Infezione da ossiuri: vie principali, sintomi negli adulti e nei bambini

L'enterobiasi è l'infestazione da elminti più diffusa al mondo. Questa malattia è causata da ossiuri, che ogni persona ha dovuto incontrare almeno una volta nella vita. Il rischio di infezione è particolarmente alto nei bambini che frequentano gruppi organizzati. Secondo le statistiche, gli ossiuri si trovano in ogni secondo bambino e ogni terzo adulto abitante del pianeta. L'enterobiasi non è considerata una patologia pericolosa, ma può causare disagio fisico e psicologico, infiammazione dei genitali nelle ragazze e nelle donne, diminuzione dell'immunità e una serie di altri problemi. Non è difficile curare questa malattia, ma la probabilità di una nuova invasione è estremamente alta. Per prevenire l'infezione, è necessario capire dove e come gli ossiuri possono essere infettati nella vita di tutti i giorni, cosa fare per evitare la malattia.

Processo di infezione

Sviluppo del ciclo di vita degli ossiuri

Per essere infettato, la persona deve ingoiare le uova invasive. Quindi, entrano nel sistema digestivo, raggiungono l'intestino, dove le larve si schiudono dalle uova. Grazie a speciali fori sulla testa, le larve si attaccano facilmente alle pareti intestinali. Per lo sviluppo, le larve si nutrono del contenuto dell'intestino, del sangue.

Quando la larva si sviluppa in un individuo maturo (circa 2 settimane), inizia la fase di riproduzione attiva. Dopo l'accoppiamento, i maschi muoiono e vengono portati fuori durante un movimento intestinale.

ciclo di vita degli ossiuri

Ciclo vitale degli ossiuri

Un mese dopo, la femmina inizia a deporre le uova. Per fare questo, di notte, quando i muscoli intestinali sono rilassati, esce e depone le uova intorno all'ano, tra le pieghe, nel perineo.

Questo processo è accompagnato dal rilascio di uno speciale enzima che provoca irritazione e prurito.

La femmina depone circa 20.000 uova, che si sviluppano entro 6 ore. Dopo di che, muore. Le condizioni intorno all'ano sono più favorevoli per lo sviluppo delle uova: la temperatura è mantenuta intorno ai +36 gradi, l'umidità è di circa il 90%.

Le uova mature di ossiuri diventano invasive e le larve possono già schiudersi da loro. Nell'ambiente esterno, le uova mantengono le loro funzioni vitali da un paio d'ore a diversi mesi - tutto dipende da vari fattori.

Uova di ossiuri al microscopio

Uova di ossiuri al microscopio

Non sono influenzati da agenti contenenti cloro, ma la luce solare diretta è mortale per le uova. Di solito gli ossiuri vivono per 20 giorni, estremamente raramente - 40.

Caratteristiche generali

Il pinworm è un elminto rotondo che raggiunge una lunghezza da 2 a 12 centimetri. I parassiti adulti sono localizzati nella parte inferiore dell'intestino tenue, nell'intestino crasso. È interessante notare che le femmine sessualmente mature sono in grado di lasciare l'anello anale dopo essersi trasferite nell'area rettale per allevare la prole sull'epidermide nell'area perianale.

Le femmine possono esistere per 7-20 giorni. Le uova acquisiscono la capacità di infettare altre creature alla fine di 5 ore dopo che sono state deposte.

L'infezione da ossiuri può essere riconosciuta da diversi sintomi:

  • la presenza di sensazioni di prurito nella zona perianale;
  • diminuzione dell'appetito;
  • sensazioni dolorose nella regione addominale.

Modi di infezione da ossiuri negli adulti

Fattori che aumentano la probabilità di infezioneCome puoi prendere gli ossiuri
  • unghie non tagliate: sotto le unghie c'è un ambiente favorevole per lo sviluppo delle uova. La persona infetta può trasferirli sotto le unghie, dopo aver graffiato il perineo;
  • mangiare mentre si lavora al computer;
  • ignorando le regole dell'igiene personale: un banale rifiuto di lavarsi le mani con il sapone aumenta significativamente la probabilità di invasione;
  • mangiare cibo mentre si è a letto.
  • pettinando l'ano, dove la femmina deponeva le uova. Dopodiché, una persona, senza lavarsi le mani, si siede per mangiare, contatti con oggetti domestici, altre persone, spargendo uova;
  • stretta di mano - se ci sono uova sulla mano;
  • deglutizione delle uova, durante il contatto con la lettiera;
  • le uova possono muoversi con la polvere;
  • contatto con oggetti domestici su cui sono presenti uova di ossiuri. L'infezione si verifica dal contatto con qualsiasi cosa che il paziente abbia toccato;
  • prendersi cura di una persona infetta, senza osservare le norme igieniche;
  • l'uso di prodotti non lavati e sporchi, acqua;
  • contatto con eventuali insetti che hanno portato le uova sul loro corpo, come le mosche;
  • contatto con animali con uova invasive sul pelo.

Metodi diagnostici

Si consiglia di eseguire test per identificare gli ossiuri una volta all'anno. Per questo, uno studio sulle feci, viene eseguito il sangue, viene presa una macchia vicino all'ano. Tali test di barriera vengono eseguiti quando un bambino entra in una scuola materna e scolastica, durante un controllo di routine dei lavoratori della ristorazione, durante la gravidanza. Inoltre, con il quadro clinico caratteristico dell'enterobiasi, non possono essere evitati.

L'analisi delle feci spesso non è informativa, poiché le uova dei vermi non sono sempre presenti in essa. Il metodo diagnostico più affidabile è raschiare. Il materiale così ottenuto viene attentamente studiato al microscopio.

Raschiando per infestazione da ossiuri

Questa procedura viene eseguita utilizzando un batuffolo di cotone spalmato di vaselina o nastro adesivo, che è incollato alla pelle del perineo. Un tampone viene prelevato immediatamente dopo il risveglio prima di andare in bagno senza previa preparazione.

Il materiale prelevato viene posto all'interno di un contenitore sigillato, consegnato rapidamente al laboratorio. Può essere conservato solo per poche ore in frigorifero. Per ottenere un risultato più accurato, si consiglia di raschiare tre volte a intervalli di due settimane.

Modi di infezione da ossiuri nei bambini

Drits Irina Alexandrovna. Parassitologo
Drits Irina Alexandrovna. L'elmintiasi del parassitologo può portare a numerosi problemi di salute, abbreviando la vita di 15-25 anni. Molti parassiti sono estremamente difficili da rilevare. Possono essere ovunque: nel sangue, nell'intestino, nei polmoni, nel cuore, nel cervello. I sintomi dell'invasione da elminti possono essere confusi con ARVI, malattie gastrointestinali e altri. L'errore principale in questi casi è procrastinare! Se hai dei sospetti sulla presenza di parassiti, devi consultare uno specialista. Ulteriori informazioni sui metodi moderni di trattamento dell'elmintiasi sono descritte in questo colloquio con un medico... Se parliamo di medicine e autotrattamento, quindi dagli elminti più comuni (ascaris, ossiuri, tenie), questo complesso antiparassitario.

Poiché il bambino conduce una vita attiva, cerca in ogni modo possibile di studiare il mondo che lo circonda, contatti con gli animali, gioca con altri bambini, si possono notare diversi modi principali di infestazione da ossiuri:

ModoDescrizione
OraleTutto ciò che un bambino tocca può essere contaminato dalle uova. I bambini cercano di assaggiare tutto: questa è la principale via di infezione. Dopo il contatto con un oggetto infetto, il bambino deve infilarsi le mani sporche in bocca, diventando così infetto.
DomesticoContatto con giocattoli sporchi, mangiare cibo non lavato. Questo è il modo più comune per catturare gli ossiuri. In ogni caso, le uova entrano in bocca, quindi il bambino le ingoia insieme alla saliva.
ContattoGli animali domestici e gli animali randagi sono potenziali portatori di parassiti. Avere giocato con un animale e poi senza lavarsi le mani è un modo sicuro per essere infettati dagli elminti.

Spalmare le uova

Gli ossiuri infettano solo il corpo umano: è il suo ultimo e unico ospite. Fondamentalmente, questa patologia si trova nelle famiglie in cui i bambini crescono. Gli ossiuri possono essere trasmessi attivamente da persona a persona, quindi, quando si diagnostica questa patologia in uno qualsiasi dei membri della famiglia, tutti devono sottoporsi a un ciclo di trattamento. Questa diffusione è dovuta alle caratteristiche biologiche dell'elminto. Il processo di deposizione delle uova avviene:

  • nella zona anale;
  • sulla biancheria da letto;
  • nell'area del muscolo gluteo;
  • è accompagnato dal rilascio di acido isovalerico, che causa un forte prurito negli esseri umani.

A causa dei graffi, le uova dei parassiti si spostano sulle dita o sotto le unghie, da cui si diffondono nell'ambiente e si depositano insieme alle particelle di polvere. Nell'ambiente, possono mantenere la loro capacità di vivere per un tempo sufficientemente lungo, il che espande in modo significativo le vie di infezione da enterobiasi.

Spesso l'infezione viene diagnosticata nei bambini di età compresa tra 5 e 10 anni. A volte c'è un'invasione di briciole che non hanno raggiunto i 2 anni di età. Pertanto, questi elminti sono anche chiamati ossiuri dei bambini.

A volte gli ossiuri vengono diagnosticati nelle donne in gravidanza. Fondamentalmente, questa situazione si verifica quando un bambino più grande raccoglie questa patologia e la diffonde tra i membri della famiglia, non osservando le regole dell'igiene personale.

Una donna incinta non dovrebbe suonare l'allarme dopo aver contratto l'enterobiasi, poiché questi elminti non sono in grado di danneggiare il feto. Tuttavia, in questa posizione, aumenta il rischio di infezione delle briciole durante il parto. Pertanto, una donna incinta è obbligata a eliminare gli ossiuri dal suo corpo usando farmaci speciali.

Motivi per la reinfezione

Mancato rispetto delle regole di igiene personale: mani sporche, biancheria sono fattori favorevoli per lo sviluppo dell'enterobiasi. La ricaduta può verificarsi se non si subisce un trattamento ripetuto, ignorare le misure preventive.

Di solito, un paio di settimane dopo il primo ciclo di trattamento, è necessario sottoporsi a un secondo esame e terapia: questo è necessario per eliminare la probabilità di ricaduta.

L'enterobiasi è una malattia comune provocata dagli ossiuri. Se una persona si reca in tempo in un istituto medico, il trattamento è semplice e veloce.

Per prevenire l'infezione, è importante osservare le misure preventive, abbandonare l'automedicazione quando compaiono sintomi negativi. Ciò può influire seriamente sullo stato di salute, complicare il processo di guarigione e diagnosi della malattia.

Trattamento dell'enterobiasi

La fonte dell'enterobiasi è una persona, quindi questa malattia dovrebbe essere trattata in modo completo, influenzando le cause di questa invasione elmintica. Quando una persona infetta appare all'interno della famiglia, tutti devono essere curati. La terapia si svolge necessariamente sullo sfondo del rigoroso rispetto delle regole dell'igiene personale, del mantenimento della pulizia della stanza e della disinfezione dei punti sanitari.

Il trattamento completo viene effettuato entro un mese, poiché il ciclo di vita di questi parassiti è di 3-4 settimane. Se una nuova infezione non è consentita, durante questo periodo gli ossiuri muoiono anche senza effetti medicinali. Regime di trattamento correttamente selezionato, farmaci e rimedi popolari migliorano il risultato terapeutico.

Rimedi per ossiuri

Con un'infezione profonda da ossiuri, non è consigliabile auto-medicare, ma è meglio consultare un medico. Un medico esperto utilizza gli stessi medicinali per una terapia efficace di bambini e adulti, ma il dosaggio e la combinazione di farmaci sono determinati in ciascun caso.Dipende dal peso, dalle caratteristiche individuali della salute del paziente.

Per una maggiore efficacia del trattamento, non è consigliabile mangiare cibi che rinforzano le feci un giorno prima di assumere i farmaci.

Parallelamente ai farmaci antielmintici, gli antistaminici vengono utilizzati per combattere manifestazioni allergiche e lassativi.

Tra i principali farmaci ci sono Mebendazole, Pirantel, Levamisole... Per le invasioni gravi, viene utilizzato Nemosol... Questo farmaco, insieme a un forte effetto antielmintico, ha molti effetti collaterali. D'altra parte, un farmaco Piperazina prescritto anche nei casi in cui le donne incinte vengono infettate. La probabilità di successo del trattamento è aumentata da un ciclo ripetuto, consigliato dopo due settimane.

Puoi sconfiggere i parassiti!

Complesso antiparassitario® - Smaltimento affidabile e sicuro dei parassiti in 21 giorni!

  • La composizione include solo ingredienti naturali;
  • Non causa effetti collaterali;
  • Assolutamente sicuro;
  • Protegge il fegato, il cuore, i polmoni, lo stomaco, la pelle dai parassiti;
  • Rimuove i prodotti di scarto dei parassiti dal corpo.
  • Distrugge efficacemente la maggior parte dei tipi di elminti in 21 giorni.

Adesso c'è un programma preferenziale per l'imballaggio gratuito. Leggi l'opinione degli esperti.

Prevenzione

Le misure di igiene occupano un posto speciale. Una persona infetta da ossiuri dovrebbe lavarsi accuratamente le mani dopo ogni visita in bagno, cambiare spesso la biancheria intima, eseguire regolarmente la pulizia a umido nell'appartamento, monitorare la dieta, usando cipolle, aglio e spezie che aiuteranno a espellere i parassiti dal corpo.

I genitori fin dalla tenera età dovrebbero insegnare ai bambini a non mangiarsi le unghie, a non prendere in bocca giocattoli e altri oggetti, lavarsi spesso le mani, soprattutto dopo aver visitato luoghi pubblici, aver giocato con gli animali, pelato frutta e verdura prima di mangiare.

È possibile "prendere" i vermi quando si bacia attraverso la saliva?

Gli esperti stanno discutendo se sia possibile penetrare i vermi di una persona attraverso un bacio, ma non arrivano a una risposta univoca.

Nonostante il fatto che questa via di infezione sia improbabile, si raccomanda comunque di fare attenzione a questo proposito. Ciò è dovuto al fatto che esiste anche un'opinione secondo cui alcuni tipi di elminti del genere Ascaris o trematodi polmonari possono entrare nel corpo da una persona malata attraverso la saliva

Pertanto, dovresti prendere in considerazione questa possibilità e ricordare le possibili conseguenze.

Come si trasmettono i vermi da persona a persona

Quadro clinico

Con un decorso lieve di enterobiasi, i pazienti sono preoccupati solo per il prurito serale nella regione perianale. L'attaccamento ai microtraumi della pelle di un'infezione batterica secondaria porta alla dermatite. Quando l'infezione penetra in profondità nei tessuti del retto, si sviluppa sfinterite o paraproctite.

A volte gli ossiuri causano la disbiosi intestinale, che si manifesterà come dolori addominali crampi, frequenti feci molli mescolate con muco.

Nelle donne, il parassita può strisciare nei genitali, causando vaginiti e vulvovaginiti. La femmina nel processo di ulteriore migrazione provoca endometrite e dopo aver penetrato le tube di Falloppio nella cavità addominale - infiammazione del peritoneo pelvico (peritonite).

Le complicanze più gravi dell'enterobiasi includono l'appendicite. Sullo sfondo di cambiamenti infiammatori, la parete dell'appendice diventa particolarmente vulnerabile alle perforazioni a causa dell'attività degli ossiuri. Si sviluppa una peritonite fecale.

Modi di trasmissione dei vermi da persona a persona

Sapevi che le statistiche dell'intero globo affermano che un terzo della popolazione è portatore di elminti? In effetti, è così, quindi la questione di come vengono trasmessi i vermi è particolarmente acuta. In totale, ci sono più di 340 varietà di parassiti, ma non tutti parassitano nel corpo umano. Tuttavia, la maggior parte di loro ha gli stessi metodi di infezione.Devi sapere che in uno stato adulto i vermi vengono trasmessi estremamente raramente, ma vengono facilmente introdotti nel corpo umano sotto forma di larve e uova.

Essendo penetrati in una persona, iniziano a svilupparsi e crescere lentamente, quindi a moltiplicarsi. Se una persona non prende alcuna misura, i vermi vengono trasmessi ad altri organismi in modi diversi. Quasi tutti i parassiti sono dotati di una membrana appiccicosa, grazie alla quale si attaccano facilmente ai tessuti e alle mucose del corpo umano. Ad esempio, avendo aderito alla pelle sotto le unghie, le uova dei vermi penetrano facilmente nella cavità orale, negli occhi e in altri organi. Possono anche essere fissati su oggetti domestici - un asciugamano, biancheria da letto, ecc. E questo consente già loro di penetrare nel corpo di una persona completamente diversa. Inizialmente trovandosi in qualsiasi habitat (acqua, suolo, articoli per la casa), gli elminti sembrano aspettarsi il contatto con la pelle umana, dopodiché aderiscono istantaneamente all'epidermide e migrano nel corpo.

Qualsiasi tipo di parassita attecchisce rapidamente e facilmente in una nuova persona, perché l'habitat è favorevole. Ecco perché è importante adottare misure preventive tempestive contro i vermi.

È possibile essere infettati da worm in piscina?

La piscina, a differenza di un serbatoio naturale, è considerata meno pericolosa in termini di infezione da elminti, poiché l'acqua attraversa la fase di disinfezione: è clorata. Tuttavia, se una persona malata entra in acqua e ti trovi accanto a lui per un paio di minuti, i parassiti si attaccheranno facilmente a te, dopodiché inizieranno immediatamente a invadere il corpo.

Ma c'è anche un tipo di invasione (lamblia), che non ha paura dell'acqua clorata. Questi parassiti rimangono vitali anche in un tale ambiente. Per questo motivo, prima di visitare la piscina, è richiesto un certificato medico sull'assenza di vermi e altre malattie.

Se ti fidi della responsabilità dei dipendenti dell'istituzione, puoi tranquillamente visitare la piscina. Perché in questo caso, alla persona infetta non sarà permesso di fare il bagno. Per la massima sicurezza, è meglio visitare la piscina privata, dove saprai per certo che non c'era paziente in acqua.

I vermi si trasmettono attraverso la saliva e i baci?

I vermi non vivono nella bocca perché la saliva funge da barriera protettiva contro le infezioni. Ma la probabilità di infezione è ancora presente. Ciò è possibile in questi casi:

  • se uno dei partner ha mangiato un prodotto alimentare contaminato da vermi prima di baciarsi;
  • se il bambino prendeva in bocca un giocattolo infetto e sua madre lo baciava immediatamente;
  • se, nuotando in uno stagno, ingoi dell'acqua satura di parassiti e baci subito il tuo partner.

In una parola, l'infezione attraverso la saliva e il bacio è possibile solo se, prima del contatto con un'altra persona, c'era il contatto con le larve di elminti.

Puoi essere infettato dai vermi mangiando sushi?

I panini e il sushi sono ormai così popolari che vengono consumati in grandi quantità dalle persone ogni giorno. Attirano l'umanità non solo per la raffinatezza del gusto, ma anche per il loro basso contenuto calorico, ricco di sostanze nutritive. Ma il sushi è diverso. Sono già state inventate molte ricette in cui si utilizza pesce non crudo, ma trattato termicamente, il che elimina il rischio di infezione da infestazioni da elminti. Se consumi involtini e sushi con pesce crudo, è del tutto possibile che dopo troverai elminti. Perché quasi il 100% dei pesci è infetto.

Le specie più pericolose a questo proposito sono il persico, l'aringa, il salmone e il merluzzo. Tra i frutti di mare ci sono polpi, gamberi, calamari. Tipi di vermi che parassitano nel pesce e nei frutti di mare:

  • Il trematode siberiano (si verifica opisthorchiasis) si trova più spesso in scardola, orata e tinca;
  • la tenia larga contribuisce allo sviluppo della difillobotriasi, si trova nel salmone, nel gorgiera, nel luccio;
  • il trematode cinese sviluppa kloronkhoz e il nematode sviluppa nanofietosi, questi vermi vivono in bradipo, coregone, taimen;
  • il trematode porta al metagonismo, vive in ciprinidi, trote e orate;
  • la malattia di anisakidosi si sviluppa sullo sfondo di parassiti che esistono nelle specie ittiche di aringhe;
  • la ligulosi si sviluppa a causa della cintura.

I vermi sono contagiosi in un bambino?

I vermi sono di per sé contagiosi, quindi non importa in quale organismo si trovino: quello di un bambino o di un adulto. È spesso sufficiente che il genitore prenda la mano del bambino dopo aver giocato nella sabbiera contenente le uova dei parassiti. In questo caso, la persona viene immediatamente infettata.

Chi può essere infettato?

I bambini di età inferiore a 3 anni sono maggiormente a rischio di infezione da ossiuri. L'alto tasso di sopravvivenza dei patogeni dell'enterobiasi garantisce la capacità delle loro uova di rimanere a lungo fuori dal corpo umano, pur mantenendo la loro vitalità. Tra i bambini, è consuetudine distinguere categorie speciali a rischio di infezione da ossiuri:

  • Bambini le cui madri durante la gravidanza hanno sofferto di forme gravi di tossicosi (gestosi) o hanno avuto una serie di altre complicazioni durante il periodo della gravidanza;
  • Bambini che hanno ricevuto cibo per neonati artificiale invece del latte materno. Ciò è dovuto all'assunzione insufficiente di immunoglobuline naturali nel corpo del bambino con il latte materno;
  • Gruppi di bambini inclini a frequenti raffreddori e reazioni allergiche;
  • Gruppi separati di bambini con disabilità mentali e fisiche;
  • Bambini che vivono in abitazioni con condizioni di vita e igieniche insufficienti;
  • Bambini inclini a mangiarsi le unghie.

Gli animali non si ammalano di enterobiasi, sebbene possano trasportare uova che li colpiscono accidentalmente. Molto spesso, gli ossiuri nei bambini compaiono al contatto con coetanei già infetti.

Valutazione
( 1 stima, media 5 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante