Rododendro caucasico: proprietà medicinali e controindicazioni


Descrizione dettagliata


Il rododendro montano caucasico è un piccolo arbusto sempreverde con foglie spettacolari e splendidi fiori che rivaleggiano con la bellezza della regina dei fiori: la rosa.

  • Le foglie sono spessi e densi, in alto hanno una superficie lucida verde scuro, e sotto è verde-grigiastro con una peluria arancione, la forma delle foglie è ellittica, le punte sono appuntite.
  • Fugge striscianti, la loro corteccia è marrone scuro.
  • Fiori - bianco, a volte giallastro o crema; la forma delle campane, raccolte in infiorescenze di 10 - 15 pezzi, il periodo di fioritura avviene all'inizio dell'estate: giugno - luglio.
  • Sistema di root - superficiale, le radici crescono in larghezza.

Circa i benefici del miele di rododendro

Il miele, prodotto sulla base dei fiori del rododendro caucasico, ha guadagnato notorietà sin dai tempi antichi, poiché sono stati notati diversi casi di avvelenamento: le persone erano deliranti, avevano allucinazioni e persino morti sono state osservate in caso di grave sovradosaggio.

Tuttavia, i metodi moderni per ottenere il miele hanno permesso di eliminare completamente il rischio di avvelenamento: il miele di rododendro ha una caratteristica tonalità beige, sapore aspro, che differisce dal solito miele in quanto il miele di rododendro non è così dolce. Viene utilizzato nel trattamento di raffreddori, bronchiti, malattie infettive.

A chi non ha mai provato questo miele si consiglia di monitorare la dose e di non consumarne più di 2 cucchiai al giorno.

Il miele di rododendro caucasico viene utilizzato nel trattamento di raffreddori, bronchiti, malattie infettive

Proprietà curative

Ci sono poche piante di questo tipo nel nostro paese dove le sostanze utili per l'uomo sono così concentrate, queste sono:

  • oli essenziali;
  • tannini;
  • teanine;
  • vitamina C;
  • acidi utili.

Tutte le parti della pianta hanno proprietà curative: steli, foglie, fiori e persino radici. Molte malattie sono trattate dal rododendro caucasico:

  1. malattie articolari;
  2. cuori;
  3. reni;
  4. alta pressione sanguigna;
  5. ferite purulente;
  6. stomatite e molto altro ancora.

Quindi puoi guardare un video sulle proprietà curative del rodendro caucasico:

I più popolari sono i tè medicinali e gli infusi di fiori e foglie.

Istruzioni dettagliate su come ricavare dalle foglie:

  • - devi prendere 4 foglie secche e versare due bicchieri di latte bollente, far bollire per 5 minuti rigorosamente sotto il coperchio, puoi prenderlo in qualsiasi momento, ma non più di tre volte al giorno;
  • tintura - prendi 10 g di foglie (puoi aggiungere la stessa quantità di fiori secchi) e versa un bicchiere di vodka, rimuovi in ​​un luogo buio per 2 settimane, puoi prendere 25 gocce (assicurati di diluire con acqua) 3 volte al giorno .

Applicazione del rododendro caucasico

Affinché il rododendro caucasico abbia un effetto terapeutico, è importante scegliere il giusto metodo di applicazione. Molto spesso, dalla pianta viene preparato un decotto o una tintura di alcol.

Un decotto di foglie normalizza il sistema nervoso, allevia i sintomi nelle malattie delle ossa e del tessuto connettivo. Il corso di ammissione è di almeno un mese.

La procedura per preparare il brodo:

  1. 5 g di foglie essiccate versare 1 litro di acqua.
  2. Porta il liquido a ebollizione per 5-8 minuti.
  3. Togliete il contenitore dal fuoco e lasciate in infusione il brodo per 30 minuti.

Lo strumento viene preso tre volte al giorno, 50 ml. Il brodo viene conservato in frigorifero. È meglio preparare un prodotto fresco almeno una volta alla settimana.

Un altro modo per usare il rododendro caucasico è la tintura.Lo preparano da soli o acquistano un prodotto già pronto in farmacia. Il corso di ammissione va da uno a due mesi, dopodiché fanno una pausa per un mese. Il rimedio abbassa la pressione sanguigna e normalizza il sonno.

Attenzione! Il ricevimento della tintura non deve superare il dosaggio: la norma non supera le 25 gocce al giorno.

Istruzioni per preparare la tintura:

  1. Misura 20 g di foglie secche e versaci dentro 200 ml di vodka.
  2. La massa è ben miscelata e conservata in un luogo protetto dalla luce solare.
  3. Dopo 2 settimane, l'agente viene filtrato.
  4. La tintura risultante viene conservata in un luogo buio e fresco.


Tutte le sottovarietà e le loro foto

Questa specie ha diverse sottovarietà che differiscono per colore. Puoi vedere le loro foto qui sotto.

Leggi anche Flower spray champagne indoor care a casa

Rosea-alba


Un arbusto con fiori di una tonalità rosa pallido.

Splendens


Questa varietà ha fiori rosa intenso.... Sono raccolti in piccole infiorescenze.

Flavidum


Ha succosi fiori gialli.

Come preparare un tè curativo al rododendro

Per preparare il tè, è necessario aggiungere non più di tre o cinque foglie di una pianta medicinale per un bicchiere di bevanda. Pertanto, per la preparazione del tè tonico, è necessario aggiungere non più di 1 g di foglie secche di rododendro caucasico per 300 ml di acqua bollente, il che consente di ottenere un leggero effetto tonico quando viene consumato. La bevanda viene infusa per circa un quarto d'ora, dopodiché viene filtrata. È molto conveniente preparare una bevanda curativa a base di tè in un normale thermos. Importante da ricordare,

che l'assunzione giornaliera massima di tale tè non è più di un bicchiere.

Per preparare il tè, è necessario aggiungere non più di tre o cinque foglie di rododendro caucasico per un bicchiere di bevanda

fioritura

La particolarità della fioritura del Rododendro caucasico è che avviene in estate, a giugno (altre varietà fioriscono all'inizio della primavera). I fiori sono raccolti in infiorescenze a forma di ombrello di 5-10 pezzi.

Come prendersi cura in questo momento?

  1. Prima della fioritura, è necessario monitorare attentamente la temperatura in modo che l'arbusto non soffra di gelate tardive primaverili, quando i boccioli sono già formati, la medicazione superiore appena prima che inizi la fioritura.
  2. Se il tempo è secco, assicurati di annaffiarlo.
  3. E dopo la fioritura, è imperativo rimuovere tutti i peduncoli per non indebolire la pianta, altrimenti i semi inizieranno a maturare e anche a concimare.

E se non dà i boccioli?

Il motivo potrebbe essere nel sito di impianto sbagliato (trapianto urgente) o in mancanza di umidità, è necessario regolare l'irrigazione.

Metodi per la raccolta del rododendro caucasico

Affinché le piante portino il massimo beneficio all'organismo, è importante preparare adeguatamente le materie prime. Le foglie vengono tagliate durante il periodo di fioritura da arbusti di età superiore a 2 anni. Per questo, usa forbici affilate o cesoie da potatura. Per lavoro, scegli il periodo mattutino o serale.

Le foglie raccolte vengono essiccate all'aperto o al chiuso. Assicurati di scegliere un posto all'ombra, protetto dalla luce solare diretta. Le materie prime raccolte vengono stese su carta o un panno pulito. Le foglie vengono conservate fino a completa essiccazione. La massa viene periodicamente agitata.

Quando la materia prima diventa più fragile e fragile, viene rimossa per la conservazione. Le foglie secche vengono conservate a temperatura ambiente, protette dalla luce solare e dall'elevata umidità. È meglio mettere la massa in un contenitore e chiudere il coperchio. Il periodo di conservazione è fino a 2 anni.

Istruzioni per la cura passo passo


  • Scegliere un sito di atterraggio - questo è un momento molto importante per l'ulteriore crescita e sviluppo dell'arbusto, perché la pianta è estrosa, ama i luoghi soleggiati, ma non tutto il giorno. Il posto migliore è sotto l'ombra diffusa di un pino o di un larice, o sotto un crespino, e questo posto non dovrebbe essere mosso dai venti. Sarebbe molto bello piantare un cespuglio vicino a uno specchio d'acqua, ad esempio uno stagno.

  • Cosa dovrebbe essere il suolo - dovrebbe essere leggera, sciolta, traspirante, le acque sotterranee non dovrebbero salire in alto, non dovrebbero essere piantate in pianura.
  • Atterraggio - devi piantare un cespuglio in primavera, preferibilmente nella seconda metà di aprile. Il drenaggio deve essere posizionato sul fondo della fossa di semina, quindi la pianta viene piantata. Dopo la semina, assicurati di fare un cerchio vicino al tronco e annaffialo bene, quindi pacciamare la superficie.
  • Temperatura - Questo tipo di rododendro è resistente al gelo, in grado di resistere a gelate fino a 20 gradi e la temperatura più alta è di 25 gradi Celsius. La temperatura ottimale per un buon sviluppo è desiderabile nell'intervallo da -10 a 20 gradi Celsius. Abbiamo scritto di rododendri resistenti al gelo qui.
  • Irrigazione - gli arbusti devono essere annaffiati una volta alla settimana in estate, meno spesso in primavera e in autunno, a seconda del tempo. Non è desiderabile annaffiare con acqua di rubinetto, è meglio usare fiume o acqua piovana. Anche l'irrorazione periodica è utile per la boscaglia per creare umidità.
  • Top vestirsi - Dovrai nutrire l'arbusto 3 volte - all'inizio e alla fine della fioritura e alla fine dell'estate, devi applicare fertilizzanti bilanciati speciali per rododendri, rigorosamente secondo le istruzioni.
  • Potatura - per i giovani cespugli (che hanno 2 anni), è necessario pizzicare in modo che la corona sia formata più magnificamente, e per gli arbusti adulti è richiesta solo la potatura sanitaria, che viene eseguita in autunno, mentre è possibile accorciare tutti i germogli allungati e rimuovere quelli in eccesso.
  • Trasferimento - se il cespuglio ha bisogno di essere trapiantato, allora è meglio farlo all'inizio della primavera, alla fine di marzo o all'inizio di aprile, ma puoi anche trapiantare in autunno - a settembre, in modo che la pianta abbia tempo per rafforzare prima dell'inverno.
  • Come prepararsi per l'inverno - Il rododendro caucasico ha bisogno di un riparo per l'inverno, per questo è necessario costruire archi sopra il cespuglio e tirare su di essi il lutrasil. È necessario coprire quando la temperatura inizia a scendere sotto i 10 gradi sotto zero e aprire in primavera quando il terreno si riscalda. E prima dell'inizio del gelo, il cespuglio deve essere ben irrigato in modo che le radici siano sature d'acqua.

Leggi anche Riscaldamento con scaldabagno

Controindicazioni

Il rododendro caucasico è un medicinale molto efficace per molte malattie, quindi, come ogni medicinale, ha anche controindicazioni.

  • È vietato utilizzare farmaci a base di esso a scopo terapeutico nelle seguenti condizioni:
  • gravidanza e allattamento;
  • ipotensione cronica;
  • intolleranza individuale che causa una reazione allergica;
  • necrosi dei tessuti;
  • una storia di malattia renale.

E anche questi fondi sono controindicati per i bambini, poiché contengono sostanze tossiche. Per lo stesso motivo, dovrebbero essere tenuti fuori dalla portata dei bambini.

Importante! Alcune varietà vegetali contengono andromedotossina, una sostanza velenosa che agisce come sedativo a piccole dosi, quindi i preparati a base di rododendro devono essere presi con cautela e dosati correttamente.

Il rododendro caucasico non è solo un bellissimo arbusto che adorna i pendii delle montagne, ma è anche incredibilmente sano. La cosa principale nell'uso dei suoi medicinali è non dimenticare di consultare un medico e anche di assumere le dosi indicate nelle istruzioni, tenendo conto di tutte le controindicazioni. I preparati di questa pianta sono potenti, quindi non dovrebbero essere consumati in modo incontrollabile.

Caratteristiche di allevamento

Questo arbusto può essere propagato in vari modi.:

  • Strati - Il rododendro caucasico si riproduce molto bene per stratificazione, sono facili da scavare, perché praticamente si diffondono lungo il terreno. Gli strati vengono aggiunti in primavera e un anno dopo, la prossima primavera, la nuova pianta può essere separata e piantata in un altro luogo.

  • Semi - puoi anche propagarlo per seme, questo metodo è usato per le specie selvatiche.

  1. Ad agosto raccogliamo semi maturi.
  2. Li stratifichiamo entro 2 mesi, quindi li immergiamo per 10 ore nella soluzione di Epin.
  3. Successivamente, li seminiamo in un substrato (non approfondire!), Preparato dalla torba con sabbia, crea condizioni di serra.
  4. Dopo circa 10 giorni (a una temperatura di 20 gradi), compaiono le piantine. Dopo 2 settimane, possono essere disimballati.
  5. E dopo circa un mese, piantali in contenitori separati.
  6. In primavera li piantiamo sul posto, tali cespugli possono fiorire non prima di 3 anni.
  • Talee - all'inizio dell'estate, le talee vengono tagliate (la lunghezza dovrebbe essere di 15 cm), le radichiamo in un substrato leggero e le copriamo con un barattolo sopra, dopo 1,5 mesi avranno già le loro radici.

Con cosa piantare un rododendro caucasico in un'aiuola

Il rododendro caucasico preferisce luoghi umidi e bui. La pianta viene utilizzata in piantagioni di gruppo e singole. Scegli le aree con terreno umido. Un'opzione eccellente è piantare vicino a corsi d'acqua e corsi d'acqua, sotto arbusti ornamentali, abeti rossi, pini e altri alberi. La pianta aiuterà a riempire il lato nord del lotto vicino ai muri e alle recinzioni.

I rododendri piantati in gruppi sembrano spettacolari. Sono posizionati lungo prati, sentieri e vicoli. Quando si pianta, tenere conto della compatibilità dei colori. È meglio combinare varietà con infiorescenze bianche, rosa e viola.

Belle composizioni di tenia sono ottenute dai rododendri. L'alto arbusto si staglia sullo sfondo del prato verde. La pianta viene utilizzata anche per creare colline rocciose e siepi. La sua combinazione con altre erbe alpine è molto efficace.

Descrizione botanica [modifica | modifica codice]

Il rododendro caucasico raggiunge un'altezza di 1-1,5 m. Il fusto è sdraiato, con corteccia marrone scuro.

Le foglie sono oblungo-ovali, ricoperte nella parte inferiore di feltro rosso denso e corto.

I fiori sono raccolti in un'infiorescenza umbellata, corolla lunga fino a 3 cm e di diametro, bianco-giallastra con macchie verdi o rossastre nella gola. Il colore della corolla varia notevolmente dal bianco puro (Monte Cho, Achishkho nel Caucaso occidentale) al crema pallido o al rosa pallido (Monte Gamzachiman nell'Armenia settentrionale, Monte Tskhra-Tskharo nella catena del Trialeti). Le forme a fiore rosa si trovano anche nella regione di Elbrus (Mount Cheget, Rhododendron caucasicum var. Roseum).

Distribuzione e habitat [modifica | modifica codice]

Endemica del Caucaso, la cui area copre gli altopiani del Caucaso Maggiore e Minore ed entra in Turchia lungo le creste Arsiyan e Lazistan. Distribuito ad un'altitudine di 1600-3000 metri sul livello del mare [4]. In Russia, si trova in Daghestan, Ossezia settentrionale, Cecenia, Inguscezia, Kabardino-Balkaria, Karachay-Cherkessia, nelle montagne del territorio di Krasnodar e Adygea.

Leggi anche: Artigianato dalla vite

Questa specie è un rappresentante del paesaggio subalpino dei prati di montagna.

Nella cultura [modifica | modifica codice]

È noto in cultura dal 1803, ma è piuttosto raro, poiché è difficile da coltivare [2].

In GBS dal 1953, ottenuto da piantine di Sochi. All'età di 15 anni, l'altezza è di 0,75 m. La vegetazione inizia con l'inizio di temperature sopra lo zero. La crescita delle riprese è evidente da metà maggio e termina a giugno. La crescita secondaria dei germogli è osservata in luglio-agosto. La crescita media annua è di 3-5 cm Fiorisce in coltura, come in natura, a partire dai 12 anni, da metà maggio a inizio giugno. La fioritura secondaria è programmata per metà ottobre, non ogni anno. I semi maturano raramente alla fine di ottobre o all'inizio di novembre. Resistente all'inverno in presenza di ricovero invernale. Resistenza invernale senza riparo II, in inverni rigidi III. Tollera male il trapianto [6].

Introdotto in Lettonia all'inizio del XX secolo. Completamente resistente all'inverno. Fiorisce e fruttifica ogni anno. Cresciuto a Riga, Jurmala, Talsa [2].

Resiste a temperature invernali che scendono fino a -21 [3]. -29 ° C [7].

Quando fiorisce in montagna

L'arbusto inizia a fiorire a giugno e fiorisce per circa due mesi. Ad agosto, i piccoli semi maturano in capsule. Poiché questi bellissimi fiori crescono in alta montagna, sono difficili da raccogliere. Forse è per questo che il rododendro è apprezzato sia come pianta ornamentale che come pianta medicinale.

Lo sapevate? C'è una leggenda secondo cui bellissimi fiori profumati furono presentati al rododendro dagli elfi, che questa pianta riparò per la notte in cui persero la loro casa.

Cura delle piante

Una pianta trapiantata richiede attenzioni e cure accurate. Oltre a un'irrigazione abbondante e regolare, il rododendro deve essere spruzzato sul fogliame, specialmente quando si pianta in tarda primavera. Il terreno deve essere pacciamato per mantenere un'umidità sufficiente. Durante la pacciamatura, dovresti scegliere opzioni che aumentano l'acidità del terreno.

L'apparato radicale dei rododendri è costituito da peli delicati e fini, simili ai capelli arruffati, quindi l'allentamento del terreno, soprattutto in profondità, dovrebbe essere escluso dalle misure di cura dei fiori. Le erbacce che crescono vicino alla pianta devono essere rimosse periodicamente.

L'aspetto della pianta informerà immediatamente della mancanza o dell'eccesso di acqua: le foglie del rododendro inizieranno a ingiallire e cadere. L'irrigazione è necessaria in quantità sufficienti, ma senza trabocco, questa è una delle regole principali per la cura di un raccolto.

Per garantire un'adeguata cura del rododendro, è importante potare tempestivamente i cespugli troppo cresciuti. I punti di taglio per prevenire l'infezione della pianta sono coperti con vernice o vernice da giardino.

Il rispetto di semplici requisiti per la cura delle piante ti consentirà di coltivare un meraviglioso cespuglio fiorito.

Rhododendron ponticum

Abbiamo già detto che questo tipo di rododendro, quando incrociato con quello caucasico, dava un ibrido a fiore bianco molto popolare: il Cunningham'sWhite. Sulla base degli ibridi con fiori blu "Blue Ensign", "A. Bedford "," Blue Peter "," Anah Kruschke ".

La specie del Ponto è una pianta del miele e il suo miele contiene dosi significative di andromedotossina, che può portare ad avvelenamento. Gli animali che mangiano le piante sono particolarmente spesso avvelenati. Sebbene questa specie abbia molte proprietà medicinali. Attualmente, non sono sufficientemente studiati per essere ampiamente utilizzati.

Descrizione

  • Un arbusto sempreverde che assomiglia ad un albero da 3 a 6 m.
  • Le foglie sono corto-picciolate, alterne lunghe fino a 27 cm, dense, oblungo-ellittiche, coriacee, appuntite, ristrette verso la base.
  • Fiorisce da aprile a maggio, in montagna da giugno a luglio.
  • Fiori larghi fino a 6 cm, in infiorescenze umbellate. I frutti sono come capsule a cinque foglie.

I rododendri del Caucaso, del Ponto e del giallo sono accomunati anche dal fatto che tutte queste specie sono famose per le loro proprietà medicinali, quindi vengono utilizzate nella medicina popolare. Molti giardinieri vorrebbero coltivare queste piante nel loro giardino. Sfortunatamente, le specie sopra descritte non crescono bene in coltura, principalmente i loro ibridi vengono coltivati.

Ti invitiamo a familiarizzare con altri materiali sul tema dei rododendri:

Quali parti della pianta stai usando?

Per preparare il tè all'azalea, usa:

  • le foglie;
  • steli;
  • fiori

Importante! Si ritiene che la concentrazione massima di sostanze nutritive nel rododendro cada nel 2-3 anno di vita della pianta.

Le foglie di rododendro sono più adatte per eliminare la tosse causata dalla bronchite, lenisce i polmoni e aiuta con l'asma. E per il tè, mirato ad alleviare il mal di testa e il mal di gola, vengono spesso usati i fiori di cespuglio.

Quali varietà sono giuste?

Quattro rododendri hanno un pronunciato effetto curativo:

  • rododendro dorato;
  • Rododendro caucasico;
  • rododendro Adams;
  • rododendro daurian.

Il rododendro ha una vasta gamma di effetti sul corpo:

I prodotti Rhododendron aiutano con i seguenti problemi:

  • malattie del sistema cardiovascolare;
  • tachicardia;
  • aumento della pressione venosa;
  • distonia vegetativa-vascolare;
  • freddo;
  • influenza;
  • epilessia;
  • emicrania;
  • insonnia;
  • nevrosi, irritabilità;
  • malattie del tratto gastrointestinale;
  • rigonfiamento;
  • reumatismi;
  • radicolite;
  • artrite;
  • gotta;
  • nevralgia;
  • ulcere;
  • bolle;
  • dermatite;
  • stomatite;
  • angina;
  • varie infezioni, comprese quelle causate da stafilococco e streptococco;
  • intossicazione;
  • malattia metabolica;
  • malattie del sistema urinario;
  • disturbi della memoria e dell'attenzione.

Quando si utilizzano prodotti a base di rododendro, è molto importante osservare il dosaggio esatto.

Importante!

La pianta contiene una sostanza velenosa - il glicoside andromedotossina, e quindi può portare non solo benefici, ma anche danni.

Il superamento del dosaggio minaccia di fenomeni spiacevoli come:

  • insonnia;
  • iperattività;
  • tachicardia;
  • allucinazioni;
  • diarrea;
  • separazione ritardata dell'urina;
  • funzione renale compromessa.

Puoi saperne di più sulle proprietà dannose e benefiche del rododendro di Adams e di altre specie di questa pianta.

La bevanda ha una serie di controindicazioni:

Le persone che soffrono di malattie croniche o gravi dovrebbero bere questo tè con cautela. La bevanda può causare effetti collaterali:

  • bocca asciutta;
  • disidratazione;
  • allergie.

L'uso a lungo termine del tè porta ad una dipendenza del corpo e ad una diminuzione dell'effetto terapeutico.

Nota!

Prima di utilizzare i prodotti a base di rododendro, consultare il proprio medico.

I benefici e i rischi di una pianta medicinale

Anche i nostri antenati usavano la rosa delle nevi, sia per la cura che per la prevenzione di varie malattie. Questa pianta contiene tannini, vitamine e oligoelementi. Inoltre, il rododendro è famoso per il suo alto contenuto di vitamina C, che aiuta a combattere i virus e migliora l'immunità umana. Leggi di più: Foglie di salvia: proprietà utili, controindicazioni, benefici e rischi.

Leggi anche Fertilizzante azoto fosforo potassio diammofosk

La pianta medicinale ha diverse proprietà benefiche sia per il corpo maschile che per quello femminile:

  1. Aumenta la traspirazione per liberare il corpo dalle sostanze nocive rimuovendole con l'aiuto delle ghiandole sudoripare.
  2. Tratta le malattie del tessuto connettivo.
  3. Calma e rilassa, che ha un effetto positivo sul sistema nervoso umano.
  4. Un ottimo assistente durante la menopausa, in quanto aiuta a normalizzare la temperatura corporea ed eliminare i suoi salti.
  5. Aiuta a far fronte alla febbre alta agendo come agente antipiretico.
  6. Rimuove il colesterolo in eccesso dal corpo.
  7. Un ottimo aiuto per chi vuole perdere peso, perché il rododendro ha la capacità di bruciare i grassi.
  8. Questa pianta è anche utile come diuretico, per liberare il corpo dai liquidi in eccesso, ad esempio, con l'edema.
  9. La proprietà battericida che possiede il rododendro consente di prevenire la crescita attiva e la riproduzione dei batteri, oltre a portare alla loro morte.
  10. Tratta le malattie delle ossa.
  11. Aiuta a combattere il dolore nei giorni critici.
  12. Un ottimo rimedio per vari gradi di avvelenamento, poiché aiuta a rimuovere dal corpo tossine, tossine, metalli pesanti e altre sostanze dannose per il corpo umano.
  13. È un ottimo aiuto nel trattamento dell'infertilità, poiché può combattere l'infiammazione dell'utero e delle sue appendici.
  14. Tratta le malattie cardiovascolari.
  15. Aiuta nell'eliminazione dei processi infiammatori nella ghiandola prostatica.

Tuttavia, nonostante l'enorme numero di proprietà utili, il rododendro contiene anche un composto molto dannoso e pericoloso: l'andromedotossina, che è tossica e può danneggiare il corpo umano.

Pertanto, quando si utilizza una rosa delle nevi, è necessario attenersi al dosaggio indicato e non esagerare con l'uso di una pianta medicinale. Per il resto, ha solo un effetto positivo sul benessere e sulla salute, sia per gli uomini che per le donne.

Quali altre erbe puoi aggiungere alla miscela?

Per preparare il tè, il rododendro viene combinato con erbe come:

  • origano;
  • saggio;
  • timo;
  • Erba di San Giovanni;
  • menta;
  • echinacea;
  • trifoglio dolce;
  • agrimonia;
  • lungwort;
  • fiori di biancospino.

È anche utile aggiungere lamponi di bosco.

Un'ottima combinazione è una miscela di tè di salice e rododendro. Questa bevanda ha un aroma delicato con sentori di prati di montagna e l'odore della foresta siberiana. Il tè migliora il tono, favorisce i processi di ringiovanimento, migliora il metabolismo, elimina nervosismo e stanchezza.

Composizione biochimica del rosmarino selvatico

È difficile immaginare una pianta così ricca di oli essenziali, la cui concentrazione si trova nella parte interna delle foglie. Studi sulla loro composizione chimica hanno dimostrato che vi si trovano germacron, farnesene e nerolidolo. Insieme ai componenti essenziali, l'arbusto contiene acidi grassi: linolenico, oleico, ursolico, oleanolico. Abbastanza recentemente si è saputo che il rosmarino dolce contiene alcol metilico e fenolo.

Separatamente, vale la pena notare la composizione biochimica di ciascuna parte dell'arbusto:

  • I flavonoidi possono essere trovati nelle foglie di rododendro: quercetina, rutina, diidroquerticina, miricetina.
  • I petali con foglie contengono una grande quantità di vitamine C, D, il cui numero aumenta con la fioritura dell'erba.
  • I germogli sono ricchi di acidi, tannini, sostanze resinose, beta-sitosterolo, andromedotossina.
  • Erikopin, che dà forza al corpo, si trova in tutte le parti di questa straordinaria pianta.

L'azione del sagan-dail sul corpo

Non c'è da stupirsi che questo arbusto sia chiamato prolungamento della vita, perché ha molte proprietà utili:

  • attiva il lavoro di tutti gli organi interni: cervello, cuore, polmoni;
  • migliora le condizioni dei vasi sanguigni;
  • rimuove il colesterolo dannoso, le tossine dal corpo;
  • riduce la viscosità del sangue;
  • allevia la fatica;
  • aiuta con infezioni di natura batterica;
  • stimola il sistema urinario;
  • previene la carenza di ossigeno;
  • ha una spiccata proprietà battericida e antinfiammatoria;
  • può avere un effetto dannoso sulla microflora intestinale patogena;
  • ripristina il sonno;
  • aumenta la concentrazione dell'attenzione, migliora le prestazioni;
  • ha un effetto benefico sulla potenza.

Rododendro di medicina omeopatica

Quando si prepara un rimedio omeopatico, viene utilizzato il rododendro dorato: foglie fresche e germogli con sommità di fiori.

Indicazioni per l'uso del Rododendro per alleviare le condizioni delle persone meteorologiche:

  • ossa doloranti, articolazioni;
  • mal di denti;
  • la comparsa di edema;
  • disturbo del processo digestivo;
  • malattie dell'orecchio e degli occhi;
  • salute delle donne durante la menopausa.

Anche il dolore da artrite viene trattato con il rimedio omeopatico Rhododendron. Non solo elimina il dolore, allevia il nervosismo, la tensione mentale e fisica.

Differenze da altre specie

La caratteristica principale del rododendro caucasico sono i suoi fiori bianchi purie fiorisce due volte a stagione - all'inizio dell'estate e in autunno - in ottobre.

Se sei interessato ad altri tipi e varietà di rododendro, ti parleremo in dettaglio delle seguenti varietà: Helsinki University, Nap Hill, Fantasy, Yellow, Francesca, Japanese Geisha, Helliki, Roseum Elegance, Adams, Ledebour. Si adattano perfettamente al design del tuo giardino.

Sagan Daila nella progettazione del paesaggio

L'erba miracolosa è usata non solo per scopi medici o cosmetici. Molto spesso, il rododendro di Adams può essere trovato in trame personali.Gli esperti raccomandano di piantare arbusti in una zona ombreggiata, lontano dal sole e da molta acqua. A causa del fatto che in condizioni naturali l'erba Sagan cresce su terreni rocciosi, dovrà preparare un terreno speciale alla dacia.

Inoltre, il rododendro ha paura delle correnti d'aria. Se ci sono pini, abeti rossi o querce nel paese, allora è meglio piantare una pianta in quest'area. Non dovresti posizionare la pianta vicino ad altri arbusti o fiori alti, a causa della sua piccola crescita, questo fantastico fiore si perderà nella loro ombra. L'opzione ideale è far atterrare Sagan vicino al marciapiede, vicino alla recinzione o lungo i bordi del sentiero verso la casa.

Cosa è utile e cosa guarisce

Il rododendro contiene:

  • tannini;
  • flavonoidi;
  • rododendrina;
  • glicosidi;
  • ericolina;
  • acido gallico;
  • tranidi;
  • acido ursulare;
  • arbutin;
  • oli essenziali;
  • Sahara;
  • tannini;
  • rutina;
  • vitamina C.


I componenti elencati conferiscono alle piante le seguenti qualità:

  • battericida;
  • antipiretico;
  • calmante;
  • bruciare i grassi;
  • diuretico e diaforetico.

Grazie a queste qualità, le parti essiccate del cespuglio vengono utilizzate attivamente nel trattamento di:

  • problemi cardiovascolari;
  • infezione virale;
  • reumatismi;
  • obesità;
  • colite;
  • nevrosi vegetative;
  • infertilità femminile;
  • processi infiammatori negli organi pelvici nelle donne;
  • rimuovere le tossine e gli elementi pesanti;
  • per rafforzare il sistema immunitario.

Fertilizzare e nutrire il rododendro

Già nel primo anno le piante trapiantate necessitano di un'attenta concimazione, che viene applicata in forma molto diluita, in piccole porzioni. La pianta stessa segnalerà la necessità di fertilizzazione: smetterà di crescere, scarterà il fogliame o le foglie cambieranno colore e la formazione dei boccioli dei fiori si fermerà.

Fertilizzante organico per l'alimentazione dei cespugli di rododendro - letame semi-decomposto, che deve essere infuso in acqua. La medicazione superiore viene eseguita con una soluzione acquosa di letame.

Per aumentare la formazione di boccioli di fiori, nonché per prolungare il periodo di fioritura, viene utilizzato il perfosfato granulare o doppio perfosfato, che viene sparso sul terreno umido sotto le piante.

La pianta è anche utile per concimare con microelementi, - i fertilizzanti vengono applicati sotto forma di irrigazione o irrorazione della massa verde del cespuglio. La concimazione intensiva dei cespugli è richiesta fino alla fine di agosto.

Descrizione del rododendro: varietà e varietà

Il genere dei rododendri è piuttosto esteso: più di 1.000 specie, che includono varie varietà di questa meravigliosa pianta.

Leggi anche Tutto per le piantine acquista dal negozio online

L'area naturale di distribuzione dei rododendri è limitata ai paesi orientali: Cina, Giappone, Corea, Himalaya; alcune specie di piante si trovano nel Caucaso, nel Nord America, nell'Africa settentrionale e in Australia. Nel territorio europeo, due varietà di rododendro crescono nelle regioni montuose della Germania.

La cultura si riferisce alla fioritura degli arbusti decidui o sempreverdi della famiglia delle eriche. I rami della pianta possono avere corteccia liscia o pubescenza. Le piccole foglie ovoidali coriacee, verde scuro sono talvolta pubescenti.

Fiori a campana, a forma di imbuto, semplici e doppi. Il colore dei petali varia a seconda della varietà: bianco, rosa, lilla, rosso, viola. Le varietà moderne di rododendro sono di colore giallo e arancione. Numerosi piccoli semi maturano in capsule.

I rododendri, la cui coltivazione sul territorio della Russia è più accettabile, è limitata a 26 specie appartenenti a tre gruppi di piante.

  • I sempreverdi sono arbusti alti che non perdono il loro fogliame coriaceo scuro anche in inverno. I grandi fiori sono dipinti in diversi colori e tonalità. La coltivazione di rododendri sempreverdi in campo aperto richiede il rispetto di una serie di regole necessarie: le piante sono posizionate in luoghi con ombra diffusa; il terreno per loro dovrebbe includere una grande quantità di torba.
  • Intermedio (semi-sempreverde) - arbusti bassi che svernano bene sotto uno strato di neve. La pianta è caratterizzata da una forma compatta, un numero enorme di fiori durante il periodo di fioritura. In inverno, la maggior parte delle foglie coriacee cadono, lasciando solo il vortice di foglie all'estremità dei rami, dal centro del quale cresce il nuovo fogliame.
  • Decidui: i rododendri di questo gruppo sono i più adattati alle condizioni del clima russo. La coltivazione di queste piante non è difficile e le piante stesse non hanno bisogno di adattarsi particolarmente in inverno. Fioritura primaverile, ripetuta in autunno.

Malattie e parassiti

Il soddisfacimento dei requisiti per la tecnologia agricola dei rododendri garantisce un'eccellente crescita e sviluppo delle piante. Tuttavia, ripetuti ristagni d'acqua o secchezza eccessiva del terreno, reazione alcalina del terreno, scottature solari delle foglie, possono provocare un'ondata di malattie delle colture.

Le piante possono essere danneggiate da macchie, ruggine e clorosi. Misure di controllo delle malattie: miglioramento delle condizioni per la conservazione delle piante, uso di mezzi speciali per combattere le malattie. Le malattie del rododendro sono spesso causate da funghi patogeni: marciume grigio, fusarium, peronospora.

Parassiti che danneggiano i rododendri: lumache e lumache che mangiano foglie e germogli giovani. La raccolta di questi parassiti viene eseguita manualmente. Inoltre, la pianta è danneggiata da: insetti (rododendro), acari, cocciniglie, tonchi, cocciniglie, mosca del rododendro. Il controllo dei parassiti è facile con gli insetticidi sistemici.

Come bere bevande preparate?

Il tè dovrebbe essere bevuto caldo e fresco due volte al giorno. È consentito consumare non più di un bicchiere al giorno.

Il corso di trattamento dura da 14 a 30 giorni, quindi è necessaria una pausa per due settimane. Non dovresti bere questo tè prima di andare a letto: la bevanda si tonifica ..

Durante il periodo di raccolta fondi sulla base, è necessario bere almeno due litri di acqua al giorno.

Il tè al rododendro non è affatto difficile da preparare. In assenza di controindicazioni in una persona e rispetto del dosaggio esatto una tale bevanda beneficerà solo:

  1. rafforza il corpo;
  2. alleviare la fatica;
  3. aumenterà il tono;
  4. aiuterà nella lotta contro molti disturbi.

Molte piante esternamente attraenti hanno anche una forza interiore nascosta - molte qualità medicinali. Tali culture sono ampiamente utilizzate nelle ricette della medicina tradizionale per eliminare e prevenire una varietà di disturbi. Uno di questo tipo di pianta è il rododendro, che può essere trovato in molte parti del nostro pianeta e persino nei cortili di molti giardinieri dilettanti. Una delle varietà medicinali più famose di questa cultura è il rododendro caucasico, le cui proprietà medicinali considereremo oggi, e parleremo anche dell'uso, nonché della preparazione del tè basato su di esso.

Proprietà medicinali del rododendro caucasico

Le preparazioni di rododendro caucasico hanno un notevole effetto battericida, antipiretico e diaforetico. Hanno anche qualità lenitive e sono in grado di alleviare le sensazioni dolorose.

Una tale pianta medicinale ha un effetto positivo sul funzionamento del sistema cardiovascolare. L'uso di farmaci a base di esso aiuta ad eliminare i liquidi in eccesso dai tessuti, neutralizzare la mancanza di respiro, il battito cardiaco accelerato e il gonfiore. Inoltre, tali composti attivano l'attività del cuore e aiutano a stabilire il funzionamento dei vasi sanguigni.

Applicazione del rododendro caucasico

Le foglie di rododendro sono spesso utilizzate nel trattamento dei reumatismi e vengono anche utilizzate per preparare composizioni medicinali che eliminano la forma cronica di colite, raffreddore e nevrosi vegetativa. Questi farmaci possono essere utilizzati anche per trattare l'epilessia. I rimedi delle foglie di rododendro trattano bene la bronchite, si consiglia di prenderli con una tosse umida per accelerare l'escrezione dell'espettorato.Tali formulazioni hanno un effetto calmante sui polmoni e alleviano l'asma di un ordine di grandezza.

I tè a base di fiori di rododendro caucasico eliminano il mal di gola e possono essere usati per curare il mal di testa.

Tra le altre cose, il rododendro caucasico ha trovato applicazione come agente battericida abbastanza efficace. Quindi il rododendro è attivo contro i microrganismi patogeni del tubo digerente, streptococchi e stafilococchi.

Un infuso a base del colore di questa coltura può essere considerato un buon sedativo e ipnotico. Inoltre, una tale bevanda aiuterà le persone con disturbi cardiovascolari, rappresentati da miocardite e dolore nella regione del cuore. L'infuso sarà utile per il raffreddore.

Un decotto di fiori di rododendro è un rimedio efficace per molte patologie dell'apparato digerente. Quindi può essere utilizzato per eliminare enteriti, gastroenteriti e gastriti. Si consiglia inoltre di prenderlo come diuretico nel trattamento dei calcoli renali.

La tintura a base di foglie e fiori di rododendro è destinata all'uso esterno. Dovrebbe essere strofinato sulla zona interessata durante la correzione di sciatica, nevralgia, poliartrite e osteocondrosi.

La tintura omeopatica di foglie fresche viene utilizzata per l'avvelenamento con vapori di mercurio, nel trattamento della gotta e dei reumatismi. Inoltre, questa composizione aiuta a far fronte a mal di testa, naso che cola e diarrea. Dovrebbe essere assunto per disturbi urinari e catarro delle vie respiratorie superiori. Un'altra ricezione interna della tintura è indicata per la correzione dell'insufficienza cardiaca.

Per preparare un infuso a base di rododendro, puoi combinare un cucchiaino di materie prime essiccate con un bicchiere di sola acqua bollita. Un tale rimedio dovrebbe essere insistito fino a completo raffreddamento, quindi filtrare e consumare un cucchiaio tre volte al giorno. Questa versione dell'infuso sopporta bene l'insonnia, l'eccessiva irritabilità e le convulsioni. Può anche essere assunto per alleviare il mal di testa.

Per il trattamento delle malattie cardiovascolari, vale la pena preparare due grammi di materie prime essiccate e frantumate con acqua bollente nella quantità di un bicchiere. Un tale rimedio dovrebbe essere insistito in un thermos per un paio d'ore, quindi filtrare e consumare un cucchiaio due o tre volte al giorno.

Tali opzioni per le infusioni hanno anche un effetto diuretico e possono essere utilizzate per sciacquare la bocca con mal di gola, disturbi gengivali, stomatite e odore sgradevole.

Bevi il rododendro caucasico viaggiatore! Come preparare il tè

Nei tempi antichi, il tè al rododendro era la bevanda originale dei Circassi. Al giorno d'oggi, non è il primo anno che i cacciatori in Siberia preparano foglie di rododendro e bevono come il tè. Adorano il fatto che diano alla bevanda un sapore delizioso. Inoltre, questo tè è uno stimolante e adattogeno in una persona. Per preparare una bevanda così benefica, sono necessarie solo quattro foglie medie essiccate della pianta o 2 foglie fresche per un bicchiere d'acqua. Un'altra ricetta classica del tè include l'uso di latte (anche nella quantità di un bicchiere), sale, panna e pepe nero - a piacere.

Le foglie essiccate devono essere bollite con acqua bollente e bollite sotto un coperchio a fuoco di minima potenza per 3-5 minuti. Il brodo risultante deve essere insistito per altri 5-6 minuti sotto il coperchio. Inoltre, una tale composizione dovrebbe essere filtrata e combinata con il latte, quindi portata di nuovo a ebollizione.

Il tè al rododendro veniva servito caldo, con sale, pepe e panna. Tuttavia, puoi provare a cucinarlo a tuo piacimento.

Una tale bevanda è utile per una varietà di disturbi cardiaci, ridotta immunità e raffreddori. Il suo consumo contribuisce alla normalizzazione dei processi di circolazione sanguigna.Quindi, in caso di lesioni infiammatorie, si consiglia di bere il tè dal rododendro poco prima del riposo notturno, dopodiché vale la pena avvolgersi bene per sudare durante la notte.

Si prega di notare che il rododendro può provocare allergie e non deve essere assunto durante la gravidanza e l'allattamento. È importante osservare esattamente la preparazione del tè, per non mettere più foglie della pianta nella teiera. Il fatto è che se si osservano le dosi, il tè aumenta l'efficienza e il tono, ma in caso di sovradosaggio, provoca un ritardo nella separazione delle urine, interrompe la funzione renale ed eccita anche il sistema nervoso. Quindi sii scrupoloso e sii sano!

Quando ti viene consigliato di piantare un rododendro caucasico, fai attenzione perché c'è un po 'di confusione con loro. Il fatto è che diverse specie sono considerate caucasiche, che crescono sulle montagne con lo stesso nome ad altitudini superiori a 1200 m sul livello del mare. E allo stesso tempo, esiste una specie separata con lo stesso nome. Quindi, tre varietà appartengono ai rododendri caucasici: gialla, caucasica e pontica. Questo è ciò di cui parlerà l'articolo.

È una pianta amante dell'ombra e resistente al gelo. Ma all'ombra, i suoi germogli crescono in modo caotico e variano notevolmente in lunghezza, quindi il cespuglio può sembrare disordinato.

Al sole forma un cespuglio compatto e uniforme, ma lì non fiorisce. Piuttosto, i boccioli appaiono, ma si seccano senza avere il tempo di fiorire. E se trovi un'illuminazione ottimale, è possibile ottenere un cespuglio uniforme con fiori gialli incredibilmente belli.

Il suo profumo meraviglioso e forte può competere con i migliori profumi floreali. È dai fiori che si ricava l'olio di azalea, che viene utilizzato in profumeria per creare profumi.

Descrizione

  • Arbusto deciduo di medie dimensioni fino a 2 m di altezza, raramente fino a 4. La chioma può crescere fino a 2 m Cespuglio fortemente ramificato e sviluppato.
  • Durante l'anno può crescere di 5-8 cm In natura il cespuglio può vivere fino a 100 anni, in giardino meno - circa 50.
  • La corteccia è di colore marrone chiaro.
  • Le foglie oblunghe-ellittiche lunghe fino a 10 cm, ciliate lungo il bordo, sembrano belle. Foglie giovani, prima pubescenti su entrambi i lati, poi nude. In autunno assumono i colori giallo, rosso e arancio.
  • Il periodo di fioritura va da maggio a giugno. La durata della fioritura è di poco inferiore a un mese.
  • Fiori dal giallo brillante all'arancio. Sono piccoli 1-2 cm e vengono raccolti in infiorescenze di oltre 20 pezzi! Quando il cespuglio fiorisce, è impossibile distogliere lo sguardo dall'abbondante giallo del cespuglio.
Valutazione
( 2 voti, media 4 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante