L'ingiallimento delle foglie della rosa cinese si verifica per i seguenti motivi:
- Mancanza o eccesso di luce. La luce solare diretta che colpisce i piatti fogliari brucia la superficie della foglia. L'esposizione alla luce intensa distrugge il pigmento verde nelle foglie della pianta, facendole diventare gialle e poi marroni. La sua mancanza danneggia anche la cultura, poiché il processo di sintesi dei nutrienti è inibito.
- Eccesso o mancanza di irrigazione. L'ibisco preferisce un'umidità moderata del suolo. In inverno, innaffia la cultura ogni 2 settimane. L'irrigazione intensiva provocherà la decomposizione dell'apparato radicale e l'avvizzimento generale del fiore. Svantaggio: provoca la caduta delle foglie e l'appassimento.
- Umidità dell'aria. Rose ama l'aria umida, l'aria secca interna provoca l'ingiallimento del fogliame.
- Mancanza di spazio. Un vaso piccolo provoca un'eccessiva compattazione dell'apparato radicale, che interferisce con lo sviluppo della coltura e comporta la caduta e l'ingiallimento delle foglie. Trapiantare l'ibisco adulto in vasi più grandi secondo necessità.
- Temperatura. L'ibisco è una specie tropicale, quindi mantieni la temperatura ambiente + 18… + 30 ° С. I davanzali freddi e le correnti d'aria non sono adatti a questo look. Temperature superiori a 30 ° C portano a un eccessivo essiccamento del terreno, quindi innaffia il fiore più spesso durante questo periodo.
- Un cambio di scenario. La pianta preferisce essere in un posto in una pentola. Il costante riorganizzazione dell'ibisco da un luogo all'altro fa perdere le sue qualità decorative.
- Nutrienti. La mancanza di nutrienti porta alla clorosi, che si esprime nell'ingiallimento delle foglie. Il colore delle foglie cambia gradualmente dal verde al giallo. Fertilizzare la rosa cinese dalla primavera all'autunno con fertilizzanti complessi una volta alla settimana, quando fa freddo - una volta al mese. È importante non esagerare con l'alimentazione: l'ibisco non reagisce bene a un eccesso di fosforo e diventa giallo.
- Parassiti. L'ingiallimento e l'arricciatura delle foglie possono causare afidi. Il problema si risolve trattando la pianta con Fitoverm.
Se ti prendi cura di un fiore da interno e combatti le malattie in tempo, la pianta fiorirà brillantemente.
La rosa cinese, se adeguatamente mantenuta, vi delizierà con il suo effetto decorativo e decorerà il davanzale della finestra.
Ciao. Qual è il nome della varietà di ibisco che cresce con me, non lo so (le foglie verdi con macchie bianche sono bordate con un bordo cremisi con le stesse venature su tutta la foglia). ultimamente il pigmento bianco delle foglie ha cominciato a scomparire, mentre il cremisi si è scurito fino al bordeaux e occupa attivamente le foglie, spostando anche il verde, manifestandosi talvolta con delle macchie terribili. Decidendo che la colpa era della corrente d'aria (l'ibisco stava sotto la finestra e fuori faceva molto freddo), lo spostò su un'altra finestra (una parte del mondo era la stessa, l'illuminazione non cambiava). Di conseguenza, diversi fiori sono ancora sbocciati, quindi i boccioli hanno iniziato a ingiallire e cadere. Le foglie sembrano voler fare lo stesso. La pianta è molto giovane (non ha un anno). Puoi ancora aiutarlo? Ti sarei grato per il tuo consiglio. Ciao! Ekaterina, se hai una forma variegata di ibisco, non dovresti preoccuparti. Se l'ibisco è ordinario, a foglia verde, la probabile ragione del cambiamento nel colore delle foglie è una mancanza di nutrizione, in particolare i micronutrienti. Non nutrire con liquidi, ma con fertilizzanti minerali complessi come Kemira Koibi o Orton Rost.Le gemme che cadono possono anche essere associate a una mancanza di nutrizione, nonché a sbalzi di temperatura, mancanza di acqua e movimento della pianta in un altro luogo. Il fatto è che durante la fioritura delle piante, in nessun caso dovresti non solo trapiantare, ma anche cambiare la loro posizione all'interno del davanzale della finestra, e alcune piante non sono nemmeno consigliate di essere girate. Posso consigliare di spruzzare le foglie con Epin: questo aiuterà la pianta a tollerare le situazioni di stress in modo meno doloroso.
Buona fortuna a te. Ciao! Ho un ibisco molto grande - alto 1,5 metri. Lo portarono in un nuovo appartamento: gettò immediatamente via i boccioli e le foglie iniziarono a ingiallire e cadere. Cosa fare?!!!! Aiuto! Ciao! Elena, il tuo ibisco è molto stressato a causa delle mutevoli condizioni. Inoltre, hai commesso l'errore più comune: cambiare le condizioni di una pianta che ha già ottenuto gemme o è già in fiore porta proprio a questi risultati. In questo periodo è consigliabile non disturbare affatto le piante, non cambiare posizione, figuriamoci il trasporto.
Se non hai trapiantato l'ibisco per molto tempo, trapiantalo, non ci saranno più danni di quanto non siano già. È possibile utilizzare il primer universale con l'aggiunta di sabbia (2: 1). Se non vuoi trapiantare o è difficile, sostituisci i primi 5-10 cm di terreno con una nuova miscela di terreno (rinnova il terreno ogni anno, quindi non è necessario trapiantare).
Assicurati di regolare le condizioni di temperatura e umidità e la modalità di illuminazione.
Spruzzare le foglie con acqua Epin 2-3 volte al giorno per 1-2 settimane.
Buona fortuna a te! Ho fiori di ibisco con rose rosse e foglie verdi. Dopo la morte del nonno, le foglie hanno cominciato a ingiallire e cadere, quest'anno è fiorito come mai prima d'ora, molte gemme, ma alcune sono cadute anche prima della fine della fioritura. Ora ha terminato la sua fioritura, ma le foglie attorno ai bordi non ingialliscono più, ma si seccano immediatamente. Come puoi aiutarlo? Ciao Leia!
La fioritura violenta toglie molta energia alle piante, impoveriscono il terreno e se stesse.
A quanto pare, il tuo ibisco manca di nutrimento. È imperativo nutrire le piante da fiore ogni volta che fioriscono. Puoi usare qualsiasi fertilizzante complesso per piante da fiore. La medicazione superiore viene eseguita nel periodo autunno-inverno 1-2 volte al mese con una mezza concentrazione e nel periodo primavera-estate - 2-3 volte al mese con una concentrazione completa di fertilizzante (secondo le istruzioni).
Buona fortuna a te! Ciao Andrey! Ho un nuovo problema: dopo il trattamento di Epin, le foglie hanno smesso di ingiallire, ma hanno iniziato ad appassire, come se marcissero. Cosa potrebbe essere? Forse ho esagerato con Epin? Come posso essere adesso? Mi dispiace molto per il mio fiore. Aiutami per favore! Scusa, Andrey, aspetto la tua risposta il prima possibile - il fiore sta morendo! .. Ciao, Elena!
È impossibile esagerare con Epin, poiché questa sostanza è contenuta in qualsiasi cellula vivente, che si tratti di piante, animali o esseri umani.
Il tuo problema è una violazione o il mancato rispetto delle condizioni per mantenere l'ibisco. Confronta le condizioni per mantenerti con quelle necessarie per questa pianta.
Buona fortuna a te! Di seguito, due ibisco hanno buttato via tutte le foglie (letteralmente AUTUNNO ACCADUTO). In alcuni negozi dicono che è necessario trapiantare immediatamente (mentre tutte le piante erano nelle gemme), altri dicono - 1,5 mesi. non toccare dopo il negozio. Cosa fare adesso? I rami sono ancora verdi ... Qualcuno dice che poi l'ibisco dà gemme laterali. Ho già annaffiato e nutrito e colpito tre cm con il dito (dicevano per controllare l'umidità ... Cosa devo fare? Gettare o annaffiare?
Violazione delle regole di cura
La caduta periodica di diverse foglie di una pianta indica il suo sviluppo naturale, la necessità di rimuovere elementi morti non necessari non è motivo di allarme.Il lungo processo di appassimento è motivo di preoccupazione, indicando violazioni delle regole di cura e la necessità di misure correttive rapide.
Il motivo principale per l'ingiallimento e la caduta delle foglie è una violazione delle regole per l'irrigazione dell'ibisco. Mantenere un equilibrio dell'umidità del suolo è importante: la rosa cinese non tollera l'umidità e muore per mancanza d'acqua. Nella stagione calda, è necessaria un'irrigazione frequente, quasi quotidiana in piccole quantità, in inverno, se necessario. In questo caso, è necessario controllare in modo indipendente le condizioni del terreno nella pentola e versarvi l'umidità solo se è asciutto.
Le foglie possono ingiallire a causa delle fluttuazioni di temperatura. È ottimale mantenere gli indicatori della colonna del termometro nell'intervallo da 18 ° C a 30 ° C. La temperatura eccessiva porta alla caduta delle foglie, quindi la pianta può affrontare più facilmente le difficoltà di mantenere le condizioni. Il freddo è la causa del giallo del fiore. Per evitare queste conseguenze, non dovresti installare una pentola con una pianta vicino a un riscaldatore o una corrente d'aria, su un davanzale.
Per mantenere la salute e lo sviluppo armonioso della rosa cinese, l'equilibrio della luce solare è importante. La sua sovrabbondanza porta alla comparsa di macchie bianche sulla superficie delle foglie e ad un graduale appassimento. La mancanza di luce naturale è la ragione dell'ingiallimento del fiore dovuto all'interruzione del processo di fotosintesi.
L'aria fresca è necessaria per l'ibisco, per il quale si consiglia di portarlo all'aperto durante l'estate, evitando la luce solare diretta. Questo fattore è la ragione dell '"appassimento" e della caduta delle foglie. Per lo stesso motivo, non è consigliabile tenerlo sul davanzale della finestra. Non spostarlo spesso, è meglio determinare un posto permanente in casa.
Cosa stanno segnalando le foglie gialle
Il giallo delle foglie di ibisco, a seconda della forma di manifestazione, indica una possibile causa che l'ha provocata:
- Un ingiallimento massiccio indica una possibile infezione da afidi o acari. La pianta può avere clorosi o semplicemente l'aria non è abbastanza umida.
- Le foglie gialle che cadono sono causate da radici impregnate d'acqua, stress, correnti d'aria.
- Una rosa cinese può liberare una foglia gialla da un cambiamento nell'intensità dell'illuminazione.
- Se la foglia inizia ad arricciarsi in un tubo, significa che gli afidi si sono depositati su di essa.
- La foglia appassisce sulla punta - mancanza di azoto, fosforo.
- Il fogliame cade insieme al bocciolo per mancanza di potassio, per il caldo, quando il moscerino viene colpito dalla Galitsa.
Attenzione! Il simultaneo ingiallimento del fogliame e la sua massiccia caduta è causato da malattie delle radici da ristagno, bassa umidità dell'aria e allo stesso tempo dallo stress.
Bellezza e misticismo
La rosa cinese è uno dei rappresentanti delle specie comuni di Malvaceae nel nostro paese. La pianta sembra attraente in qualsiasi fase dello sviluppo. Durante la dormienza, attira spesso l'attenzione di molte persone con la sua corona.
Sin dai tempi antichi, la rosa cinese era considerata il fiore della morte. Perché nessuno lo sa. Questa non è l'unica pianta a fare questa lista sfortunata. I gigli di calla, l'edera, l'azalea vengono anche definiti "mortali". Le credenze dicono che queste piante portano la morte in casa.
Ci sono vari segni associati a questa pianta. Se la pianta fioriva improvvisamente, allora questi erano considerati un segno di morte imminente. Lo spargimento delle foglie prometteva malattia e sfortuna. Ma questa è solo superstizione.
Perché la rosa cinese sia il fiore della morte non è chiaro. Dopotutto, né i suoi fiori, né foglie e frutti sono velenosi. Ciò significa che tutte le credenze non hanno alcun fondamento. Un bel fiore in casa porterà sempre gioia a una persona.
Una cura adeguata garantisce una bella corona della pianta. Ma quando compaiono foglie gialle, l'aspetto generale dell'ibisco cambia. Ci possono essere varie ragioni per questo fenomeno. Quindi, come prendersi cura di una rosa cinese correttamente?
Quanto è importante la fecondazione?
Diciamo che hai studiato tutti i fatti di cui sopra e sei stato in grado di stabilire correttamente la causa della malattia.E anche questo motivo è già stato eliminato: le foglie hanno smesso di cadere. Bene, ora è il momento di una buona notizia: l'ibisco crescerà abbastanza rapidamente nuova massa verde. Forse, se i rami della pianta erano troppo lunghi, veniva lavato via per potarli a formare un bellissimo cespuglio. La potatura stimola l'emergere di germogli laterali. Ciò è tanto più vero se la pianta ha perso quasi tutte le sue foglie.
La rosa cinese non ama troppo il fosforo. Se ce n'è un eccesso nel terreno, la pianta ne soffrirà. Ma non rimarrà in silenzio: mostrerà immediatamente la sua insoddisfazione per le foglie ingiallite. Se non presti attenzione a questo, il fiore morirà. Perché? - tu chiedi. Perché non potrà più consumare altri oligoelementi.
Tutti gli organismi viventi sulla terra hanno bisogno di azoto e la rosa cinese non fa eccezione. Le piante lo usano in tutti i loro processi vitali. Ma troppa fertilizzazione azotata può portare a una cosiddetta bruciatura da fertilizzante, che fa scurire le punte delle foglie.
Qualunque sia il fertilizzante che usi, se noti bordi secchi e scuri delle foglie, interrompi immediatamente l'applicazione. Ulteriore irrigazione dovrebbe essere esclusivamente acqua pulita. Lascia riposare la pianta per un paio di settimane. Quando arriva il momento di riprendere l'alimentazione, applicare una soluzione con una concentrazione inferiore. Puoi scoprire empiricamente la concentrazione richiesta, riducendo gradualmente il dosaggio fino a quando la pianta non smette di rispondere alla fertilizzazione con ustioni fogliari.
Quindi abbiamo esaminato tutte le più comuni malattie dell'ibisco. Come hai già capito, la pianta risponde a quasi tutte le malattie ingiallendo e perdendo fogliame. Cerca di non portare la rosa in uno stato critico, prenditene cura correttamente. E ti ringrazierà con una corona densa e rigogliosa, oltre a una fioritura frequente e abbondante.
alebed.org
Clorosi come causa di avvizzimento
Un'altra fonte comune di appassimento delle piante è la clorosi, una malattia delle piante accompagnata da un'interruzione del processo di fotosintesi dovuta alla mancanza di ferro nel terreno. I suoi sintomi si manifestano nell'ingiallimento delle punte e del centro delle foglie, che non influisce sulle aree di contatto con lo stelo: rimangono verdi. L'intensità dello scolorimento varia dal sole profondo al bianco e indica l'entità del problema.
La fase iniziale della malattia spesso non si manifesta in alcun modo e la pianta sembra abbastanza sana. Quando il ferro viene rimosso dal terreno, si può osservare un rallentamento dello sviluppo dei fiori: una diminuzione del numero e dell'intensità della crescita dei germogli, una diminuzione del numero e delle dimensioni delle foglie. Durante questo periodo, c'è una morte graduale all'inizio degli steli e dopo la morte dell'intero tronco.
In alcuni casi, se c'è una quantità sufficiente di ferro nel terreno, l'ibisco si seccherà comunque. Questa contraddizione può essere associata allo stesso alto contenuto di alcali nel terreno, che è la causa del fallimento della nutrizione delle piante e della mancanza di sostanze nutritive. Per ripristinare l'equilibrio, si consiglia di annaffiare il terreno con soluzioni deboli di acido citrico, ossalico e una composizione di chelato di ferro. Strofinare le foglie con solfato di ferro è efficace. È necessario evitare di nutrire l'ibisco con fertilizzanti contenenti calce.
Descrizione della pianta con una foto
L'ibisco ha attirato l'attenzione degli europei come fiore domestico all'inizio del XIX secolo. È uno dei rappresentanti della famiglia Malvaceae. In tutte le fasi della crescita, il fiore attira la sua attenzione: la corona chic non lascia nessuno indifferente durante il periodo dormiente, e fiori grandi e luminosi di forma irregolare deliziano l'occhio quando fiorisce la rosa cinese.
La rosa cinese ha un numero sufficiente di vari rappresentanti, attualmente ci sono circa 500 varianti.Le opzioni di piante includono fiori annuali e arbusti perenni. In condizioni naturali, le dimensioni dell'ibisco raggiungono un'altezza di circa 20 metri, nel raggio d'azione crescono fino a 5. Pertanto, l'ibisco spesso decora le recinzioni dei giardini, le facciate e viene utilizzato come siepe. Data la sua capacità di resistere alle basse temperature, è sufficiente coprirlo con pellicola trasparente in inverno.
A casa, l'altezza della rosa cinese è molto inferiore - circa 2 metri. Il momento principale per prendersi cura di un fiore cade durante il periodo primavera-autunno. In inverno, l'ibisco viene lasciato indisturbato e fornisce solo le cure necessarie e controlla le condizioni delle foglie e del terreno.
Prendersi cura della pianta in primavera e in autunno, i punti principali sono:
- illuminazione. Questa rosa è una pianta molto leggera, tuttavia si consiglia di evitare la penetrazione diretta dei raggi solari;
- trasferimento. La rosa cinese cresce abbastanza rapidamente, quindi si consiglia di trapiantare il fiore in un vaso da fiori spazioso che corrisponda alle dimensioni della pianta. Se le radici dell'ibisco nella pentola sono anguste, la crescita della pianta rallenta in modo significativo. Suggerimento: quando si sceglie il terreno per una rosa cinese, mescolare parti uguali di terreno e torba. Dopo il trapianto, la pianta deve essere potata, il che garantisce l'aspetto di nuovi germogli;
- irrigazione. Alla pianta piace l'umidità. Le annaffiature dovrebbero essere fatte frequentemente e abbondantemente. Quando la pianta è in fiore, si consiglia di spruzzarla con acqua tiepida. Fatto: tra un'annaffiatura e l'altra, il terreno deve avere il tempo di asciugarsi. In inverno, riducono il numero di irrigazioni, ma non lasciano asciugare il terreno. A causa dell'aria secca, si consiglia di spruzzare la pianta più spesso;
- regime di temperatura. In estate, una temperatura ambiente accettabile per lo sviluppo dell'ibisco è determinata da un valore non superiore a 30 gradi. In inverno, la pianta è dormiente e non rilascia germogli, quindi il fiore può essere spostato in un luogo fresco dove la temperatura dell'aria non scende sotto i 10-15 gradi Celsius.
Vaso di fiori sbagliato
Tutti i coltivatori sanno che è necessario scegliere il contenitore giusto per la pianta. Determina come si svilupperà il sistema di radici dell'ibisco.
Come verificare se è selezionato il contenitore corretto? È sufficiente innaffiare il fiore al mattino e la sera dovresti controllare le condizioni del coma di terra al centro del contenitore. Il vaso è piccolo per la pianta se il terreno è asciutto. Abbiamo urgente bisogno di trapiantarlo. Un vaso "stretto" può anche far ingiallire le foglie. In effetti, spesso le piante, perdendo fogliame, cercano di ridurre l'evaporazione dell'umidità.
Il nuovo piatto non dovrebbe essere troppo grande. Idealmente, il contenitore ha un diametro di 2 cm più grande del precedente. È necessario trapiantare l'ibisco usando il metodo di trasbordo. In questo modo le radici sono minimamente danneggiate.
Ci deve essere drenaggio nella nuova pentola. La rosa cinese viene trapiantata in terreno umido. La prima irrigazione dovrebbe avvenire non prima di 3 colpi.
Per una pianta, la capacità può essere grande. Ciò è spesso evidenziato dall'acqua accumulata nel pozzetto. In questo caso, le radici potrebbero iniziare a marcire e le foglie potrebbero ingiallire. Anche il trapianto in un contenitore più piccolo aiuterà a correggere questa situazione.
Quando si ripianta l'ibisco, prestare attenzione al sistema di root. Le radici colpite dal marciume devono essere tagliate. Il posto è in polvere con carbone attivo tritato.
Questa pianta diventa raramente gialla e le foglie cadono. La rosa cinese è senza pretese. Ma è necessario tener conto di alcune delle sue caratteristiche. Come prendersi cura di una rosa cinese? La pianta può perdere il suo aspetto attraente a causa di cure improprie. Il motivo potrebbe essere errori in:
- irrigazione;
- illuminazione;
- mancanza di nutrienti;
- condizioni di temperatura.
Questa è una pianta tropicale a cui non piacciono le correnti d'aria. Pertanto, non è consigliabile posizionare un vaso con una pianta vicino a condizionatori d'aria e ventilatori. Inoltre, durante l'aerazione della stanza, si consiglia di coprire l'ibisco con uno schermo.
Non è raro che una rosa cinese ingiallisca e cada dalle foglie a causa di un'illuminazione impropria. Con una mancanza di luce, la rosa perde la maggior parte della massa verde. Le foglie diventano spesso gialle sulla parte ombreggiata della pianta.
L'illuminazione intensa può anche danneggiare l'ibisco. Le foglie di ibisco spesso si seccano a causa delle scottature.
L'illuminazione diffusa è l'ideale. La mancanza di luce naturale può essere corretta utilizzando lampade fluorescenti.
Presta attenzione al punto esatto in cui le foglie ingialliscono e cadono. La rosa cinese è una bella pianta. Se le foglie "problematiche" si trovano nella parte superiore della chioma, questo può indicare una mancanza di nutrienti. In questo caso, è necessario aumentare la concentrazione o la frequenza di alimentazione. Ma ricorda, tutto dovrebbe essere limitato. La pianta può anche soffrire di un eccesso di fertilizzanti.
La migliore medicazione delle rose cinesi può essere effettuata nel periodo autunno-inverno. Qualsiasi fertilizzante per piante da interno è adatto a questa pianta, l'importante è che nella composizione sia presente una bassa concentrazione di azoto.
Poiché l'ibisco è una pianta tropicale, il regime di temperatura dell'ambiente è molto importante per questo. Nella stanza in cui cresce l'ibisco, la temperatura dovrebbe essere compresa tra 18-30 ° C. A basse temperature, la rosa cinese da interni inizierà a perdere la sua massa verde. La cura delle piante deve essere corretta e tempestiva.
Durante il periodo di riposo, la temperatura ambiente non deve scendere sotto i 15 ° C.
Prendersi cura di una rosa cinese da interni è abbastanza semplice.
Perché le foglie di ibisco ingialliscono e cadono
Violazione del regime di irrigazione
L'ibisco di età compresa tra i quattro ei cinque anni ha bisogno di molta acqua di irrigazione ogni giorno, come richiesto dal suo apparato radicale. Tra un'annaffiatura e l'altra, il terreno nel vaso di fiori non deve essere bagnato, ma sempre leggermente umido. Un eccesso di umidità nel terreno può portare alla compattazione del suolo e alla scarsa permeabilità all'aria, che porterà alla decomposizione della parte radicale e al ristagno della superficie del suolo.
L'acqua stagnante e il terreno paludoso creano condizioni favorevoli per la comparsa di batteri nocivi e varie malattie fungine. In tali condizioni, l'apparato radicale della pianta inizia a morire lentamente. Non ha più abbastanza nutrienti per la crescita e lo sviluppo del fiore, quindi le foglie iniziano a ingiallire e gradualmente cadono. Questo processo deve essere interrotto in una fase iniziale, quindi l'ibisco può ancora essere salvato.
Di solito, una pianta giovane non può far fronte a abbondanti annaffiature. Si consiglia di rimuoverlo urgentemente dal contenitore di fiori, sciacquare le radici, tutte le parti marce e annerite devono essere completamente tagliate. Quindi è necessario trattare tutti i punti dei tagli e le radici rimanenti con fungicidi, cospargere con il preparato Kornevin e trapiantare il fiore interno in un nuovo contenitore di fiori e substrato fresco. Immediatamente dopo la semina, è necessario spruzzare l'intera corona della rosa cinese con una soluzione a base di "Epin".
In un ibisco adulto, il fogliame diventa spesso giallo e cade a causa della mancanza di umidità nel terreno. L'asciugatura eccessiva costante del coma di terra esaurisce non solo il sistema radicale, ma porta all'appassimento dell'intera massa fogliare. In questo caso, è quasi impossibile salvare una pianta d'appartamento.
Illuminazione insufficiente
La rosa può prosperare in piena luce solare e cresce bene in condizioni ombreggiate. Ma bruschi cambiamenti nel livello di illuminazione (ad esempio, il trasferimento di ibisco dalla strada alla stanza e viceversa) possono portare all'ingiallimento e alla perdita di fogliame.
Quando un fiore si sposta in una stanza scarsamente illuminata, è necessario utilizzare lampade fluorescenti e illuminarlo per alcune ore aggiuntive al giorno per un po 'di tempo per evitare che la pianta cada in uno stato di stress.Quando si trasferisce l'ibisco da casa alla strada, è molto importante non metterlo immediatamente alla luce solare diretta, ma farlo gradualmente. Innanzitutto, è necessario ombreggiare il fiore a mezzogiorno e proteggerlo dalle scottature.
Violazione della temperatura
La rosa cinese preferisce essere conservata al caldo con temperature che vanno dai 18 ai 30 gradi centigradi. Una diminuzione e un aumento della temperatura oltre questi limiti influisce negativamente sulla pianta. Si sconsiglia inoltre di consentire correnti fredde e sbalzi di temperatura improvvisi. In una stanza fresca, è necessario mettere una stufa e in una stanza calda, utilizzare la spruzzatura e aumentare il livello di umidità.
Mancanza o eccesso di fertilizzanti
Quando si concime il terreno con piante da interno, è necessario sapere esattamente quali nutrienti sono importanti per un determinato esemplare. Una sovrabbondanza o carenza di determinate sostanze può danneggiare l'animale domestico. Ad esempio, elementi come il magnesio e il potassio sono molto importanti per lo sviluppo dell'ibisco e dovrebbero essere presenti in quantità maggiori. Ma una grande quantità di azoto e fosforo può causare lo scolorimento delle foglie e portare al completo ingiallimento. Esiste anche una cosa come la "combustione di azoto". Ecco perché i floricoltori esperti raccomandano di scegliere tali condimenti che contengono molto potassio e, senza fertilizzanti contenenti azoto e fosfato, la rosa cinese non scomparirà. La miscela di sostanze nutritive dovrebbe giovare solo al fiore indoor.
Parassiti
Uno dei parassiti più pericolosi e comuni dell'ibisco è l'acaro del ragno. All'inizio è quasi impossibile notare il suo aspetto. Le foglie di una pianta d'appartamento ingialliscono, appassiscono e iniziano a cadere attivamente e in grandi quantità e non è immediatamente possibile capire che il motivo è nell'aspetto di un parassita. Solo dopo un po ', ad occhio nudo, puoi vedere piccoli punti neri (con movimento appena percettibile) sui fili sottili della ragnatela.
Non c'è modo di fare a meno dell'aiuto di vari prodotti chimici. Catene di vendita al dettaglio specializzate per giardinieri e fioristi offrono preparati come Fitoverm, Aktara, Aktellik per combattere gli acari. Con il loro aiuto, vengono elaborate la corona dell'arbusto e l'intera pianta nel suo insieme.
L'aspetto della malattia - clorosi
Questa malattia è in grado di distruggere completamente la pianta in breve tempo. In primo luogo, le foglie muoiono, quindi gradualmente i germogli e l'intero fiore. L'ibisco soffre di clorosi quando il terreno viene inumidito con acqua di irrigazione dura, con una grande quantità di alcali nel terreno, con una quantità insufficiente di fertilizzanti e medicazioni e anche con una mancanza di ferro. Puoi salvare un fiore al coperto trapiantandolo in una nuova miscela di terreno e aggiungendo fertilizzanti contenenti ferro.
Cause naturali
Alcuni amanti delle piante da interno iniziano a farsi prendere dal panico, anche se una o due foglie sono cadute dall'ibisco o sono diventate un po 'gialle. Ciò accade quando l'ibisco si sta sviluppando attivamente, ha molte nuove foglie e quelle vecchie muoiono. Non c'è niente di sbagliato in questo processo, i cambiamenti naturali avvengono nella natura vivente.
Parassiti fogliari
L'ibisco ha una salute eccellente e un'elevata resistenza alle malattie. Un motivo comune per lo sviluppo di violazioni del suo sviluppo sono i parassiti ottenuti durante il contatto di una rosa con altri rappresentanti della fauna. Una fonte comune di avvizzimento è l'infezione:
- mosche bianche;
- acaro del ragno;
- afidi;
- gallina, ecc.
I sintomi del danno da mosca bianca sono l'ingiallimento e il rivestimento appiccicoso sulle foglie. Lo stadio avanzato è caratterizzato dallo sviluppo di larve giallo chiaro alla base della foglia. Per eliminare la patologia, si consiglia di trattare le aree interessate con una soluzione di sapone di potassio.
L'aspetto di una ragnatela, accompagnata da grandi punti gialli e foglie secche, indica un'infestazione da un acaro.Per il trattamento, si consiglia di trattare le lesioni con acqua saponosa o olio minerale. Caratteristica del prodotto è l'avvolgimento del foglio con un film sottile che non interferisce con lo scambio di gas, ma lo protegge dall'azione di una zecca.
Il gonfiore e la viscosità dei giovani germogli indicano la sconfitta dell'ibisco da parte degli afidi. Per la prevenzione e il trattamento della pianta, si consiglia di lavorarla periodicamente con acqua saponosa.
Il risultato del danno al fiore da scudi e falsi segni è l'aspetto di caratteristici tubercoli di varie tonalità: dal grigio al marrone. Nella fase iniziale della malattia, vengono accuratamente rimossi con una pinzetta, dopodiché le aree infette vengono trattate con olio minerale. Per il trattamento delle lesioni volumetriche si consiglia l'uso di un insetticida.
Una caratteristica del marciume grigio è l'assottigliamento degli steli e la caduta delle foglie. Per prevenire la malattia, quando si pianta l'ibisco, è necessario trattare i germogli con "Rovral" e cercare di metterli lontani l'uno dall'altro.
Il risultato dell'attività della cistifellea è l'ingiallimento e la caduta prematura dei boccioli non soffiati. Per prevenire l'ulteriore diffusione del parassita, è necessario rimuovere immediatamente il germoglio deformato e fertilizzare il terreno con una sostanza dai parassiti del terreno.
Suggerimenti per fioristi
Per evitare la comparsa di foglie gialle nella rosa cinese, è necessario utilizzare piccoli suggerimenti:
- L'irrigazione è moderata;
- Elaborare il fogliame con mezzi speciali;
- Non dimenticare di nutrire;
- Limita l'abbondanza di luce solare.
In una nota. A volte è utile, soprattutto prima della fioritura, coccolare la rosa con una soluzione zuccherina. Un ottimo risultato si ottiene alimentando l'ibisco con carbone attivo.
Trovando il problema in tempo, comprendendone la causa e prendendo le misure necessarie, puoi salvare la tua pianta preferita. Azioni ben coordinate e buoni consigli ti permetteranno di goderti a lungo la meravigliosa bellezza della rosa cinese.
La rosa cinese, o ibisco, non è rara nella gamma della maggior parte dei coltivatori di fiori. Il fiore non richiede molta cura. Tuttavia, ci sono situazioni in cui le foglie di una rosa cinese ingialliscono e cadono.
Malnutrizione
L'abuso di fertilizzanti è una causa comune dell'avvizzimento della rosa cinese. Questa pianta non tollera l'uso sconsiderato di medicazioni antiparassitarie. Il risultato di un eccessivo entusiasmo per loro è l'ingiallimento delle foglie. Per eliminare il rischio di morte dei fiori, è necessario utilizzare una forma di questi fertilizzanti in quantità minime. La concimazione con antiparassitari dovrebbe essere eseguita la mattina presto o la sera prima del tramonto.
Allo stesso modo, l'ibisco non tollera un eccesso di fertilizzanti fosfatici. Esternamente, l'uso eccessivo di questi fertilizzanti porta all'ingiallimento delle foglie, internamente - "bloccando" il sistema nutritivo del fiore, che non gli consente di consumare altri nutrienti.
Dovresti stare molto attento a nutrire il raccolto con fertilizzanti azotati. L'aggiunta errata dell'additivo può portare a ustioni fogliari e alla morte graduale dell'intera pianta. L'osservazione delle caratteristiche macchie marroni indica la sovrasaturazione del suolo con azoto e la necessità di una terapia terapeutica. È necessario interrompere qualsiasi alimentazione e annaffiare la rosa solo con acqua pulita per 2 settimane. Man mano che la pianta si riprende dalla crisi, è necessario introdurre gradualmente questo elemento in piccole quantità fino a selezionare la dose ottimale per una particolare pianta.
Per nutrire l'ibisco a casa, è efficace usare una soluzione di zucchero. Per prepararlo, devi mescolare 0,5 cucchiaini. zucchero semolato e un bicchiere d'acqua. Il prodotto risultante viene versato sul terreno quando si bagna. Per trattare una pianta dalle scottature solari, si consiglia di pulire la foglia interessata con questa soluzione.
La rosa cinese è una delle piante non capricciose che non richiedono cure particolari.Un fattore essenziale per mantenerlo in uno stato sano è il rispetto delle regole di manutenzione, riorganizzazione e alimentazione. Seguendo questi semplici principi, il problema dell'appassimento dei fiori può essere facilmente prevenuto.
Perché l'ibisco (rosa cinese) diventa giallo?
Foglie di ibisco giallo - un segnale al proprietario che la pianta non è soddisfatta di qualcosa, che è sotto stress. Può essere difficile capire qual è la causa dello stress, perché l'ibisco reagisce a qualsiasi causa allo stesso modo, con foglie ingiallite e cadenti. E, tuttavia, avendo informazioni sulle probabili cause di stress e analizzando il tuo caso, molto probabilmente puoi determinare perché il tuo ibisco diventa giallo.
Irrigazione insufficiente.
Nella stagione calda, l'ibisco ha bisogno di annaffiature costanti. La palla di terra non dovrebbe seccarsi e, se devi annaffiare l'ibisco ogni giorno per evitarlo, annaffiala. Inoltre, è necessaria l'irrorazione giornaliera delle foglie in estate e settimanale in inverno, poiché la presenza di dispositivi di riscaldamento nell'ambiente riduce l'umidità dell'aria necessaria alla pianta. Sia per l'irrigazione che per l'irrorazione, utilizzare solo acqua stabilizzata.
Irrigazione eccessiva.
Durante le stagioni più fresche, assicurati che il terreno nella pentola non si trasformi in un pasticcio liquido. L'ibisco ama l'acqua, ma non tollera le paludi fredde nella zona delle radici.
Sole abbondante.
La luce solare diretta può causare non solo il giallo delle foglie, ma anche la comparsa di ustioni su di esse, quindi lascia che la pianta ottenga la sua norma di innocui raggi mattutini, ma è meglio proteggerla dal sole cocente di mezzogiorno.
Mancanza di luce.
L'ibisco, come ogni pianta, produce clorofilla solo se esposto alla luce. Se non c'è abbastanza luce, ingiallirà e perderà le foglie fino a quando rimangono poche foglie, per le quali è sufficiente la scarsa quantità di clorofilla prodotta dalla pianta sotto luce insufficiente.
Temperatura troppo bassa o troppo alta.
La rosa cinese è una pianta tropicale, quindi non tollera l'ipotermia. E il surriscaldamento non le fa bene. Una temperatura confortevole per lei è + 18 + 30. Quando è freddo o caldo, reagisce spargendo foglie ingiallite.
Parassiti.
L'ibisco soffre molto a casa degli acari del ragno. Se trovi tracce della loro attività vitale sulla tua pianta (macchie sporche su foglie appassite, sottili ragnatele tra le foglie), prendi una lente d'ingrandimento e guarda più da vicino: le piccole zecche sembrano granchi. Liberarsene non è facile, quindi non aggiungere insetticida alla pianta o spruzzarla con acqua saponosa più volte al giorno. Ci vorrà molto, molto tempo per ripristinare una pianta distrutta dalle zecche.
Clorosi del suolo.
Il terreno in cui cresce l'ibisco a volte può diventare troppo acido o troppo alcalino. Questo di solito deriva dall'irrigazione della pianta con acqua di rubinetto dura non filtrata. Le foglie in questi casi non ingialliscono completamente, ma a chiazze. A volte la mancanza o l'eccesso di alcuni nutrienti nel terreno porta al giallo delle foglie. In questi casi, vengono applicati i fertilizzanti necessari o viene corretta l'acidità del terreno.
Fertilizzanti.
Se usi più spesso i pesticidi, anche le foglie diventano gialle, quindi cerca di trattare la pianta con lo stesso pesticida con la stessa consistenza (minima) al mattino presto o alla sera. I fertilizzanti fosfatici aggiunti all'acqua di irrigazione aumentano la fioritura dell'ibisco. Ma non usare fertilizzanti ad alto contenuto di fosfati nella cura del tuo ibisco: questo ucciderà la pianta. Quando si nutre una pianta con fertilizzanti azotati, mostra il senso delle proporzioni. Non appena noti che le foglie hanno i bordi marroni, sappi che si tratta di una bruciatura da azoto, il che significa che devi smettere di aggiungere fertilizzanti azotati all'acqua per l'irrigazione per due settimane.Quando si ricomincia a concimare, ridurre della metà la dose e aumentarla gradualmente, osservando le foglie, fino a trovare la dose ottimale.
Abbiamo considerato tutti i motivi per cui l'ibisco diventa giallo. Devi solo usare il metodo di osservazione e sperimentare per rivelare il tuo. Se non ti sbagli e hai tempo per salvare la pianta, puoi goderti a lungo il suo fogliame denso e la sua fioritura rigogliosa.
Parassiti e malattie
Tutti sanno che malattie e parassiti influenzano negativamente lo stato della pianta. Gradualmente "mangiano" l'ibisco. Pertanto, tutti i coltivatori sanno che è necessario combattere immediatamente parassiti e malattie. Altrimenti, puoi perdere la pianta.
Se le foglie ingialliscono e cadono su una rosa cinese e non ci sono errori nella cura, il fatto della malattia dovrebbe essere escluso.
Definizione
La malattia dell'ibisco è una varietà di deviazioni nella sua crescita e sviluppo, nonché in violazione del suo aspetto decorativo. Possono essere colpite parti della pianta assolutamente diverse, a seconda del tipo di malattia e della causa del suo sviluppo.
Tipi di disturbi
Esistono diverse malattie che colpiscono diverse parti del fiore:
Ruggine. Con questo disturbo, i germogli della pianta vengono piegati e ispessiti. Con l'inizio della primavera, si forma una polvere arancione sugli steli dei boccioli in fiore e sul colletto della radice.- Muffa polverosa. Questa è una malattia fungina in cui si forma un rivestimento polveroso su foglie giovani, germogli e gemme. Inoltre, le parti interessate del fiore si ispessiscono e si piegano.
- A partire dalla seconda metà dell'estate, sulle foglie si forma una macchia marrone scuro, che assume varie dimensioni. Il piatto fogliare diventa marrone e il fogliame cade.
- Cancro batterico. Sul colletto della radice e sulle radici della rosa cinese si formano crescite di diverse dimensioni. All'inizio sono appena percettibili, ma poi le loro dimensioni raggiungono diversi centimetri di diametro. Le escrescenze sono caratterizzate da una superficie tuberosa irregolare. Sono realizzati in tessuto morbido. Inizialmente, il loro colore è bianco e poi marrone.
La differenza principale è che i parassiti sulle foglie o sui gambi lasciano alcune tracce della loro attività vitale, ad esempio muco, placca appiccicosa. Ma le malattie, di regola, si manifestano sotto forma di macchie sulle foglie, marciume degli steli. Inoltre, è sufficiente esaminare attentamente il fiore e capire se ci sono dei parassiti su di esso.
Clorosi
Le malattie virali influenzano negativamente le condizioni della pianta. Un segno della malattia non è solo l'ingiallimento delle foglie. I punti compaiono sulla loro superficie. Nelle piante colpite da clorosi, le foglie ingialliscono, mentre le vene rimangono nel loro colore verde naturale.
Questa malattia si manifesta con un'acidità del suolo impropria. La clorosi può influenzare parzialmente la pianta. Foglie ingiallite, radici sottosviluppate e cime spesso muoiono.
Usando fertilizzanti complessi, trapiantando la pianta in un nuovo terreno, puoi superare questa malattia.
Come misura di sicurezza preventiva, i coltivatori di fiori sconsigliano di annaffiare la pianta con acqua di rubinetto dura. Aumenta l'acidità del terreno.
Acaro di ragno
Gli acari possono anche far ingiallire i volantini. Questo parassita può essere rilevato solo con una lente d'ingrandimento. Visivamente, puoi vedere una ragnatela senza peso sui boccioli e sulle foglie.
Il controllo dei parassiti può essere effettuato solo con insetticidi. Alcuni coltivatori usano una soluzione di sapone ripida. Viene lavato dalle foglie. Successivamente, la pianta deve essere inviata alla doccia e il terreno deve essere coperto con un film.
La pianta spesso impiega molto tempo per riprendersi.
I giardinieri consigliano di trattare le piante con insetticidi 2 volte l'anno per prevenire la diffusione della zecca. Le piante vengono trattate 3 volte ogni 4 giorni.
La condizione ideale per la diffusione degli acari è una stanza con aria secca. In questo caso, usa degli umidificatori. Puoi lasciare contenitori con acqua vicino alla pianta.Spruzzare da un flacone spray ha un effetto benefico sull'ibisco.
Malattie e parassiti
Quando un ibisco viene infettato da virus, le foglie non solo diventano gialle, ma su di esse compaiono macchie. Per evitare che la rosa cinese muoia, il trattamento deve essere avviato immediatamente. In assenza di errori nella cura e la presenza di foglie ingiallite, è escluso il fatto di malattie delle piante.
Clorosi
Questo virus è la malattia più comune. Con esso, la foglia della pianta diventa gialla e le vene mantengono il loro colore naturale. La clorosi è una conseguenza del suolo con livelli di acidità alterati. La situazione può essere corretta da un complesso di fertilizzanti minerali, trapiantando una pianta in terreno fresco. Suggerimento: per evitare la malattia, si sconsiglia di annaffiare l'ibisco con acqua dura. Contribuisce all'acidificazione della terra.
Acaro di ragno
I fogli gialli possono indicare la presenza di un acaro, può essere visto solo quando si utilizzano dispositivi di ingrandimento. L'aria secca è la base per cui compaiono gli acari. Per prevenirne la comparsa, utilizzare umidificatori e fare prevenzione utilizzando insetticidi un paio di volte all'anno. Per salvare un ibisco malato, si consiglia di lavare le foglie con acqua saponosa. Spruzzare regolarmente con acqua ridurrà la possibilità di acari.
Le foglie ingiallite indicano sempre una sorta di malattia. È importante trovare rapidamente il motivo per cui le foglie della rosa cinese ingialliscono e cadono. Ciò accelererà il processo di guarigione e porterà a un rapido recupero della rosa cinese.
Ciascuno dei coltivatori, prima o poi, si trova ad affrontare varie malattie delle piante. Uno di questi problemi è l'ingiallimento delle foglie.
Nel nostro articolo parleremo del motivo per cui le foglie ingialliscono e di come ripristinare la salute del fiore. E non parleremo di tutti i fiori interni, ma di uno specifico: la rosa cinese.
Che tipo di fiore è, perché perde i suoi boccioli e quali sono le caratteristiche della cura di questa pianta, parleremo ulteriormente.
Problemi di fioritura
Sebbene la bellezza dell'ibisco sia degna di nota, vale la pena soffermarsi sui problemi comuni durante la coltivazione. La rosa cinese non è unica e di tanto in tanto si ammala. Se, anche con la dovuta cura, si asciuga, ingiallisce e le foglie si sbriciolano, è importante capirne il motivo e prendere le misure appropriate.
La caduta delle foglie può verificarsi in relazione alla preparazione della pianta per il periodo dormiente, il che è abbastanza accettabile. Dopo la fioritura, è necessario riposare per recuperare per il successivo germogliamento e dissoluzione. Se il fiore non smette di perdere le foglie, e questo accade regolarmente, molto probabilmente la questione è nelle condizioni di detenzione. L'ingiallimento è anche un segnale di avvertimento che la rosa è stressata.
Causa | Rimedi |
Raggi solari in eccesso. Può provocare ustioni. L'ibisco va tenuto in un luogo dove c'è luce diffusa, senza i suoi raggi diretti. Le varietà variegate dipendono particolarmente da questa condizione. | Sposta il vaso in un altro posto o ombreggia la pianta |
Mancanza di umidità. Porta all'asciugatura eccessiva della terra. A volte l'ibisco ha sete anche con l'irrigazione sistematica al mattino e alla sera. Questo problema è particolarmente rilevante in estate. Forse ciò è dovuto alle dimensioni troppo piccole del vaso: per una pianta adulta, la capacità viene selezionata in base al sistema radicale. Per capire se l'ibisco si sente a suo agio, il terreno in cui si trova la pianta viene inumidito al mattino e il grado di essiccazione del terreno viene controllato la sera. Se è troppo secco al centro, non c'è abbastanza spazio. In una situazione come questa, l'ibisco cercherà di ridurre l'evaporazione dell'umidità facendo cadere le foglie. | Il trapianto in un vaso più grande è necessario utilizzando il metodo di trasbordo. Acqua solo dopo 3 giorni |
Umidità in eccesso. L'ingiallimento si verifica se annaffiato frequentemente e abbondantemente. Ciò accade spesso, poiché la pianta è igrofila e assorbe avidamente l'acqua, specialmente nelle giornate calde.L'acqua che si accumula nel pozzetto provoca danni. In entrambi i casi, le radici iniziano a marcire, il che influisce negativamente sulla parte a terra. | È necessario regolare la modalità di umidificazione. La pianta viene completamente rimossa dal terreno, le radici vengono esaminate per la putrefazione e rimosse, se presenti. Quindi vengono trapiantati in un nuovo contenitore di volume inferiore. Deve esserci uno strato di drenaggio sul fondo. |
Acaro di ragno. Questo parassita è sempre sulla pianta, ma si attiva solo in un microclima a lui favorevole, cioè quando l'aria nella stanza è secca. Oltre al giallo, sulla pianta si osservano ragnatele e fioritura biancastra. | Il fiore viene sciacquato sotto una doccia calda se è inverno. In estate, vengono sistematicamente spruzzati con acqua saponosa e portati all'aria aperta. Successivamente, vengono trattati con insetticidi sistemici - 3-4 giorni consecutivi. Farmaci adatti: Actellik, Fufan, Agravertin |
Mancanza di nutrienti. Durante il periodo di crescita attiva (primavera ed estate), la medicazione superiore viene applicata regolarmente. Le formulazioni complesse liquide vengono utilizzate per i rappresentanti non in fiore. Quelli che contengono grandi quantità di fosforo non sono adatti: è dannoso per i fiori. Si consiglia di concimare con tempo nuvoloso e dopo la successiva annaffiatura | Il rapporto ottimale dei componenti minerali nella composizione (fosforo, azoto e potassio) è 3: 9: 12 o 3:11:12. Secondo questi indicatori, viene selezionato un fertilizzante adatto. |
Clorosi. Se le foglie diventano gialle, ma le vene rimangono dello stesso colore verde, allora questa è la prova di questa malattia. Si verifica a causa dell'incapacità della pianta di produrre clorofilla. Ciò accade quando si utilizza l'acqua da una rete idrica per l'irrigazione, | La mancanza di oligoelementi viene eliminata introducendo additivi complessi. L'acqua d'irrigazione è pre-difesa |
Le foglie inferiori si sbriciolano e quelle nuove diventano gialle: l'acqua di irrigazione è troppo satura di cloro e calcio. Ciò è possibile con una mancanza di azoto o ferro. | Agiscono come nel caso precedente: aggiungono inoltre speciali agenti profilattici per la clorosi |
È di vitale importanza che la pianta sia in condizioni confortevoli, altrimenti la reazione sarà la stessa: la caduta delle foglie e la successiva morte. I prerequisiti per una crescita e uno sviluppo sani sono i seguenti:
- Essere in un luogo luminoso, ma non esposto alla luce solare diretta.
- Mancanza di correnti d'aria.
- Rimozione all'aria aperta in estate.
- Irrigazione moderata: una volta ogni 4-5 giorni. Non dovrebbe rimanere acqua nella padella.
- Irrorazione e umidificazione sistematica dell'area circostante per tutta l'estate e fino al tardo autunno.
- Posizione sufficientemente lontana dai dispositivi di riscaldamento.
- Applicazione di fertilizzanti liquidi nella stagione estiva.
- La potatura è necessaria a fine inverno per abbondanti ramificazioni.
Il regime di temperatura ottimale dalla primavera all'inizio dell'autunno è di 17–23 ° C. In ottobre, il grado viene abbassato a 15-18 ° C e in inverno a 13-15 ° C in presenza di illuminazione artificiale. Quando la temperatura scende a 10 ° C, c'è un alto rischio di ingiallimento e caduta delle foglie.
Quando applichi i fertilizzanti, dovresti fare attenzione a trovare il centro ottimale. Sia una carenza che una sovrabbondanza comportano una reazione negativa nella pianta. Con la fame di azoto, solo le vene diventano gialle, con la fame di potassio, l'intero piatto è completamente. Troppi di questi elementi causano l'oscuramento delle punte delle foglie, che è una conseguenza di un'ustione.
Qualsiasi alimentazione viene interrotta immediatamente non appena iniziano a manifestarsi i primi sintomi allarmanti.
Ulteriori passaggi per rianimare il fiore:
- 1. L'ibisco viene inumidito con acqua eccezionalmente pulita e stabilizzata.
- 2. La pianta viene lasciata sola per almeno due settimane. Questa volta è abbastanza per il riposo e il recupero.
- 3. Alla successiva applicazione di fertilizzanti, la concentrazione viene ridotta, determinando il dosaggio accettabile per campioni. Ogni volta si osserva la reazione dell'ibisco. Fermati a quello in cui le ustioni smettono di trasparire.
Se la causa delle interruzioni nella salute dell'ibisco viene stabilita ed eliminata, la caduta delle foglie si interrompe immediatamente e la crescita della massa verde avviene in una modalità avanzata. Si consiglia in questo periodo di effettuare una potatura ringiovanente di rami fortemente ricresciuti. Quindi il cespuglio diventerà più spesso e ancora più bello.
Molti coltivatori di fiori alle prime armi devono affrontare il fatto che la rosa cinese non fiorisce. Cosa fare? La risoluzione dei problemi è semplice. È necessario trapiantare la pianta, tagliare vecchi rami e mettere la pentola in un luogo ben illuminato. Questo stimolerà la pianta, appariranno nuovi germogli, sui quali appariranno gemme forti in futuro. Alcune varietà di ibisco possono fiorire solo su rami giovani. Pertanto, per godere a lungo della fioritura, è necessario tagliare periodicamente i vecchi rami.
Anche l'ibisco potrebbe non fiorire se si trova in una stanza troppo calda. Pertanto, con l'inizio della stagione di riscaldamento, si consiglia di portare immediatamente la pianta in una stanza fresca. Credimi, noterai presto i primi germogli.
Le foglie di ibisco ingialliscono: cause, trattamento efficace
Non sei sicuro di cosa fare quando le foglie di ibisco ingialliscono e cadono? I consigli degli esperti su come diagnosticare il problema e risolverlo efficacemente ti aiuteranno più che mai.
L'ibisco sta vicino alla finestra. Le sue foglie diventano gialle. Il piatto fogliare cambia prima colore: si illumina, quindi diventa giallo. La foglia di ibisco cade... Motivo: una grande quantità di luce solare diretta, che porta a ustioni fogliari. L'ibisco ha bisogno di luce diffusa, specialmente varietà variegate, ma la luce solare diretta è dannosa per le sue foglie. Misure di controllo: ombreggiare la pianta.
Perché le foglie di ibisco ingialliscono e cadono? Ciò è dovuto all'essiccazione del coma di terra nella pentola. Anche se innaffi regolarmente la pianta (al mattino o alla sera ogni 2 giorni), soprattutto in estate, l'ibisco potrebbe non avere abbastanza umidità a causa del piccolo volume del vaso. Una pianta adulta viene piantata in un vaso, il cui diametro è del tutto coerente con le dimensioni dell'apparato radicale. Come fai a sapere se un vaso è adatto per l'ibisco? Per fare questo, innaffia la pianta al mattino. Di sera, devi controllare se la terra al centro della pentola è asciutta. Se è così, la ciotola è piccola per l'ibisco. Le sue foglie diventeranno gialle, poiché la pianta cerca di ridurre l'evaporazione dell'umidità dalla superficie del fogliame, perdendo le foglie in eccesso. In questo caso, la pianta viene trapiantata in un nuovo contenitore, la cui dimensione è maggiore del precedente, mediante trasbordo, senza violare l'integrità del coma di terra. L'irrigazione viene effettuata solo il terzo giorno dopo il trasbordo, tenendo conto del fatto che il trapianto è stato effettuato in terreno umido.
Le foglie di ibisco diventano gialle se riceve troppa umidità. Diversi fattori sono visibili qui:
- trabocco di piante. Sebbene l'ibisco consuma molto acqua, specialmente nelle giornate calde, grazie alla sua capacità di accumulare umidità nelle radici, non è difficile da versare. Nocivo per la pianta e l'accumulo di liquido nella padella. Sia nel primo che nel secondo caso, l'apparato radicale della pianta inizia a marcire, il che si riflette nelle foglie dell'ibisco. Diventano gialli e cadono. Misure di controllo: irrigazione moderata, assicurarsi che l'acqua non si accumuli nella pentola. Rimuovi la pianta dalla pentola insieme alla zolla terrosa. Esamina le radici per la putrefazione. Se ce ne sono, vengono rimossi e l'ibisco viene trapiantato in un vaso di volume inferiore rispetto al precedente. Un buon drenaggio è essenziale;
- grande volume della pentola. In questo caso, una grande quantità di umidità si accumula nel terreno, che il sistema di radici dell'ibisco non è in grado di assorbire. Di conseguenza, le radici marciscono e le foglie dell'ibisco diventano gialle. In questo caso, è necessario ridurre le dimensioni della pentola e normalizzare l'irrigazione.
Se l'ibisco indoor viene coltivato in aria secca, le sue foglie diventano gialle a causa del danno degli acari. Questo parassita è quasi sempre presente sulla pianta. Tuttavia, il suo sviluppo stimola l'aria secca interna.In questo caso, oltre alle foglie ingiallite, sulla pianta sono presenti una ragnatela appena percettibile e una fioritura bianca. In questo caso, organizza una doccia calda per la pianta. Se questo periodo estivo influisce favorevolmente sul flusso di aria fresca calda, irrorazione regolare. Per l'inverno è adatta una doccia calda poco frequente. Inoltre, l'ibisco viene trattato con insetticidi a intervalli di 4 giorni 3 volte. Questi sono farmaci Agravertiv, Fufan, Actllik.
Perché le foglie dell'ibisco indoor diventano gialle? Le foglie di ibisco possono ingiallire per mancanza di sostanze nutritive. È spesso necessario nutrire la pianta durante la crescita e lo sviluppo intensivi (primavera, estate). Ma per questo, i fertilizzanti complessi liquidi vengono utilizzati per piante non fiorite. Il fertilizzante per l'ibisco non dovrebbe contenere molto fosforo, che è dannoso per il fiore. La medicazione superiore si applica meglio nelle giornate nuvolose, quando il grumo di terra nella pentola è ben saturo d'acqua. La composizione chimica ottimale del fertilizzante per ibisco: N: P: K (azoto, fosforo, potassio) 9: 3:13 o 10: 4:12 o 12: 4:18. Fertilizzare con la seguente composizione chimica N: P: K 16:20:27 o 15:21:25 può danneggiare la pianta. Le foglie di ibisco possono anche ingiallire per un eccesso di fosforo.
La foglia dell'ibisco è diventata gialla, ma le vene sono rimaste di colore verde brillante. L'ibisco ha la clorosi, cioè la foglia non produce abbastanza cloroformio, quindi le foglie dell'ibisco diventano gialle. Misure di controllo: per compensare la mancanza di micronutrienti. Questo è il magnesio, che in piccole quantità è incluso nei fertilizzanti complessi. La clorosi delle foglie di ibisco si verifica a seguito dell'irrigazione della pianta con acqua instabile e non trattata.
Come potare i rami di ibisco
Potare una rosa cinese in casa non si limita a stimolare la fioritura. Tali manipolazioni ti permettono di formare una bellissima corona.
Prima della prima potatura, devi decidere: vuoi ottenere un bellissimo albero o un cespuglio rigoglioso? La potatura viene eseguita all'inizio della primavera, fino a quando la pianta inizia a crescere attivamente. Alcuni coltivatori potano i rami in autunno dopo la fioritura.
Ricorda di tagliare solo quei rami che non hanno gemme.
Questa manipolazione viene eseguita con forbici affilate. Assicurati di rimuovere tutti i rami lignificati e secchi. Per ottenere un cespuglio rigoglioso, ogni ramo deve essere tagliato a 1/3 della sua lunghezza.
Cura dell'ibisco
Spesso, le malattie dell'ibisco possono causarne una cura impropria. Questo motivo è il più comune. Anche i danni causati da parassiti e funghi possono causare danni meno significativi al fiore rispetto al proprietario stesso.
Per una vita comoda, una rosa cinese richiede una certa condizione. Un fiore domestico dovrebbe essere installato vicino alla finestra, nel luogo più luminoso. All'ombra, la rosa si rifiuterà di fiorire. In una stagione calda, per una rosa, è necessario aprire una finestra per un flusso completo di aria fresca. Tuttavia, tutte le altre finestre sono chiuse in modo che l'impianto non finisca in una brutta copia.
Perché le foglie ingialliscono?
È meglio innaffiare il cespuglio di rose al coperto con acqua calda e non prima che il terreno si asciughi di un paio di centimetri. L'ibisco ha bisogno di alta umidità. Nella calura estiva, dovrebbe essere spruzzato. Va notato che quando l'inverno è molto freddo, l'umidità dell'aria e la sua qualità nella stanza diminuiscono drasticamente a causa del maggiore lavoro del sistema di riscaldamento. Durante questo periodo, la rosa cinese necessita di irrorazione e ventilazione sistematica.
Non dimenticare di nutrire l'ibisco con fertilizzanti complessi dalla primavera all'inizio dell'autunno. Nel periodo invernale, l'alimentazione non viene effettuata. Le eccezioni sono i casi in cui una rosa, portata a casa per l'inverno, inizia a formare un bocciolo di fiore. In questo caso, la fecondazione è consentita, ma a piccole dosi.
Nota: come tutte le rose da giardino, anche le rose da interno necessitano di potatura. Il periodo migliore per la procedura è la primavera.
Perché la pianta è affetta da disturbi?
Il genere Hibiscus fa parte della famiglia Malvov. Ci sono più di 200 specie.Nell'ambiente naturale, i fiori crescono in paesi con climi tropicali: India, Cina, Asia. Per la coltivazione indoor, è adatto solo l'ibisco cinese o la rosa cinese.
L'ibisco non è particolarmente capriccioso. La crescita della rosa è piuttosto intensa: 6 mesi dopo aver piantato le talee, si osserva già il germogliamento. Fiorisce con infiorescenze a campana, di diversi colori: bianco, rosso, giallo, rosa. Nell'ambiente naturale ci sono molti più colori.
Essiccazione. Il motivo principale del prosciugamento della rosa cinese è la mancanza di annaffiature moderne. È anche la reazione della pianta a un cambiamento di posizione. Le foglie si seccheranno vicino al fiore congelato. Devi solo dargli il tempo di riprendersi e riscaldarsi.- Appassimento. Il motivo principale dell'avvizzimento delle punte delle foglie è una carenza di fosforo, azoto e l'assenza di alimenti complementari all'ibisco. Un aumento della temperatura nella stanza e una diminuzione dell'umidità a livelli bassi possono influire sull'avvizzimento generale delle foglie e dell'intero fiore.
- Foglie rotolanti. Se la rosa cinese ha iniziato a torcere le foglie in un tubo, allora questo è un sintomo di danno ai parassiti. I parassiti più pericolosi per l'ibisco sono afidi, mosche bianche e acari.
- Caduta (sul motivo per cui i boccioli e le foglie di una rosa cinese cadono e cosa fare al riguardo, puoi scoprirlo qui). Le foglie che cadono sono una reazione alla bassa umidità, alla mancanza di spruzzi, a un brusco cambiamento di illuminazione, correnti d'aria e altri tipi di stress per una rosa.
- Ingiallimento della corona. L'ingiallimento del piatto fogliare causa diversi motivi:
- parassiti;
malattie delle radici;
- clorosi delle foglie;
- scarsa umidificazione dell'aria nella stanza.
- Mancanza di fioritura. Ci sono molte ragioni che influenzano la mancanza di fioritura. La più basilare è la concimazione azotata in eccesso, soprattutto quando la pianta appare sana ed è abbondantemente ricoperta di foglie. I seguenti motivi possono anche influenzare la mancanza di fioritura:
- cattiva luce;
- umidità insufficiente;
- durante lo svernamento la rosa cinese si trova in una stanza troppo calda.
ATTENZIONE: Se si osservano contemporaneamente ingiallimento e foglie che cadono, ciò è dovuto al ristagno del terreno, allo stress e alla bassa umidità nella stanza.
Leggi perché le foglie e le gemme della rosa cinese ingialliscono e cadono e cosa fare per trattarle, leggi il nostro materiale.
Perché questo accade a una pianta d'appartamento e come viene trattata?
Irrigazione impropria
Se la temperatura dell'aria nella stanza è alta, il fiore necessita di annaffiature abbondanti. Se è troppo caldo e ventoso, annaffialo tutti i giorni, a volte anche due volte al giorno. Un buon modo in questo caso è un sistema di irrigazione a goccia.
La rosa cinese può soffrire di troppe annaffiature.soprattutto nelle stagioni buie e fresche.
Temperatura inadatta
Se l'ibisco non ha abbastanza umidità nel calore, il fiore riduce la necessità di acqua e perde le foglie. Nella stagione calda, la pianta ha bisogno di molta acqua per nutrire tutte le foglie.
Anche il freddo può causare malattie... Per rendere confortevole il fiore, la temperatura dell'aria dovrebbe essere compresa tra i 18 ei 30 gradi, perché si tratta di una pianta tropicale. Pertanto, se la stanza è fredda, ad esempio in inverno, l'ibisco è vicino alla finestra, può reagire alla temperatura facendo cadere le foglie, motivo per cui è necessario monitorare una temperatura confortevole.
Illuminazione errata
La rosa cinese ama il calore, ma non dovrebbe essere esposta alla luce solare diretta. Le radiazioni ultraviolette in eccesso possono causare ustioni, che provocano il giallo delle foglie, la comparsa di macchie bianche su di esse e una massiccia abscissione. Al contrario, anche una scarsa illuminazione causerà una serie di problemi.
La luce è la fonte di vita per l'ibisco e, se c'è poca luce, la pianta perde le fogliefinché ne rimangono solo poche, poiché meno foglie significa meno illuminazione.
Aria secca
Essendo in una stanza con aria secca, l'ibisco potrebbe non fiorire, perché il fiore ama l'umidità elevata.Inoltre, l'eccessiva secchezza è pericolosa per le malattie.
Terreno inadatto
La violazione dell'acidità del terreno può portare alla clorosi. A volte la foglia può ingiallire solo dove la malattia ha iniziato a svilupparsi. Se il giallo non si diffonde al resto delle foglie, il fiore potrebbe essere privo di sostanze nutritive.
Mancanza di fertilizzante
La medicazione superiore è essenziale per una corretta crescita e fioritura dell'ibisco. Quindi, un aumento graduale della quantità di fosforo con ogni irrigazione provoca la fioritura. Tuttavia, troppo porta alla morte della pianta.
L'ibisco ha bisogno di azoto, come tutte le piante. Utilizza l'azoto in tutti i processi metabolici. Ma anche qui c'è una sfumatura: una quantità eccessiva di azoto provoca una bruciatura da azoto. Pertanto, una quantità media di azoto è l'ideale per l'ibisco.
Anche le carenze di zinco, manganese, magnesio e ferro fanno ingiallire le foglie.... La carenza di zinco è principalmente causata da disturbi dell'acidità del suolo. Per eliminare questi problemi è necessario concimare o trapiantare la pianta con sostituzione parziale o totale della miscela di terreno.
La carenza di potassio può essere corretta aggiungendo cenere di legno.
Cambio frequente di posizione
La rosa cinese non risponde bene a un cambiamento di posizione - a causa del movimento, i boccioli cadono e la fioritura si interrompe e talvolta malattie gravi. Pertanto, quando si sceglie dove posizionare la pianta, tenere in considerazione tutti i fattori in anticipo in modo da non doverla esporre allo stress.
Parassiti
Prima di tutto, questi sono acari di ragno. Di solito non possono essere visti ad occhio nudo, ma puoi conoscerli dalle impronte - macchie sulle foglie. Sul retro della foglia si possono vedere tracce della linfa della pianta aspirata dagli acari e gli acari lasciano una ragnatela tra le foglie e nella parte superiore del fusto.
Dopo un segno di spunta, l'ibisco impiega diverse settimane per riprendersi.quindi il problema è meglio prevenuto. Per fare questo, usa insetticidi speciali e regolarmente, più volte al giorno, spruzza le foglie con acqua saponosa.
Riproduzione di ibisco
Il modo più semplice per propagare una rosa cinese è per talea. Puoi usare i germogli ottenuti dopo la potatura della pianta. La cosa principale è che le riprese devono essere lignificate e sane.
Il gambo va posto in un contenitore d'acqua fino a quando non compaiono le radici. Per la stimolazione, puoi aggiungere all'acqua uno stimolante della crescita o carbone attivo.
Con l'aspetto delle radici, il germoglio può essere trapiantato in una piccola pentola con terreno normale. Ricorda che la pianta ha bisogno di annaffiature regolari.
Si consiglia inoltre di costruire una serra. Basta tagliare la bottiglia di plastica trasparente e coprirla con la giovane pianta. Assicurati di fare dei fori di ventilazione. Dopo la comparsa della prima foglia, la serra può essere rimossa.
Cos'è l'ingiallimento?
Rosa cinese, alias ibisco, una pianta piuttosto resistente... Tollera stoicamente gli errori nelle cure, ma se non sono permanenti. Se la pianta viene costantemente versata o non annaffiata affatto, la pianta inizierà a morire. Le sue foglie inizieranno a ingiallire e cadere, poi boccioli e fiori. E se non presti attenzione a questo, morirà.
Non si tratta di invecchiamento naturale, ma delle cause dell'ingiallimento in una giovane pianta. Quando la pianta perde la sua bellezza per altri motivi. Pertanto, l'ingiallimento delle foglie è un segnale che qualcosa non va con la rosa cinese.
Istruzioni su cosa fare a casa
Se il cespuglio si asciuga
Se una rosa cinese si secca, la prima cosa da fare è normalizzare la sua annaffiatura. Dalla primavera all'autunno, il fiore ha bisogno di umidità. Per l'irrigazione, utilizzare acqua stabilizzata a temperatura ambiente.
Questi prodotti sono tossici, quindi assicurati di aprire una finestra e indossare guanti e un respiratore prima di usarli.
L'elaborazione è simile a questa:
- Per prima cosa, innaffia accuratamente il fiore e tratta i gambi e le foglie con acqua saponosa.
- Ora puoi procedere alla spruzzatura e utilizzare diversi farmaci a turno.
- La rielaborazione dovrebbe essere eseguita in 7-10 giorni.
Per quanto riguarda i rimedi popolari, sono efficaci solo in una fase iniziale dell'infezione. Ricette popolari:
- Infuso di cipolla. Per 20 g di buccia, 1 litro d'acqua. Insistere per 5 giorni, spruzzare il cespuglio con l'infuso, pulire foglie e rami.
- Infuso di aglio. Versare 2 teste d'aglio grandi e tritate, versare 1 litro d'acqua e lasciar riposare per 5 giorni. Prima dell'uso diluire l'infuso con acqua in proporzioni uguali e spruzzare sulla boccola.
Hibiscus garrese
Se la pianta inizia ad appassire, può essere molto difficile curarla. Ma puoi provare se usi i seguenti consigli:
- Rimuovere tutte le parti secche della pianta, toccando leggermente le sue parti sane.
- Tratta la rosa con farmaci antifungini: Fundazol, Topsin, Dezavid. Puoi usare un rimedio popolare: soluzione di Trichopol (2 compresse per 1 litro d'acqua).
- Per un'ulteriore stimolazione della rosa, trattala con tali preparati: Epin, Zircon, Domotsvet.
IMPORTANTE: se nella fase iniziale non è stato possibile curare l'ibisco e continua a appassire, dovrai liberartene.
Foglie arricciate
Quando si lavora con farmaci, utilizzare guanti e ventilare bene la stanza!
Il fogliame cade
Se le foglie iniziano a cadere, la colpa è di tali parassiti:
- Scudo. Le foglie vengono pulite meccanicamente con un labbro insaponato. Quindi, elaborare 0,155 soluzione di Actellik (1-2 ml per 1 litro di acqua).
- Afide. Per combatterlo, viene utilizzata la spruzzatura con Dirris, Fitoverm, Decis, Aktellik. Se la lesione è forte, ripetere il trattamento dopo 10 giorni.
Diventa giallo
Per prevenire la comparsa di giallo sulle foglie o eliminarlo, dovrai rispettare i seguenti consigli:
- L'irrigazione deve essere moderata, evitare la presenza di acqua stagnante.
- Nessuna bozza.
- Subcorteccia tempestiva.
- Mancanza di luce solare diretta.
- Elaborazione di foglie con mezzi speciali per la prevenzione.
SUGGERIMENTO: in caso di infezione virale, non ha senso effettuare un trattamento, il fiore malato deve essere immediatamente rimosso in modo che il resto delle piante non si infetti.
Non fiorisce
Se l'ibisco non fiorisce in alcun modo, deve essere stimolato:
- Per stimolare la fioritura, è necessario tagliare i vecchi rami in modo tempestivo.
- Cambia il vecchio terreno con uno nuovo.
- Posiziona la pianta in un luogo soleggiato.
- Non dimenticare di applicare fertilizzanti per stimolare nuovi germogli e gemme. Ma per ridurre le composizioni contenenti azoto.
Se la rosa cinese è sull'orlo della morte, è necessaria una rianimazione urgente. Include la seguente procedura:
Zircone diluito - 4 gocce per 1 litro d'acqua.- Elaborare accuratamente il cespuglio con la soluzione e versarne un po 'sotto la radice.
- Metti una busta trasparente sulla corona. Manterrà l'alta umidità. Ma non dovresti legarlo. Rimuovere l'airing bag ogni giorno.
- Metti la pentola in un luogo luminoso.
Con un'elevata umidità e una buona illuminazione, i germogli dormienti si risveglieranno e il sistema radicale inizierà a svilupparsi. Lo zircone va trattato tutti i giorni, poiché ripristina il turgore.
Problemi e soluzioni
È impossibile nominare con sicurezza il motivo della perdita di una specie vegetale attraente senza analizzare molti fattori. Scoprire perché le foglie ingialliscono aiuterà un esame e un'analisi approfonditi di tutte le parti della pianta, del suolo, della posizione del cespuglio e delle recenti condizioni di detenzione.
Fattori naturali
Non prestare attenzione al singolo ingiallimento e alle foglie che cadono. Se queste non sono manifestazioni massicce, il processo naturale di ringiovanimento delle piante non è motivo di allarme.
Brillare
Hibiscus è poco impegnativo per le condizioni di illuminazione. Ma la luce solare diretta brucerà le foglie, che diventeranno gialle e cadranno. Il fiore risponderà anche alla mancanza di luce e all'ombra facendo cadere il fogliame: questo lo aiuterà a risparmiare energia per un ulteriore sviluppo.
La soluzione migliore sarebbe posizionare le giovani piante nelle finestre occidentali o orientali. La luce diffusa assicurerà che le foglie siano in buona forma, ma non ci sarà fioritura se il sole è basso. Un arbusto adulto è posto vicino alle finestre meridionali per stimolare l'emergere dei fiori. In estate, l'ibisco prospera sul balcone e in giardino, se non esposto al sole.
Temperatura
L'ibisco è una pianta tropicale e predilige quindi le alte temperature. Le condizioni ottimali sono +20, + 25 ° С. In estate, con l'inizio del caldo oltre i + 30 ° C, il cespuglio perde parte delle foglie per evitare una forte evaporazione dell'umidità.
In inverno, la pianta resisterà a +16, + 18 ° C, ma se il vaso viene posizionato sulla finestra, il vetro freddo causerà l'ingiallimento delle foglie più vicine ad esso. L'ibisco non morirà nemmeno a +12, + 14 ° C, ma lascerà cadere il fogliame per sopravvivere in una stanza fresca, per risparmiare energia vitale.
Bozze, umidità
L'ibisco non tollera le correnti d'aria. Il costante movimento dell'aria, in particolare l'aria fredda da una finestra aperta in inverno, distruggerà la pianta. Durante la ventilazione della stanza, la pentola viene rimossa dal davanzale della finestra, poiché le raffiche di vento asciugano la superficie delle foglie al caldo e in inverno vengono fortemente raffreddate con aria gelata.
L'aria secca è una causa comune del giallo e della caduta delle foglie. Ai tropici, nella patria della pianta, l'elevata umidità atmosferica è la norma. Pertanto, a casa, è importante mantenere un microclima confortevole per l'ibisco indoor.
L'aria secca viene eliminata posizionando vassoi con argilla espansa umida vicino ai termosifoni, appendendo asciugamani bagnati sui radiatori. Una doccia calda regolare durante l'estate compenserà la perdita di umidità e sarà una buona prevenzione dei parassiti. Spruzzare ogni giorno le foglie della pianta è un punto indispensabile nella cura dell'arbusto.
Errori di cura
Se il cespuglio riceve abbastanza luce e non soffre il freddo, ma perde comunque le foglie, riconsiderano i metodi di cura. Una procedura di routine eseguita in modo errato può causare la caduta di gemme e foglie.
Irrigazione impropria, piccolo volume del vaso
L'ibisco è una pianta tropicale che richiede molta umidità solo nella stagione calda. Durante la stagione fredda l'acqua ristagna se la si innaffia troppo spesso. Per questo motivo, il sistema radicale inizia a marcire, la crescita si interrompe, le foglie volano in giro a causa della mancanza di sostanze nutritive.
Nella stagione estiva, l'irrigazione viene talvolta effettuata quotidianamente, ma in condizioni sbagliate la pianta soffre ancora di mancanza di umidità e reagisce riducendo l'area di evaporazione - perde le foglie. Ciò accade quando il cespuglio è cresciuto da una piccola pentola o il terreno non viene raccolto correttamente e non immagazzina l'umidità. Il ristagno di acqua nel pozzetto indica anche una violazione delle condizioni.
È facile controllare la correttezza del vaso scelto e del terreno in esso contenuto: poche ore dopo l'irrigazione mattutina, esaminano quanto sia umido il terreno nel mezzo. Se il terreno è già asciutto, è ora di acquistare un contenitore più grande, acquistare una miscela di terreno adatta. L'aggiunta di compost dalle foglie cadute al terreno aumenterà la capacità di trattenere l'umidità, il drenaggio sul fondo della pentola impedirà l'acqua stagnante.
Un piccolo test aiuterà a determinare la necessità di inumidire la terra: il terreno viene rastrellato a una profondità di 2-3 cm, la sua secchezza è un segno che l'ibisco ha bisogno di acqua. In primavera è necessaria un'abbondante irrigazione, in estate - durante la crescita e la fioritura, moderata - in inverno, quando poche ore di luce diurna influiscono sulle condizioni dell'arbusto.
Eccesso o mancanza di nutrienti
Nella primavera della crescita intensiva e della preparazione alla fioritura, la pianta viene nutrita con complessi minerali contenenti azoto e potassio una volta al mese. La fertilizzazione troppo frequente porta all'ingiallimento delle foglie, poiché l'apparato radicale riceve ustioni chimiche da una sovrabbondanza di sostanze. In inverno vengono introdotti preparati organici: Humisol, Vermisol (soluzione al 2%).
La mancanza di oligoelementi inibisce lo sviluppo e la crescita dell'ibisco. Le foglie che cadono, insieme al giallo, sono una mancanza di ferro.La pianta reagisce alla carenza di azoto e magnesio con la comparsa di macchie sui piatti fogliari, e la loro debolezza e diradamento degli steli e delle foglie sono un segno che il cespuglio ha bisogno di essere nutrito con potassio. Se la pianta è priva di fosforo, le punte del fogliame si seccano e appassiscono. La clorosi non è infettiva: le carenze nutrizionali vengono trattate annaffiando e spruzzando con la soluzione di Ferovit (1,5 ml per 2 litri di acqua).
Fatica
Hibiscus reagisce dolorosamente a un cambio di residenza. Anche girarlo con l'altro lato della finestra sul davanzale della finestra provoca conseguenze negative. Grave stress per un fiore: spostandosi in una nuova stanza, spesso l'adattamento inizia con l'ingiallimento e lo spargimento delle foglie.
Anche il trasferimento in un altro piatto non è un calvario facile. La pianta è malata e vola in giro quando, durante il trasbordo, il sistema radicale è stato violato, la sua integrità è stata danneggiata. Ci vorrà del tempo per ripristinare e far crescere nuove radici, quindi l'ibisco perde fogliame, non spreca energia su di esso.
Parassiti, malattie
Acquistare nuovi fiori nel negozio, trovare piante sul balcone o in giardino in estate spesso porta alla comparsa di parassiti e malattie infettive.
Parassiti
La causa dell'infezione è il suolo che non è stato disinfettato, il contatto con piante malate.
Pest | atto | Metodo di smaltimento |
Ragnatela acaro | Le ragnatele attorno a foglie, steli, provocano la morte dell'intera pianta | Spruzzare con acqua saponosa Preparazioni Lightning, Akarin, Vertimek |
Afide | Distrugge le foglie giovani, i germogli | Trattamento con acqua saponosa, infuso di tabacco Preparativi Decis, Intra-Vir, Anabizin |
Gallica | Le larve di moscerino mangiano il contenuto dei boccioli, foglie non aperte | Raccolta e distruzione di gemme e foglie danneggiate Disinfezione del suolo |
Scudo | Succhia i succhi dalle foglie | Spruzzare con insetticidi Actellic |
Mosca bianca in serra | Danneggia le foglie, provoca l'ingiallimento | Soluzione di sapone di potassio Preparazioni Karbofos, Aktara, Bison |
Scorms | Si sistemano nelle ascelle delle lenzuola Succhia i succhi | Trattamento con olio minerale, soluzione alcolica Preparazioni Confidor, Aktara |
Infezioni
È difficile trattare malattie virali e fungine, troppo rapidamente l'infezione finisce con la morte della pianta. Previene la comparsa di infezioni aumentando l'immunità dell'arbusto. Viene trapiantato in tempo, nutrito e le foglie vengono pulite dalla polvere. Trattamento con ibisco:
- Il fiore viene rimosso da altre piante, il contatto con loro è limitato.
- Raccogli e distruggi tutte le parti danneggiate. Taglia le foglie ingiallite, i boccioli, i germogli secchi.
- Il cespuglio viene spruzzato con un farmaco antifungino. Applicare Domotsvet, Desavid, Citovit. Dai rimedi popolari, viene utilizzato il trattamento Trichopolum (2 compresse per 1 litro di acqua).
L'ibisco è senza pretese, non morirà dopo una completa caduta di fogliame e crescerà nuovi germogli invece di quelli tagliati. Ma la cura adeguata e il rispetto delle condizioni di manutenzione consentiranno alla pianta di apparire attraente anche senza fiori, delizia sempre con fogliame sano e lucido.
Altri articoli sui colori:
Prevenzione
Per prevenire lo sviluppo di una seconda malattia, è necessario adottare le seguenti misure preventive:
- Gli indicatori di temperatura non dovrebbero andare oltre l'intervallo normale - 18-22 gradi Celsius. L'essiccazione e il ristagno d'acqua sono inaccettabili.
- Controllo tempestivo dei parassiti. Portano alla deformazione delle foglie e allo sviluppo di malattie. Per l'elaborazione, utilizzare Peretrum, Aktofit.
- È meglio utilizzare fertilizzanti complessi minerali per applicare regolarmente formulazioni nutritive.
- L'aria nella stanza dovrebbe essere moderatamente umida, ma non secca.
Prevenzione delle malattie
È molto più facile prevenire alcune malattie prendendo alcune misure che curarle in seguito, temendo di perdere l'intera pianta.
Bruciare
Quindi, le scottature solari vengono prevenute abituando gradualmente la serra e i fiori interni alla luce solare. Iniziano con un tempo breve, quindi lo aumentano. La rosa viene trasferita in un luogo soleggiato permanente dopo il completo adattamento.Nel caso in cui non fosse possibile prevenire l'ustione, niente panico: avendo lasciato cadere il fogliame danneggiato, l'ibisco ne crescerà presto uno nuovo.
Violazione del regime di irrigazione
Inoltre, vale la pena considerare il sistema di irrigazione delle rose cinese. Nel periodo primaverile ed estivo, la pianta necessita di annaffiature abbondanti, poiché l'ibisco avrà bisogno di umidità. Ma anche versare il fiore non ne vale la pena, poiché le foglie inizieranno a cadere dal basso. Vale la pena annaffiare il terreno fiorito in estate una volta alla settimana. In questo caso, ogni giorno, 2 volte al giorno, è necessario inumidire le foglie della pianta.
In autunno e in inverno, il fiore avrà bisogno di meno umidità, quindi la quantità di irrigazione dovrebbe essere ridotta a 1 volta in 2 settimane. Il regime di temperatura in inverno non dovrebbe essere inferiore a 12 gradi. Devi innaffiare la pianta con acqua a temperatura ambiente, ma tieni presente che l'acqua deve essere pulita. Se le foglie inferiori dell'ibisco sono cadute e quelle giallastre hanno iniziato a crescere, allora questo è un segno che l'acqua ha un contenuto significativo di cloro e sali di calcio. Ciò è particolarmente vero per i residenti della città, dove l'acqua è clorata. Questo problema può essere risolto sedimentando l'acqua, un filtro o una sala pompe.
Un ibisco adulto, con un apparato radicale ben sviluppato, consuma ed evapora una grande quantità di umidità, quindi necessita di annaffiature abbondanti e regolari. La modalità di irrigazione dovrebbe essere scelta in modo tale che il terreno nella pentola rimanga sempre leggermente umido. Ma è estremamente indesiderabile esagerare qui. Se si innaffia la pianta "in riserva", il terreno si inumidirà rapidamente, diventerà troppo denso per il normale funzionamento delle radici, che non faranno più fronte al lavoro loro assegnato.
Inoltre, nel terreno saturo di acqua stagnante, si stanno attivamente sviluppando vari processi putrefattivi, che influenzano negativamente il sistema radicale e il tronco della pianta e possono portare alla sua morte. La graduale estinzione dell'apparato radicale, la mancanza di nutrienti che le radici non possono più fornire alla pianta in pieno, e portano al fatto che l'ibisco inizia a liberarsi dell '"eccesso" di massa verde, a seguito di che le foglie prima ingialliscono e poi cadono. Se lo sviluppo del processo non viene interrotto in tempo, la pianta potrebbe morire.
Se l'ibisco è ancora piccolo, non è cresciuto fino a diventare un grande cespuglio, allora i primi passi per salvarlo sono rimuoverlo dal vaso, rimuovere le radici annerite marce, trattare il restante apparato radicale con preparati fungicidi e trapiantare la pianta in una nuova suolo. Durante il trapianto, le radici possono essere ulteriormente cosparse di "Kornevin" e la chioma della pianta può essere spruzzata con "Epin". Queste misure dovrebbero aiutare a ridurre lo stress della pianta da tutte le procedure e mettere rapidamente radici in un nuovo posto.
Per una pianta adulta, la procedura di salvataggio di cui sopra è di scarsa utilità. Fortunatamente, a causa dell'amore per il "riempimento con acqua", è piuttosto difficile riempirlo. Qui, un altro caso è più probabile: il pericolo di essiccare la pianta, a cui reagirà l'ibisco cadendo e appassendo delle foglie, che in seguito ingialliscono e cadono.
L'ibisco è una pianta termofila e predilige temperature comprese tra i 18 ei 30 ° C. A valori inferiori, le sue foglie possono ingiallire parzialmente e cadere. La reazione al caldo nella rosa cinese è la stessa, ma qui la situazione può essere salvata da un'elevata umidità e da abbondanti annaffiature (l'importante è non esagerare).
Inoltre, ingiallendo e facendo cadere le foglie, l'ibisco reagisce anche a sbalzi di temperatura, correnti d'aria e venti freddi.
Leggi naturali e situazioni stressanti
Perché l'ibisco diventa giallo? Se le singole foglie ingialliscono e cadono, molto probabilmente questo è un processo naturale. La pianta scarta le foglie vecchie come inutili, ringiovanisce. Una o due cadute.
Se ci sono molte macchie gialle sulla corona, la pianta richiede aiuto. Si sente male, è stressato. Cosa potrebbe causare una tale condizione, solo un fioraio lo scoprirà. Elenchiamo le possibili cause dello stress.
1. Irrigazione impropria.
Insufficiente o ridondante. Devi essere flessibile nella toelettatura.Dal momento che la rosa non ama sia il ristagno che l'essiccazione eccessiva.
Quando fa caldo in casa, la pianta ha bisogno di molta acqua. A volte tutti i giorni. Nella stagione fredda, può soffrire di ristagni d'acqua. L'apparato radicale in un substrato umido e pesante è sotto stress. La sensazione di malessere si riflette in tutta la pianta. È necessario regolare continuamente l'irrigazione, controllando le condizioni del terreno nella pentola.
2. Caldo e freddo.
La patria dell'ibisco sono i tropici. Pertanto, la temperatura ottimale per la conservazione va da +18 a +30 gradi. Se fa più caldo a casa, è più probabile che l'ibisco abbia sete. Non c'è abbastanza umidità: perde le foglie. Per rendere più facile affrontare il caldo anormale. A basse temperature, il fiore non morirà, ma reagirà con l'ingiallimento. Pertanto, sui davanzali freddi vicino al vetro gelido, la pianta sarà scomoda.
3. Sole splendente o ombra spessa.
L'ibisco ama il sole. Ma i raggi aggressivi di mezzogiorno possono bruciare le foglie della pianta. Compaiono scottature solari: grandi macchie bianche. Con un'illuminazione troppo intensa, quasi tutti i fiori da interno sono stressati: le foglie delle violette ingialliscono, gli spathiphyllum iniziano ad appassire.
L'ibisco cresce indignato anche con poca luce. Il sole è essenziale per il normale processo di fotosintesi. Inoltre, la superficie del foglio è ampia. Se c'è poca luce, la pianta perde fogliame. Quindi è più facile per lui mantenere la vitalità.
4. Bozze e trasferimento.
Organizzando la ventilazione nella nostra casa, dimentichiamo il comfort delle piante da interno. Perché le violette non possono essere tenute sul davanzale della finestra? Perché le piante di ibisco cinese subiscono un estremo stress da correnti d'aria? Le raffiche di vento seccano le foglie e perdono il loro verde.
L'ibisco non è molto esigente riguardo alle condizioni di conservazione. Ma ha una "moda": la pianta non tollera la permutazione del vaso. Reagisce sempre in un posto nuovo con l'ingiallimento. Meglio identificarlo subito e non toccarlo in seguito.
5. Sovralimentazione e sottoalimentazione.
Questa situazione nell'elenco delle situazioni stressanti è quasi in fondo. Le rose sono raramente informate dall'ingiallimento delle foglie per una sovrabbondanza o mancanza di fertilizzante. Tuttavia, è necessario ricordare sull'alimentazione.
L'irrigazione con acqua di rubinetto provoca l'alcalinizzazione del supporto. Di conseguenza, le foglie diventano di un giallo intenso, ma non cadono. È necessario trapiantare l'ibisco o acidificare periodicamente l'acqua di irrigazione.
A causa della mancanza di sostanze nutritive, può iniziare la clorosi. Le foglie iniziano a ingiallire gradualmente: in primo luogo, il colore delle aree tra le vene cambia. Questo accade se l'ibisco non viene trapiantato per molto tempo o generalmente si dimentica di nutrirsi.
Anche la fertilizzazione frequente è dannosa. Sono particolarmente sensibili a un eccesso di fosforo. Appassire davanti ai nostri occhi L'applicazione graduale e moderata di medicazioni contenenti fosforo stimola la fioritura. Se dai molto di questo elemento in una volta, le foglie diventeranno gialle.
Per capire la causa specifica dei problemi di ibisco, analizza la tua pianta particolare. Dove sta? Da quanto tempo è stato trapiantato? Quanto spesso viene annaffiato? Eccetera.
Produzione
Ci sono molte ragioni per cui le foglie di rosa cinese diventano gialle. È importante eliminarli immediatamente, perché un tale sintomo parla di una sorta di problema con i fiori. Questa pianta incanta con la sua corona lussureggiante e attraenti fiori multicolori. Possiamo tranquillamente affermare che l'ibisco sano è una decorazione di ogni casa.
L'ibisco è un grande genere di piante che è ottimo per la coltivazione in serra. Una rosa cinese è adatta per la coltivazione domestica. Sebbene l'ibisco sia senza pretese da curare, i principianti spesso si chiedono perché le foglie di ibisco diventano gialle. La consultazione di uno specialista in questa materia sarà rilevante. I motivi per cui le foglie di ibisco diventano gialle? Cosa fare? Modi per risolvere il problema con una foto di specialisti.
Perché l'ibisco perde i suoi boccioli?
I boccioli di rosa cinesi diventano gialli e si sbriciolano per diversi motivi:
- Se, durante il germogliamento, il vaso di ibisco viene riorganizzato da un posto all'altro. Il vaso dovrebbe essere in un posto.
- Se la pianta si trova in un luogo scarsamente illuminato. Avvicinalo alla luce.
Se il fiore viene annaffiato con acqua fredda. L'acqua per l'irrigazione deve essere utilizzata a temperatura ambiente e separata. È possibile utilizzare l'acqua di fusione dopo aver scongelato il congelatore.- Quando il terreno si asciuga in una pentola. Innaffialo regolarmente, mattina o sera, ogni due giorni.
- Con forte ristagno del supporto.
- Quando manca il fertilizzante. Durante la stagione di crescita e fioritura, l'ibisco richiede più nutrienti rispetto al periodo di riposo. Deve essere alimentato con un fertilizzante complesso, in cui la quantità minima di fosforo. Le foglie ingialliscono per l'eccesso di fosforo. La medicazione superiore deve essere applicata con tempo nuvoloso, in terreno ben umido.
- Se la pianta ha il terreno sbagliato. Il terreno dovrebbe essere composto da due parti di tappeto erboso e una parte di humus, terra frondosa e sabbia.
Dopo aver scoperto il motivo dell'ingiallimento delle foglie della rosa cinese e dopo averlo rimosso, il fiore si riprenderà rapidamente. I tiri lunghi possono essere tagliati in questo momento.
Inoltre, puoi scoprire perché i boccioli e le foglie di ibisco cadono qui, e qui abbiamo anche parlato del motivo per cui la pianta non fiorisce.
Foto
Nella foto sotto, puoi vedere macchie gialle sul fogliame di ibisco e altri segni di ingiallimento.
Gli amanti dell'ibisco potrebbero trovare utili i seguenti articoli:
- malattie delle foglie;
- essiccazione di radici, fusto e punte delle foglie;
- foglie rotolanti;
- germogli cadenti.
Prevenzione delle malattie dell'ibisco e misure preventive di controllo dei parassiti (video)
Hibiscus è il nome comune di numerose piante del genere Malvaceae. Alcuni dei suoi rappresentanti sono ben abituati alle condizioni della città, in giardino ea casa. Nelle aiuole domestiche, l'aspetto cinese è più comune. È anche chiamata la "rosa cinese".
La pianta è attraente in ogni fase del suo sviluppo. Anche quando non ci sono fiori, la sua lussureggiante corona di grandi e ricche foglie verdi sembra fantastica. Naturalmente, se compaiono macchie gialle in questo cappello color smeraldo, sorge l'ansia. Ma non è sempre giustificato. Per capire perché le foglie di ibisco ingialliscono, puoi solo analizzare le condizioni di detenzione. Nell'articolo, nomineremo i probabili motivi che ti aiuteranno a navigare e ad adottare le misure appropriate.
Breve descrizione della cultura
Poiché la pianta è molto sensibile alle basse temperature, viene coltivata più spesso in serra e in serra che all'aperto. La temperatura preferita per lui è di circa 25-30 gradi in estate e 10-12 in inverno. Se l'estate non è abbastanza calda, i fiori non appariranno sulla pianta. Il periodo di fioritura della rosa cinese è piuttosto lungo, dall'inizio della primavera a metà autunno.
Ibisco
In altezza, l'ibisco può raggiungere i due o tre metri. La sua durata è di circa 20 anni.
Importante! Quando si coltiva l'ibisco, è necessario fare attenzione non solo alla temperatura dell'aria. Un'illuminazione adeguata è essenziale.
E se muore?
Se la tua rosa cinese è malata, non disperare, potrebbe essere possibile rianimarla. L'ibisco è senza pretese e può essere curato a casa.
Al momento sono stati sviluppati molti farmaci per il controllo dei parassiti, possono essere acquistati in negozi specializzati oppure è possibile utilizzare metodi popolari trattando la pianta con una soluzione di sapone, tintura di tabacco o pepe.
Rimedi popolari per controllare i parassiti dell'ibisco
Tintura di pepe (da afidi, zecche) -
Il pepe secco viene versato con acqua in un rapporto di 1: 2 e fatto bollire per un'ora, quindi insistito e filtrato. Per spruzzare una pianta, 10 g del farmaco vengono diluiti in un litro di acqua e sapone. Il sapone deve essere preso circa 5 g per litro.
Tintura di tabacco (da afidi, tripidi, zecche) -
1 kg di polvere di tabacco o tabacco viene bollito in 10 litri di acqua per due ore. Insistere per due giorni e filtrare. Prima dell'uso, il concentrato viene diluito in 10 litri di acqua con 50 g di sapone.
Soluzione di sapone.
Per preparare il farmaco, 200 g di sapone di potassio vengono diluiti in 10 litri di acqua.
Tintura di senape (per zecche, afidi) -
50 g di senape vengono lessate in un litro d'acqua e messe in infusione. Prima dell'uso, il concentrato viene diluito in 20 litri di acqua.
La tecnologia agricola è di grande importanza per mantenere l'ibisco: acidità del suolo, condizioni di calore e luce, umidità dell'aria e del suolo. Crea conforto per il fiore: non muoverti, tratta i parassiti, allenta il terreno e innaffia una volta alla settimana e gradualmente l'ibisco crescerà nuove foglie.
L'ibisco perde le foglie a causa della mancanza di illuminazione
Il normale accesso alla luce solare è una vera fonte di vita per la rosa sudanese. Con una mancanza di luce, la pianta può perdere attivamente le foglie, cercando così di ridurre il suo bisogno di illuminazione. Questo processo può continuare fino a quando rimangono letteralmente un paio di foglie sull'ibisco.
2. Livello di illuminazione selezionato in modo errato
L'ibisco è una pianta piuttosto tollerante all'ombra, ma se c'è troppa poca luce, allora reagirà sicuramente a un tale disprezzo per i suoi bisogni con un massiccio ingiallimento e caduta delle foglie. Di norma, i coltivatori di fiori affrontano spesso un problema simile quando spostano il loro animale domestico dalla strada (dal giardino o dal balcone) alla casa. Il brusco cambiamento dal sole abitualmente luminoso a una stanza semi-buia provoca stress nella pianta. Per aiutarlo ad acclimatarsi più velocemente e sopravvivere al trasloco senza perdite, è necessario utilizzare un'illuminazione aggiuntiva con lampade fito.
Il problema opposto è la scottatura delle foglie, a causa della quale i piatti fogliari delicati si ricoprono di macchie gialle, bianche e talvolta informi bruciate fino all'oscurità. Per evitare tali problemi, l'ibisco portato all'aria aperta dovrebbe essere abituato al sole gradualmente, fornendo un'ombreggiatura a mezzogiorno. Le stesse misure dovrebbero essere prese per le piante poste sulla finestra sud.
Misure preventive
In modo che le foglie della rosa cinese rimangano sempre verdi e sane, rispettare le seguenti condizioni:
Per informazioni sul motivo per cui la rosa cinese perde i boccioli, guarda il prossimo video.
Conosciuta dalla maggior parte degli amanti dei fiori indoor, la rosa cinese o ibisco (Hibiscus rosa-sinensis) è considerata una pianta squisita e lussuosa ed è coltivata da molti coltivatori in casa. Questo animale domestico attira l'attenzione con i suoi fiori rossi, rosa, lilla, gialli o bianchi insolitamente luminosi e di grandi dimensioni su uno sfondo di fogliame ricco e ricco di verde.
L'ibisco è una pianta capricciosa, è necessario prendersene cura rigorosamente secondo determinate regole. Infatti, al minimo cambiamento delle condizioni favorevoli di detenzione, la rosa cinese risponde con la perdita delle sue qualità decorative. Poi improvvisamente le foglie iniziano a ingiallire, e poi accade una vera caduta delle foglie. Questo comportamento di un fiore da interno deve avere una spiegazione. È possibile che ciò sia dovuto a una malattia o alla comparsa di parassiti, o forse l'ibisco è sotto stress.È importante che un coltivatore di fiori stabilisca rapidamente la causa dei cambiamenti negativi e prenda misure urgenti per salvare la pianta.
Le foglie diventano gialle: cosa fare?
Quando l'ibisco perde le foglie, cosa fare in questo caso? In precedenza si diceva che la caduta delle foglie è una delle varianti della malattia degli arbusti, quindi, in alcuni casi, la malattia avrà gli stessi motivi dell'ingiallimento delle foglie, ovvero:
- fioritura, cioè preparare la pianta per il periodo invernale;
- problemi con l'irrigazione e l'illuminazione, cioè insufficiente primo e / o secondo;
- infestazione da acari;
- scottature solari;
- basse temperature.
Di conseguenza, i metodi di trattamento saranno simili. Tuttavia, ci sono aggiunte. Quindi, quando le foglie cadono, è necessario controllare le condizioni dell'apparato radicale della pianta: se le radici sono secche o marce, devono essere tagliate e la pianta deve essere trapiantata in un nuovo vaso o in un nuovo sito, se l'arbusto è piantato in piena terra.
Le foglie ingiallite non sono il problema più grande. Anche un amante dei fiori alle prime armi sarà in grado di far rivivere la pianta se segue le raccomandazioni di coltivatori di fiori esperti.
Se non riesci a disporre le piante in modo che ciascuna di esse abbia abbastanza luce naturale, usa l'illuminazione artificiale. Il miglior aiuto in questo senso sono le lampade fluorescenti.
A causa della mancanza di nutrienti nel terreno, le foglie superiori delle piante di solito diventano gialle. Per salvare i fiori interni dalla fame, aumentare il dosaggio della concimazione o semplicemente fertilizzare le piante più spesso. Ma non piegarti: da un eccesso di fertilizzante nei fiori da interno, possono anche iniziare i problemi.
Molto spesso le foglie delle piante infettate da virus diventano gialle. Un segno caratteristico di infezione: le foglie non solo ingialliscono, ma si ricoprono anche di macchie. Ad esempio, la clorosi delle piante d'appartamento è una malattia che interrompe i processi naturali della fotosintesi. Le foglie ingialliscono e cadono, le cime e le radici deboli della pianta possono morire. Se si riscontrano segni di clorosi, nutrire la pianta malata con un fertilizzante minerale complesso come "Uniflor-Micro".
Sezioni: Piante d'appartamento Parassiti delle piante d'appartamentoMalattie delle piante d'appartamento
Errori di cura
La floristica conosce più di 200 specie di questa pianta, ma la sottospecie di rosa cinese è più adatta per la manutenzione domestica. Ma l'ibisco indoor, come tutti gli esseri viventi, può ammalarsi. Le sue foglie ce lo diranno immediatamente. Gli errori nella coltivazione e nella cura che influenzano le condizioni della pianta sono:
- alta temperatura;
- l'influenza di correnti d'aria e luce solare diretta;
- aumento dell'umidità del suolo;
- mancanza di drenaggio;
- irrigazione con acqua fredda e instabile;
- cattiva luce.
La violazione dei processi interni è sempre accompagnata da manifestazioni esterne. Le foglie di ibisco ingiallite segnalano una sorta di stress, il fiore è preoccupato per qualcosa. La parte difficile è trovare la radice del problema. La rosa cinese reagisce allo stesso modo a varie forme di malattie o parassiti. In altre parole, esprime insoddisfazione per l'ingiallimento e lo spargimento di foglie. La prima cosa a cui vale la pena prestare attenzione è partire. Se hai adottato l'approccio sbagliato a un fiore, probabilmente sta cercando di dirlo. Comunque sia, dovresti scoprire il motivo per cui le foglie di ibisco ingialliscono e cadono. È importante fornire ai fiori una corretta alimentazione. Lo stesso vale per il bilancio idrico. Una persona è composta per l'80% da acqua, quindi il suo utilizzo fa parte della vita normale. Allo stesso tempo, l'acqua in eccesso porta a un deterioramento del benessere. Le piante mostrano la stessa tendenza.
Violazione del regime di irrigazione
Nel tempo, puoi vedere che quando si annaffia con acqua stabilizzata, le foglie dell'ibisco diventano gialle - questo significa che il terreno è molto bagnato, è necessario smettere di annaffiare, passare alla spruzzatura. È anche necessario cambiare il terreno, sciacquare e tagliare le radici marce.L'ibisco di 4-5 anni richiede annaffiature quotidiane.
È anche importante assicurarsi che il terreno nel vaso di fiori sia leggermente umido prima della successiva annaffiatura. Il terreno umido diventa denso e le malattie fungine si sviluppano in terreni paludosi, le giovani piante ne soffrono. Anche il terreno nella pentola non dovrebbe seccarsi, poiché le foglie di ibisco diventeranno gialle e possono sgretolarsi completamente. Per fare questo, è necessario annaffiare regolarmente, spruzzare le foglie ogni giorno in estate e una volta alla settimana in inverno.
Illuminazione errata
Considera i motivi per cui le foglie di ibisco diventano gialle quando c'è poca luce. Lui, come tutti i rappresentanti della flora, produce clorofilla durante le ore diurne e, se c'è poca luce, si verifica una sorta di selezione naturale. La vecchia foglia è caduta e quella nuova, a sua volta, riceve la quantità di luce richiesta. La rosa ama il sole e cresce bene all'ombra, ma non sopporta i cambiamenti di illuminazione. Ma cosa succede se nell'appartamento c'è poca luce? Crea illuminazione artificiale. Nel periodo del sole cocente, al contrario, la rosa va ombreggiata per evitare scottature.
Temperatura inadatta
Sebbene la rosa cinese sia una pianta dei tropici, non tollera ancora sbalzi di temperatura. Inoltre, ha paura del caldo e non sopporta il freddo. Nei casi in cui l'ibisco è freddo o molto caldo, le foglie ingialliscono e cadono.
Il regime di temperatura ottimale è di 22 gradi Celsius.
Eccesso e mancanza di fertilizzanti
Con la fertilizzazione frequente del terreno, il corpo della pianta subisce stress, qualcosa come un eccesso di zucchero nel sangue di una persona, e reagisce a questo con foglie ingiallite. Possiamo aiutare l'ibisco ad affrontare questo problema. Fertilizzando il terreno dei fiori da interno, è necessario conoscere esattamente il dosaggio e il tipo di sostanze di cui si nutrono.
Per lo sviluppo dell'ibisco, i fertilizzanti con elementi di potassio e magnesio sono i più adatti, possono essere applicati senza paura. I fertilizzanti al fosforo, diluiti in acqua, aumentano la fioritura, mentre i fertilizzanti ad alto contenuto di fosforo possono distruggere il fiore. I fertilizzanti azotati devono essere applicati senza superare la norma. Questa è una sostanza piuttosto pericolosa che porta a ustioni da azoto.
Come salvare un fiore
Immagina una situazione: hai portato un nuovo ibisco fresco che hai appena comprato in un negozio, ma dopo alcuni giorni hai notato che stavano cadendo delle foglie che erano diventate gialle. Ciò è dovuto principalmente allo stress del trasporto. Per salvare la pianta, trattiamo la pianta con "Epin" una volta alla settimana, ripetendo la procedura 2-3 volte.
Se le foglie continuano a cadere entro tre settimane, è urgente controllare le radici. Devono essere lavati, tagliati asciutti e viziati e la pianta deve essere trapiantata in un nuovo vaso di fiori. Data la varietà di motivi per cui una pianta diventa gialla, non si possono escludere malattie. Per prevenire l'infezione, l'ibisco deve essere ispezionato, spesso spruzzato e ventilato. Nella lotta contro gli insetti, Fitover aiuta. Contro i funghi vengono utilizzati farmaci con una composizione speciale.
[crollo]
Assistenza di follow-up
La rosa cinese crescerà liberamente nuovo fogliame dopo essere stata curata e liberata dai parassiti. Per fare questo, rimuovi tutti i rami e le foglie secche. Ogni primavera, una giovane pianta ha bisogno di un trapianto, viene fatto con il metodo del trasbordo e il fiore viene trapiantato ogni volta in un vaso più spazioso, lasciando spazio alla crescita delle radici.
L'ibisco viene trapiantato in un terreno leggero e nutriente. È auspicabile che sia composto da foglia - 1 parte, tappeto erboso - 2 parti e terra di humus - 1 parte. Inoltre, viene aggiunta sabbia grossolana al terreno, è possibile aggiungere farina di ossa. Il drenaggio viene posato sul fondo della pentola, che può essere costituito da mattoni rotti, frammenti di ceramica, pietrisco, ghiaia o argilla espansa. La condizione principale è che il drenaggio non danneggi le radici.
Per formare un cespuglio dalla forma meravigliosa, dovrai tagliare i germogli troppo lunghi. I germogli vecchi, secchi, danneggiati o deboli vengono rimossi. A volte pizzicano le cime dei germogli di una giovane pianta per formare una corona.I luoghi dei tagli sono in polvere con carbone di legna. Dopo la rifinitura, la temperatura ambiente viene abbassata di 2 ° C. Non asciugare eccessivamente il terreno, quindi ogni giorno la pianta deve essere spruzzata con acqua a temperatura ambiente.
Un fiore adulto che ha più di 3-4 anni viene trapiantato ogni 3-4 anni. Ogni primavera, un piccolo strato di nuovo terreno viene aggiunto al vaso sul vecchio terreno.
Periodo dormiente
Affinché un ibisco cresca bello, fiorisca magnificamente e non si ammali, è necessario che sia adeguatamente curato durante il periodo di riposo.
Per prima cosa, ha bisogno di fare un assetto
... Questo dovrebbe essere fatto non solo per la formazione di un cespuglio, ma anche per rimuovere germogli deboli e mal formati. Comunque non ci saranno fiori su di loro.
Riferimento!
Durante il periodo dormiente, il fiore si prepara per una bellissima fioritura rigogliosa. Di conseguenza, le condizioni di detenzione dovrebbero essere ottimali: la temperatura dell'aria non dovrebbe essere inferiore a 150 C.
Virus che infettano l'ibisco
Spesso la pianta soffre di virus. Il materiale di piantagione stesso e il substrato in cui cresce il fiore possono essere interessati. L'ibisco è suscettibile a due tipi di virus:
- Bronzo. All'inizio si formano macchie di colore dorato sulle foglie, che poi si scuriscono. Il piatto alla fine diventa rugoso e ruvido.
- Macchia anulare. Questa malattia virale prende il nome dai caratteristici anelli gialli che compaiono sulle foglie.
L'ibisco infettato dal virus, sfortunatamente, non può essere salvato. Il campione non deve essere solo rimosso, ma anche distrutto, compreso il substrato. Questo è necessario per essere fatto con la comparsa dei primi sintomi.
Cosa fare?
Affinché le foglie dell'ibisco non ingialliscano e non cadano, e la rosa possa vivere comodamente a casa, deve essere adeguatamente curata tutto l'anno, monitorare la salute del fiore e proteggerla dai parassiti.
Sostituzione del vaso di fiori
Un vaso piccolo non consente alla rosa di crescere e svilupparsi correttamente, quindi viene cambiato in uno grande, che ha un diametro di 2-3 cm più largo del precedente. Il fiore viene trapiantato con il metodo del trasbordo in modo da non danneggiare le radici. L'ibisco viene posto in una nuova pentola con terriccio inumidito e drenaggio, annaffiato solo il terzo giorno.
L'acqua in eccesso nella padella indica che la pentola è troppo grande per la pianta. Viene sostituito con uno più piccolo in modo che le radici non marciscano e la pianta muoia. Prima di trapiantare un fiore, esaminare il suo apparato radicale, pulirlo da terra, rimuovere i frammenti marci, trattare le radici con una soluzione fungicida e cospargere le sezioni con polvere di Kornevin o carbone attivo tritato. Dopo il trapianto, il fiore viene spruzzato con "Zircon" o "Epin".
Irrigazione corretta
Per la rigogliosa fioritura della rosa cinese, lo sviluppo di un fogliame bello e sano in estate, il fiore viene annaffiato abbondantemente. L'importante è non esagerare, la pianta viene annaffiata di nuovo dopo che lo strato superiore si è asciugato di 2-3 cm.Il terreno non deve essere né asciutto né bagnato, ma costantemente bagnato. Nella stagione calda e ventosa, si consiglia di annaffiare il fiore ogni giorno, o anche 2 volte al giorno, e di spruzzarlo con acqua.
In inverno, la rosa cinese è dormiente, ma questo non significa che non abbia bisogno di essere annaffiata., devi solo aumentare il tempo tra le annaffiature. Il riscaldamento asciuga l'aria nella stanza durante la stagione fredda, quindi è importante spruzzare il fiore e l'aria accanto ad esso e posizionare un contenitore d'acqua accanto ad esso. L'aria secca può causare malattie.
Top vestirsi
La malattia da clorosi si verifica in una pianta a causa dell'irrigazione con acqua non trattata e instabile. È meglio trapiantare la rosa cinese in un nuovo terreno o nutrirla con fertilizzanti complessi che contengono magnesio ma non calce. Il sale Epsom o il magnesio sono talvolta usati in forma chelata. Il chelato di ferro viene aggiunto all'acqua che viene versata sul fiore se manca il ferro.
Devi nutrire la rosa cinese al mattino o dopo il tramonto nelle giornate nuvolose e fresche. Dall'inizio della primavera a settembre, il fiore viene nutrito una volta alla settimana oppure i fertilizzanti vengono applicati più spesso, ma in dosi ridotte. In inverno, l'alimentazione viene applicata solo alle piante da fiore e solo una volta al mese. Alcuni giardinieri usano l'acqua con lo zucchero aggiunto come condimento superiore: mezzo cucchiaino di zucchero in un bicchiere d'acqua.
L'ibisco viene nutrito con fertilizzanti azotati con cautela: la saturazione eccessiva porta a ustioni. Macchie marroni compaiono sulle foglie, indicando che la pianta è sovrasatura di azoto. Le foglie muoiono gradualmente e il fiore muore. Per salvare la rosa, le viene concessa una pausa dal vestirsi. Due settimane vengono annaffiate con acqua pulita senza impurità. Quando la pianta si riprende, si nutrono e aggiungono azoto a piccole dosi, regolando gradualmente la concentrazione a un valore accettabile.
Controllo degli acari del ragno
Iniziano a combattere frettolosamente i parassiti, altrimenti non sarà possibile salvare il fiore. Se il parassita non ha avuto il tempo di danneggiare gravemente le foglie, il fogliame e gli steli vengono accuratamente lavati con acqua saponosa. Se la lesione è grave, la rosa deve essere trattata con insetticidi. Le foglie vengono spruzzate su entrambi i lati. Per questo, i preparati sono adatti: "Fitoverm", "Aktofit", "Fufan", "Antiklesh", "Aktellik". La spruzzatura viene eseguita ogni 4-5 giorni 4 volte di seguito.
Inoltre, accanto al fiore vengono posizionati vasi con acqua o umidificatori. Spruzzare le piante e l'aria intorno a loro con acqua 1-2 volte al giorno. È importante creare aria umida intorno ai fiori. Gli acari hanno paura dell'umidità. Moriranno nell'aria umida. Le foglie rimarranno verdi e belle.
Per combattere l'acaro, i coltivatori di fiori usano anche rimedi popolari. Per questo, 1 parte di peperone rosso secco viene versata con 2 parti di acqua, bollita per 1 ora, filtrata. L'ibisco viene trattato con acqua saponosa, a cui vengono aggiunti 10 g della soluzione risultante con pepe.
Cause naturali
Alcuni amanti delle piante da appartamento iniziano a farsi prendere dal panico, anche se una o due foglie sono cadute dall'ibisco o sono diventate un po 'gialle. Ciò accade quando l'ibisco si sta sviluppando attivamente, ha molte nuove foglie e quelle vecchie muoiono. Non c'è niente di sbagliato in questo processo, i cambiamenti naturali avvengono nella natura vivente.
Fatica
Hibiscus reagisce dolorosamente a un cambio di residenza. Anche girarlo con l'altro lato della finestra sul davanzale della finestra provoca conseguenze negative. Grave stress per un fiore: spostandosi in una nuova stanza, spesso l'adattamento inizia con l'ingiallimento e lo spargimento delle foglie. Anche il trapianto in un altro vaso non è un calvario facile. La pianta è malata e vola in giro quando, durante il trasbordo, il sistema radicale è stato violato, la sua integrità è stata danneggiata. Ci vorrà del tempo per ripristinare e far crescere nuove radici, quindi l'ibisco perde fogliame, non spreca energia su di esso.
Infezioni da altre piante
È difficile curare malattie virali e fungine, troppo presto l'infezione finisce con la morte della pianta. Previene la comparsa di infezioni aumentando l'immunità dell'arbusto. Viene trapiantato in tempo, nutrito e le foglie vengono pulite dalla polvere.
Trattamento con ibisco:
- Il fiore viene rimosso da altre piante, il contatto con loro è limitato.
- Raccogli e distruggi tutte le parti danneggiate.
- Taglia le foglie ingiallite, i boccioli, i germogli secchi.
- Il cespuglio viene spruzzato con un farmaco antifungino. Applicare Domotsvet, Desavid, Citovit.
- Dai rimedi popolari, viene utilizzato il trattamento Trichopolum (2 compresse per 1 litro di acqua).