Come affrontare la cocciniglia in giardino su prugne, ciliegie e altri alberi

Questo è il nome di un piccolo parassita con ali dure. I parassiti adulti e le loro larve consumano la linfa delle piante in cui vivono. Ben noti sono il fodero di mela a forma di virgola, il falso californiano e il salice. Oggi viene preso in considerazione un argomento di attualità: proteggere il giardino dai parassiti: un fodero sulle piante.

Questo parassita è insidioso e difficile da rimuovere. Se gli animali giovani vengono sconfitti con sostanze chimiche velenose, gli insetti adulti hanno una protezione seria sotto forma di guscio, che li rende invulnerabili a un gran numero di droghe. Tali parassiti vengono rimossi con un metodo: vengono raschiati via dalle piante a mano.

Scudo: chi è?

Le cocciniglie sono insetti emicranici che succhiano letteralmente tutti i succhi dalle piante. Ce ne sono diverse migliaia di specie e quasi tutte sono pericolosi parassiti golosi. Inoltre, la stragrande maggioranza degli insetti in scala sono polifagi. Praticamente non si preoccupano del tipo di pianta da mangiare, centinaia di specie vengono utilizzate come piante foraggere e il parassita "migra" facilmente da una coltura all'altra.

Il pericolo principale per i giardinieri è rappresentato dalle cocciniglie femmine - le vediamo sulle foglie e sui rami sotto forma di minuscole "tartarughe" piatte che si attaccano alla superficie della pianta. Hanno un guscio molto resistente che protegge in modo affidabile gli insetti dagli effetti delle sostanze chimiche. Oltre al fatto che la cocciniglia femmina si nutre effettivamente della pianta e depone al suo interno grinfie di uova, dalle quali si schiudono le stesse voraci larve, secerne anche un liquido dolciastro appiccicoso - la melata, creando condizioni favorevoli per lo sviluppo del fungo fuligginoso (marmaglia).

Fodero della California


Le cocciniglie sono insetti molto prolifici.
Questo tipo di cocciniglie è un parassita da quarantena. Questi parassiti attaccano 200 specie di piante. Gli alberi ornamentali, da frutto e da bacche subiscono l'attività della cocciniglia californiana.

Il colore dello scutello nelle femmine adulte è giallo, il colore della corteccia. E i maschi sono di colore arancione brillante. Le larve trascorrono l'inverno sotto lo scudo.

Il più grande pericolo delle cocciniglie californiane è la loro eccessiva fertilità. Nella covata di una femmina ci sono 100-300 uova e durante l'estate può maturare fino a 4 generazioni.

Se trovi un errore, seleziona una parte di testo e premi Ctrl + Invio.

Bilancia in giardino e orto

I foderi colpiscono quasi tutti i tipi di piante: sul sito, anche alberi da frutto con arbusti, specie ornamentali e piante da giardino ne soffrono. Inoltre, questi insetti danneggiano assolutamente tutte le parti, dalle foglie e dai frutti ai rami e alla corteccia.

Nel giardino e nell'orto, le piante possono essere danneggiate dall'insetto californiano, dalla scaglia di gelso (prugna bianca), dalla scaglia di mela a forma di virgola, dalla barbabietola, dall'acacia, dal nocciolo, dal viola, dal marrone ...

I segni di danno a tutti i tipi di foderi sono quasi gli stessi:

  • sulla pianta, singole, poi in gran numero, sono visibili squame piatte arrotondate fino a 5 mm di diametro (cocciniglie femmine adulte) - in casi estremi, queste "squame" possono coprire completamente il ramo o il tronco della pianta colpita;
  • secrezioni appiccicose compaiono sulla superficie di foglie e rami - pad;
  • piccole macchie gialle compaiono sulla pianta, crescendo e trasformandosi in buchi nel tempo man mano che il succo viene aspirato;
  • le foglie ingialliscono, si arricciano, si seccano e cadono;
  • la corteccia si incrina;
  • ovaie e fiori si seccano prematuramente e cadono;
  • i rami sono piegati e spogli;
  • i frutti si macchiano e muoiono;
  • un fungo fuligginoso si sta sviluppando attivamente;
  • la pianta smette di crescere, si secca.

Le piantine e gli alberi giovani sono particolarmente colpiti dalla cocciniglia.

Tipi di cocciniglie

A causa della grande varietà di piante, anche la composizione numerica dello scutello è grande. Rivediamo i tipi più comuni.

  1. Uno scudo arancione, a forma di virgola. Nocivo per piante di agrumi e alloro.
  2. Parassita a forma di pera di origine europea. Colpisce le drupacee e le pomacee.
  3. Parassita giallo a forma di pera. Una caratteristica distintiva è la comparsa di macchie rosso vivo sulle pomacee.
  4. Scala rossa a forma di pera. Nocivo per pomacee e drupacee, noci, ippocastano, corniolo.
  5. Parassita della California. Il suo habitat preferito è il melo. Inoltre, non è indifferente ad altre piante di pomacee, lascia macchie rosso vivo sulla pelle.
  6. Insetto di scala arancione rosso. Colpisce le piante di agrumi e rosacee.
  7. Insetto in falsa scala della California. Colpisce le piante di agrumi.
  8. Parassita fusiforme di pino. Non risparmia gli aghi dei pini, a seguito dei quali gli aghi ingialliscono e cadono.


Scudo arancione


California ridimensionata


Scala arancione

Fodero su piante d'appartamento

In un appartamento, il pericolo delle cocciniglie è aggravato dal fatto che, in condizioni abitative favorevoli, possono riprodursi tutto l'anno, senza un periodo di riposo nei mesi freddi. Il processo di cambiamento delle generazioni (e quindi di consumo delle piante) va avanti continuamente.

I foderi possono entrare nell'appartamento insieme a nuove piante portate dal negozio dal terreno contaminato e persino essere trasportati dal vento (allo stadio delle larve vagabonde). In futuro, le femmine si attaccano alle foglie e iniziano a fare il loro lavoro sporco e le larve mobili migrano facilmente verso le piante vicine.

Come in giardino, in ambienti interni, le cocciniglie colpiscono quasi tutti i tipi di piante, anche quelle velenose per la maggior parte degli altri organismi. Soprattutto a loro "piacciono" la palma, le bromelie, gli agrumi. In un appartamento, puoi trovare ugualmente con successo un fodero su un ficus, un limone, un'edera, un'orchidea, un cipero, un asparago, un bastardo, un cactus ...

Inoltre, nelle piante danneggiate, tutto procede secondo l'algoritmo di cui sopra: ingiallimento, essiccazione, estinzione ...

Come affrontare con successo un fodero a casa, considereremo di seguito.

Come sbarazzarsi di cocciniglie sul limone

Preparazioni chimiche e metodi e ricette popolari più delicati aiuteranno a prevenire l'essiccazione dell'albero di limone esotico. Rispondendo alla domanda su come trattare il fodero, vale la pena capire inizialmente che nella stanza l'importanza prevalente è data alle ricette casalinghe, come ad esempio:

  • Pulizia con alcool con un batuffolo di cotone o uno spazzolino da denti. Gambi, foglie e persino un'ovaia si prestano alla lavorazione. Questo metodo meccanico è molto laborioso, ma aiuta perfettamente a resistere all'invasione del parassita, che di solito si trova da adulti con uno scudo già formato che lo protegge dai prodotti chimici.
  • Tintura di cipolla. 1 cipolla per litro d'acqua. Difendi mezza giornata e pulisci la pianta.
  • Infuso di tabacco. Hai solo bisogno di 2 cucchiai. l. tabacco e mezzo litro d'acqua.
  • Tintura di 5 spicchi d'aglio in 1 bicchiere d'acqua.
  • Lavorazione del pepe. Abbiamo bisogno di peperoncino nella quantità di 50 ge mezzo litro d'acqua. Dopo aver unito gli ingredienti, aspettano 2 ore e iniziano la lavorazione.

Fodero al limone
Le formiche si sono dimostrate ottime combattenti contro le cocciniglie sulle piante, in questo caso sul limone.
Un altro metodo semplice per sbarazzarsi del parassita sul limone senza ricorrere a prodotti chimici sono le formiche.Se esponi regolarmente una pentola di limone vicino al nido della formica in estate, questi insetti puliranno perfettamente l'albero dal parassita.

Sarà utile attuare misure preventive su limoni acquistati o piante ovviamente indebolite. Tra questi, asciugare le foglie dalla polvere con un panno umido, controllo dell'umidità dell'aria, taglio tempestivo di rami indeboliti con trattamento con vernice da giardino, assenza di fiori recisi freschi nelle vicinanze e aerazione della stanza.

Un rimedio chimico efficace per il fodero è prontamente disponibile in qualsiasi negozio di giardinaggio. Possono essere:

  • Actellic... È altamente tossico per l'uomo, quindi il trattamento viene effettuato all'aperto in un respiratore e dopo di esso è necessario lavarsi accuratamente le mani. Molto efficace la prima volta.
  • Aktara... Una sostanza relativamente sicura. Sia i fusti che le foglie e il terreno si prestano alla lavorazione. L'effetto è visibile il giorno successivo.
  • Fitoverm. Sicuro per l'uomo e non danneggia la pianta. È anche consigliabile che annaffino il terreno.

Osservando le regole agrotecniche per la cura di una pianta e controllandola per i parassiti, puoi proteggere sia il limone stesso che le piante vicine e il parassita del fodero non apparirà.

Come affrontare un fodero

Hai trovato almeno una placca di fodero su fiori, foglie di ortaggi o rami di alberi? Non esitare: se perdi la fase iniziale del danno e non prendi misure tempestive, puoi perdere non solo il raccolto futuro, ma anche la pianta stessa!

Come sbarazzarsi degli insetti in scala sulle piante? Se le placche degli insetti sono ancora in copie singole, considerati fortunato. Il metodo meccanico più semplice può aiutare: la pianta è isolata dal resto (ovviamente, quando si tratta di fiori da interno) e le femmine succhiate vengono semplicemente spazzolate via dalla superficie con uno spazzolino morbido o un batuffolo di cotone. Successivamente, si consiglia di pulire a fondo l'intera pianta con un panno imbevuto di acqua saponosa e sciacquare la soluzione con acqua calda, quindi ripetere il massaggio con una doccia un paio di volte con un intervallo di una settimana. Inoltre, le piante più vicine devono essere trattate, così come il davanzale o lo scaffale in cui si trovava la pianta interessata (possono essere puliti con qualsiasi soluzione contenente alcol).

In giardino, anche i rami colpiti (fogliame, corteccia, licheni del tronco) devono essere rimossi meccanicamente - ad esempio, su un film foderato o carta - e poi le parti rimosse devono essere bruciate.

La fase più importante nella lotta contro le cocciniglie è la prevenzione dell'infezione di massa: ispeziona regolarmente e attentamente le tue piante per l'aspetto degli insetti e le tracce della loro attività vitale (deposizione delle uova, melata appiccicosa), senza dimenticare di guardare la parte posteriore delle foglie e nei seni fogliari.

Se ci sono già molti cocciniglie aspirate, non è più possibile rimuovere semplicemente insetti e parti danneggiate da essi. Sarà necessario distruggere esemplari particolarmente danneggiati e applicare misure chimiche per combattere le cocciniglie per le piante vicine.

La spruzzatura singola superficiale nella maggior parte dei casi non dà un effetto positivo: lo scudo protegge in modo affidabile il corpo dell'insetto dai danni. Pertanto, se non è possibile pulire regolarmente la pianta con materiale imbevuto di acqua saponosa o insetticida, il trattamento di irrorazione dovrà essere sicuramente eseguito più volte - almeno tre volte, con un intervallo di una settimana, in modo da garantire la distruzione della generazione di parassiti che emergono di recente dalle uova delle larve.

Come rimedio efficace per il fodero, viene spesso consigliato il farmaco Aktara, un insetticida da contatto del gruppo dei neonicotinoidi, il cui effetto protettivo dura fino a un mese. L'effetto migliore sarà dato dall'irrorazione simultanea di questa sostanza più l'irrigazione delle radici con una soluzione. Oltre ad Aktara, i seguenti farmaci aiutano dal fodero:

  • pesticidi organici, neonicotinoidi, che bloccano la trasmissione degli impulsi nervosi negli insetti (Apache, Mospilan, Tanrek, Iskra Zolotaya, Konfidor, Colorado, ecc.);
  • juvenoidi - analoghi sintetici degli ormoni degli insetti che interrompono il loro metabolismo (ad esempio, Admiral, Phasis, ecc.);
  • composti organofosforici di azione intestinale (Karbofos, Aktellik, Alatar, Kemifos, Antiklesch, Novaktion, ecc.).

La maggior parte dei suddetti farmaci sono altamente tossici, quindi osservare rigorosamente il dosaggio indicato sulla confezione e la tecnologia del loro utilizzo, e inoltre non trascurare le precauzioni di sicurezza durante il lavoro.

Tra i rimedi popolari per le cocciniglie, puoi trovare menzione del trattamento delle piante colpite con pulci e zecche, infusi di cipolla e aglio, soluzione di aceto e persino olio vegetale e vodka. Naturalmente, tutti loro non sono tossici come i suddetti farmaci, tuttavia, non c'è praticamente alcun beneficio da loro per le piante. Questi fondi aiuteranno a sbarazzarsi del fodero solo nelle primissime fasi della sconfitta e soggetti a ripetute elaborazioni. Nel peggiore dei casi, con un uso inetto, puoi danneggiare completamente la pianta, ad esempio causare l'ostruzione dei pori o ustioni sulle foglie.

Il fodero è un parassita pericoloso e indiscriminato. Tuttavia, con l'osservanza di misure preventive e l'uso tempestivo di farmaci appropriati, è del tutto possibile liberare il tuo sito da questo insetto onnipresente.

Preparazioni chimiche per il fodero

I prodotti chimici sono considerati i più efficaci. Ma possono danneggiare persone, animali e piante. Esistono vari tipi di queste sostanze. Il livello di tossicità è numerato da 1 a 4 sulla confezione, dove il primo è il più pericoloso. Ma anche il 4 ° livello fa male, ad esempio, alle api.

Preparazioni chimiche per il fodero
Preparativi per la lotta contro il fodero

La lotta allo scudo con sostanze chimiche può essere di vario tipo a seconda dell'effetto:

Contatto (pelle): Spruzit-AF e permetrina. È richiesta una sola elaborazione Intestinale (bocca): Actellic, Arrivo, Aktara. Doppia lavorazione Sistemico (attraverso le radici e gli steli, il farmaco penetra nella linfa della pianta e quindi nel parassita): Phosphamide, Methylmercaptophos, Bi 58. Particolarmente pericoloso.

"Aktara" dal fodero, come Actellik e Confidor, sono insetticidi e richiedono almeno due trattamenti. Si consiglia di utilizzare "Vertimek" neurotossico una volta. E la sostanza biologica "Fitoverm" - in media 5 volte. Anche i semi possono essere trattati con alcuni farmaci, come Actellik (Phosbecid). Ma molti hanno un cattivo odore.

In alcuni casi, sarà opportuno utilizzare entomofagi - insetti predatori (spspaltella, blastotrix, persino coccinelle), volti proprio ad eliminare le cocciniglie dalla pianta. I metodi biologici di esposizione sono agenti fungicidi contro il fodero come "Aversectin", "Avertin", "Nemabakt", "Bitoxibacillin" Non pericoloso per persone e animali. Tuttavia, questo prodotto contiene batteri vivi, che iniziano ad agire solo a temperature da 18 ° C.

Non è ancora desiderabile utilizzare tali fondi all'interno. Se non c'è altra via d'uscita, dovresti farlo esclusivamente in un respiratore e lasciare la stanza per mezz'ora - un'ora. Fondamentalmente, la lavorazione viene eseguita dopo aver isolato la pianta danneggiata in una stanza separata. In piena terra, la sfumatura di utilizzo è l'irrigazione obbligatoria delle piante vicine prima di applicare un insetticida o un fungicida. Non dovrebbero esserci foglie o rami secchi sotto l'albero o la pianta. Le istruzioni per la concentrazione della sostanza devono essere rigorosamente rispettate per non danneggiare le piante coltivate.

Breve descrizione del parassita

I foderi (nome latino - Diaspididae) sono una famiglia di insetti che vive in tutto il mondo. Sono conosciuti come parassiti delle piante selvatiche, coltivate e ornamentali, causando gravi danni all'orticoltura.La scienza classifica 2.400 specie tra loro, di cui la prugna, la virgola e lo scaleto californiano sono più spesso colpiti. Quest'ultimo, nonostante il suo nome straniero, è diffuso sul territorio di Russia, Ucraina, Moldavia e altri paesi vicini.

Gli insetti si riproducono deponendo le uova. Presto, le larve compaiono da loro e poi - gli adulti. Sono caratterizzati da un marcato dimorfismo sessuale: le femmine sono molto diverse dai maschi sia nell'aspetto che nelle caratteristiche della vita:

  1. Il corpo delle femmine è protetto da un guscio duro, uno scudo arrotondato che arriva fino a diversi mm di diametro. Il suo colore dipende dalla specie e dall'età dell'individuo. Non ha gambe, baffi, ali e nemmeno occhi. L'insetto di scala femminile trascorre tutta la sua vita in un posto, aggrappato al germoglio di prugna.
  2. Il maschio ha un aspetto completamente diverso: è un piccolo moscerino alato con antenne, zampe e occhi dipinti di rosso porpora. L'individuo maschio gira intorno alle piante, ma non le danneggia: solo le femmine e le larve si nutrono di succhi vegetali.
  3. Le larve muoiono più volte, diventando gradualmente simili agli adulti. Hanno bisogno di nutrienti per crescere e li succhiano dai germogli di prugne. A partire dal secondo stadio della larva, il sesso maschile si divide in testa, seno e gemme alari. Gli individui del sesso femminile sono ricoperti da uno scudo denso e anche le loro ali e gli occhi sono ridotti.

Gli scudi sono visivamente simili alle escrescenze sulla corteccia della prugna. Vivono principalmente in colonie costituite da insetti che differiscono per età. Gli individui solitari sono estremamente rari.

Foto di vermi e parassiti

Scorms - sono insetti succhiatori sedentari di dimensioni fino a 5 mm, hanno un corpo allungato-ovale con lunghe setole lungo i bordi. Le femmine senza ali sono in qualche modo simili ai pidocchi di legno di un colore arancione carne, il corpo degli adulti è ricoperto da un rivestimento ceroso, a volte sotto forma di un cannone, per il quale sono comunemente chiamati pidocchi ispidi. La femmina depone fino a 2000 uova all'ascella delle foglie, sul lato inferiore delle foglie e sui giovani germogli delle piante.

Presta attenzione alla foto: il verme appare più spesso sul lato inferiore delle foglie lungo le vene e sugli steli:

Le larve e le femmine adulte succhiano giovani germogli, foglie, gemme. Ritardano notevolmente la crescita delle piante. Gli insetti sono molto mobili e si muovono bene a quasi tutte le età. Il loro dimorfismo sessuale è bruscamente espresso. I maschi hanno le ali (di solito la prima coppia), gli arti sono normalmente sviluppati, l'addome con due filamenti della coda o un fascio di essi. Non è presente l'apparato orale (i maschi non si nutrono in età adulta). In un certo numero di specie, le zampe sono ridotte o assenti. La maggior parte depone le uova, alcune specie hanno femmine vivipare. Le uova vengono deposte in un sacco facciale bianco simile al cotone. La fertilità è molto alta; molte forme danno due, a volte fino a quattro generazioni all'anno.

Il verme si nasconde più spesso nelle ascelle delle foglie, crepe nella corteccia, si deposita vicino al colletto della radice e sulle radici. Depone le uova in ciuffi di ragnatela bianca, che fa sembrare la pianta ricoperta di lanugine bianca. La femmina adulta è di forma ovale (fino a 5 mm di lunghezza), cremisi chiaro e ricoperta da un fiore bianco. Impoverisce gravemente la pianta.

Le piante soffrono del parassita del verme: fucsia, oleandro, amarilli, cactus, clivia, coleus, fico d'india, mamillaria, gasteria, echinopsis.

Le larve del 1 ° stadio (vagabondi) si muovono attivamente intorno alla pianta foraggera e possono essere trasportate dal vento. Dopo aver risucchiato la pianta, le larve perdono la loro mobilità; dopo la muta, le larve dello stadio successivo cercano di nuovo posti dove nutrirsi. Le femmine adulte di alcune specie possono strisciare attivamente lungo la pianta del foraggio. Prima della deposizione delle uova, molte forme lasciano il sito di alimentazione e si nascondono.

Il verme infetta giovani germogli, foglie e germogli di colture orticole, il che porta a un ritardo nella crescita delle piante.L'insetto è chiaramente distinguibile ad occhio nudo, poiché secerne una sostanza zuccherina - la melata, su cui si deposita un fungo fuligginoso.

Danno alla prugna

Il danno dell'insetto in scala sulla prugna è che rovina questo albero da frutto, nutrendosi dei suoi succhi. Ciò è dannoso per le condizioni generali e la crescita del raccolto. L'insetto si moltiplica rapidamente: nel clima della zona centrale compaiono fino a 2 generazioni di parassiti per stagione. Ogni cocciniglia femmina, in condizioni favorevoli, è in grado di dare vita a 120-400 nuovi individui.

Se lasci che la situazione faccia il suo corso, la colonia di parassiti cresce rapidamente in numero e area di danni agli alberi nel giardino.

Le prugne si stanno indebolendo. Con la presenza di insetti nel giardino per molti anni, la semina potrebbe non dare alcun raccolto. C'è un alto rischio che senza l'uso di metodi efficaci per distruggere il parassita, gli alberi inizieranno a seccarsi e morire completamente.

Misure di controllo delle cimici e dei parassiti

Verme di radice - un parassita che non è così facile da rilevare, ma non per le sue dimensioni, ma perché si deposita solo sulle radici della pianta. Un tale verme succhia i succhi vivificanti direttamente dalle radici. Segni di danni ai vermi delle radici sono il rallentamento e, nel tempo, la cessazione della crescita. Se, esaminando le radici, si nota una fioritura bianca, la causa della malattia è il verme della radice.

Il verme della radice è un piccolo insetto (1-3 mm), parassitizzante sulle radici delle piante. Sullo sfondo del terreno, è chiaramente visibile. I segni della malattia sono la cessazione della crescita e della fioritura delle piante. Il verme della radice viene distrutto dai veleni da contatto o dal riscaldamento in acqua calda, come se fosse infettato da un nematode.

Le femmine del parassita assomigliano in apparenza alle larve ei maschi hanno un paio di ali. L'aspetto degli insetti è molto vario e dipende dalla specie. Esistono specie di cocciniglie vivipare. Il parassita colpisce diverse piante a seconda della specie, comprese quelle bulbose. Sulle piante colpite appare una ragnatela di feltro farinoso o ceroso, in cui si nascondono i vermi e la loro prole. Ciò porta all'ingiallimento e all'essiccazione delle foglie, alla cessazione della crescita delle piante e alla moltiplicazione di un'infezione fungina. I vermi penetrano anche sotto le bucce di cipolla e danneggiano il raccolto.

Cactus e bromeliacee spesso soffrono di questo parassita. Le colonie di tali vermi sono chiaramente visibili sulle radici, se si elimina con cura un pezzo di terra secca dalla pentola.

Per combattere il verme della radice, vengono utilizzati agenti chimici, tra cui fufanon o "BI-58 new", nonché il farmaco "Confidor".

Per distruggere il parassita, vengono utilizzati farmaci aktara, mospilan, decis profi, fitoverm, fufanon, fosalon, inta-vir.

Cocciniglia - piccolo insetto coloniale, lungo 2-3 mm, dal rosa al marrone chiaro, costantemente in movimento; lo scarico ceroso forma un fiore simile al cotone, sotto il quale si nascondono. Può essere trovato sul colletto della radice, sul lato inferiore delle foglie e nelle loro ascelle. Amano un luogo asciutto e caldo.

Nelle aree protette del fusto, la femmina depone le uova in bozzoli cerosi che assomigliano a batuffoli di cotone. Si moltiplica molto rapidamente. I vermi, come le zecche, succhiano il succo dal gambo del cactus. Una misura di controllo dei parassiti è l'irrorazione della raccolta con veleni da contatto.

Le cocciniglie, di regola, sono facilmente distinguibili ad occhio nudo, il più delle volte si raccolgono in colonie sul lato inferiore e nelle ascelle delle foglie, su piccioli e steli, dove si formano secrezioni bianche simili a cotone, dove le femmine depongono le uova. Le piante colpite sembrano coperte di lanugine o ovatta. Le larve che si schiudono dalle uova si sono diffuse in tutta la pianta. Con l'abbondante rilascio di melata da parte delle femmine, sulle foglie compare un fungo fuligginoso che inquina la pianta.

Misure di controllo: spruzzatura con olio di paraffina.

Segni di infezione

Puoi sospettare che la prugna sia stata colpita da un insetto di scala dai seguenti segni:

  1. La comparsa di squame giallo-marroni sui germogli e sulle foglie dell'albero, che sono molto difficili da rimuovere. Possono essere leggermente appiattiti o convessi.
  2. La corteccia perde la sua naturale lucentezza.
  3. Formazione di linfa congelata gocciola sui rami e sui tronchi della prugna.
  4. Le foglie sono incollate l'una all'altra.
  5. I rami dell'albero si seccano.
  6. La crescita della pianta rallenta o si ferma completamente.

Se compaiono tali segni, è necessario esaminare a fondo la prugna e le piantagioni adiacenti per valutare la criticità della scala dell'infezione. Sulla base di questo, scelgono i mezzi per combattere il parassita.

Insetti tropicali e cocciniglie

Scala tropicale (Abgrallaspis cyanophylh) si nota su molte piante da serra; da cactus, colpisce cereus, fichi d'india, mamillaria, ecc. Lo scutello della femmina è ovale, giallo.

Scala di cactus (Diaspis echinocacti) colonie su cactus. Preferisce fichi d'india, echinocactus, cereus, mamillaria. Aspira i succhi, il che porta all'essiccazione di singole parti e talvolta di esemplari interi. Macchie giallo-biancastre compaiono sugli steli, che spesso si fondono. La femmina di questo insetto è ricoperta da uno scudo bianco rotondo lungo 4 mm. Nelle condizioni della serra, si sviluppano due generazioni, la riproduzione di massa del parassita è stata notata in primavera e in autunno.

Guarda il video "Scabbard Control" per una migliore comprensione di come sbarazzarsi di questi parassiti:

Metodi di lotta di base

L'insetto ha un guscio protettivo, che rende laborioso il processo di trattarlo. Se le cocciniglie sono riuscite a moltiplicarsi, non puoi fare a meno dell'uso di insetticidi chimici. La pianta viene spruzzata con loro in 3-4 procedure fino a quando i foderi non vengono completamente distrutti. Quando ci sono pochissimi parassiti o il raccolto è maturo, il che non consente l'uso di sostanze tossiche, è possibile utilizzare rimedi popolari o biologici.

Per rendere più facile il combattimento o per proteggere il giardino dal fodero, è necessario tenerlo in ordine:

  • rifilare e diluire la corona se necessario;
  • pulire il tronco dalle particelle morte di corteccia, muschio e licheni;
  • tagliare i germogli infetti e bruciarli;
  • rimuovere la crescita nella zona della radice.

Ogni nuovo impianto portato nel sito deve essere attentamente esaminato e messo in quarantena. Una piantina non dovrebbe essere posta in giardino fino a quando non è completamente priva di parassiti.

Sostanze chimiche

Gli insetticidi chimici mostrano ottimi risultati nella lotta contro le cocciniglie. Contengono sostanze tossiche che causano la morte del parassita. Ma, affinché i composti velenosi non si accumulino nei frutti della prugna, i trattamenti devono essere effettuati molto prima della maturazione o dopo la raccolta. Il momento esatto è indicato nelle istruzioni di ciascun farmaco.

Insetticidi "funzionanti" contro la scabbia:

  1. "" Preparation 30 (B) "viene utilizzato all'inizio della primavera, prima che le gemme siano apparse. Distruggerà le larve in letargo nella corteccia.
  2. Aktara è un insetticida sistemico che viene utilizzato sia per l'irrorazione che per l'irrigazione delle radici di giovani piantine di prugne.
  3. Composti organofosforici contenenti "actellici". Un prodotto efficace ma tossico che non è consigliato per l'uso vicino alla casa.
  4. Biotlin.
  5. "Confidor Extra".

Si consiglia di cambiare gli insetticidi in modo che le cocciniglie non sviluppino l'immunità nei loro confronti.

Un trattamento una tantum non funzionerà. I foderi sono protetti in modo affidabile da un guscio di cera che li protegge dai veleni. Pertanto, saranno necessari almeno 3 spruzzi di prugna, effettuati a una settimana di distanza l'uno dall'altro.

Rimedi popolari

La lotta contro il fodero sullo scarico può essere eseguita anche usando rimedi popolari. Ma tali metodi porteranno il risultato desiderato solo se ci sono pochissimi insetti. Non ci sono composti tossici per l'uomo nelle ricette per la lavorazione degli alberi da frutto e il loro uso di rimedi popolari è sicuro per la salute. Eccone alcuni:

  1. Una semplice soluzione di 10 g di trucioli di sapone da bucato in 10 litri di acqua.
  2. 50 g di sapone verde diluito in 10 l di acqua.
  3. 10 g di carbonato di sodio per 10 litri di acqua.
  4. Infuso di piante "caustiche": aglio, noce, makhorka e assenzio.
  5. Emulsione a base di olio per macchine e soluzione di sapone. La proporzione ottimale è 1:10. Può essere utilizzato una volta ogni dieci anni.

Tali agenti sono usati per spruzzare le prugne. I trattamenti, come con l'uso di prodotti chimici, devono essere effettuati ad intervalli di 7-10 giorni.

Se ci sono pochissimi foderi, l'area interessata può essere semplicemente pulita con un batuffolo di cotone inumidito in uno dei mezzi o una garza piegata.

Biologico

Studi biologici hanno individuato i nemici naturali della scabbia, che oggi vengono utilizzati per combattere il parassita:

  1. Le coccinelle, e in particolare il chylocorus a forma di rene ea due macchioline, riducono il numero di cocciniglie del 50-70% se vengono rilasciate in giardino a maggio. Un individuo può mangiare circa 700 larve.
  2. Il piccolo cavaliere Prospaltella perniciosi è efficace anche contro i parassiti.
  3. Per distruggere le cocciniglie, è possibile utilizzare prodotti biologici popolari contenenti nematodi o funghi: "Aversectin", "Avertin" e "Nemabakt".

Non contengono sostanze tossiche, quindi dopo la loro applicazione il raccolto sarà al sicuro. I biologici non danneggiano lo scarico stesso.

Scegliendo un modo per affrontare il fodero sullo scarico, è necessario valutare correttamente l'entità dell'infezione e la vera minaccia. Per migliorare il risultato, puoi combinare tra loro farmaci chimici, popolari e biologici. È importante seguire le istruzioni e non dimenticare la regolarità: saltando un trattamento, dovrai ricominciare tutto da capo.

Metodi tradizionali


Ricette popolari per il parassita Ci sono molti metodi popolari che sono stati testati dai giardinieri per più di un decennio per combattere il fodero su una pera, mela, pesca, ecc.:

  • Applicare una soluzione di sapone da bucato grattugiato e aglio tritato in rapporto 1: 1: 3 con acqua. Le piante malate devono essere spruzzate e dopo un giorno devono essere lavate con acqua pulita da un tubo. La procedura deve essere ripetuta ogni 3 giorni fino alla scomparsa dei parassiti.
  • L'infuso di cipolla è composto da 4 cipolle, riempite con 1 litro d'acqua, lasciare agire per 3-4 ore, quindi filtrare e applicare per la spruzzatura.
  • Versare 100 g di peperoncino fresco tritato con un litro d'acqua e cuocere per 10-15 minuti, quindi insistere per un giorno e filtrare. Durante la lavorazione, il sapone verde viene aggiunto al ritmo di: per 1 litro di acqua 10 g di tintura di pepe e 5 g di sapone;
  • Versare 300 g di cenere di legno con 1 litro di acqua bollente, cuocere per 30 minuti, raffreddare e filtrare, diluire con acqua a 10 litri e spruzzare la piantagione.
  • Insistere 3-4 kg di celidonia fresca in 10 litri di acqua al giorno, può essere utilizzata per annaffiare e lavorare alberi.

Che aspetto ha l'insetto in scala nella foto e come affrontare un parassita in giardino

Foto di insetti in scala e misure per combatterli - per la vostra attenzione in questa pagina:

California ridimensionata È un pericoloso parassita delle colture orticole che danneggia molti alberi e arbusti (mele, pere, albicocche, pesche, ciliegie e ciliegie dolci, prugne, biancospini, mele cotogne, rose, lillà e altre piante).

Un giardiniere inesperto, conoscendo la necessità di combattere gli insetti in scala nel giardino, può rilevare questi peggiori parassiti sui frutti della mela e della pera sotto forma di piccoli punti con un bordo luminoso intorno. Questi sono i vagabondi estivi e la maggior parte del parassita sulla corteccia di boli, rami scheletrici e giovani germogli sotto forma di un fiore solido grigio-bianco, che può essere facilmente rimosso con un'unghia.

Molti, non sapendo che aspetto ha l'insetto in scala, pensano che sia un insetto piuttosto grande sotto uno scudo marrone, convesso e ben visibile. In effetti, questo parassita è molto piccolo, ma il danno alle piantagioni da esso è molto grande.

Negli alberi danneggiati, la corteccia si spezza e cade indietro, le foglie cadono prematuramente, sottili e quindi i singoli rami scheletrici muoiono. Le macchie rosse sui frutti riducono drasticamente la loro qualità, diventano più piccole, non aumentano il contenuto di zucchero, appassiscono e cadono prematuramente.

Senza prendere misure per combattere i foderi, con una forte infezione di piante, alberi e arbusti potrebbero morire. Le piantine colpite si seccano dopo 2-3 anni.

Guarda la foto di come appare il fodero: il corpo del parassita femminile è rotondo, giallo limone, coperto da uno scudo rotondo, la cui dimensione è 1,5-2 mm (motivo per cui è così difficile vederli ):

Le femmine sono vivipare. La fecondità massima è di 130-140 larve. Le larve sono piatte, ovali, giallastre di limone. Le larve schiuse (vagabondi) conducono uno stile di vita attivo, si muovono in tutta la pianta. Quindi i barboni, conficcandosi nella proboscide, si attaccano alla pianta e iniziano a secernere fili di cera bianca, dai quali si forma uno scudo bianco che copre il loro corpo. Presto lo scutello diventa grigio chiaro, poi grigio scuro. Il 10-12 ° giorno dopo la suzione, si verifica la muta, il corpo del parassita aumenta di dimensioni. La pelle larvale è attaccata dal basso al centro dello scutello e la larva passa nel secondo stadio.

La cocciniglia va in letargo nello stadio delle larve di primo stadio, ma negli inverni caldi si trovano larve di secondo stadio e femmine adulte. Le larve ibernate hanno uno scudo nero denso.

Il risveglio della generazione svernante in primavera inizia con l'inizio del flusso di linfa negli alberi. Pertanto, i primi metodi per trattare gli insetti in scala devono essere presi già in questa fase.

L'insetto scala vive e si sviluppa in diverse condizioni climatiche, ma dà un numero diseguale di generazioni. Nella regione meridionale - due, sulla costa del Mar Nero del Caucaso - tre e nella zona centrale della Russia - una generazione.

Il parassita si diffonde con materiale di semina e innesto. I vagabondi possono strisciare da un albero all'altro lungo i rami che si chiudono.

Le colonie di questi insetti sono particolarmente numerose nei giardini trascurati e trasandati. Dove non vengono utilizzati metodi efficaci per controllare le cocciniglie californiane e altri parassiti (rulli fogliari, falene, afidi).

Scudo a forma di virgola

Può essere trovato in qualsiasi regione, interessando cespugli di mele, prugne, pere e persino ribes. Non trascurare la cenere di montagna e il biancospino. Sulla corteccia degli alberi colpiti si distinguono piccoli scudi, simili a virgole nelle loro forme. La femmina si trova nella parte stretta di tale scudo.

Le larve sono gialle e con gli occhi rossi. Lasciano i loro scudi e si diffondono in tutta la pianta entro un paio di settimane.

Succhiando i succhi, il fodero danneggia la pianta. È in grado di svilupparsi a tal punto da coprire rami e tronchi con un tappeto solido. Nel tempo, le aree colpite della corteccia muoiono, il fogliame cade ei giovani germogli si seccano. L'albero perde la sua resistenza al periodo invernale, non resiste ai coleotteri della corteccia e al gambero nero.

Falso parassita della California

Nocivo non solo per le razze da frutto. È in grado di infettare biancospino, salice, pioppo, tiglio e acacia gialla. La forma dell'insetto è rotonda o ovale, gli scudi sono di due tonalità.


Le larve vanno in letargo sulla corteccia degli alberi. Con l'inizio dell'estate, le femmine emergenti depongono le uova. Le larve emergenti si diffondono in tutto l'albero e si attaccano alla corteccia.

Scudo di salice

Più spesso si trova nei luoghi del nord. Vive su cespugli di ribes, lamponi o uva spina, ma è completamente popolato su pioppo tremulo, cenere di montagna, ciliegio degli uccelli e altri alberi. Gli scudi sono piatti e sembrano uno spruzzo di calce.

Le uova deposte vanno in letargo sotto gli scudi delle femmine morte. Le larve acquisiscono mobilità durante la stagione di fioritura del ribes e si diffondono rapidamente in tutta la pianta. Se il numero di insetti è elevato, sono in grado di attaccarsi ai rami con una solida copertura di una tonalità grigia.

Acacia o falso scudo comune

Trovato su uva e altre drupacee. Forma: scutello semicircolare rossastro. Le femmine si attaccano ai germogli dell'anno scorso da cui possono ricevere cibo e il guscio si indurisce. La nuova prole viene posta sotto di loro.Dopo la morte della femmina, lo scudo funge da protezione per insetti su piccola scala. A maggio, giovani cocciniglie si schiudono dalle uova deposte e si diffondono in tutta la pianta sul lato inferiore delle foglie. In autunno si spostano verso i germogli annuali e vi ibernano senza protezione. In primavera diventano individui sessualmente maturi.

Metodi di controllo e protezione del giardino dai parassiti

  • Il metodo principale è la pulizia meccanica della corteccia mediante spazzole con setole metalliche. Questo ti permette al massimo di distruggere gli scudi e tutte le uova nascoste sotto di loro. Se ci sono aree più gravemente colpite dal fodero di salice, si consiglia di rimuovere e bruciare tali germogli.
  • I foderi che sono comparsi sulle giovani piantine vengono rimossi meccanicamente utilizzando il metodo del lavaggio con semplice sapone da bucato. In questo caso, si consiglia di spruzzare le aree del suolo superiore con preparati velenosi o addirittura sostituirli completamente.
  • Gli alberi più vecchi sono molto più difficili da lavare. Per questo motivo, vengono strofinati con spazzole e ulteriormente trattati con insetticidi. Actellic, utilizzato nella lotta contro afidi, mosche bianche e zecche, è il più adatto.
  • Se il numero di larve è elevato, è consentito spruzzare con una soluzione di sapone, a cui viene aggiunto carbonato di sodio. Le persone usano infusi di cipolla, aglio o tabacco, oltre a decotti di celidonia, aghi, achillea.
  • Ulteriori misure di controllo includono l'uso tempestivo di composizioni di fertilizzanti complesse, il diradamento delle corone, la rimozione di rami secchi e lo scavo del terreno.

Per prevenire possibili infezioni con un fodero, si consiglia di acquistare piantine di piante in appositi vivai che garantiscano la completa assenza di parassiti.

L'insetto di scala è un piccolo insetto, un parassita delle colture orticole e da giardino, che sorprende per le sue capacità di mimetizzazione. Esistono vari metodi per trattare gli insetti in scala sugli alberi del giardino, sia popolari che chimici, che aiuteranno a sbarazzarsene.

Mezzi e metodi per trattare le cocciniglie californiane sugli alberi

Come affrontare i parassiti del fodero in giardino usando preparazioni efficaci?

Se questi insetti compaiono nel giardino durante l'emergenza di massa dei vagabondi (metà giugno e metà agosto), spruzzare sugli alberi abitati uno degli insetticidi. "Aliot", "Kinmiks", "Iskra-M", "Fufanon", "Inta-VIR" sono buoni mezzi per combattere gli insetti scudo. Per una maggiore affidabilità, il trattamento può essere ripetuto con un intervallo di 5-6 giorni (ad esempio, 15 e 20 giugno), alternando i pesticidi utilizzati.

Il numero di cocciniglie è anche ridotto dall'irrorazione primaverile di alberi da frutto da lombrichi e tonchi (l'ultima decade di aprile), in questo momento le cocciniglie muta e le preparazioni sono le stesse.

Combattimento di cocciniglie in giardino

Le soluzioni di pesticidi dovrebbero cadere sulle piante sotto forma di schizzi più piccoli - spruzzati.

Devono essere applicati uniformemente non solo sulla parte superiore, ma anche sul lato inferiore del foglio.

Per ottenere un'elevata efficienza di irrorazione, è necessario assicurarsi che l'intero albero e in particolare le crepe nella sua corteccia siano ben inumiditi con la soluzione.

Un altro metodo efficace per trattare i foderi sugli alberi:

Misure agrotecniche volte a diradare le chiome di alberi infetti e bruciare rami tagliati. Concimazione e irrigazione tempestive, pulizia della corteccia morta su boli e rami scheletrici, rimozione di alberi e cespugli morenti dal giardino, distruzione della crescita delle radici.

Mezzi di controllo non chimici

Per combattere le cocciniglie su pesche, ciliegie, ecc. possono essere utilizzati anche metodi biologici:

  • vespe predatrici o coccinelle rilasciate su arbusti da frutto e alberi sono in grado di mangiare rapidamente i parassiti e quindi semplicemente volare via per ulteriori prede;
  • l'uso di una soluzione debole di sapone liquido con acqua (2 cucchiaini per 3,5 litri) per lavare i gambi e le foglie su entrambi i lati aiuterà nella lotta contro il fodero;
  • il trattamento con olio orticolo speciale (neem) sarà ancora più efficace.

Per evitare l'infestazione da parassiti, è necessario acquistare piantine e talee per il proprio orto solo in vivai specializzati che garantiscano l'assenza di malattie e parassiti.

Aggiunta di un articolo a una nuova raccolta

Uno scudo su piante d'appartamento, aiuole o alberi da giardino può causare molti problemi. Questi parassiti danneggiano foglie, tronchi, frutti e rami di molte piante. Nel bel mezzo della stagione dei giardini, combattiamo lo scudo con competenza!

Se trovi piccole placche giallo-marroni sulle tue piante, è ora di suonare l'allarme. Non lasciatevi ingannare dalle loro dimensioni "frivole": nelle regioni agricole, quando vengono trovate alcune specie di queste briciole, viene introdotta una rigorosa quarantena. Per diversi anni, le cocciniglie possono distruggere anche un piccolo albero, per non parlare della tua orchidea o barbabietola.

Conosciamo meglio il nemico per sapere esattamente come combattere contro lo scudo.

Come riconoscere un parassita

Esiste un gran numero di specie di cocciniglie. Nella nostra zona, i più comuni:

  • Insetto di scala californiano;
  • scala a forma di virgola;
  • falso scudo di acacia;
  • prugna falso scudo.

Tutte queste specie sono insetti succhiatori che danneggiano le piante in cui vivono.

La caratteristica principale di tutte le specie è la presenza di uno scudo protettivo costituito da resti di squame larvali, interconnesse da secrezioni di insetti. Questo guscio può essere facilmente scambiato per le naturali irregolarità della corteccia degli alberi. Tale mimetizzazione rende molto difficile rilevare i parassiti.

Mentre le larve sono ancora piccole, si muovono ad alta velocità ed è abbastanza facile rilevarle mediante ispezione visiva.

Nelle fasi successive, l'insetto diventa più visibile a causa dell'allargamento del suo guscio. Possono essere visti ad occhio nudo: nella forma assomigliano a macchie biancastre sulle foglie e alla base dei rami.

Un altro segno di predominanza del parassita è la presenza di un liquido appiccicoso sulle foglie. Questo liquido (o caduta) è anche la fonte di un'altra disgrazia: i funghi. Gli insetti possono attaccare quasi tutti i tipi di piante, in particolare prugne, meli, biancospini, ciliegie.

Fodero e suoi tipi

La particolarità di questo insetto si manifesta in presenza di uno scudo protettivo, costituito dai resti delle squame della larva, incollati insieme dalle sue secrezioni. Esternamente, un tale guscio è molto simile alle irregolarità nella superficie della corteccia degli alberi, il che rende difficile rilevare visivamente il parassita.

La dimensione dell'insetto non supera i 5 mm, la sua occupazione principale è quella di aspirare i succhi dalle piante, quindi è imperativo occuparsi della cocciniglia in giardino, altrimenti, durante la sua riproduzione in massa, la corteccia, i frutti e le ovaie si addensano l'albero sarà coperto dalla dispersione di questi parassiti. Gli insetti secernono anche la melata, che diventa un terreno fertile per la riproduzione di funghi fuligginosi, a causa dei quali le piante colpite si seccano e muoiono gradualmente.

Ciclo vitale

La popolazione è solitamente dominata dalle femmine. Il numero di maschi può essere il 18-20% del numero totale di insetti. Durante il periodo di esistenza, una femmina depone circa 100 uova.

In autunno, la femmina depone le uova e muore immediatamente. Il suo scudo funge da riparo per le uova per l'inverno. Quando la temperatura sale a + 10 ° C, le larve strisciano fuori dal rifugio e strisciano sulla pianta.

I loro movimenti rapidi e pignoli sono causati dalla loro breve durata senza una fonte di alimentazione. Dopo aver trovato un posto adatto, la larva si attacca all'albero e inizia a nutrirsi intensamente. Perdono mobilità, iniziano a coprirsi di lanugine.

Entro due settimane dalla schiusa, le larve muoiono e formano il loro primo scutello. Un mese dopo, dalle larve si forma una femmina adulta.

Come affrontare le cocciniglie per sbarazzarsi dei parassiti

Ispido cocciniglia - il parassita non è piccolo come il nematode. Può essere visto ad occhio nudo, la sua lunghezza è di 5–7 mm. Sono chiaramente visibili le frizioni di uova, che sembrano grumi avvolti in un batuffolo di cotone. Questo verme è caratterizzato da un rivestimento ceroso bianco sul corpo.

Come puoi vedere nella foto, le femmine della cocciniglia sono prive di ali, appiattite, armate di apparato boccale penetrante a forma di proboscide, che perfora il corpo della pianta:

La femmina è facile da trovare sulla pianta quando si adagia, spesso sulla chioma vicino ai punti di crescita, sui germogli e sui frutti, nelle areole sotto la protezione di spine e peli, nonché durante il lavaggio delle radici, su cui bianco si osservano grappoli di giovani larve.

I segni di un'infestazione da vermi sono la crescita lenta della pianta, il suo letargo, la caduta delle gemme.

Come sbarazzarsi delle cocciniglie sulle piante? Nella fase iniziale del danno, si consiglia di utilizzare metodi meccanici: i parassiti e la loro muratura vengono rimossi con una pinzetta o un pennello. Successivamente, le superfici interessate vengono trattate con un'infusione di aglio tritato finemente in alcol al 70%. Dopo la procedura, le piante devono essere ombreggiate per tre giorni.

Ma come affrontare le cocciniglie quando la fase iniziale è già passata ed è troppo tardi per applicare metodi meccanici? Come mezzi di controllo, vengono utilizzati fufanon, actellik, fosalon, rogor, bazudin (2 g / l) e altri insetticidi. Inoltre, il trattamento preventivo delle piante viene effettuato in primavera e in autunno.

Segni esterni di sconfitta

Il primo segno di danno alla pianta da parte di cocciniglie può essere considerato l'apparizione sulle foglie di macchie convesse biancastre e escrescenze, che sono difficili da separare dalla superficie.

Le foglie si ricoprono di tampone (liquido appiccicoso), perdono lucentezza, sulle zone danneggiate compaiono punti calvi e macchie nere. I foderi creano colonie vicino alle giunzioni dei rami con il tronco e sul lato inferiore delle foglie.

Un altro segno è la rottura della corteccia degli alberi. Inoltre, tali crepe sono ottimi ripari per le larve di insetti in scala.

Scudi che rappresentano un pericolo per la floricoltura indoor

I fioristi sono consapevoli della ricchezza delle specie della famiglia Scale (Diaspididae). Sono legati a falsi scudi, con i quali sono uniti in un'unica superfamiglia di coccidi o cocciniglie. Sono fitofagi succhiatori estremamente diversi e pericolosi.

Gli insetti in scala più comuni sono:

  • edera;
  • color rosa;
  • cactus;
  • alloro;
  • palma.

Spesso c'è un falso scudo morbido che colpisce orchidee, felci, begonie, palme e colture di agrumi.

Assorbendo la linfa cellulare, i parassiti provocano la morte dei tessuti vegetali, quindi dell'intero organo danneggiato. Foderi e alcuni falsi segni secernono un segreto splendente che è visibile sulle foglie, sui davanzali delle finestre. Le feci ricche di zucchero entrano nelle aperture degli stomi per respirare. I funghi vivono di queste secrezioni, il che peggiora anche le condizioni dei fiori interni.

Ai fini della prevenzione, gli esemplari interessati vengono isolati da quelli sani, il substrato nei contenitori viene cambiato, vengono disinfettati e la posizione.

Prevenzione e regole della tecnologia agricola

Per evitare che la scabbia compaia sugli alberi, prevenire lo sviluppo di questi parassiti come primo metodo di controllo.

Poiché le cocciniglie sono insetti sedentari, la prima regola di prevenzione è la quarantena. Non piantare subito nuove piante. Non piantarli vicino ad altre piante. Acquista piantine in luoghi provati, in buoni vivai.

Il secondo metodo di prevenzione è lo scavo autunnale della terra nel giardino e le pulizie di primavera. Tagliando i rami secchi, diradando le chiome, si riduce al minimo il rischio di contaminazione delle piante.

Rimuovi gli alberi infetti e le parti di piante per evitare di trasferire i parassiti su alberi sani.

L'uso di prodotti agrochimici contro le cocciniglie

Durante la lavorazione con equipaggiamento protettivo, si dovrebbe notare che non ci sono farmaci specifici per la distruzione dello scudo. Alcuni insetticidi sistemici sono adatti a questi scopi, ad esempio Actellik, Fitoverm.

Dopo la pulizia meccanica e la lavorazione a umido, le piante vengono irrorate con un insetticida, il terreno viene trattato e coperto con un sacchetto trasparente (30-40 minuti). La procedura deve essere ripetuta settimanalmente, lavando via l'insetticida dopo due giorni.

Ispezioni e trattamenti in caso di infezione da foderi e falsi scudi devono essere effettuati regolarmente. Non bisogna dimenticare che sulla superficie del substrato e nelle fessure del davanzale della finestra, il parassita attende in sicurezza le manipolazioni: tratta tutte le superfici. Creare un microclima che non piaccia alle cocciniglie: spruzzare più spesso piante da interno, aerare regolarmente tutte le stanze in cui si trovano gli "animali domestici verdi".

foto in scala

Articoli simili:

  • Mosche dei fiori (sciaridi)
  • Cocciniglia
  • Whitefly
  • Acaro di ragno
  • Fasciazione
  • Ruggine sulle foglie

Insetticidi popolari

In una nota:

  1. prima della lavorazione, è meglio portare il vaso di fiori sul balcone o sulla loggia;
  2. la lavorazione avviene con guanti e occhiali. È necessario un respiratore!

"Actellik"

Questo è un rimedio abbastanza efficace. Vengono spruzzati con piante d'appartamento e annaffiano il terreno in vaso. Può essere utilizzato per il trattamento di colture orticole e strutture di stoccaggio (compresi i fienili).

Actellik

1,5-2 ml di prodotto vengono sciolti in un litro d'acqua. L'intera pianta viene spruzzata con la soluzione risultante. I resti possono essere versati nel terreno sotto le radici.

Effetti sugli insetti per un periodo compreso tra diversi minuti e diverse ore. Le prestazioni sono determinate dallo stato dell'insetto e dalla temperatura dell'aria.

La protezione dura fino a tre settimane. I magazzini possono essere elaborati ogni otto mesi.

Benefici:

  1. previene la ricomparsa di parassiti;
  2. non c'è dipendenza negli insetti;
  3. può essere miscelato con altri insetticidi per il massimo effetto;
  4. è consentito il trattamento delle sementi (per la profilassi).

Svantaggi:

  1. odore sgradevole;
  2. pericoloso per animali domestici e bambini;
  3. non consigliato per uso residenziale.

"Aktara"

È usato per combattere tutti i tipi di parassiti. L'agente può essere spruzzato sulle piante o iniettato direttamente nel terreno.

Aktara
Per le piante da interno, 0,5-1 ml di prodotto da una bottiglia (9 ml) vengono sciolti in un litro d'acqua. È meglio versare la soluzione nel terreno. Quindi il veleno saturerà tutte le foglie e distruggerà la cocciniglia.

Alberi e piante in pieno campo vengono trattati con uno spruzzatore.

Innanzitutto, una confezione di insetticida secco (4 g) viene diluita in 1 litro d'acqua. Il latte risultante viene diluito con acqua nel serbatoio spray. Per un quarto di serbatoio d'acqua, avrai bisogno di 600 ml di trattamento ai fiori, 250 ml per ribes e alberi.

I parassiti muoiono in un giorno.

Vantaggi:

  1. efficienza;
  2. può essere utilizzato con stimolanti della crescita;
  3. non crea dipendenza.

Svantaggi:

  1. odore sgradevole;
  2. il prodotto è tossico per le api;
  3. non elaborare in una zona residenziale.

"Bankol"

Viene utilizzato per irrorare sia piante da interno che da giardino.

Ha un effetto di contatto. I danni al sistema nervoso e la paralisi nei parassiti si verificano entro uno o due giorni.

In floricoltura, viene utilizzata una soluzione di 0,5-0,7 g per litro d'acqua.

Vantaggi:

Bankcol

  1. bassa tossicità per l'uomo, gli animali;
  2. scarsamente lavato via dalle piante dalla pioggia;
  3. è consentito combinare con stimolanti della crescita;
  4. non ha odore.

Svantaggi:

  1. più efficace ad alte temperature dell'aria;
  2. non si applica al giardinaggio.

"Bitoxibacillin"

Oltre all'insetticida, contiene batteri

Bitoxibacillina
complesso. Agisce sui parassiti attraverso danni intestinali. Entro un giorno, gli insetti non possono nutrirsi. Tre giorni dopo, inizia la loro morte di massa.

35 ml di prodotto vengono sciolti in 5 litri di acqua. Piante d'appartamento e alberi possono essere elaborati.

Vantaggi:

  1. non tossico;
  2. senza odore.

Svantaggi:

  1. è necessaria un'elaborazione ripetuta;
  2. l'efficienza esterna dipende dalla temperatura ambiente (minimo consentito +18 gradi);
  3. non può essere utilizzato senza dispositivi di protezione individuale.

Esistono molti tipi di falene, ma solo cinque specie vivono in prossimità dell'uomo. Il tonchio nodulo può mangiare fino a due metri quadrati in un giorno. vedere il verde. Come affrontare questo parassita, leggi qui.

Il verme paffuto dell'abete è leggermente più grande di altri tipi di lombrichi. Una descrizione dettagliata di questo insetto può essere trovata nell'articolo al link.

Guscio e cocciniglie brune

La mela più comune o conchiglia (Mytilaspis pomorum Bche. Or conchaeformis Gmel), che si trova su olmo, salice, cenere di montagna e biancospino da cui i suoi testicoli cadono su alberi da frutto e cespugli di bacche - uva spina, ribes e lamponi. Questo è un afide tiroideo con uno scudo allungato piegato a forma di virgola, motivo per cui la scala è anche chiamata a forma di virgola. Lo scutello è di colore grigio scuro, costituisce uno scarico ceroso sul dorso della femmina, giallastro. Alla fine dell'estate e all'inizio dell'autunno, la femmina depone diverse dozzine di piccoli testicoli sotto lo scutello, ibernando sotto lo scutello, dopodiché la femmina muore. A maggio le larve fuoriescono dai testicoli, che si attaccano alla corteccia dei germogli, prima si muovono, poi dopo la muta, i maschi impennano e dopo la fecondazione le femmine muoiono, le femmine diventano immobili e secernono uno scudo sul dorso. I germogli ei rami con una grande moltiplicazione di questo verme sono completamente ricoperti da una crosta, si seccano per l'esaurimento del succo, che a volte fa morire interi cespugli.

Alla fine dell'estate e in autunno, i germogli ei rami secchi vengono potati e bruciati. A maggio, con la comparsa di larve mobili senza scudi, viene spesso eseguita un'abbondante irrorazione con il 5% di acqua di cherosene 2-3 volte a intervalli di 1-2 giorni, quindi in estate dopo la raccolta delle bacche. Al posto dell'acqua di cherosene, che brucia foglie e germogli, in autunno o all'inizio della primavera, è utile spruzzare con sapone verde 1-2 libbre per secchio (36-66 g per 1 litro) di acqua o latte di calce - 4 libbre (1,6 kg) di calce per secchio (12,3 L) di acqua con un'aggiunta di raffreddamento di 1 lb (410 g) di solfato ferroso; questo rimedio viene spesso utilizzato perché agisce contro molti parassiti animali e vegetali, ma contro i vermi è più efficace pulendo i rami con uno straccio o un panno. L'emulsione di cherosene e la miscela californiana funzionano meglio contro i vermi. L'emulsione di cherosene si ottiene versando da un quarto a mezzo secchio (3-6 L) di acqua bollente in una vasca e versando un po 'di 1 libbra (410 g) di sapone verde, schiumato con un fascio di filo, dopodiché 6 libbre ( 2,5 kg) di cherosene viene versato in un fascio di un quarto d'ora su una massa mista liquida. Per il consumo vengono versati 1 secchio (12,3 litri) di acqua calda e 4 secchi (50 litri) di acqua fredda. L'emulsione dovrebbe assomigliare al latte e non dovrebbero esserci gocce di cherosene sulla sua superficie che causano ustioni sulle foglie e sui germogli. Le parti in gomma dello spruzzatore vengono lavate accuratamente con acqua dopo il lavoro. Per la miscela californiana, vengono spenta 10 libbre (4 kg) di buona calce calcinata, 10 libbre (4 kg) di zolfo e da 1 a 2 secchi (da 12,3 a 24,6 L) di acqua vengono aggiunti alla polvere; la miscela viene fatta bollire fino a ottenere un colore giallo ambrato, quindi un po 'di 2-5 libbre (800 ga 2 kg) di soluzione di cloruro di sodio viene aggiunto lentamente, bollito di nuovo per 1,5 ore e diluito con acqua fino a 8 secchi (98,4 litri). Entrambe le formulazioni vengono preparate fresche ogni volta; rovinano molto gli spruzzatori di rame.

Insetto marrone (Lecanium Corni Bche.) È meno comune, attacca rami di pere, ribes e uva spina. Le femmine hanno le stesse dimensioni della precedente, e sono anche sferiche, ma marroni ai margini dello scutello con piccole forature al centro. Il danno e le misure di controllo sono le stesse.

Femmine

misure di controllo degli insetti su scala californiana
Le femmine sono prive di ali, antenne e zampe, si differenziano per la presenza di uno scudo rotondo. Un tale insetto in scala californiano ha una dimensione fino a 2 mm. Il carapace chitinoso acquista una tonalità simile al colore della pianta ospite. In culture diverse, le dimensioni, la lunghezza e il profilo del corpo delle femmine possono variare. Gli individui di questa categoria possono essere riconosciuti dalla loro caratteristica pelle giallastra con un bordo bianco situato al centro dello scudo.

Prevenzione della reinfezione

Usando preparati per cocciniglie su frutta e altri alberi, è necessario elaborarli attentamente e prevenirne la ricomparsa.

La profilassi può essere utilizzata come metodo iniziale per rimuovere i parassiti:

  • va ricordato che gli individui sessualmente maturi sono inattivi, il che significa che è necessario smettere di piantare nuovi alberi per un po '. Soprattutto in prossimità di colture contaminate;
  • l'acquisto di piantine da venditori affidabili è anche una sorta di controllo degli insetti.Va ricordato che la maggior parte delle infezioni si verificano a causa dell'acquisizione di piantine infette;
  • l'autunno dovrebbe essere accompagnato dallo scavo del terreno e la primavera dovrebbe essere accompagnata dalla rimozione di foglie e parti infette di alberi e altra vegetazione.

Questi semplici metodi proteggono il sito dalla sfortuna del fodero. L'ispezione periodica della pianta impedirà la moltiplicazione dei parassiti e aiuterà a preservare il raccolto. Combattere il fodero non è un compito facile, tuttavia, misure di controllo complete hanno un effetto notevole e consentono di ottenere buoni risultati.

Ciclo di sviluppo dei parassiti

foto del fodero della california
Le larve della cocciniglia californiana ibernano sulla corteccia di rami e tronchi, nascondendosi dalle influenze esterne sotto gusci chitinosi forti e ben isolati. Con l'arrivo del calore durante la rotazione del succo, gli insetti si svegliano e iniziano a nutrirsi. Dopo diverse mute per 20-22 giorni, le larve completano la loro trasformazione in adulti.
I maschi sono attivi nell'allevamento entro la metà di maggio. Il loro numero è circa il 10% della popolazione totale. Ogni femmina alleva fino a 100 larve in un periodo di diversi mesi. Questi ultimi si insinuano in quantità enormi lungo i rami degli alberi, si attaccano alla corteccia e sono ricoperti di scudi, che fungono da difesa naturale per loro.

Dopo aver lasciato cadere lo scudo, i maschi si accoppiano, dopodiché muoiono. All'inizio di agosto, le femmine si attaccano alle piante, continuando a consumare sostanze nutritive, e con l'inizio del freddo vanno in letargo, coperte da uno scudo più resistente.

Modi per combattere

Ci sono insetti nel mondo che non danneggiano le piante, ma le salvano dai parassiti. L'insetto di scala appartiene al gruppo di parassiti che uccidono fiori e alberi. Devono essere distrutti immediatamente dopo essere stati scoperti. Gli scienziati di entomologia hanno imparato come sbarazzarsi della scabbia e hanno suggerito i metodi più efficaci.

Mezzi chimici di protezione efficace (insetticida Aktara)

Nella lotta contro i parassiti, non puoi fare a meno dei pesticidi. Prima di distruggere l'insetto in scala, è necessario tenere conto del ciclo del suo sviluppo. Se questi sono adulti, saranno protetti da un guscio forte, solo individui deboli e larve saranno in grado di sconfiggerli.

L'insetticida Aktara è efficace quando si spruzza la superficie della terra e la introduce nel terreno. Con la coltivazione in profondità del suolo, l'effetto del farmaco durerà circa 2 mesi e con la coltivazione in superficie - 4 settimane.

A differenza di molti pesticidi, l'insetticida di Aktara non crea dipendenza dai parassiti. Anche con l'uso prolungato di questo strumento, la sua efficacia non diminuisce. Questo è importante, poiché la maggior parte dei farmaci, dopo diversi trattamenti, perde la propria efficacia del 40-50%.

Rimedio per il fodero

Pulizia meccanica degli alberi

Questo metodo è più affidabile se l'infezione si è verificata di recente. Tutti i parassiti devono essere rimossi manualmente. Questo richiede molto tempo e pazienza. È meglio rimuovere le foglie e i rami colpiti, seguiti dalla combustione, per evitare la re-infezione. Puoi rimuovere gli insetti da foglie e rami con una spugna saponosa o un batuffolo di cotone imbevuto di alcool (batuffolo di cotone). Per la corteccia si consiglia di utilizzare uno spazzolino (si può usare uno spazzolino da denti) per una pulizia più accurata.

Con una spugna a base di alcol o saponosa, è necessario trattare il foglio su entrambi i lati. Devi elaborare ogni foglia e ramo per evitare le larve sopravvissute. Non è consigliabile rimuovere le cocciniglie a mani nude, poiché lo scudo si staccherà e le larve che maturano sotto di esso si disperderanno in tutta la pianta.

Metodi e mezzi popolari

I metodi tradizionali contro le cocciniglie non sono così efficaci, ma con una lotta completa saranno utili. Con un batuffolo di cotone imbevuto di vodka, devi pulire le foglie 2 volte a settimana. I luoghi danneggiati dai foderi sono lubrificati con una massa di cipolla, trattata con una miscela di sapone e cherosene.

Per una miscela di sapone al cherosene avrai bisogno di:

  • sapone da bucato - 40 gr.;
  • cherosene - 5 gocce;
  • acqua - 1 litro.

L'intera pianta viene trattata con questa soluzione. Per comodità, si consiglia di utilizzare un flacone spray.

Un rimedio efficace per le cocciniglie è una soluzione di olio e polvere. Per prepararlo hai bisogno di:

  • sapone (polvere) - 5-10 gr.;
  • olio per macchine - 20-30 gr.

L'intera pianta viene trattata con questa miscela. L'albero viene tenuto con l'agente spalmato per 8-12 ore e lavato via con acqua pulita. Tale elaborazione viene eseguita fino a 3 volte a settimana. I metodi tradizionali prevedono impianti di lavorazione con agenti innocui ma dall'odore intenso che spaventeranno gli insetti indesiderati.

Rimedi popolari

Quali alberi e arbusti sono colpiti dal parassita?

Non ci sono praticamente restrizioni per questo parassita tra alberi e cespugli. Anche il terreno, il giardino, la serra invernale e i fiori da interno possono essere attaccati.

Molto spesso, l'insetto a forma di virgola colpisce:

  • albicocca;
  • Mela cotogna;
  • girare;
  • tiglio;
  • prugna;
  • Rose;
  • caprifoglio;
  • pesca;
  • biancospino;
  • gelso;
  • montagna di cenere;
  • cotoneaster;
  • lilla.

Inoltre, la cocciniglia si trova su pera, ciliegia e ciliegie dolci. Ribes, lamponi, prugne ciliegie e meli non sono tutto ciò che l'insetto ama. Sono noti più di un centinaio di nomi del mondo vegetale, di cui gli insetti in scala possono nutrirsi. Alcune specie sono in grado di attaccare anche le piante che rilasciano veleno per proteggersi.

Profilassi

Notiamo la verità comune: è più facile prevenire danni alle piante da malattie o parassiti eseguendo semplici trattamenti preventivi di piante e terreno nel cerchio del tronco piuttosto che combattere disinteressatamente i parassiti, perdendo denaro per l'acquisto di prodotti chimici, il raccolto e possibilmente il pianta stessa.

Frequenza dei trattamenti

Ecco un calendario di trattamenti per piante dalla cocciniglia in primavera. Il fodero in questo momento si sta attivamente sviluppando, le larve si schiudono, alla fine di maggio, i maschi gettano via i loro scudi e si sparpagliano per il giardino in cerca di femmine. Pertanto, la fase principale della lotta è la primavera:

  • inizio primavera, il tempo prima del rigonfiamento delle gemme è il periodo del primo trattamento degli arbusti contro le malattie e lo scudo invernale;
  • inizio della formazione delle gemme fiori: questo è il momento di combattere la maggior parte dei parassiti, incluso l'insetto di scala;
  • alla fine della fioritura - trattamento preventivo con insetticidi da contatto;
  • ulteriori trattamenti preventivi eseguito utilizzando ricette popolari a intervalli di 10 giorni. Vengono effettuati almeno tre trattamenti.

Attenzione ai periodici. In molte pubblicazioni regionali, gli agronomi forniscono raccomandazioni sulla preparazione e sui tempi di schiusa delle larve di cocciniglia.

Nemici naturali

Tra i nemici naturali di diversi tipi di cocciniglie, individueremo i 2 peggiori nemici dei parassiti:

  1. Prospaltella o "Prospaltella perniciosi" - uno dei cavalieri, nella cui dieta, la cocciniglia occupa uno dei primi posti. Solo con questo parassita devi stare molto attento, perché ad alta concentrazione, meli e peri possono morire.
  2. Un noto aiutante contro gli afidi, aiuterà i giardinieri a distruggere i parassiti: questa è una ben nota coccinella, o meglio il hylorus a forma di rene ea due punte. Questi assistenti distruggono fino al 70% delle cocciniglie del giardino. Un "sole - grassetto" mangia almeno 700 pezzi di "vagabondi" e "ninfe".

Ragioni per l'aspetto

Una pianta sana è in grado di produrre anticorpi contro i parassiti. Sono in grado di creare naturalmente uno strato protettivo e respingere gli insetti. In questo caso, la cocciniglia appare sugli alberi che hanno un sistema immunitario indebolito.

Molto spesso, il parassita inizia quando l'illuminazione, l'irrigazione o l'aria secca sono insufficienti. La cocciniglia non è in grado di influenzare la fruttificazione e lo sviluppo di una pianta sana e ben curata.

Maschi

lottando con il fodero della california
Il corpo maschile ha una forma ovale e allungata. La lunghezza del lembo è compresa tra 0,6 e 1 mm. Colore: da giallastro e nero a grigio chiaro. Un insetto di scala californiano maschio maturo contiene una striscia trasversale scura sul suo carapace.
A differenza delle femmine, i maschi hanno ali, zampe e antenne ben sviluppate. Evidenzia la loro presenza di pronunciati occhi viola. In alcune regioni ci sono maschi senza ali.

Cos'è?

Questi sono piccoli insetti lunghi circa 5 mm.... Il colore è solitamente da marrone chiaro a marrone scuro, a volte una sfumatura viola. Appartengono alla famiglia dei coleotteri, una superfamiglia di vermi, e sono onnipresenti. Esistono molti tipi e sottospecie di questo parassita (circa 43). Abbiamo parlato di tutte le specie di questo insetto in un articolo a parte.

Il nome deriva da una caratteristica biologica: sulla parte superiore del corpo, attaccandosi alla foglia, il verme costruisce un carapace di cera, uno scudo. Con il suo aiuto, i parassiti vengono fissati e localizzati in una determinata area della pianta, dove svolgono la loro attività vitale, incl. nutrire e riprodurre.

È importante saperlo distinguere da un falso scudo, in cui il guscio fa parte del corpo. Se rimuovi il parassita dalla pianta, lo scudo cede e il verme rimane sulla foglia, allora questo è lo scudo.

Che male fa?

Più spesso colpiti:

  1. orchidee;
  2. palme;
  3. ficus;
  4. agrumi e specie tropicali.


Ma gli individui parassiti di questa specie sono in grado di vivere su piante diverse e persino su piante velenose. I foderi si depositano in colonie e succhiano tutti i nutrienti dal tronco o dal germoglio... Ciò porta alla necrosi cellulare (morte) e talvolta alla morte del fiore.

Le larve possono vivere senza cibo per circa due giorni fino a quando non trovano un luogo adatto per l'attaccamento. Lasciano un residuo appiccicoso che può diventare un terreno fertile per malattie fungine e batteri. Il vantaggio principale degli animali domestici al chiuso - proprietà decorative - viene perso. Con gravi danni, la pianta muore.

Valutazione delle colture colpite

I foderi possono abitare assolutamente qualsiasi albero o arbusto, possono essere trovati nelle serre, in una serra, in un giardino d'inverno e persino sulle piante d'appartamento in un appartamento. Il fodero a forma di virgola può stabilirsi su:

  • albero di mele;
  • Pera;
  • prugna;
  • ciliegia;
  • ciliegia;
  • Mela cotogna;
  • pesca;
  • albicocca;
  • biancospino;
  • gelso;
  • girare;
  • cotoneaster;
  • montagna di cenere;
  • ribes;
  • betulla;
  • tiglio;
  • frassino;
  • lilla, ecc.

Questo elenco può includere almeno 150 specie di piante in più appartenenti a tredici famiglie. Nell'insetto a scala di salice, i sapori si diffondono ad alberi, arbusti ed erbe di 17 famiglie. Per alcune specie di cocciniglie, anche i composti velenosi che proteggono alcune piante, ad esempio l'erba bianca e l'alloro, non fanno paura.

Uova, larve e adulti

Nella maggior parte delle specie, le femmine depongono le uova, sebbene siano presenti cocciniglie vivipare, ad esempio la specie californiana. Uova piccoli, la loro forma e colore dipendono dalla specie. Dopo l'accoppiamento, le femmine schiudono le uova per diversi mesi. Per tutto questo tempo sono immobili e si nutrono di succhi vegetali.

In alcune specie le femmine fecondate vanno in letargo e creano la deposizione delle uova all'inizio della primavera, in altre, alla fine dell'estate, sotto lo scutello, ogni femmina depone per 2-3 settimane da 20 a 400 uova e poi muore.

Dalle uova emergono larve di primo stadio... Si muovono liberamente, trovano i posti migliori per nutrirsi: giovani germogli e succose foglie verdi. Negli insetti in scala californiani, in condizioni sfavorevoli - forte siccità o piogge prolungate, parte delle larve di primo stadio entra in uno stato di dormienza.

Dopo la muta, larve del secondo stadio, e di loro individui sessualmente maturi - maschi e femmine... I maschi possono attraversare altre 2 fasi: ninfe e pronymphs. In condizioni ambientali, il parassita è in grado di riprodursi senza interruzioni. In campo aperto compaiono 1-2 generazioni all'anno.

Trattamento delle piante con insetticidi

I prodotti chimici sono efficaci, ma vengono utilizzati quando ci sono troppi parassiti, data la pericolosità di tali fondi. In questo caso, le piante oi rami degli alberi più spesso gravemente colpiti devono essere completamente rimossi e bruciati. L'elaborazione si applica anche al resto dell'albero o alle piante adiacenti.

Sfortunatamente, i preparati chimici non possono fornire la completa distruzione delle cocciniglie. La ragione di ciò è che gli insetti hanno un guscio.I parassiti muoiono solo quando il farmaco entra in contatto con il corpo, ma non con il guscio. Ciò significa che il farmaco ucciderà le uova e le larve delle cocciniglie, ma la maggior parte degli adulti sopravviverà e continuerà a fare del male.

Quindi, se il tempo lo consente, vale la pena spruzzare abbondantemente le piante con acqua saponosa. Se non c'è tempo per questo, il trattamento chimico dovrà essere eseguito tre volte con un intervallo tra l'irrorazione di una settimana.

Foto

Nelle foto qui sotto, puoi vedere come appare l'insetto.

Sintomi di sconfitta

Se le larve possono essere viste solo sotto una lente d'ingrandimento, le conseguenze della loro "alimentazione" e del loro sviluppo sono facili da rilevare. Il fogliame sulle piante diventa con una superficie appiccicosa e lucida, come se fosse imbrattato di miele. Già in questa fase è troppo tardi per iniziare il combattimento, di solito i foderi sono coperti dalla difesa. La placca ha un sapore dolce, questo è dovuto al rilascio di prodotti di scarto dolci e appiccicosi da parte dell'alimentazione dei "vagabondi".
Quindi i germogli e i tronchi sono ricoperti da una fioritura grigiastra, a causa della mancanza di succo nutriente, la pianta inizia a rimanere indietro nello sviluppo, il fogliame diventa piccolo e gradualmente si asciuga. Il nutrimento della pianta derivante dai processi di fotosintesi viene interrotto e, infatti, la pianta smette di "respirare" attraverso il fogliame. Inizia la caduta precoce delle foglie, la corteccia sui tronchi e spara crepe, si piega. Come spruzzare il ribes in primavera da parassiti e malattie, scoprilo in questo materiale.

Effetti

Un giardiniere che non effettua trattamenti preventivi contro il fodero su ribes e altre piante da giardino corre il rischio di rimanere senza raccolto e in genere di perdere piantine. Se all'inizio, a causa di un'alimentazione insufficiente, parti del cespuglio vengono soppresse, in seguito la mancanza di nutrizione fa seccare i germogli e i tronchi del cespuglio. Questo articolo ti parlerà dell'ammoniaca degli afidi sul ribes.

Non sempre è possibile proteggere in modo affidabile il giardino, anche dopo aver effettuato tutti i trattamenti preventivi, se l'area limitrofa è abbandonata o non trattata dai parassiti. In questo caso, maschi attivi e "vagabondi" riempiranno rapidamente il giardino vicino e le giovani femmine si schiuderanno in agosto.

Larve

california scalato
Esistono diverse forme di larve di insetti su scala californiana:

  1. Il vagabondo è un individuo appena nato. Ha un corpo oblungo-ovale, la cui lunghezza varia da 0,2 a 0,3 mm. Ha gambe, occhi, un apparato orale ben sviluppato, le cui dimensioni possono superare la lunghezza del corpo.
  2. La ninfa è lo stadio di transizione della larva, in cui avviene la formazione dello scudo chitinoso. Il corpo assume una forma ovale. Durante questo periodo di sviluppo, la cocciniglia californiana cambia colore dal grigio al nero scuro.

Impatto su piante da giardino e orticole

Lo scudo nel giardino dà molti problemi al residente estivo. Inizialmente, sulle foglie o sui rami delle piante, puoi vedere singole minuscole squame di forma ovale. Questi sono giovani insetti di scala femminile. La dimensione massima di una femmina adulta non può essere superiore a cinque millimetri.

Nel processo dell'attività vitale delle femmine, presto compaiono macchie appiccicose sulle foglie.

Allo stesso tempo, si possono vedere fori passanti sulle foglie. Il danno è stato fatto da femmine o larve. Presto la foglia attorno al buco inizia a diventare gialla. Quindi il giallo copre l'intera superficie della foglia, che cade. Lo stesso accade con gli aghi.

Se le cocciniglie hanno scelto i rami oi tronchi degli alberi da frutto, presto compaiono crepe poco profonde nella corteccia.

I fiori e le ovaie cadono su tali rami e in seguito perdono le foglie. Con un'incursione precedente, la fioritura non si verificherà.

Se le cocciniglie colpiscono una pianta o un albero durante la maturazione dei frutti, i frutti o le verdure si macchiano e muoiono.

Insieme a tutti questi problemi, sulle piante compaiono focolai di fuliggine. La malattia progredisce rapidamente, le piante smettono di crescere e possono morire. Il trattamento è complesso.

Per quanto riguarda gli alberi da frutto, i cespugli di bacche, le cocciniglie preferiscono distruggere piantine o giovani cespugli e alberi. Distruggono rapidamente un giovane vigneto, distruggono ciliegi e meli nei giardini, banchettano con uva spina nel giardino e non perdono la piantagione di conifere.

Valutazione
( 1 stima, media 5 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante