Ruggine sulle rose: manifestazioni della malattia e metodi di trattamento


Rose, come la vera regina del giardino, richiede un'attenzione particolare. Il mancato rispetto delle regole di coltivazione, le condizioni meteorologiche avverse sulle rose sviluppano varie malattie che causano funghi, batteri, virus. Curare le malattie delle rose è sempre più difficile che prevenirne lo sviluppo. Pertanto, cerca sempre di attuare misure preventive per prevenire le malattie.

Cos'è l'ustione da infezione da rosa?

L'ustione infettiva (cancro del gambo delle rose) è molto comune nel clima della zona centrale e si trasmette facilmente da una pianta all'altra. È causato dal fungo Coniothyrium wernsdorffiae, che può crescere a basse temperature positive.

Il sintomo principale della malattia sono le macchie necrotiche nere con un bordo rosso, chiaramente visibili sui germogli di rose. Man mano che la malattia progredisce, la corteccia si secca, si spezza e si sfalda, il germoglio colpito muore. Non esistono rimedi popolari o industriali efficaci per un'ustione infettiva, una prevenzione e un'azione radicale tempestiva quando compaiono i segni di una malattia.

Ustione infettiva: cosa fare per salvare le rose?

Disinfetta le forbici da potatura prima di passare da un cespuglio all'altro. L'agente eziologico di un'ustione infettiva viene spesso trasmesso dalle piante malate a quelle sane attraverso gli attrezzi da giardinaggio.

Fai attenzione durante il taglio. Qualsiasi lesione accidentale alla corteccia può essere la porta dell'infezione.

Lavare le ferite sulla corteccia con una soluzione all'1% di solfato di rame (1 cucchiaio. L con un vetrino per 1 l di acqua), possono anche essere coperte con un unguento alla tetraciclina, che viene venduto nelle farmacie.

Rimuovi i germogli acerbi. In caso di forti gelate, moriranno e durante il disgelo, il tessuto morto diventerà un centro di infezione.

Rispetta i tempi di potatura. Le rose vengono potate intorno alla seconda metà di ottobre, quando le temperature notturne scendono sotto lo zero.

Assicurati di rimuovere le foglie prima di nasconderti. Altrimenti, sotto il riparo, continuerà l'evaporazione dalle foglie e l'elevata umidità crea le condizioni per lo sviluppo di funghi.

Prima del rifugio delle rose

Trattare le rose con una soluzione al 3% di liquido bordolese (300 g di solfato di rame e 450 g di calce viva per 10 litri di acqua) per prevenire l'attacco fungino.

La piantagione di rose con terreno asciutto fino a un'altezza di 30 cm aiuta a preservare i germogli e protegge la base del cespuglio dal gelo. In nessun caso il terreno per le colline deve essere rastrellato intorno alla boscaglia: puoi scoprire le radici. Al posto del terriccio si può utilizzare humus o compost, ma è assolutamente impossibile sostituirlo con torba, sabbia o segatura: questi materiali tendono ad accumulare umidità e possono gelare in inverno, danneggiando la corteccia dei germogli. Il terreno tra i cespugli è talvolta ricoperto da corteccia frantumata o vecchio letame di paglia.

Rimuovere tutti i detriti vegetali: è inaccettabile che finiscano nel rifugio insieme alle rose. Si consiglia di bruciare gli avanzi e di non utilizzarli per il compost.

Come e quando coprire le rose?

Scegli il tempo giusto. Non coprire le rose in una giornata piovosa: l'elevata umidità sotto la copertura crea un ambiente favorevole per lo sviluppo dei funghi. Il clima dovrebbe essere secco, calmo, moderatamente freddo (fino a - 7 ° С, ad eccezione delle rose standard).

Lavora con attenzione. Il tuo compito è prevenire danni accidentali. Ciò è particolarmente vero per le rose rampicanti e standard.Le rose rampicanti vengono piegate in più passaggi in modo da non rompere i germogli. Le rose standard si ricoprono a temperature superiori allo zero, poiché con il freddo il legno diventa fragile e si rischia di danneggiare lo stelo. È impossibile posare le rose piegate direttamente sul terreno: uno strato di rami di abete rosso deve essere posato tra i germogli e il terreno.

Considera di arieggiare il rifugio durante l'inverno. Il clima caldo e l'umidità elevata sono precisamente le condizioni in cui l'agente eziologico di un'ustione infettiva è più attivo.

Regole per prendersi cura delle rose a casa

Una rosa domestica è in grado non solo di soddisfare l'occhio, ma anche di decorare lo spazio di un appartamento, solo se è sano. Ciò è evidenziato dal suo fogliame denso e verde. Se le foglie e le gemme diventano gialle, cadono, la pianta deve essere trattata con urgenza.

Home rose

Il posto giusto per una rosa

La rosa si sente bene sul davanzale meridionale o sud-orientale, solo che dovrebbe essere ombreggiata dai raggi diretti. In inverno, per una fioritura regolare, la pianta dovrebbe essere integrata con un desktop o un phytolamp.

Nota! I vasi da fiori di colore scuro si riscaldano di più e asciugano il substrato, quindi è meglio piantare una rosa in un vaso leggero.

Umidità e temperatura

L'umidità dell'aria ottimale per una rosa è del 50-60%, la temperatura è di 16-22 ° C in estate e 8-15 ° C in inverno. Se l'aria diventa secca, spruzzare urgentemente il cespuglio con acqua tiepida. Si consiglia di mettere i piatti con l'acqua accanto alla rosa.

Irrigazione e balneazione

Nella stagione estiva, i cespugli devono essere annaffiati ogni giorno. L'irrigazione è abbondante, ma il resto dell'acqua dalla padella deve essere versata. L'acqua deve essere risolta.

Il bagno regolare delle rose aiuta molto contro l'invasione dei parassiti. Affinché l'acqua non corroda il terreno nella pentola, vale la pena coprire la zona delle radici con un film prima della procedura.

Il top vestirsi di una stanza si alzò

Le rose da interno necessitano di fertilizzazione durante la stagione di crescita. La pianta risponde bene alla materia organica (verbasco liquido in un rapporto di 1 cucchiaio. Per 1 secchio d'acqua). Puoi concimare con una composizione già pronta, ad esempio fertika. Per 10 litri di acqua è sufficiente 1 cucchiaio. cucchiai di fertilizzante.


Il top vestirsi di una stanza si alzò

Trasferimento

Si consiglia di ripiantare le rose giovani (fino a 4 anni) ogni anno. La procedura può essere eseguita all'inizio della primavera o nel tardo autunno.

I nuovi piatti per la pianta vengono scelti con una dimensione più grande (5 cm più larga, 7-8 cm più alta). I piatti devono essere lavati con sapone e asciugati. Quindi 5 cm dello strato di drenaggio vengono versati sul fondo del vaso di fiori. Può essere argilla espansa, ciottoli, schiuma frantumata.

Il terreno può essere utilizzato acquistato. Adatto per universale o speciale per rose. Puoi anche creare il terreno da solo con parti uguali di terra di zolle, sabbia e humus. Per evitare lo sviluppo di agenti patogeni, è meglio accendere il terreno.

Poi segue, appunto, il trapianto. Per prima cosa, innaffia abbondantemente la pianta per ammorbidire il terriccio. In questo modo sarà più facile raggiungere la radice del fiore.

Successivamente, il vaso di fiori deve essere posizionato con cura su un lato e il cespuglio deve essere rimosso dai piatti con movimenti scuotenti.

Se non sei sicuro delle buone condizioni del vecchio terreno, puoi tranquillamente liberare le radici da esso e trapiantarle in terreno fresco. Altrimenti, la rosa viene trapiantata in un nuovo vaso di fiori con un pezzo di terra.


Trapiantare una stanza è aumentato

L'ultima fase del lavoro è l'irrigazione. Successivamente, per circa una settimana, la pianta non dovrebbe essere disturbata (nemmeno annaffiata). La medicazione superiore può essere avviata in 2-3 settimane.

Potatura di un cespuglio

Prima di andare in vacanza invernale, il cespuglio viene tagliato. Oltre a rimuovere tutti i gambi danneggiati, i rami principali vengono tagliati a un terzo della lunghezza. I tagli vengono immediatamente cosparsi di carbone tritato (puoi usare cannella in polvere, cenere).

Importante! Quando si accorciano i rami, è necessario ricordare la corretta formazione della corona.

Cura delle piante invernali

Sebbene una rosa da camera possa fiorire ogni 2 mesi, dovresti anche organizzare una vacanza stagionale per essa. Questo può essere combinato nel tempo con la preparazione delle rose di strada, cioè quando arriva l'autunno. Per il periodo invernale l'irrigazione è ridotta (basta tenere la pentola in una padella umida), l'alimentazione si interrompe e la temperatura scende a 15 ° C.

Nota! L'aria calda secca può causare la caduta delle foglie, quindi sono esclusi i luoghi vicino ai termosifoni.

Riproduzione di una rosa domestica

Il fiore indoor si propaga per talea. È meglio tagliarli durante i mesi più caldi da maggio a settembre. Un segmento di stelo parzialmente lignificato con 3-5 gemme e diverse foglie è adatto per talee.

Il gambo tagliato viene essiccato per un paio d'ore e posto in acqua con l'aggiunta di uno stimolante nella proporzione di 4 gocce per 100 ml di acqua. Epin, root andrà bene. Ci vorrà circa un mese prima che le radici ricrescano. Dopo la loro comparsa, la piantina viene trapiantata in una pentola.

All'inizio, vale la pena spruzzare con lo stesso stimolante (0,1%). Per un buon sviluppo del cespuglio, si consiglia di raccogliere i primi germogli.

Malattie delle piante

Perché le rose hanno boccioli arrugginiti? I motivi sono l'elevata umidità e la mancanza di ventilazione. In tali condizioni, sulla pianta si sviluppa un fungo, la cui attività vitale porta alla formazione di macchie, e in seguito le foglie e le gemme diventano gialle, secche e cadono.


Le malattie della stanza sono aumentate

Per sbarazzarsi della malattia, la pianta deve essere pulita dai frammenti colpiti e trattata con un farmaco antifungino (topsin, fondotinta).

L'oidio è considerato un disturbo altrettanto pericoloso. Parti della pianta possono essere ricoperte di "farina bianca". La malattia deriva da frequenti sbalzi di temperatura. Per eliminare la malattia, rimuovere prima tutte le parti interessate, quindi trattare il cespuglio con un fungicida (fitoverm, actellik).

Per vostra informazione! La caduta delle foglie può verificarsi con il freddo prolungato all'interno o il calore eccessivo. Per eliminare la causa, è sufficiente modificare le condizioni di detenzione.

Le rose si ammalavano ancora. Cosa fare?

Negli inverni umidi con frequenti disgeli, può svilupparsi un'ustione infettiva nonostante tutte le misure preventive, quindi controlla le condizioni delle rose il prima possibile in primavera. Se vengono rilevati segni di malattia, tagliare immediatamente i germogli colpiti in tessuto sano. Se la lesione è forte, il germoglio viene tagliato completamente, quindi le rose vengono trattate con una soluzione all'1% di solfato di rame. Per la prevenzione di un'ustione infettiva, si consiglia in primavera, per i reni addormentati, di applicare il 3% di vetriolo di ferro o il 5% di liquido bordolese. I coltivatori di rose esperti consigliano di aprire le rose il prima possibile, non appena il tempo lo permette.

Le malattie più comuni delle foglie e dei gambi delle rose sono l'oidio, le macchie, il cancro, la ruggine, la citosporosi e la muffa grigia. Se non combatti le malattie delle rose, come mostra la pratica, i cespugli fioriranno meno, le loro foglie perderanno il loro effetto decorativo e presto le piante moriranno del tutto. Guarda la foto, la descrizione, i metodi per trattare le malattie delle rose con i migliori farmaci e inizia immediatamente a combattere i disturbi.

Cos'altro c'è da sapere

Oltre all'oidio, la rosa può essere suscettibile ad altre malattie. Il più comune:

Tutto il resto può essere trovato nel libro di consultazione sulle malattie - ce ne sono un bel po '. Leggi anche l'articolo sui fungicidi per sapere come trattarlo tutto.

Quando dei bei fiori sbocciano nel giardino, devi ammettere che è piacevole, ma se succede qualcosa ai fiori, l'umore si guasta. Spesso sulle foglie di una rosa o sui boccioli compare una fioritura bianca e non sempre si capisce cosa fare, come trattarla, come trattarla. E in questo articolo cercherò di rispondere nel modo più dettagliato possibile a tutte le eccitanti domande su questa spiacevole questione.

Malattia fungina dell'oidio delle rose: foto e trattamento

Malattia fungina dell'oidio delle rose nella foto

Con una malattia fungina delle rose, l'oidio appare su foglie giovani, germogli e gemme; c'è un ispessimento e una curvatura di loro.

Come puoi vedere nella foto, l'oidio sulle rose si manifesta come una fioritura biancastra, che rappresenta il micelio e la sporulazione del fungo:

L'agente eziologico della malattia sotto forma di micelio nei reni sverna. Lo sviluppo della malattia è facilitato da un'eccessiva concimazione azotata, mancanza di calcio nel terreno, essiccazione del terreno, terreni troppo sabbiosi o, al contrario, freddi e umidi.

La malattia si sviluppa particolarmente fortemente con illuminazione insufficiente e alta umidità. Un brusco cambiamento di temperatura, correnti d'aria, secchezza della terra e altre condizioni che interrompono la normale vita delle piante riducono la loro resistenza alle malattie. Le rose tea e le rose ibride con fogliame più delicato sono particolarmente colpite.

Resistenti all'oidio sono varietà di rose che hanno foglie fitte e lucide come "Gloria Day".

Per il trattamento dell'oidio sulle rose, quando compaiono i primi segni della malattia, è necessario spruzzare i cespugli con Topaz, Purest flowers, Fundazol o Skorom. A temperature superiori a 22 ° C è possibile spruzzare con "colloide grigio" o "Tiovit Jet". Se necessario, per combattere questa malattia delle rose, i trattamenti vengono ripetuti man mano che la crescita giovane e le macchie di oidio compaiono su di esse.

Perché la fioritura bianca appare sulle foglie e sui boccioli delle rose

Ci possono essere diversi motivi per la comparsa della fioritura bianca sulle rose:

  • Oidio (peronospora);
  • Marciume grigio;
  • Parassiti (acari, cocciniglie rosacee, cicaline rosate, ecc.)

Molto spesso, le rose sono colpite dall'oidio. L'oidio può essere vero e falso. Successivamente, parleremo di come differiscono e quali sintomi hanno.

Muffa polverosa

L'oidio ama stabilirsi su giovani germogli, foglie e germogli. Il periodo favorevole per lei è la fine dell'estate e l'inizio della primavera. L'agente eziologico sono i funghi parassiti. La malattia si diffonde molto rapidamente, come dicono i medici, dalle goccioline trasportate dall'aria. La malattia può essere portata in giardino con talee malate.

Le ragioni per la comparsa dell'oidio:

  • Fertilizzanti azotati in eccesso;
  • Alta umidità;
  • Terreno asciutto intorno alle radici;
  • Piantagione densa di piantine di rose;
  • Alta temperatura dell'aria.

Sintomi di muffa polverosa

Nella fase iniziale, sulle foglie appare una fioritura grigiastra (più vicina al bianco) sotto forma di macchie su entrambi i lati della foglia (sotto e sopra). A poco a poco, le foglie si arricciano, si seccano e cadono. I germogli acquisiscono una forma curva, la fioritura si interrompe, la pianta inizia a rimanere indietro nella crescita. Di conseguenza, la rosa perde il suo aspetto attraente.

Sfortunatamente, l'oidio è abbastanza difficile da trattare, quindi è meglio effettuare la prevenzione e scegliere varietà resistenti. Le varietà resistenti includono rose con fogliame duro e lucido, ma le rose con foglie morbide e opache sono più suscettibili a questa malattia.

Come trattare le rose per l'oidio

Se a causa di questa malattia è apparsa una fioritura bianca sulle foglie delle rose, prima inizi a combattere, maggiori sono le possibilità di salvare la pianta. Nelle fasi iniziali, è necessario rimuovere tutte le foglie, i germogli o i germogli malati e bruciarli.

Successivamente, la pianta viene spruzzata con infuso di equiseto: versare 1 kg. erbe fresche o 150 grammi di secchio d'acqua secca e lasciate fermentare per un giorno. Dopo un giorno, l'infuso deve essere bollito per 30 minuti, lasciato raffreddare e filtrare. Conservare la soluzione preparata in un contenitore di plastica. Prima dell'uso, viene diluito con acqua 1: 5.

Puoi curare una pianta malata con l'infuso di ortica. L'infuso viene preparato da 1 kg. ortiche fresche (o 200 grammi di essiccate) e 5 litri di acqua. Lasciare in infusione per 2 settimane, mescolando la soluzione ogni giorno.Quando inizia la fermentazione, viene aggiunto un po 'di farina di trapano alla soluzione (per ridurre l'odore). L'infuso finito viene filtrato e diluito in acqua 1:10.

Puoi anche preparare una soluzione di 2 parti di zolfo macinato e 1 parte di lime. Impollina le rose con questa soluzione con tempo caldo e secco. Prima della lavorazione, la rosa viene spruzzata con acqua calda e pulita.

Aiuta a far fronte all'oidio rame - soluzione di sapone, che viene preparata da 300 grammi di sapone da bucato (griglia) e 9 litri di acqua calda. Sciogliere il sapone in acqua. Il solfato di rame viene diluito con acqua in una ciotola separata (vengono presi 30 g di solfato di rame per 9 litri di soluzione di sapone). Quando il solfato di rame viene diluito in una piccola quantità di acqua, viene versato in una soluzione saponosa in un flusso sottile, mescolando costantemente.

La soluzione preparata viene lasciata raffreddare e le rose vengono spruzzate.

Puoi anche trattare la rosa con zolfo colloidale (diluire 100 grammi di zolfo in 10 litri di acqua).

Peronospora

Questa malattia è causata da funghi parassiti che compaiono in inverno sui resti delle foglie di rosa. Il clima umido e caldo o l'irrigazione eccessiva contribuiscono alla manifestazione di questa malattia.

Sintomi di peronospora

A differenza dell'oidio, con questa malattia, una fioritura bianca appare sulle foglie della rosa dalla parte inferiore della foglia. Questa placca è più simile alla muffa. Nel tempo, la fioritura bianca cambia colore in marrone o rosso, le foglie si deformano.

Cosa fare

È importante vedere la malattia nella fase iniziale, poiché all'inizio della malattia, la pianta può ancora essere salvata rimuovendo le parti della pianta colpite e bruciandole.

Ruggine delle rose: foto e trattamento nella lotta contro la malattia

Ruggine delle rose nella foto

Con questa malattia delle rose nei fiori, le parti colpite dei germogli vengono piegate e ispessite. In primavera, la polvere arancione appare sugli steli all'apertura delle gemme e sul colletto della radice. Questa è la sporulazione primaverile del fungo, l'agente eziologico della forma dello stelo della ruggine. Il fungo sverna nei tessuti vegetali infettati negli anni precedenti. La malattia si sviluppa più intensamente negli anni con primavere calde e umide.

Macchia nera della malattia delle foglie di rosa: foto e come trattare

Punto nero della malattia delle foglie di rosa nella foto

La macchia nera della malattia delle rose è anche chiamata marsonina dal nome del fungo, l'agente eziologico della malattia. Nella seconda metà dell'estate, sulle foglie si formano macchie marrone scuro, quasi nere, di varie dimensioni. Le foglie diventano marroni e spesso cadono prematuramente. I punti possono anche apparire sulla corteccia verde dei germogli annuali.

Le piante con foglie cadute prematuramente a volte ricominciano a crescere, a seguito delle quali si indeboliscono notevolmente e fioriscono male l'anno successivo.

Sotto la pelle delle foglie, il micelio del fungo, l'agente eziologico della malattia delle rose, sviluppa macchie, formando fili che crescono radiosamente.

Come puoi vedere nella foto, con questa malattia delle rose, la luminosità è chiaramente visibile ai margini delle macchie:

Questa malattia delle foglie di rosa è più pronunciata con una piantagione ispessita, in luoghi ombreggiati, con scarso flusso d'aria del sito.

Le misure per combattere questa malattia includono:

  • corrette pratiche agricole che aumentano la resistenza delle piante;
  • raccolta attenta e nella caduta delle foglie colpite e bruciandole;
  • irrorare le piante durante la stagione di crescita con preparati contenenti rame, che vengono utilizzati per combattere la ruggine.
  • per il trattamento di questa malattia delle rose, si consiglia di utilizzare un preparato speciale (Skor per proteggere le rose) per la spruzzatura, che è un fungicida sistemico di azione preventiva e curativa.

I trattamenti devono essere iniziati quando compaiono i primi segni della malattia e ripetuti dopo ogni pioggia o crescita abbondante.

Queste foto mostrano come trattare la malattia della rosa dei punti neri:

Malattia del cancro batterico della rosa: foto e trattamento dei fiori

Rose di cancro batterico della malattia nella foto

Con il cancro batterico delle rose, si formano escrescenze di varie dimensioni sul colletto della radice e sulle radici delle piante. A volte sono appena percettibili, ma spesso raggiungono diversi centimetri di diametro. Le escrescenze hanno una superficie tuberosa irregolare. Sono costituiti da tessuti molli, dapprima bianchi, poi marroni e nel terreno vengono decomposti dai batteri.

Ci sono anche crescite dure lignificate che crescono ogni anno. Meno spesso, la parte fuori terra è interessata: tronchi e rami, principalmente nelle rose rampicanti e rifiorenti standard. Qui si formano noduli grumosi e tumori di varie dimensioni.

I batteri cancerogeni infettano molte piante appartenenti a famiglie diverse. L'infezione avviene attraverso ferite alle radici delle piante, dal terreno, dove i batteri possono persistere per molto tempo.

Lo sviluppo della malattia è facilitato dall'elevata umidità del suolo, dall'abbondante fertilizzazione del letame, dai danni alle radici e da una reazione alcalina del suolo.

Quando si trapianta una pianta con un colletto radicale interessato, è necessario distruggere e tagliare le escrescenze sulle radici laterali. Per trattare questa malattia delle rose, dopo la potatura, le radici vengono immerse per 5 minuti in una soluzione all'1% di solfato di rame, quindi lavate in acqua e immerse in una miscela liquida di argilla e sabbia. Evita una concimazione eccessiva del letame, distruggi gli insetti che danneggiano le radici, non scavare il terreno vicino ai cespugli.

Guarda la foto del trattamento del cancro alla rosa:

Cancro allo stelo

Cancro allo stelo
Le ragioni. L'infezione di un fiore con cancro può verificarsi a causa della pioggia, di un insetto contagioso, del suolo povero ed è spesso dovuta a danni esterni causati dagli attrezzi da giardinaggio. Di conseguenza, la corteccia inizia a morire e sulle riprese le lesioni diventano marroni o gialle. Le foglie si seccano e si arricciano, ma si attaccano allo stelo.

Ti suggeriamo di familiarizzare con: Sale da tavola in campagna - modi insoliti di utilizzo

Trattamento. I germogli e gli steli infetti devono essere tagliati immediatamente con cesoie da giardino disinfettate. Per la lavorazione viene solitamente utilizzata una soluzione al 3% di solfato di zinco. Per la completa distruzione della malattia, è richiesto un trattamento frequente regolare (2-4 anni).

Bruciatura da malattia fungina dei rami di rosa: foto e misure di controllo

Bruciatura da malattia fungina dei rami delle rose nella foto

L'ustione del ramo è una malattia fungina in cui, sui rami, compaiono prime macchie rossastre, che poi si scuriscono al centro; il bordo bruno-rossastro persiste a lungo. Crescendo, le macchie circondano i rami. Sopra l'area interessata, può formarsi un accumulo di tessuto. I rami malati di solito si seccano alla fine dell'estate.

L'eccessiva umidità sotto il ricovero invernale contribuisce allo sviluppo della "bruciatura".

Per evitare gravi danni alle rose, in primavera, dovresti rimuovere il rifugio prima. I rami malati e congelati devono essere tagliati e bruciati in modo tempestivo.

Come mostrato nella foto, quando si tratta questa malattia delle rose, le piante devono essere spruzzate con preparati contenenti rame, come nella lotta contro la ruggine:

Una corretta tecnologia agricola (fertilizzazione tempestiva, allentamento e irrigazione) aiuta a ridurre la nocività della malattia. È necessario ottenere una buona maturazione del legno fino alla fine della stagione di crescita delle piante.

Per l'inverno, le piante con foglie già cadute dovrebbero essere coperte, se possibile, con tempo asciutto, in modo che non si crei un'umidità elevata sotto il riparo. Prima del rifugio, i germogli acerbi con foglie verdi vengono rimossi e le piante vengono spruzzate con una miscela bordolese al 3% o una soluzione di solfato ferroso all'1,5%.

Trattamento delle rose per proteggere dalla citosporosi

La citosporosi è una malattia fungina delle rose nella foto

La citosporosi è una malattia fungina onnipresente. Le rose sono colpite da numerosi arbusti ornamentali, pomacee, drupacee e noci.

La citosporosi è anche chiamata essiccazione infettiva. In alcuni anni, porta non solo all'essiccazione dei singoli rami, ma anche alla morte delle piante.I cespugli indeboliti a causa del gelo, della siccità, delle scottature solari, della potatura prematura, ecc. Sono particolarmente suscettibili a questa malattia.

Mosaico

Mosaico

Le ragioni. Un virus che compare durante la coltivazione delle rose. La malattia inizia a manifestarsi chiaramente solo con tempo caldo e secco. Rappresenta motivi gialli sulle foglie della pianta. Il portatore dell'infezione sono gli afidi o gli attrezzi da giardino infetti. La malattia è così forte che può essere facilmente trasmessa per contatto delle radici.

Trattamento. Raramente porta alla morte della pianta. Per evitare la malattia, è necessario esaminare attentamente le piantine. Puoi sbarazzarti dell'infezione solo con l'aiuto del trattamento termico in un laboratorio specializzato.

Marciume grigio sulle rose: come affrontare la malattia

Marciume grigio sulle rose

Principalmente i germogli con peduncoli, le cime dei giovani steli e le foglie soffrono di marciume grigio delle rose (botrytis) - con tempo umido sono ricoperti da una soffice fioritura grigia.

Prima di tutto, questa malattia delle rose da giardino attacca le piante indebolite e, molto spesso, con fiori bianchi e rosa chiaro. I boccioli delle rose colpite dalla Botrytis non si aprono, marciscono e cadono. Piccole macchie marroni compaiono sui petali, le foglie ingialliscono e cadono anche.

I focolai di infezione rimangono nei detriti vegetali sotto forma di micelio, che forma spore in primavera. Quindi le spore dei funghi vengono trasportate dagli insetti e dal vento. Pertanto, un "vicino" indesiderato per le rose sono, ad esempio, le fragole del giardino, che sono molto sensibili alla Botrytis.

La putrefazione grigia appare sulle rose con piantagioni ispessite, o se il roseto viene irrigato a tarda sera, quando le foglie delle rose non hanno il tempo di asciugarsi prima del tramonto.

Come affrontare la muffa grigia delle rose su una trama personale? Le misure per il controllo e la prevenzione di questa malattia delle rose sono le stesse di altre malattie fungine.

Fatti interessanti sulle malattie delle rose

Parlando di malattie delle rose, ci sono diversi fatti interessanti:

  • Puoi determinare la resistenza delle rose alle malattie delle foglie: se sono dense e lucenti, ricoperte da un fiore ceroso, la varietà è resistente. Il fatto è che la cera impedisce la penetrazione dell'infezione nella foglia, il che significa che previene l'infezione.
  • Non esistono varietà assolutamente resistenti alle malattie. Anche quelle varietà contrassegnate come "resistenti alle malattie" nei cataloghi perdono questa preziosa qualità in 5-6 anni, poiché le malattie si adattano al mutare delle condizioni e mutano come l'influenza. Pertanto, le vecchie varietà di rose possono essere trovate solo nei giardini amatoriali, ma non nelle fattorie di fiori e per le strade delle città.
  • Il marciume grigio, ad esempio, si moltiplica particolarmente rapidamente in caso di pioggia e, dato che molti giardinieri piantano le rose in modo fitto, il terreno sotto le piante non si asciuga abbastanza rapidamente dopo la pioggia o l'irrigazione.
  • Fogliame che non si secca a lungo o notti fresche, la rugiada al mattino favorisce le macchie nere. L'oidio e i parassiti - gli acari, al contrario, amano il clima secco e caldo. Pertanto, le rose che crescono vicino a muri o recinzioni meridionali sono particolarmente colpite da questi parassiti.
  • I fioristi possono, in una certa misura, influenzare lo sviluppo di malattie e la comparsa di parassiti, oltre a prevederne l'aspetto. Le piante forti e ben curate si ammalano meno spesso e sono meno malate, resistono più intensamente alla colonizzazione da parte dei parassiti.

Guarda il video "Malattie delle rose", che mostra tutte le principali malattie delle piante e metodi per affrontarle:

Tabella delle varietà di rose resistenti alle malattie

In base al loro aspetto, le rose sono classificate nelle seguenti categorie:

  • standard (innestato su un supporto di rosa canina);
  • arbusti (arbusti);
  • copertura del suolo e cadenti;
  • polyanty;
  • arrampicata;
  • terrazza;
  • ibrido di tè, tè;
  • riparazione;
  • floribunda.

Varietà di rose da giardino resistenti alle malattie

Nome della varietàDescrizione dei coloriBenefici addizionali
Ghirlande di AmourAppartiene al gruppo degli escursionisti e alla categoria delle rose rampicanti
Piccoli fiori bianchi (diametro medio - 3 cm) sono raccolti in grandi grappoli su steli sottili

Altezza del cespuglio - da 1,8 ma 3 m

Fiorisce più volte all'anno, senza pretese per le condizioni
Ha un profumo gradevole, adatto alla formazione di siepi
Prairie JoyÈ una rosa arbustiva del parco
I fiori sono grandi, 6-7 cm di diametro, con una ricca tonalità rosa

Bordo di spugna di petali

Non più di 5-6 gemme vengono posizionate sullo stelo

Adatto per siepi, altamente resistente al gelo
TequilaSi riferisce a floribunda
Le rose sono caratterizzate da una tonalità giallo oleosa con una leggera mescolanza di arancio e rosa.

La dimensione del bocciolo aperto è di 7-8 cm, ci sono fino a 5-6 fiori sullo stelo

Altezza dell'arbusto - 50-90 cm

Produce gemme per tutta la stagione
Tollera bene qualsiasi clima e pioggia
AngelaAppartiene alla categoria floribunda e può essere coltivata come rosa rampicante
Fiorisce in grandi grappoli di diverse gemme

I fiori sono rosa intenso con una sfumatura lampone nel mezzo, diametro - 5-6 cm

I boccioli non si aprono completamente

Altezza cespuglio - 1-1,5 m

Adatto per aiuole e parchi
Altamente resistente alla pioggia e ai cattivi odori

I cespugli si distinguono per il fogliame denso.

WesterlandScrub cespuglio con gemme luminose e fogliame scuro
Fiorisce in grandi gemme (10-11 cm di diametro), che vengono raccolte in un pennello di 5-10 pezzi.

Lo schema dei colori è una miscela di arancio, giallo, scarlatto e rosa

Petali ondulati, morbidi, con bordo semidoppio

Altezza cespuglio - 1,5-2 m

Ha un forte profumo aromatico e una media resistenza alla pioggia
Tollera bene il gelo, fiorisce presto e continua a fiorire fino al tardo autunno
Sunny RoseSi riferisce alle piante tappezzanti
I boccioli sono di colore giallo chiaro, dopo l'apertura svaniscono in una tonalità cremosa

Il diametro medio di una rosa è di 3-4 cm, sullo stelo i boccioli sono raccolti in pennelli di 3-5 pezzi

Bordo petali di spugna

Gli arbusti sono bassi (50-60 cm)

La varietà è senza pretese e cresce fortemente sul terreno
Ha un odore debole e delicato
SaremoSi riferisce alle varietà arbustive
I boccioli hanno una delicata tonalità rosa, ei fiori vanno dal corallo al rosa chiaro, a seconda del momento di dissoluzione

Il bocciolo aperto ha un diametro di circa 8 cm

Scrub verticale spesso adatto per le siepi
SiestaAppartiene alla categoria degli scrub
Fiori magenta, diametro medio 5-6 cm

Nell'infiorescenza vengono raccolti fino a 25-30 gemme

Altezza cespuglio - 80-90 cm

Adatto per piccole siepi, massicci e parchi ornamentali
Il profumo è fresco, di media intensità, con un leggero sentore di viola
Blu perenneÈ un escursionista rampicante
Fiori viola-magenta, di piccolo diametro (3-4 cm), raccolti in grandi grappoli

Altezza del cespuglio di rose - 2,5-3 m

Aroma forte
Fiorisce presto e rilascia nuovi germogli prima del primo gelo
PastellaAppartiene alla categoria floribunda
Fiorisce in grandi cime cremose a forma di coppa (8-9 cm di diametro)

I bordi del bocciolo sono colorati di rosa, l'intensità del colore dipende dalle condizioni meteorologiche

Sui rami del cespuglio ci sono infiorescenze di 3-8 gemme

L'altezza dei cespugli è di 80-90 cm

Ha un aroma speziato di media intensità
Fiorisce abbondantemente, conserva a lungo i fiori aperti

Gestisce bene il tempo piovoso

Alcune varietà (ad esempio, il Giubileo del Principe di Monaco) sono suscettibili alle malattie solo nei climi caldi meridionali, ma crescono bene alle latitudini settentrionali.

Come trattare le rose per le malattie: rimedi efficaci

Senza eccezioni, tutti i coltivatori di fiori sono interessati a come trattare le rose dalle malattie. I rimedi più efficaci per le malattie della rosa includono i seguenti farmaci.

"Alirin-B" - un preparato biologico a base di microrganismi benefici isolati da fonti naturali. Efficace contro l'oidio di piante ornamentali e di altro tipo.

"Glyocladin" - un analogo del noto farmaco "Trichodermin".È efficace contro una vasta gamma di malattie fungine come fusarium, marciume bianco e grigio, peronospora, marciume radicale e del fusto, zampa nera e chiglia di cavolo.

"Gamair" - un farmaco progettato per proteggere da un'ampia gamma di malattie batteriche: macchie fogliari batteriche, fuoco batterico, cancro batterico.

"Topazio" - fungicida sistemico per proteggere dall'oidio le piante ornamentali, pomacee, drupacee, bacche, ortaggi e viti. Questo preparato per il trattamento delle rose contro le malattie può essere utilizzato come agente protettivo, terapeutico e sterminatore anche contro la ruggine. Il farmaco è disponibile sotto forma di concentrato di emulsione.

Come agente distruttivo con un alto grado di danno da oidio, "Topaz" viene utilizzato in concentrazioni maggiori (fino a 10 ml), dopo 2 spruzzi con un intervallo di 7 giorni.

Il farmaco fornisce una protezione affidabile contro l'oidio, anche contro un elevato background infettivo. Il topazio non è fitotossico, non macchia le foglie e i frutti trattati. Come agente profilattico, riduce il numero di trattamenti, poiché dura 40 giorni. Il farmaco soddisfa i moderni requisiti di sicurezza per l'uomo e l'ambiente. Viene rapidamente assorbito dalle piante, riducendo il rischio che il preparato venga lavato via dalla pioggia.

Al fine di evitare la comparsa di resistenza di agenti patogeni dell'oidio, si consiglia di alternare "Topaz" a preparati contenenti rame a contatto e grigio colloidale e di non utilizzare sulla stessa coltura più di 4 volte a stagione.

"Topazio" compatibile con la maggior parte dei farmaci usati nei giardini per malattie e parassiti. Il tasso di esposizione è di 2-3 ore dopo la spruzzatura.

E in quale altro modo trattare le rose dalle malattie e prevenire le infezioni nel cortile di casa?

Trattamento con rimedi popolari

Fino a quando il fungo non è cresciuto nei tessuti interni della pianta, puoi provare a combatterlo con metodi popolari. L'importante è non perdere l'inizio. Esamina costantemente il cespuglio. Al primo segno, rimuovere l'area interessata.

Va bene se puoi limitarti solo ai metodi popolari. Tuttavia, rispetto a quelli chimici, fanno meno danni all'ambiente. Meno pericoloso per te stesso, per le api e per gli uccelli. Non uccidono i microrganismi benefici nel terreno e non lo privano della fertilità.

Durante la spruzzatura, seguire le regole generali per i trattamenti preventivi:

Scegli un clima asciutto e calmo per i trattamenti.

Se piove subito dopo la spruzzatura, ripeti quando le foglie sono asciutte.

Spruzzare le piante la sera, ma in modo che abbiano il tempo di asciugarsi prima di notte.

Preparare la soluzione quanto necessario per un trattamento. Non è necessario conservarlo.

Soluzione di siero di latte

  • siero - 1 litro;
  • acqua - 10 litri.

È necessario effettuare tre trattamenti ogni tre giorni, osservando le regole generali per l'irrorazione.

Oppure preparare una soluzione di siero di latte con l'aggiunta di iodio:

  • siero - 1 litro;
  • iodio - 10 gocce;
  • acqua - 10 litri.

La lavorazione viene eseguita due volte. L'intervallo tra le procedure è di una settimana.

Soluzione di soda e sapone

  • carbonato di sodio - 25 grammi;
  • sapone liquido - 5 grammi;
  • acqua calda - 5 litri.

Versare la soda con acqua, aggiungere il sapone, mescolare bene il tutto. La soluzione viene raffreddata. Spruzzano la pianta e il terreno sotto di essa. Si effettuano 2 trattamenti con un intervallo di 7 giorni.

Invece del carbonato di sodio, puoi anche usare il bicarbonato di sodio. Quindi la composizione della soluzione sarà la seguente:

  • bicarbonato di sodio - 1 cucchiaio;
  • sapone liquido - 0,5 cucchiaini;
  • acqua - 4 litri.

La rosa viene spruzzata con questo rimedio tre volte, con un intervallo di sette giorni.

Soluzione di senape

  • senape in polvere - 2 cucchiai;
  • acqua - 10 litri.

La senape viene mescolata in acqua. La pianta viene annaffiata con la soluzione due volte ogni dieci giorni.

Infuso di aglio

  • aglio - 50 grammi;
  • acqua - 2 litri.

L'aglio viene tritato e versato sopra con acqua. Insistere durante il giorno.Successivamente, l'infusione viene filtrata. Spruzzalo non diluito.

Infuso di letame fresco

  • letame fresco - un terzo di un secchio;
  • acqua - 10 litri.

Insistere per tre giorni, mescolando ogni giorno. Quindi scolare l'acqua infusa. Diluire il concentrato risultante con acqua in un rapporto di 1 litro di letame + 10 litri di acqua. E spruzzare i cespugli con questa soluzione.

Segni di un'ustione infettiva

I giardinieri di solito notano segni di malattia in primavera dopo che i ripari protettivi sono stati rimossi dalla pianta. Si ritiene che le rose del parco, il tè ibrido e le varietà a foglia siano più suscettibili a questa malattia, mentre le piante in miniatura e le rose floribunda mostrano una certa resistenza agli agenti patogeni fungini del cancro dello stelo. I sintomi più caratteristici del danno alla rosa sono le seguenti manifestazioni:

  • macchie bruno-rossastre che si diffondono dal sito della lesione primaria lungo lo stelo;
  • aree nere o marrone scuro dello stelo, che circondano le riprese;
  • la comparsa di piccoli tubercoli nei punti in cui è interessato il gambo, che rappresentano le spore del fungo;
  • chiarificazione della corteccia;
  • la comparsa di piccole lesioni ulcerative;
  • rotture e crepe nella corteccia, ferite profonde nello stelo;
  • appassimento del fusto.

Tutti i segni di un'ustione infettiva si notano proprio sul gambo della pianta, senza intaccare foglie e fiori. Gambi sufficientemente forti che hanno un apporto di sostanze nutritive possono normalmente fiorire per tutta la stagione, dopodiché appassiscono e provocano la morte dell'intera pianta.

Se non puoi stabilire autonomamente una diagnosi o dubitarne, usa l'identificatore della malattia di Rose.

Cercosporosi, septoria, sfhacelome

Come già accennato, appartengono allo stesso gruppo di malattie insieme alle macchie nere. La differenza tra loro è solo nella loro manifestazione:

  • La cercosporosi si manifesta con macchie bruno-ruggine luminose, fino a 6 mm di diametro. L'agente eziologico della malattia è Cercospora rasiola;
  • La septoriosi si presenta come delle "lentiggini" biancastre con un bordo nero sulle foglie del fiore. Appare a seguito di un danneggiamento della pianta da parte del fungo Septoria rosae;
  • Lo schaceloma appare dovuto all'attività di Sphacelomarosarum ed è piccoli granelli di colore scarlatto o nero. Cercosporiasi Septoria Sphaceloma

La prevenzione del trattamento richiede anche una manipolazione e un'attenta manutenzione.

Cause della malattia

La causa principale del cancro allo stelo delle rose sono i patogeni fungini Coniothyrium cystotricha e Sacidium cystotricha, che vivono e si riproducono in condizioni aerobiche a temperature di +20 ° C e inferiori. Abbastanza spesso, tali condizioni si formano sotto il riparo della pianta, specialmente se il polietilene viene utilizzato come materiale protettivo. Il fungo ama molto l'umidità elevata e gli ambienti non ventilati, cosa che contraddistingue anche il classico ricovero invernale per rose. Gli esperti dicono che il congelamento invernale del suolo rallenta la sporulazione e previene lo sviluppo della malattia delle rose.

L'agente fungino può essere trasmesso alla pianta dal suolo o dall'acqua, ma più spesso l'infezione si verifica durante il processo di potatura, quando il giardiniere trascura le regole dell'asepsi in relazione alle proprie mani, cesoie da potatura e altri attrezzi da giardino. Uno dei principali fattori causali per la comparsa della patologia è considerato un eccesso di basi azotate, che entrano nel terreno insieme ai fertilizzanti e si accumulano entro l'autunno.

Come prevenire la ruggine sui fiori?

Le rose sono piante da fiore decorative che sono suscettibili alle infezioni da vari funghi, in particolare dalla ruggine. Per prevenire lo sviluppo della ruggine nei roseti, si consiglia:

  • Varietà di rose in crescita con resistenza alla ruggine.
  • La scelta corretta del luogo e del terreno per l'aiuola.
  • Trattamento preventivo dei cespugli con fungicidi all'inizio dell'autunno e prima dell'inizio dell'inverno.
  • Potatura sanitaria delle rose.
  • Controllo della quantità di applicazione di fertilizzanti azotati e materia organica fresca.
  • Identificazione tempestiva dei primi segni della malattia.
  • Mantenere il livello richiesto di umidità del suolo.

Con la giusta scelta del luogo e il rispetto per i fiori, coltivare bellezze spinose diventerà un'attività preferita che non porta problemi.

Fiorire rose sane ricompenserà il giardiniere con la loro fragranza e l'aspetto pulito per il loro duro lavoro.

potatura sanitaria

Trattamento e prevenzione di un'ustione infettiva

È quasi impossibile trattare il cancro dello stelo, poiché molto spesso il fungo, infettando lo stelo, alla fine ne causa la morte. È meglio, notando immediatamente le prime manifestazioni della malattia, rimuovere l'intera area interessata o al confine del tessuto sano, perché anche se la pianta dà fiori, molto probabilmente morirà entro l'autunno. Nei casi in cui è presente un solo gambo, puoi provare a tagliare le macchie di un'ustione infettiva in modo selettivo utilizzando uno strumento affilato (lama di rasoio o coltello) e lavorare il taglio con aglio, acetosa o cagliata per rallentare lo sviluppo dell'agente patogeno. Sfortunatamente, tuttavia, tale trattamento di solito mostra un basso tasso di efficacia.

La migliore prevenzione del cancro allo stelo sarà una cura adeguata, incentrata principalmente sul riparo tempestivo della pianta. Le rose non dovrebbero essere coperte con tempo troppo caldo e umido. È ideale eseguire questa manipolazione quando la temperatura dell'aria esterna scende a 10 ̊С. In questo caso, è imperativo prestare attenzione al fatto che la terra e la pianta stessa sono asciutte.

Cancro alla radice

Cancro alla radice
Causa. Una dura escrescenza in cui il terreno tocca lo stelo della rosa: è così che si manifesta il cancro alla radice. I principali fattori nel verificarsi di una malattia batterica sono i danni esterni al fiore o l'esagerazione durante la concimazione. Una tale compattazione dura nella maggior parte dei casi ucciderà la pianta. È anche possibile che il virus compaia nel sito di innesto di una rosa inoculata.

L'infezione può colpire qualsiasi varietà di rose, ma soprattutto i fiori che crescono su superfici argillose sono soggetti ad essa.

Trattamento. Il primo passo è rimuovere la crescita dal sito della lesione del fiore. Devi tagliare con cura usando un coltello affilato lavorato. Tutto ciò che viene tagliato dalla pianta deve essere rimosso dal giardino e bruciato.

Successivamente, le aree interessate sulle rose devono essere trattate con preparazioni speciali. Sono disponibili molti disinfettanti specializzati per combattere i batteri. Ma i residenti estivi di solito usano una soluzione all'un percento di solfato di rame.

Dopo l'elaborazione, è necessario attendere 5-7 minuti e risciacquare il fiore con acqua. Nella maggior parte dei casi, dopo aver fornito tale primo soccorso, il fiore sopravvive.

Ma se la pianta è ancora morta, si consiglia di scavarla e cambiare il terreno nella buca prima di piantare un'altra piantina.

Valutazione
( 2 voti, media 4.5 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante