Organizzazione della corretta irrigazione dei pomodori in campo aperto, a seconda della varietà e dello stadio di crescita


L'acqua è la chiave per la vita, la crescita e lo sviluppo. Questo vale per tutti gli esseri viventi. Poiché una persona ha bisogno di bere, le piante hanno bisogno di annaffiature costanti. E i pomodori non fanno eccezione. Sono più spesso coltivati ​​in una serra. Tuttavia, la coltivazione all'aperto si può spesso trovare anche nelle aree del paese. È leggermente diverso da ciò che accade nelle serre e nelle serre nelle serre, ha le sue specifiche. Pertanto, è importante sapere tutto sull'irrigazione dei pomodori all'aperto.
  • 2 Frequenza d'irrigazione
  • 3 Regole di base

    3.1 Galleria fotografica delle regole per l'irrigazione del pomodoro

  • 4 Determina la quantità di acqua
  • 5 Irrigazione di varietà corte e alte
  • Annaffiare i pomodori in piena terra - caratteristiche

    Le regole di irrigazione comuni a tutti i pomodori sono spesso difficili da implementare in un letto di campo aperto. È facile aderire a un programma chiaro per i pomodori in serra, mentre i pomodori macinati dipendono direttamente dal tempo.

    1. I pomodori tollerano temperature fino a 3 ° C solo con un'umidità del suolo sufficiente. A causa dell'evaporazione attiva dell'umidità dalle foglie, il cespuglio stesso fa fronte al surriscaldamento.
    2. Un eccesso di umidità porta a focolai di malattie fungine, crepe di frutti, fiori che spargono cespugli, ovaie e frutti. Conclusione: la qualità del raccolto è inferiore al previsto, i frutti sono acquosi, insapore.

    Le sfumature della conservazione dell'umidità

    Ci sono molte pratiche agricole che mirano a far sì che le piante utilizzino i liquidi in modo più intelligente e a conservare l'acqua nel terreno. Un sistema di lavorazione del terreno intelligente è della massima importanza. Dal punto di vista della conservazione dell'umidità, l'aratura autunnale ha un vantaggio significativo rispetto alla coltivazione principale primaverile. Si consiglia di arare con un aratro senza erpice, così come altri strumenti ausiliari, al fine di creare una struttura simile a una cresta della superficie del suolo. Allo stesso tempo si creano buone condizioni per la ritenzione delle masse nevose nei campi, un migliore assorbimento della pioggia e dell'acqua di scioglimento.

    Come coltivare ortaggi senza annaffiare nelle regioni aride

    Se c'è un intervallo di più di una settimana tra la raccolta della coltura precedente e l'aratura, è razionale effettuare un trattamento superficiale (allentamento, pelatura) subito dopo la raccolta al fine di risparmiare le riserve di liquido agrosoil. All'inizio della primavera, non appena il terreno raggiunge lo stato di cosiddetta “maturazione fisiologica”, lo strato superficiale viene allentato (“ricoperto di umidità”) con un accoppiatore di erpici a denti pesanti o medi. Come risultato di tale trattamento, la struttura capillare viene rotta e viene impedito il sollevamento del liquido attraverso i capillari, nonché la sua volatilizzazione.

    Quando si coltivano colture senza irrigazione, è necessario limitare la coltivazione profonda con miscelazione del terreno al minimo richiesto e, se necessario, aumentare i trattamenti superficiali. Al termine della precipitazione viene eseguito un allentamento superficiale, così come la formazione di una crosta del suolo, rompendosi che, ancora una volta, è possibile eliminare l'inutile estrazione capillare di umidità dagli strati inferiori. Analoga funzione viene svolta sia dall'erpicatura continua (pre e post emergenza) che dalla coltivazione interfilare.

    La coltivazione interfilare profonda è sconsigliata non solo per ragioni di conservazione dei liquidi, ma anche per prevenire danni all'apparato radicale che, in condizioni di apporto di umidità instabile o insufficiente, si riprende lentamente e avvia un ritardo nella formazione dell'intera pianta . L'allevamento delle piante deve essere eseguito solo con un'elevata umidità del suolo o abbandonarlo completamente.

    Irrigazione corretta di un orto di pomodori in un momento specifico

    Sono stati studiati e sistematizzati anni di esperienza nella coltivazione di pomodori macinati.Le raccomandazioni per la cura dei pomodori in piena terra non sono nate da zero, sono state testate da più di una generazione di giardinieri e agronomi-professionisti.

    Quando è meglio e più corretto annaffiare? La risposta inequivocabile - solo non nel caldo. L'irrigazione dei pomodori in piena terra inizia non prima di 3-4 ore prima del tramonto. Come ultima risorsa - al mattino, mentre non è ancora molto caldo.

    Tutti i consigli si riducono a una regola: i pomodori necessitano di annaffiature abbondanti non più di 1-2 volte a settimana:

    • 5 litri sotto un cespuglio di pomodori sottodimensionati;
    • 10 l - per varietà alte.

    La frequenza di annaffiatura dei pomodori macinati dipende esclusivamente dal clima e dalle caratteristiche del suolo. Quindi, i terreni sabbiosi non trattengono bene l'umidità, l'acqua va nella sabbia in senso letterale.

    L'irrigazione frequente in piccole porzioni fa più male che bene, solo le radici superiori mangiano, quelle inferiori muoiono, il cespuglio soffre di un'alimentazione insufficiente.

    Pomodori d'innaffiatura del tubo flessibile nella serra

    I giardinieri esperti possono sentire il bisogno di annaffiare i loro pomodori al tatto. È necessario scavare un letto con una pala e spremere la terra nella tua mano. Se riesci a modellarlo in un grumo, che poi si sbriciolerà senza sforzo, l'irrigazione non è ancora necessaria. I pomodori stessi parleranno della mancanza di acqua appassendo e scurendo il fogliame.

    In caso di pioggia, non devi preoccuparti. Non dimenticare la prevenzione della peronospora e di altri funghi: le piogge piovigginose prolungate creano condizioni ottimali per il loro aspetto.

    L'irrigazione regolare 1-2 volte a settimana può essere ridotta a 1 volta se pacciami un letto di pomodoro, ad esempio, con la paglia. Il pacciame regola perfettamente l'umidità del giardino ed è la migliore prevenzione della peronospora. Quando l'ovaia è piena e raccoglie le dimensioni del frutto in base alla varietà, puoi limitare l'irrigazione dei pomodori e, se è disponibile del pacciame, fermati del tutto.

    Durante la maturazione, è importante non esagerare con l'irrigazione: la buccia delle fessure della frutta e dei pomodori sono quindi adatti solo per la lavorazione urgente. All'altro estremo, una mancanza di umidità può far perdere alla pianta tutti i fiori e le ovaie.

    Quando, a che ora è meglio annaffiare

    È difficile fare una scelta univoca a favore dell'irrigazione mattutina o serale. Ogni opzione ha lati positivi e negativi:

    • se le piante vengono annaffiate nella stagione calda al mattino, i letti devono essere pacciamati, poiché il terreno si asciugherà rapidamente. Con l'irrigazione serale, il terreno manterrà l'umidità più a lungo. Tuttavia, se il serbatoio si trova in un'area aperta, l'acqua sarà troppo calda per l'irrigazione serale;
    • se il tempo è fresco, l'acqua nel contenitore di irrigazione si scalderà durante il giorno. Tuttavia, l'irrigazione serale aumenterà l'umidità durante la notte, il che può innescare la crescita di malattie fungine. Se irrigate i letti al mattino, dovrete usare acqua fresca, ma durante il giorno l'umidità in eccesso evaporerà e di notte l'umidità dell'aria sarà normale.

    Quando si sceglie l'irrigazione mattutina o serale, è necessario tenere conto non solo della disponibilità di tempo per il residente estivo per eseguire la procedura. È necessario tenere conto delle condizioni meteorologiche, dei metodi di irrigazione e dell'area del giardino.

    Che tipo di acqua piace ai pomodori?

    È meglio usare l'acqua piovana: è più morbida dell'acqua del rubinetto e non contiene impurità di cloro. Si consiglia di utilizzare acqua del rubinetto separata, poiché:

    • i reagenti al cloro si decompongono e precipitano;
    • il contenuto in eccesso di sali di calcio e fosforo diventa insolubile;
    • l'acqua si sta riscaldando.

    Non è desiderabile usare acqua fredda in modo che la pianta non subisca shock dal contrasto delle temperature.

    Dopo il lavoro, è imperativo allentare il terriccio. L'uso del pacciame su un letto di pomodoro rende superflua questa operazione.

    Tipi di irrigazione: vantaggi e svantaggi

    A seconda dell'area e della disposizione del letto di pomodoro, della disponibilità di tempo libero e dell'allacciamento alla rete idrica centralizzata, vengono praticati vari metodi di irrigazione dei letti di pomodoro.

    Fatto a mano da un annaffiatoio

    Un piccolo letto da giardino è facile da innaffiare a mano da un annaffiatoio.

    1. Per 1 secchio d'acqua, si consiglia di aggiungere 1 cucchiaio di cenere per l'alimentazione simultanea dei pomodori.
    2. Versate l'acqua rigorosamente alla radice per non bagnare le foglie.
    3. Dopo un'abbondante irrigazione, assicurarsi di allentare il terriccio dopo aver assorbito l'acqua.

    Vantaggi: puoi regolare la composizione (aggiungere fertilizzanti), utilizzare preparato o acqua piovana;

    Svantaggi: laboriosità del processo, costi di tempo.

    Da un tubo a mano

    Un tubo flessibile con vari ugelli e un sistema di adattatori, collegato alla rete idrica, semplifica notevolmente l'irrigazione dei letti.

    Vantaggi: il lavoro non richiede uno sforzo fisico significativo per annaffiare anche un grande giardino;

    Svantaggi:

    • irrigazione con acqua fredda dura,
    • il lavoro richiede una cura particolare per non bagnare le foglie di pomodoro;
    • è difficile razionare la quantità di acqua per un cespuglio; il tubo è costantemente confuso, è difficile spostarlo nel sito.

    Riempire i letti con l'acqua

    Se organizzi la piantagione di cespugli in un modo speciale, puoi annaffiarlo riempiendo i letti. I pomodori sono piantati in 2 file con un'ampia distanza tra le file. Tra le file e lungo i bordi esterni del lungo letto vengono ricavati fossati poco profondi. Un tubo viene posizionato in questi fossati e le scanalature vengono riempite con acqua a filo con i bordi.

    Riempire i letti di pomodoro con acqua

    Benefici:

    • semplicità del metodo;
    • la capacità di dare qualsiasi condimento superiore;
    • l'irrigazione può essere eseguita non più di 1 volta a settimana.

    Svantaggi:

    • elevato consumo di acqua;
    • disponibilità di approvvigionamento idrico centrale;
    • annaffiare con acqua fredda.

    La flebo più semplice

    L'irrigazione a goccia può essere pensata come un tipo di irrigazione con tubo flessibile. L'opzione più semplice può essere fatta da sola, in modo che, una volta aperto, il sistema fornisca acqua a tutte le piante. L'acqua dovrebbe fuoriuscire goccia a goccia attraverso i piccoli fori. Un tale sistema può essere realizzato con vecchi tubi di gomma.

    È necessario controllare il processo 1 volta e annotare il tempo necessario per il giardino. Di solito, questo è di almeno 3-4 ore.

    Benefici:

    • le gocce d'acqua vengono riscaldate;
    • può essere lasciato durante la notte;
    • non è necessario un successivo allentamento;
    • l'acqua non arriva sulle foglie;
    • risparmio idrico.

    Svantaggi:

    • è necessaria l'approvvigionamento idrico;
    • i fori sono costantemente ostruiti;
    • l'impianto di irrigazione deve essere acquistato o realizzato in autonomia;
    • i letti devono essere progettati tenendo conto del sistema di irrigazione.

    Automazione

    Un sistema di irrigazione automatico può essere una soluzione per risparmiare tempo e manodopera. In questo caso è possibile regolare il flusso d'acqua sotto ogni boccola.

    Benefici:

    • per avviare l'irrigazione è sufficiente aprire il rubinetto.

    Svantaggio:

    • il costo del sistema, che include un contenitore speciale, tubi;
    • tutto è collegato a un sistema di irrigazione a goccia convenzionale.

    Come avviene l'irrigazione irrigazione dei cespugli con pomodori può essere trovata guardando il video.

    L'importanza di una corretta irrigazione

    Quanto bene crescono i pomodori nella tua zona dipende dalla loro nutrizione. Naturalmente, il modo migliore per fornire loro i nutrienti è sotto forma di soluzioni, quindi le regole di irrigazione sono particolarmente importanti.


    Il metodo di irrigazione dalle bottiglie di plastica aiuterà a fornire ai pomodori umidità quando il proprietario del giardino non può essere sul sito ogni giorno.

    In generale, il tasso di irrigazione in ogni caso è impostato in modo diverso a seconda delle condizioni di crescita. Tuttavia, ci sono condizioni ottimali per la crescita e lo sviluppo di un pomodoro che devono essere considerate. L'umidità dell'aria dovrebbe essere compresa tra il 45 e il 50% e l'umidità del suolo tra l'85 e il 90%.

    È abbastanza facile controllare manualmente queste condizioni. A una profondità ridotta, una parte della terra viene presa e rotolata con le dita. Se un nodulo si forma facilmente e rapidamente, distrutto dalla leggera pressione delle dita, allora tutto viene osservato.

    Perché l'equilibrio è così importante? È tutto molto semplice.Con un contenuto di umidità eccessivo nel terreno, i pomodori inizieranno a perdere il loro contenuto di zucchero e diventeranno acquosi. Questo creerà una flora eccellente per la moltiplicazione di vari batteri e funghi. Appariranno delle crepe sui frutti e i frutti stessi inizieranno a cadere. Anche la terra troppo secca non porterà al bene. I germogli e le ovaie inizieranno a sgretolarsi, appariranno di nuovo crepe nei frutti e ci sarà la minaccia di essere colpiti dal marciume superiore.

    Fasi di crescita e fioritura del pomodoro

    Immediatamente dopo la semina e fino al momento in cui i cespugli attecchiscono bene ed entrano in crescita attiva, i pomodori vengono annaffiati, a seconda del tempo, ogni giorno oa giorni alterni. Dopo aver allentato il terreno e annaffiato 1 litro d'acqua sotto la radice, viene eseguito l'allentamento finale. Questo regime viene osservato per circa 7-10 giorni.

    Prima dell'inizio della fioritura e dell'aspetto dell'ovaio, viene eseguito 1 pennello, a seconda del tempo, 1-2 volte a settimana. Fino a quando i frutti non vengono versati e ottengono la dimensione richiesta, i cespugli di pomodoro necessitano di irrigazione artificiale. Il criterio principale da cui farsi guidare è lo stato del fogliame. Il fogliame cadente è il primo segnale della necessità di annaffiare.

    Letti versati con pomodori

    È importante non inumidire eccessivamente il terreno, altrimenti potresti perdere l'intero raccolto a causa di un'epidemia di peronospora e altre malattie. Con una mancanza di umidità, i cespugli stessi regolano la fruttificazione: perdono colore e ovaie ei frutti rimanenti diventano più piccoli.

    Durante il periodo di fruttificazione, è necessario controllare l'umidità del suolo con particolare attenzione - per evitare cadute. L'irrigazione dopo che il terreno si è asciugato porterà sicuramente alla rottura del frutto. Il raccolto sarà adatto solo per l'elaborazione immediata per il succo.

    Perché annaffiare correttamente i pomodori è importante

    I pomodori non sono molto esigenti in termini di umidità, possono persino essere definiti un raccolto vegetale relativamente resistente alla siccità che ha bisogno di aria secca. Tuttavia, nonostante questa caratteristica, per ottenere una buona e gustosa raccolta di pomodori, è necessario annaffiare regolarmente le piante in modo corretto. In questo caso, questo deve essere fatto immediatamente dopo la semina in piena terra e fino al raccolto.

    Senza umidità nelle quantità richieste, sono possibili i seguenti problemi:

    • Le piante si svilupperanno e cresceranno male e lentamente;
    • Durante la fioritura è possibile la caduta dell'ovaio;
    • Durante la formazione del frutto, sarà difficile per loro guadagnare massa.
    • È possibile l'arricciatura delle foglie (meccanismo di difesa della pianta, perché durante l'arricciatura delle foglie, l'evaporazione dalla loro superficie è ridotta).
    • Irrigazioni irregolari e repentini cambiamenti delle condizioni possono causare screpolature del frutto.

    Importante! L'irrigazione dei pomodori per la serra e il terreno aperto dovrebbe essere moderata, secondo lo schema raccomandato. Se la procedura viene abusata durante la maturazione del raccolto, il periodo di maturazione stesso potrebbe allungarsi ei frutti potrebbero acquisire un sapore acquoso.

    Inoltre, l'eccessiva umidità nell'aria e nel suolo può provocare la comparsa di malattie fungine, in particolare la phytophthora.

    Come annaffiare diversi tipi di pomodori

    La specificità dell'irrigazione dei pomodori di varietà basse e alte differisce solo per la quantità di acqua, che è determinata esclusivamente dalle dimensioni del cespuglio. Il determinante "Effimero" alto 40-50 cm e il gigantesco cespuglio indeterminato "De barao" consumano diverse quantità di acqua. Lo schema standard "sottodimensionato - 5 litri, alto - 10 litri" è molto condizionato.

    L'intensità è determinata dal contenuto di umidità del terreno. L'umidità moderata deve essere osservata senza asciugare eccessivamente.

    La necessità di irrigazione dovrebbe essere determinata o al tatto: dalla scorrevolezza del terreno, o dal fogliame: appassito o fresco.

    Le varietà indeterminate a frutto grande richiedono annaffiature più frequenti. Con la mancanza d'acqua, i frutti diventano più piccoli, screpolandosi dopo la prima pioggia.

    Irrigazione manuale dei letti

    Le differenze tra i pomodori in termini di maturazione non hanno un effetto particolare sul regime di irrigazione. La regola comune a tutte le varietà funziona anche qui: i pomodori danno un raccolto di alta qualità solo con un'irrigazione moderata ma sufficiente.

    Raccomandazioni per giardinieri

    Dovresti pensare all'irrigazione anche nella fase di pianificazione dei letti.

    1. È necessario tenere conto della posizione del letto in modo che sia conveniente trasportare acqua o posare un tubo.
    2. Se si suppone che l'irrigazione venga eseguita riempiendo i letti, è necessario piantare le piantine in 2 file con un'ampia distanza tra le file.
    3. Prepara i barili per la raccolta dell'acqua piovana nel cottage estivo.
    4. Se c'è un sistema di approvvigionamento idrico, pensaci e prepara in anticipo un sistema per collegare e distribuire l'acqua in tutto il sito.
    5. Preparare il pacciame (paglia, trucioli di legno, segatura) per una crescita più confortevole dei pomodori. L'uso del pacciame riduce il rischio di malattie fungine quando il terreno è impregnato d'acqua in un'estate piovosa.
    6. Nelle regioni con estati tradizionalmente piovose, si consiglia di coltivare pomodori in letti alti. Sono preparati in anticipo, preferibilmente in autunno.

    La raccolta dei pomodori e la sua qualità dipendono direttamente dall'uniformità del regime di irrigazione. Non ci dovrebbe essere l'asciugatura eccessiva del terreno seguito da ristagno idrico. Tali condizioni estreme provocano una risposta: le piante buttano via il colore e le ovaie. Solo seguire le regole garantisce un raccolto abbondante

    Valutazione
    ( 2 voti, media 4 di 5 )
    Giardino fai da te

    Ti consigliamo di leggere:

    Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante