Dall'inizio della primavera all'inizio delle prime gelate, i residenti estivi devono prendersi cura delle loro trame. Durante tutta la stagione, usano molti farmaci diversi per combattere i parassiti e le malattie fungine, per nutrire le piante e per fertilizzare il terreno.
Cari lettori! Per te abbiamo creato community nei social network, in cui vengono pubblicati più volte al giorno articoli utili e idee interessanti! Iscriviti e ricevi contenuti utili in un formato conveniente!
Al giorno d'oggi, i negozi di ferramenta vendono molti preparati diversi per le esigenze di giardinaggio. Ma ci sono anche rimedi popolari provati, dal cui uso l'effetto non è peggiore.
Oggi parleremo dell'ammoniaca più comune, che si trova in quasi tutti i kit di pronto soccorso. Scoprirai come ti sarà utile in una fattoria sussidiaria e con quali parassiti aiuterà a combattere.
Caratteristiche e proprietà chimiche dell'ammoniaca
L'ammoniaca è un idrossido di ammonio diluito con diverse concentrazioni di ammoniaca, l'opzione più popolare del 10% può essere trovata in qualsiasi farmacia, spesso si trova anche il 25% del farmaco, ma viene venduto solo nei negozi di fertilizzanti specializzati. In questo caso, l'ammoniaca è un gas che ha un alto livello di solubilità in acqua, a seconda della sua temperatura, con un aumento della temperatura, la sua solubilità diminuisce.
Questo farmaco è una soluzione liquida trasparente con un odore specifico di ammoniaca, sgradevole per l'uomo e gli animali. Dal punto di vista della composizione chimica, è un concentrato molto semplice, popolarmente chiamato ammoniaca.
Questa sostanza viene utilizzata nelle seguenti aree:
- Agricoltura;
- industria chimica;
- medicina, il rimedio più popolare per lo svenimento;
- antisettico;
- pulizia delle leghe di rame.
L'uso dell'ammoniaca per piante d'appartamento
Un'opzione conveniente ed economica per la fertilizzazione con azoto può essere tranquillamente definita una soluzione di ammonio, che viene venduta nelle farmacie e nei negozi specializzati. Poiché tutti i fiori hanno bisogno di azoto direttamente dal terreno, hanno bisogno di tale alimentazione per il normale sviluppo. Quando si utilizza l'ammoniaca come condimento superiore, le piante ricevono rapidamente l'azoto necessario per la produzione di clorofilla, poiché l'agente viene immediatamente assorbito senza ulteriore elaborazione.
L'ammoniaca è ampiamente utilizzata dai floricoltori sotto forma di una miscela di diverse concentrazioni, è perfetta per tali colori:
- giglio;
- geranio;
- nasturzio:
- clematide;
- viola.
Inoltre, questo tipo di condimento può essere utilizzato per i tipi decidui di fiori domestici.
La seconda opzione per l'uso diffuso di questa sostanza tra i floricoltori dilettanti è il suo uso per aumentare la resistenza delle piante a vari parassiti e malattie, poiché il liquido di ammoniaca ha un effetto positivo nella lotta contro vari parassiti e malattie.
L'uso dell'ammoniaca per le piante
L'ammoniaca viene utilizzata attivamente in agricoltura come fertilizzante per piante da giardino e da orto. L'effetto positivo dell'alcol è che attiva la crescita e lo sviluppo delle piantagioni.
Segni di una carenza di azoto nelle piante:
- le foglie ingialliscono o impallidiscono sotto, diventano piccole e senza vita;
- i raccolti fioriscono male e formano un'ovaia;
- la resistenza delle piantine a condizioni meteorologiche sfavorevoli, diminuisce una diminuzione della temperatura dell'aria.
L'ammoniaca respinge gli insetti nocivi, protegge i verdi dalle malattie.
Il fertilizzante più comunemente usato è una soluzione di ammoniaca al 25%.
A cosa serve l'ammoniaca?
L'alcol ammoniacale è preferito da:
- Alberi da giardino: ciliegio, prugna.
- Bacche: lamponi, more.
- Fiori: dalie, peonie, nasturzi, rose, zinnie, gigli, viole. Hanno bisogno di molta fertilizzazione.
- Verdure: cetrioli, pomodori, barbabietole, carote, mais, cipolle, ravanelli. Hanno bisogno di un fertilizzante azotato moderato.
Preparazione della soluzione e calcolo del dosaggio per i fiori
Per aiutare i fiori interni, è importante calcolare correttamente la giusta quantità di qualsiasi fertilizzante in modo da non rovinare i fiori. Lo stesso vale per la soluzione di ammonio. Può essere utilizzato per tre scopi principali:
- lavorazione e disinfezione di vasi in cui si prevede di piantare fiori da interno;
- alimentazione diretta di verdure;
- controllo dei parassiti e controllo degli insetti.
Opzioni per il concentrato richiesto, a seconda del risultato atteso:
- Per preparare un disinfettante, strofinare 100 g di sapone da bucato sui trucioli, è meglio prendere il solito marrone al 72% senza additivi e profumi. Preparare 5 litri di acqua calda e diluire al suo interno il sapone, quindi aggiungere 60 ml di ammoniaca (10%). Lavare accuratamente le pentole con il liquido risultante e sciacquarle sotto l'acqua corrente, dopodiché si possono piantare fiori senza dubbio.
Soluzione di ammoniaca
- Si consiglia di utilizzare miscele diverse per piante decidue e fiorite decorative a casa. Per le latifoglie, è adatta un'opzione di 2 cucchiai. cucchiai di soluzione di ammoniaca mescolata con 1 litro di acqua fredda. È sufficiente usare tale fertilizzante una volta alla settimana. Per migliorare le condizioni di vita degli esemplari in fiore, dovrebbero essere annaffiati con una versione più debole della miscela: 1 cucchiaio. un cucchiaio di ammoniaca per 1 litro d'acqua. Tale alimentazione dovrebbe essere iniziata pochi giorni dopo la comparsa dei boccioli.
- I parassiti più comuni che entrano in casa sono afidi, tonchi e moscerini. Per eliminarli, sono adatte le seguenti opzioni per i farmaci dall'ammonio:
- afidi: diluire 50 ml di una soluzione alcolica in 7 litri di acqua, è possibile spruzzare e annaffiare con questo prodotto;
- tonchio: 25 ml di ammoniaca per 5 litri di acqua fredda per annaffiare il terreno;
- moscerino: mescolare 25 ml di liquido con 2 litri di acqua stabilizzata, adatta per l'irrigazione.
Afidi sulle piante d'appartamento
Le opzioni proposte per la preparazione di mezzi azotati per le piante sono universali. In questo caso, è importante tenere conto delle dimensioni del vaso e del fiore stesso quando si annaffia o si spruzza con una soluzione.
Controllo dei parassiti: tecnica di applicazione della soluzione di ammoniaca
L'alcol di ammonio risparmia in modo affidabile dai parassiti... Di seguito viene presentato il metodo per utilizzare l'ammoniaca diluita.
Afide
Acquista una bottiglia di soluzione di ammoniaca in farmacia. Versare metà della bottiglia in 10 litri di acqua. Macina un pezzo di sapone da bucato (100 g) su una grattugia, aggiungi alla miscela generale. Mescolare bene e lasciare fermentare per sciogliere completamente il sapone.
Spruzza fiori e piante al mattino.
Formiche
A differenza degli afidi, le formiche non solo rovinano il raccolto, ma creano anche formicai sul sito, il che può portare alla morte delle piante. Puoi distruggere un formicaio in breve tempo se lo riempi con una bottiglia di ammoniaca diluita in un litro d'acqua. Una tale composizione bruciante eliminerà non solo le formiche adulte, ma anche le loro uova.
Puoi anche spruzzare il raccolto per proteggerlo. dalle formiche una soluzione debole di alcol. Per fare questo, mescolare una piccola quantità di soluzione di ammoniaca in un litro d'acqua.
Mosche di carote, mosche di cipolla
Aggiungi 5 gocce di alcol a un secchio da dieci litri, mescola.Spruzzare e innaffiare le radici di entrambe le piante già colpite da parassiti e di quelle sane (come profilassi).
Medvedka
Medvedka è considerato uno dei parassiti più insidiosi per il giardino e il giardino, è molto difficile da rimuovere. Puoi prevenire la sconfitta delle piante da parte di un orso se ti preoccupi in anticipo della loro protezione. Prima di piantare nella buca, versare mezzo litro di soluzione (10 gocce di ammoniaca per 10 litri di acqua).
Osservatore
Questo parassita è particolarmente parziale per le cipolle e l'aglio. Per proteggere le colture, mescolare 25 gocce di soluzione di ammoniaca in un grande annaffiatoio. A partire dall'estate, innaffia abbondantemente i letti ogni settimana.
Tonchio
Si trova spesso nei letti di fragole. Per rimuovere il parassita, è necessario preparare una difesa efficace: sciogliere 25 gocce di ammoniaca in 5 litri di acqua. Innaffia una volta alla settimana.
Bruchi, lumache
Questi parassiti sono comuni sia in giardino che nell'orto. A loro piace stabilirsi in luoghi difficili da raggiungere, nascondersi nella corteccia degli alberi e tra le foglie. Puoi rimuovere i parassiti con la soluzione più aggressiva: 100 gocce di alcol, mescolate in 10 litri di acqua. Acqua tutti i giorni. In presenza di un gran numero di lumache e bruchi, la lavorazione può essere eseguita più volte al giorno.
Talpe
Un altro problema comune per giardinieri e giardinieri è la comparsa di talpe sul sito. Affinché questo soffice parassita lasci la proprietà per sempre, è necessario utilizzare l'ammoniaca. Per cominciare, dovresti scavare un po 'il visone della talpa, quindi mettere una spugna di cotone imbevuta di soluzione di ammoniaca. Per aumentare l'effetto di questo metodo, si consiglia di coprire l'ingresso del foro con ardesia, tavola o pellicola trasparente.
Nella maggior parte dei casi, sul sito è possibile trovare diverse tane di talpa. È necessario preparare trappole in ciascuna di esse. Molto spesso, è possibile liberare il tuo sito dal parassita entro un giorno.
E qualche consiglio in più utile per proteggere il raccolto dell'orto e dell'orto:
- Le bacche e i frutti degli alberi da frutto sono spesso rovinati dagli uccelli. Per proteggere il raccolto, è necessario spruzzare alberi e arbusti con una soluzione preparata secondo la ricetta: aggiungere un cucchiaio di shampoo (preferibilmente baby) e ammoniaca a 4 litri di acqua.
- Se sono previste gelate e la raccolta non è ancora completamente matura, il processo può essere accelerato. Per preparare la soluzione, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
- aceto di mele - 250 ml;
- shampoo (si consiglia di scegliere uno shampoo per bambini) - 100 ml;
- ammoniaca farmaceutica concentrata - una fiala;
- acqua - 90 litri.
Unisci tutti gli ingredienti e mescola bene. Spruzzare abbondantemente i frutti acerbi con la soluzione risultante.
È imperativo rispettare le proporzioni indicate. Una soluzione troppo aggressiva può danneggiare le piante.
Regole per l'utilizzo del farmaco per piante da interno
È meglio usare l'ammoniaca per ricostituire le perdite di azoto, "rinvigorire" gli alberi decidui durante la loro crescita attiva e migliorare la fioritura quando compaiono i boccioli, ma questo tipo di fertilizzante organico non dovrebbe essere usato per l'alimentazione costante delle piante.
Irrorazione del fogliame
Quando si utilizza una miscela di ammoniaca, non lasciare che si depositi sulle foglie dei fiori interni, poiché può causare ustioni nei fiori. Se, tuttavia, ciò accade, è necessario sciacquare le piante dallo spruzzatore con acqua corrente per rimuovere l'ammoniaca rimanente.
Controllo dei parassiti
Per prevenire la comparsa di parassiti, puoi annaffiare la pianta ai piedi con una soluzione universale di ammoniaca e acqua immediatamente dopo la semina, questa procedura creerà un'ulteriore disinfezione del terreno.
Sicurezza quando si utilizza l'ammoniaca
Una soluzione di ammoniaca è velenosa anche a una bassa concentrazione del 10%, quindi è molto importante seguire le regole di sicurezza quando si lavora con la sostanza al fine di proteggere se stessi e le piante dai danni che può causare.
Per una pianta
Quando si lavora con i fiori, è molto importante non utilizzare dosi eccessive di ammoniaca, che danneggiano i fiori deteriorando la qualità del terreno. Va calcolata la corretta quantità di concentrato per l'irrigazione, evitando il contatto con il fogliame.
Si sconsiglia inoltre di preparare una tale miscela per diverse settimane, dovrebbe essere utilizzata immediatamente per preservare i minerali.
È importante attenersi al regime di alimentazione consigliato, poiché accorciare l'intervallo tra le annaffiature non gioverà ai fiori, ma anzi, al contrario, porterà alla decomposizione dell'apparato radicale. In questo caso, non è possibile utilizzare la soluzione di ammonio contemporaneamente ad altri fertilizzanti azotati.
Per uomo
I vapori di ammoniaca possono danneggiare gravemente la salute umana e causare avvelenamento o una reazione allergica, quindi è importante attenersi a queste regole quando si lavora con la sostanza:
Non ignorare queste regole anche se è necessario preparare una piccola quantità di liquido per l'irrigazione, che, se viene a contatto con la pelle, provoca ustioni, nonché rottura delle mucose e delle vie respiratorie.
Domande comuni
- gambi di fiori fragili;
- foglie troppo chiare e giallastre;
- mancanza di ovaia;
- fioritura a breve termine o mancanza di essa.
Avendo notato tali condizioni, dovresti prestare attenzione ai fertilizzanti azotati e applicarli.
Una soluzione di ammoniaca è un rimedio universale che aiuta a reintegrare la carenza di azoto nelle piante d'appartamento, oltre a consentire la prevenzione delle loro malattie. Non dovresti lasciarti trasportare da questo strumento come unica opzione per migliorare le condizioni dei fiori, perché in alcuni casi può danneggiare le piante e il corpo umano se non vengono seguite le regole per lavorarci.
I fiori da interno necessitano soprattutto di fertilizzazione azotata durante il periodo di crescita e fioritura intensiva. Nel tempo, il terreno in vaso perde il suo apporto di sostanze essenziali, che vengono assorbite dalle radici delle piante e dilavate dall'acqua di irrigazione attraverso i fori di drenaggio.
Usare l'ammoniaca per piante da interno come fertilizzante azotato è un modo semplice ed efficace per fornire alle piante questo nutriente.
Ammoniaca per annaffiare le orchidee. Iodio e perossido di idrogeno per orchidee. Alimentazione unica
Le orchidee sono piante da interno molto belle che adornano ogni interno. Per mantenere le piante in salute, è necessario nutrire regolarmente i fiori con un fertilizzante unico preparato a base di iodio e perossido. Considera come preparare adeguatamente la soluzione e nutrire le orchidee.
Lo iodio è un eccellente antisettico e contiene anche un oligoelemento necessario per la crescita delle piante, comprese le orchidee.
Il perossido di idrogeno è un ottimo disinfettante e per le piante agisce come un irrigatore di acqua piovana. Tutti sanno che l'acqua piovana è la migliore acqua per irrigare le piante ed è diversa nella struttura dall'acqua del rubinetto.
Perché nutrire una soluzione a base di iodio e perossido è utile per un'orchidea:
- rafforza il sistema immunitario,
- stimola la crescita,
- protegge la pianta da parassiti e marciume radicale.
Come preparare adeguatamente un feed di orchidee.
Fare un mangime per orchidee a casa è abbastanza semplice. Ciò richiederà iodio, perossido di idrogeno al 3% e acqua naturale. Se dal rubinetto, allora devi difenderti dalla candeggina.
In 1 litro d'acqua, aggiungi 2 gocce di iodio e 1 cucchiaio. l. perossido di idrogeno. Mescola tutto bene in modo che i preparati si sciolgano.Dopodiché, innaffia l'orchidea. Puoi preparare questa medicazione una volta ogni due settimane.
Come preparare una soluzione per proteggere le piante da parassiti e malattie.
Poiché i moscerini, gli acari del ragno compaiono in vasi di fiori interni, comprese le orchidee, e possono svilupparsi anche marciume radicale. Per evitare ciò, la prevenzione può essere effettuata spruzzando foglie di orchidea con una soluzione speciale.
Per preparare una soluzione in 1 litro d'acqua, diluiamo 2 cucchiai. l. perossido di idrogeno, 3 gocce di iodio e 2 cucchiai. l. ammoniaca. Mescola bene il tutto e poi versa la soluzione in un flacone spray. Quindi spruzziamo l'orchidea. Il trattamento è meglio farlo al mattino o alla sera.
E puoi scoprire come utilizzare il raccolto risultante sul mio canale "La Gioia dell'Essere", dove pubblico per te tante ricette esclusive per preparazioni fatte in casa.
Caratteristiche del farmaco
L'alcol di ammonio è idrossido di ammonio sciolto in acqua con una concentrazione di ammoniaca del 10%. Una soluzione acquosa di ammoniaca è un liquido incolore con un odore sgradevole e pungente.
Trovato in ogni kit di pronto soccorso:
- in caso di svenimento - l'evaporazione dell'ammoniaca (poche gocce su un batuffolo di cotone) stimola la respirazione e l'attività cardiaca;
- in caso di avvelenamento da alcol - una soluzione debole (10-15 gocce per bicchiere d'acqua) provoca vomito;
- come antisettico - la soluzione allo 0,5% viene utilizzata per lavarsi le mani e curare le ferite.
A casa, con una soluzione acquosa di ammoniaca, alcuni giardinieri consigliano di nutrire i fiori interni, eliminare la carenza di azoto e distruggere i parassiti degli insetti.
Spesso l'ammoniaca viene scambiata per ammoniaca. Queste due diverse sostanze sono designate da diverse formule chimiche: ammoniaca o ammoniaca acquosa, - NH₄OH, ammoniaca o cloruro di ammonio, - NH₄Cl.
Prerequisiti per l'uso
Nel substrato floreale, l'apporto di sostanze nutritive dopo il trapianto alle piante è sufficiente per 2 mesi. Le piante ornamentali a foglia e in fiore, se non entrano in un periodo dormiente, richiedono un'alimentazione regolare durante la crescita e la fioritura.
L'azoto, particolarmente necessario alle foglie, è un elemento importante della nutrizione delle radici dei fiori da interno. Con la sua mancanza, la crescita rallenta e il colore delle foglie cambia e si manifesta una bassa resistenza a malattie e parassiti.
Segni di fame di azoto:
- le foglie vecchie perdono il loro ricco colore verde;
- sui giovani compaiono prima i punti arancioni e rossi, poi le foglie muoiono;
- il germogliamento si ferma nelle piante da fiore;
- l'accestimento si indebolisce.
Soprattutto, gli animali domestici verdi soffrono di una mancanza di azoto all'inizio della primavera, quando iniziano la crescita attiva e si preparano per la fioritura. Le piante a fioritura invernale devono essere nutrite con azoto prima della fioritura - a novembre-dicembre.
L'ammoniaca viene utilizzata non solo per la medicazione, ma anche per la distruzione dei parassiti. Ad esempio, piccoli moscerini che compaiono in vasi con fiori interni a causa del ristagno idrico e di una grande quantità di residui organici irrecuperabili nel terreno.
Per la prevenzione delle malattie fungine, i contenitori per i fiori vengono lavati in una soluzione di ammoniaca.
Danno agli afidi
Il pidocchio vegetale provoca danni colossali alle piante. All'inizio della stagione primaverile, appare negli orti e nei giardini. Tutti i cespugli di bacche e frutti, così come i fiori, soffrono dell'infestazione da afidi.
Dopo aver trovato riparo sulle foglie, succhia la linfa dalle piante, le foglie ei rami diventano letargici, si arricciano e possono sgretolarsi. Non solo le foglie, ma i frutti soffrono dell'invasione dei parassiti. Le giovani piantine molto spesso soffrono di parassiti.
Aspirando la linfa, l'afide secerne la melata, che ricopre le foglie, permettendo lo sviluppo di un fungo fuligginoso, che interferisce con la fotosintesi.Se non ti sbarazzi dei parassiti in modo tempestivo, tutta la vegetazione potrebbe morire.
Ingegneria della sicurezza
Quando si lavora con l'ammoniaca, è necessario proteggere gli occhi e le vie respiratorie: i vapori volatili di ammoniaca irritano le mucose. Grandi quantità di vapori possono causare arresto respiratorio riflesso.
Le soluzioni si preparano sul balcone con le finestre aperte. Se ciò non è possibile, apri la finestra e accendi il cofano.
Se la soluzione di ammoniaca raggiunge fiori e foglie, può causare ustioni nelle piante d'appartamento. I fiori interni vengono annaffiati con un flusso debole da un annaffiatoio da un'altezza bassa, cercando di evitare schizzi della soluzione. Dopo il trattamento con ammoniaca, le foglie vengono lavate da un flacone spray con acqua pulita e stabilizzata.
Fertilizzare una pianta con terreno asciutto porta a una bruciatura dei peli delle radici, quindi il terreno deve essere inumidito in anticipo.
Durante il periodo dormiente, l'alimentazione dei fiori interni viene ridotta o interrotta del tutto.
Molti coltivatori di fiori dilettanti usano rimedi popolari quando si prendono cura delle piante. Un rimedio collaudato ed economico è l'ammoniaca liquida per i fiori da interno. L'uso di un prodotto farmaceutico economico ha un effetto positivo sulle piante di molte specie.
È utile imparare le regole per l'alimentazione con ammoniaca e i metodi di controllo dei parassiti dei fiori interni. Tutte le sfumature dell'utilizzo di una soluzione con l'odore di ammoniaca si riflettono nell'articolo.
Caratteristiche della lotta contro gli afidi
Avendo scelto un certo metodo di lotta, non bisogna dimenticarlo un trattamento una tantum non porterà l'effetto desiderato. Il fatto è che una singola irrorazione non distruggerà completamente tutti i rappresentanti, quelli che rimarranno ripristineranno rapidamente la popolazione e il lavoro svolto sarà ridotto a zero.
Dopo il trattamento iniziale, dopo alcuni giorni, va ripetuto. Se necessario, elaborare ancora qualche volta, nel qual caso i parassiti verranno completamente distrutti.
Proprietà utili della sostanza per piante da interno
L'ammoniaca è un liquido incolore con un odore specifico e sgradevole di ammoniaca. La concentrazione della composizione è del 10%. Il farmaco viene utilizzato attivamente non solo dai medici (per riportare in vita una persona incosciente), ma anche dai floricoltori per prendersi cura delle piante a casa, in giardino e nell'orto.
Un prodotto farmaceutico è una combinazione di ammoniaca e acqua. L'ammoniaca contiene l'82% di azoto. L'agente farmaceutico è spesso utilizzato in floricoltura, per la lavorazione e l'alimentazione di colture orticole, frutticole.
Il componente ha un effetto positivo sui fiori interni:
- attiva un insieme di massa verde;
- la pianta è più forte e più sana;
- i nitrati non si accumulano, come quando si usa carbammide e nitrato di ammonio;
- meno danni all'uomo e ai fiori nella lotta contro i parassiti: non ci sono componenti tossici nell'ammoniaca, come nei prodotti chimici Aktara, Antiklesch, Mospilan, Aktellik, Confidor;
- una vasta gamma di applicazioni: come fertilizzante per irrorazione e irrigazione, per spaventare e distruggere zecche e insetti parassiti;
- le colture ortofrutticole aumentano la loro resa.
Un vantaggio importante è che, pur mantenendo la concentrazione e la frequenza di applicazione ottimali di una soluzione a base di ammoniaca, è quasi impossibile "sovralimentare" le piante.
L'ammonio non sostituisce i fertilizzanti azotati. Non dovresti fare affidamento su una farmacia come panacea nella lotta contro parassiti, clorosi e altri problemi. Un prodotto con un luminoso odore di ammoniaca può essere utilizzato in concentrazione ottimale, tenendo conto del tipo e dell'età delle piante d'appartamento. Dosaggio moderato e frequenza adeguata di vari tipi di trattamento: irrorazione, irrigazione, concimazione del terreno sono utili per la crescita e lo sviluppo di specie decorative decidue e da fiore decorative.
Cos'è l'ammoniaca e come è utile per le piante
L'ammoniaca è un liquido volatile con un caratteristico odore pungente. Contiene una soluzione acquosa di ammoniaca di varie concentrazioni (10, 25, 50%). Ha una reazione alcalina ed è in grado di essere un "quencher" di acidità.
L'ammoniaca è un liquido che evapora rapidamente con un odore pungente.
C'è una grande quantità di azoto nell'ammoniaca - circa l'80%. Questo è un elemento importante per le piante, senza di esso gli steli non cresceranno, le foglie, le piantagioni saranno piccole e fragili. L'ingiallimento delle foglie indica anche un basso contenuto di azoto nel terreno. E le colture da giardino che ricevono questa sostanza in quantità sufficienti vantano fogliame denso verde brillante e un potente gambo.
Le foglie delle piante che ricevono abbastanza azoto dal terreno sono di un verde brillante
Ovviamente l'azoto è presente anche in molte altre sostanze, soprattutto nei fertilizzanti organici (compost, letame, tisane). Ma affinché le piante ricevano il microelemento di cui hanno bisogno così tanto, i fertilizzanti minerali e organici devono essere lavorati dai microrganismi del suolo. Ma l'ammoniaca viene assorbita dalle colture da giardino senza "aiutanti", quindi è più efficace.
La fertilizzazione con l'ammoniaca è un'ambulanza per il giardino e il giardino, se, a causa di un'agricoltura inefficace, la terra è esaurita, ci sono pochi microrganismi utili e i fertilizzanti standard sono scarsamente assorbiti.
Inoltre, un'eccessiva concimazione con fertilizzanti azotati (urea, nitrato, solfato di ammonio) può causare l'accumulo di nitrati nelle piante. E l'ammoniaca non ha un tale effetto, cioè è impossibile sovralimentarli.
Non puoi sovralimentare le piante con l'ammoniaca
Per gli esseri umani, i nitrati stessi non sono dannosi, ma i nitriti, in cui i nitrati vengono convertiti nel nostro corpo, possono peggiorare il funzionamento dello stomaco e dell'intestino e persino portare al cancro.
Per cosa e in quali casi vengono utilizzati
Segni di carenza di azoto:
- le foglie si raggrinziscono, ingialliscono;
- la stagione di crescita scorre con deviazioni, il cespuglio cresce debolmente;
- tonalità pallida di piatti fogliari;
- lo stelo è fragile;
- fioritura debole.
Le formulazioni a base di ammoniaca vengono utilizzate per diversi scopi:
- fertilizzazione del suolo;
- spruzzare per distruggere e respingere i parassiti dei fiori interni;
- migliorare la qualità della vegetazione;
- rafforzamento del fusto e delle foglie sullo sfondo di un insufficiente apporto di azoto dal suolo.
Nelle farmacie viene venduto un prodotto con un odore di ammoniaca con una concentrazione del 10%. In alcune ricette per floricoltori, viene indicato un indicatore diverso della forza del prodotto - 25%. Il farmaco viene venduto nei negozi come varietà tecnica.
È necessario monitorare rigorosamente la concentrazione della soluzione di lavoro, in modo da non preparare un prodotto troppo "forte". Le ricette indicano la concentrazione del prodotto originale, le regole per la preparazione del liquido per l'alimentazione e la lotta agli insetti parassiti.
L'ammonio è un mezzo economico ed economico per nutrire le piante in un'area verde, serra, serra, colture in pieno campo, arbusti e alberi da frutto. La composizione è sempre in vendita, il consumo è minimo, il che riduce notevolmente il costo della coltivazione di piante di vario tipo.
L'effetto dell'ammoniaca su piante e suolo
Le opinioni sull'opportunità di utilizzo e sui vantaggi della farmacia sono per lo più positive. Molti coltivatori di fiori dilettanti, orticoltori e giardinieri usano l'ammoniaca quando si prendono cura di piante di vari tipi e generi.
Il principale vantaggio del prodotto farmaceutico è associato all'elevato contenuto di azoto, che le piante assorbono solo dal substrato. Una carenza di una sostanza utile porta ad una diminuzione della velocità del processo di fotosintesi, produzione insufficiente di clorofilla.
Sfumature importanti:
- L'aggiunta di un prezioso componente da una soluzione a base di ammoniaca compensa la mancanza di azoto, che ha un effetto positivo sullo stato della massa verde e sulla stagione di crescita. Un eccellente risultato di alimentazione con un agente farmaceutico è mostrato dalle piantine.
- Il secondo tipo di esposizione: l'odore dell'ammoniaca spaventa i parassiti. L'ammonio è un biocida che protegge la pianta da molti insetti e altri tipi di creature parassitarie.I parassiti percepiscono un odore sgradevole di ammoniaca anche con una debole concentrazione della soluzione di lavoro per il trattamento del suolo, che consente loro di spaventare gli insetti senza danneggiare i fiori interni, le colture di frutta e verdura.
Preparazione della soluzione
Prima di utilizzare per la prima volta un prodotto contenente azoto, è importante studiare le modalità di utilizzo, trovare ricette adatte e chiarire la concentrazione del farmaco per uno scopo specifico.
regole
Dieci sfumature importanti:
- Aggiungere sempre acqua (poco a poco) all'ammoniaca nel contenitore e non viceversa.
- Indossare guanti di gomma.
- Non chinarsi sul contenitore, non inalare i vapori. Assicurati di indossare una mascherina medica.
- Non utilizzare un prodotto più forte della prescrizione.
- Attenersi alla frequenza di irrigazione e spruzzatura.
- Utilizzare una soluzione di lavoro a base di ammoniaca subito dopo la preparazione.
- Non è possibile combinare l'ammoniaca con altre sostanze e preparati, ad eccezione dello iodio.
- È severamente vietato utilizzare l'ammoniaca per trattare le piante per le persone a cui è stata diagnosticata la distonia vegetativa.
- La soluzione con ammoniaca non deve essere utilizzata in un'area scarsamente ventilata. Ottimale: porta i vasi da fiori sul balcone o sul cortile.
- Nella stagione calda, l'elaborazione non ne vale la pena.
Il contatto delle mani con l'ammoniaca non diluita può provocare ustioni chimiche e irritazione della pelle. Assicurati di risciacquare l'area problematica con acqua corrente, asciugare delicatamente, contattare un dermatologo.
Proporzioni
Per le piante da interno, viene utilizzata una soluzione di ammoniaca debole: per 3 litri di acqua tiepida, prendere 1 cucchiaio. l. ammoniaca. È utile innaffiare e spruzzare molti tipi di fiori domestici dall'inizio della stagione di crescita fino all'autunno. Prima di utilizzare la soluzione di lavoro, è importante chiarire se le procedure idriche sono adatte per un particolare tipo. Alcune piante esotiche come il lithops o le "pietre vive" non possono essere spruzzate o le foglie carnose marciranno.
Sfumature
È importante sapere:
- la frequenza di applicazione della soluzione di lavoro per l'irrigazione e l'irrigazione delle foglie - 1 volta a settimana;
- è impossibile combinare fertilizzanti minerali contenenti azoto (nitrato di ammonio, karbofos) con la medicazione di ammoniaca, indipendentemente dalla resistenza del prodotto finito;
- è consentito aumentare gradualmente la concentrazione del rimedio casalingo, quando si chiarisce la reazione di una particolare specie alla composizione farmaceutica.
Concimazione azotata
NH3H2O o, nella forma più familiare di ammonio, NH4OH. Cioè, questa sostanza è letteralmente imbottita di azoto. L'azoto nella coltivazione delle piante è sia una massa verde, un tipo sano e forte di foglie e steli, sia un apparato radicale sviluppato.
Ma ci sono delle sfumature nell'uso dell'ammoniaca come condimento superiore che devono essere prese in considerazione.
- L'ammonio diluito in acqua nei dosaggi sotto indicati è utilizzato in misura maggiore come mezzo per risvegliare le piante fiorite in vaso dopo il letargo. Le piante che non fioriscono possono accontentarsi di tale alimentazione non più di 2 volte al mese.
- Il rimedio è forte, quindi la soluzione al 10% venduta in farmacia non è comunque adatta! Il suo utilizzo nella sua forma pura ucciderà semplicemente qualsiasi pianta. Pertanto, la dose "shock" che fa risvegliare le piante dopo l'inverno è di 1,5-2 cucchiai di ammoniaca al 10% per 5 litri di acqua.
- È necessario nutrire le piante con questo strumento non più di 1 volta in 2 settimane, a partire da circa metà febbraio, quando la durata delle ore diurne rispetto alla fine di dicembre diventerà già evidente. La medicazione superiore viene eseguita indipendentemente dalla frequenza di irrigazione con acqua normale o dalla necessità di alcune piante in azoto: questa necessità deve essere soddisfatta nella composizione di fertilizzanti azotati complessi.
- Anche diluire questo liquido in acqua non è così facile: l'ammoniaca vi rimarrà a strati a lungo, non volendo mescolare. Per la completa dissoluzione, l'acqua deve essere utilizzata calda, a 30-35 gradi. Dopo aver sciolto l'ammoniaca, attendere che si raffreddi a temperatura ambiente.
- La medicazione superiore viene eseguita su terreno bagnato, cioè la soluzione deve essere versata in vasi di fiori in 20-30 minuti dopo la normale irrigazione.
- L'alimentazione delle piante con una soluzione viene eseguita rigorosamente alla radice! Per fare questo, è necessario disporre di uno speciale annaffiatoio con beccuccio sottile, senza un irrigatore all'estremità, che consentirà di versare la soluzione esattamente sotto la radice della pianta, evitando che le gocce cadano sulle foglie, che possono causare le loro ustioni chimiche. Nonostante le precauzioni prese, è ancora possibile che delle gocce cadano accidentalmente sulle parti verdi della pianta. Per neutralizzare il loro effetto, è utile spruzzare le piante con acqua normale come aerosol subito dopo l'irrigazione.
- Dopo la massiccia comparsa di gemme e l'inizio della fioritura, il dosaggio può essere ridotto della metà: un cucchiaio e un quarto di ammoniaca per 5 litri di acqua.
- In inverno, tale medicazione potrebbe non essere eseguita affatto o limitarsi a eseguirla una volta al mese.
Come si manifesta la carenza di azoto?
I seguenti segni osservati nei fiori possono servire come segnale per l'introduzione di fertilizzanti contenenti azoto:
- Le foglie hanno acquisito una tinta giallastra, il colore verde ha perso la sua saturazione.
- Gli steli della pianta sono diventati fragili, il cespuglio non si attacca a un grappolo, se in precedenza era inerente ad esso, ma si allarga, si disperde in direzioni diverse.
- I nuovi germogli non compaiono, ma quelli esistenti muoiono, si seccano.
- La fioritura, se si verifica, dura poco tempo.
Caratteristiche di
Un grande "vantaggio" dell'ammoniaca è la "superfluidità". Con esso dà all'acqua la capacità di penetrare nelle parti più lontane del terreno in un vaso di fiori ed è garantito per nutrire le radici. In condizioni naturali, questa opportunità fornisce alle piante ulteriori fonti di nutrienti, perché le radici possono raggiungere facilmente aree e profondità del suolo dove sono ancora presenti fertilizzanti minerali o organici.
Come usare
Assicurati di prendere in considerazione le regole e le raccomandazioni specificate nella sezione precedente, per determinare la concentrazione ottimale. Dovrai preparare una ciotola o un secchio, guanti medicali, un cucchiaio per mescolare il liquido, un misurino.
Come fertilizzante azotato
Sfumature importanti:
- Innaffiare i fiori da interno con una soluzione a base di ammoniaca è un modo semplice per migliorare le condizioni della massa verde, per supportare la produzione di clorofilla. Una soluzione di concentrazione debole: prendi 1 cucchiaino per 1 litro di acqua fredda. prodotto farmaceutico.
- Dopo alcune settimane, con una buona reazione degli esemplari dall'angolo verde, è possibile aumentare leggermente la concentrazione: prendere non un cucchiaino, ma un cucchiaio di ammoniaca al 10%. Una soluzione più forte è dannosa per le piante d'appartamento.
- L'irrigazione viene eseguita 1 volta in 14 giorni in base alla velocità del liquido per un certo tipo. Il terreno troppo umido è un ambiente per lo sviluppo di infezioni fungine.
La medicazione superiore con ammoniaca, più precisamente, una soluzione basata su una composizione farmaceutica, avvantaggia i fiori interni. Un buon effetto è dato dal rimedio nell'annaffiare geranio, rosa canina, zinnia, giglio, dalie, violette, nasturzio. È importante non sovralimentare i fiori, altrimenti si sviluppano lesioni fungine, un eccesso di nitrati si accumula nella parte sotterranea.
Spruzzatura
La procedura è meno popolare dell'irrigazione con ammoniaca diluita come fertilizzante. Non tutte le piante rispondono bene a una soluzione con un prodotto farmaceutico.
Per questo motivo, l'ammoniaca diluita per irrorazione viene utilizzata come mezzo per respingere i parassiti e, più spesso, su piante in piena terra. La sezione successiva descrive la concentrazione della composizione e le sfumature di utilizzo.
Combatti contro i parassiti
Molti parassiti sono sensibili all'azione dell'ammoniaca:
Per spaventare i piccoli insetti è sufficiente preparare un prodotto standard (3 litri di acqua + un cucchiaio di ammoniaca), spruzzare le foglie e il terreno. La frequenza di elaborazione è una volta ogni 7 giorni.
Un tale rimedio funziona male su grandi parassiti: le particelle della soluzione evaporano rapidamente, l'odore è debole ei parassiti attaccano ulteriormente i fiori interni.Come risolvere la situazione? È utile preparare una soluzione saponosa calda a base di sapone domestico o liquido (10 l), aggiungere ammoniaca al 10% (100 ml), applicare sulle foglie.
Cosa può essere annaffiato con ammoniaca in giardino e orto
fragola
Le fragole quasi non percepiscono i composti azotati dell'ammoniaca. Pertanto, non è pratico utilizzarlo come fertilizzante.
Tuttavia, annaffiare i cespugli di fragole in primavera con una composizione di ammoniaca (40 ml per 10 litri di acqua) aiuterà a sbarazzarsi dei parassiti nel terreno. Con gli stessi mezzi e per gli stessi scopi, puoi lavorare le fragole nel tardo autunno.
Utilizzare per i cetrioli
I cetrioli devono essere nutriti con una soluzione di ammoniaca dal momento in cui compaiono le prime foglie vere e fino alla formazione delle ovaie.
La soluzione viene preparata da 1 cucchiaino di alcol e 1,5 litri di acqua pura.
Utilizza per i lamponi
I lamponi vengono nutriti con una soluzione di ammoniaca tre volte a stagione.
- Elaborazione all'inizio della primavera. 2 cucchiai vengono mescolati con 10 litri di acqua e applicati alla radice al ritmo di 5 litri di farmaco per cespuglio. Dopo l'alimentazione, i lamponi vengono immediatamente annaffiati con acqua pulita. Questo serve a prevenire ustioni alla radice.
- Elaborazione prima della fioritura. Il prodotto è preparato da 3 cucchiai di alcool e 1 secchio d'acqua. Per migliorare l'effetto, puoi aggiungere 1 tazza di cenere, che è una fonte di potassio.
- Elaborazione autunnale prima dell'inverno. 3 cucchiai di alcol vengono mescolati in 1 secchio d'acqua. La soluzione viene applicata sotto ogni boccola. La medicazione superiore dovrebbe essere fatta all'inizio dell'autunno. Se hai raccolto i lamponi in ritardo, è meglio non applicare il fertilizzante.
Domanda di cipolle e aglio
Annaffiare cipolla e aglio con soluzione di ammoniaca
Tra tutte le colture da giardino, l'ammoniaca è la più efficace per cipolle e aglio. In primo luogo, annaffiando le aiuole con queste piante dall'annaffiatoio, si esegue contemporaneamente l'alimentazione delle radici e delle foglie. In secondo luogo, tratti immediatamente le cipolle e l'aglio dagli insetti nocivi.
L'agente per aglio e cipolla viene miscelato come segue: 3 cucchiai di ammoniaca per 10 litri di acqua.
Come richiedere il pomodoro
I pomodori vengono lavorati con ammoniaca in 2 casi:
- Con ritardo della crescita e segni evidenti di carenza di azoto (1 cucchiaio di soluzione di ammoniaca per 2 litri di acqua). Non appena i pomodori tornano in sé, è necessario interrompere l'alimentazione con ammoniaca.
- Durante la maturazione delle varietà tardive in autunno (10 ml per 10 litri di acqua).
Probabili danni e precauzioni
La regola principale quando si utilizza un prodotto farmaceutico è di non nuocere. L'uso improprio dell'ammoniaca, l'eccessiva concentrazione, il rifiuto di fertilizzanti azotati possono danneggiare le piante.
È importante attenersi alle misure di sicurezza, per proteggere le mani e gli organi respiratori. I vapori di ammoniaca possono causare avvelenamento e una soluzione forte può provocare danni all'epidermide. Prima di iniziare le procedure per annaffiare e irrorare le piante, assicurarsi di indossare guanti, una maschera medica e trattare i fiori interni all'aria aperta.
Video sulle caratteristiche dell'uso dell'ammoniaca come condimento superiore delle piante d'appartamento:
>