Quando una pianta ha bisogno di essere nutrita
Le bellezze di conifere non perdono le foglie in autunno, quindi conservano in sé tutte le sostanze utili in esse contenute. In inverno, il movimento del fluido all'interno rallenta solo e in primavera riprende di nuovo. E tuttavia, secondo i canoni esistenti, i giovani hanno bisogno di nutrirsi per i primi dieci anni. Lo stesso vale per i casi in cui una pianta sempreverde è stata trapiantata da un luogo all'altro del giardino. Dopo questo periodo, i fertilizzanti vengono applicati solo al terreno povero di sostanze nutritive e oligoelementi importanti per le conifere.
Allo stesso tempo, se si notano segni di deterioramento delle condizioni di una pianta di conifere, è necessario cercare di aiutarlo a ripristinare la sua salute. Questi segni includono:
- crescita lenta del diametro del tronco;
- crescita lenta in altezza;
- la rarità dei rami;
- pallore degli aghi, loro ingiallimento e secchezza;
- iper-rilascio di resina;
- scarso tasso di sopravvivenza delle piantine.
Riparo per l'inverno
Protette da aghi di conifere o segatura, le radici delle piante sono ben protette dal surriscaldamento in estate e dall'ipotermia in inverno. Le differenze di temperatura tra le fredde notti di settembre e le giornate ancora calde vengono attenuate e la pianta ha l'opportunità di prepararsi per l'inverno.
Ai roditori non piace andare in letargo nei rifugi di conifere.
- Uva da copertura, anemoni, clematidi e altri vitigni termofili vengono rimossi dai graticci e adagiati a terra.
- I rami di rododendri, azalee, rose, bacche termofile possono essere appuntati a terra.
- Allo stesso modo, puoi isolare fiori e aiuole bulbose con colture invernali.
Gli aghi per ricovero invernale possono essere utilizzati previa asciugatura preliminare al sole. La parte fuori terra delle piante viene versata verso l'alto, quindi coperta con uno spesso film e i suoi bordi vengono fissati con pietre o terra.
La pellicola manterrà il pacciame asciutto e aiuterà a prevenire lo sbiadimento durante i periodi di scongelamento.
Come isolare l'apparato radicale delle giovani piantine: disporre sacchetti densi pieni di aghi secchi in cerchi stretti.
I rami di conifere coprono biennali e piante perenni, specialmente quelle che soffrono di siccità in primavera (felci, heuchera).
Alcuni giardinieri consigliano di proteggere i giovani alberi dai roditori con rami di abete rosso in inverno. Per fare questo, i rami sono legati ai tronchi con gli aghi verso il basso.
Quali sono le caratteristiche dell'alimentazione
Il momento ottimale per l'alimentazione è l'inizio della primavera. Non appena il manto nevoso si scioglie, è il momento per un evento del genere. La migliore medicazione delle conifere presenta una serie di differenze rispetto, ad esempio, agli alberi da frutto. Il principale è il fabbisogno di potassio e magnesio e l'inutilità dell'azoto. Pertanto, il letame, come principale fornitore di azoto, è inaccettabile. Danneggerà sia gli alberi adulti che quelli giovani. Essendo uno stimolante della crescita per una pianta, le sue composizioni accelerano la comparsa di germogli tardivi, che non saranno in grado di rafforzarsi prima dell'inizio del freddo. Alcuni di loro muoiono e quelli che sopravvivono prenderanno la forza della pianta per il loro recupero in primavera.
Tuttavia, esistono preparazioni complesse progettate specificamente per l'alimentazione delle conifere. Possono essere usati audacemente, seguendo esattamente le istruzioni per l'uso. In generale, i fertilizzanti utilizzati possono essere suddivisi in tre gruppi: minerali, organici, complessi.
I più adatti sono il vermicompost e il compost.
- Fecondazione di piante con biohumus liquido per aumentare la resa e le proprietà decorative.
- Come preparare in casa un composto nutriente e salutare.
- Come fare il giusto compost e non confonderlo con l'humus.
Quando si selezionano i mezzi per nutrire alberi e cespugli sempreverdi, è necessario tenere conto dell'acidità del terreno. Quindi, la maggior parte delle piante sono "amiche" del sistema radicale con il fungo del suolo micorriza. Aiuta a migliorare la capacità di assorbimento delle radici. Poiché un ambiente acido è ottimale per la micorriza, anche gli alberi si sono adattati ad esso.
Tuttavia, alcune specie fanno eccezione a questa regola, ad esempio il ginepro, il tasso di bacche, il pino nero. Sono aderenti ai terreni alcalini.
Conoscendo tali caratteristiche, sul tuo sito puoi creare aree con diversi tipi di terreno e utilizzare fertilizzanti granulari per nutrire le piante su di esse. I granuli dovrebbero avere un alto contenuto di calcio, con la partecipazione del quale gli aghi acquisiscono un colore verde, non ingialliscono e non cadono.
Controllo dei parassiti
L'odore delle conifere spaventa i parassiti: gli aghi contengono terpeni, aiutano nella lotta contro parassiti, lumache e lumache (il modo migliore per proteggere la pianta da loro è cospargere gli aghi attorno ad essa).
A partire dal wireworm può essere aggiunto ai fori quando si piantano patate con una manciata di aghi di conifere.
Infuso di conifere
L'infuso di conifere può essere spruzzato su piante da parassiti in primavera:
- aghi, o meglio rametti di pino giovani tritati (contengono molte volte più etere) - 1-1,5 kg.
Per ottenere un liquore madre, gli aghi vengono versati in un secchio e versati con acqua calda. Insistere 3-4 giorni, mescolando a volte.
Quindi l'infuso viene diluito 2 volte con acqua pulita, vengono aggiunti un paio di cucchiai di sapone liquido e vengono spruzzati alberi e arbusti.
Il trattamento viene effettuato più volte, iniziando con il rigonfiamento delle gemme e fino alla fine della fioritura.
Cosa aiuta:
- falena della mela, scarabeo dei fiori, melata, lombrico,
- vari tipi di afidi su colture orticole e orticole.
Per la lavorazione di colture orticole diluire l'infuso con acqua 1: 2.
Ora leggi:
- Letame di coniglio come fertilizzante per il giardino e l'orto
- Come preparare un infuso di cenere per l'alimentazione e ...
- Come trattare il cavolo dai parassiti
- Cura adeguata delle fragole in primavera
- Come nutrire le dalie per tutta la stagione
Brodo di conifere
- 1,5 - 2 kg di materie prime,
- 6 litri d'acqua.
Si fanno bollire gli aghi a fuoco lento per 15-20 minuti, poi si lasciano raffreddare e si filtrano. Per la spruzzatura, 8 litri di acqua e 2 cucchiai di sapone liquido vengono aggiunti a 2 litri di brodo.
Il brodo può essere utilizzato per lavorare le aiuole ogni 1,5-2 settimane dopo aver piantato le piantine nel terreno. Aiuterà da bruchi, pulci crocifere.
A partire dal Scarabeo di patata del Colorado è necessaria un'infusione di lavoro più concentrata - 4 litri di brodo per 6 litri di acqua.
Trattamento dei letti prima della semina
- 4-5 st. l. aghi di tuia, abete o pino,
- 1 litro di acqua bollente.
Insistere sulla composizione per 3-4 giorni. Quindi si prepara il liquore madre: 2 cucchiai. l. l'estratto di pino e 1 litro di brodo di cenere vengono diluiti in 10 litri di acqua e si aggiungono 100 g di sapone verde. La composizione viene diluita con acqua (1: 5), filtrata e le aiuole vengono sparse alla vigilia della semina o della piantagione.
Dalle malattie fungine
Le piante possono essere trattate con infuso di conifere (in un rapporto di 1: 2 con acqua) ogni 1,5 - 2 settimane. Secondo i giardinieri, dopo tali trattamenti, i pomodori hanno meno probabilità di essere colpiti dalla peronospora (solo in condizioni climatiche molto sfavorevoli), i cetrioli e le zucchine sono meno sensibili all'oidio.
Fertilizzanti minerali
La farina dolomitica si è dimostrata efficace come additivi minerali. Questa sostanza contiene magnesio ed è lui che è importante per il corretto processo di fotosintesi. Per fertilizzare il terreno sotto un albero o arbusto, avrai bisogno di 0,5-1 kg della composizione.
Farina dolomitica.
Dovresti stare attento con l'introduzione di fertilizzanti minerali: un eccesso di minerali può influenzare negativamente la crescita e lo sviluppo delle conifere o addirittura distruggerle. Per lo stesso motivo, l'urea non dovrebbe essere usata.
Avendo raccolto fertilizzanti minerali, solubili in acqua, puoi applicarli al terreno del giardino tutti i giorni, anche da giugno ad agosto. Quando la formulazione liquida primaria viene diluita in una grande quantità di acqua, la concentrazione dei componenti attivi nella soluzione diventa trascurabile, il che è ideale per le varietà nane. Per lo stesso motivo, si consiglia di annaffiare la pianta più spesso al momento della fecondazione.
Aghi di pino e abete rosso
Gli aghi di larice sono fertilizzanti efficaci. Alcuni tipi di aghi vengono utilizzati nella lotta contro malattie e parassiti. Gli aghi possono essere usati fruttuosamente per i seguenti scopi:
- Lotta contro le lumache, le lumache. Viene utilizzato senza preparazioni complicate: la pianta è circondata da un gran numero di aghi, attorno ad essa viene realizzata una "pelliccia" di aghi. I terpeni spaventano i parassiti.
- Gli aghi sono usati come fertilizzante. Adatto a colture coltivate in terreno acido per aumentare l'indicatore.
- Per la pacciamatura. Per un effetto normale, è necessario utilizzare un numero enorme di aghi.
- Usato come supporto per fragole o fragole. Se le bacche vengono sollevate più in alto, i cespugli cresceranno più attivamente, alla fine è meglio dare frutti. Gli attacchi dell'orso e di altri insetti che si spostano sottoterra sono notevolmente ridotti.
- Per il decadimento precoce di altri fertilizzanti. Coprendo le foglie con il fogliame degli aghi, che verranno successivamente utilizzati come fertilizzante, non si disperderanno così tanto. L'umidità verrà immagazzinata meglio nel compost e il marciume aumenterà.
- Come agente per il controllo degli insetti. Puoi preparare una soluzione insistendo sull'acqua e usarla pura o diluita. Molte malattie delle piante scompaiono dopo aver usato il liquido preparato. Varie aree di colture vengono irrorate. Una forte infusione a volte è pericolosa per le piante, si consiglia di diluirla con acqua, oppure di usarla solo tra i filari, senza applicarla direttamente alla coltura.
- Per respingere gli insetti. Avendo un odore specifico, gli aghi allontanano i parassiti.
Fertilizzanti organici
Gli esperti sconsigliano anche di affrettarsi con fertilizzanti organici naturali. L'azoto che contengono può danneggiare il sistema radicale. Pertanto, solo una quantità limitata di vermicompost è consentita come materia organica. È in grado di trattenere batteri benefici piuttosto che aumentare l'immunità della pianta alle malattie.
Nell'allentamento primaverile è consentito il compostaggio. In questo caso, lo scavo viene effettuato a una profondità di circa 3 cm e il fertilizzante viene accuratamente miscelato con il terreno.
Per iniziare la stagione di crescita, si consiglia di concimare il raccolto di conifere con humus.
Cos'è l'humus, quali benefici porta e in cosa consiste.
Aghi per pacciamatura
La lettiera di conifere acidifica il terreno? L'acidità dell'acqua piovana è 5,6. L'acidità degli aghi di pino è 6,0. Tuttavia, alcuni terreni hanno un pH inferiore a 6,0. Quindi l'uso di aghi di conifere per piantagioni di pacciamatura, anche con uno strato di 7,5 cm, non porta a un cambiamento nell'acidità del terreno!
È bene pacciamare gli "amanti aspri" con la lettiera:
È meglio usare aghi marci. Lo strato di pacciame estivo dovrebbe essere abbastanza sottile (fino a 5 cm). Non è necessario seppellire nulla nel terreno, tutti i processi avvengono sulla sua superficie.
Il pacciame può anche essere reso traballante, per analogia con un mucchio di compost nella seguente sequenza: erbacce senza semi + letame marcito + lettiera di conifere. Il suo spessore su terreni argillosi dovrebbe essere di almeno 10 cm, su terreni sabbiosi - fino a 15 cm Per un po 'il pacciame viene coperto con un film, per l'inverno viene rimosso.
Gli aghi sulla superficie del terreno marciscono molto lentamente. Pertanto, in autunno, dopo la raccolta, viene rimosso dai letti e inviato al cumulo di compost.
Se pacciami gli alberi con gli aghi, non è necessario rimuoverli per l'inverno: sposta il pacciame da parte, chiudi fertilizzanti e disossidanti con una zappa nel cerchio vicino al tronco e rimetti la lettiera al suo posto.
Consigli video per gli aghi per pacciamatura
Ivan Russkikh parla delle peculiarità del chilnik e del suo utilizzo sul sito.
Video: la lettiera acidifica il suolo?
Composizione complessa
L'autointroduzione separata di additivi organici e minerali è problematica e richiede cure speciali per le conifere. Pertanto, i punti vendita speciali offrono prodotti industriali con una composizione equilibrata e consigliati per scopi specifici. Quindi, in primavera, puoi aggiungere "Fertile universale per conifere", "Fertika-lux", "Khvoinka", "Zdraven turbo per conifere" nel terreno per le piantine. Hanno selezionato il rapporto ottimale tra materia organica e minerali per le giovani conifere.
È stata notata l'esperienza positiva dell'utilizzo del rimedio complesso Greenworld, una sostanza in cui il contenuto di magnesio è aumentato. Come risultato della sua applicazione, la crescita delle piante viene intensificata, viene acquisita la luminosità del colore degli aghi, la pianta diventa resistente ai cambiamenti della temperatura dell'aria e alle precipitazioni. Se fertilizzate in questo modo, le condizioni di siccità e pioggia sono più facili per le conifere. La frequenza d'introduzione raccomandata è 2-3 volte a stagione.
I fertilizzanti complessi possono contenere ulteriori elementi chimici utili. Molto spesso questi sono:
- fosforo;
- potassio;
- magnesio;
- ferro;
- zolfo;
- boro
Acido borico in giardino.
La carenza di ferro porterà allo sviluppo della clorosi (una condizione in cui gli aghi perdono la loro luminosità e diventano gradualmente gialli). Se non c'è abbastanza zolfo nel terreno, gli aghi non maturano e diventano piccoli. In caso di una concentrazione insufficiente di boro, le piante perdono la loro resistenza al freddo e possono subire un brusco cambiamento di temperatura.
Prenditi cura delle conifere in autunno
Pochi in ogni giardino non coltivano conifere. Queste piante colorate a volte svolgono un ruolo chiave nella progettazione del giardino, quindi è importante che abbiano un aspetto sano. Le conifere sono per lo più senza pretese e, sapendo questo, puoi dimenticare le condizioni di detenzione di cui hanno bisogno. Questo è irto di ingiallimento degli aghi, a volte così forte che devi tagliare i rami o rimuovere completamente la pianta.
Gli inverni sono particolarmente pericolosi per molte conifere, dopo di che si possono trovare nuovi rami gialli. Pertanto, è in autunno che abbiamo la possibilità di creare tutte le condizioni per vedere una pianta verde sana in primavera.
Gli elementi principali della cura delle conifere in giardino in autunno
All'inizio di settembre è necessario interrompere la concimazione per le conifere. Queste piante richiedono meno alimentazione di quelle decidue, poiché non consumano energia per ripristinare la massa verde. In primavera e in estate, puoi usare i fertilizzanti Fertika per le conifere.
Ma le radici delle conifere hanno bisogno di sostegno per superare bene l'inverno. Questo vale sia per le giovani piante che per gli adulti (specialmente quelli giovani). Pertanto, non dimenticare di applicare Epin all'inizio dell'autunno.
Le malattie fungine non si limitano agli alberi da frutto. Anche le conifere sono suscettibili ai loro effetti. In autunno, a settembre o ottobre, prendi una giornata asciutta e calma e tratta le conifere con un fungicida. È meglio farlo al mattino o alla sera. Dei preparati, Aktara, Topaz, Horus, Hom sono adatti. È possibile abbinare la lavorazione delle conifere alla lavorazione autunnale dell'intero giardino.
Irrigazione umida delle conifere
E la componente più importante della salute del tuo abitante aghiforme è l'irrigazione dell'acqua in autunno. È necessario per saturare completamente la pianta con l'acqua. Durante i primi disgeli in primavera, quando il sole si riscalda intensamente, gli aghi rigogliosi faranno evaporare fortemente l'umidità nell'aria.I rami decidui sono spogli e l'area di evaporazione è molto più piccola, quindi non soffrono così tanto i disgeli. Possiamo aiutare le conifere e fare una buona scorta d'acqua in autunno.
L'irrigazione per caricare l'umidità viene effettuata in ottobre o novembre, fino a quando arrivano le gelate e il caldo è già finito. Può essere evitato se l'autunno è molto piovoso. Se piove poco o non piove affatto, si consiglia vivamente di liberare bene le piante. Spesso ci sembra che ci sia pioggia e che abbia saturato perfettamente il terreno, ma le conifere hanno una chioma molto densa, che, come un ombrello, protegge lo spazio vicino al fusto dall'umidità.
Per creare un approvvigionamento idrico strategico, innaffia abbondantemente le piante. Il volume d'acqua approssimativo che si consiglia di applicare sotto il raccolto è di circa 3-6 lei, a seconda delle dimensioni del tuo animale domestico.
Più vicino all'inverno, vale la pena considerare il riparo per alcune specie di conifere. Il sole della primavera calda può causare ustioni sulla corona, quindi le piante sono legate con uno speciale materiale non tessuto. Solo sarà importante rimuoverlo in tempo, in modo che sotto di esso, come sotto un cappuccio, con l'inizio del caldo, i rami non vomitino.
Le varietà piramidali di conifere, in particolare tuia, possono essere danneggiate da forti nevicate. I pesanti cumuli di umidità sui rami sono particolarmente pericolosi. In modo che non danneggino la pianta, viene legata più volte con uno spago denso, premendo i rami sul tronco.
Non è richiesto alcun ritaglio speciale qui. Serve solo se si decide di limitarne la crescita o come ultima risorsa per eliminare i rami ingialliti.
Se, tuttavia, la pianta ha svernato male ed è diventata gialla, in questo articolo abbiamo descritto in dettaglio come aiutare il tuo amico sempreverde.
Questo è probabilmente tutto ciò che è necessario affinché i tuoi vicini di conifere si sentano bene e sopravvivano all'inverno senza problemi.
I benefici del vermicompost
Il vermicompost viene utilizzato in forma liquida per l'alimentazione delle radici delle conifere. Viene diluito con acqua secondo le istruzioni e le piante vengono annaffiate con esso. Vermicompost è buono perché contiene composti biologici disponibili per piante e microrganismi benefici.
Quando viene introdotto nel terreno, la sua fertilità aumenta in modo significativo e le piante ricevono tutti i nutrienti di cui hanno bisogno. Le conifere diventano più resistenti, aumenta la loro resistenza alle malattie e ad altri fattori sfavorevoli.
Vermicompost viene annaffiato sui tronchi delle piante di conifere