Cos'è la fertilizzazione azotata e qual è il loro effetto sul suolo?

Le sostanze organiche e inorganiche contenenti azoto sono fertilizzanti azotati. Vengono aggiunti al terreno per aumentare i raccolti. L'azoto è molto utile per le piante, è l'elemento principale della loro vita. Questa sostanza satura le piante con componenti nutrienti e utili, influenza il metabolismo e la crescita delle colture. I fertilizzanti azotati sono in grado di stabilizzare lo stato fitosanitario del suolo. Ma l'uso improprio, l'uso eccessivo può ritorcersi contro.

fertilizzanti azotati

Perché le piante hanno bisogno di azoto?

fertilizzanti azotati
L'azoto è uno dei macroelementi, la cui importanza per lo sviluppo delle piante è fondamentale.
Qualsiasi fertilizzante contenente azoto soddisfa le esigenze della pianta durante il periodo di crescita delle colture. Grazie a lui:

  • si forma la clorofilla, una proteina coinvolta nella fotosintesi;
  • c'è una corretta compattazione del sistema radicale;
  • i verdi hanno un aspetto sano e lucido;
  • sistema ramificato e ovaio sano;
  • la crescita delle piante accelera;
  • la crescita quantitativa e qualitativa della resa aumenta.

Le risorse naturali da sole non bastano per ottenere un buon raccolto. Ogni giardiniere sogna la frutta e la verdura coltivate in casa per crescere rapidamente, essere belle e in salute.

Cos'è l'azoto

L'azoto è un elemento della tavola periodica con la designazione (N) al numero 7. È un gas incolore, inodore e insapore, appartiene ai quattro elementi più importanti (gli altri tre sono ossigeno, carbonio e idrogeno), senza i quali il l'esistenza di micro e macroorganismi è impossibile.

I composti proteici, che costituiscono la base di tutti gli esseri viventi, contengono azoto. È presente nell'acido nucleico, che è la base di ogni cellula. L'acido nucleico è coinvolto nella sintesi proteica e nella formazione del DNA.

La maggior parte allo stato libero è nell'aria (78,09%), nel suolo l'azoto è presente sotto forma di composti (il contenuto totale è 0,01%). La saturazione del suolo varia a seconda del suolo e delle zone climatiche. I chernozem vengono forniti con loro al massimo, la quantità minima è presente nei terreni sabbiosi.

Mais
Una grande parte dell'azoto (fino al 5%) è contenuta nell'humus, che nutre le piante con tutte le sostanze necessarie per la loro normale crescita. Considerando che la decomposizione dei composti contenenti azoto in esso procede molto lentamente, le piante possono ricevere solo fino all'1% di azoto dal terreno.

Principali fonti di azotonel suolo:

  • organico - composti nitrati nel suolo, residui organici morti, rifiuti di organismi viventi sotto forma di letame. Disponibile solo dopo mineralizzazione con microrganismi;
  • atmosferico - entra nel terreno con precipitazioni in quantità insignificanti. Può essere utilizzato solo dopo molti anni di accumulo nel suolo (in terreni vergini o non coltivabili).

L'azoto fa parte della clorofilla, con l'aiuto della quale viene assorbita l'energia solare, necessaria per la crescita delle piante.

Varietà di fertilizzanti contenenti azoto

tipi di fertilizzanti azotati
I fertilizzanti sono chiamati fertilizzanti azotati se contengono azoto come componente principale.
I fertilizzanti sono classificati in base a due caratteristiche principali.

Per stato di aggregazione:

  • solido - sotto forma di granuli, utilizzato, di regola, nel periodo primavera-estate a causa della rapida lisciviazione dal terreno;
  • liquido - sotto forma di soluzioni, facilmente assorbito dalle piante e distribuito uniformemente nel terreno.

Sostanze di ammoniaca e nitrato di ammoniaca

Questo gruppo include le seguenti sottospecie:

  • solfato d'ammonio;
  • nitrato di ammonio;
  • solfonitrato di ammonio;
  • ammonio con aggiunta di cloro.

Tutte queste sostanze hanno una diversa percentuale di azoto e inoltre contengono anche altri oligoelementi, quindi prima di nutrirsi, è necessario assicurarsi che questa sia l'opzione migliore per la pianta.

Separatamente, va detto del cloruro di ammonio: insieme all'azoto, anche il cloro entra nel terreno, il che ha un effetto molto negativo sullo sviluppo delle piante. Pertanto, questo tipo di sostanza può essere utilizzato solo nel tardo autunno: i componenti dannosi andranno più in profondità nel terreno e non ci saranno danni alle piante.

Con l'introduzione di fertilizzanti azotati, aumenta la resa di quasi tutte le colture

La quantità di azoto in vari tipi di fertilizzanti

Minerale

I fertilizzanti azotati industriali sono convenzionalmente suddivisi in semplici e complessi.
Il primo contiene un elemento chimico di base e molti altri in piccole quantità. Come parte di un complesso fino a 3 elementi di base e molti aggiuntivi in ​​piccole quantità.

Ogni tipo di fertilizzante contenente azoto differisce nella proporzione di azoto contenuto nella massa totale.

Concimi minerali semplici:

Ammoniaca:

  • ammoniaca liquida - 82,3%;
  • ammoniaca acquosa - 17-21%;
  • solfato di ammonio - 20,5%;
  • cloruro di ammonio - 24-25%;

Nitrato:

  • nitrato di sodio - 16,4%;
  • nitrato di calcio - 13,5-15,5%;

fertilizzazione delle piante
Complesso:

Nitrato di ammoniaca:

  • nitrato di ammonio - 34-35%;
  • nitrato di calce-ammonio - 20,5%;
  • ammoniaati a base di nitrato di ammonio - 34,4 -41%;
  • ammoniaca a base di nitrato di calcio - 30,5-31,6%;
  • solfonitrato di ammonio - 25,5-26,5%.

La velocità di assorbimento dei fertilizzanti da parte del suolo non dipende dalla concentrazione di azoto.

Fosforico

fertilizzanti azotati fosforici
I fertilizzanti al fosforo contenenti azoto sono chiamati fertilizzanti azoto-fosforo. Si tratta di fertilizzanti complessi a due o tre componenti a base di azoto, fosforo, potassio.

Applicazione

Ora hai capito quali fertilizzanti sono fertilizzanti azotati e possiamo parlare un po 'di più su come usarli nel tuo cottage estivo. Non dimenticare che il tempo e la quantità di alimenti complementari dipendono direttamente dal tipo di terreno e dalla mancanza di azoto in esso. Va tenuto presente che quando si utilizza una grande quantità di fertilizzante contenente azoto, la fioritura avviene molto più tardi e la fruttificazione potrebbe non verificarsi affatto. Quali piante devono essere nutrite con azoto? Assolutamente tutto tranne erba medica e trifoglio. Tuttavia, ogni coltura ha i suoi requisiti per l'alimentazione e questo deve essere preso in considerazione.

Tipi liquidi di fertilizzanti azotati

Attualmente sono in uso tre tipi principali di fertilizzanti azotati:

  1. Ammoniaca liquida - si riferisce a composti anidri (NH₃), il contenuto massimo di azoto (82,3%). Viene prodotto sotto forma di gas sotto una pressione di 18-20 atm, immagazzinato e trasportato in serbatoi con una capacità fino a 50 m³. Viene applicato da macchine speciali in autunno e in primavera. Un prerequisito è il terreno inumidito, la profondità di applicazione - 12-15 cm, il consumo - 0,6 - 1 centesimo per 1 ettaro di terreno.
  2. Acqua ammoniacale - ammoniaca acquosa, la più economica dei tre tipi. Si ottiene sciogliendo in acqua l'ammoniaca chimica del coke o sintetica. Può contenere il 21% di azoto (1 ° grado) o il 17% (2 ° grado). Ha un odore pungente, il processo di fertilizzazione richiede il rispetto delle precauzioni di sicurezza (presenza di una tuta speciale, guanti di gomma, maschera antigas e occhiali protettivi). Si applica in primavera e autunno, in termini di efficienza non è inferiore alle specie secche. Immagazzinato e trasportato in cisterne sigillate fino a 50 m³. Consumo - 2-3 centesimi per ettaro. Più sicuro da usare rispetto all'ammoniaca anidra, ma perde con un contenuto di azoto inferiore.
  3. Il nitrato di urea-ammonio è una soluzione liquida di urea e nitrato di ammonio. Contenuto di azoto - 28-32%, può essere utilizzato come fertilizzante principale e alimentazione fogliare. Conservato in serbatoi pressurizzati ermeticamente chiusi.

La dissoluzione dell'ammoniaca avviene molto più velocemente nel terreno umido, di conseguenza, l'evaporazione dell'azoto e la sua perdita sono molto inferiori.

Caratteristiche dell'introduzione di medicazioni liquide nel terreno

fertilizzanti liquidi
I fertilizzanti azotati liquidi hanno pro e contro.
Benefici:

  • basso costo, non richiedono costi di granulazione ed evaporazione;
  • il periodo minimo di assimilazione da parte delle colture vegetali;
  • uniformità di distribuzione sul volume del suolo;
  • il processo di trasporto e applicazione al suolo è completamente meccanizzato;
  • lungo periodo di mantenimento nel terreno.

Precauzioni chimiche

Lavorare con fertilizzanti di qualsiasi classe può essere una tragedia non solo per le piante, ma anche per il giardiniere. Pertanto, vale la pena ascoltare i consigli dei chimici.

La sicurezza è osservata dal momento dell'acquisto. Vale a dire, ispezionare attentamente il sacchetto / pacchetto di fertilizzante per vedere eventuali lacrime o altri danni al contenitore.

I mezzi indicano sempre il grado di pericolo durante il trasporto, l'uso. Ma è meglio prenderti cura di te stesso e impegnarti nella coltivazione di sostanze chimiche con indumenti speciali, guanti di gomma e un respiratore.

La maggior parte dei fertilizzanti / fertilizzanti azotati sono granulari, ma ciò non significa che non siano in grado di spruzzare a secco.

guanti di gomma per lavorare con fertilizzanti azotati

Dopo la diluizione e altre procedure con una sostanza chimica, devono fare una doccia con sapone da bucato. Gli indumenti da lavoro e gli utensili sono conservati in un luogo separato, non vengono utilizzati per diluire altre sostanze senza un trattamento preliminare.

Effetti della carenza di azoto sulle piante

Oltre alle conseguenze visivamente visibili della carenza di azoto, nel terreno si verificano cambiamenti invisibili.
Molto spesso questo può essere osservato all'inizio della primavera, quando la terra non ha ancora avuto il tempo di riscaldarsi. La bassa temperatura impedisce il processo di mineralizzazione, a causa del quale la conseguente carenza di azoto si verifica in una fase iniziale dello sviluppo della pianta.

ammophos
Ciò porta a una crescita delle piante impropria. Ogni specie può avere i suoi cambiamenti speciali:

  • nei meli, il numero di ovaie da frutto è notevolmente ridotto, le foglie diventano più piccole, non raggiungendo la dimensione desiderata;
  • le fragole non danno germogli normali, le foglie ingialliscono prima del tempo;
  • le foglie inferiori di patate e pomodori ingialliscono e cadono, non avendo il tempo di crescere;
  • i frutti di pomodoro acerbi cadono anche con un leggero vento;
  • nelle pomacee, le foglie sono notevolmente ristrette;
  • la crescita di nuovi germogli di rose rallenta;
  • nei frutti, il contenuto di clorofilla diminuisce, il che porta a un cambiamento nel colore delle foglie, i piccoli frutti hanno un colore brillante e si sbriciolano facilmente;
  • il cavolo può manifestare clorosi, che è accompagnata da foglie gialle attorno alle vene;
  • le foglie di barbabietola ingialliscono, diventano letargiche e cadono.

Come determinare se una pianta ha bisogno di essere nutrita?

Mancanza di azoto facile da identificare anche visivamente a casa. I sintomi principali sono:

  • il colore del fogliame perde la sua saturazione verde;
  • le foglie ingialliscono e cadono;
  • la crescita delle piante rallenta;
  • la dimensione delle foglie diventa più piccola;
  • la crescita di germogli e rami di alberi si ferma;
  • ovaie o frutti acerbi cadono;
  • nelle colture di drupacee si può osservare un arrossamento della corteccia.

ma azoto in eccesso anche pericoloso per le piante:

  • c'è un aumento innaturale delle foglie;
  • i verdi assumono una ricca tonalità verde scuro;
  • la fioritura, le ovaie e la maturazione sono significativamente tardive.

Soprattutto le conseguenze della carenza di azoto si manifestano su terreni con elevata acidità e una grande quantità di erbe infestanti, che portano via l'azoto carente dalle colture.

Le piante hanno bisogno di azoto durante l'intero periodo di sviluppo. Una quantità correttamente selezionata e calcolata di fertilizzante azotato non solo accelererà la crescita, ma arricchendola con proteine, aumenterà la resa e la qualità delle colture vegetali.

Termini di utilizzo

L'azoto è un elemento di cui le piante hanno bisogno in tutte le fasi dello sviluppo. Ma soprattutto sarà necessario durante la crescita intensiva: dal seme alla piantina / alberello.

Il risultato dell'utilizzo di medicazioni contenenti azoto è un aumento della resa. Ma l'aumento percentuale è fornito dal corretto utilizzo dei fertilizzanti.

Come calcolare le norme per diversi tipi di terreno

Il farmaco selezionato viene applicato secondo uno schema specifico. Le dosi e il metodo di somministrazione raccomandati sono chiaramente indicati sulla confezione. Il dosaggio e il tasso di applicazione per tutte le colture sono diversi.

Valutazione
( 1 stima, media 5 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante