Impossibile trovare persone che non abbiano mangiato o amato il frutto dell'albicocca. Questo è un frutto delizioso che porta solo gioia e benefici per la salute.
Acquistare un albero da frutto di albicocche nel tuo giardino significa regalarti a lungo frutti deliziosi d'estate, marmellate uniche, composte e marmellate per l'inverno.
Ti insegneremo come piantare e prenderti cura di un albero di albicocco, in modo che ogni anno delizia tutti a casa con deliziosi frutti sani.
Piantare un'albicocca
Affinché l'albero cresca bene e dia frutti in abbondanza, è necessario prendersi cura della sua corretta piantagione. Le albicocche possono essere coltivate per seme o per innesto.
La preparazione di un sito di impianto per un'albicocca è leggermente diversa dalla preparazione di una fossa per altre colture di frutta. In primo luogo, il terreno deve essere ben drenato per fornire alla radice un rifornimento ininterrotto di ossigeno. In secondo luogo, dovresti prestare attenzione all'umidità nel terreno, perché l'eccessiva umidità contribuisce al decadimento del sistema radicale.
La profondità e la larghezza della fossa di semina deve essere di almeno 80 cm Versare uno strato di argilla espansa, ghiaia o pietrisco sul fondo della fossa. Versare una piccola quantità di cenere di legno o carbone, nitrato di ammonio in un altro strato: questo sarà un fertilizzante minerale. Nel terzo strato, quello più in alto, versare un po 'di terra per evitare il contatto del rizoma della piantina con la medicazione superiore.
Per la semina, è meglio usare una piantina di albicocca annuale. Sul sistema radicale, è necessario rimuovere danni visibili o lacerazioni della parte superficiale. Non è consigliabile aggiornare i tagli esistenti poiché ciò influisce negativamente sulla crescita e sullo sviluppo dell'albero.
Se le radici della piantina sono leggermente asciutte durante il trasporto o lo stoccaggio, immergile in un contenitore d'acqua per diversi giorni. Per evitare di seccare l'apparato radicale, ti consigliamo di immergerlo in una poltiglia di terra nera e verbasco.
Si consiglia di preparare il sito di atterraggio in primavera in modo che il terreno abbia il tempo di raccogliere la quantità di umidità richiesta. Se hai intenzione di piantare un'albicocca in autunno, scava una buca 20 giorni prima dell'inizio del primo gelo. Quando si scava una buca, scartare lo strato di chernozem superiore da un lato, quello inferiore dall'altro. Quando riempi le radici della piantina, usa uno strato superficiale di terreno.
Ricorda, un albicocco adulto impiega circa 5 m nel raggio della chioma, quindi non piantare un albero vicino ad abitazioni e altri alberi.
Istruzioni dettagliate per piantare una piantina
Lo schema della semina primaverile o autunnale delle albicocche non è particolarmente complicato. Ogni giardiniere, incluso un principiante, può piantare questo raccolto sul suo sito senza problemi. Tutto ciò che ti viene richiesto è desiderio, duro lavoro e conoscenza delle fasi chiave. Le informazioni su di loro sono di seguito:
Selezione del posto
Le condizioni di crescita confortevoli per le albicocche sono molto importanti. Ciò determina la resa, la quantità e la qualità dei frutti, le loro proprietà gustative.
Un albero adulto diventa di grandi dimensioni, la sua chioma si allarga, si allarga e la cultura stessa è termofila e fotofila. È a causa di queste caratteristiche il sito di atterraggio deve soddisfare determinati criteri:
- Il luogo dovrebbe essere perfettamente illuminato dal sole, la cultura non tollera la crescita all'ombra.
- Il sito è protetto in modo affidabile dai venti freddi del nord.
- L'umidità non dovrebbe ristagnare nel luogo selezionato e il livello delle acque sotterranee dovrebbe essere di almeno 3 m dalla superficie terrestre.
- L'area selezionata non deve essere ombreggiata da edifici, alberi, arbusti.
- È meglio piantare un albero su una collina, non è consigliabile coltivare un raccolto nelle pianure.
- È ottimale piantare un raccolto sul lato sud o sud-ovest del giardino, è auspicabile che un muro o una recinzione proteggano l'albero dal lato nord o nord-ovest.
Selezione del suolo
La cultura non ama i terreni densi. È adatto un terreno sciolto e friabile con una buona permeabilità all'acqua e all'aria. E anche il terreno dovrebbe avere una reazione neutra o leggermente alcalina.
L'opzione migliore sono terreni chernozem leggeri, terriccio sabbioso, terreni argillosi leggeri, mediamente argillosi.
Se il tuo sito non ha un terreno adatto per piantare albicocche, puoi correggere la situazione:
- se il terreno è sabbioso, è necessario mescolare l'argilla;
- e se argilla, allora dovrebbe essere aggiunta la sabbia.
Selezione alberello
Quando scegli una piantina di albicocca, devi dare la preferenza alle varietà che crescono normalmente nella tua zona climatica. Se non vivi nella regione meridionale, la varietà deve necessariamente avere una buona resistenza invernale. Inoltre, nelle regioni settentrionali, è importante piantare varietà a maturazione precoce, altrimenti i frutti semplicemente non avranno il tempo di maturare.
Nota! Quando scegli una piantina per il tuo giardino, assicurati di chiedere al venditore informazioni sulla varietà che ti interessa, deve essere adatta alla coltivazione nella tua regione.
Quando scegli una piantina di albicocca, dovresti prestare attenzione a determinati parametri che ti aiuteranno a scegliere un esemplare buono e sano:
- L'età non supera i 2 anni.
- L'altezza del campione è di 1 o 1,5 metri, ma non di più.
- Dovrebbe esserci un punto di inoculazione prominente sul tronco.
- L'apparato radicale della pianta è ben sviluppato, non ha danni e ha anche una radice principale e 2-3 laterali.
- La piantina non dovrebbe mostrare segni di appassimento, danni, parassiti o malattie.
- La corteccia è sana, senza danni, crepe, la sua integrità è preservata.
- Il conduttore centrale è più forte e più forte dei rami laterali.
Importante! La piantina deve essere in una fase dormiente, altrimenti, quando si pianta nella stagione di crescita, potrebbe non mettere radici o addirittura morire.
Video: come scegliere una piantina.
Distanza consigliata
Poiché un albero adulto ha una grande dimensione e una chioma espansa, è estremamente importante osservare lo schema di impianto ottimale per il raccolto sul sito.
La distanza consigliata tra le albicocche è di almeno 5 metri. È altamente sconsigliato ridurre la distanza, altrimenti gli alberi interferiranno tra loro e ciò influenzerà la fruttificazione.
Piantare la preparazione della fossa
Il sito e la fossa di atterraggio devono essere preparati in anticipo. Se la semina è pianificata in primavera, i lavori preparatori dovrebbero svolgersi in autunno. E se pianti in autunno, è meglio prepararlo in estate o in primavera. Se non hai l'opportunità di prepararti in anticipo, fallo almeno un mese o 2 settimane prima del lavoro principale.
Prima di tutto, è necessario preparare il sito di impianto stesso: scavare il sito, rimuovere detriti, erbacce, livellare il terreno. E poi puoi iniziare a preparare la fossa.
È necessario forgiare un foro di atterraggio largo 70 centimetri e profondo 80 centimetri... Allo stesso tempo, la terra dallo strato fertile superiore deve essere gettata in una linea separata. Posare uno strato drenante (10-15 cm di spessore) sul fondo della rientranza, a tale scopo è possibile utilizzare mattoni frantumati.
Il fertilizzante dovrebbe essere applicato tre settimane prima della semina.... Serviranno come fonti di nutrienti essenziali che stimoleranno l'adattamento e la sopravvivenza. Puoi aggiungere il composto alla fossa (tre quarti) con i seguenti ingredienti:
- terreno fertile dallo strato superiore (due secchi);
- humus (un secchio);
- nitroammophoska (400 grammi).
Un piccolo strato di terreno fertile deve essere versato sui fertilizzanti per fare una piccola elevazione. Ora innaffia e lascia per tre settimane affinché la terra si stabilizzi.
Preparazione della piantina
Oltre alla fossa di semina, devi anche preparare una piantina. Il giorno prima dell'evento del giardino, è necessario immergere le radici delle piante in acqua pulita. L'ammollo attiva i processi biologici.
Immediatamente prima della procedura, si consiglia di immergere le radici in una poltiglia cremosa (una miscela di acqua, letame e argilla). Lascia asciugare un po 'le radici.
Schema di atterraggio
Le seguenti istruzioni passo passo ti aiuteranno a effettuare la corretta semina dell'albicocca:
- Mettiamo la piantina nella buca, raddrizziamo delicatamente le radici. Il colletto della radice dovrebbe essere 5 centimetri sopra il livello del suolo.
- Ci addormentiamo con la terra, mentre puoi scuotere un po 'la piantina in modo che il terreno sia distribuito uniformemente tra le radici.
- Inserisci un lungo piolo sul lato del buco, che sarà necessario per sostenere la giovane piantina.
- Ora devi tamponare il terreno con il piede.
- Leghiamo la piantina al piolo con lo spago.
- Facciamo un cerchio vicino al tronco e lo annaffiamo bene.
- Il passaggio finale è la pacciamatura.
Cura delle piantine di albicocche
Prendersi cura di un'albicocca dopo la semina consiste in diverse attività. Dovrai proteggere il tuo raccolto da parassiti e malattie. È necessario rimuovere prontamente tutti i rami e germogli malati, nonché raccogliere foglie e frutti malati con il loro successivo smaltimento. È inoltre necessario eseguire periodicamente una disinfezione completa con prodotti chimici e una soluzione di soda spenta.
Non essere pigro, rimuovi regolarmente la corteccia morta e congelata. Allenta periodicamente il terreno nell'area vicino al fusto e rimuovi le erbacce.
Malattie e parassiti
Coltivare un'albicocca sembra essere un processo molto semplice, ma prima o poi il giardiniere potrebbe affrontare il problema dei danni alle piante da parassiti e malattie. Per non distruggere gli alberi, dovrai decidere immediatamente cosa fare della piantina o della pianta adulta colpita. Diverse malattie principali e più tipiche durante la coltivazione del raccolto descritto:
- Moniliosi (fiori, germogli, foglie soffrono e alla fine l'intero albero si spezza e si secca). I metodi per affrontare una malattia fungina dipendono dallo stadio del suo sviluppo: ad esempio, mentre i boccioli rimangono verdi, vengono trattati con una soluzione al 3% di miscela bordolese e con l'inizio della fioritura, preparati pronti, come Teldor, sono usati. Dopo la fioritura, viene sostituito con successo da "Horus" e durante la maturazione del raccolto - da "Switch".
- La malattia da Clasterosporium (nota anche come "macchia perforata") è caratterizzata dalla comparsa di macchie marroni sui piatti fogliari, che gradualmente si trasformano in buchi. Nel tempo, le stesse macchie compaiono sui germogli, lasciando dietro di sé crepe poco attraenti che rilasciano la gomma. Nella lotta contro il problema, vengono spesso utilizzate una soluzione all'1% di solfato di rame e una composizione al 4% della miscela bordolese. Inoltre, Horus sarà efficace.
- Il fungo di Vals è un disturbo di origine infettiva, manifestato da ulcere della crescita di un ricco colore arancione. La principale misura preventiva è l'assenza di potature durante il periodo dormiente della pianta, ma per curare la malattia vengono utilizzate varie composizioni fungicide e il farmaco "Switch".
- Appassimento verticale, caratterizzato da un massiccio ingiallimento del fogliame sui livelli inferiori dell'albero, pur mantenendo il ricco colore verde delle placche apicali delle foglie. Insieme alle foglie, le spore del fungo entrano nel terreno, dopo di che c'è una massiccia infezione di altri alberi da frutto che crescono nelle vicinanze.In questo caso, la miscela bordolese (2%) viene spesso utilizzata per la profilassi e il trattamento degli alberi di albicocca colpiti può essere effettuato utilizzando i prodotti chimici "Previkur", "Topsin-M", "Fundazol".
- Vaiolo - manifestato da macchie marroni depresse sul frutto dell'albero e da un deterioramento del loro gusto. Quando tratti un disturbo, dovrai rimuovere tutti i frutti colpiti in modo tempestivo e spruzzare la pianta stessa con uno dei suddetti fungicidi.
- Il mosaico a nastro è una malattia virale che si manifesta con strisce gialle sulle foglie, che presto assumono la forma di una sorta di motivo a pizzo. Tutti i piatti fogliari colpiti si seccano e muoiono nel tempo. Poiché i disturbi virali non sono praticamente suscettibili di trattamento standard, nel caso di un mosaico, è più facile prevenire il verificarsi di un problema che cercare di affrontarne le conseguenze. Tutte le piantine piantate sul sito dovrebbero inizialmente essere in buona salute e, quando si prepara il sito di impianto per loro, si consiglia di incidere ulteriormente il terreno con una soluzione di permanganato di potassio e quindi monitorare attentamente la sua purezza.
Scopri perché l'albicocco non porta frutti.
I parassiti più comuni:
- Afide - un insetto succhiatore che può indebolire non solo l'albicocca, ma anche qualsiasi altra pianta nel cottage estivo. Dopo l'attività di piccoli parassiti, sul fogliame può apparire un fungo fuligginoso, nutrendosi attivamente delle secrezioni degli afidi. Insieme possono causare danni significativi al raccolto futuro e, per evitare che ciò accada, alle primissime manifestazioni di afidi, vale la pena trattare il fogliame con una miscela di cenere e tabacco. Nei casi più gravi, farmaci speciali possono correggere la situazione, ad esempio Actellik o Karbofos.
- Falena - una piccola farfalla che depone attivamente le uova nella prima metà di giugno. Nella seconda metà dell'estate appare la prole della prossima generazione del parassita, che danneggia gli alberi da frutto non meno dei loro predecessori. Lo scavo regolare del terreno nel cerchio vicino al tronco aiuterà a prevenire l'invasione della falena e il solfato di rame o preparazioni insetticide speciali (ad esempio, "Calypso") possono essere utilizzati per eliminare il problema.
- Bruchi farfalla biancospino - danneggiare le foglie e le gemme degli alberi da frutto, in particolare l'albicocca. Il principale mezzo di controllo è la raccolta meccanica del parassita, con l'ulteriore distruzione di tutte le sue frizioni in autunno (solitamente sono avvolte da foglie contorte). Tra i farmaci, i più efficaci per la lotta saranno "Chlorofos", "Phosphamide", "Dursban".
- Lombrichi (soprattutto bruchi) in primavera, mangia attivamente piatti fogliari e germogli di albicocca, causando danni significativi al raccolto futuro e all'albero stesso. Per combattere i bruchi e gli individui adulti del parassita, la base dei rami scheletrici e il tronco dell'albero vengono trattati con una soluzione concentrata di Clorofos, applicandola sulla corteccia due volte l'anno: in primavera (dopo che la temperatura sale a + 15 ° C) e in autunno, subito dopo la raccolta dei frutti.
Nonostante il numero relativamente elevato di possibili malattie e parassiti dell'albicocca, combatterli non è così difficile come potrebbe sembrare a prima vista. Inoltre, con un'adeguata prevenzione, possono essere evitati con successo.
Come potare un'albicocca
La potatura dell'albicocca è un altro tipo di cura della piantina. La coltura necessita della formazione di una corona e dell'eliminazione dei germogli parassiti. È imperativo potare in primavera prima dell'inizio della stagione di crescita. Le piantine annuali devono essere tagliate con un coltello da giardino affilato ad un'altezza di circa 70-80 cm da terra. Dopo che l'albicocca si è formata, le ossa scheletriche devono essere accorciate di circa un terzo della loro lunghezza. Inoltre, la lunghezza del conduttore centrale deve essere lasciata ad un livello di 30 cm più in alto in prossimità dei rami scheletrici localizzati.
In primavera, taglia a metà i rami fruttiferi per fiorire il resto del raccolto.Il 5 ° giorno dopo aver piantato la piantina, fai una giarrettiera sciolta dell'albero su un paletto di legno, che deve essere precedentemente scavato accanto all'albicocca durante la semina.
Preparazione del terreno
Una composizione fisica e chimica del terreno opportunamente selezionata aumenterà le possibilità di germinazione delle piantine di albicocche. Preparalo 21 giorni prima di piantare. La profondità minima è di 2 cm superiore alla dimensione dell'apparato radicale della piantina selezionata. Nella corsia centrale l'indicatore va dai 70 agli 80 cm, appena scavata la buca, viene concimata con una "torta" multistrato. La preparazione superiore delle albicocche in autunno viene eseguita utilizzando la seguente ricetta:
- 2 secchi di humus;
- 500 g di solfato di potassio;
- 600 g di perfosfato.
I componenti vengono miscelati con il terreno. La composizione finita viene versata in una fossa preparata. In questo stato, viene lasciato fino alla semina. La terra si stabilizzerà entro 18 giorni.
Annaffiare l'albicocca
Un albicocco maturo, come la sua piantina, è in grado di sopportare un significativo calo di temperatura. Ma questa caratteristica è possibile solo se c'è abbastanza umidità nella zona del suolo vicino al tronco.
Quando si pianta una piantina e si aggiunge drenaggio, additivi minerali, è necessario riempire immediatamente metà della fossa di semina con acqua. Gli esperti distinguono diverse fasi di irrigazione:
- durante la fioritura;
- durante il periodo di crescita attiva dei germogli;
- 2 settimane prima della maturazione dei frutti.
L'irrigazione nel tardo autunno viene effettuata solo se c'è poca acqua nel luogo in cui si verificano le acque sotterranee.
Quando ripiantare le albicocche in primavera
La questione del trapianto di albicocche è controversa. Alcuni credono che non ci sia nulla di difficile in questo, e l'albero metterà sicuramente radici, e questo può essere fatto per tutta la stagione. Alcuni scelgono tra primavera e autunno. La maggior parte dei moderni scienziati agricoli concorda sul fatto che un trapianto extra di un'albicocca è assolutamente inutile. Devi scegliere immediatamente il posto giusto e piantare secondo tutte le regole. Inoltre, si ritiene che le ossa dovrebbero essere immediatamente piantate in un luogo permanente. Tra i giudizi polari è necessario scegliere la media. E la media consiste, a quanto pare, nel fatto che gli alberi giovani (al massimo tre anni) possono essere trapiantati, ma con molta attenzione e meglio all'inizio della primavera.
Questo dovrebbe essere fatto prima che i boccioli fuoriescano e la buca di piantagione, come al solito, dovrebbe essere preparata in autunno. Poiché questa procedura sarà piuttosto stressante per l'albero, avrà bisogno di una maggiore nutrizione. La quantità di fertilizzanti pre-impianto applicati alla fossa dovrebbe essere aumentata di una volta e mezza. È necessario scavare l'albicocca dal vecchio luogo di residenza il più accuratamente possibile, preservando tutte le radici principali. E pianta immediatamente in un posto nuovo, annaffiando abbondantemente. Senza dimenticare, ovviamente, di tagliare le radici ei rami spezzati.
Video: piantagione corretta di albicocca
Come prendersi cura di un'albicocca in inverno
L'albicocca è una coltura resistente al gelo che può essere coltivata sia nel sud che nella regione di Mosca. Nonostante ciò, la giovane piantina va protetta dal freddo durante il periodo invernale.
Per cominciare, scegli un sito di impianto per una piantina di albicocche in modo tale che sia protetto in modo affidabile dal vento del nord. Per il primo svernamento della piantina, costruire una capanna piramidale con pali di legno e coprirla con canne o polietilene, quindi cospargere il bordo inferiore con la terra. Rimuovere questa struttura alla fine di marzo.
Spud la zona del tronco dell'albero cresciuto con la terra per l'inverno o avvolgila con la tela da imballaggio.
Scegliere il materiale di piantagione
Prima di piantare un'albicocca sulla trama, il giardiniere va al vivaio. Presenta giovani piantine che hanno ricevuto cure adeguate. Contrariamente alle assicurazioni dei vivaisti, ispezionano il seme:
- studia il sistema radicale - non dovrebbero esserci tracce di radici strappate su di esso;
- viene praticata una piccola incisione sulla corteccia: sotto dovrebbe esserci legno bianco;
- non dovrebbero esserci escrescenze estranee sulla corteccia;
- non dovrebbero esserci tracce di danni meccanici sulla corteccia.
Nella corsia centrale vengono scelte le varietà a maturazione precoce.
Varietà per la coltivazione in varie zone climatiche | ||
Corsia centrale | Siberia | Ural |
"Varangiano" | Sayansky | "Khabarovsk" |
"Alyosha" | "Aurora boreale" | "Amur" |
"Contessa" | "Mountain Abakan" | "Serafini" |
"Velluto nero" | ||
"Acquario" | ||
"Lel" |
I residenti delle latitudini meridionali piantano alberi di albicocche sul sito senza restrizioni in termini di scelta.
Le migliori varietà di albicocche
Non riesci a decidere quale varietà di albicocca vuoi piantare nel tuo orto? Noi ti aiuteremo! Le varietà di albicocche descritte sono ideali per la coltivazione nella regione di Mosca e in altre regioni del paese.
Georgievsky presto
Questa varietà di albicocca ha frutti rotondi di media grandezza. Georgievsky presto - resistente a parassiti e malattie.
Con le guance rosse
In altezza, questa varietà di albicocche è in grado di raggiungere i 4 M. Per la prima volta inizia a dare i suoi frutti nel terzo anno, mentre non necessita di impollinazione aggiuntiva e della presenza di una serie di altre albicocche. Inizia a fiorire tardi, il che aiuta a proteggerlo dalle gelate primaverili.
L'albicocca dalle guance rosse non teme la siccità, è resistente al gelo. Adatto per la coltivazione in periferia. È suscettibile ad alcune infezioni e produce meno frutti in pianura e su terreni umidi.
New Jersey
Una varietà di albicocche americane con un'eccellente resistenza al gelo. Può essere coltivato in terreni pesanti e impregnati d'acqua. Il New Jersey non è praticamente influenzato dal marciume radicale.
La maturazione avviene nella prima decade di luglio, il peso medio di un frutto è di 50 g.
Albicocca precoce
Questa varietà precoce di albicocche matura da metà a fine giugno. Ha un aroma gradevole e un gusto dolce.
Triumph North
Questa varietà di albicocche senza pretese fa bene nella corsia centrale. Cresce bene anche alle latitudini settentrionali ed è in grado di resistere a temperature fino a meno 33 gradi. Ma la cultura non è in grado di resistere a forti gelate.
In altezza, il Triumph Severny raggiunge i 4 m, il peso di un frutto è di 60 g. Molto spesso, la durata di questa varietà è di 25 anni. La maturazione dei frutti avviene alla fine di luglio e si protrae fino a metà agosto. È possibile raccogliere fino a 60 kg di raccolto da un albero.
Albicocca nera
Questa varietà di albicocche è anche chiamata "Principe Nero". Ma questa non è nemmeno un'albicocca di razza, ma il suo ibrido incrociato con prugna ciliegia e prugna. Questo è un raccolto piuttosto raro che ha paura del gelo, deve essere coperto per l'inverno e anche in questo caso queste misure non proteggono sempre completamente l'albero.
Raccolta e conservazione
La conoscenza di come piantare e prendersi cura delle albicocche sul tuo sito sarà incompleta senza informazioni sulla raccolta corretta e tempestiva dei frutti. I tempi della procedura dipendono dalla varietà e dalla regione degli alberi da frutto in crescita. Le varietà precoci maturano a metà o fine giugno e quelle tardive possono essere raccolte non prima di metà agosto, a volte più vicino alla fine dell'estate o addirittura all'inizio dell'autunno.
Ti consigliamo di scoprire quanti semi di albicocca puoi mangiare al giorno.
Per la conservazione a lungo termine, sono adatti solo frutti appena raccolti, non completamente maturi, senza macchie o altri difetti. È vero, la loro durata, anche se tutte queste condizioni sono soddisfatte, dipenderà dalle caratteristiche varietali della cultura. Ad esempio, le albicocche a maturazione tardiva giacciono più a lungo - ovviamente, se non le lasci sfuse, ma per massimizzare la durata di conservazione del raccolto, può sempre essere lavorata per la conservazione, congelata o essiccata, per la quale quasi tutte le varietà di colture sono adatte.
I frutti vengono colti leggermente acerbi, esclusivamente a mano, facendo attenzione a non lasciare ammaccature sulla superficie. Avendo coperto l'albicocca con tutta la mano, deve essere accuratamente separata dal gambo e altrettanto ordinatamente riposta in una scatola di plastica o di legno.E come usarli esattamente: ogni casalinga sarà in grado di decidere da sola.
Dove acquistare piantine di albicocche
Puoi acquistare piantine di albicocche per posta nel negozio online KFH Fruktovy Sad.
Offriamo solo piantine di alta qualità a prezzi convenienti con consegna da Russian Post. Le nostre albicocche sono adatte per la coltivazione nella regione di Mosca e in altre regioni del paese.
Come bonus, diamo consigli sulla cura, la semina e la coltivazione adeguate delle albicocche. È abbastanza semplice effettuare un ordine nel nostro negozio online di piantine. Per fare ciò, vai nella sezione Negozio, seleziona la sezione Alberi da frutto e albicocche. Seleziona il numero richiesto di piantine di albicocche, effettua un ordine. Successivamente, il nostro specialista ti contatterà.
Vuoi ottenere un raccolto abbondante di albicocche? Acquista piantine di questa cultura da noi e allora il tuo desiderio diventerà realtà!
Precedente:
- Rose: semina, cura e le migliori varietà
- Lamponi: semina e cura, le migliori varietà
- Uva spina: semina, cura e varietà
- Arbusto di biancospino: semina, cura e tipi
- Pera colonnare
Selezione del sito
Piantare piantine di albicocche in autunno dovrebbe avvenire in un'area pre-preparata. Il luogo dovrebbe essere ben illuminato dal sole, protetto da forti venti e correnti d'aria. Inoltre, non è necessario piantare un'albicocca in una posizione bassa, traspirante, perché le radici degli alberi hanno bisogno di aria per una crescita normale. L'opzione ideale sono i terreni limosi leggeri. Il terreno dovrebbe avere una reazione neutra o leggermente acida. Inoltre, le acque sottomarine non dovrebbero essere alte, poiché l'albicocca, sebbene reagisca bene ad abbondanti annaffiature, non tollera l'eccessiva umidità. In questo modo, la pianta può appassire e la crescita si deteriora. A causa della suddetta caratteristica dell'albicocca, non dovresti piantarla su terreni argillosi, dove l'umidità viene trattenuta eccessivamente.
Caratteristiche di cura
Ulteriore cura dipende dalla rapidità con cui cresce l'albicocca. Il tronco e i rami scheletrici devono essere imbiancati. Questo proteggerà da parassiti e ustioni. Il tronco deve essere protetto dai roditori. A tale scopo, i rami di abete rosso sono attaccati al tronco.
La pianta deve essere isolata per l'inverno. Fino a 5 anni l'impianto necessita di potature formative. All'età di 6 anni, la pianta dovrebbe essere completamente formata. I rami danneggiati e malati vengono rimossi ogni anno. I germogli vengono bruciati lontano dal giardino.