o multicellulari.
  • Gli actinomiceti, o funghi radianti, sono un tipo di batterio che vive nel suolo. Svolgono un importante compito ecologico nella decomposizione di substrati solidi. Esistono forme parassitarie.
  • I micoplasmi sono tratti caratteristici della malattia: foglie piccole e basso contenuto di semi.

Questo è interessante: i più grandi coleotteri e insetti del mondo

Post simili

I parassiti più pericolosi di fiori e piante

Proteggi il tuo giardino dai parassiti

I parassiti più pericolosi delle piante agricole

Malattie di Rowan e come trattare gli alberi

Di seguito viene descritto come viene eseguito il trattamento degli alberi di sorbo per le malattie in autunno, estate e primavera.

Cancro sfalsato (ordinario, non critico)... L'agente eziologico - il fungo Neonectria galligena - provoca la formazione di ferite cancerose a più stadi sui tronchi e sui rami spessi.

Misure di controllo. Potatura di rami, rimozione di alberi morti. Le ulcere vengono pulite, disinfettate con una soluzione al 3-5% di solfato di rame e ricoperte con pittura ad olio. Gli alberi vengono spruzzati con miscela bordolese o suoi sostituti prima che le foglie fioriscano.

Necrosi tubercolare della corteccia. L'agente eziologico è il fungo Tubercularia vulgaris Tode. Provoca la morte (necrosi) della corteccia. Foglie e germogli diventano marroni e secchi, sulla superficie della corteccia compaiono numerosi cuscinetti di sporulazione rosso mattone fino a 2 mm di diametro, che diventano gradualmente marroni. Molte specie e arbusti decidui sono colpiti.

Misure di controllo. Potatura di rami, rimozione di alberi morti. Spruzzatura preventiva in primavera con preparati contenenti rame.

Individuazione di septoria. L'agente eziologico è il fungo Septoria hyalospora Sacc. f. aucupariae Thum. - provoca la formazione di macchie marroni sul lato superiore della foglia, e Septoria sorbi Lasch. - su entrambi i lati del foglio. Entro l'autunno, nei tessuti si formano picnidi appiattiti punteggiati di nero.

Misure di controllo. Raccolta delle foglie cadute, irrorazione preventiva in primavera e all'inizio dell'estate con preparati contenenti rame.

Parassiti dell'acero e come spruzzare alberi

Afide dell'acero Drepanosiphum platanoides Schr. Piccolo insetto succhiatore bruno-giallastro con lunghe antenne e zampe nere.Le uova svernano sotto la corteccia, in primavera le larve e gli adulti si nutrono di gemme e foglie, da sole si sviluppano 4-6 generazioni. In ottobre, le femmine di questi parassiti degli alberi depongono le uova.

Misure di controllo. Per proteggere gli alberi in primavera da questi parassiti, l'irrorazione viene eseguita con uno dei preparati: kinmix, fufanon, spark, Inta-Vir.

Lancetta in acero. Maple lancet Acronicta aceris L. è una farfalla grigiastra con un'apertura alare di 35-45 mm.

Come puoi vedere nella foto, il bruco di questo parassita di alberi lunghi fino a 50 mm è coperto da fasci di lunghi peli giallo-rossi, sul retro ci sono una serie di macchie a forma di diamante con un bordo nero:

Si nutre da giugno a settembre, rosicchiando le foglie di molte specie.

Misure di controllo. Raccolta di tracce singole. Per proteggere gli alberi da questi insetti, vengono spruzzati con preparati: kinmix, fufanon, spark, Inta-Vir.

Galleria fotografica

Insetti

Per capire quali insetti sono considerati parassiti, è necessario classificarli. Molti di loro sono coinvolti nell'impollinazione delle piante, distruggono i funghi e migliorano la composizione del suolo. Sebbene non siano solo i fitofagi a causare danni, tutti gli insetti nocivi dei campi e dei giardini sono suddivisi in base al tipo di cibo:

insetti nocivi

  1. Monofagi: mangia solo un tipo di pianta, un tipo di frutto: falena pera, coleottero della patata del Colorado.
  2. Gli oligofagi mangiano piante della stessa famiglia: falena cavolo, per esempio.
  3. I polifagi mangiano tutto, questi includono la paletta del cavolo, le locuste.

Cimici


Gminatus australis bug con beetle preda

L'insetto predatore appartiene alla classe dei tonchi. Le sue varie specie hanno fonti alimentari specifiche. Per alcuni, questo è il succo di una pianta, per altri - insetti. Per il giardiniere, prima di tutto, questi ultimi sono interessanti, che, tra le altre cose, distruggono gli afidi. Questi includono insetti dal corpo molle e falsi, tra cui alcune specie si nutrono principalmente di acari di ragno.

Gli insetti dei fiori sono piccoli insetti carnivori lunghi 3-4 mm. Un tempo, la femmina depone fino a 8 uova, principalmente ai bordi delle foglie. Durante l'anno, gli insetti si schiudono 2 generazioni e nelle aree con un clima caldo anche 3. Gli insetti predatori svernano da adulti. Le specie più grandi dell'insetto dei fiori si nutrono anche di larve di moscerino.

Stabilirsi in giardino: nessun requisito e raccomandazione particolari, fatta eccezione per l'esclusione dell'uso di prodotti fitosanitari chimici.

Cavalieri


Rider Venturia canescens,

I cavalieri si sviluppano come parassiti su vari ospiti, che possono essere molti insetti, ad eccezione dei ragni. Per i giardinieri, i cavalieri sono di grande importanza, poiché distruggono i bruchi delle farfalle, le larve delle mosche e gli afidi.

In apparenza, le vespe assomigliano a vespe e nella maggior parte dei casi hanno un colore scuro o variegato. La loro dimensione non è la stessa e varia da meno di 1 mm a più di 10 mm. Il cavaliere depone le uova sull'insetto, sulla sua larva, sul bruco o nei loro corpi con l'aiuto di una speciale puntura, che perfora il corpo della vittima alla velocità della luce. La larva della specie corrispondente di vespa si schiude dall'uovo e risucchia l '“ospite”.

Alcuni tipi di vespe

Primo tipo: per tutta la loro lentezza, le larve di vespe sono insettivore, sebbene non cacciano da sole, ma si nutrono solo di quegli insetti che gli adulti portano loro. Le vespe adulte di queste specie si nutrono di nettare di fiori, succhi dolci di bacche e frutti, ma per le generazioni più giovani catturano insetti, li masticano e li nutrono sotto forma di una massa pastosa.

La covata è nutrita da vespe sociali:

  • carta;
  • Calabroni europei e asiatici;
  • vespe polybine negli Stati Uniti.


Un cavaliere di vespe ha catturato un bruco per deporre le uova

Secondo tipo: nella maggior parte delle vespe solitarie, la femmina prepara per le larve un piccolo nido a forma di visone nel terreno o un piccolo rifugio di carta attaccato ad una superficie verticale. La femmina porta un insetto paralizzato in questa camera, ma non ucciso dal veleno e vi depone un uovo.La larva di vespa schiusa dall'uovo mangia lentamente l'insetto e inizia a farlo da quegli organi, la cui perdita non porta alla morte istantanea della vittima.

In alcune di queste vespe, la femmina si sacrifica una volta, depone un uovo e intasa il buco. In altri, un adulto può visitare il nido di tanto in tanto e portare altri insetti al suo interno.

Stabilirsi in giardino: metti l'alveare di Fabre in giardino, ecc. (vedere le informazioni di seguito)

Distruttori di colture specifici

È difficile calcolare quali parassiti dei campi portano le maggiori perdite. I cereali sono danneggiati da seghe per il pane, alcuni tipi di tripidi, falena d'orzo, occhi verdi. I piselli e le leguminose sono danneggiati da afidi, lombrichi di piselli e cariossidi, bruchi di metallo-gamma. Il verme del lino mangia non solo il lino, ma anche i piselli. Le erbe falciatrici sono principalmente danneggiate dalle palette, le cui larve si nutrono di radici e piantine. Il grano saraceno è impedito da una bufera di neve, una falena dei prati. Tutti i tipi di coleotteri fogliari causano danni maggiori alle colture da giardino: mosca carota, falena cavolo cappuccio, bruchi cavolo e sega colza, tonchio cavolo. I parassiti dei campi e degli orti sono numerosi. È difficile menzionarli tutti.

Quali sono i principali parassiti delle bulbose coltivate

Quali altri insetti nocivi delle piante coltivate causano enormi danni alle piantagioni di giardini?

Gall nematode - uno dei principali parassiti delle piante, tra cui viola, narcisi. È un verme microscopico invisibile ad occhio nudo. I maschi adulti sono lunghi fino a 1,5 mm, il loro corpo è filiforme. Le femmine di questi parassiti delle piante da giardino hanno un corpo a forma di pera lungo fino a 1,3 mm. La femmina depone fino a 400 uova. Le larve si sviluppano in galle - rigonfiamenti sulle radici delle piante. Le radici danneggiate dal nematode del nodo radicale non sono in grado di fornire alla pianta nutrimento e acqua sufficienti. Le piante sono stentate e non fioriscono. Spesso le radici marciscono a causa dell'ingresso di agenti patogeni nelle galle. Dalle galle, i parassiti passano nel terreno e penetrano nelle piccole radici di altre piante, che smettono anche di crescere, ingialliscono e spesso muoiono. Il nematode dei vermi delle radici si diffonde meglio su terreni leggeri. I parassiti portano grandi perdite alle piante bulbose. Le larve si nutrono della linfa di foglie e steli e poi si spostano nel bulbo. Si ammorbidisce, gli anelli marroni sono visibili sulla sezione trasversale, il cosiddetto "marciume anulare". Le piante colpite diventano più piccole, le foglie ingialliscono e su di esse sono visibili i rigonfiamenti. Lo sviluppo delle piante è ritardato, fioriscono male e, se gravemente danneggiate, muoiono. Questi parassiti delle piante bulbose penetrano nel materiale di piantagione sano quando vengono piantati in terreno contaminato, così come durante lo stoccaggio. Se il danno raggiunge il fondo e si diffonde al resto della bilancia, il bulbo muore.

Tripidi librarsi come una nuvola sul "cibo" preferito - gladioli e iris, lasciando macchie argentee su fiori e foglie. I boccioli non fioriscono bene e, con gravi danni, l'infiorescenza non si forma affatto. Le estati calde e secche sono favorevoli all'allevamento dei parassiti. Durante la stagione, nelle regioni meridionali si sviluppano fino a 9 generazioni di tripidi. Il parassita può anche danneggiare il materiale di piantagione nel deposito. I tripidi sono particolarmente attivi a temperature superiori a 10 ° C. Un segno di danno da tripidi sono croste lucide su cormi, bulbi o tuberi. I tripidi, quando ce ne sono molti, possono causare gravi danni e persino distruggere il materiale di piantagione durante lo stoccaggio. I tripidi danneggiano iris, gladioli, clematidi, rose, meno spesso dalie e altre colture. Piccoli insetti, lunghi circa 1,5 mm, appena visibili ad occhio nudo, causano danni significativi alle piante da giardino. I tripidi si depositano nelle ascelle delle foglie. La superficie superiore delle foglie, danneggiata da più forature, acquista una lucentezza argentea.Con un grande accumulo di parassiti, le foglie sono ricoperte da piccoli granelli neri di escrementi di insetti. A causa di gravi danni, le foglie ingialliscono, si seccano e cadono, il che ha un effetto dannoso sullo sviluppo dell'intera pianta, sulla posa di peduncoli e fiori.

Medvedka (trottola, cavoli, gamberi di terra). Il parassita rappresenta una seria minaccia per tulipani e gladioli, non si preoccupa di rosicchiare bulbi e altri fiori. Pericoloso per gli iris, soprattutto nelle regioni meridionali. Può distruggere completamente le piantine appena piantate delle piante estive.

Presta attenzione alla foto: questo insetto parassita delle piante raggiunge una lunghezza da 3,5 a 5 cm:

Ha ali, robuste mascelle cornee mobili, robuste pinze anteriori dotate di una lima dentata per facilitare lo scavo di buche nel terreno. Una lima dentata, quando si muove in una direzione, si piega e forma una lancia affilata, e nell'altra direzione si apre ad un certo angolo come una lama di sega e taglia il terreno, e con esso radici, tuberi, bulbi. Il parassita viaggia facilmente sottoterra, nuota rapidamente nell'acqua e vola nell'aria. Strisciando sulla superficie del terreno, si muove abbastanza rapidamente. La "divisa" dell'insetto è resistente e impermeabile. Il parassita è dotato di un olfatto molto sottile. L'orso causa i danni maggiori sui terreni fertili sciolti e nelle regioni calde, dove può moltiplicarsi in grandi quantità.

Modi per proteggere il legno dagli insetti nocivi

Esistono diversi modi per proteggere il legno dai parassiti. Tutti sono suddivisi in preventivi (profilattici) e operativi. Gli elementi precauzionali includono quanto segue:

  • Lavorazione di tronchi appena tagliati e sgrossati. Al posto del taglio si fissa un tessuto imbevuto di soluzione fisiologica e il tronco viene sospeso capovolto. La soluzione satura il legno e lo protegge dalla decomposizione e dagli insetti.

Trattamento termico del legno
In tali camere, il legno viene trattato termicamente

  • Trattamento termico. Il legno viene trattato a vapore in un apposito locale. A temperature elevate nell'albero, i nutrienti necessari per gli insetti vengono distrutti, ma le sue caratteristiche di resistenza non vengono ridotte.
  • Metodo a vapore secco. È simile al trattamento termico. In questo caso, la legna viene riscaldata con vapore secco per 6–8 ore a 80–90 ° С.
  • Inscatolamento. Protegge in modo affidabile il legno da insetti e umidità. L'intero albero è immerso in una soluzione speciale. Per aumentare la profondità della sua penetrazione nel legno, la procedura viene eseguita sotto pressione maggiore.

Esistono 5 modi per distruggere gli insetti che sono già apparsi nelle strutture in legno:

  1. Aumenta la temperatura del legno usando la radiazione a microonde. Non è dannoso per l'uomo, non modifica la struttura del materiale, ma è dannoso per gli insetti. Ma questo richiede attrezzature costose.
  2. Fumigazione - per trattare strutture in legno con fosfina. Questo gas è altamente permeabile e può essere utilizzato per raggiungere le zone di più difficile accesso. In questo caso, la fosfina è un gas instabile e si decompone rapidamente. Ma dopo la sua applicazione, la stanza deve essere ben ventilata per molto tempo.

Fumigazione
La fumigazione può controllare efficacemente gli insetti

  1. Tratta con insetticidi. Sono venduti sotto forma di emulsioni, paste, polveri o aerosol e sono classificati come istantanei e residui. I primi causano una rapida morte degli insetti, ma sono altamente tossici. Questi ultimi hanno un'azione ritardata. Gli insetti sono attratti dall'odore della sostanza, vengono in superficie e muoiono. Tali prodotti sono a bassa tossicità, possono essere utilizzati all'interno.

Trattamento del legno con insetticidi
Gli insetticidi possono uccidere rapidamente i parassiti degli insetti

  1. Fumigazione. Per eseguirlo è necessario un generatore di nebbia aerosol. Converte le sostanze chimiche utilizzate in vapore, che viene utilizzato per fumigare la superficie del legno. In questo caso, le sostanze non penetrano in profondità nel legno, ma si depositano sulla sua superficie.
  2. Douching.I prodotti chimici vengono iniettati attraverso una siringa in fori preforati di piccolo diametro. Dopodiché, i buchi sono coperti. Questo metodo è applicabile nella fase iniziale, quando sono ancora presenti pochi parassiti. Richiede molto tempo e il risultato è visibile solo dopo due o tre ripetizioni.

Douching legno
L'asciugatura è un processo lungo e laborioso e non produce risultati immediati.

Classificazione dei parassiti

I parassiti agricoli sono classificati in:

  • Insetti.
  • Microrganismi.
  • Vermi e lumache.
  • Animali.

insetti nocivi
I parassiti sono suddivisi su base territoriale. Possono essere specifici per la tua regione o possono essere trovati ovunque nei giardini e negli orti. Alcuni parassiti, il più delle volte microrganismi, sono caratteristici solo delle serre. A seconda del tipo di danno, i nemici delle colture agricole si dividono in:

  1. Parassiti dell'apparato radicale.
  2. Mangiatori di foglie e steli.
  3. Parassiti di ovaie e reni.
  4. Trituratori di frutta.

Tonchio su melo

Il parassita è uno scarabeo con un corpo oblungo lungo 5-6 mm, di colore nero o grigio-marrone. La proboscide e le antenne sono gialle sulla testa. Lo scarafaggio è molto attivo sugli alberi ed è in grado di deporre le uova nei boccioli.

I tonchi si nutrono di nettare, provocando così l'appassimento delle infiorescenze. All'inizio di giugno, il parassita inizia a muoversi intensamente tra gli alberi. La larva sverna sotto la corteccia o all'interno dei rami.

Tonchio su melo

Se su un albero vengono trovati più di 7 esemplari, è necessario iniziare a sterminare il parassita. Il modo più efficace per controllare il tonchio è spruzzare gli alberi con insetticidi come Actellik, Vofatox e Fitoverm. Quando si utilizzano questi farmaci, la morte completa dei parassiti si verifica in 3-5 giorni..

Il tonchio ha la capacità di adattarsi rapidamente al farmaco utilizzato. Pertanto, è necessario alternare i farmaci elencati con Aktofit, Decis e Corsair.

Oltre all'irrorazione, il parassita può essere affrontato con la raccolta tempestiva di volontari, la rimozione delle erbe infestanti e la lavorazione autunnale.

Gallica


Gall midge larva Aphidoletes aphidimyza

Diverse specie della famiglia delle cistifellea sono meglio conosciute dai giardinieri dilettanti come insetti nocivi (le larve di un certo numero di specie si sviluppano nei tessuti vegetali, causando la formazione di galle) che aiutano nella lotta contro il parassita. La lunghezza del corpo dei moscerini della cistifellea varia da 1 a 5 mm. I ben noti parassiti nel giardino includono, ad esempio, il moscerino della pera.

Utili moscerini si nutrono sul palco delle larve di afidi. La specie più importante è Galitsa aphidimyza (Aphidoletes aphidimyza). La femmina (circa 2-3 mm di dimensione) depone 50-60 uova vicino alla colonia di afidi in una durata di vita di 1 settimana. Il 4-7 ° giorno, le larve rosso-arancio si schiudono. Questi ultimi mordono gli afidi sulle gambe e iniettano liquido paralizzante. L'afide morso muore e viene utilizzato dalla larva per il cibo. Dopo 2 settimane, la larva completamente formata cade a terra e si trasforma in un bozzolo a terra. Dopo 3 settimane si schiude la seconda covata, le cui larve vanno in letargo in un bozzolo a terra e si schiudono in primavera, essendo già adulte.

Stabilirsi in giardino: non sono richieste condizioni particolari, fatta eccezione per la completa esclusione dell'uso di prodotti chimici.

Afide

Gli afidi sono un piccolo insetto dell'ordine degli emitteri di colore verde, nero, giallo, rosa o marrone. Le sue dimensioni possono essere fino a 4 mm. Il corpo è morbido, di forma ovale, gli arti sono lunghi, ma l'afide si muove molto lentamente.

Afide

Il periodo di particolare attività degli afidi si osserva in piena estate, quando gli insetti crescono le ali, a seguito del quale iniziano a muoversi molto più velocemente. Soprattutto, gli afidi preferiscono i giovani alberi, nutrendosi di foglie, germogli e germogli. Un albero attaccato dagli afidi non può svilupparsi completamente. Le sue foglie appassiscono e cadono rapidamente, i boccioli dei fiori sono ritardati nello sviluppo. Di conseguenza, i frutti crescono molto piccoli e, non avendo il tempo di maturare fino alla fine, cadono.Oltre ad aspirare tutti i nutrienti dall'albero, gli afidi emanano un liquido appiccicoso e velenoso, che fornisce un ambiente favorevole per l'emergere di varie formazioni fungine, lieviti, virus. Inoltre, le secrezioni di afidi coprono le piante, rendendo difficile la respirazione.

Forbice comune, forbicina europea o zecca (Forficula auricularia)

Forbicina ordinaria

Una normale forbicina, appartenente all'ordine degli animali dalle ali di cuoio, è ben nota ai giardinieri e ai giardinieri. La lunghezza del corpo è di 3,5-5 mm, le ali anteriori sono solide, quelle posteriori sono palmate. Esistono anche forme senza ali. I suoi artigli situati nella parte posteriore del corpo sono impressionanti. La forbicina caccia principalmente al tramonto e di notte, e durante il giorno si nasconde in fessure strette e buie.

Sterminando gli insetti nocivi, come il woodlice della dalia, la forbice può danneggiare le delicate giovani piante della dalia.

In primavera e in autunno, la femmina depone fino a 100 uova in una tana, che tira fuori da sola, le protegge e si prende cura della sua prole, prima per le uova e poi per le larve. Le forbicine svernano nei rifugi: nella corteccia degli alberi, nelle crepe negli edifici, nel terreno, nei vasi di fiori pieni di piccoli trucioli o altro materiale, ad esempio il muschio.

Stabilirsi in giardino: vasi di fiori pieni di trucioli di legno, muschio o fieno possono essere usati come ripari. Questi vasi sono posti tra colture orticole o appesi agli alberi. Per l'inverno, i vasi dovrebbero essere puliti e riempiti di nuovo in primavera. Scavare nei cerchi del tronco dell'albero contribuisce alla normale attività vitale dell'insetto. Spesso le forbicine cercano rifugio anche per se stesse per l'inverno sotto gli alberi, tra le foglie cadute.

Mantide religiosa (Mantoptera)


La mantide religiosa ha catturato un insetto della frutta

La mantide religiosa è praticamente onnivora nelle sue preferenze di gusto, e l'oggetto della sua caccia non sono solo afidi, cocciniglie, tripidi, bruchi, insetti del mais, ma anche piccole lucertole e giovani serpenti.

La femmina depone da 10 a 400 uova che, come gli scarafaggi, confeziona nell'ooteca. Ooteca sono appese sull'erba o sui rami di alberi e cespugli. Nelle regioni con inverni piuttosto freddi, è l'ooteca che è la fase di svernamento.

Nel primo stadio larvale, la mantide religiosa ha la forma di un verme, e dopo aver lasciato l'ooteca, muta e assume l'aspetto caratteristico di una mantide religiosa.

Praying Mantis (Mantoptera) Mantis Prey - Mouse Vole Ooteca Praying Mantis

A metà del 20 ° secolo, nell'URSS furono fatti tentativi per migliorare il ruolo utile delle mantidi religiose in agricoltura, usandole per il controllo biologico dei parassiti. Negli Stati Uniti e in alcune regioni dell'Asia meridionale, le mantidi religiose vengono tenute a casa come sterminatori di mosche e le mantidi vengono vendute agli agricoltori che le usano nei loro giardini. Attualmente, le mantidi religiose sono uno degli insetti domestici più popolari.

Phytoseiulus


Phytoseiulus

Un acaro predatore che distrugge gli acari del ragno. Le peculiarità della nutrizione e della riproduzione del fitoseiolo portano alla rapida distruzione della maggior parte del parassita. Il predatore è particolarmente efficace con elevata umidità dell'aria e temperature moderate.

Le femmine adulte depongono fino a 6 uova al giorno; nella loro intera vita, portano fino a 100 uova. Le uova sono ovali. Il colore delle uova è bianco latte, con una sfumatura gialla.

Le uova schiudono larve giallo-arancio con sei paia di zampe. La lunghezza del corpo delle larve è di circa 0,2 millimetri. Le larve sono inattive, non mangiano nulla. La larva si trasforma in una ninfa senza nutrirsi.


Phytoseiulus

La ninfa ha 4 paia di zampe, si muove attivamente. Nel tempo, la ninfa si trasforma in un deutonimfo mobile e lo stadio successivo è un adulto.

Il colore del corpo può essere diverso: arancione, ciliegia o rosso scuro. Gli arti sono appositamente progettati in modo che le pinze possano scorrere tra le ragnatele. I predatori sono ninfe phytoseiulus adulte e deutonimi, indipendentemente dal sesso.Phytoseiulus si nutre non solo di acari adulti, ma anche delle loro uova.

Sono allevati per colture orticole in serra. I Phytoseiulus sono protettori insostituibili di pomodoro, peperone dolce, melanzana, fragola, melone e piante ornamentali.

Phytoseiulus distrugge i parassiti in qualsiasi fase dello sviluppo. Il grande vantaggio è l'elevata attività di questi acari e la facilità di riproduzione. I tempi della distruzione dei parassiti dipendono dal numero di predatori.

Parassita di cereali e legumi

Tonchio della radice a strisce

Punteruolo a strisce

Parassita delle colture annuali e perenni: piselli, fagioli; tipi di legumi perenni.

I coleotteri vanno in letargo superficialmente nel terreno e sotto i detriti della vegetazione nei campi con erbe leguminose perenni. Escono a frotte alla fine di aprile.

Misure di controllo: semina precoce dei piselli. Pianta i legumi isolandoli dalle colture perenni. Dopo aver raccolto i piselli, arando il campo. Irrorazione delle colture con tipi di insetticidi consentiti in fase di germinazione.

Continuazione dell'articolo: foto di un tonchio.

Falena di pisello

Pest di piselli, lenticchie.

I bruchi svernano nel terreno in bozzoli. Si impupano ad aprile.

Misure di controllo: esecuzione dell'aratura autunnale, rispetto delle date di semina ottimali, raccolta tempestiva dei legumi da granella. In caso di sconfitta di massa - l'uso di insetticidi in tempo prima della comparsa dei bruchi.

Non dimenticare di dare un'occhiata all'articolo sui parassiti vegetali!

Valutazione
( 1 stima, media 4 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante