Malattie comuni dei rododendri
Tecniche agricole improprie per la coltivazione dei fiori portano allo sviluppo di microrganismi patogeni. Nel terreno alcalino, la pianta si esaurisce rapidamente e nell'umidità (argilla, sabbia) inizia a bagnarsi, appassire e marcire. Inoltre, nelle aree soleggiate aperte, il fogliame della cultura è coperto di ustioni. La composizione e il dosaggio errati dei fertilizzanti, nonché gli sbalzi di temperatura, provocano la comparsa di malattie debilitanti e parassiti dei rododendri. Il trattamento e l'alimentazione in questi casi dovrebbero essere rigorosamente regolamentati. Inoltre, è necessario attuare regolarmente misure preventive per aumentare la resistenza della pianta alle infezioni.
Tracheomicosi appassimento o quando le foglie si arricciano
I microrganismi fungini infettano il sistema radicale del cespuglio e la parte sotterranea inizia a marcire a una velocità accelerata. In questo stato, non è in grado di fornire nutrienti alla coltura.
I primi segni di questa malattia del rododendro sono:
- fioritura bianca sugli steli;
- macchie marroni;
- rapida essiccazione della massa verde;
- caduta delle foglie (insieme ai piccioli);
- appassimento dei germogli.
Il rizoma è ricoperto da un micelio grigio-bianco. Il processo di estinzione dei tessuti viventi avviene abbastanza rapidamente. Il motivo principale per cui le foglie dei rododendri si arricciano è il blocco dei vasi sanguigni da parte delle spore fungine.
Le parti infette del cespuglio vengono rimosse e smaltite. I restanti steli vengono trattati con una miscela bordolese. Prevenzione: irrigazione e irrorazione della pianta con una soluzione di Fundazole (0,2%).
Mosaico foglia gialla
Le varietà di fiori alpini sono particolarmente colpite da questo virus. Insetti come afidi e cimici portano la pericolosa infezione.
Una foto di questa malattia del rododendro dimostra chiaramente la sua manifestazione:
- sfumatura giallo-verde del fogliame;
- calli gonfi e di colore scuro;
- piatto deciduo sottile.
In un breve periodo di tempo, il cespuglio si trasforma in uno spettacolo terribile. Se non viene eliminata, la malattia si diffonderà rapidamente alle colture vicine.
Cosa fare se le foglie dei rododendri diventano gialle? Vale la pena sapere che un simile cespuglio non può essere trattato. Viene sradicato e bruciato. L'aiuola viene trattata con Confidor o un altro forte insetticida.
Lo spotting non è Variegata
A volte la pianta perde il fogliame prematuramente. Tuttavia, prima di ciò, inizia a ingiallire e si ricopre di macchie marroni di forma irregolare. Sulle aree morte, si formano massicce colonie di spore sotto forma di cuscinetti grigi.
Esistono diversi tipi di individuazione:
- Pestalcium.
- Filostittico.
- Antracotico.
- Septoriasi.
Le parti danneggiate del fiore devono essere tagliate. Le verdure rimanenti vengono spruzzate con una soluzione di solfato di rame, Camulos o liquido bordolese.
La maggior parte delle foglie sono macchie marroni secche con un bordo rosso. Man mano che il virus progredisce, sulla superficie compaiono sporangi neri. Avendo familiarizzato con le foto delle malattie del rododendro e il loro trattamento, sarà molto più facile far fronte a un pericoloso nemico.
Per non danneggiare la cultura, tutte le misure terapeutiche vengono eseguite a bassa umidità dell'aria. Altrimenti, sul cespuglio appariranno terribili ustioni.
Marciume in tutte le sue forme
La causa dell'insorgenza e dello sviluppo di malattie fungine dei rododendri è l'elevato contenuto di umidità del suolo.
Di conseguenza, compaiono macchie marroni o necrosi su:
- giovani germogli;
- le foglie;
- spara;
- mini cuffie;
- radici;
- petali di fiori.
Con forme avanzate di infezioni fungine, si forma un rivestimento soffice di un'ombra fumosa sui piatti decidui. A volte assume una struttura filamentosa, che ricorda una ragnatela.
Le parti della coltura danneggiate dal fungo vengono completamente distrutte. Quindi monitorano attentamente le condizioni della boscaglia.
Il modo migliore per combattere il marciume è attraverso la prevenzione. Per questo, le piantagioni vengono spruzzate e annaffiate con una soluzione allo 0,2% di Fundazole o altri preparati contenenti rame. Le attività si svolgono ogni 2 settimane.
La malattia del cerume è una responsabilità collettiva
In alcuni casi, l'insorgenza di malattie infettive può essere innescata da diversi tipi di spore fungine contemporaneamente.
I principali sintomi della malattia della cera di rododendro sono:
- deformazione del fogliame;
- ispessimento di placche decidue;
- l'aspetto del giallo;
- macchie bruno-rossastre;
- la formazione di escrescenze bianche.
Ai primi segni di danneggiamento, l'arbusto sempreverde viene tagliato. Quindi la corona viene spruzzata con una soluzione del farmaco Cumulus. I giardinieri consigliano di eseguire la procedura in primavera per migliorare l'effetto.
Sebbene queste siano solo alcune delle malattie del rododendro e dei loro trattamenti, vale anche la pena menzionare:
- peronospora;
- ruggine;
- cancro batterico;
- clorosi;
- cercosprosi.
Se le punte delle foglie iniziano a ingiallire, la pianta soffre di un'elevata acidità del terreno. La boscaglia viene spruzzata con due tipi di solfato: magnesio e ferro. Il farmaco viene diluito in un rapporto di 7 g / l.
Secondo molti coltivatori, le malattie del rododendro sono il risultato di una cura impropria dell'arbusto. Tutto ciò di cui ha bisogno è piantare nel posto giusto e monitorare le condizioni della pianta.
Perché le foglie dei rododendri della serie di luci diventano rosse?
Non si tratta di azoto, è una mancanza di fosforo, lo spruzziamo con monofosfato di potassio - 5 g per 10 litri di acqua (preferibilmente acqua piovana). Quest'anno è un'estate molto fredda e piovosa (la mia dacia si trova nel villaggio di Vaskelovo, a circa 40 km da San Pietroburgo), il fosforo è scarsamente assorbito dalle radici quando fa freddo ed è ben lavato dalle piogge. I primi segni di mancanza di fosforo sono apparsi nei miei rododendri a giugno (nonostante all'inizio della primavera avessi usato fertilizzanti speciali a rilascio prolungato di un famoso marchio tedesco, ho deciso di non usarli più, non sono adatti al nostro clima , sono pensati per un vero e proprio autunno primavera-estate, in primavera userò farina di zoccoli di corno (fertilizzanti organici azotati) e fertilizzanti liquidi con microelementi (21 microelementi) di nostra produzione e ad alto contenuto di zolfo e magnesio ( cosa amano i rododendri, poi 2 medicazioni con soluzione tampone di fosforo di potassio (8 g di fosfato monopotassico (monofosfato di potassio) + 8 g di nitrato di potassio per 10 l di acqua) dopo la fioritura e in agosto) Alcune foglie sono diventate rosse (questo è normale quando questo accade in autunno con foglie vecchie di 3-4 anni, poi cadono), alcune sono diventate giallo-rosse, ovunque su Internet, in argomenti sui rododendri, dicono che questa è una mancanza di azoto, insieme a questo, nero- macchie viola apparivano su alcune piante delle stesse piante foglie rosse (digita nel motore di ricerca "mancanza di fosforo nella foto dei pomodori", le foglie sono diventate come nelle prime foto di conseguenza) negli argomenti sui rododendri scrivono che si tratta di un eccesso di azoto. Ero in un vicolo cieco, non sapevo cosa fare, non possono esserci segni di mancanza e eccesso di azoto su una pianta. Una settimana dopo, le foglie di fragole, lamponi, meli, clematidi sono diventate rosse, anche le foglie della piantaggine sul prato sono diventate rosse, macchie di bronzo sono apparse sulle foglie di Volzhanka, che brillavano al sole, tutto questo a giugno.Avendo spalato una grande quantità di informazioni sui segni di una carenza e sovrabbondanza di elementi sulle foglie di diverse piante, mi sono reso conto che si tratta di una carenza di fosforo, negli argomenti sui rododendri ci sono pochissime informazioni sulla carenza di fosforo e lei vaga da un sito all'altro. In tali casi di emergenza, si risparmia solo spruzzando con monofosfato di potassio, questo è il metodo ad azione più rapida, spruzzato 2 volte con un intervallo di 2 settimane. È molto difficile sovralimentare le piante con il fosforo, anche se ce n'è molto nel terreno, le piante assorbono quanto ne hanno bisogno, quindi, il perfosfato può essere utilizzato nell'alimentazione di routine, non viene lavato via dal terreno e dura a lungo, alcuni lo aggiungono ogni tre anni. Ma nei terreni acidi, il perfosfato può trasformarsi in composti difficili da assimilare. Il monofosfato di potassio è ben assorbito da tutte le parti delle piante, ma viene rapidamente lavato via dal terreno, non funzionerà per un uso futuro, sono necessarie 2-3 medicazioni per stagione, inoltre, è preferibile spruzzare dopo ciascuna acquazzone pesante o pioggia prolungata con una soluzione di 2 g di monofosfato di potassio per 10 litri di acqua. E sì, non puoi combinare il monofosfato di potassio con fertilizzanti di magnesio. La soluzione tampone potassio-fosforo, di cui ho scritto sopra, è adatta solo per gli amanti dei terreni acidi, mantiene l'acidità del terreno entro l'intervallo di pH 2-7.
Aiuto per il rododendro ingiallito - video
I rododendri appartengono alle piante ornamentali, quindi vengono attaccati anche da parassiti e varie malattie. I sempreverdi piantati al sole hanno maggiori probabilità di essere attaccati da disturbi rispetto a quelli in ombra parziale. Una corretta tecnologia agricola aumenta la resistenza della pianta, ma la minaccia rimane. Nell'articolo considereremo perché le foglie di un rododendro si seccano improvvisamente, le gemme si scuriscono o le gemme muoiono, nonché le principali malattie a cui sono sensibili questi arbusti ornamentali.
Di cosa può soffrire un rododendro da camera?
La malattia delle piante è una condizione negativa causata da virus, batteri, funghi o cure improprie. Le azalee reagiscono alla mancanza e all'eccesso di sostanze nutritive, al grado di umidità del suolo. Sintomi tipici:
- essiccazione di foglie e germogli;
- scolorimento, comparsa di macchie;
- foglie e fiori che cadono;
- decadimento delle radici;
- ritardo della crescita.
I parassiti sono insetti che si sono stabiliti su una pianta. I fitofagi si nutrono del succo di azalee, provocando appassimento, ingiallimento delle foglie e deformazione delle gemme. Uno dei pericoli è la diffusione di virus e infezioni fungine da parte di parassiti.
Avvizzimento tracheomicotico
Il primo sintomo è l'inizio del processo di decadimento del sistema di root. I funghi bloccano il percorso dei nutrienti, a causa del quale soffre il sistema vascolare della pianta.
Il rododendro diventa marrone e si secca, le foglie picciolate cadono e sulla corteccia appare un micelio grigio-bianco. La radice muore gradualmente. I resti della pianta continuano a immagazzinare l'infezione.
Se il cespuglio è malato, è necessario tagliare le aree infette e bruciarle senza indugio. Tratta l'intera pianta con liquido bordolese. La prevenzione viene effettuata spruzzando i cespugli e annaffiando la loro zona radicale con una soluzione allo 0,2% del farmaco "Fundazol".
Le foglie di azalea hanno macchie marrone scuro, trattamento per la gleosporia
Se sulle foglie dell'azalea compaiono macchie marrone scuro e / o grigie, oltre a tracce di annerimento, possiamo diagnosticare con sicurezza la gleosporia. La causa di questo disturbo può essere il danno a tripidi neri, zecca di rododendro, malattia del fusarium.
Nel caso dei tripidi neri, la pianta viene rianimata con l'aiuto dell'emulsione di Karbofos, se un acaro del rododendro appare sull'azalea, la soluzione di Fundazol aiuterà. Con il fusarium aiuterà il farmaco "Diazinon".
Importante! L'azalea reagisce negativamente all'aria secca, quindi è severamente vietato tenere l'impianto vicino a dispositivi di riscaldamento.
Marciume tardivo
La putrefazione della peronospora si verifica a causa del blocco del rododendro o del drenaggio delle radici mal condotto. Inoltre, puoi portare il marciume tardivo nel terreno del giardino insieme ad arbusti malsani acquistati dal vivaio. La malattia inizia con l'appassimento del fogliame senza la possibilità del suo ripristino.
La radice diventa marrone e marcisce. I rami iniziano a ingiallire e poi l'intero rododendro. Il colletto della radice e la base degli steli sono ricoperti da macchie marroni con una sfumatura viola, su cui si sviluppano le spore grigio scuro del fungo. Il cespuglio appassisce e si asciuga, ma i suoi resti e il terreno intorno mantengono l'infezione.
Nella fase iniziale della lesione del rododendro, è necessario iniziare il trattamento regolare con soluzione bordolese, "Quadris" o "Fundazol" 0,2%. Le piante più pesanti dovrebbero essere bruciate con le radici e dovrebbero essere prese misure preventive per cespugli sani.
Malattie dei fiori indoor comuni
- Essiccazione - sorge per molte ragioni, in particolare, a causa di condizioni di temperatura inadeguate, substrato selezionato in modo errato, mancanza di concimazione tempestiva e illuminazione insufficiente, luce solare diretta sulla pianta o varie malattie dell'apparato radicale. Quando è asciutto, vale la pena dare un'occhiata più da vicino alla pianta per determinarne le cause.
Attenzione! Se, esaminando l'azalea, non hai visto gemme viventi, la pianta non sarà più in grado di rianimarsi. - Ingiallimento delle foglie. Ci possono essere anche diversi motivi:
- Lo sviluppo della clorosi. In questo caso l'acqua per l'irrigazione deve essere acidificata (con acido citrico o altri acidi).
- Danni dal fodero. Per sbarazzarsene, è necessario trattare le foglie con acqua saponosa o sostanze chimiche.
- Annerimento delle foglie può verificarsi a seguito di essere colpiti da tripidi neri. Il parassita vive all'interno del piatto fogliare, dove si formano macchie nere o grigiastre. In questi casi, l'azalea deve essere trattata con prodotti chimici.
- Spargimento. Se le foglie cadono in inverno, in questo caso stiamo parlando del periodo dormiente della pianta dopo la fioritura. Se le foglie cadono nonostante il fatto che la pianta non sia ancora fiorita, ciò indica una cura impropria del fiore.
- Macchie marroni e marroni sulle foglie. Il motivo sono le condizioni di detenzione inadeguate.
- Macchie marroni sulle foglie - il motivo è il ristagno del suolo.
Perché le foglie di azalea crescono molto leggere e subiscono altri cambiamenti è descritto qui.L'azalea è molto esigente in termini di temperatura e molti problemi nella crescita sorgono a causa delle alte temperature del suo contenuto. La temperatura ottimale per un'azalea è di 17 gradi Celsius.
- I boccioli cadono a causa di terreno asciutto, alta temperatura o aria secca.
- Se il muschio si è formato nella pentola - questo indica un'umidità eccessiva, che è un ambiente favorevole per diversi tipi di marciume.
Come determinare la causa della malattia del rododendro?
Se noti un deterioramento delle condizioni di una pianta d'appartamento, dovresti considerarlo attentamente. Se vengono trovati parassiti, ovviamente vale la pena combattere con loro. In altri casi, è necessario rivedere l'assistenza agrotecnica e studiare i sintomi della malattia. Dopodiché, sarà chiaro da cosa è stata infettata la pianta.
Qual è il pericolo per la pianta?
Qualsiasi malattia minaccia le azalee con una morte graduale, se il trattamento non viene avviato in tempo. Prima inizi a rianimare la pianta, maggiori sono le possibilità di salvarla.
Cancro batterico
Il cancro batterico si manifesta con la formazione di escrescenze di forma rotonda di dimensioni significative sulle radici e sul colletto della radice. Queste formazioni diventano più scure e più dure nel tempo.
Il cespuglio rallenta la crescita e perde il suo potere di fioritura. Inoltre, le escrescenze, insieme al colletto della radice, iniziano a marcire, la pianta muore, ma i suoi resti continuano a immagazzinare l'infezione.
Come per il marciume tardivo, i cespugli che mostrano i sintomi iniziali devono essere trattati regolarmente con liquido bordolese o un altro farmaco simile.Se il danno è grave, brucia la pianta insieme al sistema radicale.
Marciume grigio e altri
Il rododendro può influenzare una varietà di marciume:
- grigio;
- piantine e giovani piantine;
- mini cuffie;
- radice;
- bianco secco;
- morendo di germogli.
La putrefazione grigia appare sul fogliame, sui gambi, sui boccioli e sui petali della pianta sotto forma di macchie marroni sfocate senza bordo.
Il rivestimento superficiale si asciuga gradualmente e inizia a rompersi. Con alta umidità, le parti del cespuglio che hanno sofferto di necrosi sono ricoperte da una soffice fioritura di spore grigio fumo. Dopo un po ', il micelio essiccato si riempie di sclerozi marroni e arrotondati.
L'unico modo per affrontare il marciume è tagliare le aree colpite del rododendro. Per eseguire un trattamento preventivo, spruzzare la pianta con una soluzione allo 0,2% del farmaco "Fundazol" e versarlo anche sulla zona della radice.
Marciume di piantine e giovani piantine per un rododendro, inizia con l'appassimento e finisce con la morte. Sulle sue foglie si formano spore fungine bianche o muffa marrone e la superficie è ricoperta da fili che ricordano ragnatele.
Cospargere le piantine che hanno iniziato a morire con carbone tritato o polvere del farmaco "Fundazol". Inoltre, ai fini della profilassi, è possibile trattare con una soluzione allo 0,2% del farmaco "Fundazol".
Marciume delle gemme. I boccioli diventano marroni e muoiono, dopodiché il micelio cresce nei rami. Puoi limitare lo sviluppo della malattia rimuovendo gemme scure e germogli secchi. Mentre la pianta sta vivendo la sua stagione di crescita, spruzzala con preparati contenenti rame ogni due settimane.
Morire di germogli minaccia gli arbusti che crescono all'ombra. I boccioli nella parte superiore del cespuglio non fioriranno. Invece, il loro colore diventerà marrone e inizierà il processo di appassimento. Seguendoli, le foglie inizieranno ad arricciarsi, acquisiranno un colore marrone e si seccheranno. Se gravemente danneggiata, la pianta morirà. La malattia può anche iniziare con la perforazione delle foglie su alcuni germogli. Quindi inizieranno ad asciugarsi, dopodiché l'intera ripresa morirà.
Puoi far fronte alla morte dei germogli bruciando fogliame e germogli colpiti. Non appena il rododendro è sbiadito, dovrebbe essere trattato regolarmente (ogni due settimane) con preparati a base di rame.
La putrefazione delle radici colpisce radici e steli alla base. Ma prima, il fogliame appassisce e si asciuga senza motivo. Inoltre, le gemme acquisiscono un colore marrone e muoiono. Poco prima della morte del rododendro, il sistema radicale diventa marrone e marcio.
Per far fronte alla malattia, è necessario bruciare le aree colpite della pianta o completamente l'intero cespuglio malato. È possibile proteggere il rododendro dal marciume radicale. Mantieni l'acidità del terreno al livello di cui ha bisogno la tua particolare varietà e segui le regole per l'irrigazione.
Il marciume bianco secco si attorciglia attorno al colletto della radice della pianta e sembra un anello grigio-bianco. La sconfitta è causata da un noto fungo - vero fungo del miele, è il suo micelio che cresce nei rododendri indeboliti. Di conseguenza, il cespuglio muore. I rododendri in forte crescita non soffrono di questa malattia.
La pianta colpita deve essere dissotterrata e bruciata e i cespugli vicini devono essere trapiantati.
Insetti - parassiti delle azalee
La lotta per l'esistenza riguarda tutti gli esseri viventi senza eccezioni, indipendentemente dalla loro bellezza e fascino, dimensioni, livello di organizzazione e habitat. Questa regola si applica anche alle piante da interno, apparentemente protette. Esiste un gruppo degli animali più piccoli in grado di addormentarsi sotto la vigilanza dei floricoltori e di utilizzare l'azalea come fonte di cibo, provocandole danni o addirittura irreparabili. Ognuno dei parassiti ha la sua calligrafia e il proprietario competente del rododendro sarà in grado di riconoscere il cattivo fin dai primi colpi.
Se nella parte inferiore della foglia, più spesso lungo il perimetro, sono visibili minuscoli punti di luce in movimento, si può presumere che il fiore stia attaccando un acaro. Dopo poco tempo, le foglie acquisiranno un colore marmo chiaro, sono densamente intrecciate con sottili fili di ragnatele. I parassiti si nascondono sotto questa rete protettiva. Quando il sole è basso, escono da un'imboscata, perforano le membrane cellulari e succhiano la linfa cellulare. Le foglie, prive di vitalità, prima perdono la loro elasticità e poi cadono completamente. L'infezione è facilitata dall'aria secca, dalle alte temperature e da uno spesso strato di polvere sulle foglie.
Un pericolo particolare per le azalee è un parente del parassita descritto - acaro della fragola... Ama banchettare con fiori e giovani germogli. Grazie ai suoi sforzi vengono deposti tanti piccoli boccioli praticamente non vitali, i fiori, se si formano, sono brutti. Se le zecche si sono depositate tardivamente, su un'azalea in fiore, mostreranno la loro astuzia, cambiando le infiorescenze stesse oltre il riconoscimento: quelle chiare diventano marroni, quelle scure scoloriscono. Sia quelli che gli altri si prosciugano.
Un altro amante che vive di rododendri - cocciniglia... La selettività non differisce: colpisce tutte le parti succulente della pianta: germogli, fiori, foglie. Perdono la simmetria, si seccano, cadono. Gli insetti si nascondono nelle ascelle delle foglie, scaglie di fiori, li coprono con ragnatele, secrezioni simili a cotone. E loro stessi sembrano grumi in polvere che si muovono rapidamente. Gli organi danneggiati smettono di crescere e fiorire. La pianta si indebolisce, esponendosi a nuove disgrazie, in particolare funghi fuligginosi.
Falena azalea - un rappresentante di parassiti volanti. Si nutre dello spessore delle foglie, iniziano a sgretolarsi. Le larve mature strisciano su foglie sane, le trasformano in un tubo accogliente e si impupano in esso. I volantini non tollerano tali abusi e cadono.
Il tonchio rugoso è forse il più grande mangiatore di rododendri. Lo scarafaggio è atroce di notte. È in grado di distruggere non solo foglie delicate, germogli, fiori, ma persino corteccia. Le larve assomigliano a solchi, vivono nel terreno, nutrendosi delle radici. La pianta appassisce, e poiché gli adulti possono volare, si nascondono bene durante il giorno, non sempre è possibile accorgersi della loro presenza e la causa della morte della pianta è difficile da stabilire. Uno dei parassiti più comuni delle azalee è l'insetto del rododendro. Attacca la parte inferiore delle foglie, deponendovi le uova e lascia macchie scolorite sulla parte superiore.
Insetti neri lunghi, come se fossero verniciati, molto mobili, chiamati tripidi - accaniti nemici delle azalee. Le loro larve gialle si raggruppano facilmente con le forme adulte. La conseguenza della loro insaziabilità sono le foglie forate. In questo caso, il buco si nota dalla disomogeneità del colore: la parte superiore è più chiara e la parte inferiore del buco è nerastra. All'inizio le foglie assumono un colore grigio argenteo, poi ingialliscono e cadono. La pianta perde completamente la sua attrattiva.
Malattia della cera
Diversi tipi di funghi possono provocare la malattia della cera, che:
- Provocano una leggera deformazione con ispessimento delle foglie. Sono ricoperti da grandi macchie di colore rosso o rosso-marrone, rotonde o allungate. Nell'area della necrosi appare un rivestimento ceroso di spore. Di conseguenza, le macchie si seccano e si screpolano.
- Modulo escrescenze bianche simili a cuscini sul giovane fogliame di un cespuglio sempreverde.
- Copri le foglie con macchie rotonde. Sul retro si può osservare lo sviluppo di spore bianche.
- Cambia il colore del fogliame in giallo-marrone. Sul retro della foglia appare una fioritura farinosa, dopodiché inizia il processo di estinzione.
- Foglie e germogli sono colpiti. Enormi foglie verde chiaro di spessore anormale iniziano a crescere sul rododendro. Sono ricoperti da un rivestimento bianco. Il foglio inizia a raggrinzirsi, modellarsi e seccarsi.
Prevenzione delle malattie da azalee
Spesso le cause della malattia dell'azalea sono un complesso di disturbi nella cura. È importante osservare il regime di temperatura, l'irrigazione tempestiva, l'irrorazione e anche l'alimentazione dell'azalea con fertilizzanti organici. Per la profilassi si può effettuare il trattamento con il fungicida Cloruro di Rame. Viene utilizzato anche il fundazolo, poiché non ha fitotossicità.
Salve lettori del mio blog. Immagina, la mia amata Azalea, che per molto tempo mi ha deliziato con il suo magnifico colore, si è ammalata. È colpa mia. Sono dovuto partire per un po 'e la famiglia si è occupata dei fiori e, a quanto pare, era sbagliato. Ho studiato Internet e ho capito che un tale problema con un fiore non è solo mio, il che significa che è necessario scoprire quali sono le malattie di Azalea, il loro trattamento con una foto sarà pubblicato sulle pagine della mia risorsa.
Punti diversi
La macchia di pestalocium colpisce fogliame e steli. Su di loro compaiono macchie brunastre irregolari. Sono incorniciati da un sottile bordo marrone. Le macchie sulle foglie sono più piccole che sugli steli. Sopra le macchie compaiono cuscinetti grigi con spore.
Il trattamento della macchia di antrattosi si basa sul taglio delle lesioni e sulla spruzzatura con liquido bordolese.
Macchia di Septoria colpisce il fogliame del rododendro. È ricoperto da macchie rosse arrotondate. Dopo un certo periodo di tempo, sulle macchie compaiono frutti punteggiati di nero del fungo. Dopo questo, il fogliame diventa giallo e si asciuga.
La malattia del rododendro, che è mostrata nella foto, è caratterizzata dalla formazione di corpi fruttiferi neri del fungo sulla superficie delle macchie, pertanto il suo trattamento viene effettuato tagliando le aree colpite e trattando l'arbusto con Bordeaux soluzione o Camulus.
L'inquadratura del punto può essere marrone, a seconda del tipo di agente patogeno. Nel tempo, la lesione si schiarisce, si incrina e si sbriciola. In questo caso, è necessario tagliare le parti interessate e trattare il cespuglio con liquido bordolese o Camulus.
Misure di controllo dei parassiti
Per distruggere gli insetti nocivi che inibiscono l'azalea con la loro attività vitale, è necessario utilizzare i farmaci appropriati:
- Decis, Furia contro l'insetto del rododendro.
- Actellic mostra la sua efficacia contro cocciniglie, zecche.
- Bazudin, Aktar è raccomandato per essere usato contro un tonchio, mosca bianca.
- Diazinon è efficace contro il croccante.
- Mesurol, speciali trappole aiutano a sbarazzarsi delle lumache.
- Karbofos può combattere bene gli afidi a casa, così come i tripidi.
- Spruzzare con lo zolfo ti consente di distruggere la falena sulla boscaglia.
- Il solfato di nicotina si è dimostrato eccellente nella lotta contro le mosche.
Decis
Actellic
Aktara
Bazudin
Ruggine
La ruggine del rododendro è malata nel periodo autunnale. Sul retro del fogliame compaiono rigonfiamenti polverosi di rosso, giallo o marrone. La pianta inizia a perdere le foglie troppo presto. In primavera, sulle foglie si possono vedere cuscinetti con spore rosso scuro.
La malattia del rododendro dalla foto appare solo sul fogliame, quindi il primo passo nel suo trattamento è raccogliere e bruciare le foglie. Successivamente, vengono trattati con farmaci che contengono rame. Nelle fasi iniziali della malattia, l'arbusto viene spruzzato con una soluzione bordolese.
Lesioni e infezioni fungine
Irrigazione eccessiva, mancanza di drenaggio, condizioni di temperatura disturbate provocano infezioni fungine. L'infestazione da funghi si verifica spesso attraverso il suolo. Se hai sintomi di infezioni fungine, assicurati di isolare l'azalea da altre piante da interno. È meglio disinfettare il davanzale della finestra e i vasi delle piante.
Alternaria
Un segno caratteristico dell'azalea alternaria è la comparsa di macchie rosso scuro di varie dimensioni e forme. Per combattere questo tipo di sconfitta, una soluzione di liquido bordolese viene utilizzata come fungicida.
Botrytis, muffa grigia o muffa
La putrefazione grigia causata da funghi del genere Botrytis si sviluppa sulle foglie, sui gambi e sui germogli di un'azalea. Macchie vaghe bruno-brunastre sono un sintomo della malattia. I tessuti vegetali danneggiati si seccano in breve tempo. La causa potrebbe essere una cattiva circolazione dell'aria nella stanza. Come misura di controllo, viene utilizzata una soluzione di sapone e trattata con insetticidi.
Marciume radicale
La peronospora si diffonde allo stelo e alle foglie dell'azalea, che contribuisce al completo decadimento della pianta. Segni: morte renale e rotolamento delle foglie. L'elevata umidità e le alte temperature possono essere la causa. Il liquido bordolese e il Fitoverm sono usati come misura di controllo nelle fasi iniziali.
Antracnosi o ruggine
La malattia è più comune nei climi tropicali, poiché l'antracnosi si sviluppa a temperature superiori a 23 ° C. Il gonfiore rosso, marrone o giallo è caratteristico. Le foglie della pianta colpita cadono. Per il trattamento, si consiglia di spruzzare con preparati contenenti rame. Ad esempio, liquido bordolese.
Cercosporosi
Nella cercosporosi, si possono vedere macchie marroni angolari con un bordo rosso scuro sul lato inferiore delle foglie. Un rivestimento grigio si forma sulla parte superiore del piatto fogliare. Le foglie dei livelli inferiori sono più colpite. Il trattamento consiste nell'uso alternativo di Ditan M-45 e Fundazol.
Muffa polverosa
Le ragioni principali della comparsa di questa malattia dell'azalea sono la scarsa circolazione di aria umida e gli sbalzi di temperatura. Un rivestimento polveroso bianco o rossastro si forma sulle parti interessate. L'infezione inizia nei livelli inferiori delle foglie e si diffonde gradualmente all'intera pianta. Per il trattamento, è possibile utilizzare una soluzione di soda e fungicidi (dosaggio secondo le istruzioni).
Fungo fuligginoso
Colpisce principalmente piante indebolite e giovani. Spesso il fungo fuligginoso si deposita sulla secrezione appiccicosa dei parassiti dell'azalea: mosche bianche, afidi. Le colonie di funghi fuligginosi contribuiscono alla morte delle parti colpite dell'azalea. Le foglie sono ricoperte da una fioritura grigio scuro. Per la profilassi, è necessaria una ventilazione regolare, per il trattamento: una soluzione di sapone e un trattamento con fungicidi.
Mosaico
Considera il pericolo della malattia del mosaico del rododendro e come trattarla. Il virus del mosaico deturpa molto le foglie del cespuglio. Diventano ruvidi e callosi. Il colore della foglia diventa giallo-verde e il mais rimane verde.
Per far fronte alla malattia, tagliare i rami e le foglie del cespuglio colpito. Se la pianta è troppo danneggiata dal virus, rimuovila.
Clorosi
La clorosi viene diagnosticata da macchie gialle lungo i bordi della foglia. Il rododendro si ammala a causa dell'aumentata acidità del terreno o della mancanza di nutrienti e oligoelementi in esso contenuti.
Puoi affrontare il problema spruzzando l'arbusto con solfato di magnesio e solfato ferroso. I preparati vengono diluiti in acqua. Il dosaggio è di 7 g / l.
Ciascuna delle specie di rododendro è soggetta a una particolare malattia. Molte malattie hanno una serie di sintomi simili e solo un paio di differenze. Un trattamento tempestivo e corretto può preservare l'arbusto colpito e proteggere i rododendri sani dalle infezioni. Per prolungare la vita del cespuglio, presta attenzione a eventuali cambiamenti in esso.
I rododendri sono apprezzati dai giardinieri di tutto il mondo da molti anni. La fioritura straordinaria, il verde delicato ti fanno innamorare a prima vista di queste piante. Ma sfortunatamente, i rododendri, come qualsiasi altra coltura, sono suscettibili a varie malattie e parassiti. Ecco perché i principianti devono studiare le malattie del rododendro ei loro metodi di trattamento con una foto visiva. Ciò ti consentirà di determinare la natura del problema e di selezionare i farmaci appropriati.
Le ragioni
Se il terreno per i rododendri è privo di sostanze nutritive, le foglie della pianta si scoloriscono. Segnali di carenza di potassio macchie marroni attorno ai bordi delle foglie e ingiallimento dei tessuti. Macchie marroni o rossastre indicare una piccola quantità di boro nel terreno. La carenza di ferro si manifesta ingiallimento dei tessuti tra le vene... Quando il terreno dei rododendri è sovraccarico di sostanze nutritive, compaiono le foglie clorosicausato principalmente da un eccesso di calce nel terreno. Le lame delle foglie diventano giallastre, bianche o verde chiaro, le vene rimangono verde scuro. La clorosi viene trattata spruzzando rododendro con chelato di ferro. Usa un fertilizzante multicomponente per rafforzare le tue piante. Si consiglia ai sostenitori dei metodi fatti in casa di aggiungere alla base corteccia d'albero tritata, fertilizzanti naturali o torba non trattata.
Fattori che portano alla malattia
I professionisti sostengono all'unanimità che i problemi che sorgono nel processo di crescita degli arbusti da fiore sono associati a una violazione della tecnologia agricola.
I fattori avversi sono:
- Bassa acidità del terreno, che porta all'esaurimento della pianta.
- Aumento dell'umidità del suolo e ristagno idrico alle radici.
- Piantare un cespuglio in un'area in cui la luce solare brucia il fogliame delicato.
- L'uso di formulazioni nutrizionali inadeguate e la violazione del dosaggio di fertilizzanti.
- Secchezza del terreno, in particolare in inverno.
- Cambiamenti improvvisi di temperatura, rifiuto di riparare le radici in inverno.
- Terreno povero o impoverito.
- Composizione del terreno selezionata in modo analfabeta, sulla quale la pianta si bagna semplicemente.
Per far crescere un rododendro sano e non studiare successivamente malattie e parassiti dalla foto, è necessario attenersi rigorosamente alle regole della tecnologia agricola della varietà. Seguendo semplici consigli, puoi goderti l'abbondante fioritura dei rododendri per molti anni consecutivi.
Requisiti generali per la cura di un'azalea
Una pianta esotica vive bene e si sviluppa con annaffiature frequenti e abbondanti. Il coma di terra non deve essere lasciato asciugare: è utile inumidire il terreno con acqua una volta al mese con l'aggiunta di qualche goccia di succo di limone. Questa tecnica consente di mantenere un livello ottimale di acidità nel substrato del terreno. Il metodo di immersione della pentola in un contenitore d'acqua a temperatura ambiente ha un effetto benefico sull'azalea.
Per mantenere l'umidità consigliata nella stanza (dal 70%), è necessario spruzzare regolarmente la pianta con un flacone spray
In alternativa, puoi posizionare un contenitore d'acqua vicino al cespuglio. In primavera e in estate, l'azalea dovrebbe essere nutrita con una formula nutriente già pronta. La frequenza delle procedure di alimentazione è 4 volte al mese.
Per mantenere la forma di un arbusto sempreverde, è necessario potare regolarmente, ogni anno, accorciando i rami dell'anno precedente e rimuovendo le parti malate della pianta. Tali eventi assicurano anche un'abbondante e rigogliosa fioritura dell'azalea. Il momento ottimale per potare le varietà precoci è marzo e quelle tardive - maggio. Inoltre, alla fine della primavera, è necessario pizzicare i giovani germogli di rododendri, lasciando solo 5 foglie. E già verso la fine dell'estate puoi vedere i boccioli dei fiori sulle loro cime. La potatura del cespuglio viene eseguita anche prima dell'inizio del periodo dormiente.
Elenco delle malattie a cui è esposto il rododendro e trattamento delle piante
Come e come trattare il rododendro: è necessario determinare il più accuratamente possibile, poiché alcune malattie uccidono il cespuglio quasi istantaneamente.
Avvizzimento tracheomicotico
Malattia fungina causata da funghi Fusarium. I primi segni della malattia sono considerati la comparsa di una fioritura grigia sui germogli, la rapida essiccazione e caduta delle foglie e l'avvizzimento degli steli. Il fungo colpisce il sistema vascolare della pianta e si manifesta quando si è già diffuso in tutta la boscaglia. La radice è la prima a soffrire, semplicemente marcisce nel terreno.Per salvare il cespuglio, è necessario prendere misure drastiche: tutti i germogli danneggiati vengono tagliati e bruciati. Le parti sane sono generosamente spruzzate con miscela bordolese.
Marciume tardivo
La malattia è causata dal fungo Phytophthora. I primi segni sono la comparsa di macchie cremisi scure su piatti fogliari e germogli. Se non vengono prese misure, la radice inizia a marcire e la pianta non riceve la nutrizione necessaria. È esaurito e smette di crescere. Trattamento: regolazione dell'irrigazione nella direzione della riduzione e uso di fungicidi speciali.
Cancro batterico
Una malattia mortale, che si manifesta con la formazione di escrescenze specifiche sulle radici e sul colletto della radice. Il cespuglio colpito smette di crescere, perde i suoi germogli e alla fine muore. La malattia è anche terribile perché continua a svilupparsi su un cespuglio morto e nel luogo della sua crescita. All'inizio dello sviluppo della malattia, si consiglia di applicare la miscela bordolese. Se la pianta non può essere salvata, dovrebbe essere sradicata e bruciata e il sito deve essere trattato con un fungicida.
Prevenzione e protezione delle piante
Al fine di prevenire lo sviluppo di disturbi pericolosi per le azalee e l'invasione di insetti nocivi, è necessario attenersi alle seguenti raccomandazioni:
- È necessario posizionare gli arbusti da fiore in un luogo luminoso, ma protetto dalla luce solare diretta.
- Innaffia la pianta con acqua bollita o sciolta.
- Non esagerare con l'umidità del terreno.
- Mantenere le letture della temperatura dell'aria nell'intervallo di 12-15 gradi.
- È necessario nutrire l'azalea in estate con solfato di ammonio e in inverno con perfosfato.
- La potatura e la pizzicatura tempestive consentono alla pianta di non sprecare la sua energia.
- Per trapiantare un cespuglio, utilizzare solo terreno, contenitori e strumenti disinfettati.
Coltivare un'azalea è un processo piuttosto complicato che richiede sia la conoscenza di tutte le complessità della semina sia le caratteristiche della cura. Se aderisci alla corretta tecnologia agricola, il rischio di infezione di un arbusto sempreverde con malattie fungine e parassiti viene ridotto a zero. Solo un clima interno favorevole e il rispetto di tutte le raccomandazioni per il mantenimento delle azalee possono ottenere i risultati desiderati.