Cause e sintomi della moniliosi della mela, come trattare la malattia con vari mezzi

»Giardinaggio» Melo »Moniliosis di melo - come proteggere il raccolto di frutta

0

155

Classificazione dell'articolo

La moniliosi è un'infezione fungina comune tra le colture frutticole, tra cui mele, ciliegie, pesche, albicocche e prugne. Questa malattia porta a una perdita dell'80% del raccolto. Un trattamento preventivo tempestivo e un trattamento tempestivo aiutano a preservare gli alberi del giardino.

Moniliosi di mele: come proteggere un raccolto di frutta

Moniliosi di mele: come proteggere un raccolto di frutta

Chi è l'agente eziologico della malattia

La malattia è causata dal fungo onnipresente. L'agente eziologico monilinia fructigena è onnipresente. I meli che crescono in climi temperati e caldi ne soffrono allo stesso modo. Il fungo monilinia fructigena danneggia mele, pere e drupacee. L'agente eziologico della monilinia mali è altamente specializzato. Infetta solo un tipo di pianta, ne soffrono solo i meli e i peri. Questo tipo di infezione è comune nelle regioni meridionali e nei giardini dell'Estremo Oriente. Il ciclo di vita del fungo monilinia fructigena consiste di 2 fasi, in monilinia mali - di 3.

Varietà più popolari

Quando acquisti piantine di pera, devi concentrarti sull'acclimatazione della varietà in una regione separata. Solo in questo caso la pera resisterà alle gelate invernali senza perdite. Cioè, se un giardiniere progetta di piantare un albero nella regione di Kurgan, allora dovrebbe essere allevato solo per crescere nelle regioni degli Urali o della Siberia.

Importante! Il passo successivo nella scelta di una varietà è la sua resa e maturità precoce, non poca attenzione viene prestata al gusto del frutto.

Bryansk beauty

La bellezza di Bryansk inizia a dare i suoi frutti solo 5 anni dopo la semina. Le pere maturano a metà settembre. Gli alberi non sono grandi e crescono lentamente. La corona non è spessa. Il vantaggio di questa varietà è la disposizione compatta dei frutti.

La massa delle pere mature può raggiungere i 200 g, la loro forma è corretta, leggermente allungata. I frutti maturi sono di colore dorato, a volte con un leggero rossore. Hanno un aroma pronunciato e un piacevole sapore dolce.


Bryansk beauty

Una varietà a maturazione precoce resistente alle gelate invernali. La resa è elevata, inizia a dare i suoi frutti abbastanza presto. Differisce nella sua versatilità.

L'albero maturo non è alto, la chioma è densa. I frutti non hanno dimensioni impressionanti, il peso medio di ciascuno non supera i 150 g.In condizioni mature, i frutti hanno un colore giallo chiaro.

Cattedrale

Alberi maturi di media altezza con chioma conica. I frutti maturi sono di colore giallo con una leggera sfumatura verde, il peso medio non supera i 120 g. Il sapore è agrodolce.


Cattedrale

Con l'aiuto di uno spruzzatore da giardino, puoi spruzzare prodotti chimici e fertilizzanti liquidi, cospargere le piante quando fa caldo, trattare il terreno con insetticidi e fare molte altre operazioni necessarie. Per i lavori in giardino, vengono utilizzati più spesso due tipi di spruzzatori:

  • spruzzatore a spruzzo;
  • atomizzatore manuale con pompa.

La prima opzione è una lattina manuale con una leva e una testina di spruzzatura. Il dispositivo può essere tenuto con una mano mentre si spruzza il contenuto premendo la leva. La capacità del cilindro non supera i 2 litri. Lo spruzzatore a pompa manuale è indossato dietro la schiena. Il design è adatto per un grande giardino, in quanto può contenere fino a 20 litri di preparato.La testa di nebulizzazione si trova su un lungo braccio, che consente il trattamento di parti alte della pianta.

Forme di moniliosi

La malattia può procedere in diversi modi. I suoi sintomi, il decorso dipendono dal tipo di fungo che ha infettato l'albero da frutto. Esistono due forme di moniliosi:

  • marciume della frutta;
  • ustione monile.

Marciume della frutta

Un albero infettato dal fungo monilinia fructigena può essere riconosciuto dai sintomi del marciume della frutta, compaiono sulle giovani mele:

  • nella fase iniziale, queste sono piccole macchie di colore marrone;
  • l'intera superficie diventa gradualmente marrone;
  • la polpa non ha sapore, la sua struttura diventa spugnosa;
  • piccoli cuscinetti grigio-gialli si formano sulla superficie delle mele, creano un motivo a forma di cerchi.

moniliosi della mela

Le mele infette da funghi mummificano, diventano nere, si induriscono se il clima è freddo e secco. Nelle estati umide e calde, la maggior parte delle mele è colpita dal marciume della frutta durante la fase di riempimento e durante la fase di maturazione. Parte del raccolto muore durante lo stoccaggio e il trasporto.

Ustione monile

I primi segni di un'ustione monile possono comparire in primavera. A maggio, sui meli, si possono vedere foglie che risaltano con un colore rosso del piatto fogliare nella regione della vena centrale.

L'infezione colpisce:

  • le foglie;
  • piccioli;
  • infiorescenze;
  • ovaio.

Ustione monile

All'esame della parte inferiore delle foglie malate, si possono vedere piccoli cuscinetti conidi bianchi. L'infezione (monilinia mali) provoca l'essiccazione dei germogli fruttiferi (foglie, ovaie). I frutti formati non hanno un'ustione monile.

Qual è il pericolo della moniliosi della mela

Monilia viene infettata rapidamente. Man mano che il frutto matura, il numero di mele infette aumenta. Il fungo si fa strada lungo il gambo verso i rami vicini e in primavera si sposta verso le giovani ovaie.

La malattia è irta di una minaccia per gli esseri umani. Mangiare frutti infetti porta allo sviluppo di micotossicosi. Quando il fungo entra nel corpo, vengono colpiti gli organi interni e i linfonodi, la pelle, le unghie, i capelli, la cornea degli occhi e la mucosa.


Questa è già spazzatura, non un raccolto

Fasi

I cicli vitali del fungo si verificano durante il periodo di fruttificazione del melo. Per il fungo monilinia fructigena, che causa la putrefazione dei frutti, sono caratteristici 2 stadi: conidiale, sclerociale. L'agente eziologico monilinia mali può ancora avere un raro terzo stadio: il marsupiale.

Guarda anche

Il modo migliore per proteggere un melo da roditori, lepri e topi, cosa fare in inverno Leggi

Conidial

In questa fase, un micelio è formato da conidi incolori unicellulari sotto forma di un gran numero di catene. I conidi si diffondono per mezzo di gocce di pioggia, raffiche di vento, insetti.

Moniliosi di mele

I frutti, la cui superficie presenta danni meccanici, soffrono di infezione. Si formano a causa del maltempo oa causa di insetti nocivi. Una percentuale maggiore di mele soffre di marciume della frutta se il clima è caldo e piovoso in estate.

Sclerociale

Questa fase si verifica durante il periodo in cui il melo è a riposo. Il fungo sotto forma di micelio iberna nelle mele non raccolte e cadute o nelle crepe nella corteccia.

Moniliosi di alberi da frutto e drupacee

alberi di mele

Il melo viene infettato durante la fioritura attraverso la corteccia danneggiata. Il periodo di incubazione dura 10 giorni, ma i primi segni sono visibili 5 giorni dopo l'infezione. Se gli alberi vengono elaborati in questo momento, prima che inizi la sporulazione, c'è la possibilità di un rapido recupero.

Dopo la fine del periodo di incubazione, le foglie, i fiori e le ovaie diventano marroni e secche. Le foglie, a differenza di altre parti colpite, non cadono e sembrano carbonizzate. Con tempo caldo e umido, sul lato inferiore delle foglie e sui piccioli, le spore del fungo si accumulano in cuscinetti bianchi.

Il frutto è influenzato da un'altra specie di fungo Monilia. Penetra nelle mele attraverso la pelle danneggiata. Macchie marroni rotonde compaiono sulla superficie del frutto.La polpa si ammorbidisce, marcisce, il gusto peggiora. Le mele si raggrinziscono e diventano nere.

Pere

La malattia si diffonde rapidamente da metà estate, durante la maturazione dei frutti, con tempo caldo e piovoso. I fiori, le ovaie diventano marroni e secche. Anche il fogliame cambia colore, si arriccia, ma rimane sull'albero senza cadere a lungo. Sulla corteccia di un albero malato si forma un micelio sotto forma di una placca grigia.

I frutti sono ricoperti di macchie marroni, su cui nel tempo compaiono escrescenze grigie. Le pere iniziano a marcire, alla fine mummificano e si sbriciolano dall'albero.

Ciliegie

L'infezione si verifica durante la fioritura. Con una grave infezione, le foglie dell'albero cambiano rapidamente colore. Innanzitutto, il rossore è visibile su di loro, quindi diventano marroni e si seccano. I fiori e le ovaie di ciliegio muoiono. L'infezione penetra ulteriormente nei rami e li fa seccare.

Con una lesione debole, la moniliosi può svilupparsi in una forma latente. Le foglie rimangono verdi quasi tutta l'estate e diventano marroni solo alla fine di agosto. Su di essi compaiono anche punti neri.

Dalle ovaie sopravvissute si sviluppano frutti deformati. Possono rompersi in caso di pioggia. I frutti diventano marroni e alla fine dell'estate sono ricoperti da leggeri cuscinetti di spore fungine. Hanno un retrogusto alcolico e un odore sgradevole. Alcuni dei frutti avvizziti e secchi cadono, alcuni rimangono a lungo sui rami.

prugna

Sulla prugna, la malattia si manifesta in 2 forme: marciume della frutta e ustione da pietra monile.

Durante la fioritura inizia una rapida infezione dell'albero. Attraverso i pistilli, le spore penetrano nei tessuti vegetali. Sono colpiti foglie, germogli, ovaie e quindi frutti e rami. Queste parti diventano marroni e si seccano. Foglie morte e parzialmente fiori non cadono. Appaiono crepe sui vecchi rami e la gomma viene rilasciata.

I frutti che sono apparsi sono già infettati da spore di rami malati. L'infezione penetra attraverso microfessure nella pelle a causa di sbalzi di temperatura o per attrito meccanico.

La putrefazione grigia si sviluppa sul frutto. Le prugne sui rami si deteriorano rapidamente, si deformano e si seccano. Alcuni di loro crollano a terra, il resto è appeso a un albero. I funghi svernano sui rami danneggiati, nelle carogne non raccolte da terra e nei frutti non caduti. In primavera compaiono di nuovo i segni della malattia.

Ciliegie dolci

I principali segni della malattia sono foglie marroni, semi secche, rami scuri e secchi nei siti di infezione, frutti avvizziti, crepe nella corteccia. Molto spesso, l'infezione penetra attraverso i fiori in primavera. Inoltre, l'infezione può avvenire attraverso i reni.

Durante lo svernamento a lungo termine del micelio su un albero, sui germogli compaiono aree morbide. Foglie e rami anneriti e secchi sembrano bruciati sullo sfondo delle parti sane dell'albero.

Come avviene l'infezione

Le spore provocano malattie, penetrano nelle mele e nei tessuti degli alberi attraverso micro e macro fessure. I motivi principali che portano alla parentesi dei meli:

  • attività vitale degli insetti nocivi;
  • la presenza di mele infette, il loro contatto con frutti sani;
  • altre malattie del melo;
  • la varietà ha una bassa resistenza ai funghi monilinia mali, monilinia fructigena;
  • scarsa cura degli alberi da frutto, mancanza di misure preventive.

L'infezione è diffusa da vento, pioggia, insetti, attrezzi da giardino sporchi. Un lungo inverno con gelate, nevicate e una lunga primavera, che non piace alle giornate calde e soleggiate, contribuiscono alla comparsa della malattia. Il fungo entra nel magazzino insieme al contenitore di stoccaggio sporco.

Moniliosi di mele

Prevenzione della putrefazione della frutta: cura adeguata

Se esegui determinate procedure in tempo, con un alto grado di probabilità sarai in grado di evitare i frutti in decomposizione direttamente sui rami degli alberi (in particolare i meli).

Innanzitutto, per prevenire la putrefazione della frutta, è necessario eseguire ogni primavera e autunno potatura degli alberic, almeno igienico e ringiovanente (diradamento), al fine di aumentare l'accesso di luce e aria alla chioma. Più spessa è la corona, più è probabile che non si formi solo la moniliosi, ma anche altre malattie fungine.

Importante! La crosta è un'altra comune malattia fungina del melo, suggerimenti per la lotta che vengono forniti in questo articolo.

È altrettanto importante, poiché la putrefazione della frutta viene rilevata in primavera e in estate, rimuovere (tagliare) i rami essiccati (e preferibilmente con una cattura di 10-15 cm in più rispetto al danno visibile), nonché i frutti su cui sono iniziati i primi segni di decomposizione apparire, in modo che non infettino i vicini.

Nota! Maggiori informazioni su potatura primaverile dei meli e loro preparazione autunnale per l'inverno troverete nei materiali su questi link.

In secondo luogo, il corretto nutrire i meli in primavera. Gli alberi indeboliti e scarsamente fertilizzati sono i più inclini alle malattie.

Terzo, raccogli le mele e conservale hai bisogno di tutte le regole con cui puoi familiarizzare nel nostro articolo. Se non li segui, anche le mele intere possono marcire durante la conservazione. E se metti accidentalmente frutti danneggiati in una scatola comune, rischi di esaurire completamente le scorte invernali.

E infine, per la prevenzione della moniliosi nei meli e altri alberi da frutto, si consiglia di raccogliere le foglie che rimangono appese ai rami e i frutti mummificati (infetti) caduti ogni autunno, quindi bruciare tutto.

Importante! Non puoi gettare mele marce sul cumulo di compost, il fungo può sopravvivere lì. Non è saggio usarli come fertilizzante per il giardino. È meglio seppellirli sempre più in profondità.

Selezione e corretta messa a dimora di varietà resistenti alle malattie

Ora è stato allevato un numero abbastanza elevato di colture di drupacee, che hanno una forte immunità alla malattia della moniliosi.

Per esempio, più suscettibile al marciume della frutta le vecchie varietà di meli sono Antonovka, Pepin Saffron, White Naliv.


Ripieno bianco

Varietà più moderne e nuove, meno incline alla decomposizione frutta proprio sui rami degli alberi: questo è Welsey, Liberty, Jubilee, Slavyanka, Parmen.


Welsey

Altrettanto importante è piantare alberi da frutto ad una distanza ottimale (non addensare la piantagione), nelle zone più alte e ben ventilate del giardino. Non dovrebbero essere piantati in pianura, dove si possono formare nebbie e, di conseguenza, ci sarà un'elevata umidità.

Nota! Sul nostro sito troverai consigli e raccomandazioni per la corretta piantagione di mele, pere, prugne, ciliegie, ciliegie dolci, albicocche e pesche.

Come trattare se si è verificata un'infezione

In base ai tempi di maturazione dei frutti, al grado di infezione dell'albero, i giardinieri determinano il modo migliore per combattere l'infezione.

Distruzione meccanica delle piante infette

In autunno, i frutti rimanenti vengono rimossi dagli alberi. Sono smaltiti all'esterno del giardino. Le spore non muoiono se le mele vengono seppellite nel terreno.

I frutti infetti sono la principale fonte di infezione, vengono beccati dagli uccelli, mangiati dai parassiti (falena, tonchio), le spore vengono trasportate in giardino.

Tutti i germogli secchi vengono tagliati e bruciati. Quando rimuovono un ramo malato, afferrano fino a 10 cm di tessuto sano dell'albero. I gambi dei meli sono ricoperti da uno strato di calce. Per un effetto maggiore, viene aggiunta una soluzione fungicida. In estate, gli alberi vengono esaminati, i germogli colpiti dal fungo, le ovaie, i frutti vengono tagliati, distrutti.

Guarda anche

Perché le cime appaiono su un melo e quando devono essere tagliate, prevenzione e cosa fareLeggi

Moniliosi di mele

Sostanze chimiche

I prodotti chimici, testati da più di una generazione di giardinieri, il liquido bordolese e il solfato di rame sono rilevanti nella lotta contro la moniliosi dei meli. Prima che le foglie fioriscano, usa una soluzione del 3%, in autunno e in estate - 1%. La prevenzione delle malattie è il controllo dei parassiti, viene effettuata con l'aiuto di insetticidi: "Aktara", "Profi", "Decis".

Preparazioni biologiche

Il trattamento dei meli con prodotti biologici dà buoni risultati. "Pentafag C" viene utilizzato se manca il tempo prima della raccolta.Questo rimedio è sicuro per gli esseri umani, quindi alberi e frutti possono essere spruzzati con la sua soluzione diversi giorni prima di raccogliere le mele.

Fitosporin M

Inoffensivo per l'uomo ed efficace contro i funghi:

  • Fitolavin;
  • "Alirin";
  • Fitosporina M.

Uso di fungicidi

I fungicidi contengono sostanze attive che uccidono il fungo e ne inibiscono la capacità riproduttiva. Quando trattano i meli per la moniliosi, ricorrono per aiutare:

  • "Prossimamente";
  • Horus;
  • Abiga Peak.

Preparazione di Horus

Tutte le parti dell'albero malato vengono spruzzate con soluzioni di questi farmaci, il terreno del cerchio del tronco viene trattato. I fungicidi vengono utilizzati per tutta la stagione. L'elaborazione viene eseguita una volta ogni 2 settimane.

Modi popolari di combattere

Non ci sono ricette popolari che distruggono il fungo. Esistono modi comprovati per controllare i parassiti delle mele (falena, tonchio), possono essere usati per prevenire le malattie fungine.

Se i meli marciscono sul melo, cosa fare

Molto spesso, le spore del fungo entrano e compaiono sui meli malati. Pertanto, è estremamente importante assicurarsi che l'albero sia privo di crepe, ferite e danni.

Mela marcia
Mela marcia sull'albero.

Ecco come puoi proteggere il tuo albero:

  • rimuovere le erbacce e le carogne in tempo;
  • tagliare rami secchi, corteccia e foglie;
  • irrorazione contro malattie e parassiti;
  • rimuovere i frutti dall'albero, non lasciarli per l'inverno;
  • in autunno, pulire ed elaborare il cerchio del tronco;
  • applicare la medicazione superiore e scavare il terreno intorno all'albero.

È molto importante che quelle parti di germogli e frutti che sono state infettate non vengano semplicemente gettate via, ma bruciate per distruggere completamente le spore del fungo.

Schema e tempo di elaborazione

La tabella elenca i regimi di trattamento comprovati per la moniliosi.

mix bordeaux

Una drogaConsumoTempo di utilizzo
"Hom"40 g per un secchio d'acqua, per 1 melo 5 litri di soluzione1 volta nella fase di germogliamento, 2 volte dopo la fioritura
HorusPer un secchio d'acqua 2 g di prodottoI trattamenti preventivi vengono effettuati per tutta la stagione (1 volta in 2 settimane), ai fini del trattamento almeno 2 volte, gli alberi in fiore non vengono trattati, devono passare almeno 2 settimane dal giorno dell'ultima irrorazione alla raccolta dei meli
Miscela bordoleseConsumo di soluzione all'1% - per 1 m² 200 mlL'elaborazione viene eseguita una volta ogni 2 settimane.
"Strobo"Per un secchio d'acqua 2 g di prodottoGli alberi vengono lavorati una volta ogni 2 settimane, l'ultima volta 30 giorni prima della raccolta

Combattere la putrefazione della frutta

La lotta contro il marciume degli alberi da frutto con nocciolo è, prima di tutto, dentro rimozione di parti infette di piante, cioè fiori secchi e marroni, foglie e germogli interi, e nel periodo successivo e feti con sintomi della malattia. È molto importante non lasciare che il frutto mummificato rimanga per il prossimo anno. Tutte queste mummie devono essere rimosse. Ma è meglio ispezionare regolarmente le piante e rimuovere i frutti infetti già durante il loro periodo di maturazione, subito dopo il rilevamento di marciume, macchie e spore fungine.

Se negli ultimi anni il marciume della frutta delle colture di drupacee si è manifestato con grande forza, l'irrorazione preventiva degli alberi da frutto è molto importante. È necessario eseguire l'irrorazione preventiva nella fase iniziale della fioritura (la cosiddetta fase del germoglio bianco) e in piena fioritura. Inoltre, le prugne dovrebbero essere spruzzate una terza volta, circa 4 settimane prima del raccolto, soprattutto in caso di forti piogge.

Moniliosi prugna

Valutazione
( 1 stima, media 5 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante