Lo iodio come fertilizzante efficace per piante in casa e all'aperto

L'orticoltura, il giardinaggio, la floricoltura spesso portano più della semplice gioia a chi ama scavare nelle aiuole e aiuole. Le piante non gradiscono la fioritura abbondante e le rese abbondanti, ma iniziano ad appassire, perdono fiori e ovaie e poi possono morire del tutto. Quindi, lo iodio è un fertilizzante per le piante.
In questo momento, il giardiniere sta cercando di fare qualcosa per evitare che la cultura si secchi. Per aiutare se stesso, non prende solo farmaci per combattere parassiti e malattie, ma anche fertilizzanti. In effetti, la causa dello stato doloroso delle piante può essere sia una fertilità del suolo insufficiente che una concimazione rara con fertilizzanti.

Tra le sostanze considerate fertilizzanti e di cui tutti gli esseri viventi sulla terra non possono fare a meno, c'è lo iodio, un elemento chimico del gruppo degli alogeni. Alcuni organismi immagazzinano grandi quantità di iodio, come le alghe, ma per la maggior parte la necessità di iodio è minima.

Iodio come fertilizzante

Tuttavia, la carenza di iodio influisce sulla vitalità sia delle piante che degli animali. Con un leggero eccesso di iodio, la maggior parte delle persone può sopravvivere senza molte spiacevoli conseguenze. Per le piante, lo iodio a volte può essere tossico anche quando la sua concentrazione nella soluzione nutritiva è compresa tra 0,5 e 1,0 mg / kg.

Fatti scientifici sui fertilizzanti

In campo aperto, lo iodio proviene dalle precipitazioni, quindi le colture che crescono all'aperto ricevono questa sostanza naturalmente, almeno in piccole quantità. A casa, devi saturare il terreno da solo. Sono stati condotti esperimenti scientifici, durante i quali si è scoperto che con una corretta alimentazione, tutti i fiori interni hanno reagito positivamente: le piante si sono riprese più velocemente dalle malattie, i boccioli sono diventati più rigogliosi e belli e il colore delle foglie era più luminoso.

Non esiste una spiegazione esatta del motivo per cui lo iodio, come condimento superiore, dia risultati così eccellenti. Gli scienziati hanno suggerito che questo elemento regola il lavoro dei sistemi enzimatici, migliorando così il metabolismo nelle piante. Ma non importa quante polemiche ci siano sull'alimentazione con questo elemento, il fatto è ovvio: i benefici di questa sostanza sono enormi.

Lo iodio è in grado di "ravvivare" le piante anche nei casi più disperati. Sono stati condotti studi su fiori indoor infettati da malattie. Ecco alcuni esempi:

  • L'uso dello iodio come fertilizzante ha letteralmente "allungato la vita" dell'anturio. La pianta ha già perso tutte le foglie, ma dopo diverse annaffiature con la soluzione si è verificato il recupero. Nel giro di un paio di mesi, l'anturio è diventato un fiore bello e sano con foglie verdi rigogliose.
  • Sulle foglie di gladiolo e bocca di leone apparivano macchie rosse sporgenti. Il fungo si è già diffuso in tutto il fusto. L'uso dello iodio ha salvato i fiori dalla morte e non è rimasta traccia di "ruggine".
  • È stato condotto un esperimento con crisantemi colpiti da nematodi. Nutrire i fiori ha aiutato a sbarazzarsi dei parassiti dannosi.

Inoltre, lo iodio ha un effetto positivo, come fertilizzante e colture da giardino. È stato notato un aumento significativo del numero di frutti e un miglioramento del loro gusto.

Come preparare una soluzione per l'alimentazione con iodio?

È meglio non sperimentare con i tuoi animali domestici verdi, ma eseguire la prevenzione delle malattie in modo tempestivo. Lo iodio diventerà uno strumento indispensabile per la cura delle piante.Questo elemento è attivamente coinvolto nella sintesi, ha proprietà antisettiche e antimicotiche. La soluzione può essere preparata a casa oppure è possibile acquistare preparazioni speciali dal negozio.

Come usare lo iodio per non danneggiare la pianta? Per preparare il fertilizzante, avrai bisogno di 7 litri di acqua e 20 ml di iodio. Il liquido è necessario per mescolare e innaffiare le piante lungo i lati della pentola. Questa soluzione stimola la crescita e protegge dall'oidio. Puoi curare i fiori interni colpiti dalla peronospora aggiungendo perossido di idrogeno alla miscela.

Se le piantagioni non fioriscono per molto tempo, una miscela di un litro d'acqua e 1 goccia di iodio aiuterà. Deve essere versato con estrema cura in modo che la soluzione penetri solo nel terreno, senza toccare le foglie e le radici, altrimenti la miscela potrebbe bruciarle. Questo fertilizzante è molto utile per i gerani; dopo tale irrigazione, su questa bellissima pianta compaiono presto fiori luminosi e rigogliosi. La procedura deve essere ripetuta ogni 10 giorni. È sufficiente utilizzare non più di 50 ml di liquido alla volta. Inoltre, una tale soluzione è eccellente per il pelargonium.

Le migliori ricette per il cibo per fiori di iodio

Si consiglia di annaffiare i fiori interni con iodio con una soluzione, per la preparazione di cui sono state prese 1-2 gocce di tintura alcolica e 2 litri di acqua. I vantaggi di tale nutrizione sono sufficienti: un tasso di crescita intensivo, una fioritura abbondante e una maggiore immunità nelle piante d'appartamento. Ma la procedura stessa deve essere eseguita con attenzione per non danneggiare gli spazi verdi. È necessario versare il fluido di lavoro attorno al perimetro del vaso da fiori, evitando il contatto con il colletto della radice. Il consumo ottimale per pianta è di 50 ml di iodio diluito.

Al posto dell'acqua è bene utilizzare latte ultra pastorizzato. In alternativa, puoi preparare una soluzione da 1 goccia di iodio, ½ litro di latte e 2,5 litri di acqua.

Per il rapido ripristino dei cespugli di rose, viene utilizzata una soluzione di iodio al ritmo di 7 gocce di un agente farmaceutico e umato di sodio preparato secondo le istruzioni. Per il trattamento delle colture ornamentali, è efficace preparare un fluido di lavoro da 2-3 gocce del prodotto principale e 3 litri di acqua.

Per un geranio indebolito, è adatta una soluzione di 1 goccia di iodio e 3 litri di acqua stabilizzata. Il trucco viene applicato alla radice, ma prima inumidisci il terreno con acqua pulita. Per nutrire violette e saintpaulias, viene preparata una composizione simile, superare il dosaggio qui è dannoso per il fiore stesso (non sarà in grado di far fronte a un liquido altamente concentrato). La prima procedura viene eseguita 3 mesi dopo il trasferimento della pianta in un altro contenitore e la successiva dopo 10 giorni. Questo schema viene applicato 1-3 volte in più.

Indipendentemente dal tipo di colture floreali, per preparare la soluzione di lavoro viene utilizzato il 5% di iodio.

Le procedure di alimentazione vengono eseguite al meglio in estate, mantenendo un intervallo uguale tra i trattamenti. L'acqua deve essere morbida, stabilizzata (entro 2-3 giorni), a temperatura ambiente.

Fertilizzanti speciali con iodio

Puoi acquistare una soluzione con iodio nel negozio. Questi preparati trattano le ferite di un animale domestico verde e prevengono anche l'ingiallimento delle foglie. Ciò contribuisce al rapido recupero del fiore e all'abbondante aspetto del fogliame dai colori vivaci.

Il farmaco più popolare tra i coltivatori di fiori è Bioiodis. È costituito da prodotti biologici e non è in grado di danneggiare la pianta se usato correttamente. Oltre allo iodio, contiene vermicompost e altri microelementi utili.

Per evitare il sovradosaggio, è necessario seguire rigorosamente le istruzioni sul farmaco. Usa "Bioiodis" per irrorare le foglie e concimare direttamente nel terreno. Per ottenere la miscela vitale in profondità nel terreno vicino al rizoma, puoi usare una normale siringa. È anche utile per le piante immergersi in Bioiodis prima di piantare in un vaso.

Restrizioni per l'alimentazione con iodio

Si consiglia di applicare i fertilizzanti dalla fine di febbraio fino alla comparsa dei boccioli dei fiori. In primavera, è necessario prestare particolare attenzione alle piante da interno, perché questa volta è caratterizzata da una fase di crescita attiva. Nei mesi primaverili, lo iodio è particolarmente utile per i fiori domestici.

È categoricamente impossibile usare lo iodio nei seguenti casi:

  • Se il fiore ha subito di recente un trapianto. La pianta dovrebbe mettere radici e sviluppare bene le radici nel nuovo terreno.
  • Assicurati di annaffiare la pianta prima di nutrirla. È impossibile versare la soluzione di iodio su terreno asciutto.
  • Lo iodio è più comunemente usato per la prevenzione delle malattie piuttosto che per il trattamento. Se la pianta sembra debole e appassisce, è necessario identificare ed eliminare le cause e quindi nutrirla.

Le piante d'appartamento sono un vero sbocco per gli amanti dei fiori, soprattutto durante la stagione fredda quando il giardino è in letargo. Con la giusta cura degli animali domestici verdi, puoi trasformare la tua casa in un vero paradiso dei fiori. È importante nutrirsi tempestivamente con iodio per piante d'appartamento e non consentirne un eccesso. Quindi le piante ringrazieranno i fioristi con fogliame lussureggiante con infiorescenze e una piacevole fragranza intorno alla stanza.

Forse, in qualsiasi cassetta di pronto soccorso del paese ci sono tali antisettici come lo iodio e la soluzione verde brillante. Molti giardinieri li usano non solo per scopi medici, ma anche in agricoltura, il che è abbastanza giustificato. Questi farmaci prevengono lo sviluppo di infezioni fungine e batteriche, vari tipi di marciume. Inoltre, lo iodio è uno degli oligoelementi essenziali coinvolti nella crescita e nello sviluppo di successo delle piante.

Caratteristiche benefiche

Lo iodio partecipa ai processi di fotosintesi, saturazione dell'ossigeno, metabolismo nelle cellule vegetali, è responsabile della sintesi delle proteine ​​e promuove l'assimilazione dell'azoto. L'azoto, a sua volta, contribuisce alla crescita della massa vegetativa, influenza lo stato del sistema immunitario delle piante. Con una mancanza di iodio nella nutrizione delle piante, si osserva quanto segue:

  • Crescita sospesa, sviluppo ritardato;
  • indebolimento dell'immunità;
  • ritardare il processo di maturazione dei frutti;
  • diminuzione della resa.

⊕ Un analogo dello iodio come fertilizzante può essere utilizzato con Pharmayod, che contiene il 10% di iodio → Applicazione Pharmayod come fertilizzante per piante.

L'alimentazione complessa e le preparazioni agrochimiche contenenti iodio, compreso lo iodio medico ordinario, aiutano a colmare la carenza di un elemento vitale.... Di conseguenza:

  • la crescita accelera, si verifica un'abbondante fioritura, il numero di ovaie aumenta, il periodo di maturazione dei frutti del giardino e delle colture orticole si riduce;
  • il sistema immunitario delle piante è rafforzato;
  • i frutti sono saturi di iodio, che è importante per la prevenzione delle malattie da carenza di iodio negli esseri umani;
  • aumenta la sicurezza del raccolto durante lo stoccaggio a lungo termine;
  • la qualità dei prodotti migliora: la dimensione, il gusto, la presentazione del frutto;
  • i patogeni del marciume grigio, dell'oidio e della peronospora nel terreno e sulla superficie delle piante vengono distrutti.

I benefici dello iodio per i pomodori

La fertilizzazione delle piantine di pomodoro con iodio è necessaria per un buon raccolto e la bellezza della pianta. Grazie alle sue proprietà antisettiche, combatte efficacemente malattie e parassiti. Prodotto medico:

  • protegge dalle infezioni fungine;
  • rafforza il sistema immunitario per prevenire le malattie;
  • svolge le funzioni di fertilizzante alla pari del nitrato;
  • forma grandi ovaie;
  • rende fertile il suolo.

Tatiana Orlova (Vasilidchenko) (Candidata di scienze agrarie):

La ragione principale della carenza di iodio nelle piante è la sua mancanza nel suolo di regioni lontane dalle coste marine.

Funzionalità dell'applicazione

Importante! I preparati farmaceutici l'iodio e il verde brillante sono, prima di tutto, farmaci antisettici destinati alla disinfezione delle ferite. I preparati farmaceutici a base di iodio e verde brillante sono, di regola, soluzioni acquoso-alcoliche dall'1-5%, cioè contengono dal 95 al 99% di acqua per metà con etanolo. Questa concentrazione di alcol può essere dannosa per le piante.È consentito utilizzare preparati medicinali come fertilizzanti, fertilizzanti o lavorazione di spazi verdi solo in forma diluita.

Per non danneggiare le piante invece di essere utili, è necessario seguire alcune regole per l'uso di iodio e verde brillante in giardino:

Per ottenere una soluzione di iodio per l'alimentazione e il trattamento profilattico delle piante, bastano poche gocce del farmaco in un secchio d'acqua da 10 litri.

  • Applicare la soluzione solo su terreno preumidificato.
  • Inizia il trattamento con una dose minima (1-2 gocce del farmaco per 1 litro di acqua).
  • Eseguire la lavorazione fogliare con tempo nuvoloso, preferibilmente la sera.
  • Non concimare le piante perenni durante la dormienza.
  • Elaborare le piantine piantate solo dopo il completo adattamento al nuovo terreno.
  • Non inumidire il colletto della radice con la soluzione.
  • È consentito disinfettare il terreno con una soluzione di iodio entro 3-5 giorni prima della semina.

Suggerimento n. 1: Prima di trattare tutte le piantagioni con una soluzione di iodio o verde brillante, si consiglia di testare l'agente su una pianta. Se dopo 2-3 giorni non si osservano conseguenze negative, la proporzione viene scelta correttamente, il farmaco può essere utilizzato sul resto dell'area.

Iodio come fertilizzante

Le colture di ortaggi, bacche e frutta rispondono positivamente all'alimentazione di iodio. La concentrazione della soluzione di iodio utilizzata sarà diversa a seconda del tipo di impianto e dello scopo del trattamento.:

CulturaTempo di alimentazioneModalità di applicazioneDosaggio per 10 l di acqua
PomodoriPrima della formazione delle ovaie: in campo aperto con un intervallo di 10 giorni, in campo chiuso - una volta ogni 2 settimaneMedicazione fogliare20 gocce
CetrioliQuando compaiono i sintomi dell'oidioSpruzzando sulle foglie10 gocce
PepeTre volte fino alla formazione delle ovaie, ogni 10 giorniMedicazione fogliare15 gocce
CavoloDurante la formazione di teste di cavoloIrrigazione alla radice40 gocce
Zucca, zucchine2 settimane dopo la semina, durante la fioritura attiva o la formazione delle ovaieMedicazione fogliare40 gocce
Fragola di boscoPrima della fiorituraCondimento superiore alla radice8 gocce
UvaSe compaiono sintomi di infezione da muffa grigiaCondimento fogliare su foglie e grappoli10 gocce
Alberi da fruttaPrima della fruttificazioneMedicazione fogliare10 gocce

Iodio dai parassiti

Iodio dai parassiti

La protezione dagli afidi e da altri piccoli parassiti che vivono sulle foglie viene effettuata con una composizione di 2 cucchiai. sapone liquido, 2 cucchiai. carbonato di sodio, 1 cucchiaino. iodio (5%) Per la distruzione delle larve del coleottero di maggio, viene utilizzata una soluzione che contiene 20 ml di iodio e 10 litri di acqua. Per ogni pianta, usa 1 litro di composizione. Se la pianta inizia ad appassire con l'irrigazione normale, molto probabilmente c'è un parassita sotto le sue radici. In questo caso, l'irrigazione viene eseguita tre volte sotto le radici con la stessa composizione. Dovrebbero passare almeno 5 giorni tra un'annaffiatura e l'altra. Il volume massimo di liquido che può essere applicato sotto la pianta è di 5 litri.

La zona delle radici delle piante viene trattata con una soluzione di 10 ml di iodio (10%) in 10 litri di acqua per spaventare le larve di varie farfalle e mosche che depongono le uova nel terreno o sulle radici e foglie delle piante. A parità di composizione, con l'aggiunta di un adesivo, si effettuano trattamenti fogliari sulla foglia e sui fusti delle piante. 2 cucchiai possono essere usati come adesivo. bucato liquido o sapone di catrame. L'odore del catrame diventerà un agente aggiuntivo che respinge gli insetti mangiatori di foglie.

Presemina il trattamento con iodio di materiale di piantagione

Il trattamento con una soluzione di iodio (1 goccia di un preparato farmaceutico per 1 litro di acqua) aumenta la germinazione del materiale delle sementi vegetali, accelera l'emergenza delle piantine, mentre le piante sono meno suscettibili alle malattie.

I semi di pomodori, cavoli, zucchine, peperoni, cetrioli vengono immersi in una soluzione di iodio debole per 3-4 ore prima della germinazione e della semina.

Per preparare la cipolla per la semina, alcune gocce di iodio vengono aggiunte a una soluzione rosa di permanganato di potassio. Nella miscela risultante, i bulbi vengono immersi appena prima di piantare per 2-3 ore.

Le patate da semina vengono disinfettate con soluzione di iodio (2 ml per 10 l) 2-3 giorni prima della semina. Per fare questo, i tuberi vengono disposti in 1 strato, abbondantemente irrigati da un flacone spray, asciugati, capovolti e spruzzati di nuovo.

Trattamento di semi e piantine

È necessario indurire e trattare i semi con antisettici per garantirne la vitalità. Affinché il seme sia di buona qualità e le piantine crescano sane e grandi, è necessario utilizzare lo iodio. La preparazione è debole - solo 1 goccia di un oligoelemento per 1 litro d'acqua. I semi vengono messi a bagno per 2-3 ore e posti in frigorifero.

Trattamento di semi e piantine con iodio

Se nella tua casa di campagna il terreno è infetto da peronospora o marciume radicale, sarà utile innaffiare abbondantemente i letti con una tale soluzione prima di piantare, quindi piantare i semi.

Zelenka per colture orticole

La resa delle colture da giardino se trattate con un verde brillante aumenta principalmente a causa di un aumento dell'immunità delle piante... Questa non è tanto una medicazione superiore quanto una cura per le infezioni batteriche e fungine. Metodi per l'introduzione del verde brillante per le principali colture orticole:

CulturaFinalità del trattamentoModalità di applicazione
PomodoriCombatti contro la peronosporaLavorazione di serre e aiuole dopo la raccolta (50 ml di verde brillante per 10 litri di acqua;

spruzzare piantine quando si pianta nel terreno (45 gocce di verde brillante per 10 litri di acqua)

Zelenka è un ottimo rimedio per disinfettare la superficie della ferita durante la potatura dei germogli di bacche e arbusti ornamentali, che viene utilizzato al posto della vernice da giardino. Le radici delle orchidee, i tuberi della dalia danneggiati durante il trapianto o la divisione sono trattati con un verde brillante.

Olga Platonova, conduttrice di programmi televisivi "Fazenda", "Country Fairies".

Compatibilità con altri antisettici

L'effetto dell'uso simultaneo di iodio e verde brillante per gli impianti di lavorazione può essere imprevedibile, poiché questi farmaci sono incompatibili. Si sconsiglia inoltre di mescolare il verde brillante con prodotti contenenti ammoniaca, cloro o alcali.

Ma con una combinazione di iodio e permanganato di potassio, l'effetto disinfettante del prodotto risultante viene migliorato senza danneggiare le piante. La resistenza alle malattie aumenta anche quando lo iodio viene miscelato con acido borico. In un secchio d'acqua vengono diluite 10 gocce di iodio e acido borico. Il prodotto ottenuto viene utilizzato per l'alimentazione fogliare degli ortaggi nebulizzando più volte da un flacone spray durante la stagione di crescita: prima e durante la fioritura, nella fase iniziale di formazione dei frutti.

Per migliorare l'effetto antisettico in un secchio di soluzione di iodio, è consentito aggiungere 1 cucchiaio. cucchiaio di perossido di idrogeno al 3% (3%).

Saturazione di iodio di diversi tipi di terreno

Il suolo di qualsiasi tipo riceve iodio dall'atmosfera, dove viene trasportato dalle masse d'aria dopo l'evaporazione dell'acqua di mare. Naturalmente, nelle regioni costiere, il contenuto di iodio nel terreno fertile è maggiore che all'interno della terraferma. Pertanto, le verdure coltivate lontano dalla costa del mare contengono dieci volte meno iodio rispetto alle regioni costiere.

I terreni chernozem e castagno contengono quasi 2 volte più iodio rispetto ai terreni della zona non chernozem (vedi → come usare chernozem). Ma in Russia, tale terra fertile non supera il 7% della superficie totale. Queste sono principalmente le regioni meridionali, dove ricevono alti rendimenti. La torba e il letame sono anche ricchi di iodio (scopri → alimentazione corretta con torba + recensioni dei giardinieri, → letame).

Va tenuto presente che il suolo della stessa area può contenere quantità diverse di un oligoelemento. Ad esempio, le terre montuose sono più povere delle pianure, le pianure alluvionali sono più ricche di quelle sui bacini idrografici.

Il contenuto di iodio è largamente influenzato dalla composizione meccanica del suolo.Si è riscontrato che il terriccio sabbioso chiaro e i terreni sabbiosi sono significativamente più poveri di quelli pesanti: argille e argille. La medicazione superiore con iodio è rilevante su terreni grigi, solonetzes, podzolic, foresta grigia, terreni argillosi sabbiosi poveri, specialmente in aree con carenza di iodio identificata.

Lo iodio è sicuro per le piante

Iodio per piante come fertilizzante. Finora, il meccanismo di assorbimento dello iodio da parte di vari rappresentanti della flora è stato poco studiato. È risaputo che le alghe accumulano iodio perché l'elemento disciolto nell'acqua viene assorbito molto bene dalle piante. Lo iodio, contenuto nel terreno in forma organica, non viene praticamente assorbito dalle piante.

Lo iodio è sicuro per le piante

Per il sistema radicale, diventa disponibile dopo che i residui organici sono stati decomposti dall'azione dei batteri del suolo e lo iodio rimane nel terreno. La concentrazione di iodio nella linfa delle piante dipenderà dal tipo e dalla natura del terreno. Inoltre, c'è più iodio nelle parti del terreno delle piante che nelle radici. Ciò è dovuto al fatto che lo iodio viene assorbito dalle lastre dall'atmosfera.

È stato stabilito che il livello di iodio in 1 kg di soluzione nutritiva nella quantità di 0,1 mg può già avere un effetto stimolante sulla capacità di alcune piante di crescere e riprodursi. Allo stesso tempo, sono stati condotti studi su pomodori e grano saraceno, che hanno dimostrato che le piante non reagiscono all'introduzione di 1,1 kg di iodio per 1 ettaro di impianto. Ma la dose di 11 kg per ettaro si è rivelata tossica.

Errori durante l'utilizzo di antisettici in giardino

  1. Va ricordato che gli antisettici medici sono usati in giardino principalmente come misura preventiva contro le malattie batteriche e fungine delle piante. Con una malattia estesa e già insorta, questi fondi non saranno in grado di farcela da soli. Per un trattamento serio, sono necessari farmaci speciali, ma il loro effetto può essere migliorato aggiungendo sia iodio che verde brillante. Naturalmente, questo dovrebbe tener conto della compatibilità degli elementi principali.
  2. Non dovresti essere zelante con l'uso di iodio. Il suo eccesso, invece di una maggiore crescita, porta all'oppressione delle piante. Inoltre, il consumo di frutta con una maggiore concentrazione di iodio nel cibo può provocare in una persona malfunzionamenti della ghiandola tiroidea e degli organi interni, disturbi metabolici e scolorimento della pelle. Si sconsiglia di effettuare trattamenti fogliari con verde brillante o iodio durante il periodo di maturazione dei frutti, quando il principio attivo può accumularsi in grandi quantità sulla buccia.

Risposte alle domande

Domanda numero 1. Alcuni giardinieri consigliano di preparare una soluzione di iodio a base di siero di latte. Quanto è efficace?

Spruzzare con una soluzione di iodio a base di siero di latte protegge i pomodori dalla peronospora, accelera il processo di maturazione.

Una soluzione di iodio a base di latte o prodotti a base di latte fermentato è un ottimo agente fungicida. Quando spruzzato, si forma un sottile film lattiginoso sulla superficie delle foglie, che impedisce la fissazione di batteri patogeni e spore fungine.

Per preparare il farmaco dalla peronospora sui pomodori, 1 litro di latte viene diluito con 4 litri di acqua, vengono aggiunte 15 gocce di iodio (5%). Un'altra opzione: 1 litro di siero di latte, 40 gocce di iodio e 10 ml di acqua ossigenata (3%) per 10 litri di acqua. Per la lavorazione dei cetrioli, preparare una miscela di 1 litro di latte, 40 gocce di iodio e 1 cucchiaio. cucchiai di perossido per 10 litri di acqua. Impara → come usare il siero come condimento e insetticida, come allevare + recensioni.

Domanda numero 2. Quali piante devono essere nutrite prima con iodio?

Le culture rispondono meglio all'alimentazione di iodio:

  • cereali;
  • legumi (piselli, fagioli, fagioli);
  • belladonna (pomodori, melanzane);
  • crocifere (cavolo)
  • Peperone dolce;
  • cetrioli, zucchine.

Lo iodio è necessario per le piante da fiore da interno, soprattutto se il terreno nei vasi non è cambiato da diversi anni. La medicazione superiore allo iodio disinfetta il terreno, neutralizza i microrganismi nocivi accumulati e previene le malattie emergenti.I floricoltori esperti consigliano di annaffiare le piante da interno con soluzione di iodio (1 goccia per 3 litri di acqua) almeno 3 volte durante l'estate.

Per uva, cavoli, fragole e fiori. Perché lo iodio è necessario in giardino e orto?

8:00 del 4 settembre 2019

Per uva, cavoli, fragole e fiori. Perché lo iodio è necessario in giardino e orto?
Oltre ai macronutrienti di base, come azoto, fosforo, potassio, senza i quali nessuna pianta coltivata nei terreni agricoli può fare a meno, anche i microelementi svolgono un ruolo molto importante. In particolare, lo iodio, secondo l'esperto www.interfax.by, Candidate of Agricultural Sciences Vladimir Tereshchuk. Inoltre,
Può essere utilizzato quasi in qualsiasi momento, sia in primavera durante la semina e l'ammollo dei semi, sia in autunno, per combattere la peronospora dei pomodori in maturazione e i parassiti dei cavoli, nonché per un raccolto migliore.
Regole di base per l'uso dello iodio in giardino e in giardino

Puoi usare lo iodio come condimento superiore, ma dovresti prestare attenzione ai fertilizzanti disponibili che contengono già questo elemento. Ad esempio, "Humate + 7 Iodine" contiene acidi umici e un complesso di oligoelementi, compreso lo iodio. Seguendo le istruzioni, puoi immergere i semi in una soluzione del farmaco prima della semina (tempo di ammollo da 1 giorno - cetrioli a 3 giorni - pomodori). Inoltre, vengono alimentate piantine di ortaggi, frutta e bacche (con metodo fogliare e radice).

Con l'aiuto della soluzione di iodio, i giardinieri stanno cercando di curare le piante dalle malattie e sbarazzarsi dei parassiti. Tale consiglio da parte di residenti estivi esperti si basa sul noto effetto antisettico dello iodio. Tuttavia, allo stesso tempo, i metodi per preparare la soluzione di lavoro variano in modo abbastanza arbitrario (da 2 gocce a 2 ml per 10 litri di acqua), il che nella migliore delle ipotesi non darà alcun effetto e nel peggiore dei casi causerà ustioni nelle piante. Lungo il percorso, notiamo che la massa di 1 goccia di una soluzione alcolica di ioduro di potassio (preparazione farmaceutica) dipende dalla concentrazione della soluzione, ad esempio 1 ml di una soluzione al 5% contiene 48 gocce e 1 ml di un La soluzione al 10% contiene 56 gocce. Non siamo stati in grado di trovare raccomandazioni esatte e scientificamente provate per l'uso di una soluzione alcolica di iodio in farmacia.

Lo iodio è infatti un potente antisettico; in agricoltura e giardinaggio domestico, un preparato a base di esso viene utilizzato per la disinfezione. Il farmaco "Pharmayod" è raccomandato per il trattamento di locali (comprese strutture in vetro e serre), veicoli e attrezzature. È efficace contro una serie di batteri, virus fitopatogeni e ad alte concentrazioni - contro i patogeni delle malattie fungine. È stato anche notato un effetto collaterale: inibisce lo sviluppo di alcuni tipi di parassiti (zecche, tripidi, nematodi). I locali sono trattati con una soluzione di lavoro all'1% -3%.

Si dovrebbe notare che thod è un antisettico ad azione continua e, distruggendo gli organismi nocivi, distrugge anche la microflora, importante per la nutrizione e lo sviluppo delle piante

Lo iodio per le piante viene utilizzato non solo per mantenere l'immunità. Applicare la medicazione superiore con iodio per disinfettare il terreno, poiché la sostanza è un antisettico e distrugge batteri e funghi.

Le piante vengono trattate con iodio sotto forma di soluzione, mentre il metodo principale è l'alimentazione fogliare.

Segni di carenza di iodio nelle piante

La mancanza di iodio nelle piante può portare a una diminuzione della loro immunità a varie malattie. La ragione della carenza di iodio è solitamente una quantità insufficiente di questo elemento nel terreno (questo è particolarmente vero per i terreni di torba e podzolico, argille sabbiose chiare e substrati con una carenza di materia organica).

Osserva attentamente le tue piante. I segni di una mancanza di iodio possono essere:

  • cattiva allegagione, carie ovarica;
  • i frutti rossi e gialli delle piante (pomodori, peperoni, ecc.) Non sono abbastanza luminosi e grandi;
  • mancanza di amido nella frutta;
  • mancanza e pallore della massa vegetativa;
  • ritardo nella crescita, fioritura, formazione di frutti e semi;
  • ridotta resistenza a nematodi, wireworm, malattie fungine.

In generale, è abbastanza difficile determinare visivamente la mancanza di questo oligoelemento nelle piante, poiché i segni della sua mancanza sono piuttosto arbitrari e alcuni coincidono con i segni di varie malattie, l'azione dei parassiti, il congelamento delle piante, ecc. Pertanto, raccomandiamo almeno l'alimentazione preventiva delle piante con iodio - almeno, sarà utile in qualsiasi cottage estivo e certamente non danneggerà le piante

Come usare lo iodio per le piantine di ortaggi?

Molto spesso, tali condimenti vengono utilizzati per la coltivazione di pomodori, cetrioli, zucchine e altre solanacee. I semi delle piante vengono posti in un liquido pre-preparato per 7 ore. Per 500 millilitri di acqua, 1 millilitro di iodio. Prima di piantare nel terreno, i germogli oi germogli vengono annaffiati solo una volta per non danneggiare le radici. La soluzione è diversa, la concentrazione in essa è inferiore, 1 millilitro di iodio viene agitato in 3 litri di acqua. La concentrazione aumenta nel tempo. Se innaffi i cespugli, per ogni pianta devi usare un litro di liquido e l'acqua dovrebbe essere annaffiata in modo uniforme intorno alla pianta.

Innaffiare le piantine con iodio la aiuta a crescere più velocemente e in modo più amichevole e accelera anche la crescita. Nelle prime fasi di sviluppo, l'uso di questo oligoelemento serve anche come garanzia della formazione di un'elevata resistenza a fattori ambientali sfavorevoli e varie malattie. Il condimento superiore con soluzione di iodio è indicato per piantine di pomodori, peperoni, cetrioli, melanzane, cavoli. Per creare una soluzione di lavoro, 1 goccia di iodio viene diluita in 3 litri di acqua. Dopo aver mescolato accuratamente, le piantine vengono versate sotto la radice con la soluzione. Per arricchire le piantine con iodio, sarà sufficiente una singola annaffiatura.

Una soluzione alcolica, anche a una concentrazione così bassa, può bruciare una pianta, soprattutto una giovane. Pertanto, durante tutte le manipolazioni con preparati di iodio, monitorare attentamente che la soluzione non arrivi sugli steli e sulle foglie. Se si tratta di spruzzatura, osservare attentamente il dosaggio dei preparati di iodio.

Successivamente, durante il trapianto di giovani piantine in terreno chiuso o aperto, il terreno preparato può essere versato con una soluzione di iodio al ritmo di 3 gocce di preparato di iodio per 10 litri di acqua.

Iodio contro la peronospora

Per le piantine coltivate, sarà utile prevenire malattie fungine e stimolare un'ulteriore crescita spruzzando con la stessa soluzione di iodio. Ciò è particolarmente vero per le piante soggette a peronospora: pomodori, melanzane, peperoni. Circa tre settimane dopo la germinazione, spruzzare delicatamente le giovani piante con una soluzione di 15 gocce di iodio, 10 litri di acqua e 1 litro di latte scremato. Questo trattamento può essere ripetuto altre 2-3 volte con un intervallo tra le spruzzature di almeno due settimane.

La soluzione di iodio viene utilizzata con successo non solo per la prevenzione delle malattie, ma anche per il trattamento delle piante nella fase iniziale dell'infezione. C'è un altro modo popolare di lavorare pomodori e patate con iodio dalla peronospora. 4 gocce del preparato di iodio vengono diluite in 10 litri di acqua e le piante vengono annaffiate sotto la radice con questa soluzione in ragione di non più di 2 litri di soluzione per cespuglio. Per combattere la peronospora, invece di una soluzione alcolica di iodio, puoi anche utilizzare una soluzione allo 0,02% di ioduro di potassio al ritmo di 2 g per 10 litri di acqua, nonché preparati di iodio idrosolubili (ad esempio, Iodopiron) secondo le istruzioni.

Iodio contro l'oidio

La soluzione di iodio si è dimostrata valida anche nella lotta contro l'oidio, che in caso di maltempo viene spesso raccolta da zucchine e cetrioli. Queste colture devono essere abbondantemente spruzzate con una soluzione di 1 ml di iodio e 1 litro di latte scremato o siero di latte per 9 litri di acqua (1 cucchiaio di sapone liquido può essere aggiunto alla soluzione). La spruzzatura può essere ripetuta ogni due settimane fino a quando la malattia scompare completamente. Una massa vegetativa verde brillante e una maggiore fruttificazione diventeranno anche un effetto "collaterale" di tali trattamenti con iodio, in modo che anche senza la presenza di oidio, dopo la prima ondata di fruttificazione, cetrioli e zucchine possono essere spruzzati con la soluzione di cui sopra con un intervallo di 10-14 giorni.Lo iodio aiuterà a combattere l'oidio e gli arbusti ornamentali. È vero, in questo caso, la concentrazione della soluzione dovrebbe essere aumentata e dovrebbero essere presi 5 ml di iodio per 10 litri di acqua.

Iodio contro la putrefazione delle piante

Le piante trattate con soluzione di iodio combattono anche con successo vari tipi di marciume. Quindi, tutti i raccolti di bacche (e in particolare fragole e uva) ti saranno grati per il tuo aiuto nel resistere al marciume grigio. Per questo, una soluzione di 10 ml del farmaco per 10 l di acqua viene utilizzata per spruzzare le piante in primavera, durante la formazione dell'ovaio e delle gemme. Il trattamento viene ripetuto altre due volte, con un intervallo di 10 giorni. Lo iodio aiuterà anche nella prevenzione del marciume radicale nei cetrioli e nelle chiglie dei cavoli. La composizione della soluzione e il programma di spruzzatura sono gli stessi descritti sopra.

Per gli alberi da frutto, lo iodio è un'ottima prevenzione del marciume apicale e della frutta. 10 ml del farmaco vengono diluiti in 10 litri di acqua e gli alberi vengono abbondantemente spruzzati con questa soluzione circa un mese prima del raccolto previsto (se si tratta di giovani piantine, tale irrorazione viene effettuata in primavera). La procedura può essere ripetuta nuovamente dopo 3-4 giorni.

E una soluzione di 10 ml di iodio in 10 litri di latte è un ottimo rimedio per gli afidi sugli alberi da frutto.

Iodio come condimento e fertilizzante per le piante

Lo iodio viene utilizzato con successo per le piante non solo come agente antisettico e battericida, ma anche come condimento superiore universale aggiuntivo. Cavoli, cetrioli, pomodori, peperoni e fragole del giardino rispondono con gratitudine a tali condimenti. Per nutrire pomodori, cetrioli e peperoni con iodio (sia in serra che in campo aperto), utilizzare una soluzione di 40 gocce del farmaco per 10 litri di acqua. 0,5 l di questa soluzione vengono applicati sotto ogni pianta dopo la comparsa dei primi fiori. L'alimentazione con iodio viene ripetuta non prima di tre o quattro settimane. La stessa soluzione viene annaffiata con cavolo durante l'inizio della formazione di teste di cavolo al ritmo di 1 litro per ogni pianta (l'alimentazione viene effettuata dopo abbondante irrigazione).

Per l'alimentazione fogliare di fragole con iodio, la soluzione viene resa meno concentrata: 10 gocce per 10 litri di acqua. L'irrorazione viene eseguita tre volte a stagione, con un intervallo di 10 giorni.

Per prevenire la decomposizione delle ovaie giovani nella zucca e nella zucca, utilizzare anche la soluzione di iodio sopra descritta. Vengono nutriti con le piante due settimane dopo la semina, così come durante la formazione dei frutti.

Come trattare alberi o arbusti con iodio dai funghi?

In caso di danni alle piante da malattie fungine, la pianta viene fertilizzata con una soluzione all'1% di Farmayod.

Come sbarazzarsi dei parassiti con lo iodio?

Tutti gli insetti hanno paura di questa sostanza. Per sbarazzarsi delle larve o degli insetti stessi, le piante vengono trattate con una composizione in cui 15 millilitri di iodio farmaceutico vengono sciolti in 10 litri di acqua. Versare 1 litro della miscela preparata sotto ogni pianta. Più parassiti ci sono sulla pianta, più dovrai annaffiare. Questa soluzione non deve arrivare sulle foglie della pianta. Per eliminare il tonchio, questa composizione deve essere applicata presto, dopo che la neve si è sciolta. Per sbarazzarsi degli afidi, è necessario applicare il dieci percento di Pharmayod.

Come usare lo iodio in giardino e nell'orto?

Alcuni consigli per i giardinieri Qualsiasi organismo vivente, sia animali che piante, ha bisogno di iodio. Se non c'è abbastanza iodio nella pianta, il sistema radicale e altri organi della pianta marciscono. I frutti perdono le loro proprietà, diventano più piccoli. Al fine di prevenire questo processo, viene utilizzato mangime con iodio, seguendo alcune regole, nel rispetto dei dosaggi. Giardinieri e residenti estivi usano lo iodio per prevenire la decomposizione. Inoltre, lo iodio contrasta gli insetti, protegge da infezioni e batteri. Viene prevenuta l'azione dei parassiti sulla pianta. Se innaffi la pianta con una soluzione di iodio, la terra diventerà più favorevole e fertile e allo stesso tempo rafforzerà la pianta.

Come si usa lo iodio?

Lo iodio non deve essere utilizzato nella fase passiva della crescita delle piante.

Una miscela al 5% con alcol viene utilizzata in dosaggi estremamente piccoli. La concentrazione è di 1 millilitro della miscela in 2 litri di acqua. In caso di sovradosaggio, le radici della pianta vengono bruciate. Inoltre, i batteri necessari per la crescita vengono distrutti nel terreno.

I germogli, le giovani piante non devono essere trattate immediatamente con una soluzione. Devi aspettare che la pianta attecchisca e rimanga saldamente nel terreno.

Innaffia la pianta in modo che la soluzione non cada nella parte inferiore della radice. L'irrigazione può essere effettuata solo su terreno già umido, è meglio usare una soluzione calda.

Se possibile, puoi usare la cenere di legno nella soluzione. La cenere non dovrebbe essere più del 10% della soluzione; in questo rapporto, l'efficienza dell'irrigazione sarà massima.

La soluzione può essere utilizzata tramite uno spruzzatore se la pianta è piccola. Quindi lo iodio sarà assorbito molto meglio nel tessuto vegetale.

Iodio in giardino:

alimentazione delle piante, controllo dei parassiti e delle malattie I mezzi improvvisati che sono in ogni casa possono venire in soccorso nella lotta contro i parassiti e le malattie delle piante del giardino. Possono essere semplici farmaci. I farmaci antisettici sono usati non solo nel trattamento delle persone, ma vengono anche in soccorso con malattie batteriche delle piante e comparsa di parassiti. Uno di questi mezzi è una semplice soluzione alcolica di iodio al 5%. Grazie alle sue proprietà disinfettanti, è possibile semplificare la cura di piante da interno, colture in giardino o orto.

L'uso dello iodio in giardino.

Lo iodio è adatto per aree di lavorazione con terreno di torba e cenere. Per le piante, lo iodio è necessario a piccole dosi per malattie come muffa grigia e oidio, oltre che per la prevenzione. La soluzione alcolica è utile anche dopo l'inverno per stimolare la crescita delle piante. Viene anche utilizzato per la coltivazione di piantine. L'uso dello iodio in giardino esalta il gusto delle verdure e aumenta le rese.

Il trattamento con iodio sarà utile per pomodori, peperoni, cetrioli, fragole e fragole. La soluzione alcolica più efficace per le colture di bacche, ortaggi e frutta. Anche l'uso di iodio contro i parassiti è efficace. Il farmaco è immediatamente disponibile e non richiede una preparazione speciale prima dell'irrigazione.

L'uso dello iodio nei vigneti

  • Per la prevenzione delle malattie. Il prodotto viene utilizzato per prevenire la putrefazione grigia come una delle malattie più pericolose in vigna. La putrefazione colpisce sia i frutti che le viti e quindi distrugge il raccolto per diversi anni consecutivi. La spruzzatura viene eseguita con iodio diluito.
  • Durante la lotta contro l'oidio. Il preparato a base di iodio aiuta a far fronte all'oidio e a prevenirne l'ulteriore sviluppo. La soluzione viene utilizzata durante la maturazione delle bacche.
  • Come uno strumento completo. Per combattere varie malattie fungine, viene utilizzata una miscela di acido borico o soluzione di iodio. La sostanza viene diluita con acqua e utilizzata come condimento per le radici.

La spruzzatura con iodio è più efficace:
In primavera.

Se le foglie della vite sono ricoperte di macchie marroni, vengono elaborate. Per fare questo, usa un rimedio a base di iodio. La placca oi bordi delle foglie secche sono ulteriori motivi per irrorare il vigneto. In primavera può soffrire di placca, che indica lo sviluppo di una malattia fungina (le foglie hanno un odore sgradevole).

In estate.

Se i grappoli ancora in via di sviluppo iniziano ad appassire in estate, devono essere lavorati con urgenza. Gli ingredienti naturali elimineranno il problema e non influenzeranno lo sviluppo dei grappoli. Un altro motivo per l'irrorazione aggiuntiva è che le bacche marciscono o si rompono.

Pharmayod o qualsiasi altro tipo di iodio è un potente disinfettante che non solo protegge la pianta, ma la aiuta anche a crescere.

Dopo aver spruzzato le uve con iodio, si verifica quanto segue:

  • le bacche sono arricchite con iodio: se consumate crude, una persona consuma un componente importante per il corretto funzionamento della ghiandola tiroidea;
  • il contenuto di zucchero delle bacche aumenta;
  • migliora la qualità della buccia, che non si screpola anche in caso di forti piogge.

Le uve crescono più velocemente dopo la lavorazione. Se la prevenzione viene effettuata in primavera, il vigneto non soffre di malattie delle colture orticole limitrofe. Tali eventi sono adatti sia per le giovani viti che per le piante adulte.
Metodo di utilizzo dello iodio

Se il trattamento preventivo non aiuta, lo iodio viene utilizzato per combattere i primi segni della malattia. Per rafforzare l'uva, utilizzare una soluzione appena preparata. Inoltre, il vigneto viene inumidito (foglie e grappoli vengono irrorati). La parte della radice della pianta non viene temporaneamente annaffiata.

Il trattamento viene effettuato dopo il tramonto (ad alte temperature possono formarsi ustioni sulla parte verde della pianta). L'uva viene ulteriormente lavorata: i rami e le foglie infette vengono rimossi per fermare la malattia. Tutti gli strumenti per la potatura del vigneto sono pre-disinfettati: in questo modo il giardiniere protegge le altre colture orticole da pericolose malattie.

Combatti la muffa grigia

Il marciume grigio colpisce l'uva. Se viene utilizzata 1 goccia di iodio per litro d'acqua per prevenire la putrefazione, il dosaggio del componente naturale viene aumentato per combattere i primi segni della malattia.

Un buon momento per la lavorazione è quando le bacche sono più grandi di un pisello, altrimenti potrebbero seccarsi. Se la malattia progredisce rapidamente, i grappoli vengono trattati con una soluzione di concentrazione inferiore. La spruzzatura viene eseguita con una soluzione complessa. Per fare questo, usa siero naturale (1 l) e 1 goccia di iodio. La lavorazione viene eseguita dopo l'irrigazione. Per la prevenzione, una tale soluzione viene spruzzata una volta alla settimana, ai primi sintomi di marciume grigio - ogni giorno per 7 giorni.

Lotta contro la muffa

Per combattere la muffa, viene utilizzata una soluzione complessa. Per prepararlo avrai bisogno di:

  • 1 litro di latte (fresco o acido);
  • 20 ml di iodio;
  • 10 compresse di Trichopolum;
  • un secchio d'acqua.

È meglio elaborare il vigneto in diversi approcci: la soluzione dovrebbe coprire completamente tutte le parti visibili della pianta. La cultura viene spruzzata con iodio con latte non più di una volta ogni 11 giorni.
Negli ultimi anni, nella piantagione dell'uva sono stati utilizzati prodotti di nuova generazione "BTF-Jodis" con una composizione equilibrata. Contengono un gran numero di sostanze utili, tra le quali lo iodio svolge il ruolo principale. Componenti preziosi aiutano a migliorare i raccolti e a proteggere le piante dalle malattie. Pertanto, la tecnologia di utilizzo dello iodio in agricoltura e nei vigneti sta diventando ogni anno più popolare. Con il suo aiuto, molti indicatori vengono migliorati:

  • aumentare la massa dell'uva;
  • un aumento delle dimensioni delle bacche;
  • attivazione dei processi di rigenerazione dopo l'innesto delle uve;
  • aumentare la resistenza delle piante a varie malattie;
  • migliorare la crescita delle piantine.

Iodio per cavoli: per aumentare la resa
Con cure improprie, il cavolo è spesso esposto a malattie fungine: keela, marciume bianco e grigio, gamba nera e altri. È difficile resistere al fungo, poiché le spore sono trasportate dal vento, dagli uccelli, dagli insetti. L'unico modo per preservare la pianta e prevenire la morte del raccolto è utilizzare metodi di controllo non aggressivi. Ad esempio: innaffiare il terreno con una soluzione di iodio per distruggere il fungo.

Come nutrire il cavolo con iodio:

  • La prevenzione viene eseguita nella fase di crescita delle piantine: le radici vengono messe in una soluzione di iodio per 5-7 minuti. 10 gocce in un secchio d'acqua.
  • Dopo aver piantato in piena terra, annaffiato con una soluzione di 40 gocce per 10 litri di acqua.

Lo iodio nel giardino delle crocifere è un modo sicuro per affrontare le chiglie che danneggiano le radici.

Iodio per pomodori e cetrioli: come fertilizzante

Lo iodio per pomodori e cetrioli è uno stimolante della crescita. Gli additivi più utili su terreni podzolici e torbosi, dove c'è una carenza di questo microelemento.Cominciano a usare all'inizio del processo di coltivazione degli ortaggi: durante la germinazione dei semi; con una malattia con oidio; ringiovanire i germogli, raccogliere più a lungo in autunno; per concimare su terreni dove c'è una carenza di un oligoelemento.

Lo iodio per piante vegetali viene utilizzato nei seguenti dosaggi:

  • Per la germinazione dei semi: 1 goccia per 1 litro di acqua piovana calda. Immergere per 6-7 ore.
  • Per annaffiare le piantine di pomodoro con il metodo della radice: 1 goccia ogni 3 litri d'acqua. Ciò aumenta la produttività del raccolto, consente a tutte le piante di crescere e fiorire. Dopo il trapianto in piena terra, dopo due settimane, puoi annaffiare con una soluzione più concentrata - 3 gocce per 10 litri di acqua.
  • Per i cetrioli vengono utilizzati con metodo radice e fogliare. Innaffia le piantine per la disinfezione del terreno con una soluzione di 1 goccia / secchio. Piante mature - 3 gocce / secchio. Con peronospora - 1 litro di latte, 40 gocce di ioduro di potassio, 15 ml di acqua ossigenata, 10 litri di acqua. Oidio - 1 litro di latte, 15 gocce di ioduro di potassio, 10 litri di acqua.

L'alimentazione delle piante con iodio viene effettuata in combinazione con altri oligoelementi: boro, manganese, verde brillante, ammoniaca.

Se combini ammoniaca e iodio, puoi ottenere un buon raccolto che non venga danneggiato dagli insetti del giardino. La mancanza di azoto ha un effetto negativo sulle piante: diventano pallide, si indeboliscono, smettono di crescere, parassiti e funghi iniziano su di loro.

Come nutrire i cetrioli con iodio? Per eliminare o prevenire la moltiplicazione delle comuni malattie fungine sui cetrioli, è necessario spruzzare i cespugli con la seguente soluzione: 1 litro di latte, 9 litri di acqua e 8 millilitri di una soluzione di iodio al cinque percento. I cetrioli non solo spruzzano con questo liquido, ma fertilizzano anche il terreno. L'irrigazione dovrebbe essere effettuata una volta alla settimana fino a quando la pianta acquisisce un aspetto sano.

Devi mescolare 40 ml di ammoniaca, 3 gocce di iodio e 10 litri di acqua. Innaffia la soluzione alla radice 3 volte a stagione. Il metodo aiuta a sbarazzarsi di nematodi, coleotteri, afidi, infezioni fungine.

Importante! L'uso di iodio in giardino cura il terreno per la prossima stagione

Come nutrire i pomodori con iodio? Le piante più mature hanno bisogno di annaffiare con iodio soprattutto. Per proteggere i pomodori dai virus, è necessario utilizzare iodio e latte. Per 10 litri, prendi 1 litro di latte, 9 litri di acqua, 35-45 millilitri di iodio e 20 millilitri di acqua ossigenata. I pomodori vengono trattati con questa soluzione una volta alla settimana per un mese. L'irrigazione viene effettuata la sera.

C'è un altro tipo di soluzione che può essere utilizzata altrettanto efficacemente. Per fare questo, prendi due cucchiai di cenere, sciogliili con due litri d'acqua. La soluzione deve essere infusa per circa 5 giorni. Quindi è necessario aggiungere 6 litri di acqua calda, mescolare e raffreddare. 8 millilitri di iodio farmaceutico, 8 millilitri di acido borico vengono versati nel liquido raffreddato. Questa miscela deve essere infusa per 10 ore.

Iodio per le fragole

L'uso dello iodio nell'orto e nell'orto non è limitato alle colture orticole. Spruzzare i cespugli di bacche con una soluzione aiuta: proteggono le piante dai funghi, che si moltiplicano particolarmente fortemente in caso di pioggia fresca su cespugli indeboliti.

Per piante come fragole e fragole, lo iodio è essenziale per lo sviluppo delle piante. È particolarmente necessario per i cespugli dopo lo svernamento. Pertanto, quando la neve si scioglie completamente, i cespugli vengono immediatamente trattati con una miscela di 10 millilitri di iodio farmaceutico in 10 litri di acqua. Tale alimentazione dovrebbe essere effettuata non più di tre volte a intervalli di una settimana. Questo trattamento non solo rafforzerà la pianta, ma la proteggerà anche dai batteri patogeni. Lo iodio come fertilizzante per le fragole è utile nella stimolazione primaverile dei cespugli che si svegliano e si preparano alla fruttificazione.

La prima irrigazione può essere eseguita con una soluzione di 1 goccia per secchio. Il secondo è più concentrato.La terza medicazione superiore deve essere eseguita in modo fogliare per distruggere eventuali parassiti e spore fungine prima di impostare le bacche.

Se le bacche non sono su una speciale agrofibra, ma vengono a contatto con il terreno, ciò può causare una massiccia contaminazione delle fragole con spore fungine. In questo caso si prepara una soluzione di 5 gocce / secchio d'acqua e il terreno viene versato sotto i cespugli di fragole al ritmo di 1 litro per pianta.

Un comune parassita delle fragole è lo scarabeo tonchio.

Si deposita nei fiori e distrugge gradualmente l'intero raccolto. Puoi farcela diluendo l'ammoniaca e lo ioduro di potassio:

  • 10 litri d'acqua;
  • 3 cucchiai di ammoniaca;
  • 3 gocce di ioduro di potassio.

Questo mangime è un buon integratore di azoto e protegge anche dagli insetti.

Iodio per i fiori

Lo iodio per piante d'appartamento come condimento superiore viene utilizzato durante l'irrigazione o la spruzzatura. La mancanza di oligoelementi può essere eliminata combinando semplici preparati farmaceutici antisettici: verde brillante, manganese, iodio.

Per i fiori da interno che sono costantemente nella stanza, con una mancanza di luce solare, è possibile utilizzare una soluzione per proteggere le foglie dall'invasione di afidi e altri parassiti.

Quali fiori da interno possono essere fertilizzati con iodio?

ficus; dieffenbachia; geranio; rose da interno; pelargonium; violette; gloxinia; orchidee.

Come innaffiare i fiori interni con iodio? È importante non lasciare che la soluzione si depositi sulle radici, assicurarsi che l'acqua scorra verso le pareti della pentola. La concentrazione non deve essere superata - sono necessarie 1-2 gocce per 3 litri di acqua. Un'altra regola importante: il terreno viene prima annaffiato con acqua naturale, poi con una soluzione di iodio.

Per combattere il fungo, l'alimentazione dei fiori con iodio viene effettuata con una composizione più concentrata: 30 gocce per litro d'acqua.

interfax.by

L'efficacia del verde brillante secondo l'opinione dei giardinieri

Svetlana: Su consiglio di un amico, ho provato un modo semplice, economico, ma molto efficace di lavorare le fragole. Prima della fioritura, ho innaffiato i letti due volte con una soluzione debole di verde brillante (5 ml per secchio d'acqua). Il risultato è stato sorprendente: la crescita dei baffi è rallentata, sono state utilizzate sostanze utili per formare le ovaie. Di conseguenza, le bacche sono grandi, succose e molto gustose. Consiglio a tutti di provarlo - non ve ne pentirete!

Lo iodio è un oligoelemento che si trova in ogni organismo vivente e di cui tutti hanno bisogno. L'uso di iodio non è limitato a scopi medici, può anche essere usato come condimento superiore per piante da interno e in giardino - per piantine di pomodori, cetrioli, cavoli e altre colture di ortaggi e bacche. Questo è ciò che verrà discusso nel nostro articolo.

Geranio

Il geranio attira a lungo gli amanti delle piante d'appartamento con una fioritura abbondante e bella. Tuttavia, questo fiore da interni senza pretese non sempre soddisfa l'occhio con colori vivaci. In questo caso, una semplice bottiglia di iodio farmaceutico aiuterà, il che farà miracoli con la tua pianta. Non solo assicurerà la rapida crescita dei gerani, ma accelererà anche il periodo di germogliamento, prolungherà la fioritura e renderà più saturo il colore dei petali stessi. Di norma, l'alimentazione di iodio per la fioritura del geranio viene effettuata sotto forma di una soluzione che anche un coltivatore alle prime armi può preparare.

Per ottenere una "miscela" di iodio basta sciogliere solo una goccia di questo microelemento in un litro di acqua ben stabilizzata o piovana. Ma se hai un fiore rachitico, il numero di gocce può essere aumentato a tre per curare anche la pianta.

Non dovresti innaffiare il geranio con l'intera quantità della soluzione in una volta: è sufficiente aggiungere fino a 50 ml di acqua di iodio, e anche allora più vicino alle pareti. È consigliabile che prima di questa procedura il terreno stesso venga leggermente inumidito per proteggere le radici dalle ustioni.

Tale medicazione superiore può essere applicata già dalla primavera, fino al periodo dormiente, che inizia in autunno. Tuttavia, non lasciarti trasportare dalle frequenti annaffiature con iodio: fai delle pause fino a tre settimane per non danneggiare il fiore interno.

Come annaffiare le piante d'appartamento

L'alimentazione con una soluzione di iodio per i fiori interni dovrebbe essere eseguita alla radice, irrigando più vicino alle pareti della nave o sul foglio. È vietato introdurre la composizione nutritiva nel terreno asciutto; deve essere prima annaffiato con acqua stabilizzata. Se superi il dosaggio, invece del beneficio, gli spazi verdi riceveranno danni sotto forma di una violenta fioritura del cespuglio e l'assenza di gemme. L'uso di una soluzione di iodio di base per l'irrigazione delle colture domestiche consentirà sia di saturarle con sostanze nutritive che di proteggerle da parassiti e malattie.

Viola

La violetta, popolare tra i floricoltori, necessita anche della grande attenzione dei suoi proprietari. Per garantire una fioritura continua senza danneggiare l'aspetto, si consiglia di nutrire la pianta non solo con fertilizzanti complessi, ma anche di utilizzare separatamente lo iodio. A tal fine, è perfetto un preparato farmaceutico, la cui concentrazione, tuttavia, dovrebbe essere ridotta. Per creare una soluzione debole, è necessario mescolare una goccia di iodio in tre litri di acqua dolce. Si consiglia di applicare tale fertilizzante solo poche volte (massimo quattro) con un intervallo di dieci giorni. La fase successiva di alimentazione viene eseguita dopo il trapianto di violette, e anche allora non prima di tre mesi dopo.

Quando si utilizza la medicazione superiore con iodio, fare attenzione a non riempire la pianta con esso, poiché un eccesso di iodio nel terreno può influenzare il colore delle foglie e l'effetto decorativo dei fiori.

In generale, una viola capricciosa reagisce positivamente allo iodio, devi solo monitorare il suo dosaggio e la frequenza di introduzione.

Per colture orticole

Durante la coltivazione di piantine di molte colture orticole, l'alimentazione con l'aggiunta di iodio aiuta ad aumentare le rese. Ma per ottenere un ricco raccolto e non piante bruciate, devi rispettare alcune regole.

Cavolo

Per il cavolo, lo iodio viene utilizzato come mezzo per prevenire varie malattie. Di norma, viene utilizzato come fertilizzante per le radici, ma in alcuni forum si consiglia anche l'irrorazione. La soluzione richiesta si prepara molto facilmente: si utilizzano circa 40 goccioline per 10 litri di acqua. L'alimentazione diretta del cavolo viene effettuata durante la formazione di teste di cavolo, 1 litro di fertilizzante per una pianta.

Cetrioli

Questa cultura è spesso soggetta a una malattia come l'oidio. E per sbarazzarsi di questa pericolosa malattia per la pianta e prevenirne l'insorgenza, le piantine di cetrioli e il terreno circostante vengono trattati con una soluzione speciale. Puoi prepararlo senza alcuno sforzo: devi mescolare 3 litri di acqua, circa 0,4 litri di latte e 3-5 gocce di iodio. Il trattamento con un tale medicinale deve essere effettuato una volta alla radice. Dopo una settimana o una e mezza, i cetrioli devono essere spruzzati - per questo, viene utilizzata una miscela preparata come segue: 10 litri di acqua, un litro di latte e 10 gocce di iodio. La spruzzatura dovrebbe essere ripetuta ogni una settimana e mezza. Questo rimedio può essere utilizzato non solo come medicinale per l'oidio e altre malattie, ma favorisce anche la crescita della parte rampicante del cetriolo.

Lo sapevate? Da una tonnellata di alghe, puoi ottenere 2,5 g di iodio puro.

Pomodori

I coltivatori di ortaggi esperti conoscono molto bene malattie come la peronospora e quanto sia pericolosa per i pomodori. Per prevenire la comparsa di questa malattia fungina o per rallentare il suo sviluppo, la maggioranza usa, di regola, solfato di rame. Tuttavia, questa sostanza è molto tossica e pericolosa per l'uomo, quindi recentemente le persone hanno iniziato a utilizzare un'alternativa al solfato di rame: si tratta di alimentazione fogliare con soluzione di iodio.

Esistono diverse opzioni su come nutrire i pomodori con iodio. La prima opzione viene applicata prima che appaia l'ovaia e la seconda dopo, ma prima che i frutti inizino a formarsi.

Prima ricetta: aggiungere due gocce a un litro d'acqua. Nelle serre, l'irrorazione con una tale soluzione viene eseguita una volta ogni due settimane. Se i cespugli sono in campo aperto, una volta ogni una settimana e mezza.Prima della comparsa dei frutti, insieme alla spruzzatura, la medicazione delle radici può essere eseguita in proporzioni di 5 gocce. su un secchio d'acqua.

Seconda ricetta: aggiungere circa 20 gocce a un secchio d'acqua. sostanze e un litro di siero di latte ordinario. Si consiglia di aggiungere un misurino di perossido di idrogeno per migliorare la resistenza batterica. La spruzzatura dovrebbe essere eseguita ogni 10 giorni. Inoltre, questa soluzione è in grado di accelerare la maturazione dei frutti.

Pepe

I coltivatori di ortaggi usano anche lo iodio nella coltivazione del pepe. La lavorazione può essere eseguita anche prima della semina. Per fare questo, prendi una soluzione allo 0,1% e mettici dentro i semi per circa 6 ore. Dopo questo trattamento iniziale, i semi germinano più velocemente e i germogli stessi sembrano più forti e più sani. Dopo la comparsa di due foglie vere, si consiglia di trattare le radici delle piantine con tintura di iodio al 5% al ​​ritmo di una goccia per tre litri di acqua.

Non sarà superfluo concimare il peperone dopo averlo piantato in piena terra. Per fare questo sciogliere 3 gocce in 10-12 litri d'acqua e versare circa un litro per cespuglio sotto le radici delle piantine. Tale alimentazione di pepe favorisce la rapida formazione delle ovaie e influisce favorevolmente sulla formazione del frutto stesso. Una pianta nutrita diventa più resistente a varie malattie, la maturazione del peperone dolce viene accelerata e la sua qualità è molto superiore a quella delle piante non trattate.

Non dimenticare di utilizzare la soluzione per prevenire la malattia della peronospora, soprattutto se hai tutti i prerequisiti. In un secchio da 10 litri, è necessario mescolare 15 ml di preparato farmaceutico e spruzzare i peperoni solo poche volte a intervalli di 10 giorni.

Importante! I peperoni vengono spruzzati all'aperto solo con tempo nuvoloso.

Ricette efficaci

Per l'irrigazione e la spruzzatura, prendono una soluzione alcolica standard di iodio, che viene venduta in qualsiasi farmacia. È severamente vietato utilizzare il farmaco in forma concentrata. È necessario preparare una soluzione acquosa, il contenuto della sostanza attiva in cui non è lo stesso per piante diverse.

Usa una formulazione pura. Oppure vi aggiungono vari componenti utili.

Dalla peronospora

Per combattere la patologia infettiva, viene preparata una soluzione da 1 litro di siero di latte, 9 litri di acqua, 40 gocce di iodio. L'irrorazione a scopo terapeutico viene eseguita ogni 2 settimane. Si consiglia di fare tre trattamenti, anche se i sintomi dell'infezione sono scomparsi dopo la prima applicazione. Vengono lavorate tutte le parti della pianta malata, compresi i frutti. Inoltre inumidiscono il terreno sul sito.

La Phytophthora si sviluppa più spesso in una serra, dove, in condizioni calde e umide, il fungo cattura rapidamente le piante vicine. La particolarità dello iodio è la sua capacità di evaporare. Questa proprietà ne consente l'utilizzo come antisettico profilattico.

È sufficiente lasciare diverse bottiglie di iodio senza coperchio in diversi punti della serra per dimenticare l'infezione fungina per l'intera stagione di crescita. Ma per una persona respirare aria satura di vapori di iodio è dannoso. Pertanto, se hai intenzione di lavorare nella serra, dovresti ventilarla e chiudere le bottiglie.

iodio nella confezione

Combattere il marciume radicale

Per fare un rimedio, prendi 1 litro di siero, 10 ml di iodio, una piccola quantità di sapone da bucato in un secchio d'acqua. L'elaborazione viene eseguita ogni due settimane. Lo strumento normalizza le condizioni della pianta, previene la diffusione di infezioni fungine.

Con kefir o latte

Questo rimedio è efficace contro l'oidio. Prendi 1 litro di latte o kefir, 9 litri di acqua, 10 gocce di iodio. Una pianta malata viene trattata con una soluzione, il terreno sottostante viene inumidito. La procedura viene eseguita una volta alla settimana fino alla scomparsa dei sintomi della patologia.

Con il pane

Un ottimo rimedio per la prevenzione della peronosporosi, il prolungamento della stagione di crescita, la prevenzione dell'ingiallimento precoce e dell'appassimento dei cetrioli. Per cucinare, prendi una pagnotta di pane di grano, versa 1 litro d'acqua, lascia per 12 ore. Il pane sbriciolato viene impastato, l'intera bottiglia di iodio viene versata. La composizione risultante viene sciolta in un grande secchio d'acqua.L'elaborazione viene eseguita ogni 2 settimane.

pane

Per colture di bacche

Per quanto riguarda le colture di bacche, possiamo dire che questo microelemento è un buon agente rinforzante e profilattico contro il marciume grigio e altri funghi. La sua aggiunta accelera i tempi di fioritura e maturazione delle bacche, migliora l'appetibilità, aumenta le dimensioni del frutto.

Una pianta a bacca comune come la fragola viene concimata con iodio in primavera per migliorare la vegetazione e la qualità dei frutti. Inoltre, la sostanza viene utilizzata come agente profilattico contro tonchi e malattie fungine. Prima della fioritura, è necessario spruzzare i cespugli con una soluzione al ritmo di 8 o 10 gocce per secchio d'acqua. Si ritiene inoltre che questo elemento possa provocare una seconda fioritura e la comparsa di frutti. Per fare questo, è necessario preparare un condimento per le radici con una soluzione di 20 gocce per secchio d'acqua.

Le uve non sono bacche meno popolari delle fragole e hanno anche bisogno di cure aggiuntive. Pertanto, per la prevenzione e il trattamento delle malattie fungine, l'uva viene spruzzata con una soluzione di iodio: in 10 litri di acqua, è necessario aggiungere un litro di latte e circa 20 gocce di iodio. La spruzzatura dovrebbe essere eseguita ogni una settimana e mezza.

Lo sapevate? Lo iodio è un oligoelemento molto tossico: 3 g di sostanza pura possono causare danni al cuore e ai reni in una persona, oltre che portare alla morte.

In conclusione, vorrei sottolineare che sebbene questo elemento sia molto importante per tutte le colture di ortaggi e bacche, deve essere usato in modo responsabile, altrimenti danneggerai solo le piante.

Bacche (fragole, fragole)Prevenzione di oidio, muffa grigia e altre malattie battericheIrrigazione due volte alla radice con un intervallo di 2 settimane durante la fioritura e la formazione delle ovaie (5 ml per 10 l di acqua)
CetrioliPrevenire la putrefazione delle radici e l'oidioIrrigazione settimanale del terreno sotto la radice e irrorazione degli steli (10 gocce per 10 litri di acqua)
Cipolla AglioDisinfezione del sedileLavorazione del terreno 3-5 giorni prima della semina (5-7 ml per 10 litri di acqua)

Segni di carenza di iodio nelle piantine di pomodoro

Il segno principale saranno le manifestazioni esterne:

  1. Resa ridotta. Ad esempio, hai piantato una varietà di pomodoro comprovata nelle sue condizioni abituali. Quando noti una diminuzione del numero di ovaie o delle dimensioni dei frutti, è necessaria l'alimentazione di iodio per i pomodori.
  2. Ritardo nell'inizio della fase di fruttificazione in una pianta adulta. Se durante questo periodo non vengono nutriti, la resa sarà bassa ei frutti saranno piccoli.
  3. Debole immunità delle piantine di pomodoro. Se le piantine crescono male, si ammalano o sono affette da malattie, è necessario lo iodio.
  4. Quando i pomodori sono colpiti da mosaici, marciume radicale, macchie marroni o peronospora, viene utilizzata la spruzzatura con una soluzione di iodio.
  5. La comparsa di segni caratteristici di carenza di iodio nei pomodori - steli sottili, foglie pallide e pigre - segnala anche la necessità di nutrirsi.

I pomodori sono noti per essere in grado di assorbire i composti di iodio dall'atmosfera circostante. Ma quanto elemento è necessario per un buon sviluppo della boscaglia? I pomodori non hanno il segno caratteristico più evidente della carenza di iodio, quindi è necessario monitorare attentamente le piante fin dai primi giorni di vita. Questo ti aiuterà a notare in tempo che è ora di nutrire i pomodori con iodio. È meglio eseguire la lavorazione pre-semina dei pomodori.

Valutazione
( 1 stima, media 4 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante