Insorgenza dei sintomi
Sul nostro sito c'è un articolo simile: che aspetto ha la scabbia nella foto.
A guidare l'elenco dei segni e dei sintomi della scabbia è il prurito intenso, che inizia entro pochi giorni dall'ingresso della zecca nel corpo. Il periodo di incubazione, il tempo che intercorre tra l'ingresso della zecca nel corpo e la comparsa dei primi sintomi, può essere del tutto assente se hai già avuto un'infezione.
Il prurito si verifica più comunemente sotto l'ascella, i gomiti, il polso, le dita, il petto, i glutei o i genitali e di solito non colpisce il viso. Il prurito è solitamente presente tutto il tempo, ma peggiora di notte.
La scabbia pruriginosa può essere accompagnata da un'eruzione cutanea visibile che può manifestarsi come piccole cicatrici rosse o squamose.
I sintomi e il prurito peggiorano se si ha una reazione allergica a una zecca.
Nei bambini di età inferiore a 2 anni, le eruzioni cutanee da acari tendono a comparire sulla testa, sul collo, sui palmi e sulle piante dei piedi. Nei bambini più grandi, l'eruzione cutanea di solito si verifica in una delle seguenti aree:
- Mani
- Tra le dita dei piedi
- Polso
- Ombelico
- Area inguinale
- Area del torace
- Ascelle
- Le ragioni
La scabbia è causata da un acaro che invade la pelle, che si verifica quando c'è un contatto diretto con una persona infetta. Che si tratti di sesso o di un altro contatto ravvicinato e prolungato con la pelle, un rapido abbraccio o una stretta di mano di solito non ti mette a rischio.
Una zecca non vive più di un giorno o due al di fuori di un organismo vivente, quindi è raro contrarre la scabbia toccando cose che sono entrate in contatto con qualcuno che ha avuto la scabbia.
L'acaro parassita è minuscolo, troppo piccolo per essere visto ad occhio nudo. La zecca femmina scava sotto la pelle e depone da 10 a 25 uova prima di morire. Le uova si schiudono dopo tre giorni e le larve si spostano sulla superficie della pelle.
Scabbia norvegese
Una complicazione della scabbia, la scabbia norvegese, è caratterizzata da aree della crosta che contengono un gran numero di acari.
Varietà di scabbia
La scabbia può svilupparsi in modo diverso da persona a persona.
- Tipica scabbia, il più comune. È caratterizzato dalla presenza di tutti i suddetti sintomi (prurito, scabbia, ecc.)
- Scabbia senza mosse... La sua differenza dalla tipica scabbia è che non ci sono scabbia sulla pelle, ma ci sono bolle fino a 2-3 mm di diametro. La scabbia senza ictus si sviluppa nelle persone che sono state in contatto con un paziente con scabbia, ma sono state infettate non dagli adulti, ma dalle larve, che richiedono tempo per svilupparsi.
- Scabbia "pulita" simile alla tipica scabbia, ma si sviluppa nelle persone che si lavano frequentemente e rimuovono la maggior parte degli acari dai loro corpi. Quindi, la loro scabbia non è così pronunciata come tipica.
- Scabbia norvegese si sviluppa in persone con un'immunità indebolita (ad esempio, con AIDS, tubercolosi), tossicodipendenti, persone con sindrome di Down. La scabbia norvegese è molto grave, colpisce tutto il corpo, compresa la testa, ed è altamente contagiosa.
- Pseudo crosta (rogna pseudosarcoptica) si sviluppa in persone infettate da animali. L'acaro della scabbia degli animali non è in grado di provocare la scabbia tipica dell'uomo e si manifesta solo con un forte prurito. La cura avviene da sola dopo la cessazione del contatto con un animale malato.
- Scabbia complicata si sviluppa con la tipica scabbia non trattata ed è una conseguenza dell'aggiunta di un'infezione. Le lesioni diventano rosse, irritate, umide e hanno un odore sgradevole.
Diagnosi
Eruzione cutanea
L'eruzione cutanea causata dalla scabbia può spesso sembrare simile ad altre eruzioni cutanee. Ancora una volta, l'eruzione cutanea da scabbia di solito si verifica sui polsi, tra le dita, sotto le ascelle, intorno alla vita e nell'area genitale. Sebbene un'eruzione cutanea in queste aree non supporti direttamente la scabbia, sicuramente migliora le sue prospettive.
L'eruzione cutanea provoca papule rosse con piccole linee. Poiché la zecca di solito non si diffonde lontano dall'area infetta quando si trova sotto la pelle, le tane potrebbero non essere visibili. L'eruzione cutanea può anche causare un'intensa infiammazione della pelle con vesciche, arrossamento e prurito.
Test diagnostici
Non ci sono buoni test in grado di diagnosticare la scabbia, ma un medico può prendere in considerazione la possibilità di raschiare via una piccola parte dell'eruzione cutanea ed esaminarla al microscopio per acari o uova di acari. Tuttavia, gli acari e le uova spesso non sono visibili al microscopio.
Quadro clinico
L'infezione da prurito prurito può manifestarsi in modi diversi, tutto dipende dallo stadio della malattia e dallo stato del sistema immunitario della persona. I principali sintomi della scabbia sono:
- prurito della pelle, la cui intensità aumenta di notte (ciò è dovuto al ritmo vitale dell'agente patogeno),
- la presenza di linee grigie sulla pelle lunghe 5-7 mm e papule,
- la presenza di tracce di graffi sulla pelle, possono sembrare linee o punti,
- la formazione di croste sanguinolente.
La scabbia è caratterizzata da una posizione specifica dell'eruzione cutanea, sono localizzati:
- sui glutei,
- negli spazi interdigitali,
- sullo stomaco
- nell'area delle ghiandole mammarie.
La prevalenza di alcuni sintomi dipende anche dalla forma della malattia. Ad esempio, la scabbia nodulare è la formazione di noduli bruno-rossastro sulla pelle; la scabbia da sughero è indicata da piaghe croccanti.
Per stabilire una diagnosi accurata, è necessario consultare un medico e sottoporsi a esami di laboratorio.
Trattamento
Le seguenti opzioni di trattamento possono aiutare a sbarazzarsi dell'eruzione cutanea da scabbia.
- Permetrina 5% crema: Applicare abbondantemente dalla parte superiore del collo alle piante dei piedi prima di andare a letto e lavare la mattina. La permetrina è il trattamento più sicuro per le donne incinte.
- Ivermectina: Una terapia alternativa, ma non consigliata per i bambini sotto i 15 kg. Questo è un farmaco orale, la dose utilizzata è calcolata in base al tuo peso.
- Benzoato di benzile: farmaco contro la scabbia e altre ectoparassitosi. Il benzil benzoato è incluso nell'elenco dei medicinali essenziali ed essenziali e può essere ottenuto gratuitamente.
I farmaci uccidono gli acari, ma rimangono nella pelle fino a quando il corpo non li scompone e li espelle. Questo processo può richiedere circa quattro settimane.
Diagnosi differenziale
Per fare la diagnosi corretta e prescrivere un regime di trattamento adeguato, è necessario effettuare una diagnosi comparativa.
Possono sorgere difficoltà nel fare la diagnosi corretta a causa del fatto che gli elementi dell'eruzione cutanea sono nascosti sotto un'infezione di natura secondaria, il cui aspetto provoca graffi. È difficile determinare la presenza della malattia nei bambini di età inferiore a un anno, perché il suo decorso a questa età è atipico.
Il metodo principale per confermare la diagnosi di scabbia è considerato il rilevamento di prurito o larve.
La diagnosi differenziale della scabbia viene effettuata con le seguenti malattie:
- eruzione cutanea di neonati
- dermatite atopica,
- eczema di genesi batterica,
- orticaria,
- varicella,
- allergia,
- prurigo nodulare,
- infezione di origine batterica o fungina.
etnoscienza
Poiché la scabbia sulla mano si riferisce a disturbi che erano ben noti ai rappresentanti dei popoli antichi, molte ricette popolari sono arrivate ai nostri tempi che ti consentono di affrontare efficacemente questo disturbo. Il trattamento della malattia parassitaria con mezzi improvvisati viene implementato con successo attraverso l'uso di unguento al catrame o solforico, nonché tutti i tipi di decotti di erbe e oli essenziali.
Le ricette popolari non solo riducono gli acari della scabbia, ma contribuiscono anche alla rapida rigenerazione della pelle, a un significativo miglioramento delle loro condizioni e all'eliminazione di altri problemi dermatologici.
Ricette popolari per la scabbia sulla mano
I rimedi popolari più popolari includono:
- lubrificazione delle zone colpite del corpo con un unguento a base di celidonia (per la preparazione, dovresti prendere 4 parti di celidonia e 1 parte di vaselina) fino a quando le manifestazioni della malattia scompaiono completamente;
- applicare sulla pelle un prodotto a base di catrame di betulla (5 g di catrame di betulla, 10 g di sapone, 10 g di grasso animale, 10 g di zolfo) per una settimana con un cambio quotidiano di biancheria e fare la doccia;
- lavorando la pelle con un decotto di cipolla e aglio, preparata facendo bollire i componenti per 30 minuti a fuoco moderato;
- lavare la pelle con sapone a base di cipolla e aglio per un periodo di tempo necessario alla completa estinzione dei sintomi patologici.
Schema di trattamento per animali domestici e prevenzione della reinfezione
Per il trattamento della rogna sarcoptica nei gatti, i farmaci Frontline, Advocate, Stronghold vengono spesso utilizzati sotto forma di gocce che vengono applicate al garrese. Lo strumento viene solitamente utilizzato ogni due settimane per 3 mesi. Ma farmaci come Fosmet, Amitraz e calce solforosa vengono applicati alle aree colpite con un segno di spunta durante tre procedure eseguite con un intervallo di 2 settimane. In alcuni casi, viene somministrato il farmaco insetticida Ivermectin, tuttavia ha molte controindicazioni.
Per il trattamento dei cani da scabbia vengono prescritti preparati esterni contenenti selamectina e doramectina, unguenti contenenti zolfo, ecc. Ogni 7 giorni per 6 settimane, l'animale dovrà essere lavato con appositi shampoo antiparassitari a base di catrame di betulla e clorexidina con un effetto cheratolitico. Tra loro:
- DermaPet;
- Shampoo Antiparassitario e Antiseborroico di Synergy Labs;
- Dottore, ecc.
Inoltre, l'animale viene trattato con i preparati Advantage o Stronghold sotto forma di gocce una volta. In caso di scabbia avanzata è possibile somministrare iniezioni di Vormil, Ivermectin, Ivermek.
Fare il bagno ai cani con lo shampoo curativo è la chiave per il successo del trattamento della scabbia
Prima di usare un unguento insetticida:
- Se il pelo del tuo animale domestico è molto spesso e lungo, potrebbe essere necessario tagliarlo per applicare il prodotto.
- Si consiglia di bagnare l'animale o almeno bagnarlo con acqua tiepida per ammorbidire le croste sui punti pettinati. La crosta ammorbidita deve essere accuratamente rimossa dalla pelle con una pinzetta. Gli shampoo cheratolitici (rimuovendo le cellule morte) e anti-seborroici possono essere utilizzati per rimuovere la crosta sulla pelle colpita e lavare via i capelli striscianti.
Dopo aver applicato i farmaci all'animale, è necessario indossare un collare speciale che non consenta di leccare la lana per prevenire l'avvelenamento dell'amico a quattro zampe.
Per prevenire la reinfezione:
- l'animale va tenuto pulito, si consiglia di lavarlo dopo ogni passeggiata per strada;
- la lettiera per animali domestici deve essere regolarmente spazzata via e lavata;
- è preferibile castrare l'animale in modo che non senta un ardente desiderio di incontrare il suo amore per strada;
- un animale domestico birichino deve essere protetto dalla comunicazione con i fratelli randagi;
- La dieta di un gatto o di un cane deve essere bilanciata in modo che l'immunità dell'animale gli consenta di resistere alle infezioni con prurito pruriginoso.
Galleria fotografica: farmaci per il trattamento della scabbia negli animali
Ivermek è un complesso agente antiparassitario ad azione sistemica
Gli shampoo specializzati DermaPet sono adatti per un uso frequente e adattati al pH della pelle degli animali
Stronghold è sicuro per cani e gatti alle dosi consigliate
Cause della malattia
L'agente eziologico della scabbia è chiamato acari della scabbia. La femmina è prevalentemente attiva: la sua taglia è maggiore di quella del maschio (può raggiungere 0,4 mm), e depone le uova nei passaggi realizzati tra il granulare e lo strato corneo dell'epidermide. Successivamente, compaiono le larve, che maturano rapidamente e iniziano anche ad essere attive. C'è un certo insieme di fattori che stimolano l'infezione e lo sviluppo della malattia:
- Mancato rispetto delle norme igieniche - le persone impure sono colpite dall'acaro del prurito con maggiore frequenza e trasmettono anche microrganismi patogeni con maggiore attività.
- Essere in un gruppo affollato: un grande sovraffollamento (specialmente nella stagione fredda) aumenta le possibilità di contatto a lungo termine tra il portatore di zecche e una persona sana. Se la presenza tra le persone è costante (collegi, reparti militari, ostelli, orfanotrofi), aumenta ancora di più il rischio di un'epidemia di scabbia.
- Una diminuzione della risposta immunitaria al patogeno - sullo sfondo delle caratteristiche genetiche del corpo, l'assunzione di farmaci, la presenza di infezione da HIV. Se il sistema immunitario è indebolito, la riproduzione delle zecche avviene in modo incontrollabile, ma spesso asintomatico. Una persona del genere è un portatore, ignaro del proprio pericolo per gli altri.
- La tensione nervosa, le situazioni stressanti sono fattori secondari che provocano una diminuzione delle difese del corpo.
Che aspetto ha un acaro prurito?
Per capire con chi devi combattere, è importante sapere che aspetto ha la scabbia, la sua struttura e le sue dimensioni. Questo ectoparassita umano microscopico. Appartiene agli artropodi e si deposita principalmente negli strati superiori dell'epidermide. La sua forma è di tartaruga ovale. Gli arti anteriori sono a forma di tenaglia.
La zecca ha 2 paia di zampe con ventose laterali e 2 paia di setole. Grazie a ciò, si muove liberamente lungo i passaggi scabbiosi.
Hanno un dimorfismo sessuale pronunciato. Le femmine sono crema, giallastre o grigie. La loro dimensione raggiunge 0,5 mm. I maschi sono più scuri e la loro taglia è 2 volte più piccola di quella delle femmine.
Acaro della scabbia
La specificità del corso di patologia
L'acaro della scabbia femmina si muove, lasciando le uova.
Gli acari della scabbia si moltiplicano e depongono le uova in luoghi con vegetazione debole e un gran numero di ghiandole sudoripare: si tratta di piedi, palme, gomiti, genitali (negli uomini). Il sudore riempie i passaggi e crea condizioni favorevoli per la vita della prole. Il periodo di crescita delle persone è di 2 settimane. Dopo questo periodo, i nuovi acari ripetono il ciclo di sviluppo.
Importante da ricordare! Graffiare le aree colpite porta alla diffusione dell'infezione a organi e parti del corpo sani.
I canali della scabbia immagazzinano anche i prodotti di scarto dei parassiti. Queste sostanze sono estranee al corpo umano, la loro presenza a lungo termine nel tegumento della pelle provoca infiammazione, aumento della sensibilità e allergie. La zecca è notturna, quindi l'esacerbazione dei sintomi si verifica proprio la sera.