Al giorno d'oggi, in quasi ogni angolo di noi e i nostri animali domestici sono in pericolo
... Si esprimono nella possibilità di diventare vittima di qualsiasi disturbo. In questo articolo parleremo di encefalite causata da una puntura di zecca.
Acaro, come sappiamo, vive nell'erba. I nostri animali domestici in questo caso, come nessun altro, hanno un rischio maggiore di essere raccolti encefalite trasmessa da zecche nei cani... Qualcuno cammina con i propri animali nel parco, qualcuno prende a cacciare, qualcuno introduce l'animale alle attività rurali e lei pascola le mucche. In ciascuno dei luoghi elencati, ovunque sia il cane, potrebbe esserci un segno di spunta. Maggio e giugno sono i mesi più pericolosi
quando il numero di infetti aumenta.
Morso di zecca trasmissione pericolosa dell'encefalite all'animale domestico. In questo articolo vedremo le ragioni, sintomi e applicato metodi di trattamento encefalite trasmessa da zecche nei cani.
Caratteristiche del decorso della malattia
L'encefalite del cane si riferisce a un grave processo infiammatorio nel rivestimento del cervello e del midollo spinale. La forma iniziale del disturbo si manifesta dopo l'infezione, con conseguenti sintomi progressivi.
Il più grande pericolo di encefalite è nella seconda fase.
La forma secondaria sorge a seguito di una complicazione dopo il primo stadio trascurato, quando il virus penetra attivamente in tutti gli organi e tessuti dell'animale, entrando infine nel cervello e inibendone l'attività.
I veterinari distinguono diversi tipi di encefalite:
- Meningoencefalite si manifesta in sintomi localizzati nel cervello e nelle sue membrane;
- Quando c'è encefalomielite il danno si verifica nel cervello e nel midollo spinale dell'animale;
- Meningoencefalomielite caratterizzato dalla manifestazione del processo infiammatorio simultaneamente nelle membrane e nei tessuti mucosi del cervello e del midollo spinale.
I bassotti e gli Yorkshire Terrier sono inclini all'encefalite
Esistono gruppi a rischio di animali suscettibili a questa violazione. Si tratta di animali in età avanzata, animali giovani, animali domestici con lesioni craniocerebrali, cani che hanno subito gravi forme di malattie infettive, nonché alcune razze, ad esempio bassotti e Yorkshires.
Attenzione! Se l'encefalite trasmessa da zecche nei cani si verifica in una forma latente, in breve tempo può essere fatale. Solo una diagnosi tempestiva e una vaccinazione preliminare possono fermare la progressione della malattia.
Qual è il posto migliore per farlo?
Gli allevatori di cani premurosi si chiedono dove sia meglio trattare il loro animale domestico: a casa o in clinica. Vale la pena notare che l'infiammazione del rivestimento del cervello è una malattia grave che può causare una serie di conseguenze negative. È molto importante monitorare ogni fase del trattamento e la sua efficacia. Si sconsiglia di trasportare il paziente su lunghe distanze. L'opzione migliore è trovare un istituto con la possibilità di ricovero di 24 ore.
Encefalite trasmessa da zecche nei cani
I parassiti attaccano attivamente gli animali, specialmente nella stagione calda. Quando viene morso, un virus viene iniettato nel corpo dell'animale e quindi il sangue infetto viene diffuso in tutto il corpo, fino al cervello.
Spunta la penetrazione attraverso il pelo del cane
Molto spesso, tali parti del corpo del cane sono esposte al morso come il collo, le cavità dell'orecchio, l'addome, le ascelle e l'interno della coscia. Le zecche succhiano il sangue, dopo di che rilasciano rifiuti: plasma infettivo.
Dopo questo, inizia un periodo latente del decorso della malattia, che molto spesso si manifesta in sintomi invisibili a una persona. Se l'immunità dell'animale è normale, allora c'è un leggero malessere, premurosità, calma dell'animale. La fase di manifestazione dei segni di encefalite è ritardata.
La forma primaria della malattia dura da 20 ore a 2 settimane, durante le quali è molto difficile tracciare e diagnosticare.
Le conseguenze di una puntura di zecca
Nel tempo, la malattia progredisce. Compaiono sintomi più pronunciati di encefalite trasmessa da zecche nei cani:
- le condizioni dell'animale peggiorano: appare la depressione, l'apatia per ciò che sta accadendo (dura circa 2 giorni);
- la temperatura corporea sale a 40 gradi (molti proprietari accettano tali segni come conseguenza del colpo di sole);
- c'è un completo rifiuto del cibo;
- l'andatura dell'animale diventa goffa, traballante;
- il sistema nervoso è disturbato: tremori degli arti, pupille ingrandite, contrazioni involontarie del nervo facciale;
- quando si svuota l'intestino, le impurità sanguinolente sono evidenti nelle feci e l'urina è dipinta di un colore marrone e verdastro.
I primi sintomi allarmanti dell'encefalite sono letargia, indifferenza verso le persone e apatia.
Con una visita tempestiva dal medico, il processo di trattamento richiede diversi giorni, seguito da una terapia riabilitativa. In un caso avanzato, il periodo di recupero è esteso a un mese, con possibili conseguenze irreversibili per l'animale.
In una nota! I primi segni che dovrebbero allertare i proprietari di cani sono una perdita di interesse per i giocattoli, trovare un animale domestico in una posizione per lungo tempo e una mancanza di reazione alle persone.
Cosa può provocare l'encefalite in un cane?
Le cause del processo di encefalite sono dovute all'ingestione di un'infezione di diversa natura nel corpo dell'animale. Gli agenti causali possono essere virus specifici: parvovirus, rabbia, peste, herpes. Micosi, migrazione di parassiti e corpi estranei - un pezzo di un impianto, un'antenna di una spighetta.
L'herpes apparentemente innocuo può portare a pericolose malattie infettive
Le cause dell'encefalite secondaria sono malattie infiammatorie dell'orecchio in uno stadio avanzato, trauma craniocerebrale, sepsi, come conseguenza di un disturbo infiammatorio secondario (sullo sfondo dell'immunità indebolita dopo un trattamento prolungato).
Le malattie dell'orecchio possono provocare la rapida moltiplicazione delle zecche
Se l'animale ha i vermi, c'è il timore che durante la migrazione siano in grado di penetrare nel cranio del cervello, causando disturbi nel funzionamento dell'organo. L'immunità non può far fronte all'infezione da sola senza attaccare il sistema nervoso centrale, causando un deterioramento del benessere dell'animale. Con questo sviluppo, la morte dell'animale avviene nel 60% dei casi.
Esistono misure preventive?
I cani soffrono di encefalite in modo molto acuto. Praticamente non mangiano, piagnucolano costantemente e conducono uno stile di vita sedentario. È improbabile che un proprietario premuroso desideri che il suo animale soffra così tanto. Esistono numerose misure preventive che possono aiutare a prevenire lo sviluppo di questa malattia.
- Si consiglia di mettere uno speciale collare antipulci attorno al collo dell'animale. Ha un odore specifico che respinge i parassiti.
- Dovresti studiare attentamente il gruppo a rischio e determinare se la razza del tuo cane rientra in esso. Se è lì, ha bisogno di un attento monitoraggio. Una volta ogni tre mesi, è necessario sottoporsi a un esame completo in una clinica specializzata.
- Una delle cause più comuni di infiammazione è il trauma precedente.È necessario osservare il comportamento dell'animale e prevenire il verificarsi di situazioni traumatiche.
- Se la malattia ha una forma secondaria, molto probabilmente è apparsa a causa di una grave malattia dell'orecchio medio. È necessario esaminare il padiglione auricolare più volte al mese.
- Col tempo, è necessario fare le vaccinazioni necessarie, che creeranno una barriera che impedisce alle infezioni di entrare nel corpo.
Sfortunatamente, un vaccino profilattico sufficientemente efficace non è stato ancora sviluppato contro l'encefalite da zecche. Pertanto, è necessario utilizzare attivamente collari speciali e gocce sul garrese.
Diagnostica
Se i sintomi della malattia durante una puntura di zecca non sono stati rilevati visivamente, ma il fatto del morso è stato registrato, vengono eseguiti un campione di sangue e un test delle urine di laboratorio per confermare la diagnosi.
Se sospetti l'encefalite, avrai bisogno di:
- Raggi X della corteccia cerebrale;
- radiografia a contrasto;
- esame del liquido cerebrospinale.
Quando si esegue la terapia di risonanza magnetica, sarà possibile riparare aree di danno cerebrale.
Il segno di spunta ottenuto dal cane deve essere conservato per analisi di laboratorio.
Quando si rimuove automaticamente il parassita dalla pelle dell'animale, si consiglia di consegnare il parassita al laboratorio: posizionarlo in un barattolo di vetro e chiuderlo con un coperchio per evitare di schiacciare la sanguisuga.
Trattamento della malattia
Se si è verificata un'infezione da una puntura di zecca, il primo passo è contattare il centro veterinario ed esaminare l'animale. Sulla base delle misure diagnostiche, lo specialista prescriverà un corso di trattamento e riabilitazione dell'animale.
Attenzione! Il plasma infetto si diffonde rapidamente attraverso gli organi e i sistemi dell'animale. Grazie a un trattamento tempestivo, sarà possibile eliminare l'infezione nella fase iniziale ed evitare gravi conseguenze.
Il tipo di trattamento farmacologico dipende dalla malattia che ha causato l'encefalite.
A seconda dell'agente patogeno, sarà richiesto un ciclo di agenti antifungini, antibatterici, antielmintici, insieme a ormoni glucocorticosteroidi, aminoglicosidi e così via.
Per cominciare, avrai bisogno di farmaci per attivare le azioni riflesse dell'animale ed eccitare il sistema nervoso, in modo che il cane possa rispondere adeguatamente a ciò che sta accadendo, per ripristinare l'attività motoria.
L'agopuntura viene utilizzata per ripristinare l'arco riflesso.
Nei casi avanzati vengono prescritti agopuntura, massaggio delle estremità, effetti fisioterapici sui tessuti superficiali e sulle mucose dell'animale.
Durante il trattamento con antibiotici, vengono utilizzati farmaci con proprietà battericide pronunciate e bassa tossicità, a causa dell'immunità indebolita dell'animale.
Tabella 1. Gruppi di antibiotici che sopprimono l'encefalite
Classe di droga | Nome del farmaco | Composizione / azione | Appuntamento |
Cefalosporine | Cefotaxime Cefuroxime Cefepim | Un gruppo di antibiotici con acido 7-amminocefalosporico, caratterizzati da un ampio spettro d'azione, hanno un'elevata attività antistafilococcica | Le iniezioni vengono somministrate per via endovenosa, 2 volte al giorno a 40-50 mg / kg |
Carbapenemi | Meropenem Ertapenem | Il gruppo di antibiotici beta-lattamici, con un ampio spettro di attività antimicrobica, si lega ai composti proteici della parete cellulare, inibisce il processo di riproduzione batterica nel corpo | Le iniezioni vengono somministrate per via endovenosa, 2 volte al giorno a 40-50 mg / kg. Il dosaggio può essere aumentato a 60 mg / kg di animale domestico |
Fluorochinoloni | Unguento ossolinico Ofloxacina Moxifloxacina | Un gruppo di antibiotici con una spiccata attività antimicrobica, il farmaco non si accumula nel sangue e nei tessuti, viene utilizzato per la somministrazione locale sotto forma di colliri e gocce per le orecchie | Dosaggio individuale in base alla forma di rilascio del farmaco (soluzione, unguento, gocce) |
Inoltre, il sangue e l'urina vengono purificati dal virus (soluzione salina, diuretici), senza ulteriore stress sui reni, sul fegato e sul sistema genito-urinario.
I farmaci disponibili al pubblico che possono essere acquistati presso i punti veterinari per distruggere l'infezione dopo una puntura di zecca sono Piro-stop, Fortikarb, Pirosan, Veriben, Azidin-Vet. È importante sostenere il corpo dell'animale con agenti epatoprotettivi e farmaci per il cuore.
Hepatovet contribuisce alla normalizzazione del fegato del cane
Avrai anche bisogno di farmaci per normalizzare la pressione intracranica - Diacarb, Mannitolo, a seconda della progressione dei sintomi della malattia. Con l'aiuto di questi fondi, sarà possibile eliminare l'edema dopo l'encefalite. Ma l'uso di solfato di magnesio non è raccomandato, al fine di evitare un infarto e un'ulteriore morte.
Contribuendo alla normalizzazione del metabolismo, il solfato di magnesio può causare un infarto in un animale infetto
Durante il trattamento dell'encefalite, è vietato utilizzare immunostimolanti che possono avere un effetto irreversibile sul corpo dell'animale, attivando gli anticorpi e distruggendo il sistema nervoso centrale.
In una nota! Tale terapia sarà richiesta nella fase di guarigione dell'animale, dopo il completamento completo del trattamento (eliminazione dell'infezione).
Se compaiono anche altre malattie: irritazione, secchezza, desquamazione della pelle, è possibile utilizzare oli naturali, creme, unguenti, shampoo per idratare le aree danneggiate.
Carne ricca di proteine, latticini e uova aiuteranno a diversificare la dieta del tuo animale domestico.
Nel processo di recupero degli animali, viene prescritta una dieta ricca di proteine per riempire gli organi e i sistemi con le vitamine e i microelementi utili necessari (il contenuto proteico nel mangime dell'animale dovrebbe essere almeno del 40%).
Devi trattare un cane con saggezza, sotto la stretta supervisione di un veterinario. L'automedicazione di un animale domestico può portare a conseguenze irreversibili e gravi complicazioni.
Effetti dell'encefalite trasmessa da zecche nei cani
L'encefalite, anche nella fase iniziale, può causare disturbi nel lavoro di molti sistemi e organi. Sullo sfondo dell'infezione, l'immunità è significativamente ridotta, c'è un alto rischio di manifestazioni secondarie della malattia.
La pulizia tempestiva del corpo del cane dalle tossine aiuterà ad evitare il secondo stadio dell'encefalite.
È importante nella fase di riabilitazione pulire completamente il sistema circolatorio, che avrà un effetto benefico sul benessere dell'animale.
Se non prendi le misure necessarie per eliminare l'infezione dal corpo dell'animale, possono verificarsi le seguenti conseguenze:
- il carico sui reni e sul fegato è in rapido aumento - a causa dell'accumulo di una grande quantità di liquidi nel corpo (a causa dell'insufficienza renale, il cibo non viene completamente digerito, si verifica un'ulteriore tossicità del corpo); Puoi leggere di più sui sintomi della malattia del fegato sul nostro portale.
- l'infezione entra nel flusso sanguigno, contaminando il plasma;
- il livello di emoglobina nel sangue diminuisce, si verifica carenza di ossigeno, che si manifesta con una disfunzione del cuore;
- con la comparsa di edema cerebrale, si verifica la morte dell'animale.
Sintomi della piroplasmosi nei cani
L'encefalite nei cani può derivare dalla piroplasmosi, che ha un quadro clinico simile. I disturbi del sistema nervoso centrale si manifestano visivamente in breve tempo - da 2 a 5 giorni. C'è una reazione acuta del corpo all'infezione. L'eutanasia è consigliata nel 70% dei casi.
I primi passi per un morso di animale
Ogni proprietario di cane dovrebbe sapere quali azioni urgenti intraprendere in caso di morso di cane con una zecca per evitare ulteriori infezioni dell'animale e della persona:
- Rimuovere rapidamente il parassita con una pinzetta. È importante non lasciare la bocca dell'insetto nel corpo dell'animale;
- Pulisci le pinzette con un batuffolo di cotone imbevuto di una soluzione alcolica, afferra la testa della zecca più vicino alla pelle e rimuovi il parassita dal corpo con movimenti di scorrimento;
- Disinfettare il sito del morso con iodio o verde brillante;
- Chiedi immediatamente aiuto al tuo veterinario;
- Metti il segno di spunta in un barattolo e riempilo di alcol (invialo al laboratorio o chiudi bene il contenitore e gettalo nel cestino);
- Controlla attentamente il tuo animale domestico per le prime 24 ore dopo essere stato morso.
Dopo aver camminato nella foresta, devi guardare non solo il corpo dell'animale, ma anche prestare attenzione ai morsi sulla tua stessa pelle. Una puntura di zecca può essere facilmente confusa con una zanzara.
Dovresti prestare particolare attenzione quando esamini i cani a pelo lungo.
Se il benessere dell'animale è peggiorato: è comparsa un'eruzione cutanea, si è formata una macchia rossa nel sito della ferita, è apparso gonfiore, dolori muscolari, la temperatura è salita a 38-39 gradi, quindi è urgente consultare un medico. Il ritardo è irto di gravi conseguenze.
Come rimuovere un segno di spunta a casa
Puoi estrarre il "vampiro" da solo. Svitalo in senso antiorario come un bullone. La cattura viene eseguita il più vicino possibile al corpo della vittima. È estremamente importante non strappare il corpo dell'insetto dalla proboscide e dall'apparato boccale. Non tirare o cercare di estrarre il segno di spunta con uno scatto acuto, in questo caso, parti dell'insetto rimarranno nel corpo. Ciò porterà a infiammazione, suppurazione e ascesso.
1 suggerimento: pinzette da farmacia
Puoi usare pinzette speciali (vendute in farmacia). Hanno le estremità piegate e consentono di torcere l'insetto con alta qualità, senza rompersi.
2 punte: pinzette
Prendi una pinzetta cosmetica e lavoraci come una pinzetta da farmacia. Le pinzette hanno una configurazione diversa e con movimenti scomodi possono strappare il corpo del parassita dalla bocca.
3 suggerimento - "Lazo" da un filo forte
Prendi un filo forte e setoso e forma un laccio al centro. Gettalo sulla sanguisuga e aggiustalo. Quindi tirare alternativamente le estremità sinistra e destra del filo, allentando così l'insetto.
4 punte - rimozione manuale
Il parassita può essere rimosso con una presa delle dita. Afferra saldamente il corpo dell'insetto con il pollice e l'indice e ruotalo di 2-3 giri.
5 punte - siringa
Dovresti sempre avere una siringa da insulina a portata di mano. Taglia la punta con un coltello. Applicare la siringa tagliata al "vampiro" e, tirando indietro lo stantuffo, cercare di raggiungere l'insetto. Il metodo è adatto se non è ancora riuscito a penetrare in profondità nella pelle.
Altre malattie trasmesse dalle zecche
Una puntura di zecca è pericolosa perché non viene rilevata immediatamente, durante il primo giorno, un'infezione penetra nel flusso sanguigno e viene trasportata in tutto il corpo. Di conseguenza, malattie come:
- La piroplasmosi è una malattia stagionale causata dai morsi di zecca. Si manifesta con un aumento della temperatura fino a 41 gradi, apatia, minzione con sangue, debolezza dell'apparato muscolare. Il periodo di infezione dura fino a 2,5 settimane.
- Piroplasmosi cronica: come il secondo stadio dell'encefalite, si osserva negli animali con una forte immunità, i segni non sono differenziati. Il periodo di diffusione dell'infezione in tutto il corpo viene ritardato. Il quadro clinico si manifesta visivamente dopo l'indebolimento dell'immunità dell'animale.
- Ehrlichiosi: causata dal morso di una zecca marrone di cane, i segni clinici possono comparire 2 mesi dopo l'infezione. All'esame vengono diagnosticate emorragie sulle mucose.
- Anaplasmosi - caratterizzata da una rapida perdita di peso dell'animale, interruzione del tratto digestivo. Quando una zecca morde, le piastrine vengono colpite. Spesso la malattia procede in una forma cronica, che porta all'inizio della malattia e alla sua difficile eliminazione.
Con un atteggiamento sensibile nei confronti dell'animale domestico, è possibile evitare molte gravi conseguenze delle malattie infettive.
L'encefalite nei cani è una grave malattia di natura infettiva che può portare a conseguenze irreversibili per la salute di un animale domestico.È importante seguire misure preventive e non ignorare i sintomi di deterioramento del benessere dell'animale.
Acaro dell'encefalite
La zecca è un insetto parassita, piccolo, aracnide, ha 8 zampe. Le femmine sono più grandi dei maschi. Manca la testa. L'apparato orale è di 1 mm, è un'estensione del tronco. Quando sono pieni, scompaiono naturalmente. Sono portatori di infezioni pericolose:
- encefalite;
- borreliosi;
- piroplasmosi.
La piroplasmosi è definita dai veterinari come encefalite trasmessa da zecche. I piroplasmi (organismi virali dei protozoi) entrano nel flusso sanguigno con la saliva dell'insetto portatore di questa malattia. Sono passati di generazione in generazione in zecche. Se la femmina o il maschio erano portatori di piroplasmosi, anche le ninfe saranno infettate. A questo proposito, l'agente patogeno persiste a lungo in una determinata area.