Perché i pomodori si rompono in serra e all'aperto? Come affrontare il problema?

Alimentazione errata

Un motivo comune per cui i pomodori maturi o addirittura non ancora maturi iniziano a rompersi nella serra è anche una fertilizzazione impropria o prematura per loro. L'aspetto della pianta ti dirà quale elemento manca:

  • la carenza di azoto porta allo sbiancamento delle foglie e all'arresto della crescita dei pomodori mentre continuano a maturare;
  • la comparsa di aree con tessuto morto sulle bacche, la morte del punto di crescita del cespuglio - evidenza di una mancanza di boro nel terreno;
  • la mancanza di fosforo conferisce ai piatti fogliari una tonalità viola, i loro bordi sono piegati, i pomodori si sviluppano lentamente;
  • una mancanza di rame porta ad una diminuzione del numero di infiorescenze e, quindi, dei pomodori in futuro. Le foglie sui cespugli appassiscono, appassiscono;
  • un segno di fame di calcio è l'essiccazione del fogliame;
  • un segnale di carenza di potassio: ingiallimento dei piatti fogliari e comparsa di vene scure su di essi;
  • caduta delle foglie, la comparsa di macchie gialle su di esse si verifica quando c'è una mancanza di magnesio.

In effetti, la mancanza di uno qualsiasi degli elementi influisce sulla qualità dei frutti di pomodoro. A volte è difficile distinguere i sintomi di "fame" di piante senza fertilizzanti o mancanza di acqua. Inoltre, la buccia dei pomodori può scoppiare sia con una carenza che con un eccesso di microelementi nel terreno.

Se, quando tutti i requisiti agrotecnici sono soddisfatti, il raccolto di pomodoro soffre di un gran numero di frutti screpolati, si consiglia di analizzare la composizione minerale del terreno.

Cambiamenti improvvisi della temperatura dell'aria nella serra

Di regola, la temperatura dell'aria all'interno della serra è più alta che all'esterno. Nella calda stagione estiva, il termometro all'interno della struttura della serra può raggiungere un livello critico per i cespugli di pomodoro di 40-50 ° C. Tale surriscaldamento provoca anche bucce di pomodoro screpolate: il calore lo colpisce, rendendolo più ruvido, anelastico, ma la crescita del frutto non si ferma. Di conseguenza, si verifica una rottura del suo guscio esterno.

Un ulteriore fattore negativo è il raffreddamento dell'aria alla fine dell'estate. Il forte contrasto tra le temperature diurne e notturne aggrava la situazione, provocando la comparsa di ulteriori crepe.

Per creare il microclima necessario alla coltura - ridurre il riscaldamento dell'aria all'interno della serra e equalizzare le temperature diurne e notturne - non dimenticare di ventilarlo durante il giorno e chiuderlo di notte, e l'irrigazione nella stagione calda dovrebbe essere effettuata la sera, dopo il tramonto.

Per ridurre l'intensità dell'esposizione solare, aiuta anche l'applicazione di latte di calce dall'esterno sulle pareti e sul tetto della serra in policarbonato trasparente (per questo una parte di calce viva viene spenta con una o due parti di acqua).

Esperti orticoltori praticano anche la lavorazione delle colture di pomodoro con prodotti biologici. Questo rafforza le piante e le aiuta a tollerare gli sbalzi di temperatura improvvisi in modo meno doloroso durante il giorno.

Pizzicamento e innesto eccessivi

Pizzicare i cespugli e rimuovere i figliastri e il fogliame in eccesso è una tecnica agricola importante quando si coltivano i pomodori. Ti permette di regolare l'intensità della fruttificazione, il carico di frutta sul cespuglio, che è particolarmente importante alla fine della stagione.Tuttavia, uno zelo eccessivo in questa materia, invece di un beneficio, può essere dannoso: se, con abbondanti annaffiature, il cespuglio di pomodoro non ha abbastanza verde, dirigerà l'acqua in eccesso dalle radici ai frutti. Il drammatico aumento della crescita fa scoppiare la pelle, formando nuove crepe.

Va ricordato che il volume consentito di rimozione della massa verde, che non porta a un brusco cambiamento nell'equilibrio di fogliame e bacche, è di tre lastre fogliari da un cespuglio entro una settimana.

Sviluppo dell'infezione

Se il raccolto in serra non è infettato da parassiti e malattie, le crepe nei pomodori si ricoprono rapidamente di tessuto scuro e ruvido, che impedisce ai batteri di entrare nel frutto. Allo stesso tempo, continuano a crescere e ad accumulare massa. L'aspetto dei pomodori ne risente, ma possono essere tranquillamente mangiati e conservati.

Tuttavia, ci sono una serie di malattie che danneggiano lo strato esterno dei pomodori:

  • Alternaria o macchie secche - una malattia fungina, uno dei primi segni di cui è la comparsa di piccole macchie secche non solo sulle foglie, ma anche sui frutti. I pomodori sembrano rompersi leggermente e rapidamente "curano" le rotture. Tuttavia, presto l'intera pianta inizia ad appassire. La malattia è curabile con fungicidi;
  • segni di appassimento del fusarium dei cespugli - la comparsa di crepe nei frutti, secchezza delle foglie e annerimento del gambo. Il rapido utilizzo di farmaci come Previkur, Trichodermin aiuterà a salvare il raccolto.

Fusarium Alternaria
In una serra, qualsiasi infezione si diffonde rapidamente, quindi è meglio prendere una serie di misure preventive in anticipo piuttosto che trascurarle e perdere, nella migliore delle ipotesi, parte del raccolto:

  • in autunno, rimuovere tutti i detriti dalla serra, i resti di cime e frutti;
  • in primavera disinfettare dall'interno con fumogeni o spruzzare abbondantemente con una soluzione di candeggina (o qualsiasi altro disinfettante, una vasta selezione del quale è presentata nei negozi di giardinaggio).

Non piantare colture solanacee (in particolare patate) vicino alle serre di pomodori, poiché sono frequenti portatori di varie infezioni.

Qual è la maturazione del cracking dei pomodori?

Per cominciare, vale la pena capire cosa si intende per crepe. Questa è una deformazione dei frutti con linee e cicatrici ricoperte da una pelle densa marrone o grigia. Le crepe si verificano nel punto in cui il pomodoro è attaccato alla pianta... Esistono due tipi di cracking:

  • Radiale... In questo caso, le crepe divergono nei raggi dal punto di attacco del feto.
  • Concentrico... In questo caso, le crepe nella pelle formano cerchi concentrici, il cui centro si trova anche al posto del feto.

Con rare eccezioni che confermano solo la regola, la buccia dei pomodori si spacca solo quando il pomodoro ha raggiunto la maturità.

Come si sta sviluppando questo problema?

Il cracking non è associato a malattie o parassiti, i motivi sono molto più semplici e comuni:

  1. ambiente esterno;
  2. varietà di pomodori.

Per cominciare, saranno i problemi delle piante stesse a essere considerati. Poiché decenni di allevamento hanno portato alla nascita di molte varietà di pomodori, è più facile evidenziare le caratteristiche dei pomodori che elencare tutte le varietà rilevanti.

Se i frutti mostrano i seguenti sintomi, c'è una grande possibilità che possano rompersi.:

  • taglia larga;
  • pelle sottile;
  • una piccola quantità di;
  • non coperto di foglie dal sole;
  • a maturità è evidente che la buccia è anelastica;
  • cutinizzazione debole;
  • pericarpo sottile.

Per quanto riguarda i problemi con l'ambiente esterno, sono i seguenti:

  • Alta umidità... L'eccesso di acqua nel terreno porta al fatto che la pelle perde la sua estensibilità ed elasticità. Di conseguenza, con una rapida crescita, compaiono crepe sulla pelle. Mentre i frutti sono piccoli, le crepe sono quasi invisibili, ma con la crescita anche le crepe crescono e si approfondiscono. I problemi di umidità sono particolarmente comuni nelle serre.
  • Un forte aumento dell'umidità... In condizioni di mancanza di umidità, anche la pelle perde la sua elasticità. E non appena l'irrigazione è abbondante, la pianta è satura di umidità e sostanze nutritive, il che porta alla crescita del frutto e alla comparsa di crepe.
  • Fluttuazioni di temperatura... A volte, con un brusco cambiamento di temperatura, si possono formare anche crepe. Molto spesso, gli sbalzi di temperatura "funzionano" in tandem con abbondanti annaffiature. Le radici assorbono attivamente l'umidità e quindi la temperatura cambia improvvisamente. La pianta non ha il tempo di adattarsi alle nuove condizioni e la pelle sfonda, il che riduce la pressione all'interno del fusto e delle radici.
  • luce del sole... Se i frutti non sono in alcun modo coperti dalla luce solare diretta, questo può anche portare alla formazione di crepe.

La domanda ragionevole è: è pericoloso? Le crepe stesse non sono pericolose, rovinano solo l'aspetto. Tuttavia, la loro formazione è l'emergere di un gateway per infezioni e virus. Così che, se si è formata una crepa sul pomodoro, è meglio rimuoverla.

Malattie dei pomodori

Un pomodoro può scoppiare non solo a causa di un'irrigazione impropria o della mancanza di fertilizzante. Spesso, una violazione dell'integrità della buccia è un segno dello sviluppo della malattia:

  • Il marciume grigio è una malattia fungina che si manifesta durante periodi di elevata umidità e con l'inizio del freddo. Il fungo colpisce non solo il gambo, ma anche la polpa. Sintomo: la comparsa di macchie grigio scuro sul pomodoro.
  • L'alternaria è un fungo. In un altro modo, si chiama spotting a secco. Un sintomo è la comparsa di macchie secche sulle foglie e sulla polpa. Se la malattia non viene trattata in modo tempestivo, le foglie cadranno e appassiranno. Il trattamento è l'uso di fungicidi.
  • Marciume superiore: si verifica su un pomodoro verde durante il periodo della sua formazione attiva. Il marciume superiore si verifica a causa di un'acuta mancanza di calcio. Trattamento - alimentazione con fertilizzanti minerali.


La malattia del pomodoro è spesso accompagnata dallo scoppio della sua buccia.

Attenzione! Per proteggere la verdura da malattie e crepe, è necessario eseguire regolarmente misure preventive, trattare la serra con disinfettanti e prendersi cura adeguatamente del pomodoro.

Metodi di controllo

Non funzionerà per curare i pomodori già spezzati, poiché i segni delle crepe sono in realtà tessuto cicatriziale.

Tuttavia, è possibile ridurre la probabilità di screpolature se segui saggiamente i suggerimenti di crescita.

Regole di irrigazione

Poiché i pomodori amano il terreno moderatamente umido, vale la pena annaffiarli abbondantemente, ma la quantità di irrigazione dipende dallo stadio della stagione di crescita.

  1. La prima settimana e mezza dopo aver piantato le piante, è meglio annaffiarle tutti i giorni. Ogni cespuglio dovrebbe avere 1,5-2 litri di acqua.
  2. Dopo una settimana e mezza, le piante dovrebbero essere annaffiate ogni 6-7 giorni. E mentre si allungano verso l'alto, puoi aumentare gradualmente il volume dell'acqua.
  3. Non appena il primo e il secondo grappolo di fiori iniziano a formarsi, così come quando i pomodori sono attivamente riempiti di succo, le piante dovrebbero essere annaffiate ogni 3-4 giorni. Di solito, un annaffiatoio va a un cespuglio adulto e un altro - nello spazio tra i cespugli.

Importante: Non iniziare ad annaffiare prima delle sette e mezza del mattino. Se l'ultima settimana è stata piovosa, l'irrigazione dovrebbe essere iniziata un'ora dopo e dovrebbe essere meno abbondante.

Pacciamatura del suolo

Naturalmente, non ci si può fermare solo all'irrigazione corretta: anche la pacciamatura del terreno gioca un ruolo significativo. Il terreno sciolto e ancora umido dovrebbe essere coperto con uno strato:

  • humus;
  • segatura;
  • qualsiasi altra materia organica.

La pacciamatura non si limita a migliorare l'efficienza dell'irrigazione... Grazie a questo, puoi ottenere i seguenti effetti:

  1. La probabilità di diffusione di malattie fungine è ridotta.
  2. Il terreno sciolto consente all'ossigeno di fluire meglio alle radici.
  3. Le erbacce peggiorano.
  4. Le radici non si surriscaldano.
  5. Il terreno è gradualmente saturo di fertilizzanti naturali.

Protezione dalla luce solare diretta


Come accennato in precedenza, se i frutti non sono protetti dalla luce solare diretta, c'è una grande possibilità che si spezzino.Per ridurre questo impatto, soprattutto se la varietà stessa non ha molte foglie, puoi:

  1. Installa una speciale griglia di dispersione nella serra. Quindi le piante saranno in una tonalità chiara.
  2. Coprire le pareti della serra con latte di calce dall'interno. Ciò ridurrà la permeabilità del materiale e quindi l'effetto della luce solare.
  3. Se non ci sono molti cespugli, puoi spruzzarli leggermente con una soluzione di gesso.

Le piante già colpite possono essere salvate?

Poiché i pomodori, i cui frutti sono spezzati, non sono malati, non c'è nulla per cui trattarli. Ma, come accennato in precedenza, le crepe sono una violazione del guscio di contenimento. Come in una persona, un virus può entrare in una ferita, quindi una pianta può ammalarsi. Idealmente vale la pena rimuovere il feto colpito se si ha paura di contrarre un'infezione.

Perché le crepe sono pericolose?

Perché i pomodori si rompono quando sono maturi in una serra: identificare la causa e combatterla efficacemente

La pelle screpolata sulle verdure tenere può rovinare gran parte del raccolto. Funghi e batteri penetrano facilmente nei frutti scoppiati, inizia il processo di decomposizione e tutto il lavoro del coltivatore di ortaggi va in malora.

Inoltre, i pomodori spezzati vengono conservati molto meno dei frutti interi. Se la violazione dell'integrità del guscio è causata da malattie, è pericoloso mangiare tali frutti.

Perché i frutti esplodono nella serra?

Le ragioni per il cracking dei pomodori nella serra non sono diverse da quelle sopra descritte. Un'altra cosa è che in una serra i problemi con l'eccessiva umidità del suolo si manifestano molto più chiaramente. Di conseguenza, i modi per evitare il cracking sono gli stessi. Inoltre, puoi consigliare di annaffiare i pomodori solo al mattino, in modo che l'evaporazione dell'acqua sia uniforme e alla sera l'aria non sia troppo umida.

Allo stesso tempo, sebbene coltivare pomodori in una serra sia molto più semplice, questo metodo ha le sue insidie ​​che non sono solo legate al cracking. Qualsiasi danno sarà abbastanza difficile da tracciare, poiché non c'è modo di ispezionare i cespugli da tutti i lati.

Temperatura e umidità

I pomodori sono piante termofile. Si consiglia di annaffiare i pomodori dopo le 17:00. Se la temperatura notturna era inferiore a 13 ° C, l'irrigazione viene effettuata verso le 11 del mattino. Durante il giorno, ad alte temperature dell'aria, è necessaria la ventilazione. Per evitare che le piante subiscano uno shock termico, la porta della serra viene aperta entro e non oltre le 7-8 del mattino. Il contenuto di umidità del terreno non deve essere inferiore al 50%, ma non è nemmeno necessario riempire il terreno.

I frutti verdi hanno una polpa densa, quindi è più probabile che si spezzino. In autunno, ci sono ancora molti frutti sui cespugli, ma la loro crescita non è più desiderabile, quindi i coltivatori di ortaggi pizzicano i germogli. Come risultato di questa procedura, l'acqua dalle radici entra nel frutto in grandi quantità. Si rompono per l'eccesso di umidità.

Varietà che non si spezzano

Dato che il lavoro degli allevatori non si ferma mai, sarebbe naturale supporlo sono già state sviluppate varietà resistenti al cracking... E ci sono davvero queste varietà, includono:

  • F1 Boomerang... Questo è un ibrido precocemente maturo progettato per la coltivazione in serra. Oltre alla resistenza al freddo, ha frutti con una buccia densa e il loro peso raggiunge i 250 grammi.
  • F1 Koenig... Un altro ibrido a maturazione precoce, adatto sia per i terreni aperti che per le serre. I frutti sono carnosi, con molta sostanza secca.
  • F1 Diva... Un ibrido precocemente maturo per terreni aperti. I pomodori stessi sono densi, il che li protegge dalle screpolature. Ripieno bianco. Questa varietà è adatta per terreni aperti ed è a maturazione precoce.
  • Regalo... Questa varietà appartiene alla mezza stagione e richiede la legatura, poiché le piante sono determinanti.

Fase 1. Scelta dei semi

Tra le varietà di varietà di pomodori, è necessario prestare attenzione a quelle che sono in grado di tollerare facilmente errori consentiti nella cura. Attraverso gli sforzi degli allevatori, ogni anno compaiono nuove varietà di pomodori per le serre, che non sono inclini a crepe e malattie caratteristiche.


Scegliere una varietà di pomodori per una serra

Tieni a mente! Molto spesso, nei pomodori con polpa densa e buccia spessa (principalmente gialla) compaiono solchi profondi. Le varietà con frutti di bosco sono le meno suscettibili al cracking.


Semi di pomodoro

Tavolo. Varietà / ibridi di pomodoro che non sono soggetti a screpolature.

NomeCaratteristiche didare la precedenza
Palenque F1Ibrido olandese che richiede la legatura. Periodo di maturazione - non più di 110 giorni dal momento dell'emergenza della piantina. 5-7 frutti si formano da un lato.Differisce nell'uniformità dei frutti, ognuno dei quali pesa da 110 a 130 g.Da 1 mq. m puoi raccogliere 18-20 kg di frutta, meglio usarli nei sottaceti.
Boomerang F1Un ibrido di insalata, caratterizzato da un periodo di maturazione precoce (90-105 giorni). Il pennello contiene almeno 5 frutti che pesano fino a 220-250 g.Durante il trasporto, i frutti non vengono feriti.La resa va dai 3,5 ai 5 kg per cespuglio. La varietà si distingue per un ritorno amichevole dei frutti e un'elevata resistenza alle malattie più caratteristiche.
Infinity F1Su un cespuglio alto fino a 1,95 m, nell'ovaia si formano almeno 6 frutti, il cui peso è di 250-275 g. Viene utilizzato per insalate o per l'inscatolamento in una forma tagliata. Richiede pinzatura e legatura obbligatorie.Varietà ad alto rendimento, da 1 mq. m di spazio in serra, puoi raccogliere 16-18 kg di frutta. La maturazione avviene contemporaneamente, il che rende questa varietà estremamente conveniente per i residenti estivi.
Centaur F1Il pomodoro è altamente produttivo, matura 100-110 giorni dopo l'emersione della piantina. Utilizzato nelle insalate, è caratterizzato da un'elevata qualità di conservazione e resistenza all'elenco principale delle malattie. La forma è rotonda, la polpa è densa, il peso del frutto è di circa 150-250 g. L'altezza del cespuglio è fino a 2 m, necessita di una giarrettiera.Produttività - fino a 12 kg / mq m, la maggior parte dei frutti ha la stessa dimensione e periodo di maturazione.
Podmoskovny F1Un ibrido sviluppato per la Russia centrale. Caratteristiche caratteristiche: set elevato, uniformità nel periodo di maturazione (fino a 100 giorni). I frutti pesano 100-150 g, sodi, sdraiati.La varietà dà fino a 10 kg di frutta per 1 mq. m, richiede un blocco minimo.
La nostra Masha F1Varietà ibrida per un uso fresco. Ha una forma parallelepipeda e una struttura densa. Adattato alle condizioni meteorologiche estreme e alle malattie più comuni. Matura dopo 100-105 giorni, il peso del frutto raggiunge i 200-220 g.Produttività 8-10 kg / mq m, una varietà senza pretese in termini di illuminazione. Quando vengono raccolti fino a completa maturazione, maturano facilmente.

Prezzi per semi di pomodori di diverse varietà

semi di pomodoro

Consulenza di agronomi esperti

Oltre alle raccomandazioni di cui sopra, ci sono alcuni altri suggerimenti per aiutare a prevenire le crepe.

  1. Aerazione... Ricorda di ventilare la serra per uniformare la temperatura e dare alle piante aria fresca.
  2. Irrigazione graduale... L'opzione migliore sarebbe non versare immediatamente l'intero volume d'acqua previsto, ma dividere l'irrigazione in due fasi. Versare metà del volume, attendere che l'acqua venga assorbita e solo allora versare l'altra metà. Quindi l'assorbimento dell'umidità sarà più uniforme.

Se tutte le condizioni sono soddisfatte, è possibile, se non evitare la comparsa di crepe, ridurre significativamente la probabilità del loro aspetto.

Valutazione
( 1 stima, media 5 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante