Regole generali per la cura delle piante
Hyppeastrum ibrido
- fioritura... Inizia dai primi di agosto a metà settembre.
- Illuminazione... Come molte piante da interno, necessita soprattutto di luce solare intensa, ma qui c'è anche una piccola sfumatura: deve essere diffusa. Un ottimo posto da tenere in casa sono le finestre del lato sud-ovest o sud-est.
- Temperatura... La temperatura ottimale è considerata il limite da 17 a 25 C.
- Irrigazione... All'inizio della crescita e dello sviluppo di un fiore, è necessaria un po 'di irrigazione e dopo la comparsa dei peduncoli, l'irrigazione viene aumentata, prevenendo il ristagno prolungato di umidità nel sistema radicale. I coltivatori esperti preferiscono il metodo di irrigazione di fondo.
- Umidità dell'aria... Richiede la normale umidità ambientale per l'uso quotidiano.
- Fertilizzante... L'alimentazione dovrebbe essere effettuata almeno due volte al mese. Inizialmente, durante la formazione di un fiore, sono necessari precisamente fertilizzanti minerali liquidi destinati alle piante decidue e, dopo la comparsa dei peduncoli, è possibile utilizzare fertilizzanti minerali per piante da fiore.
- Periodo dormiente... Cade in ottobre - gennaio.
- Trasferimento... Questo processo viene solitamente eseguito solo una volta ogni tre o quattro anni, dopo che la pianta ha terminato la fioritura.
- Riproduzione... Può essere propagato nei seguenti modi: da semi, bambini e dividendo i bulbi.
- Parassiti... Afidi, cocciniglie e cocciniglie sono particolarmente pericolosi.
- Malattie... Vale la pena diffidare di marciume rosso, funghi ustionati e peronosporosi.
Piantare e trapiantare
Hippeastrum necessita di un trapianto ogni 3-4 anni. Questo viene fatto mentre la pianta sta vivendo un periodo dormiente - 30-40 giorni dopo la fioritura della pianta (di solito in agosto), e anche in inverno - prima che l'ippopotamo inizi a svegliarsi dal letargo.
La scelta degli utensili giusti per il tuo fiore è molto importante. Il vaso dovrebbe essere profondo ma stretto. L'apparato radicale ha bisogno di spazio per la crescita e il bulbo dovrebbe occupare la maggior parte del contenitore, in modo che la distanza da esso al bordo del vaso non sia superiore a 2-3 cm.Un grande spazio rallenta notevolmente la fioritura.
Scegli un vaso piccolo per l'ippopotamo in modo che il bulbo lo riempia quasi per 2/3
Hippeastrum è poco impegnativo per la composizione del terreno. Puoi creare la tua miscela universale a base di humus prendendo i seguenti componenti:
- 1 parte di compost;
- 2 parti di terreno argilloso fradicio;
- 1 pezzo di terreno deciduo;
- 0,5 parti di letame decomposto.
Ricorda che il fiore ha bisogno di drenaggio. Metti ciottoli, piccoli frammenti di argilla, ciottoli sul fondo della pentola.
Assicurati di scolare la pentola e usa un substrato di qualità.
Trattare il bulbo con una soluzione debole di Fundazolo all'1-2% prima del trapianto.
Trapiantare con il metodo di trasbordo (senza disturbare la palla di terra), fare attenzione a non danneggiare le radici nel processo. Anche le foglie giovani dovrebbero rimanere intatte e sane. Scava la cipolla in modo che si alzi di un terzo dal suolo.
Rinvasare accuratamente il bulbo per evitare di danneggiare le radici e le foglie.
Separare i bambini che si sono formati attorno al bulbo: saranno utili per un'ulteriore riproduzione.
Caratteristiche delle piante da fiore
Il fiore dell'ippopotamo si apre 35-50 giorni dopo che la freccia del fiore ha lasciato il bulbo. Le gemme si trovano dapprima verticalmente, ricoperte da fitte brattee che formano un velo.I boccioli si trovano inizialmente verticalmente quando lasciano le foglie, successivamente iniziano a divergere e il fiore si apre completamente.
Dall'inizio dell'apertura di ogni fiore, la durata del suo effetto decorativo è di 5-6 giorni.
Al momento dell'apertura del fiore, le lame dello stigma sono ben chiuse. Cominciano a separarsi circa 3-4 giorni dopo che il fiore si apre e per 5-6 sono chiaramente separati e iniziano a piegarsi all'indietro.
La percezione del polline da parte del pistillo inizia dal momento della separazione dei lobi dello stigma del pistillo per 4-5 giorni. Le antere lunghe 2-2,5 cm sono attaccate ai filamenti staminati nel mezzo e oscillano facilmente. Le antere vengono aperte 5-6 ore dopo l'apertura del fiore. Dopo la rottura delle antere, il tessuto viene fortemente compresso, la loro dimensione diminuisce, esce polline giallo brillante, che circonda il setto compresso. Sullo stesso fiore, il polline matura prima del pistillo.
Capsula di semi di ippopotamo
Per ottenere semi, l'impollinazione artificiale viene eseguita con un pennello morbido, applicando il polline sullo stigma del pistillo due volte - il 3 ° giorno di fioritura, quando le lame dello stigma iniziano notevolmente a spostarsi, e per 5-6, quando si separano completamente e iniziano a piegarsi all'indietro. L'impollinazione viene eseguita meglio con polline fresco. La capsula del seme si forma 7-8 giorni dopo l'impollinazione del fiore e matura 45-47 giorni. Il diametro di una scatola matura è di 4-5 cm Ci sono 50-60 semi in una scatola.
Problemi crescenti e metodi per la loro eliminazione
Una cura impropria delle piante, in particolare il mancato rispetto delle regole di irrigazione, può portare allo sviluppo di varie malattie e persino alla morte di un fiore.
Marciume rosso
La putrefazione rossa si sviluppa a causa del ristagno del terreno. Le foglie diventano letargiche, il marciume appare sulle squame del bulbo e delle radici. È necessario rimuovere tutte le parti danneggiate dell'ippopotamo e del sistema radicale, asciugare il bulbo per una settimana, prima di piantarlo in un nuovo substrato disinfettato, trattarlo con "Fundazol".
Peronospora
La malattia si sviluppa a seguito del mantenimento del fiore in condizioni di elevata umidità e mancanza di ventilazione. Le foglie diventano morbide, deboli, compaiono macchie argentee, i peduncoli si accorciano o sono completamente assenti. Ai primi segni della malattia, è necessario trattare l'ippopotamo con un rimedio specializzato contro l'oidio, ad esempio "Fungicida", per modificare le condizioni di conservazione del fiore e prendersene cura.
Ustione fungina rossa
La malattia si manifesta nella formazione di macchie rosse oblunghe su tutte le foglie dell'ippopotamo. Le aree interessate prima si ammorbidiscono, quindi si deformano e si seccano.
Se non inizi il trattamento in modo tempestivo, il bulbo marcirà e l'ippopotamo morirà.
La causa della malattia è molto spesso materiale di piantagione di scarsa qualità e il suo sviluppo è facilitato dalle cadute di temperatura e dal ristagno del suolo.
Per sbarazzarsi di un'ustione fungina rossa, è necessario trattare l'ippopotamo con solfato di rame, "Hom", "Abiga-Pik", "Maxim", "Rovral" o "Topaz", lasciarlo asciugare per 2 giorni, trapiantare e sciogliere il terreno quotidianamente fino alla formazione di un nuovo apparato radicale.
Le foglie ingialliscono: cosa fare?
Il fogliame di ippopotamo ingiallito può indicare una mancanza di nutrizione, problemi con il sistema radicale o un'urgente necessità di un trapianto.
Tuttavia, il più delle volte, le foglie iniziano a ingiallire in autunno, quando l'ippopotamo si prepara per un periodo dormiente. Hai solo bisogno di spostare il fiore in un luogo buio e fresco per riposare, smettere di annaffiare e tagliare immediatamente le foglie secche.
Semina di semi e piantine in crescita
Piantare semi di ippopotamo
I semi devono essere seminati immediatamente dopo il raccolto. Il substrato di semina è costituito da una miscela di terreno nutriente sciolta.Si consiglia compost-humus, foglie e torba, presi in proporzioni uguali con l'aggiunta di sabbia, perlite grossolana. La struttura fisica del suolo è notevolmente migliorata con l'aggiunta al substrato di torba sciolta di alta palude, segatura in decomposizione precedentemente neutralizzata e altri materiali allentanti.
I semi vengono seminati in scatole da immersione, ciotole e su larga scala - nel terreno del rack in modo casuale. I semi dovrebbero trovarsi a poca distanza l'uno dall'altro. Sono cosparsi di uno strato fino a 1 cm di terra finemente setacciata. L'irrigazione viene effettuata regolarmente, evitando che il terreno si secchi. La germinazione dei semi inizia in 2 settimane, i germogli di massa in 25-30 giorni. Germogliano in modo non uniforme.
Germogli di semi di ippopotamo
Dopo 3 mesi dalla semina, le piantine hanno 2-3 foglie e un piccolo bulbo del diametro di 0,5-0,7 cm Apparato radicale con 2-4 grandi radici ramificate. Prendersi cura delle piantine dopo un'immersione consiste nell'irrigazione regolare, rimuovere le erbacce, mantenere una temperatura sufficiente (20-25 C), una buona ventilazione delle serre in estate. Con una miscela di terreno sufficientemente nutriente, le piante non vengono nutrite nei primi mesi.
Scegliere un terreno per l'ippopotamo
I fiori di Hippeastrum sono piuttosto esigenti per la composizione del terreno nel vaso, quindi devono essere preparati con particolare attenzione.
Il requisito più importante è leggerezza del terreno, che potrebbe far passare rapidamente l'umidità attraverso se stesso e fornire un buon apporto d'aria al bulbo.
È anche importante che ci siano molti fertilizzanti organici nel terreno e il livello della sua acidità non superi i 6 valori di pH.
È abbastanza difficile ottenere una tale miscela di terreno per automiscelazione, quindi è meglio andare in un negozio specializzato e acquistare terreno pronto per fiori da interni bulbosi. È vero, non sarà superfluo aggiungere un po 'di sabbia al terreno acquistato.
Se, tuttavia, decidi di preparare da solo una miscela di terreno per l'ippopotamo, utilizza i seguenti componenti (il rapporto è indicato in numeri):
- terreno argilloso (2);
- terreno frondoso (1);
- humus (1);
- torba (1);
- sabbia (1).
Raccolta delle piante e ulteriore coltivazione
Piantine di ippopotamo trapiantate
La raccolta viene effettuata dopo un sufficiente sviluppo delle piantine, circa 4-5 mesi dopo la semina. Per la fioritura primaverile e la raccolta dei semi, la semina viene solitamente effettuata a giugno. Con queste date di semina è possibile effettuare una raccolta nella primavera del prossimo anno. Se c'è uno spazio libero sugli scaffali, la scelta viene effettuata tra ottobre e novembre. La terra per la raccolta viene utilizzata la stessa composizione della semina. Dovrebbe essere sciolto, nutriente, umido e traspirante. In nessun caso dovresti usare terreni pesanti e densi.
Le piante rimangono nel luogo di raccolta per 1,5-2 anni. Le piantine da immersione vengono coltivate senza un periodo di dormienza, le piante devono essere sempre allo stato frondoso e crescere continuamente. A questo proposito, durante l'intero periodo di crescita, devono creare le condizioni per una crescita attiva: condizioni di temperatura ottimali, irrigazione regolare, diserbo e allentamento, condimento superiore, trattamento con pesticidi.
Sviluppo del germoglio dell'ippopotamo
L'inizio della fioritura di un bulbo dipende dalle sue dimensioni. I bulbi con un diametro di 7 cm o più iniziano a fiorire. I bulbi della seconda analisi (da 4 a 7 cm di diametro) hanno boccioli di età diverse, e quelli più grandi possono fiorire anche quest'anno, ma molto più tardi. L'agricoltura intensiva consente di produrre bulbi di grandi dimensioni in tempi più brevi e la fioritura può avvenire circa 3,5 anni dopo la semina. Con una scarsa tecnologia agricola, una crescita lenta del bulbo, l'inizio della fioritura viene posticipato.
Come piantare l'ippopotamo
Puoi piantare l'ippopotamo senza riferimento alla stagione dell'anno, concentrandoti solo sul tempo di fioritura desiderato: l'ippopotamo fiorirà dopo circa 5-9 settimane dall'emergere dei germogli.
Nella parte inferiore del vaso di fiori, è necessario posare uno strato drenante di argilla espansa, frammenti di argilla o mattoni rotti, riempire il substrato leggermente inumidito preparato e approfondire il bulbo non più di ⅔ dell'altezza.
Se il bulbo è danneggiato, è necessario prima tagliare le aree interessate da esso e immergerlo per mezz'ora in una soluzione fungicida (Fundazol, Maxim).
Il bulbo danneggiato dovrebbe essere approfondito di un massimo di un quarto.
Dopo la semina, il fiore va posto in un luogo caldo e leggermente ombreggiato, escluse le annaffiature fino a quando il peduncolo raggiunge un'altezza di 10 cm.
Irrigazione e idratazione
Hippeastrum sono piante di serre calde, quindi, quando si coltiva un bulbo, la temperatura dovrebbe essere costante - 20-24 C.In estate, un aumento della temperatura a 30 ° C, soggetto a tutte le condizioni della tecnologia agricola, è tollerato positivamente dalle piante . In inverno, possono sopportare un calo di temperatura a 3-5 C, ma allo stesso tempo la crescita e lo sviluppo del bulbo si interrompe completamente e un lungo periodo di basse temperature positive influisce negativamente sulla fioritura, causa il sottosviluppo delle gemme, il loro deformazione e riduzione.
Nei giorni caldi e asciutti, la pianta deve essere spruzzata, annaffiata regolarmente. Durante i periodi nuvolosi e piovosi, l'irrigazione dovrebbe essere limitata. L'eccessiva umidità del suolo, soprattutto in inverno, se abbinata a una bassa temperatura, provoca la morte delle radici, la diffusione di varie malattie fungine. La nutrizione delle piante è l'anello più importante nel processo tecnologico e grande attenzione dovrebbe essere prestata a questa tecnica agricola.
Possibili problemi
Se le foglie della pianta iniziano ad arricciarsi e deformarsi, questo è un segno di danno alla pianta da parte dello scudo. Di solito è estremamente difficile sbarazzarsi di un tale parassita, quindi nella maggior parte dei casi la pianta viene semplicemente distrutta.
A volte iniziano a comparire macchie rosse sulle foglie, che è una conseguenza di un'infezione fungina. In questo caso, tutte le parti interessate della pianta vengono rimosse e il resto viene trattato con un fungicida.
Un'altra malattia che non risponde al trattamento che l'ippopotamo può ammalare è il virus del mosaico. In questo caso, la crescita della pianta si ferma praticamente, non fiorisce e sulle foglie compaiono macchie giallo chiaro. In questo caso, l'ippopotamo deve essere distrutto il prima possibile.
Alimentazione delle piante
Poiché le piante di hippeastrum sono in un luogo permanente per lungo tempo senza trapianto, è necessario applicare periodicamente fertilizzanti al terreno sotto forma di condimento. A tale scopo vengono utilizzati vari fertilizzanti minerali. In condizioni di produzione, durante il periodo di crescita intensiva, è possibile aderire al seguente contenuto di nutrienti nel terreno, mg / l: azoto - 150-200, fosforo - 200-250, potassio - 300-400, calcio - 250 -350, magnesio - 50-70, pH del suolo - 6,3-6,7.
Durante il periodo di crescita intensiva, c'è una forte assimilazione di azoto, potassio, calcio e magnesio. Pertanto, durante l'alimentazione, è necessario applicare più fertilizzanti azotati-potassici. L'alimentazione delle piante viene effettuata con fertilizzanti secchi o soluzioni nutritive, tenendo conto delle analisi agrochimiche preliminari. Periodicamente, i fertilizzanti micronutrienti dovrebbero essere aggiunti alle medicazioni minerali.
Durante il periodo di crescita, la medicazione superiore è consigliata ogni 2-3 settimane.
L'alta tecnologia agricola e la crescita continua dei bulbi per 1,5 - 2 anni dopo la raccolta consentono di ottenere bulbi abbastanza grandi, che vengono piantati in un luogo permanente per la fioritura. Vengono scavati in ottobre, ordinati, i più grandi vengono piantati per la fioritura e quelli più piccoli per la crescita. Scavare i bulbi e piantare in un luogo permanente può essere effettuato all'inizio della primavera, fornendo solo il trapianto più alto e indolore possibile.
Malattie e parassiti
Pest | Sintomi | Come sbarazzarsi di |
Cocciniglia | Su parti dell'ippopotamo appare una fioritura bianca simile al cotone idrofilo, la crescita del fiore rallenta. | Rimuovere lo strato superiore di terra e le aree danneggiate della pianta, pulire meccanicamente le foglie dagli insetti utilizzando un batuffolo di cotone imbevuto di alcool, trattare il fiore tre volte con un intervallo di 7 giorni con insetticidi (Aktara, Aktellik, Metofos). |
Mosca del narciso | Hippeastrum smette di crescere e fiorire. | Tratta il bulbo con "Aktara", in caso di gravi danni dovrai liberarti della pianta. |
Tripidi | Macchie e strisce bianche compaiono all'esterno delle foglie. | Tratta il fiore 2-3 volte con Aktellik o Fitoverm. |
Acaro di ragno | Sull'ippopotamo si forma una sottile ragnatela bianca, le foglie e il peduncolo diventano fragili, si deformano, ingialliscono, cadono, si ricoprono di macchie di "marmo". | Sostituire lo strato superiore di terriccio, rimuovere le aree interessate della pianta, pulire il fiore dagli insetti con un batuffolo di cotone imbevuto di acqua saponosa, trattare l'ippopotamo con insetticidi 2-3 volte con un intervallo di una settimana (Arriva, Actellik, Metofos , Fufanon "). |
Scudo | Sull'ippopotamo appare una fioritura appiccicosa, la crescita del fiore si ferma, le foglie ei fiori cadono. | Pulisci il davanzale con alcool o acqua saponosa, tratta la pianta con Fitoverm, Arriva, Permetrina o Fufanon. |
Afide | L'insetto si nutre di succhi vegetali, il che fa perdere la saturazione a foglie e fiori. | Tratta l'ippopotamo con insetticidi Aktara, Metofos, Arriva o Fufanon. |
Piantare bulbi in un luogo permanente e prepararsi per la fioritura
Bulbi di hippeastrum
Lo schema per piantare bulbi in un luogo permanente per la fioritura 20 cm per 20 cm o 20 cm per 15 cm Puoi anche coltivare bulbi in un vaso con un diametro di 13-14 cm o più. Prima di piantare, le foglie vengono tagliate 2-4 cm sopra il bulbo, pulite da vecchie squame essiccate, cercano di preservare il più possibile le radici, tagliando solo quelle danneggiate e malate. Prima di piantare, i bulbi vengono trattati con lo 0,5% di fondotinta (50 g per 10 l di acqua). Sono conservati in queste soluzioni per 0,5 ore. Anche il trattamento con una soluzione densa di lampone di permanganato di potassio per 0,5 ore dà risultati positivi.
Piantare bulbi di ippopotamo
Il terreno per l'atterraggio viene utilizzato nella stessa composizione dei plettri. Durante la semina, le radici vengono delicatamente raddrizzate, i bulbi vengono posizionati in modo che si alzi della metà dal suolo. Annaffia bene dopo la semina. Il periodo di vegetazione attiva per l'accumulo dei nutrienti nel bulbo e l'allegagione delle gemme dovrebbe durare almeno 7 mesi.
Nell'ultimo anno prima della fioritura, la pianta deve essere ben curata, alimentata regolarmente, irrigata sistematicamente, trattata con pesticidi... Durante questo periodo crescono le basi delle foglie assimilanti (scaglie), nuove foglie vengono deposte nel germoglio di rinnovamento e il bulbo aumenta di volume. Alla base delle foglie con guaina aperta si formano e si sviluppano rudimentali infiorescenze.
Scegliere una pentola per l'ippopotamo
La dimensione del vaso dipenderà direttamente dalla dimensione del bulbo dell'ippopotamo. Nota: quando si pianta, il bulbo deve essere posizionato al centro del vaso, lasciando 5 cm per ogni bordo. Pertanto, il vaso per questo fiore deve avere un diametro di almeno 15 cm.
Per quanto riguarda l'altezza del vaso, al contrario, non dovrebbe essere troppo grande, perché il bulbo non ha bisogno di essere completamente immerso nel terreno (la parte superiore rimane per metà al di sopra del suolo
). Inoltre, sul fondo della pentola sarà necessario stendere il drenaggio dalle pietre e sopra di esso c'è ancora uno strato di terreno abbastanza grande.
Non ci sono chiare restrizioni sul materiale del contenitore per l'ippopotamo, ma è comunque meglio usare normali vasi di plastica per questa pianta.
Ciò è dovuto al fatto che la ceramica è in grado di riscaldarsi intensamente al sole, provocando spesso il surriscaldamento del bulbo del fiore. In questo caso, la sua morte sarà inevitabile.
Periodo dormiente della pianta
Dopo la stagione di crescita, l'ippopotamo necessita di un certo periodo di relativo riposo per 8-9 settimane. Durante questo periodo, si consiglia di interrompere immediatamente le annaffiature, per ottenere un'asciugatura rapida e simultanea del substrato, che contribuirà a uno sviluppo più uniforme delle infiorescenze e alla fioritura simultanea delle piante. Tuttavia, non devi asciugare il terreno in modo che le radici si secchino. Sono perenni e non dovrebbero morire durante il periodo dormiente. Il terreno molto secco dovrebbe essere inumidito.
La temperatura dell'aria è consigliata nell'intervallo di 13-15 C.Per la fioritura delle piante entro il nuovo anno, è necessario creare un periodo di dormienza dall'1 al 10 settembre all'1-10 novembre, a condizione che a questo punto il periodo vegetativo la crescita delle piante è di almeno 7 mesi.
Per accelerare la fioritura alla fine del periodo di dormienza di 1-3 settimane, la temperatura può essere portata a 23 C.Per i periodi di fioritura successivi, il periodo di dormienza può essere avviato di conseguenza più tardi, aumentando così il periodo di crescita vegetativa. Se, trascorso il periodo di dormienza, la distillazione non viene avviata immediatamente, i bulbi devono essere mantenuti a una temperatura bassa, ma non inferiore a 7 C.
Alla fine del periodo di dormienza, quando la maggior parte delle foglie ingialliscono, si tagliano tutte le rimanenti e i bulbi sporgenti dal terreno vengono rivestiti con pasta bordolese per la disinfezione. Per preparare la pasta, 1 kg di solfato di rame viene sciolto in una piccola quantità di acqua calda. Mescolare separatamente in acqua calda 3 kg di lime fresco. Quindi si versano le soluzioni raffreddate, mescolando continuamente, fino ad ottenere una pasta cremosa. Dopo che i bulbi hanno passato il periodo di riposo, vengono annaffiati abbondantemente e la temperatura dell'aria viene mantenuta entro 20-24 C e il terreno 18-20 C.
I peduncoli iniziano a germogliare entro la fine del periodo dormiente. La freccia del fiore nell'ippopotamo appare prima delle foglie o allo stesso tempo. La massima crescita delle foglie si verifica dopo la fioritura. Dal momento in cui compaiono nel bulbo, le infiorescenze stanno già iniziando a formarsi per la fioritura del prossimo anno. Nel periodo del germogliamento e della crescita dei fiori, oltre all'ulteriore ciclo vegetativo, viene eseguita una serie di misure tecnologiche, previste per la coltivazione dei bulbi.
I bulbi vengono dissotterrati tra settembre e ottobre. L'irrigazione delle piante viene interrotta 3-4 settimane prima. Quindi le foglie vengono tagliate ad un'altezza di 3 cm dalla parte superiore del bulbo. Il sistema di root è completamente preservato. Dopo lo scavo, i bulbi vengono essiccati a una temperatura di 17-23 C in un forte flusso d'aria per due settimane e conservati fino alla semina a una temperatura di 19 C e un'umidità dell'aria del 70-80%. A questo punto, nel bulbo si forma un peduncolo con un'altezza fino a 2 cm.Prima di piantare, i bulbi vengono immersi in soluzioni disinfettanti e piantati per la fioritura.
Hippeastrum in crescita in una pentola
Quando si coltiva l'ippopotamo a casa, i fiori devono ricevere molta attenzione e cura. Anche se generalmente si tratta di fornire un buon posto per crescere, annaffiare e nutrirsi, questa pianta ha ancora i suoi requisiti per tutti questi aspetti.
Ippopotamo d'innaffiatura
L'ippopotamo nell'irrigazione è piuttosto stravagante, poiché non può essere riempito eccessivamente con acqua, né può sopportare una mancanza di umidità. Inoltre, durante ogni stagione di crescita del fiore, richiede bilancio idrico speciale:
- Hippeastrum richiede la maggior parte del liquido durante il periodo di fioritura. In particolare, fino a quando la punta con un peduncolo non è cresciuta a 15 cm, l'irrigazione deve essere moderata, lasciando asciugare il terriccio tra un'annaffiatura e l'altra.
Tuttavia, immediatamente dopo la comparsa dei fiori, l'irrigazione dovrebbe essere intensificata, anche se questo non significa affatto che dovrebbe sempre esserci una palude nel vaso. L'umidità in eccesso può rovinare l'ippopotamo. - Nei periodi prima e dopo la fioritura, anche l'irrigazione dovrebbe essere moderata, con il terriccio che si secca.
- Quando la pianta va a riposare, avrà bisogno di umidità non più di una volta ogni 1,5 mesi. In questo caso, vale la pena aggiungere molto liquido al terreno.
Si prega di notare che l'acqua non deve cadere sul bulbo, ma deve essere versata solo nel terreno.
Fertilizzazione e alimentazione
Il fertilizzante per hippeastrum deve essere scelto tenendo conto dello stadio di sviluppo del fiore. Inoltre, è importante alternare l'alimentazione minerale e organica.
Come primo, è meglio acquistare fertilizzanti speciali destinati a piante da appartamento bulbose. La medicazione superiore dell'ippopotamo avviene secondo il seguente schema:
- quando la pianta fiorisce, arricchiamo il terreno con azoto, potassio e fosforo;
- quando la pianta sta appena iniziando a svilupparsi dal bulbo - con azoto e potassio;
- un mese prima che la pianta entri nella fase dormiente, l'alimentazione dovrebbe essere interrotta.
Soprattutto, l'ippopotamo risponde alla fecondazione di potassio. In generale, la concimazione del terreno dovrebbe essere eseguita ogni due settimane, ma i nutrienti non dovrebbero essere applicati al terreno asciutto.
Inoltre, se hai appena trapiantato o piantato l'ippopotamo, la prima poppata dovrebbe essere fatta non prima di 1 mese.
Come far fiorire l'ippopotamo?
Accade spesso che il bulbo dia frecce con foglie per diversi anni consecutivi, ma il peduncolo non appare in alcun modo su di esso. Il primo motivo potrebbe essere una lampadina troppo piccola, che semplicemente non ha abbastanza forza per fiorire, anche se le ragioni possono essere nascoste nel lasciare:
- Se il bulbo è piccolo, va alimentato in modo che prenda forza e poi dopo pochi mesi apparirà la fioritura.
Usa potassio e azoto per alimentare un bulbo del genere e non dimenticare di fornirgli molta luce.Con la crescita intensiva, il bulbo non richiede un periodo di riposo, cioè l'alimentazione dell'ippopotamo può essere effettuata fino a quando non appare il gambo del fiore.
- Affinché un fiore appaia, è importante che il bulbo ripristini la sua forza e deponga una freccia che appare solo dopo ogni 4 foglie.
- La ragione della mancanza di fioritura potrebbe essere una mancanza di nutrizione, che è anche forte
la lampadina non sarà in grado di rilasciare la freccia.
Per evitare ciò, prova a cambiare il terriccio del vaso ogni anno e a ripiantarlo ogni due anni.Inoltre, fai l'alimentazione corretta e tempestiva in base alle esigenze del fiore.
- Prenditi cura di un'illuminazione sufficiente, poiché in assenza di essa, anche l'ippopotamo fotofilo non fiorirà. A volte, anche durante un periodo dormiente, la lampadina dovrebbe essere lasciata su un davanzale illuminato.
- È difficile ottenere l'ippopotamo fiorito in vasi troppo grandi. Pertanto, assicurati che non rimangano più di 5 cm dal bulbo alle pareti della pentola, ed è meglio che rimangano solo 3 cm.
- Riposa la pianta dopo ogni fioritura, che dovrebbe durare 2-3 mesi. Durante questo periodo, è importante che il fiore rimanga in un luogo fresco e buio.
Lo sapevate? Hippeastrum si trovano anche in natura. Nelle latitudini tropicali, ci sono circa 75 specie di questo fiore e, sebbene il numero di varietà di ippopotamo da interno sia molte volte inferiore, sono molto più attraenti.
Periodo di riposo e trapianto
Hippeastrum richiede cure dopo la fioritura. Ha bisogno di aiuto per recuperare le forze e, se necessario, un trapianto può essere molto utile.
Il fatto che la pianta sia pronta per la dormienza sarà suggerito dalle sue foglie e da un bulbo ingrandito (e ovviamente da un fiore appassito).
Per il riposo, la pianta può essere portata direttamente con le foglie nel seminterrato. In 2-3 mesi, il bulbo prenderà tutti i nutrienti dalle foglie e sarà in grado di acquisire forza per un'altra stagione di crescita e fioritura. Puoi rimuovere le foglie solo dopo che sono diventate gialle e secche.
L'ippopotamo sarà pronto per essere trapiantato prima o dopo il pensionamento.
Durante il periodo di crescita attiva delle foglie e della fioritura, la pianta non deve essere toccata, poiché con tale manipolazione interromperai la sua crescita e potrai distruggerla.
Puoi trapiantare questo fiore ogni due anni, tuttavia, anche i trapianti annuali non interferiranno con esso.
Propagazione vegetativa dividendo i bulbi
La propagazione vegetativa dei bambini bulbosi è un metodo comune di propagazione dell'ippopotamo. Nel processo di crescita, i bulbi formano costantemente bambini, che vengono separati dalla pianta madre quando ha le proprie radici e crescono indipendentemente.
Popolazioni ibride di alcune varietà coltivate in produzione formano molti bambini. La maggior parte delle varietà altamente decorative di bambini quasi non si formano. Negli ultimi anni si è diffuso il metodo di propagazione vegetativa dividendo i bulbi. Per questo, vengono utilizzati solo bulbi grandi - con un diametro di almeno 7 cm Il bulbo viene pulito, le radici vengono completamente tagliate e trattate con una soluzione di permanganato di potassio.
Varietà di piante da interno gippeastrum con foto: catalogo dei colori
Un gran numero di varietà del genere Hippeastrum può vantare un'eccellente diversità grazie al facile processo di attraversamento. I fiori gialli, arancioni e persino verdi sono meravigliosi in casa. Anche la forma del fiore è variabile. L'ippopotamo di qualsiasi tipo richiede un'assistenza domiciliare completa. La foto sotto mostrerà diverse varietà belle e senza pretese. Raramente, le piante moderne formano bambini, il che contribuisce alla piena conservazione del bulbo. Facciamo conoscenza con varietà e ibridi popolari, allevati con amore e attenzione.
Magnum è visibile da lontano con i suoi fiori di spugna rosso intenso con una transizione verso una tonalità di ciliegia
La foto sotto è un ippopotamo bianco favolosamente bello.
Alfresco è una varietà di spugna con un nucleo verdastro e 3-4 file di petali. Il diametro totale di un fiore è di 15 cm.
L'atmosfera piace con una combinazione di sfumature rosse e crema e un fiore di grandi dimensioni
Tra le varietà preferite, chiameremo le Ande a fiore grande. I suoi fiori doppi sono un grande piacere estetico.
Gentle Andes è sempre piacevole alla vista
Baby Star delizia con le ondulazioni dei petali. Ci sono 5-6 fiori su una freccia alta
Black Pearl è tradotto come perla nera. I fiori di ciliegio scuro raggiungono i 21 cm di diametro e rappresentano una stella a punta uguale.
Black Pearl ha un rivestimento nero e viola
Bogotà offre 4 fiori su un peduncolo
Ci sono molte altre varietà popolari, tra cui il Chico rosa verde cioccolato e l'Evergreen verde chiaro sono particolarmente interessanti.
I buffi petali di Chico
Indimenticabile Evergreen - Evergreen
Quando e in quali condizioni devi piantare una pianta
La stagione della semina non ha alcuna importanza, puoi piantare anche in inverno, se si osservano tutte le condizioni necessarie per la crescita. Prima di tutto, devi prestare attenzione al bulbo selezionato, deve essere: sano, senza crepe, strisce rosse, con buone radici.
Lo sapevate? Nome greco
«
ippopotamo
»
si traduce come "stelle del cavaliere".
L'opzione di illuminazione ideale è la luce solare intensa o la luce artificiale calda. Temperatura - da 16 ° C. Il sito di impianto è un vaso di plastica con grande profondità ma larghezza ridotta.
Qualsiasi terreno di impianto è adatto, ma idealmente è necessario combinare: humus, torba, sabbia, tappeto erboso. È necessario solo approfondire il bulbo della metà delle sue dimensioni in modo che possa attecchire. La posizione per la semina può essere selezionata in base alla quantità di luce, l'opzione ideale è una finestra sul lato soleggiato della casa.
Metodi di riproduzione
Che tipo di allevamento di ippopotamo è più facile ed efficace? Il primo e il secondo metodo sono usati più spesso, il terzo è molto raro: per la germinazione del seme sono necessari l'impollinazione artificiale e semi appena raccolti.
Bambini
Durante il trapianto, un piccolo elemento viene accuratamente separato dal grande bulbo genitore. Lo strumento viene sterilizzato, il taglio viene disinfettato con polvere di carbone. Dopo aver piantato in un singolo contenitore per due anni, le foglie non vengono rimosse dal fiore in crescita, anche durante il riposo.
Dividendo la lampadina
Il periodo ottimale è novembre: a questo punto, la base accumula la maggior quantità di sostanze nutritive. Dopo aver rimosso le squame, la cipolla grande viene divisa in 4 parti, ma non completamente. Quindi i ferri da maglia vengono inseriti in modo che le parti non si tocchino. Il bulbo è curato come se fosse un esemplare tropicale adulto. Dopo che le foglie si sono formate, la pianta viene fecondata. L'anno successivo, i bulbi vengono divisi, piantati in vasi da fiori: si ottengono quattro nuovi fiori.
Semi
Il metodo è complesso, laborioso, solo fioristi esperti possono farlo. È importante che il materiale di piantagione sia appena raccolto: per i semi essiccati, gli indicatori diminuiscono a 1/3 della quantità totale.
Perché non fiorisce
Questo accade se il cespuglio sente una mancanza di sostanze nutritive. Pertanto, la dipendenza dell'ippopotamo da fertilizzanti tempestivi è diretta.
È consentito un riempimento eccessivo, il terreno troppo umido porta alla decomposizione del bulbo. Hippeastrum non è all'altezza della fioritura e non è all'altezza della crescita.
Malattie e parassiti sono anche la ragione della mancanza di fioritura. Pertanto, si consiglia costantemente di ispezionare le foglie per individuare macchie e strisce. I parassiti comuni includono acari di ragno, cocciniglie, cocciniglie e mosche daffodil.
Se vengono rilevati segni malsani, aiuta immediatamente il cespuglio. Il trattamento (spruzzatura) con karbofors o actellik aiuterà a salvare la pianta. Se il bulbo è malato, puoi salvarlo tagliando le aree interessate, che vengono poi cosparse di carbone.
Pertanto, al fine di prevenire larve dannose, i bulbi vengono trattati con acqua calda prima di piantare.
Ed è importante: nessun hippeastrum fiorirà in un vaso ampio. Ama la tensione. Se vuoi fiorire, usa un vaso stretto. 3-5 cm più grande del diametro del bulbo.
Condizioni ottimali per la coltivazione di un fiore
La pratica di coltivare questa pianta dimostra che la bellezza dell'ippopotamo dipende dai parametri ottimali di temperatura, umidità e illuminazione. La fioritura intensa fornisce un periodo di dormienza completo in un luogo buio, asciutto e fresco per almeno 8-10 settimane. L'ippopotamo "stanco" il più delle volte dà piccoli fiori su un peduncolo corto o non fiorisce affatto.
Nel momento in cui il bulbo si sveglia, le condizioni dovrebbero essere gradualmente (ma non drasticamente) cambiate: trasferire la pianta in una stanza calda, ma non troppo illuminata e aumentare l'irrigazione a moderata. Pertanto, viene stimolata la formazione e lo sviluppo dei peduncoli. Nei climi freddi, questo processo è notevolmente rallentato.
Se una pianta colpisce la luce intensa dal buio in combinazione con l'eccesso di umidità, stimola la rapida crescita della massa verde, ma inibisce notevolmente lo sviluppo del peduncolo. Affinché l'ippopotamo si sviluppi completamente, è necessario osservare le condizioni di crescita indicate nella tabella.
Condizioni di crescita per l'ippopotamo in diversi periodi di sviluppo - tabella
Periodo di sviluppo | Stagione (può essere spostato artificialmente su richiesta del coltivatore) | Temperatura | Umidità | Illuminazione | Posizione consigliata |
Periodo dormiente | Metà settembre - fine gennaio (quando fiorisce una volta all'anno). | 10-12 ° C. | Idratazione leggera e rara. | Nessuna illuminazione. | Un seminterrato asciutto, una cantina o semplicemente un luogo buio lontano dalla finestra. |
L'inizio della stagione di crescita (comparsa di foglie) | Fine gennaio - inizio febbraio. | 25-30 ° C. | Irrigazione scarsa (il terreno dovrebbe essere quasi asciutto). | Penombra. | In fondo alla stanza (non sul davanzale della finestra). |
Periodo di vegetazione (comparsa di una freccia di fiori) | Inizio febbraio. | Sopra i 20 ° C: accelera lo sviluppo del peduncolo. 16-18 ° C - rallenta la crescita del peduncolo. | Aumenta gradualmente la quantità di umidità a un livello moderato (il terreno deve essere umido, ma non bagnato). | Luce diffusa e brillante. | Sul davanzale della finestra. |
fioritura | Metà o fine febbraio - inizio o metà marzo. | Sopra i 20 ° C - riduce il tempo di fioritura. 16-18 ° C - Prolunga la fioritura. | Irrigazione regolare. | Luce diffusa e brillante. | Davanzali esposti a sud con finestre a persiana. Ruota periodicamente attorno all'asse per evitare deformazioni. |
Il periodo di crescita fogliare attiva | Metà marzo - metà settembre. | 18-22 ° C. | Ridurre gradualmente l'irrigazione finché non si ferma. | Illuminazione massima possibile. | All'aperto in un luogo protetto dalla luce solare diretta e dai ristagni d'acqua |
Tipi e varietà di ippopotamo: nomi e foto
I seguenti sono i tipi comuni di hippeastrum, dalla cui descrizione è possibile comprendere la ricchezza delle varietà di questa cultura. Tutte le varietà di hippeastrum hanno determinate caratteristiche e caratteristiche distintive.
Guarda tutte le varietà di ippopotamo nella foto in questa pagina, dove puoi conoscere le varietà:
Hypeastrum ibrido (Hippeastrum hybrida)
Questi tipi di ippopotamo, a giudicare dal nome, si distinguono per elevata decoratività, durata della fioritura, durata della conservazione dei fiori recisi, buona trasportabilità in fase di gemme chiuse. Il colore dei fiori nelle varietà di questa specie varia all'interno della parte rosso-arancio dello spettro, ma ci sono sfumature bianche e verdastre dei fiori. Il perianzio dell'ippopotamo ha un tubo corto e un lembo a forma di imbuto. Gli stami sono curvi, raccolti in un mazzetto, al di sopra del quale si alza un pistillo. Il frutto è una capsula tricuspide con grandi semi piatti.
Hippeastrum Leopold (Hippeastrum leopoldii)
Il bulbo è rotondo, 5–8 cm di diametro, con un collo corto. Le foglie sono a forma di cintura, lunghe 45-60 cm. Il peduncolo è forte, a due fiori. Fiori di 11-14 cm di lunghezza e 17-18 cm di diametro, rossi al centro, bianchi in alto. Corolla faringe bianco-verdastro. Fiorisce in autunno. Cresce sui pendii delle montagne rocciose nelle Ande peruviane. È una delle forme ancestrali delle varietà da giardino di ippopotamo.
Hippeastrum avvistato (Hippeastrum pardinum)
Pianta alta fino a 50 cm. Le foglie si sviluppano dopo la comparsa dei fiori, a forma di cintura, lunghe 40-60 cm e larghe fino a 5 cm, si assottigliano alla base. Il peduncolo è a due fiori. I fiori sui pedicelli sono a forma di imbuto; perianzio 10-12 cm di lunghezza; faringe giallo verdastro; i petali sono a forma di artiglio allungato, bianco-verdastro, crema, con una tinta rossastra e in numerose piccole macchie rosse; i petali esterni sono più larghi di quelli interni. Fiorisce in inverno e in primavera. Trovato su pendii rocciosi delle Ande peruviane.
Hippeastrum pappagallo (Hippeastrum psittacinum)
La pianta è alta 60–90 cm. Il bulbo è grande, 7-11 cm di diametro. Le foglie sono simili a una cintura, di solito 6-8 pezzi, lunghe 30-50 cm e larghe 2,5-4 cm, di colore verde grigiastro. Il peduncolo è forte, con 2-4 fiori. Fiori: tubolari a imbuto largo, verde-rosso nelle fauce; i petali sono oblunghi, appuntiti, con bordi rossi, con una chiglia verde o verde giallastra, strisce rosso ciliegia al centro. Fiorisce in primavera. Cresce nelle foreste del Brasile meridionale. Ampiamente usato nei lavori di ibridazione; sono stati ottenuti molti ibridi che compongono il moderno assortimento di hippeastrum.
Hippeastrum royal (Hippeastrum reginae)
La pianta è alta 30-50 cm. Il bulbo è rotondo, 5–8 cm di diametro (il bulbo madre forma debolmente bulbi figlie). Le foglie sono lineari-lanceolate, lunghe 60 cm e larghe 3,5-4 cm al centro, si assottigliano alla base (compaiono dopo i fiori). Peduncolo con 2-4 fiori. Perianzio - tubo a forma di imbuto, motivo a forma di stella rosso, verde-biancastro nella faringe; petali obovati, appuntiti. Fiorisce in inverno e in primavera. Cresce nelle foreste montane del Messico, delle Antille, dell'America centrale, del Brasile, del Perù.
Nella cultura, ci sono molti ibridi dell'ippopotamo reale:
Hippeastrum x gravine Melazzo - con fiori rosso lucido
Hippeastrum x spectahilis Lodd
Hippeastrum x jonsonii Bury
ampiamente diffuso nei giardini dei paesi con clima tropicale.
Hippeastrum reticolare (Hippeastrum reticulatum)
La pianta è alta 30-50 cm. Il bulbo è piccolo, con un collo corto. Le foglie sono lanceolate, di solito 4-6 pezzi, lunghe 30 cm e larghe 5 cm, si assottigliano verso la base, sottili, verdi. Il peduncolo porta 3-5 fiori. Petali obovati, a forma di artiglio, rosso malva, con numerose venature scure. Fiorisce in autunno fino a dicembre. Cresce nelle foreste del Brasile meridionale.
Hippeastrum rossastro (Hippeastrum striatum)
Le piante sono alte 30-60 cm. Il bulbo è rotondo, di 5-9 cm di diametro, con collo corto e scaglie esterne chiare. Le foglie sono lunghe 30-40 cm e larghe 4-5 cm, di colore verde chiaro. Peduncolo verde-grigiastro, appiattito, con 2-6 fiori.Petali appuntiti; petali interni, affusolati nella parte inferiore, con una chiglia verde a metà petalo. Fiorisce in inverno e in primavera. Si verifica nelle zone umide ombreggiate delle foreste nel sud del Brasile. Esistono diverse forme.
Hippeastrum grazioso (Hippeastrum elegans)
La pianta è alta 45-70 cm. Il bulbo è ovoidale, grande, di 7-11 cm di diametro, con un collo corto. Le foglie sono a forma di cintura, lunghe fino a 45 cm. Peduncolo con 4 fiori arroccati su peduncoli. I fiori sono a forma di imbuto, grandi, giallo-biancastri o bianco-verdastri, con un lungo tubo cilindrico, verde, ricoperto di macchie o strisce viola, profumati; petali obovati, con strisce rosse. Fiorisce a gennaio e anche a maggio e giugno. Abita le foreste del Brasile settentrionale fino alla Colombia e al Venezuela. In autunno, le foglie cadono; i bulbi devono essere tenuti caldi e asciutti per l'inverno.
Hippeastrum a strisce (Hippeastrum vittatum)
La pianta è alta 50-100 cm. Il bulbo è rotondo, 5–8 cm di diametro. Le foglie (di solito 6-8 pezzi) sono simili a una cintura, verdi (appaiono dopo i fiori). Peduncolo con 2-6 fiori su peduncoli. Perianzio con tubo a forma di imbuto. I petali sono oblungo-ovati, appuntiti all'apice, bianchi lungo i bordi, con una striscia longitudinale bianca tra i bordi e la chiglia mediana, a strisce rosso-lilla. Fiorisce in estate. Cresce nelle foreste sui pendii rocciosi delle Ande peruviane.
Guarda le foto dell'ippopotamo, i cui nomi sono elencati sopra - su di esse puoi vedere le caratteristiche e le caratteristiche distintive:
Descrizione
Il bulbo ha una forma tonda o conica, raggiungendo un diametro di 50-100 mm. Le foglie crescono come un ventaglio. La fioritura è osservata in inverno. Il peduncolo ha una lunghezza da 35 a 80 cm e sulla sommità si formano grandi gemme (2-6 pezzi). I petali sono di diversi colori (bianco, rosa, arancio). Ogni gemma contiene 6 petali, disposti su 2 file.
Per quanto riguarda il profumo, il fiore è praticamente inodore. Il frutto è una capsula che si sviluppa dopo la fioritura. Nel tempo si asciuga e si apre. Contiene semi neri, di forma piatta. Una caratteristica dell'ippopotamo è che i suoi semi mantengono a lungo la loro germinazione.
ATTENZIONE! Le foglie e il frutto della pianta sono velenosi, cosa che deve essere presa in considerazione se si hanno animali domestici o bambini in casa.
Video utile
Puoi scoprire di più sul fiore di Hippeastrum nel video qui sotto:
Hippeastrum, un genere della famiglia amaryllis, è stato molto popolare tra i giardinieri di tutto il mondo per diversi secoli per un motivo. Oggi abbiamo scoperto perché esattamente e abbiamo anche imparato i modi corretti di prendersi cura di questa pianta non troppo stravagante. La cosa principale in tutto questo è prendere in considerazione tutti i fattori, non perderne nessuno. Allora sarai sicuramente in grado di coltivare molti bulbi di questa meravigliosa pianta.
Selezione della lampadina al momento dell'acquisto
I bulbi di ippopotamo pronti sono spesso venduti in punti vendita specializzati. È meglio seguirli in primavera: questi sono i periodi migliori per piantare e forzare. In casi estremi, la semina può essere effettuata in autunno. Regola: più grande è la cipolla, più è ricca di sostanze nutritive, e se i venditori ti convincono a comprare pezzetti "perché sono giovani" è meglio non ascoltarli. E il punto non è nemmeno che la pianta risulterà più grande e più sana, fiorirà con una garanzia!
Il secondo punto su cui devi fermare la tua attenzione è il collo e il fondoschiena. Devono essere forti e privi di danni. I fiocchi superiori dovrebbero essere asciutti e di colore marrone. Non dovrebbero esserci macchie rosso-marroni, ammaccature, sigilli e altre deviazioni dalla forma ideale. Il bulbo sano è sodo e denso al tatto.
E se la lampadina non viene venduta nuda, ma in una pentola? Ispeziona la parte superiore, le sue dimensioni e condizioni, come menzionato sopra. Solleva la pentola e guarda attraverso il foro dove dovrebbero essere visibili radici bianche sane.
Come farlo sbocciare? Sfumature importanti
Poiché il luogo di nascita del fiore reale sono i tropici dell'Amazzonia, il suo periodo di dormienza cade nei nostri mesi estivi. Ciò è dovuto al fatto che il cambio delle stagioni nell'emisfero meridionale è opposto a quello settentrionale. La memoria genetica dei fiori indoor è forte, la maggior parte dei quali proviene dall'emisfero meridionale. Grazie a questo, crescono selvaggiamente e fioriscono in una rigogliosa fioritura sulle finestre in inverno. Il trucco di partire sta nel sistema dei ritmi naturali. Ecco perché nel bel mezzo della nostra estate ippopotamo deve essere messo in letargo - geneticamente ha l'inverno.
I fioristi, riassumendo i loro sviluppi, consigliano:
Fornisci un periodo di riposo obbligatorio. Questa è la regola: non ci saranno peduncoli senza di essa.
Due casi in cui è necessario ottenere l'ippopotamo fiorito. Il primo è se viene piantata una lampadina. La seconda è una pianta adulta.
Essendo diventato il proprietario della cara cipolla, devi:
- scegli la taglia giusta. Assioma: bulbi piccoli e solo piccoli - fino a 4 cm di diametro non fioriranno nel primo anno. E anche nel secondo. Fino a quando non raggiungono i 7 cm Se vuoi un ippopotamo fiorito nel prossimo mese, compriamo solo un bulbo grande. Questo emetterà non uno, ma due peduncoli.
- prima di piantare deve essere "svegliato" - posto in acqua calda a 40-45 gradi per un paio d'ore. Può essere ulteriormente trattato con fungicida. Oppure tieni premuto per mezz'ora in una soluzione di permanganato di potassio. Gli esperti promettono, dopo le procedure dell'acqua calda, la fioritura in un mese e mezzo dopo la semina.
E se pianti diversi bulbi di questa perenne esotica in momenti diversi, otteniamo un periodo di fioritura continuo alternativo, uno dopo l'altro. Quando è necessario far fiorire l'ippopotamo nei piselli, l'algoritmo delle azioni sarà diverso a seconda del metodo.
Beneficio e danno
Fiori da interno Hippeastrum sono piante velenose. Bisogna fare attenzione quando si maneggiano le lampadine. Dopo qualsiasi lavoro, lavarsi accuratamente le mani con acqua e sapone.
Animali domestici e bambini non devono toccare le parti velenose della pianta per evitare reazioni allergiche e avvelenamenti.
Hippeastrum - una pianta interessante che può trasformare qualsiasi interno. I suoi fiori luminosi non lasciano nessuno indifferente. Le paure possono essere causate da un periodo di dormienza forzato, ma con la sua corretta organizzazione, l'ippopotamo si diletterà con la fioritura due volte l'anno.