Andando in vacanza in un cottage di campagna, dovresti assolutamente avere un unguento per le punture di insetti con te. Ciò è particolarmente vero quando intendi affittare una casa. In effetti, di regola, i proprietari di tali stabilimenti risparmiano su assolutamente tutto e i mobili non fanno eccezione. E gli insetti amano stabilirsi in vecchi divani accoglienti, dove le cuciture si adattano abbastanza strettamente l'una all'altra, e inoltre nessuno ha fretta di combattere gli insetti.
Attenzione! Le macchie rosse che compaiono sul corpo dopo il riposo notturno sono spesso confuse con le punture di zanzara. Ma mordono le loro vittime in modo caotico e le cimici dei letti lasciano percorsi sul corpo.
Per ulteriori segnali che indicano che sei vittima di cimici dei letti e non di altri parassiti, consulta l'articolo: Come individuare le cimici dei letti in un appartamento?
L'unguento non è l'unica forma di dosaggio che aiuta a combattere gli effetti dei morsi. Oltre a ciò, ci sono farmaci come gel e creme, che differiscono dagli unguenti nelle proporzioni dei loro componenti. E, poiché queste differenze sono abbastanza piccole, tutti i suddetti farmaci sono popolarmente caratterizzati come unguenti.
Rimedi per morsi di cimici per la pelle
Le cimici dei letti sono insetti sinantropici. Sono adattati per esistere con gli umani e sono incapaci di vivere senza gli umani. L'unica risorsa per la loro vita è il sangue umano.
Gli insetti degli appartamenti sono parassiti cauti e timidi. Cominciano ad attaccare di notte quando la vittima dorme. Al mattino, una persona nota diversi punti rossi sul corpo: le ferite iniziano a prudere. Se non disinfetti la stanza in tempo, il numero di morsi aumenterà ogni giorno: gli insetti si moltiplicano molto rapidamente. Le giovani larve vanno a caccia fin dai primi giorni di vita.
I morsi di cimici causano un notevole disagio e ne rovinano l'aspetto. Per alleviare i sintomi spiacevoli, accelerare la guarigione e prevenire complicazioni, è necessario iniziare il trattamento.
Come puoi spalmare i morsi di insetto? Tutti i metodi possono essere suddivisi in due gruppi: folk e farmaci. Il primo consiste nel preparare il tuo rimedio casalingo. I "baltushki" fatti in casa hanno un effetto inespresso, il loro uso è consigliabile in situazioni in cui il danno al corpo è insignificante.
I farmaci sono più efficaci, la loro efficacia è determinata dalla composizione e dalla forma di dosaggio. Quando si sceglie uno strumento, assicurarsi di tenere in considerazione:
- principio attivo: componente antistaminico, antibiotico, ormoni;
- possibilità di utilizzo per bambini;
- rischio per le donne incinte;
- effetti collaterali.
Balsamo "Soccorritore"
Questo balsamo è un farmaco abbastanza popolare che può essere diffuso per eliminare gli effetti delle punture di insetti succhiatori di sangue. Poiché il farmaco ha un effetto rigenerante, antimicrobico e di riassorbimento, può essere unto con aree danneggiate per accelerarne la guarigione.
Il farmaco non ha effetti collaterali, poiché sono realizzati esclusivamente con ingredienti naturali: vitamine, oli essenziali e minerali.
Come spalmare i morsi di insetto?
Innanzitutto, puoi provare a farlo con i metodi di trattamento tradizionali. Il loro principale vantaggio è il risparmio sui costi e la sicurezza. Molti componenti sono quasi sempre a portata di mano.
Un elenco di soluzioni disponibili su come ungere i morsi di cimici in modo che non prudere:
- Menta. Macina le foglie della pianta profumata in una pappa e applica la miscela sulla ferita. Dopo il trattamento, non lavare la pelle per 1 ora.
- Aceto. Diluire il concentrato con acqua, inumidire un batuffolo di cotone e ungere il morso. La composizione acida allevia il prurito, asciuga la ferita pettinata e disinfetta.
- Decotto alle erbe. Versare acqua bollente su una miscela secca di camomilla, erba di San Giovanni tritata, insistere e raffreddare. Inumidire un batuffolo di cotone, applicare su un punto dolente. Un'opzione alternativa è fare un bagno alle erbe. La camomilla allevia l'infiammazione, riduce il prurito.
- Soluzione di soda. Versare un cucchiaio della polvere in un bicchiere di acqua tiepida, mescolare fino a quando i chicchi non saranno completamente sciolti. È necessario lubrificare la puntura d'insetto più volte al giorno.
- Succo di cipolla. Taglia i bulbi a metà e applicali sulla pelle interessata. Puoi spremere il succo o macinare le cipolle in una pappa.
- Alcool medico. Il trattamento ha un buon effetto antisettico. Tuttavia, per ottenere un effetto curativo, è spesso necessario imbrattare la ferita: l'alcol evapora molto rapidamente.
- Lavorazione a freddo. L'applicazione del ghiaccio aiuterà ad alleviare la condizione.
Tutti i metodi tradizionali hanno un effetto a breve termine. I farmaci a base di grassi funzionano più a lungo: rimangono a lungo sulla pelle e vengono assorbiti gradualmente.
Le medicine sono prodotte sotto forma di unguenti, gel e creme. Le loro differenze sono nella consistenza, nell'aspetto, nella concentrazione dei principi attivi.
Il rimedio più efficace per le cimici è un unguento. Di regola, il contenuto della sostanza attiva in esso è massimo. Svantaggi degli unguenti: assorbimento lento, che lascia macchie di grasso sui vestiti.
La crema per morsi di cimice è molto simile agli unguenti, ma non così grassa. Il risultato è un assorbimento e una sensazione di effetto relativamente rapidi.
Nei gel, i principi attivi vengono sciolti in una base acquosa. Pro di utilizzo: assorbimento istantaneo, capacità di lavare o lavare via i vestiti. Lo svantaggio è la necessità di un'applicazione frequente per ottenere un effetto visibile.
Quando si determina quale unguento aiuta con i morsi sul corpo, è necessario costruire sulla sconfitta. Se i morsi sono semplicemente fastidiosi, è possibile utilizzare antistaminici. Con la comparsa di reazioni allergiche pronunciate, infezioni di natura batterica, avrai bisogno di "artiglieria pesante" - farmaci ormonali o farmaci da prescrizione a base di antibiotici.
Errori pericolosi
Le persone spesso sottovalutano i rischi derivanti dall'uso di farmaci. Ciò porta al fatto che la vittima non fa che peggiorare. Il mancato rispetto delle regole di utilizzo o l'uso di farmaci completamente sbagliati, purtroppo, è abbastanza comune.
Quando si maneggiano i morsi di cimici dei letti, è necessario prestare attenzione ai seguenti possibili errori:
- Trascurare di testare una reazione allergica. Prima di utilizzare qualsiasi unguento farmaceutico, è necessario assicurarsi che non vi siano allergie. Per fare ciò, una piccola quantità di prodotto deve essere applicata all'esterno del gomito. Alla manifestazione dei minimi segni di una reazione allergica, l'uso del farmaco è inaccettabile.
- Overdose. Una quantità eccessiva di unguento deve essere lavata via con acqua tiepida. Non superare il dosaggio indicato nelle istruzioni o prescritto dal medico. Altrimenti, il rischio di allergie aumenta in modo significativo.
Spesso le persone evitano unguenti, creme e gel medicinali, temendo allergie ed effetti collaterali, preferendo i metodi tradizionali. Allo stesso tempo, molti più pazienti soffrono di metodi popolari, il che è spesso giustificato dal loro uso scorretto. Scegli unguenti, gel e creme di alta qualità, segui rigorosamente la prescrizione e le istruzioni del medico e se il morso ha causato una forte reazione allergica, consulta immediatamente un medico.
Scegliere un unguento per le punture di cimici dei letti
Prima di acquistare, devi parlare con il tuo medico, leggere le istruzioni. La prescrizione deve indicare che il farmaco è adatto per il trattamento delle punture di cimici. Consideriamo gli strumenti più efficaci.
Unguento Bepanten... Leader riconosciuto contro le infiammazioni cutanee di varie eziologie. Il principio attivo, il dexpantenolo, allevia l'irritazione, accelera la guarigione e allevia il disagio. Molte persone associano il nome della crema alla cura dei bambini, ma Bepanten sopporta bene anche i danni causati dalle cimici.
Vantaggi principali:
- disponibilità in diverse forme di dosaggio;
- ampia rete di vendita;
- versatilità - per persone di qualsiasi età;
- efficienza.
Svantaggi: prezzo elevato, insufficiente eliminazione del prurito.
Crema Elidel... Lo scopo principale è il trattamento di eczema, manifestazioni allergiche, dermatite atopica. La composizione contiene pimecrolimus, che allevia il rossore della pelle e riduce il prurito. Devi spalmare di crema due volte al giorno. Si consiglia l'uso di Elidel in caso di numerosi infortuni che non vanno via per molto tempo.
Professionisti:
- alta efficienza;
- diverse forme di rilascio.
Svantaggi:
- alto prezzo;
- controindicato nei bambini piccoli;
- non può essere utilizzato se la ferita è infetta.
Afloderm... La crema dopo i morsi viene utilizzata per lesioni gravi, poiché la base del rimedio contiene alcometasone dipropionato, un farmaco corticosteroide. Per il trattamento di donne in gravidanza e bambini, la crema può essere utilizzata solo con il consenso del medico. Aflodem è controindicato nelle vene varicose.
Fenistil Gel... Allevia rapidamente i sintomi spiacevoli di punture di zecche e insetti. Il farmaco blocca i recettori cutanei responsabili dello sviluppo dell'infiammazione, la formazione di ascessi. Il gel aiuta nella guarigione delle ferite, allevia le manifestazioni allergiche. Controindicato nei bambini di età inferiore a un anno.
Cicaderm... Unguento omeopatico curativo a base di erbe medicinali: calendula, erba di San Giovanni, rosmarino di palude, lombalgia, achillea. Lo strumento ha un effetto delicato, è efficace contro i morsi di vari insetti, per ustioni, tagli.
Caratteristiche dell'applicazione:
- non può essere applicato su ferite aperte / infette;
- controindicato nella dermatite piangente;
- neonati.
Tsindol... Un prodotto con ossido di zinco di azione universale. Ha un effetto astringente, essiccante e disinfetta la ferita. Approvato per l'uso senza limiti di età.
Unguento allo zinco... Il basso costo è un vantaggio importante. Un unguento economico ha lo stesso effetto sulla pelle colpita di Tsindol.
Bagnino balsamo... Uno strumento popolare della serie budget. Una preparazione complessa contenente oli vegetali naturali, estratto di melaleuca, echinacea, tocoferolo acetato e cera d'api. Adatto per eliminare i morsi di insetti domestici con danni moderati.
Advantan... Sviluppato sulla base di uno steroide sintetico di tipo non ormonale. Sopprime le reazioni infiammatorie e allergiche, riducendo visibilmente l'infiammazione, il gonfiore, il dolore e il prurito. Disponibile sotto forma di emulsione, unguento e crema. È approvato per il trattamento di bambini di età superiore a 4 mesi. Controindicato nelle infezioni virali della pelle come l'herpes zoster e la varicella.
Menovazina... Un altro rimedio economico. A causa della presenza di procaina e benzocaina nella composizione, il farmaco ha un effetto anestetico locale. La menovazina dei morsi di cimici allevia rapidamente il prurito. Non utilizzare il prodotto se la pelle è fortemente pettinata e compaiono ferite aperte. Inoltre, Menovazin è controindicato per i bambini, le donne in gravidanza.
Gel Psilo-balsamo... Elimina efficacemente i sintomi dolorosi, asciuga la ferita, rimuove il prurito, il gonfiore intorno al morso. La difenidramina agisce come un anestetico.Il vantaggio principale del gel morso di insetto è un effetto rapido. Lo psilo-balsamo è una preparazione universale di un armadietto dei medicinali domestico, aiuterà con il sole e le ustioni domestiche di primo grado.
Unguento all'idrocartizone... L'azione è esercitata dall'ormone glucocorticoide. Ha rapidamente un effetto decongestionante, antipruriginoso, riduce l'infiammazione. Come con tutti i farmaci ormonali, la pomata all'idrocartisone deve essere utilizzata dopo aver consultato il medico.
Se nell'area della puntura di insetto appare gonfiore edematoso o formazione purulenta, significa che la ferita è infetta. In una tale situazione, dovrebbero essere usati farmaci antibiotici.
Unguenti per punture di cimici:
- Unguento alla tetraciclina. Un agente antibatterico batteriostatico, popolare per i problemi della pelle. La durata della terapia è determinata individualmente in base al danno al corpo.
- Unguento all'eritromicina. Agente antibatterico locale di azione estesa. È indicato per il trattamento di foruncoli, ferite infette dopo punture di insetti. Allevia il prurito e il rossore in un unico utilizzo. Svantaggio: la microflora sviluppa rapidamente resistenza.
Tutti gli unguenti antibiotici sono controindicati nei bambini di età inferiore ai 7 anni e nelle donne in gravidanza. Altri dovrebbero usarli sotto la supervisione di un medico.
Quando è necessario consultare urgentemente un medico?
I casi in cui vi è un forte deterioramento della condizione, accompagnato da un calo della pressione sanguigna, nausea, vomito, febbre, difficoltà respiratorie, richiedono un esame professionale urgente. Con tali sintomi, dovresti visitare immediatamente un medico o chiamare un'ambulanza a casa tua. Sii consapevole del fatto che l'inazione può provocare la perdita di coscienza.
In una nota! Se nella tua famiglia sono già state osservate reazioni allergiche simili ai morsi di parassiti, acquista desametasone in farmacia: questo farmaco ti consentirà di eliminare tempestivamente le conseguenze gravi per una persona.
Ricorda che con l'automedicazione e seguendo consigli non verificati, corri il rischio di gravi danni al corpo. Inoltre, è vietato l'uso di molti unguenti e creme durante la gravidanza e durante l'allattamento. Pertanto, se hai il coraggio di assumerti la responsabilità del trattamento della malattia, segui rigorosamente le istruzioni.
Vedi anche: Suggerimenti per aiutarti a individuare e sbarazzarti delle cimici dei letti!
Quale è meglio: unguento, gel o crema?
Quando si decide come diffondere un morso, è necessario partire dalle caratteristiche della pelle, dall'entità del problema e dalla gravità dei vari sintomi.
Raccomandazioni per la selezione:
- Unguento per punture di insetti è più efficace di altre forme. Se la situazione è aggravata e richiede misure drastiche, non puoi fare a meno dell'unguento.
- L'unguento medicinale è l'opzione migliore per la pelle secca grave. Per la pelle normale, puoi usare una crema.
- Il gel è più adatto per chi ha la pelle grassa o in situazioni in cui le ferite sono acquose. Il gel non forma un film grasso, asciuga e "rassoda" la ferita.
- Se si sono formate delle croste sul corpo dai morsi, è meglio usare unguenti.
Possibili malattie
A causa del fatto che le cimici si nutrono del sangue di animali a sangue caldo, teoricamente, gli insetti dovrebbero essere portatori di dozzine di diversi tipi di infezioni, ma questa è un'opinione errata, poiché la maggior parte degli agenti patogeni che sono entrati nel corpo di un insetto sono suscettibili di distruzione. Una volta nell'intestino dei parassiti, i batteri patogeni muoiono quasi immediatamente.
Affinché l'agente patogeno possa entrare nel sangue di una persona, deve penetrare dall'intestino dell'insetto nella sua saliva. Sono 2 gli agenti patogeni che sopravvivono nell'ambiente intestinale dell'insetto, quindi, teoricamente, possono essere trasmessi all'uomo attraverso i morsi dei parassiti.
Inoltre, alcune infezioni si diffondono attraverso escrementi di insetti, in cui gli agenti patogeni possono persistere per 2-3 settimane o addirittura mesi.Le feci di cimici accumulate in un soggiorno possono penetrare nelle ferite pettinate nelle aree del morso, aumentando così il rischio di infezione umana.
La tularemia può essere innescata da punture di insetti sugli esseri umani
Via di trasmissione: insetto saliva | Via di trasmissione: feci di insetti |
La lebbra è un processo infettivo con decorso cronico, espresso da lesioni cutanee di varia gravità, nonché da disturbi del sistema nervoso periferico. | L'epatite B è una malattia infettiva del fegato che si manifesta in varie varianti cliniche. |
La setticemia è una forma di sepsi, caratterizzata da una combinazione di sintomi generali della malattia con lesioni purulente in organi e tessuti. | La tularemia è un'infezione acuta che colpisce i linfonodi, le mucose della faringe e degli occhi e i polmoni. |
E se l'unguento non funziona?
Spesso, quando si usano gli unguenti, sembra che non stiano aiutando. E tutto perché sul corpo, invece dei vecchi morsi, ne compaiono di nuovi.
Parallelamente al trattamento delle punture di cimici, devono essere prese misure per rimuovere le sanguisughe dall'alloggiamento. Come dimostra la pratica, una lotta indipendente raramente ha successo e il ritardo del tempo aggrava significativamente il problema. Un trattamento tempestivo con un servizio disinfettante aiuterà a rimuovere completamente la popolazione di parassiti.
Le persone particolarmente sensibili possono essere allergiche all'unguento stesso contro i morsi di cimici o sviluppare complicazioni. Se compaiono i seguenti sintomi, è necessario chiedere aiuto a un medico:
- vesciche nel sito del morso;
- nausea, febbre;
- nuova eruzione cutanea su aree non colpite da morsi;
- aumento del prurito;
- grave gonfiore e arrossamento.
Un forte aumento della pressione sanguigna, una sensazione di mancanza d'aria, febbre alta, gonfiore delle articolazioni è un motivo per una visita urgente in ospedale.