Fatsia (Fatsia) è un genere oligotipico di piante che appartiene alla famiglia Aralievs (Araliaceae), che comprende un piccolo numero di specie vegetali. Il nome scientifico del genere fu usato per la prima volta nel 1854 dai botanici francesi Joseph Déquinomy Jules Émile Planchon. Deriva dal nome giapponese per la specie tipo del genere, giapponese Fatsia.
Questa pianta è nota come pianta ornamentale sin dall'epoca vittoriana (XIX secolo). Si è diffuso grazie alla sua senza pretese e alla sua rapida crescita, che è facile da ottenere con una fertilizzazione regolare e un trapianto tempestivo. In un paio d'anni, Fatsia è in grado di crescere 1 m di altezza da un esemplare molto piccolo.
Fatsia è un arbusto basso con foglie altamente decorative originario del Giappone, Taiwan e Vietnam, dove è molto diffuso e può raggiungere i 6 metri di altezza, formando un grande cespuglio espanso. In un ambiente domestico, Fatsia supera raramente la barriera di 1,5 metri, ma se segui le regole di base per la cura di una pianta, allora ti delizierà non solo con un cespuglio lussureggiante con foglie intagliate, ma anche con la fioritura.
A casa, la Fatsia giapponese (Fatsia japonica) viene coltivata principalmente, ma ci sono anche specie da giardino.
Caratteristiche generali di Fatsia
È una pianta legnosa con foglie grandi. La loro larghezza può raggiungere a volte i 40 cm La foglia di fatsia è molto originale e bella per la sua forma a dito aperto e ha un colore verde brillante e brillante. L'altezza di questo rappresentante della flora in condizioni naturali è di circa 4 metri. I fiori da interno richiedono molto spazio libero, disposizione libera e solo se queste condizioni sono soddisfatte possono piacere con una corona chic.
La pianta appartiene alla famiglia delle Araliaceae e ha una sola specie pura chiamata fatsia giapponese, oltre a diverse varietà (vedere la fine dell'articolo per i loro nomi e le foto).
Brevi informazioni
La Fatsia giapponese proviene dalle isole giapponesi meridionali e dalla Corea del Sud, dove cresce in condizioni subtropicali reali. È più adatto per estati calde e umide alternate a periodi relativamente più freschi e più secchi. Tuttavia, in una stanza fredda, con correnti d'aria o asciutta, la pianta morirà. All'interno, la fatsia raggiunge 1,8 m di altezza, ma le sue dimensioni possono essere limitate da potature regolari. In primavera, la pianta dovrebbe essere potata in modo significativo (se necessario, della metà) e le punte dovrebbero essere pizzicate per stimolare la ramificazione.
Illuminazione e posizione
- L'animale domestico verde ama molto i luoghi luminosi, (non soleggiati) e freschi con una regolare fornitura di aria fresca lì. Il luogo dovrebbe essere leggermente ombreggiato, con luce diffusa;
- L'eccellente posizione della boscaglia è il lato occidentale o orientale della casa;
- La variegata bellezza giapponese ha bisogno del sole e varietà con foglie della stessa tonalità stanno meravigliosamente all'ombra;
- In estate, un fiore da interno può essere posizionato all'esterno, evitando la luce solare diretta.
Contenuto della casa
La Fatsia giapponese è una pianta senza pretese. Il suo posto preferito è una stanza luminosa, quindi è preferibile installarlo sulle finestre est e ovest. Ma nella stagione calda, è consigliabile coprire le sue foglie dalla luce diretta del sole.
Il posto migliore per lei è l'ombra parziale traforata. È utile eliminare la fatsia all'ombra in estate. La pianta risponde bene all'aria fresca.
La migliore temperatura dell'aria per lei è di 18-22 ° C, poiché in tali condizioni le foglie della fatsia mantengono la loro attrattiva.
In inverno, questa pianta tollera normalmente la temperatura ambiente, ma è meglio mantenerla in condizioni più fresche - 10-15 ° C. Per le forme variegate di fatsia, la temperatura in inverno non dovrebbe essere inferiore a 16 ° C.
Umidità dell'aria e irrigazione
- Nel calore, l'arbusto dovrebbe essere annaffiato abbondantemente con acqua fresca e pulita. Entro il periodo autunnale, la quantità di acqua diminuisce;
- In inverno, l '"abitante verde" viene annaffiato meno frequentemente e mantenuto fresco;
- Quando passano diverse ore dopo aver inumidito il terreno, rimuovere il liquido in eccesso dalla padella, altrimenti le radici del cespuglio marciranno;
- Se il terreno si secca, il meridionale potrebbe far cadere le foglie e sarà estremamente difficile raccoglierle di nuovo. Per questo vengono realizzati appositi distanziatori e le foglie vengono legate orizzontalmente;
- Prendersi cura della fatsia a casa significa mantenere un'elevata umidità in casa. Spruzza le foglie con un flacone spray, se possibile, fai la pulizia a umido quotidianamente, asciuga le foglie con un tovagliolo.
P.S. Abbiamo scritto qui come umidificare l'aria nella stanza.
Fatsia giapponese in casa: segni popolari e superstizioni
La Fatsia giapponese sta benissimo in casa, è associata a molti segni e superstizioni. Viene utilizzato per decorare le sale e gli atri di edifici amministrativi, ampi uffici e locali commerciali, serre. Il cespuglio lussureggiante è popolare per la sua rapida crescita, l'aspetto attraente all'interno, la cura poco impegnativa, simile alla dracaena. Grandi foglie simili a dita, che hanno vari colori a seconda della varietà, puliscono perfettamente l'aria della casa, filtrano le sostanze volatili nocive.
INTERESSANTE DA SAPERE! Fatsia è influenzata dalla Bilancia, il segno zodiacale dell'aria. Pertanto, elimina efficacemente lo spazio aereo non solo dalle tossine, ma anche dall'energia negativa.
Come dirai, nella stanza in cui si trova la fatsia, l'atmosfera si libera dai pensieri pesanti accumulati, dalle parole dure e nervose, diventa una luce piacevole e ariosa. La pianta deve essere acquistata in una casa dove gli abitanti spesso sperimentano problemi emotivi, sono di cattivo umore, soffrono di depressione, vedono la vita con colori cupi, non vedono il significato nel futuro, non hanno aspirazioni e speranze. Si consiglia di avviare una fatsia per i dipendenti di uffici e istituzioni, dove i visitatori vengono costantemente con un atteggiamento negativo, problemi e problemi accumulati. Dopotutto, un atteggiamento negativo si accumula nella stanza, inizia a influenzare negativamente i dipendenti, motivo per cui la discordia inizia nella squadra.
Ci sono molti segni positivi associati alla fatsia. Cespuglio giapponese:
- attira la cattiva energia accumulata dai pensieri pesanti e dall'umore cupo delle persone;
- protegge da problemi, cattive conseguenze associate all'impatto mentale negativo di ospiti e visitatori;
- elimina il desiderio di entrare in conflitto, discutere, litigare, punire i bambini;
- riempie l'abitazione di una calma, favorevole alla pacificazione e ai rapporti benevoli con l'energia;
- secondo il presagio, migliora i rapporti coniugali, previene litigi, omissioni, allevia le fatiche reciproche dei familiari, per questo è chiamato il "fiore della felicità familiare";
- spegne gli attacchi improvvisi di nervosismo e irritabilità.
Governato dalla Bilancia, un grande fiore con fogliame diffuso è in grado di correggere i problemi controllati da questo segno zodiacale riguardo alle relazioni d'affari e diplomatiche. Secondo i segni, l'impianto contribuisce all'acquisizione di senso degli affari, aiuta una persona a costruire collaborazioni, a presentare se stesso e il proprio lavoro nella migliore luce possibile.Pertanto, si consiglia di mettere la "bellezza giapponese" negli uffici e negli uffici per i dipendenti che si sforzano di parlare in modo competente e convincente, per conquistare partner e clienti.
Trapiantare e potare un fiore al coperto
Fatsia non è difficile da curare perché tollera facilmente la potatura formativa per una corona più piena. In una giovane "donna del sud", durante la potatura, pizzicare la parte superiore. Dopo un po 'di tempo, sul tronco apparirà il fogliame e vicino alla base appariranno nuovi giovani germogli, che in seguito serviranno come talee per i trapianti.
Gli arbusti domestici vengono trapiantati ogni pochi anni. Il nuovo contenitore dovrebbe essere più grande di quello vecchio, perché una pianta di albero può farti piacere con tronchi giovani. Fatsia viene trapiantata come segue: un terzo del fondo del vaso viene riempito con frammenti rotti e argilla espansa e al resto viene aggiunta una miscela di terreno.
Trasferimento
Una pianta adulta è un arbusto alto circa 3 m con foglie grandi. La fatsia giovane può essere ripiantata ogni anno, aumentando ogni volta le dimensioni del vaso di fiori. Allo stesso tempo, puoi prendere talee per la propagazione e tagliare con cura la pianta per stimolare una crescita densa e breve. Una volta che l'arbusto raggiunge la sua altezza massima, dovrebbe essere ripiantato dopo un anno e potato in modo più aggressivo. Le piante più vecchie potrebbero dover tagliare le radici per mantenerle più vive e più sane.
Fatsia dovrebbe essere trapiantata in primavera, quando supera le dimensioni di un vaso di fiori. Il contenitore deve essere pesante per evitare il ribaltamento poiché le piante possono diventare piuttosto pesanti. In esemplari di grandi dimensioni, è sufficiente sostituire i 5–7,5 cm superiori di terreno con una miscela di terreno fresco. Per evitare un'eccessiva umidità del suolo, che può causare marciume radicale, il vaso dovrebbe avere fori di drenaggio. I fertilizzanti devono essere applicati ogni 2 settimane in primavera ed estate sotto forma di una medicazione liquida bilanciata, diluita a metà. La presenza di foglie gialle indica una mancanza di azoto.
Taglio della fatsia
- La riproduzione per talea viene effettuata in primavera. Il radicamento a una temperatura di 24-26 gradi in terreno umido con luce diffusa avviene molto rapidamente;
- Le talee alte 10 cm dovrebbero acquisire delle gemme pronte a crescere;
- Coprili con un barattolo di vetro o un foglio e piantali un mese dopo nel terreno dopo il radicamento. Con questo metodo si formano arbusti voluminosi ma piccoli.
Il tempo si rilassa
A condizione che ci sia luce e umidità sufficienti durante la stagione di crescita, che viene sostituita dal freddo relativo, la fatsia giapponese è facile da curare. Il periodo di dormienza è accompagnato da una temperatura notturna di 10 ° C o anche leggermente inferiore. Gli arbusti che sono stati congelati brevemente si riprenderanno spesso quando il terreno si riscalda, ma un forte congelamento li ucciderà sicuramente. Le foglie grandi e profondamente divise forniscono uno sfondo meraviglioso per le piante subtropicali amanti dell'ombra, in particolare le felci. A causa delle sue foglie carnose, la fatsia è vulnerabile ai parassiti tra cui afidi, coleotteri farinosi, insetti e mosche bianche. Se possibile, l'infestazione dovrebbe essere identificata il prima possibile e l'area interessata dovrebbe essere trattata con un insetticida.
Come propagare la fatsia mediante stratificazione
Quando un fiore è adeguatamente curato, il suo tronco è abbondantemente ricoperto di fogliame. Se è esposto, la pianta viene ringiovanita usando la stratificazione:
- Nella stagione primaverile, la corteccia deve essere tagliata sulla copertura del tronco;
- Avvolgere l'incisione con muschio umido, che viene immerso in una soluzione con fertilizzanti o fitormone;
- Arrotolare con un foglio;
- Assicurati che il muschio sia sempre umido;
- Dopo un certo tempo, la prima radice apparirà nel sito dell'incisione;
- Dopodiché, dopo 2 mesi, taglia la parte superiore con le radici e pianta in un contenitore separato;
- La parte superiore deve essere tagliata leggermente sotto le radici che appaiono.
Spruzzatura
La spruzzatura è molto vantaggiosa per la pianta in un clima caldo e secco.Per questa procedura, è necessario prendere solo acqua stabilizzata, la cui temperatura è 2-3 ° C superiore alla temperatura ambiente. Inoltre, per rimuovere la polvere dalle foglie, è necessario pulirle delicatamente con un panno molto morbido.
In inverno, l'irrorazione di fatsia non viene eseguita, poiché l'acqua sulle foglie può provocare lo sviluppo di una grave malattia.
Ma se la pianta è a temperatura ambiente, può essere spruzzata una volta alla settimana per scopi igienici.
Propagazione dei semi
Coltivare la fatsia dai semi è un processo semplice:
- Metti i semi freschi nel terreno a 10 mm di profondità. Per questi scopi, prendiamo piccole scatole;
- Terreno per semi: terreno frondoso, sabbia e tappeto erboso (1: 1: 1);
- Manteniamo il regime di temperatura della terra e dello spazio aereo circostante ad una temperatura di 18 gradi;
- Le piantine dopo la germinazione vengono trapiantate una ad una in vasi separati. Terreno per germogli: tappeto erboso, humus, sabbia (2: 1: 1);
- Mettiamo i vasi in un luogo luminoso.
Scegliere un luogo per piantare e preparare il terreno
Fatsia ha bisogno di cure e si trova sulle finestre in direzione nord. I raggi estivi del sole bruciano il fogliame delicato. Su di esso compaiono brutte macchie giallo-marroni, che non guariscono e non scompaiono nel tempo.
Il fiore preferisce crescere in un terreno fertile di humus. Se possibile, è meglio comporre per esso un terreno di propria produzione, che conterrà i seguenti ingredienti:
- Chernozem - 2 parti.
- Qualsiasi terreno acquistato per piante decidue decorative - 1 parte.
- Muschio di sfagno - 1/3 di una parte.
IMPORTANTE! Tutte le parti vengono miscelate e disinfettate in qualsiasi modo conveniente per il coltivatore. Puoi inviarlo al congelatore del frigorifero per un giorno, oppure puoi friggerlo in forno per 2 ore a una temperatura di 200 gradi.
Parassiti e malattie della camera grassa
Parassiti che possono danneggiare un fiore domestico: mosche bianche, cocciniglie, tripidi, afidi, cocciniglie, acari.
- Quando compaiono, la copertura dello stelo e le foglie vengono trattate spruzzando con fungicidi - 3 volte, facciamo una pausa per alcuni minuti. Il modo più efficace è usare Actellik;
- Aiuterà anche una semplice soluzione di sapone, che viene spruzzata più volte al giorno.
Malattie dell'animale domestico del sud:
- Sunburn (un rappresentante della flora è esposto alla luce solare diretta): le sue foglie diventano rugose. Trattamento: è necessario aumentare l'umidità dell'aria, per fare ombra all'arbusto;
- Mancanza di umidità: le foglie si rompono e si seccano. Trattamento: annaffiature abbondanti e "doccia" tutti i giorni nel periodo estivo;
- Umidità in eccesso: fogliame cadente e morbido. Come aiutare: non innaffiare per diversi giorni, rimuovere il liquido dal pallet;
- Marciume grigio (il fiore viene conservato in un luogo umido e freddo): lo stelo decade, che assume un colore bruno. Trattamento: mettere in una stanza più ventilata, rimuovere le parti danneggiate.
Temperatura
A Fatsia non piace il calore. L'intervallo ottimale è 17-21 ° C. Se d'estate fa molto caldo, è necessario fornire alla pianta un'adeguata irrigazione e irrorazione, altrimenti potrebbe morire.
Le temperature invernali non dovrebbero essere molto diverse dalle temperature estive. Fatsia non tollera temperature inferiori a 14 ° C... Le varietà variegate sono molto termofile, per loro un calo di temperatura anche a 17 ° C è inaccettabile.
Fatsia sverna bene in un appartamento riscaldato in città. Ma va ricordato che al caldo la pianta crescerà intensamente. Per evitare che si allunghi, si consiglia di utilizzare una retroilluminazione artificiale.
Fatsia amante del calore non tollera un forte calo di temperatura e correnti fredde. Quando si va in onda in inverno, è meglio portare la pianta in un'altra stanza.
Tipi di fatsia
- Fatsia Face (Lizei) - cresce sotto forma di cespuglio, le foglie coprono gli steli in uno spesso strato. Il piatto frondoso e coriaceo è diviso in 4-5 "lobi" di una tonalità smeraldo scuro.L '"abitante verde" è tortuoso e ha bisogno di sostegno;
- Fatsia samurai - molto simile alla japonica, ha lamine fogliari di 30 cm di diametro, a forma di "lobi-lobi" con superficie lucida. L'altezza raggiunge a malapena 1,5 metri. Fiorisce con fiori profumati profumati che hanno una sfumatura biancastra o verdastra. I fiori sono "ombrelli" ei frutti sono piccole bacche blu scuro;
- L'impero di Fatsia ha foglie troppo grandi, lucide e lucide, che formano una fitta chioma di un albero a forma di palla fino a 40 cm di diametro, l'altezza è misurata a 1,5 metri e raramente fiorisce;
- Fatsia japonica è un altro nome per il fiore di aralia fatsia. Ha la forma di un albero con un tronco leggermente ramificato e una corteccia brunastra chiara. La forma delle foglie è tondeggiante, divisa in “lobi - dita”, parti delle foglie hanno un bordo seghettato e una forma ampia-lanceolata.
In floricoltura, le forme da giardino più popolari di Fatsia japonica:
- Miseri è una pianta piccola e compatta con ricche foglie verdi;
- Aureimarginalis: le vene sulle foglie hanno una tinta giallastra;
- Fatsia variegata (Variegata): in questo arbusto, i bordi dei piatti fogliari sono dipinti in un colore lattiginoso o bianco.
Puoi acquistare fatsia nei negozi di fiori online. Il suo prezzo dipende dall'altezza dell'esemplare e dal diametro del vaso. Ad esempio, il costo di una pianta con un'altezza di 50 cm in una pentola con un diametro di 17 cm sarà di circa 750 rubli.
Consulenza professionale
La fatsia giapponese richiede una luce brillante, ma indiretta. Puoi usare una finestra esposta a nord o posizionare la pianta a 1-3 m di distanza da una finestra esposta a sud, est o ovest.
Innaffia il cespuglio fino a quando l'acqua filtra attraverso lo scarico e la parte superiore del terreno rimane leggermente asciutta al tatto. La pentola deve essere completamente svuotata e non deve mai essere lasciata in acqua. Non innaffiare la pianta se il terreno è ancora umido per l'irrigazione precedente, ma non puoi lasciarlo asciugare completamente.
Fatsia dovrebbe essere in una stanza relativamente fresca, la temperatura diurna in cui viene mantenuta nell'intervallo di 10-21 ° C e la temperatura notturna - 10-16 ° C.
La pianta dovrebbe essere nutrita con una soluzione acquosa di fertilizzante per uso generale ogni 7-14 giorni in primavera ed estate e durante i mesi invernali, il cibo dovrebbe essere ridotto. I fertilizzanti secchi devono essere diluiti in un rapporto di 1 cucchiaino da tè a 7,5 litri di acqua. Per indicazioni più specifiche, fare riferimento alle istruzioni del produttore sull'etichetta.
Una o due volte al mese, la pianta dovrebbe essere leggermente spruzzata con acqua per rimuovere la polvere e mantenere le foglie lucide.
Le punte crescenti degli steli giapponesi di Fatsia devono essere potate in modo che il cespuglio non sembri lungo e allungato, poiché questa procedura lo farà ramificare, diventare più spesso e rimanere compatto. Per evitare antiestetici monconi, dovresti sempre tagliare i gambi appena sopra la foglia. La potatura può essere eseguita in due modi. La pianta può essere ringiovanita provocando una fitta ramificazione tagliando gli steli di 60–90 cm a fine inverno prima dell'inizio della stagione di crescita. Questo aiuta a stimolare la crescita delle foglie. In alternativa, fino a 1/3 dei singoli steli vengono rimossi alla base in qualsiasi momento dalla fine dell'inverno alla fine dell'estate. La rimozione dei germogli più vecchi e più alti mantiene la pianta piccola. Lo stesso metodo può essere utilizzato per creare una forma più aperta, scolpita o verticale.
Malattie
Molto spesso, con un regime di irrigazione errato e condizioni di temperatura inadeguate, il marciume grigio colpisce la fatsia. Questa malattia fungina si manifesta con la comparsa di un rivestimento grigio sulle foglie e sui germogli della pianta. Le aree colpite si ammorbidiscono, la malattia si diffonde in tutta la pianta.
Per prevenire il verificarsi di questa pericolosa malattia, è necessario assicurarsi che non vi sia ristagno del terreno. Inoltre, la pianta non può essere mantenuta a basse temperature. Di solito, la rimozione delle parti interessate salva il cespuglio dalla morte.
I parassiti attaccano volentieri la fatsia... Soprattutto spesso è parassitato da acari, tripidi, cocciniglie, mosche bianche e afidi.
Affinché i parassiti non siano in grado di moltiplicarsi e danneggiare la pianta, è necessario ispezionare quotidianamente foglie e germogli. Se vengono trovati insetti, la parte aerea del cespuglio deve essere trattata con preparati insetticidi.
Qual è il posto migliore per posizionare la pianta?
I designer adorano la pianta per la sua bellezza e senza pretese. E se prendiamo in considerazione le sue proprietà psicoemotive purificanti, è meglio non inventarlo... Fatsia cresce bene non solo sul davanzale della finestra e si abbina bene a stili diversi.
Sulla base di numerosi segni, lei sono impazientemente collocati nelle sale dei locali amministrativi, negli uffici, nei locali di vendita, nelle serre... Indipendentemente dal colore, le grandi foglie piumate di questa pianta assorbono dall'aria le impurità nocive e l'energia negativa.
Alcuni timori sono causati da voci sulla velenosità dei gambi e delle foglie dei "giapponesi". In realtà il succo rilasciato, semmai, è pericoloso, è solo una reazione allergica in una persona o in un animale. Alcune precauzioni non faranno male:
- la potatura e il trapianto di una pianta sono fatti meglio con i guanti;
- tenere il cespuglio tagliato lontano dalla portata dei bambini;
- maneggiare con cura i fiori appassiti e le ovaie emergenti.
La Fatsia giapponese è un fiore della felicità familiare. Le sue numerose varietà si adatteranno perfettamente a qualsiasi stile di interni domestici, purificheranno l'aria dall'energia negativa e miglioreranno il clima psico-emotivo della casa.
Iscriviti ai nostri social network
I problemi
Anche con una buona cura, a volte sorgono problemi nella crescita della fatsia. Molto spesso, le sue foglie ingialliscono e cadono. A volte smette di crescere e muore lentamente.
Ci possono essere diversi motivi per l'ingiallimento e la perdita di foglie.
Fatsia reagisce dolorosamente alle correnti fredde e a un improvviso calo di temperatura.
In questo caso, la pianta potrebbe perdere la maggior parte delle sue foglie. Inoltre, non dimenticare di nutrire. Con una mancanza di sostanze nutritive, la fatsia inizia a perdere fogliame.
Il rallentamento della crescita della fatsia può verificarsi a causa di una pentola angusta... Se le radici di una pianta smettono di adattarsi, rallenta bruscamente la crescita e perde le foglie vecchie, i suoi germogli diventano nudi.
Senza un trapianto regolare in un nuovo terreno, questa pianta non potrà esistere per molto tempo e morirà.
Trim / supporto / giarrettiera
Questa è una procedura necessaria, senza la quale non ci sarà un cespuglio di fatsia bello e rigoglioso. Fatsia viene tagliato ogni anno all'inizio della primavera.
I rami vecchi, secchi e troppo sottili vengono rimossi, i germogli sani vengono tagliati di 1/3. Questo stimola la crescita di nuovi rami e la formazione di un cespuglio della forma desiderata.
Le giovani piante cresciute da talee o semi non dovrebbero crescere a lungo verso l'alto. Le cime delle piantine e delle talee vengono pizzicate. Ciò consente di ottenere ulteriori germogli dalla radice e dai rami laterali che si estendono dal tronco.
Beneficio e danno
Le foglie di Fatsia contengono molte sostanze utili, alcaloidi, oli essenziali. Nella medicina popolare, sono spesso usati come agenti stimolanti e tonici che aumentano l'immunità del corpo. La radice della pianta viene utilizzata nel trattamento e nella prevenzione del diabete.
Allo stesso tempo, il succo di Fatsia è leggermente tossico. Nelle persone con pelle sensibile, può causare una reazione allergica sotto forma di arrossamento, prurito o bruciore. Ti consigliamo di lavorare sempre con la pianta con guanti di gomma e, dopo il lavoro, lavarti le mani con sapone.
Cura
Per prendersi cura della fatsia, saranno utili tutte le abilità che il fioraio ha acquisito coltivando altre colture indoor, ma ci sono un paio di caratteristiche importanti.
In primo luogo, se commetti un errore con l'irrigazione (fornitura insufficiente o esagerazione), i rami e le foglie appassiranno e non sarai in grado di riportarli alla loro vita precedente.
In secondo luogo, se sei un fiorista inesperto, inizia con varietà variegate: sono più resistenti ai momenti avversi.
Priming
Il terreno è preferibile leggero, sciolto. Una buona opzione è l'idroponica. Se acquisti terra in un negozio, scegli un substrato versatile.
Se cucini da solo, usa del terreno erboso (2 parti), del terreno frondoso (1) e della sabbia (uno). È desiderabile un'acidità normale o leggermente acida.
Irrigazione e umidità
Nell'annaffiare questo fiore, la cosa principale è la stabilità.... È inutile agire in modalità ambulanza, poiché i processi negativi causati da un'irrigazione impropria sono irreversibili:
- a causa della mancanza di umidità (anche per un periodo di tempo molto breve), le foglie appassiscono e cadono;
- a causa del ristagno idrico - perdono la loro elasticità, lucentezza, ingialliscono e cadono.
Per evitare tali situazioni, innaffia regolarmente la fatsia. Tra un'annaffiatura e l'altra, controlla le condizioni del terreno: solo lo strato superiore, spesso 2-3 cm, dovrebbe asciugarsi.
In inverno, se la pianta rimane a casa, in un luogo caldo, la frequenza di irrigazione non dovrebbe essere ridotta, tuttavia, dovrebbe essere consumata meno acqua in modo che non solo lo strato superiore del terreno si asciughi, ma anche parte del centro uno.
Se il fiore trascorre l'inverno in una stanza fresca, il numero di annaffiature si riduce, ma si fa in modo che il terreno rimanga ancora leggermente umido.
Tuttavia, Fatsia ha un fabbisogno inferiore di umidità atmosferica l'aria troppo secca può influire negativamente sul suo effetto decorativo - non sembra più fresco e succoso, le punte delle sue bellissime foglie iniziano ad asciugarsi.
L'umidità ottimale per un fiore è almeno del 50 percento. Questo livello può essere mantenuto spruzzando acqua una volta al giorno o ogni due giorni.
IMPORTANTE: pulire le foglie regolarmente con un panno umido per mantenerle sempre pulite - questo favorisce una migliore respirazione della fatsia e protegge da possibili parassiti.
Illuminazione e temperatura
Il fiore di Fatsia cresce bene in luoghi con un'illuminazione molto diversa.... Anche all'ombra, le foglie rimangono le stesse belle, lucenti, ma la crescita del fiore stesso rallenta.
Viene utilizzato dai floricoltori, rimuovendo le piante che hanno già raggiunto la loro dimensione ottimale lontano dai raggi del sole. Ma a chi piace la luce, sono le varietà variegate, inoltre, più macchie e strisce hanno, più hanno bisogno di illuminazione sufficiente.
Fatsia può anche far fronte a condizioni estreme sotto forma di luce solare diretta: non si ustionerà, come di solito accade con altre piante da interno. Tuttavia, non vale la pena sottoporre la "donna giapponese" a questo test: la indebolisce, la rende depressa.
Ma questa cultura della stanza non si lamenta dell'illuminazione artificiale, l'importante è che sia stabile, anche nelle condizioni di una breve giornata invernale.
Intervallo di temperatura confortevole: da 18 a 23 gradi Celsius. È auspicabile mantenerlo durante il periodo attivo per il fiore - dai primi giorni di primavera alla fine dell'autunno. Nella fase di riposo relativo, la temperatura dovrebbe essere di 10-15 gradi.
Anche Fatsia ha un disperato bisogno di aria fresca, per il gusto di sopportare pazientemente una corrente d'aria, specialmente in estate.
Fertilizzanti
Fertilizzanti progettati per colture decidue ornamentali e contenenti molto azoto... Le dosi sono quelle offerte dal produttore e la frequenza di utilizzo è di 1 volta in 10 giorni. Questo schema è rilevante durante il periodo "attivo", dalla primavera a ottobre. In inverno l'alimentazione non è affatto richiesta, anche se il "giapponese" è tenuto in normali condizioni domestiche.
Varietà popolari di fatsia fatta in casa con foto e nomi
Le seguenti varietà di questa pianta sono le più popolari.
Fatsia Spider's Web
Le foglie di una pianta di questa varietà sono di forma bizzarra, con punte affilate. Il colore è uniforme, con piccole macchie di tonalità più chiara.
Fatsia Variegata Variegata
Le foglie sono come un palmo teso, ogni punta come un dito. La superficie verde scuro è completata da un bordo chiaro che colora il foglio in modo non uniforme: su un foglio può esserci molta luce, sull'altro - poca.
Fatsia Aureimarginatis
La forma delle foglie è simile alla varietà precedente e il colore è un motivo di uno sfondo scuro e un bordo giallo chiaro e brillante.
Galleria fotografica
La fatsia giapponese fiorisce periodicamente, sebbene in condizioni indoor questo fenomeno sia estremamente raro. I fiori della pianta sono piccoli, bisessuali, con petali inespressivi, raccolti in infiorescenze umbellate di colore bianco-verdastro. Il fiore non rappresenta un valore decorativo, quindi alcuni coltivatori lo rimuovono.
Dopo la fioritura, Fatsia produce frutti che sembrano piccole bacche sferiche del diametro di circa 0,5 cm che durante il periodo di maturazione cambiano colore dal verde al blu scuro, quasi nero con buccia lucida. I semi nei frutti sono raramente in grado di maturare. Se ti sforzi con il loro aiuto di impegnarti nell'allevamento delle piante, la germinazione del materiale risultante sarà trascurabile.
Caratteristiche di
Per questa pianta l'aria fresca è vitale. La stanza in cui cresce il cespuglio deve essere regolarmente ventilata. Ma il fiore non dovrebbe essere in una bozza. In estate è molto utile portare la fatsia all'aria aperta. Per lei, devi scegliere un luogo senza vento con una buona illuminazione diffusa.
Va ricordato che il succo di fatsia è velenoso.
Quando il succo velenoso viene a contatto con la pelle, provoca sensazione di bruciore, irritazione e allergie. Pertanto, durante tutti i lavori con l'impianto, è necessario indossare guanti protettivi.
Per lo stesso motivo, il fiore deve essere installato in un luogo difficile da raggiungere in modo che i bambini e gli animali domestici non possano raggiungerlo.
Per il successo dello sviluppo di una pianta, è importante annaffiare regolarmente. L'essiccazione da un coma di terra, anche a breve termine, finirà inevitabilmente con la morte del fiore. Tuttavia, il ristagno è altrettanto dannoso per lui quanto la siccità.
Questa è una delle poche piante tolleranti all'ombra. Il contenuto costante in ombra parziale e anche in ombra di solito non interferisce con il suo corretto sviluppo.