Vermi sottocutanei nell'uomo, nel gatto e nel cane: quali sono i sintomi e le modalità di trattamento


I parassiti sottocutanei sono rappresentati da vari tipi di organismi viventi. Questi sono batteri, protozoi, vermi, insetti. Molte persone possono vivere in pace per molto tempo, non conoscendo la presenza di parassiti nel loro corpo. Nel frattempo si riprodurranno, aumentando la loro popolazione. Le attività degli agenti stranieri possono avere gravi conseguenze. I parassiti sottocutanei nell'uomo causano vari sintomi, processi infiammatori della pelle, intossicazione, che a sua volta provoca disturbi in tutti i sistemi del corpo. Alcuni parassiti cutanei sono portatori di malattie.

Varietà di parassiti sottocutanei e metodi di infezione

Se vuoi sapere chi sta strisciando sotto la pelle, i seguenti vermi sottocutanei si trovano nelle persone:

  • Dirofilariasi... Questo disturbo provoca lo stadio larvale del nematode. L'infezione si verifica quando una zanzara (pidocchio, pulce o zecca) morde, che è un portatore della malattia. Un individuo sessualmente maturo raggiunge una lunghezza di 30 cm e la larva di questo parassita è microscopica. Dopo l'infezione, si sviluppa sotto la pelle di una persona per 3 mesi. Anche cani e gatti domestici possono trasmettere l'infezione.
  • Se elenchiamo quali parassiti vivono sotto la pelle, non possiamo non menzionarli filario. L'infezione è causata da alcuni tipi di nematodi. In questo caso, sorgono varie malattie: oncocercosi, dipetalonematosi, loiasi e mansonellosi. I portatori di vermi e dei loro ospiti intermedi sono insetti (zanzare, moscerini, tafani, ecc.). Sono loro che infettano le filarie umane con le larve, a seguito delle quali i vermi compaiono nella pelle.

Cos'è la filariosi cutanea

  • Un altro parassita della pelle negli esseri umani è larve di cisticerco... Provocano la cisticercosi. L'invasione avviene attraverso l'intestino, dove i vermi penetrano con mani sporche, acqua o cibo. Il cisticerco è una vescicola ovale contenente lo scolex del parassita all'interno. I vermi sottocutanei possono cambiare da rotondi a fusiformi. L'uomo funge da maestro intermedio.

Larve di cisticerco

  • Schistosomiasi È una malattia provocata dai vermi in una persona dell'ordine dei trematodi. Si tratta di vermi lunghi fino a 2 cm Le larve di questo parassita, che può nuotare nell'acqua, sono cercarie. Possono penetrare nel corpo umano direttamente attraverso la pelle. Questa infezione può vivere in qualsiasi organo, anche sotto la pelle.

Schistosomiasi

  • Verme della Guinea - questi sono altri vermi sotto la pelle. Questi vermi bianchi causano la dracunculiasi e sono classificati come grandi nematodi. I loro ospiti intermedi sono copepodi acquatici. In primo luogo, il parassita entra nello stomaco umano, quindi dallo spazio retroperitoneale penetra nella pelle. I maschi raggiungono una lunghezza di 10 cm e le femmine - 120 cm.

Verme della Guinea

Danni al bestiame

Il ciclo riproduttivo del tafano bovino inizia intorno a giugno e termina a settembre. In questo momento, le femmine fecondate sono particolarmente attive, alla ricerca di una potenziale vittima.

Parassitando nel corpo del bestiame, il tafano sottocutaneo diventa spesso la causa dello sviluppo di una malattia molto pericolosa: l'ipodermatosi. Questa malattia si manifesta dopo una lunga permanenza del parassita nel corpo del suo portatore, circa 7 mesi.Durante questo periodo, le larve del tafano sottocutaneo riescono a ferire gli organi e i tessuti, nonché la pelle dell'animale, in modo abbastanza forte.

In una nota! Le larve del tafano secernono una speciale sostanza tossica: l'ipodermotossina. Insieme alla carne e al latte di un animale infetto, può entrare nel corpo umano, con un effetto negativo sulla salute!

Le fistole che indicano la presenza di ipodermatosi possono essere trovate sul corpo degli animali dall'ultimo mese di inverno a metà estate. Allo stesso tempo, le larve sono in grado di esistere nelle loro capsule per un periodo piuttosto lungo - circa 1-3 mesi. Dopo essere usciti, cadono a terra, di solito nel letame, dove si trasformano in pupe.

In una nota! Allo stesso tempo, anche gli insetti caduti per la pupa sono pericolosi: solo 10 larve, che si trovano nella terza fase del loro sviluppo, sono in grado di infettare circa il 40% della popolazione animale!

Sintomi della dirofilariasi

Le larve di questo parassita con il flusso sanguigno possono diffondersi in tutto il corpo e stabilirsi negli occhi, nell'arteria polmonare, nel cuore, nelle cavità sierose, nel tessuto adiposo perirenale e sotto la pelle.

Se c'è un'invasione da parte di un tipo di verme chiamato Dirofilaria repens, la congiuntiva o il grasso sottocutaneo viene colpito.

I segni e i sintomi di questa malattia sono i seguenti:

  • foche dolorose compaiono sul sito della puntura d'insetto;
  • entro un paio di giorni in un terzo dei pazienti, si verifica uno spostamento del sigillo di 20-30 cm dal sito del morso;
  • una persona può sentire distensione, bruciore e prurito nella sede del morso;
  • c'è una sensazione di gattonare e dimenarsi sotto la pelle;
  • i periodi di remissione sono seguiti da episodi di esacerbazione;
  • il verme sottocutaneo provoca la comparsa di ascessi e foruncoli (al loro interno, un verme vive nella capsula di collegamento);
  • a volte gli ascessi si aprono da soli ei parassiti bianchi strisciano fuori dalla pelle.

Filariosi

Questo termine è inteso come un tipo di nematodosi, molto diffuso nei paesi tropicali. I parassiti vengono diffusi da insetti succhiatori di sangue. La filariosi è difficile da diagnosticare. Ciò è dovuto al lungo periodo di incubazione.

In alcuni casi, la patologia si sviluppa in 7 anni. Durante questo periodo, i parassiti si moltiplicano attivamente e producono elementi tossici che si accumulano negli strati della pelle e degli organi.

Quando la filariosi si verifica in una persona, possono essere presenti le seguenti manifestazioni:

  • Sintomi di orticaria - la formazione di piccole eruzioni cutanee rosse, che sono accompagnate da una sensazione di prurito,
  • Breve febbre che si manifesta di tanto in tanto
  • Eruzione cutanea come l'eczema
  • Sigilli sottocutanei mobili,
  • Sintomi di intossicazione: aumento della stanchezza, sonnolenza,
  • Perdita della vista, sviluppo di glaucoma.

    Filariosi

Sintomi di filariosi

Drits Irina Alexandrovna. Parassitologo
Drits Irina Alexandrovna. Parassitologo
L'elmintiasi può portare a numerosi problemi di salute, abbreviando la vita di 15-25 anni. Molti parassiti sono estremamente difficili da rilevare. Possono essere ovunque: nel sangue, nell'intestino, nei polmoni, nel cuore, nel cervello. I sintomi dell'invasione da elminti possono essere confusi con ARVI, malattie gastrointestinali e altri. L'errore principale in questi casi è procrastinare! Se hai dei sospetti sulla presenza di parassiti, devi consultare uno specialista. Ulteriori informazioni sui metodi moderni di trattamento dell'elmintiasi sono descritte in questo colloquio con un medico... Se parliamo di medicine e autotrattamento, quindi dagli elminti più comuni (ascaris, ossiuri, tenie), questo complesso antiparassitario.

Dopo l'invasione, la filariosi può svilupparsi per diversi anni. Vari sintomi e segni possono svilupparsi a seconda della forma della malattia.

Comune a queste malattie parassitarie sarà la comparsa di ulcere ed eruzioni cutanee, danni agli occhi e ai linfonodi, febbre, sviluppo di elefantiasi dello scroto e degli arti, poiché si tratta di parassiti muscolari.

Non giocare con il pesce!


0
Un ragazzo indiano di 12 anni Anil Barela del Madhya Pradesh ha trascorso del tempo con gli amici sul fiume. Durante i giochi, Anil ha ritenuto che fosse molto difficile per lui respirare, dopo di che si è rivolto ai medici per chiedere aiuto. Un oggetto estraneo è stato trovato nei polmoni del ragazzo e durante l'operazione i chirurghi hanno rimosso un pesce di quasi 9 centimetri dal polmone. Il "gioco" con l'ingestione di pesce vivo è molto popolare tra i bambini locali, ma Barela, molto probabilmente, ha deciso deliberatamente di provare ad "inalarlo", poiché è difficile credere che un animale così grande possa essere entrato per sbaglio nel corpo di Anil.

Oncocercosi

Con l'oncocercosi, i parassiti nei muscoli umani si manifestano con i seguenti sintomi:

  • prurito alla pelle;
  • condizione febbrile;
  • debolezza;
  • secchezza e desquamazione della pelle;
  • iperpigmentazione cutanea (genitali, gambe, pieghe ascellari e inguinali);
  • eruzione papulare;
  • erisipela;
  • le papule possono formare ulcere di lunga durata;
  • sotto la pelle, i vermi provocano atrofia dei follicoli piliferi, delle ghiandole sudoripare e dell'epidermide;
  • i nodi fibrosi dolorosi si formano sotto la pelle;
  • con danni agli occhi, si sviluppano glaucoma, iridociclite, congiuntivite, cisti corneale, cheratite e altre malattie degli occhi.

Oncocercosi

Demodecosi

Questo termine è inteso come una lesione con zecche, che appartengono al genere Demodex. Questi parassiti sono localizzati nella struttura delle ghiandole sebacee e di Meibomio.

Tali parassiti nella pelle umana sono accompagnati dalle seguenti manifestazioni:

  • eruzioni dell'acne,
  • perdita di ciglia,
  • violazione della struttura del derma nella zona degli occhi.

    Demodecosi

Non è difficile diagnosticare la patologia. Questo può essere fatto in pochi minuti all'appuntamento del tuo dermatologo.

Sintomi di cisticercosi

Questi parassiti sulla pelle umana possono facilmente penetrare con il cibo nel tratto gastrointestinale, dove la membrana dell'embrione si dissolve e la larva emerge. Entrano nel flusso sanguigno e vengono trasportati in tutto il corpo.

Dopo essersi sistemati in alcuni organi, le larve si trasformano in cisticerco e provocano la comparsa dei seguenti sintomi:

  • sotto la pelle compaiono formazioni ovali indolori multiple o singole simili a tumori (di solito sono localizzate sul lato interno delle spalle, nella parte superiore del torace e sui palmi);
  • nelle foche si sente la cavità;
  • nel tempo, questi sigilli crescono;
  • compaiono nuove formazioni;
  • quando si esegue un'istologia dell'educazione, si può trovare un cisticerco all'interno;
  • orticaria;
  • raramente, i nodi si deteriorano, ma più spesso non cambiano per molti anni e occasionalmente si risolvono da soli.

Sintomi di cisticercosi

L'essenza del problema

La pelle umana è un'area attraente per vari organismi parassiti microscopici. La faccia non fa eccezione. Ci sono una serie di aree su di esso che sono un buon rifugio per la concentrazione di microrganismi: la cavità nasale, gli occhi, le rughe, gli elementi dei capelli sotto forma di sopracciglia, ciglia, barba, baffi. L'influenza dei parassiti sulla condizione della pelle del viso può essere diretta, quando si sviluppano direttamente in questa zona, o indiretta. In quest'ultimo caso, organismi come vermi, lamblia o altri elminti si insediano nel tratto gastrointestinale, ma i sintomi della loro attività compaiono sul viso: acne, acne, ecc.

I parassiti facciali più comuni sono gli acari sottocutanei demodex. Stabilendosi sotto la pelle sul viso di una persona, queste creature causano una malattia chiamata demodicosi, che si esprime in segni evidenti e antiestetici. Parassiti piuttosto pericolosi sono i piccoli vermi di trichinella, che migrano dall'intestino, si insediano nei muscoli facciali, dando origine alla malattia della trichinosi. Sulle aree del viso con elementi pelosi, i pidocchi possono moltiplicarsi, provocando la patologia della pediculosi.

Sintomi della schistosomiasi

Le larve degli schistosomi possono penetrare nella pelle umana direttamente dall'ambiente acquatico. Entro poche ore, possono essere nel flusso sanguigno.

Quando la pelle viene invasa, compaiono i seguenti sintomi:

  • orticaria;
  • forte prurito;
  • eruzioni cutanee chiazzate si verificano a giorni alterni.

Quindi segue un periodo di calma per diverse settimane. Nel sistema circolatorio, gli schistosomi raggiungono lo stadio di individui sessualmente maturi e migrano nel sistema vascolare del sistema genito-urinario.

Dopo un paio di mesi, il paziente sviluppa i seguenti sintomi:

  • tosse secca;
  • condizione febbrile;
  • orticaria;
  • forte sudorazione notturna;
  • ingrossamento del fegato;
  • sanguinamento vaginale;
  • sangue nelle urine;
  • patologia della prostata, dei reni e della vescica;
  • nodi sui genitali;
  • infertilità.

Sintomi della schistosomiasi

Importante! Nell'infanzia, la schistosomiasi contribuisce a una diminuzione della capacità di apprendimento, anemia, ritardo dello sviluppo e disturbi della memoria.

Vie di ingresso nel corpo dell'ospite

Il tafano sottocutaneo è noto per il fatto che le sue larve penetrano nella pelle del loro ospite e migrano per qualche tempo nei tessuti, provocando malattie parassitarie. Ma come entrano nel corpo del loro padrone? Questo è fornito dalla femmina del tafano, che depone le uova sulla pelle degli animali, molto spesso le attacca una ad una alla lana, e dopo un po 'le larve escono da esse e mettono radici sotto il tegumento.

Essendo nella prima fase del loro sviluppo, le larve sono costantemente nel corpo del loro ospite. Con l'avvicinarsi della seconda fase, poco prima della muta, si ritrovano nella zona posteriore. Durante questo periodo, su questa parte del corpo dell'animale, saranno visibili noduli con fistole - i fori di uscita saranno visibili. Grazie a loro, le larve dei tafani, che sono sotto la pelle, sono in grado di respirare e dopo un po 'escono attraverso queste stesse aperture.

Sintomi di dracunculiasi

Se una persona beve acqua contenente copepodi infetti, dopo la loro morte, le larve di elminti vengono rilasciate nel sistema digestivo del paziente.

Penetrano nello spazio retroperitoneale e migrano attraverso il sistema linfatico nei tessuti molli. Solo dopo 3 mesi, la femmina di questo parassita può invadere la pelle o i tessuti connettivi per un ulteriore sviluppo.

Man mano che la femmina cresce, il paziente sviluppa i sintomi caratteristici della malattia:

  • una reazione allergica all'infezione compare solo dopo 10-14 mesi sotto forma di orticaria, svenimenti, nausea, diarrea, vomito e soffocamento;
  • un anno dopo, sulla pelle appare una vescica rishtosis (il suo diametro raggiunge 2-7 cm, ma non ci sono segni di infiammazione);
  • puoi vedere un elminto nella vescica;
  • dopo alcuni giorni, la bolla stessa si apre e le masse necrotiche vengono respinte;
  • all'autopsia, il paziente avverte una sensazione di bruciore e dolori acuti.

Verme della Guinea

Effetti

L'infezione da un tafano sottocutaneo porta alle seguenti conseguenze:

  • Nelle mucche - una diminuzione della produzione di latte di circa il 7%.
  • Gli animali giovani hanno un ritardo nella crescita.
  • Per l'industria della pelle, la pelle degli animali che hanno subito l'ipodermatosi presenta dei buchi, che rovinano le pelli grezze.
  • Per l'industria della carne, le capsule in cui si sono sviluppate le larve devono essere rimosse, motivo per cui si perde una quantità abbastanza grande di carne, a volte con una forte infezione, circa il 10% della materia prima deve essere tagliato.

Diagnosi di parassiti sottocutanei

Nella maggior parte dei casi, la diagnosi della pelle colpita viene effettuata direttamente nello studio di uno specialista, che, all'esame visivo, può già determinare la malattia. Ma per identificare con precisione la causa e le lesioni concomitanti degli organi interni, al paziente viene prescritta una visita medica completa.

In primo luogo, è necessario chiarire tutte le lesioni e, in secondo luogo, in questo modo è possibile trovare focolai di accumuli di parassiti (se presenti) e determinarne approssimativamente il numero.

Se trovi sintomi spiacevoli sotto forma di eruzione cutanea, prurito e altri cambiamenti, dovresti contattare specialisti come:

  • dermatologo;
  • allergologo;
  • neuropatologo;
  • psicologo medico;
  • specialista in malattie infettive.

Un esame completo include una visita a un neurologo e uno psicologo medico, poiché il prurito e l'eruzione cutanea sono spesso un semplice disturbo psicologico. Ma tali visite sono dovute solo alla mancanza di una diagnosi accurata, che non è stata fatta dopo l'esame del medico locale.

Nell'identificazione del tipo di malattia, è particolarmente importante la diagnosi di laboratorio del paziente, che mostrerà accuratamente la presenza di parassiti sotto la pelle o negli organi interni.

Tale sondaggio comprende due fasi:

  1. Diagnosi diretta dei parassiti: per studiare i cambiamenti viene utilizzato un raschiamento o una macchia di mucose. Il metodo diretto viene utilizzato in caso di una chiara manifestazione della presenza di parassiti: arrossamento della pelle, vesciche, acne purulenta.
  2. La seconda fase prevede lo studio del sangue per la presenza di complessi antigene-anticorpo, che determina con precisione la risposta immunitaria alla lotta contro i parassiti nel corpo umano. Di norma, gli elementi scartati dell'attività vitale dei parassiti uccidono quasi completamente gli anticorpi protettivi, a seguito dei quali l'immunità indebolita del corpo non è in grado di superare l'invasione e l'attività di ospiti non invitati.

Per prescrivere il trattamento, è necessario identificare con precisione il tipo di parassita che è penetrato nel corpo umano.

Qui, insieme a una raschiatura della pelle o una macchia di mucose, capelli, sangue, unghie, feci, il contenuto di vesciche sulla pelle e altri importanti materiali biologici vengono spesso presi per l'analisi.

È impossibile dire esattamente il trattamento dei parassiti sotto la pelle. Qui, la loro localizzazione, area e stadio della lesione giocano un ruolo importante.

Solo le seguenti tecniche possono essere citate come informazioni generali:

  1. Acari sottocutanei deve essere rimosso utilizzando farmaci basati sull'eliminazione di tutti i tipi di parassiti nel corpo. Qui, gli specialisti prescrivono spesso agenti acaricidi, come il Trichopolum, così come gli antistaminici. Come applicazione esterna, pomate e gel antibiotici, nonché farmaci vasocostrittori, ad esempio una soluzione acquosa di adrenalina-resorcinolo, agiscono come un rimedio efficace. Le istruzioni per l'uso e il regime di trattamento saranno spiegati dal medico a seconda dello stadio della lesione.
  2. Dracunculiasi è soggetto a intervento chirurgico. Compresi tutti i tipi di vermi che si sono diffusi sotto la pelle di una persona o hanno già colpito gli organi interni. Il pericolo di tali lesioni risiede nella diffusione di parassiti negli organi interni, che spesso fa soffrire il cervello. Ecco perché il paziente deve sottoporsi a un esame completo completo per scoprire la localizzazione dei vermi.

Il principio generale della rimozione dei parassiti dal corpo avviene in due modi: un metodo conservativo e un intervento chirurgico.

Non è consigliabile utilizzare metodi alternativi nel caso del trattamento dei parassiti sottocutanei, poiché richiederà molto tempo e il danno al corpo può già essere grave e avere conseguenze per la vita successiva del paziente.

Trattamento della trichinosi

Con un trattamento precoce, puoi facilmente sbarazzarti dei parassiti. I farmaci Vermox, Albendazole, Mebendazole distruggono larve, adulti, embrioni non nati. Farmaci antiallergici: Tavegil, Suprastin. Se sviluppa miocardite o polmonite, il medico prescriverà corticosteroidi.

Attenzione! La nomina di corticosteroidi è possibile solo con complicanze della malattia, poiché portano ad un aumento dell'attività riproduttiva delle femmine.

Se il trattamento è eseguito male, si notano ricadute dopo 1-2 settimane. Le femmine che sono sopravvissute nell'intestino sono attive.

Trattamento con rimedi popolari:

  1. Fiori di tanaceto schiacciati (2 cucchiai. L.) Versare 0,5 litri di acqua, far bollire a fuoco basso per 10 minuti, attendere un'ora prima di raffreddare, filtrare. Ricezione 3 volte al giorno 30 minuti prima dei pasti per un mese intero.Distrugge gli adulti, normalizza la funzione intestinale, la secrezione biliare.
  2. Prendi 1 cucchiaino. olio di cardo mariano 3 volte al giorno ai pasti, un corso di 30 giorni. Ripristina l'intestino, rimuove le tossine e aiuta il fegato.

I rimedi popolari non sono in grado di far fronte alle larve, alleviano solo gli adulti che vivono nell'intestino, alleviano l'intossicazione. L'autotrattamento è completamente escluso. La terapia deve essere eseguita sotto la supervisione di un medico.

28 aprile 2020, 16:08 Esperto articolo: Blinova Daria Dmitrievna 0 9,099

I parassiti sul volto umano sono considerati abbastanza comuni. Sono sicuri per la salute, ma rovinano notevolmente l'aspetto e portano molti disagi al loro proprietario. Per ripristinare la bellezza e la perfezione dell'aspetto, devi ricorrere a un trattamento urgente. Inoltre, la medicina moderna offre un'ampia varietà di farmaci, unguenti e altri cosmetici necessari per eliminare i parassiti.

È importante sapere! Anche i parassiti "trascurati" possono essere rimossi a casa, senza interventi chirurgici e ospedali, utilizzando saperne di più >>>

Misure preventive

Certo, è consigliabile prevenire qualsiasi malattia, piuttosto che impegnarsi in un trattamento a lungo termine e non sempre efficace. Questo problema è particolarmente acuto per la prevenzione dei parassiti sottocutanei.

Nessuno oggi è immune dal pericolo di microrganismi patogeni che entrano nel corpo, tuttavia, ci sono alcune regole che ti permetteranno di proteggerti al massimo.

  • È necessario lavarsi le mani non solo prima di mangiare, ma anche dopo essere tornati a casa dalla strada. È particolarmente importante farlo ogni volta che c'è contatto con beni pubblici.
  • Tutti i prodotti per l'igiene personale, così come i cosmetici, sono articoli puramente individuali. In nessun caso dovresti consentire l'uso del rossetto o delle creme, poiché potrebbero contenere uova di parassiti.
  • Non dovresti indossare cose di altre persone, poiché il loro vero proprietario potrebbe essere infettato da parassiti.
  • È importante lavare sempre frutta e verdura prima di mangiare e non bere l'acqua del rubinetto.
  • Le ferite che compaiono sulla pelle devono essere immediatamente trattate con un antisettico in modo da non rendere questo luogo attraente per gli insetti.

Esistono vari tipi di parassiti sottocutanei nell'uomo, che possono non solo portare disagio, ma anche infettare malattie pericolose. È importante attuare misure preventive e consultare immediatamente un medico se si sospetta un'infezione.

Scabbia

Questa è un'anomalia abbastanza comune. Il suo sviluppo è causato dagli acari, che entrano nelle strutture profonde dell'epidermide e formano un gran numero di piccoli passaggi. L'infezione da acari della scabbia viene effettuata per contatto diretto. Puoi essere infettato solo da una persona malata o quando usi articoli per la casa.

Per la scabbia, le seguenti manifestazioni sono caratteristiche:

  • Grave prurito della pelle, che aumenta di notte,
  • Formazione di bolle nell'area del graffio,
  • Eruzioni cutanee: i passaggi sono chiaramente visibili sulle aree trattate con iodio,
  • La lesione predominante degli arti superiori e della zona delle articolazioni.

    Scabbia

Non è difficile fare una diagnosi accurata. Tuttavia, la terapia richiede un lungo periodo di tempo.

Come sbarazzarsi dei parassiti sottocutanei?

La lotta contro i vermi che si sviluppano sotto la pelle si basa sull'uso di metodi superficiali e farmacologici, nonché su operazioni chirurgiche.

Trattamento superficiale

I metodi di azione superficiale vengono utilizzati per combattere gli elminti che vivono nell'epidermide (ad esempio, scabbia e demodicosi).

In caso di scabbia, i farmaci vengono strofinati sulla pelle, come Spregal, Permetrina, Monosulfiram, Malathion... Questi medicinali vengono strofinati su tutto il corpo durante la notte. Il corso dura 2 settimane. Si consiglia alle persone che sono state in contatto con una persona infetta di eseguire le stesse procedure.

Uso in gravidanza

Con la demodicosi si usano sospensioni, unguenti, soluzioni, gel, scrub, crioterapia, che riducono la secrezione di sebo, privano il cibo e riducono gli effetti negativi del parassita.

Con altri tipi di elminti, le manifestazioni esterne vengono rimosse con l'aiuto di unguenti con steroidi e antibiotici.

Tutti gli unguenti appositamente selezionati dai medici alleviano l'infiammazione, privano i parassiti dell'attività motoria e li uccidono.

Le procedure locali devono essere applicate con moderazione, evitando danni alla pelle, in modo da non disturbare l'equilibrio acido-base ed escludere l'attaccamento di microbi patogeni alla patologia.

IMPORTANTE! Quando si inizia un corso di terapia a una temperatura calda, è necessario lavare il bucato e riscaldare i cuscini sotto il sole splendente.

Medicinali

Per ogni tipo di elminto viene applicato il proprio medicinale, prescritto da un medico, in base allo stadio della malattia.

Alcuni farmaci uccidono completamente i parassiti, altri li immobilizzano e impediscono la riproduzione.

Quando l'elminto muore, una persona può manifestare segni di intossicazione: mal di testa, nausea, vomito, quindi i farmaci vengono accuratamente selezionati. Autorizzato a prendere Enteroseptol, Atoxil, carbone attivo.

Le principali malattie sono necessariamente trattate con patologie di altri organi. Viene utilizzata la terapia sintomatica.

Metodi chirurgici

L'intervento dei chirurghi è necessario per rimuovere il parassita attraverso l'incisione.

L'operazione si svolge come di consueto in anestesia locale. Un chirurgo deve essere un virtuoso e un maestro del suo mestiere, in modo che quando rimuove un elminto, lo tiri fuori completamente, senza dividerlo in parti.

I metodi di riabilitazione dopo l'intervento chirurgico includono la terapia con farmaci antibatterici, analgesici, antinfiammatori e antiparassitari.

Trichinosi

La malattia è causata da piccoli nematodi, lunghi solo 1,5-3 mm. Nei muscoli situati sul viso sotto la pelle, entrano nel sangue. L'infezione si verifica quando la Trichinella viene ingerita con il cibo. Carne suina, animali selvatici con trattamento termico insufficiente. Hanno bisogno di vene di carne per sopravvivere nella carne.

Cosa succede quando vieni infettato:

  1. Fase intestinale. Ingestione di larve. In solo 1 ora, sotto l'influenza del succo gastrico, la capsula protettiva si dissolve. La Trichinella "matura" in 3-4 giorni, poi le femmine iniziano a deporre le larve (2000 ciascuna), il processo dura 10-45 giorni, poi le femmine muoiono.
  2. La migrazione delle larve in tutto il corpo inizia dal 6 ° giorno di invasione.
  3. Si sistemano nei muscoli striati, crescono, si raggomitolano e aspettano un nuovo ospite. Dopo 21-28 giorni, le larve vengono ricoperte da una capsula protettiva e possono rimanere in questo stato per un quarto di secolo.

Le larve che non hanno raggiunto i muscoli muoiono. Non si sviluppano nel corpo umano, hanno bisogno di entrare nel corpo di un topo o di un maiale.

Importante! La concentrazione letale di larve per l'uomo è di 5 pezzi per 1 kg di peso corporeo.

  1. La fase invasiva inizia 7 giorni dopo l'invasione, quando i vermi si moltiplicano. Si notano nausea, vomito, diarrea, coliche, rifiuto di mangiare, mal di stomaco.
  2. Dopo 10 giorni dall'inizio della migrazione, si verifica una transizione alla diffusione. È caratterizzato da gonfiore del viso, dolore muscolare, eruzioni cutanee, prurito, febbre di 38-40 gradi, bruciore. Ci sono lesioni del cuore, del sistema nervoso centrale, del sistema respiratorio.
  3. Periodo di convalescenza, incapsulamento, 17 giorni dopo l'infezione. Le larve si insediano nei muscoli, ricoprendosi di capsule, che lasciano grandi zone erosive.

La trichinosi può essere diagnosticata attraverso l'analisi delle feci, possono essere presenti adulti e larve. Il modo più affidabile è prendere il tessuto muscolare. Inoltre, viene eseguito un test allergico cutaneo, un test immunosorbente legato agli enzimi per gli anticorpi.

Vermi sottocutanei nei cani: informazioni generali

Per cominciare, non ci sono vermi canini "specializzati" che vivono direttamente sotto la pelle.Per fortuna il nostro clima non li favorisce. Tutti i parassiti sottocutanei sono una forma insolita di patologie elmintiche "ordinarie" o larve di parassiti "perse" allo stadio della migrazione.

Tuttavia, alcuni parassitologi (non solo veterinari, ma anche medici) sono inclini a credere che alcuni tipi di parassiti, fino ad ora presenti solo nel sud-est asiatico e in India, possano eventualmente espandere il loro habitat. Possiamo solo sperare che questo non accada presto.

Forma sottocutanea di dirofilariosi

La malattia è causata dal parassita Dirofilaria repens. In condizioni normali, i vermi di questo tipo parassitano ... direttamente nelle camere del cuore, così come i grandi vasi sanguigni, preferendo soprattutto le arterie polmonari e coronarie. Lì si nutrono sia del sangue che delle membrane vascolari.

Forma sottocutanea di dirofilariosi

Vie di infezione

Ma come possono questi elminti specializzati entrare in un ambiente che è completamente insolito per loro? Riguarda il loro ciclo di vita, su alcune caratteristiche di cui è necessario soffermarsi separatamente:

  • Non c'è altra via di infezione se non attraverso il morso di insetti succhiatori di sangue (zanzare o zanzare). Le larve del parassita per diversi giorni vivono nel corpo delle sanguisughe, maturando allo stadio richiesto. Entrano nell'apparato boccale delle zanzare quando un insetto morde un animale malato, nel cui sangue sono comparse le larve (microfilarie) del primo stadio di sviluppo.
  • Quando una zanzara morde un cane sano, le larve, ipoteticamente, vanno al cuore e ai grandi vasi, dove rimangono in futuro. Il problema è che non tutti i parassiti affrontano il flusso sanguigno, motivo per cui possono finire in qualsiasi organo dell'animale, anche sotto la pelle.

Se la larva è sfortunata e risulta essere veramente "bloccata" nel tessuto sottocutaneo, il ciclo di sviluppo cambia leggermente. La crescita del parassita rallenta un po '(rispetto agli individui catturati nel cuore), questo processo richiede circa tre mesi. Si noti che i parassiti adulti non lasciano più il tessuto adiposo sottocutaneo.

Raggiungono la maturità sessuale circa nove mesi dopo l'infezione. Si noti che nella forma sottocutanea, la lunghezza del corpo raramente raggiunge i sette o più centimetri, mentre le femmine raramente crescono anche fino a cinque centimetri. Il movimento dei parassiti sotto la pelle fa male al cane ei vermi contribuiscono a frequenti reazioni infiammatorie e allo sviluppo di allergie.

Vie di infezione

Le larve secrete dalle femmine adulte nel sangue non possono più danneggiare l'animale. Anche se finiscono nel cuore almeno dozzine di volte al giorno, i giovani parassiti hanno bisogno di una zanzara o di una zanzara per il loro ulteriore sviluppo. Nel sangue di un cane, le microfilarie possono vivere per circa due anni, dopodiché muoiono.

Fatto interessante. Gli scienziati non sono ancora giunti a un consenso sulle cause di questo fenomeno, ma in pratica è stato più volte notato che con la forma sottocutanea della dirofilariasi, per qualche motivo, oltre il 90% di tutti i vermi sono femmine. Nella forma "classica" di questa malattia, la distribuzione di genere è molto più uniforme.

Sintomi di elmintiasi sottocutanea

Tuttavia, non è sempre così male. Molto spesso, un cane malato non ha alcun sintomo o è troppo debole perché l'allevatore possa prestargli attenzione. Ma ancora, più spesso il quadro clinico è abbastanza chiaro, ma non troppo specifico, il che rende difficile attribuire le sue manifestazioni ai segni di elmintiasi:

  • Dermatite nodulare grumosa. In questo caso, alcune aree della pelle del cane (più spesso sul viso) sono ricoperte da noduli piccoli e densi e i tessuti intorno a loro si gonfiano e si ispessiscono leggermente. Di regola, non c'è prurito.
  • La formazione di papule cutanee. Come in passato, sulla pelle dell'animale si formano dei noduli, ma al loro interno è presente un liquido torbido.Inoltre, non c'è gonfiore e sigilli vicino alle papule stesse, ma c'è un forte prurito, a causa del quale il cane perde il riposo e talvolta si gratta la pelle quasi fino alla carne.
  • Calvizie improvvisa. Inoltre non si sviluppa su tutta la superficie della pelle dell'animale, ma colpisce solo alcune delle sue parti. È spesso accompagnato da prurito, motivo per cui il cane prude costantemente e persino si rosicchia. Tutto ciò porta all'introduzione di microflora patogena e condizionatamente patogena negli strati superficiali della pelle, che contribuisce allo sviluppo di infiammazioni piuttosto gravi.
  • Altri tipi di dermatite. Poiché i vermi si muovono costantemente nel tessuto sottocutaneo, nutrono ed espellono una grande quantità dei loro prodotti di scarto, il corpo del cane reagisce di conseguenza. Se sono presenti molti parassiti, ampie zone della pelle possono infiammarsi; nei casi più gravi l'infiammazione copre quasi tutto il corpo del cane.

Nei casi avanzati, la patologia è accompagnata anche da un'intensa intossicazione del corpo del cane. Le cose si mettono davvero male quando ci sono davvero molti vermi nel tessuto sottocutaneo del cane. Vengono descritti casi in cui durante l'autopsia furono trovati più di trecento (!) Parassiti. Dal momento che hanno tutti bisogno di mangiare, il corpo dell'animale ha difficoltà.

L'animale beve molto, ma allo stesso tempo si rifiuta di mangiare, diventa letargico ed estremamente apatico. Il peggio è il fegato e i reni del cane, attraverso i quali il suo corpo cerca di rimuovere le tossine. Sfortunatamente, è facile scoprirlo, poiché l'urina diventa rosso scuro e può avere un odore molto sgradevole.

Nei casi più gravi, la pelle e tutte le mucose visibili diventano visibilmente gialle. Ciò accade quando le tossine dei parassiti hanno contribuito a gravi danni al fegato.

Pericolo per gli animali domestici

Le larve di tafano possono anche apparire in un cane. I siti di infezione più probabili in questo caso sono le aree in cui cresce l'erba alta e può esserci una popolazione sufficiente di roditori.

In una nota! Anche i cuccioli che non sono mai stati all'aperto possono essere infettati dalle larve del tafano sottocutaneo. In questo caso, la causa dell'infezione sarà la loro madre, che ha portato i parassiti sulla sua pelliccia!

Trattamento

Quando i cani vengono infettati da un tafano sottocutaneo, il trattamento dipenderà dallo stadio di sviluppo dei parassiti.

  1. L'estrazione sicura della larva dal corpo dell'animale è possibile a condizione che il parassita abbia già completato la sua migrazione e si sia fermato in un determinato luogo. Allo stesso tempo, può essere trovato non solo nella parte posteriore, come nella maggior parte dei casi con il bestiame, ma anche nel naso e negli occhi.
  2. Se la larva del tafano sottocutaneo è ancora nella prima fase del suo sviluppo e sta ancora migrando nel corpo, sarebbe consigliabile utilizzare uno dei farmaci antiparassitari, che caratterizza un ampio spettro di azione. Tali agenti possono neutralizzare gli insetti e alleviare i sintomi se si sospetta che i parassiti si spostino nei polmoni dell'animale.
  3. Se quest'ultima diagnosi viene confermata, spesso vengono somministrati anche corticosteroidi.

Importante! Si consiglia di rilevare un tafano sottocutaneo nel corpo del cane il prima possibile. Se ritardate, l'attività vitale del parassita può portare a danni neurologici irreversibili. E con previsioni particolarmente negative, l'unica via d'uscita è l'eutanasia!

Prevenzione

Se il tuo animale domestico ha un'immunità debole, l'infezione con le larve del tafano sottocutaneo può verificarsi ogni anno. Per evitare ciò, puoi ricorrere alle seguenti misure preventive:

  • durante il periodo di alta attività del tafano, non fare passeggiate in luoghi con erba alta densa;
  • prima di uscire, trattare il mantello e il corpo del cane con farmaci antiparassitari, preferibilmente ad ampio spettro d'azione;
  • ispeziona costantemente il corpo del tuo animale domestico per la presenza di protuberanze e, se presenti, contatta immediatamente il veterinario.

Presta attenzione anche al comportamento del tuo cane. Se sta costantemente pettinando un certo punto, allora, è del tutto possibile che la larva del tafano sottocutaneo stia ora cercando di penetrare lì. In questo caso, è consigliabile ispezionare nuovamente e, se non ci sono danni visibili, trattare quest'area con un farmaco antiparassitario.

Puoi sconfiggere i parassiti!

Complesso antiparassitario® - Smaltimento affidabile e sicuro dei parassiti in 21 giorni!

  • La composizione include solo ingredienti naturali;
  • Non causa effetti collaterali;
  • Assolutamente sicuro;
  • Protegge il fegato, il cuore, i polmoni, lo stomaco, la pelle dai parassiti;
  • Rimuove i prodotti di scarto dei parassiti dal corpo.
  • Distrugge efficacemente la maggior parte dei tipi di elminti in 21 giorni.

Adesso c'è un programma preferenziale per l'imballaggio gratuito. Leggi l'opinione degli esperti.

Aaron Dallas e Rochelle Harris


0
Nell'estate del 2007, lo studente statunitense Aaron Dallas ha trascorso le sue vacanze viaggiando in America Centrale. Il giovane ricevette molte impressioni vivide e memorabili e, quando tornò a casa, notò diversi strani rigonfiamenti sulla testa e si precipitò in ospedale. All'inizio, i medici presumevano che i segni insoliti apparissero come risultato di punture di insetti, finché i "dossi" non iniziarono a muoversi. Durante un esame dettagliato, si è scoperto che cinque larve di mosche si sono depositate sotto il cuoio capelluto. Come disse in seguito lo stesso Aaron, per qualche tempo sentì un rumore incomprensibile emanare dai rigonfiamenti e, toccandoli, ebbe la sensazione che qualcosa si stesse muovendo sotto la pelle, ma pensò che fosse causato da un afflusso di sangue. Quando i medici hanno scoperto le cause delle crescite dolorose, tutte le larve sono state immediatamente rimosse.


0

A proposito, un incidente simile è accaduto alla 27enne Rochelle Harris quando era in Perù. Al ritorno in Inghilterra, la ragazza iniziò ad avere mal di testa, ma i medici non ne trovarono immediatamente la causa, suggerendo che si trattava solo di un'infezione che Harris aveva portato con sé dal Sud America. Tuttavia, il trattamento prescritto non ha aiutato, inoltre, Rochelle ha iniziato a sentire suoni incomprensibili. Quando uno dei medici ha indovinato di guardare nell'orecchio, ha trovato un piccolo foro nel condotto uditivo e in esso - le larve. La ragazza ricordò come la fastidiosa mosca le fosse entrata nell'orecchio, ma l'insetto fu rapidamente scacciato. Non aveva mai immaginato che alle mosche bastassero pochi secondi per deporre le uova. Per diverse ore i medici tentarono di estrarre gli "ospiti non invitati", ma le larve non cedettero, strisciando nelle profondità del canale uditivo, tentarono addirittura di "annegarle" con olio d'oliva, ma neanche questo servì. Alla fine, dopo molti sforzi, otto grandi larve ancora vive di una delle specie di mosche trovate in Perù furono tolte dall'orecchio di Rochelle.

Ragazzo - "acquario"


0
Un adolescente di 14 anni proveniente dall'India è andato in ospedale, poiché ha provato forti dolori durante la minzione, e sono sorti in modo del tutto inaspettato - prima di allora non aveva mai avuto problemi del genere nella sua vita. I medici hanno rapidamente identificato la fonte delle sensazioni dolorose: c'era un piccolo pesce nella vescica del ragazzo.


0

Cercando di "catturarla", i medici hanno provato diversi metodi e di conseguenza hanno deciso di utilizzare l'uretroscopio (chi conosce questa spiacevole procedura sa cosa ha dovuto affrontare l'adolescente). Secondo il ragazzo, stava pulendo l'acquario e voleva usare il bagno. Senza lasciare andare uno dei pesci, è andato al gabinetto, dove il pesce è scivolato fuori ed è finito lì, da dove è stato poi rimosso dai medici.

Trichomonas


0
Trichomonas è un microrganismo flagellato unicellulare. Alcuni tipi di Trichomonas sono perfettamente sicuri, ma esistono anche dei veri killer. Negli uccelli, questi parassiti possono causare gravi infiammazioni alla bocca e alla faringe, a causa della quale l'uccello non può deglutire e alla fine muore. Un altro tipo di Trichomonas (Trichomonas vaginalis) parassita negli organi urogenitali di una persona e causa una grave malattia della tricomoniasi, che oggi è la malattia più comune del tratto genito-urinario sulla Terra. Le statistiche mediche dicono che quasi ogni decimo abitante del pianeta soffre di questa malattia.

Artyom Sidorkin e la sua "pungente sorpresa"


0
Il russo Artem Sidorkin nel 2009 è stato portato in ospedale con forti dolori al petto e tosse con sangue.Naturalmente, i medici hanno immediatamente iniziato a sospettare il cancro, soprattutto perché un punto di 5 centimetri era chiaramente visibile sui raggi X di uno dei polmoni. Durante l'operazione, i chirurghi stupiti hanno estratto un piccolo albero di Natale da un polmone assolutamente sano: un ramoscello di conifere è cresciuto, toccando alcuni dei capillari, che ha causato un dolore insopportabile. Dopo che lo spinoso "ospite" fu eliminato, Artyom si riprese rapidamente.

Sakkulina


0
Barnacle parassita i granchi. Cresce letteralmente attraverso l'intero corpo del proprietario, succhiandone i succhi nutrienti. Il granchio si indebolisce gradualmente e perde persino la capacità di rigenerarsi. Quando arriva il momento in cui il parassita si riproduce, fornisce sostanze chimiche speciali nel sangue del granchio, sotto l'influenza della quale le femmine di granchio iniziano a prendersi cura delle uova dei parassiti come se fossero le loro. Il granchio maschio infestato da parassiti si rifiuta di accoppiarsi e invece, sotto l'influenza di un'intossicazione chimica, si prende cura delle uova del parassita allo stesso modo della femmina.

Valutazione
( 2 voti, media 5 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante