Gigli di calla a casa: crescita e riproduzione


La calla selvatica cresce in tutto il pianeta, dove esiste un ambiente umido adatto, con abbondanza di specchi d'acqua, fiumi e laghi. Questa pianta è stata allevata in Sud Africa, ma gradualmente è stata in grado di adattarsi a varie condizioni di habitat ed è stata addomesticata. La calla è diffusa in America, Germania, Francia, Canada. In Russia, il fiore ha guadagnato popolarità relativamente di recente ed è stato chiamato giglio di Calla.

Descrizione del giglio di Calla

I gigli di calla crescono naturalmente in Sud America e in Africa. Le loro dimensioni e il loro aspetto sono leggermente diversi dalle specie indoor.

Per vostra informazione! Un altro nome per il fiore è zantedeschia.

Calla indoor è una pianta compatta con larghe foglie lucide, il cui colore può essere dal verde chiaro al verde scuro. Le infiorescenze sono un orecchio cilindrico, come avvolto in una coperta simile a un lenzuolo. La fioritura è lunga, più di un mese.

Il colore delle brattee varia a seconda del tipo di pianta. Anche la forma dell'apparato radicale è diversa, ad esempio le calle bianche hanno radici potenti e quelle colorate appartengono alle piante bulbose.


Calla

Varietà

Non ci sono molti tipi di calle domestiche, ma sono molto belle. Prendersi cura di loro è quasi la stessa, ad eccezione di alcune sfumature. Requisiti comuni per tutti gli aroidi:

  • Non puoi aprire la finestra vicino al davanzale su cui vive il fiore delle feci.
  • La posizione del vaso varia a seconda dell'intensità della luce nei diversi periodi dell'anno. I raggi solari luminosi possono causare bruciature sulle foglie.
  • Tutti hanno bisogno di terra sciolta.

Le piante possono essere piantate in una serra o in un terreno aperto: è così che acquisiscono forza per la fioritura.

Elliotiana (Vermeer)

Varietà bicolore: all'esterno le brattee ondulate sono bianche, all'interno - lilla, che si trasformano dolcemente in viola. Le foglie sono grandi, con tratti bianchi.

Differisce nella fioritura più lunga che dura circa 3 settimane, quindi il fiore viene arrotolato in un tubo verde pulito. Radici tuberose, dannose per l'acqua stagnante e l'irrigazione eccessiva. All'aperto preferiscono crescere alla luce, ma all'ora di pranzo dovrebbero essere protetti dal sole.

Una varietà della cultivar Elliot, le calle gialle sono il fiore più popolare.

calle in vaso

etiope

È apprezzato per le sue grandi brattee bianche, avvolte intorno ai bordi. I gigli di calla possono essere nell'acqua dopo il taglio fino a 2 settimane, quindi i negozi di fiori sono felici di acquistarli per mazzi di fiori. La calla può essere somministrata sia a uomini che a donne.

gigli di calla in crescita a casa

Ametista

Le feci fioriscono con velo viola scuro. Questa pianta può crescere sopra un metro, se le condizioni di crescita gli si adattano. Le foglie sono allungate, grandi - fino a 50 cm, decorare anche il bouquet.

pianta di calla

Remann

Il colore varia dal rosa al rosso bordeaux, può avere una tonalità lilla. Pianta piccola - fino a 70 cm. Adatto per coltivazioni indoor.

gigli di calla colorati

Dea verde

Il colore della brattea è verde con tratti bianchi, passa dolcemente al centro bianco. Orecchio di colore giallo brillante.

giglio di calla

La sera

Il copriletto è viola bordeaux scuro con una striscia rosa brillante lungo il bordo. La varietà è considerata rara.

estate indiana

Un fiore di un raro colore melograno. Non diventa grande - fino a 50 cm.

Tipi popolari

Fiore decabrista: come piantare e prendersi cura

Esiste un numero enorme di varietà di questo fiore, ma le quattro specie più popolari sono più spesso utilizzate in floricoltura.

Calla Eliot

La principale differenza tra questa specie e le altre è il colore delle foglie, sono ricoperte da piccoli granelli bianchi. Il colore della foglia stessa è verde scuro.

La foglia brattale ha una superficie interna gialla e una esterna più chiara con una sfumatura verdastra. A questo proposito, la pianta viene chiamata calla gialla.

I davanzali illuminati sono adatti per la coltivazione di questa specie. È anche necessario mantenere un'elevata umidità del suolo.

Calla etiope

Il look classico più popolare. Le foglie sono potenti, che possono raggiungere i 60-70 cm di lunghezza, il rizoma del fiore è potente e ben sviluppato.

La foglia brattale è bianca. Le infiorescenze vengono spesso utilizzate per il taglio in mazzi di fiori e per creare varie composizioni floreali.


Calla etiope

Calla Remann

Questa specie può essere definita in miniatura, l'altezza del cespuglio non supera solitamente i 40-50 cm Le foglie sono allungate, oblunghe, di colore verde scuro.

Una caratteristica distintiva della specie è l'ombra delle infiorescenze, il colore del copriletto è rosa-rosso.

Per vostra informazione! Questa varietà è il predecessore di altre specie con infiorescenze rosse e viola più luminose.


Calla Remann

Calla Ametista

La pianta ha un cespuglio potente e alto. Può raggiungere 1-1,2 M. La spettacolare macchia colpisce per la sua imponenza e dimensione.

Le infiorescenze sono molto originali. Non solo il loro colore, viola delicato, ma anche il loro aroma delicato è speciale. Per molto tempo, questo tipo di calla ha suscitato l'ammirazione anche delle signore di alto rango.


Calla Ametista

Caratteristiche del giglio di calla e diversità delle specie

La pianta si distingue per i peduncoli nudi e le grandi foglie basali. La forma delle placche è rappresentata da frecce con variazioni a seconda della specie. Il colore dei piatti è verde brillante o verde scuro. Molti ibridi hanno macchie bianche sulle foglie.

I gigli di calla fioriscono in diversi periodi dell'anno. Dipende dal tipo di pianta. I fiori sono chiamati grandi spighe di grano, che sono avvolti in copriletti multicolori. In effetti, i gigli di calla sbocciano in piccoli fiori, densamente situati sulla pannocchia stessa. Emanano un piacevole aroma di vaniglia.

Calla zantedeschia

Oggi Zantedeskia è il nome unificante delle specie di calla etiope, Elliot e Remann, nonché dei loro ibridi interspecifici. In precedenza, Zantedeskia significava solo calle etiopi e palustri. Ma non molto tempo fa, si è deciso di combinare tutte le calle in fiore in un unico genere. Tutte le specie di cui sopra vengono tagliate ed esportate commercialmente dal Sud Africa. Per evitare confusione, si è deciso di combinarli con un nome.

Calla zantedeschia
Calla zantedeschia

Zantedeskia è anche chiamata Calla e Aronnik. In vari libri di consultazione botanica si possono trovare i nomi derivati ​​dalla zantedeschia: zantedeschia, zantedeschia, cantedeschia, tsantedeschia. In alcune fonti, alla vecchia maniera, solo i fiori bianchi sono chiamati zantedeschia.

etiope

La calla del rizoma etiope si distingue principalmente per il suo apparato radicale. A differenza delle specie tuberose, è rappresentato da un rizoma, in grado di produrre un gran numero di prole. Si tratta di una specie piuttosto grande che può raggiungere oltre un metro di altezza.

Le foglie hanno una forma a cuore e una consistenza carnosa densa. Raggiungono mezzo metro di lunghezza e un quarto di metro di larghezza. Il colore delle foglie è verde brillante. Alcune varietà hanno macchie bianche sulle foglie.

etiope
etiope

Un fiore sboccia su un peduncolo alto e potente. Consiste in una pannocchia giallastra e un copriletto bianco a forma di imbuto che si espande verso l'alto.

Le più comuni sono le seguenti varietà della specie etiope:

  1. Una dea verde con uno straordinario velo, il cui colore rappresenta una netta transizione dal bianco al verde brillante.
  2. Childsiana è un arbusto compatto con fioritura molto lunga.

Le calle bianche fioriscono due volte l'anno: la prima dura da maggio a giugno, la seconda da settembre a ottobre.

Cos'è il mix di Calla Lilies?

Alcune fonti indicano l'esistenza di una specie vegetale chiamata Mix. È un grande cespuglio con fiori colorati. In effetti, questo tipo non esiste. Un mix è composto da diverse varietà di zantedes coltivate nella stessa pentola. Sulla base del fatto che la specie rizomatosa non tollera i vicini nel suo vaso di fiori, si tratta di ibridi tuberosi delle specie Remann o Elliot.

Elliot

I rappresentanti delle specie Elliott sono grandi calle che crescono dai tuberi. Le foglie sono una caratteristica distintiva di questa specie. Sono abbastanza grandi, a forma di cuore e hanno necessariamente una spessa macchiolina bianca su uno sfondo verde scuro.

Elliot
Elliot

Il colore originale del copriletto era giallo all'interno e giallo-verde all'esterno. Anche l'orecchio è giallo. Dopo un'ondata di ibridazione, sono apparse molte nuove varietà multicolori:

  1. Vermeer con foglie ondulate intagliate e un colore insolito del copriletto: su uno sfondo bianco, per così dire, è stata disegnata un'ampia macchia viola.
  2. La bellezza dagli occhi neri è una coperta cremosa con un centro viola intenso.

Il classico rappresentante della specie è la varietà Yellow Corner.

Remann

I rappresentanti di questa specie sono fiori tuberosi in miniatura, la cui altezza non supera il mezzo metro. L'originale coperta rosa brillante è stata un buon materiale per creare ibridi chic di colori lilla, viola e quasi neri.

Remann
Remann

Le varietà più interessanti della specie sono i seguenti ibridi:

  1. Serata con fiori viola scuro, quasi neri.
  2. Estate indiana: la varietà si distingue per un'insolita lucentezza melograno dei copriletti.
  3. Chameleon è una combinazione di tonalità pesca e dorate nel colore del copriletto.

Molte specie di Rehmann hanno macchie sulle foglie, come quella di Elliot.

Gigli di calla in crescita

Il primo passo per coltivare con successo questo fiore esotico è piantarlo correttamente nel terreno.

Dracaena Marginata: come piantare e curare

Prima di iniziare a piantare, dovresti prestare attenzione ad alcuni requisiti importanti.

  • Tempo di atterraggio. È meglio piantare le calle prima che inizi la fase attiva di sviluppo di questa pianta. Questo periodo cade all'inizio - metà aprile.
  • Dimensioni del vaso. L'apparato radicale delle calle si sviluppa abbastanza rapidamente, quindi è meglio scegliere un vaso più spazioso. Data la particolarità delle radici di crescere più in larghezza che in profondità, è preferibile scegliere un contenitore di grande diametro.
  • Drenaggio. Un buon drenaggio nella vasca di coltivazione è fondamentale. L'argilla espansa o il mattone rotto devono essere versati sul fondo della pentola, lo spessore dello strato deve essere di almeno 5 cm.
  • Composizione del suolo. La calla è un fiore che necessita di terreno nutriente e traspirante. Dovrebbe consistere di due parti di torba, la stessa quantità di sabbia e una parte di terreno del giardino.

Importante! All'inizio di luglio, si consiglia di trapiantare il fiore in un vaso più grande. Allo stesso tempo, le foglie morte e le ventose delle radici vengono rimosse.

Per la sposa come regalo

Considerando tutte le leggende, possiamo dire che il bouquet da sposa sarà molto rilevante. Bene o male influisce sulla salute - non importa qui, poiché la pianta è pericolosa solo se mangiata e le composizioni nuziali sono completamente sicure.

Allo stesso tempo, possiamo dire che sono un meraviglioso talismano per una giovane donna che vuole essere libera e indipendente e vivere felicemente, innamorata e in armonia con il loro amato uomo.

Puoi anche usarli in bouquet per regali e souvenir. Per una giovane principessa, questa sarà una versione interessante della composizione che ti sorprenderà davvero.

Ma dovresti stare attento: è meglio non scegliere tali opzioni per gli anziani, poiché questo può essere considerato un brutto suggerimento o un brutto segno!

Zantedeschia: assistenza domiciliare

Data cinese: come piantarla e prendersene cura

Dato che le calle sono originarie dell'Africa e del Sud America, possiamo concludere sulle condizioni di cui hanno bisogno per la piena crescita. Un clima caldo e umido è la chiave per una semina di successo.

Per mantenere condizioni favorevoli, è necessario sapere come prendersi cura delle calle e trovare un luogo adatto per coltivarle. I fiori domestici in un vaso di questo tipo richiedono il rispetto di un elenco di determinati parametri. Di seguito è descritto tutto ciò che devi considerare quando ti prendi cura delle calle a casa.

Illuminazione

I gigli di Calla sono molto esigenti in termini di illuminazione. Questi fiori di casa in una pentola sono meglio posizionati su un davanzale leggero. La luce solare dovrebbe essere diffusa durante il giorno e diretta la sera. I raggi cocenti del mattino possono essere dannosi per la pianta. Per il pieno sviluppo, devono ricevere la quantità di luce richiesta per 12 ore.


Le callas hanno bisogno di molta luce

Nota! Se non è possibile trovare un posto sufficientemente illuminato nell'appartamento, è possibile integrare la pianta con un phytolamp.

È anche necessario illuminare la pianta durante il periodo dormiente. Dopo che le foglie iniziano a ingiallire, le mettono in un luogo soleggiato e riducono gradualmente l'irrigazione. A causa dell'illuminazione sufficiente durante questo periodo, si formano molti polloni radicali, che devono essere rimossi.

Temperatura

Come molte altre piante originarie dei paesi del sud, le calle hanno bisogno di un clima caldo.

La temperatura ottimale in estate è di 20-22 ° C di giorno e di 16-18 ° C di notte. In inverno, è meglio ridurre gli indicatori a 3-4 ° C.

Importante! Le calle bianche preferiscono i climi più freddi rispetto alle calle colorate. In estate, è meglio non aumentare la temperatura, mantenendola a 20 ° C, e in inverno - 15 ° C.

Il rispetto del regime di temperatura è molto importante, soprattutto per ottenere infiorescenze. Va anche tenuto presente che questi fiori non tollerano correnti d'aria e sbalzi di temperatura improvvisi. Il passaggio a condizioni invernali più fresche dovrebbe essere effettuato gradualmente.

Umidità

È questo indicatore che spesso causa problemi durante la coltivazione dei gigli di calla. Queste piante richiedono un livello di umidità molto alto, minimo del 70-80%.

Per mantenere prestazioni così elevate, puoi ricorrere a quanto segue:

  • il vaso con la pianta viene posto su un pallet con ciottoli o argilla espansa. Bagnando costantemente questa padella si può ottenere un leggero aumento dell'umidità;
  • un modo più efficace è usare un umidificatore. Posizionandolo nelle immediate vicinanze del fiore, è possibile aumentare l'umidità al livello richiesto.

Irrigazione

Le calle hanno bisogno di annaffiature regolari. I requisiti di umidità del suolo per le calle bianche sono diversi da quelli richiesti per i gigli di calla colorati.

Le innaffiature più frequenti e abbondanti sono necessarie durante il periodo di fioritura. Dopo il suo completamento, il grado di umidità viene gradualmente ridotto. I gigli di calla bianchi vengono annaffiati durante la dormienza, ma quelli colorati non lo sono.

Importante! L'acqua per l'irrigazione deve essere stabilizzata e umida. Annaffiare con acqua fredda fa male alla salute della pianta.

Top vestirsi

Tutti i tipi di questo fiore necessitano di un'alimentazione regolare. Dovrebbero essere applicati durante il periodo di crescita attiva e fioritura ogni due settimane.

La calla da interno è molto reattiva alla concimazione con fertilizzanti minerali complessi. Nei negozi specializzati ci sono miscele già pronte per questo particolare tipo di impianto.

Bisogna fare attenzione durante l'alimentazione. Un eccesso di minerali può portare a malattie dei fiori. Particolare attenzione dovrebbe essere prestata ai fertilizzanti contenenti azoto, un eccesso di questa sostanza può causare la mancanza di fioritura.

Dimensioni del vaso

Durante il periodo di crescita attiva, le calle costruiscono rapidamente il loro apparato radicale e consumano i nutrienti dal terreno in grandi quantità.A questo proposito, è necessario cambiare periodicamente la pentola e il terreno.

La sostituzione del terreno è necessaria anche quando si riscontrano segni di malattia. In questo caso, dovresti ricorrere a un trapianto di emergenza, indipendentemente dalla fase di sviluppo del fiore.

Requisiti per le condizioni di crescita

Come molte colture indoor, le calle amano il calore, l'irrigazione moderata, l'umidità normale e una buona illuminazione. Devi mettere la pentola in un luogo ventilato, ma non in una brutta copia. Questa pianta non ama la freschezza, quindi è necessario trovare un luogo in cui la temperatura dell'aria sia superiore alla media dell'appartamento. Già a + 8 ° C, il fiore inizia a dolere e se l'aria rimane fredda per diversi giorni, le foglie ei peduncoli moriranno gradualmente.

Che aspetto ha una pianta di loto, struttura del fiore e coltivazione domestica


Alcuni coltivatori di fiori hanno contenitori con animali domestici verdi nel cortile per tutta l'estate. Non c'è niente di sbagliato in questo, ma con l'inizio del freddo, è necessario ricordarsi di riorganizzare le calle in casa. La temperatura più adatta per questa specie va da +21 a + 24 ° C.

Oltre al calore, i gigli di calla hanno requisiti di luce elevati. Affinché i peduncoli si formino, la durata delle ore diurne non deve essere inferiore a 12 ore. Dopo la fine della fioritura, la durata dell'esposizione alla luce si riduce a 8 ore. Se la giornata naturale in questo momento è più lunga, la pianta è protetta dalla luce, ma questo di solito non è necessario perché la fioritura cessa in autunno.

Innaffia la pianta d'appartamento non troppo spesso, ma regolarmente. Durante la fioritura, l'umidità del terreno dovrebbe essere più intensa di prima e dopo. È preferibile mantenere l'umidità dell'aria entro il range normale o leggermente superiore.

Fiorisce nell'appartamento

Il periodo di fioritura delle diverse specie di calla è diverso. Le varietà bianche fioriscono in inverno e quelle colorate in estate. La fioritura di questo fiore da interno può essere ottenuta osservando determinate condizioni per il suo mantenimento:

  • regime di temperatura adeguato;
  • applicazione tempestiva di medicazioni nella giusta quantità;
  • fornire condizioni durante il periodo dormiente;
  • aumento e diminuzione tempestivi dell'irrigazione.

Nota! Le varietà bianche fioriscono più spesso e hanno un periodo dormiente più breve. Con la dovuta cura, fioriscono ogni anno per 4 mesi.

Il processo di coltivazione di varietà colorate è più simile alla forzatura. Per ottenere la fioritura, il tubero deve essere conservato nella sabbia durante il periodo di dormienza e piantato nel terreno a marzo.

Fasi di preparazione per piantare calle

Giacinti: semina e cura in campo aperto

Aprile-maggio è il momento del "risveglio" delle calle cormi. In questo momento iniziano i preparativi per l'atterraggio:

  • Apri le scatole in cui vanno in letargo ed estrai i tuberi.
  • Stacca gli involucri di carta.
  • Esamina le infezioni fungine.
  • Trattare con una soluzione di fungicida o permanganato di potassio.
  • Separare i "bambini" staccandoli dal maglione e trattando il punto in cui sono rotti con vernice verde.


La comparsa dei germogli nei cormi "risvegliati" dopo lo svernamento

Riproduzione a casa

Esistono tre modi per allevare le calle domestiche. Ognuno di loro ha i suoi vantaggi ed è determinato dal tipo di fiore.

Propagazione dei semi

Questo metodo è difficile da applicare a casa e richiede molto tempo. Inoltre, non è consigliabile attendere che i semi maturino, poiché questo processo richiede molta energia dalla pianta.


Semi di calla

Per ottenere i semi si lascia il peduncolo sulla pianta fino a quando non si sono formati. Dopo la maturazione, la capsula del seme viene tagliata e messa da parte ad asciugare. Prima di piantare i semi vengono fatti germogliare su una garza umida e solo allora vengono piantati nel terreno.

Nota! I semi di Calla perdono la loro germinazione molto rapidamente. Puoi utilizzare solo quelli ricevuti nell'anno in corso.

Di norma, si ricorre a questo metodo di propagazione solo se è necessario coltivare una pianta di una varietà rara.

Propagazione del tubero

Per quelle specie di calle che hanno un apparato radicale tuberoso, viene utilizzato il metodo di propagazione del tubero.

Nel processo di crescita, si formano germogli sul tubero principale. Quando raggiungono la maturità, possono essere facilmente separati e lasciati in un contenitore separato. Questa procedura può essere eseguita durante la posa per lo stoccaggio o quando si piantano tuberi a marzo.

Il terreno per le nuove piantagioni dovrebbe essere scelto nutriente e leggero con un alto contenuto di torba e sabbia. Dovresti anche monitorare costantemente il mantenimento dell'umidità del suolo.

Questo metodo di allevamento è abbastanza semplice e ti consente di ottenere molto materiale di semina. In condizioni favorevoli, i tuberi di calla formano molti germogli.

Riproduzione dividendo il cespuglio

Molto spesso, i coltivatori di fiori coltivano calle bianche, che hanno un potente rizoma. È meglio iniziare la riproduzione dopo la fioritura.

Per ottenere nuove copie di un fiore con questo metodo, durante un trapianto autunnale, i germogli vengono separati dalla radice principale. Successivamente, devono essere piantati in una pentola spaziosa con terreno nutriente.

Importante! Durante il periodo di radicazione, le giovani piante necessitano di un'elevata umidità dell'aria e di annaffiature regolari.

È necessario separare i giovani germogli in modo che sulle radici rimanga quanto più terreno possibile. Ciò migliorerà il loro tasso di sopravvivenza e accelererà ulteriormente la loro crescita.

Atterraggio

Impareremo come piantare le calle a casa.

Selezione e preparazione del materiale di piantagione

A casa, i gigli di calla vengono solitamente propagati dividendo i rizomi: questa è l'opzione più semplice e veloce. Affinché la calla attecchisca in modo sicuro, i tuberi della pianta madre devono essere sani e densi, senza danni.

La calla deve essere tolta dalla pentola e le sue radici devono essere pulite dalla terra. Quindi la pianta viene divisa in parti con un coltello o un bisturi affilato e disinfettato. Allo stesso tempo, è importante assicurarsi che ogni sezione riceva una parte di radici sane.

Per ridurre al minimo il rischio di decadimento dei rizomi nel terreno prima della germinazione, vengono immersi in una soluzione di permanganato di potassio (debole) prima di piantare. Questa procedura disinfetta la pianta e rende visibili tutti i difetti e danni. Puoi semplicemente tagliare escrescenze, marciume e altre aree colpite con un coltello. Ma se dovessi tagliare qualcosa, assicurati di trattare i punti di taglio con un verde brillante.

Processo di impianto

Viene scavato un buco, circa tre volte il volume dei tuberi. Ogni divisione dovrebbe essere piantata in un contenitore spazioso separato. La profondità del rizoma è di 5-8 cm Il terreno intorno alla pianta viene compattato in modo che non rimangano sacche d'aria nel vaso.

I primi giorni dopo aver piantato le calle non vengono annaffiati, ma è importante assicurarsi che il terreno non si asciughi. Se lo strato superiore è asciutto, spruzzare il terreno con un flacone spray.

È impossibile per la prima o due settimane dopo la semina esporre la calla alla luce solare intensa, è meglio mantenere la pianta in un luogo ombreggiato e tenue per la prima volta. Ciò aiuterà il fiore ad adattarsi rapidamente alle nuove condizioni.

Importante: non dimenticare che le calle sono una pianta velenosa. Piantare e fare tutti gli altri lavori con questo fiore dovrebbe essere fatto solo con i guanti.

Possibili problemi e difficoltà

Data l'esattezza delle calle rispetto alle condizioni di crescita, i coltivatori principianti possono avere una serie di difficoltà. Di regola, sono associati a errori di cura.

Inosservanza del regime di temperatura

Per ottenere non solo una crescita intensiva, ma anche la fioritura, è necessario osservare rigorosamente il regime di temperatura. Ciò è dovuto a una caratteristica di questo fiore come la necessità di un periodo dormiente.

È in questo momento che deve essere fornita la temperatura necessaria in modo che la pianta entri gradualmente in questo stato. Solo in questo caso, l'ulteriore sviluppo si concluderà con una fioritura abbondante e prolungata.

Brevi ore diurne

Durante la fioritura, la durata delle ore diurne dovrebbe essere di 12. Considerando che le calle bianche fioriscono in inverno, è impossibile rispettare questa condizione senza un'ulteriore evidenziazione delle piante.È la mancanza di luce che può essere la ragione per cui le calle non fioriscono.

Nota! È necessario scegliere il davanzale più illuminato per posizionare il fiore; è necessario installare un phytolamp. Vale anche la pena considerare che non dovresti esporre il fiore alla luce solare diretta. Meglio che la luce sia diffusa.

Irrigazione insufficiente o abbondante

A seconda del tipo di calla, è richiesto un certo regime di irrigazione. I bianchi vengono annaffiati tutto l'anno con intensità variabili, mentre quelli colorati non hanno bisogno di essere annaffiati durante il periodo di riposo.

Se c'è una mancanza di umidità, le piante si svilupperanno male e potrebbero non fiorire. Il ristagno può portare alla decomposizione delle radici o del tubero e, in futuro, alla morte della pianta.

Bassa umidità

Il fabbisogno di umidità di queste piante meridionali è piuttosto elevato. In un appartamento, soprattutto in inverno, è molto difficile mantenerlo al giusto livello.

Se hai un forte desiderio di coltivare le calle e farle fiorire, è meglio acquistare un umidificatore. Questo è l'unico modo per raggiungere il livello di umidità richiesto in inverno.

Composizione del suolo errata

Le calle hanno bisogno di un terreno leggero e di molti nutrienti. Con una mancanza di nutrizione, le piante non avranno abbastanza forza per la piena crescita e fioritura.

Piantare in un terreno improprio può portare all'esaurimento e alla malattia del fiore. Inoltre, non trascurare il reimpianto periodico man mano che la pianta cresce.

Irrigazione e umidità

La calla è una pianta che ama l'umidità. Non dimenticarti di questo. Ciò è particolarmente importante quando si coltivano calle etiopi. Dopotutto, questa pianta cresce praticamente in una palude, dove c'è un'umidità molto elevata non solo dell'aria, ma anche del suolo.

I fiori di calla in vaso possono avere diverse tonalità di copriletto. Questo li rende popolari tra i coltivatori di fiori. Le piante con copriletti colorati non sono così esigenti in termini di umidità. Tuttavia, non dimenticare di annaffiare regolarmente. La quantità di acqua dipende dal periodo. Ad esempio, l'irrigazione dovrebbe essere più abbondante durante la fioritura e moderata durante la dormienza. Non è consigliabile asciugare eccessivamente il terreno nella pentola.

La stanza deve avere un'umidità elevata. Ovviamente questo è molto difficile da ottenere. Per mantenere la pianta a suo agio, puoi spruzzarla più spesso.

Malattie e parassiti

I gigli di calla sono suscettibili alle malattie fungine. Ai primi segni di malattia, ai cambiamenti nell'aspetto di foglie e fiori, è necessario agire immediatamente. Questo può essere un cambiamento nel regime di irrigazione o la sostituzione del suolo. È inoltre necessario effettuare il trattamento con preparati appropriati.

Un altro problema può essere l'attacco di afidi e tripidi. Se questi parassiti si trovano sui fiori, è necessario trattarli immediatamente con mezzi speciali.

Importante! Non fa male ispezionare altre piante da interno, possono anche essere colpite.

Le calle sono fiori esotici spettacolari. Possono essere coltivate con successo in casa e godere della straordinaria fioritura di queste piante anche in inverno. Tra la varietà di specie, puoi trovare infiorescenze che hanno sia il bianco della neve che il nero. La coltivazione delle calle sembra problematica per molti, ma questo non è del tutto vero. Fornendo alle piante cure adeguate e condizioni appropriate, non solo puoi coltivarle a casa, ma anche moltiplicarle. Quindi non esitare a lungo quando scegli un fiore di zantedeschia, prendertene cura a casa non sarà difficile.

Informazioni di base sulla pianta

In natura, in natura, si trova in Africa, in Sud America. Appartiene alla famiglia delle caridi, ma la cosa più importante da sapere è che contiene saponina. Questa sostanza velenosa, che può causare convulsioni e nausea, diarrea e vomito, può portare all'arresto cardiaco in caso di sovradosaggio.

Interessante! Se le infiorescenze vengono essiccate, cessano di essere velenose, poiché perdono saponina e possono essere mangiate.


Hanno un leggero odore, e si trovano su steli lunghi circa un metro, forti, abbastanza stabili. Le grandi foglie verdi sono belle sia nei vasi di fiori che nelle aiuole, nelle serre, dove vengono coltivate nelle regioni settentrionali.

Le lenzuola sono ondulate, come la cera, piacevoli al tatto. La bellezza dei fiori attrae molti; oggi anche gli sposi possono persino includerli in un bouquet, nonostante i pregiudizi superstiziosi.

Crescendo dai bulbi

Acquistando una pianta adulta, il fioraio elimina la necessità di pasticciare con i bulbi. Ma le varietà di interesse non sono sempre in vendita, ma puoi acquistare lampadine senza problemi. E se c'è un esemplare adulto in casa, può anche essere moltiplicato scavandolo e dividendolo in più parti.
Vengono esaminati tuberi o bulbi e vengono selezionati quelli con buccia giallo chiaro e gemme apicali sviluppate. Il periodo ottimale per la riproduzione va da gennaio ad aprile. Durante questo periodo, anche il materiale di piantagione è in vendita. Se i tuberi non vengono prelevati dalla propria pianta, ma acquistati in un negozio o sul mercato, prima di piantare devono essere conservati per 1 ora in una soluzione rosa di manganese-acido potassico.

Tale misura salverà il materiale di piantagione da molte malattie infettive e allo stesso tempo aiuterà a rilevare danni invisibili sui tuberi. Se ci sono ferite, vengono accuratamente pulite, quindi unte con verde brillante e asciugate.

I bulbi o tuberi vengono piantati in una buca pre-scavata profonda 10 cm Se piantati più vicino alla superficie del suolo, le foglie giacciono. Per evitare che il bulbo marcisca, dopo averlo piantato viene annaffiato con molta parsimonia. Fino a quando non compaiono i germogli, il contenitore deve essere coperto con un foglio o un vetro per garantire l'effetto serra.

Le piante possono essere trapiantate l'anno successivo, se necessario. Il cespuglio viene liberato dal terreno, le foglie malate e la vecchia prole vengono rimosse e piantate come descritto sopra. È meglio farlo in estate e se hai bisogno di una prole per la riproduzione, si consiglia di separarla in primavera.

Valutazione
( 1 valutazione media 4 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante