Uva senza semi o uvetta Veles - caratteristiche e coltivazione

Veles è un ibrido di uva senza semi maturo precocemente, allevato nel 2009. La varietà si distingue per l'elevata resa, il buon gusto e la cura senza pretese. Da un cespuglio di tali uve, puoi raccogliere da 10 chilogrammi di bacche, soggetti a tutti i requisiti per la tecnologia agricola, questo indicatore può essere notevolmente aumentato. La varietà è resistente a varie malattie, nonché a fattori ambientali negativi, incluso il gelo. In questo materiale, prenderemo in considerazione le caratteristiche principali di questo ibrido, le caratteristiche delle sue viti e dei suoi grappoli, consigli per la semina e ulteriore cura per i cespugli di Veles.

Descrizione della varietà con foto, caratteristiche

Il Veles è coltivato da viticoltori dell'Ucraina, della Bielorussia, della Russia centrale e dell'Estremo Oriente. Il periodo di maturazione dei grappoli è breve - da 95 a 105 giorni. I grappoli iniziano a maturare all'inizio di agosto. La caratteristica principale dell'ibrido è la resa.

Apparentemente a causa della sua fertilità, l'autore ha dato alla varietà il nome del dio slavo della fertilità. I rendimenti sono stabili, annuali. L'aumento della resa può essere spiegato dalla tendenza dell'ibrido a formare figliastri, sui quali avviene la formazione dei grappoli. I cespugli si distinguono per una forte crescita, piantine e talee attecchiscono bene. La resistenza al gelo (-21 °) delle uve ne consente la coltivazione in colture di copertura in regioni con condizioni climatiche moderate. I cespugli necessitano di potature formative. Applicare potatura media (6 occhi) e corta.

Il peso massimo del grappolo è fissato a 3 kg. Tale risultato è ottenuto da coltivatori esperti con la cura adeguata del cespuglio. L'hobbista medio può aspettarsi mazzi di un chilogrammo o meno. I grappoli non sono densi, sciolti, conici, dimensioni 20 cm * 30 cm. Il peso medio di una bacca è di 5 g. La buccia degli acini è sottile, può essere danneggiata da vespe, screpolature per eccesso di umidità nel terreno e nell'aria .

La polpa e l'aroma contengono note di noce moscata, il sapore della polpa è originale. L'ibrido appartiene a forme di uva senza semi (3a classe); analizzandone le caratteristiche, si fa un confronto con Radiant uvetta. I semi di Veles sono piccoli, sottosviluppati o completamente assenti, non si sentono durante il pasto.

Le bacche mature e rosa assumono una delicata sfumatura di ambra. I grappoli ben illuminati dal sole sono colorati più luminosi. A causa del loro bel colore e delle grandi dimensioni, i grappoli sono attraenti e hanno un valore di mercato. Sui cespugli di Veles ci sono fiori per donne e uomini. Non ci sono problemi di impollinazione. L'impollinazione aggiuntiva garantisce un aumento della resa del 20%.

Siccità, tempo soleggiato non influiscono sulla presentazione dei pennelli, ma piogge prolungate, clima umido e freddo possono lasciare il segno sulla presentazione del grappolo. Le bacche in questo clima spesso scoppiano, questo peggiora la presentazione, riduce il valore per il consumatore della varietà. I grappoli maturi possono essere tagliati senza fretta. Per un massimo di 45 giorni, rimangono appesi ai cespugli, preservando il loro gusto e la loro presentazione. In questo caso, è necessaria la protezione dalle vespe, che possono danneggiare la buccia sottile delle bacche.

A causa della mancanza di conoscenza della varietà, a causa della sua relativa novità, non ci sono dati esatti sull'atteggiamento della varietà nei confronti delle malattie. A giudicare dai commenti dei viticoltori, si può presumere che la possibilità di malattie fungine sia piuttosto alta.Di conseguenza, l'ibrido necessita di misure regolari (3 volte a stagione) per prevenire l'infezione fungina. In relazione alle malattie, l'autore ha valutato:

  • 3.5 - per la resistenza alla muffa;
  • 3.5 - per la resistenza all'oidio.

Come prendersi cura della varietà Veles

Fornendo le cure necessarie, puoi contare su un ricco raccolto. Di seguito sono riportate le regole agrotecniche per la coltivazione.

Irrigazione e alimentazione

Per una pianta adulta, l'irrigazione è necessaria solo 4 volte a stagione. Con ristagni d'acqua e umidità stagnante, i frutti possono rompersi e le radici iniziano a marcire.

Un secchio di sterco di vacca, insieme a metà di questa quantità di escrementi di uccelli, viene versato in 40 litri di acqua, insistito per 7 giorni. Un litro della composizione viene diluito in 10 litri di acqua. Questa quantità è necessaria per ogni cespuglio. Questa medicazione superiore viene eseguita ad aprile.

Quando il cespuglio svanisce, sono necessari 10 g di nitrato di ammonio per ogni metro quadrato.

Nella fase iniziale di maturazione delle bacche, viene utilizzata una miscela per l'alimentazione: superfosfato (30 g), nitrofosca (20 g), cenere (50 g) vengono sciolti in un secchio d'acqua.

Importante! Ogni tre anni, quando si scava a settembre, a ciascuna pianta vengono aggiunti 6 kg di sterco di vacca secco.

Formazione e potatura del cespuglio

Una delle caratteristiche distintive di questo vitigno è la formazione di un gran numero di figliastri. Nelle regioni meridionali della Russia, questo potrebbe fornire un altro raccolto. Affinché i figliastri si sviluppino, devono essere pizzicati. Questo non accadrà nel resto del paese. Pertanto, i figliastri devono essere rimossi in modo che la pianta non sprechi la sua vitalità su di loro.

Piantare e partire

Veles viene propagato per talea, piantine. I cespugli cresciuti dalle piantine entrano in fruttificazione prima. Le talee stanno radicando bene, ma il primo raccolto richiederà più tempo. Non ha senso dare le stesse raccomandazioni per la scelta di un luogo ai viticoltori principianti del sud, della Siberia o della regione di Mosca.

Se a sud è gradita una leggera ombreggiatura del cespuglio nel mezzo della giornata, nella regione di Mosca la stessa ombreggiatura rallenterà la maturazione dei germogli. Da ciò si può concludere che per un clima temperato la parte più soleggiata del giardino è la scelta migliore. Nelle zone collinari, la preferenza è data ai versanti meridionali e sud-occidentali. I cespugli di vite ricevono il 10% in più di calore.

Quando si pianifica un vigneto, considerare i punti cardinali. L'illuminazione della vite dipende dall'orientamento del traliccio. Pianta le piantine in una fila, disponile da ovest a est. Se la piantagione sarà composta da più file, è meglio disporli da nord a sud. Nelle regioni in cui soffiano spesso i venti, la rosa dei venti dovrebbe essere presa in considerazione. Posiziona il traliccio sottovento.

Selezione alberello

Quando si sceglie una piantina, si può consigliare un viticoltore principiante:

  1. Non comprare piantine con foglie e un sistema di radici aperte in autunno. I venditori competenti tagliano le foglie, poiché fanno perdere l'umidità alla piantina più velocemente.
  2. Non comprare piantine precoci. Nel sud, gli scavi iniziano a ottobre.
  3. Controlla l'apparato radicale della piantina per evitare di acquistare un germoglio bloccato.
  4. Controlla se la piantina è viva o secca. Se raschi la corteccia di una piantina viva, è verde e umida. Le radici di una piantina viva in una pausa sono bianche.

Parametri di una buona piantina lignificata: altezza circa 40 cm, spessore della vite con una matita, gemme sulla vite almeno 3, radici lunghe 15 cm e oltre.

Le giovani piantine non dovrebbero essere piantate tra viti mature. Se viene scavato un buco sul sito di un vecchio vigneto, viene reso grande e riempito con una grande quantità di materia organica. Quando si organizza un vigneto in un luogo privo di alberi, viene scavata una buca di 80 cm per 80 cm Non vale la pena piantare in buche poco profonde, specialmente sul terriccio, i giovani cespugli moriranno prima che dare una buona crescita. Il buco di impianto deve essere ben riempito di materia organica, per garantire un buon drenaggio. In un buco adeguatamente riempito, le radici si svilupperanno bene.

Riempi i buchi con una miscela di terra, humus e sabbia.L'aggiunta di sabbia è particolarmente importante su argille pesanti e chernozem secchi. Drenaggio in pietra:

  • grande pietrisco;
  • ghiaia;
  • mattone rotto;
  • argilla espansa.

Riempire la fossa: il primo strato è una pala di cenere e 1,5 tazze di perfosfato, il secondo strato è drenante (15 cm), il terzo strato è terreno fertile (15 cm), il quarto strato è un cumulo di humus (4 secchi) . 2 secchi d'acqua vengono versati sull'humus. La piantina è posta sopra il cono, le sue radici sono raddrizzate lungo le pendici del cono. L'intera fossa di semina è riempita con una miscela fertile. Il germoglio superiore della piantina viene lasciato sopra la superficie. La fossa è ricoperta di pacciame.

La cura dell'uva Veles è standard, leggermente diversa dalla cura di altre varietà da tavola. Una fossa di piantagione ben riempita di materia organica e fertilizzanti minerali fornisce alla boscaglia sostanze nutritive per 3 anni. A partire dai 4 anni, è necessario eseguire la medicazione superiore.

È richiesta la formazione di un cespuglio. Il carico consigliato sulla boscaglia è di 35 occhi, questo viene preso in considerazione quando si esegue la potatura formativa, da 6 a 8 occhi vengono lasciati sulle riprese. In primavera, da 2 a 4 infiorescenze vengono lasciate sui germogli fruttiferi. La lettiera è autoimpollinata, ma l'uso della gibberellina migliora l'allegagione delle bacche e la loro dimensione.

Una caratteristica della varietà Veles è la formazione attiva dei figliastri. Nei climi temperati, devono essere rimossi come appaiono e lasciati a sud. In un clima caldo, i figliastri ottengono un secondo raccolto, i grappoli sui figliastri sono più piccoli, ma hanno il tempo di maturare prima del freddo. Il primo periodo di raccolta è l'inizio di metà agosto, il secondo (a sud) - metà autunno.

I cespugli di uva Veles non hanno bisogno di essere annaffiati spesso. Ci sono alcuni periodi di sviluppo del cespuglio d'uva quando è necessaria l'irrigazione:

  • apertura delle prime gemme sulla vite;
  • l'inizio della fioritura;
  • il periodo iniziale di formazione dei frutti.

Dopo ogni irrigazione, pacciamare il terreno con torba, segatura, muschio, humus. Lo spessore ottimale dello strato è di 3 cm; uno strato più grande di pacciame ostacola l'accesso dell'aria alle radici.

In autunno, ritaglia le ciglia fruttiferi e i giovani germogli con danni meccanici o immaturi. I germogli con segni di infezione sono soggetti a tagli e distruzione. Veles è formato in 4 maniche, ogni ripresa ha 6-8 occhi.

Leggi anche: Prendersi cura dei peperoni in campo aperto e in serra

A sud, Veles sverna bene e nei climi temperati deve essere coperta per l'inverno. Non è un problema per una giovane piantina costruire un rifugio. Qualsiasi contenitore senza fondo è adatto a questo scopo. È installato sulla piantina e riempito di terra, humus o segatura. Dopo la potatura autunnale, i cespugli adulti vengono rimossi dal traliccio, posti a terra e viene costruito un rifugio con archi e materiale di copertura. Lo stelo del cespuglio è spud.

Regole di atterraggio

L'attenzione fondamentale dovrebbe essere prestata alla piantagione di uvetta Veles, poiché la complessità di un'ulteriore cura dipenderà da questo.

Nota: Fortunatamente, l'ibrido è considerato senza pretese e puoi coltivarlo sul sito non solo dalle piantine acquistate nel vivaio, ma anche dal materiale di piantagione ottenuto da solo.

Si consiglia di piantare piantine pre-acquistate o inoculare talee raccolte in primavera. Quindi la pianta avrà il tempo di diventare più forte prima dell'inizio del freddo. Se sul tuo sito c'è già un cespuglio d'uva che non ha dato frutti da molto tempo, puoi innestare la piantina sul vecchio ceppo (Figura 3).

Se hai acquistato una piantina da un vivaio, la procedura sarà la seguente:

  1. Il terreno migliore per una coltura è considerato un terreno nutriente che consente all'umidità di passare bene. Idealmente, questo dovrebbe essere terreno nero, ma se il terreno nella tua dacia è tutt'altro che ideale, puoi facilmente riempire il buco stesso con una miscela di terreno.
  2. Il luogo in cui posizionare la cultura dovrebbe essere ben riscaldato dal sole. Allo stesso tempo, è estremamente indesiderabile piantare piante in aree paludose o aperte sospinte dal vento.
  3. Se hai intenzione di piantare non una, ma più piante contemporaneamente, tieni presente che la vite sta guadagnando attivamente massa verde. Di conseguenza, la distanza tra i singoli cespugli dovrebbe essere compresa tra uno e mezzo e due metri e la distanza tra le file o i cespugli e gli edifici dovrebbe essere di 3-4 metri.
  4. La profondità e il diametro del foro di piantagione devono essere di almeno 80 centimetri. Uno strato di drenaggio viene versato sul fondo, quindi la fossa viene riempita con una miscela di humus e fertilizzanti fosforo-potassio. Cospargili sopra con terriccio nutriente in modo che la piantina non bruci le radici.
  5. Prima di piantare le piantine, vengono poste in acqua con una soluzione di un farmaco stimolante. Ciò aiuterà le giovani piante a mettere rapidamente radici e mettere radici in un nuovo posto.

Piantine di uva Veles
Figura 3. Tecnologia di piantare piantine
Quando il sito di atterraggio e la buca di piantagione sono preparati, una piantina viene posta al centro della fossa, le sue radici vengono accuratamente raddrizzate e cosparse di terra. Successivamente, è necessario compattare leggermente il terreno e annaffiare la pianta con 2-3 secchi d'acqua. Affinché l'umidità non evapori dal terreno così rapidamente, è consigliabile pacciamare il cerchio vicino al tronco con segatura o torba.

Grapes Veles: video

Nel nostro clima, l'uva passa di Veles mostra ottimi risultati. Ad agosto sta guadagnando zucchero, matura. Noto la buona maturazione della vite e l'assenza di piaghe.

Costantino, Nevinnomyssk

L'uvetta in piedi, che soffre di vespe a causa della pelle sottile, è necessario indossare i sacchetti per proteggersi.

Ricevuta la segnalazione dal cespuglio dell'anno scorso, ottenuta dal verde brillante. Cespuglio robusto, ben sviluppato. Ho accorciato i pennelli durante la fioritura, ne ho lasciati due per il test. Il gusto si adatta, la dimensione delle bacche è piccola, ma è troppo presto per giudicare la dimensione. Lo valuterò il prossimo anno.

Tatiana, Voronezh

Coltivo Veles in vendita, sta volando. Accorgo sempre i pennelli durante la fioritura, ma non riesco a ottenere una maturazione uniforme, i grappoli sono molto grandi. Una piccola parte delle bacche si spezza in caso di pioggia.

Non mi piace il colore irregolare del grappolo, la forma spettinata. Ho superato la voglia di tagliare i cespugli di Veles, aspetto di vedere come si manifesterà in futuro.

Gleb, Novoaleksandrovsk

I cespugli di Veles, piantati vicino alla casa, sono alti, produttivi, danno grandi grappoli. La bacca è grande, gustosa, matura presto. Ho provato a piantare Veles sul campo, ma Radiant è migliore.

Andrey, Saratov

La varietà è decente, ma capricciosa, suscettibile all'oidio. Fruttificazione più tardi - nel 4 °, 5 ° anno. Dall'oidio, i boccioli fruttiferi vengono tagliati, le bacche marciscono. I fungicidi sono indispensabili. Su Internet, puoi acquistare un top Cabrio, questo è per i reni, e in modo che le bacche non marciscano Abiga peak o Tobit jet.

Uva di Veles

L'uva senza semi è sempre stata apprezzata dai consumatori. Gli allevatori non smettono di lavorare e ottengono nuove varietà e ibridi che maturano rapidamente e allo stesso tempo hanno una presentazione attraente. Nel 2009 è apparso un nuovo vitigno Veles, grazie al lavoro del viticoltore V.V. Zagorulko. La varietà è stata allevata sulla base di uve Rusbol e Sofia, ha grappoli grandi e precoci. La varietà prende il nome in onore del dio slavo della fertilità Veles.

Storia dell'allevamento

Il famoso allevatore dilettante V.V. Zagorulko, che vive in Ucraina a Zaporozhye, incrociando varietà

Sofia

e

Rusball

, ha sviluppato una varietà relativamente nuova di uva senza semi.

Gli allevatori hanno cercato a lungo di creare varietà con semi quasi invisibili. Veles è uno di loro.

Asya, Ruta e Vodograi appartengono alla mano dello stesso allevatore.

L'anno di creazione di quest'uva è stato caratterizzato da condizioni meteorologiche insolite e il rapporto tra la massa dei rudimenti è aumentato anche nelle varietà completamente senza semi. A Veles è stata assegnata la 4a categoria, il che significa che il rapporto tra i rudimenti è superiore a 14 mg.

Descrizione dell'uva Veles

L'uva Veles è una varietà ibrida a maturazione precoce. Dall'apparizione delle prime foglie alla maturazione del frutto, ci vogliono circa 100 giorni. Il vitigno della varietà Veles cresce e matura rapidamente. Un germoglio fruttifero forma 2-4 grappoli di fiori. I fiori sono bisessuali.La pianta non necessita di impollinazione aggiuntiva, ma se vuoi aumentare la resa puoi ricorrere all'impollinazione artificiale.

Nel processo di maturazione del raccolto, i figliastri si formano sulla vite, che possono dare un raccolto aggiuntivo entro la metà di settembre.

Nella descrizione del vitigno Veles, la massa di un grappolo d'uva è indicata da 600 ga 2 kg, secondo le recensioni e le foto dei viticoltori, un pennello può maturare fino a 3 kg. La forma di un grappolo di uva Veles è a forma di cono, molto voluminosa, poco densa o sparsa.

Le bacche sono di forma ovale, pesano fino a 5 g, la buccia è sottile, ma piuttosto densa, non consente alle bacche di rompersi, il colore delle bacche è rosa con la maturità tecnica dei frutti, solo i rudimenti sono rimasti dai semi - i rudimenti di semi che non si sentono quando si mangia.

Grazie alla buccia sottile della varietà Veles, le bacche sono traslucide al sole, il che le rende esteticamente attraenti per l'acquirente. La polpa delle bacche è densa, gelatinosa, di gusto gradevole con una sfumatura di noce moscata.

L'uva Veles kishmish è una varietà resistente al gelo che può resistere a temperature fino a -23 ° C. Adatto per la Russia centrale, se la pianta è coperta per l'inverno. Nelle regioni meridionali sono possibili 2 raccolti.

Guarda un video sull'uva Veles:

Pro e contro della varietà

Ci sono molti vantaggi dell'uva passita ibrida di Veles, il che spiega la sua popolarità tra i giardinieri (Figura 2).

Le principali caratteristiche positive di quest'uva dai frutti rosa acceso sono:

  1. Maturità anticipata: dal momento del rigonfiamento dei reni e fino a quando il frutto è completamente maturo, passano solo un centinaio di giorni. Questa proprietà rende la varietà versatile, perché adatta sia ai climi meridionali che temperati.
  2. Resistenza al gelo: a sud la vite viene solitamente coltivata senza riparo. E sebbene la coltura possa sopportare un calo di temperatura di -23 gradi, nei climi temperati e settentrionali è meglio coprire la vite per l'inverno per non provocare il congelamento dei germogli.
  3. Ad alto rendimento: il numero di ovaie formate praticamente non dipende dalla cura del raccolto. Se hai scelto il posto giusto per posizionare l'uva e l'hai piantata correttamente, una vite adulta produrrà molti frutti per diversi anni.
  4. Alto valore per il consumatore: i frutti di Veles hanno non solo un gusto eccellente, ma anche un aspetto attraente. Inoltre, sono adatti per il trasporto a lungo termine senza perdere la loro presentazione e possono essere conservati freschi a lungo in frigorifero.

Oltre ai suoi meriti, la cultura presenta anche alcuni svantaggi. Prima di tutto, l'ibrido non ha una resistenza abbastanza elevata alle malattie fungine, quindi l'irrorazione preventiva dovrebbe diventare una fase obbligatoria delle cure.

Pro e contro dell'uva Velez
Figura 2. Un ibrido presenta molti vantaggi, ma presenta anche degli svantaggi.

Inoltre, con annaffiature eccessive o piogge troppo frequenti, le bacche potrebbero iniziare a spaccarsi, quindi è opportuno occuparsi del drenaggio anche in fase di impianto. L'attenzione del giardiniere sarà richiesta anche nella fase di maturazione dei frutti: sono una prelibatezza preferita delle vespe, e per proteggere il raccolto da questi insetti, ogni grappolo viene confezionato in un sacchetto di garza separato o accanto al vigneto.

Caratteristiche della coltivazione dell'uva

La semina della varietà Veles viene effettuata sia da talee raccolte in autunno, sia da piantine già pronte. Le piante giovani attecchiscono bene in ogni caso e possono dare i primi frutti di segnale già nel secondo anno. Si consiglia di rimuovere le infiorescenze che sono comparse per non ritardare le forze della piantina per lo sviluppo e la maturazione dei frutti, ma per inviarle alla maturazione dei germogli.

L'uva Veles non richiede elevate esigenze sulla qualità del suolo. Può crescere su arenarie, argille o suoli argillosi. Indipendentemente dal terreno, humus, torba o compost vengono posti nella fossa di semina, mescolati con il terreno.Il mattone rotto viene posto sul fondo della fossa, argilla espansa per il drenaggio, se il terreno è argilloso denso. Nonostante il fatto che la piantina sia ancora piccola, la dimensione della fossa di semina dovrebbe essere di almeno 0,8x0,8 m.

Quando si pianta la varietà Veles, tenere in considerazione la direzione delle file da nord a sud e la distanza tra le piantine di almeno 1,5 m. i prossimi 3-4 anni. Puoi aggiungere perfosfato (300 g), cenere (500 g), sale di potassio (100 g).

Mentre la pianta è giovane, richiederà cure più attente. Allentare e annaffiare regolarmente, rimuovere le erbacce. Coprire il terriccio sotto l'uva con il pacciame può ridurre la manutenzione poiché il pacciame inibisce la crescita delle erbe infestanti e riduce l'evaporazione dell'umidità. La torba può essere usata come pacciame.

Una pianta adulta della varietà Veles non necessita di annaffiature frequenti, soprattutto quando i frutti maturano, l'eccessiva umidità può provocare la rottura degli acini e il loro decadimento nelle uve Veles. L'irrigazione viene effettuata non più di 4 volte a stagione, nei momenti più cruciali dello sviluppo della pianta.

Assicurati di organizzare il supporto durante l'atterraggio. Può essere un semplice traliccio costituito da una base scavata - pilastri e un filo teso tra di loro in più file. Il filo deve essere abbastanza forte e abbastanza teso da sopportare il notevole peso delle uve e dei loro frutti in maturazione.

Viene lasciato uno spazio sufficiente tra i graticci, comodo per partire, organizzare un riparo, è importante che i cespugli di uva Veles non si ombreggiano a vicenda e abbiano abbastanza luce solare e calore. La distanza minima tra le file di tralicci è di almeno 3 m.

Caratteristiche di irrigazione del vigneto

È necessario annaffiare i cespugli d'uva almeno una volta al mese, a partire da maggio. Se è stata un'estate secca, l'irrigazione dovrebbe essere eseguita più spesso (una volta ogni 2-3 settimane).

L'irrigazione viene eseguita secondo il programma, senza prestare attenzione alla pioggia, poiché affinché la pianta riceva una quantità sufficiente di umidità, sono necessari circa 60-80 litri di acqua.

Per non formare croste sul terreno dopo l'irrigazione, il terreno viene ricoperto da uno strato di pacciame di circa 5-8 cm, che protegge il terreno dall'essiccamento e arricchisce inoltre il terreno con microelementi.

L'irrigazione è abbinata al condimento superiore del vigneto. Di solito, per questi scopi, viene preparato in anticipo un barile di acqua calda, in cui vengono sciolti fertilizzanti organici o minerali. Su entrambi i lati dei cespugli, i fossi vengono scavati nella spaziatura delle file. Sono realizzati a una distanza di un metro dal tronco del cespuglio dell'uva, perché è qui che si trovano le piante che alimentano le radici. La profondità della scanalatura è di circa una baionetta a forcella.

annaffiare l'uva

I giovani cespugli (fino a 3 anni) vengono annaffiati nelle fosse vicino allo stelo o in un tubo speciale, che a volte viene lasciato per annaffiare le piantine.

Come legare e pizzicare l'uva

Durante la stagione di crescita, i tralci di uva Veles dovranno essere ripetutamente legati a diversi filari di graticci. Perché si fanno i tiri in pareggio?

  • L'affollamento di foglie e germogli viene annullato quando la massa verde si oscura a vicenda, pur non ricevendo abbastanza luce solare;
  • Facilita lo svolgimento dei lavori di cura del vigneto. È molto più facile eseguire la fertilizzazione fogliare, pizzicare e rimuovere i germogli da Veles;
  • I germogli in posizione legata crescono forti, maturano più velocemente;
  • La legatura dell'uva è la prevenzione delle malattie, l'aerazione di germogli e foglie è migliorata.

Quando i germogli raggiungono una dimensione di 30-40 cm, vengono legati nel traliccio inferiore, quindi, man mano che crescono, vengono fissati alle successive file di filo.

Il materiale della giarrettiera può essere spago, spago, guarnizioni di tessuto o tessuto a maglia. È necessario risolverlo in modo affidabile, ma con un certo margine, in modo che le riprese in crescita in futuro non risultino eccessive.I produttori offrono ai viticoltori speciali clip di plastica che sono molto comode da usare e progettate per un uso ripetuto.

Una caratteristica del vitigno Veles è la sua capacità di formare più germogli di secondo ordine. Nelle regioni meridionali, potrebbero benissimo coltivare un secondo raccolto. Ma nella corsia centrale, un gran numero di germogli attirerà solo le forze del cespuglio, impedendo al raccolto di maturare rapidamente e ombreggiando il cespuglio, che è un fattore negativo nello sviluppo delle malattie. Pertanto, i figliastri dovrebbero essere rimossi completamente e, nelle regioni meridionali, pizzicare la parte superiore.

Leggi anche: Mandorle amare: descrizione, proprietà, benefici e rischi

Potatura e ricovero per l'inverno

La formazione dell'uva Veles è spesso a forma di ventaglio. La vite viene tagliata e legata in modo tale che sul cespuglio si formino quattro robuste maniche. Per mantenere la forma della chioma si effettuano regolari pulizie primaverili e potature autunnali. Inoltre in primavera si consiglia una potatura media.

La sua essenza sta nel fatto che vengono lasciati 6-8 occhi su ogni ripresa. In questo caso, il carico totale sulla boscaglia sarà di 25-35 gemme. Questa quantità è sufficiente per ottenere un raccolto abbondante, ma il raccolto stesso non soffrirà di sovraccarico (Figura 6).

Rifugio della vite per l'inverno
Figura 6. Tecnologia di potatura formativa e opzioni di ricovero invernale

Il passaggio finale nella cura dell'uva è proteggerla per l'inverno. Nelle regioni meridionali, la pianta tollera bene l'inverno senza riparo aggiuntivo, ma nei climi temperati e settentrionali è ancora necessaria una certa protezione dal gelo.

Per preparare la cultura per l'inverno, la vite accorciata viene rimossa dal traliccio, spruzzata contro le malattie per la profilassi, piegata a terra, appuntata e ricoperta di agrofibra. Alcuni giardinieri consigliano di coprire l'uva con un foglio, tuttavia, un tale riparo non è raccomandato a causa del rischio di smorzare i picchetti.

Preparazione delle strutture protettive per l'uva

La varietà Veles tollera bene il freddo della zona centrale. Tuttavia, sarà richiesta l'organizzazione di un rifugio. Per fare questo, in autunno, l'uva viene rimossa dal graticcio, tagliata, viene eseguito un trattamento preventivo per le malattie e coperto con pellicola o agrofibra.

La potatura dell'uva Veles è una fase obbligatoria della cura delle piante, che non solo facilita lo svernamento delle piante, ma costituisce anche il raccolto futuro. Per la varietà Veles, si consiglia di potare 6-8 gemme di ogni germoglio. Di solito, nella corsia centrale, la potatura avviene tra la fine di ottobre e l'inizio di novembre.

Per ulteriori informazioni sulla protezione dell'uva per l'inverno, guarda il video:

Il rifugio non dovrebbe essere organizzato subito. Fino a quando la temperatura non raggiunge i -10 ° C-12 ° C. Le prime gelate sono benefiche per l'uva Veles, in quanto la induriscono e la preparano a temperature più basse.

I vecchi cespugli della varietà Veles tollerano molto più facilmente le gelate invernali, un forte calo delle temperature è più dannoso per le giovani piante. Devono essere coperti con la massima attenzione. I tralci d'uva rimossi dal graticcio non devono giacere sul terreno nudo. Un substrato viene utilizzato tra di loro. Ad esempio, fogli di ardesia o tavole.

Inoltre, dall'alto l'uva viene ricoperta di rami di abete rosso, paglia o semplicemente ricoperta di terra, prelevandola dai filari. Le strutture protettive combinate per l'uva sono più efficaci. Esempio: coprendo le piante con rami di abete rosso, stendere sopra una pellicola o agrofibra, fissandole lungo il perimetro con mattoni. La neve caduta isolerà ulteriormente la struttura.

Un altro esempio di struttura difensiva sono i pannelli in legno o compensato rivestiti con agrofibra o pellicola trasparente. Sono posti sopra le ciglia deposte dell'uva Veles ad angolo, a forma di capanna. Il vantaggio di tali rifugi è il loro uso ripetuto per diversi anni.

Un altro modo per proteggere l'uva di Veles per l'inverno. Speciali trincee vengono scavate sotto la vite.Le uve rimosse dal graticcio vengono poste in esse, fissate con ganci metallici. Gli archi sono installati sulla parte superiore ad intervalli di 0,5 m Il materiale di copertura viene teso sugli archi, che è fissato sui lati con mattoni o pioli. Mentre il tempo è positivo o con un leggero svantaggio, le estremità del rifugio non sono chiuse. Ma non appena il tempo si assesta con una temperatura dell'aria di -8 ° C-10 ° C, le estremità vengono chiuse in modo affidabile.

Testimonianze

Scopriremo cosa pensano i viticoltori domestici della coltivazione di questa varietà.

  • Elena, 43 anni, Sochi: “Veles ha piantato l'uva non molto tempo fa - tre anni fa, ma è già riuscito a sorprendermi con il suo gusto e i grappoli incredibilmente grandi. Anche i grappoli che superano i 3,5 chilogrammi sono stati sfigurati: tutti i vicini sono venuti a vedere. Il nostro clima è caldo, quindi per l'inverno lo copro con una pellicola sottile - per ogni evenienza, ma penso che svernerà bene anche senza un riparo. Nelle regioni settentrionali, ovviamente, il riparo è indispensabile. In generale, la cura è semplice: l'importante è tagliarlo correttamente in modo che i grappoli siano di alta qualità e fertilizzino bene, naturalmente - l'acqua. E poi Veles cresce notevolmente. Consiglio questa varietà come varietà da record con bacche di altissima qualità ".
  • Victor, 50 anni, Noginsk: “Come hai capito, non tutti i vitigni crescono nella corsia centrale: devi scegliere con attenzione e assicurarti di coprire l'inverno. Ma Veles mi ha sorpreso: ha svernato meravigliosamente sotto la protezione delle agrofibre e nel secondo anno dopo la semina aveva già dato un raccolto eccellente. È molto importante tagliarlo correttamente, lasciando meno occhi - quindi i grappoli risultano grandi. E anche la scelta della posizione è importante: le bacche saranno più dolci al sole. A proposito, bacche senza semi, che è anche importante. Raccomando la varietà in quanto molto produttiva e promettente ".

Questo articolo ti parlerà delle recensioni del vitigno Laura.

Quindi, abbiamo esaminato le caratteristiche del vitigno Veles. Questa varietà, che è, appunto, l'uvetta, si distingue per una resa rara e una cura senza pretese allo stesso tempo. Inoltre, è domestico, il che significa che è adattato alle realtà del nostro clima mutevole e complesso. Consigliamo questa varietà come una delle più promettenti per oggi. Inoltre, Veles è più adatto per la coltivazione in piccoli vigneti privati.

Vitigno Veles

Ogni viticoltore desidera avere varietà ad alto rendimento, resistenti al gelo e autoimpollinate nel suo orto. In modo che il grappolo sia bello e le bacche zuccherine. Quindi queste proprietà sono tipiche delle uve Veles.

Inoltre, un ibrido a maturazione precoce ha una particolarità: non ci sono quasi semi nelle bacche e, se vengono trovati, allora piccoli senza semi. Cioè, Veles appartiene al gruppo di vitigni con il nome generico "kishmish". Ciò significa che le bacche possono essere utilizzate non solo per il consumo fresco, ma anche sotto forma di uvetta.

In questo articolo verranno discusse le caratteristiche della varietà, nonché le principali misure agrotecniche per ottenere un'elevata resa di uva.

Vantaggi e svantaggi della varietà

Dignitàsvantaggi
Elevata commerciabilità della varietà: gradevole sapore di noce moscata, colore rosa radioso, grappoli enormi.Necessita di razionamento di grappoli e infiorescenze
Senza semi, rimangono solo occasionalmente semi rudimentaliA causa del grande peso, durante la maturazione, i grappoli possono staccarsi dal cespuglio, quindi è necessario legare i grappoli
Ad alto rendimento
Maturazione precoce
Tipo di fioritura bisessuale.

Descrizione della varietà

Uva Veles - il risultato del lavoro dell'allevatore ucraino di Zaporozhye V.V. Zagorulko. È stato ottenuto dall'incrocio delle varietà da tavola Sofia e Rusbola (il secondo nome è uvetta Mirage) nel 2009, e già nel 2010 ha ricevuto due medaglie d'oro in uno dei concorsi internazionali.

Veles è un ibrido di maturazione precoce e ha superato le varietà madri in questo indicatore.I primi frutti di bosco si possono degustare ad agosto, cioè dopo 95-105 giorni dall'inizio del germogliamento. È vero, questi termini dipendono dall'area di distribuzione.

Nelle regioni meridionali, il raccolto può essere ottenuto un po 'prima, nella Russia centrale e in Bielorussia più tardi. La varietà è acclimatata nelle regioni meridionali dell'Ucraina e della Russia, ma cresce bene e offre raccolti eccellenti nella regione della Terra Nera, nella regione del Volga, in Bielorussia, poiché ha una buona resistenza al gelo. I cespugli sono in grado di sopportare un calo di temperatura a breve termine fino a 21 gradi.

Caratteristiche varietali

L'ibrido Veles ha una serie di qualità positive:

  • resa stabile elevata (6-7 kg per 1 cespuglio);
  • gusto insolito e aspetto estetico delle bacche;
  • alta resistenza alle malattie fungine (ad esempio, muffa e oidimum);
  • buona trasportabilità;
  • buona conservazione delle bacche sulla boscaglia (con tempo asciutto, i pennelli si trasformano naturalmente in uvetta e rimangono sulla vite fino a 1,5 mesi).

Svantaggi:

  • media resistenza al gelo (tollera un abbassamento della temperatura fino a –21 ° C) - nelle regioni fredde necessita di riparo per l'inverno;
  • le bacche possono rompersi e marcire in condizioni di elevata umidità.

Caratteristica di Bush

I cespugli di Veles sono vigorosi. La vite raggiunge i 3-5 metri di lunghezza. I fiori sono bisessuali, raccolti in grandi infiorescenze. Le foglie sono verdi, a cinque lobi. Sono presenti tacche tra i lobi: due superiori, due inferiori e picciolari. I bordi della lama fogliare sono delimitati da dentelli. Entro la fine della stagione di crescita, le foglie acquisiscono un caratteristico colore autunnale. Di solito giallo o giallo dorato.

La forma del grappolo è conica, sciolta, ramificata. La lunghezza media è di circa 30 cm e la larghezza è di 20. Peso 600-900 grammi. Ma con la giusta cura e il giusto carico, la potatura può raggiungere circa 3 chilogrammi.

Le bacche sono ovali, oblunghe, rosa pallido con un rivestimento ceroso visualizzato, ciascuna del peso di circa 5 grammi. La polpa è densa con un delicato odore di noce moscata. La varietà è caratterizzata dalla carpa steno-spermatica, quando lo sviluppo dell'embrione e del mantello del seme si interrompe all'inizio della crescita della bacca.

Importante! Con una maggiore umidità relativa dell'aria, le bacche possono scoppiare, perdendo la loro presentazione.

L'aspetto delle uve

I grappoli di questa varietà sono ramificati e molto grandi. Un mazzo può pesare fino a 3 kg. La forma delle spazzole è conica o cilindrica. Può raggiungere circa 18 cm di lunghezza e 13 cm di larghezza.

Le bacche sono grandi, ovali, di un bel colore rosa, con una sfumatura ambrata. Sembra trasparente, molto bello, pesa fino a 5 grammi.

L'aroma del frutto ha note di noce moscata leggermente pronunciate. A causa dell'assenza di semi, la polpa è molto saporita e densa. La pelle è quasi invisibile e invisibile una volta consumata.

La vite matura molto bene, quasi per tutta la lunghezza del tralcio.

Sui figliastri abbondantemente formati sulla boscaglia, un raccolto aggiuntivo può maturare entro la metà di ottobre.

dare la precedenza


La resa di questa varietà dipende fortemente dalla qualità della potatura e dal carico sulla boscaglia. Oltre a interventi tempestivi per la cura e la prevenzione delle malattie. Il primo raccolto può essere raccolto a metà agosto. Questo vale per le regioni meridionali del paese.
Nelle uve più settentrionali matura un po 'più tardi. La varietà è ad alto rendimento, in media, circa 6 chilogrammi di bacche possono essere rimossi dalla boscaglia. Se i grappoli non vengono raccolti in tempo, non si sbricioleranno per molto tempo e gli acini non perderanno gusto e consistenza.

I figliastri possono formarsi sui germogli e in ottobre - inizio novembre un piccolo secondo raccolto maturerà sui cespugli. L'uva Veles è trasportabile, quindi conserva a lungo la sua presentazione. L'utilizzo è universale. Puoi usarlo sia fresco e preparare composte, marmellata, uvetta dai frutti di bosco.

Sebbene la varietà Veles sia apparsa su terreni domestici abbastanza di recente, ma, secondo le recensioni dei viticoltori dilettanti, le cui uvette hanno già iniziato a dare i loro frutti, presenta una serie di tali vantaggi:

  1. La varietà è precoce e può essere raccolta ad agosto.
  2. I grappoli sono belli, trasportabili. Mantengono la loro presentazione per molto tempo.
  3. Le bacche hanno un alto contenuto di zucchero e un delicato odore di noce moscata. Non ci sono ossa in loro.
  4. I grappoli sui cespugli non perdono la loro presentazione, le bacche non cadono per un mese, anche se non vengono tagliate in tempo.
  5. L'applicazione è universale. Cioè puoi mangiarlo fresco, preparare composte, marmellata e uvetta.
  6. Elevata produttività.
  7. Resistenza al gelo.
  8. La varietà è autoimpollinata.
  9. Il radicamento delle piantine è rapido.
  10. Le misure di assistenza agrotecnica non sono difficili nemmeno per un viticoltore principiante.

È vero, allo stesso tempo, è stato notato il principale svantaggio del vitigno Veles. Si tratta di una resistenza media contro le malattie fungine, quali l'oidio e l'oidio.

Parassiti e malattie

"Veles" è una varietà che è stata allevata relativamente di recente, e quindi la suscettibilità a varie malattie fungine non è stata ancora studiata.

Ma si è riscontrato che la varietà ha un'immunità molto alta contro peronospora e oidio, circa 3,5-4 punti.

Per prevenire la malattia dei cespugli, l'irrorazione preventiva viene eseguita tre volte durante il periodo di maturazione. Per il miglior effetto, l'irrorazione con erbicidi dovrebbe essere selezionata specificamente per ogni tipo di malattia.

Per proteggersi da uccelli e vespe, si consiglia di coprire i grappoli in speciali imballaggi a rete, che possono essere acquistati in negozi specializzati.

In crescita

Schema di atterraggio:

La messa a dimora dell'uva Veles può essere effettuata con piantine innestate o auto-radicate. O stinchi già preparati.

Fabbisogno di materiale di piantagione:

  1. Piantine innestate. La fusione del portainnesto con la marza dovrebbe essere circolare. L'apparato radicale è forte e sviluppato. E la crescita è matura, rigida, senza danni meccanici. La lunghezza della piantina è di circa 45 cm.
  2. Radicato in proprio. Gli stessi requisiti degli innestati, ma a causa del fatto che sono meno resistenti al gelo, la lunghezza senza crescita per la semina su terreni pesanti dovrebbe essere di circa 45 cm, ma su terreni argillosi sabbiosi e sabbiosi chiari - fino a 60 cm .

Leggi anche: Miele di pera: descrizione, caratteristiche di cura

Nei vigneti, le piantine vengono scavate in autunno. Pertanto, possono essere acquistati contemporaneamente e piantati sul sito. Ma se non è possibile, puoi acquistare materiale di piantagione in primavera.

Importante! Si consiglia di acquistare piantine in vivai specializzati o da venditori di fiducia, poiché acquistandole sul mercato, è possibile piantare non la varietà desiderata, ma, ad esempio, il vino. Sarà possibile riconoscere la sostituzione solo al terzo anno.

Preparazione del terreno preimpianto

Il posizionamento riuscito dei cespugli consentirà di coltivare varietà di uva termofila, come ad esempio Veles.

È meglio farlo sui pendii perché:

  1. L'uva riceve più luce.
  2. Il contenuto di zucchero delle bacche è più alto e maturano più velocemente.
  3. I cespugli sono meno colpiti da malattie fungine, gelo e gelate tardive primaverili.
  4. Il periodo senza gelate sulle piste è di 20 giorni in più.

Se ciò non è possibile, il sito per la posa dell'uva viene livellato, i ceppi vengono sradicati, le pietre vengono rimosse. Quindi scavano il terreno. L'impianto viene effettuato su ampie superfici per vigneto. In autunno possono essere applicati fertilizzanti organici. Se ciò non è possibile, vengono posati direttamente nel foro durante l'atterraggio. Le file sono meglio posizionate da nord a sud.

Importante! Nelle regioni meridionali e su suoli marginali la densità di impianto delle piantine può essere maggiore che in quelle settentrionali. Ad esempio, una superficie alimentare sufficiente per i cespugli di uva Veles nelle regioni meridionali è 2 x 1 e nelle regioni più settentrionali - 2,5 x 1,5.

La preparazione delle piantine per la semina consiste nelle seguenti operazioni:

  1. L'apparato radicale si accorcia a 12-15 cm;
  2. Lascia due germogli che crescono in direzioni diverse. Accorciarli in modo che ci siano fino a 3 occhi su ciascuno;
  3. Il materiale di semina viene immerso in acqua per un giorno;
  4. Prima di piantare, letteralmente per diverse ore, vengono radicate in un chiacchiericcio di argilla e letame;
  5. Puoi piantare un vigneto sia all'inizio della primavera che in autunno. Di solito, la semina viene effettuata in primavera, quando il terreno si riscalda fino a 8 gradi. È in questo momento che la vite inizia a "piangere".

Importante! Gli stinchi di Kilchevanny vengono piantati a temperature del suolo più elevate (circa 12 gradi).

In autunno, puoi anche piantare piantine di uva Veles, ma i tumuli devono essere fatti più alti. Ma la semina con gli stinchi non è praticata in questa stagione dell'anno.

Come piantare correttamente una piantina d'uva:

  1. La profondità delle fosse per la semina può variare da 45 cm a 70 cm, tutto dipende dalla qualità del suolo e dalla regione di coltivazione. Su suoli di chernozem e castagno sono minori, e su suoli sabbiosi è più profonda;
  2. Si consiglia di aggiungere 3-5 chilogrammi di humus sotto ogni cespuglio. Soprattutto se il terreno è sterile;
  3. La piantina è posta verticalmente nel foro. Ma è necessario assicurarsi che il sito di vaccinazione sia 2-3 cm al di sotto del livello del suolo;
  4. Lo coprono di terra per un terzo e lo compattano;
  5. Un secchio d'acqua viene versato sotto il cespuglio e, dopo che è stato assorbito, il buco è completamente coperto di terra;
  6. Nelle regioni meridionali, i cespugli sono ricoperti di terra, spalando un tumulo alto fino a 15 cm; nelle zone con clima umido, ciò non viene fatto.

Termini di maturazione

Nel terzo anno dopo la semina, puoi già assaggiare le bacche. Il vitigno Veles è a maturazione precoce e già 95-105 giorni dopo la rottura del germoglio, inizia la vendemmia.

Considera i seguenti punti:

  1. Non tutti i grappoli maturano nello stesso momento. I primi a essere versati sono quelli che crescono sul lato meridionale della boscaglia, o quelli che sono più vicini al suolo.
  2. Protegge dai danni e dona un bell'aspetto alle bacche una fioritura di cera, quindi quando si taglia un grappolo è meglio toccarlo meno con le mani.
  3. La raccolta viene effettuata con tempo asciutto.
  4. Non è consigliabile tagliare l'uva con un coltello, è meglio farlo con le forbici con le estremità leggermente appuntite.
  5. I grappoli sciolti con acini intatti vengono selezionati per la conservazione.

Non importa quanto venga acquistato il materiale di piantagione di alta qualità, non puoi piantare uva e dimenticartene. Certo, Veles darà i suoi frutti.

Ma i rendimenti non saranno quelli che si potrebbero ottenere con la dovuta cura, che consiste nelle seguenti operazioni:

  1. Katarovka tempestivo. Cioè, tutte le radici superficiali vengono rimosse, provenienti dal tronco sotterraneo ad una profondità di circa 20 cm.Questa tecnica agricola consente di nutrire il cespuglio con radici situate più in profondità.
  2. Relitto. Viene eseguito quando si possono distinguere i boccioli delle infiorescenze sui germogli. Rimuovi tutti quelli sterili e quelli che crescono sul legno. Se il cespuglio è sovraccarico, anche parte dei germogli fruttiferi viene interrotta.
  3. Giarrettiera secca e verde. I germogli verdi vengono legati 3-4 volte a stagione.
  4. Rubare. L'operazione viene svolta principalmente nelle regioni settentrionali. Una parte dei figliastri viene rimossa, ciò contribuisce al diradamento della massa verde del cespuglio. Di conseguenza, le bacche maturano più velocemente e si riduce anche il rischio di malattie fungine che colpiscono i cespugli.
  5. Irrigazione. Per non portare l'acqua in secchi sotto ogni cespuglio, è meglio eseguire l'irrigazione a goccia lungo le file. Si giustificherà da solo, poiché il consumo di acqua è molto inferiore.
  6. Allentare e rimuovere le erbacce.
  7. Top condimento con fertilizzanti minerali.
  8. Riparo per l'inverno. È desiderabile farlo a latitudini temperate. Nelle regioni meridionali, la vite non è coperta, ma semplicemente i tumuli vengono rastrellati vicino al tronco.

Ma tra le operazioni di cura più basilari ci sono la prevenzione delle malattie e la potatura autunnale o primaverile, la formazione di un cespuglio e il suo carico.

Caratteristiche di cura

Prendersi cura delle uve di questa varietà non è molto diverso dal lavorare con altre piante. Veles richiede irrigazione, concimazione, irrorazione, potatura e isolamento tempestivi.

Il terreno deve essere sistematicamente inumidito. Non dovrebbe asciugarsi completamente. L'umidità in eccesso può portare alla decomposizione di radici e bacche, cosa che non dovrebbe essere consentita.

L'irrigazione viene eseguita 4 volte:

  • durante la fioritura delle foglie;
  • durante il periodo di fioritura;
  • quando si formano le spazzole;
  • dopo il raccolto.


Per mantenere l'umidità nel terreno, si consiglia di pacciamare la buca. Per questo, sono adatti sia la paglia che l'humus, che fungerà da fertilizzante.

È necessaria una cura più attenta per una pianta giovane. È necessario rimuovere costantemente le erbacce, allentare il terreno, senza danneggiare le radici. Se copri il terreno vicino alla pianta con la torba, la quantità di lavoro si riduce. Le erbacce crescono meno e l'umidità viene trattenuta meglio nel terreno.

L'uva deve essere sostenuta durante la semina. È meglio scavare. Per il telaio, avrai bisogno di un filo forte che deve sostenere il peso delle viti e dei grappoli. Le strutture a volta sono le più durevoli. È necessario lasciare almeno 3 metri tra i tralicci in modo che sia conveniente prendersi cura delle piante e che non blocchino la luce l'una dall'altra.

Valutazione
( 1 stima, media 4 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante