Malattie delle zucchine in campo aperto e foto della lotta contro di loro


Molti giardinieri devono affrontare un problema come le malattie delle zucchine in campo aperto e la lotta contro di loro, la foto aiuterà a identificare il problema.

Le zucchine si ammalano di patologie virali o fungine, sono colpite da vari parassiti. Un'accurata comprensione del problema aiuterà a determinare la scelta di come affrontarlo, come preservare e proteggere il raccolto.

Batteriosi del vertice delle zucchine

Se ti stai chiedendo perché le zucchine sono diventate gialle, prima di tutto presta attenzione alle condizioni meteorologiche e di crescita di queste verdure. Se c'è terreno umido sui letti e l'aria non circola bene tra le piante, allora c'è un'alta probabilità che le zucchine si siano ammalate di batteriosi apicale. Con una forte sconfitta, le ovaie non solo ingialliscono, ma marciscono anche. I frutti smettono di svilupparsi e diventano vitrei. Qualche tempo dopo, si formano macchie marroni sulle zucchine deformate.

Articoli freschi su giardino e orto

Cosa dovrebbe essere seminato a febbraio per le piantine?
Scegliere una lampada per piante da interno e per illuminare piantine

Scopri cosa seminare per le piantine a gennaio: quali fiori, verdure, bacche, come prendersi cura delle piantine

Quando i primi segni si trovano nelle piante, le aree danneggiate vengono rimosse o il cespuglio viene strappato via completamente dal letto del giardino per prevenire la diffusione dell'infezione. È possibile combattere la malattia con successo con misure preventive, che includono irrigazione moderata, pulizia del giardino dalle erbacce, disinfezione di semi e terreno e mantenimento della rotazione delle colture.

Malattie delle zucchine in campo aperto e foto della lotta contro di loro

Mosaico di cetriolo

Questa malattia colpisce tutti i meloni e le zucche. L'agente eziologico è il virus del mosaico del cetriolo, che iberna nel suolo e nelle erbe infestanti e da lì si sposta verso le piante. Le foglie di zucchine sono ricoperte da macchie di mosaico di giallo, bianco e verde, il piatto fogliare si arriccia, diventa irregolare, gli internodi si accorciano, il raccolto non matura.

Misure per il controllo del mosaico di cetriolo in un midollo vegetale

Il virus del mosaico è in grado di trasferire afidi, formiche, coleottero della patata del Colorado, quindi è necessario affrontare i parassiti del giardino in modo tempestivo. Tratta le piantagioni con Aktellik o Aktara.

Inoltre, non dimenticare di vestire i semi prima della semina (ad esempio, in una soluzione rosa scuro di permanganato di potassio), disinfettare gli attrezzi da giardino e rimuovere regolarmente le erbacce dai letti. Quando vengono rilevati i primi segni di malattia, rimuovere tutte le piante infette.

Ora sai cosa fare se le foglie di zucchina ingialliscono o diventano bianche, i frutti marciscono e la parte aerea appassisce. Ma tieni presente: le verdure possono ammalarsi non solo in giardino, ma anche durante la conservazione del raccolto.

Oidio sulle zucchine

Peronospora o peronospora, sotto questo nome si può trovare anche questa malattia, colpisce le foglie delle zucchine, nel tempo può diffondersi ai piccioli e al gambo. Piccole macchie bianche sono un sintomo della malattia. Tendono ad aumentare nel tempo.

Malattie delle zucchine in campo aperto e foto della lotta contro di loro

Malattie virali e controllo delle zucchine

Considerando le malattie virali delle zucchine con una foto, i mosaici si trovano più spesso. Esistono molte varietà e ceppi di questa malattia, ma il più comune è il cetriolo o il mosaico verde.

Mosaico di cetriolo di meloni (mosaico di cetriolo lat.)

Il virus del mosaico del cetriolo infetta tutti i tipi di meloni, compresa la zucca. La pianta infetta è in ritardo nello sviluppo.I principali sintomi di un mosaico di cetrioli sono:

  • le foglie sono ricoperte da macchie di mosaico di giallo e verde;
  • deformazione e arricciatura delle foglie, formazione di tubercoli su di esse;
  • gli internodi sono notevolmente accorciati;
  • non c'è praticamente raccolto.


Mosaico di cetrioli di meloni - malattie della zucca con una foto

Molti problemi per i residenti estivi sono causati dalle malattie virali delle zucchine e la lotta contro di loro, le foto delle piante infette ti aiuteranno a riconoscere rapidamente il virus e iniziare a elaborare le piantagioni. La causa dell'infezione è l'aspetto di un portatore di insetti. Ad esempio, afidi, formiche, coleottero della patata del Colorado. Le erbacce perenni sul sito consentono all'agente patogeno di sopravvivere al freddo invernale nel terreno.

  • distruzione regolare delle erbacce insieme alle radici;
  • controllo degli afidi e delle formiche da giardino.

Come si diffonde il mosaico di zucchine

Vale la pena ricordare che i semi di zucchina non possono essere infettati da un virus, quindi il materiale di piantagione non è una fonte di infezione. La malattia colpisce solo le foglie e gli steli della pianta, l'agente patogeno sverna sulle erbacce e nel terreno ed è trasportato dagli insetti.

Per combattere la malattia, è efficace utilizzare farmaci come: Aktara e Aktelikt. Con il loro aiuto, puoi rallentare lo sviluppo della malattia o fermarti nella fase iniziale.

Tra i metodi popolari di lotta, vale la pena evidenziare l'irrorazione con un'infuso di buccia di cipolla o aglio. L'odore pungente spaventerà gli insetti afidi e fermerà la diffusione della malattia alle piante vicine.

Come trattare l'oidio nelle zucchine

Per fare ciò, è necessario utilizzare i seguenti metodi: è necessario affrontare la distruzione delle erbe infestanti in modo tempestivo e, dopo aver raccolto le zucchine, rimuovere tutti i residui vegetali; inoltre, se una pianta è danneggiata da una malattia, deve essere irrorata con zolfo colloidale (70%), diluito in proporzione di 20 g di prodotto per 10 litri di acqua; puoi eliminare l'oidio con l'aiuto di fosfato di sodio disostituito, 50 g di prodotto vengono diluiti con 10 litri di acqua; in modo che la malattia non si diffonda, è necessario tagliare il gambo e le foglie colpiti o bruciarli con zolfo macinato; si può utilizzare anche l'infuso di verbasco, per questo un chilogrammo di prodotto viene versato con 3 litri di acqua e dopo 3 giorni si può utilizzare l'infuso, avendo preventivamente diluito un litro di prodotto con 3 litri di acqua.

Varietà di malattie

Malattie della zucca

Le foglie di zucchine ingialliscono: cosa fare

La maggior parte delle malattie trovate sulla zucca sono classificate come fungine. Il loro agente eziologico sono i funghi, che si trovano principalmente sui residui vegetali delle colture passate e negli strati superiori del suolo. Il mancato rispetto delle pratiche agricole è la ragione più significativa della loro diffusione. Anche le estati calde e umide, l'eccesso di azoto, le piantagioni ispessite contribuiscono al loro sviluppo.

Importante! Alcune malattie sono trasmesse da virus che causano una serie di cambiamenti patologici nella pianta, nella maggior parte dei casi negativi. Le zucchine sono solitamente colpite da una malattia virale come il mosaico. Queste malattie di solito non rispondono al trattamento, quindi le piantagioni colpite vengono distrutte.

Le malattie batteriche sono provocate dall'azione dei batteri, che provocano vari marciumi, appassimento di foglie e steli. La batteriosi è un classico esempio di un disturbo simile nella zucca.

Peronospora sulle zucchine

La peronospora o peronospora è una malattia fungina che si manifesta con la comparsa di macchie verde chiaro sulle foglie. Lo spot non ha una forma definita e aumenta di dimensioni ogni giorno. Se esamini il retro della foglia, puoi identificare una fioritura grigia su di essa: si tratta di spore fungine. Le macchie sulle foglie si seccano con il progredire della peronosporosi. L'uso di fungicidi contenenti rame è un mezzo efficace per combattere la peronospora. I giardinieri usano spesso l'1% di liquido bordolese o topazio.

Ricorda

  1. Tratta immediatamente le malattie delle zucchine. Non appena noti i primi segni di un disturbo, inizia a combattere, altrimenti la malattia si diffonderà a tutte le piante sane del giardino, infettando anche altre colture.
  2. Distruggi i parassiti. Gli insetti mangiano le foglie delle piante, bevono il loro succo, la pianta si indebolisce, ottieni un raccolto scarso: tutte queste sono le ragioni per la comparsa di malattie pericolose.
  3. Effettuare la prevenzione. Per evitare la comparsa di parassiti e malattie: trattare i semi prima di piantare, distruggere foglie e frutti vecchi, monitorare l'umidità, rimuovere le erbacce e concimare in tempo.
  4. Non piantare la zucca in un terreno non trattato. Se nell'ultima stagione sono stati trovati parassiti o malattie, le uova di parassiti o batteri potrebbero ancora rimanere nel terreno. È possibile piantare nuovamente zucchine, cetrioli o cavoli in un posto simile solo dopo 2-3 anni.

Antracnosi su zucchine

Questa malattia è di natura fungina. Macchie rotonde di colore marrone chiaro iniziano ad apparire sulle foglie. Le macchie sui piccioli sono più allungate. I frutti sono ricoperti da ulcere con muco rosato. Presto si accigliano e iniziano a marcire. Il rapido sviluppo della malattia è facilitato dall'elevata umidità in combinazione con un clima moderatamente caldo (da +20 a +25 C). Per questo motivo, la malattia colpisce più spesso le piante in serra. L'agente eziologico della malattia va in letargo nel terreno sui detriti vegetali, sulla pellicola e sugli archi. Se trascuriamo la rotazione e la disinfezione delle colture, quasi certamente la malattia si manifesterà completamente nel prossimo anno.

Articoli freschi su giardino e orto

Ali d'angelo Schisanthus che crescono dal seme

Pomodoro "Djalo Santa": descrizione varietà foto recensioni

Albero dei soldi della donna grassa: assistenza domiciliare

Quando si riscontrano i primi segni di antracnosi, spruzzare le piante malate con una miscela bordolese all'1%. Trattare le serre, i rifugi cinematografici in autunno con candeggina (200 g per 10 litri di acqua). Puoi anche spruzzare piante con una sospensione allo 0,4% di ossicloruro di rame, sospensione allo 0,3% di zineb (80%), impollinare con zolfo macinato (consumo 250 g per cento metri quadrati).

Malattie delle zucchine in campo aperto e foto della lotta contro di loro

Elenco dei parassiti della zucca

Per le colture orticole, non solo le malattie elencate sono pericolose, ma anche alcuni parassiti. Perché attaccano l'atterraggio e come sbarazzarsene, lo scopriremo ulteriormente.

Lumache e lumache da giardino

Descrizione... Questi sono gasteropodi, che raggiungono una lunghezza da 2-3 cm a 10 cm, il loro corpo è spesso, simile a un verme e completamente ricoperto di muco. Le lumache hanno la stessa descrizione, solo il loro corpicino è sotto il lavandino. Con tempo soleggiato e secco, questi parassiti si nascondono in luoghi umidi e appartati, ma con l'inizio dell'oscurità si insinuano e attaccano le colture orticole nel giardino.

Lumache e lumache da giardino

Segni di sconfitta... I molluschi rosicchiano gli embrioni nei semi, mangiano le foglie sulle piantine e rosicchiano i gambi, provocando la morte dell'intera pianta. Quando compaiono le zucchine giovani, mangiano anche la polpa in esse e passano anche attraverso le mosse. Non solo riducono i raccolti, ma rovinano anche la presentazione delle verdure, lasciando muco e altre secrezioni.

Misure di controllo... La meccanica è considerata un metodo primitivo per combattere i molluschi. Si tratta di raccogliere i crostacei a mano o utilizzando apposite trappole ricavate da pezzi di tela o compensato e posizionate lungo tutto il perimetro del sito. Intorno alle piantagioni si possono anche scavare scanalature protettive larghe fino a 30 cm e riempire con aghi di pino, sabbia o segatura per impedire l'avanzamento dei parassiti. Contro di loro, puoi anche usare granuli di metaldeide (4 g per 1 mq), una soluzione di rame o solfato di ferro, calce.

Mosca del germoglio

Descrizione... Queste sono piccole mosche grigie con una linea longitudinale scura sul ventre. Raggiungono 3-5 mm di lunghezza. Le mosche depongono le uova sotto i grumi di terra.Dopo 5-10 giorni, da loro compaiono larve bianche, ristrette davanti, con dentelli all'estremità del corpo e lunghi fino a 7 mm, che sono in grado di distruggere tutte le colture in 2 settimane, soprattutto in condizioni estive fredde. Quindi le larve si impupano. Durante la stagione calda possono comparire 2-3 generazioni di insetti.

Germoglio di larva vola

Segni di sconfitta... I parassiti possono essere trovati sulle piantine di piante. Le larve distruggono i semi germinanti, rosicchiano il ginocchio ipocotale e penetrano nello stelo. Di conseguenza, la giovane pianta potrebbe morire.

Misure di controllo... Se scavi in ​​profondità nel terreno in autunno con l'introduzione e un'attenta incorporazione del letame, questa sarà un'eccellente prevenzione dalle mosche. In primavera, prima dell'inizio della stagione estiva, vale la pena aggiungere Karbofos o Fufanon al terreno. Le piantine possono essere impollinate con cenere di legno, pepe nero macinato o polvere di tabacco. Per l'irrigazione, è adatta una soluzione salina (200 g per 10 litri di acqua).

Afide di melone

Descrizione... Gli afidi sono un piccolo insetto (3 mm) che non solo rosicchia foglie, giovani germogli e gemme, ma porta anche infezioni pericolose. Gli afidi femminili sono privi di ali, hanno un corpo ovale lungo 1,25-2,1 mm e si differenziano per il colore verde scuro o nero. Le larve sono gialle o verdi, con o senza ali. L'insetto si riproduce asessualmente e dà 14-20 generazioni a stagione.

Afide di melone

Gli afidi si sviluppano sulle erbacce, sulle quali vanno in letargo, ma con l'arrivo della primavera e il riscaldamento dell'aria a + 12 ° C, si spostano sulle piante di zucca, zucchine comprese. La temperatura ottimale per la sua vita è + 16 ... + 22 ° C. Colonie di parassiti adulti e le loro larve si depositano sulla parte inferiore di foglie, germogli, ovaie e fiori.

Segni di sconfitta... L'afide del melone mangia le cime verdi, a seguito delle quali i germogli, le foglie ei fiori ingialliscono e si arricciano, quindi si seccano e cadono. Con una grande invasione di parassiti, i fiori cadono dal cespuglio. La pianta è in ritardo nella crescita e poi muore.

Misure di controllo... Al fine di prevenire l'invasione degli afidi, nelle vicinanze dell'orto dovrebbero essere piantate le seguenti colture:

  • piante piccanti (menta, coriandolo, finocchio);
  • fiori (lavanda, calendule);
  • aglio, cipolla, senape, basilico.

Puoi anche spaventare i parassiti delle zucchine con acqua saponosa (100 g per 10 l di acqua) e spolverare con zolfo in polvere.

Se un piccolo numero di parassiti si è già insediato sulla pianta, è possibile utilizzare rimedi popolari parsimoniosi nella lotta contro di loro:

  • Infuso di tabacco... Per la sua preparazione, 1 parte della materia prima deve essere versata con 10 parti di acqua e lasciata per un giorno. Diluire la composizione con acqua in un rapporto di 1: 3 e utilizzare per la lavorazione delle foglie.
  • Infuso di achillea... Per 2 settimane, 1 kg di materie prime deve essere infuso in 10 litri di acqua e quindi utilizzato come indicato.

Le piante malate possono essere trattate con un agente microbiologico così efficace come la Bitoxibacillina. Va cotto qualche minuto prima dell'uso. Per fare ciò, la sostanza deve essere diluita con acqua da un rapporto di 80-100 g per 10 litri di acqua. È possibile utilizzare la composizione per elaborare la pianta ogni 10 giorni. Tra gli altri farmaci, vale anche la pena evidenziare una soluzione al 10% di Karbofos (60 g per 10 litri di acqua) o Trichlorometaphos-3 (50-100 g per 10 litri di acqua).

Whitefly

Descrizione... È un piccolo insetto polifago di colore bianco o leggermente giallastro, il cui corpo è ricoperto di polline polveroso e ha una lunghezza fino a 2 mm. Esteriormente, assomiglia a una falena. Adulti e larve infettano le zucchine a giugno, depositandosi sul fondo del piatto fogliare. Mangiano foglie e giovani germogli, succhiandone succhi nutrienti e allo stesso tempo infettando con varie malattie.

Whitefly

Segni di sconfitta... Gli insetti attaccano per primi i giovani germogli (foglie). Si riconoscono facilmente dai punti luce che compaiono sulla superficie dei piani. Nel processo di attività vitale, le larve secernono una massa appiccicosa, che contribuisce al rafforzamento delle foglie, impedisce loro di svilupparsi e funge da ambiente favorevole per lo sviluppo dei funghi.Gli insetti adulti mangiano la pianta e lasciano le feci, quindi su di essa compaiono macchie nere. Di conseguenza, gli esemplari colpiti si scoloriscono, si arricciano e gradualmente appassiscono. Allo stesso tempo, i boccioli si deformano, si seccano e cadono.

Misure di controllo... Per evitare la morte della pianta, può essere spruzzato con un infuso di aglio o tabacco (è possibile aggiungere sapone liquido) ogni 3 giorni. Le foglie dovrebbero essere ulteriormente spruzzate con acqua stabilizzata. Con una forte invasione di mosche bianche, i cespugli e il terreno intorno a loro possono essere annaffiati con soluzioni insetticide. Tali farmaci sono efficaci:

  • Aktara;
  • Actellik;
  • Doppio effetto;
  • Comandante;
  • Tanrek;
  • Oberon.

Dopo l'irrigazione, vale la pena allentare il terreno.

Acaro di ragno

Descrizione... È un parassita succhiatore con un corpo ovale-oblungo lungo 0,3-0,4 mm. Le uova sono sferiche, all'inizio hanno un colore trasparente verdastro, ma poi smetterà di essere chiaro. Le zecche svernano in gruppi sotto detriti vegetali, detriti e persino nello strato superficiale del terreno a una profondità di 30-60 mm. Il più delle volte compaiono a giugno e si depositano sul lato inferiore delle foglie di zucca. Le larve si schiudono dalle uova entro 5-7 giorni. Durante la stagione, le zecche cedono fino a 15 generazioni e ciascuna di esse impiega 10-28 giorni per svilupparsi.

Acaro di ragno

Segni di sconfitta... Le zecche attaccano la parte inferiore delle foglie e lasciano una sottile ragnatela. Nelle aree colpite compaiono punti gialli, che si diffondono gradualmente a tutte le foglie e portano al loro essiccamento. Nei casi più gravi, le zucchine muoiono.

Misure di controllo... Per sbarazzarsi degli acari del ragno, puoi applicare le seguenti misure contro di loro:

  • irrorare le foglie sul fuoco con infuso di bucce di aglio o cipolla (versare 200 g di materia prima con 10 litri di acqua e lasciare agire per 2 giorni);
  • spolverare con infuso di pepe nero (tritare il peperone, versare 50 g di 10 litri di acqua) con l'aggiunta di sapone liquido (1 cucchiaio. l.) e cenere di legno (3 cucchiai. l.);

La composizione deve essere insistita per un giorno, quindi filtrare e utilizzare per la lavorazione delle zucchine ogni 7-10 giorni.

  • spruzzare con una soluzione di cloroetanolo al 20% (20 g per 10 L di acqua) o irrigare con una soluzione di isofene al 10% (60 g per 10 L di acqua);
  • spruzzare zolfo macinato in ragione di 300 g per 100 mq. m.

Per migliorare le proprietà adesive di qualsiasi soluzione, puoi aggiungere 30 g di sapone da bucato grattugiato.

Marciume bianco sulle zucchine

Il fungo può causare varie malattie putrefattive delle zucchine in campo aperto, è molto più facile identificare il tipo di marciume da una foto. Con il marciume bianco, o sclerotinia, sulle foglie della zucca appare per la prima volta un rivestimento bianco flocculante con punti neri, che alla fine si diffonde ai frutti, alle antenne, alle talee e ai gambi. Sviluppano colonie bianche del fungo - sclerozi, che presto diventano nere.

Gli sclerozi cadono e svernano nel terreno e in primavera sono una fonte di infezione. Le aree danneggiate della pianta si ricoprono di muco, si ammorbidiscono e marciscono. Se la base dello stelo marcisce, la pianta muore.

Un eccesso di azoto nel terreno contribuisce all'infezione delle piante. Il trattamento consiste nel trattare le aree colpite sulla zucca con carbone attivo tritato, cenere di legno o calce viva.

Per combattere l'agente patogeno, vengono prese le seguenti misure:

  • Utilizzare per l'irrigazione con acqua calda.
  • Condimento per radici con una miscela di 10 litri di acqua, 1 g di solfato di zinco, 2 g di solfato di rame, 10 g di urea.
  • Con il clima secco e caldo, gli organi vegetali colpiti vengono rimossi. Le sezioni vengono cosparse di carbone tritato o lavate con una soluzione allo 0,5% di solfato di rame.
  • Come condimento superiore, vengono utilizzate sostanze contenenti calcio: gusci d'uovo di gallina macinati, cenere di legno in ragione di 200 g di sostanza per 1 m². Vengono introdotti fertilizzanti al fosforo.
  • Il terreno viene irrigato con la soluzione di Fitolavin e viene aggiunto del compost per ripristinare la microflora.

Malattie fungine

Copperhead

Nella gente comune, la testa di rame, o scientificamente antracnosi, è una malattia fungina delle zucchine che può colpire tutti gli organi vegetativi di una pianta.

Le verdure coltivate in serra e in serra hanno una predisposizione all'antracnosi.

Quando si coltivano zucchine in campo aperto, questa malattia si manifesta raramente.

Sintomi

  • l'aspetto di frammenti marroni di forma ovale sui piatti fogliari;
  • copertura di radici, fusti e infiorescenze con macchie marroni con un fiore rosato.

Man mano che il fungo si sviluppa sulle zucchine, i frutti iniziano a raggrinzirsi e marcire, e invece di frammenti marroni, si formano dei buchi sulle foglie.

Quando esposti al fungo, i frutti iniziano a marcire
Quando esposti al fungo, i frutti iniziano a marcire

Quando l'antracnosi attacca il sistema radicale, la pianta non può essere salvata.

Numerosi fattori contribuiscono alla comparsa e allo sviluppo della malattia:

  • irrigazione eccessiva in campo aperto quando fa caldo;
  • terreno impregnato d'acqua e alta umidità ambientale;
  • raccolta di scarsa qualità della vegetazione rimanente dopo la raccolta.

Trattamento e misure profilattiche

Le misure preventive consentono di evitare la comparsa e lo sviluppo di antracnosi fungina:

  • pulizia accurata dell'area seminata in autunno in preparazione alla stagione invernale;
  • distruzione regolare delle erbacce;
  • rispetto della rotazione delle colture con la corretta selezione dei predecessori e un cambiamento del sito di impianto delle colture correlate ogni 3-4 anni;
  • mantenere l'umidità del suolo a un livello moderato;
  • trattamento pre-semina dei semi, per i quali spesso si utilizza un raster di boro, rame e manganese con una concentrazione dello 0,2%;
  • innaffiare il fogliame man mano che la pianta cresce con prodotti biologici (ad esempio fitosporina) con un intervallo di 14 giorni.

Quando compaiono i sintomi primari dell'antracnosi, vengono immediatamente prese misure terapeutiche: spruzzano le piante, per le quali usano liquido bordolese (per 10 litri di acqua, 100 grammi di solfato di rame e 100 grammi di calcare), zolfo colloidale sotto forma di una pasta con una concentrazione del 35% (da 40 a 100 grammi per 10 l di acqua) o un policarbocide in una soluzione con una concentrazione dello 0,4%.

Quando le verdure coltivate in serra e nei focolai vengono infettate da un fungo, le strutture vengono disinfettate con candeggina, diluendo 200 grammi in 10 litri di acqua. La massiccia sconfitta delle piantagioni di zucca è la ragione della loro distruzione.

Sclerotinia

La sclerotinia, o marciume bianco, è un'infezione fungina delle zucchine causata dal fungo fitofago con lo stesso nome. Porta a una significativa diminuzione degli indicatori di rendimento.

Sintomi

  • le talee, i gambi e l'apparato radicale di foglie e frutti sono ricoperti da un denso fiore simile al cotone di colore bianco, su cui diventano visibili le spore fungine dopo un po ';
  • le parti vegetative colpite si ammorbidiscono, si ricoprono di uno strato scivoloso e muoiono.

Fattori favorevoli per l'emergenza e lo sviluppo:

  • basse temperature con contemporaneamente un elevato contenuto di umidità del suolo e dell'ambiente;
  • ispessimento dei cespugli;
  • mancato rispetto delle regole di base della rotazione delle colture;
  • azoto in eccesso nel terreno.

Trattamento e misure profilattiche

La malattia richiede un trattamento immediato
La malattia richiede un trattamento immediato

Per prevenire questa malattia nella zucca, ricorrono a:

  • disinfezione del suolo mediante versamento con una soluzione debole di permanganato di potassio;
  • calcinare il substrato prima di piantare semi per piantine;
  • ispezione regolare delle piante per la comparsa di marciume e rimozione tempestiva delle aree colpite;
  • medicazione fogliare con urea e solfato di rame (2 grammi di rame, 10 grammi di urea per 10 litri di acqua).

Quando compaiono i segni primari del marciume bianco, la zucca viene spruzzata con liquido bordolese con solfato di rame (100 g di calcare, 10 l di acqua, 100 g di solfato di rame).

Per interrompere il processo di riproduzione del fungo, consente di spolverare le aree interessate con solfato di rame misto in proporzioni uguali e gesso o carbone tritato.

Marciume radicale

Gli agenti causali del marciume radicale sono funghi patogeni che possono essere attivi a lungo negli strati del suolo.

La malattia porta a un rallentamento dello sviluppo della pianta: le verdure si riducono di dimensioni, il fogliame diventa più piccolo e diventa giallastro, le ovaie cadono.

Sintomi

  • costrizioni alle radici;
  • scolorimento del colletto della radice, della radice stessa e del fusto al bruno con il loro successivo decadimento;
  • ingiallimento e deformazione dello strato fogliare inferiore;
  • l'asprezza dei vasi sul taglio dello stelo.

Fattori favorevoli:

  • sbalzi di temperatura improvvisi;
  • immunità delle piante indebolita;
  • irrigazione con acqua a temperatura bassa (inferiore a 20 ° C);
  • pulizia di scarsa qualità delle erbacce;
  • superando il tasso di applicazione dei complessi fertilizzanti.

Trattamento e misure profilattiche

Come misure preventive:

  • rispettare i requisiti di base della tecnologia agricola;
  • dare la preferenza all'alimentazione fogliare.

Se vengono rilevati segni primari di marciume radicale durante la cura delle verdure:

  • versare uno strato di terriccio più vicino allo stelo per attivare il processo di formazione di nuove radici;
  • la zucca viene spruzzata con agenti contenenti rame progettati per combattere il marciume delle radici di zucca.

Le piante colpite dal marciume radicale vengono rimosse e il luogo della loro precedente semina viene disinfettato con solfato di rame.

Muffa polverosa

L'oidio infetta le foglie
L'oidio infetta le foglie

L'oidio ha un'eziologia fungina e colpisce principalmente il fogliame delle zucchine, ma in alcuni casi si osserva sul gambo e sulle talee.

Sintomi

Macchie biancastre sulle lame fogliari, che successivamente aumentano di diametro, si fondono in un unico insieme e portano alla morte della foglia.

Diversi fattori favoriscono la comparsa dell'oidio:

  • terreno impregnato d'acqua;
  • azoto in eccesso nel terreno;
  • pulizia di scarsa qualità dell'area di atterraggio con la conservazione delle erbe infestanti.

Trattamento e misure profilattiche

Nella lotta contro l'oidio, usano trattamenti medicinali:

  • spruzzatura con zolfo colloidale (20 grammi per 10 litri di acqua);
  • polvere grigia macinata (300 g per 100 mq di area di impianto);
  • spruzzando con fosfato di sodio (50 grammi per 10 litri di acqua).

Il danno minore al fogliame da parte di un agente patogeno fungino viene cauterizzato con infuso di verbasco (1 kg per 3 litri di acqua, conservato per 3 giorni, filtrato e diluito con 1 litro per 3 litri di acqua) o cosparso di zolfo macinato.

Peronosporosi

L'oidio dovrebbe essere distinto dalla peronospora fungina o dalla peronospora, simile nella descrizione.

Sintomi

  • le lesioni hanno un carattere oleoso e una tinta gialla;
  • una fioritura grigia appare nella parte inferiore della foglia, contenente spore fungine.

Gli stessi fattori contribuiscono alla comparsa e alla diffusione del fungo dell'oidio.

Trattamento e misure profilattiche

Come misura preventiva, vengono utilizzate la disinfezione pre-impianto del materiale delle sementi e l'aderenza alle pratiche agricole. Le medicazioni alle radici vengono sostituite con medicazioni fogliari contenenti zinco, boro e molibdeno.

Quando compaiono i segni primari, le verdure vengono spruzzate con permanganato di potassio in una soluzione (2 g per 10 l di acqua), prodotti biologici, con una lesione massiccia - con agenti fungicidi con alternanza di agenti sistemici e di contatto con un intervallo di 10 e 5 giorni, rispettivamente.

Muffa nera

La muffa nera della malattia fungina viene spesso definita ustione fogliare, che colpisce tutti gli organi vegetativi delle zucchine. Non ha un forte effetto sugli indicatori di resa, tuttavia, porta ad una diminuzione della presentazione dei frutti e si diffonde rapidamente, rimanendo sui semi, nel terreno e nelle attrezzature tecniche.

Sintomi

  • l'aspetto di granelli di piccolo diametro di forme arrotondate di colore marrone chiaro, che successivamente si fondono tra loro, formano una vasta macchia necrotica; i bordi si formano attorno alla necrosi;
  • nel tempo, il fogliame si secca, si ricopre di una ragnatela nera e si stacca.

Promuove lo sviluppo della muffa nera:

  • brusche cadute di temperatura durante la notte e il giorno;
  • ispessimento degli sbarchi.

Trattamento e misure profilattiche

La malattia può uccidere la pianta
La malattia può uccidere la pianta

La principale misura preventiva contro la muffa nera è il trattamento pre-impianto del materiale seminale e la decontaminazione del terreno con un'accurata pulizia delle erbe infestanti.

Per fermare la diffusione della malattia fungina, il trattamento con liquido bordolese con una concentrazione dell'1% e ossicloruro di rame con una concentrazione dello 0,5% consente.

Fusarium

L'appassimento del fusarium, o marciume secco, è causato da un fungo, attraverso il rilascio di sostanze tossiche, danneggiando i vasi della pianta, bloccandone l'approvvigionamento di cibo e portando alla morte.

È di natura focale, penetra attraverso il terreno e le ferite esistenti sulla pianta.

Sintomi

  • fogliame e steli appassiti;
  • gli esemplari malati non fioriscono e non danno frutti;
  • il fogliame ingiallito cade;
  • le radici si scuriscono.

Promuove l'aspetto del fusarium:

  • vegetazione infestante;
  • ispessimento degli sbarchi;
  • inosservanza della rotazione delle colture;
  • un eccesso di cloro nel terreno;
  • debole resistenza delle colture orticole.

Trattamento e misure profilattiche

La lotta contro il fusarium nei casi più rari porta ad un risultato positivo e ad un completo recupero delle zucchine, quindi è necessario prevenire questa malattia:

  • disinfettare il terreno con concime verde;
  • indurimento delle sementi e delle piantine;
  • le zucchine vengono irrorate con prodotti biologici.

Cladosporium

La cladosporiosi, che ha un'eziologia fungina, si trova raramente nelle zucchine. I segni primari sono caratteristici per la metà della stagione di crescita, quando iniziano la fioritura e la formazione delle ovaie.

Un'umidità eccessivamente alta (90-95%) favorisce lo sviluppo del cladosporium.

Sintomi

L'elevata umidità può causare malattie
L'elevata umidità può causare malattie

  • macchie gialle di diverse dimensioni e forme;
  • leggera fioritura sul lato inferiore della foglia, che col tempo diventa marrone.

Trattamento e misure profilattiche

Quando si combatte la macchia marrone, la misura principale è la tecnologia agricola correttamente selezionata.

Quando si trattano le piante colpite, la zucca viene trattata con:

  • cloruro di iodio (30 grammi di potassio, 40 gocce di iodio per 10 litri di acqua)
  • siero di latte (1 litro per 10 litri di acqua);
  • tintura di aglio (1 spicchio per 10 litri).

Mosca bianca sulle zucchine

La mosca bianca è polifaga, può danneggiare molte piante coltivate in campo aperto, comprese le zucchine. Un rimedio efficace nella lotta contro gli insetti è il farmaco "Confidor". Il consumo del farmaco è molto ridotto: solo 1 ml per 10 litri di acqua e questa soluzione è sufficiente per trattare 100 metri del sito. Phosbecid è anche molto efficace per questo problema, che è anche molto economico da usare: 5 ml di farmaco sono sufficienti per 5 litri di acqua e questa soluzione è sufficiente per trattare 50 metri dell'area interessata. Il modo più semplice e sicuro è sciacquare gli insetti dalla pianta con un getto d'acqua e quindi allentare il terreno sottostante.

Malattie delle zucchine in campo aperto e foto della lotta contro di loro

Parassiti

Oltre a tutti i virus e le malattie esistenti, ci sono anche parassiti che possono causare danni irreparabili alle piante. Liberarsene può essere estremamente difficile, quindi tutte le misure preventive dovrebbero essere prese in considerazione prima che la pianta venga attaccata. Considera i parassiti più comuni e pericolosi.

Acaro di ragno

Questo insetto è considerato estremamente pericoloso e dannoso per quasi tutte le colture e se appare sul sito, dovresti immediatamente dare l'allarme. Il corpo di questo acaro è ovale, lungo da 0,3 a 0,4 millimetri. Le uova degli acari sono sferiche, verdi o trasparenti.

Questi parassiti vivono sul lato inferiore delle foglie, dove tessono le loro ragnatele. Inizialmente, si formano piccoli punti bianchi sulle foglie colpite, quindi la foglia diventa completamente gialla e si asciuga. Spesso si verifica la morte completa della pianta. Questi acari si nutrono della linfa cellulare delle piante di zucca o cetriolo, che porta alla caduta di fiori e foglie.

La comparsa di questi insetti avviene alla fine di giugno. Durante questo periodo, si riproducono ostinatamente.Vanno in letargo alla fine dell'estate. Viene eseguito sotto le foglie cadute, in varie fessure, telai di serre o nello strato superiore del suolo.

Per combattere questo parassita, avrai bisogno di una soluzione di cipolla. Questo metodo è indicato come rimedi popolari. Per preparare la soluzione sono necessari dieci litri di acqua, un bicchiere di cipolle tritate con cura, un cucchiaio di pepe tritato, due cucchiai di cenere di legno e un cucchiaio di sapone liquido. Tutto questo viene accuratamente mescolato e le piante vengono spruzzate due o tre volte. L'intervallo tra l'irrorazione dovrebbe essere di almeno cinque giorni.

Un buon metodo è anche il trattamento con una soluzione del farmaco "Iskra". È necessario diluire una compressa di Iskra in un secchio da dieci litri di acqua calda. Viene utilizzato un litro di soluzione per dieci metri di sito. Il farmaco Confidor può sostituire l'Iskra. Un millilitro di prodotto viene diluito in dieci litri di acqua.

Afide di melone

Questo parassita è onnivoro e molto spesso danneggia le zucchine. La forma del corpo è ovale, il colore è verde. La dimensione dell'insetto è di circa un millimetro e mezzo. Le larve di questo afide possono essere verdi o gialle.

La riproduzione viene effettuata in primavera, quando la temperatura dell'aria raggiunge i 12 gradi. Le foglie colpite iniziano ad arricciarsi e poi a cadere. La crescita delle piante rallenta.

Alla prima apparizione di questo parassita in giardino, le misure di controllo dovrebbero essere prese immediatamente. Questo può essere spruzzato con karbofos, per esempio. È anche molto importante rimuovere le erbacce, poiché è su di esse che si sviluppano gli afidi in estate.

Le aree interessate della pianta devono essere bruciate. Spruzzare le piante con acqua normale, così come l'impollinazione con zolfo frantumato, non interferirà. Se non ci sono molti afidi nel giardino, puoi farlo lavare le piante con acqua saponosa.

Whitefly

Questo parassita, come il precedente afide, è onnivoro. Porta un danno speciale a pomodori, zucchine e zucche. La mosca bianca è più attiva nella seconda metà dell'estate. Di solito si trova sul lato inferiore del foglio.

Il modo più potente per combattere questo insetto è l'uso del farmaco "Confidor". È necessario diluire un millilitro del farmaco in dieci litri di acqua. Molte persone usano un semplice lavaggio dell'insetto dalle foglie e quindi allentano il terreno.

Mosca del germoglio

Una simile mosca è pericolosa perché danneggia i raccolti di zucca e zucca. È di dimensioni piuttosto ridotte: circa sei millimetri, c'è una linea grigia sull'addome scuro. Le pupe di questi parassiti trascorrono l'inverno nel terreno. In primavera, la mosca vola fuori e depone le uova a fine maggio. La lotta viene eseguita allentando il terreno, nonché la distruzione di tutte le erbacce e i detriti vegetali.

Afidi di melone su zucchine

L'afide del melone è più spesso dannoso in luglio-agosto, moltiplicandosi rapidamente con tempo moderatamente umido e caldo. Danneggia i germogli, i fiori, le ovaie, la parte inferiore delle foglie, facendole restringere e appassire, ritarda la crescita delle piante.

Articoli freschi su giardino e orto

Piantare mais nel loro cottage estivo

Piantare patate con semi per piantine

Pomodori senza pizzicare per serre

Malattie delle zucchine in campo aperto e foto della lotta contro di loro

Prevenzione delle zucchine dalle malattie

La prevenzione di tutte le malattie fungine, batteriche o virali delle zucchine è la stessa, quindi ne parleremo prima. Quindi, le seguenti azioni aiuteranno a ridurre al minimo il rischio di contrarre la malattia:

  • osservare la rotazione delle colture, le zucchine in un luogo possono essere coltivate ogni 3 anni;
  • monitorare le condizioni del suolo, utilizzare i fertilizzanti con saggezza, una mancanza o un eccesso di elementi può diventare un buon ambiente per lo sviluppo di funghi patogeni;
  • zucchine d'acqua con moderazione, aria eccessiva e umidità del suolo sono condizioni ideali per tutte le malattie;
  • gli agenti patogeni vivono e svernano sui detriti e sui semi delle piante. Rimuovere tempestivamente tutte le parti delle piante infette e distruggerle lontano dall'orto.Se devi rimuovere completamente il cespuglio, prendi una zolla di terra;
  • la preparazione pre-impianto è obbligatoria nella prevenzione di eventuali malattie: la preparazione dei semi nei biofungicidi. Esamina attentamente le piantine;
  • non addensare la semina;
  • particolare attenzione va riservata alle zucchine coltivate in serre e serre a causa del particolare microclima umido di tali locali. Fai attenzione alle piantagioni e non dimenticare di mandare in onda. Se la malattia si è risolta sui letti delle serre, sarà necessaria la disinfezione dell'intera stanza e talvolta la sostituzione del suolo.

Altri problemi

Ci sono altri fattori che influenzano negativamente la crescita, lo sviluppo e la fruttificazione delle zucchine:

  • marciume delle ovaie. Questa malattia colpisce le ovaie vegetali giovani e se non prendi misure mediche in tempo, rischi di rimanere senza un raccolto. L'agente eziologico della malattia sono i batteri putrefattivi, che si moltiplicano rapidamente. Pertanto, tutte le piante infette devono essere rimosse e bruciate per evitare l'infezione di cespugli sani;
  • ingiallimento del fogliame. Uno dei motivi è l'irrigazione insufficiente. Pertanto, dovrebbe essere regolato ed eseguito mentre lo strato superiore della terra si asciuga. Se le zucchine diventano ancora gialle dopo questo, è possibile che il motivo sia una mancanza di sostanze nutritive. In questo caso, i cespugli dovrebbero essere nutriti con fertilizzante pronto: urea, liquame o humus.

Le zucchine hanno molte malattie e parassiti, ma il loro verificarsi può essere facilmente prevenuto. L'importante è rispettare tutte le regole della tecnologia agricola agricola, fornirle cure adeguate e una semina competente.

Valutazione
( 2 voti, media 5 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante