Cos'è la perlite, l'uso di questa sostanza per le piante


Cos'è la perlite? Questa è una roccia vulcanica, o più precisamente, un vetro di origine vulcanica. La sua differenza rispetto ad altri materiali naturali simili è che quando riscaldato a una temperatura specifica, può aumentare il suo volume dall'indicatore iniziale da 4 a 20 volte a causa della presenza del 2-6% di acqua legata in esso.

Quando la perlite viene riscaldata a 870 gradi, esplode come popcorn. Ciò è dovuto al fatto che durante l'evaporazione dell'acqua legata, si formano milioni di piccole bolle nelle particelle smaltate morbide. Pertanto, si può affermare che la perlite, la cui foto verrà presentata di seguito, è una forma speciale di vetro naturale, che è classificata come chimicamente inerte e ha un pH di 7.

Caratteristiche della perlite o dell'agroperlite

Questa sostanza viene utilizzata attivamente per allentare il terreno, migliorare le sue caratteristiche di qualità, nonché per l'umidità e lo scambio d'aria.
La perlite contribuisce a stabilire un equilibrio aria-acqua nel terreno, non si agglutina e non si compatta, e il grumo di terra nei vasi delle piante d'appartamento è traspirante.

Cos'è l'agroperlite? È una roccia perlite, ampliata con l'ausilio di una speciale tecnologia di produzione. È usato per le piante.

Grazie all'agroperlite, i fiori da interno forniscono un ottimo drenaggio, le radici sono distribuite in modo più uniforme sul volume interno del vaso e il terreno è aerato. Le piante iniziano a svilupparsi molto più attivamente e fioriscono in modo più abbondante, ricevendo ossigeno sufficiente.

Durante l'irrigazione, questa sostanza è in grado di assorbire attivamente l'umidità, mentre la sua massa aumenta di 4 volte. Successivamente, lo darà all'apparato radicale della pianta in piccole porzioni. Le particelle che hanno dato acqua ai fiori iniziano a prenderla gradualmente da altri granuli riempiti di liquido.

Se lo strato superiore del substrato si asciuga improvvisamente nel vaso, non apparirà mai una pellicola dura, che impedirà l'accesso di ossigeno o acqua. La perlite tirerà fuori il liquido dal basso per fornirlo alle radici sulla superficie.

Proprietà della sostanza

La proprietà riflettente della perlite è molto importante per le piante, contribuendo al loro buon sviluppo. Poiché si trova nello strato superiore del terreno, contribuisce alla riflessione dei raggi ultravioletti sul retro delle foglie del fiore.

Grazie a ciò, il terreno non si surriscalda e le radici sono ben protette dall'essiccamento, pur mantenendo un regime di temperatura stabile.

Se il calore e l'umidità in un coma di terra si muovono liberamente e rapidamente, tali indicatori iniziano a diffondersi uniformemente su tutto il volume del contenitore.

Le proprietà termoconduttive del suolo dipendono direttamente dalla densità. Più è piccolo, peggiore è il movimento dell'energia. La terra sciolta non solo si riscalda lentamente, ma si raffredda anche gradualmente, il che contribuisce alla sicurezza del sistema radicale dal surriscaldamento e dal congelamento.

Proprietà agroperlite

L'agroperlite è un materiale naturale che viene lavorato in appositi forni ad alte temperature (oltre 1200 ° C). Durante il processo di riscaldamento, si gonfia e si gonfia in modo simile ai popcorn.

Il suo aspetto dipende dalla dimensione dei granuli. Assomiglia a pietrisco o grani fini.Agroperlite ha le seguenti proprietà:

  • insonorizzazione e isolamento termico;
  • durevolezza;
  • compatibilità ambientale;
  • resistenza al fuoco (oltre 850 ° C);
  • buona capacità di assorbimento;
  • resistenza alla decomposizione, microrganismi, roditori.

Questo materiale è adatto per le piantine, poiché richiede una grande quantità di umidità, con un'elevata sensibilità ai cambiamenti di temperatura.

Leggi anche: Tipi e varietà interessanti di ciclamino

Tuttavia, l'area più popolare in cui è richiesta l'agroperlite è ancora la floricoltura. Agisce come un sistema di drenaggio, impedendo l'essiccazione dello strato esterno del terreno. Tutto ciò è dovuto al fatto che la perlite accumula umidità e successivamente la cede al terreno.

Vantaggi e svantaggi

Perché questo materiale vulcanico è così buono? Ecco i suoi principali vantaggi:

  1. Si tratta di un materiale completamente pulito e sterile dal punto di vista biologico, privo di microrganismi.
  2. È molto leggero e viene spesso utilizzato come sostituto della sabbia per piante con apparato radicale indebolito.
  3. La perlite trattiene notevolmente l'umidità e la trasferisce uniformemente alle radici.
  4. Poiché, a differenza della sabbia, questo materiale non si agglutina, fornisce un'eccellente permeabilità all'umidità e all'aria. La superficie del terreno contenente perlite non sarà mai ricoperta da una crosta dura.
  5. A causa delle proprietà isolanti della perlite, l'apparato radicale delle piante non si raffredda o si surriscalda.

È necessario considerare gli svantaggi di questo materiale:

  • A causa del colore bianco della perlite, puoi trascurare parassiti come radici e cocciniglie, larve di zanzare fungine.
  • Se è necessaria una grande quantità di questo materiale, è meglio acquistare le sue controparti economiche.
  • Poiché la sostanza ha un pH neutro, quando un fiore viene coltivato in perlite pura, esiste la possibilità di una sovrasaturazione del terreno con alcali, che interrompe il normale accesso della pianta ai nutrienti, che lo influisce negativamente.

Quando si lavora con questa sostanza, è necessario proteggere la bocca e gli occhi dall'ingresso di piccole particelle di questa sostanza.

Si consiglia di inumidirlo con acqua da un flacone spray, nonché di sciacquarlo attraverso un setaccio fine senza immergerlo in acqua. La perlite bagnata non sarà in grado di salire e non assorbirà tutta l'umidità. Il lavoro dovrebbe essere fatto in un respiratore. Se la polvere entra in contatto con gli occhi, sciacquarli accuratamente.

Il tipo di perlite e il suo utilizzo per le piante

Per germinare i semi e radicare le talee. La perlite è un materiale eccellente per questo scopo.

È meglio radicare talee di ortensie, azalee e altre piante capricciose che richiedono un'umidità costante ma moderata. Puoi tranquillamente cospargerli con semi che non vengono cosparsi nel terreno normale.

Per l'umidificazione e il drenaggio dell'aria. La perlite è un sistema di drenaggio di prima classe. Ma la frazione fine dei granuli ne consente l'utilizzo principalmente per piccoli vasi.

Per le piante che necessitano di un'elevata umidità dell'aria, viene utilizzato come umidificatore: viene versato in un pallet, inumidito con acqua e sopra viene posta una pentola. La perlite è anche usata come pacciame per piante da giardino e da interno.

Utilizzare per il ricambio d'aria. Poiché le piante sono in grado non solo di assorbire, ma anche di espellere vari prodotti, hanno bisogno di ricambio d'aria per la formazione delle radici.

Grazie alla sua struttura speciale, la perlite aiuta a risparmiare spazi liberi pieni di aria e acqua. Ciò consente alle talee di non marcire in tale materiale, a differenza dell'acqua o del suolo.

In quale altro modo puoi usare la perlite?

Per ridurre il rischio di malattie della piantina, la perlite viene spesso combinata con le seguenti sostanze:

  • vermiculite;
  • adescamento;
  • sabbia;
  • sfagno;
  • torba.

Poiché la perlite non è un mezzo nutritivo, sono necessarie ulteriori soluzioni nutritive e fertilizzanti organici per creare una microflora utile in una tale composizione.

È bene immergere i semi per la germinazione in tale materiale, pacciamare quando si coltivano piantine in modo che il terreno rimanga umido il più a lungo possibile.

La germinazione di semi sensibili alla luce, che non è consigliabile coprire con terra, può essere coperta con perlite. È in grado di trasmettere una piccola parte dei raggi del sole, quindi viene utilizzato come substrato per piante con un apparato radicale superficiale. Si tratta principalmente di epifite di orchidee e bromelie.

Questo materiale viene utilizzato come drenaggio per piccoli vasi di fiori e per la pacciamatura per evitare il surriscaldamento del terreno. La struttura porosa della perlite è ideale per piante di grandi dimensioni coltivate in grandi contenitori. A causa del suo peso ridotto, il loro trasporto è molto più semplice.

Pertanto, la perlite, la cui foto è presentata nell'articolo, è un materiale meraviglioso per le piante. È usato anche per fiori molto capricciosi. È particolarmente prezioso perché è in grado di trattenere l'umidità, dopodiché la cede gradualmente all'apparato radicale, proteggendolo dall'essiccazione.

  • Olga Alexandrovna Uglova

Suggerimenti di coltivatori esperti

La quantità di agroperlite da aggiungere al substrato dipende dallo scopo del suo utilizzo. Quindi, per radicare talee, germinare semi e piantine in crescita con il loro successivo trapianto in strada, è meglio aggiungerlo al terreno di torba in un rapporto 1: 1. Le serre usano anche una miscela di torba e perlite in proporzioni uguali con l'aggiunta di sabbia in un rapporto finale di 2: 2: 1.

Per sciogliere e migliorare le proprietà del terreno, la perlite espansa di frazioni medie e piccole viene mescolata a metà con il terreno e posata a mezzo metro di profondità. Per un terreno troppo impoverito, tre parti di un integratore minerale vengono prese per una parte del terreno.

  • Come substrato, l'agroperlite è adatto per la coltivazione di fragole e mirtilli utilizzando il metodo idroponico. Gli alberelli attecchiscono bene in un tale substrato, poiché il suo uso previene il ristagno del sistema radicale e la comparsa di marciume su di esso.
  • La stratificazione in perlite o nella sua miscela con torba e sfagno è un ottimo modo per portare i semi fuori dal loro stato dormiente e prepararli per la semina. Prima del processo, i semi devono essere messi a bagno. I termini, a seconda della varietà, possono variare da alcune ore a diversi giorni. Quindi la stratificazione in entrambi i casi viene effettuata secondo lo schema generalmente accettato.
  • Piantine di peperoni, cavoli, pomodori e melanzane si sentiranno meglio se la perlite viene aggiunta al substrato di coltivazione invece della sabbia.
  • Per radicare le talee di uva e pelargoni nella perlite, è necessario preumidificarle. Quindi un contenitore con talee approfondite di 7-10 cm viene posto in un luogo buio e asciutto fino a quando non compaiono i fili della radice.
  • Per le petunie e la maggior parte dei fiori da giardino, la perlite viene utilizzata come agente allentante. Per creare le condizioni più favorevoli, l'additivo per fiori dovrebbe essere assunto nelle frazioni più piccole.
  • L'agroperlite è un materiale ideale per le rose, o meglio per radicarle. È meglio farlo in autunno, quando la fioritura finisce. Per ottenere un gambo di piantagione pronto, è necessario rimuovere le foglie inferiori e tagliare a metà quelle superiori. Tagliate obliquamente il gambo dal basso e mettetelo in una soluzione di stimolatore della formazione delle radici per un giorno. Quindi posizionare in un substrato inumidito fino a quando non appaiono le radici.
  • Per le piante da interno, la perlite viene spesso utilizzata come strato di drenaggio. Una grossa frazione (può essere mescolata con argilla espansa) viene versata sul fondo della pentola con uno strato di 3-4 cm di spessore, sopra il minerale viene posto il terreno necessario per questa pianta.
  • La maggior parte dei terreni non è adatta sia per le piante grasse che per i cactus, a causa dell'incapacità di passare l'umidità attraverso se stessi. L'aggiunta di un agente allentante al terreno contribuirà ad aumentare la sua capacità di trattenere l'umidità e l'aerazione e mantenere le condizioni ottimali per la crescita di tali piante.
  • Una buona aerazione del suolo è importante per le violette. Permette al loro apparato radicale di respirare liberamente e ne impedisce la decomposizione. Gli additivi lievitanti aiutano a far crescere cespugli sani e abbondantemente fioriti. Per le violette, vengono utilizzati non solo quando si piantano piantine, ma anche quando si radicano le foglie. Il trapianto di piantine nel terreno viene effettuato quando le radici crescono abbastanza lunghe e forti.
  • Per le orchidee, è necessario un substrato sciolto, traspirante e che assorba l'umidità. Le peculiarità dell'apparato radicale non consentono alle orchidee di svilupparsi normalmente se piantate in terreno ordinario. Pertanto, la perlite (o agenti lievitanti simili) sono essenziali per le orchidee. Può anche essere utilizzato come terreno principale (idroponica) se l'aristocratico del fiore ha bisogno di ravvivare l'apparato radicale.
  • L'introduzione di agroperlite nel terreno prima di piantare un prato o fiori da giardino o nella caduta nel terreno prima di scavare previene il ristagno idrico.

La durata di conservazione della perlite non è limitata. Inoltre, può essere utilizzato ripetutamente, senza perdita di qualità, previo risciacquo con semplice acqua dolce. La distruzione completa dei grani di agroperlite (frazione 5 mm) avviene 3-4 anni dopo l'applicazione con ripetuti scavi e allentamenti.

Vermiculite: cos'è, a cosa serve?

È un materiale lamellare di colore marrone dorato o argento, infatti è hydromica. Il nome stesso deriva dalla parola latina vermiculus, che significa "verme". Se la vermiculite viene riscaldata, le sue piastre diventeranno granuli filiformi, qualcosa come "vermi". La struttura porosa di questo materiale agisce come una spugna, assorbe, trattiene l'umidità, il cui volume supera il proprio peso di 4 volte. Grazie a questa qualità, la vermiculite è semplicemente un additivo insostituibile per le miscele del terreno, trattiene a lungo il contenuto di umidità del terreno (più vicino alle radici), tutte le sue sostanze utili.

Vermiculite - che cos'è? È un minerale chimicamente inerte che non contiene sostanze tossiche, metalli pesanti. Questo materiale è ecologico, non si decompone, non marcisce ed è neutro per acidi e alcali. Contiene componenti preziosi che hanno un effetto benefico sulla crescita e lo sviluppo delle colture verdi: calcio, magnesio, silicio, potassio, alluminio, ferro. I componenti della vermiculite sono parzialmente assorbiti dalla pianta secondo necessità, ma come fertilizzante principale non è adatto (chimicamente inerte). Il materiale migliora l'aerazione del suolo, può cambiare il suo livello di pH (alcalinizzare), mantenere l'umidità del suolo, aumentando così il tempo tra le annaffiature.

Vermiculite per piante - come applicare? Quando si coltivano piante, viene spesso utilizzata l'agrovermiculite, lavorata in un modo speciale (cottura), destinato specificamente alla floricoltura e all'orticoltura.

Ho trovato un video clip su Internet in cui l'autore condivide la sua esperienza di coltivazione di patate usando la vermiculite:

Agrovermiculite, foto:

Oltre a trattenere l'umidità, la vermiculite è in grado di trattenere i componenti della medicazione superiore, i fertilizzanti, che contiene anche il terreno preparato. È mescolato con torba, sfagno, una varietà di miscele di terra, substrati. Il materiale puro e non diluito è ampiamente utilizzato per il radicamento dei germogli, i semi sono anche molto convenienti per germogliare in questo modo. Un altro grande vantaggio di questo integratore è l'assenza di un ambiente favorevole per funghi o muffe.

La vermiculite per piante può anche essere utilizzata come drenaggio, pur prendendo la sua frazione maggiore (KVV-8, KVV-4).Viene aggiunto al terreno in qualsiasi proporzione, quindi diventa più sciolto, non si agglutina, non forma una crosta sopra. Se stai piantando piantine in giardino, puoi introdurre prima mezzo bicchiere di vermiculite nelle profondità di ogni buca. Quando si piantano alberi giovani, sentiti libero di aggiungere 2 o 3 litri di questa sostanza nel foro di piantagione.

Cos'è la vermiculite? È un materiale con acidità neutra che può abbassare il pH della miscela del terreno. Ottimo per conservare tuberi o bulbi di fiori: non marciranno, non si formeranno e non avranno temperature estreme. Ha la capacità di estrarre dal terreno, legare composti minerali, per poi rilasciarli gradualmente, cederli alla pianta. Quando si aggiunge la vermiculite alle miscele per vasi, assicurarsi di tenere conto delle peculiarità del fiore.

Ad esempio, per i cactus o alcuni tipi di piante grasse, questo additivo non è adatto, poiché non vogliono un'umidità elevata. Come agente di allentamento del suolo, la perlite è ottimale per gli abitanti verdi resistenti alla siccità.

Raccomandazioni per l'uso

Avendo una completa comprensione delle funzioni e della struttura di questo minerale, ci sono diverse opzioni per il suo utilizzo nella floricoltura da interno e da giardino. Per esempio:

  1. Semina i semi più piccoli. Quando si mescola un minerale con piccoli semi, vengono distribuiti in modo più uniforme sul contenitore.
  2. Additivo per il suolo. Per piante e fiori con un apparato radicale debole, viene utilizzata una miscela di terreno, che viene preparata in proporzioni di 1: 1: 1 - torba o humus, terra nera, perlite.
  3. Come drenaggio. La vermiculite viene versata sul fondo della pentola a strati non più spessi di 5 cm.
  4. Umidificazione dell'aria per piante tropicali. Nelle immediate vicinanze dei vasi con piante tropicali, vengono posizionati pallet con perlite bagnata (per questo, deve essere preventivamente messo a bagno).
  5. Base fertilizzante. Il minerale viene imbevuto di fertilizzanti diluiti in acqua, quindi spruzzato sul terreno nelle immediate vicinanze della pianta. Rilascia l'umidità nel terreno insieme al fertilizzante.
  6. Processo di rooting. Utilizzato per piante che non crescono bene in un terreno normale. Per fare questo, utilizzare un minerale puro, precedentemente immerso in acqua. Quando lo si utilizza, la decomposizione di un giovane apparato radicale è completamente esclusa, poiché non contiene assolutamente microrganismi (biologicamente sterili).
  7. Come multi. Metti il ​​minerale nel vaso e copri con esso l'esterno del terreno. Non gli permetterà di asciugarsi e indurirsi, mentre non interferirà con il flusso d'aria alle radici della pianta.

Quando si lavora con la perlite, è necessario proteggere gli occhi e le vie respiratorie, poiché può contenere sabbia tra particelle di varie dimensioni, che, se inalata, si deposita nei polmoni e la sua polvere è dannosa per gli occhi.

Perlite - che cos'è?

È una roccia vulcanica formata dall'idratazione. L'idrossido di ossidiana è la perlite, inizialmente può avere una tonalità diversa (marrone, nera o anche verde). Dopo una lavorazione speciale, il materiale diventa bianco, poroso, viene frantumato, utilizzato come additivo per le miscele di invasatura. La perlite promuove una distribuzione uniforme dell'umidità nel terreno, è un componente ideale per la coltivazione idroponica delle piante e allenta bene il terreno.

Perlite - che cos'è? È una sostanza sterile senza impurità, simile alla sabbia nelle sue proprietà (il componente principale è il biossido di silicio). Con il suo aiuto, puoi radicare talee, coltivare piantine, usarlo come additivo per vari substrati. Migliora l'aerazione del terreno, ottimizza le sue proprietà drenanti e di ritenzione idrica.

La perlite è molto polverosa, quindi quando lavori con essa, assicurati di indossare una maschera protettiva. Quando vengono inalate, le microparticelle di polvere di vetro entrano nel corpo, ma non vengono successivamente escrete da esso - ricordatelo.

Agro perlite, foto:

Come la vermiculite, questo materiale migliora la struttura del suolo, trattiene l'umidità e previene la formazione di croste sullo strato superiore del suolo. L'aggiunta di perlite può aumentare l'aerazione dei terreni pesanti, nonché aumentare le qualità di ritenzione idrica dei terreni leggeri. Riduce il livello di acidità del suolo, rallenta la sua salinizzazione e previene i ristagni d'acqua durante le piogge prolungate.

Se improvvisamente esageri con i fertilizzanti, la perlite li assorbirà e poi li darà gradualmente al terreno.

Dopo tre o quattro anni, i granuli di perlite vengono distrutti, scavare, allentare contribuisce solo a questo.

Perlite per piante: come applicare? La sua presenza nel terreno è semplicemente insostituibile per fiori con un apparato radicale debole, come la sabbia, la perlite scioglie la terra, rendendola leggera. Ne hanno bisogno anche piante forti con radici potenti, perché l'umidità stagnante può portare alla decomposizione.

Per radicare i germogli, germinare le piantine, puoi usare materiale puro, ma anche mescolare con sfagno o torba dà risultati eccellenti. Riassumendo tutto quanto sopra, possiamo tranquillamente affermare che questi due additivi sono combinati tra loro, completano idealmente le qualità l'uno dell'altro e hanno lo stesso effetto sul suolo e sulle piante.

Rucola in perlite, foto:

L'ambito di applicazione di entrambi gli additivi:

  1. Può essere utilizzato come drenaggio (frazione grossolana).
  2. Sono usati per coprire lo strato superiore del terreno: prevengono la formazione di muffe, la formazione di una crosta.
  3. Bulbi, tuberi di fiori vengono versati, vengono sepolti per una comoda conservazione: questo è un isolamento termico affidabile, protezione dalla decomposizione.
  4. La vermiculite bagnata o perlite è una sostanza ideale per la germinazione dei semi, per la formazione delle radici nei germogli recisi.
  5. Una miscela di entrambi i materiali (proporzioni uguali) viene utilizzata in coltura idroponica.
  6. Il livello di pH di entrambi gli additivi è neutro - questo dovrebbe essere preso in considerazione quando si preparano miscele per vasi per piante con requisiti di terreno specifici.

La combinazione di questi due materiali crea un ambiente ottimale per lo sviluppo e la crescita delle vostre piante, sia in forma pura che in miscele di terreno.

Vermiculite - germogli di gladioli, foto:

Vermiculite - germogli di cetriolo, foto:

Varietà e aree di applicazione

Esistono diversi tipi di perlite e vengono utilizzati in aree completamente diverse. I tipi più diffusi sono lamellari ed espansi (agroperlite o vermiculite).

Lamellar è utilizzato in un campo più ampio, soprattutto nel settore delle costruzioni. I materiali da costruzione con aggiunta di perlite hanno una maggiore resistenza al fuoco. E inoltre dona forza e leggerezza alle strutture.

Settori di applicazione:

  1. Servizi abitativi e comunali. Depurazione dell'acqua del sistema di approvvigionamento idrico della città.
  2. Medicinale. Viene utilizzato per filtrare i prodotti medici.
  3. Produzione di gas e petrolio. A causa delle elevate qualità assorbenti della perlite, viene utilizzata per assorbire olio combustibile e benzina, che vengono successivamente bruciati da esso.
  4. Ecologia. Utilizzato per bonificare terreni e corpi idrici interessati dalla produzione industriale. La perlite espansa funziona bene per questo scopo.

La perlite viene anche utilizzata nei bar di narghilè al posto del tabacco. È impregnato di vari aromi e glicole propilenico. Poi l'hanno messo nel narghilè.

Perlite e vermiculite: qual è la differenza?

Nonostante la leggerezza, la scorrevolezza di questi due materiali differisce nell'aspetto: la perlite è bianca, polverosa, la vermiculite è di colore scuro. Non ci sono nutrienti nella perlite e la vermiculite contiene alluminio, calcio, magnesio, ferro, silicio, potassio (in forma legata).

La vermiculite, a differenza della perlite, può assorbire composti benefici dal terreno e quindi rilasciarli gradualmente. È anche molto assorbente rispetto alla perlite.

La perlite è un ottimo conduttore di umidità, ma un povero contenitore, mentre la vermiculite, al contrario, la trattiene in modo molto efficace.La vermiculite ha una struttura elastica e la perlite collassa e diventa polvere con un'influenza fisica attiva.

Perlite o vermiculite: quale è meglio per le piante? Questa domanda non può essere risolta in modo inequivocabile, non si può dire quale materiale sia migliore, poiché tutto dipende dalla pianta stessa, dai suoi bisogni. Ad esempio, per alcuni fiori (le stesse violette da interno o gloxinia), a volte viene utilizzata l'irrigazione dello stoppino. In questo caso, la perlite è l'ideale, che viene utilizzata per diluire il substrato nella pentola: contribuisce a una distribuzione uniforme dell'umidità sul terreno e il terreno stesso si asciuga più velocemente. La vermiculite, d'altra parte, sarà più appropriata con il solito metodo di irrigazione: il terreno rimarrà umido più a lungo a causa delle sue proprietà di accumulo di umidità.

È impossibile determinare quale sia migliore della perlite o della vermiculite, poiché l'uno o l'altro additivo è ugualmente adatto per ogni tipo di pianta. Questi due materiali sono ugualmente buoni, hanno qualità simili, ma differiscono ancora leggermente nelle caratteristiche "tecniche".

Si completano perfettamente a vicenda, migliorano il terreno. Per ottenere la miscela di terreno ottimale, i coltivatori prendono il 15% di ciascun materiale, li mescolano, mentre gli additivi totali (rispetto al resto della miscela di terreno) dovrebbero essere del 30%. Una miscela di torba, perlite e vermiculite è più comunemente utilizzata per la coltivazione di piante da interno. La vermiculite è adatta per rappresentanti delicati e capricciosi con un apparato radicale vulnerabile, la perlite è più adatta per piante potenti, cactus o piante grasse.

Nuove opportunità per la coltivazione di piante compaiono costantemente sul mercato: prodotti per la cura, tutti i tipi di additivi. Quasi tutti i prodotti possono essere acquistati oggi. Se non hai ancora familiarità con questi materiali, prestali attenzione. La vermiculite o la perlite per le piante ti faranno risparmiare tempo per prenderti cura di loro, eliminare molti problemi (funghi, muffe), migliorare la composizione del terreno e aiutare a mantenere il materiale di piantagione in condizioni adeguate.

Agroperlite: recensioni

La maggior parte dei giardinieri, fioristi e giardinieri parla positivamente di questo integratore minerale. Molto spesso lo acquistano come substrato per talee radicali e piantine in crescita per terreni aperti, nonché per la floricoltura domestica. Nelle revisioni si nota che le caratteristiche di qualità del terreno con l'introduzione di perlite in esso sono notevolmente migliorate. Diventa più sciolto e consuma più umidità, la frequenza di irrigazione diminuisce, il consumo di acqua viene risparmiato, le piante sono meno suscettibili alle malattie. Questo è un ottimo modo per coltivare colture con integratori biologici con poco sforzo. E il suo utilizzo in combinazione con materiali simili (vermiculite, muschio di sfagno) renderà questo processo ancora più efficiente.

Tra gli svantaggi dell'utilizzo di agroperlite, c'è un prezzo elevato, che rende poco pratico il suo utilizzo in grandi aree. In questi casi, è meglio sostituire la perlite con additivi per allentare e assorbire il budget, come la vermiculite o la zeolite. Molte persone notano la mancanza di scrupoli dei venditori che spacciano falsi artificiali economici che sono simili nell'aspetto, ma non possiedono le sue proprietà come materiale naturale.

Recensioni di giardinieri e fioristi sull'uso di perlite e vermiculite

Il primo incontro con l'agroperlite è avvenuto molti anni fa. Sono rimasto così colpito dalla coltivazione di piante nel terreno con perlite. Le piantine non sono mai state così belle, forti, senza una singola piantina allungata o in decomposizione alla radice, il terreno era ben allentato, ha trattenuto a lungo l'umidità. Mi piaceva anche la perlite per i fiori da interno. Per non respirare la polvere nociva della perlite, aggiungo immediatamente un po 'd'acqua all'interno del sacchetto. La perlite bagnata non produce polvere! Consiglio a tutti.Lusia Per chi usa la perlite, posso consigliare il proprio modo di lavarla: prima di iniziare a lavare la perlite (se questo accade in bagno), accendete una doccia con acqua calda (o molto calda) per 3-5 minuti. L'umidità risultante "inchioda" la polvere di vetro di perlite quando apri il sacchetto, permettendoti di sciacquare la perlite senza nuocere alla tua salute. Ma cerca di non ficcare il naso dentro la borsa! La polvere di perlite è il più piccolo granello di vetro che (se inalato) si deposita nel rinofaringe e nei polmoni (se si inala molto e bruscamente). Inoltre irrita gli occhi. Le azioni della perlite (o agroperlite - l'essenza è la stessa) sono equivalenti in termini di effetti della lana minerale (solo la pelle non prude). Dopotutto, a nessuno verrebbe in mente di abbracciare la lana minerale e respirare vicino ad essa senza una "museruola". Sono un costruttore per educazione, quindi so benissimo che questa perlite non è così sicura (quindi cerco di usarla raramente, sostituendola con agenti lievitanti simili, ma più sicuri). Uso la Vermiculite Cassandra da molto tempo, la aggiungo ai vasi dove crescono le petunie in campagna, in modo che non si secchino, perché Vengo solo nei fine settimana. Recentemente, ho iniziato ad aggiungere quando pianta nuove piante, rose, ortensie, in modo che attecchiscano meglio, in modo che il terreno trattiene l'acqua. Il mio terreno è torboso, quindi questo integratore è rilevante per me - mi piace: di nuovo - condimento minerale.

  • Vermiculite per patate

Malte da costruzione

Sulla base della perlite espansa vengono spesso realizzate malte, che vengono utilizzate per la posa di mattoni o altri materiali. Tali soluzioni sono leggere, forti e calde allo stesso tempo. Una volta asciutta, si ottiene una muratura in mattoni, blocchi di calcestruzzo o calcestruzzo espanso, che non presenta ponti freddi. Inoltre, le malte vengono utilizzate per sigillare varie crepe, giunti e altre irregolarità.

miscela di costruzione

Per preparare una miscela secca, la sabbia di perlite viene miscelata con gesso o cemento. È necessario diluire con acqua immediatamente prima di iniziare i lavori, poiché una tale miscela edilizia tende a indurirsi rapidamente.

Cos'è la perlite e le sue caratteristiche

La perlite è diffusa in orticoltura e orticoltura, quindi tutti dovrebbero sapere di cosa si tratta. In effetti, la perlite è una delle rocce vulcaniche, che è simile per struttura e aspetto al vetro.

Ogni pezzo di perlite contiene dal 2 al 6% di acqua legata, motivo per cui, durante il riscaldamento, la perlite può aumentare di dimensioni di 4 o anche 20 volte. Anche la perlite, o agroperlite, come viene anche chiamata, può esplodere. Tuttavia, questo è possibile solo se riscaldato a 870 ° C.

La composizione chimica della perlite è multicomponente:

  • 65-75% - biossido di silicio;
  • 10-16% - ossido di alluminio;
  • fino al 5% - ossido di potassio:
  • fino al 4% - ossido di sodio;
  • fino al 3% - ossido di ferro;
  • fino all'1% - ossido di calcio;
  • 2-6% di acqua.

La perlite può anche differire nel colore. Spesso la perlite bianca o trasparente viene utilizzata in agricoltura, ma si trovano nero, rosso-marrone, verde e marrone. Il colore della perlite non cambia le sue proprietà e l'applicazione. Importante! Tieni presente che l'aggiunta di perlite bianca o trasparente al tuo terriccio per piante complicherà il processo di diagnosi del terreno per vari parassiti. In particolare, le particelle di perlite possono essere facilmente confuse con le radici e le cocciniglie, così come le larve di zanzara dei funghi. Sarà possibile contrassegnare la presenza di parassiti solo dalle condizioni della pianta.

Agroperlite: cos'è ea cosa serve

L'additivo minerale agroperlite è ottenuto dalla perlite, una roccia vulcanica dalla caratteristica piccola struttura tondeggiante, lungo la quale è suddivisa in nucleoli separati, che esternamente somigliano a perle non trattate. Da qui il suo nome: "perle" in francese significa "perla".

La perlite è formata dal vetro vulcanico di ossidiana mediante idratazione con acque sotterranee. L'ossidiana, a sua volta, si forma nei punti di contatto del bordo del flusso lavico a seguito del suo rapido raffreddamento a contatto con la superficie terrestre. Si distingue dalle altre rocce di origine vulcanica per la presenza (oltre l'1%) di acqua costituzionale (legata), che non è presente in forma libera, ma viene rilasciata quando riscaldata. La parte principale della sua composizione chimica è il biossido di silicio (65%) e l'ossido di alluminio (circa il 16%). Contiene anche acqua e ossidi K, Na, Fe, Ca, Mg.

Le perliti si distinguono per consistenza e colore. In base alle caratteristiche strutturali, si distinguono 4 varietà: pomice, brecciata, massiccia, fasciata.

Il colore della perlite dipende dalle impurità in esso contenute e può essere di diverse tonalità di nero, verde, marrone, rosso-marrone, bianco. Per tipo, la perlite è divisa in:

  • pietra resinosa - omogenea, senza impurità;
  • sferulite: con inclusioni di feldspato;
  • ossidiana: con inclusioni di vetro vulcanico;
  • vetroso: con inclusioni di sabbia e borace;
  • altro.

La presenza di acqua costituzionale conferisce alla perlite la capacità di gonfiarsi se riscaldata sopra gli 800 ° C e aumentare di dimensioni di oltre 20 volte.

La perlite espansa è un materiale organico ecologico poroso, scorrevole, leggero, sciolto e durevole che viene utilizzato in vari campi dell'attività umana, principalmente nell'edilizia e nella coltivazione di piante.

Tipi di perlite

Esistono diversi tipi di perliti, che vengono utilizzati in diversi campi, ma i più popolari sono espansi e lamellari.

La perlite espansa è utilizzata solo in agricoltura, mentre la perlite lamellare è la più comune nell'edilizia, nell'industria petrolifera, nella metallurgia, nella medicina e nell'industria alimentare. Consideriamoli separatamente, il che ci permetterà di capire di cosa è necessario ciascuno dei tipi di perlite per gli impianti e la costruzione.

Perlite espansa

La perlite espansa è una perlite naturale che viene cotta ad alte temperature in forni speciali. A causa dell'impatto sulla razza con una temperatura compresa tra 850 e 1250 ° C, si gonfia e si apre come popcorn. A seconda delle dimensioni che riceverà la perlite espansa, può essere granulosa o assomigliare a pietrisco.

Un altro nome per la perlite espansa è agroperlite, come la usano gli agricoltori.

La perlite espansa ha le seguenti caratteristiche:

  1. Durevolezza.
  2. Resistenza al fuoco (fino a 900 ° С).
  3. Isolamento termico.
  4. Insonorizzazione.
  5. Buona capacità di assorbimento (assorbe fino al 400% del suo peso).
  6. Resistenza biologica (la perlite espansa non ha tendenza a decadere, microrganismi, insetti e roditori non vi si insediano).
  7. Pulizia e sterilità ecologiche.

La perlite espansa è molto spesso utilizzata per le piantine, che richiedono molta umidità e, allo stesso tempo, sono sensibili alle fluttuazioni di temperatura. Tuttavia, la floricoltura rimane l'area di utilizzo più popolare, poiché la perlite per i fiori è sia un sistema di drenaggio che un sistema per impedire che il terriccio si secchi in una pentola. Forse ciò è dovuto al fatto che la perlite ha la capacità di accumulare umidità e quindi darla al terreno.

Perlite lamellare

La perlite lamellare ha un ambito di utilizzo più ampio e la questione del perché sia ​​necessaria prima di tutto ci porta al settore delle costruzioni. Grazie all'aggiunta di perlite alla composizione dei materiali da costruzione, è possibile aumentare notevolmente la loro resistenza al fuoco.

Inoltre, grazie alla perlite, le strutture edilizie diventano più forti, più leggere e meno ingombranti.La perlite lamellare viene utilizzata in tali settori industriali:

  1. Estrazione di petrolio e gas. Poiché la perlite è un buon adsorbente, viene utilizzata per assorbire olio combustibile e benzina, che vengono poi semplicemente bruciati.
  2. Servizi abitativi e comunali. La perlite viene utilizzata per la purificazione dell'acqua nei sistemi di approvvigionamento idrico della città.
  3. Industria alimentare. La perlite viene utilizzata come filtro per la purificazione di sciroppi di zucchero e oli vegetali.
  4. Ecologia. Grazie alla perlite viene effettuata la pulizia attiva dei corpi idrici e dei terreni che hanno subito l'inquinamento industriale. A questo scopo può essere utilizzata anche la perlite espansa.
  5. Metallurgia. Grazie all'aggiunta di perlite alle leghe, è possibile ottenere una struttura perlite dell'acciaio.
  6. Medicinale. La perlite è usata come filtro per i medicinali.

Lo sapevate? La perlite è anche usata nei narghilè. A tale scopo, viene impregnato di glicole propilenico e vari aromi, quindi messo in un narghilè al posto del tabacco.

Perché la perlite è utile per le piante

Le caratteristiche descritte danno un indizio su quale perlite viene utilizzata in agricoltura. Per la sua struttura e capacità di mantenere la sua forma, di non rapprendersi e di non compattarsi, trova largo impiego per sciogliere il terreno e migliorarne le qualità come la permeabilità all'aria e all'acqua.

La perlite è adatta anche per le piante da interno e come usarla in questo caso non è difficile da indovinare: è la perlite che viene versata sul fondo dei vasi per svolgere la funzione di drenaggio. Quando la perlite viene utilizzata in floricoltura, si verifica un notevole miglioramento del tasso di crescita delle piante, nonché un aumento della loro fioritura.

L'agroperlite viene aggiunta al terreno anche prima della semina dei prati sui campi da calcio, nonché durante la preparazione dei campi da golf. Di seguito ti diremo come utilizzare correttamente agroperlite.

Regole per l'utilizzo della perlite per le piante: come usare correttamente la perlite

Anche se capisci cos'è la perlite, puoi usarla nel giardinaggio e nella floricoltura indoor in diversi modi:

  1. Come il drenaggio. In questo caso, uno strato di 3-5 cm di agroperlite pura viene semplicemente versato sul fondo della pentola.
  2. Per il tifo. Molti giardinieri sono interessati alla domanda su come utilizzare la perlite per le piante radicali che mostrano una scarsa crescita nel terreno normale. In questo caso, è necessario utilizzare perlite pura, avendo precedentemente annaffiato abbondantemente con acqua. A causa dell'assenza di microrganismi nella perlite, sarà esclusa la probabilità di marciume delle radici delle giovani piantine.
  3. Come additivo per il terriccio. Una miscela di terreno simile con perlite è consigliata per fiori e piante che hanno un apparato radicale debole. Per la sua preparazione, perlite, terra nera e torba vengono mescolate in parti uguali (possono essere sostituite con humus).
  4. Per aumentare l'umidità dell'aria di cui hanno bisogno le piante tropicali. In questo caso, vassoi aggiuntivi con perlite bagnata dovrebbero essere posizionati vicino ai vasi di fiori.
  5. Per la semina di semi molto piccoli. Mescolando i semi con la frazione fine di agroperlite, è possibile ottenere la loro distribuzione uniforme sul sito o sulla scatola.
  6. Come pacciame. Coprire la superficie del vaso di fiori con perlite impedirà che il terriccio si secchi e permetterà all'aria di fluire regolarmente all'apparato radicale del fiore.
  7. Come base per fertilizzanti. Per fare ciò, è sufficiente annaffiare la perlite con fertilizzante minerale diluito in acqua e cospargerla sul terreno attorno alle piante. Nel tempo, la perlite inizierà a rilasciare umidità insieme al fertilizzante nel terreno.

Importante! Di solito la perlite è composta da particelle di diverse dimensioni, tra le quali c'è anche la sabbia. Mentre si lavora con esso, la sabbia può depositarsi sul tratto respiratorio e sul bulbo oculare di una persona, causando gravi disagi. Per evitare ciò, vale la pena lavorare con la perlite solo con occhiali e un respiratore.

L'uso dell'agroperlite nel giardinaggio e nella floricoltura indoor

Dai vantaggi di cui sopra dell'agroperlite, diventa chiaro a cosa serve. Grazie a loro, le sue possibilità di applicazione in vari campi della coltivazione di piante, in particolare la floricoltura indoor, sono piuttosto ampie.

I coltivatori usano l'agroperlite per i seguenti scopi:

  • Talee radicali e semi in germinazione. Le piantine, se coltivate in agroperlite, hanno meno probabilità di soffrire di malattie fungine e le talee radicate nella perlite umida non marciscono. È importante tenere conto del fatto che non ci sono sostanze utili per le piante nella razza stessa. Devono essere annaffiati con soluzioni acquose di fertilizzanti complessi e, per creare la microflora necessaria, è necessario introdurre preparati batterici nel substrato. In entrambi non dovrebbe essere presente Ca, altrimenti il ​​pH neutro della reazione agroperlite si trasformerà in alcalino.
  • Come componente della miscela di piantagione. Per migliorare le caratteristiche qualitative il supporto viene miscelato con scaglie minerali in rapporto 60/40. Ciò migliora notevolmente l'aerazione del terreno, previene l'intasamento e l'agglomerazione e non forma una crosta sulla superficie del suolo. E poiché la perlite ha proprietà di isolamento termico, protegge le radici delle piante da temperature estreme: non si raffreddano né si surriscaldano. Anche il contenuto di umidità dell'additivo è importante. Un chilogrammo di perlite assorbe fino a quattro litri d'acqua, insieme alle sostanze benefiche che contiene, e le cede gradualmente alla pianta. Di conseguenza, il numero di irrigazioni diminuisce e la loro qualità aumenta: i fertilizzanti non vengono lavati, le perdite di umidità dal drenaggio e dall'evaporazione sono ridotte, le radici delle piante non marciscono per il trabocco e il ristagno di umidità, il terreno viene inumidito in modo uniforme.
  • Distribuzione uniforme dei semi durante la semina. A tal fine, utilizzare una frazione fine di perlite, mescolandola al seme. Dopo la semina, il terreno viene cosparso di terreno, proteggendolo così dall'essiccazione e dal ristagno. Poiché il vetro vulcanico trasmette parzialmente la luce, è consentito cospargerlo anche su semi con maggiore fotosensibilità.
  • Aumento dell'umidità dell'aria nella stanza. Nella stagione di riscaldamento o in condizioni di calore estremo, l'agroperlite di grandi frazioni imbevute di acqua viene disposta su piatti o vassoi vicino alle piante da interno. Questo dà un effetto più duraturo rispetto alla spruzzatura, poiché l'acqua evapora dalla sua superficie lentamente e gradualmente.
  • Idroponica. Quando si coltivano piante in modo idroponico su soluzioni acquose nutritive, l'agroperlite viene utilizzata sia indipendentemente che in una miscela con qualsiasi substrato. Se può essere utilizzato in modo indipendente è determinato in base alle caratteristiche della coltura coltivata e alla qualità dell'acqua (non dovrebbe essere dura).
  • Drenaggio. L'agroperlite di grandi frazioni viene utilizzata come strato di drenaggio sul fondo di un vaso di fiori o di qualsiasi altro contenitore di piantagione. A tale scopo, puoi prenderlo sia in forma pura che in miscela con argilla espansa in un rapporto 50/50.
  • Mulching. È anche meglio usare briciole grossolane come pacciame. Previene la comparsa di una crosta sul terreno, protegge perfettamente il terreno dagli effetti dei parassiti e le radici delle piante si seccano e si accumulano. Quando si pacciamano piante da giardino per 1 mq. metro viene consumato da 5 a 9 litri di fertilizzante minerale.
  • Conservazione del materiale di piantagione. Bulbi, tuberi, rizomi sono perfettamente conservati in perlite, non perdono vitalità, non marciscono, non germinano prematuramente e successivamente danno forti germogli. Sono posti in scatole, a strati in modo che non si tocchino. Ogni strato è cosparso di uno strato di trucioli minerali secchi di 2-7 cm di spessore, a seconda delle dimensioni del materiale di piantagione.

Nella coltivazione idroponica, l'agroperlite può essere riutilizzata fino a 20 volte. La sua struttura si degrada molto lentamente, a causa della quale un tale substrato praticamente non perde le sue proprietà.Anche la fibra di cocco e la vermiculite non possono essere paragonate a tali caratteristiche con l'agroperlite.

Vantaggi e svantaggi dell'utilizzo della perlite

Avendo capito cos'è la perlite per le piante, vale la pena soffermarsi più in dettaglio sui vantaggi di questa razza e sugli svantaggi che ha anche. Partiamo dai meriti:

  1. La perlite è una sostanza biologicamente pura, grazie alla quale è possibile combattere efficacemente malattie e parassiti delle piante che svernano nel terreno.
  2. La perlite è indispensabile nei casi in cui il terreno del giardino è troppo denso e le piante con un apparato radicale debole non possono crescere su di esso.
  3. La perlite è in grado di accumulare umidità e nutrire le piante con essa per lungo tempo.
  4. La perlite non si agglutina, il che significa che anche dopo un lungo periodo di tempo non è in grado di ridurre la permeabilità all'acqua e all'aria del terreno.
  5. La perlite fornisce un buon isolamento termico.

Lo sapevate? La perlite può essere utilizzata non solo per la coltivazione di piante, ma anche per preservare il raccolto risultante. Se viene trattato anche con fungicidi, sarà possibile evitare non solo il congelamento di frutta e verdura, ma anche proteggerli dalla decomposizione. Tuttavia, per ottenere questo risultato, si consiglia di stendere uno strato di perlite di almeno 5 cm tra gli strati di frutti, tuttavia, quando si utilizza la perlite, si dovranno affrontare tali svantaggi:

  1. La perlite è scarsamente distribuita sul mercato e il costo di questa razza è piuttosto alto. È per questo motivo che ha conquistato l'amore solo tra i coltivatori di fiori, mentre giardinieri e giardinieri stanno cercando di ricorrere ad analoghi più economici della perlite.
  2. La perlite è a pH neutro. Pertanto, con il suo uso intensivo, il livello di acidità del suolo può aumentare, il che è indesiderabile per la maggior parte delle piante da giardino e da interno.

Considerando tutti gli svantaggi della perlite, puoi usare i suoi analoghi, che a volte possono anche essere gratuiti. Si tratta di argilla espansa, trucioli di mattoni, sabbia e vermiculite. Tuttavia, tieni presente che ciascuno degli analoghi elencati ha anche i suoi svantaggi.

Speriamo che la domanda sul perché la perlite venga aggiunta al terreno sia diventata completamente chiara per te? e ora puoi correggere tutte le imperfezioni del terreno nel tuo giardino. Tuttavia, tieni presente che l'uso della perlite nel giardinaggio non è sempre razionale e in alcuni casi può avere conseguenze negative.

Benefici per le piante

La perlite ha un'elevata capacità di mantenere la sua forma, senza agglomerarsi o compattarsi durante lo stoccaggio, quindi è ideale per sciogliere il terreno e aumentarne la permeabilità all'acqua e all'aria.

I coltivatori di fiori dilettanti si stanno chiedendo come utilizzare la perlite per le piante, in particolare le piante da interno. Ad esempio, puoi usare la vermiculite per le violette. Il suo utilizzo conferisce un alto tasso di crescita delle piante e ne provoca una maggiore fioritura. Viene versato sul fondo delle pentole, dove funge da sistema di drenaggio.

L'agroperlite viene utilizzata attivamente sui campi da calcio e sui campi da golf. Viene posto nel terreno prima della semina del prato.

Caratteristiche di isolamento

L'isolamento può essere posato in diversi modi, tutto dipende dal tipo di materiale. Se hai bisogno di riempirlo, dovresti farlo direttamente dalla borsa. In questo caso, è necessario osservare un intervallo conveniente. È necessario controllare il materiale per assicurarsi che sia asciutto. Se ci sono crepe o buchi nei muri, è necessario ripararli in modo che la perlite non fuoriesca.

Le cavità nel muro, che si trovano sotto le finestre e le porte, sono soggette a isolamento. Se necessario, il materiale viene speronato. È richiesto anche l'isolamento tra la muratura esterna e il rivestimento interno.

Principali vantaggi

La perlite, come qualsiasi altro materiale, ha i suoi pro e contro. Ma nonostante le carenze, è parte integrante di qualsiasi costruzione.

Si possono distinguere i seguenti vantaggi della perlite come isolamento:

  1. Leggerezza che ne consente l'inserimento all'interno di qualsiasi struttura del telaio senza aumentarne la robustezza.
  2. La resistenza a sbalzi di temperatura piuttosto bruschi ne consente l'utilizzo all'esterno in varie condizioni atmosferiche. Può resistere da -220 a +900 ℃.
  3. Sicurezza ambientale, nessuna tossicità in nessuna condizione operativa.
  4. Non è un allergene per il mondo animale, le persone.
  5. Resistente alla maggior parte dei composti acidi e alcalini.
  6. Non soggetto a processi corrosivi.
  7. A causa della densità formata tra le particelle del materiale durante la posa degli strati, si ottiene un elevato livello di isolamento acustico dell'intera struttura. Pertanto, non è necessario utilizzare uno strato isolante aggiuntivo di origine diversa.
  8. Assolutamente non soggetto a deformazione dagli effetti delle alte temperature a livello domestico. Ideale per l'installazione di impianti di riscaldamento a pavimento per interni.
  9. Fascia di prezzo media rispetto ai materiali utilizzati per lavori simili.
  10. Ha un'elevata efficienza, è razionale ed ergonomico nella sua applicazione.

Sarebbe opportuno notare l'inefficienza di utilizzare la perlite in ambienti con umidità costantemente elevata superiore al 10% o in condizioni di clima stabile e umido. Non è resistente a queste influenze.

Quando si lavora con questo materiale, bisogna essere consapevoli che la polvere di alluminosilicato viene emessa durante le azioni attive con esso. Particelle molto piccole possono danneggiare il corpo umano penetrando nella mucosa. Pertanto, nel processo di segatura meccanica dei blocchi, miscelazione della soluzione, è necessario prendere precauzioni e proteggere le aree esposte del corpo.


Isolamento in perlite

Uso pratico

  • Per germinare i semi, non è necessario saturare abbondantemente la perlite con acqua. Almeno non dovrebbe nuotare dentro. È sufficiente aggiungere 2-3 parti di acqua a un volume di perlite e, assorbito nei pori, manterrà a lungo l'umidità tra i semi, necessaria per la germinazione. Dopo l'emergere delle piantine, l'apparato radicale è già così sviluppato da consentire di piantare immediatamente le piantine germinate in piena terra in un luogo di crescita costante.
  • I terreni argillosi pesanti tendono a rapprendersi e compattarsi, soprattutto se esposti alla pioggia e all'acqua di fusione. L'introduzione di perlite fine e mediamente dispersa al posto della sabbia migliorerà significativamente l'aerazione e lo scambio di umidità al suo interno. E poiché la perlite ha una reazione acido-base neutra, ridurrà la sua acidità in tali terreni diluendola con se stessa.
  • Non consentirà al terreno pesante e denso di inondare a causa di pioggia o inondazioni, e le erbacce e il muschio che amano l'umidità sul terreno arricchito con perlite non attecchiranno.
  • Il congelamento delle radici è impedito non solo durante la semina primaverile delle piantine, ma anche durante lo svernamento delle piante perenni. Sebbene, ovviamente, la ridotta conducibilità termica della perlite non escluda completamente l'uso di materiali di copertura in giardino o orto (materiale di copertura, corteccia di pino, polietilene nero denso, ecc.).
  • Termini di utilizzo accettabili: anche in condizioni di scavo annuale intensivo di terreno sul sito, la completa distruzione della frazione di 5 millimetri non avverrà prima del 4 ° anno.
  • Il costo della perlite acquistata è tale che un paio di sacchetti standard con un volume di 50 kg di zucchero non romperà un buco nel bilancio familiare e utilizzarlo come substrato per conservare cipolle, patate e aglio farà risparmiare quantità significative per la sicurezza del frutto del giardino. Le proprietà antisettiche sono ben note, ma se, inoltre, prima di deporre le verdure per l'inverno con la perlite, trattarle spruzzando con un fungicida, la sicurezza del raccolto sarà quasi del 100 percento.
  • Oltre alle proprietà miglioranti, assorbenti e pacciamanti, la perlite, grazie alla sua struttura microporosa, funge da deposito dell'agrochimica utilizzata per proteggere da parassiti, funghi e batteri patogeni.Le sue forme a grana fine sono utilizzate anche come additivo per fertilizzanti minerali sfusi, prevenendone l'agglomerazione.
  • La perlite, nutrita in una certa percentuale, funge da mezzo ideale per il trasporto su lunghe e lunghe distanze di fasci imballati di talee e tuberi di colture orticole o floricole.
  • Previene l'ustione chimica delle radici. Ciò è dovuto al rilascio graduale di minerali disciolti nell'acqua.
  • In condizioni interne, posizionare vassoi di perlite satura d'acqua attorno ai vasi delle piante darà un rilascio graduale dell'umidità, che non può essere ottenuto con la semplice spruzzatura.
  • Lo stesso metodo di produzione della perlite artificiale da materie prime utilizzando la lavorazione ad alta temperatura presuppone la sterilità e la sicurezza biologica del materiale. Ciò è particolarmente importante quando si allevano varietà d'élite di alcune colture da giardino.
  • Previene la formazione di strati di diversa densità nel terreno, con i cosiddetti "cuscini idraulici", che contribuiscono al ristagno delle acque del sito.
  • Elimina completamente l'aspetto del marciume durante il radicamento delle piante.

componente del suolo

Campo di applicazione

A causa della presenza di elevate proprietà fisiche e tecnologiche, l'isolamento in perlite trova la sua ampia applicazione in tutti i tipi di industrie:

  • energia;
  • medico;
  • metallurgico;
  • cibo;
  • raffinazione del petrolio;
  • costruzione;
  • agricolo;

La distribuzione di questo materiale in frazioni indica il luogo di utilizzo diretto di ciascuna sottospecie.

Ecco alcuni esempi di quelli più comuni:

  • la perlite del filtro ha una dimensione da 0 a 0,16 mm;
  • la perlite da costruzione varia da 0,16 a 1,25 mm .;
  • l'agroperlite ha una frazione di 1,25-5 mm.

Come scegliere il miglior rimedio

Entrambi i prodotti sono utilizzati con successo nella coltivazione di piante e nell'orticoltura. Prima di fare una scelta a favore di uno di loro, imparerai poco sulle differenze, è importante capire le loro proprietà, l'impatto sull'ulteriore sviluppo delle colture vegetali. Quando si sceglie, è necessario tenere conto delle peculiarità della coltivazione di varie colture, della composizione del suolo.

I principali consigli nella scelta includono:

  • se utilizzato su ampie superfici con irrigazione e concimazioni regolari, è adatto l'agroperlite;
  • nella floricoltura indoor, quando si coltivano in vasca, colture in vaso, si consiglia di dare la preferenza alla vermiculite.

Cosa può essere sostituito

Chip di mattoni. Vengono utilizzate solo briciole di silicato non bianco e ceramica non marrone, vale a dire mattoni rossi (arancioni), in quanto la composizione chimica meno alcalina. In casi estremi, un tale riempitivo può essere acidificato, se un mezzo alcalino è controindicato per le piante radicate su trucioli di mattoni.

Vermiculite, un derivato delle miche nere ricotte. È meno incline ad agglomerare la perlite e non rilascia l'acqua assorbita così rapidamente.

Argilla espansa. Proprio come i trucioli di mattoni, ha una reazione alcalina. Ma il suo principale svantaggio è la sua elevata conducibilità termica, si riscalda rapidamente cedendo il calore immagazzinato all'ambiente (e anche al suolo) e si raffredda. Pertanto, non può essere un materiale termoisolante se questa funzione è importante per un giardiniere.

Polistirolo schiacciato, sabbia (non dovrebbe essere un fiume piccolo, ma grande, con una frazione di almeno 2 mm). Lo svantaggio principale di tali riempitivi è che non trattengono affatto umidità e fertilizzanti, che penetrano liberamente attraverso di essi e penetrano negli strati inferiori del terreno.

cactus

Un tipo efficace di isolamento di riempimento, teoria e pratica dei nostri artigiani

La varietà di materiali di isolamento termico sul mercato consente a ogni autocostruttore di scegliere l'opzione migliore per se stesso. Insieme a isolanti comuni come lana di roccia e derivati ​​del polistirene, viene utilizzato attivamente anche l'isolamento del riempimento.Ma se l'argilla espansa viene utilizzata ovunque, la perlite non è così richiesta, sebbene non sia inferiore ad essa in termini di parametri di conservazione del calore ed è caratterizzata da una vasta gamma di applicazioni. Ma la perlite è già stata testata nella costruzione dagli artigiani del portale FORUMHOUSE.

Tecnologia di produzione

Attualmente, la tecnologia del trattamento termico a 2 stadi è ampiamente e piuttosto utilizzata con successo, grazie alla quale si ottiene sabbia di perlite espansa con una densità apparente non superiore a 150 kg / m3. La materia prima risultante ha una porosità del grano prevalentemente chiusa.

La produzione viene eseguita in un forno a pozzo, il che comporta i seguenti vantaggi di questa tecnologia:

  1. Aumentare le capacità tecnologiche della sabbia di perlite;
  2. Ottenere diversi tipi di strutture porose sulla stessa linea di produzione. Quindi, è possibile ottenere perlite con un tipo poroso aperto e chiuso, che riduce al minimo l'assorbimento d'acqua e aumenta la resistenza;

Schema di produzione di sabbia di perlite espansa

come si ottiene la sabbia di perlite

Sicurezza quando si lavora con la sostanza

Data la capacità della sostanza di formare una nuvola di polvere, quando si lavora con essa, è necessario osservare le seguenti raccomandazioni di sicurezza:

  • prima di iniziare il lavoro, si consiglia di inumidire leggermente con acqua da uno spray;
  • quando si apre la confezione, proteggere le vie respiratorie con un respiratore, una benda di garza, un panno;
  • indossare occhiali, una maschera;
  • risciacquare al setaccio con piccoli fori;
  • in caso di contatto con le mucose, nelle vie respiratorie è necessario un abbondante risciacquo con acqua corrente.

piante in vaso con pacciamatura simile alla perlite
La perlite è anche usata come pacciame.

Caratteristiche, composizione e proprietà

Perlite

La perlite è un vetro acido di origine vulcanica. Ha un nome in consonante con perle, sembra ghiaia o sabbia grossolana, ha una combinazione di colori bianco-grigio. Il rock non trattato ha poco valore. La perlite presenta segni di stratificazione conchiglia-concentrica, che porta alla sua ulteriore disintegrazione in piccole parti dai contorni arrotondati. Si differenzia dalle altre rocce per la sua elevata porosità, la presenza di inclusioni liquide nella struttura. Applicato in base alle dimensioni frazionarie. La fazione più numerosa ha trovato applicazione nella costruzione e nella progettazione del paesaggio.

Perlite
La perlite è di origine vulcanica

Agroperlita

Nella sua composizione, la roccia contiene acqua che, riscaldata improvvisamente a 1000 gradi Celsius, si espande e rompe i pori in cui si trova. Attraverso questo, la roccia si gonfia, rompendosi in piccole parti sferiche porose.

Il materiale ha la capacità di migliorare la qualità delle miscele di terreno, aumentare la loro igroscopicità, aerazione. La frazione grossolana di perlite espansa ha trovato applicazione come pacciamatura, quelle più piccole sono adatte per migliorare le proprietà delle miscele di terreno, aumentandone l'igroscopicità e la friabilità. Previene lo sviluppo di processi putrefattivi.

Vermiculite

La vermiculite è una mica con inclusioni liquide che, se riscaldata improvvisamente, si trasforma in un materiale granulare stratificato. È classificato come minerale inerte. Possiede un alto grado di assorbimento, ritenzione di umidità, superando le proprie dimensioni e peso di oltre 3,5 volte. Questa funzione è stata utilizzata nella produzione agricola.

Trattenendo l'acqua e impedendo che i nutrienti vengano dilavati, contribuisce a una migliore ricostituzione dei bisogni degli organismi vegetali. È considerato l'additivo ottimale per il risparmio di umidità nel terreno di semina. Aiuta a trattenere l'umidità a lungo. Non adatto a donne grasse, cactus.

Recensioni degli utenti

Ho comprato un sacco di perlite da 50 l, assorbe perfettamente l'acqua (40 l) allo stato secco, pesa non più di 4 kg. La seguente composizione è stata versata nei muri di mattoni: argilla espansa, perlite, cemento. Aggiunto specificamente come isolante. Io e la mia famiglia siamo rimasti soddisfatti.

Kostenko Maxim

Compro agroperlite nei negozi di fiori, lo uso durante il trapianto di piante sotto forma di additivo per conservare il terreno. Può assorbire l'umidità fino al 400% del suo peso, allenta bene il terreno, protegge le piante dall'essiccamento e dal ristagno e non ha alcun effetto sui fertilizzanti. Lo uso da circa sei mesi, le piante hanno iniziato ad avere un aspetto molto migliore e fioriscono più spesso.

Alevtina Grigorieva

Uso la vermiculite da più di un anno, usandola all'aperto in campagna. Ci pianto piantine. Aiuta a proteggere le piante dalle infestazioni di insetti. Innocuo, mentre può sostituire molte innaffiature frequenti. Impedisce alle radici e al suolo di seccarsi nel nostro clima secco. Non so se avrei fatto l'elemento necessario senza di lui.
Irina Sklyarova

Caratteristiche di

La perlite è un materiale versatile e utile utilizzato in vari campi. Può essere bianco, chiaro e crema, quindi non è del tutto appropriato nel settore agricolo, ma è perfetto come stufa o legante negli impasti edili.

Le particelle di agromateriale possono portare a conseguenze spiacevoli se entrano negli occhi o nella bocca. Pertanto, è necessario indossare occhiali protettivi e un respiratore. Sciacquare preferibilmente con un colino fine. È necessaria la bagnatura da un flacone spray. Il vetro vulcanico non ha data di scadenza.

Isolamento del tetto

L'uso della perlite espansa non si limita all'isolamento delle pareti, poiché anche il tetto necessita di un isolamento termico aggiuntivo. A tal fine viene utilizzata una frazione del materiale, simile a quella necessaria per l'isolamento delle pareti. Per l'isolamento termico, la perlite deve essere colata tra la guaina e il tornio del tetto, picchiettando periodicamente per una migliore compattazione del materiale.

isolamento del tetto

Viene spesso utilizzata la perlite bituminosa, cioè miscelata con bitume. Ha una struttura appiccicosa e durevole. Il vantaggio è dato dal fatto che la posa della perlite bitumata non necessita di trattamento termico e si indurisce da sola. Tuttavia, per i principianti, è più conveniente utilizzare materiale sfuso ordinario, poiché è più conveniente distribuirlo senza alcune abilità.

Varietà di isolamento perlite

L'isolamento della parete specificato è prodotto in diverse forme e le loro caratteristiche sono leggermente diverse.

Isolamento di riempimento

La sabbia di perlite per l'isolamento delle pareti è la più leggera. Grazie a lui, puoi alleggerire qualsiasi disegno. Il materiale viene utilizzato per disporre gli intercalari tra i pavimenti, riempire fessure e altri vuoti. Con questa forma di isolamento, puoi regolare il pavimento al livello richiesto, intonacare le pareti. Il materiale riduce la perdita di calore del 40%.

Perlite sotto forma di lastre

La forma della piastra di isolamento viene prodotta più spesso di altre, poiché è comoda da usare, consente di eseguire rapidamente i lavori di installazione. Il materiale è igroscopico, quindi non dovresti usarlo per uso esterno. Se si verifica una tale necessità, è necessario uno strato impermeabilizzante. La produzione delle lastre prevede lo stampaggio idraulico delle materie prime. Il materiale contiene altri componenti che migliorano le caratteristiche tecniche: cemento, sostanze polimeriche, calce, vetro liquido, bitume.

Modelli di coperture

La perlite come isolamento viene utilizzata per isolare i sistemi di copertura. Il legante nel prodotto è bitume. La sua caratteristica è una maggiore flessibilità, grazie alla quale è possibile isolare strutture di qualsiasi forma e tipo di complessità. Oltre alle proprietà di isolamento termico, il materiale fornisce una protezione affidabile del sistema di copertura dal fuoco.

Per fissare il prodotto non necessita di preriscaldamento, come nel caso di altri prodotti contenenti bitume. Il basso coefficiente di conducibilità termica consentirà l'utilizzo di isolanti nelle regioni settentrionali.

Miscele da costruzione a secco a base di perlite

Esiste la possibilità non solo di isolamento delle pareti con perlite, ma anche l'uso di materiale per la produzione di miscele da costruzione. In questo caso sono necessarie materie prime a grana fine con aggiunta di cemento. La miscela deve essere diluita con una quantità sufficiente di acqua. La malta è destinata alla stuccatura di fessure e giunti. Le materie prime vengono aggiunte agli intonaci per ottenere un effetto di isolamento termico. La perlite viene aggiunta non solo al cemento, ma anche alle composizioni di gesso e calce.

L'intonaco a base di perlite è resistente al fuoco, non appesantisce le pareti, non marcisce ed è inerte agli effetti delle temperature negative. Il prodotto ha una buona adesione alla superficie. La finitura fornisce un isolamento acustico di alta qualità e aiuta a trattenere il calore nella stanza.

Isolamento delle pareti con perlite

Pro e contro del materiale moderno

Le qualità positive dei materiali più recenti nella tecnologia agricola includono:

  • sterilità biologica, purezza dei materiali;
  • la capacità di assorbire, trattenere e rilasciare lentamente l'umidità;
  • la capacità di sostituire la sabbia per la crescita e il radicamento delle colture con un apparato radicale indebolito;
  • migliorare l'igroscopicità, l'aerazione delle miscele di terreno;
  • prevenire la formazione di una crosta densa sulla superficie del suolo dopo l'irrigazione;
  • la capacità, a causa della bassa conduttività termica, di proteggere le radici da ipotermia, surriscaldamento;
  • prevenzione dello sviluppo di processi putrefattivi, acidificazione del suolo.

la perlite viene versata in una pentola
La perlite migliora l'igroscopicità delle miscele di terreno

Gli svantaggi includono:

  • data la reazione neutra, sono in grado di ridurre l'acidità del terreno a favore della saturazione con alcali;
  • effetto mascherante delle larve di insetti - parassiti;
  • l'incapacità di utilizzare per colture resistenti alla siccità (cactus, bastardi).

Isolamento termico delle pareti

Per l'isolamento delle pareti si utilizza sabbia perlite con una frazione di circa 6 mm, preventivamente spolverata. Deve essere posizionato tra la muratura. Il processo può essere eseguito sia manualmente che utilizzando una sabbiatrice. In fase di posa è necessario picchiettare periodicamente il muro per compattare la perlite espansa. Lo spessore del materassino isolante è solitamente di circa 5-10 cm, sufficiente per mantenere il calore in casa.

isolamento delle pareti

Gonfio

Perlite espansa: che cos'è? È una sostanza naturale che viene cotta ad alte temperature in forni speciali. A causa dell'impatto sulla temperatura della roccia di 850-1250 gradi, si gonfia e si apre. A seconda delle dimensioni, questo tipo di perlite è granulare o frantumata. Un altro nome è agroperlite, poiché è usato dagli agricoltori.

cos'è la perlite

Questa razza:

  • durevole;
  • resistente al fuoco (fino a 900 gradi);
  • isolamento termico;
  • insonorizzato;
  • ha una buona capacità di assorbimento;
  • ha resistenza biologica;
  • ecologico e sterile.

Spesso questa razza viene utilizzata per le piantine, che necessitano di molta umidità, mentre è sensibile alle temperature estreme. Tuttavia, è più richiesto in floricoltura, poiché funge da sistema di drenaggio, protegge la parte superiore del terreno in una pentola dall'asciugarsi. Ciò è assicurato dalla capacità di accumulare umidità, che viene data al terreno. Una foto di perlite è presentata nell'articolo.

Valutazione
( 2 voti, media 4.5 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante