L'oidio è una malattia fungina delle piante. È generato da funghi parassiti che vivono sulle parti verdi, più spesso sulle foglie.
È pericoloso in quanto provoca esaurimento, decomposizione e successivamente la morte della pianta. L'oidio può colpire non solo i fiori interni, ma anche i cespugli di frutta da giardino, gli alberi forti e adulti.
Spesso la malattia è molto difficile da trattare e non è possibile salvare le piante.
Vantaggi e svantaggi
I metodi di lavorazione chimica hanno più svantaggi che vantaggi:
- fitotossicità (la crescita delle piante è inibita);
- l'ovaia potrebbe cadere;
- diminuzione dell'immunità delle piante ai patogeni;
- inquinamento ambientale;
- possibili conseguenze negative del contatto con vari elementi nel terreno;
- distruggere l'etnofauna utile;
- dopo alcuni anni i parassiti sviluppano resistenza ai fungicidi e diventano resistenti ai trattamenti successivi;
- cattivo effetto sugli insetti impollinatori.
Il vantaggio è uno, ma pesante: i farmaci eliminano rapidamente ed efficacemente il focolaio della malattia e ne prevengono la comparsa per l'intera stagione.
Segni di infezione
È facile intuire che le piante del giardino sono colpite dall'oidio. Questa infezione ha diverse manifestazioni caratteristiche. I sintomi sono facilmente visibili. Tra le caratteristiche principali ci sono:
- le foglie della pianta nella prima fase sono ricoperte da una fioritura bianca, simile a una polvere, che è facile da confondere con la polvere;
- gradualmente, un'area crescente di piantagioni è coperta da una tale fioritura;
- la crescita dei cespugli rallenta;
- il fogliame colpito diventa appassito e diventa giallo;
- le foglie giovani crescono notevolmente deformate;
- se guardi da vicino, puoi vedere ulcere sulle foglie in quei punti in cui era attaccato il micelio;
- senza un trattamento tempestivo, le piante infette muoiono.
Se ispezioni periodicamente le piantagioni, puoi notare lo sviluppo della malattia nel tempo. Le misure preventive aiuteranno a evitare l'infezione.
Importante!
L'infuso di soluzione di aglio e senape è buono contro l'oidio.
Segni dell'aspetto di un fungo
Il segno principale dell'infezione da oidio dei fiori è una fioritura biancastra sulle foglie. Ad occhio nudo, una persona può vedere solo punti situati casualmente su diverse parti della pianta. Se visti al microscopio, i filamenti del fungo sono chiaramente distinguibili: micelio, simile a una fitta ragnatela. Il micelio copre gradualmente tutte le parti della pianta, interrompe i processi di fotosintesi.
Come risultato della riproduzione delle spore:
- le piante sembrano depresse, smettono di crescere;
- le foglie si deformano, ingialliscono e gradualmente muoiono;
- le gemme si congelano durante lo sviluppo, non fioriscono;
- i nuovi germogli si formano contorti, difettosi.
Cos'è la rugiada
Cos'è la rugiada in termini di fisica? Questa è l'umidità in eccesso "precipitata" (condensata) dall'aria. Le goccioline di rugiada si formano sulle superfici più fredde dell'aria. Di solito sono le punte di foglie o fili d'erba, insetti o persino tubi dell'acqua.
La rugiada cade più spesso in un clima abbastanza caldo, calmo e sereno, in estate o all'inizio dell'autunno.
Il primo gelo in autunno spesso trasforma la rugiada in brina.
La rugiada può essere mattina, sera e sera.Ognuno di loro ha le sue proprietà curative specifiche, ben note ai guaritori tradizionali. Bene, e una persona comune sa quanto è piacevole correre a piedi nudi all'alba in un prato, la cui erba è ricoperta di gocce di rugiada vivificanti! E per lavarsi con la rugiada mattutina - cosa potrebbe esserci di meglio?
Nelle antiche leggende e miti, tra i diversi popoli, le gocce di rugiada venivano spesso attribuite a proprietà miracolose che ringiovaniscono e guariscono da malattie e magia malvagia.
E gli antichi greci avevano persino la dea della rugiada Ersa, la figlia del tuono Zeus e la dea della luna Selene.
A proposito, fino al diciottesimo secolo, non si sapeva esattamente cosa fosse la rugiada ed era considerata una conseguenza della pioggia.
Queste piccole gocce di rugiada sono la fonte della vita negli aridi deserti.
In alcuni punti, le gocce di rugiada raccolte da dispositivi speciali, condensatori, sono in grado di formare un intero lago, perché ne vengono raccolti fino a duecento litri per notte!
E cos'è la rugiada dal punto di vista dell'arte? Una fonte inesauribile di ispirazione per molti: poeti e compositori, artisti e fotografi. Nella foto, le gocce di rugiada sembrano spesso gioielli sulle ragnatele e sulle ali delle libellule, ecc.
Ragioni per lo sviluppo
Il rosmarino e altre colture orticole possono essere infettati dall'oidio in diversi modi. Le spore fungine possono persistere nel terreno per molto tempo. Ma non sono attivi con tempo soleggiato e caldo. Se la pianta riceve abbastanza umidità e sostanze nutritive, ha una forte immunità e non è suscettibile alle infezioni. Il fungo si attiva con tempo fresco e umido, quando il cielo è coperto.
In un terreno saturo di azoto, l'agente eziologico della malattia si sente molto bene. Quando le piante sono piantate in modo troppo fitto, diventano anch'esse un facile bersaglio per l'oidio. Viola l'immunità delle piante e l'irrigazione impropria. Innaffia il rosmarino in modo uniforme, non riempirlo eccessivamente o asciugare eccessivamente il terreno. Le spore fungine possono entrare nei letti tramite aria o acqua. È facile infettare le piantagioni se non disinfetti gli strumenti e non ti lavi le mani. In alcune colture, la potatura radicale in primavera può causare una diminuzione delle difese.
Metodi comuni di lotta
La cosa più difficile è trattare la placca fungina nella fase attiva e avanzata. Inoltre, le previsioni possono essere deludenti. Pertanto, gli esperti raccomandano di non iniziare la malattia e di eliminarla nelle prime fasi del suo esordio. Meglio ancora, prendi misure preventive. Al fine di minimizzare il rischio, si consiglia di non allagare le piante, ma in fase di impianto utilizzare uno schema speciale studiato per il libero passaggio delle masse d'aria tra le piante.
Oidio di mela e pera
Gli alberi da frutto hanno bisogno di ringiovanimento. Questa procedura, se eseguita correttamente e senza eccessi, consentirà di eliminare l'ispessimento della corona e prevenire così la manifestazione dell'oidio. Per evitare che le spore fungine rimangano nel terreno, dovresti rimuovere regolarmente i detriti ei resti di foglie e fiori sul sito. È importante evitare lo sviluppo di erbe infestanti che formano una crescita densa e ostacolano la libera circolazione dell'aria.
Tipi di malattie delle piante d'appartamento
Le colture da fiore indoor sono suscettibili a varie malattie. Ad esempio, sulle foglie o sui boccioli può apparire un rivestimento bianco e vellutato. È una malattia chiamata muffa polverosa causata da un particolare tipo di fungo. Lo sviluppo della malattia è facilitato dall'acqua stagnante, da un forte calo della temperatura e dall'irrigazione irregolare. Le foglie colpite devono essere rimosse, la temperatura e il regime di irrigazione devono essere regolati e la coltura stessa deve essere trattata con un fungicida (tre volte con un intervallo di 10 giorni).
Le malattie più comuni includono (immagine 1):
- Micosi (marciume grigio) provoca la formazione di muffe, dopodiché le foglie semplicemente marciscono. La malattia appare con un aumento del livello di umidità, contenuto troppo denso e ventilazione insufficiente. È possibile combattere la micosi con fungicidi solo se le lesioni sono piccole. Ma il più delle volte il vaso di fiori viene semplicemente gettato via.
- Se le foglie sono ricoperte di fuliggine neraformando rapidamente una crosta, questo significa che la cultura è danneggiata dal nero. La placca non danneggia direttamente, ma ne rovina l'aspetto e interferisce con la fotosintesi. Combattere la placca fungicida è inutile. L'unico modo per eliminarlo è pulire regolarmente le foglie o sciacquarle sotto la doccia. Puoi usare una leggera soluzione alcolica o birra.
- Peronospora causano anche funghi. I gambi e le foglie sono ricoperti di macchie bruno-violacee, appassiscono e muoiono gradualmente. Irrigazione troppo intensa o un substrato denso possono provocare la malattia. È inutile combattere la peronospora e l'esemplare colpito viene semplicemente gettato via insieme al substrato. Per prevenire la comparsa della malattia, i vasi da fiori dovrebbero essere piantati solo in una miscela di terreno appositamente preparata e in inverno la stanza dovrebbe essere regolarmente ventilata.
A volte le foglie adiacenti iniziano ad appassire e diventano marroni. Questo processo è causato da una speciale malattia fungina, con la quale è praticamente inutile combattere. Il fiore colpito deve essere gettato via il più rapidamente possibile in modo che il fungo non si diffonda alle colture vicine.
Figura 1. Malattie comuni delle piante d'appartamento: 1 - oidio, 2 - marciume grigio, 3 - fuliggine nera, 4 - peronospora
Un altro segno della malattia è la cannella o le macchie nere sulle foglie. Può essere crosta, cercospora o antracnosi. Così com'è, la solita spruzzatura con fungicidi aiuta, ma se il tessuto fogliare inizia a morire, tutte le parti danneggiate dovranno essere rimosse. Il liquido bordolese è considerato il rimedio più efficace, che può essere utilizzato non solo per scopi medicinali, ma anche a scopo profilattico.
Virale
Alcune colture infettano i virus. Le foglie iniziano a scolorirsi o deformarsi. Non esiste un metodo di lotta efficace, quindi un fiore malato deve essere distrutto in modo che non infetti altre colture.
Le malattie virali più comuni dei fiori interni includono (immagine 2):
- Mosaico - le foglie sono ricoperte da macchie di vari colori e forme, che formano uno schema bizzarro. Allo stesso tempo, il mosaico non causa gravi danni, ma può rovinare l'aspetto.
- Ittero - una pericolosa malattia virale, poiché la cultura colpita inizia rapidamente ad appassire, appassire, smette di crescere e muore. Una cura per l'ittero non è stata ancora sviluppata, quindi è meglio distruggere immediatamente il fiore infetto.
Figura 2. Segni di lesioni virali
Esistono anche varietà che non sono affatto suscettibili alle malattie. Questi includono aspidistra, caladium, cyperus e molti altri. Esempi di tali colture sono mostrati nella Figura 3.
Dal video imparerai come affrontare correttamente le malattie più comuni delle piante d'appartamento.
Batterica
Le malattie batteriche sono anche pericolose per le colture domestiche, poiché non solo rallentano la crescita della pianta, ma ne rovinano anche l'aspetto. Esistono diversi tipi di malattie in questo gruppo.
Figura 3. Esempi di colture resistenti alle malattie: 1 - aspidistra, 2 - caladium, 3 - cyperus
Le malattie batteriche più comuni sono (Figura 4):
- Marcire colpisce soprattutto le varietà con foglie e steli carnosi. L'elevata umidità e l'uso eccessivo di fertilizzanti azotati possono essere fattori provocatori.
- Appassimento prima colpisce gli steli, passando gradualmente alle foglie.
- Spotting manifestato dalla formazione di aree morte sulle foglie. A differenza della macchia fungina, le macchie batteriche hanno contorni chiari.
- Cancro batterico provoca la formazione di escrescenze sulle radici e sui giovani germogli.Man mano che la malattia si diffonde, la cultura si indebolisce e gradualmente muore.
Figura 4. Malattie batteriche dei fiori indoor: 1 - marciume, 2 - appassimento, 3 - spotting, 4 - cancro batterico
Per combattere le malattie batteriche, non ha senso usare sostanze chimiche, poiché non sono sufficientemente efficaci. In caso di gravi danni, la pianta viene distrutta insieme al terreno e al vaso, ma è molto più efficace prendere misure preventive e usare con parsimonia i fertilizzanti.
Fundazol
Prodotto in polvere, il farmaco è un altro fungicida ad ampio spettro, ad es. utilizzato contro molte malattie fungine del prato.
Il suo effetto antifungino si basa sulla soppressione della moltiplicazione dei funghi da parte del principio attivo (benomil) a causa della violazione della divisione nucleare nelle loro cellule.
Questo effetto terapeutico del farmaco contro l'oidio dura 3 giorni dopo il trattamento, quindi una funzione protettiva rimane per un'altra settimana.
Lo strumento può essere utilizzato sia per irrorare che per annaffiare il prato. Per questo, 1 g del farmaco viene diluito in una piccola quantità di acqua, quindi il liquido viene aggiunto a un volume di 1 litro.
Se è necessario effettuare più trattamenti, viene lasciato un intervallo di 10-14 giorni tra di loro.
Fundazol
Il signor residente estivo informa: prevenzione dell'oidio sulle piante d'appartamento
Liberarsi dell'oidio non è facile, quindi è più facile concentrarsi maggiormente sulla prevenzione. Semplici consigli proteggeranno le piante da altre malattie e insetti parassiti.
- Spruzzare preventivamente con una soluzione di permanganato di potassio (permanganato di potassio) o zolfo. Sono venduti nelle farmacie regolari. Questa procedura è particolarmente importante durante il periodo di caldo e le lunghe ore diurne, vale a dire da maggio a settembre. Una tale irrorazione al mese è sufficiente per proteggere le piante.
- Il gruppo a rischio include fiori interni in una stanza soffocante o viceversa, in piedi in una brutta copia. È necessario creare un ambiente confortevole per gli animali domestici verdi per mantenerli sani.
- Evitare il clima troppo umido, che può sorgere sul balcone durante le piogge prolungate o con l'inizio del freddo. Non traboccare o seccare il terreno.
- Rimuovi le foglie ei fiori appassiti in tempo per evitare che marciscano.
- Prevenire la comparsa di cocciniglie e afidi. Sono portatori di altre malattie e indeboliscono l'immunità delle piante.
Per lo stesso motivo, non utilizzare terreni prelevati da cottage estivi, humus, terreno acquistato senza trattamento termico. Possono essere infettati.
Prevenzione dell'infezione
La migliore protezione delle piante è la prevenzione. La soluzione più efficace è organizzare la giusta cura per animali domestici. È lui che fornirà alle colture la massima resistenza alle infezioni. Due semplici regole di contenuto possono essere seguite non solo dai professionisti, ma anche dai giardinieri alle prime armi.
- Ispezione. Controlliamo regolarmente la pianta. Ciò aiuterà a notare i cambiamenti nell'aspetto e nello sviluppo nel tempo. Prestiamo particolare attenzione all'ispezione di foglie e peduncoli.
- Cura. Applichiamo puntualmente fertilizzanti con fosforo e potassio. Aderiamo al corretto regime di irrigazione. Rimuoviamo le foglie cadute e secche da terra. Lo trapiantiamo con cura in un nuovo vaso, selezioniamo il terreno tenendo conto del tipo di pianta. Eseguiamo potature e altri interventi di manutenzione. Manteniamo il clima interno richiesto. Non ci inumidiamo eccessivamente, non asciugiamo eccessivamente l'aria.
È utile spruzzare periodicamente colture indoor con farmaci a scopo profilattico, che aiuteranno a evitare infezioni improvvise. La loro scelta dipende dal tipo di colture che verranno elaborate. È necessario agire secondo le istruzioni del produttore per evitare la morte dell '"amico" verde. I fiori donati o appena acquistati dovrebbero essere messi in quarantena per un po 'di tempo.
Non dobbiamo dimenticare che l'oidio è pericoloso e insidioso. Anche se sei riuscito a superarlo, non hai bisogno di rilassarti. Può tornare entro un anno.Quasi tutti i fiori da interni più diffusi possono soffrire di infezioni. Le specie con foglie morbide e delicate sono particolarmente vulnerabili. Questi sono Kalanchoe, viola, begonia, gerbera.
Rimedi popolari nella lotta contro l'oidio
I rimedi popolari sono disponibili, si trovano in quasi tutte le case e non causeranno alcun danno. Possono essere utilizzati anche per la profilassi. Diverse ricette per miscele spray:
Cenere + sapone
Per un litro di acqua calda, prendi 100 g di cenere di legno setacciata. Mescola e insisti per circa una settimana, scuotendo di tanto in tanto. Alla fine del periodo, il liquido viene drenato, cercando di non sollevare il sedimento. Ad esso aggiungere 50 g di trucioli di sapone da bucato, attendere la completa dissoluzione. Puoi usare il sapone liquido. Questa soluzione viene spruzzata sulla pianta quotidianamente per una settimana.
Solfato di rame + sapone
50 g di sapone, preparato nello stesso modo della ricetta precedente, vengono sciolti in 5 litri di acqua tiepida. Mescolare la polvere di solfato di rame (5 g) separatamente in un bicchiere d'acqua (250 g). Versare gradualmente in acqua saponosa in un flusso sottile. Spruzza i fiori danneggiati a giorni alterni finché i sintomi dell'oidio non scompaiono.
Mostarda
Mescolare la senape in polvere (2 cucchiai rasi) in 10 litri di acqua. In un giorno l'infuso è pronto. Possono annaffiare il terreno e spruzzare le parti del terreno della pianta. È meglio alternare i due per 10 giorni.
Latte
Avrai bisogno di latte acido, latte cagliato o, ancora meglio, siero di latte. Diluire con acqua in un rapporto di 1: 3 e trattare la placca sulle piante d'appartamento una volta ogni tre giorni per due settimane. Questo metodo è buono in quanto la soluzione può essere utilizzata immediatamente, senza insistere, e puoi sempre preparare una nuova porzione.
Prevenzione delle malattie
L'oidio può vivere nel terreno per 10 anni e ancora non manifestarsi.
Le misure preventive aiuteranno a prevenire lo sviluppo della malattia. Così:
- Ogni anno dalla fine di maggio all'inizio di settembre, è necessario spruzzare con soluzione di zolfo o manganese. L'opzione migliore sarebbe 4-5 spruzzi durante il periodo specificato.
- Ventilare frequentemente i locali, ma evitare correnti d'aria. Evita l'aria stagnante.
- Non lasciare fiori sul balcone durante i periodi di pioggia quando l'umidità dell'aria aumenta.
- Non utilizzare il terreno dei cottage estivi per i fiori interni. Può essere infettato da un fungo.
- Limita l'uso di fertilizzanti azotati. L'immunità delle piante è rafforzata dagli integratori di fosforo o potassio.
- Evita la comparsa di afidi o cocciniglie. Questi parassiti sono portatori di posacenere.
- Rimuovere le foglie secche e danneggiate, germogli e germogli.
- Evita i ristagni d'acqua sulle foglie e nel terreno.
- Non lasciare che il terreno si asciughi.
5 / 5 ( 2 voti)
Cause che provocano l'insorgenza e lo sviluppo della malattia
Le spore dell'oidio vivono nel terreno e attendono il momento più favorevole per stabilirsi sulla vegetazione vivente e iniziare a moltiplicarsi. Mostrano la loro attività a determinate condizioni:
- violazione del regime di irrigazione (umidità eccessiva o frequente, specialmente con tempo freddo);
- cespugli densamente piantumati o malformati, a causa dei quali il sole non penetra e non c'è ventilazione;
- un rapporto quantitativo errato di fertilizzanti azotati e fosforo-potassio, quando un eccesso di azoto provoca una rapida crescita del fogliame (diventa succoso, coccolato e suscettibile alle malattie);
- condizioni ottimali di temperatura e umidità per l'agente patogeno (umidità 80-90%, temperatura 15-170 С).
Per evitare che l'oidio si sviluppi rapidamente sulle rose, vengono prese misure tempestive per combatterlo, cercando di evitare un'umidità eccessiva e regolare la composizione delle miscele nutritive.
Sarà utile leggere:
Macchia nera e metodi per controllarla Descrizione di base della malattia La macchia nera è causata dal fungo Marssonina rosae, che quando arriva sulle piante ...
Prodotti biologici per l'oidio sulle piante d'appartamento
I farmaci biologici sono meno efficaci dei farmaci chimici. Ma sono meno dannosi. Sono sicuri sia per il fiore stesso che per gli esseri umani e per tutti coloro che hanno contatti con la pianta.
La loro azione si basa sui batteri viventi, che combattono naturalmente il micelio del fungo, sopprimendolo e opprimendolo.
I farmaci più comuni ed economici sono: Fitosporin, Alirin, Gamair, ecc.
Applicare rigorosamente secondo le istruzioni. Per ottenere un risultato duraturo, il trattamento con prodotti biologici deve essere ripetuto più volte.
Trattamento
Cosa fare e come elaborare le piantagioni se si notano segni di oidio in giardino o in giardino? Inizia subito il trattamento:
- rimuovere tutte le foglie ei germogli colpiti (con una fioritura biancastra, turgore ingiallito, perso);
- i cespugli vengono tagliati dai fiori, lasciando il gambo principale, poiché i conidi del fungo possono essere su tutti i germogli;
- in contenitori o su aiuole, lo strato superiore del terreno viene sostituito;
- piantagioni diradate;
- rimuovere tutte le foglie, i germogli, i detriti vegetali dalla superficie dei letti;
- la semina è trattata con composti medicinali. Spruzzare abbondantemente, bagnando completamente gli steli, i germogli, le foglie. Il terreno viene coltivato in modo che lo strato superiore sia inumidito.
Le parti tagliate delle piante vengono bruciate. Non è consentito utilizzare residui vegetali per fosse di compostaggio. Le spore fungine sono tenaci, viene creato un ambiente favorevole per loro nel compost e, in effetti, tale fertilizzante servirà come fonte di diffusione dell'infezione.
Rimedi chimici per l'oidio a casa
Gli effetti nocivi dei preparati fungicidi (chimici) sono ben noti. Si ricorre solo in casi estremi, quando la malattia è gravemente trascurata, ma non si vuole perdere un esemplare particolarmente prezioso dalla propria collezione domestica.
Per non soffrire dell'uso di agenti tossici, è necessario studiare attentamente le raccomandazioni per l'uso e l'uso delle misure di sicurezza personale.
A casa è consentito l'uso: Topaz, Fundazol, Vitaros, ecc.
Il complesso dell'utilizzo di mezzi diversi
L'effetto più tangibile è fornito dall'uso complesso di vari mezzi. La lotta va combattuta in tutte le direzioni.
Le piante gravemente colpite vengono trattate con fungicidi. L'effetto è fissato con prodotti biologici. E per la prevenzione usano ricette popolari.
È importante usare guanti e persino indumenti speciali per qualsiasi contatto con una pianta malata. Altrimenti, il coltivatore stesso rischia di diventare un portatore di spore di un micelio dannoso, se, dopo il contatto con un fiore colpito, tocca piante sane.
Come affrontare i funghi
Ci sono diversi modi. Il primo (e il più semplice) - meccanico... Questo è un modo con il minimo costo del budget, che coinvolge solo la tua partecipazione. Inoltre, ci sono metodi popolari e prodotti chimici... Questi ultimi non sono particolarmente apprezzati dai giardinieri esperti, poiché molte sostanze chimiche hanno un fattore pericoloso per l'uomo, gli animali e la pianta stessa. Tuttavia, questo è il metodo più efficace di tutto quanto sopra, poiché solo è garantito per distruggere i parassiti.
Leggi anche: Primula della stanza, regole di assistenza domiciliare
Ma i metodi popolari amano molto i giardinieri e solo i proprietari di piante da interno. Dopotutto, fai tutte le infusioni, spruzza le soluzioni da solo, il che significa che sei sicuro di ciò che è incluso nella composizione.
- Amistar EXTRA... Una sostanza chimica altamente efficace, certamente non con un budget limitato. Per una tanica da 5 litri nei negozi, in media, prendono 15-18 mila rubli. Una vasta gamma di azioni, non solo combatte il parassita, ma ha anche proprietà benefiche sulla pianta (regola l'equilibrio idrico e molto altro).Se il pesticida viene utilizzato rigorosamente secondo le istruzioni, non si verifica fitotossicità.
- Vitaros... Questo farmaco è specializzato nella protezione dei fiori bulbosi. Il costo medio è di 12-15 rubli. Distrugge completamente l'infezione in due giorni. Non solo combatte i parassiti, ma crea anche una barriera protettiva contro possibili infezioni successive.
- Acrobat MC... Prodotto sotto forma di granuli (prezzo per 1 kg - 1,5 mila rubli, per 10-14 mila rubli). Fungicida sistemico, svolge un ottimo lavoro di eliminazione del fungo, agisce non solo come farmaco terapeutico, ma anche come farmaco protettivo. Non è fitotossico, se necessario può essere utilizzato insieme ad altri farmaci. Con la stretta aderenza alle istruzioni, non ci sono problemi con i successivi attacchi del fungo.
- Fundazol... Venduto in polvere, 60 rubli per 10 grammi. L'irrigazione delle piante richiede solo 1 grammo per litro d'acqua. Pertanto, il consumo è corrispondentemente piccolo. Per la completa distruzione dell'oidio è necessario effettuare 3 trattamenti. Questo fungicida è il vero oggetto di controversia. Alcuni proprietari di piante da interno affermano che non è necessario usarlo a casa, dicono che è troppo tossico. Altri, al contrario, se ne sono innamorati per la sua alta efficienza e la rapida distruzione di vari tipi di infezioni.
Come eseguire il trattamento con la chimica?
Non dimenticare la sicurezza
Per prima cosa, prepara il territorio. Lascia solo quelle piante che devono essere lavorate, rimuovine altre. Mescolare il farmaco con l'acqua rigorosamente nelle proporzioni indicate nelle istruzioni (ogni farmaco ha le proprie raccomandazioni per ogni specie / famiglia, prestare attenzione a questo). Quindi spruzzare accuratamente. Anche se solo le foglie o qualche parte specifica sono danneggiate, è necessario lavorare completamente l'intera pianta.
Non dimenticare il tuo aspetto. Indossare indumenti chiusi per prevenire il possibile contatto con la pelle. Se la sostanza chimica viene a contatto con la pelle, sciacquare immediatamente l'area con abbondanti quantità di acqua e, se si ingerisce accidentalmente una compressa, bere carbone attivo, 2 litri di acqua e provocare il vomito.
Se ci sono segni di avvelenamento, consultare immediatamente un medico, è meglio chiamare un'ambulanza.
Combattere l'oidio sulle piante d'appartamento a casa: mezzi e metodi
Un fiore malato diventa portatore di infezione, quindi, subito dopo che vengono rilevati i sintomi dell'oidio, il vaso o i vasi con un fiore devono essere isolati e il contatto con altre piante da interno nella stanza limitato, altrimenti la malattia può diffondersi rapidamente.
Per lo stesso motivo, i fiori da interni acquistati o donati dovrebbero essere messi in quarantena per un massimo di 10 giorni.
Immediatamente prima del trattamento e durante le procedure, il regime di manutenzione dell'impianto deve essere modificato. Per questo, vengono osservate le seguenti regole:
- Rimuovi tutte le foglie, i germogli e i gambi colpiti. Taglia anche le foglie inferiori e i rami che sono a diretto contatto con il terreno.
- Rimuovi la parte superiore del terreno e sostituiscilo con uno nuovo.
- Lavare e disinfettare accuratamente il vassoio o le pentole utilizzate per raccogliere l'umidità in eccesso durante l'irrigazione.
- Ridurre l'irrigazione e non spruzzare la pianta durante l'utilizzo di farmaci.
- Non applicare la medicazione superiore. Con una conclusione positiva della malattia, successivamente, al fine di prevenire, abbandonare i fertilizzanti azotati, sostituendoli con fertilizzanti fosforo-potassio.
- È meglio scegliere un luogo per mantenere una pianta in quarantena ben illuminato, ma non caldo e ventilato.
I mezzi per l'oidio sulle piante domestiche sono utilizzati da diversi:
- chimica;
- biologico;
- folk.
Prevenzione
È più facile prevenire danni alle piante d'appartamento che affrontare una malattia già sviluppata. Devi prestare attenzione agli alberi e ai cespugli che crescono sotto le finestre.Se trovi segni di malattia su di loro, prendi misure urgenti per proteggere il fiore in vaso, poiché le spore fungine sono trasportate dalla brezza più leggera.
- Impollinare i fiori con lo zolfo durante l'estate.
- Il periodo in cui compaiono i boccioli è più vulnerabile alla sovralimentazione con fertilizzanti azotati, che porta a possibili problemi.
- L'alimentazione di potassio e fosforo aumenterà la resistenza al patogeno.
- Le piante trarranno beneficio dall'aerazione della stanza, tuttavia, evitano correnti fredde.
- Spruzzare con siero di latte ogni due settimane apporterà benefici nelle azioni preventive. Prima del processo, è necessario diluirlo nel rapporto tra una parte del prodotto e tre parti di acqua.
- Posiziona la pentola in un luogo illuminato.
- Usa regolarmente fertilizzanti floreali complessi.
- Esamina i tuoi animali domestici più spesso, pulisci le foglie dalla polvere e rimuovi quelle sbiadite.
Quali sono i segni dell'oidio
L'infezione delle piante d'appartamento con la malattia è accompagnata dall'apparizione su foglie giovani, peduncoli, rami di fioritura bianca sotto forma di piccole macchie. Successivamente, crescono frutti marroni, che contengono spore di funghi.
Belle è facile da individuare. Il suo diametro è di 0,2-0,3 mm. Il parassita si diffonde dalle foglie vicino alla superficie del terreno, quindi si diffonde a tutti i fiori.
Sintomi
L'oidio è facile da definire, poiché ha sintomi piuttosto caratteristici. Inizia con piccole macchie bianche sulla parte superiore della foglia. A poco a poco, le macchie aumentano e coprono l'intera foglia nel suo insieme, si spostano su tutta la parte aerea della pianta. Con il progredire della malattia, le macchie diventano più grandi, più dense e più bianche: i cespugli sembrano essere stati cosparsi di malta di calce. E a un esame più attento, le foglie sembrano essere ricoperte dallo strato più sottile di cotone idrofilo o ragnatele: questo è il micelio bianco del fungo, costituito da numerosi conidi raccolti in catene.
Ciò che è tipico per qualsiasi agente patogeno dell'oidio: l'agente patogeno può sopprimere fortemente le piante, le foglie ingialliscono notevolmente, compaiono macchie necrotiche, ma arbusti e alberi non iniziano mai a cadere prematuramente e la pianta non muore. Spiegarlo è semplice: i funghi farinosi sono parassiti obbligati che vivono nel corpo dell'ospite ed esistono finché la pianta è vitale. Alle estremità del micelio del fungo farinoso ci sono formazioni - haustoria - rami di ife, che penetrano nella cellula fogliare e assorbono i nutrienti. Ma se la pianta muore, anche i funghi moriranno rapidamente e quindi non la esauriscono completamente.
Nelle piante da frutto, la crescita del cespuglio è disturbata, il legno sui germogli in maturazione non matura, di conseguenza le piante soffrono molto il gelo, soprattutto per l'uva. Inoltre, la spheroteka si sposta molto rapidamente dalle foglie alle ovaie e ai frutti, puoi essere lasciato completamente senza raccolto, poiché bacche e frutti colpiti da una fioritura bianca non sono adatti al cibo.
Con le verdure, la situazione è più complicata: poiché le piante tropicali consumano un'enorme quantità di nutrienti per la crescita e la formazione dei frutti, molto spesso semplicemente non riescono a far fronte all'infezione e muoiono. L'oidio è una seria minaccia per cetrioli e pomodori.
Cause di sconfitta
- aria umida stagnante nella stanza;
- forti fluttuazioni di temperatura;
- contatto di una piantina malata con una sana;
- azoto in eccesso, dando un'abbondanza di verde;
- stanza non ventilata;
- annaffiature abbondanti.
Il pericolo della malattia sta nella sua rapida diffusione, nella complessità del trattamento. Una pianta malata perde sostanze nutritive. I processi di respirazione, fotosintesi ed evaporazione si deteriorano bruscamente. Le foglie si seccano e muoiono. I giovani germogli infetti non si sviluppano.
Condizioni climatiche.
Le spore dell'oidio si sono diffuse principalmente nei primi giorni d'estate, durante il periodo di recupero invernale. Dopodiché, i bruschi cambiamenti delle condizioni climatiche diventano le condizioni ideali per l'infezione su vasta scala. L'infezione delle piante, in generale, passa con un brusco cambiamento da una giornata calda a una sera fresca. È allora che appare una fioritura bianca sulle foglie. In condizioni così confortevoli, il fungo si diffonde. A causa del vento, il fungo migra da una pianta all'altra, stabilendosi rapidamente nella parte inferiore delle foglie e del fusto. Un esempio lampante qui sarà la situazione in cui l'oidio della quercia, su un singolo albero, diventa un focolaio di infezione per tutte le piante vicine. Salendo sulla pianta, il fungo inizia a diffondersi attivamente sull'area dell'oggetto dell'infezione, rilasciando microscopiche goccioline di liquido. Ecco perché questo fungo si chiama rugiada.
In generale, come ogni fungo, l'oidio si adatta a qualsiasi condizione. Questa caratteristica dello sviluppo evolutivo di tutti i funghi li rende terribili vicini. Una lotta indipendente contro l'oidio richiederà molto tempo e lentamente, è molto più efficace usare l'aiuto di professionisti.
Descrizione della malattia
L'oidio è classificato come una malattia fungina provocata dall'attività di microrganismi patogeni. A seconda della cultura agricola, una certa classe di funghi patogeni può diventare un provocatore della malattia:
- Uncinula necator - Colpisce le viti
- Erysiphe graminis - preferisce parassitare sui raccolti di grano;
- Sphaerotheca mors - Pericoloso per i cespugli di frutta e tutti gli alberi;
- Erysiphe cichoracearum, così come Sphaerotheca fuliginea - funghi che infettano zucche, zucca, zucca;
- Sphaerotheca pannosa - un parassita delle colture floreali.
Segni
I primi segni di un'infezione fungina sono la formazione di foglie morbide, steli, giovani germogli verdi e fiori di una fioritura bianca e soffice sulla superficie. La diffusione di funghi patogeni inizia dal terreno, quindi i segni della malattia sono più evidenti sulla struttura inferiore della pianta. Nel tempo, i microrganismi patogeni "catturano" l'intera pianta.
Le neoplasie vengono "raccolte" in macchie di varie dimensioni. Spesso i giardinieri cercano di cancellare la fioritura biancastra, ma le macchie riappaiono. Dopo che le spore fungine sono mature, piccole goccioline di liquido si formano sulla superficie delle macchie bianche.
La fase successiva è la compattazione della placca biancastra. Acquisisce una ricca tonalità grigiastra e piccoli punti neri si formano sulla sua parte superiore.
Qual è il pericolo?
Colpiti da un'infezione fungina, le colture agricole, gli arbusti e le piante da fiore perdono le loro qualità decorative. La placca densa sulle foglie interrompe la fotosintesi e la pianta diventa debole e senza vita.
I giovani germogli malati diventano neri, marciscono e muoiono. I fiori con sintomi di oidio, non sono in grado di rimanere a lungo sui peduncoli, cadono prematuramente.
L'agricoltura indebolita non è in grado di produrre un raccolto a tutti gli effetti. I frutti formati su piante malate sono deformati e non raggiungono le loro dimensioni normali. Le colture colpite perdono la loro resistenza al gelo, molto spesso tali piante non possono sopravvivere all'inverno e morire.
Un ambiente favorevole per i funghi patogeni
I microrganismi mostrano la massima attività patogena nelle seguenti condizioni:
- in tempo moderatamente caldo (+25 gradi) e un'umidità dell'aria superiore al 70% - tali condizioni climatiche si osservano durante le piogge estive prolungate;
- con un costante cambiamento delle condizioni di temperatura;
- dopo una procedura di potatura delle piante eseguita in modo errato;
- se il terreno è saturo di composti azotati;
- con piantagioni ispessite;
- con un'umidità del suolo inadeguata (quando si osserva costantemente l'asciugatura eccessiva o, al contrario, il ristagno del terreno).
Malattia dell'oidio: da dove viene?
Le spore dei funghi dell'oidio sono frequenti abitanti del suolo, ma non sempre mostrano la loro natura parassitaria. Quando fa caldo, tempo soleggiato, la pianta viene annaffiata e concimata durante il tempo, nulla brilla ai funghi. Cominciano ad aggrapparsi al "proprietario" e si sviluppano se:
- fuori è fresco (15,5-26,5 ° C), umido (umidità 60-80%), nuvoloso (ad esempio durante la stagione delle piogge). Le condizioni meteorologiche hanno un'influenza particolarmente forte sulle piante da esterno e da balcone, che se coltivate in ambiente non sono così evidenti;
- c'è una grande quantità di azoto nel terreno;
- le piantagioni di ortaggi sono ispessite;
- regime di irrigazione non è rispettato. Ad esempio, una pianta viene spesso annaffiata senza attendere che lo strato superiore della terra si asciughi. Oppure, al contrario, asciugano regolarmente il grumo di terra e successivamente lo riempiono. Tutto ciò porta a una violazione dell'immunità e, di conseguenza, alla comparsa di oidio.
Oltre a queste condizioni esterne, sui fiori possono cadere delle spore già "risvegliate":
- per via aerea (da alberi o piante infette);
- attraverso l'acqua di irrigazione (se le spore sono arrivate lì);
- attraverso le tue mani (se hai toccato una pianta infetta e poi ne hai toccata una sana).
L'oidio è in grado di distruggere completamente una pianta in breve tempo.
Perché l'oidio è pericoloso?
Fino al 60% delle piante colpite muore. Le spore dannose si diffondono molto facilmente e la malattia è difficile da trattare.
Ecco solo alcune delle conseguenze del danno dell'oidio:
- Il processo ostacolato della fotosintesi, a causa del quale soffre la pianta nel suo insieme.
- Mancanza di nutrienti.
- Rallentamento della crescita.
- Fiorente oppressione.
- Morendo di foglie e germogli.
Molto spesso, le piante da interno fiorite decorative con fiori e foglie grandi, come gerbera, violetta, crisantemo, ecc., Soffrono di questa malattia.
L'oidio dovrebbe essere distinto dalla peronospora (peronosporosi). Sembrano quasi uguali. Con la peronospora, solo la parte posteriore della foglia è ricoperta di fiori.
Peronospora
Molto presto diventa giallo e poi diventa marrone. I metodi per affrontarli sono diversi.