Ricciolo di foglie di pesca: cos'è questa malattia e come affrontarla?

La pesca è una coltura piuttosto delicata e vulnerabile. Ci sono molti fattori sfavorevoli che ti impediscono di far crescere un albero sano e un buon raccolto. Uno di questi è la malattia del ricciolo delle foglie di pesco, che può essere definita il flagello della cultura. È comune in tutte le regioni in cui cresce la pesca, quindi i giardinieri devono conoscere i segni della malattia e come affrontarla.

  • 2 Come trattare la pesca dalle foglie ricci

    2.1 Tabella: Schema dei trattamenti alla pesca per l'arricciatura delle foglie

  • 3 Misure di prevenzione delle malattie
  • 4 Come aiutare una pianta danneggiata a riprendersi
  • 5 Video: come trattare le foglie di pesco ricci
  • Come si manifesta la malattia e qual è il pericolo?

    L'arricciatura delle foglie di pesca è una malattia fungina che si verifica in primavera. È con l'arrivo del calore che i germogli crescono vigorosamente e il fungo vince immediatamente le pesche. La malattia si manifesta su giovani foglie e germogli. Le foglie che hanno 5 giorni si infettano più velocemente delle controparti di 2 settimane.

    La manifestazione del malessere si esprime sotto forma di vesciche tumorali sulle foglie. Inizialmente sono di colore verdastro chiaro, poi acquisiscono un colore ambrato-rossastro e poi diventano marroni con una fioritura grigio cerosa. È qui che maturano le spore fungine.

    Le bolle sul fogliame diventano gradualmente fragili, le foglie stesse si ispessiscono, si seccano, diventano nere e cadono. Prima quelli inferiori, poi a metà del processo. Alla fine, rimangono poche foglie sulla punta delle riprese.

    I germogli all'età di 1-2 anni e i rami stessi sono interessati. Acquisiscono una tinta gialla, ispessimento, curvatura e presto si asciugano. Gli alberi senza germogli smettono di dare frutti. I germogli colpiti muoiono nel primo anno di infezione senza frutti. Se, tuttavia, si formano, risultano deformati.

    Sintomi di danno alle piante

    La malattia si manifesta all'inizio della stagione di crescita. Le foglie giovani, di recente apertura, sono caratterizzate da un colore giallastro o rosso-rosa e da una superficie ondulata.

    La dimensione delle foglie colpite è molto più grande di quelle verdi sane. Nel tempo, la parte inferiore delle foglie infette acquisisce un rivestimento bianco ceroso - sporulazione di funghi. Le foglie malate diventano presto marroni, si sbriciolano, esponendo la base del processo. I germogli infetti si seccano, i sopravvissuti, di regola, si congelano all'inizio del congelamento.

    L'assenza o l'irrorazione prematura di una piantina di pesco dal ricciolo porterà alla fine all'esposizione dell'intero albero. Si sta indebolendo ed è improbabile che sopravviva alle prossime gelate invernali.

    Segni di infezione dell'albero

    La curvatura nella cultura descritta si manifesta inizialmente sotto forma di rigonfiamenti verdastri sulla lamina fogliare, che successivamente diventano rossi e scuri. I tessuti delle foglie si ispessiscono e, a causa del loro sottosviluppo e della loro crescita irregolare, si torcono. Le foglie infette, ricoperte da una cosiddetta fioritura cerosa, diventano nere nel tempo, si seccano e muoiono.

    Anche i rami degli alberi sono soggetti a infezione, manifestata sotto forma di:

    • formazione di gomma;
    • deformazione dei germogli;
    • giallo visibile;
    • essiccazione.

    Guarda anche

    Come piantare un seme e farne crescere una pesca a casa Leggi

    Dopo l'appassimento del fogliame, muoiono anche le ovaie.

    infestazione di alberi

    Rimozione di foglie malate

    La rimozione delle foglie infette degli alberi di pesco è considerata una misura preventiva e igienizzante. Dovrebbe essere effettuato in primavera o in autunno.

    La potatura primaverile comporta la potatura di germogli infetti, ricci e secchi per ottenere gemme gonfie. Devono essere raccolti e bruciati fuori dal giardino per prevenire la diffusione di spore fungine.

    In autunno, i rami con evidenti sintomi della malattia vengono tagliati, il fogliame colpito caduto viene raccolto, portato in un'area remota e bruciato.

    Come trattare le foglie di pesca ricci?

    Combattere le sgradevoli foglie ricci nelle colture di pesche include:

    • rimozione e incenerimento di pezzi di legno contaminati;
    • allentando il terreno tra le piante;
    • irrorazione autunnale e primaverile con soluzione di zolfo-lime.

    Le pesche sono molto sensibili al fogliame riccio. Pertanto, per rilevare una malattia durante la stagione di crescita, le piantine devono essere attentamente esaminate. Il tempo umido prolungato aumenta il rischio di diffondere la malattia.

    Lavorazione delle pesche

    Misure di controllo agrotecnico

    La potatura dei rami colpiti deve essere eseguita utilizzando i seguenti strumenti: coltello da giardino, sega;

    • cesoie;
    • troncarami.

    Gli strumenti devono essere affilati e disinfettati.

    Gli alberi di pesco sono dannosi per qualsiasi intrusione nei loro mezzi di sussistenza. Pertanto, affinché la pianta non faccia male, la potatura deve essere eseguita rapidamente, correttamente, se necessario, con ulteriore lavorazione delle sezioni.

    Misure di controllo chimico

    Per una cura efficace del ricciolo di pesca, vengono utilizzati fungicidi, la cui composizione include rame ("Skor", "Raek", "Folpan"), liquido Bordeaux 3%, solfato di rame.

    Devi applicare "Speed" in questo modo:

    • Si scioglie 1 capsula (2 ml) del prodotto in 10 litri d'acqua per cento metri quadrati di giardino;
    • l'effetto terapeutico si ottiene dopo 5 giorni, la prevenzione è di 10 giorni.

    L'uso di "Abiga-Peak" è il seguente:

    • 40-50 g del farmaco vengono sciolti in 10 l di acqua;
    • spruzzato 4 volte ad intervalli di 14 giorni.

    I prodotti sono atossici, praticamente innocui per i giardinieri dilettanti e per l'atmosfera.

    Cause e fattori di manifestazione della malattia

    Nella fase iniziale della malattia, la superficie inferiore delle foglie giovani è ricoperta da una fioritura biancastra formata dalla sporulazione marsupiale di questo fungo.

    L'agente eziologico della malattia descritta sotto forma di ascospore in erba trascorre il suo svernamento tra le squame delle gemme o nelle fessure della corteccia degli alberi. E il tempo favorevole per il fungo con piogge, umidità e freschezza provoca il suo sviluppo e un'ulteriore infezione dell'albero. Ecco perché è l'arrivo della primavera che può contribuire a un nuovo focolaio della malattia.

    le foglie diventano rosse

    Come spruzzare contro i ricci?

    I prodotti più ottimali per la guerra contro le malattie, i giardinieri secernono agenti contenenti rame che distruggono efficacemente le malattie fungine e gli insetti dannosi che diffondono la malattia.

    Gli agenti biologici ("Guapsin", "Planriz", "Trichodermin") sono ampiamente usati. Non influenzano negativamente le piantagioni verdi e non si accumulano all'interno delle piantine.

    Questi farmaci sono usati per combattere la malattia prima e dopo il fiore di pesco. Al momento della fruttificazione, i fondi non intaccano il gusto del frutto. L'effetto dell'irrorazione batterica appare dopo 2-3 giorni.

    I giardinieri esperti offrono l'irrorazione combinata, che è diffusa e ha un effetto positivo:

    1. All'inizio della primavera prima della rottura del germoglio - 3% di emulsione di vetriolo di rame (ferro) o miscela bordolese.
    2. Tempo della fase dell'ovaio rosa - se la temperatura è inferiore a 20 ° C - "Chorus", se superiore a 20 ° C - "Strobo".
    3. Immediatamente dopo la fioritura - "Skor", "Tilt".
    4. 14 giorni dopo l'ultimo trattamento (con evidenti punti di infezione) - "Skor", "Baylon".
    5. Dopo che le foglie cadono - una soluzione al 3% di vetriolo, liquido bordolese.

    Lavorazione dell'argilla

    Tratta le malattie degli alberi di pesco usando metodi popolari. Uno dei metodi più efficaci è considerato la malta argillosa con calcare, che ha caratteristiche fungicide e aumenta l'autoprotezione delle piantagioni di pesche dai funghi.

    Lavorazione dell'argilla

    Per preparare una cura miracolosa, prendi:

    • 10 litri d'acqua;
    • 350 g di argilla morbida;
    • 90 g di calcare (pre-estinzione).

    Poi:

    • unire l'acqua con l'argilla aggiunta;
    • mescolare bene;
    • versare il latte bianco in un flusso leggero.

    La miscela deve essere uniforme, senza alcuna precipitazione. Preparare la soluzione di emulsione rigorosamente al momento della spruzzatura.

    Lavorazione con poltiglia bordolese

    La miscela bordolese per la guarigione del fogliame ha un'efficacia diversa, a seconda di come è fatta. Il più efficace nei tentativi di sbarazzarsi delle infezioni fungine è considerato una miscela bordolese al 3%, ottenuta versando una soluzione diluita di solfato di rame nel latte bianco.

    Per lavorare una piantina di pesca, preparare Bordeaux 3% liquido come segue:

    • per 10 litri di acqua, prendere 300 g di solfato ferroso, 300 g di grassello di calce;
    • sciogliere il vetriolo in 5 litri di acqua calda;
    • separatamente in un contenitore (non metallico) sciogliere il latte di lime in 5 litri d'acqua;
    • versare il composto di vetriolo a filo nel latte di lime, ricordandosi di mescolare continuamente.

    Si noti che la qualità della miscela bordolese sarà scarsa se si mescolano soluzioni forti di solfato di rame e latte di calce e se si versa una soluzione forte di solfato di rame in una soluzione debole di latte di calce.

    Trattare con alta umidità nella serra


    Il virus si diffonde bene in determinate condizioni favorevoli. Una di queste condizioni è l'elevata umidità. Pertanto, assicurati di regolare l'irrigazione, ma non esagerare, soprattutto se i pomodori crescono in una serra. Con il caldo, le piante vengono annaffiate ogni 2-3 giorni, ma è comunque necessario controllare il terreno prima di inumidirlo. Se è ancora umido, rimanda la questione fino a quando il terreno non è completamente asciutto.

    Come accelerare il recupero di una pesca danneggiata?

    La riabilitazione degli alberi dopo la malattia è possibile con le seguenti misure:

    • Garantire l'apporto della giusta quantità di nutrienti: nutrire sistematicamente il terreno con minerali e materia organica.
    • In autunno, prenditi cura di proteggere le piantine deboli dal congelamento in inverno.
    • Se gli alberi sono colpiti dal gelo, fai una potatura adeguata per riabilitare il fogliame. In quelli gravemente danneggiati, rimuovere tutte le ovaie.
    • Effettuare trattamenti con vari farmaci immunostimolanti, stimolanti della crescita, fitoattivatori di resistenza alla malattia: ("Stimmunol", "Novosil", "Zircon").

    Devi tagliare i germogli di pesca a seconda del livello di danno al legno:

    • se la parte delle gemme è congelata e il legno non è danneggiato, tagliare i rami senza fiori;
    • in caso di danni a tutte le ovaie o congelamento dei germogli, tagliare rami longitudinali fino a 4-5 anni di legno, trasferirli su ramificazioni laterali;
    • in caso di danneggiamento dei germogli scheletrici, la potatura va effettuata in estate (a giugno), quando dai germogli risvegliati cresceranno nuovi rami e sarà possibile valutare il quadro dell'infezione del legno.

    Le azioni eseguite correttamente per ripristinare una pesca dopo una malattia aumenteranno le possibilità di guarire l'albero e ottenere buoni raccolti.

    Il giardiniere nel suo video parla di come ha salvato una pesca dalle "foglie ricci":

    Distruzione di parassiti


    Quando si combattono i parassiti, è importante non consentire la creazione di condizioni favorevoli alla loro riproduzione, vale a dire:

    1. Alta umidità.
    2. Una sovrabbondanza di medicazioni.
    3. Molte erbacce.
    4. Mancanza di disinfezione del terreno prima della semina.
    5. Sovraconsolidamento del terreno, mancanza di allentamento.

    Contro la mosca bianca, che più spesso è la causa della arricciatura del pomodoro, viene utilizzato un rimedio come il "Phosbecid".

    Prevenzione delle malattie

    Misure tempestive proteggeranno gli alberi di pesco da una malattia parassitaria più facile da prevenire che da curare.

    Le azioni protettive vengono eseguite prima dell'apertura delle ovaie all'inizio della primavera. In diversi territori della Russia, il tempo di prevenzione è adattato all'ambiente atmosferico: nel sud, le azioni vengono eseguite all'inizio di marzo, nelle aree settentrionali - ad aprile. La finitura avviene in autunno.

    Inizia la prevenzione del danno fogliare in autunno. Non appena la temperatura dell'aria scende a 5 gradi, eseguire le seguenti procedure:

    • tagliare gli alberi infetti e spruzzare con vetriolo o una soluzione di calce grigia;
    • liberare l'area intorno al tronco da residui, bruciare fogliame e rami, allentare il terreno;
    • nei primi giorni di marzo trattare l'albero irrorando con una miscela all'1% di solfato di rame;
    • ripetere la procedura dopo 7 giorni;
    • è possibile utilizzare una soluzione al 3% di liquido bordolese.

    Per ridurre il rischio di disturbi, scegli aree giardino asciutte e ombreggiate dal sole per piantare piantine di pesche.

    Termini delle procedure mediche


    Lotta per la salute delle piante, un ricco raccolto inizia in primavera o in autunno. Quando viene rilevata una malattia, in primavera vengono tagliati rami e germogli, sui quali sono state notate tracce di infezione. La circoncisione dovrebbe essere eseguita prima che appaiano le gemme. I rami su cui la lesione è chiaramente visibile possono anche essere tagliati in autunno, l'importante è non dimenticare di raccogliere le foglie cadute.

    Attenzione!

    Tutto ciò che è affetto dalla malattia è meglio portarlo via dal giardino, bruciato per evitare un'ulteriore diffusione della malattia.

    Programma ottimale delle procedure:

    • fine febbraio, inizio marzo;
    • a metà marzo, fino alla comparsa dei boccioli;
    • prima dell'inizio della comparsa delle gemme, la prima decade di aprile;
    • subito dopo la fioritura all'inizio di maggio.

    Un tale trattamento di quattro volte aumenterà significativamente le possibilità di successo e ridurrà il rischio di infezione.

    Varietà di pesche resistenti alle malattie

    Secondo i giardinieri, le specie di alberi di pesco, in cui i frutti con polpa carnosa gialla, hanno meno probabilità di ammalarsi di fogliame riccio. La maggiore resistenza alle malattie fungine è stata registrata nelle seguenti varietà:

    • Mosca dorata;
    • Kiev presto;
    • Giubileo d'oro;
    • Early Simferopol;
    • Primo Kuban.

    Indipendentemente dal tipo di pesca scelto, la prevenzione è la migliore protezione della pianta dalla arricciatura. Le bancarelle di pesche sono aree coccolate e amanti del calore. L'albero morirà rapidamente se non si seguono le tecniche agricole e le opzioni preventive per la protezione dai danni di funghi e parassiti.

    0

    Informazioni utili

    L'albero si ammala a causa della sconfitta del fungo marsupiale e l'infezione si diffonde solo in primavera. Spore pericolose entrano attraverso le fessure della corteccia, germogli e attraverso di loro puoi vedere la gomma che trasuda. E il fogliame malato diventa una fonte della malattia, le spore del fungo cadono sulla corteccia, vi svernano con successo e in primavera riprende il ciclo riproduttivo.
    Il fungo può stabilirsi su qualsiasi albero da frutto, ma il più delle volte si deposita su pesche e nettarine e, se una lotta efficace non viene avviata in tempo, a metà maggio gli alberi possono perdere completamente tutto il fogliame e alla fine morire. Ma che aspetto ha una pesca precoce di Kiev e quali malattie possono essere, indicate qui.

    Valutazione
    ( 1 stima, media 4 di 5 )
    Giardino fai da te

    Ti consigliamo di leggere:

    Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante