Calathea è una famosa pianta d'appartamento della famiglia delle radici delle frecce. Viene coltivato per foglie molto decorative con motivi stravaganti. Le diverse specie sono disponibili in una straordinaria varietà di colori.
La Calathea è una pianta molto esigente... La sua patria sono i tropici del Centro e del Sud America. In natura, può essere trovato nelle foreste sulle rive dei corpi idrici. A casa, richiede un'attenta cura, poiché non è facile creare condizioni adeguate per questo.
Nell'intestazione vedrai foto e nomi di specie di calathea da camera.
Caricamento in corso ...
Galleria fotografica
Nella stagione calda, la calathea si sente a suo agio a una temperatura dell'aria di + 20–25 ° C, in inverno non è inferiore a + 16–18 ° C. In condizioni di elevata umidità, il massimo consentito è + 30–35 ° C. Il limite inferiore a cui un fiore può sopravvivere è di +16 ° C, quindi inizierà la decomposizione delle radici.
Le ore diurne di questa pianta dovrebbero durare 10-14 ore, quindi nella stagione fredda è necessario utilizzare un'illuminazione aggiuntiva. Con una mancanza di illuminazione, il fiore smette di crescere e perde le foglie.
Kalatea necessita di un'umidità dell'aria elevata - almeno il 60% e preferibilmente il 90-95%. Pertanto, l'aria vicino al fiore dovrebbe essere spruzzata frequentemente, soprattutto in inverno. Puoi anche aumentare il livello di umidità posizionando un contenitore d'acqua accanto al fiore.
Durante il periodo di fioritura, è necessario nutrire la calathea con fertilizzante per piante da fiore, ad esempio "Agricola", ogni 14 giorni. Successivamente, i fiori appassiti dovrebbero essere tagliati, lasciando 5 cm e rimossi completamente quando si asciugano.
Illuminazione
In natura, la calathea cresce sotto le chiome di grandi alberi che la proteggono dal sole. La luce solare diretta è dannosa per la pianta e le foglie bruciano sulle foglie.
L'illuminazione ottimale per la calathea è la luce diffusa o l'ombra parziale leggera.
La cosa più difficile è trovare un posto per la calathea con un'illuminazione adeguata. La mancanza di luce fa impallidire le foglie, perdono colore. Una luce troppo intensa, anche diffusa, provoca l'ingiallimento delle lame fogliari.
Il luogo più adatto per la calathea sono le finestre rivolte a ovest, est o sud-est. Se la pianta si trova dove cadono i raggi diretti del sole, avrà sicuramente bisogno di ombreggiatura a mezzogiorno (dalle 11.00 alle 15.00).
La durata delle ore diurne per questo fiore dovrebbe essere di 14-16 ore... Ciò può essere ottenuto utilizzando l'illuminazione artificiale. La calathea cresce bene sotto lampade fluorescenti o fitolampade. È particolarmente importante utilizzarli nel periodo autunno-inverno, quando le ore diurne sono molto brevi.
Caricamento in corso ...
Dove puoi comprare una pianta?
Puoi acquistare la calathea nei negozi di fiori offline e online. Il costo varia da 200 a 3 mila rubli, a seconda del tipo e delle dimensioni dell'impianto.
Cosa fare subito dopo aver acquistato un fiore?
È necessario abituare gradualmente la pianta a nuove condizioni, per questo è necessario metterla in un luogo luminoso, ma ombreggiato per 2 settimane, dove è caldo, non ci sono correnti d'aria e umidità.
Dopo l'adattamento, la calathea deve essere trapiantata, sostituendo completamente terra e vaso da fiori, trattata con "Zircon" utilizzando uno spruzzino e annaffiata abbondantemente.
Varietà di fiori
Ciascuna delle molte varietà di kalata attira l'attenzione con una "decorazione" di macchie o strisce contrastanti simmetriche.
- Lo zafferano di Calathea (crocata) è una delle poche specie in fiore. Il cespuglio è compatto; le foglie sono semplici, anonime. I fiori, raccolti in infiorescenze, poggiano su peduncoli alti e diritti circondati da brattee rosso fuoco vivo. Questa specie è difficile da curare ed è di scarsa utilità per la coltivazione indoor.
- La Calathea meravigliosa (lanceolata) ha una foglia piena nell'uscita. Il lato superiore del piatto fogliare è di colore verde chiaro, decorato con macchie più scure di forma ovale regolare; la parte inferiore è viola.
- Kalathea Makoya si distingue per foglie grandi, fino a 30 cm, verde-argento con bordi verde scuro e le stesse macchie di dimensioni diverse che divergono dalla vena centrale.
- La Calathea orbifolia è uno dei più bei rappresentanti del genere. Le sue foglie grandi e larghe sono rivestite con strisce simmetriche chiare di colori verde scuro e verde chiaro. I piccioli sono alti, fino a 40 cm.
- La calathea decorata (sanderiana) è un tipo comune e senza pretese. Pianta compatta con foglie verde-giallastre, "dipinte" con strisce sottili rosa e argentee. A volte fiorisce.
- Kalathea Varshevich si distingue per foglie ovali allungate fino a 1 m con un bordo ondulato. La superficie è verde scuro, decorata con un motivo più chiaro. Un'altra varietà in fiore. Forma infiorescenze a forma di spiga di fiori crema o rosati con grandi brattee crema su brevi peduncoli bordeaux.
- La calathea a mosaico (rete) è attraente con foglie verde chiaro, densamente rivestite con venature più scure in piccoli rettangoli.
- Calathea Lubbersa si distingue per un motivo asimmetrico di macchie gialle e verdi.
- La Calathea rufibarba ha foglie allungate con bordo ondulato. Il loro colore, a seconda della varietà, varia dal verde chiaro al verde scuro.
- Le foglie di Calathea Litze sono di medie dimensioni, lunghe fino a 15 cm, di colore ellittico, verde chiaro con una lucentezza argentea. Decorato con larghe strisce simmetriche verde scuro. Fiorisce occasionalmente.
- La Calathea Zebrina (a strisce) è un'altra varietà a foglia piccola con larghe strisce chiare su uno sfondo verde scuro. La miscela di calathea, al contrario, ha una trama scura su fondo chiaro.
- La Calathea lancifolia è una specie diffusa con foglie oblunghe e ondulate lungo il bordo; ci sono ampie macchie scure simmetriche su uno sfondo verde chiaro.
- La Calathea Bahema è una specie senza pretese, che si trova spesso sui davanzali delle finestre, con foglie ovali verde-argento; strisce più scure si irradiano dalla vena centrale.
- Anche il medaglione di Calathea è popolare. Le sue larghe foglie ovali attirano lo sguardo con il loro colore originale: la vena centrale è delimitata da tratti verde chiaro, e una striscia leggera corre lungo il bordo del piatto fogliare.
Di che tipo di pentola hai bisogno?
La Calathea ha un apparato radicale superficiale che cresce in larghezza, quindi un vaso da fiori ha bisogno di un vaso basso e largo, a forma di ciotola. Ogni nuovo contenitore dovrebbe avere un diametro maggiore di 4-5 cm rispetto al precedente.
Il materiale più adatto è la ceramica non smaltata, che fornisce il volume di ossigeno necessario alle radici.
Dovrebbero esserci fori di drenaggio nella pentola e durante il trapianto è necessario stendere un ampio strato di drenaggio sul fondo, adatto per ciottoli di grandi dimensioni, frammenti di ceramica o argilla espansa.
Foto
Nella galleria, vedrai la calathea in casa e il processo di cura naturale.
Che tipo di terreno è necessario?
Il terreno per la calathea deve essere permeabile all'umidità, nutriente, avere una buona aerazione e un'acidità debole (pH 5,0-6,0) o neutra (pH 6,0-7,0).
Puoi usare il terreno pronto per arrowroot o azalee, oppure prepararlo da solo mescolando in parti uguali:
- torba di alta palude;
- terreno frondoso;
- humus;
- sabbia grossolana.
Per disossidare il substrato risultante, è necessario aggiungere carbone tritato ad esso al ritmo di 40 grammi per 1 kg di miscela di terreno.
Il terreno non deve contenere calce.
Per eliminare i parassiti, la miscela di terreno deve essere cotta a vapore a bagnomaria, versata con una soluzione debole di manganese, cotta in forno o trattata con insetticidi e fungicidi, ad esempio "Aktara", "Aktellik" o "Fundazol" .
Trasferimento
A causa delle tossine specifiche rilasciate nel terreno dalle radici della pianta e che portano alla sua morte, il trapianto è una procedura necessaria per la calathea. È meglio spenderlo all'inizio della primavera.
Motivi per il trapianto:
- malattia;
- crescita eccessiva del sistema di root;
- Sono trascorsi 14 giorni dall'acquisto.
Prima che la calathea raggiunga i 3 anni, deve essere ripiantata ogni anno, poi ogni 2-3 anni.
Istruzioni per il trapianto:
- innaffia la pianta abbondantemente 1,5 ore prima del trapianto;
- stendere uno strato drenante a un quarto dell'altezza del contenitore sul fondo del vaso da fiori, cospargerlo con carbone tritato o carbone attivo per prevenire la decomposizione delle radici;
- versare sopra uno strato di terriccio non superiore a 2-3 cm;
- rimuovere con cura la calathea dal vecchio contenitore insieme a un pezzo di terra;
- sciacquare le radici in acqua fredda;
- tagliare tutte le radici danneggiate con un coltello affilato rigorosamente perpendicolarmente, rimuovere le foglie vecchie e secche;
- trattare i siti tagliati con carbone attivo frantumato o cenere di legno;
- posizionare la pianta in un nuovo vaso e terreno, diffondere con cura le radici;
- assicurati che il punto di crescita sia rigorosamente al centro del vaso di fiori e sopra la superficie del terreno;
- versare con cura il terreno nella pentola, lasciando 1,5-2 cm al bordo superiore;
- schiacciare leggermente, ma non compattare il terreno.
Dopo il trapianto, è necessario annaffiare abbondantemente la calathea e rimuoverla per 2-3 giorni in un luogo fresco dove la luce solare diretta non penetra. La successiva irrigazione viene eseguita dopo 8-10 giorni.
Riproduzione di calathea
La pianta si riproduce in tre modi:
1. Il modo più semplice è dividere il cespuglio. Questo può essere fatto durante il trapianto dividendo la pianta in più parti. Quando ognuno di loro ha un punto di crescita e un buon apparato radicale, il cespuglio attecchirà sicuramente. Cospargere il danno che si verifica quando si divide il cespuglio con carbone.
2. Il taglio non finisce sempre con successo, perché, avendo un punto di crescita, il rizoma ha ancora bisogno di crescere. Posizionare il taglio in un substrato umido e coprire con un cappuccio trasparente, creando un ambiente serra per esso. Rimuovere la cappa di ventilazione ogni giorno. Proprio come le talee, viene eseguita la propagazione delle foglie.
3. La propagazione dei semi è il metodo di propagazione più difficile. I semi di solito non germinano bene e le piantine non crescono molto bene. I semi devono essere disinfettati in una soluzione all'1% di permanganato di potassio. Quindi seminarli sulla superficie del terreno, coprire con pellicola trasparente o vetro e riporre in un luogo caldo semi-buio.
Prima dell'emergenza, ventilare e inumidire regolarmente il terreno. Se metti il contenitore in un florarium, dove vengono osservati tutti i parametri necessari, per le piantine questa sarà la soluzione ottimale.
Quando compaiono i germogli, devono essere tagliati in contenitori separati e le piante radicate in vasi permanenti.
Trapianto, ringiovanimento, talee di calathea. Video:
Fecondazione e alimentazione
Durante la stagione di crescita (dall'inizio di aprile a settembre), i fertilizzanti devono essere applicati ogni 2 settimane e in autunno e in inverno, se la pianta è in condizioni soddisfacenti, ridurre il numero di concimazioni a 1 volta in 1,5-2 mesi o abbandonarli completamente.
Fertilizzanti adatti destinati alle piante della famiglia Marantov o fertilizzanti universali per fiori interni a foglia decorativa, ad esempio Bona Forte, Pokon, Agricola o Etisso.
La calathea reagisce negativamente all'eccesso di azoto e calcio, il contenuto di questi elementi dovrebbe essere ridotto.
È necessario concimare ulteriormente 10-15 minuti dopo l'irrigazione, non è possibile concimare la pianta su terreno asciutto.
Irrigazione
In media, l'irrigazione della calathea in estate richiede 2-3 volte a settimana e in inverno 1 volta in 7-8 giorni, ma è meglio concentrarsi sullo stato del terriccio: dovrebbe asciugare 2-4 cm.
L'acqua del pozzetto deve essere scaricata dopo 20-25 minuti. Il ristagno di umidità non dovrebbe essere consentito, porta alla decomposizione delle radici.
È necessario evitare di bagnare le foglie della calathea, quindi, per annaffiare è meglio usare un annaffiatoio con un beccuccio stretto e per spruzzare - un flacone spray che spruzza piccole gocce. Se l'acqua penetra sulle foglie, appaiono delle macchie scure su di esse.
L'acqua per l'irrigazione e l'irrigazione deve essere morbida, idealmente piovana o scongelata e avere una temperatura non inferiore a + 25-26 ° C.
Le varietà di Calathea con foglie vellutate non devono essere spruzzate.
Se stai andando in vacanza
La Calathea può essere lasciata incustodita per non più di 3-5 giorni, per un periodo più lungo potrebbe morire.
La pianta non può essere annaffiata in anticipo o non controllare il processo di irrigazione, questo porterà alla decomposizione delle radici e, senza umidità, la calathea si seccherà.
Caratteristiche di cura
Dopo aver piantato e scelto un luogo adatto per Cattleya, un'ulteriore cura non sarà difficile.
Irrigazione
La Cattleya deve essere annaffiata solo dopo che il terriccio è asciutto. La frequenza di irrigazione varierà, poiché alcuni fattori accelereranno l'essiccazione del terreno, altri lo rallenteranno. Guarda attentamente ogni pianta, poiché il terreno può seccarsi a velocità diverse nei singoli vasi.
Innaffialo abbondantemente fino a quando l'acqua in eccesso non fuoriesce dai fori di scarico. L'irrigazione impropria, sia inadeguata che opprimente, è riconosciuta come la principale causa di morte per la maggior parte delle orchidee. Ricorda che le piante si riprendono molto più velocemente dopo essere state sott'acqua, quindi è meglio seguire la regola: "In caso di dubbio, non innaffiare".
Quando si innaffia, è necessario fare attenzione a non bagnare il gambo del fiore. Le foglie della pianta possono essere periodicamente pulite con un panno umido.
Top vestirsi
Cattleya, come altre orchidee, può crescere e persino fiorire per diversi anni senza fertilizzazione, ma il risultato sarà migliore con un regime nutrizionale adeguato. Storicamente, le orchidee piantate nella corteccia sono state formulate con un alto contenuto di azoto (30-10-10), ma la ricerca attuale indica che elevate quantità di azoto possono accelerare la degradazione del substrato.
La scelta migliore sarebbe una formulazione a basso contenuto di azoto e priva di urea come 10-10-10 o 13-13-13. È necessario utilizzare fertilizzanti sotto forma di una soluzione ogni 2 settimane durante la crescita attiva del peduncolo e dello pseudobulbo. Dopo l'inizio della fioritura, la fertilizzazione dovrebbe essere interrotta.
La sovralimentazione può portare alla perdita delle radici e alla successiva morte della pianta e, in un'orchidea ben radicata, la crescita vegetativa invece dei fiori.
Trasferimento
Le orchidee Cattleya sono difficili da trapiantare, quindi questo dovrebbe essere fatto solo se necessario, cioè se non c'è posto per le radici, la pianta inizia a marcire o il terreno è ossidato. Questo di solito accade dopo 1-3 anni. Il trapianto viene eseguito al meglio quando le radici iniziano ad apparire alla base dei processi o immediatamente dopo l'inizio della crescita di questi stessi processi. Per la maggior parte dei Cattleya, il tempo di trapianto non è così importante se si utilizza un substrato che viene facilmente rimosso dalle radici. Tuttavia, ci sono delle eccezioni. Molte delle varietà bifogliate non tollerano bene il "movimento" se fatte prima che si siano formate nuove radici.
Per trapiantare un cespuglio, è necessario rimuovere con cura le radici e pulirle dal substrato. Per facilitare questo compito, si consiglia di mettere i rizomi in acqua calda per un quarto d'ora. Ispeziona le radici per aree secche e marce e, se necessario, tagliarle con strumenti sterilizzati.Asciugare all'aria l'orchidea, quindi trapiantarla nel vaso preparato come per la prima semina.
Riproduzione dell'orchidea cattleya
Puoi propagare un fiore adulto dividendo il cespuglio. Si consiglia di eseguire questa procedura in presenza di almeno 8 lampadine. Rimuovere il cespuglio dalla pentola, immergerlo in acqua e staccare il substrato. Dividi l'orchidea nel numero di parti desiderato, tenendo conto che ciascuna di esse dovrebbe avere almeno 3 bulbi, almeno 1 gemma e diverse radici. L'incisione deve essere eseguita con un coltello affilato e disinfettato. È preferibile tagliare il taglio con carbone di legna. Dopodiché, puoi iniziare a piantare.
Altri suggerimenti:
- Presta attenzione a eventuali anomalie, come macchie fogliari, che indicano una malattia. Un'orchidea può essere colpita da afidi, cocciniglie, acari, vermi, mosche bianche. Puoi sbarazzarti di questi parassiti con insetticidi.
- Non è richiesta la potatura per questa pianta.
- Cattleya può diventare alta; per questo motivo, tieni a portata di mano alcuni bastoncini di bambù nel caso in cui il cespuglio abbia bisogno di ulteriore supporto.
- Non allarmarti se vedi le radici che si attorcigliano intorno alla base della pianta. E 'normale; nel loro ambiente nativo, queste radici aiutano a trattenere alberi o scogliere rocciose.
Cattleya non è facile da curare, ma i suoi bellissimi fiori valgono la pena!
Parassiti. tavolo
Nome | Come trovare? | Come risparmiare? |
Acaro di ragno | Una sottile rete bianca appena percettibile appare nella parte inferiore delle foglie. Le foglie iniziano ad arricciarsi, ingialliscono e si asciugano. | pulire le foglie con acqua calda e sapone, spruzzare la pianta con acaricidi (Apolo, Borneo, Envidor), insetticidi sistemici (Biotlin, Calypso) o intestinali (Fitoverm, Aktellik). |
Falsi scudi | I parassiti si nutrono della linfa della pianta, secernono molti escrementi appiccicosi, motivo per cui le foglie diventano appiccicose, iniziano a brillare e si ricoprono di una fioritura grigia o nera. Le foglie giovani si seccano e quelle vecchie ingialliscono. | • Pulire la calathea con un batuffolo di cotone imbevuto di alcol al 70% o acqua saponata, ripetere la procedura 4 volte ogni 5-7 giorni; • spruzzare con un insetticida come Aktara, Aktellik o Intavir. |
Cocciniglia | Sugli steli, nelle ascelle delle foglie, vicino al colletto della radice, compaiono pellet simili a cotone, la crescita della pianta rallenta. | Lavare la pianta con acqua saponosa, diluendo 20 grammi di sapone in 1 litro d'acqua. In caso di infezione grave, è richiesto il trattamento con insetticidi "Mosplan", "Decis" o "Fitoverm". |
Whitefly | Un rivestimento appiccicoso lucido appare sulle foglie, quando scuoti la pianta, puoi vedere come gli insetti volano fuori da essa. | Trattare due volte con un intervallo di 10 giorni con "Verticillin" o "Pegasus" o una volta con "Confidor", "Mospilan" o "Fufanon". |
Malattie
Considera come prendersi cura della calathea a casa quando il fiore è malato.
Nonostante la sua precisione, la calathea non è molto suscettibile a varie malattie infettive e fungine. Molto spesso, il fiore soffre di parassiti che si insediano volentieri su di esso e si moltiplicano in grandi quantità.
La pianta è attaccata da ragnetti rossi, cocciniglie e tripidi.... Questi insetti possono rovinarne rapidamente l'aspetto e talvolta causare la morte.
Se le foglie diventano gialle e secche e su di esse si trovano insetti, è necessario trattare il cespuglio con un insetticida il prima possibile per distruggere completamente i parassiti.
Se vengono rilevati parassiti sulla pianta, puoi provare a sbarazzartene usando metodi popolari. Ad esempio, pulire accuratamente tutte le parti della pianta con un batuffolo di cotone imbevuto di alcol etilico (70%).
Inoltre, i parassiti hanno paura del sapone da bucato. Pertanto, trattare il fiore con acqua saponosa può aiutare a sbarazzarsene. Tali trattamenti vengono ripetuti ogni 2-3 giorni fino alla completa distruzione degli insetti.
Se ci sono molti parassiti, è necessario utilizzare insetticidi, ad esempio Actellika, Fitoverma, Inta-Vira.
Problemi fogliari. tavolo
Sintomi | Le ragioni |
Le punte delle foglie seccano e appassiscono | Aria interna insufficientemente umida. |
Giallo o marrone, ma non si asciuga. | Mangime in eccesso o aria fredda, correnti d'aria. |
Le foglie cadono. | • bassa umidità dell'aria; • irrigazione eccessiva; • terreno acido. |
Foglie secche e arricciate. | Se questo è accompagnato da un rallentamento della crescita, significa che la calathee non ha abbastanza umidità o fertilizzazione aggiuntiva. |
Macchie luminose sulle foglie. | Scottature causate dalla luce solare diretta. |
Le foglie diventano lunghe, sottili e di colore chiaro. | Kalatea manca di luce. |
Malattie
Con un'adeguata cura domestica, il fiore è resistente alle malattie, ma un'irrigazione eccessiva può portare al marciume radicale. In questo caso, è necessario trapiantare urgentemente la pianta con una sostituzione completa del terreno e del vaso di fiori, rimuovendo tutte le parti danneggiate del fiore.
Errori di cura
A causa di cure improprie, la calathea perde il suo aspetto decorativo, è colpita da malattie e parassiti e la pianta muore. Quindi, la scelta sbagliata del terreno e il livello inappropriato di umidità nella stanza diventano le cause di problemi con le foglie del fiore, che perdono il loro effetto decorativo, si seccano e cadono, e un'annaffiatura eccessiva porta al decadimento delle radici.
Umidità
Tutte le specie di Calathea sono adattate ai climi tropicali umidi e subequatoriali. È impossibile mantenere tale umidità nell'appartamento. È sufficiente umidificare fortemente l'aria vicino alla pianta.
L'umidificazione viene effettuata spruzzando o posizionando un vaso di fiori in un vassoio con un substrato umido.
Un'opzione eccellente per coltivare la calathea è installarla in un florarium..
È facile mantenere l'umidità richiesta in un grande contenitore di vetro. In tali condizioni, la calathea cresce molto bene.