Come sbarazzarsi degli insetti in scala sul limone: rimedi moderni e popolari per i parassiti, metodi di prevenzione


Malattie del limone

Il limone fatto in casa può cadere preda di qualsiasi insetto, ma molto spesso viene attaccato da tali parassiti:

  • le cocciniglie sono parassiti sedentari che si attaccano alle foglie della pianta con l'aiuto della cera prodotta. Nel tempo, l'intera superficie del limone diventerà appiccicosa, dopodiché le foglie ingialliscono e cadono attivamente;
  • acari del ragno: l'inizio dell'infezione delle piante può essere determinato quando compaiono macchie brunastre sulle foglie. Nel tempo, le foglie si ricoprono di una ragnatela, lungo la quale si muovono piccoli punti rossi: questo è l'acaro del ragno;
  • afidi - gli insetti di un colore giallo-verde non sono molto chiaramente visibili sulla superficie del tronco, quindi è piuttosto difficile notarli in una fase iniziale dell'aspetto. Molto rapidamente, il loro numero sta aumentando, occupando non solo il tronco, ma anche le foglie del limone.

Per ogni singolo caso, dovrebbero essere usati determinati preparati, poiché alcuni insetti sono immuni ai componenti chimicamente attivi. Idealmente, è necessario effettuare la prevenzione della comparsa di insetti e monitorare regolarmente l'igiene della pianta.

Misure preventive

Affinché il limone non soffra di parassiti, vale la pena seguire semplici misure preventive:

  • tagliare tempestivamente rami viziati e germogli deboli. attirare i parassiti;
  • inviare in quarantena le piante recentemente acquistate
  • monitorare la pulizia del terreno nella pentola;
  • ventilare regolarmente la stanza, monitorare il livello sufficiente di umidità;
  • ogni settimana, pulire le foglie della pianta su entrambi i lati con un panno umido, questo eliminerà polvere e parassiti.

La lotta contro il fodero dovrebbe essere completa; questo è l'unico modo per sbarazzarsi completamente degli insetti sul limone fatto in casa. Il rispetto delle regole preventive impedirà alla pianta di essere infettata da pericolosi parassiti.

Come individuare gli afidi su un limone?

Gli afidi del limone, allevati attivamente, sono chiaramente visibili sui giovani germogli dell'albero, numerosi insetti si trovano lungo l'intera superficie del fusto. Gli insetti adulti possono avere dimensioni da 1 a 3 mm e hanno un colore giallo-verde, e le larve sono praticamente trasparenti e di dimensioni molto più piccole.

Gli afidi entrano nell'appartamento attraverso finestre e porte aperte e possono anche passare al limone da un bouquet di fiori, quindi non dovresti mettere fiori e altre piante da interno vicino all'albero di limone.

Se un albero cresce sotto la finestra o c'è un giardino fiorito (che è spesso tipico dei piani inferiori), non dovresti mettere un limone vicino al davanzale della finestra. I parassiti si spostano rapidamente in un appartamento attraverso una finestra aperta e alcuni piccoli insetti sono in grado di penetrare attraverso crepe e buchi minimi.

Mandarino

Questo albero nano è famoso per la sua bellissima corona e per i piccoli frutti molto profumati. Ma in molte varietà di mandarino, i frutti non vengono mangiati, perché sono molto acidi, quindi hanno solo una funzione decorativa. Ma gli allevatori hanno allevato varietà con varietà dolci commestibili.

Gli alberi di mandarino esistono anche sotto forma di bonsai molto popolari. Tali alberi sono anche in grado di fiorire e dare frutti.

I mandarini, come le arance, amano il calore e l'umidità e hanno anche bisogno di un'alimentazione regolare.

come trattare il limone per la scabbia

Varietà popolari: Clementine, Sochi n. 23, Vasya.

Come affrontare gli afidi del limone?

Gli alberi di agrumi sono più suscettibili ai parassiti di altri, perché il loro aroma dolce e attraente come una calamita attira tutti gli insetti. Poiché gli attacchi di ospiti non invitati non possono essere evitati, il modo più semplice è prevenirne il verificarsi.

  • In primo luogo, regolarmente (3-4 volte al mese) dovresti organizzare procedure rinfrescanti per l'albero e lavare le sue foglie e rami su entrambi i lati sotto una doccia calda. Durante il bagno, il terreno deve essere isolato coprendolo con un sacchetto di plastica.
  • In secondo luogo, quando si acquisiscono nuove piante da interno, inizialmente dovrebbero essere isolate dal limone, poiché i parassiti presenti possono attaccare molto rapidamente l'albero di agrumi.
  • In terzo luogo, è consigliabile organizzare un'ispezione programmata del limone su base giornaliera, poiché, avendo notato la comparsa di insetti in una fase precoce, sarà molto più facile sbarazzarsene.

Se gli afidi hanno già attaccato il tuo albero, puoi sbarazzarti dei parassiti nei seguenti modi:

  • con una leggera diffusione di parassiti, aiuterà una soluzione di sapone da bucato verde o ordinario, con la quale devono essere lavate tutte le foglie e il gambo dell'albero. Dopo 4-5 giorni, la procedura dovrebbe essere ripetuta, di solito due volte sono sufficienti per sbarazzarsi degli afidi per lungo tempo;
  • quando si combattono gli afidi, la tintura di preparati a base di erbe aiuterà. Puoi usare un decotto di ortica o assenzio - 2 cucchiai di raccolta secca vengono insistiti in un bicchiere di acqua bollente per 12 ore, dopodiché vengono filtrati e le foglie danneggiate vengono trattate con la soluzione risultante. L'elisir di propoli ha un effetto distruttivo contro gli afidi, il modo più semplice è prendere una soluzione farmaceutica e diluirla con acqua bollita in un rapporto di 5:20 (i cucchiai sono presi in considerazione, questa quantità è sufficiente per elaborare un piccolo albero) ;
  • una soluzione di polvere di tabacco infusa con acqua bollente con l'aggiunta di trucioli di sapone da bucato aiuta ad eliminare i parassiti esistenti e prevenire la comparsa di nuovi. Con questa composizione, la pianta viene spruzzata a giorni alterni per una settimana, dopodiché, dopo 5-7 giorni, la procedura viene ripetuta;
  • l'acqua all'aglio è anche efficace contro la diffusione degli afidi. La testa d'aglio deve essere strofinata attraverso un tritacarne o una grattugia, la pappa deve essere posta in un bicchiere di acqua calda e insistita in un luogo buio per 48 ore. Spruzzare secondo lo schema precedente;
  • Il modo più semplice ed efficace per sbarazzarsi degli afidi su un albero di limone è sottoporre la pianta a un trattamento con diclorvos. Per fare ciò, l'albero viene posto in un sacchetto di plastica sigillato ermeticamente, dove viene precedentemente posizionato un batuffolo di cotone inumidito con diclorvos. La pianta viene lasciata in questa posizione per 4-5 ore, dopodiché le foglie vanno lavate con acqua calda pulita. Se necessario, la procedura può essere ripetuta dopo una settimana.

Se le ricette fatte in casa non aiutano nel controllo dei parassiti, vale la pena ricorrere agli insetticidi, che vengono venduti nei negozi di ferramenta, o chiamare gli specialisti del giardinaggio per chiedere aiuto.

Il limone pianta tropicale è stato a lungo coltivato nella cultura della stanza. Ma questa è una questione piuttosto complicata, poiché la pianta deve essere dotata di condizioni il più vicino possibile alle condizioni della sua terra d'origine. Ti aiuteremo a evitare possibili malattie e parassiti, ti presenteremo metodi e metodi per affrontarli.

Misure per prevenire la malattia del limone e i danni dei parassiti

La misura principale per la prevenzione delle malattie del limone è creare condizioni familiari per la sua crescita e la sua vita. Prima di iniziare a piantare il limone da interno, devi familiarizzare con le regole per coltivarlo ed essere pronto a seguirle attentamente. Questa pianta capricciosa non perdona nemmeno deviazioni apparentemente insignificanti dalle regole e reagisce ad esse con un deterioramento della salute. Quindi, elenchiamo le principali regole importanti:

  • Rispetto delle condizioni termiche e di umidità ottimali. La pianta si sente meglio nell'intervallo di temperatura di + 15-22 ° C, ma se le dai un periodo di riposo per l'inverno, la temperatura dovrebbe essere ridotta a + 10-12 ° C. E anche il limone non tollera sbalzi di temperatura improvvisi. La pianta reagisce negativamente all'aria secca: la sua umidità deve essere mantenuta a un livello del 75-85%. Per controllare questo parametro, è meglio procurarsi un igrometro. Sulla base di queste condizioni, è necessario seguire una serie di regole:
  • Non posizionare l'impianto vicino ad apparecchi di riscaldamento.
  • Il movimento di un limone da una stanza all'altra, da una stanza all'altra e viceversa dovrebbe avvenire nei momenti in cui le temperature sono all'incirca le stesse. L'aumento / diminuzione della temperatura del contenuto dovrebbe essere il più agevole possibile.
  • Per aumentare il livello di umidità, utilizzare umidificatori d'aria o posizionare recipienti larghi con acqua nella stanza.

Per aumentare il livello di umidità, è possibile utilizzare speciali umidificatori d'aria.

Per riempire la pentola, è meglio usare miscele di terreno già pronte per i limoni.

Per annaffiare il limone, è meglio usare acqua in bottiglia, sciolta o piovana.

Per il limone, è meglio usare fertilizzanti complessi.

Video: come nutrire il limone

Malattie dei limoni in condizioni indoor

Il limone da interno ha un elenco abbastanza ampio di possibili malattie. Consideriamo quelli più comuni.

Clorosi

Questa malattia si verifica a causa del ristagno di umidità, acidità del suolo, carenza di ferro e altri elementi. In questo caso, c'è una diminuzione dell'attività della fotosintesi e della formazione di clorofilla. Il primo segno è l'ingiallimento delle foglie e poi cadono. Quindi le cime dei germogli possono seccarsi, le radici muoiono, le foglie possono essere schiacciate.

Con la clorosi, i tessuti molli delle foglie diventano gialli e le vene rimangono verdi.

È chiaro che la malattia è causata da una violazione delle cure, quindi, prima di tutto, devono essere eliminati:

  • Sbarazzarsi dell'umidità stagnante, asciugare il terreno, sostituirlo se necessario. Risciacquare e asciugare lo scarico. Potrebbe essere necessario trapiantare in un vaso diverso e più piccolo.
  • Controlla l'acidità del terreno con la cartina di tornasole. Se è alto, il terreno deve essere disossidato aggiungendo calce o gesso. Per fare questo, prendi mezzo cucchiaio di polvere e diluiscilo in un bicchiere di acqua tiepida, quindi innaffia il terreno in una pentola. Misurare l'acidità dell'acqua che scorre fuori dai fori di drenaggio e, se è ancora alta, la procedura viene ripetuta fino a quando il livello di pH è compreso tra 6-6,5 unità.
  • Reintegra la carenza di ferro introducendo preparati che lo contengono in una forma chelata, come Ferrofit, Ferrilene, Anticlorosi, Micro-Fe e simili. Oppure puoi semplicemente sciogliere 20-40 grammi di solfato ferroso in un litro d'acqua e nutrire la pianta.

Filostittosi

Questa malattia fungina è anche chiamata macchia marrone. Un sintomo della malattia è la formazione di macchie marroni o marrone scuro sulle foglie di forma rotonda, ovale o irregolare. Se non inizi il trattamento, le macchie, crescendo, coprono l'intera superficie del piatto fogliare, dopodiché le foglie si seccano e cadono. Le condizioni favorevoli per lo sviluppo del fungo sono l'umidità e la temperatura dell'aria +25 ° C e oltre. La fonte dell'infezione è il suolo, l'acqua, i fiori acquistati, ecc.

Quando la fillostittosi è colpita, si formano macchie marroni sulle foglie delle piante

Per curare la pianta, dovresti tagliare le foglie colpite e trattare la corona con fungicidi (questi sono farmaci per combattere le malattie fungine). Le droghe popolari sono Horus, Quadris, Abika-Peak e altri.È meglio usarli all'aperto, ma se devi ancora usarli all'interno, prendi precauzioni: evita che i farmaci entrino nel cibo o nei piatti, dopo la lavorazione, arieggia la stanza. Se l'infezione non è forte, allora è meglio usare prodotti biologici come Fitosporin-M, che è assolutamente sicuro per l'uomo, gli animali e le api. Allo stesso tempo, è anche un fertilizzante, poiché contiene acidi umici.

Antracnosi

È anche una malattia fungina che spesso infetta i limoni nelle serre e nelle serre. Se la stanza ha un'umidità e una temperatura elevate, anche il limone indoor può essere influenzato dalla malattia. L'antracnosi può essere riconosciuto dalla formazione di macchie marrone scuro sulle foglie, che coprono i bordi. Con una forte sconfitta, il fungo si diffonde ai germogli e ai frutti, tutte le foglie si seccano, la parte aerea della pianta muore.

L'antracnosi può essere riconosciuto dalla formazione di macchie marrone scuro sulle foglie, che coprono i bordi.

La prevenzione e il trattamento sono gli stessi di altre malattie fungine.

Cancro agli agrumi

Se le foglie del limone hanno macchie marrone scuro con un bordo giallo, simili a piccoli tumori, significa che la pianta è stata infettata dal virus del cancro degli agrumi. Non è in grado di danneggiare una pianta sana, ma se è indebolita da altre malattie o cure di scarsa qualità, il cancro inizierà a svilupparsi. Allo stesso tempo, lui, partendo dalle foglie, passerà successivamente a frutti e germogli. Non hanno ancora imparato a combattere la malattia, quindi la pianta morirà sicuramente. Senza aspettarselo, viene distrutto il più rapidamente possibile in modo da non infettare limoni sani e altri agrumi, se presenti. Prevenzione: attenta osservanza delle regole per la cura del limone, nonché elaborazione regolare della corona con una soluzione debole di permanganato di potassio con un intervallo di 3 mesi.

Se il limone lascia macchie marrone scuro con un bordo giallo, la pianta è infettata dal virus del cancro degli agrumi

Video: malattia del limone

Parassiti sul limone

Certo, in condizioni indoor è più difficile per gli insetti avvicinarsi alla pianta, ma i percorsi si trovano ancora.

Scudo

È un emittero con un corpo piccolo (0,5-5 mm) ricoperto da uno scudo denso, costituito da una o due pelli larvali e una parte di cera secretiva. Per questo motivo, le cocciniglie sulla pianta sono talvolta percepite come goccioline di cera. I giovani insetti si muovono attivamente, stabilendosi su tutto il limone. In età adulta, le cocciniglie perdono la capacità di muoversi e attaccarsi alla pianta. Nutrendosi del suo succo, loro stessi secernono un liquido dolce che si accumula sulle foglie e sui germogli, rendendoli appiccicosi. Blocca i pori, interferendo con la respirazione e la fotosintesi. E anche questo liquido è un terreno fertile per il fungo fuligginoso. Se non combatti il ​​parassita, il risultato sarà disastroso: le foglie si arricciano, si seccano e cadono, la pianta si indebolirà e morirà.

Il fodero sulle foglie assomiglia a goccioline di cera

Gli insetticidi sono usati per distruggere i parassiti. Il preparato per contatto Fitoverm può essere utilizzato contro le giovani larve, ma il guscio protegge in modo affidabile gli insetti adulti dal suo effetto dannoso. Pertanto, i farmaci sistemici che penetrano nel sistema vascolare della pianta saranno più efficaci. I parassiti, nutrendosi del succo avvelenato, muoiono. I migliori di questo gruppo per il limone sono Aktara e Aktellik. Non solo possono spruzzare la corona, ma anche annaffiare il terreno per migliorare l'effetto. Ma va ricordato che Actellic ha un forte odore sgradevole, quindi può essere utilizzato solo all'aperto. Inoltre, puoi usare vari rimedi popolari: infusi di cipolla e aglio (si preparano mantenendo la verdura tritata in acqua per circa mezza giornata al ritmo di 50 grammi per mezzo litro), una soluzione di sapone-cherosene (per un litro di acqua, 40 grammi di sapone grattugiato e 1 ml di cherosene) e altri.Nella fase iniziale del danno agli insetti, puoi lavare con acqua saponosa usando un pennello o una spugna.

L'insetto più piccolo (0,5-3 mm) è ampiamente noto a tutti coloro che hanno un giardino, un orto o piante da interno. Sui limoni, di regola, puoi trovare afidi di colore verde chiaro. Il suo effetto dannoso è simile a quello della cocciniglia: l'afide si nutre anche del succo di foglie e germogli, secerne un liquido dolce e appiccicoso e arriccia le foglie. Anche i mezzi ei metodi per affrontarlo sono simili.

Gli afidi verde chiaro sono più comuni sul limone.

Acaro di ragno

Questo parassita è di dimensioni microscopiche (0,2-0,6 mm) e non è facile vederlo ad occhio nudo. Pertanto, di solito è possibile rilevare la sua presenza sul limone solo dopo che una parte delle foglie è stata danneggiata. Stabilendosi sul lato inferiore della foglia, questi artropodi aracnidi perforano il piatto fogliare e si nutrono di linfa. Sul lato anteriore della foglia si formano macchie gialle attorno alle forature, che determinano la presenza di un segno di spunta. In futuro, le foglie si arricciano in grumi irregolari, che la zecca impiglia con ragnatele, attrezzando così il nido.

Puntini giallastri molto piccoli sulle foglie indicano danni da un acaro

Gli insetticidi sono impotenti contro le zecche. Sono combattuti con acaricidi (questi sono speciali farmaci anti-acari) e insettoacaricidi universali, ad esempio i suddetti Fitoverm e Aktellik. In condizioni interne, viene utilizzato Demitan, che affronta con successo il parassita, ma è pericoloso per i pesci, quindi è necessario proteggere gli acquari in casa dall'entrarvi dentro.

Cocciniglia (afide bianco, pidocchi pelosi)

Ha una dimensione piccola (da 3 a 6 mm) e un corpo oblungo, ricoperto da un fiore bianco simile al cotone polveroso. Come i parassiti considerati in precedenza, succhia e si nutre di linfa da tutte le parti della pianta. La varietà cocciniglia degli agrumi può anche infettare le radici del limone. È molto facile sbarazzarsene. Poiché il verme ha paura dell'umidità, quando viene trovato, è sufficiente semplicemente bagnare il limone in acqua calda e sapone, lavando accuratamente via gli insetti. Quindi dovresti trattare la corona con un'infusione dall'odore forte, ad esempio tabacco o aglio, per spaventare nuovi parassiti.

La cocciniglia ha un corpo oblungo, ricoperto da un fiore bianco simile al cotone farinoso

Video: trattamento con Aktara dai parassiti

Alcune domande frequenti sul limone

Non è sempre possibile determinare la causa delle deviazioni nello sviluppo del limone. Risponderemo ad alcune domande frequenti sulla diagnosi dei problemi.

Il limone ha macchie marroni

Questo indica l'infezione da malattie fungine - antracnosi o fillostittosi. Nel peggiore dei casi, potrebbe essere il cancro agli agrumi.

Perché il limone fa cadere i fiori e cosa fare

Le ragioni di questo fenomeno possono essere varie violazioni delle tecniche di coltivazione del limone:

  • Spifferi e sbalzi di temperatura durante la fioritura.
  • Carenza o eccesso di umidità.
  • Malnutrizione, carenza di potassio e fosforo.
  • Fioritura troppo abbondante, mentre la pianta perde i fiori in eccesso.
  • Spostando il limone in fiore in altre stanze, ruotandolo di 90-180 °.
  • Danni da parassiti.

Per eliminare il problema, è necessario normalizzare le condizioni di detenzione, normalizzare rimuovendo i fiori in eccesso (lasciare uno dei boccioli più grandi per 10-15 foglie), sbarazzarsi dei parassiti.

Come si può lavorare un limone quando si arricciano le foglie

Per rispondere a questa domanda, è necessario conoscere le cause del fenomeno. Possono essere così:

  • Le foglie possono arricciarsi per mancanza d'acqua. Dovresti seguire le regole per mantenere l'umidità ottimale per il limone.
  • Se manca aria fresca, anche le foglie possono arricciarsi.Pertanto, con l'inizio delle giornate calde, le piante da interno dovrebbero essere trasferite in verande o sotto tende da sole e luoghi simili, protette da correnti d'aria e luce solare diretta.
  • Se, dopo l'annaffiatura, le foglie non si raddrizzano e la situazione rimane invariata, significa che la pianta è carente di boro. In questo caso, è necessario compensare il deficit introducendo una soluzione allo 0,2% di acido borico (2 g per litro di acqua).
  • Se le foglie non sono attorcigliate in un tubo, ma semplicemente piegate, ciò indica una carenza di rame. Con tali sintomi, è necessario spruzzare il limone con una soluzione allo 0,5% di solfato di rame.
  • E le foglie possono anche arricciarsi a causa di danni da afidi o cocciniglie.

Perché il limone ha foglie appiccicose?

La causa più comune è lo scarico dolciastro di afidi o cocciniglie. E inoltre, possibilmente, con un'annaffiatura eccessiva, la pianta stessa secerne un liquido zuccherino.

Calamondin

Un altro nome per questo albero è citrofortunella. È stato ottenuto incrociando un mandarino e un kumquat.

Calamondin è un piccolo albero che sembra un mandarino. Le sue dimensioni sono piuttosto ridotte, quindi può essere facilmente posizionato sul davanzale della finestra. Ha una bella corona verde scuro pulita con molti piccoli frutti arancioni luminosi. La calamondina ha bisogno delle stesse condizioni per una crescita normale degli altri agrumi.

come trattare il limone per la scabbia

Come aiutare il limone a riprendersi dalla malattia

Quando è stato possibile curare un limone da qualsiasi malattia, sarà necessario ripristinare la forza e l'immunità. Per fare questo, dovresti fornirgli una nutrizione migliorata con fertilizzanti complessi (ma non esagerare), nonché elaborare / nutrire con stimolanti della crescita. I più famosi tra loro:

Se il limone è sbocciato nel primo anno dopo una grave malattia, è meglio rimuovere i fiori per preservare la sua forza per il recupero.

Coltivare il limone in un appartamento è disponibile solo per un dilettante deciso e attento. Solo seguendo scrupolosamente le regole della coltivazione agricola possiamo aspettarci un risultato positivo.

I parassiti dei limoni sono gli stessi delle altre piante d'appartamento: afidi, tripidi, cocciniglie, mosche bianche, vermi e nematodi sono dannosi. L'articolo aiuterà a identificare il parassita che distrugge l'albero di limone, a neutralizzarlo e a prevenire la comparsa di insetti.

I parassiti del limone compaiono sulle piante, indipendentemente da quanto attentamente vengano curati. La saggezza del giardiniere è identificare i parassiti all'inizio della colonizzazione delle piante, prima che si siano moltiplicati a proporzioni epidemiche. Un'attenta ispezione quotidiana degli alberi di limone è la metà del successo nel resistere a insetti e malattie dannose.

Conoscere i parassiti dei limoni, il loro "appetito" e le peculiarità della loro riproduzione aiuta a coglierli di sorpresa ea cacciarli fino a disfare le valigie. Ad esempio, gli acari vivono all'interno delle foglie e sono grandi fan delle alte temperature e della secchezza, mentre la mosca bianca ama le foglie giovani e succose e si deposita sulle cime dei rami.

Dopo aver identificato il tipo di parassita, è necessario isolare il limone in una stanza separata, ma non sul balcone o sulla loggia, come fanno molti. Si consiglia di spostare gli alberi di limone di quarantena in bagno per sciacquare foglie, tronco e rami con abbondante acqua. È necessario lavare accuratamente, non manca un solo foglio.

Dopo aver fornito "pronto soccorso al limone", puoi iniziare il trattamento con rimedi popolari o prodotti chimici che vengono venduti nei negozi per giardinieri.

Afidi sul limone

Afidi - piccoli, sedentari, parassiti succhiatori di limoni, le dimensioni degli afidi possono avere colori diversi - dal giallo al nero, ma il più delle volte gli afidi sono verdi.

Gli afidi succhiano la linfa dalle piante, preferendo foglie giovani, fiori e boccioli. Gli afidi si attaccano alle foglie in intere colonie, si nutrono e si moltiplicano rapidamente. Gli afidi vengono spesso allevati e munti dalle formiche: se noti degli afidi, fai attenzione alla presenza delle formiche.

Gli afidi sono un brutto parassita che indebolisce le piante e trasferisce malattie virali da una pianta all'altra.Ad esempio, gli afidi entrano spesso nella tua casa con un mazzo di rose o crisantemi acquistati in negozio, il che significa che possono trasferire i virus della serra alle tue piante. Pertanto, come misura preventiva, non è consigliabile mettere vasi con fiori acquistati nelle stanze in cui crescono i limoni.

Gli afidi pascolano sulla parte inferiore delle foglie, raccogliendosi in colonie. Le foglie di limone si arricciano o si piegano, scoloriscono e diventano sottili. Quando mangia, l'afide secerne un liquido dolce - "melata" - così le foglie diventano appiccicose e appiccicose. A proposito, le formiche raccolgono questo liquido e lo portano al formicaio. I limoni infestati da afidi stordiscono e hanno un brutto aspetto.

Come trattare gli afidi sul limone. Individuati gli afidi, lavare accuratamente le foglie, i rami e il gambo del limone con acqua saponosa, sciogliendo 30 grammi di sapone da bucato in 1 litro d'acqua.

È necessario lavare le foglie su entrambi i lati. Si consiglia di coprire il terreno con una pellicola e legare il tronco con una benda in modo che il liquido saponoso non penetri all'interno della pentola.

Dopo aver lavato la pianta con il sapone, procedere con il trattamento con prodotti chimici o rimedi popolari per combattere gli afidi, ad esempio:

  1. Infuso di tabacco. Versare tabacco o makhorka (50 grammi) con 1 litro. acqua e lasciare per un giorno, quindi far bollire l'infuso per 2 ore. Diluire l'infuso di tabacco risultante con un litro d'acqua. L'infuso viene applicato sulle foglie e sui gambi della pianta, bagnando uniformemente la superficie.
  2. Infuso di bucce di cipolla. Versare le bucce di cipolla (30 grammi) con 1 litro d'acqua, lasciare agire per 5 giorni, quindi filtrare. Applicare l'infuso di cipolla, innaffiando uniformemente foglie e gambi.
  3. Infuso di bucce d'aglio. Versate la buccia d'aglio (40 grammi) con 3 litri di acqua e lasciate fermentare per un giorno, dopodiché lavorate le foglie e gli steli del limone.
  4. Infuso di senape. Versare la senape secca in polvere (70 grammi) con 1 litro di acqua bollente e mescolare bene per rompere i grumi. Insistere sulla pappa risultante per 3 giorni, chiudendo ermeticamente il coperchio. Prima di spruzzare il limone, diluire la sospensione in acqua, in rapporto 1: 3 (una parte di infuso di senape, tre parti di acqua).
  5. Infuso di tarassaco. Versare le radici (30 grammi) o le foglie (50 grammi) di tarassaco con 1 litro di acqua tiepida (+50 ° C) e lasciare agire per 4 ore, quindi filtrare e spruzzare accuratamente l'albero di limone.
  6. Infuso di cime di patate. Versare le cime verdi o essiccate (rispettivamente 150 grammi e 75 grammi) di patate con 1 litro di acqua calda e lasciare fermentare per 3 ore e filtrare. L'infuso di cime di patate non viene conservato, ma utilizzato il giorno della preparazione.
  7. Infuso di cime di pomodoro. Versare mezzo chilo di cime di pomodoro verde con un litro d'acqua e far bollire per 30 minuti a fuoco basso, filtrare e diluire con acqua in rapporto 1: 3. Cospargere accuratamente i limoni.

Attenzione: Gli infusi di bucce di cipolla e aglio, senape e tarassaco possono essere utilizzati quando i limoni sono infestati da acari.

Ricette popolari

Ricette popolari dall'insetto di scala
Il rimedio al fodero al limone può essere preparato in pochi minuti, armato con la minima quantità di ingredienti. Inizialmente, tutte le piante dovrebbero essere controllate per la presenza di insetti, quelle infette dovrebbero essere isolate.

  • Il sapone da bucato viene sciolto in acqua tiepida, ogni foglia di limone viene trattata con una spazzola, una spazzola, una salvietta. O spruzzato da un flacone spray.
  • Mescolare il rosso, il pepe nero, la cannella, la senape, aggiungere il sapone. Lavora il limone in qualsiasi modo conveniente.
  • La cenere di legno viene diluita in acqua, viene aggiunto sapone da bucato. Spruzza, innaffia il terreno.
  • Il tabacco viene versato con acqua bollita, insistito per 24 ore, il sapone viene lanciato e viene mescolato. Filtrare, spolverare con il limone.
  • Inumidire un batuffolo di cotone con alcool, pulire le foglie nei punti di accumulo di cocciniglie.
  • Diluire l'olio d'oliva con l'acqua. Le foglie vengono trattate con un pennello, un batuffolo di cotone, un panno.
  • L'aglio viene tritato, versato con acqua fredda, insistito per 24 ore. Una base di sapone viene aggiunta prima dell'uso.
  • Aggiungere il decotto di buccia di cipolla al sapone verde, spruzzare la pianta con la soluzione.

È necessario elaborare il limone dagli insetti di scala con qualsiasi rimedio popolare entro 2 settimane con una pausa di 3 giorni. Monitorare quotidianamente le condizioni dell'impianto. Si consiglia di riportare il limone al suo posto permanente entro un mese.

Whitefly e le sue larve

Le mosche bianche sono simili alle falene bianche, insetti che vivono sul lato inferiore delle foglie di limone. Due paia di ali di mosca bianca sono ricoperte di polline bianco polveroso.

Gli insetti non volanti, le larve che si schiudono da molte uova deposte dalla femmina, sono dannosi. Durante l'anno compaiono fino a tre generazioni di larve, che danneggiano intensamente la pianta, succhiando i succhi dalle foglie.

Le larve di mosca bianca sono particolarmente dannose per i limoni in fiore, facendo morire di fame la pianta e perdendo le ovaie. Le larve, nutrendosi di succhi di limone, secernono secrezioni dolci, in cui inizia a svilupparsi un fungo fuligginoso, che ricopre l'intera superficie della foglia. Il fungo fuligginoso rovina l'aspetto del frutto e interferisce con la fotosintesi nel fogliame del limone.

Le larve di mosca bianca sono verdastre, sembrano grani sul lato inferiore delle foglie. L'albero di limone si ricopre rapidamente di macchie bianche, piccole e le foglie, che sono più colpite, ingialliscono e cadono.

Come sbarazzarsi di una mosca bianca. La mosca bianca è considerata un parassita serio di cui è difficile sbarazzarsi. Gli insetti volanti sono mobili e fertili: le femmine depongono fino a 200 uova alla volta. Fortunatamente, si attaccano bene ai normali bastoncini di mosca e le uova e le larve possono essere facilmente lavate via con acqua corrente.

Per la prevenzione e il controllo della mosca bianca, si consiglia di utilizzare i preparati "Tanrek", "Inta-Vir" o "Alatar", o altri insetticidi a base di cipermetrina. O rimedi popolari per il controllo dei parassiti:

  1. Shag infuso. Versare un makhorka (40 grammi) con 1 litro di acqua calda, lasciare agire per giorni, filtrare e aggiungere un pezzo di sapone da bucato all'infuso. Trattare i limoni indoor con infuso, bagnando abbondantemente tutte le parti della pianta e dopo 8 ore sciacquare i germogli con acqua corrente pulita.
  2. Cenere, soluzione alcalina. Versare la cenere di legno (20 grammi) e il sapone da bucato (50 grammi) con 10 litri di acqua calda, mescolare bene, attendere che il sapone si sciolga e lavorare le piante, bagnando accuratamente le foglie.

A proposito, l'infuso di shag è efficace contro afidi e acari.

Tripidi - parassiti dannosi di limoni

I tripidi sono insetti piccoli ma molto dannosi che causano gravi danni ai limoni indoor. Le larve e gli insetti adulti sono dannosi, succhiano i succhi dalle foglie di limone.

I tripidi sono facilmente identificabili dalle strisce argentee che rimangono quando gli insetti si spostano da una foglia all'altra. Sulle foglie compaiono punti chiari, le foglie si scoloriscono e cadono, i fiori si deformano e si macchiano. La crescita dell'albero di limone sta rallentando.

Cosa fare? Se i tripidi attaccano il limone, combatteteli allo stesso modo degli afidi, degli acari e dei foderi.

Descrizione

La cocciniglia è un insetto che spesso si deposita sugli alberi di agrumi, in particolare sul limone.

L'insetto di scala è un piccolo insetto. Mentre i parassiti hanno un'età immatura, strisciano lungo il gambo della pianta, si attaccano ad esso e si congelano, dopodiché vengono coperti con uno scudo di cera. Un simile film di cera funge da protezione affidabile contro la maggior parte dei farmaci.

L'insetto si riproduce molto attivamente, può infettare anche altri fiori vicini. Le cocciniglie assorbono il succo dalla pianta, secernono un liquido appiccicoso che copre le foglie con uno strato denso. Di conseguenza, la pianta smette di "respirare", la fotosintesi diventa difficile.

Lo scarico appiccicoso è un ambiente favorevole per la comparsa di infezioni fungine.

Fodero al limone

Acari di ragno

Un articolo separato sul nostro sito Web è dedicato agli acari. In generale, gli acari crescono e si riproducono su quasi tutte le piante d'appartamento ei limoni non fanno eccezione.

Gli acari amano l'aria secca e le alte temperature, si depositano sul dorso della foglia e si moltiplicano rapidamente, aumentando la loro popolazione ogni settimana. Se bagnati e umidi, gli acari femmine vanno in letargo, scavando nel terreno o nascondendosi in crepe e crepe nei telai delle finestre, sotto le foglie cadute e in altri luoghi appartati, aspettando calore e secchezza.

Gli acari causano gravi danni alle piante. Puntini bianchi, buchi compaiono sulle foglie di limone, lasciate da un insetto che succhia il succo cellulare del limone. La superficie delle foglie è ricoperta da piccole macchie gialle che col tempo diventano marroni. Foglie giovani, impigliate con ragnatele, arricciate. L'albero di limone si indebolisce, i rami diventano spogli e la fruttificazione peggiora.

In una fase successiva, quando il numero di acari ha raggiunto il valore massimo, si forma una ragnatela tra le foglie e gli steli del limone, coprendo la superficie inferiore delle foglie, coprendo i parassiti quando vengono spruzzati con prodotti chimici.

Come affrontare gli acari del ragno? Gli acari amano l'aria secca e il calore, quindi spruzzando limoni e umidificando l'aria intorno a te, fornirai una buona prevenzione degli acari e ridurrai la popolazione di parassiti del limone esistenti.

Per rimuovere gli acari dalle foglie, lavali con acqua corrente calda e sapone. L'aerazione regolare dei locali impedisce anche alla popolazione di acari di vagare.

Irradiazione di limoni da interni con una lampada a raggi ultravioletti 2 minuti una volta alla settimana riduce notevolmente il numero di acari sulle piante e aumenta l'immunità.

Quando si combattono le zecche, si applica la regola: se ci sono poche zecche e non hanno avuto il tempo di catturare le piante, vengono utilizzati rimedi popolari, altrimenti solo preparati chimici.

Rimedi popolari per combattere gli acari:

  1. Infuso di achillea. 10 cucchiai. l. Versare le erbe achillea con 1 litro di acqua bollente, lasciare agire per 24 ore e filtrare. Spruzza le piante idratando abbondantemente le foglie, i gambi e il tronco.
  2. Infuso di aglio. Schiacciare cento grammi di aglio in una pappa utilizzando una pressa per aglio o una grattugia, versare 1 litro di acqua e lasciare agire per 5 giorni. Per la spruzzatura diluire l'infuso, in ragione di 50 grammi per 1 litro d'acqua. Spruzzare le piante e sciacquare con acqua pulita dopo 2 ore. Ripeti la spruzzatura con l'infuso di aglio ogni 5 giorni.
  3. Emulsione acqua-olio. Sciogliere un cucchiaino di olio per macchine o olio vegetale e un cucchiaio incompleto di olio detergente in 1 litro di acqua tiepida. Mescolare il composto, shakerare bene e spolverare con i limoni. Dopo un minuto, sciacquare le foglie e gli steli del limone con acqua pulita.
  4. Miscela di tabacco alcalina. Versare 1 cucchiaio. l. polvere di tabacco con un bicchiere di acqua bollente e lasciare per 6 giorni. Prima dell'uso, aggiungere alla miscela 10 grammi di sapone da barba. La miscela di tabacco alcalina è efficace quando si spruzzano i limoni 3 volte a intervalli settimanali.
  5. Brodo di zolfo e lime. Sciogliere il lime (20 grammi) e lo zolfo macinato (40 grammi) in 300 ml di acqua e far bollire la soluzione per un'ora a fuoco basso. Il brodo deve essere diluito con acqua appena prima della spruzzatura.
  6. Infusi di buccia di cipolla, tarassaco, patate e cime di pomodoro, descritti nella sezione "Afidi".

Vari farmaci

Esistono regole generali per tutti i farmaci:

  1. Si consiglia di effettuare il trattamento all'aria aperta, se ciò non è possibile, in una zona molto ben ventilata.
  2. Usa i guanti. Se necessario, usa una maschera. La raccomandazione sui dispositivi di protezione individuale si trova sulla confezione di tutti i preparati, ma non tutti i coltivatori la seguono.
  3. Dopo la lavorazione, i vestiti devono essere lavati, le superfici che potrebbero ottenere il prodotto devono essere lavate accuratamente.
  4. Non smaltire in nessun caso nell'appartamento.
  5. La maggior parte dei prodotti è a contatto, cioè i parassiti muoiono quando entrano in contatto con il farmaco. Conclusione: è necessario trattare con cura le superfici.

Informazioni sui fondi stessi:

  1. Actellic è un potente agente "killer" che allevia in modo affidabile il segno di spunta sul limone.Agisce sugli aracnidi. Consigliato se le piante sono fortemente e massicciamente colpite dall'acaro. Il farmaco è estremamente tossico, con un odore pungente.
  2. Il neoron è una sostanza versatile che può uccidere sia gli adulti che le uova. Una procedura, ovviamente, non sarà sufficiente, ma due, di regola, sono sufficienti per eliminare completamente i parassiti.
  3. Fitoverm è un farmaco abbastanza noto perché è meno tossico di altri. È perfettamente accettabile (sebbene indesiderabile) spruzzare piante con esso in bagno. I limoni colpiti vengono trattati con Fitoverm 3-4 volte, ad intervalli di una settimana.
  4. Sunmight è simile in azione a Neoron. Una preparazione giapponese sotto forma di polvere, è molto efficace contro le zecche in qualsiasi fase dello sviluppo, tuttavia, viene utilizzata su una pianta non più di una volta all'anno, altrimenti le zecche si abituano. Lo svantaggio è che raramente si trova in vendita.
  5. Aktofit - viene utilizzato principalmente dalle fattorie in serra per impianti di lavorazione in piena terra, ma può essere utilizzato anche per piante da interno. Il segno di spunta richiederà 1-2 trattamenti, al ritmo di 4 ml di farmaco per 1 litro di liquido.
  6. Aktara: il farmaco non è dichiarato per agire contro gli acari del ragno, è un insetticida, funziona contro gli insetti. Tuttavia, in pratica, molti notano che Aktara è davvero efficace: dopo aver versato un coma di terra con un albero colpito, le zecche scompaiono.
  7. Nissoran è un preparato in polvere. Agisce in qualsiasi fase delle zecche, ad eccezione degli adulti. Cioè, si sbarazzerà di uova, larve, ninfe dell'acaro del ragno. Differisce nell'azione a lungo termine (fino a 1,5 mesi), non è fitotossico. È efficace da usare fino a quando non ci sono troppi adulti. Il risultato sarà evidente in 10 giorni (è in questo momento che i parassiti adulti muoiono per morte naturale).
  8. Akarin è un farmaco in fiale, caratterizzato da un'elevata velocità di esposizione, colpisce le zecche dopo 8-16 ore (su parassiti rosicchianti - dopo 4 ore).
  9. Apolo è un preparato liquido che raramente si trova sul mercato. Tuttavia, è popolare tra i fioristi avanzati nella lotta contro le zecche, perché è progettato per proteggere la pianta da loro ed è in grado di agire su uova e larve. Il farmaco non tocca gli adulti, tuttavia, privandoli della possibilità di riprodursi (si ricordi che la durata della vita di un acaro va dalle 30 ore agli 8 giorni), porta rapidamente alla morte completa dei parassiti. Il farmaco non agisce una volta, ma è prolungato, di regola sono sufficienti 1-2 trattamenti.
  10. Vermitico: sciogliere 2,5-3 ml in 10 litri d'acqua. La pianta viene irrorata, quindi avvolta in polietilene, rimossa in una giornata. Il farmaco penetra nel tessuto del fiore, garantendo così l'attività dopo il trattamento.
  11. Agravertine - usato contro gli acari di ragno e molti parassiti di terreno aperto, ad esempio lo scarabeo della patata del Colorado. A differenza della maggior parte dei farmaci elencati, agendo sulla digestione dei parassiti, attaccano il loro sistema nervoso, provocando la paralisi. I parassiti cessano di muoversi 6 ore dopo il trattamento e muoiono entro 2-3 giorni. Per il trattamento dei limoni indoor diluire 5 ml per 1 litro d'acqua.

Scudo e falso scudo

I foderi sono piccoli parassiti succhiatori di limoni, simili a piccole tartarughe, di dimensioni fino a 5 mm. Le larve e gli insetti adulti sono dannosi. Le larve in scala sono mobili, possono migrare da una pianta all'altra, anche lungo il davanzale della finestra.

Dopo aver raggiunto la pianta, le larve di cocciniglie si attaccano ad essa e iniziano a crescere, secernendo liquido dalle ghiandole, che forma uno scudo sul corpo dell'insetto, che protegge le cocciniglie dalle sostanze chimiche. Le cocciniglie adulte sono immobili, con difficoltà si separano dalla pianta. Le femmine danno generazioni di larve durante l'anno.

I foderi si depositano sulle foglie dei limoni, lungo le vene sopra e sotto la foglia e sui frutti. Le foglie diventano appiccicose, ingialliscono e appassiscono.

Nella fase iniziale, la scabbia è quasi trasparente, di colore biancastro, appena percettibile. Gli insetti adulti sono evidenti dopo la crescita dello scutello: rotondo grigio chiaro - scudi e ovale marrone - falsi scudi.Le piante sono indebolite, i raccolti sono ridotti.

Come affrontare gli insetti in scala? È più facile sbarazzarsi degli insetti in scala nella fase iniziale dell'insediamento delle piante: sono inattivi e non mordono. Raccogli una piccola quantità di cocciniglie a mano, quindi pulisci le foglie e i rami con un batuffolo di cotone o uno spazzolino da denti immerso in una soluzione di sapone da bucato o alcool.

Rimedi popolari per cocciniglie:

  1. Emulsione acqua-olio. Questa è una versione più concentrata di un'emulsione simile per combattere gli acari. 1 cucchiaino di olio per macchine, 2 cucchiai di detersivo in polvere e 40 g di sapone da bucato vengono mescolati accuratamente in un bicchiere di acqua tiepida. L'emulsione preparata viene applicata a tutte le foglie e i rami della pianta con un batuffolo di cotone. È necessario assicurarsi che l'emulsione non penetri nel terreno, per evitare ciò, coprirlo prima di iniziare il trattamento con pellicola trasparente. Dopo 3,5-4 ore, le piante vengono accuratamente lavate con acqua pulita. La lavorazione viene ripetuta almeno 3 volte, una pausa tra i trattamenti
  2. Aglio "pappa". Diluire l'aglio grattugiato e il sapone da bucato con acqua in rapporto 1: 1: 3. Con uno spazzolino da denti, la pappa risultante viene applicata a tutte le parti della pianta (foglie, rami, tronco). Dopo circa un'ora, la pappa dalla pianta viene lavata via con acqua.
  3. Brodo di peperone amaro. Baccelli di peperone tritato (100 g freschi o 10 g secchi) versare 1 litro di acqua, far bollire per 30 minuti e lasciare per 2 giorni. Prima dell'uso, 1 cucchiaio di concentrato viene diluito con 1 litro di acqua aggiungendo 1 cucchiaio di sapone da bucato grattugiato alla soluzione. Dopo 2 ore, la pianta viene lavata con acqua. La spruzzatura viene eseguita ogni 2 settimane fino alla scomparsa dei parassiti.

Attenzione: Un decotto di peperoncino può essere utilizzato contro afidi e acari.

Metodi di controllo

Come affrontare un fodero? I metodi per trattare le cocciniglie sul limone possono essere suddivisi in meccanici, chimici e popolari. Naturalmente, quelli chimici sono i più efficaci. Tuttavia, se non hai paura di danneggiare il limone o le sostanze chimiche intorno a te, esistono metodi alternativi che puoi utilizzare.

Il modo più semplice per sconfiggere lo scudo è con la chimica.

Meccanico

Forse il metodo che richiede più tempo. Per fare questo, avrai bisogno di alcol e un batuffolo di cotone. Puoi anche usare uno spazzolino da denti. È necessario inumidire un batuffolo di cotone con alcool e cercare di rimuovere eventuali insetti attaccati ai limoni. Possono essere difficili da rimuovere, quindi usa uno spazzolino da denti per renderlo più facile.

La complessità del metodo sta nel fatto che ci sono parecchi insetti, inoltre, possono trovarsi in luoghi difficili da raggiungere.

Possono essere trovati non solo sullo stelo o sulle foglie, ma anche nelle ovaie. Se durante l'operazione ti viene il pensiero "Faccio fatica, ma è inutile" allontanalo. Dopotutto, il guscio dell'insetto lo protegge in modo affidabile dalle sostanze chimiche, quindi eliminare gli adulti è possibile solo manualmente.

Scorms

I vermi sono parassiti prolifici dei limoni, simili ai grandi afidi. Come gli afidi, i vermi si moltiplicano rapidamente e si impossessano dell'intero limone, nutrendosi della linfa cellulare e innaffiando le foglie con dolci secrezioni.

Le cocciniglie (feltro) infastidiscono i coltivatori di agrumi più spesso di altre, quindi un articolo separato è dedicato alle cocciniglie: una descrizione dei parassiti, la loro lotta e la prevenzione delle infezioni delle piante.

Notando una fioritura bianca e sciolta sulle foglie di limone al coperto, dovresti prendere tutte le misure per distruggere i parassiti.

Nematodi

Tutti i parassiti del limone sopra descritti danneggiano la parte aerea dei limoni indoor: possono essere visti ad occhio nudo e sono facili da diagnosticare. È più difficile con i parassiti che vivono nel terreno, in una pentola, alle radici delle piante. Tra i parassiti "nascosti" dei limoni e degli agrumi in generale ci sono i nematodi, i vermi microscopici.

I nematodi si nutrono di succo di radici di limone. Nel tempo, l'apparato radicale muore - muore per necrosi, che colpisce anche la parte aerea: le foglie appassiscono, si arricciano, si fermano nella crescita e nello sviluppo.Con una forte infezione, il limone al coperto muore.

I nematodi sono parassiti da quarantena, dove sono presenti nematodi, viene eseguita la disinfezione totale. Come misura preventiva contro l'infestazione da nematodi, si consiglia di disinfettare i vasi di terra tenendoli in un secchio di acqua bollente per un'ora.

Segni di sconfitta

Vari parassiti possono diventare causa di malattie delle piante, per determinarne il tipo è necessario esaminare le foglie e il tronco del limone. Nella fase iniziale del danno, un piccolo insetto riesce a nascondersi bene agli occhi umani. Le larve piccole sono difficili da distinguere, ma gli adulti sono chiaramente visibili. Sono tubercoli marroni o marroni lungo le vene delle foglie, sui tronchi. Questi grappoli sembrano un rivestimento ceroso marrone. Notevole anche il segreto appiccicoso che l'afide scudo lascia sulle foglie.

Parassiti delle piante
Scudo afide sul limone

Informazione. L'infezione del limone da interno con un fodero avviene attraverso il terreno con le larve, è possibile acquistare un albero malato. La fonte dell'aspetto del parassita può essere acquistata mazzi di fiori, frutta e altri fiori interni.

Parassiti del limone: prevenzione

A casa, è difficile affrontare i parassiti, è più facile impedire ai parassiti di raggiungere le piante d'appartamento che combatterli per settimane dopo. Osservando semplici regole per prevenire la comparsa di parassiti, puoi ridurre significativamente la probabilità di comparsa di insetti che si nutrono dei tuoi limoni:

  1. Ispezione approfondita dei "nuovi" impianti. Le piante acquistate in negozio dovrebbero essere messe in quarantena per settimane ed esaminate regolarmente per l'infestazione da parassiti dei limoni. È meglio, senza aspettare problemi, lavare le foglie delle piante acquistate con acqua corrente e sapone.
  2. Tieni i mazzi di fiori lontani dalle piante d'appartamento. I parassiti entrano spesso in casa con mazzi di fiori acquistati o con mazzi di fiori tagliati in campagna o in giardino. Ricorda che la maggior parte dei parassiti del limone si riproduce molto rapidamente, quindi anche pochi insetti rappresentano una vera minaccia per le piante d'appartamento.
  3. Lavaggio preventivo. Sciacquare le foglie ei rami dei limoni con acqua corrente una volta al mese, coprendo il terreno con una pellicola. La doccia rende le piante più resistenti ai parassiti emergenti. Si raccomanda inoltre di osservare i regimi di irrigazione, illuminazione e nutrizione delle piante.

Ragioni per l'aspetto

Un insetto in scala può salire su un limone da altre piante da interno o essere portato in una stanza con un mazzo di fiori, sui frutti. Nello strato superiore del terreno del limone acquistato, potrebbero esserci larve di insetti. Le larve in scala fino alla fase adulta hanno dimensioni fino a 1 mm, il che complica il loro rilevamento. È possibile introdurre il parassita dalla serra dove vengono allevati gli agrumi.

I foderi compaiono se l'albero è indebolito a causa del mancato rispetto delle condizioni di crescita:

  • aria troppo secca;
  • polverosità;
  • vicinanza di altri colori.

In presenza di tali fattori, la probabilità di infezione di un albero di limone non solo con un fodero, ma anche con altri parassiti (afidi, insetti, zecche) e agenti patogeni è alta.

Valutazione
( 2 voti, media 4.5 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante