Caratteristiche della cura a casa: foto


Zamia (Zamia) è un tipico rappresentante del genere Cicadovs (Sagovnikovs) della famiglia Zamiev, che unisce un gruppo di alcune delle piante più antiche del pianeta - "fossili viventi" sopravvissuti sulla terra sin dai tempi dei dinosauri.

La maggior parte delle specie è originaria del sottobosco caldo e umido delle foreste pluviali delle Americhe. Alcuni di loro si adattano bene al clima subtropicale e vengono utilizzati per l'abbellimento del giardino.

Tuttavia, come pianta d'appartamento, di particolare interesse per i floricoltori è la zamia in polvere (Zamia furfuraceа), che non è difficile da curare a casa.

Caratteristiche e varietà di piante


Le varietà di questa pianta differiscono l'una dall'altra nell'aspetto. Tuttavia, hanno tutti un gambo corto a forma di botte, da cui crescono lunghe foglie piumate di varie forme. Questo è un fiore dioico, ci sono esemplari maschili e femminili. In vaso, i rappresentanti della zamia crescono lentamente:

  1. La Zamia pseudoparassita è un grande albero che cresce naturalmente fino a 3 m di altezza. Le foglie raggiungono i 2 m, hanno foglie allungate fino a 30-40 cm ciascuna.

  2. La zamia in polvere ha preso il nome dal colore insolito delle foglie. Sono oblunghi e hanno squame chiare sulla loro superficie. Il tronco è quasi completamente nascosto sotto terra, può essere visto solo nei fiori adulti.

  3. La zamia a foglia larga è una pianta corta con un tronco sotterraneo o fuori terra. Le foglie sono grandi foglie arrotondate.

  4. La zamia nana è una varietà perfetta per la coltivazione in casa. Il tronco è sotterraneo, raggiungendo i 25 cm di lunghezza nelle piante adulte. Le foglie sono raccolte in una rosetta, possono crescere fino a 50 cm.

Tutte le varietà di questa pianta sono velenose per l'uomo e gli animali. In cani e gatti provocano reazioni allergiche e dermatiti.

Metodi di riproduzione

A casa, la zamia viene propagata da semi o talee. Il materiale per piantare semi non può essere ottenuto da solo, quindi deve essere acquistato in un negozio. Tecnologia di atterraggio:

  1. Riempi un contenitore con un volume fino a 300 ml con un substrato nutritivo, disinfetta i semi e il terreno con una soluzione all'1% di permanganato di potassio.
  2. Incorpora i semi nel terreno per metà della lunghezza, lasciandone alcuni sulla superficie del substrato. Coprite il contenitore con carta stagnola o vetro, mettetelo in un luogo caldo e ben illuminato.
  3. Le piantine compaiono in 14-16 giorni, durante questo periodo è necessario ventilare regolarmente, inumidire il terreno spruzzando secondo necessità.

Il materiale di copertura viene rimosso quando compaiono i primi germogli. Dopo la formazione di 2 foglie, la zamia può essere trapiantata in un luogo permanente.

Talee

Il materiale di piantagione può essere prelevato solo da una pianta adulta di 2-3 anni. La lunghezza ottimale delle talee è di 10 cm, per questo il germoglio con più foglie viene accuratamente tagliato, quindi posto in acqua con una soluzione di uno stimolante della crescita. Il radicamento avviene entro 2 settimane, dopodiché la pianta figlia è pronta per essere trapiantata in un luogo permanente.

Con questo metodo di riproduzione, lo sviluppo rallenta notevolmente durante il primo anno, quindi non c'è bisogno di preoccuparsi se la zamia cresce molto lentamente.

Regole di assistenza domiciliare


Una specie adatta dovrebbe essere scelta non solo dalla foto dei fiori di zamia, ma anche dalle loro condizioni di detenzione. Possono essere coltivati ​​in vaso a casa, ma è importante creare condizioni confortevoli per loro che siano il più vicino possibile al naturale. A casa, il fiore non si moltiplicherà, poiché l'unico modo per propagarlo è con l'aiuto dei semi.

Temperatura e illuminazione


Zamia è abituata a crescere in aree ben illuminate, quindi ha bisogno di organizzare tali condizioni a casa. Posiziona i vasi sui davanzali della finestra sul lato soleggiato. Tuttavia, nelle giornate molto calde, è meglio riorganizzare la pianta all'ombra. Le foglie di questo fiore crescono sotto forma di una rosetta, quindi è importante girare il vaso in diverse direzioni verso il sole. Quindi avranno la stessa dimensione e colore.

Tutte le varietà di zamia sono piante amanti del calore. La temperatura più confortevole per loro è di 25-28 gradi e in inverno non dovrebbe scendere sotto i 15 ᴼС. La stanza deve essere ventilata, ma il contenitore con il fiore non deve resistere a correnti d'aria. Di tanto in tanto, le foglie possono essere rimosse dalla polvere con una spugna.

Un'eccessiva esposizione al sole può causare ustioni fogliari se la pianta non viene preparata gradualmente per queste condizioni.

Requisiti per il suolo e l'irrigazione

Prendersi cura di una pianta d'appartamento con uno zamie non è difficile. Cresce bene su tutti i tipi di terreno; un normale substrato del negozio è adatto per piantarlo in casa. Puoi anche prepararlo da solo dai seguenti componenti:

  • argilla come base - 4 parti;
  • torba - 2 parti;
  • humus - 2 parti;
  • sabbia - 1 parte.

In estate, il fiore deve essere annaffiato costantemente, evitando che il terriccio si secchi. L'acqua dovrebbe essere a temperatura ambiente o leggermente più calda, ma non calda. In autunno, l'irrigazione viene gradualmente ridotta e in inverno è sufficiente annaffiare il fiore una volta ogni 3-4 settimane. È inoltre necessario monitorare le condizioni dell'impianto. Se le sue foglie iniziano a ingiallire e cadono, significa che non c'è abbastanza umidità.

Cura

Zamia è una pianta a crescita lenta, quindi anche con le cure adeguate, non c'è bisogno di aver paura che il fiore praticamente non cresca.

A casa, i fiori non si formano quasi mai, il loro sviluppo può essere raggiunto solo quando si coltiva un raccolto in una serra. Zamia è considerata una delle palme domestiche più senza pretese, raramente si ammala e viene infettata da parassiti.

Irrigazione

Durante la stagione di crescita in primavera ed estate, è necessaria un'abbondante irrigazione. Si consiglia di annaffiare la pianta 1-2 volte a settimana, ma prima della procedura è necessario valutare le condizioni del terreno.

Dovrebbe essere un po 'asciutto, non dovrebbe essere consentito il trabocco, il che porta alla decomposizione delle radici e del gambo. In autunno e in inverno, la pianta viene annaffiata con una frequenza fino a 1 volta in 10 giorni.

L'acqua per l'irrigazione deve essere utilizzata solo acqua stabilizzata, scongelata o piovana. Deve essere riscaldato a temperatura ambiente. In inverno, quando l'aria interna è particolarmente secca a causa del funzionamento a batteria, le foglie possono essere ulteriormente pulite o spruzzate.

Top vestirsi

I fertilizzanti vengono applicati solo nel periodo primavera-autunno dopo che la pianta esce dal letargo. Come condimento superiore, si consiglia di utilizzare una composizione liquida complessa per piante ornamentali, che contiene tutti i minerali necessari. I fertilizzanti vengono applicati una volta ogni 10-12 giorni con il metodo della radice, evitando il contatto con le foglie.

Trasferimento

Zamia cresce lentamente, quindi è necessario un trapianto pianificato solo una volta ogni 3-4 anni. La procedura viene eseguita in primavera, quando è iniziata la stagione di crescita della pianta. Algoritmo di trapianto:

  1. Preparare un contenitore, adagiare il drenaggio sul fondo e riempirlo di terra per un terzo del volume.
  2. Rimuovere con attenzione il sigillo dalla pentola, pulire il tronco e le radici dai residui di terreno. Spruzzare con uno stimolante della crescita.
  3. Approfondire la pianta in un nuovo vaso in modo che rimangano in superficie fino a 2/3 della lunghezza del tronco. Rabboccare il contenitore con terra e acqua.

Dopo il trapianto, posizionare lo zamie in un luogo confortevole, evitare l'esposizione per 10 giorni durante l'adattamento. Si consiglia di applicare la prima medicazione superiore non prima di 14 giorni dal momento del trapianto.

Malattie e parassiti

Con la cura adeguata, il fiore cresce sano. Per la prevenzione, non ha bisogno di essere elaborato con nulla. Se la pianta non si sente abbastanza a suo agio, questo può essere compreso dai seguenti sintomi:

  • con troppa irrigazione in combinazione con fertilizzanti azotati, la radice può iniziare a marcire;
  • in condizioni di terreno troppo umido, quando la temperatura dell'aria scende, il fiore può morire;
  • le scottature solari sembrano disturbi della pigmentazione delle foglie;
  • possono comparire anche parassiti (acari, afidi e cocciniglie), che si nutrono dei succhi del fiore e possono portarlo alla morte.

Non è difficile coltivare una zamia in casa e prendersene cura, basta tenerla al caldo e annaffiarla regolarmente. Cresce lentamente, quindi una pianta adulta viene trapiantata non più di una volta ogni 5 anni. Tuttavia, i proprietari di animali domestici non sono invitati ad avere questo fiore in quanto è velenoso. Il veleno si trova nelle foglie e negli steli e può essere avvelenato dai gatti. Provoca una reazione allergica generale che si manifesta con eruzioni cutanee, irritazione, prurito e perdita di capelli.

Una pianta così sempreverde non molto grande come la Zamia è direttamente imparentata alla famiglia delle Zamiaceae. Ha un enorme tronco a forma di botte e uno spettacolare fogliame piumato. Questa pianta proviene dalle regioni tropicali e subtropicali d'America.

Se traduciamo il nome di questo fiore dal latino, si scopre: una perdita, una perdita. Zamia era il nome dato ai coni vuoti di conifere. E in questa pianta, gli organi riproduttivi (strobila) sono molto simili ai coni di conifere.

Questo sempreverde non molto alto ha un fusto liscio e basso, spesso sotterraneo, allungato, tuberoso. Le foglie coriacee, lucide e piumate sono di forma ovale. I loro bordi sono seghettati o solidi, alla base divisi in una coppia di lobi (stretti e larghi). Spesso sul fogliame sono ben visibili vene parallele, disponibili dal basso, che inizialmente sono dipinte di un colore verde chiaro, per poi diventare olivastre. A volte ci sono delle spine su un manico liscio.

Questa pianta è dioica. Una pianta adulta giunta all'età matura ha foglie femminili su cui si trovano megastrobilae, costituite da sporofille corimbo a disposizione a spirale, e sul lato inferiore dello scutello sono presenti 2 ovuli pendenti. I microstrobilis si trovano sulle foglie del tipo maschile. Questa pianta a crescita lenta fiorisce molto raramente a casa.

Illuminazione

Ama la luce intensa e può tollerare tranquillamente la luce solare diretta, ma va tenuto presente che nei caldi mesi estivi a mezzogiorno la pianta dovrebbe essere ombreggiata. Per formare una bella rosetta fogliare uniforme, la palma deve essere gradualmente girata in direzioni diverse verso la luce ogni pochi giorni.

Regime di temperatura

Una pianta molto termofila, che nella stagione calda deve essere dotata di una temperatura sufficientemente elevata (da 25 a 28 gradi). Si consiglia un contenuto fresco (14-17 gradi) in inverno. La stanza in cui si trova lo zamiya deve essere sistematicamente ventilata, ma allo stesso tempo proteggerla dalle correnti d'aria fredda.

Umidità

Non ci sono requisiti speciali per l'umidità dell'aria. Cresce e si sviluppa quasi ugualmente bene con umidità dell'aria sia bassa che alta. Per scopi igienici, è necessario pulire regolarmente le foglie con un panno umido.

Come innaffiare

Nella stagione calda, è necessario annaffiare abbondantemente.Tuttavia, tra un'annaffiatura e l'altra, lo strato superiore del substrato deve necessariamente asciugarsi bene. Per questo usano acqua eccezionalmente dolce e stabile. Con l'inizio dell'autunno, iniziano ad annaffiare di meno e in inverno dovrebbe esserci una scarsa irrigazione. Assicurati che nessun liquido ristagni nel terreno, ma allo stesso tempo il grumo di terra non dovrebbe asciugarsi completamente.

Top vestirsi

La medicazione superiore viene eseguita nella stagione calda 1 volta in 3 o 4 settimane. Per questo, un fertilizzante complesso viene utilizzato per piante d'appartamento decidue decorative. Nella stagione fredda, non si nutrono.

Miscela di terra

Il terreno adatto dovrebbe essere di media densità e ricco di sostanze nutritive. Per la preparazione della miscela di terra,

è necessario combinare foglie e zolle, torba, humus e sabbia, presi in parti uguali. È inoltre necessario aggiungere trucioli di granito tritati.

Caratteristiche del trapianto

Poiché si tratta di una pianta a crescita lenta, dovrebbe essere trapiantata raramente, di regola, una volta ogni 3 o 4 anni, ed è meglio farlo in primavera prima del periodo di crescita attiva. Non dimenticare un buon drenaggio.

Metodi di riproduzione

Può essere propagato per semi o talee. I semi vengono seminati in una miscela di terreno leggero, mentre dovrebbero essere interrati per 1/2 parte (del diametro). È necessario coprire con un foglio o un vetro e metterlo in un luogo caldo. I germogli che compaiono si tuffano separatamente in piccoli contenitori.

Le talee devono essere prima messe in acqua. Quando compaiono le radici, vengono piantate nel terreno.

Parassiti e malattie

Il fodero può stabilizzarsi. Se possibile, i parassiti dovrebbero essere rimossi e le foglie dovrebbero essere lavate con acqua saponosa. Se l'infezione è forte, sarà necessario un trattamento speciale.

Il ristagno d'acqua nel terreno non dovrebbe essere consentito, poiché ciò può provocare la comparsa di marciume.

Possibili difficoltà

  1. La palma appassisce e la base dello stelo marcisce - troppa irrigazione in inverno.
  2. Macchie brunastre e secche sul fogliame: mancanza di minerali o scarsa irrigazione.
  3. La pianta ha fatto cadere bruscamente il fogliame: è stata annaffiata con acqua fredda o l'irrigazione era troppo scarsa.

Possibili problemi

Malattie e parassiti sono rari in un appartamento. Tra gli insetti, le cocciniglie sono le più pericolose. Quando compaiono, le foglie ei germogli devono essere lavati con acqua saponosa, rimuovere i grandi insetti con un batuffolo di cotone.

Se l'infezione ha colpito la maggior parte della boscaglia, ma è necessario trattare con un insetticida chimico (Aktara, Intavir o Iskra). I problemi più comuni sono legati a cure improprie e condizioni di detenzione. I principali sono:

  • la comparsa di macchie marroni secche dovute alla mancanza di minerali nel terreno;
  • caduta delle foglie e crescita ridotta a causa dell'uso di acqua fredda per l'irrigazione;
  • appassimento delle parti vegetative, formazione di morbide macchie marce alla base dello stelo sullo sfondo del terreno impregnato d'acqua.

Se si regola il regime di cura nel tempo e si mantengono condizioni di vita confortevoli, la pianta si riprende abbastanza rapidamente, lo sviluppo e la crescita riprendono.

Tipi principali

Zamia pseudoparasitica (Zamia pseudoparasitica)

Questa pianta è sempreverde e può raggiungere i 300 centimetri di altezza. Gli zamia adulti hanno foglie lunghe fino a 200 centimetri e spine sparse sono sparse sui loro steli. Le foglie lineari raggiungono i 30-40 centimetri di lunghezza e 2,5-3,5 centimetri di larghezza. Le foglie dentate nella parte inferiore presentano nervature longitudinali pronunciate.

Zamia in polvere (Zamia furfuracea)

È anche una pianta sempreverde. Il suo tronco, quasi completamente nascosto sotto terra, ha la forma di una rapa e su di esso si trova una rosetta fogliare grigio-bluastra, che raggiunge da 50 a 150 centimetri di lunghezza. Succede che il tronco di una pianta invecchiata si alzi leggermente al di sopra della superficie del suolo. Le foglie coriacee, dense e oblunghe hanno un numero di nervature distinte e parallele sul lato cucito.Sulla loro superficie c'è uno strato denso costituito da scaglie bianche chiare, e le foglie giovani hanno uno strato simile su 2 lati, e gli adulti solo sul lato piombato.

Zamia a foglia larga (Zamia latifolia)

Questa è una palma bassa sempreverde con un tronco a forma di mazza piuttosto spesso, che può essere completamente nascosto sottoterra o sollevarsi sopra la sua superficie. Nella sua parte superiore si formano da 2 a 4 foglie, che possono essere lunghe 50-100 centimetri. Le foglie ovali-oblunghe sono larghe 5 centimetri e lunghe da 15 a 20 centimetri.

Zamia nana (Zamia pygmaea)

Questa pianta è compatta e sempreverde, con un fusto relativamente piccolo, nascosto nel sottosuolo, lungo 25 centimetri e largo 2 o 3 centimetri. Le foglie non sono molto lunghe (da 10 a 50 centimetri), con strobili corti (2 centimetri). Le donne strobiliche raggiungono i 5 centimetri di lunghezza. Ha anche minuscoli semi (da 5 a 7 millimetri).

> Zamia: cura, foto, panorami

Marina Chaika 08 novembre 2011 Categoria: Piante d'appartamento

Caratteristiche di semina e trapianto

Le zamioculche che non hanno raggiunto l'età di 5 anni vengono trapiantate ogni anno, piante adulte - se necessario (ogni 2-4 anni), poiché crescono lentamente. È necessario che le radici riempiano completamente il vecchio vaso. L'unico momento adatto per il trapianto è l'inizio della primavera, non appena termina il periodo di riposo.

Se non c'è abbastanza spazio per gli zamiokulka, la pianta romperà semplicemente il vaso

Il vaso è selezionato non troppo largo, ma alto in modo che ci sia abbastanza spazio per le radici. Un contenitore in ceramica è desiderabile: è più pesante e più stabile. C'è meno pericolo che le alte zamioculche si ribaltino. In termini di dimensioni, il nuovo vaso dovrebbe avere un diametro maggiore di 3-4 cm. Se acquisisci una capacità di "crescita", e il fiore che cresce così lentamente, praticamente si fermerà nello sviluppo. Le radici hanno bisogno di tempo per padroneggiare un nuovo spazio. Solo allora le foglie iniziano a formarsi. Necessariamente un grande foro di drenaggio e drenaggio, riempiendo circa un quarto del volume della pentola.

È chiaramente il momento di trapiantare un tale zamioculcas.

Zamioculcas preferisce terreni leggeri e neutri. Puoi semplicemente acquistare un terreno speciale per cactus e piante grasse nel negozio. Ma i floricoltori esperti preferiscono preparare il substrato di persona. Potrebbe assomigliare a questo:

  • Sabbia di fiume grossolana, zolla fertile, terreno frondoso, argilla in polvere in un rapporto di 2,5: 1: 1: 1 con l'aggiunta di cenere di legno setacciata (un bicchiere ogni 2 litri di terreno).
  • Zolla, terreno frondoso, torba secca e sabbia in proporzioni uguali e un bicchiere di muschio di sfagno schiacciato per ogni litro di substrato.
  • Terriccio universale per piante da interno a foglia decorativa e vermiculite (100 g per 2 l).
  • Terra nera, torba e sabbia in proporzioni uguali.

Zamiokulkas viene trapiantato solo con il metodo di trasferimento, posizionando un pezzo di terra estratto da un vecchio vaso su uno strato di substrato inumidito in uno nuovo. Quando si aggiunge terra, fare costantemente attenzione a non riempire il tubero. Dovrebbe essere posizionato il più vicino possibile alla superficie. Dopo il trapianto, il fiore non viene annaffiato per 5-7 giorni.

Trapianto di Zamiokulkas - video

Cura della casa

Illuminazione

Zamia ha bisogno di una luce intensa, ma nonostante la pianta possa essere esposta alla luce solare diretta, è meglio ombreggiarla a mezzogiorno. Cresce bene su finestre con orientamento est e ovest, ma il lato sud sarà il luogo ottimale. Sul lato nord, la zamia può crescere più lentamente a casa. Affinché la pianta non si scotti, deve essere abituata al sole gradualmente. È meglio ruotare una pentola con una pianta di zamia attorno al suo asse in modo che le foglie nella rosetta crescano in modo uniforme.

Temperatura

Dalla primavera all'autunno, la temperatura dell'aria dovrebbe essere compresa tra 25 e 28 ° C, la temperatura migliore per una buona crescita. In inverno, la temperatura dovrebbe essere due volte più bassa, fino a un massimo di 17 ° C. L'aria stagnante può influire negativamente sullo sviluppo di questa pianta: la stanza deve essere ventilata.

Irrigazione zamia

È necessario annaffiare la zamia dopo che il terriccio si è asciugato - questo è in primavera, estate e autunno. Dalla fine dell'autunno, l'irrigazione è ridotta e in inverno viene annaffiata per non allagare la pianta, ma anche per evitare che il coma di terra si secchi.

Spruzzare zamia

Non è necessario spruzzare zamia in condizioni ambientali, nonché aumentare l'umidità dell'aria in altri modi. Ma non sarà superfluo spruzzare la zamia con acqua stabilizzata in estate e in primavera.

Top dressing zamiya

Nutrono la zamia domestica in estate e in primavera con fertilizzanti complessi per piante da interno ogni mese. In autunno, smettono di nutrirsi e iniziano già in primavera.

È possibile trapiantare la zamia, se necessario, sia in primavera che in estate, ma è meglio farlo prima che la pianta inizi a crescere attivamente. La densità del substrato dovrebbe essere media e il substrato stesso dovrebbe essere nutriente. La miscela di terreno viene preparata da foglie e zolle, torba, humus e sabbia mescolati con piccoli ciottoli. Un buon drenaggio deve essere sul fondo della pentola.

Zamia dai semi

Per la riproduzione a livello della stanza, vengono utilizzati i semi, che vengono piantati solo la metà del seme in un substrato leggero. Il contenitore dei semi deve essere mantenuto caldo e umido. Non appena i semi mettono radici, è necessario con attenzione, cercando di non danneggiare le radici, piantare i semi in singoli vasi.

conclusioni

  • La zamia è una pianta tropicale a crescita lenta che viene coltivata come una palma in casa.
  • La pianta richiede una luce diffusa moderata durante il giorno, l'umidità dovrebbe essere compresa tra il 60 e l'85%.
  • La cura dei fiori si riduce a annaffiature regolari e moderate, top dressing in estate e primavera ogni 10 giorni. Il trapianto viene effettuato ogni 3-4 anni.
  • Se le regole di coltivazione non vengono seguite, la crescita e lo sviluppo rallentano, compaiono segni di decomposizione sulle foglie e sui gambi e le foglie iniziano a sbiadire.

Tipi di zamiya

Zamia pseudoparasitica / Zamia pseudoparasitica

O Zamia roezli. Vive nelle foreste delle zone tropicali di Ecuador, Panama, Colombia e Perù, dove cresce sui tronchi degli alberi o nel suolo. Il tronco cresce fino a 3 m di altezza e le foglie fino a 2 m di lunghezza Il picciolo della foglia è ricoperto da rare spine. I foglietti sono seghettati lungo i bordi, una vena longitudinale si distingue sul lato inferiore del foglietto. La lunghezza delle foglie è fino a 40 cm e la larghezza è fino a tre e mezzo.

Zamia / Zamia furfuracea in polvere

Questa specie vive in Messico. Il tronco di questa specie è quasi completamente sotterraneo - solo nelle piante molto vecchie, il tronco può sbirciare dal terreno, ma un massimo di 20 cm Le foglie sono belle, grigio-blu, di lunghezza da 0,5 a 1,5 m. le foglie sono pennate, oblunghe o ovato-oblunghe, ci sono fino a 13 coppie; coriaceo al tatto e molto denso, con venature prominenti sul lato inferiore del foglietto. Le foglie giovani sono densamente ricoperte di scaglie biancastre su entrambi i lati della foglia e quelle vecchie - dal fondo.

Zamia latifoglia / Zamia latifolia

La patria sono le foreste dell'Honduras. La pianta è corta, il tronco spesso tuberoso cresce fino a 10 cm, ma di solito è sottoterra. Foglie lunghe da 0,5 a 1 m crescono nella parte superiore in 2-4 pezzi. Foglie su un foglio da 15 a 40 paia. La lunghezza delle foglie è di 15-20 cm e la larghezza è fino a 5 cm; forma - ovale allungato.

La Zamia è una pianta appartenente al genere Cycadaceae della famiglia Zamiev. L'habitat naturale sono le regioni subtropicali, i tropici del Nord e del Sud America. L'età della pianta è di circa 2000 anni - è cresciuta ai tempi dei dinosauri.

Il nome della pianta in traduzione dal latino significa "danno", "perdita". Molto probabilmente ciò è dovuto al fatto che i frutti di zamia sono simili nell'aspetto ai coni-ciucci delle conifere.Se coltivata indoor, la fioritura è rara.

L'apparato radicale della pianta è insolito, consiste in diversi tipi di radici. Innanzitutto, appare la radice primaria: è uguale allo spessore del tronco, non si ramifica. Quindi crescono le radici contrattili: piccole radici sottili che consentono di trattenere il tronco pesante. I corraloidi compaiono più tardi - noduli che escono sulla superficie del suolo e servono ad assimilare l'azoto dall'atmosfera.

Foto di frutti di Zamia

La pianta sempreverde di zamia ha un tronco liscio a forma di pera situato sotto il terreno, quindi a volte le foglie sembrano crescere direttamente dal terreno. La corona del tronco è coronata da una rosetta fogliare, costituita da wai (piastre fogliari pennate sciolte). Ogni foglia è oblunga, ovale o appuntita. Le foglie giovani sono attorcigliate a forma di lumaca. L'altezza della pianta varia da 25 cm a 2 m.

Fai attenzione quando esci, perché lo zamia è velenoso per gli esseri umani e gli animali. Se non vuoi che il tuo animale domestico venga ferito accidentalmente, è meglio rifiutarsi di avere un fiore.

Bonsai dalla foto di zamiyah

Illuminazione e selezione della posizione

L'illuminazione deve essere luminosa, uniforme (posta al centro del davanzale della finestra). Abituati gradualmente alla luce solare diretta, ma limita la tua permanenza sotto di loro in modo che non compaiano scottature. Il luogo ideale sono le finestre con orientamento est, ovest e sud.

Zamia ama l'aria fresca: ventilare bene la stanza, nella stagione calda, portare la pianta fuori, ma restituirla di notte.

Temperatura dell'aria

Un residente ai tropici ha bisogno di una temperatura dell'aria calda, senza sbalzi improvvisi. Dalla primavera all'autunno inoltrato, mantenere un range di temperatura di 20-25 ° C, quindi è possibile una diminuzione a 10 ° C. Zamia è in grado di sopportare un abbassamento della temperatura di breve durata fino a un massimo di 0 ° C.

Irrigazione e umidità

Per annaffiare e spruzzare, usa acqua dolce, dovrebbe essere calda (almeno a temperatura ambiente, puoi scaldarla un po 'sotto il sole).

L'umidità dell'aria deve essere alta (almeno il 60%). Spruzza quotidianamente le foglie della pianta e l'area circostante con uno spray sottile. Pulisci le foglie ogni 2-3 settimane con una spugna umida o un panno morbido. È bene posizionare un acquario accanto ad esso. Usa degli umidificatori. L'aria secca influirà negativamente sulle condizioni dell'impianto: non posizionarla vicino a sistemi di riscaldamento.

L'irrigazione è necessaria con moderazione. Assicurati che lo strato superiore del terreno non si asciughi, ma non vale nemmeno la pena versarlo, altrimenti potrebbe apparire marciume. Foglie ingiallite e cadenti indicano una mancanza di irrigazione. In estate, annaffiare circa 1 volta a settimana, con l'inizio del freddo - è sufficiente annaffiare 1 volta ogni 2-3 settimane.

Top vestirsi

Durante il periodo di crescita attiva (primavera-estate), applicare fertilizzanti minerali complessi ogni 20 giorni. Non è necessaria alcuna alimentazione aggiuntiva in autunno e in inverno.

Ogni foglia è difficile per la pianta: compaiono e crescono non contemporaneamente, ma l'una dopo l'altra si sviluppano lentamente. La potatura è controindicata: c'è il rischio di rovinare la pianta tagliando la foglia di 10-20 cm.

Condizioni per crescere a casa

Il fiore è consigliato per la conservazione in ampi corridoi, stanze, saloni, aule studio, uffici, vetrine o caffè.

Lo sapevate? Al tatto, le foglie del ruvido (palmo di cartone) sono molto specifiche, assomigliano al cartone, da cui il nome

«
palmo di cartone
»
.

Posizione e illuminazione

Un posto ideale in un soggiorno per tenere una palma sono le finestre rivolte a sud. Si adatta anche a finestre rivolte a ovest o est. Per far crescere una bella pianta con una rosetta di foglie uniformemente sviluppata, il vaso da fiori deve essere girato di volta in volta in diverse direzioni verso la luce.

Tuttavia, alle finestre della direzione nord, la cultura potrebbe non avere abbastanza luce per il normale sviluppo. Zamia preferisce la luce intensa.Ma tieni presente che non può essere trasferito direttamente ai raggi del sole. Abituare il fiore a dirigere il sole gradualmente, per evitare scottature sulle foglie. E in un pomeriggio afoso, è meglio ombreggiare la cultura.

Zamia

Regime di temperatura

Nelle stagioni primaverili ed estive, una temperatura confortevole per una pianta è + 25 ... + 28 ° С, ma in inverno l'indicatore è ridotto a + 14 ... + 17 ° С.

Umidità dell'aria

Zamia può resistere all'aria interna abbastanza secca. Non sono necessarie ulteriori misure per aumentare l'umidità dell'aria. Tuttavia, in primavera e in estate, puoi spruzzare la pianta con acqua dolce a temperatura ambiente.

Importante! Zamia non ama l'aria stagnante, quindi la stanza deve essere costantemente ventilata. Inoltre, attraverso i venti non dovrebbe essere consentito.

Malattie, parassiti, altre difficoltà

La pianta non è esposta a varie malattie, ma una serie di errori nella cura porta a uno stato doloroso di zamiya o addirittura alla morte.

  1. Dall'esposizione prolungata alla luce solare diretta, le foglie si scoloriscono, ingialliscono e cadono.
  2. Il ristagno idrico combinato con una maggiore quantità di fertilizzanti azotati porta al decadimento del sistema radicale: la pianta morirà.
  3. Il ristagno simultaneo con ipotermia è dannoso per la pianta.
  4. Non allarmarti se i germogli crescono molto lentamente (letteralmente potrebbero non spostarsi da un luogo per diversi anni): questo è un processo normale.

Zamia: perché le foglie ingialliscono e cosa fare

Il fiore reagisce molto negativamente alle correnti d'aria e all'ipotermia, che possono provocare l'ingiallimento e la caduta delle foglie. Qui, Epin, Zircon, Orton Rost significa che aiutano, il che aiuta la pianta a far fronte allo stress ricevuto.

Le foglie possono ingiallire dopo il trapianto quando le radici sono state danneggiate. In questo caso, è necessario annaffiare con una soluzione di radice per accelerare la formazione delle radici.

Se vedi il progressivo processo di ingiallimento delle foglie con la loro caduta, la pianta si ricopre di macchie: questa è già una malattia infettiva, putrefattiva o fungina. Tratta il terreno e fiorisci con fitosporina, o meglio trapiantalo in un vaso pulito e terriccio fresco, esaminando attentamente le radici e tagliando quelle marce. Prima di piantare, tieni il fiore per mezz'ora in una soluzione di fitosporina.

L'ingiallimento delle foglie può anche essere un sintomo di infestazione da parassiti.

Parassiti

Sulla pianta compaiono parassiti succhiatori: afidi, cocciniglie, acari. Per prima cosa, inumidisci un batuffolo di cotone o una spugna con acqua saponosa e pulisci i parassiti dalle foglie. Trattare con insetticida, ripetendo la procedura dopo una settimana.

Che aspetto ha la zamioculca e da dove viene?

In natura, le foglie di zamiokulkas crescono fino a 1 m di lunghezza, a casa i parametri sono un po 'più modesti

Il genere Zamioculcas (Zamioculcas) appartiene alla famiglia Aroid (Araceae). Varie fonti distinguono da 1 a 4 rappresentanti in esso, ma l'opinione più comune è che la zamiifolia, alias loddigesii, sia unica nel suo genere.

La patria di Zamiokulkas sono gli altipiani montuosi dell'Africa orientale e sud-orientale con un clima tropicale, quindi, a differenza di altri Aroidi, è una succulenta. È un'erba corta con un rizoma simile a un tubero, da cui si estendono spesse radici simili a vermi. Il tubero di Zamioculcas è molto potente. Potrebbe persino rompere il vaso, impedendogli di crescere ulteriormente.

Nei tuberi di zamiokulkas - la sua riserva di emergenza in caso di siccità improvvisa

Anche i piccioli e la vena centrale (rachide) delle foglie sono succosi, densi, ricoperti di macchie color inchiostro. In tutte le sue parti, la pianta immagazzina umidità e nutrienti essenziali. È interessante notare che, durante una grave siccità, le zamioculcas possono gettare via il piatto fogliare stesso, riducendo così la superficie da cui evapora l'umidità preziosa e lasciando uno spesso picciolo carnoso e un rachide.

Le giovani foglie di zamioculcas sono arrotolate in qualcosa che assomiglia a un tubo

Oltre al nome ufficiale, zamioculcas ha molti soprannomi popolari.È noto come albero del dollaro, perla di Zanzibar, albero eterno, palma aroide, ZZ. È estremamente popolare in Cina ed è chiamata "pianta del capodanno cinese".

La pianta fiorisce molto raramente, anche in natura, solo se cresce abbastanza bene e diventa più forte. L'infiorescenza, tuttavia, è piuttosto poco appariscente: una spessa spiga giallastra o cremosa, avvolta in un copriletto di petali verde chiaro. Il peduncolo è basso, formato alla base di una delle foglie. I semi "in cattività" non vengono impostati, anche in condizioni di impollinazione artificiale. In natura, dopo la fioritura, le bacche maturano (ognuna ha un solo seme). I floricoltori esperti notano che la fioritura spesso significa la fine della vita di un dato esemplare.

La fioritura di Zamiokulkas non è lo spettacolo più attraente

Fondamentalmente, la pianta è apprezzata per l'effetto decorativo delle foglie. Sembrano davvero molto eleganti: verde scuro, coriacea, lucenti, grandi (in natura - circa un metro, a casa - la metà), forma regolare. Inoltre, che praticamente non si trova negli Aroidi, la lamina fogliare non è continua, è sezionata in 8-12 "piume" separate. Le foglie sono densamente disposte su uno spesso e corto fusto sotterraneo, dando l'illusione di una rosetta. Zamioculcas cresce lentamente, perde le foglie vecchie più velocemente di quanto non appaiano quelle nuove.

Come tutti gli Aroidi, Zamioculcas è velenoso. Le sue foglie contengono succo che, a contatto con la pelle (particolarmente sensibile) e le mucose, può provocare reazioni allergiche, gravi ustioni, disturbi allo stomaco e all'intestino. Pertanto, tutti i lavori con il fiore devono essere eseguiti solo con i guanti, alla fine lavarsi accuratamente le mani e rimuovere la pentola dove i bambini piccoli e gli animali domestici non possono raggiungerla.

Video della pianta

Segni e superstizioni

Le zamioculche tra le piante d'appartamento saranno tra i leader in termini di numero di segni ad essa associati e superstizioni. Ma solo pochi decenni fa, nessuno sapeva del fiore, ad eccezione degli specialisti del profilo corrispondente. Tutto è cambiato a metà degli anni '90, quando uno dei fiori olandesi ha commercializzato la pianta stessa e il suo ibrido più piccolo. La novità è stata rapidamente apprezzata da floricoltori dilettanti, fioristi e designer, che hanno iniziato a utilizzarla ampiamente per uffici paesaggistici e locali industriali. Di conseguenza, zamiokulkas ha ottenuto il primo posto nelle vendite.

Zamioculcas è ampiamente utilizzato nella progettazione di locali per uffici, hall, foyer, uffici

Perché si crede che zamioculcas porti fortuna in questioni legate alle finanze, "attirando" la valuta americana al suo proprietario? Probabilmente, il fatto è che è molto raro trovare un ufficio bancario in cui questo fiore è assente. Per alcuni, le sue belle foglie lucide verde scuro probabilmente somigliavano a banconote da un dollaro. Un'altra possibile spiegazione è che le prime copie apparse in vendita erano piuttosto costose, quindi venivano spesso acquistate per dollari. Quindi il fiore ha ottenuto il suo nome non ufficiale principale: l'albero del dollaro o la palma del dollaro.

E quando la pianta inizia a far male e appassire, dovrai senza dubbio affrontare una crisi finanziaria personale. Pertanto, il fiore deve essere trattato con urgenza. Se tutte le misure prese non danno un risultato, è necessario procurarsene una nuova copia e metterla accanto a quella vecchia che non è ancora morta, in modo che il "novellino" si riprenda da lui l'energia positiva e il giusto atteggiamento . Il problema è che è vietato acquistare zamioculcas. Devi rubarlo o riceverlo in regalo.

Per attirare denaro in casa con l'aiuto di zamiokulkas, è stato sviluppato un intero rituale

Un altro nome non ufficiale per zamiokulkas è il fiore del celibato. Si ritiene che a una ragazza che vuole sposarsi sia severamente vietato coltivare questo fiore. Non solo non permette di stabilire relazioni esistenti, ma anche "scoraggia" i futuri signori da lei, contribuendo a garantire che gli uomini non rimangano in casa.Forse una tale cattiva fama, che promette solitudine al proprietario di un fiore per la vita, è associata alla somiglianza esterna dei suoi fiori con lo spathiphyllum, che è ostinatamente considerato uno dei più potenti "muzhegon". Pertanto, le sue proprietà "mistiche" furono semplicemente trasferite alle zamioculcas.

Se vuoi ancora coltivare la zamioculca a casa, devi ricevere la pianta in regalo o rubarla. Le donne coraggiose che non hanno paura di accettare non notano alcuna interferenza improvvisa o altri cambiamenti negativi nella loro vita personale.

Condizioni ottimali per la coltivazione di un tavolo da fiori

FattoreRaccomandazioni
PosizioneZamioculcas tollera bene la luce solare diretta, quindi il davanzale di una finestra rivolto a sud è abbastanza adatto. Ma nelle ore più calde dell'estate (11: 00-14: 00), soprattutto quando manca l'aria fresca, il fiore dovrebbe essere ombreggiato. La posizione ideale è vicino a una finestra che si affaccia a sud-est o sud-ovest. Fornire una buona ventilazione (la pianta non ha paura delle correnti d'aria). In estate è utile portare il fiore all'aria aperta, proteggendolo dalle precipitazioni.
IlluminazioneLa luce intensa per zamiokulkas è vitale. Questa può essere sia luce solare diretta che illuminazione diffusa. Se hai appena acquistato una pianta o ha esaurito la dormienza, adattala gradualmente alle nuove condizioni, nell'arco di 10-14 giorni.
TemperaturaLa temperatura ottimale nella fase di crescita attiva è di 22–27 ºС. In inverno, è ridotto a 15–17 ºС. Il fiore ha un atteggiamento molto negativo nei confronti dei cambiamenti bruschi.
Umidità dell'ariaUn fattore insignificante. Zamioculcas può benissimo esistere in un appartamento, dove l'umidità raramente supera il 40-50%. Ma in estate, per aumentare l'effetto decorativo e lavare via la polvere, le foglie possono essere spruzzate o pulite con una spugna umida ogni 2-3 settimane.
Presenza di supportoUno zamioculcas adulto raggiunge un'altezza di circa 1 m, quindi potrebbe benissimo cadere da un lato. Per evitare che ciò accada, contemporaneamente al successivo trapianto, infila nel terreno un supporto di legno o plastica con anelli.

Tipi di immagini con foto e nomi

Il genere conta circa 58 specie, considerate quelle popolari nella coltivazione ornamentale.

Zamia pigmeo Zamia pygmaea

Zamia pigmeo Zamia pygmaea foto

La specie più corta. Il tronco è alto 25 cm e largo circa 3 cm, quasi completamente nascosto sotto la superficie del suolo. La lunghezza del vai va da 5 cm a mezzo metro.

Zamia silicea Zamia silicea

Zamia silicea Zamia silicea foto

Lo stelo è completamente nascosto, 3-5 foglie si trovano sulla superficie. In grado di sopportare la siccità a breve termine, nutrendosi di sostanze dai noduli.

Zamia pseudoparasitica Zamia pseudoparasitica

Zamia pseudoparasitic Zamia pseudoparasitica foto

L'altezza del tronco raggiunge i 3 m, le falde si estendono fino a 2 me hanno pubescenza. Le foglie sono appuntite.

Zamia floridana Zamia floridana

Zamia Florida Zamia floridana foto

Lo stelo è completamente sotterraneo. Uno strobilo si forma sopra il terreno tra le foglie.

Zamia Zamia furfuracea ruvida o in polvere

Zamia Foto di Zamia furfuracea ruvida o in polvere

Ha un tronco alto fino a 1 m, vai limitati alla stessa lunghezza. Le foglie sono ricoperte di peli color ruggine.

Pianta Zamioculcas subito dopo l'acquisto

Prima di tutto, resisti al periodo di adattamento: questo è di circa due o tre settimane. Quindi puoi tranquillamente metterti al lavoro: trapiantare la pianta, tenendo conto delle stagioni e dell'età del tuo animale domestico verde (all'inizio non dovresti trapiantare una pianta troppo giovane).

Selezione del vaso

Non è consigliabile utilizzare vasi di ceramica, la pianta potrebbe morire al suo interno per mancanza di spazio. Vale anche la pena rimandare con vasi di plastica, perché quando le radici crescono, non sarà così facile trapiantarlo senza danneggiarlo.

Il contenitore per il fiore va scelto non in altezza, ma in larghezza, poiché sarà molto difficile estrarre una pianta da un vaso stretto e allungato quando sarà necessario trapiantarla.Inoltre, un vaso temporaneo acquistato non è molto adatto, idealmente - non dovrebbe essere troppo grande o stretto.

Varietà principali

I tipi più popolari di prestito di camera:

  • Falso parassita;
  • In polvere;
  • Latifoglia;
  • Nano;
  • Husky;
  • Florida.

Tutte queste specie sono adatte alla coltivazione indoor, si differenziano principalmente per la forma delle foglie. In una varietà nana, sono più arrotondate e la Zamia pseudoparasitica ha foglie molto lunghe e sottili con una punta appuntita.


Florida


Pseudoparassita


In polvere


Husky

Microclima

Il principale stimolatore di una buona crescita e l'assenza di problemi nel processo di crescita della zamia è il microclima interno.

Posizione e illuminazione

Zamia è molto esigente in termini di illuminazione, ama la luce solare intensa e non risponde bene alla crescita in piena ombra. La pianta tollera bene anche la luce solare diretta se si abitua gradualmente al sole (da mezz'ombra a volte viene esposta al sole luminoso, aumentando gradualmente il tempo).

Importante! La pianta ha la tendenza allo sviluppo irregolare dei piatti decidui, a causa del fatto che alcuni di essi possono avvertire una mancanza di luce solare, quindi si consiglia di aprire il vaso a volte in modo che tutte le foglie siano uniformemente illuminate.

Per quanto riguarda la posizione dello zamia, dovrebbe essere un davanzale meridionale, adatto anche uno occidentale o orientale. La posizione dovrebbe essere priva di correnti d'aria.

Temperatura e umidità

Nel periodo primavera-estate, la temperatura dell'aria nella premessa dovrebbe essere + 25 ... + 28 gradi, in autunno la temperatura dovrebbe essere leggermente abbassata a +20 e in inverno - a +18 gradi. Non dovrebbero essere consentite forti oscillazioni di temperatura durante il giorno e di notte; sono consentite oscillazioni di soli 2-3 gradi.

Zamia a casa

Zamia si sentirà male se la temperatura dell'aria nella stanza scende sotto i +16 ° C, quando scende a +12 ° C, la pianta sviluppa un forte stress, inizia a far male, se la temperatura non viene regolata, lo zamia morirà.

Non è necessario mantenere un'umidità elevata in un appartamento per coltivare la zamia, cresce bene anche con un'umidità media. Nel caldo periodo estivo, è consentita un'umidità fino al 75-80%, il resto del tempo - 50-60% è sufficiente.

Dove si possono acquistare?

Puoi acquistarlo in un negozio di fiori o ordinarlo online. Il costo dipende dal tipo di pianta, dalla sua altezza e dal diametro del vaso di fiori, in media è di 450-2,5 mila rubli.

Cosa fare subito dopo aver acquistato un fiore?

Prima di acquistare uno zamiya, devi esaminarlo attentamente e, se trovi macchie estranee, placca, muschio sulla superficie del terreno, scegli un'altra copia.

Se la pianta acquisita ha un apparato radicale molto sviluppato, quando le radici sono visibili sopra la superficie del terreno, deve essere trapiantata in un contenitore più grande.

Riproduzione di zamia

Usando le talee, un ramo giovane dovrebbe essere selezionato e separato con cura dalla pianta madre. La piantina risultante deve essere piantata in una piccola pentola con una miscela di sabbia e torba. Quindi il taglio dovrebbe essere coperto con pellicola trasparente o posto sotto una bottiglia di plastica tagliata.

Ogni giorno, una giovane pianta deve essere ventilata per 15 minuti. Anche il contenuto di umidità del terreno deve essere attentamente monitorato, effettuando un'irrigazione tempestiva in modo che il terreno non si asciughi. Quando la talea attecchisce, si può piantare in un vaso capiente, avendo precedentemente creato uno strato drenante di grossa argilla espansa. La giovane zamia è piantata in una miscela adatta.

Zamia

Tipi e varietà

In natura, puoi trovare circa 60 varietà di questo fiore, ma non tutte resistono alle condizioni di crescita domestica.

Tipi di zamiya

Tipi di zamia che si possono trovare in vendita nei negozi di fiori:

  • Nano... Una specie endemica unica che si trova esclusivamente a Cuba in terreni sabbiosi.La caratteristica principale è la piccola dimensione, che è un vantaggio quando c'è carenza di spazio nella stanza. Il tronco si trova sotto il livello del terreno e in superficie crescono foglie accorciate di dimensioni fino a 40 cm. La parte sotterranea del tronco si estende di 25 cm, quindi durante la coltivazione è necessario un vaso profondo in modo che il rizoma e il tronco può svilupparsi normalmente. I dati naturali lo rendono molto resistente alla siccità, può crescere ad alte temperature in condizioni sabbiose.
  • Siliceo. Allo stesso tempo, cresce solo 3-5 foglie, non appena ne appare una nuova, una delle vecchie si asciuga e viene scartata. Il fusto si sviluppa sottoterra e immagazzina in sé i nutrienti, che diventano necessari durante un periodo di carenza di precipitazioni e nutrimento.
  • Pseudoparassita... Patria - Perù, Ecuador e Panama. Questa varietà ha ricevuto questo nome perché può crescere con successo sia nel terreno che sui tronchi di alberi con corteccia spessa, simili a piante parassite. Il fusto tozzo, corto e ispessito, è coronato da foglie molto lunghe, ognuna delle quali raggiunge i 3 m di altezza; in alcuni punti sono presenti delle spine sui piccioli. Per la coltivazione indoor, la dimensione è molto più modesta e dipende direttamente dal volume del vaso. La forma pseudoparassita cresce alla sua altezza naturale nelle serre e nelle serre, ma questo richiede molti anni, poiché il tasso di crescita è molto lento.
  • Florida... Una delle specie decidue che perde foglie quando la temperatura dell'aria scende sotto i 15 ° C. Ha una radice molto lunga, quindi necessita di trapianto in vaso stretto e profondo. Negli esemplari femminili crescono lunghi strobili che, sotto il loro stesso peso, giacciono a terra. I piatti fogliari lisci e lucidi sono caratteristici.
  • In polvere (squamosa). Vive in Messico. È molto popolare come fiore decorativo in America e in Asia. Questo tipo è più spesso presentato in vendita. Negli esemplari giovani, il tronco si trova completamente all'interno del terreno e solo nel tempo la parte superiore esce gradualmente. Il nome è dovuto al fatto che piccole scaglie bianche sono visibili sulle giovani foglie sopra e sotto. Sulle foglie vecchie sul lato superiore, scompaiono e rimangono solo dal basso. Forma 12-13 foglie, che sono piegate verso il basso, quindi assomiglia a una grande palla verde.
  • Broadleaf... Forma di media grandezza con chioma alta fino a 1 m. Il tronco a forma di cono è posto sopra la superficie del suolo e conferisce alla pianta uno speciale aspetto esotico. Nella sua parte superiore crescono 2-4 foglie oblunghe.

Spesso, lo zamia è confuso con lo zamiokulkas, perché hanno germogli simili. Ma queste sono piante completamente diverse che non sono difficili da distinguere l'una dall'altra. La principale caratteristica distintiva può essere considerata i grandi tuberi arrotondati degli zamiokulkas, da cui crescono i germogli. Zamiya non ha tali tuberi.

Illuminazione e un luogo confortevole

La palma di cartone cresce bene in condizioni di luce intensa e diffusa. Il posto più adatto per zamiya è il davanzale della finestra occidentale o orientale. Sarà necessaria l'ombreggiatura sul davanzale meridionale, poiché la pianta non può sopportare l'esposizione alla luce solare diretta.

Non deve essere posizionato vicino a fonti di calore e in presenza di correnti d'aria, mentre l'ambiente in cui cresce la zamia deve essere regolarmente ventilato. Con l'arrivo della primavera può essere portato in balcone o in giardino, dopo averlo ombreggiato.

Opinione di un esperto

Mokhov Andrey Petrovich

Laureato in specialità KubSAU: agronomia

La zamia va girata ogni 2-3 giorni rispetto alla luce per garantire una formazione uniforme della rosetta fogliare. All'ombra, la pianta rallenta o interrompe del tutto la crescita.

Descrizione botanica della pianta

Il genere di queste piante appartiene alla famiglia Zamiev, che si stabilì nei tropici e nelle regioni subtropicali dell'America.A seconda del tipo di zamia, è caratterizzato dalla presenza di un tronco tuberoso basso, sotterraneo, coperto di cicatrici da foglie morte. Non ci sono molte foglie sulla pianta, hanno una struttura pennata sciolta.

Foglie di Zamia

I piccioli possono essere lisci o contenere poche spine. Le foglie sono abbastanza fitte, possono essere ovali o lanceolate, alla base hanno un lobo largo e stretto, il bordo è solido o seghettato. Alcune specie hanno foglie con nervature parallele dure, dense e prominenti.

Lo sapevate? La parola "zamia" è tradotta dal latino come perdita o danno. Nei tempi antichi, i coni di conifere vuoti o danneggiati erano chiamati zamie.

A casa, la zamia non fiorisce quasi mai. Puoi osservare la fioritura in natura, sebbene il fiore nella rappresentazione abituale di questa parola sia molto particolare in zamia e in apparenza assomigli a una spiga di grano con chicchi acerbi (vuoti).

Zamia fiorisce

Nel tempo, l'infiorescenza si scurisce e diventa come una protuberanza in cui si formano i semi. Il fiore è giallo latte, alla fine si trasforma in un frutto e acquista un colore grigio-brunastro. La fioritura cade in piena estate.

Sistema di rootPotente, lungo
SteloIl gambo principale è spesso e piccolo, con una superficie ruvida, da cui si estendono sottili germogli con foglie.
Forma della fogliaOvale o lanceolata
Colore fogliaVerde acceso
Forma di fioreAssomiglia a una piccola spiga di grano
Colore del fioreGiallo
Forma di fruttaRicorda una protuberanza allungata
Colore della fruttaMarrone, grigio
Sapore di fruttaNon mangiato

In crescita

Prendersi cura di questo fiore è considerato semplice, tollera abbastanza facilmente le condizioni della stanza anche nel momento di insufficiente umidità dell'aria, che è sempre piuttosto alta nel suo habitat naturale.

Illuminazione

Per una crescita normale a casa, il fiore dovrebbe essere dotato di luce solare sufficiente. Se si trova in un luogo buio, non solo rallenterà la crescita, ma renderà anche i nuovi germogli frondosi emergenti irregolari, sottili e deformi.

Illuminazione per zamia

Zamia è in grado di resistere ai raggi diretti del sole, ma per questo deve subire un adattamento graduale, altrimenti non sarà possibile evitare la comparsa di scottature. La posizione ideale è considerata al centro del davanzale della finestra dal lato della finestra ovest, sud o est.

Man mano che la pianta cresce, si inclina gradualmente nella direzione dalla quale la luce cade su di essa, quindi la normale manutenzione dovrebbe includere una rotazione periodica del vaso di 90 °. Questo dovrebbe essere fatto circa ogni sei mesi.

Regime di temperatura

Zamia è un abitante dei tropici caldi e umidi, quindi ha bisogno di calore per sentirsi bene. In estate non tollera molto bene il caldo eccessivo; a contenuto di ambiente la temperatura non deve superare i 25 ° C, ma per strada è in grado di sopportare velocità più elevate.

Nei mesi estivi, la pianta si sente molto bene in giardino o in cortile, e per una migliore cura della casa, il vaso può essere portato fuori, ma in autunno è necessario avere il tempo di portarlo in casa fino alla media giornaliera la temperatura scende a 10 ° C. Questa specie è in grado di sopportare una breve ondata di freddo notturno fino a 0 ° C, ma se dura più di un paio d'ore, la pianta potrebbe morire.

Inoltre, un brusco cambiamento di temperatura è anche distruttivo per un fiore, quindi, quando viene introdotto in casa, è necessario garantire un aumento costante di questo parametro.

Zamia: controllo della temperatura

Umidità

Zamia deve fornire un'umidità dell'aria sufficiente dal 60 al 70%. A casa, ciò si ottiene con diversi metodi:

  • Spruzzatura quotidiana da un flacone spray della pianta stessa e dello spazio circostante. È meglio spruzzare al mattino, quando si osserva la massima umidità nell'ambiente naturale.Per questo, è necessario utilizzare acqua calda addolcita senza ioni di durezza, poiché l'acqua dura può causare la comparsa di macchie bianche di sali sui piatti fogliari, non solo rovinando l'aspetto decorativo, ma causando anche varie malattie.
  • Applicazione di un umidificatore.
  • Strofinalo con una spugna umida una volta alla settimana.

Il posizionamento vicino all'acquario è una buona scelta per garantire un'umidità ottimale nell'assistenza domiciliare. Nelle immediate vicinanze dei termosifoni durante la stagione di riscaldamento, la pianta soffrirà e potrebbe reagire all'aria secca eccessiva perdendo fogliame.

Irrigazione

L'irrigazione dovrebbe essere moderata, ma periodica. L'essiccazione dello strato superiore della terra porta al rapido spargimento di foglie ingiallite. L'irrigazione eccessiva nella cura porta a danni al marciume radicale, quindi l'acqua in eccesso dalla padella viene versata dopo 20 minuti.

Per l'irrigazione, è meglio usare la pioggia o l'acqua di fusione, riscaldata a temperatura ambiente o un paio di gradi sopra di essa. L'applicazione di acqua fredda mette la pianta sotto stress e può uccidere il fiore.

Nei mesi estivi, la frequenza di umidificazione è una volta alla settimana e in inverno si riduce a una volta ogni mezzo mese.

Trapianto di Zamia

Trasferimento

Trapianti troppo frequenti non sono necessari per una buona cura. La necessità dovrebbe essere giudicata dal fatto che l'apparato radicale difficilmente si inserisce nel vaso e le radici iniziano ad apparire attraverso i fori di drenaggio. Dopo il trapianto, la crescita della zamia rallenta, poiché ci vuole molto tempo per allontanarsi dallo stress, quindi non dovresti disturbare di nuovo il fiore. Durante i primi 2-4 anni, i giovani esemplari vengono trapiantati in un contenitore leggermente più grande del precedente, ogni 1-2 anni. Quindi la frequenza dei trapianti viene ridotta a una volta ogni 3-5 anni. Il momento migliore per un trapianto è aprile.

Va ricordato che tutte le parti della zamiya sono velenose e secernono linfa tossica, pertanto la cura del contatto per il fiore deve essere eseguita con i guanti.

È possibile acquistare un substrato disponibile in commercio di tipo universale o per latifoglie decorative, purché permeabile e ricco di sostanze nutritive. A volte il terreno viene preparato in modo indipendente. Ciò richiederà i seguenti componenti:

  • terra di zolle;
  • torba di alta palude;
  • humus di tre anni marcio;
  • sabbia di fiume grossolana;
  • terreno frondoso.

Tutti i componenti sono presi nelle stesse proporzioni. Aggiungi carbone se lo desideri. Un prerequisito è uno strato drenante di argilla espansa sul fondo del vaso.

È meglio effettuare il trasbordo a casa senza disturbare il vecchio coma terrestre. Dopo aver riempito tutti i vuoti di terra, il terreno viene annaffiato abbondantemente. Il primo mese dopo quella fecondazione non viene applicata.

Riproduzione di zamia

Top vestirsi

Per concimare la zamia, vengono utilizzati complessi minerali per piante decidue decorative. Per tutta l'estate vengono utilizzati una volta ogni mezzo mese e con l'arrivo della stagione fredda l'alimentazione è completamente interrotta.

Riproduzione di zamiokulkas

Le zamioculche si propagano dividendo un cespuglio adulto durante il trapianto. Inoltre, le zamioculche possono essere propagate per talea fogliare (un'intera foglia complessa con una gemma), nonché per placche fogliari separate. Quando si divide il piatto fogliare in parti separate, assicurarsi che ogni divisione abbia un punto di crescita. Prima del radicamento, la divisione delle foglie o delle talee di zamiokulkas deve essere cosparsa di carbone attivo o carbone macinato, leggermente essiccata e quindi. radicare in una mini serra in una miscela di sabbia e torba. La temperatura di radicazione desiderata di talee e foglie di zamiokulkas è superiore a + 20 ° C. Se stai radicando talee in un contenitore normale, posizionalo in un sacchetto di polietilene o coprilo con un vetro per creare un'umidità e una temperatura elevate necessarie per la formazione delle radici di zamioculca. Dopo un po ', alla base delle talee o delle foglie si formano minuscoli noduli, il che significa il successo del radicamento degli zamiokulka.Successivamente, le talee radicate e le foglie di zamiokulkas vengono piantate in piccoli vasi separati. Dopo circa sei mesi inizieranno ad apparire i primi scatti.

Galleria fotografica


Zamia viene spesso confusa con zamioculcas, tuttavia ha foglie appuntite, un tronco nascosto sotto terra e appartiene alla famiglia degli aroidi.

La pianta è velenosa: le tossine contenute nelle sue parti provocano allergie, manifestate da eruzioni cutanee, irritazione e prurito, e possono anche causare insufficienza epatica e renale, paralisi e disidratazione. Pertanto, è importante che i bambini e gli animali domestici non vi abbiano accesso.

Semi di Zamia in crescita

Per eseguire la riproduzione dei semi, un fiorista deve prendere il materiale del seme e seminarlo sulla superficie di una miscela di terreno sabbioso di torba, che deve essere riempita in un contenitore speciale. Cospargere i semi sopra con un sottile strato di terra, innaffiare il substrato e coprirlo con polietilene o un pezzo di vetro.

Dopo la semina, è necessario ventilare quotidianamente le piantine e, se necessario, inumidire il terreno utilizzando un flacone spray. Dopo che i germogli sono comparsi e su di essi si sono formati diversi piatti fogliari, possono essere piantati in piccoli vasi con terreno adatto allo zammy, avendo precedentemente effettuato il drenaggio sul fondo della vasca di semina.

Zamia

Parassiti

PestSegniCome combattere
ScudoLe foglie perdono colore, si indeboliscono e si seccano, appaiono macchie scure su di esseRimuovere gli insetti dalla pianta, pulire le foglie con acqua saponosa, trattare con Aktellik o Fitoverm
Acaro di ragnoUna sottile rete appare su parti della piantaTrattare con insetticidi, ad esempio "Agravertin"

Opinione di un esperto

Mokhov Andrey Petrovich

Laureato in specialità KubSAU: agronomia

Il trattamento insetticida viene effettuato in 2 o 3 fasi con un intervallo di 7 giorni.

Descrizione e habitat

Il fiore sempreverde Zamia appartiene alla famiglia delle Zamiaceae, conta 26 specie. Il loro habitat è abbastanza ampio e si estende da Cuba, in Florida, al Brasile. I luoghi di coltivazione preferiti sono le rive dei fiumi, le colline nelle regioni tropicali e subtropicali d'America. Il fiore ha preso il nome dal tipo di frutto che sembra pino danneggiato e coni di abete rosso.


La traduzione del nome dal latino significa danno. Questo è uno dei più antichi rappresentanti della flora sulla terra, i suoi parenti - Cycovniks (piante appartenenti al genere gimnosperme) servivano da cibo per i dinosauri più di 300 mila anni fa, nel periodo devoniano. I rappresentanti di questa famiglia sono rachitici, con un tronco corto e liscio, che presenta cicatrici caratteristiche delle foglie cadute, a volte diverse spine. Una parte significativa del tronco a forma di botte situato nel sottosuolo ha la forma di un tubero allungato. Le foglie verdi dense, ovali sono poche, hanno bordi regolari, meno spesso dentati, crescono alternativamente, biforcute alla base. Sono porosi al tatto, hanno pronunciate vene longitudinali.

L'asse fogliare della famiglia Zamiev è chiamato Rakhis: questa è la vena centrale a cui sono attaccate le stipole

Esternamente, il fiore sembra una piccola palma. Per il suo aspetto, le elevate qualità decorative e la cura senza pretese, è ampiamente utilizzato nella floricoltura indoor. Questa famiglia appartiene alle gimnosperme, piante dioiche che hanno una femmina e un maschio. Raggiunta l'età riproduttiva, nella rosetta delle foglie si formano megastrobila nella femmina e microstrobila nel maschio.

Strobilus (Strobilus), tradotto dal greco come un nodulo, sono gli organi della riproduzione. Megastrobilae, simili a grandi pigne di abete rosso o di pino, su cui si trovano foglie modificate portatrici di spore - sporofili. Ciascuno di questi sporofili porta due ovuli sulla superficie inferiore del suo scutello. Microstrobila o cono maschile, forma il polline che, cadendo sull'ovulo di una femmina, partecipa alla riproduzione della specie.Di solito i megastrobilli sono molto più grandi della protuberanza maschile in peso e dimensioni, sono di colore marrone chiaro.

Difficoltà crescenti

Nel processo di crescita dello zamia, possono sorgere alcune difficoltà:

  • ingiallimento dei piatti fogliari - si verifica quando le radici sono ferite, ad esempio, dopo il trapianto. Per ripristinare il sistema radicale, si consiglia di aggiungere un po 'di "Kornevin" al terreno durante l'irrigazione, che stimolerà la crescita di nuove radici;

    Ingiallimento delle foglie di zamia

  • foglie ingiallite e cadenti - la pianta è stata colpita da un marciume fungino. Puoi salvare la zamia trapiantandola in un nuovo terreno, dopo aver rimosso le radici colpite. Prima di piantare in un nuovo terreno, le radici della pianta vengono immerse per 20 minuti in Fitosporin;
  • scolorimento, macchie scure, spargimento - associato a infezione da un fodero. È necessario combattere "Aktellik" secondo le istruzioni;
  • l'aspetto di una ragnatela su una pianta, appassimento delle foglie - infestazione da acari. Il parassita può essere superato mediante trattamento con "Agravertin" secondo le istruzioni.

Taglio della schiena

La potatura della palma decorativa non viene eseguita a causa della crescita irregolare delle lame delle foglie. Inoltre, le foglie crescono lentamente, il che significa che la potatura influirà negativamente sulla pianta.

A differenza di altre colture, la zamia non diventerà più rigogliosa dalla rimozione dei rami, ma, al contrario, dopo la procedura, inizierà a seccarsi e morire. Il massimo che un fioraio può fare è rimuovere i germogli morti, se necessario.

Zamia

Fioritura e fruttificazione

Zamia è la proprietaria di foglie coriacee, lucide, piumate o ovali. Le foglie, colorate prima verde chiaro e poi olivastro, sono disposte su piccioli lunghi e sottili. Alla base, sono divisi in lobi stretti e larghi, hanno bordi solidi o seghettati, a volte si notano vene parallele sul lato inferiore della foglia.

È una pianta dioica del gimnosperma. Le istanze con fiori femminili mostrano una parvenza di fioritura, quando compaiono strobila tra i sepali alla base del fusto - organi riproduttivi che raggiungono i 5-15 cm e somigliano esternamente a un cono. Sugli esemplari maschi si formano microstrobilis, ma, a causa delle loro piccole dimensioni, sono spesso invisibili.

Ciò accade in piena estate e solo nell'ambiente naturale, poiché è impossibile creare il microclima necessario a casa.

Zamia nella filosofia Feng Shui

La filosofia orientale del Feng Shui afferma che lo zamia è in grado di attirare ricchezza e felicità nella casa. Per ottenere un effetto positivo e attirare denaro, è necessario appendere speciali monete cinesi sui germogli della pianta e annaffiare lo zamia con acqua caricata per abbondanza.

Lo sapevate? Nell'antichità, la zamia era utilizzata come materia prima per la produzione di vestiti dagli indiani d'America.

Inoltre, secondo la dottrina, la posizione del fiore nell'appartamento influisce sul destino dei proprietari in modi diversi. Se collocata in un soggiorno o in una cucina, la pianta porterà fortuna. Se installi un vaso nel tuo ufficio, il fiore aiuterà nella crescita della carriera.

Pertanto, non è difficile coltivare la zamia a casa, l'importante è seguire le raccomandazioni per la cura al fine di garantire la normale crescita del fiore per mantenere il suo aspetto decorativo.

Riproduzione

Di solito la zamia viene propagata in due modi: talee e semi. Consideriamo più in dettaglio l'intero processo di riproduzione di ciascun metodo separatamente.

Talee

Per le talee su una pianta, viene selezionato un giovane germoglio e accuratamente separato con un coltello affilato dalla parte madre. Il gambo deve essere messo in acqua e attendere che compaiano le radici. Dopo che le radici appaiono, le talee vengono piantate nel terreno a base di torba e sabbia (da 1 a 1) in modo che lo zamia sviluppi un forte apparato radicale.

Gambo di Zamia

Il vaso è scelto di 6 cm di diametro, altezza media. Un anno dopo, la pianta può essere trapiantata nel terreno con l'aggiunta di terreno frondoso, erboso e humus (tutto in parti uguali), uno strato di argilla espansa viene versato sul fondo della pentola.

Crescendo dai semi

Per coltivare la zamia dai semi, è necessario acquistare materiale per semi in un negozio specializzato. I semi devono essere seminati in una miscela di torba e sabbia (da 1 a 1) in contenitori larghi e lunghi o bicchieri di plastica separati.

Schema di semina:

  1. 1 cm di profondità, 4–5 cm tra ogni seme, 5 cm tra le file.
  2. Dopo che i semi sono stati seppelliti nel terreno, il terreno viene spruzzato sopra da un flacone spray e coperto con un involucro di plastica trasparente per creare un effetto serra.
  3. Ogni giorno le piantine vengono messe in onda rimuovendo la pellicola per 1 ora.
  4. Dopo l'emergenza, il film viene rimosso e le piante continuano a crescere fino a 5 cm di altezza.

Dopo che la zamia si è rafforzata, può essere trapiantata in vasi permanenti, il terreno viene utilizzato come nel caso della propagazione per talea.

Importante! Affinché i semi possano germogliare, la temperatura dell'aria nella stanza viene mantenuta a +25 gradi, i contenitori sono posti su un davanzale ben illuminato.

Informazione Generale

La zamia cresce naturalmente nei tropici e nelle parti subtropicali del Nord e del Sud America. La maggior parte delle varietà vegetali ha un gambo liscio a forma di pera che è sepolto in profondità nel terreno.

I piatti fogliari si trovano sui rami, incorniciandoli da entrambi i lati fino in cima. Hanno una forma ellittica e sono su un lungo picciolo. Le foglie giovani assomigliano a una felce, dividendosi in due alla base.

In natura, la cultura fiorisce in piena estate e, dopo la fioritura, la zamia forma frutti simili a coni cavi. Tuttavia, la pianta coltivata non fiorisce o lo fa molto raramente.

Nella cura, la cultura non è stravagante, ma allo stesso tempo ha un aspetto decorativo molto efficace. Pertanto, se un fiorista vuole ricostituire la sua collezione di fiori con una mini-palma, la zamia sarà l'opzione ideale per lui.

Zamia

Quale vaso scegliere?

Il vaso è necessario non troppo profondo, con un diametro leggermente più grande dell'apparato radicale della pianta. Il materiale più adatto è l'argilla non smaltata, una tale pentola è abbastanza resistente e traspirante.

Come prendersi cura della zamia (palmo di cartone) a casa

Un prerequisito è la presenza di fori di drenaggio. L'argilla espansa, i frammenti di argilla, i trucioli di mattoni possono essere utilizzati come drenaggio.

Classificazione e aspetto degli zamiokulkas

Zamioculcas - un altro rappresentante degli Aroidi (Araceae), amato dai designer di stanze ed entrato di moda nei primi anni 2000. Prima di lui, monstera, scindapsus, anthurium e altri erano "registrati" con sicurezza nella floricoltura indoor. Il genere Zamioculcas è costituito da un'unica specie. Zamioculcas Zamielistny esternamente è molto simile a zamia - una pianta da un altro continente americano. Questa somiglianza prima ha fuorviato i botanici e poi si è riflessa nel nome specifico della pianta.

Puoi distinguere lo zamia dallo zamiokulkas dalle lame delle foglie: nel primo hanno la forma di una spatola arrotondata e nel secondo sono appuntite. Zamia immagazzina l'acqua in un tronco spesso, il tronco di una palma da un dollaro non è visibile come tale: un mazzo di foglie piumate cresce dal terreno. Entrambe le piante sono tossiche, ma la zamia ha superato il suo "omonimo": è molto più velenosa e non viene allevata nella cultura domestica.

Zamioculcas fu scoperto per la prima volta nel 1828. Il Madagascar a quel tempo godeva di una maggiore attenzione tra i collezionisti di piante esotiche, uno di loro era Konrad Loddjes. Divenne lo scopritore della palma di smeraldo: un nome così poetico fu assegnato a Zamiokulkas. Alcuni vecchi lavori contengono il primo nome degli zamiokulkas - Caladium, ad es. relativo ai gigli di calla.

Il nome moderno è stato dato nel 1908 dal botanico tedesco Adolf Engler. Diverse sottospecie strettamente correlate, che crescono sia in Madagascar che in Africa orientale, sono state combinate in un'unica specie. Zanzibar, Tanzania, Kenya e Mozambico sono l'habitat naturale di Zamiokulkas, territori con un clima estremamente caldo. Questa pianta super resistente abita sia i caldi pendii ghiaiosi che l'ombra profonda di gole, sabbie asciutte e umide foreste di montagna.Zamioculcas non ha paura degli incendi nella savana: la radice profondamente nascosta dà foglie fresche invece di quelle bruciate. Se gli animali calpestano il cespuglio, da ogni foglia cresce una nuova "palma". Quindi vive nella natura - persistente, come un vero africano.

L'aspetto delle zamiokulka, allevate in casa, non è diverso dalla forma naturale. È una pianta grande con foglie lucide pennate dispari. La foglia può raggiungere un metro e mezzo di lunghezza, ha un picciolo ispessito - rachide. Cresce lentamente - dà un massimo di 4-5 foglie all'anno, man mano che cresce - una o due foglie, non di più. In caso di mancanza d'acqua, la pianta scarta la maggior parte della lamina fogliare, lasciando il rachide come serbatoio di umidità.

Ma la principale "riserva strategica" in caso di siccità, zamioculcas immagazzina sottoterra - il suo rizoma a forma di botte, in natura, può raggiungere il mezzo metro di diametro. Un fiore domestico fa crescere un rizoma tanto quanto il volume del vaso lo consente. Succede che un recipiente di plastica non resista alla pressione di una radice troppo cresciuta e si deformi o addirittura crepe. Le radici nutrienti si estendono dal rizoma principale dall'alto. Oltre alla nutrizione, possono svolgere la funzione di respirazione e anche parzialmente di fotosintesi - nel caso in cui la pianta debba perdere le foglie.

La palma del dollaro fiorisce in modo inaspettatamente modesto: un orecchio si forma proprio sul terreno, avvolto in una coperta verde sbiadita. Tuttavia, il fiore ha i suoi ammiratori: le termiti, quindi in America l'infiorescenza di zamiokulkas è chiamata formicaio. Gli insetti russi non hanno apprezzato il nettare del "dollaro" (forse è per il meglio ...). L'opinione che un fiore muoia dopo una singola fioritura non è corretta: zamiokulkas vive almeno fino a 10 anni e nella sua patria è considerato un albero immortale.

La selezione di zamiokulkas è all'inizio del percorso: al momento è stata allevata solo una varietà resistente, con un cespuglio compatto di 60 centimetri.

Attenzione, il fiore è velenoso!

La pianta che ora impareremo a trapiantare appartiene alla famiglia degli aroidi e il suo succo contiene veleno. Certo, è impossibile ottenere un'ustione mortale da un fiore, ma nei punti di contatto con un'incisione nuda sul foglio, la pelle sarà danneggiata.

Sono possibili arrossamento, prurito e malessere. Ma il danno più grande che una pianta può portare sono le allergie e persino lo shock anafilattico.

Questa è una pianta esotica che non può essere trovata con il fuoco nelle condizioni naturali del nostro paese durante il giorno, quindi fai attenzione. Se acquisti un piccolo germoglio di zamiokulka a casa, scegli un posto sicuro dove posizionarlo ed esegui tutto il lavoro con i guanti.

Dividendo il cespuglio

Dividere un cespuglio è il modo più semplice. In questo caso, un cespuglio adulto viene semplicemente rimosso dal vaso e diviso in parti uguali in modo che ogni nuovo cespuglio riceva una parte decente del sistema radicale con i tuberi. Molto spesso la pianta, dopo aver lasciato il vaso, si disintegra semplicemente nelle parti necessarie al trapianto.

Dopo la separazione, il rizoma viene essiccato, vengono preparati vasi con substrato fresco, ogni parte viene piantata in un contenitore separato. Osserva la pianta dopo il trapianto. Si noti che il 90% dei cespugli separati tollera perfettamente questa procedura.

Come far crescere zamioculcas da una foglia: la seconda strada di riproduzione dell'esotico

Per crescere da una foglia, devi tagliare diverse foglie obliquamente e cospargere i punti di taglio con carbone. Se non c'è legno, consigliamo di frantumare 2-3 compresse di farmacia attivata.

La foglia si secca e tu prepari il terreno e la pentola per il radicamento.

  1. Quale pentola scegliere dipende da te. Per piccoli fogli di zamiokulkas, sono adatti bicchieri di plastica, vasi di plastica poco profondi, mini fioriere. Non scegliere un bel vaso di fiori per la semina iniziale: la pianta cresce rapidamente e presto dovrà immergersi in un altro contenitore.
  2. Sul fondo del contenitore selezionato, stendi uno strato di polistirolo, argilla espansa o mattoni frantumati: questo è il nostro drenaggio.
  3. Ora stiamo preparando e riempiendo il terreno. La combinazione ideale di terreno per zamiokulkas è la torba e il riempimento eccessivo in un rapporto di 2: 1, rispettivamente.
  4. Ora inumidisci il terreno, prendi la foglia tagliata e immergila nel substrato. Piantare a una profondità di 1–2 cm, quindi innaffiare e collocare in un luogo caldo con luce diffusa. Si consiglia di coprirlo con un barattolo in modo che la foglia non si secchi e si trovi in ​​una specie di serra.

Le foglie mettono radici subito dopo la potatura, non vengono immerse in acqua per far germogliare le radici. Una piccola foglia di zamioculcas si indurisce nel terreno per 30–45 giorni, necessita di annaffiature moderate. Dopo il radicamento, il germoglio cresce piuttosto rapidamente e dopo alcuni anni può diventare un donatore di nuovi cespugli.

Segni e superstizioni: il fiore del celibato o la felicità femminile?

Zamioculcas è semplicemente circondato da vari miti e superstizioni. Forse il motivo è una strana fioritura? Ad esempio, è stato chiamato il fiore del celibato, ma questo non significa affatto che una donna che alleva zamiokulkas non si sposerà mai.

Se una donna l'ha comprato da sola, la sua vita personale non si attaccherà. E se le è stato presentato un piccolo germoglio di zamiokulkas, la fortuna in amore è garantita. Hai già una pianta in fiore? Puoi iniziare a cucire il tuo abito da sposa. Zamioculcas aiuta a sposarsi e il ficus aiuta a concepire un bambino.

Il valore della manutenzione degli impianti per donne e uomini

Le proprietà magiche di un fiore Feng Shui aumentano di cento volte se viene presentato in un giorno speciale: compleanno, Capodanno, Natale. È anche utile per la crescita professionale, la ricchezza materiale e la salute, per stare in casa - per soldi e benessere.

Si crede che un fiore provi un atteggiamento verso se stesso e ringrazi la sua amante o proprietario con un'energia positiva di buona fortuna.

La pianta che ti è stata presentata deve essere trapiantata immediatamente, questo avrà un effetto positivo sull'attrazione del denaro. Il drenaggio deve essere effettuato sul fondo della pentola e alcuni giardinieri usano monete invece di argilla espansa. Si dice che in questo modo l'impianto sia sintonizzato per realizzare un profitto.

Certo, non si può dire che questo sia corretto o benefico per un fiore, perché le monete possono reagire con l'acqua, il fertilizzante.

Valutazione
( 1 stima, media 4 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante