Top condimento di pomodori in campo aperto e in serra: un'esperienza pratica

Principale / Cottage e giardino estivi / Come nutrire i pomodori

Tutte le piante hanno esigenze diverse per i singoli nutrienti. Se i cetrioli hanno bisogno di molto azoto per un buon sviluppo, allora quando coltivi pomodori, non dovresti lasciarti trasportare dalla concimazione azotata.

Sfortunatamente, molti residenti estivi riconoscono solo l'urea di tutti i fertilizzanti. Puoi capirli: dopo la fertilizzazione con azoto, i pomodori crescono rapidamente - i cespugli diventano succosi, lussuosi. Ma lo splendore esterno di foglie e steli nasconde la loro vulnerabilità a parassiti e malattie.

Le piante sovralimentate di azoto sono le prime ad arrendersi sotto la pressione dei virus, producono molte foglie e pochi frutti.

È meglio non nutrire affatto le piante che nutrirle in modo errato.

Tipi di medicazioni

Esistono due tipi di medicazione superiore. Radice e fogliare.

La radice è usata dalla maggior parte dei giardinieri. Nutre le piante attraverso l'apparato radicale, cioè annaffia con una soluzione minerale o organica nutriente sotto la radice.

Molte persone conoscono il fogliare, ma lo usano meno spesso, ma invano.

Fogliare è quando applichiamo la stessa soluzione nutritiva direttamente sulle foglie e sui rami delle piante. Questo tipo di alimentazione con fertilizzanti minerali o organici presenta numerosi vantaggi.

Innanzitutto, risparmia fertilizzante. Perché quando li mettiamo sotto i pomodori, una parte significativa dei nutrienti viene lavata via con l'irrigazione o durante la pioggia. Non tutti i nutrienti vanno alla pianta.

E quando applichiamo la soluzione sopra la foglia, tutti i nutrienti passano attraverso la foglia nella pianta. E questo avviene molto rapidamente. Pertanto, la fogliare agisce molto più velocemente di quella radice.

In secondo luogo, lo usano per aiutare rapidamente una pianta che soffre di mancanza di uno o un altro oligoelemento. Cerco di usare la medicazione fogliare più spesso per le piantine, per le piante piantate di recente, cioè per le piantine più giovani.

Per il fogliare si utilizzano concentrazioni della soluzione inferiori rispetto alla radice, in modo da non provocare ustioni alle foglie. Per lei vengono utilizzati fertilizzanti che si dissolvono completamente senza sedimenti e non contengono cloro. Di solito si tratta di forme liquide di miscele di fertilizzanti, indipendentemente da cosa siano: minerali o organici. Cerca di usare acqua non clorata per preparare soluzioni nutritive: acqua piovana o almeno acqua di rubinetto stabilizzata.

Sia il condimento di radice che quello fogliare sono ugualmente utili per i pomodori a terra, per le serre. Durante la prima metà della stagione di crescita, è meglio alternarli. Nel secondo, vai alla radice. La serra con elevata umidità dovrebbe essere ventilata più spesso, soprattutto dopo la spruzzatura. Affinché la pianta possa ottenere il massimo beneficio da qualsiasi fertilizzante, è necessario sapere quando - al mattino, al pomeriggio, alla sera - è meglio eseguirli.

Medicazione fogliare

Una lettrice del nostro blog, Anna Nepetrovskaya di Novokubansk, ha condiviso la sua esperienza nell'uso del condimento fogliare e delle radici dei pomodori. L'esperienza, per quanto ne so, è inestimabile.

Guarda che tipo di vicoli di pomodori ha Anna! Non è questa la prova che ha scelto la giusta strategia di fertilizzazione!

condimento superiore di pomodori fogliari e radice
Anna Nepetrovskaya Tomato Alley (Novokubansk) - Varietà Chio-Chio-San

I pomodori dovrebbero iniziare a nutrirsi una settimana dopo la semina.

Queste sono le composizioni delle medicazioni fogliari che utilizza:

  1. Un litro di latte o siero di latte + 10 gocce di iodio + 9 litri di acqua.
  2. Microfertilizzante Zdraven + Fitosporin - dosaggio secondo le istruzioni.
  3. Siero di latte (2 litri) + 0,5 tazze di zucchero + 15 gocce di iodio + 8 litri di acqua.
  4. Bifungin (fungo di betulla (chaga)) - diluire con acqua fino a ottenere un colore scuro.
  5. Un cucchiaino di acido borico, solfato di rame, magnesia + manganese sulla punta di un coltello + sapone da bucato grattugiato grossolanamente o 3 cucchiai. l. sapone liquido diluito con 10 litri di acqua.
  6. Trichopolum (10 compresse) + 1 bottiglietta di verde brillante + 10 litri di acqua.
  7. 1 cucchiaino di acido borico, solfato di rame, urea (kabamid) per 10 litri di acqua.
  8. Soluzione debole di manganese.
  9. Soluzioni di acido lattico (siero di latte) con l'aggiunta di 0,5 tazze di zucchero (10 litri).

Tutte queste soluzioni per l'alimentazione fogliare sono molto efficaci per l'alimentazione, proteggendo i pomodori dalle malattie fungine, soprattutto dalla peronospora.

Devono essere applicati non contemporaneamente, ma, a turno, come è scritto, o scegliere quelli che, secondo te, porteranno il massimo beneficio al raccolto. Con l'accumulo di esperienza, tu stesso determinerai "ciò che è tuo".

Medicazione fogliare alternativa con medicazioni alla radice. Di seguito è riportata di nuovo l'esperienza del nostro lettore di Novokubansk.

Qual è il pericolo di una mancanza di micronutrienti?

La carenza di sostanze necessarie per la nutrizione dei pomodori ha un effetto negativo sulla crescita e lo sviluppo delle piante e riduce la produttività. Quando si verifica un tale fenomeno, la pianta stessa lo segnalerà con determinati segni. In questo caso, è necessario eseguire un'alimentazione straordinaria con il contenuto degli elementi mancanti.

Con una mancanza di oligoelementi, l'immunità della pianta di solito diminuisce ei pomodori diventano suscettibili alla peronospora e ad altre malattie.

Una sovrabbondanza di elementi influisce negativamente anche sulla cultura. Ad esempio, con un eccesso di azoto, la resa diminuisce, la maturazione viene ritardata e la pianta non resiste bene alle malattie. Di conseguenza, è necessario osservare sempre la concentrazione raccomandata di fertilizzanti e, quando si utilizza materia organica, ridurre la dose di medicazioni minerali.

Mancanza di micronutrienti

Condimento alla radice

Anna consiglia di innaffiare i pomodori con acqua pulita prima di ogni concimazione delle radici, con acqua di rubinetto stabilizzata o acqua piovana.

La prima radice non è anteriore a 10 giorni dopo il trapianto.

Il secondo è di 15 giorni (due settimane) dopo il primo.

La terza medicazione sarà più efficace all'inizio della fioritura. Vale a dire, durante la fioritura del secondo pennello. Al primo pennello, molti giardinieri consigliano di tagliare un fiore di spugna, poiché il frutto è spesso legato brutto, diverso dagli altri. (Ma non definirei questa raccomandazione obbligatoria - ho visto molto raramente un fiore del genere al mio posto).

  1. Un cucchiaio di nitrato di ammonio + 10 litri di acqua. Il nitrato di ammonio può essere sostituito con infusi di pollo o sterco di vacca. Le proporzioni sono le seguenti: 0,5 litri di infuso di pollo o 1 litro di sterco di vacca + 10 litri di acqua.
  2. Composizione: 0,5 litri di infuso di letame di pollo + 2 cucchiai di perfosfato + 1 cucchiaio. l. solfato di potassio + 10 litri di acqua. Si noti che il perfosfato è molto poco solubile in acqua. Pertanto, è necessario iniziare a preparare questa soluzione almeno un giorno prima dell'uso. Per prima cosa sciogli il perfosfato - lascialo riposare per almeno 24 ore e solo dopo aggiungi altri componenti. A proposito, il superfosfato può essere sostituito con monofosfato (fertilizzante al fosforo).
  3. Composizione: 0,5 litri di letame di pollo o infuso di sterco di vacca + 1 cucchiaio di solfato di potassio + 7 grammi di acido borico + 10 litri di acqua. Versare 1,5 litri di soluzione sotto ogni cespuglio, senza dimenticare di annaffiare le piante con acqua pulita e stabilizzata prima.
  4. Una volta al mese, Anna consiglia l'alimentazione delle radici con fertilizzante organico. La chiama "composta di Kurdyumov" e io ho questo "fertilizzante verde". Il processo di cottura è descritto in dettaglio di seguito.
  5. Ogni 2 settimane non fa male concimare i pomodori con una soluzione di cenere: versare 1 bicchiere di cenere con un secchio d'acqua, lasciare fermentare per diverse ore. La soluzione di cenere contiene potassio, calcio, fosforo, molti microelementi diversi necessari per lo sviluppo delle piante.

Il signor residente estivo informa: come determinare cosa manca ai pomodori in apparenza

Sebbene i pomodori siano un raccolto relativamente senza pretese, hanno bisogno di cure adeguate, comprese vitamine e minerali applicati con fertilizzanti. A volte, in base allo stato della boscaglia, puoi facilmente determinare di quali componenti aggiuntivi ha bisogno la pianta.

Quindi, con un basso contenuto di azoto, le foglie si scuriscono, la fioritura rallenta e con un alto contenuto di azoto il cespuglio è troppo rigoglioso, ma le ovaie non si formano.

Se le foglie hanno acquisito un colore viola chiaro, allora i pomodori non hanno abbastanza fosforo; con il suo eccesso, le parti verdi diventano gialle e secche.

Quando troppo potassio entra nella pianta, sui rami compaiono segni opachi. Quando si torce il piatto fogliare, è necessario fornire ai pomodori condimento contenente azoto.

Quando nutrire i pomodori

Un punto molto importante: se stai facendo l'alimentazione fogliare o l'alimentazione delle radici, allora questo dovrebbe essere fatto al mattino o alla sera. Perché? Se parliamo di fogliare, la soluzione nutritiva dovrebbe essere sopra le foglie il più a lungo possibile in modo che abbia il tempo di essere assorbita. E sotto il sole splendente, spruzzare le foglie può causare ustioni. Questa è la prima cosa. E in secondo luogo, il sole asciugherà rapidamente le goccioline della soluzione nutritiva, non avrà il tempo di essere completamente assorbito dalle foglie. Con la fogliare, è necessario fare attenzione che la soluzione cada non solo dalla parte superiore del foglio, ma anche dal basso.

Anche l'irrigazione delle piante sotto la radice con una soluzione minerale o organica è necessaria al mattino presto o alla sera. Preferisco l'irrigazione serale. E il mio vicino di campagna innaffia i suoi cetrioli, i pomodori in una serra o in campo aperto solo la mattina presto. Anche i motivi sembrano chiari: l'acqua o la soluzione nutritiva che cade sulle foglie durante il giorno possono provocare le loro scottature. Non dovresti costringere i pomodori a sprecare energia per riparare o guarire le ferite.

Segni di una carenza di nutrienti nelle piante

Considera i sintomi di una carenza nei pomodori degli elementi di cui hanno bisogno:

  1. Azoto... Il vecchio fogliame intorno ai cespugli di pomodoro diventa giallo (a partire dai bordi) e cade. La pianta appassisce e si restringe, il fusto diventa sottile. Le vene sul lato inferiore delle lame fogliari acquisiscono toni rossastri e bluastri.
  2. Fosforo... Con una carenza di questo minerale, la massa verde diventa di colore più scuro, quindi acquisisce sfumature bordeaux-viola. Le foglie si arricciano e il gambo diventa fragile.
  3. Potassio... Le foglie giovani si abbassano, diventano rugose. Appare una bruciatura lungo i bordi delle foglie. La crescita dei cespugli diventa lenta, la fioritura diventa debole, ma i figliastri si stanno attivamente sviluppando. I frutti maturano con macchie, si osserva una macchia gialla sul gambo e ci sono vene dure nella polpa.
  4. Calcio... La crescita rallenta, i germogli apicali muoiono o compare il marciume apicale. Macchie giallastre appaiono all'estremità delle foglie giovani e quelle vecchie mostrano un colore verde scuro.
  5. Magnesio... Le foglie si piegano e si seccano ai bordi, iniziano a ingiallire.

    Top condimento di pomodori

  6. Molibdeno... Compaiono macchie giallastre, i bordi si arricciano verso l'interno e si seccano. Il colore del fogliame si illumina, ma le venature rimangono verdi.
  7. Zinco... Il nuovo fogliame si forma molto piccolo e talvolta coperto di punti gialli. Macchie marroni compaiono sul vecchio fogliame, catturando le vene. I bordi delle foglie sono arricciati verso l'alto. Nel tempo, le foglie si seccano.
  8. Zolfo... Ingiallimento della pianta a partire dalle foglie giovani. Gli steli diventano sottili e fragili.
  9. Boro... Manca l'ovaia. La parte superiore del cespuglio si illumina e si arriccia verso il basso. I figliastri si formano attivamente e il punto superiore di crescita muore.Le grandi vene dei piatti fogliari si scuriscono notevolmente e le foglie stesse diventano fragili.
  10. Ferro... Si osservano ritardo della crescita e ingiallimento delle foglie dallo stelo. La parte superiore della pianta diventa gialla. Le vene alle estremità rimangono verdi.
  11. Rame... Il fogliame appassisce e si arriccia in una cannuccia. I germogli sono indeboliti ei fiori cadono.
  12. Manganese... Il fogliame inizia a ingiallire in modo non uniforme dalla base, la pianta sembra eterogenea.
  13. Cloro... Le nuove foglie si sviluppano male e si illuminano tra le vene, appassiscono.

Lo sapevate? Con una carenza di rame vicino ai cespugli di pomodoro, si consiglia di attaccare un pezzo di filo di rame e se c'è carenza di calcio


aggiungere i gusci d'uovo schiacciati al terreno.

Quanto spesso dovresti nutrire

Di solito fanno la domanda, quanto spesso i pomodori dovrebbero essere concimati con fertilizzanti minerali o organici? La risposta breve non è molto frequente. E, più precisamente, li eseguo come radice, anche fogliare in 10-15 giorni. Cioè, circa 2-3 volte al mese. Li alterno. Una volta - fogliare, la prossima volta - nutro i pomodori alla radice.

Le persone spesso chiedono: è consentito concimare i pomodori durante la fruttificazione? Rispondo: dopo che sono comparse le ovaie, l'alimentazione è solo alla radice, cioè alla radice.

L'irrorazione fogliare viene eseguita durante la prima metà della stagione di crescita. Cioè, non appena ho notato che i primi frutti sono stati impostati, smetto di nutrirmi con l'irrorazione. E continuo a fare la radice durante l'intera stagione di crescita (sviluppo).

La seconda domanda popolare: nutrire le piantine dopo una scelta: cosa, quando. La prima volta dovresti concimare i pomodori 10-12 giorni dopo aver piantato le piantine. E cosa, quando viene letto sopra.

È auspicabile, direi anche, condimento fogliare obbligatorio, condimento per radici, quando inizia la fioritura dei pomodori. Non perdere la scadenza: il numero di ovaie e il raccolto dipenderanno da questo.

In una serra o in un terreno aperto, l'alimentazione viene effettuata come segue. È necessario concimare ogni pianta individualmente. Se il terreno sotto i pomodori è secco, inumidisci leggermente il giardino prima di nutrirlo. Innaffiamo con acqua pulita, la cui temperatura non è inferiore a 20-22 ° C. Quando innaffi le piante in serra, cerca di non bagnare le foglie: non c'è bisogno di umidità in eccesso. Acqua al mattino, dopodiché assicurati di ventilare la serra. E dopo l'irrigazione, versare mezzo litro di soluzione nutritiva sotto ogni cespuglio.

Provo a fare l'irrorazione fogliare dei pomodori in serra al mattino in modo che la soluzione nutritiva venga assorbita entro la sera. Foglie, steli, frutti dovrebbero essere asciutti di notte.

Quali fertilizzanti sono necessari per i pomodori durante la semina

Quindi è il momento di piantare piantine di pomodoro nel terreno. Durante questo periodo, la pianta ha bisogno di essere aiutata ad acclimatarsi applicando fertilizzanti appropriati al terreno. Grazie a loro, la verdura crescerà bene e darà frutti deliziosi.

Le piantine piantate avranno bisogno di azoto per un buon sviluppo. La medicazione superiore deve essere ripetuta 2-3 settimane dopo la prima applicazione.

La pianta avrà bisogno di fertilizzanti di potassio e fosforo. Contribuiscono al buon sviluppo dell'apparato radicale, aiutano il migliore assorbimento di tutti i minerali necessari dal terreno. Dovrebbe essere alimentato immediatamente dopo la semina.

Non dimenticare macro e microelementi così importanti: fosforo, calcio, zolfo, magnesio, potassio, boro. Il fabbisogno della pianta per loro aumenta durante il periodo di fioritura. Tieni traccia anche della quantità di pasture contenenti azoto applicate. Un loro eccesso durante il germogliamento può portare alla crescita del fogliame piuttosto che dei fiori.

L'ultimo alimento complementare dovrebbe essere introdotto quando compaiono i primi frutti. Questi dovrebbero essere humate o acidi umici, che accelereranno la maturazione del raccolto e gli daranno un gusto ricco.

Ora scopriamo cosa contengono tutti gli elementi di cui sopra. Naturalmente, sono completamente inclusi nella composizione dei fertilizzanti minerali, che possono essere acquistati già pronti.Puoi creare la tua formula utilizzando ricette collaudate di giardinieri esperti.

Come nutrire i pomodori in una serra o in campo aperto

Se hai un po 'di tempo per partire o è difficile trovare tutti i componenti delle medicazioni consigliati da Anna Nepetrovskaya, puoi usare fertilizzanti a base di humate.

Ho usato il GUMI di Kuznetsov (elisir naturale di fertilità): i pomodori hanno acquisito un bell'aspetto, soddisfatti del raccolto. 10 litri di acqua + 2 cucchiai di elisir.

Ma puoi iniziare dalla gamma dei tuoi negozi di giardinaggio. Non è male usare Gumat-80, Gumat + 7, Gumat-Universal, Emerald, Ideal. Per 10 litri di acqua sono sufficienti 1-2 cucchiai di fertilizzante. Aggiungi 1 cucchiaio di fertilizzante minerale istantaneo (ad esempio Fertika Universal) a questo.

Per ogni pianta sono sufficienti 0,5 litri di soluzione.

È meglio non nutrire i pomodori a terra o in serra che sovralimentarli. Pertanto, quando pianto piantine da fertilizzanti minerali, uso solo cenere e compost. Dopo la semina - fertilizzante a base di humate con Fertika Universal. Qualunque cosa. Le seguenti medicazioni sono solo organiche.

Video su come preparare un infuso di ortica per cetrioli e pomodori

L'esca a base di ortica sta guadagnando popolarità tra i giardinieri esperti. Grazie alla composizione organica, tale infusione può aumentare significativamente la resa e aumentare la resistenza di cetrioli e pomodori a fattori esterni.

Tutti i tipi di esche aiutano le piante a svilupparsi bene e danno un ricco raccolto. Un approccio competente alla scelta dei fertilizzanti garantisce un risultato positivo e puoi goderti verdure sane. Segui i nostri consigli e sii sano.

Autore della pubblicazione

offline 20 ore

Valutazione
( 1 valutazione media 5 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante