Ortensia a foglia larga: quali malattie possono colpire la pianta

L'ortensia è una straordinaria pianta da fiore che può decorare una stanza, una terrazza, un balcone, un giardino fiorito o un giardino.

Cespugli rigogliosi con fogliame verde brillante sono disseminati di cappelli di fiori di varie sfumature delicate: bianco, rosa, rosso, lilla, blu. Voglio sempre vedere una pianta del genere sana e in fiore, tuttavia potrebbero sorgere alcuni problemi durante il processo di coltivazione.

L'ortensia è abbastanza resistente a malattie e parassiti., ma richiede comunque cure e attenzioni costanti. I capricci della natura e le cure improprie possono provocare la comparsa di varie malattie. In questo caso, è importante identificare il problema per tempo e sapere come risolverlo correttamente e rapidamente.

Nell'articolo vedrai tutto sulle malattie e sui parassiti dell'ortensia e sul trattamento delle piante, oltre alle foto dei problemi.

Stimolo esterno

Oltre all'infestazione da parassiti e alle malattie pronunciate, ci sono fattori esterni che influenzano negativamente la bellezza e la salute delle ortensie. Per esempio, l'ingiallimento delle foglie può essere causato da tali irritanti:

  • Sole cocente luminoso. La pianta preferisce essere in ombra parziale, quindi troppa luce può essere dannosa.
  • Waterlogging del suolo. Sebbene l'ortensia ami l'umidità, un eccessivo accumulo di acqua può causare fogliame giallo.
  • Mancanza di fertilizzante. Per la crescita e la fioritura rigogliosa, l'ortensia ha bisogno di un'alimentazione regolare.
  • Acidità del suolo ridotta. Il fiore ha bisogno di un terreno acido (pH 3-6). Anche il colore dei fiori dipende dal livello di acidità: più acido è il terreno, più appaiono i colori viola e blu, più vicini al neutro - prevalgono le tonalità del bianco e del rosa. Per aumentare l'acidità, periodicamente durante l'irrigazione, aggiungere 2-4 gocce di succo di limone a 1 litro d'acqua.

A volte il fogliame dell'ortensia inizia ad asciugarsi e cadere. Il motivo sta anche negli stimoli esterni:

  • Irrigazione insufficiente, soprattutto quando fa caldo.
  • Bassa umidità ambientale. Questo accade spesso in stanze chiuse, serre. La ventilazione e l'umidificazione regolari dell'aria sono importanti.
  • Mancanza di nutrienti. La medicazione superiore delle ortensie viene eseguita 1 volta in 7-10 giorni. Ciò è particolarmente importante durante la formazione e la fioritura delle gemme.

A volte un coltivatore può trovarsi di fronte all'annerimento delle foglie di ortensie. Può essere secco o umido ed è anche causato da fattori esterni.

Annerimento a secco si manifesta nella formazione di macchie marroni sui bordi delle foglie, che successivamente portano all'appassimento del fogliame. Il motivo potrebbe essere:

  • Acqua dura. Prima di annaffiare, si consiglia di far decantare l'acqua per almeno 24 ore;
  • Sunburn. È importante proteggere la pianta dalla luce solare diretta.

Annerimento umido determinato da foglie molli e scurite. Può apparire a causa di:

  • Cambiamenti improvvisi di temperatura, correnti d'aria;
  • Irrigazione eccessiva;
  • Terreno pesante che trattiene l'umidità e impedisce la respirazione.

Caratteristiche del contenuto del fiore

Le piante subtropicali hanno difficoltà ad adattarsi alle latitudini settentrionali, pur mantenendo il loro inimitabile effetto decorativo. Pertanto, il proprietario dovrebbe fornire agli animali domestici esotici le condizioni di vita più accettabili. Nel caso dell'ortensia, la toelettatura non è così difficile.

Illuminazione

La luce diffusa e intensa garantisce al cespuglio fogliame succulento e abbondante fioritura.Se non è possibile posizionare un vaso di ortensie su un davanzale rivolto verso il lato sud o ovest, puoi estendere artificialmente le ore di luce del giorno con un'illuminazione aggiuntiva. Va tenuto presente che il sole cocente provoca ustioni irreparabili sulle foglie e la prolungata assenza di luce solare fa sembrare il cespuglio senza vita.

Irrigazione

L'ortensia ama l'umidità. È necessario inumidire il terreno ai primi segni di asciugatura dello strato superiore. Tuttavia, l'acqua non dovrebbe rimanere nella pentola. La morte dell'apparato radicale, e dopo di essa l'intera parte fuori terra, provocherà allagamenti, nei quali il fiore “galleggerà” nel vaso per diversi giorni. Con tempo caldo e secco, il cespuglio sarà "grato" per aver spruzzato da una bottiglia spray. In questo caso non devono rimanere goccioline d'acqua sulle lastre per evitare scottature e rilascio di sali dall'acqua.

Regimi di temperatura

Il requisito di calore costante è forse fondamentale per la cura dell'ortensia. Inoltre, il vento freddo dalle finestre o le correnti d'aria nell'appartamento possono distruggerlo. Il regime di temperatura ottimale per mantenere l'attività vitale e la formazione di gemme varia da +25 a +300 C. In inverno, quando la boscaglia "si addormenta", la temperatura non deve scendere sotto i +160 C.

Il suolo

L'ortensia preferisce il terreno acido. Se il cespuglio è "costretto" a crescere in un ambiente alcalino, le foglie iniziano a ingiallire e si sbriciolano su di esso. Il terreno di semina può essere acquistato in negozi specializzati o realizzato da solo. Ciò richiederà tappeto erboso, terreno frondoso, trucioli di torba e sabbia grossolana in un rapporto di 2: 1: 1: 0,5.

perché le foglie dell'ortensia a foglia larga diventano gialle

Fertilizzanti

Man mano che si formano i boccioli, la pianta ha bisogno di nutrirsi. Si tratta principalmente di fertilizzanti organici e minerali complessi, che devono essere applicati sotto forma di soluzioni acquose, interrompendosi con l'arrivo del periodo di dormienza invernale.

Trasferimento

Le ortensie vengono trapiantate ogni anno con l'inizio della primavera, potando contemporaneamente i germogli rigidi. Per il trapianto, acquistano un nuovo vaso leggermente più grande e lo riempiono di terra fresca, e quello in cui il fiore ha vissuto tutto l'anno precedente viene gettato via.

Clorosi di ortensie

La clorosi si verifica a causa della mancanza di ferro nel terreno o come conseguenza di disturbi metabolici nella pianta stessa, a causa dei quali non può assorbire il ferro.

Il sintomo principale della clorosi è l'alleggerimento e l'ingiallimento del fogliame.... In questo caso, le vene sulle foglie rimangono scure.

Inoltre, potrebbe esserci una diminuzione delle dimensioni delle foglie, deformazione delle gemme, torsione dei piatti fogliari, essiccazione dei germogli.

Quando viene rilevata una malattia, è importante nutrire la pianta con preparati contenenti ferro in una forma chelata, ad esempio Anticlorosi e Ferovit.

Inoltre, la composizione medicinale può essere preparata indipendentemente. Per fare questo, sciogliere 2 grammi di solfato ferroso e 4 grammi di acido citrico in un litro d'acqua. Questa soluzione dovrebbe essere spruzzata con foglie di ortensia e con una forma avanzata della malattia e annaffiata alla radice.

Un altro modo per trattare la clorosi dell'ortensia è usare una soluzione di nitrato di potassio e solfato di ferro... Per fare questo, 40 grammi di nitrato di potassio vengono diluiti in un secchio d'acqua. L'ortensia viene annaffiata con questa soluzione 2-3 volte. Dopo 3 giorni, irrigare con solfato di ferro nella stessa concentrazione.

Come coprire un'ortensia per l'inverno

In autunno, dopo aver eseguito la potatura sanitaria, rimuovendo tutte le infiorescenze sbiadite, l'ortensia dovrebbe essere preparata per lo svernamento. Nel cerchio vicino al gambo, rimuovi tutte le foglie cadute e rimuovi il rimanente sui rami. Più vecchia è la pianta, minore è il riparo di cui ha bisogno.

Importante! A seconda della regione di residenza, può essere richiesto un riparo permanente per tutte le varietà di ortensie.

La pianta ha bisogno di proteggere i germogli. Per fare questo, piega i germogli a terra e chiudili (puoi persino coprire con un film), lascia dei buchi per l'aerazione.Negli Urali e in Siberia, la stagione di crescita inizierà più tardi e terminerà prima, il rifugio avrà bisogno di più caldo. Solo con la dovuta cura l'arbusto decorerà ogni anno il giardino con la sua abbondante fioritura multicolore.

Malattie fungine dell'ortensia

Marciume bianco inizia con la sconfitta del sistema radicale, poiché il fungo patogeno è nel terreno. Di conseguenza, la pianta non può ricevere i nutrienti necessari, diventa marrone e alla fine muore.

Un segno della malattia sulle giovani ortensie è l'oscuramento dei germogli e l'aspetto su di essi di una fioritura bianca, simile al cotone idrofilo. Se il fiore non viene trattato, compaiono macchie nere sul cotone idrofilo - sclerotia.

Per combattere il marciume bianco, sono efficaci i fungicidi, come Fitosporin, Fundazol, Ossicloruro di rame.

Marciume grigio si manifesta nella morbidezza e acquosità dei tessuti delle ortensie. In un ambiente umido, sulla pianta appare una "lanugine" grigia. Con tempo asciutto, le parti interessate si seccano e muoiono, lasciando buchi nelle foglie e negli steli.

Come salvare un'ortensia da giardino

Ci possono essere diversi motivi per la malattia; i metodi di salvezza non sono molto diversi. Se l'arbusto viene bruciato dal sole, deve essere rimosso dalla luce o trapiantato all'ombra, lo stesso dovrebbe essere fatto quando vengono rilevate correnti d'aria. Mantiene una temperatura costante ed è più facile da gestire quando la pianta è al chiuso. Anche un punto luminoso e ombreggiato nel giardino aiuterà a ottenere il risultato desiderato.

Terreno di ortensie: come acidificare il terreno di ortensie

In caso di irrigazione eccessiva, liberare urgentemente l'apparato radicale dal terreno impregnato d'acqua e sostituirlo con uno fresco. Lo stesso dovrebbe essere fatto se il terreno in cui è piantata l'ortensia è pesante e non consente all'aria di passare bene.

Attenzione! Se l'acqua del rubinetto è troppo dura, devi prima raccoglierla in un grande contenitore in modo che particelle pesanti e metalli si depositino. Dopodiché, il cespuglio può essere annaffiato.

Le principali malattie delle ortensie e il loro trattamento

Clorosi

Molto spesso, le ortensie sviluppano clorosi. Con questa malattia, le foglie dell'ortensia ingialliscono e cadono, compaiono secchezza e fragilità dei rami e c'è anche un graduale schiacciamento delle infiorescenze. La malattia è causata da un disturbo metabolico che di solito si verifica con una mancanza di ferro. Le piante piantate su terreni con una quantità significativa di calce sono più suscettibili alla clorosi. Un eccesso di humus nel terreno porta anche alla clorosi. Lo sviluppo della clorosi può essere causato anche dall'annaffiatura della pianta con acqua fredda e non stabilizzata, dall'uso eccessivo di fertilizzanti organici.

La clorosi non dovrebbe essere ignorata, poiché questa malattia può portare alla completa perdita dell'aspetto attraente della pianta. Inoltre, l'ortensia potrebbe smettere di fiorire del tutto.

Misure di controllo: Ai primi segni della malattia, la pianta deve essere trattata con una soluzione di acido nitrico potassico per 3 settimane: 40 g vengono diluiti in 10 litri di acqua.

Dopo questo ciclo di trattamento, la pianta deve essere trattata con una soluzione di solfato ferroso nella stessa concentrazione per diversi giorni. Per prevenire lo sviluppo della clorosi, le ortensie dovrebbero essere periodicamente alimentate con fertilizzanti contenenti ferro.

Marciume grigio

Il marciume grigio è una malattia fungina che può uccidere le ortensie. La putrefazione colpisce l'intera pianta: foglie, steli, gemme e persino steli di fiori. Quando i tessuti vengono danneggiati da questo fungo, la loro struttura diventa morbida e acquosa. Un sintomo della malattia è la comparsa di macchie umide con un rivestimento grigio, che raggiungono dimensioni abbastanza grandi. Con tempo asciutto, gli steli degli esemplari colpiti si seccano e cadono.

Con lo sviluppo del marciume grigio, il tempo piovoso e umido è particolarmente pericoloso, poiché con un'umidità elevata, il fungo si diffonde rapidamente, infettando nuove aree del terreno.

Quando compaiono questi punti, è necessario prendere immediatamente misure per combattere la malattia. La distruzione delle foglie malate è una condizione importante per prevenire le malattie.

Misure di controllo: Se il marciume non si è diffuso a tutta la pianta, vengono rimosse solo le parti interessate dell'ortensia e gli steli e le foglie sani vengono trattati con liquido bordolese o fondotinta. Se le macchie si sono diffuse sullo stelo, la pianta deve essere dissotterrata e distrutta.

Marciume bianco

Il marciume bianco è una malattia fungina che colpisce principalmente il sistema radicale di una pianta. Le radici di ortensie, con lo sviluppo del marciume bianco, iniziano a marcire, a seguito del quale la pianta non riceve i nutrienti necessari. Presto le foglie e gli steli dell'ortensia diventano marroni e muoiono. L'agente eziologico del marciume bianco è un fungo patogeno che entra nel terreno con resti di piante.

Nel caso in cui la putrefazione bianca colpisce i giovani esemplari, si forma una fioritura bianca sulle foglie e sui germogli, simile al cotone idrofilo nel suo aspetto. Dopo un po ', in questa placca si possono trovare punti neri - sclerotia. I preparati fungicidi, ad esempio "Fitosporin", sono efficaci contro il marciume bianco.

Muffa polverosa

Esistono due tipi di questa malattia fungina che colpisce l'ortensia:

  • peronospora o peronosporosi;
  • vero.

Meno comunemente, l'ortensia è malata di peronospora. Attacca le foglie e gli steli delle ortensie. I suoi primi segni sono la comparsa sulle foglie di macchie oleose, successivamente ingiallite, che si scuriscono gradualmente e aumentano di dimensioni. Una fioritura giallastra appare sul fondo delle foglie, la stessa fioritura può essere trovata sui giovani steli. Lo sviluppo della malattia è facilitato dall'elevata umidità dell'aria e da una temperatura di 18-20 ° C.

Se l'ortensia non si sveglia in primavera

Se l'ortensia non si sveglia in primavera, cosa fare, consigli semplici e una piccola istruzione richiederanno. Alla fine di marzo - inizio aprile, dovrebbe già essere aperto, è sufficiente lasciare il cerchio del tronco pacciamato. È abbastanza semplice controllare se l'arbusto è congelato, basta tagliare alcuni rami e vedere se sono vivi o meno. Puoi salvare l'ortensia piantando radici sopravvissute.


Ortensia da interno

Piantare ortensie in piena terra in primavera è molto efficace. È importante considerare a quale distanza piantare ortensie l'una dall'altra. La primavera è un buon momento per la propagazione delle piante. Nella regione di Mosca, la preparazione può iniziare ad aprile. Un ramoscello sano dovrebbe essere diviso in talee di 5 gemme e piantato in terreno umido per 2/3 della dimensione. La divisione aiuterà la pianta a sopravvivere in condizioni scomode. Questo metodo può essere utilizzato su un fiore morente.

Se è determinato che l'ortensia è viva, dovresti aiutarla a svegliarsi. Alcuni farmaci aiuteranno in questo.:

  • Epin dovrebbe essere applicato al colletto della radice, se è inaccessibile, è necessario scavare un po 'di terreno vicino al tronco;
  • Zircon o Kornevin possono essere usati come agenti patogeni della crescita delle radici, per questo è sufficiente annaffiarne uno sotto la radice (dopo aver versato il terreno con acqua);
  • L'irrigazione regolare con normale acqua stabilizzata aiuterà anche la pianta a svegliarsi e ravvivare i germogli.

Quando tutto il resto fallisce, puoi provare a potare i rami, lasciando un po 'più di 5 cm, questo aiuterà a stimolare la pianta a germogliare dalle radici viventi.

Condizioni e cure inadeguate

Prima di studiare i tipi di possibili malattie, è necessario prestare attenzione al rispetto delle condizioni di detenzione richieste. spesso una violazione delle cure provoca la comparsa di malattie fungine e altri problemi.

Il giallo sulle foglie può manifestarsi per uno dei seguenti motivi:

  1. Esposizione a lungo termine del fiore ai raggi diretti del sole estivo. L'ortensia cresce bene nelle aree semiombreggiate, quindi è meglio rimuoverla da un davanzale rivolto a sud.
  2. La pianta ama l'umidità, ma un'irrigazione eccessiva può causare marciume radicale. Di conseguenza, abbastanza umidità non entra nella parte superiore, le foglie ingialliscono, appassiscono, seccano e si sbriciolano. È importante che ci sia uno strato di drenaggio sul fondo della pentola e dei fori per drenare l'acqua in eccesso.
  3. Mancanza di nutrienti. Dovresti concimare regolarmente il terreno usando una soluzione auto-preparata o acquistando una miscela pronta in un negozio.
  4. Bassa acidità del suolo. L'indicatore normale è nell'intervallo 3-6 pH. Se è inferiore a quello richiesto, il colore dei petali cambia. Per aumentare il livello di acidità, utilizzare qualche goccia di succo di limone diluito in un litro d'acqua.

Si raccomanda che prima di iniziare il trattamento delle malattie dell'ortensia da giardino, diagnosticare e assicurarsi che le seguenti condizioni non siano violate:

  1. Nei mesi estivi, la pianta non soffre di mancanza di umidità. L'incongruenza tra questo e i seguenti fattori può portare all'essiccazione delle foglie.
  2. L'umidità nella stanza è a un livello sufficiente. Particolarmente importante nella stagione calda e dopo che il riscaldamento è stato acceso. In estate, la pianta dovrebbe essere spruzzata con acqua e in inverno, riorganizzarla lontano dalle batterie o installare un contenitore d'acqua nelle vicinanze. Una soluzione più efficace sarebbe l'acquisto di un umidificatore d'aria.
  3. Il terreno è privo di oligoelementi utili. Idealmente, il fiore dovrebbe essere nutrito una volta alla settimana, ma in realtà, tale programma dovrebbe essere rispettato almeno durante il periodo di formazione dei boccioli e ulteriore fioritura.

Metodi di trattamento

Virus spot ad anello

Parassiti e controllo delle ciliegie

È inutile trattare il rossore e l'essiccazione dell'arbusto da macchie anulari. Anche un trapianto non aiuta. Giardinieri esperti consigliano di scavare il raccolto e bruciarlo. Il terreno in cui è cresciuto l'arbusto viene disinfettato.

Macchia bianca (septoria)

Il trattamento con l'ortensia Septoria implica un trattamento completo. Innanzitutto, tutte le parti malate della cultura vengono rimosse e bruciate. Inoltre, il terreno sotto la boscaglia viene disinfettato. Per fare ciò, puoi applicare:


È importante ridurre il numero di annaffiature

  1. Solfato di rame;
  2. Fitosporina;
  3. Liquido bordolese;
  4. Baikal;
  5. Candeggina (solo in autunno).

Nota! È anche importante ridurre il numero di annaffiature.

Per combattere l'agente patogeno e la sua attività vitale, vengono utilizzati farmaci:

  • Captan;
  • Profitto;
  • HOM;
  • Abiga Peak;
  • Oxyhom;
  • Ftalano.

Nota! Secondo le recensioni, nei casi avanzati è meglio prestare attenzione a Ftalan e Oxyhom. Fungicida Phthalan non viene lavato via dalla pioggia e uccide rapidamente il fungo. Oxyhom è buono perché contiene rame, che l'agente eziologico della septoria odia.

Ruggine

Perché le foglie di ortensie diventano rosse cosa fare? Una misura efficace nella lotta contro la ruggine nella fase iniziale è l'uso della soluzione nutritiva Ferovit. Aiuterà la pianta a far fronte all'eccesso di azoto ea normalizzare i processi metabolici. Spruzzare con uno stimolante non aiuterà nei casi avanzati. Qui gli agronomi consigliano di utilizzare i mezzi:

  • Raek;
  • Velocità;
  • Falco;
  • Topazio.

Marciume grigio e bianco

Nelle prime fasi dello sviluppo delle malattie, i farmaci mostrano l'effetto:


Tutte le parti danneggiate vengono rimosse prima della spruzzatura.

  • Fundazol;
  • Topsin M;
  • Colore puro;
  • Bayleton.

Importante! Prima di spruzzare la pianta, tutte le parti danneggiate vengono rimosse. Per un effetto migliore, si consiglia di eseguire un ciclo di spruzzatura. Le procedure vengono eseguite 3-4 volte ogni 7-10 giorni.

Un rimedio popolare per i funghi che causano il marciume è l'acqua con l'equiseto. L'equiseto può essere utilizzato sia secco che fresco. Per 5 litri di acqua occorrono 500 g di erba fresca (o 100 g secca). Quindi la miscela viene infusa per 20-28 ore e filtrata. L'infuso viene diluito con 20 litri di acqua stabilizzata.Il prodotto viene utilizzato per la spruzzatura e l'irrigazione.

Clorosi ferrica

Nota! Il trattamento della clorosi ferrica consiste in un'alimentazione immediata di alta qualità. Per questo, i moderni fertilizzanti micronutrienti con ferro sono ideali, ad esempio la soluzione Ferovit o altri stimolanti della fotosintesi con chelato di ferro.

La lavorazione viene eseguita sotto forma di irrorazione di un arbusto o irrigazione della zona delle radici.

Per coloro che non vogliono acquistare un prodotto già pronto, gli agronomi consigliano di preparare da soli la soluzione nutritiva. Per fare questo, hai bisogno di una ciotola di acqua bollita morbida. Vengono messi 3 g di acido citrico alimentare e 1-2 g di solfato di ferro (solfato ferroso). Tutto è completamente mescolato. Il cocktail è adatto per spruzzare un cespuglio. Tuttavia, la medicina auto-preparata viene utilizzata nelle prime fasi della malattia. Per un trattamento più efficace, è meglio usare prodotti industriali.

È importante che il giardiniere sia in grado di riconoscere le malattie che attaccano l'Estate Infinita. Le malattie dell'ortensia paniculata e la loro lotta comportano l'uso di fungicidi. Puoi resistere a disturbi e metodi popolari, ma sono più spesso adatti per le fasi iniziali delle malattie.

Annerimento secco e umido

Macchie marroni sull'ortensia indicano annerimento secco. I segni compaiono lungo i bordi della lamina fogliare e portano al suo appassimento.

Tra i motivi ci sono:

  1. Durezza dell'acqua eccessiva. L'uso dell'acqua del rubinetto richiede una decantazione quotidiana prima dell'irrigazione.
  2. Ottenere scottature. Il vaso dovrebbe essere spostato in un'area ombreggiata.

Se il fogliame della pianta è molle e oscurato, allora questo è un oscuramento umido. Le ragioni del suo aspetto sono le seguenti:

  • un brusco cambiamento di temperatura;
  • l'aspetto delle correnti d'aria;
  • umidità eccessiva del suolo;
  • terreno troppo denso: è necessario un allentamento per migliorare l'accesso di umidità e ossigeno alle radici.

Devo potare l'ortensia per l'inverno

Molti giardinieri tagliano arbusti in primavera, ma questo è abbastanza pericoloso per la pianta e può distruggerla. Se il flusso di linfa è iniziato nella boscaglia, la potatura sarà troppo dolorosa, la sua assenza può portare alla formazione di piccole infiorescenze.

Importante! Quando si potano le ortensie a foglia larga, è necessario prestare la massima cura e attenzione.

Non potare i rami troppo tardi in autunno, poiché possono congelare e morire. In primavera, dopo aver aperto il cespuglio, dovresti esaminarlo attentamente e rimuovere tutte le parti morte prima dell'inizio del flusso di linfa. Le specie resistenti al gelo si sentiranno meglio, la paniculata in questo momento può ancora congelare troppo.

Clorosi

La ragione dell'aspetto è una mancanza di ferro nel terreno o una violazione del metabolismo del fiore, che rende impossibile assimilare questo componente. Un segno sicuro della malattia: le foglie dell'ortensia diventano bianche, dopo di che diventano gialle. Le vene stesse non perdono il loro colore verde scuro. Inoltre, le gemme possono essere deformate, i rami secchi, la dimensione dei piatti fogliari può diminuire, con la loro torsione simultanea.

Tra le miscele già pronte, puoi usare Antichlorosis o Ferovit. L'auto-preparazione richiede la miscelazione di 2 g di solfato ferroso e 4 g di acido citrico con un litro d'acqua. Con una forma lieve, viene eseguita la spruzzatura, nei casi più gravi, l'irrigazione alla radice. Un'opzione alternativa per il tuo trattamento:

  1. Diluire 40 g di nitrato di potassio in 10 litri di acqua.
  2. Eseguire 2-3 annaffiature delle piante.
  3. Dopo 3 giorni, preparare una soluzione in proporzioni simili, solo con solfato di ferro.
  4. Ripeti l'irrigazione.

Modi per risolvere i problemi

Il primo passo per ripristinare il fogliame verde brillante è ripristinare le giuste condizioni per la crescita dell'arbusto:

  • normalizzazione irrigazione;
  • ripristino dell'acidità neutra del suolo;
  • organizzazione di drenaggio di alta qualità dalle radici;
  • aggiunta di azoto sotto forma di fertilizzanti organici (occorrono 10-20 kg di compost per 10 m² di terreno).

Lo sapevate? Si ritiene che le prime ortensie siano state coltivate nell'antico Giappone. Ma gli archeologi hanno scoperto antichi fossili di questa pianta in Nord America. La loro età


40

65 milioni di anni.

Malattie virali

Tra le malattie virali, l'ortensia è più spesso colpita dalla macchia dell'anello. Si manifesta sotto forma di macchie rotonde marroni di piccolo diametro. Il loro centro è più chiaro, il bordo è quasi nero. Nel tempo, si forma un foro passante al centro del punto e il foglio stesso cambia forma e muore.

Attualmente non sono stati trovati metodi per eliminare questa malattia. È necessario controllare attentamente la piantina prima dell'acquisto. Quando si divide per talea, la pianta adulta dovrebbe essere completamente sana.

Punto dell'anello

La malattia virale più comune dell'ortensia è la macchia dell'anello. All'inizio si manifesta sotto forma di macchie vaghe sotto forma di anelli, con un diametro di circa 2 cm.

A causa loro, le foglie della pianta si deformano, si raggrinziscono e muoiono nel tempo. La malattia influisce sulla capacità di deporre i boccioli: o l'ortensia la perde del tutto, oppure i fiori risultano essere deboli e piccoli.

Sfortunatamente, non esiste ancora una cura per il ring spot.

Quando si pianta, è importante scegliere piantine sane.poiché questa malattia viene trasmessa attraverso le piantine. E quando si propaga per talea, è importante assicurarsi che la pianta madre sia completamente sana.

Misure preventive

Per proteggere l'ortensia da parassiti e malattie, consentirà una cura adeguata, che consiste nel seguente:

  1. Il vaso o il cespuglio da giardino dell'ortensia dovrebbe essere posizionato in ombra parziale. L'esposizione prolungata alla luce solare diretta porta all'appassimento del fogliame.
  2. Inumidire il fiore dovrebbe essere fatto in modo tempestivo, perché ama l'acqua. Allo stesso tempo, non dovrebbe essere consentito un eccesso di umidità e la decomposizione delle radici.
  3. La pianta non si sviluppa bene in terreni pesanti alcalini. La preferenza dovrebbe essere data al terreno leggero e moderatamente acido, che passerà liquido e ossigeno senza problemi.
  4. Alla fine della primavera, la pianta viene concimata con sostanze contenenti azoto. Nel periodo estivo vengono applicati fertilizzanti fosforo-potassio e in autunno fertilizzanti fosforo.
  5. I cespugli di ortensie devono essere periodicamente trattati con solfato di rame (100 g per secchio) come misura preventiva.

Le malattie dell'ortensia presentate nell'articolo e il loro trattamento con foto visive aiuteranno a mantenere la pianta sana e bella. Il fiore ringrazierà sicuramente il proprietario premuroso con una fioritura rigogliosa e diventerà una decorazione visiva della stanza o del giardino.

Prevenzione di malattie e parassiti

La prevenzione è la migliore cura. Se l'ortensia è sana, è improbabile che si ammali e, se accade, resisterà alla malattia. Se la pianta è indebolita, virus, funghi o parassiti possono danneggiarla gravemente.

Cosa diventerà la prevenzione di malattie e parassiti e aiuterà a far crescere un fiore forte, sano e bello:

  • Posizione corretta. Sotto il sole cocente, le foglie ei fiori iniziano a sbiadire rapidamente. Pertanto, è ottimale che le ortensie crescano in ombra parziale;
  • Irrigazione sufficiente. La pianta ama l'umidità, quindi il terreno non dovrebbe essere lasciato asciugare. Nelle calde giornate estive, è necessario annaffiare la boscaglia a giorni alterni;
  • Scegliere il terreno giusto: l'ortensia non sopravviverà su terreni pesanti alcalini. Ha bisogno di un terreno leggero e acido che faccia bene all'aria e all'umidità;
  • Alimentazione corretta: in tarda primavera, l'accento dovrebbe essere posto sui fertilizzanti azotati, in estate - sui fertilizzanti fosforo-potassio e in autunno - principalmente fosforo;
  • Trattamento preventivo del legno di ortensie. In primavera, prima dell'inizio della stagione di crescita, si consiglia di lavorare il cespuglio di ortensie con solfato di rame al ritmo di 100 grammi per secchio d'acqua.Un'altra opzione è quella di utilizzare farmaci più moderni per il trattamento preventivo: Topaz, Iskra, Fitosporin.

Con una cura adeguata e una cura costante, le ortensie cresceranno rigogliose e belle. Diventerà una decorazione luminosa per la tua casa o il tuo giardino!

Ora sai tutto sulle malattie delle foglie e dei fiori dell'ortensia da camera e da giardino e sul loro trattamento, e hai anche visto una foto.

Metodi per trattare il coleottero delle foglie

I coleotteri fogliari sono parassiti che danneggiano tutte le parti della pianta. Questo insetto ha preso il nome dalla sua particolarità: rosicchiare interi buchi nelle foglie dell'ortensia. Le larve dello scarabeo delle foglie mangiano interamente le foglie della pianta, lasciandone solo strisce. Anche gli steli possono soffrire di questo parassita, che li rosicchia dall'interno. Alcune larve di coleottero fogliare vivono nel terreno dove danneggiano le radici dell'ortensia.

Come affrontare i parassiti dell'ortensia? Per combattere lo scarabeo delle foglie, dovresti ricorrere a metodi complessi, tra cui:

  • Raccolta manuale sia degli adulti che delle loro larve;
  • Potatura di parti danneggiate della pianta e loro successiva combustione;
  • Scavare il terreno attorno all'ortensia alla prima gelata per distruggere le larve in letargo;

Leggi anche: Farinata di grano saraceno: benefici e rischi per la salute umana

Danni ai cespugli da parassiti

Afide fogliare
Insetto parassita microscopico di 0,3 mm di dimensione. Il tegumento del corpo è traslucido, tono verdastro.

Harm:

  • gli afidi succhiano i succhi delle piante;
  • una grande colonia del parassita indebolisce gravemente l'ortensia e talvolta la uccide;
  • un sintomo sicuro che il cespuglio è infetto da afidi è il fogliame ingiallito e essiccato.

Misure di controllo:

  • se la colonia è piccola, il cespuglio viene trattato con acqua saponosa;
  • quando i parassiti si sono moltiplicati fortemente, vengono utilizzati insetticidi: Spark, Bison, Akarina

Acaro di ragno
Artropode microscopico (fino a 0,15 mm di dimensione). Aspira i succhi di ortensie, si diffonde negli anni asciutti e caldi.

Segno di apparenza - la ragnatela più sottile sulle lame delle foglie. Quando la colonia cresce, è visibile come minuscoli punti rossi su fogliame e peduncoli.

Harm:

  • insieme al succo, l'acaro priva la pianta di nutrienti essenziali;
  • le foglie infette si arricciano, si seccano e cadono.

Controllo dei parassiti:

  • se sulla pianta sono presenti pochi acari, il suo fogliame viene trattato con una soluzione di sapone o olio minerale;
  • le colonie di parassiti troppo cresciute vengono distrutte da insetticidi, ad esempio Akarin, Lightning

Gall nematode
È un piccolo verme parassita rotondo lungo 1-2 mm. Il suo corpo è bianco o perla.

Sintomo di infezione - galle rossastre (gonfiori) sul sistema radicale e nella parte inferiore dei peduncoli. Queste "vesciche" marciscono e si seccano.

Danno:

  • il parassita danneggia l'apparato radicale dell'ortensia;
  • poi divora i passaggi nel fusto della boscaglia;
  • l'ortensia smette di crescere e muore.

Non esistono trattamenti efficaci per i nematodi, quindi le misure preventive sono importanti.
Cosa si può fare:

  • altri vermi predatori e funghi parassiti si nutrono del nematode - lo zucchero viene mescolato nel terreno per aumentare le loro colonie;
  • fungicidi Aktofit, Fitoverm non consentono al parassita di moltiplicarsi: vengono spruzzati sul terreno 2-3 giorni prima di piantare ortensie

Lumache e lumache da giardino
Questi sono piccoli gasteropodi terrestri. Si rifugiano in fitti boschetti, sotto i sassi, nelle ascelle del fogliame, nelle zone ombreggiate e umide del giardino.

Harm:

  • i molluschi si nutrono di fogliame e giovani germogli di ortensie;
  • i cespugli non si sviluppano, alla fine muoiono.

Controllo dei parassiti:

  • i parassiti vengono raccolti a mano e distrutti;
  • le uova deposte all'ascella del fogliame vengono incise con preparazioni speciali;
  • il trattamento di rifugi di parassiti e cespugli con un insetticida Il molluschicida aiuta bene

Video utile

Scopri una delle malattie dell'ortensia - la clorosi:

Un'ortensia in fiore rigogliosa può essere una decorazione per qualsiasi giardino. Coltivare questa cultura è molto faticoso, ma malattie e parassiti che li trasportano possono causare la morte della pianta.Nel materiale considereremo le più comuni malattie dell'ortensia e il loro trattamento, nonché i metodi di protezione preventiva contro le infezioni.

L'ortensia, o ortensia (ortensia latina) è una pianta del genere fiorito, la famiglia Hortensia. Questa cultura adorata da molti giardinieri conta più di 80 specie; i più comuni:

  • ortensia;
  • giardino;
  • a foglia larga;
  • paniculate.

Tutti differiscono nella forma del cespuglio e dell'infiorescenza, nelle dimensioni, ma le comuni malattie e parassiti dell'ortensia sono caratteristici di tutte le specie.

Foto 200
Ortensia da giardino coltivata durante il periodo di fioritura

Condividono tali disturbi di questa cultura:

  • causato da disordini metabolici;
  • fungine;
  • virale.

Perché cresce male?

Ogni anno un cespuglio sano cresce nuovi germogli e cresce vigorosamente. Se ciò non accade e l'ortensia muore, potrebbero esserci una serie di ragioni per questo.

Svernamento infruttuoso

Non tutte le varietà di ortensie si distinguono per una buona resistenza invernale, quindi questo fatto deve essere preso in considerazione. Ciò diventa particolarmente evidente dopo un inverno freddo, quando la pianta lo trascorre senza protezione. Quando scegli le piantine, dovresti preferire quelle specie che possono crescere nelle realtà climatiche di una particolare area. Ma hanno anche bisogno di cure aggiuntive durante i periodi invernali molto gelidi, specialmente con una copertura nevosa minima.

Senza una copertura con un cuscino "humus", le radici si congelano e c'è il rischio che la parte aerea della pianta ne risenta.

L'arbusto sarà aiutato dalla potatura sanitaria e dall'introduzione regolare di mangime da medicazioni complesse.

Ritaglio errato

Questo processo è necessario per assolutamente tutte le ortensie, perché la potatura contribuisce alla ramificazione del cespuglio. Ma alcune specie richiedono solo un intervento minimo, come le varietà di ortensie seghettate, così come le varietà spinose, grossolane e a foglia di quercia. Non è desiderabile tagliare radicalmente le varietà elencate.

Terreno impoverito

La crescita insufficiente su arbusti "affamati" è particolarmente pronunciata. Senza un'alimentazione regolare, le ortensie cercano solo di sopravvivere, cioè non sono affatto all'altezza della crescita. Un evidente impulso sarà dato dall'introduzione di integratori azotati all'inizio della primavera. Aiuteranno a far rivivere la pianta e a farla crescere. Prima di deporre le gemme, è necessario concimare con complessi minerali.

Le specie di ortensie a foglia larga e paniculate preferiscono crescere in terreni acidi. È importante saperlo, acidificando periodicamente il terreno con acido ossalico (2 cucchiai per 10 litri di acqua).

Malattia dell'ortensia dovuta a disturbi metabolici

Quando un cespuglio di ortensie a pannocchia cresce a lungo in un punto e non viene regolarmente nutrito con fertilizzanti speciali, alla fine il terreno diventa più povero e la pianta inizia a sentire un'acuta mancanza di nutrienti. Quindi le foglie dell'ortensia iniziano a ingiallire in massa. Questa malattia si chiama clorosi. Colpisce i cespugli quando il loro metabolismo è disturbato e sentono una mancanza di ferro. La clorosi si distingue dalle altre piaghe da giardino per il tipico ingiallimento delle foglie. Quando il piatto diventa giallo brillante e le vene mantengono il loro colore scuro naturale. Questa malattia non può essere ignorata, poiché una mancanza di ferro può portare al fatto che l'arbusto si indebolirà completamente, le sue foglie perderanno il loro effetto decorativo e non fioriranno affatto. Inoltre, le piante deboli sono molto più suscettibili alle malattie fungine e virali, che non sono praticamente suscettibili di trattamento.

Pertanto, affinché le ortensie a pannocchia si sviluppino completamente e non abbiano disturbi metabolici, i cespugli dovrebbero essere periodicamente nutriti con fertilizzanti con preparati di ferro.

Inoltre, lo sviluppo della clorosi (disordini metabolici) è facilitato dall'irrigazione dei fiori con acqua fredda e non stabilizzata, eccessivo entusiasmo per la concimazione con fertilizzanti organici e frequenti calcarei del terreno.

Ma se la clorosi colpisce ancora l'ortensia, è necessario iniziare immediatamente le misure riparatrici e curare il cespuglio. Per questo, viene eseguita la spruzzatura con farmaci:

Se il grado di danno è elevato, oltre alla spruzzatura, è necessario applicare fertilizzanti anche sotto la radice dell'ortensia.

Inoltre, concimare con una soluzione di nitrato di potassio (sciogliere quaranta grammi di una sostanza in dieci litri di acqua) e ferro vetriolo aiuterà anche a ripristinare il metabolismo. Il regime di trattamento è il seguente: la pianta viene annaffiata tre volte con nitrato di potassio, devono trascorrere almeno 5-7 giorni tra un'annaffiatura e l'altra, dopodiché il cespuglio viene alimentato con ferro vetriolo.

Foto 0

Insetti che attaccano la pianta

Le malattie delle ortensie spesso compaiono proprio a causa di parassiti che trasportano virus da altre piante o semplicemente infettano gli arbusti.

Afide fogliare

Afide fogliare

Gli afidi sono un piccolissimo insetto che si muove con l'aiuto di 3 paia di zampe lunghe. È pericoloso in quanto succhia i succhi dalla coltura e dopo di esso compaiono anche secrezioni zuccherine. Un fungo fuligginoso si sviluppa quindi su queste secrezioni e attirano anche le formiche. Di conseguenza, la cultura cresce lentamente. Se ci sono molti afidi, il fogliame diventa giallo e deformato. Se gli afidi sono pochi, puoi lavarli via dalla pianta annaffiandoli con un tubo o sciacquando la coltura con acqua e sapone. Le coccinelle mangiano anche gli afidi. Pertanto, se pianti calendule vicino all'ortensia, attirerà le coccinelle.

Con un gran numero di afidi, spruzzando solo con Fitoverm, Akarin aiuterà.

Acaro di ragno

Questi sono i parassiti più piccoli di dimensioni comprese tra 0,2 mm e 1 mm. Possono essere trovati da piccole ragnatele e macchie giallastre sul fogliame che crescono e si fondono. Le zecche amano il calore e la bassa umidità dell'aria e si riproducono attivamente. Di conseguenza, il fogliame si secca. E la pianta inizia a perdere il fogliame.

Acaro di ragno

Se non ci sono molti acari, puoi lavare le piante con una soluzione di sapone. Se ci sono molti parassiti, allora vale la pena trattare le piante con mezzi come: Fitoverm, Lightning, Akarin. Quando si utilizza il farmaco Lightning (la terza classe di pericolo per l'uomo), 3-4 ml di prodotto devono essere prima diluiti in 2 litri di acqua. Quindi aggiungere altri 8 litri di acqua.

Akarin è sicuro per gli esseri umani e gli animali a sangue caldo. Per lavorare le ortensie, prendi uno spruzzatore con uno spray sottile. Poiché il prodotto non penetra nel fogliame, si consiglia di aggiungere del sapone per una migliore adesione. Per uccidere le zecche, è sufficiente versare 3 ml in 1 litro d'acqua e per eliminare gli afidi - 6 ml in 1 litro dell'acqua più pura. I parassiti iniziano a morire 3 giorni dopo il trattamento e il numero massimo di parassiti muore dopo 6 giorni.

Da acari e afidi, puoi spruzzare i cespugli con il prodotto biologico Bicol, che è sicuro, cioè può solo danneggiare i parassiti. Per creare una soluzione di lavoro, sciogliere 60-160 g in un secchio d'acqua (10 l).

Gall nematode

Questi sono minuscoli vermi, a loro piace l'umidità elevata del suolo. La loro attività può essere vista dalla comparsa di escrescenze: galle sugli steli, radici. Questi nematodi si fanno strada attraverso le radici verso gli steli e il fogliame, lasciando uno scarico velenoso. In questo caso, le piante smettono di crescere, potrebbero morire.

Gall nematode

I giardinieri professionisti consigliano di cogliere e bruciare una pianta che è stata attaccata dai nematodi. È vero, puoi ancora spruzzare i cespugli con Karbofos. Ma il rimedio per la luce solare diretta si disintegra rapidamente e perde il suo effetto. Si consiglia di spruzzare con l'agente all'inizio della primavera, anche prima della fioritura delle piante, poiché distrugge le api. Preparare una soluzione di lavoro aggiungendo 75 g a un secchio d'acqua (10 L). Le piantine vengono spruzzate in una calda giornata di sole, quando non c'è vento e la temperatura dell'aria ha raggiunto +15 gradi Celsius.

Lumaca

Lumaca

Se le piantagioni sono troppo spesse, le lumache possono moltiplicarsi in esse. Mangiano attivamente il fogliame. Le lumache possono essere raccolte a mano. Puoi anche spargere i granuli del farmaco Molyuscid sul terreno.

Foto

Per altre foto sul tema delle malattie dell'ortensia da giardino, vedi sotto:

Foto 1

La pomposa bellezza delle rigogliose infiorescenze e la potenza del cespuglio fiorito rendono l'ortensia da giardino un elemento indispensabile per mescolare aiuole, siepi "a bouquet" e piantagioni solitarie. Leggi i nostri articoli sull'allevamento, la semina e la cura di questa pianta.

Malattia da cattive condizioni

Questi tipi di disturbi sono generalmente ben visibili e sono causati da 3 motivi:

  • Sunburn.
  • Mancanza o eccesso di acqua.
  • Scarso equilibrio minerale del suolo.

Clorosi

Nasce da una mancanza di ferro o da un eccesso di calce nel terreno.

Sintomi: giallo e secchezza delle foglie, mentre le vene rimangono verdi. La malattia può interessare l'intera foglia o apparire sotto forma di grandi macchie.

Trattamento: se non si sa esattamente cosa ha causato la malattia, è possibile iniziare con misure per mitigare il Ph del suolo.

  • Ammorbidire, acidificare il terreno con torba o solfato di alluminio. Il dosaggio dipende dal grado di alcalinizzazione del terreno e varia da 2 a 5 kg / m3.
  • A scopo preventivo, i fiori vengono annaffiati con acqua piovana o ammorbiditi per l'irrigazione (l'acqua diventa più morbida dopo essere rimasti in piedi per diversi giorni. È inoltre possibile addolcire l'acqua con cenere o torba).
  • Riduci la concimazione con fertilizzanti minerali.

Se è una mancanza di ferro:

  • Preparazione casalinga per l'alimentazione con il ferro. 2 g di solfato ferroso per 1 litro d'acqua. La soluzione viene ammorbidita con 4 g di acido citrico.
  • Quando l'ortensia è in cattive condizioni, è più saggio usare una preparazione acquistata in negozio con solfato di ferro: verrà assorbita dalla pianta più velocemente.

Indirettamente, puoi giudicare il Ph del terreno dai suoi colori. I fiori luminosi indicano la normale acidità del suolo, i toni opachi o neutri possono indicare l'alcalinizzazione.

Foglia ustioni

Nel forte sole estivo, l'ortensia può scottarsi. Sembrano macchie traslucide, di solito bianche. Le zone colpite si assottigliano e possono seccarsi.

Trattamento: ombreggiare la pianta. Quando si trasferisce un fiore da un'area ombreggiata a un sole forte, è imperativo ombreggiare e ridurre gradualmente l'ombra.

Attacco di parassiti del giardino

ortensia
Insetti come acari, afidi, cimici dei prati, lumache minacciano anche le ortensie con un cambiamento nel colore delle foglie a causa dell'assorbimento della linfa delle piante da parte dei parassiti. È importante ispezionare l'aiuola il più spesso possibile e, ai primi segni della comparsa di insetti, usare droghe per distruggerli. La presenza di piccole macchie gialle indica la sconfitta delle foglie da parte di un acaro. I fungicidi venduti in punti vendita specializzati aiuteranno a far fronte a questo problema. Con il rilevamento tempestivo dei parassiti, vengono utilizzati metodi più delicati: elaborazione delle foglie con una soluzione di olio minerale o sapone.

Quando l'ortensia è colpita dagli afidi, appare più spesso un leggero giallo delle foglie superiori del cespuglio. È anche importante non perdere la fase iniziale dell'infezione e trattare accuratamente le foglie con una soluzione di sapone su entrambi i lati. In caso di malattia fogliare di massa, vengono utilizzate soluzioni come "Akarin", "Tabacco in polvere" o "Fitoverm".

Valutazione
( 2 voti, media 4.5 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante